Attributi della qualità e freschezza dei prodotti ortofrutticoli.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Attributi della qualità e freschezza dei prodotti ortofrutticoli."

Transcript

1 «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» Roma, 25 maggio 2016 Attributi della qualità e freschezza dei prodotti ortofrutticoli. Antonio Raffo Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria (CREA) Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione

2 Sommario Attributi della qualità associati alla freschezza. Approccio orientato al prodotto Approccio orientato alla percezione del consumatore Caso studio. Pomodoro: freschezza e filiera della distribuzione. Conclusioni

3 Attributi della qualità associati alla freschezza. Approccio orientato al prodotto. Caratteristiche sensoriali: 1) Aspetto (assenza di difetti; colore, brillantezza, turgore) (Thompson et al., 2008) Effetto del rilascio di acqua:1= 2%; 2= 4-5%; 3= 7-8%; 4= 10-12%; 5= 15-17%. (Photo credit: Marita Cantwell, 2010). Effetto del rilascio di acqua: perdita di brillantezza e di turgidità (Photo credit: Lisa Kitinoja, 2005).

4 Attributi della qualità associati alla freschezza. Approccio orientato al prodotto Caratteristiche sensoriali: 2) Consistenza (durezza, croccantezza, farinosità, succosità, caratteristiche della buccia) Raggruppamento di frutti/preferenze al consumo: Frutti che si ammorbidiscono notevolmente durante la maturazione (pesche, albicocche, fragole, ) Frutti che si ammorbidiscono lentamente durante la maturazione (mele, pere). Interazione con la percezione di gusto e aroma

5 Attributi della qualità associati alla freschezza. Approccio orientato al prodotto Caratteristiche sensoriali: 3) Aroma, gusto, flavour Formazione di odori estranei Perdita di intensità dell odore, gusto, flavour del prodotto a piena maturazione. 7,E+03 Composti volatili (esteri) dell'aroma di mele Pinova. Conservazione in cella 6,E+03 5,E+03 4,E+03 3,E+03 2,E+03 1,E+03 0,E+00 alla raccolta ULO 4 m ULO 7 m 1- MCP ULO 4m 1- MCP ULO 7m DCA 4m DCA 7m Raffo et al., J. Agric. Food Chem., 2009

6 Attributi della qualità associati alla freschezza. Approccio orientato al prodotto Qualità nutrizionale, composti bioattivi di interesse salutistico Temp. ottimale Temp. non ottimale Disidrata zione Luce incidente Ridotta conc. O 2 Elevata conc. CO 2 Elevata conc. O 2 Vitamina C lenta C. fenolici, frutta e vegetali stabile stabile stabile C. fenolici, frutti di bosco stabile stabile Carotenoidi, frutta Carotenoidi, carote Carotenoidi, vegetali stabile stabile Glucosinolati stabile Bengtsson et al., 2008

7 Attributi della qualità associati alla freschezza. Approccio orientato al prodotto Qualità nutrizionale, composti bioattivi di interesse salutistico Vitamina C: ruolo chiave della temperatura e del rilascio di acqua (ove marcato) Vitamina C in spinaci baby Vitamina C (mg/100 ml) Vitamina C in arance alla raccolta e conservate T. Messina T. Meli Moro Ovale Valencia (Mudau et al, 2015, Hort. Technol.) Giorni di conservazione (6 C) (Rapisarda et al., 2008, Postharvest Biol. Technol.) Glucosinolati: nei broccoli dopo 5 giorni a 20 C perdite del 65-80%, mentre a 4 C del 5-15%. Caratteristiche che non possono essere percepite direttamente dal consumatore

8 Attributi della qualità associati alla freschezza. Approccio orientato al prodotto Vantaggi e limitazioni dell approccio: determinazioni sensoriali e strumentali consentono di misurare in modo preciso ed accurato caratteristiche intrinseche (organolettiche e nutrizionali) del prodotto definizione chiara della freschezza possibilità di studiare effetti di variabili di pre- e post-raccolta (es. condizioni di distribuzione) sul grado di freschezza del prodotto assenza di informazioni sulla percezione del consumatore: variazioni in tali attributi sono percepite come variazioni di freschezza? se percepite influenzano il gradimento?

9 Attributi della qualità associati alla freschezza. Approccio orientato al consumatore Vantaggi e limitazioni dell approccio: identificazione degli attributi rilevanti nella percezione della freschezza da parte del consumatore, valutazione dell eventuale effetto sul gradimento maggiore complessità della realizzazione di test sui consumatori (quantità di prodotto necessario, variabilità dei prodotti freschi, grado di maturazione, deperibilità) inadeguatezza a valutare effetti di variabili del pre- e post-raccolta sulla freschezza percepita dal consumatore complessa interpretazione dei risultati: variabilità delle attitudini (e della sensibilità percettiva) dei consumatori tra culture diverse, all interno di un gruppo demografico e culturale, tra individuo e individuo, in uno stesso individuo

10 Attributi della qualità associati alla freschezza. Approccio orientato al consumatore Attributi che influenzano la percezione della freschezza, e, influenzano la scelta, al momento dell acquisto (aspetto, odore) Attributi che influenzano la percezione di freschezza al momento del consumo, quindi, possono influenzare la ripetizione dell acquisto (consistenza, aroma, gusto, aspetto) Attributi di freschezza di mele (Peneau et al. 2007): Test su consumatori Analisi sensoriali Analisi strumentali Importanza della texture vs flavour. Non corrispondenza con il concetto di freschezza espresso dai consumatori.

11 Attributi della qualità associati alla freschezza. Approccio orientato al consumatore Attributi di freschezza delle carote (Peneau et al., 2007) Importanza degli attributi di aspetto e di texture. Attributi di freschezza di fragole (Peneau et al., 2007) Importanti attributi di aspetto

12 Caso studio. Pomodoro. Filiera di distribuzione e freschezza Effetto di condizioni di filiera di distribuzione di diversa lunghezza su qualità e freschezza del pomodoro. Simulazione di laboratorio (grado di maturazione alla raccolta, T, U.R., tempi di refrigerazione) su tre cv: Cv Rebelion!pologia Marmande, raccolto verde- all invaiatura, consumato invaiato- rosso, a7tudine intermedia al post- raccolta Cv Caramba!pologia insalataro, raccolto verde e consumato all invaiatura, scarsa a7tudine alla conservazione Cv Nerina fru<o ovale, raccolto verde, consumato invaiato o rosso, a7tudine intermedia alla conservazione Per ogni cultivar presi in esame uno stadio intermedio di maturazione ed uno a completa maturazione. Valutazione della qualità: 56 parametri strumentali, chimici e fisici (gusto, aroma e texture).

13 Caso studio. Pomodoro. Filiera di distribuzione e freschezza. Plot PCA: cultivar Caramba RISULTATI per le tre cv: profilo chimico-fisico influenzato dalla filiera di distribuzione, pomodoro raccolto precoce e refrigerato (6 C) è meno maturo, raccolto precoce, refrigerato e poi fatto maturare, non sviluppa lo stesso profilo (alcune classi di composti dell aroma, acidi organici), l effetto era più marcato nei pomodori a maturazione completa rispetto a quelli a maturazione intermedia la risposta alle condizioni di distribuzione simulate varia con la cultivar, lo stress meccanico associato alla manipolazione e al trasporto non è stato considerato

14 Caso studio. Pomodoro. Filiera di distribuzione e freschezza.

15 Caso studio. Pomodoro: effetti sul profilo sensoriale. Raccolta precoce e refrigerazione (cv. Caramba) 4 giorni 6 C T ambiente Racc. INT T4 7 giorni Pomodori raccolti ad uno stadio intermedio di maturazione e poi refrigerati T ambiente Racc. INT T7 Pomodori raccolti a piena maturazione Raccolto Rosso

16 Raccolta precoce e refrigerazione: effetti sul profilo sensoriale A parità di colorazione esterna, i pomodori raccolti precocemente e refrigerati hanno caratteristiche sensoriali proprie di un pomodoro meno maturo, ma iniziano a sviluppare caratteristiche di senescenza/sovra maturazione.

17 Caso studio. Pomodoro: effetti sul profilo sensoriale. Refrigerazione, convenzionale e passiva (cv. Caramba) Refr. T2 2 giorni 6 C 4 giorni Refr. T4 Pomodori raccolti a piena maturazione 7 giorni Refr. T7

18 Refrigerazione: effetti sul profilo sensoriale Dopo 7 gg di conservazione refrigerata la perdita di freschezza si manifesta in una buccia più coriacea e separata alla polpa e in un sapore meno acidulo. Assenza di odore di muffa.

19 Conclusioni Complessità della definizione della freschezza, in particolare, quando se ne considera la percezione da parte del consumatore La percezione della freschezza corrisponde ad una valutazione del processo di senescenza del prodotto, basata sulla rilevazione di segnali sensoriali, legati, in particolare, a modifiche della texture e dell aspetto. La percezione della freschezza da parte del consumatore come guida negli studi sul post-raccolta e nello sviluppo di sensori della freschezza Dipende in modo sostanziale dal tipo di prodotto, e nell ambito di un prodotto, dalla varietà Nella definizione della freschezza è importante tenere conto rispetto a quale stato "non-fresco" si fa riferimento. I fattori della filiera di distribuzione possono avere un impatto rilevante su attributi di freschezza e qualità. Anche su quella percepita dal consumatore?

20 CREA-NUT. Partecipanti allo studio sperimentale. Gruppo di ricerca Qualità dei prodotti vegetali in funzione dei metodi di coltivazione, conservazione e trasformazione Irene Baiamonte Nicoletta Nardo Stefano Nicoli Flavio Paoletti Antonio Raffo Gruppo di ricerca Ricerche sul Consumatore e Scienze Sensoriali Elisabetta Moneta Marina Peparaio Fiorella Sinesio

21 Uno sguardo al futuro

Il progetto «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» (D.M /7303 del 2 dicembre 2011)

Il progetto «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» (D.M /7303 del 2 dicembre 2011) «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» Roma, 25 maggio 2016 Il progetto «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» (D.M. 25871/7303 del 2 dicembre 2011) Flavio Paoletti Consiglio per la Ricerca in

Dettagli

La freschezza e la qualità degli ortaggi della IV gamma

La freschezza e la qualità degli ortaggi della IV gamma «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» Roma, 25 maggio 2016 La freschezza e la qualità degli ortaggi della IV gamma Irene Baiamonte Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l Analisi dell Economia

Dettagli

La percezione della freschezza da parte del consumatore

La percezione della freschezza da parte del consumatore «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» Roma, 25 maggio 2016 La percezione della freschezza da parte del consumatore Anna Saba Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria

Dettagli

L esperienza sensoriale della freschezza nel consumatore

L esperienza sensoriale della freschezza nel consumatore «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» Roma, 25 maggio 2016 L esperienza sensoriale della freschezza nel consumatore Fiorella Sinesio & Elisabetta Moneta Consiglio per la ricerca in agricoltura e

Dettagli

Qualità degli ortaggi. STA Orticoltura e floricoltura 10 maggio 2016

Qualità degli ortaggi. STA Orticoltura e floricoltura 10 maggio 2016 Qualità degli ortaggi STA Orticoltura e floricoltura 10 maggio 2016 La valutazione qualitativa degli ortaggi riguarda le caratteristiche intrinseche ed estrinseche del prodotto, che si sono accresciute

Dettagli

Qualità e gestione postraccolta. ortofrutticoli. Marina Buccheri

Qualità e gestione postraccolta. ortofrutticoli. Marina Buccheri Qualità e gestione postraccolta dei prodotti ortofrutticoli Marina Buccheri Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria Qualità La Qualità è soggettiva Antiossidanti vitamine

Dettagli

«Tecno Innovazioni Per La Valorizzazione Sostenibile Del Bio Toscano - 4Bio»

«Tecno Innovazioni Per La Valorizzazione Sostenibile Del Bio Toscano - 4Bio» INIZITIVA FINANZIATA DAL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 DELLA REGIONE TOSCANA Sottomisura 16.2 ORTOFRUTTA TOSCANA BIO - 4BIO Tecno Innovazioni Per La Valorizzazione Sostenibile Del Bio Toscano

Dettagli

CONSERVABILITA E QUALITA DELLA MELA ANNURCA: CONFRONTO TRA CLONE STANDARD E ROSSA DEL SUD

CONSERVABILITA E QUALITA DELLA MELA ANNURCA: CONFRONTO TRA CLONE STANDARD E ROSSA DEL SUD CONSERVABILITA E QUALITA DELLA MELA ANNURCA: CONFRONTO TRA CLONE STANDARD E ROSSA DEL SUD Armando TESTONI Fabio LOVATI Daniele MISSERE PROGETTO INTERREGIONALE FRUTTICOLTURA POST-RACCOLTA - CRPV OBIETTIVI

Dettagli

NUOVE TECNICHE DI CONFEZIONAMENTO PER LA GDO

NUOVE TECNICHE DI CONFEZIONAMENTO PER LA GDO NUOVE TECNICHE DI CONFEZIONAMENTO PER LA GDO Mari Marta, Neri Fiorella (CRIOF, Università di Bologna) Brasini Bruno (Orogel( Fresco) FILIERA DI LAVORAZIONE DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI: LA LINEA DI SELEZIONE

Dettagli

L olio di Venafro tra tecnologia e magia. CATERINA IANNINI Professore Associato di Coltivazioni Arboree

L olio di Venafro tra tecnologia e magia. CATERINA IANNINI Professore Associato di Coltivazioni Arboree L olio di Venafro tra tecnologia e magia CATERINA IANNINI Professore Associato di Coltivazioni Arboree Rinnovato interesse per i prodotti dell olivo: informazioni sui benefici salutistici, dietetici e

Dettagli

GESTIONE POSTRACCOLTA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI PER IL MERCATO FRESCO PESCHE E NETTARINE

GESTIONE POSTRACCOLTA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI PER IL MERCATO FRESCO PESCHE E NETTARINE GESTIONE POSTRACCOLTA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI PER IL MERCATO FRESCO PESCHE E NETTARINE INDICI DI MATURAZIONE a. Maturazione alla raccolta L epoca di raccolta viene stabilita dall evoluzione del colore

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Valutazione nutrizionale e qualitativa di derivati agrumari di alta qualità Descrizione estesa del risultato In previsione di un ulteriore crescita del settore IV gamma,

Dettagli

L analisi sensoriale come strumento per la valutazione dell invecchiamento del pane

L analisi sensoriale come strumento per la valutazione dell invecchiamento del pane L analisi sensoriale come strumento per la valutazione dell invecchiamento del pane F. J. Comendador 1, F. Sinesio 2 1 Consorzio di Ricerca G. P. Ballatore, Zona Industriale Dittaino - Assoro (EN) 2 INRAN

Dettagli

Programma regionale di ricerca, sperimentazione e dimostrazione agricola-2009

Programma regionale di ricerca, sperimentazione e dimostrazione agricola-2009 Programma regionale di ricerca, sperimentazione e dimostrazione agricola- Individuazione di efficaci sistemi di tracciabilità e tutela della qualità per la valorizzazione delle produzioni frutticole del

Dettagli

Valutazione e confronto dell influenza del genotipo sulla stabilità organolettica di pani sperimentali di semola di frumento duro

Valutazione e confronto dell influenza del genotipo sulla stabilità organolettica di pani sperimentali di semola di frumento duro Valutazione e confronto dell influenza del genotipo sulla stabilità organolettica di pani sperimentali di semola di frumento duro E. Moneta 1, F. Sinesio 1, F. J. Comendador 2, M. G. D Egidio 3, G. B.

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Albicocco. Nome del frutto: D'Alessandria

Frutti Antichi. Tipologia: Albicocco. Nome del frutto: D'Alessandria D'Alessandria Maturazione: giugno-luglio Frutto: medio-grosso, arancio-giallo puntinato di rosso Polpa: arancione, succosa, aromatica Note: per consumo fresco, buona conservazione Reale d'imola Maturazione:

Dettagli

L analisi sensoriale nella valutazione qualitativa dei prodotti ortofrutticoli: la mela Fuji per la Pianura Padana

L analisi sensoriale nella valutazione qualitativa dei prodotti ortofrutticoli: la mela Fuji per la Pianura Padana L analisi sensoriale nella valutazione qualitativa dei prodotti ortofrutticoli: la mela Fuji per la Pianura Padana Lisa Cavicchi Centro Interprovinciale Sperimentazione Agroambientale M. NERI Imola (Bologna)

Dettagli

Qualità sensoriale e giudizio dei consumatori

Qualità sensoriale e giudizio dei consumatori IV INTERPERA - Aix en Provence 9-10 giugno 2011 Qualità sensoriale e giudizio dei consumatori Luca Mari CSO Una filiera di Qualità Il giudizio dei consumatori (consumer test) per valutare la qualità di

Dettagli

GESTIONE POSTRACCOLTA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI PER IL MERCATO FRESCO PERE

GESTIONE POSTRACCOLTA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI PER IL MERCATO FRESCO PERE GESTIONE POSTRACCOLTA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI PER IL MERCATO FRESCO PERE INDICI DI MATURAZIONE a. Maturazione alla raccolta I principali criteri di maturità ritenuti di utilizzo pratico per la raccolta

Dettagli

MARMELLATE E CONFETTURE DI SICILIA

MARMELLATE E CONFETTURE DI SICILIA MARMELLATE E CONFETTURE DI SICILIA Agrisicilia nasce con l obiettivo di trasformare in marmellate gli agrumi siciliani da agricoltura biologica, settore in cui vanta una esperienza ventennale. La Sicilia,

Dettagli

La conservazione in Atmosfera Controllata dei prodotti ortofrutticoli. Maristella Vanoli CREA-IT sede di Milano

La conservazione in Atmosfera Controllata dei prodotti ortofrutticoli. Maristella Vanoli CREA-IT sede di Milano La conservazione in Atmosfera Controllata dei prodotti ortofrutticoli Maristella Vanoli CREA-IT sede di Milano H 2 O traspirazione respirazione 6O 2 +C 6 H 12 O 6 -> 6CO 2 +6H 2 O+calore etilene H 2 O

Dettagli

FILIERA MELA. Ottimizzazione della gestione dei frutti in fase di post-raccolta a garanzia della prossima denominazione IGP.

FILIERA MELA. Ottimizzazione della gestione dei frutti in fase di post-raccolta a garanzia della prossima denominazione IGP. FILIERA MELA Ottimizzazione della gestione dei frutti in fase di post-raccolta a garanzia della prossima denominazione IGP. Identificazione del profilo qualitativo e nutraceutico delle mele con tecniche

Dettagli

Andamento Qualitativo delle produzioni

Andamento Qualitativo delle produzioni Andamento Qualitativo delle produzioni Campagna 2013 Annata particolare e fuori dagli schemi; Precipitazioni piovese estremamente superiore alla norma nei mese di marzo e aprile > 300 mm; Questo ha comportato

Dettagli

Corso di analisi sensoriale degli alimenti. CdS in Tecnologie Alimentari Università degli Studi di FIRENZE Prof. Erminio Monteleone

Corso di analisi sensoriale degli alimenti. CdS in Tecnologie Alimentari Università degli Studi di FIRENZE Prof. Erminio Monteleone Il Temporary Dominance Sensations Che cosa è e a cosa serve Gli eventi che presiedono alla percezione delle proprietà sensoriali di un prodotto alimentare sono di diversa natura e comprendendo fenomeni

Dettagli

Filiera biologica marchigiana

Filiera biologica marchigiana Filiera biologica marchigiana Categories : Anno 2013, N. 162-15 febbraio 2013 La filiera biologica marchigiana: da produzione di nicchia a settore trainante dell'agricoltura regionale, un convegno per

Dettagli

WORKSHOP ALBICOCCO. Stefano Foschi. MACFRUT 9 maggio 2018

WORKSHOP ALBICOCCO. Stefano Foschi. MACFRUT 9 maggio 2018 WORKSHOP ALBICOCCO Stefano Foschi MACFRUT 9 maggio 2018 La validità di una cultivar Agronomica (agricoltore): produttività, calibro, tolleranze varie Commerciale (distributore e venditore): mantenimento

Dettagli

AktsoglouD.C.,D.Kasampalis,P.Tsouvaltzis*andA.S.Siomos AIPE, Associazione Italiana Polistirene Espanso

AktsoglouD.C.,D.Kasampalis,P.Tsouvaltzis*andA.S.Siomos AIPE, Associazione Italiana Polistirene Espanso Ricerca di AktsoglouD.C.,D.Kasampalis,P.Tsouvaltzis*andA.S.Siomos Lab of Vegetable Crops, Department of Horticulture, Aristotle University of Thessaloniki, Greece *Corresponding author(ptsouv@agro.auth.gr)

Dettagli

ATTITUDINE ALLA TRASFORMAZIONE DI CULTIVAR DI POMODORO NEL CENTRO SUD ITALIA SPERIMENTAZIONE 2015

ATTITUDINE ALLA TRASFORMAZIONE DI CULTIVAR DI POMODORO NEL CENTRO SUD ITALIA SPERIMENTAZIONE 2015 Francesco De Sio, Mariateresa Rapacciuolo, Antonio Troccoli*, Antonio Trifirò Stazione Sperimentale per l'industria delle Conserve Alimentari * Centro di Ricerca per la Cerealicoltura del Consiglio per

Dettagli

COSA E L ANALISI SENSORIALE?

COSA E L ANALISI SENSORIALE? COSA E L ANALISI SENSORIALE? INSIEME DI TECNICHE E METODI CHE PERMETTONO, ATTRAVERSO IL CORRETTO E ATTENTO UTILIZZO DEGLI ORGANI DI SENSO, DI MISURARE IN MODO OGGETTIVO E RIPETIBILE QUANTO VIENE PERCEPITO

Dettagli

specialità pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta...

specialità pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta... specialità pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta... specialità pomodoro indeterminato briscola f1 UN PICCOLO DAL GRANDE SAPORE Pianta a sviluppo indeterminato, mediamente vigorosa

Dettagli

ANALISI SENSORIALE NOCCIOLA PIEMONTESE TONDA GENTILE IGP 2011

ANALISI SENSORIALE NOCCIOLA PIEMONTESE TONDA GENTILE IGP 2011 ANALISI SENSORIALE NOCCIOLA PIEMONTESE TONDA GENTILE IGP Le qualità sensoriali di un cibo sono definite come la loro capacità di soddisfare i bisogni edonistici del consumatore, che sono in ogni caso soggettivi

Dettagli

Trasformazione e conservazione di alimenti di origine vegetale a livello domestico. Le cose da conoscere (oltre ad una gustosa ricetta)

Trasformazione e conservazione di alimenti di origine vegetale a livello domestico. Le cose da conoscere (oltre ad una gustosa ricetta) Trasformazione e conservazione di alimenti di origine vegetale a livello domestico Le cose da conoscere (oltre ad una gustosa ricetta) Città di Feltre 03 luglio 2013 Dr Oscar Cora SIAN ULSS 1 CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Ortaggi e frutta. Alimenti di origine vegetale

Ortaggi e frutta. Alimenti di origine vegetale Ortaggi e frutta Alimenti di origine vegetale Pagine sul libro da pag. 88 a pag. 89 Ortaggi di gamma Scelta e conservazione dei prodotti ortofrutticoli Alla filiera dei prodotti ortofrutticoli appartengono

Dettagli

SCHEDA TECNICA ARANCE

SCHEDA TECNICA ARANCE SCHEDA TECNICA ARANCE Allegato SCT REV. 00 del 31-01-2014 Immagini Denominazione commerciale Temperatura prodotto Caratteristiche generali Nome commerciale d uso: ARANCE Varietà botanica: CITRUS SINENSIS

Dettagli

2001 composizione chimica Pesche e pere O Antiossidanti (pesche e pere); ferro e calcio (pesche); zuccheri e vitamina C (pere)

2001 composizione chimica Pesche e pere O Antiossidanti (pesche e pere); ferro e calcio (pesche); zuccheri e vitamina C (pere) AUTRE ANN CARATTERISTICHE ANALIZZATE Articolo pubblicato sul numero di dicembre 2002 della rivista Aam Terra Nuova Quadro riassuntivo di 21 studi di comparazione tra prodotti biologici e convenzionali

Dettagli

REG. UE / 2014 CORSO TECNICO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI OLIO DI OLIVA VERGINE PRIMO LIVELLO

REG. UE / 2014 CORSO TECNICO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI OLIO DI OLIVA VERGINE PRIMO LIVELLO REG. UE 611-615 / 2014 SETTORE DI ATTIVITÀ 4 MISURA 4-F III^ annualità CORSO TECNICO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI OLIO DI OLIVA VERGINE PRIMO LIVELLO Sede CINQUE QUARTE P.zza Vittorio Emanuele II, 1 (c/o

Dettagli

n 22 del 26 settembre 2014

n 22 del 26 settembre 2014 Reg. CE 867/2008 Reg. CE 1220/11-3ª annualità (2014/2015) Settore: Miglioramento dell impatto ambientale in oleicoltura Azione 2)b: elaborazione buone pratiche agricole per l olivicoltura Settore: Miglioramento

Dettagli

FaVOR-DeNonDe. Valentina Picchi

FaVOR-DeNonDe. Valentina Picchi FaVOR-DeNonDe Essiccamento, succhi e puree di frutti ed ortaggi biologici: cosa accade ai composti desiderati e non desiderati? Valentina Picchi Coordinatore: Roberto Lo Scalzo, e-mail: roberto.loscalzo@crea.gov.it

Dettagli

PAGO Cocktail Tropicale Multivitaminico

PAGO Cocktail Tropicale Multivitaminico Specifica Tecnica Prodotto Finito Pagina Redatto da 1di1 Monica Nali Revisione No. 0 Data 02.01.14 PAGO Cocktail Tropicale Multivitaminico Formato: 200ml Vetro Shelf life: 18 mesi Definizione: 100% succo

Dettagli

L analisi sensoriale applicata al pane

L analisi sensoriale applicata al pane L analisi sensoriale applicata al pane 1. Generalità sull analisi sensoriale L analisi sensoriale è un metodo per determinare le caratteristiche organolettiche dei prodotti alimentari attraverso il ricorso

Dettagli

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER I COCOMERI

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER I COCOMERI NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER I COCOMERI Riferimenti legislativi Regolamento (CE) N. 1093/97 - Allegato - della Commissione del 16 giugno 1997 recante norme di commercializzazione per i meloni e i cocomeri.

Dettagli

FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI Modulo 4: Le proprietà sensoriali della frutta e della verdura

FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI Modulo 4: Le proprietà sensoriali della frutta e della verdura Misure educative di accompagnamento al Programma destinato alle scuole «Frutta e verdura nelle scuole» a.s. 2017-2018 FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI Modulo 4: Le proprietà sensoriali della frutta e della

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA SELEZIONE VARIETALE DI OLIVO DELLA Cv. MAURINO DENOMINATA: Maurino MR-M3 Vittoria

DESCRIZIONE DELLA SELEZIONE VARIETALE DI OLIVO DELLA Cv. MAURINO DENOMINATA: Maurino MR-M3 Vittoria DESCRIZIONE DELLA SELEZIONE VARIETALE DI OLIVO DELLA Cv. MAURINO DENOMINATA: Maurino MR-M3 Vittoria Origine: La varietà d olivo denominata Maurino MR-M3 Vittoria deriva da un lavoro di miglioramento genetico,

Dettagli

EPS: UNA VALIDA SOLUZIONE PER LA CONSERVAZIONE DELL ORTOFRUTTA

EPS: UNA VALIDA SOLUZIONE PER LA CONSERVAZIONE DELL ORTOFRUTTA 38/2019 EPS: UNA VALIDA SOLUZIONE PER LA CONSERVAZIONE DELL ORTOFRUTTA EPS: A VALID SOLUTION FOR PRESERVING FRUIT AND VEGETABLES 2019-09-09 Il gruppo di ricercatori del Lab of Vegetable Crops, Dipartimento

Dettagli

ViviToscano S.r.l. Piazza Eugenio Artom, Firenze

ViviToscano S.r.l. Piazza Eugenio Artom, Firenze Scheda Tecnica Prodotto PERE BIO Revisione 24/05/2017 Approvvigionamento: Aspetti Generali 1. Prodotto BIO: produzioni ottenute in conformità al Reg. EU 834/07 e successive modifiche ed integrazioni Stabilimenti

Dettagli

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE ZUCCHINE

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE ZUCCHINE NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE ZUCCHINE Riferimenti legislativi Regolamento (CEE) N. 1292/1981 della Commissione del 12 maggio 1981 che stabilisce la norma di qualità per le zucchine. Regolamento

Dettagli

Caratterizzazione comparativa dei contenitori per latte fresco

Caratterizzazione comparativa dei contenitori per latte fresco Caratterizzazione comparativa dei contenitori per latte fresco Maurizio Boccacci Mariani Francesco Maria Bucarelli Convegno Nazionale I microinquinanti chimici e la sicurezza alimentare Ascoli Piceno 6

Dettagli

Qualità degli alimenti: attributi e indici

Qualità degli alimenti: attributi e indici Module 2.1 Qualità degli alimenti: attributi e indici Paola Pittia Università di Teramo, Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agroalimentari e Ambientali Teramo (Italy) ppittia@unite.it Contributo alla traduzione

Dettagli

Il progetto Stagionatura del formaggio Nostrano Valtrompia in Miniera: metodologie e percorso

Il progetto Stagionatura del formaggio Nostrano Valtrompia in Miniera: metodologie e percorso Il progetto Stagionatura del formaggio Nostrano Valtrompia in Miniera: Luca Bettera Convegno 30 Marzo 2019 - Progetto sperimentale di stagionatura in galleria di miniera Tavernole sul Mella (BS) PRODUZIONE

Dettagli

& GDO PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI 30/04/2009 ASPETTI DI POST-RACCOLTA PER LA GDO: INNOVAZIONI DI PRODOTTO/PROCESSO E CONVENIENCE FOOD

& GDO PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI 30/04/2009 ASPETTI DI POST-RACCOLTA PER LA GDO: INNOVAZIONI DI PRODOTTO/PROCESSO E CONVENIENCE FOOD ASPETTI DI POST-RACCOLTA PER LA GDO: INNOVAZIONI DI PRODOTTO/PROCESSO E CONVENIENCE FOOD ORTOFRUTTICOLI E GDO ASPETTI POSTRACCOLTA L INNOVAZIONE CONCLUSIONES Gincrlo Colelli Dipt. PrIME Università degli

Dettagli

FRUTTI ESOTICI PASSIONE SENZA STAGIONE.

FRUTTI ESOTICI PASSIONE SENZA STAGIONE. FRUTTI ESOTICI PASSIONE SENZA STAGIONE. IL SESTETTO ESOTICO QUESTI FRUTTI ESOTICI SONO SEMPRE DI STAGIONE Ananas pagina 4 Avocado pagina 6 Frutto della passione pagina 8 Kiwi pagina 10 Ananas, avocado,

Dettagli

Aspetti Ecofisiologici della Gestione Idrica in Olivicoltura

Aspetti Ecofisiologici della Gestione Idrica in Olivicoltura Aspetti Ecofisiologici della Gestione Idrica in Olivicoltura Salvatore CAMPOSEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali PERCHÉ LA GESTIONE IDRICA?

Dettagli

i quaderni dell orto Ortaggi innestati La qualità superiore

i quaderni dell orto Ortaggi innestati La qualità superiore i quaderni dell orto Ortaggi innestati La qualità superiore 1 Piante vigorose e frutti di qualità superiore: gli ortaggi innestati Le Innestate 2 Cos è l innesto? In agricoltura l innesto è un antica

Dettagli

pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta...

pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta... specialità pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta... specialità pomodoro indeterminato briscola f1 UN PICCOLO DAL GRANDE SAPORE Pianta a sviluppo indeterminato, mediamente vigorosa

Dettagli

Le proprietà benefiche degli alimenti in base al colore [1]

Le proprietà benefiche degli alimenti in base al colore [1] Published on l'albero (http://www.alberobio.it) Home > Le proprietà benefiche degli alimenti in base al colore Le proprietà benefiche degli alimenti in base al colore [1] Le proprietà benefiche degli alimenti

Dettagli

MELONI FITÒ: SCEGLI LA QUALITÀ

MELONI FITÒ: SCEGLI LA QUALITÀ MELONI FITÒ: SCEGLI LA QUALITÀ MELONE GIALLETTO CARTAGO (Rugoso) Precocissimo ed elevata conservabilità Pianta: di buon vigore. Grazie ad una grande facilità di allegagione presenta una produzione precoce

Dettagli

Azienda Agricola Gramineta Maremma Toscana. Di Toscana la Natura e l Amore

Azienda Agricola Gramineta Maremma Toscana. Di Toscana la Natura e l Amore Azienda Agricola Gramineta Maremma Toscana Di Toscana la Natura e l Amore la nostra qualità La Nostra Terra... Il frutto del lavoro che svolgiamo si accompagna alle caratteristiche del territorio ed insieme

Dettagli

Corso di Laurea in Igiene e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale Anno Accademico 2016/2017

Corso di Laurea in Igiene e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale Anno Accademico 2016/2017 Corso di Laurea in Igiene e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale Anno Accademico 2016/2017 Programma dell insegnamento di Produzioni Animali dell esame integrato di Produzioni Animali e Tecnologie

Dettagli

Tecniche sensoristiche combinate (NIR e Naso Elettronico) per la valutazione di frutti freschi e di IV gamma

Tecniche sensoristiche combinate (NIR e Naso Elettronico) per la valutazione di frutti freschi e di IV gamma DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI E MICROBIOLOGICHE Tecniche sensoristiche combinate (NIR e Naso Elettronico) per la valutazione di frutti freschi e di IV gamma Ernestina Casiraghi, Nicoletta

Dettagli

SCHEDE TECNICHE PRODOTTI

SCHEDE TECNICHE PRODOTTI SCHEDE TECNICHE PRODOTTI Prodotti Tal quali 1 Albicocche Biologico 2 Arance Biologiche ed IGP 3 Clementine Biologico 4 Fragole Biologico 6 Mandarini Biologico Prodotti Porzionati in classe 1 Kiwi Biologico

Dettagli

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. Solanacee MELANZANA TONDA F1 Pianta vigorosa, rustica a ciclo precoce; produce frutto ovale di colore viola scuro intenso. MELANZANA LUNGA F1 Il frutto prodotto

Dettagli

Progetto Interreg III A Italia/Slovenia

Progetto Interreg III A Italia/Slovenia Pordenone 26 novembre 2007 Progetto Interreg III A Italia/Slovenia 2000-2006 2006 Recupero e valorizzazione di varietà di fruttiferi di qualità per un arricchimento della biodiversità e a sostegno della

Dettagli

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE PESCHE E LE NETTARINE

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE PESCHE E LE NETTARINE NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE PESCHE E LE NETTARINE Riferimenti legislativi Regolamento (CE) N. 2335/1999 della Commissione del 3 novembre 1999, che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile

Dettagli

Integrare i diversi approcci d indagine sensoriale KEY. Gian Paolo Zoboli. Deliziare il consumatore Seminario SICC Milano, 20 marzo 2014

Integrare i diversi approcci d indagine sensoriale KEY. Gian Paolo Zoboli. Deliziare il consumatore Seminario SICC Milano, 20 marzo 2014 Integrare i diversi approcci d indagine sensoriale KEY Gian Paolo Zoboli Deliziare il consumatore Seminario SICC Milano, 20 marzo 2014 Premessa Sono diversi i metodi e gli approcci d indagine sui prodotti

Dettagli

MANTENIMENTO QUALITATIVO DEI PRODOTTI DELLA IV GAMMA

MANTENIMENTO QUALITATIVO DEI PRODOTTI DELLA IV GAMMA MANTENIMENTO QUALITATIVO DEI PRODOTTI DELLA IV GAMMA I prodotti della IV gamma Sono ortofrutticoli freschi che previa pulitura e taglio vengono confezionati e sigillati in sacchetti e vaschette e sono

Dettagli

LE STAGIONI NEL PIATTO SCUOLA PRIMARIA - COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

LE STAGIONI NEL PIATTO SCUOLA PRIMARIA - COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO LE STAGIONI NEL PIATTO SCUOLA PRIMARIA - COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO PERCHE SCEGLIERE PRODOTTI DI STAGIONE? 1. MINOR UTILIZZO DI PESTICIDI Gli ortaggi se coltivati durante la propria stagione necessitano

Dettagli

ViviToscano S.r.l. Piazza Eugenio Artom, Firenze

ViviToscano S.r.l. Piazza Eugenio Artom, Firenze Scheda Tecnica Prodotto KIWI BIO Revisione 24/05/2017 Approvvigionamento: Aspetti Generali Prodotto BIO: produzioni ottenute in conformità al Reg. EU 834/07 e successive modifiche ed integrazioni Stabilimenti

Dettagli

Valutazione agronomica, produttiva e qualitativa di nuove varietà di patata indicate per la coltivazione nella pianura bolognese

Valutazione agronomica, produttiva e qualitativa di nuove varietà di patata indicate per la coltivazione nella pianura bolognese Valutazione agronomica, produttiva e qualitativa di nuove varietà di patata indicate per la coltivazione nella pianura bolognese P.Pasotti, M.Pelliconi,L.Castellari ASTRA Innovazione e Sviluppo Faenza

Dettagli

Flavio Paoletti. Modificazioni nutrizionali a seguito dei trattamenti subiti negli ortaggi e nella frutta destinati alla IV gamma

Flavio Paoletti. Modificazioni nutrizionali a seguito dei trattamenti subiti negli ortaggi e nella frutta destinati alla IV gamma Flavio Paoletti Modificazioni nutrizionali a seguito dei trattamenti subiti negli ortaggi e nella frutta destinati alla IV gamma tessuti che mantengono una loro vitalità produzione di etilene aumento della

Dettagli

MESSA A PUNTO DI UNA STRATEGIA DI FILIERA PER RIDURRE LE PERDITE DI PESO, LE DEFORMAZIONI E LE MACCHIE NERE (BLAK SPOT) DELLE PATATE

MESSA A PUNTO DI UNA STRATEGIA DI FILIERA PER RIDURRE LE PERDITE DI PESO, LE DEFORMAZIONI E LE MACCHIE NERE (BLAK SPOT) DELLE PATATE ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CRIOF CENTRO PER LA PROTEZIONE E CONSERVAZIONE DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI RESPONSABILE SCIENTIFICO: PROF. P. BERTOLINI MESSA A PUNTO DI UNA STRATEGIA DI FILIERA

Dettagli

CREARE GOLOSI GELATI DAL GUSTO INASPETTATO: ALLA FRUTTA CON VEGETALI E FIORI.

CREARE GOLOSI GELATI DAL GUSTO INASPETTATO: ALLA FRUTTA CON VEGETALI E FIORI. CREARE GOLOSI GELATI DAL GUSTO INASPETTATO: ALLA FRUTTA CON VEGETALI E FIORI. LINEA GREENFRUIT ANCHE IL MERCATO HA NUOVI GUSTI COME NASCE GREENFRUIT Greenfruit nasce dall abbinamento tra la dolcezza ed

Dettagli

GLI ASPETTI AGRONOMICI

GLI ASPETTI AGRONOMICI GLI ASPETTI AGRONOMICI Dott. Antonio Troccoli, Ph.D. Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l Analisi dell Economia Agraria (CREA) Centro di Ricerca per la Cerealicoltura S.S. 673 km 25+200, 71122 FOGGIA

Dettagli

Allevamenti Zootecnici e Consumo di Carne: una risorsa o un problema alimentare e ambientale?

Allevamenti Zootecnici e Consumo di Carne: una risorsa o un problema alimentare e ambientale? Agricoltura, Cibo e Salute. Palermo, 19/09/2014 Allevamenti Zootecnici e Consumo di Carne: una risorsa o un problema alimentare e ambientale? Prof. Vincenzo Chiofalo Ordinario di Nutrizione ed Alimentazione

Dettagli

Il Progetto Uve Apirene di

Il Progetto Uve Apirene di Il Progetto Uve Apirene di Apofruit La disponibilità di nuove varietà è stata piuttosto scarsa sino a pochi anni fa ed era rappresentata soprattutto da uve con semi e pochissime apirene. Negli ultimi anni

Dettagli

FILIERA ORTOFRUTTICOLA ROMAGNOLA

FILIERA ORTOFRUTTICOLA ROMAGNOLA Bollettino n 22 /2018 FILIERA ORTOFRUTTICOLA ROMAGNOLA Società Consortile per Azioni DIREZIONE MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL'INGROSSO Via Dismano, 4001-47020 Pievesestina di Cesena (FC) Tel 0547/313393 Fax

Dettagli

Qualità e Sicurezza Alimentare: approccio e azioni dell Industria Alimentare

Qualità e Sicurezza Alimentare: approccio e azioni dell Industria Alimentare Qualità e Food Safety per Barilla Qualità e Sicurezza Alimentare: approccio e azioni dell Industria Alimentare Prevenzione Alimentazione Nutrizione 9 Novembre 2007 - Roma Roberto Ciati Barilla G&R F.lli

Dettagli

Tecnologia di trasformazione del Pomodoro

Tecnologia di trasformazione del Pomodoro Tecnologia di trasformazione del Pomodoro FORMA E DIMENSIONI DEI FRUTTI DI POMODORO Composizione chimica del succo Acqua 93-96% 96% Zuccheri (glucosio e fruttosio) 2-3.5% Acidi (es. acido citrico monoidrato)

Dettagli

DIAGNOSTICA CHIMICA PER LA AUTENTICITA ALIMENTARE. BIOTEC AGRO C.R. Enea - Trisaia

DIAGNOSTICA CHIMICA PER LA AUTENTICITA ALIMENTARE. BIOTEC AGRO C.R. Enea - Trisaia DIAGNOSTICA CHIMICA PER LA AUTENTICITA ALIMENTARE Dott. ssa Mara Miglietta BIOTEC AGRO C.R. Enea - Trisaia La crescente domanda di qualità degli alimenti da parte dei consumatori corrisponde ad una maggiore

Dettagli

CRA-OLI Sede di Città Sant Angelo Milano, 13 luglio 2015 Dott.ssa Luciana Di Giacinto

CRA-OLI Sede di Città Sant Angelo Milano, 13 luglio 2015 Dott.ssa Luciana Di Giacinto Perché l Analisi Sensoriale? Nel controllo della qualità di un alimento i metodi chimici, chimico-fisici e strumentali non riescono a misurare ciò che la sensibilità umana riesce invece a percepire. Colore,

Dettagli

Valutazione della qualità dei prodotti con metodi distruttivi

Valutazione della qualità dei prodotti con metodi distruttivi Valutazione della qualità dei prodotti con metodi distruttivi I fattori che vengono considerati per valutare la qualità dei prodotti sono di due tipi, esterni ed interni. Fattori esterni: aspetto esteriore

Dettagli

Opportunita e Criticita del mercato globale. Relazione del Presidente FRUITIMPRESE Marco Salvi

Opportunita e Criticita del mercato globale. Relazione del Presidente FRUITIMPRESE Marco Salvi Opportunita e Criticita del mercato globale Relazione del Presidente FRUITIMPRESE Marco Salvi Verona 18 Maggio 213 COMMERCIO ORTOFRUTTICOLO ITALIANO COMMERCIO ORTOFRUTTICOLO ITALIANO RAFFRONTO ANNI 21-211

Dettagli

Panel test PACCY. sull igiene dei generi alimentari Hazard Analysis Critical Control Point (HACCP);

Panel test PACCY. sull igiene dei generi alimentari Hazard Analysis Critical Control Point (HACCP); Panel test PACCY Il prodotto a base di nocciole, denominato a fini commerciali PACCY, rispetta la seguente normativa vigente in materia di sicurezza igienico-sanitaria per i prodotti alimentari. Regolamento

Dettagli

PRODOTTI QUARTA GAMMA. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 1

PRODOTTI QUARTA GAMMA. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 1 PRODOTTI QUARTA GAMMA Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 1 CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI secondo il trattamento di conservazione 1 gamma prodotti freschi Corso

Dettagli

Un nuovo metodo non distruttivo per valutare lo stato di maturazione alla raccolta e per prevedere la durata dei frutti di nettarine.

Un nuovo metodo non distruttivo per valutare lo stato di maturazione alla raccolta e per prevedere la durata dei frutti di nettarine. Un nuovo metodo non distruttivo per valutare lo stato di maturazione alla raccolta e per prevedere la durata dei frutti di nettarine. Paola Eccher Zerbini, Maurizio Grassi, Marta Fibiani, Anna Rizzolo,

Dettagli

www.unabuonaoccasione.it www.unabuonaoccasione.it Una Buona Occasione, ovvero se e come un prodotto prossimo alla scadenza può essere acquistato. Vincenzo Gerbi, Dipartimento Scienze Agrarie, Forestali

Dettagli

FILIERA ORTOFRUTTICOLA ROMAGNOLA

FILIERA ORTOFRUTTICOLA ROMAGNOLA Bollettino n 19 /2018 FILIERA ORTOFRUTTICOLA ROMAGNOLA Società Consortile per Azioni DIREZIONE MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL'INGROSSO Via Dismano, 4001-47020 Pievesestina di Cesena (FC) Tel 0547/313393 Fax

Dettagli

Estrattore di succo o centrifuga?

Estrattore di succo o centrifuga? Estrattore di succo o centrifuga? 20 settembre 2017 Cresce il numero di consumatori che invece di comprare succhi di frutta e/o di verdura confezionati preferisce preparare queste bevande da sé, in modo

Dettagli

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora Aurora Presenta una elevata vigoria, portamento espanso, produttività elevata ma incostante. Frutto di pezzatura medio elevata, di forma tonda ellittica, di colore di fondo arancio e sovraccolore rosso

Dettagli

Il CREA presenta i dati del primo anno di Italian Taste, il progetto SISS che studia i gusti degli italiani

Il CREA presenta i dati del primo anno di Italian Taste, il progetto SISS che studia i gusti degli italiani Il CREA presenta i dati del primo anno di Italian Taste, il progetto SISS che studia i gusti degli italiani A cura dell Ufficio Stampa CREA: PROGETTO TASTE PER STUDIARE GUSTI DEGLI ITALIANI Quali sono

Dettagli

FILIERA ORTOFRUTTICOLA ROMAGNOLA

FILIERA ORTOFRUTTICOLA ROMAGNOLA Bollettino n 24 /2018 FILIERA ORTOFRUTTICOLA ROMAGNOLA Società Consortile per Azioni DIREZIONE MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL'INGROSSO Via Dismano, 4001-47020 Pievesestina di Cesena (FC) Tel 0547/313393 Fax

Dettagli

BROCCOLI ROSETTE SURGELATI BIOLOGICI 4 x 2,5 Kg

BROCCOLI ROSETTE SURGELATI BIOLOGICI 4 x 2,5 Kg 1 di 4 BROCCOLI ROSETTE SURGELATI BIOLOGICI 4 x 2,5 Kg O.R.T.O. Verde S.c.a.p.a. 60019 Strada della Bruciata, 16 - Cesano di Senigallia (AN) - Italia Tel +390716608200 Fax +390716608222 www.ortoverde.eu

Dettagli

Pera dell?emilia Romagna Igp, dolce frutto dalla tradizione millenaria

Pera dell?emilia Romagna Igp, dolce frutto dalla tradizione millenaria Published on Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 18 Ottobre 2018 Cooperativa Agrintesa Pera dell?emilia Romagna Igp, dolce frutto dalla tradizione millenaria Coltivata nelle province di Reggio

Dettagli

Cipolla di Treschietto: da risorsa ad opportunità per lo sviluppo del territorio

Cipolla di Treschietto: da risorsa ad opportunità per lo sviluppo del territorio Convegno su: Cipolla di Treschietto: da risorsa ad opportunità per lo sviluppo del territorio Comune di Bagnone 22 novembre 2008 Presentazione del Progetto triennale di recupero, caratterizzazione, conservazione

Dettagli

43 PESCA. La pesca nella storia RICERCA IN CAMPO

43 PESCA. La pesca nella storia RICERCA IN CAMPO RICERCA IN CAMPO 42 Pesca e nettarina di Romagna Il sapore dell estate La pesca nella storia L introduzione del pesco in Europa viene attribuita ad Alessandro Magno a seguito delle sue spedizioni contro

Dettagli

e ritorno all antico: il caso De Rica Genova, 12 Aprile 2017

e ritorno all antico: il caso De Rica Genova, 12 Aprile 2017 Innovazione di prodotto e ritorno all antico: il caso De Rica Genova, 12 Aprile 2017 Scenario: dall acquisizione ad oggi 2014 Un marchio storico De Rica: un marchio italiano che nasce nel 1964 nel Piacentino,

Dettagli

Soluzioni innovative per la redditività della cerealicoltura

Soluzioni innovative per la redditività della cerealicoltura Università degli Studi di Torino DISAFA Dip. di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari Soluzioni innovative per la redditività della cerealicoltura Pianeta Grano Azienda Bonifiche Ferraresi Jolanda di

Dettagli

Melanzana. Pamela Vestale Velia Gloriana Mirka Scarlatti Athena

Melanzana. Pamela Vestale Velia Gloriana Mirka Scarlatti Athena Melanzana 2018 Pamela Vestale Velia Gloriana Mirka Scarlatti Athena 2 Enza Zaden Ovale novità Pamela F1 Tipologia: ibrido di forma ovale allungata. Posizionamento: per coltivazioni sia primaverili-estive

Dettagli

MODULO UNITÀ 2.3 CONTROLLO, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE

MODULO UNITÀ 2.3 CONTROLLO, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE MODULO 2 UNITÀ 2.3 CONTROLLO, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE Pag. 154 La sicurezza alimentare Il concetto di sicurezza alimentare è cambiato nel tempo: in passato disponibilità materiale di approvvigionamenti

Dettagli