LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI"

Transcript

1 LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI Ragioneria A.A. 2014/ SOMMARIO Aspetti introduttivi La riclassificazione dello Stato Patrimoniale Gli indicatori finanziari e patrimoniali Struttura finanziaria e patrimoniale Situazione finanziaria e patrimoniale La riclassificazione del conto economico Gli indicatori economici di redditività Ragioneria A.A. 2014/

2 Bilancio d esercizio: documento di sintesi redatto al termine di ogni periodo amministrativo in cui è illustrata la determinazione periodica di: reddito d esercizio; capitale di funzionamento. Nel bilancio d esercizio (composto da stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa) è rappresentata la situazione: finanziaria; patrimoniale; economica; dell impresa in funzionamento. Ragioneria A.A. 2014/ Il bilancio d esercizio rappresenta la principale fonte di informazioni sulla gestione dell impresa. Le analisi di bilancio consentono di osservare la gestione nei diversi aspetti, tra loro complementari, che la caratterizzano: aspetto finanziario; aspetto patrimoniale; aspetto economico. Ragioneria A.A. 2014/

3 Le analisi di bilancio devono necessariamente articolarsi in due fasi: lettura critica dei dati e dei valori rappresentati in bilancio; interpretazione economico-finanziaria-patrimoniale dei dati di bilancio mediante l utilizzo di opportune tecniche di analisi. Ragioneria A.A. 2014/ «LETTURA CRITICA» DEL BILANCIO: ha l obiettivo di formulare giudizi di espressività dei dati stessi e di attendibilità del bilancio nel suo complesso. Per formulare tali giudizi è necessario analizzare il processo di formazione (valutazione degli elementi del patrimonio) e di rappresentazione (esposizione dei valori negli schemi di stato patrimoniale e di conto economico, nonché nella nota integrativa) dei dati di bilancio. Occorre quindi verificare la corretta applicazione dei postulati del bilancio e dei principi contabili. Ragioneria A.A. 2014/

4 «INTERPRETAZIONE ECONOMICO, FINANZIARIA, PATRIMO- NIALE» DEI DATI DI BILANCIO: Le analisi di bilancio, mediante opportune tecniche di analisi, mirano ad osservare determinati aspetti della gestione per cogliere gli elementi di sintesi necessari ad una valutazione economica, finanziaria e patrimoniale della gestione. Ragioneria A.A. 2014/ Le analisi di bilancio prendono normalmente in considerazione i seguenti aspetti della gestione: aspetto patrimoniale: relazione tra patrimonio netto (capitale proprio) e capitale di terzi (debiti); aspetto finanziario: relazione tra fabbisogni finanziari e relative modalità di copertura e flusso delle entrate e delle uscite finanziarie; aspetto economico: relazione tra il flusso dei costi e quello dei ricavi. Ragioneria A.A. 2014/

5 La gestione è osservata sotto il profilo: della solidità (aspetto patrimoniale), verificando l esistenza di un equilibrio, all interno delle fonti di finanziamento, tra il capitale proprio e il capitale di terzi; della liquidità (aspetto finanziario), verificando l esistenza di un equilibrio tra investimenti e modalità di finanziamento e tra entrate e uscite monetarie; della economicità (aspetto economico), verificando l esistenza di un equilibrio tra flusso dei ricavi e flusso dei costi. Ragioneria A.A. 2014/ Dal punto di vista metodologico, le analisi di bilancio possono essere condotte secondo due diverse metodologie: analisi per indici ; analisi per flussi. Ragioneria A.A. 2014/

6 Con le analisi per indici, l aspetto economico, finanziario e patrimoniale della gestione sono indagati mediante la costruzione di opportuni indicatori (detti anche indici o quozienti ), derivanti da rapporti aritmetici tra le diverse classi di valori dello stato patrimoniale e del conto economico (opportunamente rielaborati a seconda dell obiettivo che l analisi di bilancio si prefigge di raggiungere). Ragioneria A.A. 2014/ Con le analisi per flussi, si indaga la dinamica economicofinanziaria di un dato periodo. In particolare, le analisi per flussi, attraverso il confronto tra i valori all inizio e alla fine del periodo amministrativo, mirano a mettere in evidenza le cause che hanno determinato le variazioni nei valori di investimento e di finanziamento. Il documento di sintesi di tale tipologia di analisi è il rendiconto finanziario. Ragioneria A.A. 2014/

7 Il significato delle relazioni quantitative emergenti dagli indicatori dipende da quello dei valori o delle classi di valori simultanee o successive sottoposti a confronto. In questo senso, quindi, in sede di analisi di bilancio per indici occorre provvedere per lo meno alla riclassificazione del bilancio secondo appropriati criteri di analisi patrimoniale-finanziaria-economica. Inoltre, in caso di analisi temporali, è importante considerare: la costanza dei criteri di classificazione; la costanza dei criteri di valutazione. Ragioneria A.A. 2014/ Affinché le analisi di bilancio per indici consentano di pervenire a giudizi consapevoli sulle caratteristiche morfologiche e attitudinali dei vari aspetti della gestione, occorre individuare degli indicatori che siano selettivamente coordinabili in un organico insieme. In questo senso, normalmente le analisi di bilancio per indici sono effettuate mediante la costruzione di sub-sistemi di analisi di indicatori che consentono di individuare: un quadro organico finanziario; un quadro organico patrimoniale; un quadro organico economico; che insieme costituiscono un quadro informativo unitario. Ragioneria A.A. 2014/

8 INTERPRETAZIONE DEGLI INDICATORI Dal momento che un analisi di bilancio non è mai esclusivamente verticale, la prima fase dell interpretazione consiste normalmente nella comparazione temporale dei quozienti di struttura e di situazione e nell individuazione dei miglioramenti o dei peggioramenti. Successivamente si devono individuare le cause del miglioramento o del peggioramento, analizzando le variazioni intervenute nelle grandezze che compongono l indicatore e le variabili che hanno influito su di esse, eventualmente anche con l ausilio di analisi extra-bilancio. Ragioneria A.A. 2014/ COSTRUZIONE DEI PRINCIPALI INDICATORI Le grandezze utilizzate per la costruzione degli indicatori sono ricavate dal bilancio d esercizio (in particolare stato patrimoniale e conto economico). Tuttavia, i dati e i valori in essi presenti non sono immediatamente utilizzabili, ma devono essere preliminarmente riclassificati al fine di disporre di strumenti idonei all analisi dell aspetto finanziario, patrimoniale ed economico. Ragioneria A.A. 2014/

9 RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE Lo stato patrimoniale (redatto secondo quanto previsto dall art del codice civile) costituisce il fondamento per le analisi patrimoniali e finanziarie. Il criterio più utilizzato per la riclassificazione dello stato patrimoniale è quello finanziario. In questo senso, occorre leggere in modo opportuno i dati dello stato patrimoniale: gli elementi patrimoniali attivi rappresentano valori di investimento; gli elementi patrimoniali passivi rappresentano valori di finanziamento. Ragioneria A.A. 2014/ RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE INVESTIMENTI (CAPITALE INVESTITO O IMPIEGHI): sono costituiti sia da scorte liquide in attesa di essere investite sia da investimenti in attesa di essere realizzati. Il criterio utilizzato per la riclassificazione finanziaria del capitale investito è quello della trasformabilità in numerario, nel senso di attitudine di questo capitale a ritornare in forma liquida. Ragioneria A.A. 2014/

10 RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE Il capitale investito è quindi normalmente distinto in: immobilizzazioni: investimenti in essere la cui trasformabilità in denaro è superiore all anno; attivo circolante: costituito sia dalle scorte liquide che dagli investimenti la cui trasformabilità in denaro è a ciclo annuale. Ragioneria A.A. 2014/ RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE Il criterio utilizzabile per classificare gli investimenti nelle immobilizzazioni o nell attivo circolante è quello della realizzabilità degli investimenti stessi dell impresa, in cui i cicli di realizzo sono distinti a seconda della maggiore o minore brevità; convenzionalmente: breve periodo di realizzo: 1 anno (attivo circolante); medio-lungo periodo di realizzo: 1 anno (immobilizzazioni). Ragioneria A.A. 2014/

11 RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE FINANZIAMENTI (CAPITALE ACQUISITO O FONTI): sono costituiti dalla somma dei mezzi di finanziamento utilizzati per finanziare il capitale investito. Il criterio utilizzato per la riclassificazione finanziaria del capitale acquisito è quello della scadenza o esigibilità. Ragioneria A.A. 2014/ RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE Il capitale acquisito è quindi normalmente distinto in: capitale permanente: ovvero finanziamenti a lungo ciclo di estinzione o di utilizzo (il limite temporale è sempre individuato nell anno); capitale corrente: ovvero finanziamenti a breve ciclo di estinzione o di utilizzo. Ragioneria A.A. 2014/

12 RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE Accanto al criterio della scadenza o della esigibilità, è sovente affiancato il criterio della provenienza che porta a classificare le fonti di finanziamento in: capitale proprio: il patrimonio netto dell impresa; capitale di terzi: tutti gli altri tipi di finanziamento (passività o debiti). Ragioneria A.A. 2014/ RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE LA RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA ATTIVO (Impieghi) IMMOBILIZZAZIONI Voci che si trasformeranno in denaro in un periodo superiore ad un anno ATTIVO CIRCOLANTE (CIRC. LORDO) Voci che si trasformeranno in denaro entro un anno + = CAPITALE INVESTITO PASSIVO E NETTO (Fonti) PATRIMONIO NETTO (CAP. PROPRIO) Capitale sociale, riserve e utili, detratte le perdite d esercizio PASSIVITA CONSOLIDATE Voci che si trasformeranno in un periodo superiore ad un anno + + PASSIVITA CORRENTI Voci che si trasformeranno in esborsi entro un anno = CAPITALE ACQUISITO Ragioneria A.A. 2014/

13 GLI INDICATORI FINANZIARI E PATRIMONIALI ANALISI DI BILANCIO PER INDICI: LO STATO PATRIMONIALE ANALISI DI STRUTTURA FINANZIARIA E PATRIMONIALE Per analisi di struttura si intende lo studio della composizione degli impieghi e delle fonti ANALISI DI SITUAZIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE Per analisi di situazione di intende il confronto tra classi di impieghi e classi di fonti Ragioneria A.A. 2014/ GLI INDICATORI FINANZIARI E PATRIMONIALI IMMOBILIZZAZIONI NETTE CAPITALE NETTO MAGAZZINO ( O DISPONIBILITA NON LIQUIDE) PASSIVITA CONSOLIDATE LIQUIDITA DIFFERITE LIQUIDITA IMMEDIATE PASSIVITA CORRENTI Ragioneria A.A. 2014/

14 GLI INDICATORI FINANZIARI E PATRIMONIALI STRUTTURA FINANZIARIA PESO DELL ATTIVO IMMOBILIZZATO (Rigidità impieghi) ATTIVO IMMOBILIZZATO CAPITALE INVESTITO X 100 PESO DELL ATTIVO CIRCOLANTE (Elasticità degli impieghi) ATTIVO CIRCOLANTE CAPITALE INVESTITO X 100 PESO DELLE LIQUIDITA (Liquidità impieghi) LIQUIDITA DIFF. + LIQUIDITA IMM CAPITALE INVESTITO X 100 Ragioneria A.A. 2014/ GLI INDICATORI FINANZIARI E PATRIMONIALI STRUTTURA FINANZIARIA PESO DEL CAPITALE PERMANENTE (Rigidità delle fonti) CAPITALE PERMANENTE (*) CAPITALE ACQUISITO X 100 PESO DELLE PASSIVITA CORRENTI (Elasticità delle fonti) PASSIVITA CORRENTI CAPITALE ACQUISITO X 100 (*) CAPITALE PERMANENTE = Patrimonio netto + Passività consolidate Ragioneria A.A. 2014/

15 GLI INDICATORI FINANZIARI E PATRIMONIALI STRUTTURA PATRIMONIALE INDIPENDENZA FINANZIARIA PATRIMONIO NETTO CAPITALE ACQUISITO X 100 DIPENDENZA FINANZIARIA CAPITALE DI TERZI CAPITALE ACQUISITO X 100 SOLIDITA CAPITALE SOCIALE PATRIMONIO NETTO CAPITALE SOCIALE X 100 Ragioneria A.A. 2014/ GLI INDICATORI FINANZIARI E PATRIMONIALI SITUAZIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE: MARGINI IMMOBILIZZAZIONI NETTE CAPITALE NETTO MARGINE DI STRUTTURA CAPITALE CIRCOLANTE NETTO MAGAZZINO ( O DISPONIBILITA NON LIQUIDE) PASSIVITA CONSOLIDATE MARGINE DI TESORERIA LIQUIDITA DIFFERITE LIQUIDITA IMMEDIATE PASSIVITA CORRENTI Ragioneria A.A. 2014/

16 GLI INDICATORI FINANZIARI E PATRIMONIALI SITUAZIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE: MARGINI TESORERIA = LIQUIDITA IMMEDIATE - PASSIVITA CORRENTI + LIQUIDITA DIFFERITE CAPITALE CIRCOLANTE NETTO = CAPITALE CIRCOLANTE LORDO - PASSIVITA CORRENTI CAPITALE PERMANENTE - IMMOBILIZZAZIONI STRUTTURA = PATRIMONIO NETTO - IMMOBILIZZAZIONI PATRIMONIO NETTO TANGIBILE = PATRIMONIO NETTO - IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Ragioneria A.A. 2014/ GLI INDICATORI FINANZIARI E PATRIMONIALI SITUAZIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE: INDICI LIQUIDITA = LIQUIDITA IMMEDIATE + DIFFERITE PASSIVITA CORRENTI COPERTURA = CAPITALE PERMANENTE IMMOBILIZZAZIONI DISPONIBILITA = CAPITALE CIRCOLANTE LORDO PASSIVITA CORRENTI AUTOCOPERTURA = PATRIMONIO NETTO IMMOBILIZZAZIONI Ragioneria A.A. 2014/

17 LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO REDAZIONE DI UN CONTO ECONOMICO PER L ANALISI REDDITUALE RISULTATO DELLA GESTIONE CARATTERISTICA (REDDITO OPERATIVO ) RISULTATO DELLA GESTIONE ATIPICA (ONERI E PROVENTI ATIPICI) RISULTATO NETTO RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA ( ONERI E PROVENTI FINANZIARI) RISULTATO DELLA GESTIONE STRAORDINARIA (ONERI E PROVENTI STARORDINARI) GESTIONE TRIBUTARIA Ragioneria A.A. 2014/ LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO DI ANALISI REDDITUALE Valore della produzione - Costi della produzione Reddito operativo - Proventi ed oneri finanziari - Proventi ed oneri atipici Reddito della gest. corrente - Proventi ed oneri straordinari Reddito prima delle imposte - Imposte sul reddito Risultato netto... Ragioneria A.A. 2014/

18 IL CONTO ECONOMICO L ANALISI DI REDDITIVITA Essa rappresenta il sistema degli indicatori che consente di comparare: opportuni flussi di costi e di ricavi originati dalla dinamica della gestione opportuni impieghi di capitale Ragioneria A.A. 2014/ REDDITIVITÀ Stabilizzata attitudine a dare al capitale una Rimunerazione congrua. Attraverso l analisi della redditività si intende monitorare le condizioni di: ATTIVITÀ ( che cosa e quanto produrre ) EFFICIENZA ECONOMICA INTERNA ED ESTERNA ( come produrre ) ELASTICITÀ (rigidità strutturale ed elasticità della gestione) FINANZIAMENTO INTERNO ED ESTERNO IMPIEGO DI CAPITALE (quanto capitale investire nella gestione tipica) ALTRI EVENTI (di carattere straordinario) DELL IMPRESA Ragioneria A.A. 2014/

19 REDDITIVITÀ L attitudine a dare al capitale una Rimunerazione congrua può essere osservata nei seguenti aspetti: redditività della gestione operativa (o del capitale investito operativo) redditività del capitale investito totale redditività globale della gestione Ragioneria A.A. 2014/ REDDITIVITÀ DELLA GESTIONE OPERATIVA Attitudine dell impresa a dare una congrua rimunerazione al capitale investito nell area operativa della gestione. Una situazione economica soddisfacente deve vantare buone condizioni di redditività operativa, necessarie per far fronte ai risultati economici delle altre gestioni Ragioneria A.A. 2014/

20 REDDITIVITÀ DELLA GESTIONE OPERATIVA La sintesi quantitativa della redditività operativa è rappresentata dall indicatore: REDDITO OPERATIVO ROI = CAPITALE INVESTITO OPERATIVO Esso esprime il tasso di redditività del capitale investito nella gestione caratteristica Ragioneria A.A. 2014/ REDDITIVITA DELLE VENDITE RO ROS = V REDDITIVITA DEL CAPITALE INVESTITO RO ROI = KO INDICE DI ROTAZIONE DEL CAPITALE INVESTITO V KO Ragioneria A.A. 2014/

21 ROS ROS REDDITO OPERATIVO RICAVI DI VENDITA L indice di redditività delle vendite esprime la capacità dell impresa nel VENDERE BENE, ovvero a condizioni redditizie Ragioneria A.A. 2014/ INDICE DI ROTAZIONE DEL CAPITALE INVESTITO OPERATIVO RICAVI DI VENDITA CAPITALE INVESTITO OPERATIVO L indice di rotazione del capitale investito operativo esprime la capacità dell impresa nel VENDERE MOLTO ovvero nel far tornare rapidamente in forma liquida il capitale impiegato nell area caratteristica attraverso il meccanismo delle vendite Ragioneria A.A. 2014/

22 REDDITIVITÀ DELLA GESTIONE OPERATIVA Fra le condizioni di redditività operativa possono individuarsi quelle legate alle variabili del quoziente di redditività: le caratteristiche dimensionali-strutturali dell'attività aziendale le condizioni di efficienza interna ed esterna l elasticità strutturale dell impresa Ragioneria A.A. 2014/ CONDIZIONI DI ATTIVITÀ Le caratteristiche dimensionali-strutturali dell attività aziendale sono rinvenibili attraverso l analisi dell indice di rotazione del capitale investito operativo: V KO Ragioneria A.A. 2014/

23 CONDIZIONI DI EFFICIENZA INTERNA ED ESTERNA Le condizioni di efficienza interna ed esterna dell impresa sono rinvenibili attraverso l analisi dell indice di redditività delle vendite: RO V Ragioneria A.A. 2014/ REDDITIVITÀ DEL CAPITALE INVESTITO TOTALE Attitudine dell impresa a dare una congrua rimunerazione al capitale investito sia nell area operativa sia nelle aree extraoperative. Essa dimostra la capacità della gestione di investire risorse ad un tasso compatibile con il tasso d interesse passivo pagato per acquisire le medesime. Ragioneria A.A. 2014/

24 REDDITIVITÀ DEL CAPITALE INVESTITO TOTALE La redditività del capitale investito totale trova una sintesi quantitativa nell indicatore: ROA = RO + REDDITI ATIPICI + PROVENTI FINANZIARI CAPITALE INVESTITO TOTALE Ragioneria A.A. 2014/ REDDITIVITÀ GLOBALE DELLA GESTIONE Essa riflette le strategie globali dell impresa ed è esprimibile attraverso l indice di redditività globale: ROE = REDDITO NETTO CAPITALE PROPRIO Ragioneria A.A. 2014/

25 REDDITIVITÀ GLOBALE DELLA GESTIONE L analisi della redditività globale consente di pervenire ad un giudizio sulle condizioni di redditività dell azienda: le caratteristiche dimensionali-strutturali dell'attività aziendale le condizioni di efficienza interna ed esterna l'elasticità strutturale dell impresa le condizioni di impiego del capitale le condizioni di finanziamento interno ed esterno (grado di indebitamento le condizioni di incidenza delle gestioni extracaratteristiche (finanziaria, straordinaria e tributaria) ROI Ragioneria A.A. 2014/ ROE PER FATTORI Ro Ko ROI INDICE DI REDDITIVITA DEL CAP. INV. OPERATIVO Rn N Ko K K N TASSO DI INCIDENZA DEGLI INVESTIMENTI OPERATIVI SUL CAP. INV. TOTALE GRADO DI INDEBITAMENTO Rn Ro INCIDENZA DEL REDDITO NETTO SUL REDDITO OPERATIVO Ragioneria A.A. 2014/

26 LEVA FINANZIARIA ROI misura il risultato della gestione caratteristica senza tener conto delle modalità di finanziamento dell impresa ROE è influenzato dall entità degli oneri finanziari sostenuti dall azienda per remunerare i suoi finanziatori esterni ROE e ROI sono tanto più divergenti quanto più alta è la partecipazione del capitale di credito al finanziamento dell azienda Ragioneria A.A. 2014/ LEVA FINANZIARIA La relazione fra i due indici di redditività viene denominata «effetto leva», ed originata dallo scostamento fra il tasso di redditività del capitale investito (ROI) ed il costo del capitale di credito (i) L «effetto leva» si manifesta in senso positivo se il ROI è maggiore di i, e negativo nel caso opposto Ragioneria A.A. 2014/

27 LEVA FINANZIARIA se ROI > i: l impresa è in grado di investire le risorse acquisite con il vincolo del debito ottenendo una redditività (ROI) superiore all onerosità (i) delle risorse stesse. In questo caso il ROE cresce all aumentare del rapporto fra Capitale di terzi e Capitale proprio. ROI ROE i ROE ROI Ct/Cn Ragioneria A.A. 2014/ i LEVA FINANZIARIA se ROI < i : l impresa investe le risorse acquisite con il vincolo del debito ottenendo una redditività (ROI) inferiore all onerosità (i) delle risorse stesse. In questo caso il ROE diminuisce all aumentare del rapporto fra Capitale di terzi e Capitale proprio. ROI ROE i i ROI ROE Ct/Cn Ragioneria A.A. 2014/

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI 1 SOMMARIO Aspetti introduttivi La riclassificazione dello Stato Patrimoniale Gli indicatori finanziari e patrimoniali La riclassificazione del Conto Economico Gli indicatori

Dettagli

L analisi di bilancio

L analisi di bilancio L analisi di bilancio - Introduzione - La riclassificazione del Conto Economico - La riclassificazione dello Stato Patrimoniale - L analisi di bilancio per indici Analisi per indici: finalità I dati desumibili

Dettagli

Cosa sono? Relazioni fra grandezze che presentano una connessione. Si distinguono in: Logica Funzionale (flusso generato da uno stock)

Cosa sono? Relazioni fra grandezze che presentano una connessione. Si distinguono in: Logica Funzionale (flusso generato da uno stock) Analisi per indici Cosa sono? Relazioni fra grandezze che presentano una connessione Logica Funzionale (flusso generato da uno stock) Si distinguono in: Margini (differenze) Indicatori o ratios (quozienti)

Dettagli

4. Indici di Bilancio

4. Indici di Bilancio 4. Indici di Bilancio Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Monza, marzo 2013 Gli indici di bilancio I dati desumibili dal bilancio possono essere trasformati in un sistema organico di indicatori che

Dettagli

Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti

Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti TIPOLOGIE DI INDICATORI Desumibili dallo SP: Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti Desumibili

Dettagli

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Economia aziendale, bilancio, business plan Anno accademico 2016/2017 Prof. Antonio Staffa Prof. Mario Venezia

Dettagli

Il rendiconto finanziario

Il rendiconto finanziario Il rendiconto finanziario L interpretazione della finanza dell impresa Andrea Gabola Dottore Commercialista Federico Lozzi Dottore Commercialista Massimiliano Martino Dottore Commercialista Torino, 20

Dettagli

Corso di Analisi Finanziaria. Prof. Francesco RANALLI AA.AA. 2017/ Lo stato patrimoniale

Corso di Analisi Finanziaria. Prof. Francesco RANALLI AA.AA. 2017/ Lo stato patrimoniale Corso di Analisi Finanziaria Prof. Francesco RANALLI AA.AA. 2017/2018 3. Lo stato patrimoniale 1 TIPOLOGIE DI INDICATORI Desumibili dallo SP: Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione

Dettagli

Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti

Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti Corso di Analisi Finanziaria Prof. Francesco RANALLI AA.AA. 2018/2019 3. Lo stato patrimoniale 1 TIPOLOGIE DI INDICATORI Desumibili dallo SP: Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione

Dettagli

Analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio. Tipologie di analisi: Finalità dell analisi di bilancio:

Analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio. Tipologie di analisi: Finalità dell analisi di bilancio: Analisi di bilancio a.a. 2006/2007 1 L analisi di bilancio Tipologie di analisi: Riclassificazione dei conti di bilancio (S.P. e C.E.) Analisi per margini (somme algebriche tra due grandezze di bilancio)

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO: ESEMPIO

RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO: ESEMPIO RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO: ESEMPIO Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Economia aziendale, bilancio, business plan Anno accademico 2016/2017 Prof. Antonio Staffa Prof. Mario Venezia Bilancio

Dettagli

Management a.a. 2016/2017

Management a.a. 2016/2017 Management a.a. 2016/2017 Dipartimento di Management Prof. Mario Calabrese Pagina 1 La riclassificazione del Conto Economico è tesa a suddividere le aree in base alla loro pertinenza gestionale Gestione

Dettagli

ITALIA NAVIGANDO S.P.A.

ITALIA NAVIGANDO S.P.A. OKEANỎS Stato patrimoniale Valori in migliaia di Euro 2008 2007 2006 2005 Crediti v/soci per versamenti dovuti A 37.304,00 37.304,00 72.304,00 36.152,00 Immobilizzazioni B 16.396,00 17.347,00 24.021,00

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO: STRUMENTO di CONOSCENZA dell ANDAMENTO AZIENDALE

L ANALISI DI BILANCIO: STRUMENTO di CONOSCENZA dell ANDAMENTO AZIENDALE L ANALISI DI BILANCIO: STRUMENTO di CONOSCENZA dell ANDAMENTO AZIENDALE a cura di Carlo Pagliughi Dottore Commercialista Avvocato : definizioni Finalità dell analisi di bilancio Tecnica di riclassificazione

Dettagli

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Economia aziendale, bilancio, business plan Anno accademico 2016/2017 Prof. Antonio Staffa Prof. Mario Venezia

Dettagli

STRUMENTI PER IL MONITORAGGIO DELLA GESTIONE FINANZIARIA DELL IMPRESA

STRUMENTI PER IL MONITORAGGIO DELLA GESTIONE FINANZIARIA DELL IMPRESA STRUMENTI PER IL MONITORAGGIO DELLA GESTIONE FINANZIARIA DELL IMPRESA Valter Cantino Professore Ordinario di Economia Aziendale Dottore Commercialista 1 IMPRESA E PERFORMANCE P E R F O PATRIMONIALE INDIPENDENZA

Dettagli

L analisi di bilancio. L analisi del bilancio. Attendibilità dati di bilancio. L analisi di bilancio. Il bilancio come sintesi della gestione

L analisi di bilancio. L analisi del bilancio. Attendibilità dati di bilancio. L analisi di bilancio. Il bilancio come sintesi della gestione Il bilancio come sintesi della gestione L analisi di bilancio Il bilancio, con i suoi valori di sintesi riflette i processi di gestione, e quindi le decisioni del management Il bilancio è in sistema di

Dettagli

Increm./decr.

Increm./decr. BILANCIO RICLASSIFICATO RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2018 31/12/2017 Increm./decr. (LI) Liquidita' Immediate 831.974 1.341.122-509.148 Crediti 9.018.075 7.754.720

Dettagli

Di seguito viene illustrata l incidenza percentuale di alcune voci di bilancio significative, messe a confronto con i dati dell esercizio precedente:

Di seguito viene illustrata l incidenza percentuale di alcune voci di bilancio significative, messe a confronto con i dati dell esercizio precedente: INDICI DI COMPOSIZIONE Di seguito viene illustrata l incidenza percentuale di alcune voci di bilancio significative, messe a confronto con i dati dell esercizio precedente: VALORI 2014 VALORI 2013 Contributi

Dettagli

Riclassificazione di bilancio

Riclassificazione di bilancio Riclassificazione di bilancio Riclassificazione di bilancio a. Cos è b. Finalità c. Criteri 2 a. Cos è Operazione di predisposizione dei dati di bilancio per l analisi economico-finanziaria e patrimoniale

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 13, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO (parte II)

RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO (parte II) RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO (parte II) LE ANALISI PER INDICI: B. INICATORI DI EQUILIBRIO PATRIMONIALE-FINANZIARIO Analisi per margini Analisi finanziaria 1 ANALISI PER MARGINI 1. Margine

Dettagli

Schema metodologico delle analisi di bilancio

Schema metodologico delle analisi di bilancio Schema metodologico delle analisi di bilancio GESTIONE sistema contabile principi di valutazione BILANCIO Lettura e analisi interpretativa riclassificazione determinazione di indici flussi finanziari sistema

Dettagli

Analisi di bilancio per una concessione di fido

Analisi di bilancio per una concessione di fido di Luisa Menabeni docente di Economia aziendale INDIRIZZI Igea Classe 5 a Analisi di bilancio per una concessione di fido La Premier s.r.l. di Firenze, che svolge attività industriale, ha in programma

Dettagli

La valenza informativa e gestionale del bilancio. Analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio

La valenza informativa e gestionale del bilancio. Analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio La valenza informativa e gestionale del bilancio Analisi di bilancio Silvia Cantele analisi di bilancio Il bilancio è lo strumento principale della comunicazione economico-finanziaria d impresa Le informazioni

Dettagli

FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE

FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE Proff.. Alberto Baggini Marco Melacini A.A. 2008/2009 L analisi di bilancio Gli indici di bilancio L analisi di bilancio analisi e valutazione

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 14, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

Il modello di bilancio: struttura e processo di formazione. Carlo Marcon Università Ca Foscari

Il modello di bilancio: struttura e processo di formazione. Carlo Marcon Università Ca Foscari Il modello di bilancio: struttura e processo di formazione Carlo Marcon Università Ca Foscari Finalità e oggetto del bilancio Finalità del bilancio Rappresentare la ricchezza a disposizione dell impresa

Dettagli

Schema metodologico delle analisi di bilancio

Schema metodologico delle analisi di bilancio GESTIONE Schema metodologico delle analisi di bilancio BILANCIO Lettura e analisi interpretativa riclassificazione determinazione di indici flussi finanziari sistema di coordinamento INFORMAZIONI sintomi

Dettagli

Analisi economicofinanziaria. di Bilancio. Copyright

Analisi economicofinanziaria. di Bilancio. Copyright Analisi economicofinanziaria di Bilancio Copyright Analisi economicofinanziaria di Bilancio Copyright Fasi dell Analisi di bilancio PER INDICI 1) La riclassificazione dello Stato Patrimoniale 2) Gli indici

Dettagli

Soluzioni Modulo 1 Verifica immediata unità 3

Soluzioni Modulo 1 Verifica immediata unità 3 1 di 6 Soluzioni Modulo 1 Verifica immediata unità 3 1. Indica la risposta corretta a) 2, 4 b) 1, 4 c) 3 d) 1, 3 e) 1 f) 2 g) 2 h) 1,5 i) Stato patrimoniale 2; Conto economico 1,3 2. Dopo aver completato

Dettagli

Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007

Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 CIV] Disponibilità liquide 1. depositi bancari e postali; 354.372 432.510 CIV] Disponibilità liquide 3. danaro e valori

Dettagli

STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI

STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI n+1 n ATTIVO IMMOBILIZZATO (F) Immobilizzazioni immateriali Costi d'impianto e ampliamento 4.224 9.192 Immobilizzazioni materiali Attrezzature

Dettagli

4 fase: DETERMINAZIONE INDICI E SISTEMA COORDINATO

4 fase: DETERMINAZIONE INDICI E SISTEMA COORDINATO 4 fase: DETERMINAZIONE INDICI E SISTEMA COORDINATO Corso di Analisi di Bilancio 06/07 Danilo Scarponi d.scarponi@univpm.it 1 ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA Corso

Dettagli

Totale Passività consolidate Patrimonio netto CAPITALE ACQUISITO

Totale Passività consolidate Patrimonio netto CAPITALE ACQUISITO Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 CIII] Att.fin.che non cost.imm. 6. altri titoli. 123.400 0 CIV] Disponibilità liquide 1. depositi bancari e postali;

Dettagli

Corso di Finanza aziendale

Corso di Finanza aziendale Corso di Finanza aziendale Gli indici di bilancio Sviluppo Commenteremo solo i principali. 4 Gli indici sono rapporti tra grandezze economiche, patrimoniali e finanziarie contenute nello stato patrimoniale

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima L ANALISI DEL BILANCIO SECONDO IL MODELLO EUROPEO

INDICE SOMMARIO. Parte prima L ANALISI DEL BILANCIO SECONDO IL MODELLO EUROPEO INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. XVII Parte prima L ANALISI DEL BILANCIO SECONDO IL MODELLO EUROPEO SEZIONE PRIMA LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI 1. GLI OBIETTIVI DELLE ANALISI PER INDICI 1.1. L

Dettagli

Le analisi di Bilancio per Indici

Le analisi di Bilancio per Indici Ruolo delle analisi di bilancio per indici Le analisi di Bilancio per Indici Corso di preparazione all Esame di Stato per Dottori Commercialisti Cagliari 18 Maggio 2018 Silvia Macchia Dipartimento di Scienze

Dettagli

Commento ed analisi degli indicatori di risultato

Commento ed analisi degli indicatori di risultato ANALISI DI BILANCIO Commento ed analisi degli indicatori di risultato Stato patrimoniale e conto economico riclassificati Di seguito si riporta lo schema di stato patrimoniale e di conto economico riclassificati.

Dettagli

Lo stato patrimoniale

Lo stato patrimoniale Lo stato patrimoniale Criteri di riclassificazione: Finanziario: liquidità ed esigibilità degli elementi del capitale Pertinenza gestionale destinazione e funzione delle attività e delle passività separazione

Dettagli

AZIENDA SOCIALE. Sede in Piazza Mazzini CASTANO PRIMO (MI) Capitale sociale Euro ,00 I.V.

AZIENDA SOCIALE. Sede in Piazza Mazzini CASTANO PRIMO (MI) Capitale sociale Euro ,00 I.V. AZIENDA SOCIALE Sede in Piazza Mazzini 43-20022 CASTANO PRIMO (MI) Capitale sociale Euro 32.993,00 I.V. Rendiconto finanziario ed indici di bilancio al 31/12/2016 Riclassificazione Stato Patrimoniale e

Dettagli

L analisi di Bilancio per indici U.D. 3.C

L analisi di Bilancio per indici U.D. 3.C L analisi di Bilancio per indici U.D. 3.C L interpretazione prospettica del bilancio di esercizio dai dati storici di bilancio estrapoliamo dati utili per interpretare gli andamenti futuri della situazione

Dettagli

Corso introduttivo al bilancio. per giuristi

Corso introduttivo al bilancio. per giuristi www.fargroup.eu Introduzione all analisi di bilancio Firenze, 15 maggio 2008 Corso introduttivo al bilancio per giuristi Gli strumenti per l analisi di bilancio Riclassificazione dei prospetti contabili

Dettagli

STRUTTURA FINANZIARIA E PATRIMONIALE

STRUTTURA FINANZIARIA E PATRIMONIALE STRUTTURA FINANZIARIA E PATRIMONIALE 1 - Elasticità degli investimenti Indica il grado di rigidità degli impieghi Attivo immobilizzato 287.603.539 277.722.255 290.260.679 290.757.693 Formula: ----------------------------------

Dettagli

Le analisi di Bilancio per Indici

Le analisi di Bilancio per Indici Le analisi di Bilancio per Indici Corso di preparazione all Esame di Stato per Dottori Commercialisti Cagliari 18 Maggio 2019 Silvia Macchia Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Facoltà di Scienze

Dettagli

Corso di Economia Aziendale ed Estimo Rurale

Corso di Economia Aziendale ed Estimo Rurale Corso di Economia Aziendale ed Estimo Rurale C.so di Laurea STAG O (S.Severo) Lezione n.6: a) Riclassificazione del bilancio; b) Indicatori e indici; c) Stima dei danni; d) stime cauzionali Dott. PROSPERI

Dettagli

ALFA SRL. Analisi di Bilancio

ALFA SRL. Analisi di Bilancio ALFA SRL Analisi di Bilancio 2008-2009-2010-2011 STATO PATRIMONIALE SINTETICO / Attivo 31/12/2011 31/12/2010 Diff. Diff. % 31/12/2009 Diff. Diff. % 31/12/2008 Diff. Diff. % Crediti verso soci 0 0 0 0 0

Dettagli

Corso di Finanza aziendale

Corso di Finanza aziendale Corso di Finanza aziendale La riclassificazione del bilancio d esercizio Criteri di riclassificazione: Finanziario: liquidità ed esigibilità degli elementi del capitale Pertinenza gestionale destinazione

Dettagli

pag. Presentazione FINALITÀ, METODOLOGIE E LIMITI DELLE ANALISI DI BILANCIO TRAMITE INDICI (di Giovanni Fiori)

pag. Presentazione FINALITÀ, METODOLOGIE E LIMITI DELLE ANALISI DI BILANCIO TRAMITE INDICI (di Giovanni Fiori) IX Presentazione... pag. V 1. FINALITÀ, METODOLOGIE E LIMITI DELLE ANALISI DI BILANCIO TRAMITE INDICI (di Giovanni Fiori) 1. L attualità del bilancio di esercizio come strumento di informazione e l importanza

Dettagli

STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI

STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI n+1 n ATTIVO IMMOBILIZZATO (F) Immobilizzazioni immateriali Diritti di brevetto industriale 525 420 Immobilizzazioni materiali Terreni e

Dettagli

ANALISI PER INDICI ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO

ANALISI PER INDICI ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO ANALISI PER INDICI Corso di Analisi di Bilancio 08/09 Danilo Scarponi d.scarponi@univpm.it 99 ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO Corso di Analisi

Dettagli

BILANCIO INTERPORTO DELLA TOSCANA CENTRALE S.p.A. Stato Patrimoniale e Conto Economico anni

BILANCIO INTERPORTO DELLA TOSCANA CENTRALE S.p.A. Stato Patrimoniale e Conto Economico anni BILANCIO INTERPORTO DELLA TOSCANA CENTRALE S.p.A. Stato Patrimoniale e Conto Economico anni - - - STATO PATRIMONIALE VAR.% VAR.% VAR.% ATTIVO Crediti v/soci per versamenti dovuti 0,00 0,00% 0,00 0,00%

Dettagli

La riclassificazione del bilancio d esercizio. Testo di riferimento: Analisi Finanziaria (a cura di E. Pavarani), Mc Graw-Hill 2001, cap.

La riclassificazione del bilancio d esercizio. Testo di riferimento: Analisi Finanziaria (a cura di E. Pavarani), Mc Graw-Hill 2001, cap. La riclassificazione del bilancio d esercizio Testo di riferimento: Analisi Finanziaria (a cura di E. Pavarani), Mc Graw-Hill 2001, cap. 4 1 Il bilancio pubblico. Il sistema informativo di bilancio secondo

Dettagli

Agenda. Introduzione all analisi di bilancio Riclassificazione di bilancio Analisi per indici

Agenda. Introduzione all analisi di bilancio Riclassificazione di bilancio Analisi per indici ANALISI DI BILANCIO Agenda Introduzione all analisi di bilancio Riclassificazione di bilancio Analisi per indici 1) Cos è È l insieme delle prassi e degli strumenti volti ad acquisire maggiori e migliori

Dettagli

La riclassificazione del bilancio d esercizio

La riclassificazione del bilancio d esercizio La riclassificazione del bilancio d esercizio Testo di riferimento: Analisi Finanziaria (a cura di E. Pavarani), Mc Graw-Hill 2001, cap. 4 (Prof. A. Ferrari). 1 Riclassificazione del bilancio di esercizio

Dettagli

Modelli organizzativi di controllo di gestione nelle società di servizi Elementi del controllo di gestione applicabili alle società di servizi

Modelli organizzativi di controllo di gestione nelle società di servizi Elementi del controllo di gestione applicabili alle società di servizi Modelli organizzativi di controllo di gestione nelle società di servizi Elementi del controllo di gestione applicabili alle società di servizi Roma, 12 ottobre 2012 Redazione a cura di Dott. Leonardo Aquilani

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Corso di laurea triennale in ECONOMIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Corso di Crisi Finanziaria Di Impresa e Strategie di Risanamento (SECS-P/09) 6 C.F.U. A.A. 2017/2018 Prof. STROZZIERI Walter Email:

Dettagli

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat Corso di Ragioneria Analisi di bilancio Caso pratico Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat Roma, 18 maggio 2017 Agenda I. Introduzione al caso pratico II. Bilancio riclassificato

Dettagli

La riclassificazione del bilancio di esercizio

La riclassificazione del bilancio di esercizio La riclassificazione del bilancio di esercizio Il bilancio Il sistema informativo di bilancio secondo la normativa vigente: stato patrimoniale; conto economico; nota integrativa. Requisiti fondamentali

Dettagli

BILANCIO FARMACIE PRATESI - PRATOFARMA S.p.A.- Stato Patrimoniale e Conto Economico anni

BILANCIO FARMACIE PRATESI - PRATOFARMA S.p.A.- Stato Patrimoniale e Conto Economico anni BILANCIO FARMACIE PRATESI - PRATOFARMA S.p.A.- Stato Patrimoniale e Conto Economico anni - - - STATO PATRIMONIALE VAR.% VAR.% VAR.% ATTIVO Crediti v/soci per versamenti dovuti 0,00 0,00% 0,00 0,00% 0,00

Dettagli

Management Sistemico Vitale. I Mario Calabrese

Management Sistemico Vitale. I Mario Calabrese Management Sistemico Vitale I Mario Calabrese mario.calabrese@uniroma1.it La Gestione deve conseguire tre obiettivi Rapporto tra ciclo economico e finanziario Distinzione tra capitale fisso e capitale

Dettagli

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES)

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Lezione 17 Analisi di bilancio: indici di bilancio DOTT. GIUSEPPE VALENZA Assegnista

Dettagli

Esercitazione di economia aziendale classe V A SIA

Esercitazione di economia aziendale classe V A SIA Imprese industriali: situazione contabile finale; bilancio d esercizio; riclassificazione dello Stato patrimoniale e del Conto economico; indicatori dell equilibrio patrimoniale e della redditività aziendale

Dettagli

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata Meccanismi di simulazione economico-finanziaria Nicola Castellano - Università di Macerata ncaste@unimc.it 1 la simulazione metodologia decisionale con cui si analizzano le caratteristiche di un sistema

Dettagli

Studio Aziendale. Via Dei Pontefici, ROMA Via Cortonese, PERUGIA Via Scalise, CATANZARO.

Studio Aziendale. Via Dei Pontefici, ROMA Via Cortonese, PERUGIA Via Scalise, CATANZARO. DENOMINAZIONE ppp SRL SEDE LEGALE (COMUNE) PERUGIA VIA TAL DEI TALI P.IVA/CF 01494440793 FATTURATO < 500.000 >500.000 ATECO SETTORE INDUSTRIA COMMERCIO SERVIZI IMMOBILIARE EDILIZIA MODULO ECONOMICO FINANZIARIO

Dettagli

FONTI DI FINANZIAMENTO E ANALISI DEI FLUSSI NELLE IMPRESE INDUSTRIALI

FONTI DI FINANZIAMENTO E ANALISI DEI FLUSSI NELLE IMPRESE INDUSTRIALI Prova semistrutturata ONTI DI INANZIAMENTO E ANALISI DEI LUSSI NELLE IMPRESE INDUSTRIALI di Emanuele Perucci Conoscenze individuare i flussi finanziari generati dalle operazioni di gestione distinguere

Dettagli

BILANCIO MPS CAPITAL SERVICES BANCA PER LE IMPRESE S.p.A. Stato Patrimoniale e Conto Economico anni

BILANCIO MPS CAPITAL SERVICES BANCA PER LE IMPRESE S.p.A. Stato Patrimoniale e Conto Economico anni BILANCIO MPS CAPITAL SERVICES BANCA PER LE IMPRESE S.p.A. Stato Patrimoniale e Conto Economico anni - - - STATO PATRIMONIALE VAR.% VAR.% VAR.% ATTIVO Crediti v/soci per versamenti dovuti 0,00 0,00% 0,00

Dettagli

L'analisi della dinamica finanziaria applicata ad una impresa che produce su commessa

L'analisi della dinamica finanziaria applicata ad una impresa che produce su commessa IL CASO TECNOIMPIANTI L'analisi della dinamica finanziaria applicata ad una impresa che produce su commessa Diego Bassi TECNOIMPIANTI - STATO PATRIMONIALE: SCHEMA TRADIZIONALE "FINANZIARIO" Attività (

Dettagli

Esercitazione Analisi di bilancio. Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indici

Esercitazione Analisi di bilancio. Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indici Esercitazione Analisi di bilancio Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indici Stato Patrimoniale (Criterio finanziario) Crescente liquidità IMPIEGHI IMMOBILIZZAZIONI Immateriali

Dettagli

La Leva complessiva di Gruppo. Relazione tra Interessenza e Controllo nei Gruppi Piramidali

La Leva complessiva di Gruppo. Relazione tra Interessenza e Controllo nei Gruppi Piramidali LA STRUTTURA FINANZIARIA NEI GRUPPI PIRAMIDALI La Leva Azionaria La Leva complessiva di Gruppo Relazione tra Interessenza e Controllo nei Gruppi Piramidali Interessi di maggioranza e di minoranza nei

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI

RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Prova di verifica RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI di Rossana MANELLI MATERIE: ECONOMIA AZIENDALE (Classe quinta IT Indirizzo AFM-SIA-RIM; Classe

Dettagli

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013 I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013 Posti dinanzi a obiettivi sempre più impegnativi e decisivi

Dettagli

Schema metodologico delle analisi di bilancio

Schema metodologico delle analisi di bilancio Schema metodologico delle analisi di bilancio GESTIONE sistema contabile principi di valutazione BILANCIO Lettura e analisi interpretativa riclassificazione determinazione di indici flussi finanziari sistema

Dettagli

La riclassificazione del bilancio di di esercizio

La riclassificazione del bilancio di di esercizio La riclassificazione del bilancio di di esercizio Il Il bilancio pubblico l sistema informativo di bilancio secondo la ormativa vigente: stato patrimoniale; conto economico; nota integrativa. equisiti

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Crediti v\ clienti CAPITALE INVESTITO TOTALE FONTI

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Crediti v\ clienti CAPITALE INVESTITO TOTALE FONTI Simona Zuddas VA AFM RIELABORAZIONE DEL BILANCIO STATO PATRIMONIALE ATTIVO CIRCOLANTE Liquidità Immediate PASSIVITA Passività correnti o a breve Depositi bancari 42 000 Debiti v\ fornitori 208 000 Denaro

Dettagli

Corso di Analisi di Bilancio e Contabilità

Corso di Analisi di Bilancio e Contabilità L analisi di bilancio consente di valutare lo stato di salute di un azienda, tramite il calcolo e l interpretazione di una serie di quozienti a partire dal bilancio riclassificato. 1 Si parte dal bilancio

Dettagli

Relazione sulla gestione Bilancio ordinario al 31/12/2015

Relazione sulla gestione Bilancio ordinario al 31/12/2015 ASSOCIATION COLUMBUS Sede legale: VIA MOSCATI 31 ROMA (RM) Iscritta al Registro Imprese di Ditta (286) - Descrizione CCIAA C.F. e numero iscrizione: 02457690580 Iscritta al R.E.A. di Ditta (286) - Descrizione

Dettagli

L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte)

L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte) L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte) di Redazione Pubblicato il 22 aprile 2006 clicca qui per andare alla prima parte dell intervento del Dott. Fruttero L analisi

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO. Docente: Prof. Massimo Mariani

RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO. Docente: Prof. Massimo Mariani RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO Docente: Prof. Massimo Mariani 1 SOMMARIO Il bilancio L analisi di bilancio La riclassificazione di bilancio Oggetto dell analisi finanziaria Obiettivi dell analisi finanziaria

Dettagli

Analisi di Bilancio. Aspetti Gestionali ed Obblighi Civilistici

Analisi di Bilancio. Aspetti Gestionali ed Obblighi Civilistici Analisi di Bilancio Aspetti Gestionali ed Obblighi Civilistici Analisi di Bilancio Aspetti Gestionali Valutazione della situazione patrimonialeeconomica-finanziaria dell impresa Analisi dei Trend Obblighi

Dettagli

Analisi di Bilancio Esercitazione

Analisi di Bilancio Esercitazione Analisi di Bilancio Esercitazione Università degli Studi di Parma 5 novembre 2012 Agenda 1. Prospetti di bilancio - Stato patrimoniale riclassificato - Conto economico riclassificato - Rendiconto Finanziario

Dettagli

PARMABITARE S.C.R.L. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

PARMABITARE S.C.R.L. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 02267610349 Rea 224566 Sede in VICOLO GROSSARDI 8-43100 PARMA (PR) Capitale sociale Euro 100.000,00 I.V. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014 Signori Soci, l'esercizio chiuso al

Dettagli

L analisi del bilancio di esercizio

L analisi del bilancio di esercizio L analisi del bilancio di esercizio 1 Le Fasi A. Raccolta dei dati di bilancio B. Riclassificazione del bilancio C. Determinazione ed utilizzo di uno schema di analisi D. Interpretazione dei risultati

Dettagli

2. 7 redazione e riclassificazione degli schemi contabili del bilancio ( )

2. 7 redazione e riclassificazione degli schemi contabili del bilancio ( ) 2. 7 redazione e riclassificazione degli schemi contabili del bilancio ( ) Stato patrimoniale Costi di pubblicità = Costo storico fondo ammortamento = 24 400 12 200 = 12 200 Impianti e macchinari = Costo

Dettagli

Le condizioni di equilibrio

Le condizioni di equilibrio Università degli Studi di Macerata Economia e Gestione delle Imprese L impresa Le condizioni di equilibrio L equilibrio economico L equilibrio finanziario-patrimoniale L equilibrio organizzativo Il punto

Dettagli

NOTA METODOLOGICA. Capitale sociale: valore di conferimento dei soci (voce AI dello stato patrimoniale passivo

NOTA METODOLOGICA. Capitale sociale: valore di conferimento dei soci (voce AI dello stato patrimoniale passivo NOTA METODOLOGICA Premessa Il presente documento espone la definizione di alcune informazioni di bilancio, le regole utilizzate per il calcolo dei dati sintetici di bilancio, dei principali indici economici

Dettagli

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio)

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio) ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio) La GIM s.p.a. è un impresa operante nel settore tessile, che presenta i seguenti bilanci, relativi agli esercizi T1 e T2. Si proceda alla riclassificazione dei due

Dettagli

Relazione sulla gestione Bilancio Abbreviato al 31/12/2017

Relazione sulla gestione Bilancio Abbreviato al 31/12/2017 AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI DEL COMUNE DI TAIBON Sede legale: PIAZZALE IV NOVEMBRE N. 1 TAIBON (BL) Iscritta al Registro Imprese di BELLUNO C.F. e numero iscrizione: 01059500254 Iscritta al R.E.A. di

Dettagli

Relazione sulla gestione Bilancio Abbreviato al 31/12/2018

Relazione sulla gestione Bilancio Abbreviato al 31/12/2018 ENERGIAINRETE S.P.A. Sede legale: VIA GEN. GIRLANDO, N. 5/B COMISO (RG) Iscritta al Registro Imprese della CCIAA DI RAGUSA C.F. e numero iscrizione: 01549410882 Iscritta al R.E.A. della CCIAA DI RAGUSA

Dettagli

L analisi del bilancio di esercizio

L analisi del bilancio di esercizio L analisi del bilancio di esercizio 1 Le Fasi A. Raccolta dei dati di bilancio B. Riclassificazione del bilancio C. Determinazione ed utilizzo di uno schema di analisi D. Interpretazione dei risultati

Dettagli

Studio di Consulenza dottor Alessandro Tullio. Indici di Bilancio

Studio di Consulenza dottor Alessandro Tullio. Indici di Bilancio Studio di Consulenza dottor Alessandro Tullio Indici di Bilancio Relatore: dottor Alessandro Tullio Corso Canalgrande 90 41100 Modena Tel. 059.4279344 / Fax 059.241901 / e-mail: studiotullio@virgilio.it

Dettagli

ALLEGATO ALLA RELAZIONE SULLA GESTIONE. [importi in ] TOTALE ATTIVITA' FINANZIARIE

ALLEGATO ALLA RELAZIONE SULLA GESTIONE. [importi in ] TOTALE ATTIVITA' FINANZIARIE ALLEGATO ALLA RELAZIONE SULLA GESTIONE POSIZIONE FINANZIARIA NETTA [importi in ] 31.12.14 31.12.15 a) DISPONIBILITA' LIQUIDE 160.134 65.491 crediti finanziari E12 0 0 titoli a breve 0 0 crediti finanziari

Dettagli

Management. Dipartimento di Management

Management. Dipartimento di Management Management Dipartimento di Management Università Sapienza 09/12/2013 Il contenuto della funzione finanziaria Nella funzione finanziaria si comprende il complesso di decisioni e di operazioni volte a reperire

Dettagli

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE GLI INDICI DI BILANCIO Gli indici sono rapporti tra grandezze economiche, patrimoniali e finanziarie contenute nello stato patrimoniale e nel conto economico

Dettagli

Corso di Finanza aziendale

Corso di Finanza aziendale 1 Corso di Finanza aziendale La riclassificazione del bilancio d esercizio Il bilancio pubblico Il Bilancio è il logico punto di partenza per conoscere e comprendere la dinamica della gestione aziendale.

Dettagli

Linee guida per la predisposizione del Bilancio Sociale delle Asp dell Emilia-Romagna Bologna, 22 giugno 2010

Linee guida per la predisposizione del Bilancio Sociale delle Asp dell Emilia-Romagna Bologna, 22 giugno 2010 Linee guida per la predisposizione del Bilancio Sociale delle Asp dell Emilia-Romagna Bologna, 22 giugno 2010 Rendicontazione delle risorse disponibili e utilizzate: - Le risorse economico-finanziarie

Dettagli

CASO ELLEKAPPA SPA. Programmazione e Controllo A.A

CASO ELLEKAPPA SPA. Programmazione e Controllo A.A CASO ELLEKAPPA SPA Programmazione e Controllo A.A. 2014-2015 S/P criterio finanziario Liquidità immediate 69.524 Liquidità differite 1.000.000 Rimanenze 1.422.061 Attivo Corrente 2.491.585 Attivo Immobilizzato

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale 2007

Commento al tema di Economia aziendale 2007 Commento al tema di Economia aziendale 2007 Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Commerciali è incentrato sul sistema di reporting ed è articolato in una prima parte

Dettagli