BOZZA NON CORRETTA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOZZA NON CORRETTA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO"

Transcript

1 1/7 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN LOMBARDIA 5 MAGGIO 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA Audizione di comitati di protesta. La seduta inizia alle PRESIDENTE. Dalle audizioni precedenti abbiamo preso atto di una situazione particolarmente grave per quello che riguarda il vostro territorio. Vi avverto che della presente audizione sarà redatto un resoconto stenografico che sarà redatto anche on-line. All intervento degli auditi potranno far seguito eventuali questioni o osservazioni da parte dei colleghi. ATTILIO ANDREOLI, Comitato salute e ambiente di Castegnato. Il nostro territorio ha una forte incidenza per quanto riguarda le discariche. È un territorio fortemente inquinato. Abbiamo, come ho già detto, circa metri cubi di rifiuti per ogni cittadino e un problema inerente alla Bosco

2 Stella, attualmente una cava Bettoni data in concessione ad A2A per la dismissione di rifiuti. 2/7 DANIELA MAZZUCONI. Parliamo di ceneri? ATTILIO ANDREOLI, Comitato salute e ambiente di Castegnato. No, di rifiuti industriali non pericolosi. Questo è quanto prevede il progetto presentato da A2A. I quattro comuni interessati hanno emanato delle delibere singole e recentemente c è stata una delibera congiunta per dire «no» a questa discarica. Nel novembre scorso anche la provincia di Brescia ha fatto propria una mozione presentata dal Partito Democratico, che è stata accolta all unanimità per dire «no» a questa discarica. La competenza è della regione che quindi deve decidere. Noi stiamo spingendo sulle amministrazioni perché facciano la propria parte e intervengano sulla regione. Per quanto riguarda il territorio, come dicevo, è fortemente inquinato: inquinamento di metalli pesanti accertato, ma anche situazioni di tipo diverso, come rifiuti industriali e rifiuti solidi urbani. In tre siti Caffaro, uno alla Vallosa e due rispettivamente a Pianera e a Pienerino, hanno accertato la presenza di PCB e altre sostanze, per cui in qualità di cittadini siamo fortemente preoccupati perché il territorio presenta in questo modo una situazione di tipo tecnico assolutamente insostenibile. Anche le relazioni tecniche fatte pervenire nel dicembre scorso alla regione che le aveva richieste sono state presentate dai quattro comuni congiuntamente: il tecnico vi asseriva che non era possibile una ulteriore discarica in questa zona. Sappiamo che la situazione è difficile perché A2A ha queste necessità, ma il piano rifiuti della provincia di Brescia è stato anche modificato con una norma introdotta l anno scorso, in cui si prevede una distanza minima di 500 metri. Purtroppo, però, noi rientreremmo in questo ambito perché siamo a meno di a 500 metri dai siti di pregio, intendo riferirmi alla produzione dei vini Franciacorta. Ciononostante, è stata inserita una clausola per cui la norma risulta essere non retroattiva e siccome il progetto è stato presentato ancora nel 2006 con numerose modifiche di tipo tecnico, essendo state tutte respinte quelle presentate precedentemente da A2A, il progetto è stato ripresentato modificato. Basti pensare che l ultima versione presentata prevede, qualora fosse riscontrato un inquinamento da percolato sulla falda che va a inquinare questa discarica, anche il pompaggio di questa acqua inquinata per 320 litri al secondo, in un giorno metri cubi. Mi chiedo come possa stare in piedi un progetto che abbia queste previsioni.

3 3/7 Il tecnico incaricato dai comuni ha sollevato il problema chiedendo come fosse possibile, qualora fosse accertata la presenza del percolato, essere in grado di togliere metri cubi al giorno di percolato. Noi siamo veramente stanchi di subire decisioni dall alto senza che i cittadini siano messi al corrente. Prendiamo anche atto di essere qui e vi ringraziamo infinitamente perché, tra l altro, non era prevista la nostra audizione. Ne ringrazio personalmente il presidente della Commissione, ma voglio ribadire che siamo stanchi di subire decisioni dall alto senza che il territorio sia messo al corrente delle gravità della situazione. Per le due discariche di Pianera e Pianerino era stata aperta un inchiesta, sono state poste sotto sequestro e la causa, andata avanti negli anni, è caduta in prescrizione, per cui chi ha prodotto il danno non subisce neanche l onere di dover rimborsarlo. Ci troviamo, dunque, ad avere un territorio massacrato e a non vedere neanche punire come meritano quelli che lo hanno prodotto. Il Governo, credo a settembre o ottobre dell anno scorso, ha dato al comune di Castegnato in carico la Pianera perché era di proprietà del comune e ha stanziato 400 mila euro per la bonifica. Ma come si può bonificare un sito con presenza di PCB con 400 mila euro attualmente destinati solo sulla carta dal momento che non sono ancora stati dati al comune? La bonifica non sarà mai realizzata perché il comune, come potete ben sapere o immaginare, non ha i fondi per intervenire su quel genere di situazioni. Abbiamo fatto presente alla regione non solo che non vogliamo questa ulteriore discarica, che andrebbe ad aggiungersi alle undici che già gravano sul comune di Castegnato senza considerare altre nei tre comuni adiacenti ma chiediamo anche fortemente che le istituzioni intervengano a procedere sul nostro territorio con una bonifica, i cui costo non potremmo sostenere. È stato accertato che le acque sono inquinate. L ASL e l ARPA hanno fornito della documentazione con dati incontrovertibili. La situazione è pesantissima da un punto di vista della falda acquifera. Aggiungere un ulteriore discarica sarebbe per questo territorio un colpo mortale e noi, l ho detto in regione, faremo di tutto, ci mobiliteremo, siamo in 35 mila nel comprensorio dei quattro comuni, per far capire a chi non ha orecchie per sentire che questa discarica non la vogliamo. Non abbiamo un preconcetto: il fatto stesso che ne abbiamo già undici significa che il territorio ha già dato tantissimo e quindi non possiamo chiedergli di subire un altro inquinamento ambientale di questo tipo. Vi faccio notare che in quella zona a metri in linea d aria c è il casello autostradale di Ospitaletto, la A4 passa proprio adiacente a questa discarica. Nei paraggi c è la bretella che va in

4 4/7 Valtrompia, la TAV in previsione, ci sarà la BreBeMi, per cui anche da un punto di vista territoriale la situazione è a dir poco satura. Confidiamo che questa nostra audizione sia portata ai livelli competenti in modo che si assumano le responsabilità del caso perché noi non ci lasceremo impressionare da nulla, né da A2A, né dalla regione, né dallo Stato. Questa discarica non la vogliamo assolutamente. GIUSEPPE ANTONINI, Comitato salute e ambiente di Castegnato. Faccio solo due brevi notazioni. Questa nuova eventuale discarica sarebbe proprio al confine con la vecchia discarica di Bosco Stella, dove sono finiti 6,5 milioni di metri cubi, che è cessata nel 1988, per tre quarti non è impermeabilizzata e sta già inquinando la falda. Le motivazioni tecniche a cui si alludeva sono, dunque, derivanti dal fatto che se riempiamo anche quest altro buco distante 50 metri, qualora ci fosse un aggravio dell inquinamento della falda, non sapremmo più neanche a quale delle due imputare la causa e non saremmo più in grado di intervenire. In secondo luogo, le case di Ospitaletto sono a 200 metri da questa nuova discarica. FABRIZIO GOBBI, Comitato SOS Terra Montichiari. Mi spiace non avere i dati tecnici della situazione di Montichiari, ma in ogni caso è alquanto grave. PRESIDENTE. Può inviarceli? FABRIZIO GOBBI, Comitato SOS Terra Montichiari. Sì, ho già preso contatti con gli uffici. Della Commissione. A Montichiari è nato un anno fa il nostro Comitato perché nessuno avvisava la popolazione, abitanti, che a Montichiari dovrà essere aperta una discarica d amianto per sette anni che dovrà incamerarne per la regione tutta la quantità. Questo non sarebbe un problema, è una discarica, ma ce ne sono altre sette, con 15 milioni di tonnellate di rifiuti di qualsiasi genere. Nel momento in cui è nato, il Comitato ha raccolto firme che, depositate a ruolo in regione, in provincia e in comune, non sono poche e sono state raccolte nel giro di due o tre mesi. Tutti fanno finta di niente, ma questa discarica, in cui sarà conferito eternit, è realizzata per bonificare un abuso da parte di un cavatore. Il problema è che sono concessi i permessi per realizzare, si procede con gli scavi, i cavatori cavano più di quello che devono, non ci sono controlli, le multe sono irrisorie, e questi signori se ne infischiano delle multe loro comminate oppure falliscono subito dopo. La nuova cava a fianco di un altra discarica non fa che spingere ai lati di quella pregressa, per cui il pericolo è che crolli tutto.

5 5/7 Ecoeternit salva il comune di Montichiari da un danno ambientale, ma in cambio del conferimento di pezzi di eternit non solo di tutta la regione, ma, si ritiene, di tutta Italia. I bisogni ci sono, ma quando un territorio, come si diceva, è saturo, lo è e basta. Noi non siamo differenti dal lago di Garda né dal lago di Iseo, siamo persone come tutti gli altri, e quindi abbiamo gli stessi diritti e doveri. Basta subire. GIANPIERO DE TONI. Anzitutto, condividiamo la preoccupazione, quindi ci faremo carico di affrontare la questioni nelle sedi istituzionali, evidentemente non lasciando la questione solo all emotività, ma ognuno per le proprie responsabilità. Vorrei solo capire se il comune di Montichiari, i quattro comuni della Franciacorta sono con voi. Mi interessa capire se le opinioni dei cittadini coincidono con quelle delle loro amministrazioni o meno. ATTILIO ANDREOLI, Comitato salute e ambiente di Castegnato. Coincidono perfettamente. Per quanto riguarda la discarica Bosco Stella, e quindi i quattro comuni, Paderna, Passirano, Castegnato e Ospitaletto, si contano tre amministrazioni civiche, appoggiate dal centrosinistra, e una, quella di Ospitaletto, di centrodestra, governata da un sindaco leghista. Tutte e quattro, indipendentemente dall orientamento politico, hanno proceduto con delibere singole e il 27 o il 28 febbraio si è riunito un consiglio congiunto dei quattro comuni in cui si è deliberato per il «no» alla discarica. Inoltre, è stato aggiunto in fondo alla delibera che quegli stessi comuni si sarebbero impegnati a intervenire su A2A perché ritirasse il progetto. RAFFAELE VOLPI. È stato assolutamente opportuno costringere le amministrazioni a procedere con degli atti formali. Adesso, infatti, siamo certi che le amministrazioni hanno fatto questa scelta. Prima non era esattamente così. GIANPIERO DE TONI. La domanda, quindi, non era banale. RAFFAELE VOLPI. Non era banale. Non dico quale delle quattro, ma sicuramente una delle amministrazioni non vedeva di cattivo occhio l occasione di introitare dei beni. Io sono Franciacortino, capisco il problema, però diventiamo ipocriti se non ci raccontiamo le cose come stanno.

6 6/7 ATTILIO ANDREOLI, Comitato salute e ambiente di Castegnato. Le spiego meglio. Il consiglio comunale congiunto era aperto ai cittadini, si trattava di un assemblea con cittadini che hanno presenziato. Aggiungo, l ho accennato prima, che anche la provincia di Brescia si è espressa negativamente sulla messa in opera della discarica con la mozione del PD. DANIELA MAZZUCONI. Vorrei che fossero acquisiti tutti gli atti che sono stati citati. Ho chiesto l audizione del sindaco di Montichiari: direi a questo punto di audire i sindaci, che sono, fino a prova contraria, i rappresentanti della popolazione, presidente, e chiediamo ai comuni di acquisire anche gli atti urbanistici che riguardano le previsioni territoriali di quelle aree. Io non sono bresciana, sono brianzola, qui vanno visti gli atti o le previsioni urbanistiche, il piano provinciale dei rifiuti. Ci è stato spiegato, infatti, che ci sono luoghi che sono cave naturali che vanno riempite di rifiuti. GIUSEPPE ANTONINI, Comitato salute e ambiente di Castegnato. Quando siamo andati in audizione in regione le amministrazioni erano tutte presenti, con sindaci o con assessori delegati, per cui le amministrazioni sono tutte coinvolte. FABRIZIO GOBBI, Comitato SOS Terra Montichiari. Per quanto riguarda Montichiari, io sono un cittadino e da quello che ho potuto vedere, alle audizioni non si è presentato nessuno. PRESIDENTE. Vorrei soltanto chiedere un chiarimento. Lei diceva che la normativa prevede che la discarica non possa essere a una distanza inferiore a 500 metri e che, però, c è una norma che dice che non è retroattiva. Rivolgetevi a qualcuno perché il problema è che non può essere realizzata a meno di 500 metri, non che è stata deliberata. Se si ravvisa che rappresenta un danno per il territorio che la discarica si trovi a meno di 500 metri, se anche è stata già deliberata, la nuova normativa impedisce di scavare, impedisce di farla in concreto. ATTILIO ANDREOLI, Comitato salute e ambiente di Castegnato. Io non sono un avvocato, lei, che lo è, probabilmente conosce meglio di me queste cose. PRESIDENTE. Quando fu fatta la norma che impediva di costruire più vicino al mare di una certa distanza, non si costruì più anche se c erano delle delibere di autorizzazione precedenti.

7 ATTILIO ANDREOLI, Comitato salute e ambiente di Castegnato. Loro, però, fanno riferimento al progetto, che è stato presentato prima dell entrata in vigore di questa norma. 7/7 DANIELA MAZZUCONI. Si tratta del piano provinciale o di una norma regionale? GIUSEPPE ANTONINI, Comitato salute e ambiente di Castegnato. Il piano provinciale di gestione dei rifiuti ha introdotto una norma di salvaguardia per le zone vocate DOC, DOCG, però il piano regionale prevede che per le domande degli impianti che sono state presentate prima questa norma non vale. Faccio presente che la cava c è già, il buco esiste, questo è il progetto per riempirla. In ogni caso, quello su cui vogliamo puntare l attenzione è, piuttosto, il problema dell impatto ambientale del nuovo impianto. PRESIDENTE. Vi ringrazio e dichiaro conclusa l audizione. La seduta termina alle

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN PIEMONTE SEDUTA DI GIOVEDÌ 21 GENNAIO 2016 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO BRATTI

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN PIEMONTE SEDUTA DI GIOVEDÌ 21 GENNAIO 2016 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO BRATTI 1/5 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE IN LOMBARDIA. 8 febbraio 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE IN LOMBARDIA. 8 febbraio 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle MISSIONE IN LOMBARDIA 1/5 8 febbraio 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 16.20. PRESIDENTE. Buonasera e grazie di essere qui. L avverto che della presente audizione sarà

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE A PADOVA VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2014 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE STEFANO VIGNAROLI

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE A PADOVA VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2014 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE STEFANO VIGNAROLI CAMERA DEI DEPUTATI 1/5 SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI MISSIONE A PADOVA

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA. MISSIONE IN LOMBARDIA 8 febbraio 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle

BOZZA NON CORRETTA. MISSIONE IN LOMBARDIA 8 febbraio 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle 1/6 MISSIONE IN LOMBARDIA 8 febbraio 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 10.55. PRESIDENTE. Faccio presente al nostro ospite che della presente audizione sarà redatto

Dettagli

Verbale X Comitato di Indirizzo e Controllo per la gestione dell Accordo. Prima seduta 18 gennaio 2017

Verbale X Comitato di Indirizzo e Controllo per la gestione dell Accordo. Prima seduta 18 gennaio 2017 Accordo di programma per la definizione degli interventi di messa in sicurezza e successiva bonifica del Sito di Interesse Nazionale Brescia Caffaro sottoscritto in data 29 settembre 2009. Verbale X Comitato

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN LIGURIA GIOVEDÌ 22 GENNAIO 2015 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO BRATTI

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN LIGURIA GIOVEDÌ 22 GENNAIO 2015 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO BRATTI CAMERA DEI DEPUTATI 1/5 SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE IN SICILIA 8 GIUGNO 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE IN SICILIA 8 GIUGNO 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle MISSIONE IN SICILIA 8 GIUGNO 2010 1/5 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 13.05. PRESIDENTE. Buongiorno. La ringraziamo di essere qui. Le porrò solo una domanda generale sulla

Dettagli

Le bonifiche dei suoli le nuove procedure semplificate. Geom. Roberto Caporali

Le bonifiche dei suoli le nuove procedure semplificate. Geom. Roberto Caporali Le bonifiche dei suoli le nuove procedure semplificate Geom. Roberto Caporali Atti Parlamentari 1 Camera Deputati Senato Repubblica XVI LEGISLATURA DISCUSSIONI RIFIUTI SEDUTA DEL 6 SETTEMBRE 2012 COMMISSIONE

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA. Audizione di rappresentanti del collegio costruttori di Brescia.

BOZZA NON CORRETTA. Audizione di rappresentanti del collegio costruttori di Brescia. 1/5 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN LOMBARDIA 4 MAGGIO 2011 Audizione

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO 1/6 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI

COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA Doc. XXIII N. 2 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI (istituita con legge 6 febbraio 2009,

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Approvazione regolamento per la disciplina dell Imposta Municipale propria.

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Approvazione regolamento per la disciplina dell Imposta Municipale propria. CONSIGLIO COMUNALE DEL 30.10.2012 Interventi dei Sigg. consiglieri Approvazione regolamento per la disciplina dell Imposta Municipale propria. Passiamo al quarto punto che è Approvazione regolamento per

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA 1/5 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

COMMISSIONE SUL CICLO RIFIUTI BOZZA NON CORRETTA 1/5

COMMISSIONE SUL CICLO RIFIUTI BOZZA NON CORRETTA 1/5 1/5 MISSIONE IN SICILIA 16 SETTEMBRE 2009 PRESIDENZA del PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 12.40 PRESIDENTE. Ringraziamo anche lei della sua disponibilità e collaborazione. Vorremmo conoscere

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO

BOZZA NON CORRETTA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO CAMERA DEI DEPUTATI 1/9 SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN LOMBARDIA 5 MAGGIO 2011 PRESIDENZA

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN FRIULI VENEZIA GIULIA SEDUTA DI LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN FRIULI VENEZIA GIULIA SEDUTA DI LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016 1/5 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

SERVIZIO RESOCONTI BOZZA NON CORRETTA

SERVIZIO RESOCONTI BOZZA NON CORRETTA MISSIONE IN CALABRIA 11 marzo 2010 1/6 PRESIDENZA PROVISORIA DEL DEPUTATO ALESSANDRO BRATTI La seduta inizia alle 16.38. ALESSANDRO BRATTI. Buonasera. Vi ringrazio di essere presenti. Stiamo finendo la

Dettagli

COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI

COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. XXIII N. 28 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA 1/6 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.11.2016 Interventi dei Sigg. consiglieri Ratifica deliberazione G.c. n. 226 del 3/11/2016 all oggetto: Settima variazione delle dotazioni del Bilancio Finanziario di previsione

Dettagli

Il Commissario, prima di affrontare gli argomenti all OdG, fa il riepilogo dei finanziamenti complessivi:

Il Commissario, prima di affrontare gli argomenti all OdG, fa il riepilogo dei finanziamenti complessivi: Accordo di programma per la definizione degli interventi di messa in sicurezza e successiva bonifica del Sito di Interesse Nazionale Brescia Caffaro sottoscritto in data 29 settembre 2009. Verbale VIII

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA. Audizione del comandante provinciale del Corpo forestale dello Stato di Brescia

BOZZA NON CORRETTA. Audizione del comandante provinciale del Corpo forestale dello Stato di Brescia 1/6 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN LOMBARDIA 4 MAGGIO 2011 Audizione

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN FRIULI VENEZIA GIULIA SEDUTA DI LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN FRIULI VENEZIA GIULIA SEDUTA DI LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016 1/5 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

COMMISSIONE PARLAMENTARE

COMMISSIONE PARLAMENTARE Giovedì 14 luglio 2011 190 Commissione di inchiesta COMMISSIONE PARLAMENTARE di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali S O M M A R I O Seguito dell esame

Dettagli

Rassegna Stampa del 28 Novembre 2012

Rassegna Stampa del 28 Novembre 2012 Da PrimaPagina Bat di Mercoledì 28 Novembre 2012 Da Il Corriere del Mezzogiorno di Mercoledì 28 Novembre 2012 Rassegna Stampa del 28 Novembre 2012 Da PrimaPagina Bat di Mercoledì 28 Novembre 2012 Da

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.05.2012 Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti Buona sera a tutti i cittadini presenti, al signor Sindaco, al Segretario Emanuele dott. Mirabile,

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN LOMBARDIA SEDUTA DI MARTEDÌ 16 GIUGNO 2015 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE STEFANO VIGNAROLI

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN LOMBARDIA SEDUTA DI MARTEDÌ 16 GIUGNO 2015 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE STEFANO VIGNAROLI 1/8 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA

COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA Lunedì 25 gennaio 2016 197 Commissione di inchiesta COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati S O M M A R I

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN PIEMONTE SEDUTA DI GIOVEDÌ 21 GENNAIO 2016 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO BRATTI

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN PIEMONTE SEDUTA DI GIOVEDÌ 21 GENNAIO 2016 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO BRATTI 1/5 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

AVV. BELLANI -...fibroadenomatosa, controllo entro sei mesi, scrive il Dottor Brega Massone il 15 gennaio Lei

AVV. BELLANI -...fibroadenomatosa, controllo entro sei mesi, scrive il Dottor Brega Massone il 15 gennaio Lei SENTOSCRIVO Società Cooperativa in mammella... C.T. P.M. SQUICCIARINI Ah sì, ce l'ho. AVV. BELLANI -...fibroadenomatosa, controllo entro sei mesi, scrive il Dottor Brega Massone il 15 gennaio 2008. Lei

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO CAMERA DEI DEPUTATI 1/7 SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

SERVIZIO RESOCONTI BOZZA NON CORRETTA

SERVIZIO RESOCONTI BOZZA NON CORRETTA 1/5 MISSIONE IN CALABRIA 11 marzo 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 15.17. PRESIDENTE. Buonasera. Avevamo convocato il sindaco. LORENZO COSTA, Assessore all ambiente

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN FRIULI VENEZIA GIULIA SEDUTA DI LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN FRIULI VENEZIA GIULIA SEDUTA DI LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016 1/7 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

Resoconto viaggio a Roma delle Delegazione del Tavolo Basta veleni del 10 maggio 2017.

Resoconto viaggio a Roma delle Delegazione del Tavolo Basta veleni del 10 maggio 2017. Resoconto viaggio a Roma delle Delegazione del Tavolo Basta veleni del 10 maggio 2017. Nell intervallo, intorno alla 13, abbiamo incontrato alcuni parlamentari bresciani del PD (Alfredo Bazoli, Miriam

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE IN SICILIA 8 GIUGNO 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE IN SICILIA 8 GIUGNO 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle MISSIONE IN SICILIA 8 GIUGNO 2010 1/5 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 12.55. PRESIDENTE. Ringraziamo il Colonnello Giuseppe Sironi, capo di stato maggiore del comando

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE A CROTONE 17 GIUGNO 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle 9.05

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE A CROTONE 17 GIUGNO 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle 9.05 1/10 MISSIONE A CROTONE 17 GIUGNO 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 9.05 PRESIDENTE. La ringraziamo per la sua presenza e la avvertiamo che l audizione viene registrata.

Dettagli

Marsciano, i Noe sequestrano due laghi pieni di rifiuti del depuratore

Marsciano, i Noe sequestrano due laghi pieni di rifiuti del depuratore Mercoledì 24 Marzo 2010 Il Messaggero Chiudi Marsciano, i Noe sequestrano due laghi pieni di rifiuti del depuratore di LUIGI FOGLIETTI e VANNA UGOLINI MARSCIANO - Uno è un laghetto di vena collinare a

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA. MISSIONE A NAPOLI 16 novembre 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle

BOZZA NON CORRETTA. MISSIONE A NAPOLI 16 novembre 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle 1/5 MISSIONE A NAPOLI 16 novembre 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 13.46. PRESIDENTE. Ci scusiamo, presidente Cesaro, di averla fatta aspettare, ma quella precedente

Dettagli

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA Deliberazione della GIUNTA COMUNALE n 165 Seduta del 04/11/2016 All. 1 OGGETTO:

Dettagli

SERVIZIO RESOCONTI BOZZA NON CORRETTA 1/7

SERVIZIO RESOCONTI BOZZA NON CORRETTA 1/7 1/7 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE MERCOLEDÌ 15 LUGLIO 2009 PRESIDENZA DEL VIDEPRESIDENTE CANDIDO DE ANGELIS

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE A TARANTO LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2014

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE A TARANTO LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2014 1/7 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI CAMERA DEI DEPUTATI 415 LUNEDÌ 30 MARZO 2015 XVII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI INDICE AFFARI ESTERI E COMUNITARI (III)... Pag. 3 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO

BOZZA NON CORRETTA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO 1/9 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN LOMBARDIA 5 MAGGIO 2011 PRESIDENZA

Dettagli

Immissioni in ruolo nella scuola per l anno scolastico : quante e quando?

Immissioni in ruolo nella scuola per l anno scolastico : quante e quando? Saranno 26.448 le immissioni in ruolo nella scuola? I dati e le indicazioni temporali sono contenute nella risposta all interpellanza urgente* a firma Coscia, G Documentazione disponibile >>> 1 / 10 Interpellanza

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN VENETO SEDUTA DI GIOVEDÌ 11 LUGLIO 2019 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE STEFANO VIGNAROLI

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN VENETO SEDUTA DI GIOVEDÌ 11 LUGLIO 2019 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE STEFANO VIGNAROLI CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 157 DEL 16.06.2011 OGGETTO: Determinazione n. 18 del 12.03.2009 Autorizzazione Integrata Ambientale per l impianto IPPC Discarica per rifiuti non pericolosi

Dettagli

COMMISSIONE SUL CICLO RIFIUTI BOZZA NON CORRETTA

COMMISSIONE SUL CICLO RIFIUTI BOZZA NON CORRETTA 1/6 MISSIONE IN CALABRIA 1 DICEMBRE 2009 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 17.23. PRESIDENTE. Buonasera. Potremmo porre subito alcune domande specifiche, perché siete stati

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DI VENERDÌ 11 MAGGIO 2018 RESOCONTO STENOGRAFICO 10. SEDUTA DI VENERDÌ 11 MAGGIO 2018 PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE MARIA

Dettagli

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA Deliberazione della GIUNTA COMUNALE n 162 Seduta del 02/11/2016 All. 1 OGGETTO:

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA 1/6 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

Questa tesi, presentata dal Dipartimento della Prevenzione della ASL 9 è errata e fuorviante.

Questa tesi, presentata dal Dipartimento della Prevenzione della ASL 9 è errata e fuorviante. Scarlino 13 luglio 2015 Note alle considerazioni del Dipartimento della Prevenzione della ASL 9 presentate in Conferenza dei Servizi in riferimento alle osservazioni presentate dalla Associazione. Di seguito,

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE Determinazione n. C1577 del 08 luglio 2010 OGGETTO: MAD S.r.l. Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del D.Lgs. 59/2005 e Discarica di Civitavecchia (RM). Titolare: MAD S.r.l. P.IVA e C.F.: 01876630607

Dettagli

V COMMISSIONE PERMANENTE

V COMMISSIONE PERMANENTE Martedì 5 aprile 2016 39 Commissione V V COMMISSIONE PERMANENTE (Bilancio, tesoro e programmazione) S O M M A R I O AUDIZIONI: Audizione del Commissario straordinario per il piano di rientro del debito

Dettagli

SERVIZIO RESOCONTI BOZZA NON CORRETTA

SERVIZIO RESOCONTI BOZZA NON CORRETTA 1/8 MISSIONE IN CALABRIA 10 marzo 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 20. PRESIDENTE. Buonasera. Lei ha qualche relazione da consegnare? PEPPINO VALLONE, Sindaco di Crotone.

Dettagli

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise Atto n. 178 Richieste di iscrizione di nuovi argomenti all ordine del giorno della seduta (ogg. n. 190; ogg. n. 191; ogg. n. 192; ogg. n. 193; ogg. n. 194; ogg. n. 195) Grazie, Presidente. In via preliminare

Dettagli

Presidenza della Rai: Il pasticcio della Legge partorita da Renzi

Presidenza della Rai: Il pasticcio della Legge partorita da Renzi Presidenza della Rai: Il pasticcio della Legge partorita da Renzi Presidenza della Rai e Foa. La legge Renzi è come un groviera fatta per il Patto del Nazareno. E la Commissione di Vigilanza dovrebbe chiedere

Dettagli

SERVIZIO RESOCONTI BOZZA NON CORRETTA

SERVIZIO RESOCONTI BOZZA NON CORRETTA 1/6 MISSIONE IN CALABRIA 11 marzo 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 15.30. PRESIDENTE. Buongiorno. Grazie per la vostra presenza. Dispongo la disattivazione dell impianto

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA. MISSIONE A TARANTO 14 settembre 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle

BOZZA NON CORRETTA. MISSIONE A TARANTO 14 settembre 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle 1/6 MISSIONE A TARANTO 14 settembre 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 20.05. PRESIDENTE. Abbiamo ricevuto la sua lettera, dalla quale risulta che l associazione si

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 2 all O.d.G.: Revisione. del D.Lgs. n. 175/2016. Come sapete, il tema delle società

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 2 all O.d.G.: Revisione. del D.Lgs. n. 175/2016. Come sapete, il tema delle società 1 Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 2 all O.d.G.: Revisione straordinaria delle partecipazioni pubbliche ai sensi dell art. 24 del D.Lgs. n. 175/2016. Come sapete, il tema delle società partecipate dagli

Dettagli

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO AUTORITA PROPONENTE E PROCEDENTE Provincia di Brescia Settore Agricoltura Villa Barboglio

Dettagli

05-OTT-2017 da pag. 5 foglio 1 / 2

05-OTT-2017 da pag. 5 foglio 1 / 2 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2014: 76.301 Lettori Ed. I 2016: 482.000 Quotidiano - Ed. Milano Dir. Resp.: Luciano Fontana da pag. 5 foglio 1 / 2 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2014: 76.301 Lettori Ed. I

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA. MISSIONE A MANTOVA 9 febbraio 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle

BOZZA NON CORRETTA. MISSIONE A MANTOVA 9 febbraio 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle 1/6 MISSIONE A MANTOVA 9 febbraio 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 15.05. PRESIDENTE. Buonasera, grazie della vostra presenza e dell ospitalità del signor Prefetto.

Dettagli

DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI CAMERA DEI DEPUTATI 325 MERCOLEDI 8 MARZO 1978 DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI RESOCONTI: INDICE - COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLA FUGA DI SO- STANZE TOSSICHE AVVENUTA IL 10 LUGLIO

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/11/2011

CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/11/2011 CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/11/2011 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 DEL 28.11.2011: MOZIONE SU PAGINA FACEBOOK NON UFFICIALE DEL COMUNE DI BEINASCO. Ultimo punto all ordine del giorno, mozione

Dettagli

Camera dei Deputati 2 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI

Camera dei Deputati 2 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI Camera dei Deputati 2 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 3 Senato della Repubblica PAGINA BIANCA Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 6 Senato della Repubblica Camera

Dettagli

SERVIZIO RESOCONTI BOZZA NON CORRETTA

SERVIZIO RESOCONTI BOZZA NON CORRETTA MISSIONE IN CALABRIA 11 marzo 2010 1/6 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 16.20. PRESIDENTE. Buonasera. In primo luogo, a noi interessa sapere qual è lo stato delle discariche

Dettagli

Regione Molise Resoconti Consiliari

Regione Molise Resoconti Consiliari Regione Molise -101- Resoconti Consiliari INTERVENTI PER FATTO PERSONALE DEI CONSIGLIERI NOLA E GRECO. CONVOCAZIONE DELLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DEI GRUPPI CONSILIARI. CHIUSURA DELLA SEDUTA. Prima di

Dettagli

"Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto".

Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto. LEGGE REGIONALE 29 settembre 2003, N. 17 "Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto". (BURL n. 40, 1º suppl. ord. del 03 Ottobre 2003 ) urn:nir:regione.lombardia:legge:2003-09-29;17

Dettagli

QUADERNO TECNICO IMPIANTO DI BIOSTABILIZZAZIONE AEROBICA. Sito in C/da Coda Volpe - Catania 2018-REV:00

QUADERNO TECNICO IMPIANTO DI BIOSTABILIZZAZIONE AEROBICA. Sito in C/da Coda Volpe - Catania 2018-REV:00 QUADERNO TECNICO IMPIANTO DI BIOSTABILIZZAZIONE AEROBICA Sito in C/da Coda Volpe - Catania 2018-REV:00 INDICE 6 PREFAZIONE 13 DESCRIZIONE DEL PROCESSO 21 8 INTRODUZIONE 15 INTERVENTI DI PROTEZIONE DELLA

Dettagli

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017 Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino Nazionale Anffas Onlus Salerno 10-11 giugno 2017 Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico delle Serre, ho 19 anni e sono il leader degli autorappresentanti

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO

BOZZA NON CORRETTA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA 1/7 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE A SALERNO E NAPOLI 5 LUGLIO 2011

Dettagli

Camera dei Deputati 65 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI

Camera dei Deputati 65 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI Camera dei Deputati 65 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 66 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 67 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 68 Senato della Repubblica Camera dei Deputati

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore all Ambiente

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore all Ambiente Oggetto: Determinazione della quota di tariffa di accesso in discarica destinata all assolvimento degli obblighi connessi al periodo di post gestione così come previsti dal D.Lgs. 36 del 13 gennaio 2003

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA 1/6 MISSIONE IN LOMBARDIA. 8 febbraio 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle 16.

BOZZA NON CORRETTA 1/6 MISSIONE IN LOMBARDIA. 8 febbraio 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle 16. MISSIONE IN LOMBARDIA 1/6 8 febbraio 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 16.32 PRESIDENTE. Buonasera. Vi avverto che dell audizione che sta per iniziare sarà redatto

Dettagli

Calco, curvoni di Sport: ordinanza del Comune contro la Provincia 1

Calco, curvoni di Sport: ordinanza del Comune contro la Provincia 1 Calco, curvoni di Sport: ordinanza del Comune contro la Provincia 1 CALCO Dopo l esposto, la raccolta firme e la mozione in consiglio, è arrivata anche l ordinanza. Nuovo capitolo dell ormai nota vicenda

Dettagli

Senato della Repubblica. n RESOCONTO SOMMARIO Resoconti Allegati. Giunte e Commissioni GIUNTE E COMMISSIONI XVII LEGISLATURA

Senato della Repubblica. n RESOCONTO SOMMARIO Resoconti Allegati. Giunte e Commissioni GIUNTE E COMMISSIONI XVII LEGISLATURA Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA Giunte e Commissioni RESOCONTO SOMMARIO Resoconti Allegati n. 737 GIUNTE E COMMISSIONI Sedute di lunedì 22 maggio 2017 22 maggio 2017 Indice 2 INDICE Commissioni

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DI VENERDÌ 15 MARZO 2019 RESOCONTO STENOGRAFICO 142 SEDUTA DI VENERDÌ 15 MARZO 2019 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ETTORE ROSATO

Dettagli

Elezioni Politiche 2018, come si vota: con il Rosatellum debutta la nuova scheda elettorale

Elezioni Politiche 2018, come si vota: con il Rosatellum debutta la nuova scheda elettorale Elezioni Politiche 2018, come si vota: con il Rosatellum debutta la nuova scheda elettorale Collegi uninominali e collegi plurinominali, alle elezioni politiche 2018 il 4 marzo 2018 si voterà con il sistema

Dettagli

ELABORATO 1 Relazione tecnica

ELABORATO 1 Relazione tecnica Discarica di rifiuti non pericolosi Cordenons (PN) Valutazione di Impatto Ambientale D.G.R n. 1181 del 24/06/2011 e s.m.i. ISTANZA DI VARIAZIONE PRESCRIZIONE Prescrizione n. 3 DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO CAMERA DEI DEPUTATI 1/6 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL SISTEMA DI ACCOGLIENZA, DI IDENTIFICAZIONE ED ESPULSIONE, NONCHÉ SULLE CONDIZIONI DI TRATTENIMENTO DEI MIGRANTI E SULLE RISORSE PUBBLICHE

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO

BOZZA NON CORRETTA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO 1/7 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN LOMBARDIA 4 MAGGIO 2011 Audizione

Dettagli

Seduta consiliare del 25 novembre omissis. Grazie, Presidente. Ho ascoltato con attenzione l'intervento

Seduta consiliare del 25 novembre omissis. Grazie, Presidente. Ho ascoltato con attenzione l'intervento INTERVENTO AI SENSI DELL ART. 21 SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 25 NOVEMBRE 2013 omissis Il Presidente Rizzo dà la parola al consigliere Lepore. Il consigliere Lepore così interviene: Grazie, Presidente.

Dettagli

La protesta di Vighizzolo. Civile, ma arrabbiata

La protesta di Vighizzolo. Civile, ma arrabbiata La protesta di Vighizzolo Civile, ma arrabbiata Le ragioni di una cittadinanza martoriata da rifiuti e discariche in un Dossier del Comitato SSOterra Montichiari Una situazione al collasso Lunedì 17

Dettagli

RISORSE DESTINATE A INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO

RISORSE DESTINATE A INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO RISORSE DESTINATE A INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ELEMENTI INFORMATIVI DELLA STRUTTURA DI MISSIONE CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO E PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IDRICHE Audizione

Dettagli

COMUNE DI USSEGLIO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

COMUNE DI USSEGLIO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 OGGETTO : RISPOSTA A MOZIONE AD OGGETTO: "REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA DELLE AUTOVETTURE IN LOCALITA'

Dettagli

Chiarezza sugli aiuti di Stato L astensione non è prassi ma lascia aperta la riflessione

Chiarezza sugli aiuti di Stato L astensione non è prassi ma lascia aperta la riflessione Isabella de monte, europarlamentare PD in commissione Trasporti Chiarezza sugli aiuti di Stato L astensione non è prassi ma lascia aperta la riflessione Isabella De Monte è giusto che conosciate alcuni

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO CAMERA DEI DEPUTATI 1/6 SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN UMBRIA SEDUTA DI GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO 2016 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO BRATTI

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN UMBRIA SEDUTA DI GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO 2016 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO BRATTI 1/6 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. SU PROPOSTA dell Area Rifiuti della Direzione Energia e Rifiuti,

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. SU PROPOSTA dell Area Rifiuti della Direzione Energia e Rifiuti, OGGETTO: ECOAMBIENTE S.r.l. - modifica ed integrazione all Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata dal Commissario delegato per l emergenza ambientale nel territorio della Regione Lazio, con Decreto

Dettagli

C I T T À D I A R O N A PROVINCIA DI NOVARA

C I T T À D I A R O N A PROVINCIA DI NOVARA C I T T À D I A R O N A PROVINCIA DI NOVARA ----------- COPIA Verbale di deliberazione n. 14 del CONSIGLIO COMUNALE Seduta pubblica urgente di 1^ convocazione 19 APRILE 2016 OGGETTO MOZIONE CONSIGLIERI

Dettagli

COMMISSIONE SUL CICLO RIFIUTI BOZZA NON CORRETTA

COMMISSIONE SUL CICLO RIFIUTI BOZZA NON CORRETTA 1/6 MISSIONE IN CALABRIA 1 DICEMBRE 2009 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 15.00. PRESIDENTE. La ringraziamo e le chiediamo anche scusa dell attesa, ma, come ha visto, abbiamo

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN UMBRIA SEDUTA DI GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO 2016 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO BRATTI

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN UMBRIA SEDUTA DI GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO 2016 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO BRATTI 1/6 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

IX LEGISLATURA XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Sessione di bilancio di cui all art. 77 del Regolamento interno Prosecuzione

IX LEGISLATURA XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Sessione di bilancio di cui all art. 77 del Regolamento interno Prosecuzione IX LEGISLATURA XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Sessione di bilancio di cui all art. 77 del Regolamento interno Prosecuzione RESOCONTO STENOGRAFICO N. 119 Seduta di mercoledì 02 aprile

Dettagli

Senato della Repubblica. n RESOCONTO SOMMARIO Resoconti Allegati. Giunte e Commissioni GIUNTE E COMMISSIONI XVII LEGISLATURA

Senato della Repubblica. n RESOCONTO SOMMARIO Resoconti Allegati. Giunte e Commissioni GIUNTE E COMMISSIONI XVII LEGISLATURA Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA Giunte e Commissioni RESOCONTO SOMMARIO Resoconti Allegati n. 433 GIUNTE E COMMISSIONI Sedute di lunedì 13 luglio 2015 13 luglio 2015 Indice 2 INDICE Commissioni

Dettagli

SEDUTA DI VENERDÌ 29 MAGGIO 2015

SEDUTA DI VENERDÌ 29 MAGGIO 2015 Atti Parlamentari 1 Camera Deputati Senato Repubblica COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DELLE MAFIE E SULLE ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI, ANCHE STRANIERE RESOCONTO STENOGRAFICO 95. SEDUTA

Dettagli

Consorzio Astrea - Lutech Numero verde: Mail:

Consorzio Astrea - Lutech Numero verde: Mail: dodici minuti. DOMANDA Nel senso che il treno poteva fare anche eventualmente ulteriore ritardo, cioè è stato accertato? RISPOSTA Non risulta alla stazione di Erba, non risulta alla stazione madre questo.

Dettagli

Comune di Polverigi. Provincia di Ancona

Comune di Polverigi. Provincia di Ancona Comune di Polverigi Provincia di Ancona Trascrizione integrale dei verbali della seduta del Consiglio Comunale del 12 dicembre 2017 1. Variazione al bilancio di previsione finanziario 2017/2019, ratifica

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL 20.11.2008 OGGETTO: Mozione presentata dal Consigliere Migliorini Tiziano in data 7.11.2008, prot. n. 24123 per dare incarico al Sindaco affinchè disponga

Dettagli

(da presentare unitamente alla richiesta del titolo abilitativo edilizio)

(da presentare unitamente alla richiesta del titolo abilitativo edilizio) FAC SIMILE RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER IL RIUTILIZZO DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO AL DI FUORI DEL REGIME DEI RIFIUTI ai sensi dell art. 186 del D.Lgs. n. 152/06 così come modificato dal D.Lgs. n. 4 del

Dettagli

La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli

La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli 1 La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli I tre candidati alle elezioni del 26 maggio si sono confrontati sulla realizzazione del Centro Polifunzionale VALMADRERA Un Centro Polifunzionale

Dettagli