Gestore CAP Holding spa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gestore CAP Holding spa"

Transcript

1 ALLEGATO C ll deliberzione n. 3 dell Conferenz dei Comuni del Predisposizione delle determinzioni triffrie del secondo periodo regoltorio (MTI-2) i sensi dell deliber ARERA 918/2017/R/IDR Relzione di ccompgnmento (i sensi determin DSID n. 1/2018 Allegto 3) Gestore CAP Holding sp 11 giugno 2018

2 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA Indice 0 Premess Informzioni sull gestione Perimetro dell gestione e servizi forniti Informzioni sulle gestioni interesste d processi di ggregzione Informzioni sulle gestioni non conformi ll normtiv pro tempore vigente Preciszioni su servizi SII e ltre ttività idriche Altre informzioni rilevnti Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle Dti ptrimonili Fonti di finnzimento Altri dti economico-finnziri Dti di conto economico Dti di conto economico Focus sugli scmbi ll ingrosso Dti reltivi lle immobilizzzioni Investimenti e dismissioni Infrstrutture di terzi Attestzione, o degut motivzione in cso di scostmento, dell corrispondenz tr gli investimenti progrmmti e gli investimenti effettivmente relizzti con riferimento gli nni 2016 e Corrispettivi pplicti ll utenz finle Struttur dei corrispettivi pplict nel 2015, 2016 e Struttur dei corrispettivi conforme l TICSI Predisposizione triffri Posizionmento nell mtrice di schemi regoltori Selezione dello schem regoltorio Vlorizzzione delle componenti del VRG Moltiplictore triffrio Clcolo del moltiplictore Moltiplictore triffrio pprovto dl soggetto competente Moltiplictore triffrio pplicbile Confronto con i moltiplictori precedentemente pplicti Pino economico-finnzirio del Pino d Ambito (PEF) Pino triffrio Considerzioni sul Pino triffrio Schem di conto economico Considerzioni sul Conto Economico regoltorio Rendiconto finnzirio Indictori di redditività e liquidità Considerzioni sul Rendiconto finnzirio regoltorio Eventuli istnze specifiche Note e commenti sull compilzione del file RDT Appendice 1 driver per il ribltmento dei costi CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin i

3 Allegti: Allegto C.1 relzione ccompgnmento determinzione triff depurzione ll ingrosso Gestore CAP Holding sp verso MM (ex ATO Città di Milno) Allegto C.2 relzione ccompgnmento determinzione triff depurzione ll ingrosso Gestore CAP Holding sp verso ATO Monz-Brinz Allegto C.3 relzione ccompgnmento determinzione triff cquedotto ll ingrosso Gestore CAP Holding sp verso ATO Monz-Brinz Allegto C.4 relzione ccompgnmento determinzione triff depurzione ll ingrosso Gestore CAP Holding sp verso ATO Lodi Allegto C.5 relzione ccompgnmento determinzione triff depurzione ll ingrosso Gestore CAP Holding sp verso ATO Como CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin ii

4 Premess 0 Premess Il presente documento costituisce l relzione di ccompgnmento, i sensi del comm 7.3 dell deliberzione ARERA 664/2015/R/IDR, che ripercorre l metodologi pplict per l predisposizione dell ggiornmento biennle dell triff per gli nni per servizio idrico integrto relizzto dl gestore CAP Holding sp per l ATO Città Metropolitn di Milno. L struttur del documento è quell previst dllo schem tipo llegto ll determinzione DSID n.1/2018 Definizione delle procedure per l rccolt dei dti tecnici e triffri, nonché degli schemi tipo per l relzione di ccompgnmento l progrmm degli interventi e ll ggiornmento delle predisposizioni triffrie per gli nni 2018 e 2019, i sensi delle deliberzioni 917/2017/R/IDR e 918/2017/R/IDR. L gestione CAP Holding h completto, nel febbrio del 2017, l integrzione sull intero territorio di competenz, già vvit fin dl 2013 e descritt in dettglio nell relzione di ccompgnmento ll determinzione delle triffe con il MTI-2 (cui si rimnd per eventuli pprofondimenti). È inftti stt complett l cessione dei rmi di ttività fr CAP Holding S.p.A. e Brinzcque S.r.l. (l cui prim fse si er già perfeziont con l stipul di Atti di cessione dei rmi di ziend vvenut in dt e venti decorrenz ) che h comportto uno scmbio reciproco di territori comunli gestiti l fine di ricondurre ciscun gestore entro gli mbiti territorili di strett competenz di ffidmento (rispettivmente Città Metropolitn di Milno e Provinci di Monz Brinz). L gestione del SII ll interno dell ATO dell Città Metropolitn di Milno risult quindi ffidt l gestore unico CAP Holding S.p.A. che l relizz nche ttrverso l gestione opertiv dell controllt AMIACQUE srl. L permnenz comunque di ttività di vendit di servizi ll ingrosso d prte di CAP Holding, rese ttrverso propri impinti situti nel territorio dell ATO Città Metropolitn Milno e che forniscono servizi di cquedotto e di depurzione gestori opernti in territori di mbiti contermini, h indotto prevedere l ppliczione di qunto stbilito l terzo comm dell rt.16 dello schem di convenzione pprovto con deliber 656/2015/R/IDR che recit che lddove un grossist eroghi servizi diversi soggetti gestori, opernti in un plurlità di ATO, provvede gli obblighi di predisposizione triffri l EGA nel cui territorio è loclizzto l impinto, previo prere, d rendere entro 30 giorni, dell EGA competente per il gestore servito. Pertnto, con l medesim modlità ttut in occsione dell determinzione delle triffe con il MTI-2 nell nno 2016, è previsto che l EGA nel cui territorio ricde l impinto condiviso per erogzione del servizio verso ltri mbiti contermini provved gli obblighi di predisposizione, in strett condivisione con l EGA che riceve il servizio, e di pprovzione triffri ll ingrosso, riservndo ll EGA ricevente il servizio il compito di provvedere l rilscio del prere di cui sopr per l propri pprovzione dell triff sul territorio di su competenz. In tl senso h quindi operto l EGA Città Metropolitn Milno (d or in poi EGA CMM), predisponendo le triffe nche per le gestioni d grossist di CAP Holding verso i contermini ATO Città di Milno (depurzione), ATO Como (depurzione), ATO Lodi (depurzione), ATO Monz Brinz (cquedotto e depurzione). Le specifiche determinzioni triffrie ll ingrosso sono relzionte negli ddendum l presente documento e riportti negli Allegti C.1-C.5, che costituiscono le singole relzioni di ccompgnmento redtte sempre secondo lo schem pprovto dll Autorità, ncorché in form semplifict. L presente relzione riport pertnto i criteri, le logiche e le modlità dottte per l determinzione delle triffe per CAP Holding inteso come Gestore del SII e come 5 Gestioni ll ingrosso per ATO contermini. CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 1

5 Informzioni sull gestione 1 Informzioni sull gestione Preliminrmente ll trttzione delle informzioni specifiche rigurdnti l gestione del SII nel territorio dell Ambito dell Città Metropolitn di Milno, con riferimento ll gestione CAP Holding sp per l qule si sottopone ll Autorità l propost triffri oggetto dell presente relzione, si ttest che il titolo giuridico d esercire il servizio è conforme ll normtiv pro tempore vigente, i sensi di qunto previsto dll rt. 172 del d.lgs. 152/2006 come modificto dll rt. 7 del D.L. n. 133/2014 (c.d. Decreto Sblocc Itli ); inftti il Gestore è ffidtrio in house providing dell gestione del SII nell ATO Città Metropolitn di Milno (d esclusione dell Città di Milno) con Convenzione di ffidmento siglt in dt e vvit il con durt fino l Perimetro dell gestione e servizi forniti Ai fini dell presente predisposizione triffri, il perimetro dell gestione CAP Holding è inteso ricomprendere tutti i comuni dell Città Metropolitn di Milno d esclusione del comune di Milno (come indicto nell Premess, tle perimetro si è definitivmente concretizzto nel corso dell nno 2016 e primi mesi 2017, ttrverso l cessione degli ultimi comuni gestiti dll società Brinzcque). A questi si ggiunge il Comune di Cstellnz, in Provinci di Vrese, per il qule comunque è stt formlizzt l desione ll ATO CMM. Permngono lcune modestissime porzioni di territorio per le quli il sevizio di depurzione è svolto ttrverso impinti extr-mbito e quindi prestto d ltri gestori; si trtt in prticolre del servizio di depurzione dei comuni di Cerro l Lmbro e Sn Zenone l Lmbro, svolto d SAL srl, gestore dell mbito di Lodi, e del servizio di depurzione del comune di Settimo Milnese e di prte del comune di Novte Milnese reso d Metropolitn Milnese sp, gestore del SII del Comune di Milno. Nel territorio gestito il Gruppo CAP fornisce tutti i servizi del SII, così come individuti ll rt.1 MTI-2: cptzione, dduzione, potbilizzzione, distribuzione di cqu, fogntur, depurzione delle cque reflue. Sono inoltre ffidte l gestore le ttività di rccolt e llontnmento delle cque meteoriche e di drenggio urbno per mezzo di reti unitrie nonché per mezzo di reti seprte dedicte (fogntur binc) l cui gestione risult inclus nel SII, in qunto tli infrstrutture sono direttmente funzionli ll corrett erogzione del servizio idrico integrto (in prticolre vsche 1^ pioggi servizio di sfiortori, vsche di volnizzzione, emissri - ove non esistono corpi idrici recettori degli sfiori di cque meteoriche -, cnlizzzioni di by pss e similri) e disciplinte dll Convenzione stipult tr l Regione Lombrdi e CAP Holding in mteri di gestione delle interferenze di linee tecnologiche/infrstrutture esistenti e nuove/scrichi nel reticolo idrico di competenz regionle. È inoltre previsto l uso di cvidotti idrici per l lloggimento di infrstrutture di trsmissione dti fvore del servizio idrico integrto. Il gestore CAP Holding inoltre provvede ll erogzione dei servizi ll ingrosso, già esistenti nche nelle precedenti determinzioni triffrie, forniti gli gli mbiti contermini; in prticolre: ATO Città di Milno: servizio di depurzione svolto dll impinto di Peschier Borromeo (situto in provinci di Milno) servizio nche dei qurtieri est dell Città di Milno. ATO Como: servizio di depurzione reso 2 comuni dell ATO di Como (Cbite e Mrino Comense) ttrverso il depurtore di Pero posto in Provinci di Milno. CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 2

6 Informzioni sull gestione ATO Lodi: servizio di depurzione svolto ttrverso il depurtore CAP posto nel comune di Sn Colombno l Lmbro (enclve dell Provinci di Milno nel territorio di Lodi) per 3 comuni del lodigino (Borghetto Lodigino, Grffignn, Livrg) gestiti d SAL srl. ATO Monz Brinz: servizio di depurzione svolto ttrverso più depurtori posti nel territorio ATO CMM per 22 comuni brinzoli gestiti dll società Brinzcque, gestore del SII per l Provinci di Monz e Brinz; servizio di fornitur di cqu ll ingrosso (cptzione e dduzione) ttrverso due centrli pozzi esistenti (Pozzuolo Mrtesn e Trezzo d Add), delle quli un (Trezzo) interesst d investimenti progrmmti di un certo rilievo che comporternno nei prossimi nni un consistente umento dei volumi venduti ll ATO MB per l pprovvigionmento complessivo di 25 comuni. Rispetto l perimetro servito riportto nell rccolt dti MTI-2, che già er impostt prevedendo l complet ggregzione dei territori, non sono intervenute significtive vrizioni, slvo l cessione d prte di Acque Potbili sp CAP Holding del rmo d ziend ttinente l servizio di cquedotto nel Comune di Arluno (per il qule non erno mi stte definite triffe regoltorie per i precedenti periodi essendo tle gestore considerto non conforme come meglio descritto nell relzione di ccompgnmento ll determinzione triffri MTI-2 del 2016 ll qule si rimnd per eventuli dettgli). Per l cessione di tle rmo d ziend è stt predispost un specific vlutzione del vlore residuo (VR) dei cespiti secondo le specifiche regoltorie ARERA; tle determinzione rientr nel complessivo riordino dell RAB del gestore CAP Holding operto in occsione dell presente determinzione triffri (come descritto l successivo prgrfo 2.3). In dt 2 gosto 2016 è stt stipult l convenzione tr il Comune di Robecchetto con Induno e CAP Holding seguito dell qule il Gruppo Cp è subentrto nell gestione del servizio di fogntur del Comune di Robecchetto con Induno Informzioni sulle gestioni interesste d processi di ggregzione L cessione delle gestioni sui territori dei comuni del perimetro dell Città Metropolitn che d Brinzcque sono stte trsferite CAP Holding nel corso del 2016, er già previsto nell precedente determinzione triffri MTI-2. Pertnto, tle processo di ggregzione ppriv già modellto in tle contesto triffrio. Per dettgli sulle vrizioni di perimetro, che si sono poi relizzte come tteso nell predisposizione triffri MTI-2 del 2016, si rimnd ll relzione di ccompgnmento ll epoc predispost. Sull bse dell regolzione triffri pplicbile definit l comm 5.1 dell deliberzione 664/2015/R/IDR, come integrt e modifict dll deliberzione 918/2017/R/IDR, e tenendo conto del ftto che tle processo di ggregzione er già contenuto e ricompreso nell precedente predisposizione triffri, non si verificno per il Gestore CAP le condizioni per il posizionmento negli schemi regoltori III e VI Informzioni sulle gestioni non conformi ll normtiv pro tempore vigente Rispetto ll precedente determinzione triffri MTI-2 del 2016, è stt risolt come sopr ricordto l non conformità del servizio cquedotto del comune di Arluno (e gestore Acque Potbili sp) e del comune di Robecchetto con Induno, mentre permne nel perimetro dell mbito un gestione non conforme: 1 Cfr. rt. 9 dell Allegto A ll Deliberzione 664/2015/R/IDR (di seguito nche MTI-2). CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 3

7 Informzioni sull gestione Comune di Corsico L società Metropolitn Milnese SpA ttulmente gestisce per il Comune di Corsico il solo servizio d cquedotto, con ffidmento ritenuto non conforme ll disciplin pro tempore vigente dll Ufficio d Ambito; v precisto che è in corso, come già in precedenz segnlto ll Autorità, un contenzioso tr l Ufficio d Ambito e l società Metropolitn Milnese ll qule è stto intimto il trsferimento del servizio l gestore CAP Holding, titolto dll convenzione di gestione svolgere tle servizio nche per il Comune di Corsico. Il contenzioso non ppre ll dt odiern di prossim risoluzione, nche per l presenz di un richiest del Comune di Milno che vuole vedere riconosciuto il vlore delle opere cquedottistiche suo tempo relizzte nel Comune di Corsico con un vlutzione del vlore residuo degli sset che dovrebbero pssre dll gestione MM quell CAP. Permnendo ll dt ttule il diniego dell società MM procedere ll consegn delle reti l gestore unico d mbito CAP Holding, nche per l ggiornmento biennle dell predisposizione triffri MTI-2 tle gestione risult esclus dll ggiornmento i sensi dei commi 1 e 4 rt.10 dell deliber 664/2015/R/IDR. Qulor il contenzioso si risolvesse, con subentro del gestore CAP Holding, eventuli effetti di ntur triffri srnno compensti conguglio nell prim revisione utile. 1.2 Preciszioni su servizi SII e ltre ttività idriche Con riferimento lle ttività di cui ll tbell sottostnte, si segnl che CAP Holding h svolto tutte quelle elencte d eccezione delle seguenti: per il Servizio Idrico Integrto: o vendit di cqu con utobotte per situzioni emergenzili; o Attività di rccolt e llontnmento delle cque meteoriche e di drenggio urbno medinte l relizzzione, gestione e mnutenzione di infrstrutture dedicte (fognture binche) non direttmente funzionli ll corrett erogzione del servizio idrico integrto; per le Altre Attività Idriche: lettur conttori condominili, vendit di cqu con utobotte per situzioni non emergenzili, trttmento percolti d discric, spurgo pozzi neri, riuso delle cque di depurzione. L metodologi dottt nell imputzione dei costi tr il SII e le Altre Attività idriche, in continuità con l predisposizione MTI-2 del 2016, si è ttenut lle prescrizioni dell Allegto A dell deliber n. 664/2015. Pertnto, come già vvenuto per le rccolte dti di cui ll deliberzione n. 664/2015 sono stte indicte nelle Altre Attività Idriche le voci inerenti: - Cse dell cqu - Lvori conto terzi - c.d. bottini CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 4

8 Informzioni sull gestione SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ALTRE ATTIVITÀ IDRICHE Cptzione Potbilizzzione Adduzione Acquedotto distribuzione Fogntur Depurzione Acquedotto (utenti non llcciti ll pubblic fogntur) Vendit di cqu ll ingrosso Allccimenti Vendit di cqu non potbile o d uso industrile, gricolo o igienico-snitrio (qulor svolt congiuntmente d ltri servizi del SII) Vendit di cqu forfetri Vendit di cqu con utobotte (situzioni emergenzili) Attività di rccolt e llontnmento delle cque meteoriche e di drenggio urbno medinte l gestione e mnutenzione di infrstrutture dedicte (fognture binche), inclus l pulizi e mnutenzione cditoie strdli Altre prestzioni e servizi ccessori (compres l gestione dell morosità) Fornitur bocche ntincendio Fogntur e depurzione civile (utenti con pprovvigionmento utonomo) Fogntur e depurzione di cque reflue industrili (utenze industrili che scricno in pubblic fogntur) Lvori c/terzi per l relizzzione di infrstrutture del SII Lettur conttori condominili Vendit di cqu con utobotte (per le situzioni non emergenzili) Trttmento percolti d discric Trttmento bottini Instllzione e mnutenzione bocche ntincendio Vendit terzi di servizi ttinenti o collegti i servizi idrici Lvori c/terzi ttinenti o collegti i servizi idrici Spurgo pozzi neri Rilscio utorizzzioni llo scrico Lottizzzioni Riuso delle cque di depurzione Cse dell cqu ggio di ftturzione del Gestore di cquedotto in cso di seprzione di servizi di fogntur e depurzione. Nel bilncio 2016 gli llccimenti idrici e fognri sono stti iscritti nelle immobilizzzioni mterili e i reltivi contributi sono stti trttti ll stregu di contributi in conto cpitle e conseguentemente ssoggettti l meccnismo dei risconti pssivi. Dl punto di vist delle rccolte dti triffrie, il trttmento riservto gli llccimenti e i reltivi contributi è vvenuto in continuità con qunto ftto nel MTI-2 del Altre informzioni rilevnti Non ci sono ltre informzioni rilevnti. CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 5

9 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle 2 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle Come ricordto, in occsione dell precedente determinzione triffri del 2016 i sensi MTI-2 ed in vist di un definitivo scmbio reciproco dei servizi gestiti d CAP e Brinzcque nei territori di competenz l uno dell ltro, er stt previst l predisposizione di un triff che contemperv l ormi prossim unificzione del servizio idrico integrto dell ATO Città Metropolitn di Milno in cpo CAP. I dti di costo effettivi (dell nno -2 come previsto dll regolzione) utilizzti per l predisposizione triffri derivvno pertnto d un vlorizzzione delle quote prte di servizio relizzte d ciscun gestore e reltive l perimetro dell ormi prossim gestione unifict; si rimnd ll relzione specific ll epoc redtt per i dettgli delle ssunzioni concettuli dottte, confermndone l vlidità e coerenz nche nell presente predisposizione triffri nell qule l vlorizzzione di lcune delle componenti di costo consuntivo dell nno 2016 e inizio 2017 è stt svolt ncor consolidndo le reltive quote dei due gestori per i periodi di permnenz dell gestione seprt. Per l vlorizzzione dei clcoli triffri dell nno 2019 sono stti utilizzti dti di bilncio preconsuntivo dell nno 2017 unicmente per le poste ggiornbili (Opex l) e per gli investimenti effettivmente entrti in esercizio nel 2015 (nel 2016 ssunti d preconsuntivo). Per tutti gli ltri vlori del Conto Economico i dti del 2017 sono stti posti pri quelli del Anche per l quot prte di costi provenienti d Brinzcque e quindi comunicti per le nnulità 2016 e 2017, sono stti dottti i medesimi criteri. Preso tto delle dichirzioni dei legli rppresentti dei due gestori, ttestnti l congruenz tr i dti indicti fini triffri e le poste desumibili dlle fonti contbili obbligtorie, le verifiche sui dti effettute dll EGA si sono riferite ll congruenz dei dti del bilncio consolidto di Gruppo CAP 2016 (derivnti dll composizione dei dti di bilncio di AMIACQUE srl e CAP Holding sp) con i totli delle complessive gestioni CAP (Gestore SII, gestioni ll ingrosso, gestione residule su MB, su Vrese e su Pvi) e ll congruenz dei dti di bilncio di Brinzcque totli come riprtiti per l ex gestione residule su CMM ; in relzione poi ll suddivisione dei costi sulle specifiche triffe, sono stti dottti i medesimi driver concordti con i Gestori e utilizzti nel e quindi riscontrt l effettiv ppliczione ttrverso l specific documentzione fornit di Gestori stessi. L istruttori di vlidzione prtecipt di Gestori sull documentzione prodott h permesso di integrre e modificre i dti che quindi sono stti poi trsmessi come definitivi e veritieri. 2.1 Dti ptrimonili Fonti di finnzimento Le fonti di finnzimento ttribuibili ll gestione sono di seguito riepilogte nel formto dell rccolt dti 2018: 2 Si segnl che per i nuovi investimenti che srnno vviti dl 2018 il driver A.E. è stto ggiornto lle nuove determinzioni sugli gglomerti operte dgli EGA. Inoltre per lo specifico progetto per il trttmento dei fnghi 9319 Sesto: Impinto vlorizzzione fnghi con pre-essiccmento test impinto (scenrio contenimento triff smltimento fnghi), che vedrà lo sviluppo più significtivo dopo il 2019, è stto definito un pposito nuovo driver. CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 6

10 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle Mezzi Propri Euro MEZZI DI TERZI Finnzimenti medio-lungo termine Euro di cui verso società controllte e collegte e verso controllnti Euro 0 0 Tsso medio finnzimenti medio-lungo termine % 4,34% 3,00% Prestiti obbligzionri Euro Tsso medio Prestiti obbligzionri % 0,23% 1,84% Altre pssitivtà consolidte Euro Finnzimenti breve termine Euro 0 0 di cui verso società controllte e collegte e verso controllnti Euro 0 0 Tsso medio Finnzimenti breve termine % 0,00% Altre pssività correnti Euro Debiti tributri Euro TFR, FONDO RISCHI E ALTRI TFR Euro Fondo di quiescenz Euro 0 0 Fondo rischi e oneri Euro Fondo rischi su crediti Fondo svlutzione crediti Euro Vlore Deposito cuzionle Euro Fondo imposte e tsse (nche differite) Euro Fondo sentenz Corte Costituzionle 335/2008 Euro 0 0 Fondo per il ripristino di beni di terzi Euro 0 0 Fondo per il finnzimento di triffe socili o di solidrietà Euro 0 0 Tbell 1 fonti di finnzimento d RDT2018 I mezzi propri ed il cpitle socile sono stti imputti l solo mbito dell Città Metropolitn di Milno, senz pplicre lcun driver di ribltmento. Le ltre pssività correnti e consolidte sono stte ttribuite per il solo nno 2016 i rispettivi mbiti medinte ppliczione del driver determinto di costi diretti per ATO sui costi totli (eccetto l voce D13). Euro Le principli fonti di finnzimento del Gruppo Cp sono: - Circolnte ttivo generto dll gestione ordinri, - Mutui ccesi presso Css Depositi e Prestiti, - Mutuo OPI, - Prestiti Obbligzionri, - Swp, - Mutuo Bnc Europe per Investimenti. Lddove possibile, gli oneri finnziri reltivi i mutui contrtti per finnzire l relizzzione di infrstrutture del servizio idrico integrto di competenz di più mbiti, sono stti imputti i summenzionti mbiti sull bse degli importi dei lvori effettivmente relizzti e finnziti con i mutui in questione. Gli oneri per Swp sono stti sono stti ttribuiti gli mbiti in bse l sottostnte. Il clcolo del tsso medio di finnzimento è stto clcolto come rpporto tr gli oneri finnziri (voce C17) ed il debito residuo l 31 dicembre dell nno. Nel corso del 2014 l Bnc Europe per gli investimenti (in breve BEI) h concesso Cp Holding S.p.A. un line di finnzimento per un mmontre mssimo in line cpitle di euro 70 milioni per co-finnzire un prte significtiv, mmontnte d euro 189 milioni, delle opere del servizio idrico integrto previste nel pino degli investimenti nei diversi ATO in cui oper CAP Holding. CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 7

11 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle Il Prestito prevedev un erogzione d prte dell Bnc per trnches con dt finle di disponibilità il 31 gosto 2017, entro l qule CAP Holding h provveduto l prelevmento dell inter somm concess di 70 milioni di euro. Complessivmente l 31 dicembre 2017 il debito verso BEI mmont d euro nominli Il finnzimento ricevuto è stto riprtito sugli mbiti in cui oper il Gruppo CAP in funzione dell entità degli interventi finnziti. E quindi sugli mbiti Città Metropolitn di Milno, Grossist Acquedotto per l Provinci di Monz-Brinz, Grossist Depurzione per l Provinci di Monz-Brinz e Como. Nel corso del 2017 è stti emesso un prestito obbligzionrio del vlore nominle di euro quotto sul mercto regolmentto dell Irish Stock Exchnge, che è stto sottoscritto in vi esclusiv d investitori istituzionli. L obbligzione vrà un durt di 7 nni (scdenz gosto 2024) un tsso fisso nnule dell 1,98% lordo (prim rt d gosto 2018). Il cpitle è rimborsto secondo un pino di mmortmento quote cpitli costnti, ftte slve le ipotesi di rimborso nticipto disciplinte dl regolmento delle obbligzioni. Il debito derivnte dl prestito obbligzionrio è stto riprtito sugli mbiti in cui oper il Gruppo CAP in funzione dell entità degli interventi finnziti grzie ll emissione del bond. E quindi sugli mbiti Città Metropolitn di Milno, Grossist Depurzione per l Città di Milno e per l Provinci di Monz-Brinz Altri dti economico-finnziri Anche per gli ltri dti economico finnziri richiesti per il clcolo delle triffe è stto operto ttrverso i medesimi driver di ribltmento predisposti per tutti i dti di ricvo e costo e già dottti nell predisposizione delle triffe del Le imposte pgte sui bilnci 2016 delle società del Gruppo CAP sono stte ttribuite sugli mbiti nei quli oper il gestore (si Gestore SII che grossist) riprtendole sugli mbiti nei quli vi è un differenz positiv tr il vlore ed i costi dell produzione (come totle dei costi e ricvi delle ziende del Gruppo CAP). Medesimo metodo è stto utilizzto per l ttribuzione dei vlori reltivi i debiti tributri. MOROSITA' ANNO 2016 IMPOSTE FoNI spes Unpid Rtio (UR) 24 mesi effettivmente rilevto % 4,19% Rimborsi dgli utenti finli reltivi ll gestione dell morosità Euro 0 IRES Euro IRAP Euro Imposte differite Euro Imposte nticipte Euro Aliquot medi di tsszione, IRAP inclus % 36,53% FoNI speso per gevolzioni triffrie Euro AGEVOLAZIONI TARIFFARIE E ALTRI IMPORTI IN BOLLETTA Agevolzioni triffrie d regolmento erogte (Euro) A prtire dl 2018 indicre le eventuli gevolzioni migliortive d Euro 0 ttribuire ll componente OP soc il Ui1 (importo ftturto componente Ui1) Euro Altre componenti perequtive ALTRI DATI PER CALCOLO RC Contributo versto ll'aeeg Euro Costi per vrizioni sistemiche o per eventi eccezionli Euro di cui: per eventi eccezionli Euro Tbell 2 ltri dti economico finnziri d RDT2018 Euro CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 8

12 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle I dti sono disponibili per il solo esercizio Il vlore UR24 è quello risultnte per il Gestore CAP Holding. Nell voce Costi per eventi eccezionli, che costituisce l unico cmpo utile per poter portre ccdimenti un tntum per possibili rettifiche conguglio del clcolo triffrio, è stt riportt un rettific negtiv reltiv l ftto che le triffe utilizzte nel MTI-2 del 2016 per il clcolo del conguglio di competenz del 2014 per il periodo gennio/mggio non erno quelle effettivmente pplicte ll utenz m le triffe in vigore nel Questo errore h portto ll determinzione di un mggior conguglio triffrio fvore del gestore CAP e di competenz dell nno 2014 di euro e che viene pertnto in quest revisione recuperto fvore dell triff. 2.2 Dti di conto economico I dti di conto economico sono stti trttti in nlogi con qunto sviluppto nell predisposizione triffri In prticolre sono stti costruiti prtendo di bilnci di CAP Holding e di Amicque, i quli sono stte pportte le medesime elisioni pportte in sede di redzione del bilncio consolidto del Gruppo CAP per poi essere ribltti nei vri dti di conto economico utilizzti i fini delle predisposizioni triffrie di CAP gestore SII e grossist; tle bse sono stti quindi sommti i dti reltivi ll società Brinzcque per l quot prte reltiv l servizio trsferito per rrivre ll configurzione definitiv dell ggregzione riportt nel RDT2018. I dti trsmessi d Brinzcque sono stti rielborti l fine di renderli omogenei con quelli del Gruppo CAP, pertnto è stto chiesto ll summenziont società di comunicre i costi ed i ricvi complessivi reltivi ll impinto di depurzione di Trucczzno, che sono successivmente stti riprtiti su Grossist MB depurzione e CAP Gestore SII in CMM utilizzndo il driver bitnti equivlenti come d Pino d Ambito vigenti ed in continuità con qunto svolto nelle determinzioni triffrie del Sono stte ltresì elise, nel consolidmento dei dti dei due gestori, le poste reltive prtite comuni (d esempio è stto eliso il cnone riconosciuto d Brinzcque CAP Holding per l utilizzo delle infrstrutture di proprietà di quest ultim m precedentemente gestite d Brinzcque). Il ribltmento dell quot prte dei costi comuni sostenuti dll società è vvenuto secondo i criteri di rgionevolezz e con i driver già dottti nel 2016 (indicti in Appendice 1) Dti di conto economico Di seguito si riportno gli schemi riportti nell rccolt dti RDT2018. I dti si riferiscono ll nno 2016, mentre per il 2017 si è provveduto, in ccordo con il gestore, riportre i costi di preconsuntivo reltivmente i soli costi ggiornbili (CO EE, CO AEEGSI, CO res, CO mor). Le vlorizzzioni reltive d lcune voci inserite nelle ltre ttività idriche (AAI) e nelle ttività diverse (AD) sono dovute ll ppliczione dei ribltmenti dei costi indiretti vvenuto ttrverso l uso dei driver, come indicto l punto precedente. CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 9

13 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle ANNO 2016 Totle SII di cui ERC SII escluso ERC Altre ttività idriche (c.d. Attività b) Attività diverse VALORE DELLA PRODUZIONE (Euro) A1) Ricvi delle vendite e delle prestzioni di cui d ltre imprese del gruppo A2) Vrizioni rimnenze di prodotti in corso di lvorzione, semilvorti e finiti A3) Vrizioni dei lvori in corso su ordinzione A4) Incrementi di immobilizzzioni per lvori interni (inclusi costi del personle) di cui per relizzzione llccimenti idrici e fognri A5) Altri ricvi e proventi di cui d ltre imprese del gruppo ULTERIORI SPECIFICAZIONI DEI RICAVI (Euro) Ricvi d rticolzione triffri Vendit di cqu ll ingrosso 0 0 Acquedotto (utenti non llcciti ll pubblic fogntur) Vendit di cqu non potbile o d uso industrile Vendit di cqu forfetri Fornitur bocche ntincendio Fogntur e depurzione civile (pprovvigionmento utonomo) 0 0 Fogntur e depurzione di cque reflue industrili Contributi di llccimento Prestzioni e servizi ccessori (v. comm 1.1 All.A del 664/2015/R/idr) Vendit di cqu con utobotte (v. comm 1.1 All.A del 664/2015/R/idr) Trttmento percolti 0 Trttmento bottini Gestione fognture binche (v. comm 1.1 All.A del 664/2015/R/idr) Pulizi e mnutenzione cditoie strdli (v. comm 1.1 All.A del 664/2015/R/idr) Instllzione/gestione bocche ntincendio Vendit di servizi terzi Lvori conto terzi Spurgo pozzi neri 0 Rilscio utorizzzioni llo scrico Lottizzzioni 0 0 Riuso delle cque di depurzione 0 Cse dell cqu 30 Proventi strordinri Contributi in conto esercizio Rimborsi e indennizzi Ricvi d ltre ttività (non inclusi nelle suddette voci) Tbell 3 conto economico regoltorio: vlore dell produzione 2016 CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 10

14 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle ANNO 2016 Totle SII di cui ERC SII escluso ERC Altre ttività idriche (c.d. Attività b) Attività diverse COSTI DELLA PRODUZIONE (Euro) B6) Per mterie prime, sussidirie, di consumo e merci B7) Per servizi energi elettric d ltre imprese del gruppo energi elettric d ltre imprese ltri servizi d ltre imprese del gruppo ltri servizi d ltre imprese B8) Per godimento beni di terzi di cui per uso impinti di ltre imprese del gruppo di cui ltre spese verso ltre imprese del gruppo B9) Per il personle di cui per trttmento di fine rpporto (inclus rivlutzione) B11) Vrizione delle rimnenze B12) Accntonmenti per rischi B13) Altri ccntonmenti B14) Oneri diversi di gestione ULTERIORI SPECIFICAZIONI DEI COSTI (Euro) Accntonmenti e rettifiche in eccesso rispetto ll'ppliczione di norme tributrie Rettifiche di vlori di ttività finnzirie Costi connessi ll'erogzione di liberlità Costi pubblicitri e di mrketing (incluse le imposte connesse) Oneri per snzioni, penlità, risrcimenti utomtici e simili Oneri strordinri Spese processuli in cui l prte è risultt soccombente Contributi ssocitivi Spese di viggio e di rppresentnz Spese di funzionmento Ente d'ambito Cnoni di ffitto immobili non industrili Costi di relizzzione degli llccimenti idrici e fognri Gestione fognture binche (* solo se già incluse nel SII; v. comm 1.1 All.A del 664/2015/R/idr) 0 0 Pulizi e mnutenzione cditoie strdli (* solo se già incluse nel SII; v. comm 1.1 All.A del 664/2015/R/idr) Perdite su crediti per l sol quot prte eccedente l'utilizzo del fondo Costi di strutturzione dei progetti di finnzimento (non cpitlizzti) Uso infrstrutture di terzi rimborso mutui di comuni, ziende specili, società ptrimonili ltri corrispettivi comuni, ziende specili, società ptrimonili corrispettivi gestori preesistenti, ltri proprietri Oneri locli cnoni di derivzione/sottensione idric contributi per consorzi di bonific contributi comunità montne cnoni per restituzione cque oneri per l gestione di ree di slvgurdi ltri oneri locli (TOSAP, COSAP, TARSU) Tbell 4 conto economico regoltorio: costi dell produzione 2016 Per il vlore del di cui Spese di funzionmento Ente d Ambito è stto inserito il vlore di euro di competenz per il gestore CAP Holding, per renderlo comptibile con lo sviluppo del tool di clcolo che d tle cell vlorizz i costi in proiezione per gli nni 2018 e A bilncio del gestore si rinviene invece un costo di euro dovuto d lcune compenszioni sugli importi dovuti per l nno CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 11

15 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle Di seguito si riportno in form tbellre l voce di bilncio di pprtenenz per ciscun delle voci inserite tr le ulteriori specifiche dei ricvi e tr le ulteriori specifiche dei costi. specifiche dei ricvi specifiche dei costi Ricvi d rticolzione triffri A1 Accntonmenti e rettifiche in eccesso rispetto ll'ppliczione di norme tributrie B12-B13 Acquedotto (utenti non llcciti ll pubblic A1 Costi connessi ll'erogzione di liberlità B14 fogntur) Vendit di cqu non potbile o d uso industrile A1 Costi pubblicitri e di mrketing (incluse le B7 imposte connesse) Vendit di cqu forfetri A1 Oneri per snzioni, penlità, risrcimenti B14 utomtici e simili Fornitur bocche ntincendio A1 Oneri strordinri B6-B7-B8-B14 Fogntur e depurzione civile (pprovvigionmento A1 Contributi ssocitivi B14 utonomo) Fogntur e depurzione di cque reflue industrili A1 Spese di viggio e di rppresentnz B7 Contributi di llccimento A1/A5 Spese di funzionmento Ente d'ambito B14 Prestzioni e servizi ccessori A1 Cnoni di ffitto immobili non industrili B8 Trttmento bottini A1 Costi di relizzzione degli llccimenti B7 idrici e fognri Vendit di servizi terzi A1-A3-A5 Pulizi e mnutenzione cditoie strdli B7 Lvori conto terzi A3 Uso infrstrutture di terzi B8 Rilscio utorizzzioni llo scrico A1 rimborso mutui di comuni, ziende specili, B8 società ptrimonili Cse dell cqu A5 corrispettivi gestori preesistenti, ltri B8 proprietri Proventi strordinri A1-A5 cnoni di derivzione/sottensione idric B8 Contributi in conto esercizio A5 ltri oneri locli (TOSAP, COSAP, TARSU) B14 Rimborsi e indennizzi A5 Ricvi d ltre ttività (non inclusi nelle suddette voci) A1-A5 Tbell 5 voci di bilncio delle ulteriori specifiche dei ricvi e delle ulteriori specifiche dei costi Infine, per qunto ttiene i vlori iscritti nell voce Ricvi d ltre ttività (non inclusi nelle suddette voci) e comunque di importo residule, si trtt di: FITTI ATTIVI Ricvi d ltre ttività (non inclusi nelle suddette voci) CANONI DA POSA ANTENNE ALTRI RICAVI E PROVENTI INCREMENTI IMMOB. MATERIALI - COSTI DEL PERSONALE ABBUONI E ARROTONDAMENTI ATTIVI Tbell 6 ntur dei costi iscritti ll voce Ricvi d ltre ttività (non inclusi nelle suddette voci) Focus sugli scmbi ll ingrosso Come esplicitto in più prti dell presente relzione, le vendite di servizi ll ingrosso svolti d CAP per le gestioni in mbiti contermini è stt ffrontt ttrverso l predisposizione di specifiche determinzioni triffrie finlizzte d evitre sussidizioni incrocite di costi/ricvi. Pertnto, le prtite ll ingrosso in termini di cquisto o vendit di servizi per l Gestione del SII dell Ambito Città Metropolitn di Milno si riconducono d ttività residuli ll interno dell ATO CMM o ll cquisto di servizi in lcune limitte ree contermini l confine dei territori di gestione CAP, ove si presentno modeste interconnessioni con i territori limitrofi. In prticolre, per qunto rigurd l vendit di servizi si trtt dell fornitur di servizi di fogntur e depurzione resi ll società Metropolitn Milnese sp per porzioni di comuni (Corsico, Buccinsco, Sn Donto Milnese, Peschier Borromeo, Oper, Sesto Sn Giovnni) dove il servizio di cquedotto e quindi l CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 12

16 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle riscossione delle triffe è operto in modo residule (e non conforme nel Comune di Corsico) d dett società; si trtt quindi mermente dell riftturzione l gestore d cquedotto delle ttività di fogntur e depurzione svolte dl gestore unico d mbito CAP. Si rimnd l prgrfo per i dettgli in merito ll vlorizzzione delle triffe di cquedotto pplicte dl gestore MM per il comune di Corsico, mentre le triffe dei servizi di fogntur e depurzione resi nei comuni sopr elencti sono stte comunque degute con il thet definito per il gestore unico CAP. Non si ssiste vrizioni significtive rispetto qunto contenuto nell propost MTI-2 del Per gli cquisiti di servizi ll ingrosso si trtt di: fornitur del servizio di depurzione d prte di MM sp nel comune di Settimo Milnese e in prte del comune di Novte Milnese, le cui reti fognrie recpitno negli impinti gestiti d dett società nel comune di Milno; fornitur residule di servizi di fogntur e depurzione d prte di COGEIDE sp (gestore ATO BG) per limittissime porzioni di territorio del comune di Cssno d Add collegte l sistem depurtivo dell ATO BG; fornitur del servizio di fogntur d prte del comune di Robecchetto con Induno per un prte dell nno 2016, ovvero fino ll dt di trsferimento del servizio CAP Holding; fornitur del servizio di depurzione d prte di SAL srl per i comuni di Cerro l Lmbro e Sn Zenone l Lmbro, le cui reti fognrie recpitno negli impinti gestiti d dett società in Provinci di Lodi; cquisto di cqu ll ingrosso d Alf S.r.l. per l pprovvigionmento idrico del Comune di Dirgo. Per i servizi ll ingrosso cquistti d MM e SAL di cui punti precedenti er stt predispost nel 2016, di rispettivi Enti d Ambito competenti, l determinzione di un specific triff grossist non proprimente in line con le modlità stbilite dll rt dello schem di convenzione pprovto con deliber 656/2015/R/IDR. Per qunto rigurd l fornitur di MM verso CAP, ricdente oggi sotto il medesimo EGA Città Metropolitn di Milno, le triffe vennero determinte nel 2016 secondo un procedur indirett che comunque definiv un prezzo unitrio del servizio metro cubo dei servizi di fogntur e depurzione bsto su un stim dei costi sottesi. Stnte l dimensione dell fornitur, in termini di volume di servizio erogto, e l circostnz che si trtt di un servizio reso fr gestori ll interno del medesimo ATO, per il biennio se ne prevede un vlorizzzione ll stregu di triff di sub-distribuzione d MM verso CAP e quindi trttndol come un elemento dell rticolzione triffri del gestore MM che si evolve secondo il thet dell gestione complessiv. Anlog ssunzione er vvenut per SAL, dove l EGA Lodi vev definito nel 2016 un quntificzione dell quot dei costi dell impinto di Slerno di spettnz del servizio ll ingrosso reso CAP; tli costi, divisi per i volumi ftturi ll utenz dei due comuni CAP, vev consentito di individure l triff unitri di vendit, d pplicre i volumi di depurzione ftturti d CAP gli utenti di Cerro l Lmbro e Sn Zenone l Lmbro per ottenere il vlore dei ws. In tle sede l EGA di Lodi si ferm quest vlorizzzione per l nno 2016 e propone di fr vrire nel tempo il prezzo secondo il thet definito per l triff del gestore lodigino, nche in questo cso in un form di triff di sub-distribuzione. Per il biennio 2018 e 2019 l EGA di Lodi h confermto tle modlità di gestione dell triff di scmbi. 2.3 Dti reltivi lle immobilizzzioni Il completmento del processo di ggregzione delle gestioni esistenti nell Ambito dell Città Metropolitn in CAP Holding Sp e l contemporne cessione del rmo di gestione brinzolo di CAP CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 13

17 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle Brinzcque h vuto come conseguenz l necessità di verificre tutte le strtificzioni del Gruppo CAP (ovvero di CAP Holding Sp e di Amicque Srl) e di Brinzcque Srl già trsmesse le precedenti rccolte triffrie. Tle verific h permesso nche un generle riordino operto d CAP su tutti i libri cespiti ggregti dlle gestioni preesistenti e che non er stto possibile relizzre completmente in occsione dell predisposizione triffri MTI-2. L operzione h comportto minime vrizioni livello di singol gestione SII e grossist svolt dll società stess, m h permesso un più corrett e riscontrbile correlzione con i libri cespite stessi. L ricostruzione delle immobilizzzioni è stt opert per tutti i cespiti che entrno nell RAB del gestore i soli fini dell triff del SII per l ATO Città Metropolitn di Milno. Ai nuovi investimenti trsmessi dl Gruppo CAP sono stti sommti quelli comunicti d Brinzcque per le nnulità Gli investimenti complessivi relizzti d Brinzcque sono stti suddivisi tr ATO CMM e Grossist MB depurzione utilizzndo il driver Abitnti Equivlenti dei Pini d Ambito vigenti, quest operzione si è res necessri per rendere omogene l RAB ll bse del clcolo dell triff Investimenti e dismissioni Per gli investimenti e le dismissioni si è operto, nlogmente tutti i costi che compongono l triff, ttrverso il ribltmento dell quot prte servizio del solo ATO Città Metropolitn di Milno, llocndo l quot prte degli investimenti secondo i medesimi driver usti nche nell precedente predisposizione triffri. Il dto 2016 deriv di dti di bilncio pprovti; mentre il 2017 è un dto di preconsuntivo Infrstrutture di terzi L RAB reltiv lle infrstrutture di terzi non h subito vrizioni rispetto qunto usto nell predisposizione triffri MTI-2 del Inftti le cquisizioni dei cespiti detenuti d Brinzcque erno già stti vlorizzti ll interno dell RAB del gestore. Allo scopo di ggiornre l situzione dei mutui ncor in essere presso i comuni ll dt di redzione dell presente determinzione triffri, l Ufficio d mbito h svolto un ricognizione sui mutui ccessi dgli Enti Locli per l relizzzione delle opere del SII. L ricognizione h evidenzito delle differenze tr qunto comunicto di Comuni e i dti in possesso del gestore d Ambito. In bse lle dichirzioni ricevute, si è colt l occsione per procedere ri-ggiornre i dti per l determinzione delle triffe del prossimo biennio , come di seguito indicto: lddove si è riscontrto che l differenz è dovut d un stim divers delle rte dei mutui tsso vribile è stto inserito il vlore ggiornto dichirto dll Ente Locle; lddove si è riscontrto che l differenz è dovut ll rinegozizione di lcune posizioni dei mutui è stto inserito il vlore ggiornto dichirto dll Ente Locle; lddove si è riscontrto che l differenz è dovut ll estinzione nticipt di lcune posizioni di mutui, seguito di dichirzione d prte del gestore di non ver provveduto l rimborso integrle in un unic soluzione dell importo dei mutui estinti, è stto inserito il vlore comunicto dl gestore reltivo i pini di mmortmento originri, posto che quest ultimo si impegn pgre secondo tli importi e scdenze le sole quote cpitle delle rte dei mutui stessi. CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 14

18 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle Attestzione, o degut motivzione in cso di scostmento, dell corrispondenz tr gli investimenti progrmmti e gli investimenti effettivmente relizzti con riferimento gli nni 2016 e 2017 Per qunto ttiene ll'nlisi di dettglio degli scostmenti tr investimenti progrmmti nel biennio , si riport di seguito un sintesi delle vlutzioni effettute. Gli impegni posti crico del Gestore Cp Holding SpA dll Convenzione di ffidmento del SII e dl Progrmm degli Interventi pprovto con deliberzione del Consiglio di Amministrzione dell Ufficio d Ambito n. 1 del 31 mggio 2016 e dell Conferenz dei Comuni dell Ambito n. 4 del 31 mggio 2016 sono riportti nell tbell seguente: Anno CAP Holding Sp Tbell 7 impegni di investimento 2016 e 2017 posti crico del Gestore Cp Holding SpA. Gli investimenti effettivmente relizzti mmontno complessivmente : Anno CAP Holding Sp (preconsuntivo) Tbell 8 Investimenti effettivmente relizzti dl Gestore Cp Holding SpA. Nel prospetto di seguito riportto viene presentto, in sintesi, l'nlisi degli interventi relizzti nell'nno 2016 rispetto qunto previsto dl Progrmm degli Interventi. L nlisi h comportto l suddivisione degli interventi progrmmti in ctegorie ed in sottoctegorie in modo d poter meglio comprendere e correttmente enuclere le vrizioni intervenute nel corso del 2016 rispetto ll pinificzione pprovt. Per ciscun sottoctegori sono stte evidenzite differenze in termini di numero di interventi e di corrispondenti importi nonché l mmontre delle opere relizzte. Relizzto 2016 per settore finzionle Servizio Progrmmzione Interventi relizzti 2016 [ ] 2016 [ ] ACQ FOG DEP I&S SEDI ALTRI Totle % 8% 5% 1% 26% 29% ACQ FOG DEP I&S SEDI ALTRI CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 15

19 CAP HOLDING SPA Interventi del P.A. progrmmti per gli nni Code di interventi provenienti d pinificzioni nni precedenti l 2016 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle Tbell 9 Rffronto investimenti progrmmti ed effettivmente relizzti dl Gestore Cp Holding SpA nell nno 2016 Dl prospetto di sintesi sopr riportto si rilev che sono presenti n. 50 nuovi interventi, inseriti dl Gestore i sensi delle "Linee di indirizzo per l gestione del pino investimenti di cui ll convenzione di ffidmento del servizio idrico integrto dei comuni dell'mbito dell Provinci di Milno" 3, che prevedono l possibilità di utilizzo delle economie di spes d destinre l finnzimento di "nuove opere e/o interventi di mnutenzione strordinri quli interventi individuti come necessri e con esigenz di relizzzione nel periodo medesimo.". Le nuove commesse, tlvolt scorporte d commesse prmetriche, sono principlmente dedicte ll risoluzione delle seguenti problemtiche: risoluzione di interferenze, ripristini di reti/impinti per dnneggimenti, soprggiunte esigenze di mnutenzione strordinri, situzioni di urgenz connesse ll necessità di grntire i fbbisogni idropotbili oppure per risolvere criticità connesse perdite e cedimenti di trtti di reti fognrie. Sono presenti inoltre n. 211 interventi quli "code" di interventi provenienti d pinificzioni psste; infine si rilevno n. 50 interventi strlciti per cuse d ricondursi ll risoluzione delle specifiche criticità medinte interventi di mnutenzione ordinri, ovvero riprogrmmzione di lvori nell mbito di ltr commess, ovvero interventi di urgenz non resisi necessri. Le vrizioni introdotte su interventi con incrementi di costo/nticipzioni nell progrmmzione ovvero con riduzione di costi/posticipzioni nell progrmmzione hnno comportno ripercussioni sull progrmmzione delle successive nnulità 2017/2019 e oltre che sono rppresentte nell relzione di ccompgnmento l nuovo progrmm degli interventi L mmontre degli investimenti relizzti d Cp Holding Sp nel 2016 ssomm d euro , di cui euro rigurdnti interventi previsti nelle nnulità precedenti. D un punto di vist percentule tle risultto corrisponde l 82,97% dell'importo pinificto, pri d euro Gli scostmenti sono d imputre principlmente : Ribssi di gr d'pplto (ribsso medio comunicto: 24.2%); Numero Interventi Importi 2016 d pinificzione pprovt (conferenz dei comuni del ) [ ] Relizzto l 31/12/2016 [ ] Int. con importo complessivo in riduzione Int. nticipti Int. nticipti con importo complessivo in riduzione Int. nticipti con importo complessivo in umento Int. con importo complessivo in umento , Int. posticipti Int. posticipti con importo complessivo in umento Int. posticipti con importo complessivo in riduzione Int. con progrmmzione invrit Int. strlciti Interventi nuovi 2 semestre TOT Gruppo Cp Holding S.p Posticipi di commesse ovvero vrizioni dei cronoprogrmmi degli interventi con slittmenti temporli delle lvorzioni fronte nche di soprggiunte necessità/fbbisogni. Per qunto ttiene il 2017 si present, di seguito, lo stto di ttuzione del progrmm degli interventi dell'nno Il prospetto rppresent il preconsuntivo degli interventi relizzti ggiornto l mese di 3 pprovte con deliberzione n. 5 del 17/07/2014 del Consiglio di Amministrzione dell Ufficio d Ambito dell ex Provinci di Milno d pplicrsi ll ex ATO dell Provinci di Milno (Gestore del S.I.I. Cp Holding Sp e opertore residule Brinzcque srl) CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 16

20 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle mggio 2018; l situzione consuntivo verrà trsmess dl Gestore nel prossimo mese di giugno ed in tle sede verrà effettut un dismin di dettglio degli investimenti relizzti l pri di qunto ftto per l'nno Servizio Progrmmzione 2017 Interventi [ ] relizzti 2017 [ ] ACQ FOG DEP I&S SEDI ALTRI Totle CAP HOLDING SPA Numero Interventi Importi 2017 d pinificzione pprovt (conferenz dei comuni del ) [ ] Relizzto l 31/12/2017 [ ] Interventi strlciti d PdI orig. [ ] ,87 - Interventi posticipti d nnulità successive l 2017 [ ] ,45 - Interventi confermti 2017 [ ] , ,70 Interventi conclusi già entrti/di prossim entrt in esercizio[ ] ,82 - Code interventi 2016[ ] ,20 Code interventi 2015[ ] ,32 Interventi nticipti d nnulità successive l 2017[ ] ,48 Interventi ex Brinzcque[ [ ,06 Nuovi interventi non presenti su PdI orig. [ ] ,49 TOTALE CAP HOLDING SPA , ,24 Tbell 10 Rffronto investimenti progrmmti ed effettivmente relizzti dl Gestore Cp Holding SpA nell nno 2017 Anche per l nno 2017 sono intervenuti nuovi fbbisogni che hnno portto ll inserimento, i sensi delle soprccitte Linee di indirizzo, di n. 207 nuovi interventi rispetto ll pinificzione originri (contengono nche i nuovi interventi 2016 che si estendono ll nnulità 2017). Le nuove commesse, in lcuni csi scorporte d commesse prmetriche, sono principlmente dedicte ll risoluzione di interferenze, ripristini di reti/pprecchiture elettromeccniche, soprggiunte esigenze di mnutenzione strordinri, ll necessità di eseguire interconnessioni di reti di cquedotto per grntire i fbbisogni idropotbili, ll necessità di intervento per il migliormento dell qulità dell cqu, oppure per risolvere criticità, tlvolt nche di somm urgenz, su scrichi e reti fognrie. Si rilevno nche n. 37 interventi strlciti perché ritenuti non più necessri ovvero perché previsti quli interventi di mnutenzione rottur che non si sono resi necessri. Infine, sono presenti n. 158 interventi quli "code" di interventi provenienti dll pinificzione 2016 e n. 15 interventi che rppresentno code dell pinificzione precedente. Anche per l nno 2017, le vrizioni introdotte nel PdI con nuovi interventi, interventi strlciti, nticipzioni, posticipzioni e vrizioni di costo, hnno comportto ripercussioni nell progrmmzione 2018/2019 e oltre che sono rppresentte nell relzione di ccompgnmento l nuovo progrmm degli interventi L mmontre degli investimenti relizzti d Cp Holding Sp nel 2017 ssomm d euro , di cui euro rigurdnti interventi previsti nelle nnulità precedenti. D un punto di vist percentule CAP Holding sp - Relzione di ccompgnmento triffe MTI-2 Pgin 17

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2.

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2. Cp. 49 - Debiti verso bnche 49 DEBITI VERSO BANCHE Pssivo SP D.4 Prssi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 1 PREMESSA I debiti verso bnche ricomprendono tutti quei debiti in cui l controprte è un

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 12 LE SCRITTURE CONTABILI Ftture d emettere e ricevere e fondi rischi/oneri LE SCRITTURE AL Prim dell chiusur dell esercizio è necessrio operre le

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Prm Temi specili di bilncio Le imposte (3) Il consolidto fiscle nzionle RIFERIMENTI Normtiv Artt. 117 129 del TUIR Art. 96 del TUIR Prssi contbile Documento OIC n. 25 Documento

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

Schema tipo della RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO

Schema tipo della RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO Allegto 2 Schem tipo dell RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO Indice dell relzione 1 Informzioni sll gestione... 2 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 2 1.2 Preciszioni s servizi SII e ltre ttività

Dettagli

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners.

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners. CIRCOLARE INFORMATIVA NR. 14 del 30/11/2012 ARGOMENTO: IMPOSTA SOSTITUIVA TFR 2013 Scde il prossimo 16 dicembre il termine per pgre l impost sostitutiv sul TFR. Tle impost rppresent l nticipo di tsse dovute

Dettagli

CENTRO DI RESPONSABILITA' "A"

CENTRO DI RESPONSABILITA' A PREENTIO FINANZIARIO GESTIONALE PLURIENNALE ES. 2015 2016 2017 CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA Residui ttivi presunti ll fine dell'nno in dell'nno in per l'nno 2015 Previsioni di css per l'nno 2015

Dettagli

Le verifiche finali e le scritture di assestamento

Le verifiche finali e le scritture di assestamento Numero 60/2012 Pgin 1 di 8 Le verifiche finli e le scritture di ssestmento Numero : 60/2012 Gruppo : Oggetto : Norme e prssi : Scric l guid complet sulle scritture di chiusur e il pssggio del bilncio d

Dettagli

(segue): Le scritture di assestamento

(segue): Le scritture di assestamento Esercitzione Le scritture di ssestmento 1 Testo esercizio: In sede di ssestmento l 31/12/t si rilevno (sul libro giornle e libro mstro) le seguenti operzioni: 1. Accntont indennità di fine rpporto per

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale ........ Rilevzioni contbili: vecchi e nuov contbilità confronto. L ccertmento di un entrt corrente di ntur ptrimonile curdimurobellesi Dirigente Comune di Vicenz - Publicist... Premess Il cso L rubric

Dettagli

La costituzione d azienda

La costituzione d azienda L costituzione d ziend Esercizio1 In dt 15/01/X si costituisce, per volontà dei soci Alf e Bet, l Eridice S.p.A. Il cpitle socile, costituito d 40.000 zioni ordinrie d 10 euro nominli ciscun, viene sottoscritto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Le fonti di finnzimento in un società comprendono: ) il cpitle socile b) il cpitle di credito c) l utofinnzimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE (9 CFU) ESERCITAZIONI DI CONTABILITÀ

Dettagli

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Vile dell Repubblic, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fx 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 PROVVEDIMENTO

Dettagli

i I conti relativi al Conto Economico non vengono riaccesi, perché hanno costituito componenti del reddito dell esercizio conclusosi

i I conti relativi al Conto Economico non vengono riaccesi, perché hanno costituito componenti del reddito dell esercizio conclusosi L ripertur dei conti 1 L ripertur dei conti DOPO LE SCRITTURE DI CHIUSURA NESSUN CONTO RISULTA APERTO ALL INIZIO DELL ESERCIZIO SUCCESSIVO È NECESSARIO RIAPRIRE I CONTI L ripertur dei conti rigurd i soli

Dettagli

1.134,23 24/03/2016 MERCATO LIBERO

1.134,23 24/03/2016 MERCATO LIBERO in cso di mncto recpito Koinè srl c/o Firenze CMP Accettzione G.C.50019 Sesto F.no Energetic Source Luce & Gs S.p.A. - Società soggett direzione e coordinmento d prte di Energetic Source S.p.A. Sede Legle

Dettagli

Il TFR nel Bilancio 2007 * Piero Pisoni, Fabrizio Bava, Donatella Busso e Alain Devalle **

Il TFR nel Bilancio 2007 * Piero Pisoni, Fabrizio Bava, Donatella Busso e Alain Devalle ** I temi MAP (Liber consultzione) Il TFR nel Bilncio 2007 * Piero Pisoni, Fbrizio Bv, Dontell Busso e Alin Devlle ** 1. Premess Il TFR è stto riformto con il D.Lgs. 05/12/2005, n. 252, concernente l disciplin

Dettagli

TABELLA RIASSUNTIVA Descrizione Trattamento civilistico Trattamento fiscale

TABELLA RIASSUNTIVA Descrizione Trattamento civilistico Trattamento fiscale OPERAZIONI IN VALUTA ATTIVITA E PASSIVITA IN VALUTA Codice civile. Art. 2425-bis.2: I ricvi e i proventi, i costi e gli oneri reltivi d operzioni in vlut devono essere determinti in bse l cmbio corrente

Dettagli

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario 58 Modulo 6 L rccolt bncri e il rpporto di conto corrente I destintri del Modulo sono gli studenti del quinto nno che, dopo ver nlizzto e ppreso le crtteristiche fondmentli dell ttività delle ziende di

Dettagli

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60 Per l Anno Scolstico 2015/2016 l Deliber di Giunt Comunle n.25 del 16.04.2015 d oggetto: Determinzione dei criteri e ppliczione delle triffe dei servizi comunli introitti dl Comune nno 2015. Ricognizione

Dettagli

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici ALLEGATO A) Disciplinre del Fondo per l Progettzione degli Interventi Strtegici 1. Finlità del fondo Al fine di rzionlizzre e ccelerre l spes per investimenti pubblici, con prticolre rigurdo ll relizzzione

Dettagli

Fornitori 1.000,00 200,00. Crediti per contributi a Altri ricavi e proventi 400,00. Banca c/c a Crediti per contributi 400,00

Fornitori 1.000,00 200,00. Crediti per contributi a Altri ricavi e proventi 400,00. Banca c/c a Crediti per contributi 400,00 CONTRIBUTI I contributi, in bse ll loro motivzione e destinzione possono suddividersi in: - contributi in conto esercizio - seguono il principio di competenz; - contributi in conto impinti - seguono il

Dettagli

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (disposizioni di trsprenz i sensi dell rt. 2 comm 5 D.L. 29.11.2008 n. 185) Per tutte le condizioni

Dettagli

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura Università degli Studi di Bri Aldo Moro Diprtimento di Scienze Economiche e Metodi Mtemtici Insegnmento di Rgioneri Applict (.. 2014-2015) Corso di Lure in Economi e Commercio Appliczione n. 1 Scritture

Dettagli

Nuovi criteri di deducibilità per le auto aziendali e professionali

Nuovi criteri di deducibilità per le auto aziendali e professionali ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 21 13 NOVEMBRE 2007 Nuovi criteri di deducibilità per le uto ziendli e professionli Copyright

Dettagli

La costituzione d azienda

La costituzione d azienda L costituzione d ziend Esercizio1 In dt 15/01/X si costituisce, per volontà dei soci Alf e Bet, l Eridice S.p.A. Il cpitle socile, costituito d 40.000 zioni ordinrie d 10 euro nominli ciscun, viene sottoscritto

Dettagli

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni:

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni: Mod. RED Sede di Domnd n. del Pensione n. ct. nto il stto civile bitnte Prov. CAP vi n. DICHIARA, sotto l propri responsbilità, che per gli nni: A B (brrre l csell reltiv ll propri situzione) NON POSSIEDE

Dettagli

LE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO E DI DISINVESTIMENTO IN TITOLI E PARTECIPAZIONI

LE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO E DI DISINVESTIMENTO IN TITOLI E PARTECIPAZIONI Cpitolo 8 LE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO E DI DISINVESTIMENTO IN TITOLI E PARTECIPAZIONI cur di Alfredo Vignò Titoli e Prtecipzioni Sono strumenti finnziri che rppresentno impieghi rispettivmente in quote

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 10 LE SCRITTURE CONTABILI Il lesing IL CONTRATTO DI LEASING Il lesing è un contrtto tipico (non previsto dl Codice Civile) per mezzo del qule l ziend

Dettagli

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO PERDITA D ESERCIZIO OLTRE 1/3 C.S. L società Alf sp C.S. 500.000,00 nell nno 200x rilev un perdit di 410.000,00. L ssemble dei soci deliber l riduzione del cpitle socile

Dettagli

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO 1. Indicre se le seguenti ffermzioni sono VERE o FALSE VERO FALSO Nel codice civile non sono presenti principi contbili. Per correttezz tecnic come clusol generle di formzione del bilncio si intende conoscenz

Dettagli

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 8 GLI INVESTIMENTI E I DISINVESTIMENTI IN TITOLI E PARTECIPAZIONI a cura di Daniela Corbetta

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 8 GLI INVESTIMENTI E I DISINVESTIMENTI IN TITOLI E PARTECIPAZIONI a cura di Daniela Corbetta ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 8 GLI INVESTIMENTI E I DISINVESTIMENTI IN TITOLI E PARTECIPAZIONI cur di Dniel Corbett P.S.: l fine di trttre in modo esustivo l rgomento, si precis che nei seguenti esercizi

Dettagli

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA SIMULAZIONE PRIMA PROVA INTERMEDIA A

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA SIMULAZIONE PRIMA PROVA INTERMEDIA A RGIONERI GENERLE ED PPLICT SIMULZIONE PRIM PROV INTERMEDI COGNOME: NOME: N MTRICOL: L presente prov const di?? quesiti - Il tempo disposizione è di?? minuti ) Utilizzndo il solo Libro Giornle si proced

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 5/2013. OGGETTO : Le novità delle perdite su crediti: aspetti civilistici, contabili e fiscali.

NOTA OPERATIVA N. 5/2013. OGGETTO : Le novità delle perdite su crediti: aspetti civilistici, contabili e fiscali. NOTA OPERATIVA N. 5/2013 OGGETTO : Le novità delle perdite su crediti: spetti civilistici, contbili e fiscli. - Introduzione Il Decreto Crescit (D.L. 83/2012), h introdotto rilevnti novità per qunto rigurd

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

Versione integrata e modificata con deliberazioni 21 febbraio 2013, 73/2013/R/idr, 28 febbraio 2013, 88/2013/R/idr e 15 marzo 2013, 109/2013/R/idr

Versione integrata e modificata con deliberazioni 21 febbraio 2013, 73/2013/R/idr, 28 febbraio 2013, 88/2013/R/idr e 15 marzo 2013, 109/2013/R/idr Versione integrt e modifict con deliberzioni 21 febbrio 2013, 73/2013/R/idr, 28 febbrio 2013, 88/2013/R/idr e 15 mrzo 2013, 109/2013/R/idr DELIBERAZIONE 28 DICEMBRE 585//R/IDR REGOLAZIONE DEI SERVIZI IDRICI:

Dettagli

(Allegato 2) Calcolo tariffario e metodologia applicata di cui all art. 6.4 deliberazione AEEG 585/2012/R/idr. CAM SpA

(Allegato 2) Calcolo tariffario e metodologia applicata di cui all art. 6.4 deliberazione AEEG 585/2012/R/idr. CAM SpA Ente di Ambito n. 2 Mrsicno (Allegto 2) Clcolo triffrio e metodologi lict di cui ll rt. 6.4 deliberzione AEEG 585/2012/R/idr CAM SA Avezzno, 8 Mggio 2013 (ggiornmento con il FNI FONI deliberto) Sommrio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE (9 CFU) ESERCITAZIONI DI CONTABILITÀ

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a. Al Comune di Cursi Pizz Pio XII, snc 73020 CURSI (LE) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/ nto/ il residente

Dettagli

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (sposizioni trsprenz i sensi dell rt. 2 comm 5 D.L. 29.11.2008 n. 185) Per tutte le conzioni

Dettagli

REGOLAZIONE TARIFFARIA DEI SERVIZI IDRICI PER LE GESTIONI CONFORMI ALLA LEGGE N. 36/94 E AL D.LGS. N. 152/06 E PER LA VENDITA DI SERVIZI ALL INGROSSO

REGOLAZIONE TARIFFARIA DEI SERVIZI IDRICI PER LE GESTIONI CONFORMI ALLA LEGGE N. 36/94 E AL D.LGS. N. 152/06 E PER LA VENDITA DI SERVIZI ALL INGROSSO Allegto A REGOLAZIONE TARIFFARIA DEI SERVIZI IDRICI PER LE GESTIONI CONFORMI ALLA LEGGE N. 36/94 E AL D.LGS. N. 152/06 E PER LA VENDITA DI SERVIZI ALL INGROSSO Periodo di regolzione -2013 1 Allegto A INDICE

Dettagli

MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI partners

MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI partners MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI prtners rgionieri commercilisti economisti d impres vldgno (vi) vi l. festri,15 tel. 0445/406758/408999 - fx 0445/408485 dueville (vi) - vi g. rossi, 26 tel. 0444/591846

Dettagli

Febbraio 2014. PROGETTO: Studio di Architettura e Urbanistica Dott. Arch. Guido Leoni Via Affò, 4 - Parma - tel. 0521.233423

Febbraio 2014. PROGETTO: Studio di Architettura e Urbanistica Dott. Arch. Guido Leoni Via Affò, 4 - Parma - tel. 0521.233423 Comune di Poviglio Provinci di Reggio Emili Relzione illustrtiv dell Delierzione Consilire di pprovzione, dei coefficienti e prmetri di conversione che ssicurno l equivlenz tr le definizioni e le modlità

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov. UN PRESTITO PLURIENNALE GARANTITO. Importo richiesto:

All'Inpdap - sede di. Prov. UN PRESTITO PLURIENNALE GARANTITO. Importo richiesto: io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Io sottoscritto/ Cod. 02020101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

8. MOVIMENTAZIONE DI MAGAZZINO: LE PRINCIPALI SCRITTURE CONTABILI

8. MOVIMENTAZIONE DI MAGAZZINO: LE PRINCIPALI SCRITTURE CONTABILI 8. MOVIMENTAZIONE DI MAGAZZINO: LE PRINCIPALI SCRITTURE CONTABILI Movimentzione di mgzzino: le principli scritture contbili 8. Le rilevzioni contbili 8.1. 8.1. LE RILEVAZIONI CONTABILI Le rilevzioni ttinenti

Dettagli

http://www.regione.umbria.it/tributi-tasse/in-evidenza

http://www.regione.umbria.it/tributi-tasse/in-evidenza AUTO E MOTO STORICHE Sono esenti dll tss utomobilistic i veicoli (utovetture, motoveicoli, ecceter) costruiti d lmeno trent'nni, senz che si necessrio il possesso di prticolri requisiti (per l Lombrdi

Dettagli

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 9 LE OPERAZIONI DI ACQUISIZIONE, REMUNERAZIONE E RIMBORSO DEI DEBITI DI FINANZIAMENTO

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 9 LE OPERAZIONI DI ACQUISIZIONE, REMUNERAZIONE E RIMBORSO DEI DEBITI DI FINANZIAMENTO 1 ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 9 LE OPERAZIONI DI ACQUISIZIONE, REMUNERAZIONE E RIMBORSO DEI DEBITI DI FINANZIAMENTO cur di Murizio Pini Esercizi reltivi l pr. 9.6 (I mutui pssivi). ESERCIZIO 9.6/1 (1) In

Dettagli

Regime di interesse semplice

Regime di interesse semplice Formule d usre : I = interesse ; C = cpitle; S = sconto ; K = somm d scontre V = vlore ttule ; i = tsso di interesse unitrio it i() t = it () 1 ; s () t = ( 2) 1 + it I() t = Cit ( 3 ) ; M = C( 1 + it)

Dettagli

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PAGAMENTO DELLE SPESE LEGALI A CURA DELLA PARTE VINCITRICE E SUCCESSIVO RIMBORSO DAL SOCCOMBENTE DISTRAZIONE DELLE SPESE DIRET- TAMENTE ALLA PARTE SOCCOM- BENTE SPESE LEGALI

Dettagli

LEASING FINANZIARIO 27/10/2013

LEASING FINANZIARIO 27/10/2013 LEASING FINANZIARIO LEASING Con il contrtto di un ziend concede d un ltr un bene strumentle verso il corrispettivo di un certo numero di cnoni periodici. Corso di rgioneri generle ed pplict Prof. Polo

Dettagli

Studio LA RAPPRESENTAZIONE CONTABILE DELLA GESTIONE DEI BENI IN TRUST

Studio LA RAPPRESENTAZIONE CONTABILE DELLA GESTIONE DEI BENI IN TRUST Studio LA RAPPRESENTAZIONE CONTABILE DELLA GESTIONE DEI BENI IN TRUST 18 MARZO 2010 A cur dell Commissione IL TRUST Presidente Domenico Antonio Mzzone Componenti Murizio Bstinelli Sndro Certo Michel Cignolini

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni)

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni) io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041801 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

affissioni e pubblicità 12. Analisi del servizio 12.1 Premessa

affissioni e pubblicità 12. Analisi del servizio 12.1 Premessa 12. Anlisi del servizio ffissioni e pubblicità 12.1 Premess In questo cpitolo sono riportti i principli risultti scturiti d uno studio condotto dll Agenzi nel mese di mggio 2007 sul Servizio Affissioni

Dettagli

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti Circolre n. 36 del 16 settembre 2014 Oggetto: Borse di studio per i figli studenti e provvidenze fvore dei Dipendenti studenti Serie: PERSONALE Argomento: Società interesste: Ambito: CONDIZIONI CONTRATTUALI

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

IL TRATTAMENTO CIVILISTICO, FISCALE E CONTABILE DI ACCONTI E CAPARRE

IL TRATTAMENTO CIVILISTICO, FISCALE E CONTABILE DI ACCONTI E CAPARRE INFORMATIVA N. 251 08 OTTOBRE 2014 IMPOSTE DIRETTE IVA IL TRATTAMENTO CIVILISTICO, FISCALE E CONTABILE DI ACCONTI E CAPARRE Artt. 1385 e 1386, Codice civile Principi contbili OIC nn. 12, 15 e 19 Art. 6,

Dettagli

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo Ordinnz concernente l legge sul credito l consumo (OLCC) 221.214.11 del 6 novemre 2002 (Stto 1 mrzo 2006) Il Consiglio federle svizzero, visti gli rticoli 14, 23 cpoverso 3 e 40 cpoverso 3 dell legge federle

Dettagli

Le spese di ricerca e sviluppo: gestione contabile ed iscrizione in bilancio *

Le spese di ricerca e sviluppo: gestione contabile ed iscrizione in bilancio * www.solmp.it Le : gestione contbile ed iscrizione in bilncio * Piero Pisoni, Fbrizio Bv, Dontell Busso e Alin Devlle ** 1. Premess Le sono esminte nei seguenti spetti: Il presente elborto è trtto d: definizione

Dettagli

Disposizioni inerenti all efficienza energetica in edilizia Regione Lombardia DGR 8745 del 22 dic 2008

Disposizioni inerenti all efficienza energetica in edilizia Regione Lombardia DGR 8745 del 22 dic 2008 Attività di di FORMAZIONE tecnici comunli Disposizioni inerenti ll efficienz energetic in edilizi Regione Lombrdi DGR 8745 del 22 dic 2008 BANDO CARIPLO Audit Energetico degli edifici comunli AUDIT AUDITEECERTIFICAZIONE

Dettagli

io chiedo la pensione di vecchiaia

io chiedo la pensione di vecchiaia io chiedo l pensione di vecchii PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp sede di 01010101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER Foglio Informtivo 2_27/06/2013 ICCREA BANCA S.p.A. - Istituto Centrle del Credito Coopertivo Sede legle e mministrtiv:

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041401 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

INCENTIVI FISCALI RISPARMIO ENERGETICO AGEVOLAZIONI FISCALI IN TERMINI DI DETRAZIONI IRPEF / IRES DEL 65%

INCENTIVI FISCALI RISPARMIO ENERGETICO AGEVOLAZIONI FISCALI IN TERMINI DI DETRAZIONI IRPEF / IRES DEL 65% INCENTIVI FISCALI RISPARMIO ENERGETICO AGEVOLAZIONI FISCALI IN TERMINI DI DETRAZIONI IRPEF / IRES DEL 65% IN COSA CONSISTE? L gevolzione consiste nel riconoscimento di detrzioni dll impost IRPEF / IRES,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER Foglio Informtivo n. 3_18/12/2013 ICCREA BANCA S.p.A. - Istituto Centrle del Credito Coopertivo Sede legle e mministrtiv:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER Foglio Informtivo n. 4_01/08/2014 ICCREA BANCA S.p.A. - Istituto Centrle del Credito Coopertivo Sede legle e mministrtiv:

Dettagli

7. Servizio idrico integrato

7. Servizio idrico integrato 7. Servizio idrico integrto 7.1 Qudro regoltorio e spetti istituzionli Il servizio idrico integrto (SII) si riferisce ll insieme dei servizi idrici connessi con l uso umno dell risors idric: l cptzione,

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER MALATTIA GRAVE DI rimborsabile in 5 o 10 anni

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER MALATTIA GRAVE DI rimborsabile in 5 o 10 anni io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042701 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA io chiedo l pensione di vecchii P R O T O C O L L O I N P D A P All'Inpdp sede di 0 1 0 1 0 1 0 1 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento.

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042601 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Anticipata via fax il Settimo Torinese, 21/01/2009

Anticipata via fax il Settimo Torinese, 21/01/2009 VI RESCI - SETTIMO TORINESE VERLI E RPPORTI DI VISITE SUI CNTIERI DEL COORDINTORE PER L'ESECUZIONE nticipt vi fx il Settimo Torinese, 1/2009 Spett.le Impres RDE COSTRUZIONI S.r.l. Vi Pive 108 10014 Cluso

Dettagli

Rendite (2) (con rendite perpetue)

Rendite (2) (con rendite perpetue) Rendite (2) (con rendite perpetue) Esercizio n. Un ziend industrile viene vlutt ttulizzndo i redditi futuri dell gestione l tsso del 9% con inflzione null. I redditi prospettici vengono stimnti nell misur

Dettagli

o d M k m J B \< 2 i 0

o d M k m J B \< 2 i 0 Dt P ro i n, j G e g m o o d M k m J B \< 2 i 0 Lo scostm ento tr li preventivo sse st to e 1! consuntivo pri 73,0 min di minori u scite è dovuto : 1. m ggiori uscite per sp e se di funzionm ento reltive

Dettagli

Il sistema italiano dei confidi: tra storia ed evoluzione

Il sistema italiano dei confidi: tra storia ed evoluzione Il sistem itlino dei confidi: tr stori ed evoluzione Corso di investment bnking nd rel estte finnce Università degli Studi di Prm Prm, lì 25 febbrio 2014 I punti di nlisi L stori dei confidi: gli interventi

Dettagli

Circolare informativa n. 14 del 06 Ottobre 2010

Circolare informativa n. 14 del 06 Ottobre 2010 Circolre informtiv n. 14 del 06 Ottobre 2010 SISTRI L vvio del nuovo sistem informtico di controllo dell trccibilità dei rifiuti (SISTRI) è stto posticipto l 1 gennio 2011. Ci srà, inftti, tempo fino l

Dettagli

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmte.org SIDEWEB è un società di servizi nt dll entusismo e dll esperienz pluriennle di coloro che hnno operto per nni nelle orgnizzzioni di tutel individule e collettiv, contribuendo con l propri

Dettagli

Schede operative. Contabilità & Reddito d impresa. Il marchio d impresa: natura e definizione normativa

Schede operative. Contabilità & Reddito d impresa. Il marchio d impresa: natura e definizione normativa Schede opertive Contbilità & Reddito d impres Cessione di mrchio d impres: conseguenze fiscli e contbili in cso di lese bck Il mrchio d impres può essere ceduto congiuntmente ll ziend oppure in modo seprto;

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitzioni del corso di Rgioneri generle ed pplict Corso 50-99 SOLUZIONE N 1 ESERCITAZIONE N 2 (SOLUZIONI) Si registri nel Libro Giornle il seguente ftto di gestione: il signor Rossi costituisce un Ditt

Dettagli

11. Attività svolta dall Agenzia, risorse e aspetti organizzativi

11. Attività svolta dall Agenzia, risorse e aspetti organizzativi 11. Attività svolt dll Agenzi, risorse e spetti orgnizztivi 11.1 Attività istituzionle svolt i sensi dell Deliberzione istitutiv In un vlutzione complessiv delle ttività svolte dll Agenzi i sensi dell

Dettagli

- Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrato Territoriale NORD BARESE

- Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrato Territoriale NORD BARESE - Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrto Territorile NORD BARESE Andri Brlett Bisceglie Bitonto Cnos di Pugli Corto Giovinzzo Mrgherit di Svoi Molfett Ruvo di Pugli Sn Ferdinndo di Pugli Terlizzi Trni

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02040801 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Verifica finale del modulo su programmazione e budget nelle imprese industriali e bancarie

Verifica finale del modulo su programmazione e budget nelle imprese industriali e bancarie di Mrgherit Amici supervisore Ssis Lzio Strumenti 35 APRILE/MAGGIO 2005 Verific finle del modulo su progrmmzione e budget nelle imprese industrili e bncrie Acompletmento dell rticolo pubblicto sul n. 34

Dettagli

.TTESTATO DJ "ERGETiCA DEGLI EDIFI. Q Gruppo di unità immobiliari. Ventilazione meccanica. Prod. acqua calda sanitaria

.TTESTATO DJ ERGETiCA DEGLI EDIFI. Q Gruppo di unità immobiliari. Ventilazione meccanica. Prod. acqua calda sanitaria CODICE IDENTIHC DTI GENERLI.TTESTTO DJ "ERGETiC DEGLI EDIFI Destinzione d'uso y^ Residenzile PI Non residenzile Clssificzione D.P.it 41 2/93: il(l) bitzioni dibite o residenz con crotiere continutivo Oggetto

Dettagli

&wwreffiwffimffiwffiffiwwffi

&wwreffiwffimffiwffiffiwwffi *# &wwreffiwffimffiwffiffiwwffi Cessione d'ziend e rettific del vlore dell'rruimento di Flvio Dezzni e Luc Dezzni L'ziend è un insieme orgnico di elementi, comprensivi dell'wimento, i cui vlori - in cso

Dettagli

La metodologia di calcolo del costo medio ponderato del capitale (WACC) degli operatori di rete mobile

La metodologia di calcolo del costo medio ponderato del capitale (WACC) degli operatori di rete mobile Allegto C ll Deliber n. 509/10/CONS L metodologi di clcolo del costo medio ponderto del cpitle (WACC) degli opertori di rete mobile 1. Introduzione 1. In bse ll rt. 50 del Codice delle Comuniczioni, l

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Automobile Club d'italia

Automobile Club d'italia Automobile Club d'itli SCHDA DI SINTSI MODALITA' DI AUTNTICA PRMSSA L'rt. 7 L. 24812006 non specific le modlit8 d seguire per I'utentic delle sottoscrizioni, né richim lcun disciplin già esistente, qule

Dettagli

La chiusura dei conti e la determinazione del risultato d esercizio

La chiusura dei conti e la determinazione del risultato d esercizio L chiusur dei conti e l determinzione del risultto d esercizio Esercizio Al 31/12/X il bilncio di verific dell società Alf è il seguente: Dre Avere Bnc 0 Clienti 400 Mcchinri 300 Cpitle socile 0 Fornitori

Dettagli

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 268 NUMERAZIONE GENERALE N. 10/07/2015.

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 268 NUMERAZIONE GENERALE N. 10/07/2015. COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsbile: Settore Tecnico NUMERAZIONE GENERALE N. 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 68 in dt 10/07/015 OGGETTO: CIG: ZD514AB0B - AFFIDAMENTO SERVIZIO DI RIPARAZIONE AUTOVETTURA

Dettagli

. Elementicostitutividell,azienda o Classificazione delle aziende o I rapporti con l'ambiente r Globalizzazione dei mercati.

. Elementicostitutividell,azienda o Classificazione delle aziende o I rapporti con l'ambiente r Globalizzazione dei mercati. progrmm di Economi Aziendle Svolto nell clsse 3.M dell,l.l.s.s. Rmcc_plgoni Dl prof. Crmelo Origlio nell,/s 2OLS 16 L'ziend come sistem di trsformzione finlizzto:. Elementicostitutividell,ziend o Clssificzione

Dettagli

Nota metodologica. Finalità, campo di osservazione, concetto di prezzo

Nota metodologica. Finalità, campo di osservazione, concetto di prezzo Not metodologic numeri indici dei prezzi l consumo misurno le vrizioni nel tempo dei prezzi di un pniere di eni e servizi rppresenttivi di tutti quelli destinti l consumo finle delle fmiglie presenti sul

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Allegato alla D.G. n. 20 del 20 febbraio 2012 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA C.C.I.A.A. DI ASCOLI PICENO TRIENNIO 2012-2014

Allegato alla D.G. n. 20 del 20 febbraio 2012 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA C.C.I.A.A. DI ASCOLI PICENO TRIENNIO 2012-2014 Allegto ll D.G. n. 20 del 20 febbrio 2012 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA C.C.I.A.A. DI ASCOLI PICENO TRIENNIO 2012-2014 1 Sommrio 1. Dti d pubblicre... 3 2. Modlità di pubbliczione

Dettagli

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO luglio aggiornamento

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO luglio aggiornamento l genzi in f orm ggiornmento luglio 2011 LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO l genzi in f orm ggiornmento luglio 2011 LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO INDICE INTRODUZIONE

Dettagli

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione Serie dei Trttti Europei - n 47 Convenzione sull'unificzione di tluni elementi del diritto dei revetti d'invenzione Strsurgo, 27 novemre 1963 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO EDIFICI

RISPARMIO ENERGETICO EDIFICI RISPARMIO ENERGETICO EDIFICI COME FACCIO A RISPARMIARE ENERGIA? COME FACCIO AD AVERE AGEVOLAZIONI? COME UTILIZZARE LE ENERGIE ALTERNATIVE? INSERTO A CURA DI CONFCONSUMATORI DELL EMILIA ROMAGNA Decreto

Dettagli