O M I S S I S P A R E R E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "O M I S S I S P A R E R E"

Transcript

1 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n del 01 agosto 2006 pag. 1/5 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento n. 226 in data O M I S S I S P A R E R E Oggetto: Comune di Villaga (VI) Piano Regolatore Generale Variante 2004 Adottata con D.C.C. n. 2 del PREMESSE: - Il Comune di Villaga (VI), è dotato di Piano Regolatore Generale, approvato con deliberazione di Giunta Regionale n in data , successivamente modificato. - Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 43 in data , esecutiva a tutti gli effetti, il Comune ha adottato una variante al Piano Regolatore Generale vigente, ai sensi dell art. 50, 3 comma della L.R. 61/1985, trasmessa per la superiore approvazione con nota n in data , acquisita agli atti della Regione in data prot / La procedura di pubblicazione e deposito della variante è regolarmente avvenuta, come si evince dalla documentazione prodotta, ed a seguito di essa non sono pervenute osservazioni, sia nei termini che fuori termine, come risulta dalla Deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del Con nota n /47.01 del , è stata richiesto al Comune di produrre dei documenti integrativi relativi alla Valutazione di Incidenza Ambientale e del Parere del Genio Civile di Vicenza, in base alla DGR 3637/ Il Comune con nota del prot. 2474, pervenuta alla Direzione il prot / , ha provveduto ad integrare la documentazione come richiesto. - Il Genio Civile di Vicenza, con nota del prot /46.12, ha espresso nel merito della Variante, visto il parere espresso dal Consorzio di Bonifica Riviera Berica, parere favorevole. - Si ricorda che sul territorio del Comune di Villaga è individuato un Sito di importanza Comunitaria (SIC) che figura nell elenco pubblicato nel DPR n. 357: Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli Habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche. e con il D.M. 3 aprile 2000, allegato B) Elenco dei siti di importanza comunitaria e delle zone di

2 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 01 agosto 2006 pag. 2/5 protezione speciale, individuati ai sensi delle direttive 92/43/CEE e 78/409/CEE ; più precisamente il SIC in argomento ha il seguente - Codice SITO NATURA 2000: SIC Colli Berici IT VISTI GLI ELABORATI TRASMESSI Gli elaborati allegati alla Deliberazione del C.C. di adozione della Variante e, inviati alla Direzione Urbanistica Regionale, sono i seguenti: - Relazione con allegati CTR rilievo topografico, catastale, estratto PRG vigente e dimensionamento. - Tav. 1 V ind - Individuazione delle aree oggetto di variante - sc. 1: Tav. 2 V mod P.R.G. Modificato - sc. 1: Tav. 1 S ind - P.R.G. Vigente - Zone significative Individuazione delle aree oggetto di variante - sc. 1: Tav. 2 S mod P.R.G. Modificato - Zone significative sc. 1: Tav. U PLA- Planimetrie di dettaglio - scale varie. - Tav. 14 Verifica del Dimensionamento Vigente. - Tav. 14 Verifica del Dimensionamento Modificata. CONSISTENZA DELLA VARIANTE La variante consiste in una singola modifica riguardante un area posta in Via Quargente, dove esiste un piccolo Borgo rurale. La zona che viene proposta si tratta di una ZTO di Espansione Residenziale C2, con un indice territoriale fissato in 1.20 mc/mq. In sintesi la variante proposta, che di seguito viene descritta, è raggruppabile nelle seguenti categorie: A. zone residenziali B. zone produttive C. zone agricole D. zone a servizi E. viabilità F. fasce di rispetto e vincoli G. norme di attuazione e repertorio normativo H. regolamento edilizio VALUTAZIONI E PROPOSTE: Complessivamente si tratta di una singola modesta modifica che, non si configura come variante generale ne, variante che modifica sostanzialmente l attuale assetto urbanistico, poiché non incide significativamente sul dimensionamento del Piano Regolatore Generale, né sui criteri informatori dello stesso. A. ZONE RESIDENZIALI 1. E opportuno precisare che sono considerate oggetto di variante le sole modifiche deliberate dal Consiglio Comunale ed evidenziate negli elaborati di progetto, debitamente elencate e descritte nella presente relazione. Qualunque altra modifica eventualmente presente negli elaborati non è da considerarsi oggetto della presente variante. 2. DGR n del (Elenco dei Siti di Importanza Comunitaria SIC e delle Zone di Protezione Speciale ZPS, individuato ai sensi delle direttive 92/43/CEE e 79/409/CEE): SIC Colli Berici IT In merito al SIC sopraccitato, l apposito gruppo di esperti nominato per l espletamento delle procedure concernenti la Valutazione di Incidenza connessa alle istruttorie di competenza della Direzione Urbanistica, gruppo istituito con DGR n del , ha preso atto della dichiarazione del tecnico redattore che afferma: oggettivamente non è probabile possano verificarsi effetti significativi sul sito Natura 2000 denominato: SIC Colli Berici IT consigliando comunque quanto segue:

3 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 01 agosto 2006 pag. 3/5 - Sia eseguito il controllo per quanto attiene anche lo smaltimento dei rifiuti, la raccolta e lo smaltimento delle acque reflue, nonché l emissione di fumi in atmosfera, come regolati dalla normativa in vigore, per non provocare possibili inquinamenti al sito protetto; L area oggetto di variante risulta essere pari a mq circa, per cui fissato l indice di 1.20 mc/mq, la volumetria edificabile risulterà essere di mc Gli abitanti teorici insediabili, definito che si è in regime di L.R. 61/85, 150 mc/ab., risultano essere /150 = 101 ab. Le vigenti NTA del Comune di Villana, rispettano quanto prevede sempre la L.R. 61/85, cioè: - Standard a Verde 5.00 mq/ab. 101 x 5.00 = 505,00 mq. - Standard a Parcheggio 3.50 mq/ab. 101 x 3.50 = 353,50 mq. Andrà inoltre ricavato anche lo standard secondario integrativo, come da L.R. 61/85, fissato in 3 mq/ab., per una quantità di mq. 303,00. Rispetto alla sua realizzazione, lo potrà definire il Consiglio Comunale al momento dell approvazione dello strumento attuativo che. Dovrà essere in linea con la vigente L.R. 11/2004, in particolare l art. 19 e seguenti. Il Comune ha provveduto ad eseguire, in merito alla variante in oggetto, una puntuale verifica sul Dimensionamento del P.R.G. riscontrando che la variante risulta soddisfatta dalle aree attualmente a disposizione. Attualmente, gli standard richiesti dal P.R.G. dovrebbero essere Fa mq ,00. Fb mq ,00. Fc mq ,00. Fd mq ,00. La somma generale porta a una quantità di mq ,00. La quantità che invece è prevista dal Vigente P.R.G. risulta essere la seguente: Fa mq ,00. Fb mq ,00. Fc mq ,00. Fd mq ,00. La somma generale della dotazione complessiva, ammonta a mq ,00, nettamente superiore a quanto richiesto. Pertanto risulta esserci, sul totale, una dotazione maggiore pari a mq ,00 che, soddisfa pienamente quanto richiede la presente variante. Si condivide la presente variante, per le considerazioni soprariportate, prescrivendo che: - Le tipologie edilizie, visto il contesto prettamente agricolo della zona, dovranno essere quelle classiche e tipiche dei luoghi, con l utilizzo dei materiali tradizionali per i rivestimenti esterni. Particolare attenzione dovrà essere fatta per le eventuali tinteggiature. - La stessa considerazione del punto precedente, andrà applicata anche alle recinzioni previste, come pure le eventuali tinteggiature. - le aree a standard a parcheggio dovranno essere equamente distribuite esternamente ai diversi lotti mentre, le aree a standard a verde dovranno essere concentrate in una unica area, possibilmente sul fronte stradale. - Le aree a parcheggio per la sosta dovranno essere permeabili, al fine di assorbire il più possibile le acque meteoriche. - Andranno inserite le prescrizioni dettate dal Genio Civile di Vicenza e il Competente per territorio Consorzio di bonifica. - Andrà verificata la legittimità delle tettoie esistenti sull area, comunque, l indice andrà applicato su tutto l ambito definito con la presente variante. Non si rilevano problemi sotto l aspetto geologico.

4 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 01 agosto 2006 pag. 4/5 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Non risulta che vi siano modifiche alle NTA. In merito alla specifica area di Espansione residenziale ZTO C2, si rinvia a quanto esposto precedentemente sugli standard, nonché sugli Oneri di Urbanizzazione Secondaria che, andranno interamente corrisposti. Infine in adeguamento ai più recenti orientamenti disciplinari, in via preliminare si sottolinea: 3. Per tutti gli ambiti di variante è fatto salvo, il rispetto delle norme relative alla DGRV n. 7949/1989 (allevamenti zootecnici intensivi), nonché delle fasce di rispetto dei pozzi idropotabili di cui al DPR 236/1988 (artt. 5 e 6 DPR 234/1988 art. 4 come modificato dall'art. 21 del D.Lgs n. 152 del ) qualora esistenti. 4. Dall esame della variante non emerge, né è verificabile, se la variante contenga previsioni di reiterazione dei vincoli preordinati all esproprio. Pertanto, sulla base di quanto disposto con la sentenza della C. Cost. n. 179/99 e con la sentenza del Cons. St., Ad. Pl. n. 24/99 si rammenta che, nel caso in cui la variante preveda la reiterazione di vincoli preordinati all esproprio dovrà essere indicata: - la previsione di un indennizzo, anche mediante il semplice rinvio ad altro e successivo provvedimento; - la motivazione prevista per la reiterazione dei vincoli urbanistici dovrà evidenziare puntualmente l attualità e la persistenza delle esigenze urbanistiche che sostengono la reiterazione del vincolo ovvero, come meglio descrive la Corte Costituzionale, la reiterazione deve essere sostenuta con una congrua e specifica motivazione sulla attualità della previsione, con nuova e adeguata comparazione degli interessi pubblici e privati coinvolti, e con la giustificazione delle scelte urbanistiche di piano tanto più dettagliata e concreta quante più volte viene ripetuta la reiterazione del vincolo (C. Cost. n. 179/99; Cons. St., Ad.Pl. n. 24/99). 5. In riferimento alla L.R. 15/2004, si invita il Comune ad adempiere ai disposti della normativa in generale. 6. In relazione ai problemi legati all'inquinamento acustico, dovrà essere predisposto il piano di classificazione del territorio comunale ai sensi dell'art. 3 della L. R. n. 21/99. Tale classificazione dovrà seguire i criteri previsti dal DPCM e dalla D.G.R. n del (BUR n. 88 del ). Inoltre per la progettazione di strade, discoteche, circoli privati e pubblici esercizi ove siano installati macchinari o impianti rumorosi, nonché nella progettazione di impianti sportivi e ricreativi e nelle altre ipotesi previste dall'art. 8, commi 2 e 3 della L. n. 447/96 si richiama il rispetto degli obblighi previsti dal suddetto art. 8 della legge n. 447 del REGOLAMENTO EDILIZIO Occorre precisare che le procedure indicate negli elaborati di variante traggono riferimento dalla normativa vigente al momento della redazione dello strumento urbanistico. Non risulta che vi siano varianti riguardanti il Regolamento Edilizio, tuttavia in seguito all entrata in vigore del D.P.R. n. 380/2001 i riferimenti ai titoli abilitativi (concessione, autorizzazione e D.I.A.), non sono più coerenti con la nuova normativa e devono essere sostituiti e coordinati con quanto previsto dal titolo II del D.P.R. n. 380/2001, anche in seguito all entrata in vigore della L.R , n. 16. OSSERVAZIONI PERVENUTE IN COMUNE 7. Come risulta dalla Deliberazione del Consiglio Comunale 6 del , non sono state presentate osservazioni, sia nei termini che fuori termine. OSSERVAZIONI PERVENUTE DIRETTAMENTE IN REGIONE 8. Non risulta che direttamente in Regione siano pervenute osservazioni.

5 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 01 agosto 2006 pag. 5/5 Tutto ciò premesso e considerato, il Comitato previsto ai sensi della Legge Regionale 23 aprile 2004, n. 11, comma II, art. 27, con 4 voti unanimi favorevoli dei presenti aventi diritto al voto E DEL PARERE che la variante al Piano Regolatore Generale posta nella Località di Quargente del Comune di Villaga (VI), adottata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del , descritta in premessa, sia meritevole di approvazione con modifiche d ufficio ai sensi dell art. 45 della L.R. 61/1985 e come composta da: - Tav. 2 V mod P.R.G. Modificato - sc. 1:5.000; - Tav. 2 S mod P.R.G. Modificato - Zone significative sc. 1: Vanno vistati n. 2 elaborati. O M I S S I S IL SEGRETARIO f.to Legge Regionale 23 aprile 2004, n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art 27 copia conforme all originale Consta di n. 3 fogli Venezia, lì IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE f.to VINCENZO FABRIS

REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27. Argomento n. 57 in data

REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27. Argomento n. 57 in data giunta regionale 8^ legislatura ALLAGATOA1 alla Dgr n. 2704 del 15 settembre 2009 pag. 1/6 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 2989 del 26 settembre 2006 pag. 1/5 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

All.2 - Relazione allegato Inquadramento PRG/PI vigente e proposta di variante COMUNE DI TREVISO

All.2 - Relazione allegato Inquadramento PRG/PI vigente e proposta di variante COMUNE DI TREVISO All.2 - Relazione allegato Inquadramento PRG/PI vigente e proposta di variante COMUNE DI TREVISO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE URBANISTICA SERVIZIO. 49 - PIANI E PROGETTI PIANO REGOLATORE GENERALE

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5 PARERE RELATIVO ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA Direttiva 92/43/CEE, art. 6, D.P.R. 08/09/1997 n. 357,

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 04 agosto 2009 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 04 agosto 2009 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2411 del 04 agosto 2009 pag. 1/5 PARERE RELATIVO ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA Direttiva 92/43/CEE, art.6, D.P.R. 08/09/1997 n. 357, art.5.

Dettagli

Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO. Struttura Pianificazione Territoriale. Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE

Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO. Struttura Pianificazione Territoriale. Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO Struttura Pianificazione Territoriale Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE Adottata con del. C.C. n. 90 del 22/12/2015 CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL 2.09.2010 OGGETTO: Piano di lottizzazione di iniziativa privata di un area C 2 - espansione residenziale, sita in Zevio capoluogo, via Sacco, e denominato Monte

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI ROSSANO VENETO

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI ROSSANO VENETO GIANNI ALESSI ingegnere ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA N. 2229 SEMBENELLI MAURO geometra ALBO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI VICENZA N. 1329 LAZZAROTTO GRAZIANO geometra ALBO DEI GEOMETRI

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 134 del 23 gennaio 2007 pag. 1/6 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 1041 del 17 aprile 2007 pag. 1/5 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

A Prot. n /08 1/07/2008

A Prot. n /08 1/07/2008 A Prot. n. 25213/08 1/07/2008 ALLEGATO Oggetto: Comune di Anguillara Sabazia (RM) Piano di Zona per l Edilizia Economica e Popolare Le Fontane in Variante al PRG vigente sito in loc. Trinità - i Grassi

Dettagli

PREMESSA IL DIMENSIONAMENTO

PREMESSA IL DIMENSIONAMENTO PREMESSA Il PRG del Comune di Belluno è dotato di un Piano Regolatore Generale elaborato attraverso la predisposizione e successiva approvazione di una serie di Varianti settoriali: Variante zona produttiva

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA Città Metropolitana di Venezia P.zza G. Matteotti n.19, 30023 Concordia Sagittaria (VE) Tel. 0421/270360 / Fax 0421/270216 www.comune.concordiasagittaria.ve.it comune.concordiasagittaria.ve@pecveneto.it

Dettagli

Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI

Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI DETERMINAZIONE N 3747 del 27/12/2018 OGGETTO: PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A1 Dgr n. del pag. 1/8 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento n. 200 in data 10.05.2006

Dettagli

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85 Pagina 0 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRAIVA PREMESSA Strumento urbanistico comunale Il Comune di Ponte San Nicolò è dotato di Piano Regolatore Generale approvato con deliberazione della Giunta Regionale Veneto

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura LLEGTO1 alla Dgr n. 2027 del 03 luglio 2007 pag. 1/6 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 rgomento

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ PROVINCIA DI PADOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del 07-11-2007 Oggetto: PIANO DI LOTTIZZAZIONE "MASIERO". ADOZIONE. COPIA L anno duemilasette addì sette

Dettagli

COMUNE DI ALBIGNASEGO PIANO DEGLI INTERVENTI. Variante n 4. Elaborato A

COMUNE DI ALBIGNASEGO PIANO DEGLI INTERVENTI. Variante n 4. Elaborato A PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI ALBIGNASEGO PIANO DEGLI INTERVENTI Variante n 4 ai sensi dell art. 7 della L.R. n 4/2015 Elaborato A RELAZIONE PROGRAMMATICA Novembre 2016 Il Progettista Arch. Lorenzo Griggio

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 1062 del 06 maggio 2008 pag. 1/7 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

Con Delibera n. 41 del il Consiglio ha approvato le proposte di convenzione urbanistica nel numero di 16.

Con Delibera n. 41 del il Consiglio ha approvato le proposte di convenzione urbanistica nel numero di 16. PREMESSA Con Delibera consiliare n. 6 del 10.01.2008 è stato adottato il Piano di Assetto del Territorio Intercomunale (P.A.T.I.) denominato Terre di Pedemontana Vicentina, ai sensi dell art. 15 della

Dettagli

La Giunta Comunale. SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. Fg. 39 mapp.li 9, 13, 96, 107, 108, 471, 562 (ex 17 manufatto) 470 (sub 2, 3, 4, 5, 6, 7),

La Giunta Comunale. SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. Fg. 39 mapp.li 9, 13, 96, 107, 108, 471, 562 (ex 17 manufatto) 470 (sub 2, 3, 4, 5, 6, 7), OGGETTO: Piano urbanistico attuativo ambito territoriale denominato Altanea Brian. Ditte AGRICOLA ED IMMOBILIARE STRETTI s.s., SOCIETA AGRICOLA NOGARA s.s., SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. APPROVAZIONE.

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU17S1 30/04/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 20 aprile 2015, n. 14-1324 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di COMIGNAGO (NO). Approvazione della Variante Generale

Dettagli

MILANO - GIOVEDÌ, 8 MARZO Sommario

MILANO - GIOVEDÌ, 8 MARZO Sommario REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - GIOVEDÌ, 8 MARZO 2007 2º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO Sommario Anno XXXVII - N. 49 - Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - 45% - art. 2, comma 20/b

Dettagli

COMUNE DI ISOLA VICENTINA

COMUNE DI ISOLA VICENTINA COMUNE DI ISOLA VICENTINA Ufficio: TECNICO PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL 03-06-2013 Predisposta da MARANGONI DANIELE Oggetto: PIANO URBANISTICO ATTUTIVO RESIDENZIALE C2/21 "GUARDINI":

Dettagli

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE Dichiarazione di Non Necessità della procedura di VIncA ai sensi della DGR 3173/2006 Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i. Piano degli Interventi (PI) - Variante n. 5 PI 2014

Dettagli

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85 Pagina 0 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRAIVA PREMESSA Strumento urbanistico comunale Il Comune di Ponte San Nicolò è dotato di Piano Regolatore Generale approvato con deliberazione della Giunta Regionale Veneto

Dettagli

Bur n. 80 del 23/08/2005

Bur n. 80 del 23/08/2005 Bur n. 80 del 23/08/2005 (Codice interno: 182862) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 2384 del 09 agosto 2005 Comune di Noventa Vicentina (VI). Programma Integrato di Riqualificazione Urbanistica "Piruea

Dettagli

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE sigla numero data PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda C.d.G. 38 23.07.2013 Oggetto: PRESA D ATTO CORREZIONE ERRORI MATERIALI E AGGIORNAMENTO DEI PERIMETRI DEL PARCO REGIONALE E DEL PARCO NATURALE ANCHE A

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Parere di regolarità tecnica da parte del responsabile del settore competente: FAVOREVOLE San Martino Buon Albergo, lì 11/05/2010 IL RESPONSABILE DI SETTORE Michele ROSSI Non

Dettagli

COMUNE DI SEDICO. VARIANTE N. 64 Art. 50, 3 comma, della L.R n. 61. All. A. Novembre 2012

COMUNE DI SEDICO. VARIANTE N. 64 Art. 50, 3 comma, della L.R n. 61. All. A. Novembre 2012 COMUNE DI SEDICO P.R.G. VARIANTE N. 64 Art. 50, 3 comma, della L.R. 27.06.85 n. 61 Novembre 2012 Realizzo rotatoria in Sedico su incrocio S.S. 50 del Grappa e Passo Rolle con S.R. 203 Agordina All. A Relazione

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA URBANISTICA E AMBIENTE. Nr. 316 DEL 30/07/2011

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA URBANISTICA E AMBIENTE. Nr. 316 DEL 30/07/2011 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ELIZIA URBANISTICA E AMBIENTE Nr. 316 DEL 30/07/2011 OGGETTO: APPROVAZIONE VALUTAZIONE INCIDENZA DEL P.A.E. - PIANO ATTIVITÀ ESTRATTIVE COMUNALE - pag.1 nr.

Dettagli

PdZ C22 CASALE NEI QUINQUIES

PdZ C22 CASALE NEI QUINQUIES maggio 2011 PdZ C22 CASALE NEI QUINQUIES Indice 1 Oggetto della Variante 2 Descrizione delle aree oggetto di variante 3 Dimensionamento del piano 1 Oggetto della Variante La Variante quinquies al Piano

Dettagli

PdZ D5 ROMANINA QUATER

PdZ D5 ROMANINA QUATER maggio 2011 PdZ D5 ROMANINA QUATER Indice 1 Oggetto della Variante 2 Descrizione delle aree oggetto di variante 3 Dimensionamento del piano 1 Oggetto della Variante La Variante quater al Piano di Zona

Dettagli

A relazione dell'assessore Quaglia:

A relazione dell'assessore Quaglia: REGIONE PIEMONTE BU15 11/04/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 8 aprile 2013, n. 28-5623 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di NIBBIOLA (NO). Approvazione del nuovo Piano Regolatore

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 3873 del 09 dicembre 2008 pag. 1/6 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

NTA VIGENTI. CAPO 3: Aree destinate ad usi agricoli

NTA VIGENTI. CAPO 3: Aree destinate ad usi agricoli Area lavori pubblici e urbanistica Unità organizzativa urbanistica e cartografico Art. 27 - Sottozona E2-1 di valore agricolo produttivo NTA VIGENTI CAPO 3: Aree destinate ad usi agricoli Ricadono nelle

Dettagli

PdZ D6 OSTERIA DEL CURATO 2 QUATER

PdZ D6 OSTERIA DEL CURATO 2 QUATER maggio 2011 PdZ D6 OSTERIA DEL CURATO 2 QUATER Indice 1 Oggetto della Variante 2 Descrizione delle aree oggetto di variante 3 Dimensionamento del piano 1 Oggetto della Variante La Variante quater al Piano

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione. REGIONE PIEMONTE BU20 16/05/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 6 maggio 2013, n. 15-5752 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore

Dettagli

COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO S. ROSA 2.

COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO S. ROSA 2. N. 80 reg. N. 5364 prot. COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO S. ROSA 2. Il giorno

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Riva Valdobbia (VC). Variante 2006 al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Riva Valdobbia (VC). Variante 2006 al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione. REGIONE PIEMONTE BU46 15/11/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 31 ottobre 2012, n. 11-4836 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Riva Valdobbia (VC). Variante 2006 al Piano Regolatore

Dettagli

PdZ B50 MONTE STALLONARA QUATER

PdZ B50 MONTE STALLONARA QUATER maggio 2011 PdZ B50 MONTE STALLONARA QUATER Indice 1 Oggetto della Variante 2 Descrizione delle aree oggetto di variante 3 Dimensionamento del piano 1 Oggetto della Variante La Variante quater al Piano

Dettagli

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 70 del

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 70 del COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA OGGETTO: Variante urbanistica parziale ai sensi del I comma, articolo 48 della legge regionale 23 aprile 2004 n. 11 e ai sensi del IV comma lett. f), articolo 50

Dettagli

PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES

PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES maggio 2011 PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES Indice 1 Oggetto della Variante 2 Descrizione delle aree oggetto di variante 3 Dimensionamento del piano 1 Oggetto della Variante La Variante octies al Piano di

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU50 14/12/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 1 dicembre 2017, n. 52-6051 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Strambino (TO). Approvazione della Variante Strutturale

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA REGIONE PIEMONTE BU13 30/03/2017 Comune di Caselle Torinese (Torino) Estratto Deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del 21/03/2017, immediatamente esecutiva, di approvazione definitiva variante al

Dettagli

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL 11-04-2016 N.19 Ufficio: URB (URBANISTICA) Oggetto: Realizzazione della rete fognaria e la predisposizione di un tratto

Dettagli

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 125 DEL 26/09/2017 OGGETTO: COMUNE DI OSIMO - VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL

Dettagli

Comune di Aci Bonaccorsi. Variante P.R.G.: Recupero e riqualificazione urbanistica del Quartiere Bottazzi. Relazione Tecnica 1.

Comune di Aci Bonaccorsi. Variante P.R.G.: Recupero e riqualificazione urbanistica del Quartiere Bottazzi. Relazione Tecnica 1. 1. PREMESSA Il è dotato di P.R.G. la cui redazione e successive revisioni e varianti hanno visto il seguente iter: P.R.G. approvato con D.A. n.150/95; Revisione del P.R.G. approvata con D.Dir n. 135/DRU

Dettagli

P.I. Secondo Piano degli Interventi - Variante n. 1 Relazione programmatica con estratti cartografici e normativi

P.I. Secondo Piano degli Interventi - Variante n. 1 Relazione programmatica con estratti cartografici e normativi COMUNE DI BRESSANVIDO Provincia di Vicenza P.I. Elaborato R Secondo Piano degli Interventi - Variante n. 1 Relazione programmatica con estratti cartografici e normativi Sindaco Giuseppe Leopoldo Bortolan

Dettagli

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to GIORGIO GENTILIN

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: /2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/Piano di Lottizzazione in località Cadidadiv sito in Strada della Ferriera, ATO 10 denominato PUA

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21.

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21. OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21. IL RESPONSABILE DELL AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU11 14/03/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 4 marzo 2013, n. 14-5460 L.R. 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni. Comune di VILLAFALLETTO (CN). Variante Generale al Piano

Dettagli

PGT 4 VAS CHIGNOLO PO. del Documento di Piano del PGT PARERE MOTIVATO FINALE PER L APPROVAZIONE DEL PGT. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio

PGT 4 VAS CHIGNOLO PO. del Documento di Piano del PGT PARERE MOTIVATO FINALE PER L APPROVAZIONE DEL PGT. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio COMUNE DI CHIGNOLO PO PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 4 VAS del Documento di Piano del PGT Fascicolo PARERE MOTIVATO FINALE PER

Dettagli

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI SALTARA 61030 - PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROPOSTA N. 94 del 08-07-2016 sottoposta alla Giunta Comunale Oggetto: RIADOZIONE PIANO DI RECUPERO DEL NUCLEO ANTICO DELLA FRAZIONE DI CALCINELLI

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU32 09/08/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 30 luglio 2012, n. 17-4220 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGLIANO BIELLESE (BI). Approvazione della Variante

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU13 31/03/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 21 marzo 2011, n. 8-1727 L.R. 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni. Comune di GRINZANE CAVOUR (CN). Variante strutturale al Piano

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA RELAZIONE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA RELAZIONE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI VILLA SANTINA P.A.C. di iniziativa privata: PIANO ATTUTIVO COMUNALE DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA AMBITO DI TRASFERIMENTO T RELAZIONE

Dettagli

PI 2013 COMUNE DI CASALSERUGO. Gruppo di lavoro. PROGETTISTI Urbanista Raffaele Gerometta

PI 2013 COMUNE DI CASALSERUGO. Gruppo di lavoro. PROGETTISTI Urbanista Raffaele Gerometta Elaborato 27.2 COMUNE DI CASALSERUGO VINCA - Dichiarazione di non necessità Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 Piano degli Interventi n. 02 PI 2013 Gruppo di lavoro PROGETTISTI Urbanista Raffaele Gerometta

Dettagli

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R , n. 380)

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R , n. 380) COMUNE DI FOLLINA Ufficio Urbanistica Edilizia Privata Via Martiri della Libertà n. 5 Tel. 0438/9733209 Fax 0438/970008 Riservato all Ufficio PRATICA Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU50 15/12/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 5 dicembre 2016, n. 34-4325 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Fontaneto d'agogna (NO). Approvazione della rielaborazione

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Flusso N. del LA GIUNTA COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Flusso N. del LA GIUNTA COMUNALE SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Flusso N. del Oggetto: Approvazione progetto esecutivo opere di urbanizzazione primarie, modifica soggetto attuatore

Dettagli

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA CITTÀ DI ALESSANDRIA Direzione Pianificazione Territoriale, Edilizia Privata, Patrimonio, Casa PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO UNITA CHIOZZO 1 PARTE MERIDIONALE VARIANTE DI MODIFICA ED ADEGUAMENTO NORMATIVO

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 175 del 29 gennaio 2008 pag. 1/9 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

PROGETTO: Piano di Assetto del Territorio del Comune di Sona (VR) COMMITTENTE: Comune di Sona (VR)

PROGETTO: Piano di Assetto del Territorio del Comune di Sona (VR) COMMITTENTE: Comune di Sona (VR) 1 RETE NATURA 2000 PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA MODELLO PER LA DICHIARAZIONE DI NON NECESSITÀ DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA AI SENSI DELLA D.G.R. 3173 DEL 10 OTTOBRE 2006 PROGETTO:

Dettagli

C O M U N E D I M A R T E L L A G O

C O M U N E D I M A R T E L L A G O Autore: Maran Raffaella C O M U N E D I M A R T E L L A G O Proposta di Deliberazione del Consiglio Comunale PROPOSTA N. 6DEL 22/01/2015 Settore Assetto del Territorio - Servizio urbanistica e S.I.T. (18)

Dettagli

REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27. Argomento n. 629 in data

REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27. Argomento n. 629 in data giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A1 Dgr n. del pag. 1/6 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento n. 629 in data 14.11.2007

Dettagli

MODELLO PER LA DICHIARAZIONE DI NON NECESSITÀ DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA AI SENSI DELLA D.G.R DEL 10 OTTOBRE 2006

MODELLO PER LA DICHIARAZIONE DI NON NECESSITÀ DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA AI SENSI DELLA D.G.R DEL 10 OTTOBRE 2006 RETE NATURA 2000 PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA MODELLO PER LA DICHIARAZIONE DI NON NECESSITÀ DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA AI SENSI DELLA D.G.R. 3173 DEL 10 OTTOBRE 2006 Il sottoscritto

Dettagli

PdZ C1 TORRACCIA QUINQUIES

PdZ C1 TORRACCIA QUINQUIES maggio 2011 PdZ C1 TORRACCIA QUINQUIES Indice 1 Oggetto della Variante 2 Descrizione delle aree oggetto di variante 3 Dimensionamento del piano 1 Oggetto della Variante La Variante quinquies al Piano di

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 2697/2014 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA' SAN MASSIMO SITO IN VIA ORMANETTO - VIA RODI, ATO 3, CIRCOSCRIZIONE

Dettagli

COMUNE DI GROTTAMMARE

COMUNE DI GROTTAMMARE COMUNE DI GROTTAMMARE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Proposta di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO ISOLATO N. 81. APPROVATO CON DELIBERA DEL C.C. N. 84 DEL 07/11/2001.

Dettagli

Variante n. 4 al PIANO degli INTERVENTI

Variante n. 4 al PIANO degli INTERVENTI Provincia di Padova Procedimento Variante n. 4 al PIANO degli INTERVENTI Responsabile geom. Nicola Lunardi Procedura L.R- n. 11/2004 articolo 18 L.R. n. 14/2017 articolo 13 comma 2 Comune di Pozzonovo

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 30 maggio 2016, n. 30-3387 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ALBA (CN). Approvazione del nuovo P.R.G.C.. A relazione

Dettagli

OGGETTO: PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PIANO ATTUATIVO COMUNALE DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO "C1.6" - APPROVAZIONE

OGGETTO: PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PIANO ATTUATIVO COMUNALE DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO C1.6 - APPROVAZIONE SETTORE URBANISTICA 33053 Tel. 0431/525111 - Fax 0431/520910 email: edilizia.privata@comune.latisana.ud.it Latisana, 12 Novembre 2018 Responsabile Procedimento: Luca Marcatti Responsabile istruttoria:

Dettagli

MONTORSO VICENTINO V.Inc.A

MONTORSO VICENTINO V.Inc.A MONTORSO VICENTINO V.Inc.A P.R.C. - P.I. Piano degli Interventi Variante n. 4 (art. 17, L.r. 11/2004) RELAZIONE TECNICA DI NON NECESSITA DELLA VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE 2016 Allegata alla Dichiarazione

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

CONSIGLIO COMUNALE VISTA: IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA: la Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Mirano approvata con D.G.R.V. n. 1152 del 18.04.03 e D.G.R.V. n. 2180 del 16.07.04 nonché le successive varianti parziali

Dettagli

VARIANTE P.R.G.C. n. 30 L. R. 5/2007 e s.m.i

VARIANTE P.R.G.C. n. 30 L. R. 5/2007 e s.m.i REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PRATO CARNICO VARIANTE P.R.G.C. n. 30 L. R. 5/2007 e s.m.i Fascicolo 1) Relazione Arch.Fabiana Brugnoli dicembre 2017 INDICE 1. Premessa 2. Documentazione

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

Settore 3 Uso ed Assetto del Territorio novembre

Settore 3 Uso ed Assetto del Territorio novembre Settore 3 Uso ed Assetto del Territorio novembre 2017 1 COMUNE DI PONTE SAN NICOLO PROVINCIA DI PADOVA Variante ai sensi dell art. 50, comma 4 L.R. 61/1985, denominata: "VERDE PUBBLICO VIALE FINLANDIA"

Dettagli

ART. NTA PRG DESTINAZIONE. USI PUBBLICI (art.16 NTA PRG) F2 Parco fluviale 27 US5 Parchi pubblici

ART. NTA PRG DESTINAZIONE. USI PUBBLICI (art.16 NTA PRG) F2 Parco fluviale 27 US5 Parchi pubblici In riferimento alle integrazioni richieste dalla Provincia di Macerata con nota Prot. n. 25066 del 07.06.2016, con la presente si specifica quanto segue. 1) nemmeno per uso irriguo. 2) 34/92, in relazione

Dettagli

C8 Piano di Zona Casal Brunori Variante Sexies

C8 Piano di Zona Casal Brunori Variante Sexies Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica C8 Piano di Zona Casal Brunori Variante Sexies Elab.A Relazione illustrativa ottobre 2011 PdZ C8 CASAL BRUNORI SEXIES Indice 1 Oggetto della Variante

Dettagli

RETE NATURA 2000 PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA

RETE NATURA 2000 PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA RETE NATURA 2000 PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA DICHIARAZIONE DI NON NECESSITÀ DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA AI SENSI DELLA D.G.R. 3173 DEL 10 OTTOBRE 2006 Il sottoscritto Arch. Paolo

Dettagli

CITTÀ DI SPINEA. Provincia di Venezia. VARIANTE N. 9 AL PIANO DEGLI INTERVENTI (ex P.R.G.)

CITTÀ DI SPINEA. Provincia di Venezia. VARIANTE N. 9 AL PIANO DEGLI INTERVENTI (ex P.R.G.) ALLEGATO C CITTÀ DI SPINEA Provincia di Venezia VARIANTE N. 9 AL PIANO DEGLI INTERVENTI (ex P.R.G.) Modifiche al Regolamento Edilizio e alle Norme Tecniche di Attuazione DICHIARAZIONE DI NON NECESSITÀ

Dettagli

Comune di Chiuppano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE "PEAGNI" IN VIA ROSSI - Z.T.O. C2/13.

Comune di Chiuppano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE PEAGNI IN VIA ROSSI - Z.T.O. C2/13. COPIA Comune di Chiuppano C.a.p. 36010 Vicenza C.F. e P.IVA 00336090246 PIAZZA S. DANIELE 0445/891815 0445/390089 N. 62 del Registro Delibere Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO ADOZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA COMUNE DI LEGNARO PROVINCIA DI PADOVA ALLEGATO A P.U. C1E/42 XI FEBBRAIO RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Ditta: Zilio Giuseppe Forin Mariella Tecnico: geometra Alessandro Mason Legnaro, 11 maggio 2016 il

Dettagli

COMUNE DI SCARNAFIGI PROVINCIA DI CUNEO ORGANO TECNICO COMUNALE

COMUNE DI SCARNAFIGI PROVINCIA DI CUNEO ORGANO TECNICO COMUNALE COMUNE DI SCARNAFIGI PROVINCIA DI CUNEO ORGANO TECNICO COMUNALE prot. 2328 Scarnafigi, 28/06/2019 OGGETTO: Verifica di assoggettabilità alla procedura di Valutazione ambientale strategica (VAS) relativa

Dettagli

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

COMUNE DI MASERA DI PADOVA COMUNE DI MASERA DI PADOVA Provincia di Padova Ufficio: U.T.EDIL.PRIVATA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL 15-05-14 N.82 Oggetto: P.U.A. C2/17 - APONENSE COSTRUZIONI S.R.L. - VARIANTE TIPOLOGIE EDILIZIE.

Dettagli

COMUNE DI COLOGNOLA AI COLLI

COMUNE DI COLOGNOLA AI COLLI REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI COLOGNOLA AI COLLI PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N. 11 PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE COMUNALE 2016-2018 SECONDO AGGIORNAMENTO

Dettagli

PIANO PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DESCRIZIONE ELABORATO. Relazione PROGETTAZIONE COMUNE DI LEGNAGO - SETTORE 3 LL.PP.

PIANO PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DESCRIZIONE ELABORATO. Relazione PROGETTAZIONE COMUNE DI LEGNAGO - SETTORE 3 LL.PP. REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI LEGNAGO PIANO PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE PEEP PORTO - variante n. 6 ADOZIONE Timbro delibera APPROVAZIONE DESCRIZIONE ELABORATO Relazione Timbro delibera

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 1222/2015 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - VARIANTE N. 2 AL P.U.A. PROGRAMMA INTEGRATO N.7130118, DENOMINATO "COMPLESSO EX CARTIERE" - RICHIEDENTE

Dettagli

Settore Urbanistica e Patrimonio PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO AREA URBANA CRISTO - VARIANTE

Settore Urbanistica e Patrimonio PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO AREA URBANA CRISTO - VARIANTE CITTÀ DI ALESSANDRIA Settore Urbanistica e Patrimonio PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO AREA URBANA CRISTO - VARIANTE Proponente: Società PICA s.a.s.. D.IMMOBILIARE s.r.l., Ditta Maccagno Maria Vittoria Ubicazione:

Dettagli

L Assessore alla Cura Urbana presenta la seguente relazione:

L Assessore alla Cura Urbana presenta la seguente relazione: 161 L Assessore alla Cura Urbana presenta la seguente relazione: Con decreto del Commissario delegato per l emergenza nomadi nel territorio della Regione Veneto Prot. 38/CN2011 di cui all O.P.C.M. n. 3777

Dettagli

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 21/05/2013

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 21/05/2013 COMUNE DI LODI Cod. 11014 Delibera N. 63 del 21/05/2013 OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO ATTUATIVO COMUNALE "AMBITO T7- LOCALITÀ CODIGNOLA" IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELL'ART.13

Dettagli

COMUNE DI SPINEA Provincia di Venezia Settore Urbanistica e Edilizia Servizio Urbanistica

COMUNE DI SPINEA Provincia di Venezia Settore Urbanistica e Edilizia Servizio Urbanistica COMUNE DI SPINEA Provincia di Venezia Settore Urbanistica e Edilizia Servizio Urbanistica VARIANTE PARZIALE AL PIANO DEGLI INTERVENTI COMUNALE PER L ADEGUAMENTO DELLO STRUMENTO URBANISTICO AL PROGETTO

Dettagli

DICHIARAZIONE. Dati identificativi del piano e progetto di intervento. Descrizione del piano e progetto di intervento

DICHIARAZIONE. Dati identificativi del piano e progetto di intervento. Descrizione del piano e progetto di intervento Valutazione di Incidenza Ambientale Dichiarazione di non incidenza Redatta secondo la DGRV 3173 del 10.10.2006 Nuove disposizioni relative all attuazione della direttiva comunitaria 92/43/CEE e DPR 357

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 174/2015 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA BORGO MILANO SITO IN VIA BRAMANTE, ATO 3, CIRCOSCRIZIONE

Dettagli