PUBLIC LIMITE IT. Bruxelles, 16 marzo 2012 (23.03) (OR. en) CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA 18850/11 LIMITE PV CONS 84 ENV 995

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PUBLIC LIMITE IT. Bruxelles, 16 marzo 2012 (23.03) (OR. en) CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA 18850/11 LIMITE PV CONS 84 ENV 995"

Transcript

1 Conseil UE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 16 marzo 2012 (23.03) (OR. en) 18850/11 LIMITE PUBLIC PV CONS 84 ENV 995 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: 3139ª sessione del Consiglio dell'unione europea (AMBIENTE) tenutasi a Bruxelles il 19 dicembre Gli elementi relativi a deliberazioni legislative del Consiglio, altre deliberazioni del Consiglio aperte al pubblico e dibattiti pubblici figurano nell'addendum 1 al presente processo verbale /11 don/ans/ms/t 1

2 SOMMARIO Pagina 1. Adozione dell'ordine del giorno... 5 DELIBERAZIONI LEGISLATIVE 2. Approvazione dell'elenco dei punti "A" Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose (rifusione) Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 1999/32/CE relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marittimo... 6 ATTIVITÀ NON LEGISLATIVE 6. Approvazione dell'elenco dei punti "A" Strategia dell'ue sulla biodiversità fino al 2020: verso l'attuazione Tabella di marcia verso un Europa efficiente nell'impiego delle risorse Risultati della 17a sessione della conferenza delle parti (COP 17) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) e della 7a sessione della riunione delle parti del protocollo di Kyoto (CMP 7) (Durban, 28 novembre-9 dicembre 2011) Varie a) Risultati della decima conferenza delle parti della convenzione relativa alla conservazione delle specie migratrici (Bergen, Norvegia, dal 20 al 25 novembre 2011)... 8 b) Risultati della terza riunione del comitato intergovernativo di negoziato per elaborare uno strumento mondiale giuridicamente vincolante per il mercurio (INC3) (Nairobi, 31 ottobre - 4 novembre 2011)... 8 c) Riunioni nel periodo preliminare alla conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile 2012 ("Rio+20") /11 don/ans/ms/t 2

3 d) Risultati della conferenza di esperti sulla pianificazione per la biodiversità (Varsavia, 7-9 novembre 2011)... 9 e) Risultati del seminario di esperti sulla cooperazione tra i paesi dell'ue e del partenariato orientale in materia di politica climatica (Varsavia, novembre 2011)... 9 f) Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2001/18/CE per quanto concerne la possibilità per gli Stati membri di limitare o vietare la coltivazione di OGM sul loro territorio... 9 g) Adesione dell'ue alla convenzione quadro sulla tutela e lo sviluppo sostenibile dei Carpazi h) Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull istituzione di un programma per l ambiente e l azione per il clima (LIFE) i) Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente un meccanismo di monitoraggio e comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra e di comunicazione di altre informazioni in materia di cambiamenti climatici a livello nazionale e dell Unione europea j) Direttiva sulla qualità del combustibile, articolo 7 bis (misure di esecuzione) k) Relazione sull'attuazione del regolamento sui gas a effetto serra fluorurati l) Prossime iniziative a livello europeo per la riduzione dell utilizzo dei sacchi da asporto di plastica m) Ulteriori misure al fine di istituire un meccanismo europeo comune con ripartizione dei rischi per i disastri industriali n) Conferenza sul tema "The Water, Energy and Food Security Nexus - Solution for a Green Economy" (Nesso tra l'acqua, l'energia e la sicurezza alimentare - Soluzioni per un'economia verde) (Bonn novembre 2011) o) Sistema di scambio di quote di emissione/trasporti aerei p) Risultati della decima sessione della conferenza delle parti della convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta contro la desertificazione (Changwon, Repubblica di Corea, dal 10 al 21 ottobre 2011) q) Risultati della decima conferenza delle parti della convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi e del loro smaltimento (Cartagena, Colombia, dal 17 al 21 ottobre 2011) r) REACH e l'elenco delle sostanze candidate estremamente problematiche s) REACH: relazione e riesame alla luce della competitività dell'ue /11 don/ans/ms/t 3

4 t) Analisi annuale della crescita u) Riunione dei ministri dell'ambiente dei paesi di Visegrad e di Bulgaria e Romania (Zbiroh, 7-8 novembre 2011) v) 31 a riunione del comitato permanente della convenzione relativa alla conservazione della vita selvatica e dell'ambiente naturale in Europa (convenzione di Berna) (Strasburgo, 29 novembre -2 dicembre 2011) w) Programma di lavoro della presidenza entrante ALLEGATO /11 don/ans/ms/t 4

5 1. Adozione dell'ordine del giorno 18649/11 OJ CONS 83 ENV 979 Il Consiglio ha adottato l'ordine del giorno summenzionato. In seguito ad una proposta della delegazione belga, il Consiglio ha convenuto di svolgere la discussione sul punto 7 (adozione delle conclusioni del Consiglio sulla strategia dell'ue sulla biodiversità fino al 2020) come dibattito pubblico. DELIBERAZIONI LEGISLATIVE (Deliberazione pubblica a norma dell'articolo 16, paragrafo 8, del trattato sull'unione europea) 2. Approvazione dell'elenco dei punti "A" 18664/11 PTS A 125 Il Consiglio ha approvato i punti "A" elencati nel doc / Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose - Relazione sullo stato dei lavori 18257/10 ENV 892 IND 190 PROCIV 190 CODEC /11 ENV 942 IND 173 PROCIV 167 CODEC 2368 Il Consiglio ha preso atto della relazione sullo stato dei lavori contenuta nel documento 18354/11, concernente la suddetta proposta. La Commissione ha formulato la dichiarazione che figura nell'addendum al presente processo verbale. 4. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose (rifusione) - Relazione sull'andamento dei lavori 9896/11 ENV 344 WTO 202 MI 246 CODEC /11 ENV 946 WTO 478 MI 655 CODEC 2373 Il Consiglio ha preso atto della relazione sull'andamento dei lavori contenuta nel documento 18371/11, concernente la suddetta proposta. La Commissione ha formulato la dichiarazione che figura nell'addendum al presente processo verbale /11 don/ans/ms/t 5

6 5. Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 1999/32/CE relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marittimo - Relazione sull'andamento dei lavori 12806/11 ENV 612 MAR 100 MI 360 CODEC /11 ENV 944 MAR 161 MI 654 CODEC 2370 Il Consiglio ha preso atto delle osservazioni formulate dalle delegazioni e dell'intervento della Commissione, sulla base della relazione sull'andamento dei lavori della presidenza concernente la suddetta proposta. ATTIVITÀ NON LEGISLATIVE 6. Approvazione dell'elenco dei punti "A" 18665/11 PTS A 126 Il Consiglio ha approvato i punti "A" elencati nel doc /11. I documenti di cui al punto 3 vanno letti come segue: Punto 3: 18646/2/11 REV 2 STAT 53 FIN /11 STAT 58 FIN COR 1 REV 1 7. Strategia dell'ue sulla biodiversità fino al 2020: verso l'attuazione (Dibattito pubblico a norma dell'articolo 8, paragrafo 2, del regolamento interno del Consiglio [proposto dalla delegazione belga]) - Adozione delle conclusioni del Consiglio 9658/11 ENV 327 AGRI 337 DEVGEN 131 PI 39 FORETS 39 PECHE 112 RECH 94 ONU 71 + REV 1 (fr, de) 18374/11 ENV 947 AGRI 864 DEVGEN 338 PI 184 FORETS 86 PECHE 390 RECH 430 ONU 152 CADREFIN 188 Il Consiglio ha adottato le conclusioni figuranti nel documento 18862/11. La Commissione ha formulato la dichiarazione che figura nell'addendum al presente processo verbale /11 don/ans/ms/t 6

7 8. Tabella di marcia verso un'europa efficiente nell'impiego delle risorse - Adozione delle conclusioni del Consiglio - Scambio di opinioni 14632/11 ENV 710 POLGEN 140 ENER 300 TRANS 245 MAR 116 RECH 314 COMPET 413 ECOFIN 620 AGRI 624 PECHE /11 ENV 940 POLGEN 228 ENER 399 TRANS 357 MAR 160 RECH 428 COMPET 603 ECOFIN 877 AGRI 860 PECHE ADD 1 Il Consiglio ha adottato le conclusioni figuranti nel documento 18346/11 e ha proceduto a uno scambio di opinioni sulla tabella di marcia nel corso del quale vari Stati membri hanno delineato le loro priorità per quanto riguarda l'efficienza delle risorse a livello nazionale ed europeo, inclusa l'esigenza di indicatori. La Commissione ha formulato la dichiarazione che figura nell'allegato del presente processo verbale. 9. Risultati della 17a sessione della conferenza delle parti (COP 17) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) e della 7a sessione della riunione delle parti del protocollo di Kyoto (CMP 7) (Durban, 28 novembre-9 dicembre 2011) - Scambio di opinioni Il Consiglio ha avuto uno scambio di opinioni sui principali risultati della conferenza di Durban. I ministri hanno espresso soddisfazione per i risultati conseguiti dall'ue nei negoziati, in particolare per la capacità di plasmare alleanze strategiche con altri partner, come AOSIS e SIDS, contribuendo largamente alla conclusione positiva dei negoziati nella COP 17. Riguardo alle future iniziative, la maggior parte delle delegazioni ha sottolineato la necessità che l'ue mantenga lo slancio attuale e consolidi le alleanze appena create, continuando nel contempo a fare leva sui negoziati internazionali; varie delegazioni hanno osservato inoltre che per mantenere tale slancio e leadership devono proseguire nell'ue i lavori su una serie di tematiche /11 don/ans/ms/t 7

8 10. Varie a) Risultati della decima conferenza delle parti della convenzione relativa alla conservazione delle specie migratrici (Bergen, Norvegia, dal 20 al 25 novembre 2011) - Relazione della Commissione e della presidenza 18740/1/11 ENV 986 PECHE 409 REV 1 Il Consiglio ha preso atto della relazione della Commissione e della presidenza sui risultati della decima conferenza delle parti della convenzione relativa alla conservazione delle specie migratrici che figura nel documento 18740/1/11 REV 1. b) Risultati della terza riunione del comitato intergovernativo di negoziato per elaborare uno strumento mondiale giuridicamente vincolante per il mercurio (INC3) (Nairobi, 31 ottobre - 4 novembre 2011) - Relazione della Commissione e della presidenza 18444/11 ENV 956 COMER 253 MI 662 ONU 154 Il Consiglio ha preso atto della relazione della Commissione e della presidenza sui risultati della terza riunione del comitato intergovernativo di negoziato per elaborare uno strumento mondiale giuridicamente vincolante per il mercurio (INC3). c) Riunioni nel periodo preliminare alla conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile 2012 ("Rio+20"): - Risultati della conferenza ministeriale su "Rio+20" (Varsavia, ottobre 2011) - Risultati della riunione preparatoria regionale dell'unece (Ginevra, 1-2 dicembre 2011) - Seconda riunione intersessionale (New York, dicembre 2011) = Informazione della presidenza 18728/11 ENV 982 DEVGEN 357 RELEX 1359 ONU 159 ECOFIN 897 La presidenza ha informato il Consiglio sui risultati di tre recenti conferenze internazionali che si sono svolte in preparazione della conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile 2012 ("Rio+20"). Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla presidenza /11 don/ans/ms/t 8

9 d) Risultati della conferenza di esperti sulla pianificazione per la biodiversità (Varsavia, 7-9 novembre 2011) - Informazione della presidenza 18513/11 ENV 965 AGRI 873 DEVGEN 346 PI 186 FORETS 88 PECHE 395 RECH 433 ONU 155 CADREFIN 196 La presidenza ha informato il Consiglio sui risultati della conferenza di esperti sulla pianificazione per la biodiversità che si è svolta a Varsavia in novembre. Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla presidenza. e) Risultati del seminario di esperti sulla cooperazione tra i paesi dell'ue e del partenariato orientale in materia di politica climatica (Varsavia, novembre 2011) - Informazione della presidenza 18630/11 ENV 977 NIS 159 COEST 500 La presidenza ha informato il Consiglio sui risultati del seminario di esperti sulla cooperazione tra i paesi dell'ue e del partenariato orientale in materia di politica climatica che si è svolto a Varsavia in novembre. Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla presidenza. f) Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2001/18/CE per quanto concerne la possibilità per gli Stati membri di limitare o vietare la coltivazione di OGM sul loro territorio - Informazione della presidenza sullo stato dei lavori 12371/10 ENV 499 AGRILEG 100 AGRI 271 MI 254 DENLEG 71 CODEC 714 ADD /11 ENV 904 AGRILEG 141 AGRI 818 MI 609 DENLEG 150 CODEC 2209 Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla presidenza e delle osservazioni formulate dalle delegazioni di Austria ed Ungheria. Pur ribadendo il loro generale sostegno all'approccio contenuto nell'iniziativa legislativa della Commissione, queste delegazioni hanno indicato che un futuro testo di compromesso dovrebbe includere i motivi ambientali che giustificano eventuali divieti a livello nazionale /11 don/ans/ms/t 9

10 g) Adesione dell'ue alla convenzione quadro sulla tutela e lo sviluppo sostenibile dei Carpazi - Informazione della presidenza 18519/11 ENV 968 La presidenza ha informato il Consiglio che nell'ultima conferenza delle parti della convenzione quadro sulla tutela e lo sviluppo sostenibile dei Carpazi, l'ue è stata invitata a diventare parte contraente della convenzione. La presidenza ritiene che l'adesione dell'ue alla convenzione dei Carpazi possa rafforzare gli sforzi volti alla sostenibilità della regione. Le delegazioni ungherese e slovacca hanno sostenuto l'iniziativa della presidenza e l'adesione dell'ue alla convenzione. La Commissione ha convenuto che la convenzione è un importante strumento per la regione e che è necessario che l'ue instauri e mantenga una buona relazione con gli Stati dei Carpazi. In questa fase la Commissione attenderà ulteriori valutazioni prima di prendere in considerazione l'adesione dell'ue alla convenzione dei Carpazi. Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla presidenza e delle osservazioni formulate dalle delegazioni e dalla Commissione. h) Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull istituzione di un programma per l ambiente e l azione per il clima (LIFE) - Presentazione della Commissione 18627/11 ENV 976 ENER 410 CADREFIN 207 CODEC /11 ENV 984 ENER 413 CADREFIN 215 CODEC 2468 La Commissione ha presentato i principali elementi della nuova proposta di regolamento sull istituzione di un programma per l ambiente e l azione per il clima (LIFE) che mira a sviluppare ulteriormente il programma e a meglio allinearlo agli obiettivi della strategia Europa Il Consiglio ha preso atto della proposta e della nota informativa presentate dalla Commissione /11 don/ans/ms/t 10

11 i) Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente un meccanismo di monitoraggio e comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra e di comunicazione di altre informazioni in materia di cambiamenti climatici a livello nazionale e dell Unione europea - Presentazione della Commissione 17549/11 ENV 901 ENER 380 TRANS 328 IND 153 ONU 144 AGRIFORET 33 ECOFIN 824 CODEC /11 ENV 961 ENER 402 TRANS 361 IND 175 ONU 156 AGRIFORET 34 ECOFIN 888 CODEC 2440 Il Consiglio ha preso atto della suddetta proposta e della nota informativa presentata dalla Commissione. La Finlandia ha sottolineato che è importante rivedere il meccanismo ma ha citato tre settori problematici, ossia la coerenza delle informazioni comunicate nel rispetto degli obblighi dell'ue ed internazionali, gli oneri amministrativi che gravano sugli Stati membri e gli obblighi dettagliati di comunicazione imposti agli Stati membri. Il Belgio ha indicato che al fine di assicurare la coerenza dell'azione dell'ue dovrebbero essere prese in considerazione fasi intermedie nella transizione verso una società a basse emissioni di carbonio. j) Direttiva sulla qualità del combustibile, articolo 7 bis (misure di esecuzione) - Informazione della Commissione 18459/11 ENV 959 ENT 283 ENER 401 TRANS 360 La Commissione ha informato il Consiglio sull'attuazione delle misure proposte recentemente con procedura di comitato. Sono stati proposti valori di gas a effetto serra per tutte le fonti non convenzionali ad alta intensità di emissioni di anidride carbonica in maniera coerente (incluso per le sabbie bituminose), avendo queste fonti mediamente un impatto maggiore in termini di gas a effetto serra rispetto al petrolio greggio. Il Consiglio ha preso atto di queste informazioni. k) Relazione sull'attuazione del regolamento sui gas a effetto serra fluorurati - Informazione della Commissione 18472/11 ENV 960 ENT 284 La Commissione ha informato il Consiglio in merito alla suddetta relazione ed ha indicato che è stata preparata una proposta legislativa per il prossimo anno. Le consultazioni con le parti interessate sono attualmente in corso. Il Consiglio ha preso atto di queste informazioni /11 don/ans/ms/t 11

12 l) Prossime iniziative a livello europeo per la riduzione dell utilizzo dei sacchi da asporto di plastica - Informazione delle delegazioni italiana e austriaca 18397/11 ENV 949 MI 656 Le delegazioni italiana e austriaca hanno presentato una nota informativa sui risultati della consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea nel maggio 2011 sui sacchi da asporto di plastica. Dette delegazioni ritengono che questi risultati indichino chiaramente che i cittadini sostengono l'adozione di misure a livello dell'ue e un divieto in tutta l'unione. La Commissione ha informato il Consiglio che è in corso una valutazione d'impatto sulla cui base potrà essere presentata una proposta legislativa che istituisca le misure necessarie per affrontare questo tema. Il Consiglio ha preso atto delle informazioni riportate da Italia e Austria e di quelle fornite dalla Commissione. m) Ulteriori misure al fine di istituire un meccanismo europeo comune con ripartizione dei rischi per i disastri industriali - Informazione della delegazione ungherese 18596/11 ENV 972 IND 179 PROCIV 170 La delegazione ungherese ha presentato uno studio per un meccanismo europeo comune con ripartizione dei rischi per i disastri industriali in quanto, a suo parere, le attuali disposizioni dell'ue non trattano adeguatamente gli incidenti industriali. In questa fase la Commissione ha fatto riferimento alle vigenti disposizioni dell'ue, segnatamente la direttiva Seveso e la direttiva sulla responsabilità ambientale, che già trattano i rischi industriali e relativi incidenti nonché le questioni relative alla responsabilità e al pagamento. La Commissione si è comunque impegnata a continuare ad esplorare tutte le possibili opzioni per affrontare gli impatti dei disastri industriali. Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla delegazione ungherese e dalla Commissione /11 don/ans/ms/t 12

13 n) Conferenza sul tema "The Water, Energy and Food Security Nexus - Solution for a Green Economy" (Nesso tra l'acqua, l'energia e la sicurezza alimentare - Soluzioni per un'economia verde) (Bonn novembre 2011) - Informazione della delegazione tedesca 18659/11 ENV 981 ENER 412 DEVGEN 354 AGRI 888 ECOFIN 892 ONU 158 La delegazione tedesca ha presentato i risultati della conferenza sul tema "The Water, Energy and Food Security Nexus - Solution for a Green Economy" (Nesso tra l'acqua, l'energia e la sicurezza alimentare - Soluzioni per un'economia verde) che si è svolta a Bonn in novembre, sottolineando che taluni messaggi di questa conferenza sono stati presi in considerazione nel processo di RIO+20. Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla delegazione tedesca. o) Sistema di scambio di quote di emissione/trasporti aerei - Informazione orale della Commissione La Commissione ha informato il Consiglio sugli ultimi sviluppi in materia. Le discussioni devono continuare in seno all'icao. Una lettera del Segretario di Stato Clinton e del Segretario dei Trasporti LaHood è stata indirizzata ai ministri degli affari esteri e dei trasporti e alla Commissione; è necessario rispondervi in tempi rapidi. L'attuazione del sistema UE dovrebbe decorrere dal 1 gennaio 2012, come previsto dalla normativa dell'ue. La Commissione sta proseguendo alacremente i negoziati con una serie di paesi terzi al fine di vagliare l'eventualità di esentare dal sistema determinati voli in arrivo. Il Consiglio ha preso atto di queste informazioni. p) Risultati della decima sessione della conferenza delle parti della convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta contro la desertificazione (Changwon, Repubblica di Corea, dal 10 al 21 ottobre 2011) - Informazione della presidenza e della Commissione 18735/11 ENV 983 DEVGEN 358 RELEX 1362 ONU 160 ACP 256 Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla presidenza e dalla Commissione in merito ai risultati della decima sessione della conferenza delle parti della convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta contro la desertificazione /11 ans/ans/ms/t 13

14 q) Risultati della decima conferenza delle parti della convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi e del loro smaltimento (Cartagena, Colombia, dal 17 al 21 ottobre 2011) - Informazione della presidenza e della Commissione 18501/11 ENV 964 MAR 162 COMER 254 Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla presidenza e dalla Commissione in merito ai risultati della decima conferenza delle parti della convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi e del loro smaltimento. r) REACH e l'elenco delle sostanze candidate estremamente problematiche - Informazione della Commissione 18488/11 ENV 963 COMPET 612 CHIMIE 95 MI 667 ENT 287 La Commissione ha presentato una nota informativa recante un aggiornamento della situazione concernente l'elenco delle sostanze candidate a norma del regolamento REACH. Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla Commissione e della nota informativa. s) REACH: relazione e riesame alla luce della competitività dell'ue - Informazione delle delegazioni ceca e slovacca 18487/11 ENV 962 COMPET 611 CHIMIE 94 MI 666 ENT 286 Le delegazioni ceca e slovacca hanno espresso le loro preoccupazioni e aspettative in merito alla relazione e al riesame annunciati nell'ambito di REACH facendo riferimento, in particolare, alla necessità di tener conto della situazione economica attuale per evitare di penalizzare l'industria chimica europea. Alcune altre delegazioni hanno aggiunto che il riesame di REACH deve essere globale e tener conto anche della situazione attuale. La Commissione ha confermato l'intenzione di collaborare con tutte le parti interessate durante il riesame di REACH poiché l'obiettivo generale del riesame è quello di migliorare il sistema. Il Consiglio ha preso atto della nota informativa trasmessa dalle delegazioni ceca e slovacca, delle osservazioni formulate da alcune delegazioni e della risposta fornita dalla Commissione /11 ans/ans/ms/t 14

15 t) Analisi annuale della crescita - Informazione orale della Commissione 17229/11 ECOFIN 804 SOC 1017 COMPET 534 EDUC 274 ENV 891 RECH 380 ENER 376 FISC 151 Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla Commissione. u) Riunione dei ministri dell'ambiente dei paesi di Visegrad e di Bulgaria e Romania (Zbiroh, 7-8 novembre 2011) - Informazione della delegazione ceca 18576/11 ENV 970 Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla delegazione ceca sulla riunione summenzionata. v) 31 a riunione del comitato permanente della convenzione relativa alla conservazione della vita selvatica e dell'ambiente naturale in Europa (convenzione di Berna) (Strasburgo, 29 novembre -2 dicembre 2011) - Informazione della presidenza e della Commissione 18739/11 ENV 985 Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla presidenza e dalla Commissione sulla riunione summenzionata. w) Programma di lavoro della presidenza entrante - Informazione della delegazione danese La Danimarca, che assumerà la prossima presidenza nel primo semestre del 2012, ha presentato il suo programma di lavoro nel settore ambientale. ***** 18850/11 ans/ans/ms/t 15

16 ALLEGATO DICHIARAZIONI DA ISCRIVERE NEL PROCESSO VERBALE DEL CONSIGLIO Punto 2 dell'elenco dei punti "A": Progetto di decisione del Consiglio che stabilisce la posizione da adottare a nome dell Unione europea, per le questioni che le competono, nelle prossime tre riunioni della Commissione baleniera internazionale, incluse le relative riunioni intersessionali, riguardo alle proposte di emendamento della Convenzione internazionale sulla regolamentazione della caccia alle balene e relativo annesso DICHIARAZIONE DELLA DANIMARCA "La Danimarca ritiene che la posizione dell'ue sulle riunioni della Commissione baleniera internazionale (IWC) appena adottata sia squilibrata in relazione al mandato dell'iwc e quindi incapace di contribuire sufficientemente agli sforzi per garantire la conservazione e la gestione sostenibile delle balene attraverso un IWC efficiente. Di conseguenza la Danimarca non può votare a favore della decisione. La posizione della Danimarca nelle relazioni internazionali è caratterizzata dal fatto che la Danimarca oltre alla sua appartenenza all'ue ha un ruolo indipendente come stato responsabile per le isole Faer Øer e la Groenlandia, che non aderiscono all'ue e, pertanto non sono vincolate dalla legislazione dell'ue. La posizione dell'ue sulle riunioni dell'iwc ha un contenuto che per larga parte è incompatibile con gli interessi delle isole Faer Øer e della Groenlandia e sarà impossibile trovare soluzioni in cui questi interessi possano coincidere con la posizione dell'ue. In tali situazioni la Danimarca chiarirà all'iwc che la Danimarca agisce a nome delle isole Faer Øer e della Groenlandia e non in qualità di Stato membro dell'ue." DICHIARAZIONE DELLA COMMISSIONE "Per quanto riguarda la base giuridica, la Commissione rileva che l'articolo 43 del trattato sul funzionamento dell'unione europea non è stato inserito tra gli elementi della base giuridica operativa della decisione per motivi di opportunità alla luce delle discussioni svoltesi nel Resta comunque impregiudicata la competenza esclusiva dell'unione europea nel campo della conservazione delle risorse biologiche marine in base alle disposizioni dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera d), in combinato disposto con l'articolo 38 e l'allegato I del trattato, e quindi di tutte le risorse acquatiche vive a titolo della politica comune della pesca in conformità al regolamento (CE) n. 2371/2002 del Consiglio. Ciò non costituirà un precedente per negoziati futuri sulla conservazione e sulla gestione delle risorse biologiche marine nel quadro della politica comune della pesca." 18850/11 ans/ans/ms/t 16 ALLEGATO

17 Punto 13 dell'elenco dei punti "A": Decisione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, del, relativa alla partecipazione dell'unione europea e dei suoi Stati membri ai negoziati di una convenzione del Consiglio d'europa relativa alla tutela dei diritti degli organismi di diffusione radiotelevisiva DICHIARAZIONE DELLA COMMISSIONE "La Commissione ricorda che, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 2, del TFUE, l'unione ha competenza esclusiva per la conclusione di accordi internazionali nella misura in cui tale conclusione può incidere su norme comuni o modificarne la portata. Su tale base, e conformemente all'articolo 218, paragrafo 3 del TFUE, la Commissione ha presentato al Consiglio una raccomandazione perché autorizzi la Commissione a negoziare, a nome dell'unione europea, una Convenzione del Consiglio d'europa relativa alla tutela dei diritti degli organismi di diffusione radiotelevisiva. La Commissione prende atto della decisione unanime del Consiglio di adottare un atto "ibrido" consistente contemporaneamente in una decisione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio. Prende altresì atto del fatto che il principale negoziatore è designato caso per caso, a seconda che il tema specifico dei negoziati rientri nelle competenze dell'unione europea (articolo 1, paragrafo 1, della decisione) o degli Stati membri (articolo 1, paragrafo 3). La Commissione è del parere che questo atto "ibrido" alteri le procedure stabilite all'articolo 218, paragrafi 2 e 3. La Commissione si riserva il diritto di ricorrere a tutti gli strumenti giuridici a sua disposizione per garantire il rispetto delle disposizioni dei trattati." 18850/11 ans/ans/ms/t 17 ALLEGATO

18 Punto 31 dell'elenco dei punti "A": Progetto di decisione del Consiglio relativa all'istituzione di un meccanismo per amministrare il finanziamento dei costi comuni delle operazioni dell'unione europea che hanno implicazioni nel settore militare o della difesa (ATHENA) DICHIARAZIONE DEL CONSIGLIO "1. Fino al 31 dicembre 2013 il Consiglio accetterà, conformemente all'articolo 15, paragrafo 3, lettera b), della decisione 2011/871/PESC del Consiglio, che ATHENA sostenga, a titolo di costi comuni operativi, i costi incrementali di trasporto per lo schieramento terrestre, marittimo e aereo, con breve preavviso, di gruppi tattici nella zona comune delle operazioni in linea con il concetto UE di gruppo tattico. I costi per lo schieramento terrestre e marittimo dei gruppi tattici UE saranno considerati costi comuni solo se ciò rappresenta l'opzione più vantaggiosa e a condizione che consentano di rispettare i termini richiesti per lo schieramento dei gruppi tattici UE. 2. Tutti gli Stati membri sono ammissibili al rimborso. Gli Stati membri che hanno predisposto modalità atte a soddisfare le capacità di trasporto strategico, come contratti temporanei o accordi di standby, possesso di tali capacità o risoluto impegno a favore di accordi prevedibili come il programma SALIS, il Consortium C-17, il programma A-400 M o qualsiasi accordo specifico di trasporto via mare, avranno diritto al rimborso ad un tasso più elevato. 3. Il Consiglio adotterà entro la metà del 2012 i tassi forfettari applicabili, al di sotto dei costi effettivi, avvalendosi della consulenza dell'eumc e tenendo conto della portata dei costi incrementali di trasporto determinati dal comitato speciale di ATHENA. 4. Fino ad allora, tali spese saranno rimborsate al tasso del 65 %, mentre gli Stati membri che hanno predisposto modalità atte a soddisfare capacità strategiche di trasporto saranno rimborsati al tasso dell'80 %. Ciò non costituisce un precedente o un parametro nel contesto di qualsiasi considerazione o decisione prevista al punto La presente dichiarazione cesserà di applicarsi il 31 dicembre 2013, salvo che il Consiglio non decida di prorogarla." Punto 8 dell'ordine del giorno: Tabella di marcia verso un Europa efficiente nell'impiego delle risorse DICHIARAZIONE DELLA COMMISSIONE "La Commissione rileva che l'efficienza delle risorse può fornire un contributo essenziale al miglioramento della competitività, alla ripresa economica e alla sostenibilità finanziaria ed economica a più lungo termine. È necessario a tal fine un approccio che colleghi coerentemente le azioni a breve termine con le tappe per il 2020 su un percorso che porta alla prospettiva concordata per il Le conclusioni del Consiglio non raggiungono il livello di ambizione necessario. La Commissione incoraggia pertanto il Consiglio a ribadire il suo impegno a favore di un programma ambizioso sull'efficienza delle risorse quanto prima nel 2012." ============== 18850/11 ans/ans/ms/t 18 ALLEGATO

ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 3139ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (AMBIENTE)

ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 3139ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (AMBIENTE) CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 16 dicembre 2011 (OR. en) 18649/11 OJ CONS 83 ENV 979 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 3139ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (AMBIENTE) data: lunedì

Dettagli

10699/19 abb/ini/pp 1 TREE.1

10699/19 abb/ini/pp 1 TREE.1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 luglio 2019 (OR. en) 10699/19 PV CONS 39 ENV 661 CLIMA 197 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Ambiente) 26 giugno 2019 10699/19 abb/ini/pp

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 marzo 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 marzo 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 marzo 2017 (OR. en) 7051/17 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: PV/CONS 11 SOC 173 EMPL 131 SAN 89 CONSOM 74 3523ª sessione del Consiglio dell'unione europea

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 luglio 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 luglio 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 luglio 2016 (OR. en) PUBLIC 11172/16 LIMITE PV/CONS 40 ECOFIN 702 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: 3480ª sessione del Consiglio dell'unione

Dettagli

9430/1/16 REV 1 hio/tar/s 1 GIP

9430/1/16 REV 1 hio/tar/s 1 GIP Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 giugno 2016 (OR. en) 9430/1/16 REV 1 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: Data: 6 e 7 giugno 2016 Orario: 10.00, 9.30 Luogo: OJ CONS 31 TRANS 191 TELECOM 93

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 4 aprile 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 4 aprile 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 4 aprile 2016 (OR. en) 6811/16 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: LIMITE PUBLIC PV/CONS 11 ENV 143 CLIMA 23 3452 a sessione del Consiglio dell Unione

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 27 novembre 2007 (27.11) (OR. en) 15529/07 OJ CONS 63 TRANS 380 TELECOM 160 ENER 298

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 27 novembre 2007 (27.11) (OR. en) 15529/07 OJ CONS 63 TRANS 380 TELECOM 160 ENER 298 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 27 novembre 2007 (27.11) (OR. en) 15529/07 OJ CONS 63 TRANS 380 TELECOM 160 ENER 298 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2835ª SESSIONE DEL CONSIGLIO DELL'UNIONE

Dettagli

Deliberazioni legislative (Deliberazione pubblica a norma dell'articolo 16, paragrafo 8, del trattato sull'unione europea)

Deliberazioni legislative (Deliberazione pubblica a norma dell'articolo 16, paragrafo 8, del trattato sull'unione europea) CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 8 dicembre 2011 (OR. en) 18118/11 OJ CONS 78 TRANS 347 TELECOM 202 ENER 394 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 3134ª SESSIONE DEL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 26 maggio 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 26 maggio 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 26 maggio 2016 (OR. en) 8974/16 LIMITE PUBLIC PV/CONS 23 RELEX 402 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: 3463ª sessione del Consiglio dell'unione europea

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 aprile 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 aprile 2015 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 aprile 2015 (OR. en) 7209/15 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: LIMITE PUBLIC PV/CONS 14 TRANS 93 TELECOM 73 ENER 98 3377ª sessione del Consiglio

Dettagli

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 23 luglio 2019 (OR. en) 11265/19 PV CONS 42 AGRI 393 PECHE 332 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Agricoltura e pesca) 15 luglio 2019 11265/19

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 30 ottobre 2015 (OR. fr)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 30 ottobre 2015 (OR. fr) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 30 ottobre 2015 (OR. fr) 12894/15 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: PV/CONS 51 TRANS 321 TELECOM 187 ENER 352 3414 a sessione del Consiglio dell'unione europea

Dettagli

13677/08 gm/bar 1 DQPG

13677/08 gm/bar 1 DQPG CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 7 ottobre 2008 (OR. fr) 13677/08 OJ CONS 53 TRANS 310 TELECOM 144 ENER 300 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2895 a SESSIONE DEL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA

Dettagli

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 febbraio 2019 (OR. en) 5805/19 PV CONS 4 AGRI 38 PECHE 37 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Agricoltura e pesca) 28 gennaio 2019 5805/19

Dettagli

PUBLIC. Bruxelles, 30 ottobre 2013 (OR. en) CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA 14707/13 LIMITE PV/CONS 46 TRANS 524 TELECOM 259 ENER 460

PUBLIC. Bruxelles, 30 ottobre 2013 (OR. en) CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA 14707/13 LIMITE PV/CONS 46 TRANS 524 TELECOM 259 ENER 460 Conseil UE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 30 ottobre 2013 (OR. en) 14707/13 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: LIMITE PV/CONS 46 TRANS 524 TELECOM 259 ENER 460 3261ª sessione del Consiglio

Dettagli

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti I in allegato Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 settembre 2017 (OR. en) 12494/17 OJ CRP1 32 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: 2642ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte prima) Data:

Dettagli

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti I in allegato Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 29 maggio 2017 (OR. en) 9692/17 OJ CRP1 20 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: Data: 31 maggio 2017 Orario: 10.00 Luogo: 2630ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 marzo 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 marzo 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 marzo 2016 (OR. en) 6464/16 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: LIMITE PV/CONS 8 EDUC 41 JEUN 22 CULT 14 AUDIO 14 SPORT 7 3449ª sessione del Consiglio

Dettagli

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Competitività (mercato interno, industria, ricerca e spazio)) 27 e 28 maggio 2019

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Competitività (mercato interno, industria, ricerca e spazio)) 27 e 28 maggio 2019 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 giugno 2019 (OR. en) 9689/19 PV CONS 28 COMPET 432 IND 184 MI 475 RECH 278 ESPACE 54 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Competitività

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 novembre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 novembre 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 novembre 2016 (OR. en) 13345/16 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: LIMITE PUBLIC PV/CONS 50 ENV 662 CLIMA 142 3491ª sessione del Consiglio dell'unione

Dettagli

9951/16 ADD 1 1 GIP 1B

9951/16 ADD 1 1 GIP 1B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 23 giugno 2016 (OR. en) 9951/16 ADD 1 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: PV/CONS 32 TRANS 223 TELECOM 115 ENER 244 3472ª sessione del Consiglio dell'unione europea

Dettagli

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti I in allegato Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 30 gennaio 2017 (OR. en) 5737/17 OJ CRP1 4 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: Data: 1º febbraio 2017 Orario: 10.00 Luogo: 2614ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI

Dettagli

15565/17 1 DG G LIMITE IT

15565/17 1 DG G LIMITE IT Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 15 dicembre 2017 (OR. en) 15565/17 LIMITE PV/CONS 71 ECOFIN 1107 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: 3582ª sessione del Consiglio dell'unione europea (Economia

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 settembre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 settembre 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 settembre 2016 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2016/0184 (NLE) 12256/16 LIMITE ATTI LEGISLATIVI ED ALTRI STRUMENTI Oggetto: PUBLIC CLIMA 111

Dettagli

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti I in allegato Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 12 giugno 2017 (OR. en) 10204/17 OJ CRP1 22 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: Data: 14 giugno 2017 Orario: 9.30 Luogo: 2632ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2016 (OR. en) 14629/16 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: LIMITE PUBLIC PV/CONS 60 JAI 965 COMIX 763 3501ª sessione del Consiglio dell'unione

Dettagli

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Competitività (mercato interno, industria, ricerca e spazio)) 18 e 19 febbraio 2019

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Competitività (mercato interno, industria, ricerca e spazio)) 18 e 19 febbraio 2019 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 13 marzo 2019 (OR. en) 6783/19 PV CONS 6 COMPET 202 IND 62 MI 193 RECH 140 ESPACE 17 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Competitività (mercato

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 20 ottobre 2003 (21.10) (OR. FR) 13727/03 OJ CRP1 37

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 20 ottobre 2003 (21.10) (OR. FR) 13727/03 OJ CRP1 37 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 20 ottobre 2003 (21.10) (OR. FR) 13727/03 OJ CRP1 37 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2026a riunione del Comitato dei Rappresentanti Permanenti (Parte prima)

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 luglio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 luglio 2017 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 luglio 2017 (OR. en) 10501/17 LIMITE PUBLIC PV/CONS 39 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: 3552ª sessione del Consiglio dell'unione europea (Affari

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 febbraio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 febbraio 2017 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 febbraio 2017 (OR. en) 5711/17 LIMITE PUBLIC PV/CONS 3 ECOFIN 47 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: 3515ª sessione del Consiglio dell'unione europea

Dettagli

8688/19 ADD 1 1 LIFE LIMITE IT

8688/19 ADD 1 1 LIFE LIMITE IT Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 maggio 2019 (OR. en) 8688/19 ADD 1 LIMITE PV CONS 21 AGRI 225 PECHE 194 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Agricoltura e pesca) 15 aprile

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 marzo 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 marzo 2017 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 marzo 2017 (OR. en) 6835/17 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: LIMITE PUBLIC PV/CONS 10 ENV 214 CLIMA 50 3522ª sessione del Consiglio dell'unione

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 15 giugno 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 15 giugno 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 15 giugno 2016 (OR. en) 9275/16 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: LIMITE PUBLIC PV/CONS 25 JAI 466 COMIX 388 3465 a sessione del Consiglio dell'unione

Dettagli

MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2016 (ore 10.00)

MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2016 (ore 10.00) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 4 maggio 2016 (OR. en) 8682/16 OJ CRP1 17 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: 2585ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte prima) Data: 11

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 22 dicembre 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 22 dicembre 2017 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 22 dicembre 2017 (OR. en) 15693/17 LIMITE PUBLIC PV/CONS 76 RELEX 1114 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: 3587ª sessione del Consiglio dell'unione

Dettagli

PUBLIC CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 12 febbraio 2014 (OR. en) 17636/13 LIMITE PV/CONS 64 ECOFIN 1143

PUBLIC CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 12 febbraio 2014 (OR. en) 17636/13 LIMITE PV/CONS 64 ECOFIN 1143 Conseil UE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 12 febbraio 2014 (OR. en) PUBLIC 17636/13 LIMITE PV/CONS 64 ECOFIN 1143 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: 3281ª sessione del Consiglio dell'unione

Dettagli

14391/16 buc/bp/s 1 GIP 1B

14391/16 buc/bp/s 1 GIP 1B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 novembre 2016 (OR. en) 14391/16 OJ CRP1 37 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: 2605ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte prima) Data:

Dettagli

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti I in allegato Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 26 settembre 2016 (OR. en) 12545/16 OJ CRP1 31 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: 2599ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte prima) Data:

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 21 novembre 2000 (14.12) (OR. fr) 11657/00 LIMITE PV/CONS 54 JAI 95

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 21 novembre 2000 (14.12) (OR. fr) 11657/00 LIMITE PV/CONS 54 JAI 95 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 21 novembre 2000 (14.12) (OR. fr) 11657/00 LIMITE PV/CONS 54 JAI 95 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: 2288 a sessione del Consiglio (Giustizia e Affari interni)

Dettagli

SESSIONE DI GIOVEDÌ 1º DICEMBRE 2016 (ORE 10:00)

SESSIONE DI GIOVEDÌ 1º DICEMBRE 2016 (ORE 10:00) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 29 novembre 2016 (OR. en) 14760/16 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: OJ CONS 63 TRANS 456 TELECOM 252 ENER 398 3505ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 28 novembre 2013 (OR. en) 16886/1/13 REV 1 OJ CONS 59 COMPET 875 RECH 571 ESPACE 96

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 28 novembre 2013 (OR. en) 16886/1/13 REV 1 OJ CONS 59 COMPET 875 RECH 571 ESPACE 96 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 28 novembre 2013 (OR. en) 16886/1/13 REV 1 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: OJ CONS 59 COMPET 875 RECH 571 ESPACE 96 3276ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE

Dettagli

PUBLIC 9489/17 1 DG C LIMITE IT. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 1º giugno 2017 (OR. en) 9489/17 LIMITE PV/CONS 27 RELEX 440

PUBLIC 9489/17 1 DG C LIMITE IT. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 1º giugno 2017 (OR. en) 9489/17 LIMITE PV/CONS 27 RELEX 440 Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 1º giugno 2017 (OR. en) 9489/17 LIMITE PUBLIC PV/CONS 27 RELEX 440 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: 3540ª sessione del Consiglio dell'unione europea

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 marzo 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 marzo 2017 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 marzo 2017 (OR. en) 6489/17 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: LIMITE PV/CONS 6 EDUC 58 JEUN 27 CULT 18 AUDIO 17 SPORT 10 3518ª sessione del Consiglio

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 29 novembre 2002 (OR. FR) 14887/02 OJ CONS 68 SOC 567 SAN 222 CONSOM 123

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 29 novembre 2002 (OR. FR) 14887/02 OJ CONS 68 SOC 567 SAN 222 CONSOM 123 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 29 novembre 2002 (OR. FR) 14887/02 OJ CONS 68 SOC 567 SAN 222 CONSOM 123 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2470ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA OCCUPAZIONE,

Dettagli

(TRASPORTI, TELECOMUNICAZIONI E ENERGIA) giovedì 1º (ore 10.00) e lunedì 5 dicembre 2005 (ore 10.00)

(TRASPORTI, TELECOMUNICAZIONI E ENERGIA) giovedì 1º (ore 10.00) e lunedì 5 dicembre 2005 (ore 10.00) CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 29 novembre 2005 14779/05 OJ/CONS 65 TRANS 247 TELECOM 135 ENER 181 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2695ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (TRASPORTI,

Dettagli

SICUREZZA ALIMENTARE

SICUREZZA ALIMENTARE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 13 dicembre 2002 (OR. fr) 15508/02 OJ CONS 75 AGRI 306 PECHE 248 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2476 a SESSIONE del CONSIGLIO dell'unione EUROPEA (AGRICOLTURA

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 novembre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 novembre 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 novembre 2016 (OR. en) 14422/16 LIMITE PUBLIC PV/CONS 57 RELEX 948 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: 3498ª sessione del Consiglio dell'unione

Dettagli

9081/17 ADD 1 1 GIP 1B

9081/17 ADD 1 1 GIP 1B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 maggio 2017 (OR. en) 9081/17 ADD 1 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: PV/CONS 21 AGRI 262 PECHE 197 3533ª sessione del Consiglio dell'unione europea (Agricoltura

Dettagli

Deliberazioni legislative (Deliberazione pubblica a norma dell'articolo 16, paragrafo 8, del trattato sull'unione europea)

Deliberazioni legislative (Deliberazione pubblica a norma dell'articolo 16, paragrafo 8, del trattato sull'unione europea) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 4 dicembre 2015 (OR. fr) 14689/15 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: Data: 7 dicembre 2015 Orario: 9.30 Luogo: OJ CONS 71 SOC 693 EMPL 452 SAN 408 CONSOM 206

Dettagli

4. Comunicazioni indesiderate a scopo di commercializzazione diretta ("spam") - Conclusioni del Consiglio doc /1/04 TELECOM 186 REV 1

4. Comunicazioni indesiderate a scopo di commercializzazione diretta (spam) - Conclusioni del Consiglio doc /1/04 TELECOM 186 REV 1 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 7 dicembre 2004 (OR. FR) 15661/04 OJ CONS 77 TRANS 386 TELECOM 195 ENER 265 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2629ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 3 dicembre 2010 (OR. fr) 17142/10 OJ CONS 68 SOC 810 SAN 281 CONSOM 114

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 3 dicembre 2010 (OR. fr) 17142/10 OJ CONS 68 SOC 810 SAN 281 CONSOM 114 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 3 dicembre 2010 (OR. fr) 17142/10 OJ CONS 68 SOC 810 SAN 281 CONSOM 114 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 3053ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (OCCUPAZIONE,

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 ottobre 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 ottobre 2017 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 ottobre 2017 (OR. en) 12513/17 LIMITE PUBLIC PV/CONS 49 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: 3560ª sessione del Consiglio dell'unione europea (Affari

Dettagli

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 23 marzo 2018 (OR. en) 6996/18 PV CONS 13 JAI 211 COMIX 122 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Giustizia e affari interni) 8 e 9 marzo

Dettagli

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Bruxelles, 1º luglio 2019 (OR. en) 10105/19 PV CONS 30 TRANS 374 TELECOM 253 ENER 323 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Trasporti, telecomunicazioni e energia) 6 e 7 giugno 2019

Dettagli

9187/2/16 REV 2 mas/tar/s 1 DGG 1A

9187/2/16 REV 2 mas/tar/s 1 DGG 1A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 luglio 2016 (OR. en) 9187/2/16 REV 2 ECOFIN 443 UEM 190 SOC 307 EMPL 203 COMPET 277 ENV 322 EDUC 177 RECH 169 ENER 185 JAI 431 NOTA Origine: Destinatario: Oggetto:

Dettagli

15743/18 ADD 1 1 TREE.1.A LIMITE IT

15743/18 ADD 1 1 TREE.1.A LIMITE IT Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 30 gennaio 2019 (OR. en) 15743/18 ADD 1 LIMITE PV CONS 75 ENV 929 CLIMA 266 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Ambiente) 20 dicembre 2018

Dettagli

17143/13 FRA/sv/T 1 DPG

17143/13 FRA/sv/T 1 DPG CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 5 dicembre 2013 (OR. en) 17143/13 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: OJ CONS 63 SOC 1003 SAN 496 CONSOM 212 3280ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA

Dettagli

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 4.1.2018 COM(2017) 812 final Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO che autorizza l'avvio di negoziati per l'elaborazione di uno strumento internazionale giuridicamente

Dettagli

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti I in allegato Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 ottobre 2017 (OR. en) 13561/17 OJ CRP1 36 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: Data: 27 ottobre 2017 Orario: 9.00 Luogo: 2646ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI

Dettagli

PUBLIC. Bruxeles,7dicembre2009( ) (OR.en) CONSIGLIO DELL'UNIONEEUROPEA 14717/09 DOCUMENTOPARZIALMENTE ACCESSIBILEALPUBBLICO LIMITE

PUBLIC. Bruxeles,7dicembre2009( ) (OR.en) CONSIGLIO DELL'UNIONEEUROPEA 14717/09 DOCUMENTOPARZIALMENTE ACCESSIBILEALPUBBLICO LIMITE ConseilUE CONSIGLIO DELL'UNIONEEUROPEA Bruxeles,7dicembre2009(11.01.10) (OR.en) 14717/09 DOCUMENTOPARZIALMENTE ACCESSIBILEALPUBBLICO LIMITE PUBLIC PV/CONS52 ECOFIN648 PROGETTODIPROCESSOVERBALE 1 Oggeto:

Dettagli

Punti con dibattito (II) 2. Sessione del Consiglio "Trasporti, telecomunicazioni e energia" del 20 settembre 2019: preparazione

Punti con dibattito (II) 2. Sessione del Consiglio Trasporti, telecomunicazioni e energia del 20 settembre 2019: preparazione Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 settembre 2019 (OR. en) 11944/19 OJ CRP1 30 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO COMATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte prima) Palazzo Justus Lipsius, Bruxelles

Dettagli

PUBLIC 13346/16 1 DG C LIMITE IT. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 ottobre 2016 (OR. en) 13346/16 LIMITE PV/CONS 51 RELEX 846

PUBLIC 13346/16 1 DG C LIMITE IT. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 ottobre 2016 (OR. en) 13346/16 LIMITE PV/CONS 51 RELEX 846 Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 ottobre 2016 (OR. en) 13346/16 LIMITE PUBLIC PV/CONS 51 RELEX 846 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: 3492ª sessione del Consiglio dell'unione europea

Dettagli

9223/19 ADD 1 1 RELEX LIMITE IT

9223/19 ADD 1 1 RELEX LIMITE IT Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 22 maggio 2019 (OR. en) 9223/19 ADD 1 LIMITE PV CONS 22 RELEX 490 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Affari esteri) 13 e 14 maggio 2019

Dettagli

SESSIONE DI LUNEDÌ 28 NOVEMBRE 2016 (ore 9.30)

SESSIONE DI LUNEDÌ 28 NOVEMBRE 2016 (ore 9.30) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 novembre 2016 (OR. en) 14509/16 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: OJ CONS 61 COMPET 593 RECH 318 ESPACE 57 MI 725 IND 244 3503ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE

Dettagli

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti I in allegato Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 30 gennaio 2017 (OR. en) 5762/17 OJ CRP2 4 COMIX 75 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: Data: 1º febbraio 2017 Orario: 10.00 Luogo: 2614ª riunione del COMATO

Dettagli

MERCOLEDÌ 28 GIUGNO 2017 (ore 10.00)

MERCOLEDÌ 28 GIUGNO 2017 (ore 10.00) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 26 giugno 2017 (OR. en) 10661/17 OJ CRP1 24 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: 2634ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte prima) Data: 28

Dettagli

10049/19 pin/deb/sp/s 1 ECOMP.2B

10049/19 pin/deb/sp/s 1 ECOMP.2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 giugno 2019 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2018/0196(COD) 10049/19 NOTA Origine: Destinatario: presidenza FSTR 106 REGIO 142 FC 46 CADREFIN 267 RELEX

Dettagli

PUBLIC /15 zam/cap/ms/s 1 DG C 1A LIMITE IT. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 dicembre 2015 (OR. fr) 14761/15 LIMITE

PUBLIC /15 zam/cap/ms/s 1 DG C 1A LIMITE IT. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 dicembre 2015 (OR. fr) 14761/15 LIMITE Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 dicembre 2015 (OR. fr) 14761/15 LIMITE PUBLIC PV CONS 68 RELEX 984 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: 3430ª sessione del Consiglio dell'unione

Dettagli

1. Adozione dell'ordine del giorno

1. Adozione dell'ordine del giorno Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 dicembre 2016 (OR. en) 14983/16 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: Data: 8 dicembre 2016 Orario: 9.30 Luogo: OJ CONS 65 SOC 750 EMPL 503 SAN 415 CONSOM 292

Dettagli

PUBLIC. Bruxelles, 4 ottobre 2013 (OR. en) CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA 9670/13 LIMITE PV/CONS 25 EDUC 146 JEUN 53 CULT 58 SPORT 51

PUBLIC. Bruxelles, 4 ottobre 2013 (OR. en) CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA 9670/13 LIMITE PV/CONS 25 EDUC 146 JEUN 53 CULT 58 SPORT 51 Conseil UE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 4 ottobre 2013 (OR. en) 9670/13 LIMITE PUBLIC PV/CONS 25 EDUC 146 JEUN 53 CULT 58 SPORT 51 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: 3239 a sessione del

Dettagli

16737/09 EGI/fo 1 DQPG

16737/09 EGI/fo 1 DQPG CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 1º dicembre 2009 (OR. en) 16737/09 OJ CONS 68 COMPET 504 RECH 440 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2982ª SESSIONE DEL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA "COMPETIVÁ"

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 maggio 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 maggio 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 maggio 2016 (OR. en) 8221/16 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: LIMITE PUBLIC PV/CONS 20 JAI 316 COMIX 309 3461ª sessione del Consiglio dell'unione

Dettagli

6492/17 ADD 1 1 GIP 1B

6492/17 ADD 1 1 GIP 1B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 marzo 2017 (OR. en) 6492/17 ADD 1 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: PV/CONS 7 COMPET 108 IND 42 RECH 48 ESPACE 13 3519ª sessione del Consiglio dell'unione

Dettagli

SESSIONE DI LUNEDÌ 27 MAGGIO 2019 (ore 10:30)

SESSIONE DI LUNEDÌ 27 MAGGIO 2019 (ore 10:30) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 23 maggio 2019 (OR. en) 9231/19 OJ CONS 28 COMPET 392 IND 170 MI 430 RECH 256 ESPACE 48 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Competitività

Dettagli

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti I in allegato Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 maggio 2017 (OR. en) 8839/17 OJ CRP1 17 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: Data: 10 maggio 2017 Orario: 10.00 Luogo: 2627ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 9 ottobre 2007 (10.10) (OR. en) 13556/07 OJ/CRP2 35 COMIX 842

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 9 ottobre 2007 (10.10) (OR. en) 13556/07 OJ/CRP2 35 COMIX 842 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 9 ottobre 2007 (10.10) (OR. en) 13556/07 OJ/CRP2 35 COMIX 842 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2200 a riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (Parte

Dettagli

12696/16 zam/deo/bp/s 1 DGE 1 B

12696/16 zam/deo/bp/s 1 DGE 1 B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 30 settembre 2016 (OR. en) Fascicoli interistituzionali: 2016/0230 (COD) 2016/0231 (COD) 12696/16 CLIMA 124 ENV 618 ENER 339 TRANS 366 AGRI 511 FORETS 50 COMPET

Dettagli

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 luglio 2019 (OR. en) 11128/19 PV CONS 40 SOC 546 EMPL 417 SAN 343 CONSOM 203 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Occupazione, politica

Dettagli

MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE 2017 (ore 10.00)

MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE 2017 (ore 10.00) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 ottobre 2017 (OR. en) 12751/17 OJ CRP1 33 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: Data: 4 e 6 ottobre 2017 Orario: 10.00, 10.00 Luogo: 2643ª riunione del COMATO

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 8.5.2017 COM(2017) 215 final 2017/0092 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO che stabilisce la posizione da adottare, a nome dell Unione europea, alla conferenza annuale

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 28 novembre 2006 (OR. EN) 15705/06 OJ/CONS 71 SOC 561 SAN 245 CONSOM 128

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 28 novembre 2006 (OR. EN) 15705/06 OJ/CONS 71 SOC 561 SAN 245 CONSOM 128 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 28 novembre 2006 (OR. EN) 15705/06 OJ/CONS 71 SOC 561 SAN 245 CONSOM 128 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2767 a sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA

Dettagli

1. La Commissione ha trasmesso la proposta in oggetto al Parlamento europeo e al Consiglio il 14 luglio 2010.

1. La Commissione ha trasmesso la proposta in oggetto al Parlamento europeo e al Consiglio il 14 luglio 2010. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 6 giugno 2012 (08.06) (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2010/0208 (COD) 10883/1/12 REV 1 LIMITE ENV 461 AGRILEG 82 AGRI 384 MI 406 DENLEG 59 CODEC 1553 NOTA

Dettagli

SICUREZZA ALIMENTARE

SICUREZZA ALIMENTARE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 26 novembre 2002 (OR. FR) 14623/02 OJ CONS 66 AGRI 287 PECHE 205 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2468ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA AGRICOLTURA

Dettagli

7051/16 ini/don/lui/s 1 DGB 1 A

7051/16 ini/don/lui/s 1 DGB 1 A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 23 marzo 2016 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2014/0013 (NLE) 7051/16 AGRI 125 AGRIORG 15 NOTA PUNTO "I/A" Origine: Destinatario: Segretariato generale del

Dettagli

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti I in allegato Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 13 marzo 2017 (OR. en) 7218/17 OJ CRP1 10 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: Data: 15 marzo 2017 Orario: 10.00 Luogo: 2620ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI

Dettagli

7232/19 ADD 1 REV 1 1 TREE.2.B LIMITE IT

7232/19 ADD 1 REV 1 1 TREE.2.B LIMITE IT Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 giugno 2019 (OR. en) 7232/19 ADD 1 REV 1 LIMITE PV CONS 9 TRANS 178 TELECOM 112 ENER 153 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Trasporti,

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 16.9.2015 COM(2015) 456 final 2015/0206 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alle posizioni che l'unione deve adottare in seno al sottocomitato per il commercio

Dettagli

MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015 (ORE 10:00)

MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015 (ORE 10:00) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 settembre 2015 (OR. fr, en) 12148/15 OJ CRP1 33 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: 2556ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte prima)

Dettagli

14421/16 VIA/am 1 DG B LIMITE IT

14421/16 VIA/am 1 DG B LIMITE IT Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 29 novembre 2016 (OR. en) 14421/16 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: LIMITE PV/CONS 56 AGRI 608 PECHE 429 3497ª sessione del Consiglio dell'unione europea

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 2.2.2017 COM(2017) 51 final 2017/0016 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla conclusione dell'accordo adottato a Kigali volto a modificare il protocollo

Dettagli

1. Adozione dell'ordine del giorno provvisorio

1. Adozione dell'ordine del giorno provvisorio Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 30 marzo 2015 (OR. en) 7621/15 OJ CRP1 13 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: Data: 1º aprile 2015 Orario: 10.00 Luogo: 2536ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 17 luglio 2006 (OR. EN) 11686/06 OJ/CRP2 26 COMIX 657

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 17 luglio 2006 (OR. EN) 11686/06 OJ/CRP2 26 COMIX 657 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 17 luglio 2006 (OR. EN) 11686/06 OJ/CRP2 26 COMIX 657 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2149 a riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (Parte seconda)

Dettagli

Deliberazioni legislative (Deliberazione pubblica a norma dell'articolo 16, paragrafo 8 del trattato sull'unione europea)

Deliberazioni legislative (Deliberazione pubblica a norma dell'articolo 16, paragrafo 8 del trattato sull'unione europea) CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 15 novembre 2010 (16.11) (OR. fr) 16168/10 OJ CONS 61 EDUC 198 JEUN 51 CULT 105 SPORT 23 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 3046ª SESSIONE DEL CONSIGLIO DELL'UNIONE

Dettagli

14988/15 don/gl/s 1 DPG

14988/15 don/gl/s 1 DPG Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 dicembre 2015 (OR. fr) 14988/15 OJ CONS 74 AGRI 647 PECHE 467 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: 3437ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Agricoltura

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 novembre 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 novembre 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 novembre 2017 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2017/0277 (NLE) 14470/17 LIMITE ENV 944 NOTA Origine: Destinatario: Segretariato generale del Consiglio

Dettagli

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO. che autorizza l'avvio di negoziati su un Patto globale per l'ambiente

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO. che autorizza l'avvio di negoziati su un Patto globale per l'ambiente COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 19.3.2018 COM(2018) 138 final Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO che autorizza l'avvio di negoziati su un Patto globale per l'ambiente IT IT RELAZIONE 1. CONTESTO

Dettagli

1. Adozione dell'ordine del giorno provvisorio

1. Adozione dell'ordine del giorno provvisorio Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 28 settembre 2015 (OR. fr) 12399/15 OJ CRP1 34 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: 2557ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte prima) Data:

Dettagli