fitness integratori alimentari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "fitness integratori alimentari"

Transcript

1 fitness integratori alimentari

2 1 FITNESS E ALIMENTAZIONE 2 PERCHÈ ASSUMERE INTEGRATORI 3 SEZIONE PRODOTTI Struttura e forza Energia e resistenza Termogenici Red Fitness Integrazione specifica 4 PIANI DI SUPPLEMENTAZIONE

3 1 Fitness e Body-building sono discipline sportive di tipo prevalentemente anaerobico, ovvero caratterizzate da esercizi esplosivi massimali e submassimali. Per questo, il dispendio energeticoplastico di zuccheri e proteine è particolarmente elevato. FITNESS E ALIMENTAZIONE L alimentazione e l integrazione giocano un ruolo chiave per sostenere, tonificare ed accrescere la massa muscolare. I carboidrati sono il carburante dell organismo, e in queste discipline devono essere assunti in modo regolare per sostenere l elevato fabbisogno energetico. Le proteine e gli aminoacidi sono la struttura madre dei muscoli e tessuti, e in questi sport il loro fabbisogno aumenta sino a 2-2, 5 g/kg di peso corporeo, in relazione all entità dell allenamento ed alle caratteristiche fisiche individuali. Le fonti alimentari di proteine animali (es. latte e derivati, uova, carne, pesce) possiedono un efficienza biologico nutritiva superiore alle proteine vegetali (es. soia, pisello, riso etc). Le prime infatti sono complete e ricche di tutti gli aminoacidi essenziali, le seconde (in particolare quelle dei cereali) sono carenti in alcuni di essi. Ogni giorno l organismo distrugge e ricostruisce proteine (turnover) per garantire una perfetta efficienza fisica. Poiché nel corpo umano non esiste una riserva di proteine, ogni giorno dobbiamo introdurre con l alimentazione una certa quota. 4 5

4 I carboidrati giocano un ruolo fondamentale, dal punto di vista energetico, ma indirettamente sostengono tutta l intensa attività metabolica. La disponibilità dei carboidrati promuove, infatti, il metabolismo delle proteine. Per questo, devono essere assunti regolarmente sia durante i pasti che durante e dopo le sedute di allenamento. In particolare, è bene privilegiare carboidrati complessi, provenienti da pasta e riso integrale, oppure maltodestrine da mais e Vitargo da orzo. L alimentazione di chi pratica fitness e body-building deve inoltre contenere almeno 4 porzioni di frutta e verdura, che forniscono vitamine e minerali essenziali, ed una buona selezione di grassi saturi e insaturi. Questi ultimi sono in particolare contenuti negli oli vegetali e nel pesce. A sua volta, il pesce contiene gli acidi grassi Omega 3 (EPA e DHA), utili per contrastare l infiammazione muscolare e articolare e per mantenere in ottima salute il sistema cardiovascolare e proteggere l apparato osteoarticolare. È altrettanto importante distribuire l assunzione di proteine durante tutto l arco della giornata, almeno nei tre pasti principali, ma anche in eventuali spuntini. Nel corso di sedute di allenamento lunghe ed intense, il muscolo va incontro a catabolismo ( brucia se stesso), va incontro a micro-traumi che generarono una condizione infiammatoria. Questo meccanismo è alla base della crescita, ma dev essere naturalmente compensato con un adeguata alimentazione nella cosiddetta fase di recupero post allenamento. Nelle ore successive all allenamento interviene, infatti, l anabolismo (anabolic window) che significa costruzione muscolare, tanto più efficace quanto più buono è stato l allenamento e quanto più funzionale è l alimentazione. Nel post training è fondamentale fornire proteine, aminoacidi ramificati e glutamina, glucidi facilmente assimilabili, nutrienti specifici che favoriscono il ripristino delle scorte energetiche e promuovono i processi di sintesi di nuove proteine e quindi la crescita. Una dieta equilibrata dovrebbe mediamente contenere la seguente ripartizione calorica: PROTEINE 20 % GRASSI 30 % CARBOIDRATI 50 % 6 7

5 2 PERCHÈ ASSUMERE INTEGRATORI L attività fisica e gli allenamenti frequenti comportano un elevato consumo di zuccheri, acqua e sali minerali ed un aumento dello stress ossidativo con conseguente produzione di radicali liberi. Abbiamo detto che il fitness è una disciplina sportiva ad elevato dispendio plastico-energetico che una corretta alimentazione potrebbe anche non essere in grado di soddisfare completamente. Gli atleti agonisti in particolare si allenano con elevata frequenza e intensità, e non sempre hanno la possibilità di programmare in modo ideale gli intervalli tra l alimentazione e l allenamento; inoltre, durante le fasi di massa il loro fabbisogno plastico aumenta in modo esponenziale. Per questo gli alimenti da soli spesso non sono in grado di compensare tali necessità, in quanto non disponibili in forma rapidamente assimilabile, poiché generano un impegno gastrointestinale significativo. Il body builder o chi pratica crossfit, può ricorrere agli integratori alimentari naturali di alta qualità e altamente concentrati, in grado di riequilibrare velocemente le funzioni e le perdite nutrizionali cui l organismo va incontro durante lo sforzo. Gli integratori non devono essere confusi né con i farmaci né con i prodotti dopanti. Essi però devono essere scelti in modo intelligente ed in base alle reali necessità fisiche. L integrazione alimentare, infatti, se utilizzata correttamente e personalizzata secondo le esigenze individuali, unitamente a volontà, spirito di sacrificio e duro allenamento, rappresenta una risorsa eccellente per sostenere la performance. 8 9

6 INTEGRATORI SYFORM Syform mette a disposizione dell atleta una linea completa di integratori specifici, a base di nutrienti di elevata qualità e in formulazioni efficaci per sostenere la massima performance durante gli allenamenti e le gare. Li abbiamo selezionati per voi, in relazione al loro significato nutrizionale, suddividendoli in tre categorie secondo lo schema di seguito riportato. Contattate i nostri esperti, attraverso il sito Web, o richiedete via mail ulteriori informazioni. QUALITY CONTROL Syform ha una sua filosofia, fatta di trasparenza e purezza, di equilibrio e natura. La ricerca di Syform presuppone conoscenza, intelligenza, chiarezza e concentrazione, sia intellettuale che chimica. QUALITY CREATION Syform ha deciso di impiegare la propria esperienza per garantire prodotti di elevata qualità ed efficacia, grazie ad una rigorosa selezione delle materie prime ed alla severità dei controlli. LINEE DI PRODOTTO PROTEINE = Struttura CARBOIDRATI = Energia Creazione di formulazioni con ingredienti attivi supportati da studi clinici Impiego di materie prime top quality a marchio registrato o con brevetto di produzione Selezione di estratti vegetali titolati e standardizzati, ottenuti con innovativi metodi di estrazione Materie prime non sottoposte a irradiamento esenti da ogm, bse, glutine, zucchero, conservanti Impiego di capsule vegetali Vegicaps, compresse a rilascio modulato time release, filmatura, gastroresistente Selezione di laboratori di produzione certificati Certificazione di conformità microbiologica, organolettica e nutrizionale del prodotto finito Doping tested AMINOACIDI = Forza ALCUNI MARCHI DI MATERIE PRIME MICRONUTRIENTI 10 11

7 3 SEZIONE PRODOTTI > struttura e forza > energia e resistenza > recupero > integrazione specifica I prodotti appartenenti a questa sezione sono particolarmente adatti a favorire tanto i processi energetici durante lo sforzo, quanto quelli di recupero, nel rispetto della più naturale fisiologia metabolica dell organismo. L efficienza dei muscoli e l idratazione sono i fattori indispensabili per una perfetta forma fisica in generale. Inoltre, è assai comune che durante la stagione di allenamento e agonistica, possano verificarsi degli squilibri generali, con il manifestarsi di processi infiammatori e deficit che penalizzano la condizione fisica e i risultati. Per questo, disponiamo di diversi tipi di integratori adatti a prevenire il verificarsi di questi momenti normalmente frustranti per l atleta

8 14 STRUTTURA E FORZA BALANCE + MASSA MAGRA + EFFICIENZA MUSCOLARE, PROTEINE RETARD Con proteine nobili del latte, caseine e sieroproteine isolate, ricche di aminoacidi essenziali, ad assorbimento graduale, retard, Balance è ideale per potenziare la muscolatura, sostenere carichi di lavoro pesante e migliorare elasticità, tono e vigore muscolare. Altamente solubile e digeribile, è adatto per arricchire spuntini nutrienti tra i pasti e rifornire in modo costante il muscolo di aminoacidi, indispensabili al mantenimento della sua efficienza. DIAMOND WHEY MASSIMA QUALITÀ NUTRIZIONALE, PROTEINE FAST 100% Sieroproteine isolate del latte Carbery, estratte con metodologia Cross Flow, in grado di preservare l integrità e la purezza qualitativa del siero del latte. Il supporto ideale per l atleta, per favorire la crescita muscolare, garantire efficienza a tutti gli organi e tessuti. ipep PROTEINE IDROLIZZATA DEL LATTE Composto di proteine isolate del siero del latte completamente idrolizzate (l idrolisi è un processo che spezza la catena proteica in parti più piccole, i peptidi, costituiti da pochi aminoacidi, rendendo così più rapida ed efficiente la loro assimilazione), ipep è ideale 30 min dopo l esercizio intenso, per promuovere un rapido recupero poiché stimola i processi di crescita e riparazione muscolare e contribuisce a tonificare i tessuti e a stimolare le difese immunitarie. FRIRAM BCAA KyowaQuality BIOFERMENTATI Integratore di aminoacidi ramificati altamente purificati, purezza pharma grade, 100% KyowaQuality ottenuti per bio-fermentazione e con le maggiori qualità al mondo, indispensabili tutto l anno per garantire al muscolo massima efficienza ed energia. Gli aminoacidi ramificati risparmiano la massa muscolare, favoriscono il recupero, ridanno energia e diminuiscono la fatica. Ideali in gara e nelle sedute di allenamento intenso. 15

9 ESSENZIALE 8+ AMINOACIDI ESSENZIALI LIBERI Fornisce tutti gli aminoacidi essenziali e vitamina B6 di cui l organismo ha assoluta necessità. Inoltre è l ideale come complemento nutrizionale per un alimentazione sbilanciata, nei protocolli dimagranti per mantenere il tono muscolare e stimolare il metabolismo, per stimolare i processi di crescita, migliorare l umore, l attività intellettiva e rafforzare il sistema immunitario. GL3 GLUTAMINA, RECUPERO E ANTIFATICA Integratore di glutamina trimolecolare a massima biodisponibilità, utile come valido supporto nutrizionale in caso di stress catabolico (traumi, perdita di peso), stanchezza fisica e mentale, intensa attività sportiva e sindrome da overtraining. Favorisce la sintesi proteica e l espulsione delle tossine. SYNTHESY FAVORISCE IL TROFISMO MUSCOLARE A base di HMB, KIC e Fosfatidilserina, Synthesy svolge un ruolo altamente specifico nel promuovere i processi di riparazione e ricostruzione muscolare dopo allenamento molto intenso. La fosfatidilserina è ritenuta in grado di modulare la secrezione di Cortisolo, per questo, Synthesy è utilissimo nel limitare il catabolismo muscolare nei momenti di sovraccarico, in caso di perdita di peso e scarsa capacità di recupero. CITROFOS ENERGIA E PURA POTENZA ESPLOSIVA Integratore di creatina citrato Creapure in buste monodose, la più solubile, la più assimilabile, la più efficace per l atleta. Non produce ritenzione idrica, ma, perchè la creatina diventi una preziosa riserva di energia esplosiva, essa deve essere di elevata qualità e assunta in dosi corrette, secondo quanto prescritto

10 ENERGIA E RESISTENZA TERMOGENICI CARBO SPEED ENERGIA COSTANTE E PROLUNGATA È un integratore di carboidrati complessi a ridotto indice glicemico ideale per sostenere e stabilizzare il fabbisogno energetico durante attività prolungata. Contiene in particolare Vitargo e isomaltulosio, che garantiscono un rapido svuotamento gastrico ed una modulata risposta energetica. Può essere assunto durante l attività e dopo la stessa per ricaricare le scorte di glicogeno. SMARTY fiale CARICA E GRINTA Un concentrato di sostanze in grado di favorire la massima carica nervosa e concentrazione. Smarty fiale è in grado di innalzare la soglia della fatica, migliorare la risposta immunitaria e la reattività. Contiene caffeina, arginina aspartato, rodiola, taurina, acetil-carnitina, fosfoserina, 4.5 g di principi attivi in una sola dose. Efficacia garantita. GLICOGEN RICARICA IL CORPO DI GLICOGENO Glicogen è un alimento a base di glucosio in grado di ripristinare in tempi rapidissimi la disponibilità di glicogeno, ovvero di energia cellulare e muscolare per affrontare qualsiasi sforzo. E il complemento ideale associato a proteine e aminoacidi nel post allenamento o per in caso di assunzione di creatina. TERMOGENIC ONE TERMOGENICO BRUCIAGRASSI È una formulazione molto efficace per accelerare il metabolismo e perdere peso. I suoi componenti agiscono in perfetta sinergia e inducono la termogenesi, un processo che distrugge i grassi di deposito per produrre energia. Grazie alle sue proprietà Termogenic One determina anche un ottimale resa energetica e vivacità mentale

11 RED FITNESS OPTIWHEY SIERO PROTEINE ISOLATE, CONCENTRATE, IDROLIZZATE Integratore di proteine all 88%, nutrienti essenziali per il trofismo muscolare, con vitamine del gruppo B, enzimi digestivi, glutamina e taurina. Indispensabile per potenziare la muscolatura, sostenere carichi di lavoro pesante e sostenere l intensa attività sportiva. Ideale nel post allenamento assieme a Synthesy. TRIBOSID PRE-ANABOLICO - VIRILIZZANTE Integratore a base di estratti vegetali con proprietà tonico energetiche quali Tribulus, Suma, Fieno greco e Gynostemma. È indicato per le persone che desiderano favorire in modo totalmente naturale l aumento della sintesi di proteine muscolari, il tono, l energia e la resistenza. Il Tribulus è ritenuto utile a favorire l efficienza delle sfera sessuale e incrementare il testosterone. NITROKIC POWER PRECURSORE DELL OSSIDO NITRICO PRE-ANABOLICO Nitrokic Power è un integratore pre-workout, efficacissimo per favorire la sintesi di ossido nitrico, una sostanza che migliora la vascolarità muscolare, favorendo il metabolismo energetico di chi pratica attività sportiva a elevata intensità. Contribuisce a un significativo trasporto di ossigeno ai muscoli, ritardando la fatica e garantendo una notevole spinta durante il training. THERMO XTREME BRUCIA GRASSI E ADRENALINA Thermo Xtreme è integratore di caffeina ed estratti vegetali standardizzati ad alto dosaggio in grado di favorire la termogenesi, un processo in grado di accelerare l utilizzo dei grassi a scopo energetico. Ha un azione stimolante sul sistema nervoso, migliora la concentrazione e lo stato di veglia. È ideale come coadiuvante per perdere peso e affrontare con carica qualsiasi attività fisica

12 INTEGRAZIONE SPECIFICA MIMIKER ACIDO LIPOICO-BANABA E CROMO L acido alfa-lipoico è cofattore enzimatico del ciclo di Krebs, garantisce infatti un ottimale disponibilità energetica e migliora la sensibilità all insulina. È un potente fattore antiossidante, che ha dimostrato proprietà protettive sulla fibra nervosa, tanto da essere utilizzato nella terapia di diversi tipi di neuropatie. Il Cromo e la Banaba agiscono in sinergia con l acido alfa-lipoico. Mimiker è il complemento ideale per favorire i processi di crescita muscolare. ROSA C UNA SPREMUTA DI SALUTE La Rosa canina è una pianta officinale ricca in flavonoidi e vitamina C, in quantità dieci volte superiore al succo degli agrumi. La vitamina C è indicata per prevenire malattie a carico dell apparato cardiocircolatorio e da raffreddamento (es. raffreddore, influenza) e ha una marcata azione antiossidante. MULTIVITAMIN 27 MICRONUTRIENTI Integratore naturale completo e bilanciato di vitamine, minerali ed oligoelementi. Contiene, inoltre, una serie di micronutrienti, estratti dalla frutta e verdura, con attività antiossidante. Ideale in caso di malnutrizione, stanchezza, forte impegno fisico sportivo o lavorativo. EFA BLU PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE Integratore a 5 stelle, contenente fino al 75% di Omega 3, EPA e DHA, nutrienti essenziali da assumere regolarmente con l alimentazione. Grazie alla massima qualità, purezza, concentrazione, l assunzione regolare di Efa Blu favorisce la funzionalità cardiovascolare, protegge l apparato osteo-articolare, ed è utilissima per contrastare l infiammazione muscolare da carico di lavoro, migliorando il recupero. Inoltre, Efa Blu è un ottimo coadiuvante in caso di aumento dei trigliceridi nel sangue

13 ALKALIN CONTRASTA L ACIDOSI Alkalin è ideale per favorire il recupero, espellere le tossine, per chi è sottoposto a superlavoro e forte stress, in quanto ripristina le riserve di sali minerali alcalinizzanti, neutralizza l eccessiva acidosi metabolica e favorisce il recupero dell efficienza fisica. ZINCOR ZINCO E RAME IN SINERGIA Lo zinco è un oligoelemento, componente essenziale di numerosi enzimi attivi nei processi di sintesi di proteine del collagene indispensabili all integrità e bellezza della pelle. Lo zinco ha, inoltre, importanti proprietà antivirali e immunostimolanti e favorisce la produzione di testosterone. GLUT 4 MIGLIORA IL WORKOUT Glut4 è un integratore che fornisce ingredienti utili per migliorare il trasporto cellulare del glucosio. L inositolo 6 fosfato è un mediatore dell azione insulinica ed è necessario per l attivazione di enzimi chiave nel metabolismo del glucosio. Un equilibrata azione dell insulina è particolarmente utile sia per accelerare il recupero post allenamento per persone sotto stress e per antagonizzare l azione del cortisolo. MATRIX RECUPERO POST ALLENAMENTO E GARA Integratore proteico glucidico d avanguardia, per favorire i processi di riparazione e recupero muscolare post esercizio intenso. Contiene sieroproteine del latte idrolizzate, a rapida assimilazione, carboidrati a modulare l indice glicemico e aminoacidi specifici per recuperare energia, tono ed efficienza muscolare. MULTI B 50 COMPLEX VITALITÀ ED ENERGIA Multi B50 Complex contiene tutte le vitamine del gruppo B, anche le meno note, ricavate da fonti naturali, quali crusca di riso, alfa alfa, spirulina e clorofilla. Il complesso vitaminico B svolge un ruolo essenziale nella trasformazione dei nutrienti in energia, per garantire la salute del sistema immunitario e nervoso, della pelle, dei capelli, degli occhi, della bocca e del fegato. Manifestazioni di carenza delle vitamine, sono inappetenza e affaticamento. Ideale in caso di stanchezza

14 4 PIANI DI SUPPLEMENTAZIONE CrossFit Per chi intende ad affrontare questo durissimo sport, l integrazione diviene quasi indispensabile per garantire una completa disponibilità di nutrienti in grado di favorire l energia nell allenamento e la rapidità del recupero. Fitness per tonificare Il fitness è lo sport ideale per mantenere un buon tono muscolare. Questo contribuisce a garantire una perfetta efficienza fisica generale. Una buona massa magra attiva garantisce ottimale metabolismo, buona circolazione e vitalità. L integrazione permette di alleggerire l alimentazione. Body Building Per chi pratica body building l integrazione è un must. L impegno muscolare, metabolico, endocrino è talmente elevato che sarebbe necessario assumere una dieta estremamente calorica e pesante dal punto di vista digestivo, e ancora non esauriente per ottimizzare la muscolarità. Gli integratori Syform contengono ingredienti molto tecnici in grado di valorizzare nei dettagli la preparazione agonistica e fornire i nutrienti più significativi secondo un timing programmato al minuto

15 BODY TONIC tonificazione muscolare DURATA 3 Mesi CROSSFIT aumento della massa magra DURATA 3 Mesi 10 prima di colazione durante la colazione spuntino a metà pomeriggio prima di allenarsi CITROFOS 1 busta in 150 ml d acqua BALANCE BALANCE CARBO SPEED 3 misurini in 500 ml d acqua 10 prima di colazione durante spuntino metà pomeriggio durante l allenamento CITROFOS 1 busta in 150 ml d acqua BALANCE TRIBOSID 2 compresse BALANCE REISPRINT 2 misurini in 500 ml d acqua 20 dopo FRIRAM 5 compresse DIAMOND WHEY prima di coricarsi TRIBOSID 2 compresse GL3 1 busta in 200 ml d acqua NOTE: NOTE: > CITROFOS va utilizzato per cicli di 30 giorni, alternati a 30 giorni di stop. > BALANCE contiene lattosio inferiore all 1%, ma nel caso foste intolleranti alle proteine del latte, potete utilizzare NUTRISOY a base di eccellenti proteine di soia, oppure VEGGIE a base di avena, pisello giallo e lupino. > CARBO SPEED va utilizzato solo se c è bisogno di energia per allenarsi e non ci sono problemi di sovrappeso. > Se COMPETITION, contenendo aroma ed essendo una formula complessa, dovesse creare dei problemi gastrointestinali, è opportuno garantire l apporto energetico a mezzo CARBO SPEED e MALTO+, nella dose di 30 g/ora, oppure in gel monodose, associandoli a FRIRAM compresse. > Durante la stagione estiva assumere MGK, 2 compresse 1 ora prima della gara

16 DIMAGRIMENTO DONNA perdere peso, mantenere il tono DURATA 2 Mesi * BODY BUILDING definizione della massa magra DURATA 3 Mesi 10 prima di colazione 10 prima di pranzo metà pomeriggio TERMOGENIC ONE o THERMO XTREME 1 compressa DIAMOND WHEY TERMOGENIC ONE o THERMO XTREME 1 compressa DIAMOND WHEY 10 prima di colazione durante la colazione 10 prima di pranzo durante il pranzo THERMO XTREME 1 compressa DIAMOND WHEY 3 misurini in 200 ml d acqua o latte magro THERMO XTREME 1 compressa MULTIVITAMIN 1 compressa a metà pomeriggio DIAMOND WHEY 3 misurini in 200 ml d acqua o latte magro 30 prima di allenarsi NITROKIC POWER 1-2 misurini in 500 ml d acqua 20 dopo l allenamento ipep SYNTHESY 4 compresse MIMIKER o GLUT4 1 compressa o capsula durante la cena MULTIVITAMIN 1 compressa prima di coricarsi GL3 1 bustina o 4 misurini in 150 ml d acqua ALKALIN 1 bustina in 150 ml d acqua 30 31

17 BODY BUILDING aumento significativo della massa DURATA 3 Mesi 10 prima di colazione durante la colazione 10 prima di pranzo durante il pranzo a metà pomeriggio 30 prima di allenarsi 30 dopo l allenamento CITROFOS 1 busta in 150 ml d acqua BALANCE TRIBOSID 3 compresse ZINCOR 1 capsula CITROFOS 1 bustina in 150 ml d acqua (solo per 7 giorni) MULTIVITAMIN 1 compressa EFA BLU 2 perle ZINCOR 1 capsula BALANCE NITROKIC 2 misurini in 500 ml d acqua CARBO SPEED 2 misurini in 250 ml d acqua ipep 2 misurini SYNTHESY 4 compresse MIMIKER o GLUT 4 1 compressa o capsula durante la cena prima di coricarsi NOTE: MULTIVITAMIN 1 compressa EFA BLU 2 perle ZINCOR 1 capsula GL3 1 bustina in 150 ml d acqua TRIBOSID 3 compresse > Gli schemi di integrazione proposti in questa guida sono puramente indicativi. È la variabilità individuale della risposta il primo fattore da analizzare. Il trainer e l atleta, di concerto, devono costantemente monitorare le sensazioni che produce l allenamento, in modo da correggere eventuali sintomi negativi (es. fatica, acidosi muscolare, difficoltà di recupero o di riposare correttamente), utilizzando un piano di supplementazione anche differente da quello proposto. CITROFOS va utilizzato per cicli di 30 giorni, alternati a 30 giorni di stop. CARBO SPEED va utilizzato solo se c è bisogno di energia per allenarsi e non ci sono problemi di sovrappeso. ZINCOR e TRIBOSID devono essere assunti per 20 giorni al mese, cui far seguire 10 giorni di pausa

18 L ESPERTO RISPONDE Grazie a Syform, puoi beneficiare gratuitamente delle risposte dei nostri esperti a domande di carattere generale sui nostri integratori. Puoi rivolgerti direttamente a loro anche per ricevere un servizio di consulenza nutrizionale personalizzato a pagamento. Dr.ssa Beatrice Dal Degan Laurea in Informazione Scientifica del Farmaco. Laureanda in Biologia della Nutrizione. Ex nuotatrice agonista. specialist@syform.com Dr. Luca Simoni Laurea in Farmacia Ex centometrista nazionale, esperto di nutrizione e integrazione luca.simoni@syform.com Dr. Leopoldo Moretto Laurea in Farmacia Esperto in formulazione di integratori alimentari info@syform.com GLI INTEGRATORI SYFORM sono disponibili in FARMACIA / PARAFARMACIA NEGOZI SPECIALIZZATI ONLINE In questa guida sono stati selezionati una parte dell ampia gamma degli integratori Syform. Potete scaricare il catalogo completo sul sito Edizione Marzo

19 NEW SYFORM S.R.L. Oderzo loc. Piavon (TV) - Italia T F E info@syform.com RIVENDITORE:

SPECIALE FITNESS INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY

SPECIALE FITNESS INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY SPECIALE FITNESS INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY FITNESS E ALIMENTAZIONE FITNESS e BODY BUILDING sono sport caratterizzati da un elevato dispendio plastico-energetico, di zuccheri e proteine, utilizzati

Dettagli

SPECIALE CANOTTAGGIO INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY. Nicola zamuner

SPECIALE CANOTTAGGIO INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY. Nicola zamuner SPECIALE CANOTTAGGIO INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY Nicola zamuner CANOTTAGGIO E ALIMENTAZIONE Il canottaggio è uno sport caratterizzato da un elevato dispendio energetico, che richiede potenza,

Dettagli

SPECIALE FITNESS INTEGRATORI ALIMENTARI

SPECIALE FITNESS INTEGRATORI ALIMENTARI SPECIALE FITNESS INTEGRATORI ALIMENTARI CICLISMO E ALIMENTAZIONE Fitness e Body building sono sport caratterizzati da un elevato dispendio plastico- energetico, di zuccheri e proteine, utilizzati prevalentemente

Dettagli

Aspetti nutrizionali

Aspetti nutrizionali Aspetti nutrizionali Qualità tangibile: Caratteristiche organolettiche: - consistenza (caratt. meccaniche, geometriche, chimiche) - aspetto (forma, dimensione, colore) - aroma (sapore, odore) Caratteristiche

Dettagli

CICLISMO E ALIMENTAZIONE

CICLISMO E ALIMENTAZIONE CICLISMO E ALIMENTAZIONE Il ciclismo su strada o pista e la mountain bike sono sport di endurance caratterizzati da un elevato dispendio energetico. Per questo, l alimentazione e l integrazione, dando

Dettagli

Passaggi per la stesura di una dieta

Passaggi per la stesura di una dieta Passaggi per la stesura di una dieta Determinare la razione calorica giornaliera Procedere alla ripartizione calorica, cioè stabilire quante calorie devono essere destinate ai diversi principi alimentari

Dettagli

L integrazione proteica nelle diverse fisiopatologie

L integrazione proteica nelle diverse fisiopatologie Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione Umana Corso di: Chimica degli Alimenti L integrazione proteica nelle diverse fisiopatologie Prof. Gian Carlo Tenore

Dettagli

Gli alimenti e la piramide alimentare

Gli alimenti e la piramide alimentare Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Gli alimenti e la piramide alimentare 1. COSA SONO GLI ALIMENTI Si definisce alimento

Dettagli

SPECIALE CICLISMO INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY

SPECIALE CICLISMO INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY SPECIALE CICLISMO INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY CICLISMO E ALIMENTAZIONE Il ciclismo su strada o pista e la mountain bike sono sport di endurance caratterizzati da un elevato dispendio energetico.

Dettagli

Armen Petrosyan Campione di Kick Boxing Atleta Syform SPECIALE FIGHTER INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY

Armen Petrosyan Campione di Kick Boxing Atleta Syform SPECIALE FIGHTER INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY Armen Petrosyan Campione di Kick Boxing Atleta Syform SPECIALE FIGHTER INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY FIGHTER E ALIMENTAZIONE Questa breve guida è per noi un tentativo di promuovere la consapevolezza

Dettagli

Dmitrijs Milkevic - Lettonia SPECIALE RUNNING INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY

Dmitrijs Milkevic - Lettonia SPECIALE RUNNING INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY Dmitrijs Milkevic - Lettonia SPECIALE RUNNING INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY RUNNING E ALIMENTAZIONE Nella disciplina sportiva del RUNNING si annoverano le specialità di corsa a piedi a media e lunga

Dettagli

integratori per lo Sport speciale NUOTO

integratori per lo Sport speciale NUOTO integratori per lo Sport speciale NUOTO NUOTO E ALIMENTAZIONE Il nuoto è una disciplina sportiva caratterizzata da un medio-elevato dispendio energetico. A seconda del livello di intensità cui viene praticato,

Dettagli

Giorgio Petrosyan - Campione di Kick Boxing Atleta Syform 2013 SPECIALE FIGHTER INTEGRATORI ALIMENTARI

Giorgio Petrosyan - Campione di Kick Boxing Atleta Syform 2013 SPECIALE FIGHTER INTEGRATORI ALIMENTARI Giorgio Petrosyan - Campione di Kick Boxing Atleta Syform 2013 SPECIALE FIGHTER INTEGRATORI ALIMENTARI FIGHTER E ALIMENTAZIONE Questa breve guida è per noi un tentativo di promuovere la consapevolezza

Dettagli

INTEGRATORI LIFECODE A SUPPORTO DEGLI SPORT DI ENDURANCE (Ciclismo, Nuoto e Corsa sulle medie/lunghe distanze, Triathlon, Escursionismo)

INTEGRATORI LIFECODE A SUPPORTO DEGLI SPORT DI ENDURANCE (Ciclismo, Nuoto e Corsa sulle medie/lunghe distanze, Triathlon, Escursionismo) INTEGRATORI LIFECODE A SUPPORTO DEGLI SPORT DI ENDURANCE (Ciclismo, Nuoto e Corsa sulle medie/lunghe distanze, Triathlon, Escursionismo) Lifecode è un azienda italiana che produce integratori di qualità,

Dettagli

INTEGRATORI ALIMENTARI. per sportivi

INTEGRATORI ALIMENTARI. per sportivi INTEGRATORI ALIMENTARI per sportivi PREWORKOUT! Barattolo da 540 g, 12 porzioni al gusto di arancia. PREWORKOUT! è un integratore alimentare per sportivi, adatto ai vegani, certificato senza glutine, senza

Dettagli

Ogni gruppo ha a disposizione il seguente materiale e deve svolgere quanto segue ed al termine provare a dare una spiegazione:

Ogni gruppo ha a disposizione il seguente materiale e deve svolgere quanto segue ed al termine provare a dare una spiegazione: Ogni gruppo ha a disposizione il seguente materiale e deve svolgere quanto segue ed al termine provare a dare una spiegazione: Materiale Farina di grano, tovagliolo di stoffa; tintura di iodio; vaschetta

Dettagli

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono Comunemente chiamati "grassi", i lipidi comprendono una grande varietà di molecole, accomunate dalla caratteristica di essere insolubili in acqua. I lipidi più importanti dal

Dettagli

SPECIALE BASKET INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY

SPECIALE BASKET INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY SPECIALE BASKET INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY BASKET ED ENERGIA Il BASKET è uno sport caratterizzato da un elevato dispendio plastico-energetico che richiede grande forza e resistenza. Durante una

Dettagli

LONDRA 2012 Evgeny Korotyshkin Medaglia Argento nei 100 farfalla. Grazie Syform SPECIALE NUOTO INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY

LONDRA 2012 Evgeny Korotyshkin Medaglia Argento nei 100 farfalla. Grazie Syform SPECIALE NUOTO INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY LONDRA 2012 Evgeny Korotyshkin Medaglia Argento nei 100 farfalla Grazie Syform SPECIALE NUOTO INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY NUOTO E ALIMENTAZIONE Il NUOTO è una disciplina sportiva caratterizzata

Dettagli

Marca: GJAV Nome: LIKEPROTEIN! Formato: pilloliera 200 compresse EAN 13: 8057741550051 PARAF: 923206926

Marca: GJAV Nome: LIKEPROTEIN! Formato: pilloliera 200 compresse EAN 13: 8057741550051 PARAF: 923206926 Nome: LIKEPROTEIN! Formato: pilloliera 200 compresse EAN 13: 8057741550051 PARAF: 923206926 LIKEPROTEIN! è un integratore alimentare per sportivi, adatto ai vegani, certificato senza glutine, senza LIKEPROTEIN!

Dettagli

ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE

ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE Michele Arcadipane BIOENNE biologia e nutrizione WWW.PROGRAMMADIETETICO.IT WWW.PROGRAMMADIETETICO.IT Auditorium Depuratore Nosedo 5 dicembre 2007 6 mld 1 mld 25% = = 70% (America)

Dettagli

Alimenti Olistici Monoproteici

Alimenti Olistici Monoproteici Pura Dalla Grana Natura Dog Alimenti Olistici Monoproteici Filosofia: PURA NATURA nasce dalla filosofia di alimentare il cane nel modo piu simile alla sua dieta naturale. Carne, assenza di cereali, patate,

Dettagli

SPECIALE TRIATHLON INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY TRIATLHLON E ALIMENTAZIONE

SPECIALE TRIATHLON INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY TRIATLHLON E ALIMENTAZIONE Cristian Bucciol SPECIALE TRIATHLON INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY TRIATLHLON E ALIMENTAZIONE Il TRIATHLON è uno sport d élite, per la multidisciplinarietà ed il grande impegno fisico e temporale,

Dettagli

SPECIALE VOLLEY INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY

SPECIALE VOLLEY INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY SPECIALE VOLLEY INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY PALLAVOLO ED ENERGIA La PALLAVOLO è uno sport di squadra che richiede grande forza esplosiva, elevazione, rapidità e precisione. Il volley è caratterizzato

Dettagli

Alimentazione. Dieta mediterranea e accenni Dieta zona

Alimentazione. Dieta mediterranea e accenni Dieta zona Alimentazione Dieta mediterranea e accenni Dieta zona Doppia piramide alimentare Stile di vita responsabile Il modello della Doppia Piramide : alimentazione sana per le persone, sostenibile per il Pianeta,

Dettagli

INTEGRATORI LIFECODE A SUPPORTO DELLE ATTIVITA DI BODY BUILDING

INTEGRATORI LIFECODE A SUPPORTO DELLE ATTIVITA DI BODY BUILDING INTEGRATORI LIFECODE A SUPPORTO DELLE ATTIVITA DI BODY BUILDING Lifecode è un azienda italiana che produce integratori di qualità, utilizzando materie prime di altissimo livello, consulenti con professionalità

Dettagli

L EDUCAZIONE ALIMENTARE INSEGNATA MEDIANTE LA DIDATTICA LABORATORIALE

L EDUCAZIONE ALIMENTARE INSEGNATA MEDIANTE LA DIDATTICA LABORATORIALE L EDUCAZIONE ALIMENTARE INSEGNATA MEDIANTE LA DIDATTICA LABORATORIALE Classe 2A IC2 Imola Anno scolastico 2013/2014 Barbara Guasina L EDUCAZIONE ALIMENTARE NEI LIBRI DI TESTO (1) Flaccavento Romano UNIVERSO

Dettagli

RAZIONE GIORNALIERA. Età (mesi) Peso del cucciolo 1-3 4-7 8-12 12-18. 1-5 kg 80-200 g 60-200 g 50-120 g ---

RAZIONE GIORNALIERA. Età (mesi) Peso del cucciolo 1-3 4-7 8-12 12-18. 1-5 kg 80-200 g 60-200 g 50-120 g --- Otto Cuccioli con Carni & Cereali Otto Cuccioli è un alimento completo e bilanciato, formulato da Raggio di Sole per soddisfare tutti i fabbisogni nutrizionali dei cuccioli di tutte le razze e dimensioni,

Dettagli

INTEGRATORE SALINO ISOTONICO A BASE DI SALI MINERALI

INTEGRATORE SALINO ISOTONICO A BASE DI SALI MINERALI INTEGRATORE SALINO ISOTONICO A BASE DI SALI MINERALI Cosa serve: dissetando, reintegra i sali perduti con la sudorazione, ricaricando le energie grazie all apporto bilanciato di carboidrati. Come si usa:

Dettagli

La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari

La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari Caratteristiche Importanza nella nutrizione umana Fonti Studio in ricotta da siero di mozzarella G.Pagliuca 30 aprile 2015 La vitamina B12 Importante composto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Definizione Si definisce capacità aerobica la capacità dell individuo

Dettagli

Cellula. Benessere LIPIDOMICA. la Risposta nella. con il. Il profilo lipidomico della membrana cellulare. della

Cellula. Benessere LIPIDOMICA. la Risposta nella. con il. Il profilo lipidomico della membrana cellulare. della Benessere Cellula della la Risposta nella LIPIDOMICA con il Il profilo lipidomico della membrana cellulare Spin-off del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Benessere della Cellula La LIPIDOMICA della

Dettagli

SPECIALE TENNIS INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY

SPECIALE TENNIS INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY SPECIALE TENNIS INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY TENNIS ED ENERGIA Il tennis è uno sport caratterizzato dall elevato dispendio plastico ed energetico. Richiede un movimento continuo e causa un grande

Dettagli

Alimentazione e integrazione nel rugby. A cura di Elena Casiraghi, Ph.D. Specialista in Alimentazione e Integrazione dello Sport www.sporteat.

Alimentazione e integrazione nel rugby. A cura di Elena Casiraghi, Ph.D. Specialista in Alimentazione e Integrazione dello Sport www.sporteat. Alimentazione e integrazione nel rugby A cura di Elena Casiraghi, Ph.D. Specialista in Alimentazione e Integrazione dello Sport www.sporteat.com Alcuni dati: CASE REPORT 2012-2014 Atleti di età < 15 30

Dettagli

Il lavoro al computer, i telefonini palmari, la guida, Occhi: lo specchio della stanchezza

Il lavoro al computer, i telefonini palmari, la guida, Occhi: lo specchio della stanchezza D DALLE TESTO AZIENDE Occhi: lo specchio della stanchezza Recenti studi epidemiologici confermano che l affaticamento visivo (astenopia) è sempre più diffuso nella popolazione rispetto al passato Il lavoro

Dettagli

REDFITNESSREDFITN NESSREDFITNESS DFITNESSREDFI SREDFITNES NESSRED RED FITNESS INTEGRATORI ALIMENTARI AD ALTE PRESTAZIONI

REDFITNESSREDFITN NESSREDFITNESS DFITNESSREDFI SREDFITNES NESSRED RED FITNESS INTEGRATORI ALIMENTARI AD ALTE PRESTAZIONI SSREDFITNESSREDFITNES FITNESSREDFITNESSREDF ITNESSREDFITNESSRE SREDFITNESSREDFITN NESSREDFITNESSR DFITNESSREDFI SREDFITNES NESSRED SREDFITN NESSREDFITNESS REDFITNESSREDFITN RED FITNESS INTEGRATORI ALIMENTARI

Dettagli

Alimentazioni a confronto: dieta padana o mediterranea

Alimentazioni a confronto: dieta padana o mediterranea Alimentazioni a confronto: dieta padana o mediterranea Enzo Spisni, FARETE, Settembre 2015 Le diete sotto una nuova luce L asse intestino-cervello Le relazioni pericolose Sistema nervoso enterico Sistema

Dettagli

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS LOTTO A ALLEGATO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS Lotto 1/A CIG 628875901A Dieta Polimerica Standard Dieta enterale pronta all'uso, per sonda, polimerica standard, liquida,

Dettagli

CORSA E ALIMENTAZIONE. Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana

CORSA E ALIMENTAZIONE. Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana CORSA E ALIMENTAZIONE Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana Un alimentazione corretta in chi pratica attività sportiva permette di: - ottimizzare il rendimento

Dettagli

XVII. Indice. Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_. Presentazione Prefazione Introduzione

XVII. Indice. Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_. Presentazione Prefazione Introduzione VII Indice Presentazione Prefazione Introduzione XVII XIX XXI Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_ La classificazione normativa dei medicinali ad uso umano 3 1. Definizione

Dettagli

SPECIALE ARTI MARZIALI

SPECIALE ARTI MARZIALI SPECIALE ARTI MARZIALI INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY LE ARTI MARZIALI Le ARTI MARZIALI sono quell insieme di arti da combattimento sviluppatesi nei secoli scorsi, prevalentemente in Asia, ed evolutesi

Dettagli

Argomenti IPERTROFIA IPERTROFIA SI O NO? 21/09/2009 MUSCOLI SINDROME GENERALE DI ADATTAMENTO

Argomenti IPERTROFIA IPERTROFIA SI O NO? 21/09/2009 MUSCOLI SINDROME GENERALE DI ADATTAMENTO ARTI MARZIALI: IPERTROFIA SI O NO? L AUMENTO DEL PESO CORPOREO E DELLE MASSE MUSCOLARI Dott. Luca Belli Biologo Nutrizionista Master in Scienze dello Sport e del Fitness Prof. ac Sorv. Nutrizionale e Val.

Dettagli

Alimentazione e sport

Alimentazione e sport Momenti di Gloria La medicina incontra lo sport: i muscoli Genova 18 aprile 2013 Alimentazione e sport Luca Spigno La dieta dello sportivo è diversa da quella del soggetto sedentario? Come dobbiamo nutrirci

Dettagli

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS LOTTO A ALLEGATO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS Lotto 1/A Dieta Polimerica Standard Dieta enterale pronta all'uso, per sonda, polimerica standard, liquida, completa,

Dettagli

ALIMENTAZIONE Published on INOFOLIC (http://www.inofolic.it/drupal)

ALIMENTAZIONE Published on INOFOLIC (http://www.inofolic.it/drupal) By Inofolic Created 03/01/2011-12:53 10 regole per iniziare la gravidanza - Pensate alla gravidanza come una scusa per cominciare ad avere comportamenti sani; - Evitare tabacco, caffè, alcol e altre droghe;

Dettagli

Benvenuti alla presentazione Problemi articolari e la loro soluzione con l aiuto di prodotti naturali

Benvenuti alla presentazione Problemi articolari e la loro soluzione con l aiuto di prodotti naturali Benvenuti alla presentazione Problemi articolari e la loro soluzione con l aiuto di prodotti naturali Attivitàità Mobilità Pt i l i Potersi muovere al proprio piacimento Invecchiare restando in forma Abbiamo

Dettagli

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene INTANGIBLE La Dieta Mediterranea rappresenta un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola,

Dettagli

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO NUTRIZIONE ed EQULIBRIO Lo sapevi che Una corretta alimentazione è importante per il nostro benessere psico-fisico ed è uno dei modi più sicuri per prevenire diverse malattie. Sono diffuse cattive abitudini

Dettagli

VITAMINE E MINERALI, BURNERS, ESTRATTI NATURALI.

VITAMINE E MINERALI, BURNERS, ESTRATTI NATURALI. VITAMINE E MINERALI, BURNERS, ESTRATTI NATURALI. VITAMINE. Le vitamine sono composti organici necessari in piccole quantità per il funzionamento degli organismi viventi. Alcune vitamine sono assunte come

Dettagli

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Programmazione annuale A.S. 2015-2016 Mod. 7.1.A

Dettagli

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO SOSTITUTO DEL PASTO PER SPORTIVI Prima dell allenamento, scegli una nutrizione che ti dà sicurezza. Nutrizione bilanciata ricca di carboidrati, proteine, vitamine e minerali, Formula 1 Pro è un sostituto

Dettagli

Corso di Fisiologia Umana NUTRIZIONE

Corso di Fisiologia Umana NUTRIZIONE Università degli Studi Di Milano - Laurea in Scienze Infermieristiche Polo Didattico Ospedale Civile Legnano - AA 2011-2012 Corso di Fisiologia Umana NUTRIZIONE Dr. ALBERTO VIGNATI Medicina Nucleare Legnano

Dettagli

Che cosa e l allenamento

Che cosa e l allenamento Che cosa e l allenamento teoria Definizione comportamento idoneo a modificare la capacità di prestazione motoria, fisica o psichica (cognitiva) fisiologia eccezione alla regola generale dell omeostasi

Dettagli

X-TREME - SPORT DI FORZA

X-TREME - SPORT DI FORZA DURANTE E DOPO L ATTIVITA X-TREME FULL MUSCLES Zero Carbs La proteina superlativa : più veloce e più efficace! Grazie ai suoi ingredienti di alta qualità X-TREME FULL MUSCLES Zero Carbs viene assimilata

Dettagli

UNA SPINTA PER VOLARE.. Dalla Natura integratori alimentari per migliorare le prestazioni sportive.

UNA SPINTA PER VOLARE.. Dalla Natura integratori alimentari per migliorare le prestazioni sportive. UNA SPINTA PER VOLARE.. Dalla Natura integratori alimentari per migliorare le prestazioni sportive. LINEA UNIKUM Sport Life Nutrition UNA SPINTA PER VOLARE.. Dalla Natura integratori alimentari per migliorare

Dettagli

Day Hospital Riabilitazione Respiratoria - Casa di Cura Clinic Center Viale Maria Bakunin, 171-80126 (Napoli)

Day Hospital Riabilitazione Respiratoria - Casa di Cura Clinic Center Viale Maria Bakunin, 171-80126 (Napoli) 2016 12 PASSI PER RESPIRARE MEGLIO CONSIGLI NUTRIZIONALI DEDICATI ALLA SALUTE RESPIRATORIA A CURA DI: DOTT.SSA FRANCESCA DE BLASIO BIOLOGA NUTRIZIONISTA DOTTORATO DI RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA E MEDICINA

Dettagli

GLI INTEGRATORI ALIMENTARI NELLA PRATICA SPORTIVA

GLI INTEGRATORI ALIMENTARI NELLA PRATICA SPORTIVA GLI INTEGRATORI ALIMENTARI NELLA PRATICA SPORTIVA INTRODUZIONE Un corretto regime alimentare è in grado di soddisfare il fabbisogno nutrizionale di un individuo sano. Esistono casi in cui è necessario

Dettagli

Alimenti. Gruppi Alimentari

Alimenti. Gruppi Alimentari Alimenti Gli alimenti sono tutto ciò che viene utilizzato come cibo dalla specie umana. Un dato alimento non contiene tutti i nutrienti necessari per il mantenimento di un corretto stato fisiologico La

Dettagli

Sezione Additivi E 951 ASPARTAME

Sezione Additivi E 951 ASPARTAME IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come edulcorante. L etichettatura dei prodotti alimentari e degli edulcoranti che contengono Aspartame devono riportare l avvertenza Contiene una

Dettagli

Sport, Alimentazione, Integrazione

Sport, Alimentazione, Integrazione SPORTECH 2008 Sport, Alimentazione, Integrazione Relatori: Maura Nessi, presidente ASDD Vaghi Fabrizio, Cardiocentro Ticino 24-26 gennaio 2008 Principali aspetti favorevoli attività sportiva: Occupa il

Dettagli

Prodotti alimentari per cani con ingredienti sani e naturali al 100%. Catalogo - NEGOZI

Prodotti alimentari per cani con ingredienti sani e naturali al 100%. Catalogo - NEGOZI Prodotti alimentari per cani con ingredienti sani e naturali al 100%. Catalogo - NEGOZI 1 La storia di un panificio speciale: Il Panificio per cani HOV - HOV prepara con amore bocconcini prelibati per

Dettagli

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa L uomo ha sempre cercato di addomesticare i cavalli a seconda delle esigenze che più gli convenivano, sia per il lavoro che per il divertimento,

Dettagli

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L atleta moderno ha bisogno di un maggior numero di adattamenti metabolici all esercizio fisico.

Dettagli

Azioni principali Tonificante, rigenerante, depurativa. Principio Attivo Chlorella Pyrenoidosa

Azioni principali Tonificante, rigenerante, depurativa. Principio Attivo Chlorella Pyrenoidosa CLORELLA Contenuto 1 8 0 c o m p r e s s e d a 5 0 0 m g d i Chlorella Pyrenoidosa frantumata Clorella Bio con marchio di produzione Biologica della Comunità Europea Indicazioni Disintossicante, stai di

Dettagli

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT ACQUATICI (nuoto,tuffi,pallanuoto,immersione,, surf, windsurf,sci d acqua o VELA) Necessitano una DIETA EQUILIBRATA Ogni SPORT ha CARATTERISTICHE

Dettagli

Linea professionale ad uso domiciliare LATTE DETERGENTE. adiposi e/o ritenzione idrica. QUANDO USARLO > Mattina e sera

Linea professionale ad uso domiciliare LATTE DETERGENTE. adiposi e/o ritenzione idrica. QUANDO USARLO > Mattina e sera LATTE DETERGENTE AZIONE > Pulizia PERCHÉ USARLO > Il primo passo per avere una pelle stupenda? una linea di prodotti in grado di eliminare dalla cute trucco e sedimenti creati da In questo modo la pelle

Dettagli

INTEGRATORI PER LO SPORT

INTEGRATORI PER LO SPORT INTEGRATORI PER LO SPORT catalogo prodotti 2013/2014 MG Nutrition nasce nel 2007 dopo anni di presenza nel mondo dello sport e dell integrazione sportiva. Oggi è una realtà nazionale che si occupa di prodotti

Dettagli

LE PROPRIETA NUTRIZIONALI E SALUTISTICHE DELL AGLIO

LE PROPRIETA NUTRIZIONALI E SALUTISTICHE DELL AGLIO LE PROPRIETA NUTRIZIONALI E SALUTISTICHE DELL AGLIO TA.TA. S.r.l. I Via Nettunense, km 0.800 0.900, n 63 00040 Frattocchie (RM) I P.IVA 12162311000 I Tel. +39069399313 I email: info@tatasrl.it LE PROPRIETA

Dettagli

l integrazione sportiva nella pratica della MTB

l integrazione sportiva nella pratica della MTB l i lintegrazione i sportiva nella pratica della MTB Integrazione Sportiva L integrazione sportiva serve a sostenere la PRESTAZIONE dello sportivo nel pieno rispetto dei suoi PROCESSI FISIOLOGICI, con

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 432/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2012 relativo alla compilazione di un elenco di indicazioni sulla salute consentite sui prodotti alimentari,

Dettagli

M.Fadda S.C. Dietetica e Nutrizione Clinica A. O. Città della Salute e della Scienza di Torino Direttore Dr.ssa D. Boggio Bertinet

M.Fadda S.C. Dietetica e Nutrizione Clinica A. O. Città della Salute e della Scienza di Torino Direttore Dr.ssa D. Boggio Bertinet Composizione delle miscele nutrizionali luci ed ombre, aspetti positivi e negativi M.Fadda S.C. Dietetica e Nutrizione Clinica A. O. Città della Salute e della Scienza di Torino Direttore Dr.ssa D. Boggio

Dettagli

Laboratori Hur: servirsi della rugiada di Hebe

Laboratori Hur: servirsi della rugiada di Hebe Laboratori Hur: servirsi della rugiada di Hebe HUR è l acronimo del latino Hebes Uti Roribus che significa Servirsi della rugiada di Hebe la Coppiera degli Dei, una ninfa che offriva Nettare e Ambrosia,

Dettagli

IL Piccolo Cronista Sportivo

IL Piccolo Cronista Sportivo IL Piccolo Cronista Sportivo Stagione Sportiva 2014-2015 Asp.Scuola calcio Qualificata EDIZIONE SPECIALE SULL INCONTRO DEL 10.11.2014 SUL TEMA: L Educazione alimentare per la salute e lo sport Piccoli

Dettagli

DETOX 9 GIORNI QUINDI VIAAAAA PER LA PRIMA FASE!!!!

DETOX 9 GIORNI QUINDI VIAAAAA PER LA PRIMA FASE!!!! DETOX 9 GIORNI A COSA SERVE LA DETOX? DETOX e' sinonimo di DISINTOSSICAZIONE, serve per innescare un meccanismo di depurazione,e far in modo di espellere le tossine che si accumulano con un'errato stile

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

Fattori antinutrizionali negli integratori per il controllo del peso

Fattori antinutrizionali negli integratori per il controllo del peso Fattori antinutrizionali negli integratori per il controllo del peso Concetta Boniglia, Stefania Di Stefano FOCUS SU SICUREZZA D USO E NUTRIZIONALE DEGLI ALIMENTI 21 22 novembre 2005 Il controllo e la

Dettagli

Limiti nell applicazione del Regolamento Claims agli integratori alimentari

Limiti nell applicazione del Regolamento Claims agli integratori alimentari Ministero della Salute Direzione Generale per l igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione Limiti nell applicazione del Regolamento Claims agli integratori alimentari BRUNO SCARPA Bologna, 9

Dettagli

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO!

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO! PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO! UNA LINEA DI INTEGRATORI A BASE PROTEICA PER NUTRIRSI MEGLIO E DIMAGRIRE BENE Solo i prodotti LineaMed, per la loro composizione dietetico-nutrizionale, sono compatibili con

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. santabolizzanti? Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. santabolizzanti? Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA i d i o r e santabolizzanti? Informazioni per i giovani www.droganograzie.it STEROIDI ANABOLIZZANTI Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del

Dettagli

LA PRIMA PASTA DI RISO CHE NON SCUOCE.

LA PRIMA PASTA DI RISO CHE NON SCUOCE. LA PRIMA PASTA DI RISO CHE NON SCUOCE. UN PRODOTTO UNICO, SENZA GLUTINE E BUONO PER TUTTI. www.risodipasta.it La prima pasta di riso che non scuoce. Un prodotto unico, senza glutine e buono per tutti.

Dettagli

Gianluca Tognon. Biologo, specialista in scienza dell alimentazione www.studiotognon.net

Gianluca Tognon. Biologo, specialista in scienza dell alimentazione www.studiotognon.net Gianluca Tognon Biologo, specialista in scienza dell alimentazione www.studiotognon.net L ABC DELL ALIMENTAZIONE: I GRUPPI DI ALIMENTI Gruppo 1: CARNI, PESCI, UOVA Proteine nobili, Ferro, alcune Vitamine

Dettagli

3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso. dal risultato straordinario!

3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso. dal risultato straordinario! 3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso dal risultato straordinario! Pasto Sostitutivo Pasto Sostitutivo al delizioso sapore di cioccolato o vaniglia francese.

Dettagli

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L uomo è ciò che mangia Ippocrate 400 a.c. Una sana e adeguata alimentazione

Dettagli

ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA SPORTIVA

ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA SPORTIVA ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA SPORTIVA Tutti i gruppi alimentari (carboidrati, grassi, proteine) sono importanti per lo svolgimento dell attività sportiva, ma è utile fare alcuni distinguo sul tipo di alimenti

Dettagli

LAVORO CARDIOVASCOLARE

LAVORO CARDIOVASCOLARE di Roberto Colli LAVORO CARDIOVASCOLARE FREQUENZA CARDIACA Utilizzata nell allenamento cardiovascolare per misurare l intensità del lavoro, sotto forma di FCA. Metodi per il calcolo della FCA: FC Max =

Dettagli

Normali fabbisogni proteicocalorici. secondo indicazione della Dietista e/o del Medico

Normali fabbisogni proteicocalorici. secondo indicazione della Dietista e/o del Medico ELENCO PRODOTTI PER NUTRIZIONE ENTERALE (NE) * 3.1 Nutrizione enterale a composizione standard 3.2 Nutrizione enterale nel paziente pediatrico 3.3 Nutrizione enterale a composizione particolare 3.1 Nutrizione

Dettagli

Consigli per l'alimentazione degli sportivi: sani, in forma e senza glutine!

Consigli per l'alimentazione degli sportivi: sani, in forma e senza glutine! ..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf Consigli per l'alimentazione degli sportivi: sani, in forma e senza glutine! Alimentazione sana ed equilibrata Migliora

Dettagli

SUPPORTO NUTRIZIONALE ALLA PREPARAZIONE ATLETICA Silvia Pogliaghi

SUPPORTO NUTRIZIONALE ALLA PREPARAZIONE ATLETICA Silvia Pogliaghi Seminario sul tema: La Preparazione Fisica nel Rugby: Sport di Accelerazioni Ripetute Federazione Italiana Rugby Centro Studi FIR Lunedì 14 Gennaio 2008, ore 14.30 Facoltà di Scienze Motorie, Verona Università

Dettagli

Alimentazione e sport

Alimentazione e sport Dietista Silvia Bernardi Trento, 5 Marzo 2010 Il movimento spontaneo e l attività fisica, se iniziati precocemente, rappresentano la misura più efficace di terapia e prevenzione delle patologie del benessere.

Dettagli

Integrazione e supplementazione

Integrazione e supplementazione Invecchiamento e Malnutrizione Integrazione e supplementazione Le manifestazioni tipiche dell invecchiamento sono il risultato di una delicata interazione tra geni e ambiente. I fattori ambientali sui

Dettagli

Guida per LA COSTRUZIONE DELLA MASSA MUSCOLARE

Guida per LA COSTRUZIONE DELLA MASSA MUSCOLARE B1 Guida per LA COSTRUZIONE DELLA MASSA MUSCOLARE 1 GUIDA PER LA COSTRUZIONE DELLA MASSA MUSCOLARE sii grosso come un carro armato! gainer di creatina con degli extra 2 FOUAD HOSS ABIAD IFBB Pro 2015 Vancouver

Dettagli

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia ARTROSI ED ACIDO IALURONICO A cura di Dr Marco Collarile Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia 1. INTRODUZIONE L osteartrosi e di gran lunga l artropatia più diffusa nella popolazione

Dettagli

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB L alimentazione nella ll disciplina di i li Bocce Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma Centro Tecnico Federale FIB Michelangelo Giampietro

Dettagli

NUTRIENTI ESSENZIALI PER LA SALUTE INFORMAZIONI GENERALI

NUTRIENTI ESSENZIALI PER LA SALUTE INFORMAZIONI GENERALI NUTRIENTI ESSENZIALI PER LA SALUTE INFORMAZIONI GENERALI 1 COSA SONO LE PROTEINE 2 ALIMENTI E PROTEINE 3 FABBISOGNO PROTEICO 4 PROTEINE E CONTROLLO DEL PESO CORPOREO 5 DECALOGO PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Dettagli

Quando si pensa ad una dieta per il colesterolo va innanzitutto valutato quale sia il reale obiettivo di tale strategia alimentare.

Quando si pensa ad una dieta per il colesterolo va innanzitutto valutato quale sia il reale obiettivo di tale strategia alimentare. Quando si pensa ad una dieta per il colesterolo va innanzitutto valutato quale sia il reale obiettivo di tale strategia alimentare. I valori ematici di colesterolo sono solo in parte condizionati dall'intake

Dettagli

La termoregolazione. I processi vitali avvengono in condizioni ottimali solo in ambito di temperature molto ristrette (circa 37 c.).

La termoregolazione. I processi vitali avvengono in condizioni ottimali solo in ambito di temperature molto ristrette (circa 37 c.). Indice La termoregolazione Il metabolismo energetico Lo stress metabolico: significato e possibili conseguenze La corretta alimentazione ed idratazione dello sportivo Il doping Esigenze nutrizionali PRIMA

Dettagli

Per rimanere sempre in salute con estratti freschi ed energizzanti. Alcuni dei vantaggi derivanti dal consumo quotidiano di estratti

Per rimanere sempre in salute con estratti freschi ed energizzanti. Alcuni dei vantaggi derivanti dal consumo quotidiano di estratti Per rimanere sempre in salute con estratti freschi ed energizzanti Il ritmo stressante della vita moderna e la nutrizione non accurata causano un progressivo e costante accumulo di scorie acide, veleni

Dettagli

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013 Attività fisica e Alimentazione Per guadagnare salute 09/05/2013 ? QUANTA ENERGIA ENERGIA SERVE AL PODISTA AMATORE? 09/05/2013 FABBISOGNO ENERGETICO Metabolismo basale (60-75%): età, sesso, massa corporea

Dettagli

Errori AlimentariEtà Giovanile e non solo. Colazione. Frutta / Verdura. Poca ACQUA. Bevande dolcificate

Errori AlimentariEtà Giovanile e non solo. Colazione. Frutta / Verdura. Poca ACQUA. Bevande dolcificate L evoluzione della specie L evoluzione umana Dott. Luca Belli Biologo Nutrizionista Master in Scienze dello Sport e del Fitness Prof. ac Sorv. Nutrizionale e Val. Composizione Corporea - Università di

Dettagli

Aggiungendo zinco a questa formula si stabilizza la molecola, che si unisce in esameri e diventa idrofila, Farmacocinetica e legame alle proteine

Aggiungendo zinco a questa formula si stabilizza la molecola, che si unisce in esameri e diventa idrofila, Farmacocinetica e legame alle proteine Le differenze dell'insulina detemir rispetto all'insulina naturale sono la scomparsa del residuo aminoacido Aggiungendo zinco a questa formula si stabilizza la molecola, che si unisce in esameri e diventa

Dettagli