I risultati dei benchmark test sul tablet palmare rugged Toughpad di Panasonic

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I risultati dei benchmark test sul tablet palmare rugged Toughpad di Panasonic"

Transcript

1 Misurare la produttività e la salute di chi utilizza dispositivi con lettore di codici a barre I risultati dei benchmark test sul tablet palmare rugged di Panasonic

2 Introduzione Panasonic nutre grandi ambizioni per il mercato dei palmari Jan Kaempfer, Marketing General Manager di Panasonic Computer Product Solutions. Qualche mese fa Panasonic ha lanciato un nuovo, tablet palmare fully rugged, in un mercato senza dubbio fortemente competitivo. Poiché eravamo impazienti di scoprire la reazione del mercato al nostro palmare rispetto ai competitor, abbiamo commissionato a Opinion Matters una serie di studi di ricerca focalizzati sui dispositivi di scansione mobili, anche dal punto di vista dei problemi di salute e della produttività di chi li utilizza. Opinion Matters ha inoltre svolto anche un benchmark test. Da sempre Panasonic vanta un ottima reputazione per la sua capacità di introdurre sul mercato dispositivi di scansione mobili e rugged caratterizzati da una combinazione unica di design orientato al cliente ed eccellenza tecnologica. Nel caso del nostro nuovo, eravamo convinti che l originale angolazione del lettore di codici a barre e il fatto che fosse del 19% più leggero e del 14% più sottile rispetto ai due prodotti concorrenti leader sul mercato inclusi nel benchmark test ne facessero un opzione particolarmente attraente per il personale mobile abituato a utilizzare i dispositivi di questo tipo. Per quanto mi riguarda, ero interessato soprattutto a valutare i benefici del prodotto per la salute degli utenti. Infatti, molti operatori della logistica e addetti alle consegne sostengono che le pressioni del lavoro e il design poco ergonomico dei lettori di codici a barre compromettano la loro salute. Il 63% segnala dolori alle braccia e ai polsi, mentre il 69% l anno scorso è stato costretto ad assentarsi per malattia, in media, per due giorni e tre quarti con un costo per il datore di lavoro di circa

3 310 a persona. Inoltre, la sindrome da sforzo ripetitivo (RSI, Repetitive Strain Injury) colpisce il 52% del personale, con il 78% degli interessati che si è assentato per malattia in media tre giorni negli ultimi 12 mesi - a un costo stimato per il datore di lavoro di 338 a persona. Sono stato entusiasta di notare che, secondo cinque degli otto intervistati nell benchmark test, il nostro dispositivo era quello che contribuiva maggiormente a ridurre il rischio di lesioni da sforzo ripetitivo. Il nostro esperto medico ronwyn Clifford, fisioterapista abilitata e consulente di ergonomia, che ha assistito ai test, ha confermato la loro opinione. Per ronwyn, il palmare Panasonic permette all utente una presa molto più neutra durante la scansione, poiché lo scanner è angolato. Gli utenti non sono obbligati a inclinare il palmare ogni volta per vedere cosa stanno effettivamente scansionando. Gli intervistati sono stati in grado di tenere il dispositivo Panasonic in una posizione precisa, per eseguire la scansione, e allo stesso tempo di leggerne facilmente lo schermo. l contrario, con gli altri dispositivi era necessario tenere l unità inclinata oppure ruotare il polso per vedere lo scanner di codici a barre. Grazie alle altre ricerche condotte, abbiamo scoperto che il personale mobile ritiene di eseguire in media 197 scansioni al giorno, e che il numero di tali operazioni aumenta ogni anno di circa il 24%. Siamo consapevoli di rivolgerci a un mercato maturo, che si affida a processi operativi ben definiti, quindi con il test di benchmark pensavamo di ottenere miglioramenti marginali alle singole attività effettuate dalla forza lavoro mobile. D altra parte, poiché molte di queste attività vengono eseguite ripetutamente durante la giornata, anche un minimo risparmio di tempo o beneficio per la salute si aggiunge ai miglioramenti di efficienza complessivi e al benessere del personale mobile. È stato entusiasmante vedere il nostro dispositivo al primo posto in classifica. Ma la soddisfazione più grande è stato sapere che questi risultati e tutti i feedback ricevuti provenivano da utenti reali. Senza dubbio i commenti del benchmark test saranno un importante fonte di ispirazione per la nostra roadmap di sviluppo prodotti, oggi e in futuro. Spero che troverete interessante leggere i risultati.

4 Panoramica della ricerca L agenzia indipendente di ricerche di mercato Opinion Matters ha invitato otto operatori che utilizzano dei device mobili per la scansione nell ambito delle loro attività lavorative quotidiane (addetti alle consegne, magazzinieri, corrieri, operatori postali e della logistica retail) a confrontare diversi tablet palmari. La ricerca è stata commissionata da Panasonic Computer Product Solutions e condotta a marzo Il dispositivo palmare di Panasonic è stato confrontato con altri due tablet ndroid leader del settore. Per motivi di imparzialità, nel test non viene citato il nome di nessuno degli altri due tablet palmari. Ha assistito al benchmark test anche ronwyn Clifford, fisioterapista abilitata e consulente di ergonomia esperta di sindrome da sforzo ripetitivo (RSI), che ha fornito la propria opinione sul tablet palmare di Panasonic.

5 Introduzione al test benchmark ciascun partecipante al test sono stati distribuiti i tre dispositivi palmari da confrontare ed è stato chiesto di classificarli in riferimento ad alcuni criteri, quali la facilità d uso, il peso e la velocità di scansione. Gli intervistati hanno anche valutato l ergonomia e la maneggevolezza dei tablet, indipendentemente dal fatto che fossero destrorsi o mancini. Hanno inoltre considerato la facilità con cui riuscivano a vedere il lettore di codici a barre in diverse condizioni, tra cui la presenza di luce intensa e il posizionamento in varie angolazioni. Sono stati indagati anche i problemi di salute associati alla frequenza delle scansioni: i partecipanti dovevano verificare se gli scanner contribuivano a prevenire lo sforzo di polsi, gomiti e braccia, e quindi a ridurre il rischio di sindrome da sforzo ripetitivo (RSI). Gli intervistati hanno poi valutato i dispositivi a diverse altezze, simulando la scansione dallo scaffale più in alto a quello più in basso, e da differenti angolazioni; hanno infine assegnato un punteggio a ogni dispositivo e confrontato tutti e tre, indicando quello che preferivano e il motivo.

6 Risultati di alto livello Panasonic prima in classifica Secondo metà degli intervistati, il di Panasonic è il più veloce. Inoltre, sempre metà dei partecipanti ha affermato di preferirlo per aspetti quali la velocità e la facilità d uso, la distanza da cui è possibile eseguire la scansione, il design e il peso, e infine il fatto che il lettore di codici a barre si trovi sul lato posteriore. Il dispositivo più piccolo è il più semplice da usare Compatto e incredibilmente leggero, il di Panasonic è risultato il più semplice da utilizzare per i tre quarti (6 su 8) degli intervistati. In media, gli operatori mobili stimano di eseguire circa 197 scansioni al giorno. Quasi due terzi (65%) di loro crede che il numero di scansioni aumenti, anno per anno, del 24%*. Lo speciale lettore di codici a barre angolato migliora la produttività Considerando il lettore di codici a barre posteriore angolato sul dispositivo di Panasonic, gli intervistati hanno preferito questo palmare rispetto a tutti gli altri, per la scansione di codici a barre su scaffali di altezze diverse. In tutti e tre i test, ad altezze elevate, intermedie e basse, il palmare Panasonic si è classificato in testa agli altri due dispositivi in termini sia di velocità e immediatezza con cui gli intervistati hanno potuto eseguire la scansione, sia di facilità d uso. Lettura semplice grazie all angolazione Grazie al lettore di codici a barre posteriore angolato, per gli intervistati è stato anche più facile leggere la scansione sullo schermo. Il dispositivo di Panasonic è stato votato come il più semplice: tre intervistati hanno sostenuto di riuscire a leggere lo schermo molto facilmente, mentre gli altri cinque in modo facile. La sindrome da sforzo ripetitivo (RSI) colpisce il 52% del personale, con il 78% degli interessati che ha dovuto assentarsi per malattia in media per tre giorni negli ultimi 12 mesi. Il dispositivo di Panasonic consente di tenere le braccia in posizione neutra, il che significa che non occorre utilizzare altri muscoli principali, come la spalla o l avambraccio. lungo termine, ciò rende il dispositivo di Panasonic più semplice da utilizzare. ronwyn Clifford, fisioterapista abilitata e consulente di ergonomia Lettura facile con dispositivo piatto o inclinato Quando è stato chiesto se fosse più semplice o difficile leggere l input della scansione sullo schermo tenendo il dispositivo piatto o a una certa angolazione, il dispositivo di Panasonic è stato votato all unanimità come il più intuitivo. Il dispositivo migliore per la salute Quando invece è stato domandato quale fosse il dispositivo più efficace per ridurre il rischio di lesioni da sforzo ripetitivo, cinque intervistati su otto hanno scelto il palmare di Panasonic. I primi tre suggerimenti per migliorare la scansione di codici a barre e l acquisizione delle firme sono stati una penna di precisione (49%), un dispositivo dotato di scanner di codici a barre angolato (36%) e una migliore visibilità dello schermo in caso di luce solare intensa (22%)*. * Fonte: Ricerca Panasonic sulla scansione di codici a barre tra utenti e manager nel Regno Unito - prile 2016

7 L opinione dell esperto in medicina Ha assistito al test di benchmark ronwyn Clifford, fisioterapista abilitata e consulente di ergonomia esperta di sindrome da sforzo ripetitivo (RSI). Di seguito riportiamo la sua opinione sul tablet palmare di Panasonic. Sono convinta che il palmare di Panasonic contribuisca a prevenire la RSI, poiché non richiede di sforzare costantemente il polso per eseguire la scansione e vedere il contenuto dello schermo. Il palmare di Panasonic permette all utente di tenere il dispositivo in una posizione molto più neutra durante la scansione e, dato che la parte del dispositivo dedicata alla scansione è angolata, non occorre inclinare il tablet ogni volta per leggere lo schermo è sufficiente mantenerlo in posizione. Tutto questo aiuta anche a eseguire la scansione in posizioni diverse. d esempio, per la scansione di materiale situato in basso, è comunque possibile mantenere il dispositivo in una posizione neutra di riposo, mentre con gli altri device è necessario inclinare l unità o torcere il polso per vedere lo scanner di codici a barre. Mi sono accorta subito che il palmare di Panasonic era il più leggero fra tutti e tre e, poiché era leggermente più stretto, riuscivo ad afferrarlo e utilizzarlo più comodamente. In generale, il dispositivo di Panasonic consente di tenere le braccia in posizione neutra, il che significa che non occorre aiutarsi con altri muscoli principali, come la spalla o l avambraccio. lungo termine, ciò rende il dispositivo di Panasonic più semplice da utilizzare. mio avviso, con un tablet come questo non è più necessario sforzare il polso, almeno tanto quanto con gli altri, e proprio perché lo scanner di codici a barre è inclinato. È sufficiente questo aspetto per prevenire problemi di salute e soprattutto la sindrome da sforzo ripetitivo.

8

9 La salute è a rischio Per contestualizzare questi risultati, senza abbandonare il benchmark test, Panasonic ha commissionato anche uno studio sulla scansione dei codici a barre rivolto a 500 addetti che utilizzano dispositivi mobili per questa attività nel lavoro di ogni giorno. I risultati di questa ricerca hanno evidenziato un rischio effettivo per la salute. Il 63% ha segnalato dolori alle braccia e ai polsi, mentre il 69% l anno scorso è stato costretto ad assentarsi per malattia, in media, per due giorni e tre quarti con un costo per il datore di lavoro di 310 a persona*. Inoltre la sindrome da sforzo ripetitivo (RSI) colpisce il 52% del personale, con il 78% degli interessati che ha dovuto prendersi in media tre giorni di malattia negli ultimi 12 mesi - a un costo per il datore di lavoro di 338 a persona*. * I costi delle assenze per malattia si basano sull indagine di XpertHR riguardante la spesa per malattia della forza lavoro britannica nel 2014, condotta su 670 organizzazioni per un totale di quasi due milioni di dipendenti. 52% soffre di sindrome da sforzo ripetitivo 63% soffre di dolori al polso o al braccio Costo per lavoratore: 338

10 Tablet palmari Risultati individuali completi D1. In generale, quanto è facile/difficile utilizzare il prodotto? Device 50% molto facile 75% molto facile Device 25% molto facile D2. Si riesce a utilizzare con una mano sola? Tutti gli intervistati hanno risposto affermativamente, quando è stato chiesto loro se riuscivano a utilizzare ciascun dispositivo con una mano sola. 100% si utilizzano con una mano sola

11 D3. È facile leggere codici a barre dalle seguenti altezze di scaffale (elevata, intermedia, bassa)? L di Panasonic si è classificato al primo posto per facilità d uso ad altezze elevate, con sette intervistati su otto a sostenere che è molto facile eseguire la scansione di codici a barre. Scaffale alto Molto semplice 4/8 Semplice 2/8 Scaffale intermedio Molto semplice 4/8 Molto semplice 3/8 TROVNO IL PNSONIC MOLTO SEMPLICE PER SCNNERIZZRE TUTTE LE LTEZZE Scaffale basso Molto semplice 2/8 Non particolarmente semplice 4/8 D4. Quanto è facile visualizzare la scansione sullo schermo quando la si guarda da una determinata angolazione? 3/8 5/8 1/8 6/8 1/8 4/8 Molto semplice Semplice Molto semplice Semplice Molto semplice Semplice

12 D5. Quanto è veloce il dispositivo nella scansione alle diverse altezze di uno scaffale? Scaffale alto Scaffale intermedio Scaffale basso Molto veloce Veloce Lento Molto lento

13 D6. Quanto è facile/difficile leggere l input della scansione sullo schermo quando il dispositivo si trova nelle seguenti posizioni? POSIZIONE PITT POSIZIONE INCLINT Piatto: l di Panasonic è risultato il più semplice da leggere in posizione orizzontale; per tre quarti degli intervistati era molto semplice e per l altro quarto semplice. Inclinato: l di Panasonic si è dimostrato il più semplice da leggere con una certa inclinazione; per metà degli intervistati era molto semplice e per l altra metà solamente semplice. 75% Molto facile 50% Molto facile Device 25% Molto facile Device 50% Molto facile Device 25% Molto facile Device 50% Molto facile Molto facile Facile Difficile

14 D7. È possibile leggere lo schermo facilmente, in presenza di luce intensa, alle varie altezze di scaffale? Sullo scaffale più alto, l di Panasonic si è confermato al primo posto per leggibilità, con sette intervistati a trovarlo leggibile molto facilmente e uno solo facilmente. Sullo scaffale intermedio, l di Panasonic si è confermato al primo posto per leggibilità, con sette intervistati a trovarlo leggibile molto facilmente e uno solo facilmente. Sullo scaffale più basso, l di Panasonic ha mantenuto il primo posto, con sette intervistati a trovarlo leggibile molto facilmente e uno solo facilmente. 2/8 7/8 5/8 3/8 7/8 5/8 2/8 7/8 5/8 Scaffale alto Scaffale intermedio Scaffale basso Molto facile Facile Non particolarmente facile

15 D8. Quanto è semplice tenere il dispositivo in mano e vedere cosa è stato acquisito sullo schermo? Da questo punto di vista, gli intervistati hanno giudicato i dispositivi sostanzialmente simili. Device 4/8 Molto facile da tenere e guardare 5/8 Molto facile da tenere e guardare Device 4/8 Molto facile da tenere e guardare Molto facile Facile Non particolarmente facile

16 Report comparativo sui dispositivi - Risultati completi D1. Quale dispositivo si è classificato come il più veloce? Metà degli intervistati ha indicato l di Panasonic come più veloce, un quarto il Dispositivo e uno solo il Dispositivo. 50% D3. Considerando il design del dispositivo, quale è stato apprezzato meno e perché? I Dispositivi e sono stati i meno apprezzati da tre intervistati ciascuno. Due dei tre partecipanti che hanno scelto il Dispositivo hanno motivato questo parere facendo riferimento alle dimensioni (e al peso e alla maneggevolezza al momento di tenere il dispositivo in mano). ltre ragioni sono state il tempo necessario per la scansione e il fatto che il dispositivo non emette segnali acustici. I motivi addotti dai partecipanti ai quali il Dispositivo è piaciuto meno sono la difficoltà di utilizzo, il tempo necessario per la scansione e la scarsa leggibilità dello schermo quando esposto alla luce diretta. Non lo so 13% 25% D2. Considerando il design del dispositivo, quale è stato maggiormente apprezzato e perché? Metà degli intervistati ha apprezzato di più l di Panasonic (per aspetti quali la velocità e la facilità d uso, la distanza da cui è possibile eseguire la scansione, il design e il peso, e infine il fatto che il lettore di codici a barre si trova sul lato posteriore). Un quarto ha preferito il Dispositivo (per la maneggevolezza e la facilità d uso, nonché la familiarità con il dispositivo attuale del partecipante stesso). L altro quarto ha indicato il Dispositivo (per motivi quali la possibilità di leggere lo schermo chiaramente durante la scansione e i due pulsanti laterali). 50%

17 D4. Con quale dispositivo la scansione è più semplice? Metà degli intervistati ha indicato l di Panasonic come il tablet con la scansione più facile. 50% D5. Quale dispositivo sembra maggiormente in grado di ridurre il rischio della sindrome da sforzo ripetuto? Cinque intervistati hanno scelto l di Panasonic come il più indicato. 63% Nessun dispositivo 13%

18 Scoprite tutta la serie dei nostri whitepaper >>

Gli scanner di codici a barre poco funzionali compromettono la produttività e la salute della forza lavoro. Scanning pain for no gain

Gli scanner di codici a barre poco funzionali compromettono la produttività e la salute della forza lavoro. Scanning pain for no gain Gli scanner di codici a barre poco funzionali compromettono la produttività e la salute della forza lavoro Scanning pain for no gain Premessa Secondo un detto popolare, Non c è ricompensa senza dolore.

Dettagli

OBIETTIVO PRESTAZIONI

OBIETTIVO PRESTAZIONI FZ-N1 OBIETTIVO PRESTAZIONI Informatica mobile rugged per rispondere alle sfide del settore logistico e postale europeo Premessa L e-commerce sta crescendo a ritmi vertiginosi, e con esso le pressioni

Dettagli

RISE OF THE MACHINES. Una ricerca europea sulle preferenze della forza lavoro mobile

RISE OF THE MACHINES. Una ricerca europea sulle preferenze della forza lavoro mobile RISE OF THE MACHINES Una ricerca europea sulle preferenze della forza lavoro mobile Gli ibridi minacciano il primato dei business laptop in Europa Nonostante la promessa che i tablet avrebbero rivoluzionato

Dettagli

Checklist OSHA per l individuazione delle condizioni di pericolo per l apparato muscolo-scheletrico

Checklist OSHA per l individuazione delle condizioni di pericolo per l apparato muscolo-scheletrico Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale Linee guida per la formazione continua e l accreditamento del medico del lavoro: UE WMSDs Allegato 3 Checklist OSHA per l individuazione delle

Dettagli

UNA RICERCA INTERNAZIONALE EVIDENZIA COME IL COTONE AMERICANO SIA IL PIÙ APPREZZATO

UNA RICERCA INTERNAZIONALE EVIDENZIA COME IL COTONE AMERICANO SIA IL PIÙ APPREZZATO UNA RICERCA INTERNAZIONALE EVIDENZIA COME IL COTONE AMERICANO SIA IL PIÙ APPREZZATO RISULTATI SULLO STUDIO DI BENCHMARK SU COTONIFICI/PRODUTTORI PER SAPERNE DI PIÙ, CONTATTA IL TUO RAPPRESENTANTE LOCALE

Dettagli

L ergonomia al microscopio Consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori

L ergonomia al microscopio Consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori L ergonomia al microscopio Consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori I consigli di questo opuscolo vi aiuteranno ad allestire la postazione di lavoro in maniera ottimale. Chi lavora

Dettagli

Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha evidenziato come nel biennio 98-99, a livello europeo, circa l

Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha evidenziato come nel biennio 98-99, a livello europeo, circa l A cura di : ssa Angela RUSCHIONI ASUR AREA VASTA N.2 Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro 1 Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha

Dettagli

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il sistema muscolo scheletrico, ne provocano l affaticamento,

Dettagli

Cavalletto Treppiedi per Tablet - Regolabile in Altezza. StarTech ID: STNDTBLT1A5T

Cavalletto Treppiedi per Tablet - Regolabile in Altezza. StarTech ID: STNDTBLT1A5T Cavalletto Treppiedi per Tablet - Regolabile in Altezza StarTech ID: STNDTBLT1A5T Permette di condurre le presentazioni, utilizzando il tablet come supporto visivo, senza l interferenza o la distrazione

Dettagli

SINTESI ROBOTIC STORAGE SYSTEMS

SINTESI ROBOTIC STORAGE SYSTEMS 1 SINTESI ROBOTIC STORAGE SYSTEMS PHARMATHEK SINTESI: LA TECNOLOGIA FLEXIPICKING 2 3 SINTESI È IL CONNUBIO TRA TECNOLOGIA E SAPER FARE DI PHARMATHEK SINTESI È CONCEPITO PER RISPONDERE A 5 NECESSITÀ ESSENZIALI

Dettagli

PANASONIC TOUGHPAD PRESENTA I TABLET HANDHELD FULLY RUGGED PIÙ LEGGERI AL MONDO* 1

PANASONIC TOUGHPAD PRESENTA I TABLET HANDHELD FULLY RUGGED PIÙ LEGGERI AL MONDO* 1 22 FEBBRAIO 2016 PANASONIC TOUGHPAD PRESENTA I TABLET HANDHELD FULLY RUGGED PIÙ LEGGERI AL MONDO* 1 Panasonic sottolinea le proprie ambizioni per il mercato handheld con i nuovi Toughpad FZ-F1 e FZ-N1,

Dettagli

ImpReading Software srls

ImpReading Software srls ImpReading Software srls I ImpReading Software srls È una società nata per sostenere ed aiutare studenti con disturbi dell apprendimento sia a scuola che nello svolgimento dei compiti. Siamo un gruppo

Dettagli

PRIMO SOCCORSO RISCHI LAVORATIVI E MISURE PREVENTIVE PER I LAVORATORI STAGIONALI E OCCASIONALI

PRIMO SOCCORSO RISCHI LAVORATIVI E MISURE PREVENTIVE PER I LAVORATORI STAGIONALI E OCCASIONALI PRIMO SOCCORSO Comitato art. 7 del D.Lgs 81/2008 della Provincia di Pavia RISCHI LAVORATIVI E MISURE PREVENTIVE PER I LAVORATORI STAGIONALI E OCCASIONALI Documento certificato ai sensi dell Art. 3 Decreto

Dettagli

Per un uso corretto dei VIDEOTERMINALI. Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE

Per un uso corretto dei VIDEOTERMINALI. Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE kiker Per un uso corretto dei VIDEOTERMINALI Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE 2 INTRODUZIONE Il veloce progredire della tecnologia e la sua sempre maggiore applicazione nelle attività lavorative ha portato,

Dettagli

Di seguito vengono brevemente illustrati i sei fattori che concorrono alla determinazione dello Strain Index.

Di seguito vengono brevemente illustrati i sei fattori che concorrono alla determinazione dello Strain Index. STRAIN INDEX Questo metodo, proposto da Moore e Garg nel 1995, consente una valutazione semiquantitativa del rischio da sovraccarico biomeccanico nello svolgimento di attività lavorative comportanti movimenti

Dettagli

GETAC SELECT. Che cos è Getac Select Solutions

GETAC SELECT. Che cos è Getac Select Solutions Che cos è Getac Select Solutions In qualità di leader di settore nella fornitura di soluzioni rugged mobile ascoltiamo i clienti per offrire loro una Customer Experience superiore. Siamo consapevoli delle

Dettagli

Lavorare al videoterminale

Lavorare al videoterminale Informatica Lavorare al videoterminale Athos Ghiggi SMC Sommario Possibili disturbi e cause Prevenire i disturbi e migliorare il benessere: I nove consigli per lavorare comodi Accessori utili Per saperne

Dettagli

Valutazione tecnica. Allegato A

Valutazione tecnica. Allegato A Allegato A Per definire il livello tecnico di una squadra di pallavolo (base o avanzato), si valutano tutti i giocatori sui seguenti fondamentali: palleggio, bagher, battuta e attacco. Ogni fondamentale

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus Indagine conoscitiva per formazione "Addetto all'organizzazione e gestione delle attività di segreteria, all'accoglienza e alle informazioni" Indagine conoscitiva per formazione "Addetto all'organizzazione

Dettagli

LE TECNOLOGIE DEL FUTURO: L IMPATTO SUI LAVORATORI MOBILI E SUI LORO DISPOSITIVI

LE TECNOLOGIE DEL FUTURO: L IMPATTO SUI LAVORATORI MOBILI E SUI LORO DISPOSITIVI LE TECNOLOGIE DEL FUTURO: L IMPATTO SUI LAVORATORI MOBILI E SUI LORO DISPOSITIVI PREMESSA Non c'è alcun dubbio che le promettenti tecnologie del futuro stiano attirando su di sé l'attenzione generale.

Dettagli

TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI

TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI E importante rafforzare i muscoli delle spalle, braccia, petto e dorso che normalmente sono utilizzati meno delle gambe nella vita quotidiana e che quindi col passare

Dettagli

BEFLEX SONDAGGIO CLIENTI 2016

BEFLEX SONDAGGIO CLIENTI 2016 BEFLEX SONDAGGIO CLIENTI 2016 Novità assoluta per il settore BeFlex è una soluzione di fitting esclusiva, che ha aperto nuove prospettive in fatto di counseling, rivoluzionando il protocollo per l'applicazione

Dettagli

Ideato per facilitare le operazioni di trasferimento quotidiane

Ideato per facilitare le operazioni di trasferimento quotidiane Ideato per facilitare le operazioni di trasferimento quotidiane Prendersi cura delle persone significa prestare attenzione ai dettagli Riferimenti bibliografici: 1. Fray M et al. (2018), An evaluation

Dettagli

CITIZEN SATISFACTION 2014

CITIZEN SATISFACTION 2014 CITIZEN SATISFACTION 2014 SETTORE SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE E IL CITTADINO NOTE INTRODUTTIVE La rilevazione della soddisfazione dei clienti nota nel marketing come customer satisfaction è un importante

Dettagli

Lavorare al computer: i rischi per la salute

Lavorare al computer: i rischi per la salute Lavorare al computer: i rischi per la salute 2 November 2016 L utilizzo del videoterminale come lo schermo del computer, soprattutto se prolungato, puo? provocare qualche disturbo essenzialmente per l

Dettagli

QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA DATI GENERALI Azienda Centro cottura Età (anni compiuti) sesso M F Nazionalità

Dettagli

Lavorare al videoterminale

Lavorare al videoterminale Lavorare al videoterminale Sommario Possibili disturbi e cause Prevenire i disturbi e migliorare il benessere: I nove consigli per lavorare comodi Accessori utili Per saperne di più Seite 2 Obiettivi I

Dettagli

Salute, sicurezza e ambiente. nell uso del computer

Salute, sicurezza e ambiente. nell uso del computer Salute, sicurezza e ambiente nell uso del computer Ergonomia Salute Ergonomia È l insieme delle regole pratiche, degli strumenti e degli accorgimenti che consentono di creare un ambiente di lavoro sicuro

Dettagli

Lavoro e salute Lavorare seduti

Lavoro e salute Lavorare seduti Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato dell'economia SECO Lavoro e salute Lavorare seduti SECO Condizioni di lavoro Lavorare a lungo seduti può essere

Dettagli

Uno spazio di lavoro su misura per te.

Uno spazio di lavoro su misura per te. Uno spazio di lavoro su misura per te. Inter IKEA Systems B.V. 2015 Molti di noi passano la maggior parte della giornata alla scrivania. Per proteggere la nostra salute e il nostro benessere, lo spazio

Dettagli

Ditta Esempio srl. Via Esempio Luogo Esempio Partita IVA: IT Numero di telefono:

Ditta Esempio srl. Via Esempio Luogo Esempio Partita IVA: IT Numero di telefono: Ditta Esempio srl Via Esempio 5 00000 Luogo Esempio Partita IVA: IT0123456789 Numero di telefono: 0000-000000 E-mail: info@dittaesempio.it Periodo del sondaggio: dal 01/01/2013 al 25/01/2013 Introduzione

Dettagli

Lavoro al videoterminale 10 consigli utili per tutelare la salute e il benessere dei lavoratori

Lavoro al videoterminale 10 consigli utili per tutelare la salute e il benessere dei lavoratori Lavoro al videoterminale 10 consigli utili per tutelare la salute e il benessere dei lavoratori 1. Niente riflessi, niente abbagliamenti. Lo schermo è posizionato in modo che la sorgente luminosa è laterale

Dettagli

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2011/2012 I DIECI PRINCIPI Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

Il consenso informato tra partecipazione e qualità

Il consenso informato tra partecipazione e qualità U. O. C. RELAZIONI CON IL PUBBLICO COMUNICAZIONE E MARKETING Il consenso informato tra partecipazione e qualità Dott.ssa Anna Bisesti Dirigente Responsabile U. O. C. Relazioni con il Pubblico Comunicazione

Dettagli

La sicurezza: la tutela della salute

La sicurezza: la tutela della salute I.S.I.S.S. Sartor CASTELFRANCO V.TO Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione La sicurezza: la tutela della salute Prof. Mattia Amadori Anno Scolastico 2015/2016 L'ergonomia (1) Il computer è

Dettagli

Standard dello Stato di Washington

Standard dello Stato di Washington Standard dello Stato di Washington LAVORI POTENZIALMENTE A RISCHIO Fattore di Criteri di valutazione Posture incongrue Lavorare con le mani sopra la testa o con i gomiti sopra le spalle, per più di due

Dettagli

FlexDex. La nuova generazione. robotic-like

FlexDex. La nuova generazione. robotic-like FlexDex. La nuova generazione robotic-like Cos è Flex Dex? E come un robot che si muove come le tue mani. Immagina un mondo in cui gli strumenti laparoscopici ti diano una completa flessibilità ed un controllo

Dettagli

CHE COS È L ERGONOMIA?

CHE COS È L ERGONOMIA? CHE COS È L ERGONOMIA? Capita spesso, quando decidiamo di acquistare una sedia, una poltrona o anche un automobile (in questo caso riferibile agli interni), di imbatterci nella definizione seduta ergonomica.

Dettagli

M A R K. wearables for industry

M A R K. wearables for industry M A R K wearables for industry PRONTO PER 4.0 Con il suo guanto intelligente con scanner di codici a barre integrato, ProGlove combina la forza lavoro degli operatori con l Industria 4.0: Per noi l uomo

Dettagli

CORSI DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

CORSI DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA CORSI DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA ESTATE 008. Tipologia dei partecipanti.. Corsi di alfabetizzazione informatica I dati riportati si riferiscono al totale degli ammessi ( per corso). Età media degli

Dettagli

Test comparativo. di comfort visivo

Test comparativo. di comfort visivo Test comparativo di comfort visivo Introduzione Nei primi mesi del 2015, TüV Rheinland ha condotto un test in soggettiva per valutare i livelli di comfort visivo e preferenze dell utente durante la visualizzazione

Dettagli

LINEA HAMILTON. HAMILTON Pipette SoftGrip Pipette SofTouch

LINEA HAMILTON. HAMILTON Pipette SoftGrip Pipette SofTouch HAMILTON Pipette SoftGrip Pipette SofTouch MICROPIPETTE LE MIGLIORI PIPETTE ERGONOMICHE, SCIENTIFICAMENTE TESTATE IN UNO STUDIO INDIPENDENTE L uso delle pipette SoftGrip diminuisce i fattori di rischio

Dettagli

Un ambiente di lavoro sano. Nicola Magnavita Istituto di Medicina del Lavoro UCSC Roma

Un ambiente di lavoro sano. Nicola Magnavita Istituto di Medicina del Lavoro UCSC Roma Un ambiente di lavoro sano Nicola Magnavita Istituto di Medicina del Lavoro UCSC Roma Cosa è sbagliato nel lavoro Quando sono interrogati in proposito, i lavoratori indicano in genere le cose che mancano.

Dettagli

GUIDA ALLA REGOLAZIONE DELLA SEDUTA EMBODY

GUIDA ALLA REGOLAZIONE DELLA SEDUTA EMBODY GUIDA ALLA REGOLAZIONE DELLA SEDUTA EMBODY 3 2 2 1 1 REGOLAZIONE DELLA RECLINAZIONE (TILT) 2 REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ E DELL ALTEZZA DEL SEDILE 3 REGOLAZIONE DELL ALTEZZA DEI BRACCIOLI Inclinarsi leggermente

Dettagli

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta.

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta. Tutti in piedi!! Provare ad eseguire tutti gli esercizi almeno una volta, secondo l ordine e le modalità proposte, poi si potrà fare una scelta personale a seconda del beneficio apportato e del tempo a

Dettagli

Valutazione dei rischi

Valutazione dei rischi VIDEOTERMINALI Valutazione dei rischi Il datore di lavoro, all atto della valutazione del rischio, analizza i posti di lavoro con particolare riguardo a: Rischi per la vistae per gli occhi Problemi legati

Dettagli

Fashion e-commerce Europe BENCHMARK DI RIFERIMENTO PER I PLAYER DELLA MODA

Fashion e-commerce Europe BENCHMARK DI RIFERIMENTO PER I PLAYER DELLA MODA Fashion e-commerce Europe BENCHMARK DI RIFERIMENTO PER I PLAYER DELLA MODA E-commerce fashion: alcuni dati. 1. LA MODA ONLINE IN ITALIA 2. UNO SGUARDO OLTRE: L EUROPA 3. L EXPORT ONLINE 1. Come cresce

Dettagli

Agenda GOM XV ANALISI COMPARATIVA DELLE PRASSI DI CONTROLLO DEGLI INFESTANTI IN EUROPA. 18th 20 th January 2005, Rehhuette -Germany Febbraio 2012

Agenda GOM XV ANALISI COMPARATIVA DELLE PRASSI DI CONTROLLO DEGLI INFESTANTI IN EUROPA. 18th 20 th January 2005, Rehhuette -Germany Febbraio 2012 Una nuova ricerca di mercato europea offre una preziosa analisi comparativa delle prassi di controllo degli infestanti in generale e del trattamento degli insetti in particolare, in tre importanti paesi

Dettagli

LINEE GUIDA PER LE ATTIVITÀ DI MARKETING RELATIVE AL PHARMANEX BIOPHOTONIC SCANNER NELLA REGIONE EMEA

LINEE GUIDA PER LE ATTIVITÀ DI MARKETING RELATIVE AL PHARMANEX BIOPHOTONIC SCANNER NELLA REGIONE EMEA LINEE GUIDA PER LE ATTIVITÀ DI MARKETING RELATIVE AL PHARMANEX BIOPHOTONIC SCANNER NELLA REGIONE EMEA Lo Scanner è un nuovo strumento eccezionale, che, se utilizzato correttamente, potrà aiutarvi nella

Dettagli

Ricerca di Mercato Le case in legno in Italia

Ricerca di Mercato Le case in legno in Italia Ricerca di Mercato Le case in legno in Italia Struttura, sfide e opportunità Marzo 2009 IDEAS & SOLUTIONS IN MARKETING Dott. Paolo Agnelli Kallmünzgasse 1 I-39012 Meran Handy + 39 338 591 51 77 Tel. Büro/Fax:

Dettagli

CONOSCERE IL RISCHIO

CONOSCERE IL RISCHIO CONOSCERE IL RISCHIO MOVIMENTI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI Il metodo Questo metodo, proposto da J. S. Moore e A. Garg nel 1995, consente una valutazione semiquantitativa del rischio da sovraccarico biomeccanico

Dettagli

input for your imagination. Ecco il dispositivo di input adatto a tutte le tue applicazioni.

input for your imagination. Ecco il dispositivo di input adatto a tutte le tue applicazioni. Ecco il dispositivo di input adatto a tutte le tue applicazioni. Il set completo che consente la massima libertà nell input dei dati. Con Graphire Mouse e Graphire Pen sei insuperabile in tutti i programmi.

Dettagli

LA COLLEZIONE DI SPUGNE REALIZZATA ESCLUSIVAMENTE IN COTONE AMERICANO

LA COLLEZIONE DI SPUGNE REALIZZATA ESCLUSIVAMENTE IN COTONE AMERICANO LA COLLEZIONE DI SPUGNE REALIZZATA ESCLUSIVAMENTE IN COTONE AMERICANO AGGIUNGE VALORE ALLA CATENA INTERNAZIONALE DI HOTEL PER SAPERNE DI PIÙ, CONTATTA IL TUO RAPPRESENTANTE LOCALE DI CCI. CLICCA QUI PER

Dettagli

AGENDA DELLA PRESSIONE

AGENDA DELLA PRESSIONE Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa Lega Italiana contro l Ipertensione Arteriosa AGENDA DELLA PRESSIONE TIENI SOTTO CONTROLLO LA PRESSIONE E LA FIBRILLAZIONE ATRIALE PER PREVENIRE LE MALATTIE

Dettagli

USmartConsumer Analisi del mercato dei consumatori di energia in Europa

USmartConsumer Analisi del mercato dei consumatori di energia in Europa USmartConsumer Analisi del mercato dei consumatori di energia in Europa Analisi pre-survey Il consumatore italiano È consapevole della spesa (in euro) per i propri consumi energetici domestici, ma vede

Dettagli

emminile ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico Con il supporto istituzionale di

emminile ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico Con il supporto istituzionale di La orza al emminile ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico Con il supporto istituzionale di Da seduta spalle rilassate, tronco e capo allineati L attività fisica è fondamentale per sentirsi

Dettagli

Cavalletto Treppiedi per Tablet - Regolabile in Altezza

Cavalletto Treppiedi per Tablet - Regolabile in Altezza Cavalletto Treppiedi per Tablet - Regolabile in Altezza Product ID: STNDTBLT1A5T Consente di esporre le presentazioni usando il tablet come un supporto visivo, senza tenerlo in mano e interrompersi o distrarsi.

Dettagli

Una questione di fiducia. Indagine sulla soddisfazione tra gli acquirenti di soluzioni di mobile computing rugged

Una questione di fiducia. Indagine sulla soddisfazione tra gli acquirenti di soluzioni di mobile computing rugged Una questione di fiducia Indagine sulla soddisfazione tra gli acquirenti di soluzioni di mobile computing rugged Introduzione Per un organizzazione, scegliere il fornitore giusto per le soluzioni informatiche

Dettagli

IL CARRELLO ELEVATORE EFFICIENZA E MANUTENZIONE-SINONIMO DI SIC

IL CARRELLO ELEVATORE EFFICIENZA E MANUTENZIONE-SINONIMO DI SIC IL CARRELLO ELEVATORE EFFICIENZA E MANUTENZIONE-SINONIMO DI SIC Asl Monza e Brianza Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro 1 Controlli periodici Informazioni generali: Il datore di lavoro deve

Dettagli

DNA-llenamento La genetica al servizio della nutrizione e della performance

DNA-llenamento La genetica al servizio della nutrizione e della performance DNA-llenamento La genetica al servizio della nutrizione e della performance Dr. Luca Lotito Biologo Nutrizionista - Personal Trainer - lulotit@libero.it Ci siamo iscritti più volte in palestra con il sogno

Dettagli

GETAC SELECT. Che cos è Getac Select Solutions

GETAC SELECT. Che cos è Getac Select Solutions Che cos è Getac Select Solutions In qualità di leader di settore nella fornitura di soluzioni rugged mobile ascoltiamo i clienti per offrire loro una Customer Experience superiore. Siamo consapevoli delle

Dettagli

Manuale per il trattamento riabilitativo della spalla.

Manuale per il trattamento riabilitativo della spalla. Manuale per il trattamento riabilitativo della spalla. ESERCIZI DOMICILIARI. La mobilità e la forza rappresentano due requisiti fondamentali per il recupero della finzionalit della spalla. Solo con una

Dettagli

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE 1. Mi sento sicuro di me stesso/a 2. Sono sempre pronto/a dare una mano a chi ha bisogno 3. Mi concentro fino alla fine su quello che sto facendo

Dettagli

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO Giugno-Luglio-Agosto 2013 INDICE 1. Obiettivo... 3 2. Metodologia... 3 3. Operatività... 3 4. Contenuti del questionario... 3

Dettagli

PenCure Polimerizzazione professionale: Elevate prestazioni, altissima precisione. Thinking ahead. Focused on life.

PenCure Polimerizzazione professionale: Elevate prestazioni, altissima precisione. Thinking ahead. Focused on life. PenCure Polimerizzazione professionale: Elevate prestazioni, altissima precisione Thinking ahead. Focused on life. Thinking ahead. Focused on life. Grazie al raggio luminoso a LED blu, ultraconcentrato,

Dettagli

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI INDICE PREMESSA... pag. 3 OBIETTIVI DELL'INDAGINE... pag. 3 CARATTERISTICHE DEL QUESTIONALRIO... pag. 4 ANALISI

Dettagli

XXX Congresso AIP della Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione: punti di forza, criticità e suggerimenti

XXX Congresso AIP della Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione: punti di forza, criticità e suggerimenti 1 XXX Congresso AIP della Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione: punti di forza, criticità e suggerimenti Il 30 Congresso annuale AIP della Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell

Dettagli

Magia in Volo: Esercizi per le Tue Dita info@magiainvolo.com www.magiainvolo.com 1

Magia in Volo: Esercizi per le Tue Dita info@magiainvolo.com www.magiainvolo.com 1 1 Prefazione Questa guida, ti insegna lo stretching e gli esercizi per le mani che usano i prestigiatori. Questa guida non è scritta da medici quindi non ha nessun scopo medico ma solo una formazione professionale

Dettagli

UTILIZZO DEL CUNEO PER LA MOBILIZZAZIONE DEL RACHIDE TORACICO

UTILIZZO DEL CUNEO PER LA MOBILIZZAZIONE DEL RACHIDE TORACICO UTILIZZO DEL CUNEO PER LA MOBILIZZAZIONE DEL RACHIDE TORACICO Usando solamente il peso del paziente, con l utilizzo del cuneo possiamo eseguire un elasticizzazione delle capsule a livello vertebrale e

Dettagli

Permette di ricaricare rapidamente i dispositivi mobili

Permette di ricaricare rapidamente i dispositivi mobili Hub USB 3.0 a 10 Porte di Ricarica e Sincronizzazione - 2 Porte x 1,5 Amp StarTech ID: ST103008U2C Questo hub USB 3.0 a 10 porte potenzia le funzionalità del sistema, fornendo la ricarica rapida per i

Dettagli

INDICE DI SODDISFAZIONE GLOBALE

INDICE DI SODDISFAZIONE GLOBALE INDICE DI SODDISFAZIONE GLOBALE Progetto ed elaborazione dati: - Roberta Massi : Responsabile Infermieristico La Riabilitazione srl - Susanna Acquaviva: Responsabile Amministrativo : la Riabilitazione

Dettagli

Direzione Generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell impresa PORTALE ER IMPRESE. Report questionario di gradimento on line

Direzione Generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell impresa PORTALE ER IMPRESE. Report questionario di gradimento on line Direzione Generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell impresa PORTALE ER IMPRESE Report questionario di gradimento on line Aprile 2017 - Gennaio 2018 Premessa I contenuti e il linguaggio sono

Dettagli

Risultati di una ricerca qualitativa sulla comunicazione e il benessere in alcuni Dea Lombardi NAPOLI

Risultati di una ricerca qualitativa sulla comunicazione e il benessere in alcuni Dea Lombardi NAPOLI Risultati di una ricerca qualitativa sulla comunicazione e il benessere in alcuni Dea Lombardi NAPOLI 19-11-2016 Obiettivo Permettere una valutazione dell identità professionale attraverso la misura dello

Dettagli

D.ssa TURSI Silvia, ostetrica collaboratrice ASL TARANTO Distretto 4. Dott. ALBANO Giuseppe, medico ASL TARANTO Distretto 4 INTRODUZIONE.

D.ssa TURSI Silvia, ostetrica collaboratrice ASL TARANTO Distretto 4. Dott. ALBANO Giuseppe, medico ASL TARANTO Distretto 4 INTRODUZIONE. IL PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING DEL PAP-TEST: UN INDAGINE SUL GRADIMENTO PERCEPITO DALLA POPOLAZIONE SVOLTO PRESSO IL CONSULTORIO DI VIA ANCONA DISTRETTO 4 ASL TA D.ssa TURSI Silvia, ostetrica collaboratrice

Dettagli

Ergonomia e Produttività: un binomio sempre più vincente. Raffaele Di Benedetto - Centro Italiano di Ergonomia

Ergonomia e Produttività: un binomio sempre più vincente. Raffaele Di Benedetto - Centro Italiano di Ergonomia IX CONVEGNO NAZIONALE AICQ SALUTE E SICUREZZA Adottare e applicare la norma ISO 45001 nelle organizzazioni in una prospettiva sostenibile Generare il coinvolgimento delle persone e la creazione di un benessere

Dettagli

Il quadro normativo. per la tutela dal rischio rumore

Il quadro normativo. per la tutela dal rischio rumore Il quadro normativo per la tutela dal rischio rumore Il quadro normativo per la tutela del rischio rumore dba Modena 6-7 ottobre 2010 Giuseppe Elia Giuseppe Elia Modulo Uno S.p.A., Torino giuseppeelia@eurofins.com

Dettagli

I FATTORI DELL EMPLOYABILITY DEI GIOVANI ITALIANI. Indagine fra gli associati Aidp RAPPORTO DI RICERCA. Settembre 2012

I FATTORI DELL EMPLOYABILITY DEI GIOVANI ITALIANI. Indagine fra gli associati Aidp RAPPORTO DI RICERCA. Settembre 2012 I FATTORI DELL EMPLOYABILITY DEI GIOVANI ITALIANI Indagine fra gli associati Aidp RAPPORTO DI RICERCA Settembre 2012 2 INDICE Il giudizio sulla situazione economica italiana 3 I giovani e il mercato del

Dettagli

Esercizi per migliorare l equilibrio. Migliorare la forza e l equilibrio con il footbag

Esercizi per migliorare l equilibrio. Migliorare la forza e l equilibrio con il footbag Esercizi per migliorare l equilibrio Migliorare la forza e l equilibrio con il footbag Suva Sicurezza nel tempo libero Casella postale, 6002 Lucerna Informazioni Tel. 041 419 58 51 Ordinazioni www.suva.ch/waswo-it

Dettagli

VIDEOTERMINALI -Modulo 0 Syllabus-

VIDEOTERMINALI -Modulo 0 Syllabus- VIDEOTERMINALI -Modulo 0 Syllabus- IL VIDEOTERMINALISTA Il videoterminalista è il lavoratore che utilizza un attrezzatura munita di videoterminale, in modo sistematico o abituale, per almeno venti ore

Dettagli

one Trust the Professionale. Affidabile. Efficiente.

one Trust the Professionale. Affidabile. Efficiente. one Trust the Professionale. Affidabile. Efficiente. one Trust the La fiducia è alla base del nostro business. La soddisfazione del cliente è al centro della nostra innovazione. É tutta una questione di

Dettagli

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva Introduzione La ricerca è stata realizzata nei primi 7 mesi del 2007, attraverso un questionario,

Dettagli

Come Stare Seduti al Computer

Come Stare Seduti al Computer Come Stare Seduti al Computer Stare seduti al computer per molto tempo può farsi sentire. Non sedendo con la postura corretta, è facile ritrovarsi con dolori alla schiena, al collo, alle ginocchia o con

Dettagli

Rubrica: Ambiente & Sicurezza

Rubrica: Ambiente & Sicurezza Rubrica: Ambiente & Sicurezza Sicurezza e Igiene negli Alberghi Lavoro al Computer a cura di Franco Di Cosmo Va chiarito, preliminarmente, che tutti gli studi e le indagini epidemiologiche sinora svolti

Dettagli

1/3. 1 su 4. - Scatto di crescita PERCHÉ È IMPORTANTE DORMIRE BENE? trascorriamo mediamente 1/3 della nostra vita dormendo

1/3. 1 su 4. - Scatto di crescita PERCHÉ È IMPORTANTE DORMIRE BENE? trascorriamo mediamente 1/3 della nostra vita dormendo Patented Design 1 PERCHÉ È IMPORTANTE DORMIRE BENE? Molte persone sottovalutano l importanza di un buon riposo notturno. E invece un buon sonno permette al nostro organismo di ricaricarsi e ci fa sentire

Dettagli

GETAC SELECT. Che cos è Getac Select Solutions

GETAC SELECT. Che cos è Getac Select Solutions Che cos è Getac Select Solutions In qualità di leader di settore nella fornitura di soluzioni rugged mobile ascoltiamo i clienti per offrire loro una Customer Experience superiore. Siamo consapevoli delle

Dettagli

Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore

Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore L'artrite è una condizione che si manifesta in età avanzata principalmente nella zona del ginocchio. Le articolazioni diventano gonfie, calde, e spesso

Dettagli

MAPAX LD MAPAX LD. Il sistema innovativo di prove di tenuta di PanGas.

MAPAX LD MAPAX LD. Il sistema innovativo di prove di tenuta di PanGas. MAPAX LD MAPAX LD. Il sistema innovativo di prove di tenuta di PanGas. Affidabile, sicuro, MAPAX LD. Metodo di prova preciso per una produzione ottimizzata. La sfida Le più piccole perdite nelle confezioni

Dettagli

Veloce. Intelligente. Preciso.

Veloce. Intelligente. Preciso. Corrispondenza & Spedizioni Imbustamento Pitney Bowes Epic Inserting System Veloce. Intelligente. Preciso. Sistema Epic Inserting di Pitney Bowes: tanti formati, una sola macchina. 51% Il 51% dei clienti

Dettagli

LENTI PROGRESSIVE. Come utilizzare al meglio le tue nuove lenti progressive. Consigli per tutte le attività quotidiane.

LENTI PROGRESSIVE. Come utilizzare al meglio le tue nuove lenti progressive. Consigli per tutte le attività quotidiane. LENTI PROGRESSIVE Come utilizzare al meglio le tue nuove lenti progressive Opto In Consigli per tutte le attività quotidiane. LENTI PROGRESSIVE cosa sono e come funzionano Le lenti progressive OPTO IN

Dettagli

Qstream: domande frequenti

Qstream: domande frequenti Qstream: domande frequenti Come posso controllare la performance del mio team? Ogni Venerdì, i manager riceveranno una e-mail contenente un'istantanea del proprio Pannello di controllo. I pannelli di controllo

Dettagli

DADDY A TAVOLA. Torna l Orsetto Daddy con nuovi giochi online dedicati all educazione alimentare per pediatri, insegnanti e genitori

DADDY A TAVOLA. Torna l Orsetto Daddy con nuovi giochi online dedicati all educazione alimentare per pediatri, insegnanti e genitori DADDY A TAVOLA Torna l Orsetto Daddy con nuovi giochi online dedicati all educazione alimentare per pediatri, insegnanti e genitori Daddy a tavola è un programma di educazione alimentare che nasce dalla

Dettagli

Guida con la descrizione degli esercizi

Guida con la descrizione degli esercizi Guida con la descrizione degli esercizi 1 FASE 1 mobilità e mobilità attiva 2 La FASE 1 è dedicata a chi è digiuno da un po di attività fisica, a chi non ha mai fatto lavoro di rinforzo muscolare, o a

Dettagli

DeLaval - Pompe del vuoto DVP & DVPF Soluzioni moderne e sicure

DeLaval - Pompe del vuoto DVP & DVPF Soluzioni moderne e sicure DeLaval - Pompe del vuoto DVP & DVPF Soluzioni moderne e sicure Dimentica le vecchie pompe del vuoto Sostituzione delle cinghie, consumi d olio elevati, interventi di manutenzione e costi energetici elevati

Dettagli

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA italiano Progresso continuo per ottimizzare la produzione di neve questo il motto di Techno- Alpin, che si sforza costantemente nel voler offrire prodotti per l innevamento all avanguardia e efficaci,

Dettagli

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana O X F O R D E C O N O M I C S L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana Settembre 2007 Ricerca realizzata da Oxford Economics con il Centro Studi Confindustria L impatto

Dettagli

PROGRAMMA DI ALLENAMENTO CORSA DI 10KM PROGRAMMA CREATO DA ENERGY LAB

PROGRAMMA DI ALLENAMENTO CORSA DI 10KM PROGRAMMA CREATO DA ENERGY LAB PROGRAMMA DI ALLENAMENTO CORSA DI KM PROGRAMMA CREATO DA ENERGY LAB PROGRAMMA DI ALLENAMENTO CORSA DI KM Questo è il tuo programma di allenamento. È stato progettato dai trainers sportivi di Energy Lab,

Dettagli

B1) Gancio laterale. - In forma in modo ludico con la boxe

B1) Gancio laterale. - In forma in modo ludico con la boxe B1) Gancio laterale Posizione finale Il gomito e il pugno sono all altezza della spalla (avambraccio orizzontale), rotazione del torso (caviglia girata verso l esterno di 30-45 ). Effettuare il colpo con

Dettagli

Etichettatura UE degli pneumatici.

Etichettatura UE degli pneumatici. Etichettatura UE degli pneumatici. Efficienza nei consumi (classe di resistenza al rotolamento da A a G) Aderenza su bagnato ( di frenata sul bagnato da A a G) Rumorosità in decibel (db) e classe (simbolo

Dettagli

Regolare sedia e scrivania in modo ottimale

Regolare sedia e scrivania in modo ottimale Braccioli Schienale Supporto lombare Altezza scrivania Altezza della sedia Regolare sedia e scrivania in modo ottimale Altezza della sedia Regolate l altezza della vostra sedia in maniera tale da poter

Dettagli

ELEMENTI DI VALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE - SODDISFAZIONE DELL UTENZA

ELEMENTI DI VALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE - SODDISFAZIONE DELL UTENZA ELEMENTI DI VALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE - SODDISFAZIONE DELL UTENZA La dimensione valutativa è fondamentale nello sviluppo di qualunque percorso formativo che voglia garantire la qualità e il miglioramento

Dettagli