Impresa e azienda: definizioni e caratteristiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Impresa e azienda: definizioni e caratteristiche"

Transcript

1 Impresa e azienda: definizioni e caratteristiche CODICE CIVILE LIBRO QUINTO. Del lavoro TITOLO SECONDO. Del lavoro nell'impresa CAPO PRIMO. Dell'impresa in generale SEZIONE PRIMA. Codice civile Art Imprenditore E' imprenditore chi esercita professionalmente un' attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi. Da cui deriva che: l impresa è un attività economica organizzata dall imprenditore e da lui esercitata professionalmente al fine della produzione e dello scambio di beni o servizi. Codice civile Art Azienda L azienda è il complesso di beni organizzati dall imprenditore per l esercizio dell impresa. Codice civile Art Piccolo imprenditore Sono piccoli imprenditori i coltivatori diretti del fondo, gli artigiani, i piccoli commercianti e coloro che esercitano un'attività professionale organizzata prevalentemente con il lavoro proprio e dei componenti della famiglia. Gli obblighi dell'imprenditore commerciale a) Iscrizione al registro delle imprese Tutti gli imprenditori commerciali, ad eccezione dei piccoli, sono tenuti all'iscrizione alla sezione ordinaria del registro delle imprese con effetti di pubblicità legale. Per le società di capitali l'iscrizione ha effetto di pubblicità legale costitutiva. a) Tenuta delle scritture contabili Gli imprenditori commerciali, esclusi i piccoli imprenditori, sono tenuti a documentare continuamente la propria attività per mezzo di apposite scritture contabili. a) Procedure concorsuali Qualora si verifichi una crisi d'impresa di particolare rilievo, sono previste procedure, tendenti a garantire il soddisfacimento dei creditori dell'imprenditore, e a risanare l'impresa. Di queste procedure, la più importante è il Fallimento. 1

2 Forme di impresa Imprenditore agricolo (IA) Esercita l attività di coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse, così come previsto dall art del Codice Civile; Codice civile Art (1) Imprenditore agricolo. [I]. È imprenditore agricolo chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse (2). [II]. Per coltivazione del fondo, per selvicoltura e per allevamento di animali si intendono le attività dirette alla cura ed allo sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo stesso, di carattere vegetale o animale, che utilizzano o possono utilizzare il fondo, il bosco o le acque dolci, salmastre o marine. [III]. Si intendono comunque connesse le attività, esercitate dal medesimo imprenditore agricolo, dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione che abbiano ad oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali, nonché le attività dirette alla fornitura di beni o servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attività agricola esercitata, ivi comprese le attività di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione ed ospitalità come definite dalla legge. (1) Articolo così sostituito dall'art. 1 d.ls. 18 maggio 2001, n Il testo previgente era il seguente: «Art (Imprenditore agricolo). -- è imprenditore agricolo chi esercita una attività diretta alla coltivazione del fondo, alla silvicoltura, all'allevamento del bestiame e attività connesse. -- Si reputano connesse le attività dirette alla trasformazione o all'alienazione dei prodotti agricoli, quando rientrano nell'esercizio normale dell'agricoltura». (2) L'art. 9 d.ls. 30 aprile 1998, n. 173 ha definito come «imprenditori agricoli, ai sensi dell'articolo 2135 del codice civile, anche coloro che esercitano attività di allevamento di equini di qualsiasi razza, in connessione con l'azienda. Affinché si possa parlare di attività connesse sono necessari due requisiti fondamentali: 1) Il primo di questi requisiti è dato dal collegamento soggettivo : le attività devono essere svolte dall imprenditore agricolo che esercita un attività agricola principale. 2) Il secondo requisito è dato dal collegamento oggettivo : le attività devono venire esercitate mediante l utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell azienda. Coltivatore Diretto (CD) Si dedica direttamente e abitualmente alla coltivazione dei fondi ed al governo del bestiame, sempre che la complessiva forza lavorativa del nucleo familiare non sia inferiore ad un terzo di quella occorrente per le normali necessità della coltivazione del fondo e per l allevamento ed il governo del bestiame, così come disposto dall art. 48 della Legge 2 giugno 1961, n. 454, nonché dall art del Codice Civile; Riconoscimento qualifica di imprenditore agricolo professionale Imprenditore Agricoltore Professionale (ex IATP) Tale figura è stata definita mediante l approvazione del Decreto Legislativo n. 99 del 29 marzo 2004, così come modificato dal Decreto Legislativo n. 101 del 27 maggio E imprenditore agricolo professionale colui il quale, in possesso di conoscenze e competenze professionali ai sensi dell art. 5 del regolamento (CE) n. 1257/1999 del Consiglio, del 7 maggio 1999, dedichi alle attività agricole di cui all articolo 2135 del Codice Civile, direttamente o in qualità di socio di società, almeno il cinquanta per cento del proprio tempo di lavoro complessivo e che ricavi dalle attività medesime almeno il cinquanta per cento del proprio reddito globale da lavoro. 2

3 I requisiti per l'ottenimento della qualifica sono quindi: 1) prevalenza del reddito derivante da attività agricola: almeno il 50% del reddito da lavoro complessivo (25% nelle zone montane e svantaggiate); 2) prevalenza del tempo dedicato all'attività agricola: almeno il 50% del tempo di lavoro complessivo (25% nelle zone montane e svantaggiate); 3) capacità professionale: ai sensi dell'art. 12 della L 153/75 il requisito della capacità professionale si considera presunto quando l'imprenditore che abbia svolto attività agricola sia in possesso di un titolo di studio di livello universitario nel settore agrario, veterinario, delle scienze naturali, di un diploma di scuola media superiore di carattere agrario, ovvero di istituto professionale agrario o di altra scuola ad indirizzo agrario equivalente. Il detto requisito si presume, altresì, quando l'imprenditore abbia esercitato per un triennio anteriore alla data di presentazione della domanda l'attività agricola come capo di azienda, ovvero come coadiuvante familiare o come lavoratore agricolo. Il possesso della qualifica di IAP dà la possibilità di accedere a diverse agevolazioni. Le più importanti e diffuse sono: IAP (e coltivatore diretto) iscritto all INPS: imposta catastale dell 1% nell acquisto di terreni, imposta di registro e ipotecaria in misura fissa, e onorari notarili ridotti alla metà; IAP non iscritto all INPS: l imposta catastale di registrazione dell 8% sul valore dei terreni in acquisto di terreni; Esonero dal pagamento degli oneri di urbanizzazione; In caso di esproprio, lo IAP ha diritto a un indennità aggiuntiva. Iscrizione al registro delle imprese Nel Registro Imprese sono iscritti i soggetti previsti dalla legge Una sezione speciale comprende le qualifiche di: impresa agricola (persone fisiche e persone giuridiche) piccolo imprenditore e/o coltivatore diretto società semplice impresa artigiana (annotazione). L'iscrizione è facoltativa solo per coloro che non superano euro di fatturato all'anno, a condizione che non esercitino la vendita dei propri prodotti in forma fissa o itinerante. Il registro delle imprese è tenuto dalle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA), ubicate in ciascuna provincia. 3

4 Fonte: Infocamere-Movimprese Per accedere ai servizi della P.A. (domande PAC, carburanti agevolati, ecc) l azienda deve iscriversi al sistema informativo regionale o nazionale e compilare il fascicolo aziendale. Ogni azienda ha un Codice Unico di Azienda Agricola (CUAA) Il fascicolo aziendale contiene tutte le informazioni relative: al titolare, alla manodopera, ai terreni, ai fabbricati, alle macchine, agli allevamenti, alle coltivazioni, alle domande di finanziamento, agli obblighi di condizionalità, ecc. 4

5 5

6 6

7 Censimento: Azienda agricola, forestale e zootecnica L'unità tecnico-economica costituita da terreni, anche in appezzamenti non contigui, ed eventualmente da impianti ed attrezzature varie, in cui si attua la produzione agraria, forestale e zootecnica ad opera di un conduttore, cioè persona fisica, società od ente che ne sopporta il rischio sia da solo (conduttore coltivatore e conduttore con salariati e/o compartecipanti), sia in associazione ad un mezzadro o colono parziario. Sino ad oggi ISTAT ha effettuati 6 Censimenti generali dell agricoltura, intervallati da indagini su un campione di aziende (2013 e 2016 nell ultimo decennio). Dai dati emergono: la progressiva forte riduzione delle aziende, la rilevante contrazione anche delle superfici e della forza lavoro, l aumento delle dimensioni medie, la progressiva riduzione delle giornate di lavoro per unità di superficie. Dinamica delle aziende agricole italiane negli ultimi 50 anni * 2000* 1990* 1982* Aziende (.000) Superficie totale (.000 ha) SAU (.000 ha) Seminativi (.000 ha) Legnose (.000 ha) Foraggere (.000 ha) Superficie media (ha) 14,42 10,54 7,83 7,59 7,15 6,95 6,19 SAU media (ha) 11,00 7,93 5,50 5,28 5,05 4,85 4,55 Numero di lavoratori (.000) n.d. n.d. Giornate di lavoro (milioni) n.d. Lavoratori per azienda 2,7 2,3 2,4 1,9 1,9 n.d. n.d. Giornate / lavoratore 90,1 66,2 57,3 82,1 101,9 n.d. n.d. Giornate / ettaro 22,5 19,5 24,8 30,2 38,0 49,1 n.d. Fonte: elaborazioni ESP su dati ISTAT, Censimenti generali dell'agricoltura * Serie storica omogenea criteri

8 Il prossimo censimento sarà nel 2020, seguito da un aggiornamento annuale (censimento permanente) basato prevalentemente sui dati amministrativi desunti dai fascicoli aziendali. Nel tempo si assiste ad una progressiva riduzione della superficie destinata all agricoltura: tra 1970 e 2016 dall 83% al 55% della ST. Le perdite sono pari a: SAT-34% e SAU-28%. La maggior parte delle superfici abbandonate era destinata a foraggere. 8

9 La contrazione delle superfici agricole è stata più intensa in montagna, dove le attività produttive sono state abbandonate a causa della scarse redditività. La contrazione delle superfici coltivate in collina ha coinvolto soprattutto seminativi e foraggere, mentre rimangono stabili gli utilizzi a colture legnose (vite, olivo, fruttiferi). In pianura la perdita relativa è stata più contenuta e dovuta prevalentemente a «consumo di suolo» destinato a urbanizzazione e infrastrutture. 9

10 A livello regionale si possono osservare forti differenze nell uso dei terreni agricoli La presenza degli allevamenti nelle aziende agricole è fortemente diminuita, anche per l esclusione degli allevamenti familiari dalle rilevazioni più recenti. Sono calati gli allevamenti di tutte le specie, mentre le dinamiche dei capi allevati vedono un calo dei bovini, stabilità per le altre specie e un netto incremento delle consistenze medie -> vi è stata, quindi, una specializzazione delle aziende con allevamento. Dinamica degli allevamenti in Italia negli ultimi 50 anni * 2000* 1990* 1982* Allevamenti totali (.000) 154,7 217,4 370,4 604,1 854, , ,4 % Allevamenti / aziende 13,5% 13,4% 15,5% 21,2% 27,3% 48,6% 53,4% Allevamenti bovini (.000) 96,2 124,2 172,0 318,2 499,2 964, ,6 Allevamenti suini (.000) 25,0 26,2 156,8 288,3 425,7 924, ,4 Allevamenti ovini (.000) 50,6 51,1 89,2 146,5 157,1 224,0 361,8 Allevamenti caprini (.000) 21,7 22,8 41,1 72,7 87,3 135,7 223,6 Capi bovini (.000) Capi suini (.000) Capi ovini (.000) Capi caprini (.000) Capi avicoli (.000) n.d. Bovini / allevamento 59,6 45,0 35,2 24,1 17,3 9,1 6,2 Suini / allevamento 335,7 356,2 54,9 28,7 20,7 6,4 3,3 Ovini / allevamento 138,7 132,7 76,2 59,3 42,6 27,0 18,2 Caprini / allevamento 45,2 37,9 22,1 16,7 11,0 6,5 4,9 Fonte: elaborazioni ESP su dati ISTAT, Censimenti generali dell'agricoltura * Serie storica omogenea criteri 2010 In Lombardia la riduzione delle aziende è stata superiore al dato nazionale, mentre la SAU è calata meno. Quindi > crescita Sau media e minore riduzione relativa degli allevamenti. Dinamica delle aziende agricole lombarde negli ultimi 50 anni * 2000* 1990* 1982* Aziende (000) 41,1 54,3 71,0 119,6 148,1 222,0 342,9 Superficie (000 ha) SAU (000 ha) Seminativi (.000 ha) Legnose (.000 ha) Foraggere (.000 ha) Superficie media (ha) 28,11 22,88 19,08 12,73 10,94 8,16 5,57 SAU media (ha) 23,37 18,38 14,70 9,27 5,80 5,80 4,71 Allevamenti totali (.000) 13,3 22,1 28,2 46,3 67,7 165,5 212,3 Allevamenti bovini (.000) 9,3 14,7 19,7 34,9 49,8 89,6 164,2 % Allevamenti / aziende 32% 41% 40% 39% 46% 75% 62% Capi bovini (.000) Bovini / allevamento 154,1 100,9 81,6 56,1 41,8 20,1 11,0 Capi suini (.000) Capi avicoli (.000) n.d. Fonte: elaborazioni ESP su dati ISTAT, Censimenti generali dell'agricoltura 10

11 Oltre la metà della superficie territoriale regionale non è compresa nel perimetro delle aziende: -> ciò porta a rilevanti problemi di contrasto al dissesto idro-geologico (specie in montagna e collina) ed al governo delle acque (in pianura). Rapporti impresa-lavoro (forma di conduzione) ITALIA Aziende (numero) SAU (ettari) SAU/Azienda (ha) Totale ,15 7,93 Solo lavoro familiare ,15 5,91 Lavoro familiare+salariato ,55 16,09 Solo lavoro salariato ,94 22,48 Altre forme ,47 91,01 % Familiari 93% 95% 79% 83% LOMBARDIA Aziende (numero) SAU (ettari) SAU/Azienda (ha) Totale ,31 18,16 Solo lavoro familiare ,71 12,56 Lavoro familiare+salariato ,65 39,24 Solo lavoro salariato ,64 43,26 Altre forme ,25 86,27 % Familiari 90% 93% 81% 82% Fonte: elaborazioni ESP su dati ISTAT, Censimenti generali dell'agricoltura Le aziende a conduzione diretta sono prevalenti sia in Italia sia in Lombardia. Le dimensioni medie delle aziende sono molto diversificate in funzione della presenza di lavoro salariato parziale o esclusiva. Caratteristiche della manodopera ITALIA LOMBARDIA Persone Giornate (.000) Gg/ persona Persone Giornate (.000) Gg/ persona Conduttore Coniuge Altri familiari Parenti Totale manodopera familiare Lavoratori a tempo indeterminato Lavoratori a tempo determinato Manodopera saltuaria Manodopera non assunta direttame Totale altra manodopera TOTALE MANODOPERA Fonte: elaborazioni ESP su dati ISTAT, Indagine campionaria aziende agricole 2016 Il lavoro nelle aziende agricole è spesso part-time. Rilevante è la presenza di lavoro part-time sia tra i familiari sia tra i lavoratori dipendenti. Nel 2000 quasi due terzi delle aziende impiegavano meno di 100 giornate di lavoro (quasi la metà meno di 50). Le caratteristiche della manodopera mostrano in Lombardia una maggiore presenza di lavoratori a tempo pieno rispetto al dato nazionale. 11

12 Quasi l 80% delle aziende ha SAU <10 ha; nel 22% delle aziende >10 ha si concentra quasi l 80% delle superfici. 12

13 Rapporti impresa-proprietà EU-28 Italia Lombardia % EU-28 % Italia % Lomb. Aziende con proprietà ,1% 94,6% 85,2% con affitto ,9% 16,1% 44,7% con altre forme ,6% 0,5% 0,9% SAU (ettari) in proprietà ,7% 64,9% 46,3% in affitto ,3% 29,5% 49,0% in altre forme ,0% 5,6% 4,7% Fonte: elaborazioni ESP su dati Eurostat, Farm structure Quasi tutte le aziende hanno almeno una parte dei terreni in proprietà. In Italia circa il 65% dei terreni sono utilizzati dai proprietari e l affitto è limitato. In Lombardia, invece, prevale l affitto sia dell intera azienda sia di parte dei terreni. con con altre in altre ITALIA Aziende con affitto SAU (ettari) in proprietà in affitto proprietà forme forme Totale % 16% 0% % 30% 6% < % 5% 0% % 4% 0% % 14% 0% % 10% 0% % 27% 1% % 17% 1% % 41% 1% % 26% 1% % 51% 1% % 32% 1% % 57% 1% % 37% 1% % 62% 2% % 41% 2% >= % 60% 8% % 37% 19% con con altre in altre LOMBARDIA Aziende con affitto SAU (ettari) in proprietà in affitto proprietà forme forme Totale % 44% 1% % 49% 5% < % 16% 1% % 14% 1% % 34% 1% % 24% 1% % 51% 1% % 33% 1% % 64% 1% % 43% 1% % 73% 1% % 49% 1% % 78% 1% % 53% 1% % 80% 1% % 55% 1% >= % 80% 3% % 52% 12% Fonte: elaborazioni ESP su dati Eurostat, farm structure, 2010 La percentuale di aziende con terreni in affitto cresce all aumentare della dimensione. Specularmente, l affitto è la modalità più semplice e meno onerosa per incrementare le dimensioni aziendali. Le altre forme riguardano proprietà pubbliche (alpeggi, ecc.) 13

14 Aziende specializzate nella coltivazione di cereali e di piante oleaginose e proteaginose Aziende specializzate in altre colture a seminativi Aziende specializzate in ortofloricoltura da serra Aziende specializzate in ortofloricoltura all'aperto Aziende specializzate in altri tipi di ortofloricoltura Aziende specializzate in frutticoltura e agrumicoltura Aziende con diversa combinazione di colture permanenti Aziende bovine specializzate - orientamento latte Aziende bovine specializzate - orientamento allevamento e ingrasso Aziende bovine specializzate - orientamento allevamento e ingrasso Aziende con ovini, caprini ed altri erbivori Aziende specializzate in pollame 151 Specializzate nei cereali (escluso il riso) e piante oleose e proteiche 152 Risicole specializzate 153 Combinazioni di cereali, riso, piante oleose e piante proteiche 161 Specializzate nelle piante sarchiate 162 Combinazioni di cereali, oleaginose, proteiche e sarchiate 163 Specializzate in orti in pieno campo 164 Specializzate nella coltura di tabacco 165 Specializzate nella coltura di cotone 166 Con diverse colture di seminativi combinate 211 Specializzate in orticoltura da serra 212 Specializzate in floricoltura e piante ornamentali da serra 213 Specializzate in ortofloricoltura mista da serra 221 Specializzate in orticoltura all'aperto 222 Specializzate in floricoltura e piante ornamentali all'aperto 223 Specializzate in ortofloricoltura mista all'aperto 231 Specializzate nella cotlura dei funghi 232 Specializzate in vivai 233 Specializzate in diverse colture ortofloricole 351 Vinicole specializzate nella produzione di vini di qualità 352 Vinicole specializzate nella produzione di vini non di qualità 353 Specializzate nella produzione di uve da tavola 354 Viticole di altro tipo 361 Specializzate produzione frutta fresca (esclusi agrumi, f. tropicale e f. a guscio) 362 Specializzate produzione di agrumi 363 Specializzate produzione di frutta a guscio 364 Specializzate produzione di frutta tropicale 365 Specializzate produzione mista di frutta fresca, agrumi, f. tropicale e f. a guscio 380 Con diversa combinazione di colture permanenti 450 Bovine specializzate nella produzione di latte 460 Bovine specializzate orientamento allevamento e ingrasso 470 Bovine latte, allevamento e ingrasso combinati 481 Ovine specializzate 482 Con ovini e bovini combinati 483 Caprine specializzate 484 Con vari erbivori 511 Specializzate in suini da allevamento 512 Specializzate in suini da ingrasso 513 Con suini da allevamento e da ingrasso combinati 521 Specializzate in galline ovaiole 522 Specializzate in pollame da carne 523 Con galline ovaiole e pollame da carne combinati OTE generali OTE principali Aziende specializzate - produzioni vegetali OTE particolari 1 Aziende specializzate nei seminativi Aziende specializzate in ortofloricoltura Aziende specializzate in erbivori Aziende specializzate nelle colture permanenti 35 Aziende specializzate in viticoltura Aziende specializzate in olivicoltura 370 Specializzate in olivicoltura Aziende specializzate - produzioni animali Classi di dimensione economica dal 2010 (Reg. CE 1242/08) Classi Dimensione Economica ITALIA UE N. classe Limiti in Euro I meno di EURO* II da a meno di EURO* III da a meno di EURO IV da a meno di EURO V da a meno di EURO VI da a meno di EURO VII da a meno di EURO VIII da a meno di EURO IX da a meno di EURO X da a meno di EURO XI da a meno di EURO 5 Aziende specializzate in granivori 51 Aziende suinicole specializzate Aziende con vari granivori combinati 530 Con vari granivori combinati XII XIII XIV da a meno di EURO da a meno di EURO pari o superiori a EURO CRA-INEA Produzioni Standard (PS) LOMBARDIA Rubrica Descrizione UM euro D01 Ha Frumento tenero D02 Frumento duro Ha D03 Segale Ha 657 D04 Orzo Ha D05 Avena Ha 798 D06 Mais Ha D07 Riso Ha D08 Altri cereali da granella (sorgo, miglio, panico, farro, ecc.) Ha D09 Legumi secchi (fava, favette, cece, fagiolo, lenticchia, ecc.) Ha D9A Piselli, fave, favette e lupini dolci Ha D9B Legumi diversi da piselli, fave, favette e lupini dolci Ha D10 Patate (comprese le patate primaticce e da semina) Ha D11 Barbabietola da zucchero (escluse le sementi) Ha D12 Sarchiate da foraggio (bietola da foraggio, ecc.) Ha D23 Tabacco Ha D24 Luppolo Ha D26 Colza e ravizzone Ha 672 D27 Girasole Ha 950 D28 Soia Ha D29 Semi di lino (per olio di lino) Ha D30 Altre oleaginose erbacee Ha D31 Lino Ha D32 Canapa Ha 734 D33 Altre colture tessili Ha D34 Piante aromatiche, medicinali e spezie Ha D35 Altre piante industriali Ha D14A Ortaggi freschi in pieno campo Ha D14B Ortaggi freschi in orto industriale Ha D15 Ortaggi freschi in serra Ha D16 Fiori e piante ornamentali in piena campo Ha D17 Fiori e piante ornamentali in serra Ha D18A Prati avvicendati (medica, sulla, trifoglio, lupinella, Ha 978 ecc.) D18C Erbaio di mais da foraggio Ha D18D Erbaio di leguminose da foraggio Ha D18B Erbai di altri cereali da foraggio diversi da mais da foraggio Ha D19 Sementi e piantine per seminativi (sementi da prato, ecc.) Ha D20 Altri colture per seminativi (compresi affitti sotto l anno) Ha D21 Terreni a riposo senza aiuto Ha 0 F01 Prati permanenti e pascoli Ha 879 F02 Pascoli magri Ha 166 CRA-INEA Produzioni Standard (PS) LOMBARDIA Rubrica Descrizione UM euro G01A origine temperata Ha Frutta fresca di G01B Frutta di origine subtropicale Ha G01D Piccoli frutti Ha G01C Frutta per frutta a guscio Ha G02 Agrumeti Ha G03A Oliveti per Ha olive da tavola G03B Oliveti per olive da olio Ha G04A Vigneti per uva da vino di qualità (DOP e IGP) Ha G04B Vigneti per uva da vino comune Ha G04C Vigneti per uva da tavola Ha G04D Vigneti per uva passita Ha G05 Vivai (semenzai e piantonai) Ha G06 Altre colture permanenti Ha G07 Colture permanenti in serra (frutteti sotto serra, ecc.) Ha I02 Funghi coltivati sotto copertura (superficie di base) 100 mq J01 Equini in complesso (di tutte le età) Nr capi 764 J02 Bovini maschi e femmine meno di 1 anno Nr capi 791 J03 Bovini maschi da 1 a meno di 2 anni Nr capi 653 J04 Bovini femmine da 1 a meno di 2 anni Nr capi 541 J05 Bovini maschi di 2 anni e più Nr capi 333 J06 Giovenche di 2 anni e più Nr capi 426 J07 Vacche lattifere Nr capi J08 Altre vacche (vacche nutrici, vacche da riforma) Nr capi 679 J09A Pecore Nr capi 209 J09B Altri ovini (arieti, agnelli) Nr capi 243 J10A Capre Nr capi 283 J10B Altri caprini Nr capi 63 J11 Lattonzoli < 20 Kg Nr capi 295 J12 Scrofe da riproduzione > 50 Kg Nr capi J13 Altri suini (verri e suini da ingrasso > 20 Kg) Nr capi 606 J14 Polli da carne broilers centinaia capi J15 Galline ovaiole centinaia capi J16A Tacchini centinaia capi J16B Anatre centinaia capi J16B Oche centinaia capi J16C Struzzi centinaia capi 864 J16D Altro pollame centinaia capi 864 (faraone, ecc.) J17 Coniglie fattrici Nr capi 65 J18 Api Nr Alveari 44 Parametri strutturali ed economici medi delle aziende nel 2016 EU-28 Italia Lombardia Aziende (n.) SAF (ettari) SAU (ettari) PLS (mio euro) Lavoro - ULA SAF/Azienda 20,13 14,42 28,11 SAU/Azienda 16,56 11,00 23,31 SAU/ULA 19,03 14,40 18,12 PLS/Azienda PLS/ettaro PLS/ULA Fonte: elaborazioni ESP su dati Eurostat, farm structure Le dimensioni fisiche medie delle aziende italiane sono inferiori rispetto alla media UE, mentre quelle lombarde sono superiori. Tuttavia i valori medi di produzione standard per ettaro evidenziano attività più intensive in Italia (e ancor più in Lombardia) portando a valori di PA per azienda e per lavoratore nettamente superiori alla media UE. 14

15 Specializzazioni produttive nel 2016 Distribuzione % aziende Distribuzione % SAU Distribuzione % PLS EU-28 Italia Lombardia EU-28 Italia Lombardia EU-28 Italia Lombardia 15-Cereali e oleaginose 15,2% 15,1% 25,1% 15-26,6% 17,7% 26,7% 15-11,4% 5,9% 5,9% 16-Altri seminativi 16,4% 15,0% 28,5% 16-17,1% 20,3% 20,3% 16-9,9% 12,7% 7,8% 2X-Colture protette 1,8% 1,9% 2,9% 2X- 0,7% 1,1% 0,9% 2X- 8,0% 8,5% 3,8% 35-Viticoltura 4,3% 9,3% 6,5% 35-2,0% 6,2% 2,4% 35-6,1% 11,7% 2,4% 36-Frutticoltura 5,1% 7,3% 2,4% 36-1,6% 3,9% 0,5% 36-3,4% 6,0% 0,4% 37-Olivicoltura 7,6% 25,0% 0,8% 37-1,9% 6,0% 0,1% 37-1,3% 3,1% 0,0% 38-Arboree miste 1,9% 5,3% 0,4% 38-0,7% 3,0% 0,1% 38-0,9% 2,7% 0,1% 45-Bovini da latte 5,4% 2,7% 12,6% 45-11,2% 8,3% 24,2% 45-17,1% 10,4% 23,3% 46-Bovini da carne 3,9% 1,8% 3,0% 46-9,6% 6,0% 3,1% 46-5,0% 3,4% 3,9% 47-Bovini misti 1,1% 0,7% 0,9% 47-1,9% 1,7% 1,1% 47-1,8% 1,1% 0,6% 48-Altri erbivori 6,2% 3,7% 5,6% 48-8,6% 11,8% 6,3% 48-4,1% 6,2% 1,5% 51-Suini 1,5% 0,3% 2,7% 51-1,6% 1,1% 5,9% 51-9,7% 10,8% 34,7% 52-Avicoli 4,5% 0,3% 1,5% 52-0,7% 0,4% 0,8% 52-7,2% 8,2% 9,5% 53-Granivori misti 2,6% 0,0% 0,1% 53-0,1% 0,0% 0,1% 53-0,5% 0,2% 0,6% 60-Coltivazioni miste 4,7% 8,0% 2,6% 60-2,7% 6,8% 2,1% 60-2,6% 4,9% 1,2% 7X-Allevamenti misti 3,5% 0,3% 0,7% 7X- 2,0% 0,7% 1,3% 7X- 2,6% 0,9% 2,3% 83-Miste seminativi-erbivori 2,8% 0,8% 1,9% 83-7,1% 2,5% 3,4% 83-4,8% 1,5% 1,4% 84-Colture e allevamenti misti 10,1% 1,3% 1,3% 84-3,5% 2,0% 0,7% 84-3,4% 1,8% 0,6% 90-Non classificate 1,3% 1,0% 0,4% 90-0,4% 0,3% 0,1% Fonte: elaborazioni ESP su dati Eurostat, farm structure La maggior parte delle aziende risulta specializzata in un determinato settore. Le distribuzioni delle aziende, della SAU e della PLS evidenziano la maggiore specializzazione italiana nelle colture arboree e quella lombarda nei seminativi, bovini da latte e granivori. Parametri strutturali medi 2016 SAU media per azienda Ettari per UL EU-28 Italia Lombardia EU-28 Italia Lombardia Totale 16,56 11,00 23,31 Tot 19,03 14,40 18,12 15-Cereali e oleaginose 28,91 12,88 24, ,29 36,42 33,76 16-Altri seminativi 17,28 14,94 16, ,33 22,39 23,68 2X-Colture protette 5,97 6,67 7,16 2X- 2,08 1,50 2,76 35-Viticoltura 7,58 7,33 8, ,45 7,10 6,44 36-Frutticoltura 5,30 5,78 5, ,74 6,48 4,68 37-Olivicoltura 4,13 2,64 1, ,81 7,87 3,33 38-Arboree miste 6,24 6,24 5, ,22 8,35 5,56 45-Bovini da latte 34,30 33,67 44, ,00 16,53 15,89 46-Bovini da carne 41,16 37,47 24, ,50 29,57 14,97 47-Bovini misti 28,73 27,85 30, ,71 18,12 18,80 48-Altri erbivori 22,83 34,64 25, ,91 29,83 25,07 51-Suini 17,14 38,13 50, ,77 16,12 17,56 52-Avicoli 2,47 14,52 12, ,55 7,97 4,55 53-Granivori misti 0,88 10,96 12, ,93 7,40 5,67 60-Coltivazioni miste 9,44 9,29 18, ,04 12,30 13,94 7X-Allevamenti misti 9,52 24,42 42,47 7X- 8,86 17,26 16,76 83-Miste seminativi-erbivori 42,79 32,88 41, ,06 23,70 22,96 84-Colture e allevamenti misti 5,69 16,61 11, ,82 12,43 7,48 90-Non classificate 4,82 3,59 6, ,36 25,39 47,50 Fonte: elaborazioni ESP su dati Eurostat, farm structure Parametri economici medi 2016 PLS/SAU PLS/UL EU-28 Italia Lombardia EU-28 Italia Lombardia Totale Totale Cereali e oleaginose Cereali e oleaginose Altri seminativi Altri seminativi X-Colture protette X-Colture protette Viticoltura Viticoltura Frutticoltura Frutticoltura Olivicoltura Olivicoltura Arboree miste Arboree miste Bovini da latte Bovini da latte Bovini da carne Bovini da carne Bovini misti Bovini misti Altri erbivori Altri erbivori Suini Suini Avicoli Avicoli Granivori misti Granivori misti Coltivazioni miste Coltivazioni miste X-Allevamenti misti X-Allevamenti misti Miste seminativi-erbivori Miste seminativi-erbivori Colture e allevamenti misti Colture e allevamenti misti Fonte: elaborazioni ESP su dati Eurostat, farm structure 15

16 Distribuzione delle aziende per classe di DE Distribuzione % aziende Distribuzione % SAU Distribuzione % PLS EU-28 Italia Lombardia EU-28 Italia Lombardia EU-28 Italia Lombardia 0 1,3% 1,0% 0,4% 0,4% 0,3% 0,1% 0,0% 0,0% 0,0% < ,2% 14,4% 4,5% 2,9% 1,7% 0,2% 0,9% 0,4% 0,0% ,7% 18,8% 8,6% 3,0% 3,5% 0,7% 1,3% 1,2% 0,1% ,3% 16,5% 11,9% 4,4% 5,3% 1,5% 2,2% 2,1% 0,3% ,2% 13,3% 10,6% 5,5% 6,9% 2,4% 2,9% 3,3% 0,6% ,8% 9,5% 11,1% 5,7% 7,7% 3,6% 3,2% 4,1% 1,0% ,0% 10,3% 15,2% 9,7% 13,0% 8,9% 6,1% 8,1% 2,6% ,5% 7,8% 10,7% 13,4% 16,7% 11,6% 9,1% 12,3% 3,6% ,1% 5,7% 10,7% 21,5% 22,2% 20,4% 18,7% 19,5% 8,3% ,8% 1,6% 7,3% 14,5% 10,7% 17,1% 17,9% 12,6% 12,2% > ,1% 1,1% 9,0% 19,1% 12,0% 33,6% 37,7% 36,5% 71,3% PLS/SAU Ettari per UL Italia Lombardia EU-28 Italia Lombardia EU-28 Totale ,03 14,40 18,12 < ,36 25,39 47, ,71 7,62 2, ,32 8,65 5, ,14 10,48 8, ,30 11,52 10, ,38 12,20 10, ,80 13,06 15, ,88 15,38 18, ,97 21,02 24,34 > ,42 21,66 20,50 Fonte: elaborazioni ESP su dati Eurostat, farm structure Distribuzione delle aziende per classe di SAU Distribuzione % aziende Distribuzione % SAU EU-28 Italia Lombardia EU-28 Italia Lombardia 0 2,1% 0,2% 0,3% 0 0,0% 0,0% 0,0% < ,0% 34,0% 17,9% <2.00 2,0% 3,6% 0,9% ,5% 27,8% 20,7% ,1% 8,0% 2,8% ,1% 15,7% 16,1% ,1% 10,1% 5,0% ,3% 10,4% 15,6% ,0% 13,2% 9,6% ,5% 4,1% 10,0% ,1% 9,1% 10,6% ,6% 3,7% 8,2% ,5% 12,9% 13,6% ,6% 2,6% 6,3% ,5% 16,3% 19,1% >= ,3% 1,5% 4,8% >= ,7% 26,6% 38,4% PLS/SAU PLS/UL EU-28 Italia Lombardia EU-28 Italia Lombardia Totale Totale < < >= >= Fonte: elaborazioni ESP su dati Eurostat, Farm structure Distribuzione delle aziende per età del conduttore Distribuzione % aziende Distribuzione % SAU Distribuzione % PLS EU-28 Italia Lombardia EU-28 Italia Lombardia EU-28 Italia Lombardia <25 anni 0,5% 0,4% 0,9% 0,7% 0,8% 0,4% 0,6% 0,6% 0,2% anni 4,7% 3,6% 5,3% 6,9% 6,5% 8,1% 7,6% 8,3% 11,9% anni 5,5% 3,9% 4,5% 6,9% 5,9% 5,6% 7,6% 6,1% 4,4% anni 8,5% 6,0% 7,0% 11,1% 8,7% 7,7% 12,4% 10,4% 6,6% anni 22,9% 21,1% 23,6% 28,9% 28,1% 28,2% 33,1% 31,6% 31,4% anni 25,0% 24,0% 24,0% 25,9% 23,6% 24,4% 26,0% 22,3% 24,4% >=65 anni 33,0% 40,9% 34,7% 19,5% 26,3% 25,5% 12,7% 20,8% 21,0% Totale giovani 10,6% 7,9% 10,7% 14,5% 13,3% 14,1% 15,7% 15,0% 16,5% PLS/SAU Ettari per UL PLS/ULA Italia Italia Lombardia Italia EU-28 Lombardia EU-28 EU-28 Lombardia Totale ,03 14,40 18, <25 anni ,41 19,00 15, anni ,02 16,80 23, anni ,74 13,61 17, anni ,86 15,00 19, anni ,38 16,51 17, anni ,49 15,19 17, >=65 anni ,60 11,73 18, Fonte: elaborazioni ESP su dati Eurostat, farm structure L età media dei conduttori è elevata: in Italia quasi 2/3 oltre 55 anni. I giovani sono pochi ma conducono aziende più grandi e generalmente più intensive. 16

17 Familiari per classi di età Lombardia 2010 Dipartimento di Economia, Management Evidente e il Metodi problema quantitativi dei ricambio generazionale. 17

18 18

19 19

20 20

21 21

Impresa e azienda: definizioni e caratteristiche

Impresa e azienda: definizioni e caratteristiche Impresa e azienda: definizioni e caratteristiche CODICE CIVILE LIBRO QUINTO. Del lavoro TITOLO SECONDO. Del lavoro nell'impresa CAPO PRIMO. Dell'impresa in generale SEZIONE PRIMA. Codice civile Art. 2082

Dettagli

CRA-INEA Standand Output BASILICATA

CRA-INEA Standand Output BASILICATA Allegato 1 - Calcolo SO CRA-INEA Standand Output BASILICATA N. Rubrica Descrizione Unità di misura euro 1 D01 Frumento tenero Ha 586 2 D02 Frumento duro Ha 855 3 D03 Segale Ha 504 4 D04 Orzo Ha 452 5 D05

Dettagli

ALLEGATO 1 ELENCO DELLE VARIBILI PRIMARIE

ALLEGATO 1 ELENCO DELLE VARIBILI PRIMARIE ALLEGATO 1 ELENCO DELLE VARIBILI PRIMARIE Forma giuridica Forma di conduzione Superficie totale in proprietà Superficie totale in affitto Superficie totale in uso gratuito Totale Sat Superficie agricola

Dettagli

DISCIPLINARE DI ATTUAZIONE

DISCIPLINARE DI ATTUAZIONE Allegato alla Delib.G.R. n. 63/16 del 25.11.2016 FONDO PER FAVORIRE L ACCESSO AL CREDITO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE OPERANTI NEL SETTORE DELLA PRODUZIONE AGRICOLA PRIMARIA Aiuti in conto interessi per

Dettagli

35 Aziende specializzate in viticoltura

35 Aziende specializzate in viticoltura OTE generali OTE principali Aziende specializzate - produzioni vegetali OTE particolari 1 Aziende specializzate nei seminativi 15 16 Aziende specializzate nella coltivazione di cereali e di piante oleaginose

Dettagli

35 Aziende specializzate in viticoltura

35 Aziende specializzate in viticoltura Aziende specializzate in granivori Aziende specializzate in erbivori Aziende specializzate nelle colture permanenti Aziende specializzate in ortofloricoltura Aziende specializzate nei seminativi OTE generali

Dettagli

Aiuto per il primo insediamento di giovani agricoltori e agricoltrici Piano aziendale

Aiuto per il primo insediamento di giovani agricoltori e agricoltrici Piano aziendale Aiuto per il primo insediamento di giovani agricoltori e agricoltrici 2015-2020 Piano aziendale Capo dell azienda Nome del maso Partita IVA n. Via / Frazione, n. Comune 1 Introduzione L aiuto all avviamento

Dettagli

Aiuto all avviamento di imprese per giovani agricoltori 2014-2020. Piano aziendale

Aiuto all avviamento di imprese per giovani agricoltori 2014-2020. Piano aziendale Aiuto all avviamento di imprese per giovani agricoltori 2014-2020 Piano aziendale Capo dell azienda Codice azienda Nome del maso Partita IVA n. Via / Frazione, n. Comune Telefono/Cellulare Fax E-mail Indirizzo

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione Agricoltura. Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Bolzano

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione Agricoltura. Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Bolzano PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione Agricoltura Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Bolzano 2014-2020 Sottomisura 6.1 Aiuto all avviamento di imprese per giovani

Dettagli

REGIONE MOLISE ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E AGROALIMENTARI - PROGRAMMAZIONE FORESTALE - SVILUPPO RURALE - PESCA PRODUTTIVA TUTELA DELL AMBIENTE

REGIONE MOLISE ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E AGROALIMENTARI - PROGRAMMAZIONE FORESTALE - SVILUPPO RURALE - PESCA PRODUTTIVA TUTELA DELL AMBIENTE REGIONE MOLISE ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E AGROALIMENTARI - PROGRAMMAZIONE FORESTALE - SVILUPPO RURALE - PESCA PRODUTTIVA TUTELA DELL AMBIENTE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE - MOLISE 2014-2020 BANDO

Dettagli

DETERMINAZIONE DELLE DIMENSIONI AZIENDALI

DETERMINAZIONE DELLE DIMENSIONI AZIENDALI DETERMINAZIONE DELLE DIMENSIONI AZIENDALI ALLEGATO 1 Si ricorda che ai fini della misura 112 è considerata attività agricola la coltivazione del fondo, l allevamento del bestiame e le attività connesse

Dettagli

ALLEGATO A TEMPO LAVORO ATTIVITA' AGRICOLE E ZOOTECNICHE. GIORNATE ha/anno COLTIVAZIONI. Frumento tenero 8. Frumento duro 8. Segale 8. Orzo 8.

ALLEGATO A TEMPO LAVORO ATTIVITA' AGRICOLE E ZOOTECNICHE. GIORNATE ha/anno COLTIVAZIONI. Frumento tenero 8. Frumento duro 8. Segale 8. Orzo 8. ALLEGATO A Tabelle tempo-lavoro per la valutazione della connessione e complementarietà delle attività di diversificazione rispetto all'attività agricola TEMPO LAVORO ATTIVITA' AGRICOLE E ZOOTECNICHE COLTIVAZIONI

Dettagli

Provincia di Piacenza

Provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Servizio agricoltura Ufficio Statistica Censimenti dell'agricoltura - Serie storiche Fonte: ISTAT Ultimo aggiornamento: giugno 28 SAU provinciale, serie 197-2 Evoluzione delle superfici,

Dettagli

Gli effetti dei pagamenti diretti in Lombardia, con particolare riferimento al greening

Gli effetti dei pagamenti diretti in Lombardia, con particolare riferimento al greening SOCIETÀ ITALIANA DI ECONOMIA AGRARIA IL SOSTEGNO ALL AGRICOLTURA: FINALITÀ ECONOMICHE, AMBIENTALI O SOCIALI. SONO ANCORA UTILI I PAGAMENTI DIRETTI? Gli effetti dei pagamenti diretti in Lombardia, con particolare

Dettagli

Sportello Unico Attività Produttive Gennaio 2013

Sportello Unico Attività Produttive Gennaio 2013 Sportello Unico Attività Produttive Gennaio 2013 Uso dei suoli La superficie territoriale del Comune di Treviglio ammonta a circa 3.154 ettari. Circa il 68% è utilizzata a scopo agricolo, in particolare

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr. 276 del 19 marzo 2019

ALLEGATO A DGR nr. 276 del 19 marzo 2019 pag. 1 di 8 Intervento per la concessione di contributi finalizzati a sostenere le imprese agricole nella difesa attiva contro il fitofago Halyomorpha Halys ( cimice asiatica ) 1. Finalità e tipologia

Dettagli

Punti di forza e di debolezza alla luce dei dati raccolti in occasione del VI Censimento Generale dell Agricoltura

Punti di forza e di debolezza alla luce dei dati raccolti in occasione del VI Censimento Generale dell Agricoltura Punti di forza e di debolezza alla luce dei dati raccolti in occasione del VI Censimento Generale dell Agricoltura Dario G. Frisio - Roberto Pretolani Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi

Dettagli

L'Imprenditore Agricolo è un soggetto economico, definito dal Codice Civile, che trova la prima propria definizione nella figura dell'imprenditore:

L'Imprenditore Agricolo è un soggetto economico, definito dal Codice Civile, che trova la prima propria definizione nella figura dell'imprenditore: L'Imprenditore Agricolo è un soggetto economico, definito dal Codice Civile, che trova la prima propria definizione nella figura dell'imprenditore: "E imprenditore chi esercita professionalmente un'attività

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N. 1 - EDIZIONE STRAORDINARIA 4821

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N. 1 - EDIZIONE STRAORDINARIA 4821 28.04.2017 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N. 1 - EDIZIONE STRAORDINARIA 4821 28.04.2017 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N. 1 - EDIZIONE STRAORDINARIA 4824 REGIONE MOLISE Allegato

Dettagli

Sistema Informativo Statistico. LA STRUTTURA DELLE AZIENDE AGRICOLE NELLE MARCHE - Anno 2013

Sistema Informativo Statistico. LA STRUTTURA DELLE AZIENDE AGRICOLE NELLE MARCHE - Anno 2013 all?' Sistema Informativo Statistico LA STRUTTURA DELLE AZIENDE AGRICOLE NELLE MARCHE - Anno 2013 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 La struttura delle aziende agricole nelle Marche Anno 2013 INDICE AZIENDE,

Dettagli

Netto il calo delle aziende che utilizzano manodopera mista -33,3% con flessione rispettivamente del 41,1% di SAT e del 43,9% di SAU

Netto il calo delle aziende che utilizzano manodopera mista -33,3% con flessione rispettivamente del 41,1% di SAT e del 43,9% di SAU Rispetto al Censimento del 1990 il numero delle aziende risulta diminuito di oltre 25900 unità, con una riduzione della superficie agricola totale di oltre 97900 ettari (-9,4%), di cui oltre 62250 ettari

Dettagli

capitolo 14 Censimento generale dell'agricoltura 2010

capitolo 14 Censimento generale dell'agricoltura 2010 capitolo 14 Censimento generale dell'agricoltura 21 6 CENSIMENTO GENERALE DELL'AGRICOLTURA Data di riferimento 24/1/21 Riferimenti normativi: art. 17 del D.L. 25/9/29, n. 135 convertito con modificazioni

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1242/2008 DELLA COMMISSIONE dell'8 dicembre 2008 che istituisce una tipologia comunitaria delle aziende agricole

REGOLAMENTO (CE) N. 1242/2008 DELLA COMMISSIONE dell'8 dicembre 2008 che istituisce una tipologia comunitaria delle aziende agricole 13.12.2008 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 335/3 REGOLAMENTO (CE) N. 1242/2008 DELLA COMMISSIONE dell'8 dicembre 2008 che istituisce una tipologia comunitaria delle aziende agricole LA COMMISSIONE

Dettagli

Azienda agraria Strumenti per la pianificazione e la strategia

Azienda agraria Strumenti per la pianificazione e la strategia Azienda agraria Strumenti per la pianificazione e la strategia Matteo Legnani Azienda e impresa nel codice civile Azienda (art. 2555): complesso di beni organizzati dall imprenditore per l esercizio dell

Dettagli

I PRINCIPALI RISULTATI DEL 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA IN PROVINCIA DI CREMONA ANNO 2010

I PRINCIPALI RISULTATI DEL 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA IN PROVINCIA DI CREMONA ANNO 2010 Ufficio Statistica I PRINCIPALI RISULTATI DEL 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA IN PROVINCIA DI CREMONA ANNO 2010 (Fonte: ISTAT) NUMERO AZIENDE SAU SAT Numero Aziende: 4.376 SAU: 135.531,08 ha SAT:

Dettagli

L intervento concorre alla ripresa economica e produttiva delle imprese agricole, iscritte nel registro

L intervento concorre alla ripresa economica e produttiva delle imprese agricole, iscritte nel registro Allegato 1 alla Delib.G.R. n. 41/45 del 8.8.2018 AIUTI IN CONTO INTERESSI ALLE PMI PER PRESTITI AD AMMORTAMENTO QUINQUENNALE PER LE ESIGENZE DI ESERCIZIO Decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, art.

Dettagli

COMUNITA MONTANA SERVIZIO STATISTICA. Provincia di Bologna VALLE DEL SAMOGGIA

COMUNITA MONTANA SERVIZIO STATISTICA. Provincia di Bologna VALLE DEL SAMOGGIA VALLE DEL SAMOGGIA Provincia di Bologna COMUNITA MONTANA SERVIZIO STATISTICA STATISTICHE CENSIMENTO DELL AGRICOLTURA 2000 5 CENSIMENTO GENERALE DELL'AGRICOLTURA 2000 COMUNITA' MONTANA VALLE DEL SAMOGGIA

Dettagli

Descrizione 01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI

Descrizione 01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI Codice Attività Descrizione A AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA 01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI 01.1 COLTIVAZIONE DI COLTURE AGRICOLE NON PERMANENTI

Dettagli

Zone Altimetriche INDIRIZZO pianura collina montagna PRODUTTIVO Giornate/ha ERBACEE

Zone Altimetriche INDIRIZZO pianura collina montagna PRODUTTIVO Giornate/ha ERBACEE Regione Emilia-Romagna PRSR Programma Operativo della Misura.a Tabella richiesta di manodopera Vers. Allegato n.. Richiesta di manodopera: numero di giornate necessarie sulla base dell'indirizzo produttivo

Dettagli

ALLEGATO 3 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincie

ALLEGATO 3 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincie ALLEGATO 3 TABELLE DATI AGGREGATI per Regione Provincie NOTIZIE GENERALI 3. Aziende e superfici aziendali (SAT e SAU) UTILIZZAZIONE DEI TERRENI (annata agraria 00900) 3. Superficie aziendale secondo l'utilizzazione

Dettagli

Prime stime dell annata agraria 2018 in Lombardia

Prime stime dell annata agraria 2018 in Lombardia Prime stime dell annata agraria 2018 in Lombardia Roberto Pretolani Università degli Studi di Milano Milano, 14 marzo 2019 Principali argomenti Caratteristiche del sistema agro-alimentare lombardo Il peso

Dettagli

DICHIARA. di essere iscritto all INPS per l attività agricola con il seguente n. di posizione

DICHIARA. di essere iscritto all INPS per l attività agricola con il seguente n. di posizione Al Comune di Moncalieri OGGETTO: Possesso dei requisiti di imprenditore agricolo a titolo professionale ai sensi del ex Decreto Legislativo n. 99/2004 Autocertificazione ex artt. 40 (così come modificato

Dettagli

ALLEGATI. della proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

ALLEGATI. della proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 9.12.2016 COM(2016) 786 final ANNEXES 1 to 5 ALLEGATI della proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo alle statistiche integrate sulle aziende

Dettagli

Codice Civile (Artt. 230 bis, 2083 e 2135) 230-bis. Impresa familiare (2) (4).

Codice Civile (Artt. 230 bis, 2083 e 2135) 230-bis. Impresa familiare (2) (4). Codice Civile (Artt. 230 bis, 2083 e 2135) 230-bis. Impresa familiare (2) (4). Salvo che sia configurabile un diverso rapporto, il familiare che presta in modo continuativo la sua attività di lavoro nella

Dettagli

REGIONE CALABRIA. Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione Standard (PS).

REGIONE CALABRIA. Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione Standard (PS). Allegato A REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI AUTORITÀ DI GESTIONE PSR CALABRIA 2014-2020 Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE Regione Campania

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE Regione Campania PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 Regione Campania (Reg UE 1305/2013; Reg UE 807/2014, Reg. CE 1242/2008) Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione Standard (PS)

Dettagli

Il Bilancio Semplificato RICA come strumento di consulenza tecnica

Il Bilancio Semplificato RICA come strumento di consulenza tecnica Il Bilancio Semplificato RICA come strumento di consulenza tecnica Davide Longhitano e Barbara Bimbati Centro Politiche e Bioeconomia Postazione per il Veneto ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA FORMATIVA 1)

Dettagli

Le Figure professionali in agricoltura

Le Figure professionali in agricoltura Le Figure professionali in agricoltura Dott. Agronomo Gianfilippo Lucatello (Studio Associato Agrifolia) "The Scientist" dei Coldplay interpretata da Willie Nelson per il video Back to the start. La canzone

Dettagli

Principi di base e definizioni

Principi di base e definizioni Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Standard Output (SO) con riferimento alle finalità previste dal Piano regionale di sviluppo rurale 2014-2020. Principi di base e definizioni

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO : nato a il residente a. frazione/via numero civico cap. codice fiscale in qualità di. della. con sede in frazione/località/via

IL SOTTOSCRITTO : nato a il residente a. frazione/via numero civico cap. codice fiscale in qualità di. della. con sede in frazione/località/via MARCA DA BOLLO ( 16,00 ) Alla AGENZIA FORESTALE REGIONALE DELL UMBRIA Via P. Tuzi 7 06100- PERUGIA OGGETTO : Domanda rivolta al rilascio dell attestato per la : la qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale

Dettagli

V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE CON ALLEVAMENTI

V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE CON ALLEVAMENTI V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE CON ALLEVAMENTI DEFINIZIONE DEI CLUSTER Gruppo 1 Allevamenti in prevalenza di montagna, con alto numero di capi

Dettagli

CLASS_CE LITE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

CLASS_CE LITE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE CLASS_CE LITE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 (Reg. CE 1242/2008; Reg UE 1305/2013; Reg UE 807/2014) Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione Standard (PS)

Dettagli

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione Standard

Dettagli

Struttura e produzione delle aziende agricole Anno 1999

Struttura e produzione delle aziende agricole Anno 1999 8 marzo 2001 Struttura e produzione delle aziende agricole Anno 1999 Durante l annata agraria novembre 1998-ottobre 1999 l Istat ha condotto la consueta rilevazione campionaria sulla struttura e produzioni

Dettagli

Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati

Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in : principali risultati Annalisa Laghi Servizio Statistica Regione Bologna, 10 dicembre 2012 Principali risultati strutturali Censimento : 73.466 SAU (ha) 1.064.213,79

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia

Dettagli

Prime stime sui risultati dell annata agraria 2013 in Lombardia

Prime stime sui risultati dell annata agraria 2013 in Lombardia Prime stime sui risultati dell annata agraria 2013 in Lombardia Roberto Pretolani Dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi Università degli Studi di Milano Milano, 13 febbraio 2014 Superfici

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO : nato a il. residente a frazione/via. numero civico cap. tel. codice fiscale in qualità di. della. con sede in frazione/località/via

IL SOTTOSCRITTO : nato a il. residente a frazione/via. numero civico cap. tel. codice fiscale in qualità di. della. con sede in frazione/località/via ALLA AGENZIA FORESTALE REGIONALE DELL UMBRIA Via P. Tuzi 7 PERUGIA p.e.c.: agenziaregionaleforestaleumbra@legalmail.it OGGETTO : Domanda rivolta al rilascio dell attestato di qualifica da Imprenditore

Dettagli

Cognome e nome. Luogo e data di nascita. Residenza.. Cod. Fiscale. Chiede

Cognome e nome. Luogo e data di nascita. Residenza.. Cod. Fiscale. Chiede AL COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Ufficio Agricoltura OGGETTO : Decreto Legislativo n.99/2004 e n. 101/2005. Legge regionale n.17/1999. D.G.R. 28/11/2005 n. 107-1659. Accertamento della qualifica di Imprenditore

Dettagli

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/6

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/6 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE DI INTERVENTO PER IL CREDITO DI ESERCIZIO A FAVORE DELLE IMPRESE AGRICOLE DEL VENETO MEDIANTE LA CONCESSIONE DI UN AIUTO

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005 Dai dati forniti dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al 31 dicembre 2005, sulla base delle elaborazioni del SINAB (Sistema di Informazione

Dettagli

Caratteristiche dell appezzamento Stato Generale della coltura... 43

Caratteristiche dell appezzamento Stato Generale della coltura... 43 6.2.2.1 6.2.2.2 Caratteristiche dell appezzamento... 42 Stato Generale della coltura... 43 IGP IPP A A B B A A A A A B A IPP C IGP B A A CANALE < 20 m CANALE A A Per "Alberi fuori foresta"

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005 Bio in cifre 2005 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005 Dai dati forniti dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al 31 dicembre 2005, sulla base delle elaborazioni del SINAB (Sistema

Dettagli

Avviso Pubblico Giovani al Lavoro - IV annualità

Avviso Pubblico Giovani al Lavoro - IV annualità Allegato E Avviso Pubblico Giovani al Lavoro - IV annualità Avviso Pubblico Giovani al Lavoro - IV annualità Tabella riepilogativa dei codici ISTAT ATECO/2007 corrispondenti ai settori di attività esclusi

Dettagli

Come si presenta l agricoltura lombarda di fronte ai prossimi cambiamenti?

Come si presenta l agricoltura lombarda di fronte ai prossimi cambiamenti? Come si presenta l agricoltura lombarda di fronte ai prossimi cambiamenti? Roberto Pretolani Università degli Studi di Milano Regione Lombardia, 10 ottobre 2010 L agricoltura lombarda negli ultimi 50 anni

Dettagli

ALLEGATO 1 (articolo 1, comma 3)

ALLEGATO 1 (articolo 1, comma 3) ALLEGATO 1 (articolo 1, comma ) TABELLA PER LA DETERMINAZIONE DEL TEMPOLAVORO PER LE AZIENDE AGRICOLE CHE SVOLGONO ATTIVITA' AGRITURISTICA A Colture cerealicole, industriali, oleaginose e proteoleaginose

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 190/8 REGOLAMENTO (UE) N. 715/2014 DELLA COMMISSIONE del 26 giugno 2014 che modifica l'allegato III del regolamento (CE) n. 1166/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle indagini sulla

Dettagli

2. QUADRO B - ADESIONE ALLE MISURE AGROAMBIENTALI DEL REG. (CE) 1698/2005 AI SENSI DEL REG. (UE) N. 335/2013

2. QUADRO B - ADESIONE ALLE MISURE AGROAMBIENTALI DEL REG. (CE) 1698/2005 AI SENSI DEL REG. (UE) N. 335/2013 Misura 214 - Pagamenti agroambientali Azione 1 - Agricoltura biologica ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE Le presenti istruzioni regionali per la compilazione on-line delle domande

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2007

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2007 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2007 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia

Dettagli

Lo spazio economico dell agricoltura veneta Tipologia e sinergie territoriali

Lo spazio economico dell agricoltura veneta Tipologia e sinergie territoriali Lo spazio economico dell agricoltura veneta Tipologia e sinergie territoriali 6 Censimento generale dell'agricoltura Il profilo economico dell'agricoltura veneta al censimento agricolo del 2010 Rosalba

Dettagli

Misura Pagamenti agroambientali. Azione 1 - Agricoltura biologica Annualità 2016 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

Misura Pagamenti agroambientali. Azione 1 - Agricoltura biologica Annualità 2016 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE Misura 214 - Pagamenti agroambientali Azione 1 - Agricoltura biologica ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE Le presenti istruzioni regionali per la compilazione on-line delle domande

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 dicembre 2011 pag. 1/7

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 dicembre 2011 pag. 1/7 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2249 del 20 dicembre 2011 pag. 1/7 PROGRAMMA REGIONALE DI INTERVENTO PER IL CREDITO DI ESERCIZIO A FAVORE DELLE IMPRESE AGRICOLE DEL VENETO MEDIANTE

Dettagli

Le fonti statistiche sull'agricoltura biologica: indagini strutturali e dati amministrativi

Le fonti statistiche sull'agricoltura biologica: indagini strutturali e dati amministrativi Le fonti statistiche sull'agricoltura biologica: indagini strutturali e dati amministrativi Parte 2 Un punto di vista statistico Elena Catanese Cecilia Manzi Roma 17 Dicembre 2015 Regolamento Europeo:

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale

Dettagli

Settori non ammissibili all'intervento delle Sezioni speciali finanziate con risorse dei Programmi Operativi Regionali

Settori non ammissibili all'intervento delle Sezioni speciali finanziate con risorse dei Programmi Operativi Regionali Settori non ammissibili all'intervento delle Sezioni speciali finanziate con risorse dei Programmi Operativi Regionali Codice ATECO 2007 Descrizione settore 10000 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI

Dettagli

A g r i c o l t u r a

A g r i c o l t u r a Aziende agricole, superficie totale e superficie agricola utilizzata per provincia. Anno 2000 e variazioni percentuali 2000-1990 (superficie in ettari). Province Aziende Valori assoluti Variazioni % 2000-1990

Dettagli

Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati e modalità di diffusione

Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati e modalità di diffusione Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati e modalità di diffusione Annalisa Laghi, Stefano Michelini Servizio Statistica Regione Emilia-Romagna Bologna, 10 dicembre

Dettagli

Dati di Fonte Istat -5 Censimento generale dell agricoltura-22 ottobre

Dati di Fonte Istat -5 Censimento generale dell agricoltura-22 ottobre Agricoltura 13 AGRICOLTURA La presente sezione riporta i dati statistici relativi al settore Agricoltura nel Lazio. In particolare riporta i dati del 5 Censimento generale dell agricoltura- Anno 2000,

Dettagli

Agricoltura. capitolo. Agricoltura

Agricoltura. capitolo. Agricoltura Aziende agricole, superficie totale e superficie agricola utilizzata per provincia. Toscana. Anno 2 (superficie in ettari) Fonte: Istat - Quinto censimento generale dell PROVINCE VALORI ASSOLUTI Aziende

Dettagli

PRIME STIME DELL ANN ATA AGRARIA 2017 IN LOMBARDIA

PRIME STIME DELL ANN ATA AGRARIA 2017 IN LOMBARDIA PRIME STIME DELL ANN ATA AGRARIA 2017 IN LOMBARDIA Il contributo elaborato dal Prof. Roberto Pretolani (ESP-Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell Università di Milano) è sviluppato con la

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2007

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2007 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2007 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia

Dettagli

Allegato parte integrante VALORI MEDI UNITARI REDDITI AGRICOLI E TEMPI DI LAVORO ALLEGATO 1 VALORI MEDI UNITARI REDDITI AGRICOLI E TEMPI DI LAVORO

Allegato parte integrante VALORI MEDI UNITARI REDDITI AGRICOLI E TEMPI DI LAVORO ALLEGATO 1 VALORI MEDI UNITARI REDDITI AGRICOLI E TEMPI DI LAVORO Allegato parte integrante VALORI MEDI UNITARI REDDITI AGRICOLI E TEMPI DI LAVORO ALLEGATO 1 VALORI MEDI UNITARI REDDITI AGRICOLI E TEMPI DI LAVORO note ore/ note 1. Vigneto specializzato di fondovalle

Dettagli

'Agricoltura: aspetti fiscali, contabili e previdenziali'

'Agricoltura: aspetti fiscali, contabili e previdenziali' 'Agricoltura: aspetti fiscali, contabili e previdenziali' O.D.C.E.C. di Palmi Gioia Tauro 11 APRILE 2014 Ritorno al settore primario in tempi di crisi? Per molti il settore agricolo sta rappresentando

Dettagli

Tavola Aziende agricole e risultati economici. Anni

Tavola Aziende agricole e risultati economici. Anni Tavola 6.1 - Aziende agricole e risultati economici. Anni 2005-2006 Valori assoluti Valori relativi Mezzogiorno =100 Italia =100 2005 2006 2005 2006 2005 2006 Aziende agricole 48.864 56.529 5,3 6,0 3,0

Dettagli

Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari.

Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari. D IPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari. Prof. Nicola de Luca Lezione del 06-03-2017 Libri di testo ALBERTO STAGNO D ALCONTRES

Dettagli

Parere n. 110/ Applicazione artt D.P.R. 380/2001 in area agricola

Parere n. 110/ Applicazione artt D.P.R. 380/2001 in area agricola Parere n. 110/2009 - Applicazione artt. 16-17 D.P.R. 380/2001 in area agricola E chiesto parere in merito all applicazione degli artt. 16 e 17 del D.P.R. n. 380/2001 in area agricola. Il Comune richiedente

Dettagli

PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VAZZOLA. ATLANTE SOCIO-ECONOMICO e STRUTTURALE DEL SETTORE AGRICOLO COMUNALE

PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VAZZOLA. ATLANTE SOCIO-ECONOMICO e STRUTTURALE DEL SETTORE AGRICOLO COMUNALE PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VAZZOLA ATLANTE SOCIO-ECONOMICO e STRUTTURALE DEL SETTORE AGRICOLO COMUNALE REGIONE VENETO ANALISI DEI PRINCIPALI INDICATORI Numero di aziende Superficie agricola Superficie

Dettagli

Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari.

Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari. D IPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari. Prof. Nicola de Luca Lezione del 19-02-2019 Libri di testo ALBERTO STAGNO D ALCONTRES

Dettagli

ATTIVITA DEL SETTORE AGRICOLTURA

ATTIVITA DEL SETTORE AGRICOLTURA ATTIVITA DEL SETTORE AGRICOLTURA 1 COLTIVAZIONI AGRICOLE, ORTICOLTURA, FLORICOLTURA 1.01 Coltivazione di cereali e di altri seminativi 1.02 - Coltivazione di cereali (compreso il riso) 1.03 - Coltivazioni

Dettagli

Produzione in Agricoltura Anno 2015

Produzione in Agricoltura Anno 2015 Anno 2015 Produzione, e aggiunto della branca agricoltura silvicoltura e pesca ai prezzi di base per regione - Anno 2015 Valori correnti 2015 (000 euro) Var. % 2015/14 valori correnti Var. % 2015/14 valori

Dettagli

L agricoltura della provincia di Lecce: il lavoro e i metodi di produzione

L agricoltura della provincia di Lecce: il lavoro e i metodi di produzione Nuovi scenari dell agricoltura nazionale e salentina: i dati del 6 censimento dell agricoltura. Opportunità di valorizzazione dei prodotti tipici locali. L agricoltura della provincia di Lecce: il lavoro

Dettagli

Prime stime dei risultati economici dell annata agraria 2012 in Lombardia

Prime stime dei risultati economici dell annata agraria 2012 in Lombardia Prime stime dei risultati economici dell annata agraria 2012 in Lombardia Il contributo del Prof. Roberto Pretolani 1 è sviluppato in collaborazione con la DG Agricoltura nell ambito dei lavori relativi

Dettagli

Corso di Diritto Commerciale

Corso di Diritto Commerciale Corso di Diritto Commerciale Anno accademico 2014-2015 PROF. MASSIMO RUBINO DE RITIS Powered by Control editing dott. Mario Passaretta Il diritto d impresa Le norme utilizzate sono reperibili, gratuitamente,

Dettagli

ALLEGATO 1_ QUESTIONARIO ALLE AZIENDE 1. ANAGRAFICA E DATI SUL CASO STUDIO

ALLEGATO 1_ QUESTIONARIO ALLE AZIENDE 1. ANAGRAFICA E DATI SUL CASO STUDIO ALLEGATO 1_ QUESTIONARIO ALLE AZIENDE 1. ANAGRAFICA E DATI SUL CASO STUDIO Denominazione o ragione sociale Persona contattata/intervistata Posizione 1. Anno di inizio produzione dell azienda 2. Anno di

Dettagli

VI CENSIMENTO AGRICOLTURA: PRIMI DATI DEFINITIVI

VI CENSIMENTO AGRICOLTURA: PRIMI DATI DEFINITIVI VI CENSIMENTO AGRICOLTURA: PRIMI DATI DEFINITIVI Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2012 SETTORE SUPPORTO ISTITUZIONALE E COMUNICAZIONE sportello Qualità e Controllo QUADRO GENERALE Nel luglio scorso l

Dettagli

Centro Studi Confagricoltura

Centro Studi Confagricoltura Centro Studi Confagricoltura Produzione agro-zootecnica italiana negli ultimi anni (2013-2017) Stime della superficie investita per macrocategorie di coltivazioni (ha x 1000) Stima della produzione raccolta

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione Agricoltura. Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Bolzano 2014-2020

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione Agricoltura. Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Bolzano 2014-2020 PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione Agricoltura Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Bolzano 2014-2020 Sottomisura 6.1 Aiuto all avviamento di imprese per giovani

Dettagli

Capitolo 11 Agricoltura e Foreste

Capitolo 11 Agricoltura e Foreste Capitolo 11 Agricoltura e Foreste Al IV trimestre 2012 il valore della produzione complessiva delle tre branche principali che costituiscono il settore: agricoltura, silvicoltura e pesca, è risultato in

Dettagli

(Art. 2 Connessione e prevalenza)

(Art. 2 Connessione e prevalenza) ALLEGATO A (Art. 2 Connessione e prevalenza) Tabella per la determinazione delle giornate di lavoro (U.L.U.) delle colture e degli allevamenti Macro-usi e Allevamen ti Micro- Usi I.N.E.A. Raggrupamento

Dettagli

PRIME STIME DELL ANN ATA AGRARIA 2018 IN LOMBARDIA

PRIME STIME DELL ANN ATA AGRARIA 2018 IN LOMBARDIA PRIME STIME DELL ANN ATA AGRARIA 2018 IN LOMBARDIA Il contributo elaborato dal Prof. Roberto Pretolani è sviluppato con la collaborazione della DG Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi nell ambito

Dettagli

PRESTITO DI CONDUZIONE. Costi di gestione* Fabbisogno effettivo. Unità di misura

PRESTITO DI CONDUZIONE. Costi di gestione* Fabbisogno effettivo. Unità di misura PRESTITO DI CONDUZIONE Allegato 1 Costi di gestione* Unità di misura Fabbisogno effettivo Durata (mesi) Importo (Euro) Importo concedibile a tasso agevolato Durata (mesi) Importo (Euro) Importo concedibile

Dettagli

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa Al servizio di gente unica Struttura dell agricoltura L agricoltura in FVG e in Europa Europa 28 membri = 15 membri storici + 13 nuovi membri compresa Croazia: oltre 12 milioni di aziende e 173 milioni

Dettagli

L agricoltura campana le cifre del D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA

L agricoltura campana le cifre del D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA L agricoltura campana le cifre del 2003 D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA 1 Il territorio La Campania ha una superficie pari a 13.595 Kmq e una densità media di 426 abitanti per kmq; il territorio è suddiviso

Dettagli

Allegato parte integrante ALLEGATO 1 - VALORI MEDI UNITARI REDDITI AGRICOLI E TEMPI DI LAVORO

Allegato parte integrante ALLEGATO 1 - VALORI MEDI UNITARI REDDITI AGRICOLI E TEMPI DI LAVORO Allegato parte integrante ALLEGATO 1 - VALORI MEDI UNITARI REDDITI AGRICOLI E TEMPI DI LAVORO n.ro descrizione Euro/ anno REDDITI (*) TEMPI (*) note ore/anno note 1. Vigneto specializzato di fondovalle.

Dettagli

Interazioni tra clima e produzioni zootecniche

Interazioni tra clima e produzioni zootecniche Il quadro regionale delle aziende agricole PROVINCIA AZIENDE (numero) 2000 2010 Var.% 2000-2010 Interazioni tra clima e produzioni zootecniche Varese 1.608 1.910 18,8 Como 1.977 2.529 27,9 Sondrio 6.935

Dettagli

Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna

Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Sergio Loddo Direzione Generale della Programmazione unitaria e della statistica regionale Servizio della Statistica regionale L agricoltura in Sardegna

Dettagli

I «Numeri» della Calabria

I «Numeri» della Calabria I «Numeri» della Calabria Nota introduttiva Il documento predisposto vuole presentare un quadro su alcuni indicatori socio-economici della Calabria fornendo un trend di breve periodo e alcuni confronti

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr. 738 del 29 maggio 2017

ALLEGATO A DGR nr. 738 del 29 maggio 2017 pag. 1 di 8 PROGRAMMA REGIONALE DI INTERVENTO PER IL CREDITO DI ESERCIZIO A FAVORE DELLE IMPRESE AGRICOLE DEL VENETO MEDIANTE LA CONCESSIONE DI UN AIUTO DE MINIMIS SOTTOFORMA DI CONCORSO SUGLI INTERESSI

Dettagli