Integrare i diversi approcci d indagine sensoriale KEY. Gian Paolo Zoboli. Deliziare il consumatore Seminario SICC Milano, 20 marzo 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Integrare i diversi approcci d indagine sensoriale KEY. Gian Paolo Zoboli. Deliziare il consumatore Seminario SICC Milano, 20 marzo 2014"

Transcript

1 Integrare i diversi approcci d indagine sensoriale KEY Gian Paolo Zoboli Deliziare il consumatore Seminario SICC Milano, 20 marzo 2014

2 Premessa Sono diversi i metodi e gli approcci d indagine sui prodotti (alimentari e NON) che le scienze sensoriali mettono a disposizione L applicazione integrata di più metodi consente di esaltarne efficacemente la portata informativa Per farlo, ci si avvale degli strumenti della statistica e delle tecniche multivariate di analisi dei dati 2

3 Esempio di studio integrato: LE CREME IDRATANTI PER IL VISO - studiare le relazioni tra il giudizio del consumatore e le caratteristiche intrinseche dei prodotti, valutate sia sensorialmente con soggetti addestrati, sia con misurazioni strumentali (analisi reologiche); - comprendere quali siano i fattori che principalmente incidono sul giudizio di gradimento del prodotto al primo impatto, ovvero all atto della prima applicazione della crema; - verificare se l efficacia idratante auto-percepita, conseguente all uso continuativo del prodotto, modifica il giudizio iniziale di primo impatto; - verificare l influenza della marca e delle informazioni che accompagnano il prodotto sul giudizio di gradimento/soddisfazione dei consumatori. 3

4 Il disegno sperimentale Con giudici sensoriali Analisi strumentali Con consumatori Profilo sensoriale oggettivo delle 6 creme, mediante QDA Misura, mediante viscosimetro, dei parametri reologici: 1/n: indice di pseudoplasticità k: indice di consistenza Area tissotropica : viscosità ad alti shear 150 donne; valutazione dei prodotti in tre diverse condizioni: -in test center, in condizioni blind, senza alcuna informazione. -in test center, in condizioni informed, rendendo note le informazioni presenti sulla confezione di vendita - a casa propria, utilizzando i prodotti (blind) in modo continuativo, per 10 giorni. Correlazione dei diversi set di dati mediante tecniche di analisi multivariata 4

5 L approccio metodologico ANALISI OGGETTIVA SENSORIALE DESCRITTIVA - Consensory PCQDA Il prodotto in test è stato sottoposto alla valutazione di una commissione di 10 giudici addestrati, quella che, nell ambito delle Units dell Adacta Sensory Net, è specializzata nell analisi dei prodotti cosmetici/detergenza. I giudici hanno misurato l intensità (in scala 0-10, 4 ripetizioni per giudice) dei seguenti descrittori caratteristici del prodotto in esame definiti nel corso di apposite sessioni preliminari: VALUTAZIONE VISIVA COLORE CONSISTENZA VISIVA LUCENTEZZA VALUTAZIONE OLFATTIVA PROFUMO COMPLESSIVO NOTA DI PROFUMO PREVALENTE VALUTAZIONE AL TATTO CONSISTENZA AL TATTO APPICCICOSITA' VALUTAZIONE DURANTE L APPLICAZIONE VELOCITA' DI ASSORBIMENTO SCORREVOLEZZA /SPALMABILITA SENSAZIONE UNTUOSA VALUTAZIONE DOPO L ASSORBIMENTO QUANTITA' DI RESIDUO APPICCICOSITA' LEVIGATEZZA PROFUMO SULLA PELLE 5

6 ALCUNI POSSIBILI RISULTATI..

7 L intensità degli attributi sensoriali (profilo descrittivo) Valutazione visiva Valutazione olfattiva Valutazione al tatto Valutazione durante l'applicazione Valutazione dopo l'assorbimento A B C D E F COLORE 0,9 0,9 6,9 0,8 1,5 0,7 0,8 CONSISTENZA VISIVA 7,1 2,8 8,1 8,5 7,9 5,7 1,2 LUCENTEZZA 6,0 7,2 4,9 5,5 5,3 5,2 1,1 PROFUMO COMPLESSIVO 5,6 6,0 7,1 5,9 6,4 5,9 1,0 NOTA DI PROFUMO PREVALENTE 3,8 4,8 5,6 4,2 4,2 4,4 1,3 CONSISTENZA AL TATTO 3,1 1,7 4,1 3,7 3,3 3,2 1,1 APPICCICOSITA' 2,9 2,4 3,6 3,1 2,7 2,9 1,2 VELOCITA' DI ASSORBIMENTO 5,8 2,9 5,9 6,9 7,4 4,2 1,4 SCORREVOLEZZA /SPALMABILITA' 5,6 4,7 5,2 6,2 6,0 5,5 1,1 SENSAZIONE UNTUOSA 5,0 6,5 3,9 4,6 5,2 4,9 1,3 QUANTITA' DI RESIDUO 2,4 5,2 1,8 1,5 1,5 2,8 1,5 APPICCICOSITA' 3,5 4,4 3,2 2,1 3,6 4,3 1,4 LEVIGATEZZA 5,1 3,6 5,9 5,8 5,1 4,2 1,2 PROFUMO SULLA PELLE 5,9 6,2 7,2 5,7 6,4 6,0 1,1 *lsd LSD 95% = Minima differenza significativa (P=95%). 10

8 La mappa sensoriale e chimico-fisica dei prodotti (da Analisi Componenti Principali-PCA PROFUMO PELLE PROFUMO GLOB. APPICCICOSITA' POST ASSORB. QUANTITA' RESIDUI B SENSAZIONE UNTUOSA LUCENTEZZA CONSISTENZA AL TATTO C LEVIGATEZZA CONSISTENZA F VISIVA E VELOCITA' DI ASSORBIMENTO k A D SCORREVOLEZZA 1/n Area tissotropica 11

9 Il gradimento per i prodotti in condizioni blind (in Test Center) A B C D E F GRADIMENTO OVERALL 6,8 5,9 6,6 6,6 7,0 6,2 0,4 CONSISTENZA AL TATTO 6,6 6,4 6,6 6,8 6,8 6,5 0,4 FACILITA' CON CUI SI STENDE 6,9 5,7 6,6 6,8 7,0 6,2 0,4 FACILITA' DI ASSORBIMENTO 6,6 5,0 6,2 6,7 6,9 5,9 0,5 PROFUMO SULLA PELLE 6,8 5,9 6,3 6,4 7,0 5,7 0,5 SENSAZIONE DI MORBIDEZZA 6,8 5,8 6,7 6,8 7,1 6,2 0,4 SENSAZIONE DI IDRATAZIONE 6,8 5,9 6,5 6,9 7,1 6,0 0,4 *lsd Base campione = 150 LSD* = minima differenza significativa (p=95%) 12

10 I driver del gradimento del prodotto al primo impatto (con analisi PLS) FACILITA' CON CUI SI STENDE CONSISTENZA AL TATTO SENSAZIONE DI IDRATAZIONE SENSAZIONE DI MORBIDEZZA FACILITA' DI ASSORBIMENTO PROFUMO SULLA PELLE 13

11 La relazione tra il giudizio del consumatore e le caratteristiche oggettive dei prodotti (Cluster Analysis; PCR) PROFUMO PELLE PROFUMO GLOB. APPICCICOSITA' POST ASSORB. QUANTITA' RESIDUI B SENSAZIONE UNTUOSA LUCENTEZZA Cluster 2 (41%) CONSISTENZA AL TATTO C LEVIGATEZZA CONSISTENZA F VISIVA E VELOCITA' DI ASSORBIMENTO k A D SCORREVOLEZZA 1/n Cluster 1 (59%) Area tissotropica 14

12 Il gradimento BLIND vs. BRANDED: l effetto della marca A 6,8 6,7 GRADIMENTO blind GRADIMENTO informed B 5,9 6,1 C D E F Base campione = 100 *lsd (P=95%) BLIND = 0,4 *lsd (P=95%) INFORMED = 0,4 6,6 6,8 6,6 7,4 7,0 7,4 6,2 5,7 * * * Prezzo x 50ml A 3,29 B 5,45 C 5,35 D 5,10 E 7,40 F 3,63 I prodotti per i quali la distanza tra le due fasi è significativa sono contraddistinti da un asterisco (*) 15

13 Gradimento al primo impatto vs. gradimento dopo uso quotidiano prolungato A B -1,0-0,8-0,6-0,4-0,2 0,0 0,2 0,4 0,6 0,8 1,0 Per nessuna delle creme testate la distanza tra le due valutazioni supera la soglia della minima differenza significativa (area tratteggiata). C D E Per tutti i prodotti, quindi, l uso prolungato non modifica la percezione di primo impatto. F primo impatto > uso prolungato primo impatto < uso prolungato 16

14 grazie per l attenzione Gian Paolo Zoboli Multi-market qualitative & quantitative food studies and culinary project management via our affiliates through the consumerfoodtest platform

I 5 livelli di collaborazione Adacta International - INTEGRA

I 5 livelli di collaborazione Adacta International - INTEGRA I 5 livelli di collaborazione Adacta International - INTEGRA Livello n campioni n casi Città in test cosa ci serve per partire che risposte ottengo: 1 Entry level my product/my concept price test 1 150

Dettagli

La soddisfazione del consumatore

La soddisfazione del consumatore La soddisfazione del consumatore e i fattori che la influenzano TORINO, 12 dicembre 2012 La prestazione del prodotto Spesso si analizzano le prestazioni di un prodotto in modo frammentato: i tecnici dell

Dettagli

ANALISI SENSORIALE NOCCIOLA PIEMONTESE TONDA GENTILE IGP 2011

ANALISI SENSORIALE NOCCIOLA PIEMONTESE TONDA GENTILE IGP 2011 ANALISI SENSORIALE NOCCIOLA PIEMONTESE TONDA GENTILE IGP Le qualità sensoriali di un cibo sono definite come la loro capacità di soddisfare i bisogni edonistici del consumatore, che sono in ogni caso soggettivi

Dettagli

Panel test PACCY. sull igiene dei generi alimentari Hazard Analysis Critical Control Point (HACCP);

Panel test PACCY. sull igiene dei generi alimentari Hazard Analysis Critical Control Point (HACCP); Panel test PACCY Il prodotto a base di nocciole, denominato a fini commerciali PACCY, rispetta la seguente normativa vigente in materia di sicurezza igienico-sanitaria per i prodotti alimentari. Regolamento

Dettagli

Corso di analisi sensoriale degli alimenti. CdS in Tecnologie Alimentari Università degli Studi di FIRENZE Prof. Erminio Monteleone

Corso di analisi sensoriale degli alimenti. CdS in Tecnologie Alimentari Università degli Studi di FIRENZE Prof. Erminio Monteleone Il Temporary Dominance Sensations Che cosa è e a cosa serve Gli eventi che presiedono alla percezione delle proprietà sensoriali di un prodotto alimentare sono di diversa natura e comprendendo fenomeni

Dettagli

LOGICHE E STRUMENTI DI ANALISI SENSORIALE PER IL PRICING

LOGICHE E STRUMENTI DI ANALISI SENSORIALE PER IL PRICING LOGICHE E STRUMENTI DI ANALISI SENSORIALE PER IL PRICING Annamaria VINCI Corso: Pricing & Costing LIUC Università di Novembre 2012 Anno accademico 2012/13 1 Analisi sensoriale: misurare il valore e identificare

Dettagli

Università Cattaneo Castellanza

Università Cattaneo Castellanza Percezione del valore e decisioni di prezzo nel caso Thè Infré: problemi e possibili soluzioni attraverso l applicazione sul campo dell analisi sensoriale MARIA ANTONIETTA SICILIA Corso: Pricing & Costing

Dettagli

Statistica per le ricerche di mercato

Statistica per le ricerche di mercato Università degli studi della Tuscia Dipartimento di Economia e Impresa Statistica per le ricerche di mercato a.a. 2012/13 Dr. Luca Secondi 01. Introduzione al corso 1 Statistica per le ricerche di mercato

Dettagli

Statistica per le ricerche di mercato

Statistica per le ricerche di mercato Università degli studi della Tuscia Dipartimento di Economia e Impresa Statistica per le ricerche di mercato a.a. 2014/15 Prof.ssa Tiziana Laureti 01. Introduzione al corso 1 Statistica per le ricerche

Dettagli

I sapori della qualità. Come addestrare i nostri sensi.

I sapori della qualità. Come addestrare i nostri sensi. I sapori della qualità. Come addestrare i nostri sensi. L'analisi sensoriale è una disciplina scientifica che consiste nella valutazione delle caratteristiche di un prodotto (di qualsiasi natura esso sia)

Dettagli

THE COMPETITOR ANALYSIS MODEL

THE COMPETITOR ANALYSIS MODEL 1 THE COMPETITOR ANALYSIS MODEL Aprile 2018 2 PREMESSA Per fornire un crescente valore aggiunto alle aziende alimentari (e non), CIAS INNOVATION ha ideato una metodologia di analisi in grado di rilevare,

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE E PERCEZIONE DEI CONSUMATORI DI KEFIR D ACQUA CON PROPRIETÀ ANTIOSSIDANTI. Anna Garavaldi *, Valeria Musi

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE E PERCEZIONE DEI CONSUMATORI DI KEFIR D ACQUA CON PROPRIETÀ ANTIOSSIDANTI. Anna Garavaldi *, Valeria Musi CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE E PERCEZIONE DEI CONSUMATORI DI KEFIR D ACQUA CON PROPRIETÀ ANTIOSSIDANTI Anna Garavaldi *, Valeria Musi CRPA Lab - Sezione Alimentare, CRPA S.p.A. Parole chiave: kefir d acqua,

Dettagli

COS E L ANALISI SENSORIALE?

COS E L ANALISI SENSORIALE? APPLICAZIONE DEI METODI DI ANALISI SENSORIALE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI Prima lezione corso ONAB di I livello sull'analisi sensoriale Prof. Bonino Mario COS E L ANALISI SENSORIALE? La valutazione sensoriale

Dettagli

Corso intensivo SISS per Sensory Project Manager I METODI NELLE SCIENZE SENSORIALI. Milano, maggio 2019 Spazio Chiossetto - via Chiossetto 20

Corso intensivo SISS per Sensory Project Manager I METODI NELLE SCIENZE SENSORIALI. Milano, maggio 2019 Spazio Chiossetto - via Chiossetto 20 Corso intensivo SISS per Sensory Project Manager I METODI NELLE SCIENZE SENSORIALI Milano, 29-31 maggio 2019 Spazio Chiossetto - via Chiossetto 20 Corso intensivo SISS per Sensory Project Manager I DOCENTI

Dettagli

Corso intensivo SISS per Sensory Project Manager I METODI NELLE SCIENZE SENSORIALI

Corso intensivo SISS per Sensory Project Manager I METODI NELLE SCIENZE SENSORIALI Corso intensivo SISS per Sensory Project Manager I METODI NELLE SCIENZE SENSORIALI 4-7 aprile 2017 Firenze, via Donizetti 6 - GESAAF, Università degli Studi di Firenze Corso intensivo SISS per Sensory

Dettagli

Corso intensivo SISS per Sensory Project Manager I METODI NELLE SCIENZE SENSORIALI

Corso intensivo SISS per Sensory Project Manager I METODI NELLE SCIENZE SENSORIALI Corso intensivo SISS per Sensory Project Manager I METODI NELLE SCIENZE SENSORIALI 10-13 aprile 2018 Bologna, viale Fanin 50 Università di Bologna - Alma Mater Studiorum Corso intensivo SISS per Sensory

Dettagli

CARNI FRESCHE E TRASFORMATE attualità e prospettive. Analisi sensoriale applicata al settore carne. Anna Garavaldi CRPA Lab Sezione Alimentare

CARNI FRESCHE E TRASFORMATE attualità e prospettive. Analisi sensoriale applicata al settore carne. Anna Garavaldi CRPA Lab Sezione Alimentare CARNI FRESCHE E TRASFORMATE attualità e prospettive Analisi sensoriale applicata al settore carne il CRPA per le imprese Anna Garavaldi CRPA Lab Sezione Alimentare Novotel Mecenate - Milano, 28 marzo 2018

Dettagli

Programma in ambiente Windows per la gestione di un laboratorio di analisi sensoriali

Programma in ambiente Windows per la gestione di un laboratorio di analisi sensoriali Programma in ambiente Windows per la gestione di un laboratorio di analisi sensoriali SOFTWARE STUDIO S.r.l. BORGO SAN GIUSTO N.11-30023 CONCORDIA SAGITTARIA (VE) REG.IMPR.VE / COD.FISC / P.IVA 03481660276

Dettagli

CONGRESSO 2017 #marketing17

CONGRESSO 2017 #marketing17 Le scienze sensoriali al servizio del marketing LUIGI ODELLO Giovedì 13 Aprile 2017 ore 09:00-13:00 Sala Lunigiana COPERNICO MILANO CENTRALE CENTRO STUDI ASSAGGIATORI dal 1990 scienze sensoriali per l

Dettagli

Prato stabile e caratteristiche del Parmigiano Reggiano

Prato stabile e caratteristiche del Parmigiano Reggiano Prato stabile e caratteristiche del Parmigiano Reggiano IL PRATO STABILE IRRIGUO UNA RISORSA DA VALORIZZARE Basilicanova,, 13 marzo 2008 Anna Garavaldi Obiettivi Verificare l influenza dell impiego di

Dettagli

RICERCHE IDONEE A MONITORARE IL MERCATO DEI SALAMINI ITALIANI ALLA CACCIATORA DOP

RICERCHE IDONEE A MONITORARE IL MERCATO DEI SALAMINI ITALIANI ALLA CACCIATORA DOP RICERCHE IDONEE A MONITORARE IL MERCATO DEI SALAMINI ITALIANI ALLA CACCIATORA DOP Grazie al contributo concesso dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, il Consorzio

Dettagli

L analisi sensoriale applicata al pane

L analisi sensoriale applicata al pane L analisi sensoriale applicata al pane 1. Generalità sull analisi sensoriale L analisi sensoriale è un metodo per determinare le caratteristiche organolettiche dei prodotti alimentari attraverso il ricorso

Dettagli

RISULTATI dell ANALISI SENSORIALE per un UN PROGETTO di RICERCA sulle caratteristiche del PROSCIUTTO di BASSIANO

RISULTATI dell ANALISI SENSORIALE per un UN PROGETTO di RICERCA sulle caratteristiche del PROSCIUTTO di BASSIANO RISULTATI dell ANALISI SENSORIALE per un UN PROGETTO di RICERCA sulle caratteristiche del PROSCIUTTO di BASSIANO INTRODUZIONE Obiettivo della ricerca è stato quello di valutare le caratteristiche organolettiche

Dettagli

COSA E L ANALISI SENSORIALE?

COSA E L ANALISI SENSORIALE? COSA E L ANALISI SENSORIALE? INSIEME DI TECNICHE E METODI CHE PERMETTONO, ATTRAVERSO IL CORRETTO E ATTENTO UTILIZZO DEGLI ORGANI DI SENSO, DI MISURARE IN MODO OGGETTIVO E RIPETIBILE QUANTO VIENE PERCEPITO

Dettagli

La qualità percepita delle erbe presenti nel mercato italiano

La qualità percepita delle erbe presenti nel mercato italiano UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente La qualità percepita delle erbe presenti nel mercato italiano Prof. Stefano Bona Dott.ssa Giulia

Dettagli

Analisi sensoriale Carciofo 2012 Confronto tra Carciofo violetto di Chioggia e Carciofo violetto di S. Erasmo

Analisi sensoriale Carciofo 2012 Confronto tra Carciofo violetto di Chioggia e Carciofo violetto di S. Erasmo Analisi sensoriale Carciofo 2012 Confronto tra Carciofo violetto di Chioggia e Carciofo violetto di S. Erasmo Premessa Durante il 2012 sono stati effettuati due confronti tra Carciofo violetto di Chioggia

Dettagli

LE ANALISI SENSORIALI COME STRUMENTO ANALITICO A TUTELA DELLA QUALITÀ IN RICOTTA SALATA DI PECORA

LE ANALISI SENSORIALI COME STRUMENTO ANALITICO A TUTELA DELLA QUALITÀ IN RICOTTA SALATA DI PECORA 5 CONGRESSO LATTIERO-CASEARIO AITeL BARI, 9 SETTEMBRE 2016 LE ANALISI SENSORIALI COME STRUMENTO ANALITICO A TUTELA DELLA QUALITÀ IN RICOTTA SALATA DI PECORA Di Salvo R. 1, Piga C. 1, Nieddu G. 2, Spanu

Dettagli

ANALISI DESCRITTIVA I. Introduzione al metodo

ANALISI DESCRITTIVA I. Introduzione al metodo ANALISI DESCRITTIVA I. Introduzione al metodo Metodo ANALITICO, l attenzione è focalizzata sul prodotto Descrive le differenze percepibili fra prodotti della stessa tipologia Le differenze individuali

Dettagli

CARATTERISTICHE SENSORIALI DEI PRODOTTI OGGETTO DELLA RICERCA

CARATTERISTICHE SENSORIALI DEI PRODOTTI OGGETTO DELLA RICERCA VALORIZZAZIONE DI PRODOTTI DIVERSI DAL PROSCIUTTO Tecnologia di produzione e attività biologica Centro Congressi - Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza - 15 ottobre 2008 CARATTERISTICHE SENSORIALI

Dettagli

LOGICHE E STRUMENTI DI ANALISI SENSORIALE

LOGICHE E STRUMENTI DI ANALISI SENSORIALE Università Cattaneo di Castellanza LOGICHE E STRUMENTI DI ANALISI SENSORIALE Annamaria VINCI Corso: Pricing & Costing LIUC Università di Castellanza Novembre 2010 Anno accademico 2010/11 1 Mangiamo ciò

Dettagli

SYLLABUS MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN FOOD MANAGEMENT - MAFOOD ANNO ACCADEMICO 2017/2018

SYLLABUS MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN FOOD MANAGEMENT - MAFOOD ANNO ACCADEMICO 2017/2018 SYLLABUS MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN FOOD MANAGEMENT - MAFOOD ANNO ACCADEMICO 2017/2018 MODULO ECONOMIA E MANAGEMENT Corso di Fondamenti di economia aziendale L azienda, le sue finalità e

Dettagli

L esperienza sensoriale della freschezza nel consumatore

L esperienza sensoriale della freschezza nel consumatore «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» Roma, 25 maggio 2016 L esperienza sensoriale della freschezza nel consumatore Fiorella Sinesio & Elisabetta Moneta Consiglio per la ricerca in agricoltura e

Dettagli

VALUTAZIONE DEL GRADIMENTO

VALUTAZIONE DEL GRADIMENTO Settore Sviluppo e Formazione Risorse Umane VALUTAZIONE DEL GRADIMENTO Corso di Formazione Titulus 97 gestione documentale 23-24-25 GIUGNO 2010 Obiettivo della valutazione La valutazione del gradimento

Dettagli

Parma, 25 Ottobre materie prime prodotto intermedio prodotto finale PASSATI DI POMODORO

Parma, 25 Ottobre materie prime prodotto intermedio prodotto finale PASSATI DI POMODORO PRODOTTO STANDARDIZZATO Controllo di processo materie prime prodotto intermedio prodotto finale Sistema di controllo in linea per la misura della viscosità Consistometro Bostwick VANTAGGI Strumento a basso

Dettagli

Valutazione e confronto dell influenza del genotipo sulla stabilità organolettica di pani sperimentali di semola di frumento duro

Valutazione e confronto dell influenza del genotipo sulla stabilità organolettica di pani sperimentali di semola di frumento duro Valutazione e confronto dell influenza del genotipo sulla stabilità organolettica di pani sperimentali di semola di frumento duro E. Moneta 1, F. Sinesio 1, F. J. Comendador 2, M. G. D Egidio 3, G. B.

Dettagli

Benessere animale e qualità della carne nell allevamento brado di razze avicole Venete. Analisi sensoriale, reologica e calo peso alla cottura

Benessere animale e qualità della carne nell allevamento brado di razze avicole Venete. Analisi sensoriale, reologica e calo peso alla cottura Benessere animale e qualità della carne nell allevamento brado di razze avicole Venete Analisi sensoriale, reologica e calo peso alla cottura Sono stati analizzati 36 petti di polli appartenenti a 3 razze

Dettagli

Middle management nel terziario e nuove sfide organizzative

Middle management nel terziario e nuove sfide organizzative Sindacalizzazione e politiche contrattuali per Quadri e Alte professionalità Centro Studi Cisl, 11 ottobre 2018 Middle management nel terziario e nuove sfide organizzative Pierluigi Richini 1 LA,,,,,,,,,

Dettagli

Analisi delle Componenti Principali

Analisi delle Componenti Principali Struttura e proprietà degli alimenti Analisi delle Componenti Principali Dott. Rossella Di Monaco Dipartimento di Scienza degli Alimenti CORSO di LAUREA MAGISTRALE in SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI La

Dettagli

Prodotto Protocollo di Analisi Sensoriale dei tessuti

Prodotto Protocollo di Analisi Sensoriale dei tessuti Prodotto 4.1.1 Protocollo di Analisi Sensoriale dei tessuti Fase 4 Caratterizzazione delle lane locali ottenute da razze ovine e caprine autoctone per la valorizzazione delle produzioni tessili tradizionali

Dettagli

gradimento Processo Alimento Insieme di stimoli Chimici e Fisici Attese Packaging Informazioni Etichette Marchi Prezzo Stereotipi

gradimento Processo Alimento Insieme di stimoli Chimici e Fisici Attese Packaging Informazioni Etichette Marchi Prezzo Stereotipi Conduzione dei test di gradimento e analisi univariate e multivariate dei dati Erminio Monteleone Materie Prime Processo Alimento Insieme di stimoli Chimici e Fisici Proprietà sensoriali Attese Packaging

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO MINISTERO DELL UNIVERSITA E RICERCA MINISTERO DEL LAVORO, SALUTE E POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO MINISTERO DELL UNIVERSITA E RICERCA MINISTERO DEL LAVORO, SALUTE E POLITICHE SOCIALI UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Fondo Sociale Europeo MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO MINISTERO DELL UNIVERSITA E RICERCA MINISTERO DEL LAVORO, SALUTE E POLITICHE SOCIALI REGIONE

Dettagli

Big Sensory Test nocciole e derivati

Big Sensory Test nocciole e derivati Big Sensory Test nocciole e derivati EVENTO Big Sensory Test nocciole e derivati DATA 17 settembre 2010 COMMITTENTE ENTE FIERA DELLA NOCCIOLA E PRODOTTI TIPICI DELL'ALTA CODICE REPORT R0440 Big Sensory

Dettagli

Attributi della qualità e freschezza dei prodotti ortofrutticoli.

Attributi della qualità e freschezza dei prodotti ortofrutticoli. «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» Roma, 25 maggio 2016 Attributi della qualità e freschezza dei prodotti ortofrutticoli. Antonio Raffo Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell

Dettagli

PERCEZIONE DELLA QUALITÀ: I NUOVI STRUMENTI. Stefano Predieri IBIMET-CNR Bologna Dipartimento Scienze Bioagroalimentari

PERCEZIONE DELLA QUALITÀ: I NUOVI STRUMENTI. Stefano Predieri IBIMET-CNR Bologna Dipartimento Scienze Bioagroalimentari PERCEZIONE DELLA QUALITÀ: I NUOVI STRUMENTI Stefano Predieri IBIMET-CNR Bologna Dipartimento Scienze Bioagroalimentari www.gustosalutequalita.it PERCEZIONE DELLA QUALITÀ: I NUOVI STRUMENTI Strumenti analitici

Dettagli

Università Cattaneo Castellanza (VA) ALICE CARGNELLI Corso: Pricing & Costing LIUC Università di Castellanza Novembre 2010 Anno accademico 2010/11

Università Cattaneo Castellanza (VA) ALICE CARGNELLI Corso: Pricing & Costing LIUC Università di Castellanza Novembre 2010 Anno accademico 2010/11 PRICING E PERCEZIONE DEL VALORE DA PARTE DEL CONSUMATORE: APPLICAZIONE EMPIRICA DELL'ANALISI SENSORIALE NELLE DECISIONI DI PRICING NELLO STUDIO DEL CASO LAZZARONI ALICE CARGNELLI Corso: Pricing & Costing

Dettagli

PERCEZIONE DI VALORE DA PARTE DEL CLIENTE E SCELTE DI PRICING: UN ANALISI EMPIRICA DELL ESPERIENZA RED BULL NELL AMBITO DEL SETTORE DEGLI ENERGY DRINK

PERCEZIONE DI VALORE DA PARTE DEL CLIENTE E SCELTE DI PRICING: UN ANALISI EMPIRICA DELL ESPERIENZA RED BULL NELL AMBITO DEL SETTORE DEGLI ENERGY DRINK PERCEZIONE DI VALORE DA PARTE DEL CLIENTE E SCELTE DI PRICING: UN ANALISI EMPIRICA DELL ESPERIENZA RED BULL NELL AMBITO DEL SETTORE DEGLI ENERGY DRINK ALESSANDRO BANDERA Corso: Pricing & Costing LIUC Università

Dettagli

Università degli Studi di Cassino. Corso di Laurea in Economia Aziendale. Corso di. Statistica. Docente: Simona Balzano.

Università degli Studi di Cassino. Corso di Laurea in Economia Aziendale. Corso di. Statistica. Docente: Simona Balzano. Università degli Studi di Cassino Corso di Laurea in Economia Aziendale Corso di Statistica Docente: Simona Balzano s.balzano@unicas.it a.a. 2013-14 Statistica = Scienza delle decisioni in condizioni di

Dettagli

Caratterizzazione sensoriale ed accettabilità di formaggi freschi arricchiti con fibra ed antiossidanti ottenuti da bucce di uva

Caratterizzazione sensoriale ed accettabilità di formaggi freschi arricchiti con fibra ed antiossidanti ottenuti da bucce di uva Caratterizzazione sensoriale ed accettabilità di formaggi freschi arricchiti con fibra ed antiossidanti ottenuti da bucce di uva Maria PIOCHI, Luisa TORRI, Roberta MARCHIANI, Giuseppe ZEPPA, Erminio MONTELEONE

Dettagli

Valutazione delle performance dei canali di vendita. Marco Roccabianca

Valutazione delle performance dei canali di vendita. Marco Roccabianca Valutazione delle performance dei canali di vendita Marco Roccabianca pagina 1 di 8 Valutazione delle performance dei canali di vendita La valutazione delle performance dei canali di vendita è legata direttamente

Dettagli

L analisi sensoriale nella valutazione qualitativa dei prodotti ortofrutticoli: la mela Fuji per la Pianura Padana

L analisi sensoriale nella valutazione qualitativa dei prodotti ortofrutticoli: la mela Fuji per la Pianura Padana L analisi sensoriale nella valutazione qualitativa dei prodotti ortofrutticoli: la mela Fuji per la Pianura Padana Lisa Cavicchi Centro Interprovinciale Sperimentazione Agroambientale M. NERI Imola (Bologna)

Dettagli

L analisi sensoriale come strumento di valorizzazione

L analisi sensoriale come strumento di valorizzazione L analisi sensoriale come strumento di valorizzazione Fabio Napolitano Dipartimento di Scienze delle Produzioni animali Università della Basilicata Potenza Contenuti Significato di qualità Effetto delle

Dettagli

Report attività condotta da IBIMET CNR nell ambito del progetto: «valorizzazione dei prodotti agroalimentari della Maremma- le birre artigianali»

Report attività condotta da IBIMET CNR nell ambito del progetto: «valorizzazione dei prodotti agroalimentari della Maremma- le birre artigianali» Report attività condotta da IBIMET CNR nell ambito del progetto: «valorizzazione dei prodotti agroalimentari della Maremma- le birre artigianali» Sono state valutate birre artigianali della provincia di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Anno accademico 2015-2016 Corso di Pedagogia sperimentale Lezione 11/11/2015 Loredana La Vecchia Schema di riferimento Come si valuta? Metodi Quantitativo -Statistico

Dettagli

Il Panel di Assaggio della NOCCIOLA

Il Panel di Assaggio della NOCCIOLA Il Panel di Assaggio della NOCCIOLA Cos è un Panel? Panel è un termine inglese che significa gruppo. Un Panel d assaggio è un gruppo di assaggiatori esperti che si riuniscono per effettuare un'analisi

Dettagli

La percezione della qualità dei prodotti alimentari: importanza della valutazione sensoriale

La percezione della qualità dei prodotti alimentari: importanza della valutazione sensoriale La percezione della qualità dei prodotti alimentari: importanza della valutazione sensoriale Mario Bertuccioli Università degli Studi di Firenze, Italy bertuccioli@unifi.it Il senso dell identità Quando

Dettagli

ANALISI SENSORIALE QUANTITATIVA DESCRITTIVA (QDA) DEL PECORINO SICILIANO DOP

ANALISI SENSORIALE QUANTITATIVA DESCRITTIVA (QDA) DEL PECORINO SICILIANO DOP ANALISI SENSORIALE QUANTITATIVA DESCRITTIVA (QDA) DEL PECORINO SICILIANO DOP Per il controllo della coerenza delle caratteristiche sensoriali del formaggio con quelle richieste dal Disciplinare della DOP

Dettagli

L analisi sensoriale: uno strumento applicabile anche nelle piccole imprese. ZEPPA G. DISAFA - Università di Torino

L analisi sensoriale: uno strumento applicabile anche nelle piccole imprese. ZEPPA G. DISAFA - Università di Torino L analisi sensoriale: uno strumento applicabile anche nelle piccole imprese ZEPPA G. DISAFA - Università di Torino Quella parte dell analisi di un prodotto che utilizza l apparato sensoriale umano I sensi

Dettagli

STRATEGIE DI PRICING E PERCEZIONE DEL VALORE NELLE PATATINE CLASSICHE: COSA GIUSTIFICA I DIFFERENZIALI DI PREZZO?

STRATEGIE DI PRICING E PERCEZIONE DEL VALORE NELLE PATATINE CLASSICHE: COSA GIUSTIFICA I DIFFERENZIALI DI PREZZO? STRATEGIE DI PRICING E PERCEZIONE DEL VALORE NELLE PATATINE CLASSICHE: COSA GIUSTIFICA I DIFFERENZIALI DI PREZZO? Martina Montorfano matr. 13442 Ylenia Ossola matr. 13970 Simona Rabbolini matr. 13728 Stefania

Dettagli

http://inafabulousworld.blogspot.it/2013/01/review-kit-primaspremitura.html ~ Review: Kit Prima Spremitura ~ Oggi voglio parlarvi di alcuni prodotti della linea Prima Spremitura che compongono questo kit

Dettagli

Variabili e scale di misura

Variabili e scale di misura Variabili e scale di misura Statistica descrittiva e Analisi multivariata Prof. Giulio Vidotto PSY-NET: Corso di laurea online in Discipline della ricerca psicologico-sociale IL CAMPIONAMENTO Esempio:

Dettagli

01 Costi e benefici dei sistemi di qualità. Outline 05/11/2009. Difficoltà nella stima di costi e benefici

01 Costi e benefici dei sistemi di qualità. Outline 05/11/2009. Difficoltà nella stima di costi e benefici 01 Costi e benefici dei sistemi di qualità Davide Viaggi 31600 ECONOMIA DEI SISTEMI QUALITÀ NEL SISTEMA AGROINDUSTRIALE CDL: Scienze e tecnologie alimentari (M) A.A. 2009/2010 Outline Difficoltà nella

Dettagli

Resana, 19-10-2007 IL CONSUMER TEST SU PRODOTTI DELLA COSMESI. Dr.ssa Nadia Piva Assistenza Tecnica Scientifica - Valutazioni Statistiche

Resana, 19-10-2007 IL CONSUMER TEST SU PRODOTTI DELLA COSMESI. Dr.ssa Nadia Piva Assistenza Tecnica Scientifica - Valutazioni Statistiche Resana, 19-10-2007 IL CONSUMER TEST SU PRODOTTI DELLA COSMESI Dr.ssa Nadia Piva Assistenza Tecnica Scientifica - Valutazioni Statistiche 1 SOMMARIO EFFICACIA COSMETICA ANALISI SENSORIALE CONSUMER TEST:

Dettagli

L analisi sensoriale come strumento per la valutazione dell invecchiamento del pane

L analisi sensoriale come strumento per la valutazione dell invecchiamento del pane L analisi sensoriale come strumento per la valutazione dell invecchiamento del pane F. J. Comendador 1, F. Sinesio 2 1 Consorzio di Ricerca G. P. Ballatore, Zona Industriale Dittaino - Assoro (EN) 2 INRAN

Dettagli

Statistica Medica A.A. 2010/2011

Statistica Medica A.A. 2010/2011 Statistica Medica A.A. 2010/2011 COMINCIAMO DALLA FINE RESEARCH COMINCIAMO DALLA FINE COMINCIAMO DALLA FINE COMINCIAMO DALLA FINE COMINCIAMO DALLA FINE COMINCIAMO DALLA FINE Cosa è la statistica Come

Dettagli

Ricerca POLIEDRO - Indice di Pollenzo la declinazione del concetto di Buono, Pulito e Giusto una nuova Qualità di prodotto e aziendale

Ricerca POLIEDRO - Indice di Pollenzo la declinazione del concetto di Buono, Pulito e Giusto una nuova Qualità di prodotto e aziendale Ricerca POLIEDRO - Indice di Pollenzo la declinazione del concetto di Buono, Pulito e Giusto una nuova Qualità di prodotto e aziendale Progetto finanziato dalla Regione Piemonte nell ambito del bando Scienze

Dettagli

Analisi sensoriali Descrizione prodotto

Analisi sensoriali Descrizione prodotto Ricerche di mercato usando il palato! Analisi sensoriali Descrizione prodotto Analisi sensoriali I cinque sensi servono all essere umano per percepire e sperimentare il mondo che lo circonda: attraverso

Dettagli

Indagine di Customer satisfaction

Indagine di Customer satisfaction Indagine di Customer satisfaction 7 Giugno 2013 OBIETTIVI DELLA RICERCA Misurare la soddisfazione dell utente sui diversi aspetti del servizio erogato dalla Camera di Commercio. Capire quali sono i servizi

Dettagli

COSMETICI NATURALI. Percezione e comportamento dei consumatori verso i cosmetici naturali e i punti vendita che li trattano.

COSMETICI NATURALI. Percezione e comportamento dei consumatori verso i cosmetici naturali e i punti vendita che li trattano. COSMETICI NATURALI Percezione e comportamento dei consumatori verso i cosmetici naturali e i punti vendita che li trattano Marzo 01 1 1. CARATTERESTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE IL CAMPIONE 1.9 Totale intervistati

Dettagli

Indagine quantitativa sui servizi bibliotecari: rilevazione del Rapporto di Ilaria Moroni

Indagine quantitativa sui servizi bibliotecari: rilevazione del Rapporto di Ilaria Moroni Indagine quantitativa sui servizi bibliotecari: rilevazione del 2011 Rapporto di Ilaria Moroni Premessa L indagine quantitativa sui servizi bibliotecari si basa sui dati raccolti nell ambito del biennale

Dettagli

Società Italiana di Scienze Sensoriali. Atlante sensoriale dei prodotti alimentari

Società Italiana di Scienze Sensoriali. Atlante sensoriale dei prodotti alimentari Società Italiana di Scienze Sensoriali Atlante sensoriale dei prodotti alimentari Il Comitato editoriale dell opera è composto da Fiorella Sinesio, Erminio Monteleone e Sara Spinelli. Il coordinamento

Dettagli

GLOSSARIO FONDAMENTALE

GLOSSARIO FONDAMENTALE GLOSSARIO FONDAMENTALE DELLA RICERCA QUANTITATIVA CORSO DI METODI DI INDAGINE E VALUTAZIONE NELLE SCIENZE SOCIALI Lezione 2: La rilevazione dei dati 2 Stefania Taralli, anno Accademico 2017/2018 1 Fasi

Dettagli

Società Italiana di Scienze Sensoriali. Atlante sensoriale dei prodotti alimentari

Società Italiana di Scienze Sensoriali. Atlante sensoriale dei prodotti alimentari Società Italiana di Scienze Sensoriali Atlante sensoriale dei prodotti alimentari Capitolo 1 L importanza della descrizione sensoriale dei prodotti nell industria alimentare * Le scienze sensoriali individuano

Dettagli

INDAGINE CONSUMATORI : CONFRONTO TRA APPROCCIO INTERNET E TRADIZIONALE

INDAGINE CONSUMATORI : CONFRONTO TRA APPROCCIO INTERNET E TRADIZIONALE C. GILBERT, H. NEWSHOLMES INDAGINE CONSUMATORI: CONFRONTO TRA APPROCIO INTERNET E TRADIZIONALE, PAG.1 INDAGINE CONSUMATORI : CONFRONTO TRA APPROCCIO INTERNET E TRADIZIONALE Chantal GILBERT e Hayley NEWSHOLMES

Dettagli

Statistica. Lezioni: 2 (ore 2) Statistica Descrittiva Univariata 1. Corsi di Laurea:

Statistica. Lezioni: 2 (ore 2) Statistica Descrittiva Univariata 1. Corsi di Laurea: Corsi di Laurea: a.a. 2017-18 Diritto per le Imprese e le istituzioni Scienze dell Amministrazione e Consulenza del Lavoro sienze Internazionali dello Sviluppo e della Cooperazione Statistica Statistica

Dettagli

Figura 1 Punteggi medi di tenerezza espressi dai consumatori per la carne podolica e la carne commerciale

Figura 1 Punteggi medi di tenerezza espressi dai consumatori per la carne podolica e la carne commerciale INTRODUZIONE La razza Podolica rappresenta un vero e proprio fiore all'occhiello del settore zootecnico, il cui allevamento sta conoscendo un importante incremento nel Mezzogiorno. Concentrato prevalentemente

Dettagli

Il monitoraggio di tutte le fasi di produzione

Il monitoraggio di tutte le fasi di produzione Applicazione di un viscosimetro on-line nell industria lattiero casearia: settore dello yogurt Gianluigi Maiocchi, Marco Antonini Il monitoraggio di tutte le fasi di produzione degli alimenti lattiero

Dettagli

Indagine rivolta agli studenti sui servizi bibliotecari: rilevazione del Rapporto di Ilaria Moroni

Indagine rivolta agli studenti sui servizi bibliotecari: rilevazione del Rapporto di Ilaria Moroni Indagine rivolta agli studenti sui servizi bibliotecari: rilevazione del 2011 Rapporto di Ilaria Moroni Sommario Premessa Finalità e modalità Oggetto Campione Esiti Considerazioni Propositi Appendice Premessa

Dettagli

Corso integrato di Bioingegneria Medicina Fisica e Riabilitativa SISTEMI SENSORIALI E PERCEZIONE. Sistemi sensoriali Stimoli esterni.

Corso integrato di Bioingegneria Medicina Fisica e Riabilitativa SISTEMI SENSORIALI E PERCEZIONE. Sistemi sensoriali Stimoli esterni. Corso integrato di Bioingegneria Medicina Fisica e Riabilitativa Docente: Ricevimento: Esame: Testi di riferimento: Mirta Fiorio III piano, studio Prof. Paola Cesari mirta.fiorio@medicina.univr.it 045

Dettagli

PROTEZIONE E CURA PER TUTTA LA FAMIGLIA

PROTEZIONE E CURA PER TUTTA LA FAMIGLIA PROTEZIONE E CURA PER TUTTA LA FAMIGLIA SOLUZIONE ECRAN PROTEZIONE SOLUZIONE E FASE 1: PROTEZIONE Cellular PROTECT Complex Filtri solari ad ampio spettro Attivi specifici per gamma: Carota, Vitamine C

Dettagli

DIPARTIMENTO DI CONSUMER SCIENCE SEBASTIANO PORRETTA

DIPARTIMENTO DI CONSUMER SCIENCE SEBASTIANO PORRETTA DIPARTIMENTO DI CONSUMER SCIENCE SEBASTIANO PORRETTA LE AREE sensory (profili qualitativi, test discriminativi, di confronto, off flavours, shelf life, formazione di panel aziendali) consumer (determinazione

Dettagli

Obiettivi del corso. Analisi dei dati

Obiettivi del corso. Analisi dei dati Obiettivi del corso Fornire le conoscenze e le competenze necessarie per: un uso consapevole delle informazioni quantitative, che non può prescindere dalla conoscenza della complessità dei processi di

Dettagli

BENESSERE ORGANIZZATIVO

BENESSERE ORGANIZZATIVO BENESSERE ORGANIZZATIVO STRESS LAVORO-CORRELATO V A L U TA Z I O N E P R E L I M I N A R E E V A L U TA Z I O N E A P P R O F O N D I TA Anno 2015 La valutazione del rischio di stress correlato all ambiente

Dettagli

Analisi strategica del comparto Aqua Italia

Analisi strategica del comparto Aqua Italia 1 Analisi strategica del comparto Aqua Italia Paolo Galloso, Veronica Vecera Agenda Gli argomenti in oggetto della presentazione odierna sono i seguenti: 0. Metodologia 4. La Value Proposition del settore

Dettagli

LE RICERCHE DI MERCATO. Consigli alle Aziende

LE RICERCHE DI MERCATO. Consigli alle Aziende LE RICERCHE DI MERCATO Consigli alle Aziende L AZIENDA E GLI ISTITUTI DI RICERCA Commissionando l indagine di mercato ad istituti specializzati, è opportuno che l azienda sia in possesso di alcune informazioni

Dettagli

DOMANDA DI RICERCA TIPI DI RICERCA

DOMANDA DI RICERCA TIPI DI RICERCA DOMANDA DI conoscenza esistente del problema: letteratura, esperienze relative al problema oggetto di studio, teorie già note, osservazione dirette di fenomeni/comportamenti nelle organizzazioni TIPI DI

Dettagli

Capitolo 1 Introduzione, Framework Teorico e Metodologia

Capitolo 1 Introduzione, Framework Teorico e Metodologia Indice Indice delle tabelle Prefazione IX XV XVII Capitolo 1 Introduzione, Framework Teorico e Metodologia 1.1. Introduzione e pianificazione della ricerca 1 1.2. Il Disegno della ricerca 8 1.3. Il Theoretical

Dettagli

Ricerche di Mercato. Prof. L. Neri. Cap 5.3 Tipologie di ricerche di mercato. Dip. di Economia Politica Ricerche di Mercato. Prof. L.

Ricerche di Mercato. Prof. L. Neri. Cap 5.3 Tipologie di ricerche di mercato. Dip. di Economia Politica Ricerche di Mercato. Prof. L. Ricerche Dip. di Economia Politica Cap 5.3 1 / 14 Premessa La ricerca di è la sistematica raccolta, conservazione ed analisi dei dati relativi a problemi connessi al marketing dei beni e/o dei servizi.

Dettagli

http://polveredimakeup85.blogspot.it/2014/01/idea-toscana-linea-primaspremitura_985.html

http://polveredimakeup85.blogspot.it/2014/01/idea-toscana-linea-primaspremitura_985.html http://polveredimakeup85.blogspot.it/2014/01/idea-toscana-linea-primaspremitura_985.html mercoledì 8 gennaio 2014 IDEA TOSCANA: Linea Prima Spremitura Salve ragazze oggi vi presento il nuovo brand IDEA

Dettagli

Analisi sensoriale del pane

Analisi sensoriale del pane Diana De Santis* Analisi sensoriale del pane Il pane fa parte del gruppo di alimenti alla base dell alimentazione di tutte le civiltà, in virtù delle sue caratteristiche nutritive, del suo prezzo moderato

Dettagli

La percezione della freschezza da parte del consumatore

La percezione della freschezza da parte del consumatore «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» Roma, 25 maggio 2016 La percezione della freschezza da parte del consumatore Anna Saba Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria

Dettagli

CORSO DI METODI DI INDAGINE E GLOSSARIO DELLA RICERCA QUANTITATIVA 01/03/2019 VALUTAZIONE NELLE SCIENZE SOCIALI

CORSO DI METODI DI INDAGINE E GLOSSARIO DELLA RICERCA QUANTITATIVA 01/03/2019 VALUTAZIONE NELLE SCIENZE SOCIALI CORSO DI METODI DI INDAGINE E VALUTAZIONE NELLE SCIENZE SOCIALI Lezione 2: Fasi dell indagine: approccio sistematico alla qualità GLOSSARIO DELLA RICERCA QUANTITATIVA 2 1 Fasi dell indagine statistica

Dettagli

Il Repertory Grid Method (RGM): applicazioni nella Sensory Food Science.

Il Repertory Grid Method (RGM): applicazioni nella Sensory Food Science. Il Repertory Grid Method (RGM): applicazioni nella Sensory Food Science. Il Repertory Grid Method è una tecnica di intervista individuale di natura comparativa che fa parte della teoria dei costrutti personali

Dettagli

Analisi dei Processi Chimici e. Biotecnologici Anno Accademico

Analisi dei Processi Chimici e. Biotecnologici Anno Accademico Biotecnologici Anno Accademico 2017 2018 Massimiliano Grosso E-mail: massimiliano.grosso@dimcm.unica.it Telefono: 070 675 5075 Indirizzo web: http://people.unica.it/massimilianogrosso Obiettivi del Gli

Dettagli

Obiettivi del corso. Analisi dei dati

Obiettivi del corso. Analisi dei dati Obiettivi del corso Fornire le conoscenze e le competenze necessarie per: un uso consapevole delle informazioni quantitative, che non può prescindere dalla conoscenza della complessità dei processi di

Dettagli

Prof. Erminio Monteleone Il ruolo delle valutazioni sensoriali nello sviluppo ed ottimizzazione dei prodotti

Prof. Erminio Monteleone Il ruolo delle valutazioni sensoriali nello sviluppo ed ottimizzazione dei prodotti Prof. Erminio Monteleone erminio.monteleone@unifi.it Il ruolo delle valutazioni sensoriali nello sviluppo ed ottimizzazione dei prodotti www.scienzesensoriali.it www.e3sensory.eu Sensory food science in

Dettagli

L analisi dei dati nell'indagine statistica

L analisi dei dati nell'indagine statistica ene zia i!'ivn Filomena Maggino L analisi dei dati nell'indagine statistica La realizzazione dell'indagine e l'analisi preliminare dei dari Volume 1 Firenze Uni versi ty \ -" Filomena Maggino :L analisi

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE E RESA CASEARIA DI LATTE E FORMAGGIO OTTENUTI DA BOVINE ALIMENTATE CON FARINA DI ESTRAZIONE DI COLZA

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE E RESA CASEARIA DI LATTE E FORMAGGIO OTTENUTI DA BOVINE ALIMENTATE CON FARINA DI ESTRAZIONE DI COLZA COMPOSIZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI E PROPRIETÀ SENSORIALI CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE E RESA CASEARIA DI LATTE E FORMAGGIO OTTENUTI DA BOVINE ALIMENTATE CON FARINA DI ESTRAZIONE DI COLZA Valeria Musi

Dettagli

L acqua solforosa di Alleghe Sviluppo di un sistema integrato di salute e benessere termale

L acqua solforosa di Alleghe Sviluppo di un sistema integrato di salute e benessere termale L acqua solforosa di Alleghe Sviluppo di un sistema integrato di salute e benessere termale di Antonio Bettero e Camilla Dal Bosco La sorgente dell acqua solforosa Le virtù curative dell acqua solforosa

Dettagli