Guida utente del server HP ProLiant DL385 G7

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida utente del server HP ProLiant DL385 G7"

Transcript

1 Guida utente del server HP ProLiant DL385 G7

2 Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le uniche garanzie relative a prodotti e servizi HP sono definite nelle dichiarazioni esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Niente di quanto contenuto nel presente documento può essere interpretato come ulteriore garanzia. HP declina qualsiasi responsabilità per eventuali omissioni o errori tecnici o editoriali contenuti nel presente documento. Numero parte: Marzo 2010 (Prima edizione) Microsoft, Windows e Windows Server sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Destinatari Questa guida è destinata a tutti coloro a cui è affidato il compito di installare, amministrare e curare la manutenzione dei server e dei sistemi di memorizzazione. L'installazione deve essere eseguita da personale qualificato in servizi di supporto ad apparecchiature informatiche e in grado di riconoscere i pericoli connessi all'utilizzo di prodotti che possono generare potenziali elettrici pericolosi.

3 Sommario 1 Identificazione dei componenti... 1 Componenti del pannello anteriore... 1 LED e pulsanti del pannello anteriore... 2 LED di Systems Insight Display... 3 Combinazioni dei LED di Systems Insight Display e del LED di stato... 3 Componenti del pannello posteriore... 5 LED e pulsanti del pannello posteriore... 6 Definizioni degli slot della scheda riser PCI non hot-plug... 6 Componenti della scheda di sistema... 7 Interruttori della scheda di sistema... 8 Funzionalità NMI... 9 Slot DIMM Numerazione dischi rigidi LED delle unità disco rigido SAS e SATA Combinazioni di LED delle unità disco rigido SAS e SATA LED del telaio schede riser PCI LED del gruppo batterie LED del modulo FBWC Ventole hot-plug Funzionamento Accensione del server Spegnimento del server Estrazione del server dal rack Rimozione del pannello di accesso Installazione del pannello di accesso Rimozione del blocco della scheda di espansione a tutta lunghezza Rimozione del telaio schede riser PCI Installazione del telaio schede riser PCI Installare il blocco della scheda di espansione a tutta lunghezza Accesso al pannello posteriore Braccio di supporto dei cavi con apertura a sinistra Braccio di supporto dei cavi con apertura a destra Rimozione del deflettore Funzionamento delle ventole hot-plug Installazione Servizi di installazione opzionali ITWW iii

4 Risorse di pianificazione per il rack Ambiente di installazione ottimale Requisiti di ingombro e ventilazione Requisiti di temperatura Requisiti di alimentazione Requisiti di messa a terra Avvertenze sui rack Identificazione del contenuto della confezione del server Installazione delle opzioni hardware Installazione del server nel rack Installazione del sistema operativo Accensione e configurazione del server Registrazione del server Installazione delle opzioni hardware Introduzione Processore opzionale Opzione HP Trusted Platform Module Installazione della scheda Trusted Platform Module Conservazione della chiave/password di ripristino Abilitazione del Trusted Platform Module Configurazioni di memoria Memoria Advanced ECC Ordine di installazione Regole di installazione Linee guida per l'installazione Velocità del bus di memoria Installazione di moduli DIMM Unità disco rigido SAS hot-plug opzionali Installazione di un'unità disco rigido SAS hot-plug Rimozione di un'unità disco rigido SAS hot-plug Opzioni della scheda di espansione Rimozione dei coperchi degli slot di espansione Installazione di una scheda di espansione a mezza lunghezza Installazione di una scheda di espansione a tutta lunghezza Opzione scheda riser PCI Cablaggio Cablaggio del disco rigido SAS Cablaggio batteria FBWC Cablaggio della batteria BBWC iv ITWW

5 6 Configurazione e utility Strumenti di configurazione Software SmartStart SmartStart Scripting Toolkit HP ROM-Based Setup Utility Utilizzo di RBSU Processo di configurazione automatica Opzioni di avvio BIOS Serial Console Array Configuration Utility (Utility di configurazione dell'array) Option ROM Configuration for Arrays (Configurazione della ROM opzionale per gli array) Reinserimento del numero di serie del server e dell'id del prodotto Strumenti di gestione Automatic Server Recovery (Ripristino automatico del server) Utility ROMPaq Tecnologia Integrated Lights-Out Utility Erase Supporto per ROM ridondante Vantaggi offerti dalla protezione e dalla sicurezza Supporto USB Strumenti di diagnostica HP Insight Diagnostics Funzionalità Survey Utility di HP Insight Diagnostics Integrated Management Log (Registro di gestione integrato) Strumenti di analisi e supporto remoto Software HP Insight Remote Support Aggiornamento del sistema Driver Controllo della versione ProLiant Support Pack Supporto per le versioni dei sistemi operativi Firmware HP Smart Update Manager Change Control and Proactive Notification Care Pack Risoluzione dei problemi Risorse per la risoluzione dei problemi Operazioni preliminari per la diagnostica Importanti informazioni sulla sicurezza Simboli sull'apparecchiatura Avvertenze e precauzioni ITWW v

6 Informazioni sui sintomi Preparazione del server per la diagnostica Collegamenti allentati Notifiche di servizio Diagrammi di flusso per la risoluzione dei problemi Diagramma di flusso di inizio diagnostica Diagramma di flusso di diagnostica generale Diagramma di flusso per problemi di accensione del server Diagramma di flusso per problemi di POST Diagramma di flusso per problemi di avvio del sistema operativo Diagramma di flusso per segnalazioni di errore del server Messaggi di errore di POST e segnali acustici Sostituzione della batteria Informazioni sulla conformità alle normative Numeri di identificazione per la conformità alle normative Avviso della FCC Etichetta dei valori nominali FCC Apparecchiature di classe A Apparecchiature di classe B Dichiarazione di conformità per prodotti con il logo FCC, solo Stati Uniti Modifiche Cavi Avviso per il Canada (Avis Canadien) Avviso relativo alla normativa dell'unione europea Smaltimento delle apparecchiature da parte di privati nel territorio dell Unione Europea Avviso per il Giappone Avviso BSMI Avviso per la Corea Avviso per la Cina Conformità del laser Avviso per la sostituzione delle batterie Avviso relativo al riciclaggio delle batterie per Taiwan Dichiarazione per il cavo di alimentazione per il Giappone Scariche elettrostatiche Protezione da scariche elettrostatiche Metodi di messa a terra per la protezione da scariche elettrostatiche Specifiche Specifiche ambientali Specifiche del server vi ITWW

7 Specifiche dell'alimentatore Assistenza tecnica Prima di contattare HP Informazioni per contattare HP Riparazione da parte del cliente Acronimi e abbreviazioni Indice analitico ITWW vii

8 1 Identificazione dei componenti In questa sezione Componenti del pannello anteriore a pagina 1 LED e pulsanti del pannello anteriore a pagina 2 LED di Systems Insight Display a pagina 3 Combinazioni dei LED di Systems Insight Display e del LED di stato a pagina 3 Componenti del pannello posteriore a pagina 5 LED e pulsanti del pannello posteriore a pagina 6 Definizioni degli slot della scheda riser PCI non hot-plug a pagina 6 Componenti della scheda di sistema a pagina 7 Numerazione dischi rigidi a pagina 10 LED delle unità disco rigido SAS e SATA a pagina 11 Combinazioni di LED delle unità disco rigido SAS e SATA a pagina 11 LED del telaio schede riser PCI a pagina 13 LED del gruppo batterie a pagina 13 LED del modulo FBWC a pagina 15 Ventole hot-plug a pagina 16 Componenti del pannello anteriore Rif. Descrizione 1 Levette di rilascio rapido (2) 2 Etichetta del numero di serie 3 Systems Insight Display 4 Alloggiamenti per unità disco rigido ITWW Componenti del pannello anteriore 1

9 Rif. Descrizione 5 Alloggiamento unità ottica SATA 6 Connettore video 7 Connettore USB (2) LED e pulsanti del pannello anteriore Rif. Descrizione Stato 1 Pulsante/LED di identificazione unità (UID) Blu = attivato Blu lampeggiante = sistema gestito a distanza Spento = disattivato 2 LED di stato Verde = normale Giallo lampeggiante = funzionamento non corretto del sistema. Per identificare il componente in uno stato danneggiato, vedere "LED di Systems Insight Display (LED di Systems Insight Display a pagina 3)". Rosso lampeggiante = sistema in condizioni critiche. Per identificare il componente in uno stato critico, vedere "LED di Systems Insight Display (LED di Systems Insight Display a pagina 3)". 3 LED di alimentazione e pulsante On/ Standby Verde = sistema acceso Verde lampeggiante = in attesa di alimentazione a causa della limitazione dell'alimentazione di gruppo Giallo = sistema spento, ma alimentazione ancora presente Spento = cavo di alimentazione non collegato o guasto all'alimentazione 2 Capitolo 1 Identificazione dei componenti ITWW

10 LED di Systems Insight Display Rif. Descrizione Stato 1 Controller di rete, LED Spento = sistema non connesso alla rete Verde lampeggiante = sistema connesso e attività sulla rete Verde = sistema connesso alla rete 2 LED limitatore di alimentazione Spento = server in standby Giallo lampeggiante = limitazione di alimentazione superata Verde = limitatore di alimentazione configurato 3 LED stato AMP Spento = non abilitato -- Tutti gli altri LED Off = normale Verde = configurato e in esecuzione Giallo = si è verificato un guasto Giallo lampeggiante = configurazione di memoria non valida Giallo = guasto Combinazioni dei LED di Systems Insight Display e del LED di stato Quando sul pannello anteriore il LED di stato si illumina di rosso o di giallo, si è verificato un evento che influisce sullo stato funzionale del server. Le varie combinazioni dei LED di sistema accesi con il LED di stato indicano lo stato in cui si trova il sistema. ITWW LED di Systems Insight Display 3

11 LED di Systems Insight Display e relativo colore Colore del LED di stato Stato Processore (giallo) Rosso Potrebbero essere presenti le seguenti condizioni: Il processore nello zoccolo X è danneggiato. Il processore X non è installato nello zoccolo. Il processore X non è supportato. La ROM ha rilevato un processore danneggiato durante il POST. Giallo Il processore nello zoccolo X si trova in una condizione di pre-guasto. DIMM (giallo) Rosso Il modulo DIMM nello slot X è danneggiato. Giallo Il modulo DIMM presente nello slot X si trova in una condizione di pre-guasto. DIMM (giallo) Rosso Uno o più moduli DIMM sono danneggiati. Controllare ogni banco di moduli DIMM rimuovendo tutti gli altri moduli. Isolare il modulo DIMM guasto sostituendo a ogni modulo DIMM di un banco un modulo sicuramente funzionante. Surriscaldamento (giallo) Giallo Il driver di sicurezza ha rilevato un livello di attenzione della temperatura. Rosso Il server ha rilevato un livello critico della temperatura dell'hardware. Ventola (giallo) Giallo Una ventola è danneggiata o è stata rimossa. Rosso Due o più ventole sono danneggiate o sono mancanti. Alimentatore (giallo) Rosso È installato solo un alimentatore che si trova in standby. Alimentazione guasto Scheda di sistema guasta Alimentatore (giallo) Giallo L'alimentatore ridondante è installato e solo un alimentatore è funzionante. Il cavo di alimentazione non è collegato all'alimentatore ridondante Alimentazione ridondante guasto Alimentatore (giallo) Giallo Non corrispondenza degli alimentatori al POST oppure non corrispondenza degli alimentatori tramite hot-add 4 Capitolo 1 Identificazione dei componenti ITWW

12 Componenti del pannello posteriore Rif. Descrizione Colore 1 Slot PCI 5 2 Slot PCI 6 3 Slot PCI 4 4 Slot PCI 2 5 Slot PCI 3 6 Slot PCI 1 7 Alimentatore 2 8 Connettore alimentatore 2 9 Alimentatore 1 10 Connettore alimentatore 1 11 Connettore USB (2) Nero 12 Connettore video Blu 13 Connettore NIC 1 14 Connettore NIC 2 15 Connettore del mouse Verde 16 Connettore della tastiera Viola 17 Connettore seriale 18 Connettore ilo 3 19 Connettore NIC 3 20 Connettore NIC 4 ITWW Componenti del pannello posteriore 5

13 LED e pulsanti del pannello posteriore Rif. Descrizione Stato 1 LED di alimentazione alimentatore 2 Verde = normale 2 LED di alimentazione alimentatore 1 Verde = normale Spento = sistema spento o alimentatore danneggiato. Spento = sistema spento o alimentatore danneggiato. 3 Pulsante/LED di identificazione unità (UID) Blu = attivato Blu lampeggiante = sistema gestito a distanza Spento = disattivato 4 LED di attività controller di rete e ilo 3 Verde = attività sulla rete Verde lampeggiante = attività di rete Spento = nessuna attività di rete 5 LED di collegamento controller di rete e ilo 3 Verde = sistema connesso alla rete Spento = sistema non connesso alla rete Definizioni degli slot della scheda riser PCI non hot-plug Secondario (slot - formato) Primario (slot - formato) Descrizione slot riser PCIe2 Descrizione slot riser PCIe2 Descrizione slot riser PCIe2 x16 Descrizione slot riser PCIe2/PCI-X 4 - FL/FH 1 - FL/FH PCIe2 x16 (8,4,2,1) PCIe2 x16 (8,4,2,1) PCIe2 x16 (16,8,4,2,1) PCI-X 64 bit/100 MHz 5 - LP 2 - HL/FH PCIe2 x8 (4,2,1) PCIe2 x16 (8,4,2,1) PCI-X 64 bit/100 MHz 6 - LP 3 - HL/FH PCIe2 x8 (4,2,1) PCIe2 x8 (8,4,2,1) 6 Capitolo 1 Identificazione dei componenti ITWW

14 Note: "Principale" denota i riser installati nel connettore riser principale. "Secondario" denota i riser installati nel connettore riser secondario. L'installazione dei riser elencati nella tabella sopra riportata nel connettore riser principale o secondario determina il formato delle schede PCI supportate da tali riser. FL/FH denotano rispettivamente piena lunghezza e piena altezza. FL/FH denotano rispettivamente mezza lunghezza e mezza altezza. LP denota profilo basso. Il riser PCIe2 x16 supporta una potenza massima di 225 W con un cavo di alimentazione HP. Questo cavo deve essere utilizzato con schede PCIe con potenze superiori a 75 W. Componenti della scheda di sistema Rif. Descrizione 1 Zoccoli di memoria del processore 2 2 Connettore I/O anteriore ITWW Componenti della scheda di sistema 7

15 Rif. Descrizione 3 Connettore unità nastro USB* 4 Connettore unità ottica SATA 5 Connettore USB 6 Connettore alimentatore sul pannello posteriore 7 Interruttore per la manutenzione del sistema 8 Connettore batteria di sistema 9 Connettore TPM 10 Ponticello NMI 11 Connettore riser principale 12 Connettore scheda SD 13 Connettore riser secondario 14 Connettore alimentazione SAS secondario 15 Connettore alimentazione SAS primario 16 LED di diagnostica 17 Connettore dati SAS primario 18 Connettore dati SAS secondario 19 Connettore cache SAS 20 Connettore ventola 1 21 Zoccoli di memoria del processore 1 22 Connettore ventola 2 23 Connettore ventola 3 24 Connettore ventola 4 25 Zoccolo del processore 1 26 Connettore ventola 5 27 Zoccolo del processore 2 28 Connettore ventola 6 *Collegare il connettore di alimentazione dell'unità a nastro USB al connettore di alimentazione SAS secondario. Interruttori della scheda di sistema Interruttore per la manutenzione del sistema Posizione Impostazione predefinita Funzione S1 Spento Spento = protezione ilo 3 abilitata. Acceso = protezione ilo 3 disabilitata. 8 Capitolo 1 Identificazione dei componenti ITWW

16 Posizione Impostazione predefinita Funzione S2 Spento Spento = la configurazione di sistema può essere modificata S3 Spento Riservato S4 Spento Riservato Acceso = la configurazione di sistema è bloccata S5 Spento Spento = la password di accensione è abilitata Accesso = la password di accensione è disabilitata S6 Spento Spento = nessuna funzione Acceso = la ROM legge come non valida la configurazione di sistema Quando la posizione 6 dello switch di manutenzione del sistema è impostata su On, il sistema è pronto a cancellare tutte le impostazioni di configurazione del sistema sia dalla memoria CMOS che dalla RAM non volatile (NVRAM). ATTENZIONE: azzerando la CMOS e/o la NVRAM, vengono cancellate anche le informazioni di configurazione. Un'impostazione di RBSU consente di eliminare le impostazioni predefinite e le partizioni dei dischi rigidi. Questo comporta la perdita dei dati. LED di diagnostica Posizione Posizione Funzione S7 S8 LED di diagnostica Spento Spento Port 85 Spento Acceso Port 84 Acceso Spento ilo 3 Funzionalità NMI Un dump generato in occasione di un crash NMI consente agli amministratori di creare file dei dump generati quando il sistema si blocca o non risponde ai normali meccanismi di debug. L'analisi dei dump generati durante il crash di un sistema è di fondamentale importanza per diagnosticare problemi di affidabilità come le interruzioni del sistema operativo, dei driver di periferica e delle applicazioni. Nella maggior parte dei casi, i crash congelano il sistema e l'unica operazione a disposizione degli amministratori è il riavvio del sistema. Questa operazione, tuttavia, cancella tutte le informazioni utili per l'analisi del problema. La funzionalità NMI conserva queste informazioni eseguendo un dump della memoria prima del riavvio del sistema. Per impostare il sistema operativo in modo da richiamare il gestore NMI e generare un registro dei dump, l'amministratore può effettuare una delle seguenti operazioni: Cortocircuitare i piedini del ponticello NMI Utilizzare la funzione NMI virtuale di ilo ITWW Componenti della scheda di sistema 9

17 Per ulteriori informazioni, consultare il white paper disponibile sul sito Web HP ( Slot DIMM Gli slot DIMM sono identificati dai numeri da 1 a 12. Numerazione dischi rigidi Numerazione degli alloggiamenti per dispositivi SFF 10 Capitolo 1 Identificazione dei componenti ITWW

18 Numerazione degli alloggiamenti per dispositivi LFF LED delle unità disco rigido SAS e SATA Rif. Descrizione 1 LED di errore/identificazione dell'unità (ambra/blu) 2 LED di stato in linea (verde) Combinazioni di LED delle unità disco rigido SAS e SATA LED di stato in linea/attività (verde) LED di errore/identificazione dell'unità (ambra/blu) Interpretazione Acceso, spento o lampeggiante Ambra e blu alternati L'unità è guasta o è stato ricevuto un segnale di previsione guasto per tale unità. L'unità è stata inoltre selezionata da un'applicazione di gestione. ITWW LED delle unità disco rigido SAS e SATA 11

19 LED di stato in linea/attività (verde) LED di errore/identificazione dell'unità (ambra/blu) Interpretazione Acceso, spento o lampeggiante Blu fisso L'unità funziona normalmente ed è stata selezionata da un'applicazione di gestione. Acceso Ambra, lampeggiante in modo regolare (1 Hz) È stato ricevuto un segnale di previsione guasto per tale unità. Sostituire l'unità danneggiata appena possibile. Acceso Spento L'unità è in linea, ma attualmente non è attiva. Lampeggiante in modo regolare (1 Hz) Ambra, lampeggiante in modo regolare (1 Hz) Non rimuovere l'unità. La rimozione di un'unità potrebbe interrompere l'operazione in corso e causare la perdita di dati. L'unità è parte di un array sottoposto a un'espansione di capacità o a una migrazione degli stripe, ma è stato ricevuto un segnale di previsione guasto per tale unità. Per ridurre al minimo il rischio di perdita dei dati, non sostituire l'unità finché l'espansione o la migrazione non è stata completata. Lampeggiante in modo regolare (1 Hz) Spento Non rimuovere l'unità. La rimozione di un'unità potrebbe interrompere l'operazione in corso e causare la perdita di dati. È in corso la ricostruzione o la cancellazione dell'unità o l'unità è parte di un array sottoposto a un'espansione di capacità o a una migrazione degli stripe. Lampeggiante in modo irregolare Ambra, lampeggiante in modo regolare (1 Hz) L'unità è attiva, ma è stato ricevuto un segnale di previsione guasto per tale unità. Sostituire l'unità danneggiata appena possibile. Lampeggiante in modo irregolare Spento L'unità è attiva e funziona normalmente. Spento Ambra fisso È stato rilevato un guasto critico sull'unità, che non è più in linea. Sostituire l'unità danneggiata appena possibile. Spento Ambra, lampeggiante in modo regolare (1 Hz) È stato ricevuto un segnale di previsione guasto per tale unità. Sostituire l'unità danneggiata appena possibile. Spento Spento L'unità non è in linea, è un'unità di riserva o non è configurata come parte di un array. 12 Capitolo 1 Identificazione dei componenti ITWW

20 LED del telaio schede riser PCI ATTENZIONE: per evitare danni al server o alle schede di espansione, spegnere il server e staccare tutti i cavi di alimentazione CA prima di rimuovere o installare il telaio schede riser PCI. Stato Acceso = alimentazione CA collegata. Spento = alimentazione CA scollegata. Mancante = riser non installato e l'alimentazione potrebbe essere collegata. LED del gruppo batterie ITWW LED del telaio schede riser PCI 13

21 ID componente Colore Descrizione 1 Verde LED di alimentazione del sistema. Rimane fisso quanto il sistema è acceso ed è disponibile un'alimentazione di 12 V. Questo alimentatore consente di mantenere la batteria carica e fornisce alimentazione supplementare al microcontroller della cache. 2 Verde LED di alimentazione ausiliaria. Rimane acceso quando viene rilevata una tensione ausiliaria di 3,3 V. La tensione ausiliaria viene utilizzata per proteggere i dati della cache di scrittura con alimentazione a batteria ed è disponibile quando i cavi di alimentazione del sistema sono collegati a un alimentatore. 3 Giallo LED di stato della batteria. Per informazioni sugli schemi di illuminazione di questo LED, consultare la tabella seguente. 4 Verde LED di stato della cache di scrittura alimentata a batteria. Per informazioni sugli schemi di illuminazione di questo LED, consultare la tabella seguente. Schema LED3 Schema LED4 Interpretazione Lampeggia ogni due secondi Il sistema è accesso e la cache contiene dati non ancora scritti nelle unità. Riaccendere il sistema quanto prima per evitare una perdita di dati. Il tempo di protezione dei dati viene prolungato ogni volta che è disponibile una tensione ausiliaria di 3,3 V, come indicato dal LED 2. In assenza di tensione ausiliaria, i dati verranno protetti solo dall'alimentazione a batteria. In genere, una batteria completamente carica può proteggere i dati per almeno due giorni. La durata della batteria dipende anche dalle dimensioni del modulo della cache. Per ulteriori informazioni, consultare le specifiche tecniche del controller sul sito Web HP ( Lampeggia due volte e si interrompe Il microcontroller della cache è in attesa di una comunicazione da parte del controller dell'host. 14 Capitolo 1 Identificazione dei componenti ITWW

22 Schema LED3 Schema LED4 Interpretazione Lampeggia ogni secondo Il livello di carica del gruppo batterie è inferiore al livello minimo ed è in corso la ricarica. Le funzioni che richiedono l'uso della batteria (scrittura su cache, espansione di capacità, migrazione delle dimensioni degli stripe e migrazione RAID) sono temporaneamente non disponibili fino al completamento della ricarica. La durata del processo di ricarica può variare da 15 minuti a due ore, in base alla capacità iniziale della batteria. Rimane acceso Il gruppo batterie è completamente carico e i dati write-posted vengono memorizzati nella cache. Spento Il gruppo batterie è completamente carico e non sono presenti dati writeposted memorizzati nella cache. Lampeggia ogni secondo Lampeggia ogni secondo Se il LED lampeggia emettendo alternativamente luce verde e gialla, il microcontroller della cache è stato eseguito dal caricatore di avvio e sta ricevendo nuovi codici di aggiornamento dal controller dell'host. Rimane acceso Si è verificato un corto circuito sui terminali delle batterie o nel gruppo batterie. Le funzioni della cache di scrittura alimentata a batteria sono disabilitate fino alla sostituzione del gruppo batterie. La durata di esercizio di un gruppo batterie è in genere superiore a tre anni. Lampeggia ogni secondo Circuito aperto sui terminali delle batterie o nel gruppo batterie. Le funzioni della cache di scrittura alimentata a batteria sono disabilitate fino alla sostituzione del gruppo batterie. La durata di esercizio di un gruppo batterie è in genere superiore a tre anni. LED del modulo FBWC Il modulo FBWC presenta due LED a singolo colore (verde e giallo). Gli stessi LED sono anche presenti sul lato posteriore del modulo della cache per facilitare la visualizzazione dello stato. ITWW LED del modulo FBWC 15

23 LED verde LED giallo Interpretazione Spento Acceso Backup in corso. Lampeggiante (1 Hz) Acceso Ripristino in corso. Lampeggiante (1 Hz) Spento Ricarica del gruppo condensatore in corso. Acceso Spento Ricarica del gruppo condensatore completata. Lampeggiante (2 Hz) Lampeggiante (2 Hz) Si è verificato uno dei seguenti eventi: Alternando con il LED giallo Alternando con il LED verde Timeout del processo di ricarica. Il gruppo condensatore non è collegato. Acceso Acceso Caricamento dell'immagine del codice flash non riuscito. Spento Spento Codice flash danneggiato. Ventole hot-plug ATTENZIONE: nella configurazione a singolo processore, per evitare danni ai componenti del server, è necessario installare elementi di riempimento negli alloggiamenti per ventola 5 e Capitolo 1 Identificazione dei componenti ITWW

24 Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Funzionamento delle ventole hot-plug" (Funzionamento delle ventole hot-plug a pagina 26). ITWW Ventole hot-plug 17

25 2 Funzionamento In questa sezione Accensione del server a pagina 18 Spegnimento del server a pagina 18 Estrazione del server dal rack a pagina 19 Rimozione del pannello di accesso a pagina 20 Installazione del pannello di accesso a pagina 20 Rimozione del blocco della scheda di espansione a tutta lunghezza a pagina 20 Rimozione del telaio schede riser PCI a pagina 21 Installazione del telaio schede riser PCI a pagina 22 Installare il blocco della scheda di espansione a tutta lunghezza a pagina 23 Accesso al pannello posteriore a pagina 23 Rimozione del deflettore a pagina 25 Funzionamento delle ventole hot-plug a pagina 26 Accensione del server Per accendere il server, premere il pulsante On/Standby. Spegnimento del server AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di infortuni, scosse elettriche o danni all'apparecchiatura, rimuovere il cavo di alimentazione per togliere tensione al server. Il pulsante On/Standby sul pannello anteriore non disattiva completamente l'alimentazione del sistema. Fino a quando non si toglie l'alimentazione CA, parti dell'alimentatore e alcuni circuiti interni restano ancora attivi. NOTA: se si sta installando un dispositivo hot-plug, non è necessario spegnere il server. 1. Eseguire il backup dei dati memorizzati sul server. 2. Chiudere il sistema operativo secondo le istruzioni del sistema in uso. NOTA: se il sistema operativo imposta automaticamente la modalità Standby, omettere il passaggio seguente. 3. Premere il pulsante On/Standby per attivare la modalità Standby. Quando il server entra in modalità standby, il LED di alimentazione del sistema diventa giallo. NOTA: se si preme il pulsante di identificazione dell'unità, si accendono i LED blu presenti sul pannello anteriore e posteriore. In un ambiente rack, questa funzione facilita l'individuazione di un server quando ci si sposta tra la parte anteriore e la parte posteriore del rack. 4. Scollegare i cavi di alimentazione. 18 Capitolo 2 Funzionamento ITWW

26 Ora il sistema non è alimentato. Estrazione del server dal rack 1. Spingere verso il basso le levette di rilascio rapido su entrambi i lati del server. 2. Estrarre il server dal rack. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di infortuni o di danni alle apparecchiature, assicurarsi che il rack sia stato stabilizzato prima di estrarre un componente dal rack. 3. Dopo aver completato le operazioni di installazione o manutenzione necessarie, far scorrere il server nel rack, quindi premerlo con decisione nel rack per bloccarlo in posizione. AVVERTENZA! Prestare attenzione quando si premono le levette di rilascio delle guide e si inserisce il server nel rack, in modo da evitare incidenti involontari alle dita. ITWW Estrazione del server dal rack 19

27 Rimozione del pannello di accesso AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scottature dovute al contatto con superfici surriscaldate, lasciare raffreddare le unità e i componenti interni del sistema prima di toccarli. ATTENZIONE: per garantire il corretto raffreddamento, non utilizzare il server senza pannello di accesso, deflettori, coperchi degli slot di espansione ed elementi di riempimento. Se il server supporta componenti hot-plug, non lasciare aperto il pannello di accesso per lunghi periodi. Per rimuovere il componente: 1. Spegnere il server se si sta eseguendo un'installazione non hot-plug o una procedura di manutenzione (Spegnimento del server a pagina 18). 2. Estrarre il server dal rack (Estrazione del server dal rack a pagina 19). 3. Utilizzando il cacciavite Torx T-15 presente sul retro del server, allentare la vite di sicurezza della maniglietta di chiusura. 4. Tirare verso l'alto la maniglietta di chiusura e rimuovere il pannello di accesso. Installazione del pannello di accesso 1. Posizionare il pannello di accesso sulla parte superiore del server con la maniglietta di chiusura aperta. Installare il pannello in modo che fuoriesca dalla parte posteriore del server per circa 1,25 cm. 2. Spingere verso il basso la maniglietta di chiusura del coperchio. Il pannello di accesso raggiungerà la posizione di chiusura corretta. 3. Utilizzando il cacciavite Torx T-15 presente sul retro del server, stringere la vite di sicurezza della maniglietta di chiusura. Rimozione del blocco della scheda di espansione a tutta lunghezza ATTENZIONE: per evitare danni al server o alle schede di espansione, spegnere il server e staccare tutti i cavi di alimentazione CA prima di rimuovere o installare il telaio schede riser PCI. 1. Spegnere il server (Spegnimento del server a pagina 18). 2. Estrarre il server dal rack (Estrazione del server dal rack a pagina 19). 3. Rimuovere il pannello di accesso (Rimozione del pannello di accesso a pagina 20). 20 Capitolo 2 Funzionamento ITWW

28 4. Rimuovere la scheda di espansione a tutta lunghezza. Se non sono installate schede di espansione a tutta lunghezza, rimuovere il blocco della scheda di espansione a tutta lunghezza come descritto di seguito: Se sono installate schede di espansione a tutta lunghezza, rimuovere il blocco della scheda di espansione a tutta lunghezza come descritto di seguito: Rimozione del telaio schede riser PCI ATTENZIONE: per evitare un'errata ventilazione e danni termici, far funzionare il server solo dopo che in tutti gli slot PCI è stato installato un apposito coperchio o una scheda di espansione. 1. Spegnere il server (Spegnimento del server a pagina 18). 2. Estrarre il server dal rack (Estrazione del server dal rack a pagina 19). 3. Rimuovere il pannello di accesso (Rimozione del pannello di accesso a pagina 20). ITWW Rimozione del telaio schede riser PCI 21

29 4. Se necessario, rimuovere il blocco della scheda di espansione a tutta lunghezza (Rimozione del blocco della scheda di espansione a tutta lunghezza a pagina 20). 5. Rimuovere il telaio schede riser PCI. Installazione del telaio schede riser PCI 1. Spegnere il server (Spegnimento del server a pagina 18). 2. Estrarre il server dal rack (Estrazione del server dal rack a pagina 19). 3. Rimuovere il pannello di accesso (Rimozione del pannello di accesso a pagina 20). 4. Installazione del telaio schede riser PCI. 5. Se sono installate schede di espansione a tutta lunghezza, installare il blocco della scheda di espansione a tutta lunghezza (Installare il blocco della scheda di espansione a tutta lunghezza a pagina 23). 22 Capitolo 2 Funzionamento ITWW

30 6. Installare il pannello di accesso (Installazione del pannello di accesso a pagina 20). 7. Installare il server nel rack (Installazione del server nel rack a pagina 32). 8. Accendere il server (Accensione del server a pagina 18). Installare il blocco della scheda di espansione a tutta lunghezza 1. Spegnere il server (Spegnimento del server a pagina 18). 2. Estrarre il server dal rack (Estrazione del server dal rack a pagina 19). 3. Rimuovere il pannello di accesso (Rimozione del pannello di accesso a pagina 20). 4. Installare il telaio schede riser PCI (Installazione del telaio schede riser PCI a pagina 22). 5. Installare il blocco della scheda di espansione a tutta lunghezza. 6. Installare il pannello di accesso (Installazione del pannello di accesso a pagina 20). 7. Installare il server nel rack (Installazione del server nel rack a pagina 32). 8. Accendere il server (Accensione del server a pagina 18). Accesso al pannello posteriore Elenco degli argomenti: Braccio di supporto dei cavi con apertura a sinistra a pagina 24 Braccio di supporto dei cavi con apertura a destra a pagina 24 ITWW Installare il blocco della scheda di espansione a tutta lunghezza 23

31 Braccio di supporto dei cavi con apertura a sinistra Per accedere al pannello posteriore del server: 1. Rimuovere il fermo del braccio dei cavi. 2. Aprire il braccio di supporto dei cavi. Braccio di supporto dei cavi con apertura a destra NOTA: per accedere ad alcuni componenti, potrebbe essere necessario rimuovere il braccio di supporto dei cavi. Per accedere ai componenti sul pannello posteriore, aprire il braccio di supporto dei cavi. 1. Spegnere il server (Spegnimento del server a pagina 18). 2. Ruotare il braccio di supporto dei cavi per aprirlo. 24 Capitolo 2 Funzionamento ITWW

32 3. Rimuovere i cavi dall'apposito passaggio. 4. Rimuovere il braccio di supporto dei cavi. Rimozione del deflettore ATTENZIONE: per garantire il corretto raffreddamento, non utilizzare il server senza pannello di accesso, deflettori, coperchi degli slot di espansione ed elementi di riempimento. Se il server supporta componenti hot-plug, non lasciare aperto il pannello di accesso per lunghi periodi. 1. Spegnere il server (Spegnimento del server a pagina 18). 2. Estrarre o rimuovere il server dal rack (Estrazione del server dal rack a pagina 19). 3. Rimuovere il pannello di accesso (Rimozione del pannello di accesso a pagina 20). ATTENZIONE: non scollegare il cavo che collega il gruppo batterie al modulo della cache. Scollegando il cavo, qualsiasi dato non salvato presente nel modulo della cache verrà perso. 4. Rimuovere il gruppo batterie dal deflettore. ITWW Rimozione del deflettore 25

33 5. Rimuovere il deflettore. Funzionamento delle ventole hot-plug ATTENZIONE: nella configurazione a singolo processore, per evitare danni ai componenti del server, è necessario installare elementi di riempimento negli alloggiamenti per ventola 5 e 6. Nella tabella seguente vengono riportate le uniche due configurazioni di ventole consentite. Config. Alloggiamento per ventola 1 Alloggiamento per ventola 2 Alloggiamento per ventola 3 Alloggiamento per ventola 4 Alloggiamento per ventola 5 Alloggiamento per ventola 6 1 processore Ventola Ventola Ventola Ventola Elemento di riempimento alloggiamento ventola Elemento di riempimento alloggiamento ventola 2 processori Ventola Ventola Ventola Ventola Ventola Ventola 26 Capitolo 2 Funzionamento ITWW

34 Per la ridondanza nella configurazione a singolo processore, sono necessarie quattro ventole e due elementi di riempimento in determinati alloggiamenti delle ventole. Il guasto o la mancanza di una ventola comporta una maggiore velocità di rotazione delle altre ventole. In caso di guasto o mancanza di una seconda ventola, il server viene arrestato in modo normale. L'installazione di un numero superiore di ventole in una configurazione a singolo processore non è supportato a livello termico. Per garantire la ridondanza in una configurazione a due processori sono necessarie sei ventole. Il guasto o la mancanza di una ventola comporta una maggiore velocità di rotazione delle altre ventole. In caso di guasto o mancanza di una seconda ventola, il server viene arrestato in modo normale. Il server supporta diverse velocità della ventola. La ventola mantiene la velocità minima fino a quando un cambiamento della temperatura non richiede un aumento della velocità per raffreddare il server. Il server viene arrestato quando si verificano le condizioni riportate di seguito. Durante il POST e nel sistema operativo, ilo 3 esegue un arresto normale se viene rilevato un livello di temperatura pericoloso. Se l'hardware del server rileva un livello critico della temperatura prima che sia completato l'arresto normale, viene eseguito un arresto immediato. Quando in RBSU la funzione Thermal Shutdown (Spegnimento termico) è disabilitata, ilo 3 non esegue un arresto normale quando viene rilevato un livello di temperatura pericoloso. La disabilitazione di questa funzione non previene l'esecuzione da parte dell'hardware del server dall'eseguire un arresto immediato quando viene rilevato un livello di temperatura critico. ATTENZIONE: un evento termico può danneggiare i componenti del server quando la funzione Thermal Shutdown (Spegnimento termico) viene disabilitata in RBSU. ITWW Funzionamento delle ventole hot-plug 27

35 3 Installazione In questa sezione Servizi di installazione opzionali a pagina 28 Risorse di pianificazione per il rack a pagina 29 Ambiente di installazione ottimale a pagina 29 Avvertenze sui rack a pagina 31 Identificazione del contenuto della confezione del server a pagina 32 Installazione delle opzioni hardware a pagina 32 Installazione del server nel rack a pagina 32 Installazione del sistema operativo a pagina 35 Accensione e configurazione del server a pagina 35 Registrazione del server a pagina 35 Servizi di installazione opzionali Forniti da tecnici esperti e qualificati, i servizi HP Care Pack consentono di mantenere i server accesi e funzionanti con pacchetti di supporto concepiti appositamente per i sistemi HP ProLiant. I servizi HP Care Pack integrano il supporto sia hardware che software in un unico pacchetto. Sono disponibili varie opzioni di livelli di servizi per rispondere a tutte le esigenze. HP Care Pack offre servizi di assistenza avanzati per ampliare la garanzia dei prodotti standard, grazie a pacchetti di supporto economici e facili da utilizzare che consentono di sfruttare al massimo gli investimenti sui server. I principali servizi Care Pack sono: Supporto hardware Supporto entro 6 ore dalla chiamata ("Call-to-Repair") Intervento entro 4 ore stesso giorno (24x7) Intervento entro 4 ore stesso giorno lavorativo Supporto software Microsoft Linux HP ProLiant Essentials (HP SIM e RDP) VMWare Supporto hardware e software integrato Critical Service Proactive Capitolo 3 Installazione ITWW

36 Support Plus Support Plus 24 Servizi di avvio e implementazione sia per l'hardware che per il software Per ulteriori informazioni sui servizi Care Pack, visitare il sito Web HP ( carepack). Risorse di pianificazione per il rack Il kit di risorse per il rack viene fornito con tutti i rack HP o Compaq serie 9000, e H9. Per ulteriori informazioni sul contenuto di ciascuna risorsa, consultare la documentazione fornita con il kit di risorse per il rack. Se si desidera installare e configurare più server in un unico rack, consultare il white paper sulle implementazioni ad alta densità disponibile sul sito Web HP ( platforms). Ambiente di installazione ottimale Per l'installazione del server in rack, selezionare un luogo che risponda agli standard ambientali descritti in questa sezione. Requisiti di ingombro e ventilazione Per consentire la realizzazione di interventi di manutenzione e un'adeguata circolazione dell'aria, installare il rack attenendosi ai seguenti requisiti: Lasciare almeno 63,5 cm di spazio libero nella parte anteriore del rack. Lasciare almeno 76,2 cm di spazio libero sulla parte posteriore del rack. Lasciare almeno 121,9 cm di spazio libero tra la parte posteriore del rack e il retro di un altro rack o serie di rack. I server HP aspirano l'aria di raffreddamento dallo sportello anteriore ed espellono l'aria calda dallo sportello posteriore. Di conseguenza, gli sportelli anteriore e posteriore del rack devono essere ventilati adeguatamente per consentire l'aspirazione dell'aria per il raffreddamento all'interno del cabinet e l'espulsione dell'aria calda. ATTENZIONE: per evitare un'errata ventilazione e danni all'apparecchiatura, non bloccare le aperture di ventilazione. Se lo spazio verticale del rack non è completamente occupato da un server o dai componenti del rack, le aree vuote causano alterazioni nella circolazione dell'aria all'interno del rack e tra i server. Coprire pertanto le aree vuote utilizzando gli elementi di riempimento per garantire un'adeguata circolazione dell'aria. ATTENZIONE: utilizzare sempre gli elementi di riempimento per chiudere gli spazi verticali vuoti del rack e assicurare così una corretta circolazione dell'aria. L'uso di un rack senza gli appositi elementi di riempimento può risultare in un'errata ventilazione del sistema con possibili danni termici. I rack serie 9000 e garantiscono un adeguato raffreddamento dei server grazie a fori di circolazione del flusso d'aria posti in corrispondenza degli sportelli anteriore e posteriore, creando in tal modo un'area di ventilazione pari al 64% della superficie. ITWW Risorse di pianificazione per il rack 29

37 ATTENZIONE: quando si utilizzano i rack Compaq Serie 7000, installare l'inserto a ventilazione ottimizzata dello sportello del rack [numero di parte B21 (42U) o numero di parte B21 (22U)] per garantire una circolazione dell'aria dalla parte anteriore a quella posteriore e un raffreddamento adeguati. ATTENZIONE: se si utilizza un rack di altri produttori, è opportuno osservare i seguenti requisiti aggiuntivi per assicurare un'adeguata ventilazione ed evitare di danneggiare l'apparecchiatura: Sportelli anteriore e posteriore: se il rack da 42U comprende gli sportelli anteriore e posteriore, lasciare cm2 di fori uniformemente distribuiti tra la parte superiore e quella inferiore in modo da consentire un'adeguata circolazione dell'aria. L'area libera da riservare alla ventilazione corrisponde al 64% della superficie totale. Area laterale: lo spazio libero tra il componente rack installato e i pannelli laterali del rack deve essere di almeno 7 cm. NOTA: il braccio di supporto dei cavi fornito con i server HP ProLiant DL385 G7 non è supportato sui rack Compaq serie Requisiti di temperatura Per garantire un funzionamento corretto e sicuro, collocare il sistema in un ambiente ben ventilato con controllo automatico della temperatura ambientale. La temperatura massima operativa dell'ambiente consigliata per la maggior parte dei prodotti server è di 35 C. La temperatura nel locale in cui si trova il rack non deve superare i 35 C. ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danni all'apparecchiatura durante l'installazione di componenti opzionali forniti da altri produttori: Evitare che le apparecchiature opzionali impediscano la circolazione dell'aria intorno al server o causino un aumento della temperatura interna del rack oltre il limite massimo consentito. Non superare la temperatura massima dell'ambiente consigliata dal produttore. Requisiti di alimentazione L'installazione dell'apparecchiatura deve essere eseguita da parte di elettricisti qualificati secondo le normative locali o regionali riguardanti l'installazione di apparecchiature elettroniche. Questa apparecchiatura è predisposta per il funzionamento in installazioni conformi a NFPA 70, 1999 (National Electric Code) e NFPA-75, 1992 (codice di protezione delle apparecchiature elettroniche di elaborazione dati/computer). Per informazioni sui valori nominali di alimentazione elettrica dei componenti opzionali, fare riferimento all'apposita etichetta del prodotto o alla documentazione per l'utente fornita con il componente. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di danni fisici, incendi o danni all'apparecchiatura, non sovraccaricare il circuito di derivazione dell'alimentazione CA che alimenta il rack. Per i requisiti di cablaggio e di installazione dell'impianto, consultare l'ente per l'energia elettrica. ATTENZIONE: proteggere il server contro sbalzi di tensione e microinterruzioni di corrente usando un gruppo di continuità. Questo dispositivo protegge l'hardware dai danni dovuti a sbalzi di tensione e mantiene in funzione il sistema durante un'interruzione dell'alimentazione. 30 Capitolo 3 Installazione ITWW

38 Quando si installa più di un server, può essere necessario utilizzare più dispositivi di alimentazione per garantire una potenza adeguata a tutte le apparecchiature. Attenersi alle seguenti linee guida: Equilibrare il carico di alimentazione del server tra i circuiti disponibili di derivazione dell'alimentazione CA Non permettere che il carico di corrente CA dell'intero sistema superi l'80 percento della corrente nominale CA del circuito di derivazione Non utilizzare prese multiple comuni per questa apparecchiatura Fornire un circuito elettrico separato per il server Requisiti di messa a terra Per garantire un funzionamento corretto e sicuro, il server deve essere dotato di un'adeguata messa a terra. Negli Stati Uniti occorre installare l'apparecchiatura conformemente alle norme stabilite da NFPA 70, 1999 (National Electric Code), articolo 250, e dai codici che regolano le normative edilizie locali e regionali. In Canada occorre installare l'apparecchiatura conformemente alle norme stabilite dalla Canadian Standards Association, CSA C22.1, Canadian Electrical Code. In tutti gli altri paesi/ regioni, l'installazione deve essere conforme ai codici regionali o nazionali che regolano i collegamenti elettrici, come il codice IEC (International Electrotechnical Commission) 364, parti da 1 a 7. Inoltre, tutti i dispositivi che erogano energia elettrica e che vengono utilizzati nell'installazione, compresi i cavi di derivazione e le prese, devono essere dotati di una messa a terra appropriata. A causa dei valori elevati di dispersione della corrente che si producono quando più server sono collegati alla stessa sorgente di alimentazione, HP raccomanda l'uso di un'unità di distribuzione dell'alimentazione (PDU, Power Distribution Unit) collegata in maniera permanente all'installazione di derivazione dell'edificio, oppure dotata di un cavo fisso collegato a una presa di rete di tipo industriale. A questo scopo è possibile utilizzare le prese fisse o autobloccanti di tipo NEMA oppure quelle conformi agli standard IEC Per il server si sconsiglia l'utilizzo di prese multiple comuni. Avvertenze sui rack AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni personali o danni all'apparecchiatura, attenersi alle istruzioni riportate di seguito. I piedini di livellamento devono essere allungati verso il pavimento. L'intero peso del rack deve essere scaricato sui piedini di livellamento. Gli stabilizzatori devono essere collegati al rack (nelle installazioni in rack singolo). Nel caso di installazioni su più rack, i rack devono essere accoppiati. Deve essere estratto un solo componente per volta. Un rack può diventare instabile se per qualsiasi motivo viene estratto più di un componente per volta. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni personali o danni all'apparecchiatura durante lo scaricamento di un rack: Sono necessarie almeno due persone per scaricare il rack dal pallet. Un rack da 42U vuoto può pesare fino a 115 kg, può avere un'altezza di 2,1 m e può diventare instabile se spostato sulle rotelle. Non stare mai davanti al rack durante lo scaricamento dal pallet. Afferrare il rack da entrambi i lati. ITWW Avvertenze sui rack 31

39 Identificazione del contenuto della confezione del server Aprire la confezione del server e controllare che siano presenti le istruzioni e il materiale necessario per le operazioni di installazione. Gli accessori per il montaggio del server sul rack possono essere forniti con il rack o con il server. Il contenuto della confezione del server comprende: Server Cavo di alimentazione Documentazione cartacea, CD della documentazione e prodotti software Accessori per montaggio su rack Oltre al materiale fornito di serie, potrebbe essere necessario disporre di quanto segue: Sistema operativo o specifiche applicazioni software Componenti hardware opzionali Installazione delle opzioni hardware Installare tutte le eventuali opzioni hardware prima di inizializzare il server. Per informazioni sull'installazione delle opzioni, fare riferimento alla documentazione relativa alle opzioni. Per informazioni specifiche del server, vedere la sezione "Installazione delle opzioni hardware" (Installazione delle opzioni hardware a pagina 36). Installazione del server nel rack ATTENZIONE: pianificare sempre l'installazione del rack in modo da collocare gli elementi più pesanti nella parte inferiore. Installare prima l'elemento più pesante e procedere quindi dal basso verso l'alto. 1. Installare nel rack il server e il braccio di supporto dei cavi. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni di installazione fornite con il sistema di guide a installazione rapida da 2U. 2. Collegare tutte le periferiche al server. Rif. Descrizione Colore 1 Slot PCI 5 2 Slot PCI 6 32 Capitolo 3 Installazione ITWW

Guida utente del server HP ProLiant DL380 G7

Guida utente del server HP ProLiant DL380 G7 Guida utente del server HP ProLiant DL380 G7 Contenuto Questa guida è destinata a tutti coloro a cui è affidato il compito di installare, amministrare e curare la manutenzione dei server e dei sistemi

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL385 G6

Guida utente del server HP ProLiant DL385 G6 Guida utente del server HP ProLiant DL385 G6 Numero di parte: 575045-061 Prima edizione (aprile 2009) Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL385 Generation 5

Guida utente del server HP ProLiant DL385 Generation 5 Guida utente del server HP ProLiant DL385 Generation 5 Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL385 Generation 2

Guida utente del server HP ProLiant DL385 Generation 2 Guida utente del server HP ProLiant DL385 Generation 2 Copyright 2004, 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL380 G6

Guida utente del server HP ProLiant DL380 G6 Guida utente del server HP ProLiant DL380 G6 Contenuto Questa guida è destinata a tecnici specializzati. HP presuppone che l'utente sia qualificato nell'assistenza di apparecchiature informatiche e addestrato

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant ML350 G6

Guida utente del server HP ProLiant ML350 G6 Guida utente del server HP ProLiant ML350 G6 Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le uniche

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant ML110 G7

Guida utente del server HP ProLiant ML110 G7 Guida utente del server HP ProLiant ML110 G7 Contenuto Questa guida è destinata a tutti coloro a cui è affidato il compito di installare, amministrare e curare la manutenzione dei server e dei sistemi

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL380p Gen8

Guida utente del server HP ProLiant DL380p Gen8 Guida utente del server HP ProLiant DL380p Gen8 Contenuto Questa guida è destinata a tutti coloro a cui è affidato il compito di installare, amministrare e curare la manutenzione dei server e dei sistemi

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL360 G7

Guida utente del server HP ProLiant DL360 G7 Guida utente del server HP ProLiant DL360 G7 Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le uniche

Dettagli

Server HP ProLiant ML150 G6

Server HP ProLiant ML150 G6 Server HP ProLiant ML150 G6 Foglio di installazione Numero di parte 501527-064 Identificazione dei componenti del server Figura 1 Componenti del pannello anteriore e posteriore Rif. Descrizione Rif. Descrizione

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL360 G6

Guida utente del server HP ProLiant DL360 G6 Guida utente del server HP ProLiant DL360 G6 Contenuto Questo documento descrive le procedure di installazione, amministrazione e risoluzione dei problemi per questo server. Questa guida è destinata a

Dettagli

CONTROLLER RAID LC2. Requisiti di sistema. Aprire la scheda completamente prima di procedere all'installazione ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

CONTROLLER RAID LC2. Requisiti di sistema. Aprire la scheda completamente prima di procedere all'installazione ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE CONTROLLER RAID LC2 ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE Aprire la scheda completamente prima di procedere all'installazione Stampato su carta riciclata Requisiti di sistema Compatibilità del sistema Server Compaq

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL320 Generation 5

Guida utente del server HP ProLiant DL320 Generation 5 Guida utente del server HP ProLiant DL320 Generation 5 Copyright 2006, 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.

Dettagli

Server HP ProLiant DL170h G6

Server HP ProLiant DL170h G6 Server HP ProLiant DL170h G6 Istruzioni di installazione Identificazione dei componenti dello chassis Componenti del pannello anteriore Figura 1 Componenti del pannello anteriore di un sistema a due nodi,

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant ML310 Generation 5p

Guida utente del server HP ProLiant ML310 Generation 5p Guida utente del server HP ProLiant ML310 Generation 5p Contenuto Questa guida è destinata a tutti coloro a cui è affidato il compito di installare, amministrare e curare la manutenzione dei server e dei

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL320 G6

Guida utente del server HP ProLiant DL320 G6 Guida utente del server HP ProLiant DL320 G6 Copyright 2009, 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le uniche

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL120 G7

Guida utente del server HP ProLiant DL120 G7 Guida utente del server HP ProLiant DL120 G7 Contenuto Questa guida è destinata a tutti coloro a cui è affidato il compito di installare, amministrare e curare la manutenzione dei server e dei sistemi

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant ML350 Generation 5

Guida utente del server HP ProLiant ML350 Generation 5 Guida utente del server HP ProLiant ML350 Generation 5 Numero di parte 405047-063 Terza edizione (settembre 2007) Copyright 2006, 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL580 Generation 5

Guida utente del server HP ProLiant DL580 Generation 5 Guida utente del server HP ProLiant DL580 Generation 5 Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant ML330 G6

Guida utente del server HP ProLiant ML330 G6 Guida utente del server HP ProLiant ML330 G6 Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le uniche

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL585 Generation 6

Guida utente del server HP ProLiant DL585 Generation 6 Guida utente del server HP ProLiant DL585 Generation 6 Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL380 Generation 5

Guida utente del server HP ProLiant DL380 Generation 5 Guida utente del server HP ProLiant DL380 Generation 5 Copyright 2006, 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Aggiornamenti del software Guida per l'utente Aggiornamenti del software Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Aggiornamenti del software Guida per l'utente Aggiornamenti del software Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Guida all'installazione del rack

Guida all'installazione del rack Guida all'installazione del rack Questo documento fornisce importanti informazioni sulla guida di scorrimento senza strumenti e sul kit per la guida di scorrimento senza strumenti con CMA 1U/2U. Ciascun

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant ML310e Gen8 v2

Guida utente del server HP ProLiant ML310e Gen8 v2 Guida utente del server HP ProLiant ML310e Gen8 v2 Contenuto Questa guida è destinata a tutti coloro a cui è affidato il compito di installare, amministrare e curare la manutenzione dei server e dei sistemi

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Aggiornamenti del software Guida per l'utente Aggiornamenti del software Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Server HP ProLiant DL380 Generation 4 Guida utente. Marzo 2006 (quinta edizione) Numero di parte

Server HP ProLiant DL380 Generation 4 Guida utente. Marzo 2006 (quinta edizione) Numero di parte Server HP ProLiant DL380 Generation 4 Guida utente Marzo 2006 (quinta edizione) Numero di parte 359214-065 Copyright 2005, 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL320e Gen8

Guida utente del server HP ProLiant DL320e Gen8 Guida utente del server HP ProLiant DL320e Gen8 Contenuto Questa guida è destinata agli addetti all'installazione, all'amministrazione e alla manutenzione dei server e dei sistemi di memorizzazione. Questo

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l utente

Aggiornamenti del software Guida per l utente Aggiornamenti del software Guida per l utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l utente

Aggiornamenti del software Guida per l utente Aggiornamenti del software Guida per l utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Server HP ProLiant DL310 Generation 5 Guida utente

Server HP ProLiant DL310 Generation 5 Guida utente Server HP ProLiant DL310 Generation 5 Guida utente Numero di parte 450225-062 Novembre 2007 (seconda edizione) Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente

Dettagli

Moduli di memoria. Guida per l'utente

Moduli di memoria. Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Server HP ProLiant DL585 Generation 2 Guida utente

Server HP ProLiant DL585 Generation 2 Guida utente Server HP ProLiant DL585 Generation 2 Guida utente Numero di parte 431171-062 Dicembre 2007 (seconda edizione) Copyright 2006, 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Aggiornamenti del software Guida per l'utente Aggiornamenti del software Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Guida utente del server serie HP ProLiant DL100 per server HP ProLiant DL120 Generation 5

Guida utente del server serie HP ProLiant DL100 per server HP ProLiant DL120 Generation 5 Guida utente del server serie HP ProLiant DL100 per server HP ProLiant DL120 Generation 5 Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette

Dettagli

Periferiche esterne. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il modo in cui utilizzare le periferiche esterne.

Periferiche esterne. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il modo in cui utilizzare le periferiche esterne. Periferiche esterne Numero di parte del documento: 419462-061 Gennaio 2007 Questa guida descrive il modo in cui utilizzare le periferiche esterne. Sommario 1 Uso di una periferica USB Collegamento di una

Dettagli

Backup e ripristino Guida per l'utente

Backup e ripristino Guida per l'utente Backup e ripristino Guida per l'utente Copyright 2007, 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Guida utente del server blade HP ProLiant BL685c G6

Guida utente del server blade HP ProLiant BL685c G6 Guida utente del server blade HP ProLiant BL685c G6 Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le

Dettagli

Kit HP Modular Power Distribution Unit

Kit HP Modular Power Distribution Unit Kit HP Modular Power Distribution Unit Istruzioni di installazione Panoramica Le presenti istruzioni di installazione sono fornite per assistere personale qualificato con l installazione del Kit HP Modular

Dettagli

Guida utente del server serie HP ProLiant DL100

Guida utente del server serie HP ProLiant DL100 Guida utente del server serie HP ProLiant DL100 Copyright 2005, 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le

Dettagli

Backup e ripristino Guida per l'utente

Backup e ripristino Guida per l'utente Backup e ripristino Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in

Dettagli

Moduli di memoria. Numero di parte del documento: 393521-062. Questa guida descrive come espandere la memoria del computer.

Moduli di memoria. Numero di parte del documento: 393521-062. Questa guida descrive come espandere la memoria del computer. Moduli di memoria Numero di parte del documento: 393521-062 Dicembre 2005 Questa guida descrive come espandere la memoria del computer. Sommario 1 Aggiunta o sostituzione di moduli di memoria 2 Effetti

Dettagli

Backup e ripristino Guida per l'utente

Backup e ripristino Guida per l'utente Backup e ripristino Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in

Dettagli

Workstation virtuale HP DL380z Gen9. Guida utente

Workstation virtuale HP DL380z Gen9. Guida utente Workstation virtuale HP DL380z Gen9 Guida utente Copyright 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le uniche

Dettagli

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525 Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

Periferiche esterne Guida per l'utente

Periferiche esterne Guida per l'utente Periferiche esterne Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in

Dettagli

Server HP ProLiant DL320 Generation 4 Guida utente. Novembre 2005 (prima edizione) Numero di parte

Server HP ProLiant DL320 Generation 4 Guida utente. Novembre 2005 (prima edizione) Numero di parte Server HP ProLiant DL320 Generation 4 Guida utente Novembre 2005 (prima edizione) Numero di parte 394179-061 Copyright 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente

Dettagli

Guida utente del server blade HP ProLiant BL680c G7

Guida utente del server blade HP ProLiant BL680c G7 Guida utente del server blade HP ProLiant BL680c G7 Contenuto Questa guida è destinata a tutti coloro a cui è affidato il compito di installare, amministrare e curare la manutenzione dei server e dei sistemi

Dettagli

Server HP ProLiant DL360 Generation 4p (modello SAS) Guida utente. Aprile 2005 (prima edizione) Numero di parte

Server HP ProLiant DL360 Generation 4p (modello SAS) Guida utente. Aprile 2005 (prima edizione) Numero di parte Server HP ProLiant DL360 Generation 4p (modello SAS) Guida utente Aprile 2005 (prima edizione) Numero di parte 391001-061 Copyright 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute

Dettagli

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation.

Dettagli

Periferiche esterne. Guida dell'utente

Periferiche esterne. Guida dell'utente Periferiche esterne Guida dell'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in questo

Dettagli

Guida utente del server HP ProLiant DL360p Gen8

Guida utente del server HP ProLiant DL360p Gen8 Guida utente del server HP ProLiant DL360p Gen8 Contenuto Questa guida è destinata a tutti coloro a cui è affidato il compito di installare, amministrare e curare la manutenzione dei server e dei sistemi

Dettagli

Server HP ProLiant DL360 Generation 4p Guida utente. Febbraio 2005 (prima edizione) Numero di parte

Server HP ProLiant DL360 Generation 4p Guida utente. Febbraio 2005 (prima edizione) Numero di parte Server HP ProLiant DL360 Generation 4p Guida utente Febbraio 2005 (prima edizione) Numero di parte 383861-061 Copyright 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente

Dettagli

Periferiche esterne. Guida per l'utente

Periferiche esterne. Guida per l'utente Periferiche esterne Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in

Dettagli

Server HP ProLiant DL320s Guida utente

Server HP ProLiant DL320s Guida utente Server HP ProLiant DL320s Guida utente Numero di parte 431185-062 Gennaio 2007 (Seconda edizione) Copyright 2006, 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento

Dettagli

server hp ProLiant DL560 guida utente

server hp ProLiant DL560 guida utente server hp ProLiant DL560 guida utente 2002 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft, MS-DOS, Windows e Windows NT sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Intel

Dettagli

Guida utente del server blade HP ProLiant BL280c G6

Guida utente del server blade HP ProLiant BL280c G6 Guida utente del server blade HP ProLiant BL280c G6 Contenuto Questo documento descrive le procedure di installazione, amministrazione e risoluzione dei problemi per questo server blade. Questa guida è

Dettagli

Periferiche esterne. Guida per l'utente

Periferiche esterne. Guida per l'utente Periferiche esterne Guida per l'utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Moduli di memoria. Guida per l'utente

Moduli di memoria. Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Periferiche esterne Guida per l'utente

Periferiche esterne Guida per l'utente Periferiche esterne Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie

Dettagli

Moduli di memoria. Guida dell'utente

Moduli di memoria. Guida dell'utente Moduli di memoria Guida dell'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Server ProLiant DL580 Generation 3 Guida utente. Luglio 2005 (terza edizione) Numero di parte

Server ProLiant DL580 Generation 3 Guida utente. Luglio 2005 (terza edizione) Numero di parte Server ProLiant DL580 Generation 3 Guida utente Luglio 2005 (terza edizione) Numero di parte 379044-063 Copyright 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento

Dettagli

Guida di riferimento hardware. HP t200 Zero Client for MultiSeat

Guida di riferimento hardware. HP t200 Zero Client for MultiSeat Guida di riferimento hardware HP t200 Zero Client for MultiSeat Copyright 2011 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza

Dettagli

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions. Numero di parte del documento:

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions. Numero di parte del documento: e Mobile Printing Solutions Numero di parte del documento: 410173-061 Gennaio 2006 Sommario 1 Client Management Solutions Configurazione e distribuzione................... 1 2 Gestione e aggiornamenti

Dettagli

Server ProLiant DL580 Generation 3 Guida utente. Gennaio 2005 (Prima edizione) Numero di parte

Server ProLiant DL580 Generation 3 Guida utente. Gennaio 2005 (Prima edizione) Numero di parte Server ProLiant DL580 Generation 3 Guida utente Gennaio 2005 (Prima edizione) Numero di parte 379044-061 Copyright 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente

Dettagli

Guida utente del server blade HP ProLiant BL680c Generation 5

Guida utente del server blade HP ProLiant BL680c Generation 5 Guida utente del server blade HP ProLiant BL680c Generation 5 Numero di parte 452661-062 Seconda edizione (ottobre 2007) Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute

Dettagli

Guida utente del server blade HP ProLiant BL465c G6

Guida utente del server blade HP ProLiant BL465c G6 Guida utente del server blade HP ProLiant BL465c G6 Numero parte 574424-061 Prima edizione (giugno 2009) Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento

Dettagli

Moduli di memoria. Numero di parte del documento: Questa guida descrive come espandere la memoria del computer.

Moduli di memoria. Numero di parte del documento: Questa guida descrive come espandere la memoria del computer. Moduli di memoria Numero di parte del documento: 410772-061 Aprile 2006 Questa guida descrive come espandere la memoria del computer. Sommario 1 Aggiunta o sostituzione di moduli di memoria Aggiunta di

Dettagli

Periferiche esterne Guida per l'utente

Periferiche esterne Guida per l'utente Periferiche esterne Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie

Dettagli

Guida utente del sistema scalabile HP ProLiant SL1000/6000

Guida utente del sistema scalabile HP ProLiant SL1000/6000 Guida utente del sistema scalabile HP ProLiant SL1000/6000 Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.

Dettagli

Guida utente del contenitore HP StorageWorks 60 Modular Smart Array

Guida utente del contenitore HP StorageWorks 60 Modular Smart Array Guida utente del contenitore HP StorageWorks 60 Modular Smart Array Seconda edizione (novembre 2006) Numero parte: 405868-062 Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute

Dettagli

Moduli di memoria. Guida per l'utente

Moduli di memoria. Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

DiBos 8, SCSI Upgrade Kit DBEK061. Guida di installazione

DiBos 8, SCSI Upgrade Kit DBEK061. Guida di installazione DiBos 8, SCSI Upgrade Kit DBEK061 it Guida di installazione DiBos 8, SCSI Upgrade Kit Sommario it 3 Sommario 1 Introduzione 4 2 Note sulla sicurezza 4 3 Upgrade Kit DBEK061 4 4 Aggiornamento del dispositivo

Dettagli

2,5 /3,5 USB 3.0 Custodia per RAID SSD/HDD SATA

2,5 /3,5 USB 3.0 Custodia per RAID SSD/HDD SATA 2,5 /3,5 USB 3.0 Custodia per RAID SSD/HDD SATA 1 Introduzione Manuale dell'utente DA-71116/DA-71117 1.1 Caratteristiche - Supporta le modalità BIG (JBOD), RAID0, RAID1, Normale - Protezione dei dati avanzata

Dettagli

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di Dell Latitude 2110 Informazioni sull'installazione e sulle funzionalità Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di danni alla proprietà, lesioni personali

Dettagli

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions Guida per l'utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft

Dettagli

Guida utente di HP ProLiant WS460c G6 Workstation Blade con blade di espansione grafica WS460c

Guida utente di HP ProLiant WS460c G6 Workstation Blade con blade di espansione grafica WS460c Guida utente di HP ProLiant WS460c G6 Workstation Blade con blade di espansione grafica WS460c Contenuto Questa guida fornisce informazioni sul funzionamento di HP ProLiant WS460c G6 Workstation Blade

Dettagli

Moduli di memoria Guida per l'utente

Moduli di memoria Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Periferiche esterne Guida per l'utente

Periferiche esterne Guida per l'utente Periferiche esterne Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie

Dettagli

Moduli di memoria Guida per l'utente

Moduli di memoria Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Server HP ProLiant ML310 Generation 2 Guida utente. Febbraio 2005 (prima edizione) Numero di parte

Server HP ProLiant ML310 Generation 2 Guida utente. Febbraio 2005 (prima edizione) Numero di parte Server HP ProLiant ML310 Generation 2 Guida utente Febbraio 2005 (prima edizione) Numero di parte 378289-061 Copyright 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft, Windows e Windows NT sono

Dettagli

Moduli di memoria. Guida per l'utente

Moduli di memoria. Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. HP PROLIANT ML570 G2 SERVER

Il tuo manuale d'uso. HP PROLIANT ML570 G2 SERVER Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di HP PROLIANT ML570 G2 SERVER. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso

Dettagli

Guida utente di HP ProLiant WS460c G6 Workstation Blade con blade di espansione grafica WS460c

Guida utente di HP ProLiant WS460c G6 Workstation Blade con blade di espansione grafica WS460c Guida utente di HP ProLiant WS460c G6 Workstation Blade con blade di espansione grafica WS460c Contenuto Questa guida contiene informazioni sul funzionamento di HP ProLiant WS460c G6 Workstation Blade

Dettagli

Moduli di memoria Guida per l'utente

Moduli di memoria Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Periferiche esterne. Guida per l'utente

Periferiche esterne. Guida per l'utente Periferiche esterne Guida per l'utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in questo

Dettagli

Dispositivi esterni Guida per l'utente

Dispositivi esterni Guida per l'utente Dispositivi esterni Guida per l'utente Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie

Dettagli

Moduli di memoria Guida utente

Moduli di memoria Guida utente Moduli di memoria Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti

Dettagli

MANUALE UTENTE EGS16 EGS24 PEGS8 PEGS16

MANUALE UTENTE EGS16 EGS24 PEGS8 PEGS16 MANUALE UTENTE EGS16 EGS24 PEGS8 PEGS16 INDICE 1 Introduzione Contenuto della confezione Caratteristiche principali Pannello frontale Pannello posteriore 2 Istruzioni di sicurezza Preparazione prima dell

Dettagli

Moduli di memoria Guida per l'utente

Moduli di memoria Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Guida utente del server blade HP ProLiant BL460c G7

Guida utente del server blade HP ProLiant BL460c G7 Guida utente del server blade HP ProLiant BL460c G7 Contenuto Questa guida è destinata a tutti coloro a cui è affidato il compito di installare, amministrare e curare la manutenzione dei server e dei sistemi

Dettagli

Informazioni sui messaggi di Avvertenza. Dell Vostro 1320/1520/1720 Informazioni sull'installazione e sulle funzioni

Informazioni sui messaggi di Avvertenza. Dell Vostro 1320/1520/1720 Informazioni sull'installazione e sulle funzioni Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA indica un potenziale rischio di danni, anche gravi, a cose e persone. Dell Vostro 1320/1520/1720 Informazioni sull'installazione

Dettagli

Programma di installazione Guida per l'utente

Programma di installazione Guida per l'utente Programma di installazione Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Moduli di memoria. Guida utente

Moduli di memoria. Guida utente Moduli di memoria Guida utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti

Dettagli

Moduli di memoria. Guida per l'utente

Moduli di memoria. Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Moduli di memoria. Guida dell'utente

Moduli di memoria. Guida dell'utente Moduli di memoria Guida dell'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Guida utente dei controller HP Smart Array per server HP ProLiant

Guida utente dei controller HP Smart Array per server HP ProLiant Guida utente dei controller HP Smart Array per server HP ProLiant Contenuto Questa guida include informazioni sull'installazione, la configurazione e il funzionamento dei controller HP Smart Array ed è

Dettagli

Moduli di memoria. Guida utente

Moduli di memoria. Guida utente Moduli di memoria Guida utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti

Dettagli

Box HDD disco rigido SATA III 3.5" USB 3.0 RAID a doppio bay + Hub USB a ricarica rapida & UASP

Box HDD disco rigido SATA III 3.5 USB 3.0 RAID a doppio bay + Hub USB a ricarica rapida & UASP Box HDD disco rigido SATA III 3.5" USB 3.0 RAID a doppio bay + Hub USB a ricarica rapida & UASP StarTech ID: S352BU33HR Il box esterno RAID a doppio alloggiamento S352BU33HR consente di creare un array

Dettagli