============================================================================

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "============================================================================"

Transcript

1 test genetico PKD Postato da gattalilla /03/31 13:42 Scusate la domanda probabilmente un po' ingenuotta. Per le razze per le quali funziona il test genetico PKD, dopo aver testato per 4 generazioni complete i mici, ha ancora un senso testare ogni nuova generazione oppure si può dire che quando gli incroci vengono fatti con gatti testati la progenie deve essere esente da PKD? Postato da THESCOTTISHSNEST /03/31 20:51 Io direi che non ha più senso... ma rispondo "a naso". Chissà... Postato da sandra.f /04/09 12:12 gioia, il rene policistico è un autosomico dominante significa che non stà sui geni sessuali (e quindi non si può dire se colpirà maschi / femmine e in quale percentuale, in quanto "bontà sua" và dove cappero gli pare) e che si comporta come dominante, quindi "prevale" sul recessivo... quindi i test si possono e si DEVONO fare, anche dopo 42 mila generazioni, se i genitori o anche solo uno dei due è PKD positivo. se i genitori sono PKD free non è necessario testare neanche un solo cucci della 1 generazione. se i genitori sono NON PKD per quale motivo dovrebbero avere dei figli PKD positivi????? sentiti auguri sandra Postato da gattalilla /04/09 15:23 grazie Sandra. Ecco che allora sarebbe importantissimo trascrivere sul pedigree l'effettuazione del test genetico PKD. Postato da occhiverdi /04/09 16:01 Perfettamente daccordo purchè si specifichi PKD1 in quanto il test è valido solo per questa mutazione Postato da THESCOTTISHSNEST /04/09 21:14 Condivido al 100%, andrebbe scritto. Lo propongo alla mia associazione, domani chiamo. Appena mi dicono cosa ne pensano (e credo debbano sentire il wcf) vi faccio sapere cosa mi dicono! Postato da sandra.f /04/10 14:05

2 secondo me non solo sarebbe necessario, ma obbligatorio. in fin dei conti basterebbe inserire sui campi del pedigree una casella in cui inserire dei test specifici di razza, tipo la PKD, la PKDef, l'hcm etc...potrebbe essere un fatto volontario inizialmente...magari spiegare alla gente che un certificato genealogico così "corredato" ha un valore intrinseco non indifferente... bacioni s Postato da FRANCE^^ /04/10 14:23 ED ECCO LA DOMANDA DI UN PERFETTO IGNORANTE MI SONO SEPRE CHIESTO INFATTI COSA POTESSE SIGNIFICARE 1 MUTAZIONE 2 MUTAZIONE ETC ETC... PKD ED HCM HO CAPITO ED HO GIA' PRENOTATO LE ECOGRAFIE MA APPUNTO 1 MUTAZIONE E 2 MUTAZIONE I SPIEGATE COSA VUOL SIGNIFICARE? GRAZIE MILLE Postato da backy /04/10 14:36 Postato da backy /04/10 14:39 Postato da Diamy /04/10 15:23 sandra.f ha scritto:: secondo me non solo sarebbe necessario, ma obbligatorio. in fin dei conti basterebbe inserire sui campi del pedigree una casella in cui inserire dei test specifici di razza, tipo la PKD, la PKDef, l'hcm etc...potrebbe essere un fatto volontario inizialmente...magari spiegare alla gente che un certificato genealogico così "corredato" ha un valore intrinseco non indifferente... bacioni s Sono perfettamente d'accordo con tutti voi sull'inserire gli esiti dei test sui pedigree. Questo serve per una maggiore tutela e una maggiore chiarezza nei confronti di tutti. L'associazione di cui faccio parte (AGI - Associazione Gatti d'italia) già lo fa! Ovviamente non lo si può ancora rendere obbligatorio finchè non c'è una legge. Ma per incentivare i soci a fare i test genetici relativi alle varie razze è stata stipulata una convenzione con un laboratorio francese che permette di fare i test ad un costo scontato. Se qualcuno vuole maggiori informazioni può anche guardare qui: AGI Postato da THESCOTTISHSNEST /04/11 21:16 Ho parlato questa mattina con il mio contatto in ACEF e mi ha confermato che, chi lo desideri, potrà richiedere

3 l'inserimento nel pedigree della dicitura "PKD1 free". Questo a fronte della produzione del test genetico, associato al numero di microchip del gatto. Pur con mamma e papà PKD1 free i cuccioli NON verranno automaticamente indicati, però, come PKD1 free. Questo perchè, paradossalmente, quei cuccioli potrebbero essere (magari anche "accidentalmente" e senza che l'allevatore ne sia consapevole) figli di quella fattrice e di un altro maschio che l'allevatore ha in casa e che non è stato testato (o, addirittura, è positivo). L'associazione, insomma, non vuole "prendersi la responsabilità" di affermare che i cuccioli sono PKD1 free. Ma SOLO per il motivo che ho scritto sopra (o situazioni analoghe, s'intende - questa è solo una banale esemplificazione). Da mamma e papà negativi, infatti, NECESSARIAMENTE nasceranno cuccioli negativi. Spero di essermi spiegata, altrimenti sono qui! Postato da elisir /04/11 21:38 Ciao ho fatto il test genetico per il PKD con tampone DNA presso il laboratorio veterinario di Melbourne Australia.. ma è stato un po' complicato.. 15 giorni prima che mi arrivassero i tamponi ed altri 20 prima che mi arrivassero i risultati.. Costo del test 25 eru (modico direi).. ma vi domando.. esistono posti piu' vicini a prezzi cosi' vantaggiosi dove fare il DNA? Il mio veterinario mi ha parlato di centinaia di euro qui in Italia... Possibile? Comunque soddisfatta dei risultati poichè tutti i riproduttori sono PKD free. Postato da regnodiaslan /04/11 21:46 non so se è lo stesso che dici tu ma su trovi tutti i tipi di test su DNA. loro sono velocissimi. una volta che loro ricevono il tampone ti avvisano per , e dopo 5 giorni lavorativi ti comunicano via mail il risultato, che poi ti arriverà in cartaceo a suo tempo. tempo fa io l'ho fatto di parentela e sono stati velocissimi Postato da daphne /04/12 11:56 Ciao pur non avendo una esemplare ne da riproduzione ne da expo.questo argomento mi interessa specie do l'appello del la ricerca di sangue.io non lo so di che gruppo sanguigno è la mia gatta e sinceramente ammetto la mia ignoranza prima non mi ero mai posta il problema (perdonatemi ma è la mia prima micia piano piano certo di colmare gli abissi delle mie lacune).in effetti essendo una british shorthair che arriva dall'inghilterra c'è una buona percentuale che sia di gruppo B a questo punto pur arrivando da un'allevamento che mi dico super testato potrei approffitarne per farle fare anche il pdk ed avere così un quadro genetico del suo stato di salute.ora scegliere in quale laboratorio farle è dura nel senso che navigando un pò su internet si trovano laboratori esteri che ti mappano geneticamente il dna del gatto rivoltandolo come un calzino per 39 $ e c'è una bella differenza contro i quasi 100 in italia.non si potrebbe fare un piccolo elenco dei vari laboratori trovati per dare l'opportunità di sapere quali alternative ci sono,forse questo lo so è orribile da dirsi invoglierebbe anche privati e piccoli allevatori a testare i loro gatti. Io oltre al già citato da Regnodiaslan che offre ottimi prezzi ho trovato questo sul sito del cfa Ciao Giulia Postato da sandra.f /04/12 12:30 a Torino c'è uno studio veterinario che fà i test. ed è anche abbastanza economico, circa 25/30 se non sbaglio. (forse a seconda se ci si presenta come associato di qualche organizzazione felina o come allevatore o meno) studio associato dott. vercelli

4 c.so Traiano tel 011/ fax 011/ almeno qui si parla in italiano e si paga in...b) da non sottovalutare sandra Postato da daphne /04/12 12:40 Grazie Sandra.f passo questa informazione ad un'amica di Torino che deve testare la sua British Postato da bankibordet /04/12 16:31 elisir ha scritto:: Ciao ho fatto il test genetico per il PKD con tampone DNA presso il laboratorio veterinario di Melbourne Australia.. ma è stato un po' complicato.. 15 giorni prima che mi arrivassero i tamponi ed altri 20 prima che mi arrivassero i risultati.. Costo del test 25 eru (modico direi).. ma vi domando.. esistono posti piu' vicini a prezzi cosi' vantaggiosi dove fare il DNA? Il mio veterinario mi ha parlato di centinaia di euro qui in Italia... Possibile? Comunque soddisfatta dei risultati poichè tutti i riproduttori sono PKD free. Complimenti per i riproduttiri PKD free :-) L'associazione di cui faccio parte ( ha in essere una convenzione con Genindexe, che è un laboratorio francese. Il prezzo è leggermente più alto di quello australiano, ma comunque vantaggioso, soprattutto per i membri dell'associazione, che godono di uno sconto. I tempi sono abbastanza rapidi: 2 o 3 giorni per ricevere i kit di prelievo, e una decina di giorni per i risultati, che vengono comunque anticipati via mail. I test disponibili sono elencati sul sito dell'agi, dove c'è anche il link al sito del laboratorio per richiedere i kit online. Postato da occhiverdi /04/12 16:57 Anche il laboratorio VETOGENE di Milano esegue il test PKD1 ed il costo è di 35,00. Credo sia stato il primo in Italia ad a effettuarlo. Ache il VGL, in California, è molto veloce: entri i 7 giorni dal ricevimento del campione ti avvisano via del risultato e poi ti mandano il cartaceo. Il costo è di circa 28,00 ma in questo caso hai anche 6 identificativi di parentela (in modo da identificare senza dubbio il sangue su cui il test è stato eseguito) Postato da Seabisquit /04/12 18:15 ciao a tutti, avevo aperto un post ma nessuno vi ha partecipato. questo è il link: c'è la catgenes americana convenzionata con il cfa che effettua un multitest pkd/hcmm/hcmre/point/dna fingerprint etc... per 26 cmq ripeto vi linko il sito così vi documentate

5 Postato da viola mammola /04/12 19:59 Anch'io mi sono rivolta alla VETOGENE di Milano e mi sono trovata bene. Ho eseguito io personalmente i tamponi scrub sulla mucosa buccale (all'interno della guancia) con dei banali cotton-fioc da supermercato, il tutto in maniera molto semplice, senza altre spese veterinarie per l'esecuzione dello scrub e/o prelievi. Ovviamente occorre seguire bene le indicazioni, che sono dettagliatamente indicate sul loro sito internet, sia per quanto riguarda il prelievo delle cellule di sfaldamento della mucosa buccale, sia per la compilazione dei moduli identificativi dei gatti. Occorrono 4 o 5 cotton-fioc per gatto e con questi io ho richiesto PKD e gruppo sanguigno. Postato da THESCOTTISHSNEST /04/12 21:47 Provate qui, è tutto spiegato. Io ho fatto il gruppo sanguingo tramite il mio vet a Lecco (che ha spedito il campione ad un laboratorio in Germania) per 40, prelievo del sangue incluso. Se avete bisogno vi passo il nominativo in pvt. Con Gribbles mi sono trovata benissimo, tampone banale e risultato velocissimo. Postato da Fata Morgana /04/13 00:40 sandra.f ha scritto:: a Torino c'è uno studio veterinario che fà i test. ed è anche abbastanza economico, circa 25/30 se non sbaglio. (forse a seconda se ci si presenta come associato di qualche organizzazione felina o come allevatore o meno) studio associato dott. vercelli c.so Traiano tel 011/ fax 011/ almeno qui si parla in italiano e si paga in...b) da non sottovalutare sandra La tariffa precisa è di 20,00 euro più IVA ovvero 24,00 euro ed è possibile, per chi abita lontano da Torino, inviare i campioni tramite un corriere convenzionato al prezzo di 7,50 euro per spedizione, a prescindere dal numero di test inviati. Il pagamento, per chi spedisce i campioni, viene richiesto dopo l'effettuazione del test mentre chi ci va di persona paga al momento. Per raccogliere i campioni è necessario utilizzare 2 scrub, ovvero quegli spazzolini che le signore dovrebbero conoscere bene perché sono utilizzati per fare i PAP-test. Si acquistano nei negozi di articoli sanitari. Il sito del laboratorio in oggetto è Postato da elisir /04/14 12:30 Ciao a tutti.. Grazie per i mille indirizzi.. Torino è perfetta.. Conosco l'ambulatorio di C.so Traiano dove ci sono persone sempre molto disponibili. Grazie ancora... Ne approfittero' per fare futuri test. Intanto la mia Perlina (turcotta bianca) è in dolce attesa... ed io no vedo l'ora di spupacchiare i tre furgoletti pelosi, che sono sempre in continuo movimento nel suo pancione.. Vedeste come scalciano quei monelli/e!!!!

6 Saluti a tutti. Postato da regnodiaslan /04/14 13:42 costo 25$ (dollari) che con il cambio attuale è quello che costa meno di tutti. tra l'altro so che applica il 10% di sconto se si è inscritti in CFA Postato da woo /04/14 14:32 scusate... per quali razze ha valore il test del DNA? Postato da occhiverdi /04/14 15:54 Alice al momento vale per i persiani e tutte le razze con essi incrociate (che possono quindi contenere, nel proprio patrimonio, il gene del persiano) Postato da Dixieland /04/15 11:36 Ciao a tutti! Credo che l'afef sia stata la prima associazione in ITalia che abbia iniziato a trascrivere i risultati dei test genetici sul pedigree. Questi sono stati associati in maniera tale che compaiano in TUTTE le generazioni (se presenti) nel pedigree di un gatto e nno solo in prima generazione. Ovviamente per quei test che valgono solo su di una razza la trascrizione vale solo per quella razza. (ad esempio un test HCM per Maine Coon non viene trascritto se effettuato su di un ragdoll) In particolare i primi test sono stati iscritti e resi obbligatori per i gatti riproduttori di razza abissina e somala, su richiesta del nostro Club di razza (CIGAS) La stessa cosa è stata approvata anche da un Direttivo ANFI,da almeno un paio di anni, ma, al momento, non viene effettuata nè la richiesta di test per i riproduttori, nè la trascrizione del test sul pedigree. Per rispondere alla posizione dell'acef: così come trascrivete un pedigree, che si presume corretto, non vedo perchè non trascrivere un test genetico su quegli stessi gatti che si presumono figli di quei determinati genitori! Nel dubbio sulla buona fede degli allevatori, nessuno vieta di ripetere il test... ma, a priori, perchè dubitare sempre di tutto e di tutti? Sempre in AFeF, al momento, è obbligaotrio anche il test PKD1 per i british e i selkirk. Per le altre razze vengono trascritti i test genetici inviati Eleonora

7 Postato da THESCOTTISHSNEST /04/15 Dixieland: Ciao Eleonora, non conosco le intenzioni del Presidente, dovresti chiedere a lui. Credo, però, che sia già stato "scottato" - altrimenti nemmeno io vedrei il perchè. In qualsiasi caso mi sembra sia solo questione di "forma"... la sostanza è la stessa: mamma e papà negativi = cuccioli negativi! L'AFEF lo scrive "in automatico", l'acef no. Sarebbe bello che "passasse il messaggio", indipendentemente dalle differenti modalità, trasversalmente attraverso le diverse associazioni. Almeno, questo è il mio pensiero. Postato da Dixieland /04/16 10:47 Sì infatti credo che ne riparleremo quando ci vedremo la prossima volta a giudicare :) In Svezia :) Eleonora Postato da woo /04/16 16:29 occhiverdi wrote: Alice al momento vale per i persiani e tutte le razze con essi incrociate (che possono quindi contenere, nel proprio patrimonio, il gene del persiano) quindi per le razze che non hanno vistosi incroci con il persiano non vale. Quindi per noi non vale :( Postato da Dixieland /04/16 17:49 ad onor del vero un paio di anni fa a me avevano detto che oltre la prima generazione (coi persiani) non lo consideravano un test affidabile. Cioè era affidabile solo in prima generazione di incroci con le razze per cui è testato eleonora Postato da cyberex /04/16 17:55 Dixieland ha scritto:: ad onor del vero un paio di anni fa a me avevano detto che oltre la prima generazione (coi persiani) non lo

8 consideravano un test affidabile. Cioè era affidabile solo in prima generazione di incroci con le razze per cui è testato eleonora Anche io sapevo la stessa cosa... il test è effettuabile su persiani ed exotic, e su tutti quei gatti che abbiano un per/exo come genitore (in pratica la prima generazione). Già con la seconda generazione il test diventa meno affidabile e possono esserci alcuni falsi positivi e falsi negativi. Dopodichè il kit perde ogni validità. Postato da woo /04/16 17:56 (Alice ride E MOLTO) Ma allora perche' c'e' cosi' tanta gente che dichara che i suoi gatti sono testati esenti dalla pkd, con il test del DNA, quando le razze hanno ben poco a che fare con il persiano?!? Postato da Dixieland /04/17 10:05 bella domanda :) dovresti chiederlo a loro :) comq anche per i british è approvato... diciamo che se vai sul sito dei vari laboratori, in genere ti dicono per quali razze è valido. ANche perchè in genere sono laboratori che lavorano su licenza di altri (come quello dell'università di Milano, che lavora su licenza UC Davis ad es.) E laddove non è segnato si può scrivere e chiedere, coem avevo fatto io. Mi permetto di dubitare di quei laboratori che lo danno buono per tutte le razze. Eleonora Postato da elisir /04/17 16:52 Insomma.. se si parla con i veterinari, scopri che il PKD è una malattia genetica essenzialmente legata ai persiani, cosi' come l'hcm ai maincoon.. Rari casi sono stati riscontrati su altre razze non legate ad essi.. Es.. "Qualche volta si confonde un piccolo soffio al cuore o un'anomalia ritmica con l'hcm che in realtà è una malattia genetica trasmissibile.. " Questo è cio' che mi è stato spiegato da cinque veterinari diversi. Insomma se non lo sanno bene loro che hanno studiato medicina chi dovrebbe saperlo meglio??? Io comunque ho fatto il DNA e l'eco... e per ora posso considerarmi fortunata... Ma vorrei sapere da voi cosa ne pensate a riguardo.. Sicuramente piu' informazioni si anno in materia, piu' si possono far vivere meglio le future generazioni dei nostri gatti, di qualunque razza essi siano. Anche se sono sempre dell'idea che purtroppo.. non si puo' sempre escludere tutto... Postato da woo /04/17 17:50

9 elisir non capisco cosa stai dicendo. Metti forse in dubbio che l'hcm esista al di fuori del Maine Coon? L'HCM non e' sempre ereditario, e nessuno di noi scambia un soffio al cuore con l'hcm. Per dire che un gatto ha l'hcm ci vuole il consulto di un veteriario specializzato in cardiologia. Inoltre l'hcm da un inspessimento delle pareti del cuore abbastanza caratteristico. Tutte le razze di gatti e anche i gatti non di razza possono sviluppare l'hcm e in alcuni casi l'hcm e'ereditario, e puo' essere ereditato razza per razza per anomalie genetiche differenti in geni o loci differenti. Ci sono razze dove si e' notato che l'hcm e' ricorrente e ha storia famigliare, e per queste si parla di ereditarieta'. Il Maine Coon e' l'esempio piu' noto, ma il Ragdoll, il British e l'angora Turco non fanno eccezione. Ovviamente i veterinari non sono tenuti a conoscere tutte le razze e razza per razza di quali malattie soffranno in via ereditaria. Ma io dubito che fior fior di cardiologi tedeschi e americani e una genetista di fama si sbaglino a definire l'hcm nell'angora Turco ereditaria. <<Rari casi sono stati riscontrati su altre razze non legate ad essi.. Es.. "Qualche volta si confonde un piccolo soffio al cuore o un'anomalia ritmica con l'hcm che in realtà è una malattia genetica trasmissibile.. " Questo è cio' che mi è stato spiegato da cinque veterinari diversi. Insomma se non lo sanno bene loro che hanno studiato medicina chi dovrebbe saperlo meglio???>> Mi spiace i tuoi 5 veterinari sono male informati. Molto male. Esiste un test genetico per l'hcm nel Ragdoll che di certo non e' legato al Maine Coon. Visto che esiste un test genetico e' evidente che l'hcm nei Ragdoll e' ereditaria ed abbastanza diffusa, se no non sarebbe mai valso la pena fare una ricerca cosi' dispendiosa. Esiste un progetto in corso presso il Winn Feline Foundation per la ricerca di un test genetico per l'hcm nell'angora Turco, dubito che si basino su delle diagnosi di soffi al cuore... Non credo peraltro che sia molto professionale da parte dei tuoi veterinari screditare la competenza di altri, che peraltro non conoscono dicendo che la diagnosi e' sbagliata... solo perche' loro non sono al corrente delle ultime ricerche scientifiche su altre razze. Queste cose mi fanno veramente andare di matto. Mi fa dar di matto il veterinario che le dice e che ci crede. PER L'ANGORA TURCO (che e' la mia e la tua razza): forse tutti questi avvisi che si trovano in giro sono solo cavolate se vuoi vado avanti... oppure basta che cerchi con google hcm turkish angora Postato da woo /04/17 17:52 quanto alla PKD esiste anche una forma umana... chissa' se sono stati incrociati con i persiani? :woohoo: Postato da babylon /04/17 18:38 elisir ha scritto:: Insomma.. se si parla con i veterinari, scopri che il PKD è una malattia genetica essenzialmente legata ai persiani, cosi' come l'hcm ai maincoon.. Rari casi sono stati riscontrati su altre razze non legate ad essi.. Es.. "Qualche volta si confonde un piccolo soffio al cuore o un'anomalia ritmica con l'hcm che in realtà è una malattia genetica trasmissibile.. " Questo è cio' che mi è stato spiegato da cinque veterinari diversi. Insomma se non lo sanno bene loro che hanno studiato medicina chi dovrebbe

10 saperlo meglio??? no scusami ma non vorrei che passasse questo messaggio. HCM e PKD NON sono legate e ristrette solo alle due razze da te citate e non ne sono infatti esenti anche i gatti di strada. Il fatto che possano esser state rilevate più frequentemente su certe razze rispetto ad altre non è ahimé garanzia per noi che le altre razze ne siano esenti. Ed infatti NOn lo sono. Questo secondo meè bene dirlo chiaramente, omde evitare che ci si celi dietro troppo facili credenze. Postato da elisir /04/17 23:28 Scusate.. vorrei precisare.. Mi è stato detto che queste razze(main per il l'hcm e persiani per il PKD) sono piu' a rischio rispetto ad altre.. non che siano solo queste razze ad esserlo.. Anzi... Volevo solo capire meglio se, come sempre mi è capitato, ancora una volta il parere dei veterinari discordasse da quello di un allevatore. No perchè a volte mi sento confusa da questi mille pareri discordanti.. Vorrà dire che degraderò dall'albo chi mi ha detto in buona fede simili idiozie..:evil: Solo che 5 vet sono tanti.. non sarà discriminazione raziale?????:ohmy: :ohmy: :ohmy: Inoltre credo che tutto quel che di meglio possa essere fatto per i nostri mici, sia bene per noi e per i futuri proprietari... Postato da elisir /04/17 23:32 Riferito al messaggio di prima.. Preciso che ho molta fiducia nel lavoro svolto dai veterinari...ed ovviamente volevo sdramatizzare.. Quindi se ce ne fosse qualcuno in linea.. non mi metta lui al patibolo:s Postato da elisir /04/17 23:46 Woo perchè ti arrabbi tanto? Sono sul forum proprio per documentarmi.. non per far dibattiti.. Andrò a visitare i siti che mi hai lasciato.. Comunque grazie.. Postato da woo /04/18 11:59 Mi arrabbio perchè sono stufa di sentire gente - tanta gente - che alleva e che dimostra (scusami ma non trovo altre parole) una ignoranza crassa circa i felini e la stessa razza che alleva. Per me un allevatore deve essere molto più che documentato in merito ai problemi di salute dei suoi animali e deve necessariamente avere un minimo di nozioni di genetica, veterinaria ed etologia. Il che non vuol certo dire essere un veterinario, un etologo o un genetista... ma avere delle buone nozioni è il minimo. Scusa la mia schietta sincerità ma a me sembra - dal di fuori - che tu abbia ancora un po' più che tanta strada da fare (e non è poco che hai a che fare con questi gatti)... Non basta amare i propri gatti (e sono sicura che tu li ami molto) o pensare di star facendo bene (e sono sicura che tu lo pensi)... Purtroppo nella mia ormai decennale esperienza di allevamento mi è capitato troppe volte di vedere gente disperata perchè un qualche allevatore gli ha ceduto (in buona fede, per carità!) un gatto che si rivelato affetto da una malattia genetica tipica della razza che si sarebbe tranquillamente potuta evitare. Si sarebbe potuta evitare se quell'allevatore

11 avesse avuto l'umiltà di ricercare ed informarsi. L'esempio eclatante è quello di questo gatto che è morto di HCM e per i quali i padroni hanno fatto una malattia. Ed era una cosa evitabile... In questa e in altre razza gli allevatori vanno avanti a dire che certe malattie non ci sono, o che non sono nelle loro linee, o che non c'è un test definitivo e affidabile e quindi tanto vale non fare test... o addirittura (e queste sono scusami, parole tue) che fare troppi test ai propri riproduttori è ridurli a topi di laboratorio. Queste cose mi fanno molto arrabbiare... Scusa la schiettezza, al di là del fatto che apprezzo che tu ti prenda la briga di leggere quello che io ho inserito: guarda che non dovrei essere io a fornirti degli spunti di cose da cercare e da leggere sulla tua razza. Sei giovane, hai un computer, sei abbastanza intelligente, sei seriamente appassionata a questa razza. Dovresti avere, nella mia visione, l'inizativa, l'umiltà, la voglia e l'entusiasmo di cercartele da te, o quantomeno dovrebbero segnalartele gli allevatori con cui lavori o con cui hai più contatti. Visto che con me, per tua scelta credo, praticamente contatti non ne hai. Certo non sono una persona facile con cui avere a che fare... sono esigente e sono una gran rompiballe, ma non sono una persona poco disponibile e mi sembra di avertelo già ampiamente dimostrato alla tua prima esposizione con il tuo silver tabby. Nella mia esperienza purtroppo i veterinari tendono a non informarsi troppo su una razza rara se non vengono adeguatamente stimolati... il che vuol dire non solo porgli domande, ma portargli documentazione su cui riflettere e casi e via dicendo. E se ti do l'impressione di essere saccente e di pensare di avere la verità in tasca, me ne scuso e ti assicuro che questo non corrisponde a verità. Metà del mio tempo libero lo passo in cerca di informazioni, telefonando a questo o a quell'allevatore o leggendo testi di felinotecnia e veterinaria... Cerco sempre di imparare nuove cose nonostante la fatica, la stanchezza e le delusioni. Detto questo, spero tu perdoni la mia schiettezza. Il mio non vuole essere in alcun modo un attacco personale nei tuoi confronti, ma non so come altro spiegarti perchè ogni tanto ti rispondo - a te e ad altri - in termini un po' più caldi del dovuto. Postato da woo /04/18 12:03 elisir ha scritto:: Sono sul forum proprio per documentarmi.. non per far dibattiti.. Bene. Allora ci siamo fraintesi. Credevo che tu - con la tua citazione dei veterinari - mettessi in dubbio l'esistenza di alcune malattie in razza differenti da quelle più tragicamente affette. E così ha capito babylon... forse il problema sta nella comunicazione. Postato da elisir /04/18 12:28 Ciao, si credo che il problema sia la comunicazione.. Qui purtroppo ci si scrive solo e spesso non sentendo il timbro di voce con cui viene detta una cosa, puo' esser fraintesa. Ovviamente sono solo due anni che ho deciso di allevare (all'inizio per me esisteva solo il maschietto black silver) e questa per me è solo la seconda cucciolata.. quindi credo che sia piu' che normale non essere a conoscenza di tutto.. non per mia neglicenza.. anzi.. come te e come tanti passo la maggior parte del poco tempo libero su internet per documentarmi, proprio perchè come in tutte le cose, ce sempre da imparare.. Ed è quello che io sto cercando umilmente di fare. Ho iniziato come penso facciano tutti con i test piu' semplici, per continuare con altri come per il PKD e l'hcm. Certo è che ognuno ha i suoi punti di visti ed è facile cadere nelle mani di veterinari generici che non per loro incompetenza, sanno poco o niente della razza che noi alleviamo... Comunque a parte questo (che forse occupa spazio in questa rubrica... ne abbiamo una solo per noi "L'angora Turco"), la mia conclusione è che è sempre meglio mettersi al sicuro facendo i test (grazie a Dio oggi è possibile farli ovunque da quel che ne è uscito fuori) olte ai periodici controlli veterinari, togliendo dalla riproduzione (nostro malgrado) i gatti non idonei che tuttavia resteranno per noi degli ottimi compagni di casa.

12 Postato da woo /04/18 12:30 Su questo sono pienamente d'accordo. Postato da givemeapaw /04/20 12:24 ti do ragione sulla necessità di studiare e documentarsi, Woo. sono anche io un allevatrice da poco, e ho appurato che purtroppo se li amiamo davvero non possiamo dedicare alle cure dirette dei nostri beniamini il 100% del tempo a loro disposizione, ma molto tempo dobbiamo dedicarlo a "cure indirette", cioè allo studio, alla ricerca...internet è preziso! genetica, veterinaria, pedigree...c'è molta più fatica,per me, nel capire di genetica e di analisi dei pedigree, ma mi rendo conto che è altrettanto importante (e utile) della pulizia della lettiera e della cura del pelo e delle coccole e dela visita dal veterinario etc...etc... quanto al veterinario... il mio l'ho sempre stimato moltissimo, ma sono giunta alla conclusione che sia necessario cercarne uno con maggiori competenze, o almeno maggiore disponibilità a documentarsi, su questa razza così poco conosciuta. la medicina veterinaria non è diversa dalla medicina per umani bipedi...non ci si può specializzare su tutto, e se hai un problema agli occhi non consulti l'odontoiatra, no? Postato da woo /04/20 16:46 sono assolutamente d'accordo. Nom basta per seguire un allevamento un beterinario qualunque...

============================================================================

============================================================================ Volete vedere un gatto maschio tortie? Postato da @aglaja@ - 2007/12/13 16:07 Guardate qusto maine coon... http://www.mainecoonkittens.co.uk/geezerspage.htm Postato da Hope - 2007/12/13 16:13 Ma dai!!!

Dettagli

Progetto SCUOLA di comunità

Progetto SCUOLA di comunità Progetto SCUOLA di comunità Conosci Don Milani e l esperienza di Barbiana? All inizio non capivo che cosa c entrasse la scuola di Barbiana con noi, era una scuola di 50 anni fa, poi leggendo alcuni stralci

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

Episodio #002: I certificati di lingua

Episodio #002: I certificati di lingua Episodio #002: I certificati di lingua Ciao a tutti! Io sono Moreno, il creatore di The Italian Coach, e sono qui per aiutarvi a imparare a parlare l italiano. Benvenuti al secondo episodio del mio podcast.

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere SEDICESIMA PUNTATA In cantiere Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari: Munir Ambienti: casa Fappani, esterno strada e cantiere. INTERNO CUCINA Ciao

Dettagli

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa Cara Susanna... mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa gente non capisce che non si risolve tutto uccidendo le persone ma basterebbe

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

Erika Marinoni I VENDIGATTI

Erika Marinoni I VENDIGATTI I vendigatti Erika Marinoni I VENDIGATTI romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Erika Marinoni Tutti i diritti riservati A Stella, Snoopy e Vendigatto Stella La nostra non è stata una vita

Dettagli

UNA MONTAGNA DI RICORDI

UNA MONTAGNA DI RICORDI UNA MONTAGNA DI RICORDI Una montagna di ricordi belli, brutti e quelli solo immaginati Li vedo prendersi per mano quasi fossero annoiati Davanti a tutti, quello bello troppo bello, non mi sembra vero Io

Dettagli

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone 1 / 7 IL CHIHUAHUA MESSICANO Maithong ed Arena (in foto sotto) non provengono dal Messico, ma dalla Thailandia. Spesso ci viene

Dettagli

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po http://italianosemplicemente.com/ Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente Vedi un po, vediamo un po Buongiorno a tutti e benvenuti su Italiano semplicemente. Oggi vediamo insieme una, anzi due espressioni

Dettagli

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente «Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente ISTRUZIONI: Ti verrà proposta una situazione iniziale e ti sarà chiesto di compiere

Dettagli

TMA. Cognome e Nome. Scuola

TMA. Cognome e Nome. Scuola TMA Cognome e Nome Scuola Sesso Classe ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Leggete le seguenti affermazioni e date una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credete che siano «vere» per voi.

Dettagli

ESERCIZIO: Crea L Outline Della Tua Prima Conversazione Con Un Potenziale Cliente.

ESERCIZIO: Crea L Outline Della Tua Prima Conversazione Con Un Potenziale Cliente. ESERCIZIO: Crea L Outline Della Tua Prima Conversazione Con Un Potenziale Cliente. 1. Guarda la video lezione che hai ricevuto con questo pdf. (La trovi QUI) 2. Prendi carta e penna, segui le linee guida

Dettagli

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Se riuscissimo a rispettare tutte le regole sia in una piccola comunità

Dettagli

============================================================================

============================================================================ PREZZO PASSAGGIO DI PROPRIETA\' (ANFI) Postato da viola mammola - 2008/08/11 12:59 Vorrei sapere, da chi è più esperto di me, di quanto deve essere fatto il bollettino di pagamento di un pasasggio di proprietà

Dettagli

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)?

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? PREMESSA: SAPERE PERCHÉ Sempre è fondamentale una domanda: perché si studia? È una bella domanda con la quale iniziare insieme l anno di scuola! Avremo tempo

Dettagli

Uomo: - Intendevo naturale acqua minerale, non le sembra naturale che io beva acqua minerale?

Uomo: - Intendevo naturale acqua minerale, non le sembra naturale che io beva acqua minerale? ACQUA MINERALE BREVE ATTO UNICO DI ACHILLE CAMPANILE: LA SCENA RAPPRESENTA UN BAR ALL APERTO, UN TAVOLO AL QUALE SONO SEDUTI L UOMO E LA DONNA, DI FIANCO IL CAMERIERE PRENDE LE ORDINAZIONI. CAMERIERE:

Dettagli

Consorzio Astrea - Lutech Numero verde: Mail:

Consorzio Astrea - Lutech Numero verde: Mail: dodici minuti. DOMANDA Nel senso che il treno poteva fare anche eventualmente ulteriore ritardo, cioè è stato accertato? RISPOSTA Non risulta alla stazione di Erba, non risulta alla stazione madre questo.

Dettagli

LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO

LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO Libri troppo facili Ho letto il libro molte volte Ho capito e posso ripetere la storia (trama) senza molta fatica Conosco e capisco la maggior parte delle

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.04.2017 Interventi Sigg. consiglieri Sostituzione componenti commissioni consiliari permanenti, commissione statuto e conferenza capigruppo Passiamo all ottavo punto che è: Sostituzione

Dettagli

Reference 1-1,38% Coverage

Reference 1-1,38% Coverage - 1 reference coded [1,38% Coverage] Reference 1-1,38% Coverage pasta tipica bolognese, deriva si dice che rappresenti l ombelico della dea Venere, qua c è una altra pasta che non

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

============================================================================

============================================================================ microchip Postato da Stefy - 2009/07/10 14:13 Postato da vr045180-2009/07/10 14:43 questa mi è nuova... allora con tutti i chip che ho intestati a mio nome sarei fuori limite!!! dove hai trovato questa

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

AUTRICE GIUSEPPINA CATTANEO POSIZIONE S.I.A.E. N TITOLO GIOVANNI SKETCH. Personaggi

AUTRICE GIUSEPPINA CATTANEO POSIZIONE S.I.A.E. N TITOLO GIOVANNI SKETCH. Personaggi AUTRICE GIUSEPPINA CATTANEO POSIZIONE S.I.A.E. N 193077 http://copioni.dnsalias.org TITOLO GIOVANNI SKETCH Personaggi Teresina Giovanni Pinuccia Dottore Signora con il cagnolino I SCENA Teresina, Pinuccia,

Dettagli

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino)

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino) INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino) Carissimo Amico, mi permetto di chiamarti così, anche se forse non ci conosciamo o ci siamo

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Scongiurare un pericolo

Scongiurare un pericolo http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Scongiurare un pericolo Buongiorno amici. Buona giornata a tutti gli amici di Italiano Semplicemente. Oggi per la sezione

Dettagli

CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI

CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI è stato un giorno bellissimo quando sei venuto e non ti preoccupare: abbiamo capito tutto! Grazie per aver

Dettagli

Video «Supererrori» Video «Condividi chi» Video «Per un web sicuro»

Video «Supererrori» Video «Condividi chi» Video «Per un web sicuro» 12/02/2016 Video «Supererrori» Video «Condividi chi» Video «Per un web sicuro» Chat Woman Chatta dalla mattina alla sera. E anche di notte se non la fermano in tempo. Pensa che errore, con tutte le cose

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Non serve più chiedere chiarimenti: è un grande vantaggio. Il carpentiere metallico Orhan Bingöl ci parla degli ordini online. Una semplice visita in officina

Dettagli

Ciao, sono Filippo Jatta, specialista SEO e fondatore di JFactor.it e della Filippo Jatta Co., Ltd.

Ciao, sono Filippo Jatta, specialista SEO e fondatore di JFactor.it e della Filippo Jatta Co., Ltd. Bentornato Ciao, sono Filippo Jatta, specialista SEO e fondatore di JFactor.it e della Filippo Jatta Co., Ltd. Benvenuto nel terzo video gratuito del video corso di JFactor.it Cosa Stai Imparando Come

Dettagli

============================================================================

============================================================================ il mio gatto ha la bua Postato da ellyx75-2008/09/05 16:32 è da qualche giorno che al mio gatto è comparsa una lesione sulla guancia...ha la grandezza di una monetina da un cent. al centro è piu rossa

Dettagli

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Buon giorno a tutti! Vi ricordate di noi?! Siamo Carla e Luigi e questo è il nostro bambino Fabio! Beh ora è cresciuto

Dettagli

The lift. (Pausa) (Pausa) Y- Deve scendere al piano terra? X- (Irritato) Come ha fatto a capirlo? Y- (Impaurito) Non si offenda! Dicevo così per dire!

The lift. (Pausa) (Pausa) Y- Deve scendere al piano terra? X- (Irritato) Come ha fatto a capirlo? Y- (Impaurito) Non si offenda! Dicevo così per dire! The lift I signori X e Y, due nuovi inquilini del palazzo Z, si incontrano per la prima volta davanti all ascensore del decimo piano. E mattino ed entrambi devono affrettarsi per raggiungere il loro posto

Dettagli

Quando fuggire via da un blog letterario

Quando fuggire via da un blog letterario Quando fuggire via da un blog letterario Ho promesso un post polemico oggi, ma sono convinta che molti dei miei utenti, con la loro intelligenza, certe cose le abbiano già notate prima di me. A onor del

Dettagli

MILA. Mamma senti: esiste il 12mila, il 13mila ma esiste il MILLEmila? (io rido) Perché? Dove si ferma il MILA? PAURA? MACCHE

MILA. Mamma senti: esiste il 12mila, il 13mila ma esiste il MILLEmila? (io rido) Perché? Dove si ferma il MILA? PAURA? MACCHE MILA Mamma senti: esiste il 12mila, il 13mila ma esiste il MILLEmila? (io rido) Perché? Dove si ferma il MILA? PAURA? MACCHE Scena iniziale paurosa di un film, Angelica si stringe a me. Dino: Ah, ce l'hai

Dettagli

SECONDO INCONTRO 27 marzo 2018

SECONDO INCONTRO 27 marzo 2018 SECONDO INCONTRO 27 marzo 2018 I file pdf degli incontri sono scaricabili dal sito: www.spazioascolto.it alla pagina Progetti Percorso formativo genitori ASSERTIVAMENTE Scrivo 3 complimenti sinceri su

Dettagli

CON CHI RISPONDE Buongiorno sono. della Assicurazioni Casali, cerco il signor/signora (Cognome)

CON CHI RISPONDE Buongiorno sono. della Assicurazioni Casali, cerco il signor/signora (Cognome) SCRIPT TELEFONATA PER PROPOSTA POLIZZA CASA Revisione 1 del 4/2017 Documento riservato ad uso interno OBIETTIVO PRIMARIO: FISSARE UN APPUNTAMENTO OBIETTIVO SECONDARIO: AVERE INFORMAZIONI SU CONTATTI E

Dettagli

Ecco l'intercettazione avvenuta nello studio dell'avvocato Mario Nocito con l'ex assessore Francesco Galiano.

Ecco l'intercettazione avvenuta nello studio dell'avvocato Mario Nocito con l'ex assessore Francesco Galiano. SCALEA 7 dic. - La questione della spartizione della torta secondo i giudici è importante per capire l'interesse delle cosche sul territorio. Il dialogo scrivono i giudici - dimostra come l'alleanza politico

Dettagli

TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo. Benny Fera

TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo. Benny Fera TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo Benny Fera A Sara INTRODUZIONE Innamorarsi è come cadere in un baratro, un baratro di emozioni, tutte le paure e le insicurezze ti si attaccano

Dettagli

76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria

76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria 76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria Assegnati un punteggio da 1 a 10 rispetto alle seguenti frasi. Da 1 (100% disaccordo) fino a 10 (100% d accordo). 1. Il denaro è all origine

Dettagli

Stefania Michelon e Valentina Dettin presentano ora un piccolo sondaggio fatto qui a scuola riguardo al SABATO SERA_NOTTE

Stefania Michelon e Valentina Dettin presentano ora un piccolo sondaggio fatto qui a scuola riguardo al SABATO SERA_NOTTE Stefania Michelon e Valentina Dettin presentano ora un piccolo sondaggio fatto qui a scuola riguardo al SABATO SERA_NOTTE Non risolvi il problema dell alcol, delle droghe pesanti o delle risse mettendo

Dettagli

IL PROBLEMA NON E' IL DENARO

IL PROBLEMA NON E' IL DENARO IL PROBLEMA NON E' IL DENARO Il lavoro che hai cominciato a fare nei giorni scorsi, dovrebbe aver evidenziato come il primo, necessario e fondamentale passo verso la piena libertà economica sia la consapevolezza.

Dettagli

Denise Preatoni classe 5 B

Denise Preatoni classe 5 B Denise Preatoni classe 5 B Relazione Preatoni Denise 5 B Incontro con Prof. Roncoroni e Dott. Imparato Il giorno 12 aprile 2013 la classe 5 B ha assistito all incontro con il Prof. Roncoroni e il Dott.

Dettagli

AVV. BELLANI -...fibroadenomatosa, controllo entro sei mesi, scrive il Dottor Brega Massone il 15 gennaio Lei

AVV. BELLANI -...fibroadenomatosa, controllo entro sei mesi, scrive il Dottor Brega Massone il 15 gennaio Lei SENTOSCRIVO Società Cooperativa in mammella... C.T. P.M. SQUICCIARINI Ah sì, ce l'ho. AVV. BELLANI -...fibroadenomatosa, controllo entro sei mesi, scrive il Dottor Brega Massone il 15 gennaio 2008. Lei

Dettagli

============================================================================

============================================================================ cercasi buon veterinario Postato da Koda2007-2008/02/27 16:03 ciao a tutti qualcuno saprebbe consigliarmi un veterinario bravo zona milano o pavia? grazie:cheer: Postato da cyberex - 2008/02/27 16:15 Io

Dettagli

AUTODENUNCIA DELL AUTORE

AUTODENUNCIA DELL AUTORE INTRODUZIONE AUTODENUNCIA DELL AUTORE (CHE IN OGNI CASO NON VI RIMBORSA UN BEL NIENTE, INTESI?) Di solito ho da far cose più serie, costruire su macerie o mantenermi vivo... Francesco Guccini, L avvelenata

Dettagli

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNOLO MELL A S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T 2014-2015 PROGETTO UGUAGLIANZA-DIVERSITÀ Leggendo le diverse conversazioni che abbiamo tenuto con i bambini

Dettagli

============================================================================

============================================================================ TABELLE COLORE Postato da SenzaNome - 2007/03/03 13:50 CIAO A TUTTI SAPRESTE INDICARMI UN SITO DOVE POTR VISIONARE LE TABELLE COLORI, QUELLE CHE INDICANO I POSSIBILI COLORI DEI CUCCIOLI A SECONDA DI QUELLO

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,47% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,47% Coverage] - 1 reference coded [1,47% Coverage] Reference 1-1,47% Coverage Quindi tu ti senti di appartenere ma non in maniera così forte, sia all Italia che all Europa. Invece a

Dettagli

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Grazie per aver richiesto l'introduzione di questo manuale, spero che lo troverai interessante Al tuo successo

Dettagli

ESITI GENERALI DEL QUESTIONARIO PROPOSTO IN OCCASIONE DEL 400 DI FONDAZIONE DELLA PARROCCHIA

ESITI GENERALI DEL QUESTIONARIO PROPOSTO IN OCCASIONE DEL 400 DI FONDAZIONE DELLA PARROCCHIA - 1 - ESITI GENERALI DEL QUESTIONARIO PROPOSTO IN OCCASIONE DEL 400 DI FONDAZIONE DELLA PARROCCHIA - 2-1- CHI SEI? 34% 66% Femmina Maschio - 3-2- QUAL È LA TUA ETÀ? Numero Percentuale 129 106 102 66 83

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2013 2014 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Roma, 21 Marzo 2013 M. M.

Roma, 21 Marzo 2013 M. M. Roma, 21 Marzo 2013 Ciao Joseph Ratzinger, lo so che ti sei dimesso perchè non riesci a fermare la guerra, il 28 Febbraio te ne vai. Caro Papa davanti ai cardinali e vescovi hai fatto il tuo ultimo annuncio.

Dettagli

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta. Fare acquisti In un negozio di abbigliamento Commessa: Buongiorno. Angela: Buongiorno. Commessa: Come posso aiutarla? Angela: Sto cercando un vestito. Commessa: Ha già qualche idea? Angela: No. Commessa:

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Test gruppo sanguigno e dubbi Postato da charleston - 2009/01/29 09:23 Domenica all'expo ci siamo trovati a parlare di gruppi sanguigni:) Siccome c'è stata un pò di confusione, vorrei parlarne un pò! Per

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

Problemi sui caratteri mendeliani. Corso di Genetica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Torino Alberto Piazza

Problemi sui caratteri mendeliani. Corso di Genetica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Torino Alberto Piazza Problemi sui caratteri mendeliani Corso di Genetica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Torino Alberto Piazza 1. Un individuo maschio normale sposa una signora che è portatrice di

Dettagli

============================================================================

============================================================================ matricola pistola Scritto da danny - 08/11/2010 14:55 Ciao a tutti, avrei bisogno di controllare la matricola della mia arma dove è possibile fare questa verifica nella rete? Grazie Danny Scritto da Rudy

Dettagli

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH RAMIN BAHRAMI NONNO BACH La musica spiegata ai bambini BOMPIANI 2015 Bompiani / RCS Libri S.p.A. Via Angelo Rizzoli 8 20132 Milano ISBN 978-88-452-7989-8 Prima edizione Bompiani settembre 2015 Dedico questo

Dettagli

Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e

Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e 21 Febbraio 2016 Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e decide di chiedere perdono al Padre.

Dettagli

Esiste il gene della paura del fucile?

Esiste il gene della paura del fucile? Esiste il gene della paura del fucile? Ne ho già parlato in diverse occasioni (come per esempio nello speciale Il Mio Cucciolo) e, di solito mi innervosisco a ripetere sempre le stesse cose ma, poco fa,

Dettagli

Pronomi. Giulia Sarullo

Pronomi. Giulia Sarullo Pronomi I pronomi personali persone soggetto toniche complemento 1 a singolare io me mi 2 a singolare tu te ti atone 3 a singolare m egli, esso, lui lui, sé lo, gli, ne, si 3 a singolare f ella, essa,

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.05.2012 Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti Buona sera a tutti i cittadini presenti, al signor Sindaco, al Segretario Emanuele dott. Mirabile,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Cure \"speciali\" per la futura mamma Postato da viola mammola - 2008/04/24 22:33 Sono alle prese con la prima gravidanza della mia mia gatta. Mi piacerebbe sapere da voi "esperte in gravidanze" se c'è

Dettagli

Mi chiamo R., ho 57 anni e sono ancora alla ricerca di un compagno...ideale

Mi chiamo R., ho 57 anni e sono ancora alla ricerca di un compagno...ideale Gent. le dott.ssa, Mi chiamo R., ho 57 anni e sono ancora alla ricerca di un compagno...ideale 1 / 5 Non incontrandolo tra colleghi e in loco, vivo in prov. di Pescara, mi sono rivolta verso i siti per

Dettagli

============================================================================

============================================================================ chiave filtro olio Inviato da jack - 10/09/2015 21:45 ciao ragazzi, ho ordinato la chiave per cambiare il filtro olio al nostro cinghiale, dopo che mi è arrivata per ben 2 volte errata (ordinata in ferramenta

Dettagli

La ricerca del progetto della Carta Europea della Disabilità

La ricerca del progetto della Carta Europea della Disabilità La ricerca del progetto della Carta Europea della Disabilità Con il progetto della Carta Europea della Disabilità vogliamo far conoscere i servizi e le agevolazioni che possono avere le persone con disabilità.

Dettagli

I contenuti ed i pareri espressi nel presente libro sono da considerarsi opinioni personali dell Autore, che non possono, pertanto, impegnare l

I contenuti ed i pareri espressi nel presente libro sono da considerarsi opinioni personali dell Autore, che non possono, pertanto, impegnare l Morte della mente I contenuti ed i pareri espressi nel presente libro sono da considerarsi opinioni personali dell Autore, che non possono, pertanto, impegnare l Editore, mai e in alcun modo. Ogni riferimento

Dettagli

Scrivere con altri. Scuole dell Infanzia del Comune di Torino 30 marzo 2010

Scrivere con altri. Scuole dell Infanzia del Comune di Torino 30 marzo 2010 Scrivere con altri Scuole dell Infanzia del Comune di Torino 30 marzo 2010 È tipo un avviso bambini di 4 e 5 anni È tipo un avviso bambini di 4 e 5 anni Claudio : E mio l ho fatto quando sei andata via

Dettagli

ASCOLTALI CON ATTENZIONE!!

ASCOLTALI CON ATTENZIONE!! Quando i bambini vengono abusati spesso provano tanta vergogna e si sentono molto in colpa. Questi sentimenti, a piccole dosi, ci aiutano a fare del nostro meglio nella vita di tutti i giorni. Ma se diventano

Dettagli

PIÙ FORTE DI TUTTO. Come diventare più forte di ogni problema

PIÙ FORTE DI TUTTO. Come diventare più forte di ogni problema PIÙ FORTE DI TUTTO Come diventare più forte di ogni problema IMPARARE A DIRE DI NO Imparare a dire di «no» Un processo lineare! DECIDERE COSA DIRE Devi stabilire quando vuoi dire «no» e quando vuoi dire

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

Ah chissà dov è? Perché fa così tardi?! Sigla. Ciao belloccio! Ciao ragazzi, ma vi pare normale?

Ah chissà dov è? Perché fa così tardi?! Sigla. Ciao belloccio! Ciao ragazzi, ma vi pare normale? Destinazione 9 Ciao Maria! Oh Mari! Ciao ragazzi! Ma che è successo? Cosa? Oggi, Maria, come dire, oggi sei, sei...carina! Carina? Bella vuoi dire? E poi cosa vuol dire oggi? Come se io gli altri giorni

Dettagli

vedete, il mio Mirò in spiaggia si va a coricare sui teli degli altri per farsi fare le coccole

vedete, il mio Mirò in spiaggia si va a coricare sui teli degli altri per farsi fare le coccole L'astrologia e gli animali Inviato da arabafenice - 05/07/2013 10:23 Buongiorno ragazzi! mi sapete dire se l'astrologia vale anche per gli animali? vedete, il mio Mirò in spiaggia si va a coricare sui

Dettagli

Parole ed immagini in Libertà

Parole ed immagini in Libertà Parole ed immagini in Libertà Thomas Russo PAROLE ED IMMAGINI IN LIBERTÀ www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Thomas Russo Tutti i diritti riservati A Stefania che mi accompagna da oltre 10 anni. Ai

Dettagli

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE PRINCIPALE COMMITTENTE LUPO Antonino Palermo 30/08/1963 COMMITTENT

Dettagli

============================================================================

============================================================================ test di gravidanza Postato da mistorar - 2008/08/12 10:24 Lo sapevate che esiste un test di gravidanza per gatti? io l'ho scoperto durante l'ultima visita dal veterinario,bastano un prelievo di sangue,

Dettagli

Aste immobiliari. Finalità. Guida pratica per guadagnare con le aste. immobiliari

Aste immobiliari.  Finalità. Guida pratica per guadagnare con le aste. immobiliari I nostri dubbi ci tradiscono, e impedendoci di affrontare la battaglia ci precludono sovente i dolci frutti della vittoria www.keidula.com (Shakespeare) Guida pratica per guadagnare con le aste immobiliari

Dettagli

============================================================================

============================================================================ [Risolto] Editor JCE una finestra popup? Postato da oloccina - 2008/12/18 13:19 Buongiorno! Vorrei creare dei link in un articolo che aprano piccole finestre popup con altro testo... come si fa? C'è un

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 2 LA FAMIGLIA A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 LA FAMIGLIA DIALOGO PRINCIPALE A- Ciao, Alina. B- Ciao, Omar. Come stai? A- Bene, tutto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Verniciare camera da letto, come fare? Inviato da gae81-05/11/2010 03:48 Verniciare camera da letto, come fare? Buona sera, mi sono appena iscritto e girando per internet in cerca di informazioni mi sono

Dettagli

Felicità per me è riuscire a togliersi di dosso le preoccupazioni che ci assillano tutti i giorni, riuscire a vivere serenamente.

Felicità per me è riuscire a togliersi di dosso le preoccupazioni che ci assillano tutti i giorni, riuscire a vivere serenamente. FELICITA' Felicità per me è riuscire a togliersi di dosso le preoccupazioni che ci assillano tutti i giorni, riuscire a vivere serenamente. La felicità per me è fare felici gli altri. Penso che sia un

Dettagli

DIRETTORE BEVERE Non lo so, guardi. Non so qual è l attività. Insomma: non lo so, non glielo so dire.

DIRETTORE BEVERE Non lo so, guardi. Non so qual è l attività. Insomma: non lo so, non glielo so dire. COM È ANDATA A FINIRE? LA CONVENZIONE di Alberto Nerazzini MILENA GABANELLI IN STUDIO Bene. Com è andata a finire un altra tegola che per un po di anni abbiamo avuto sulla testa? Era il 2009 e avevamo

Dettagli

Anche le stelle amano il cielo

Anche le stelle amano il cielo Anche le stelle amano il cielo Tonino Fadda ANCHE LE STELLE AMANO IL CIELO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Tonino Fadda Tutti i diritti riservati L amore, è una fonte da cui sgorga acqua

Dettagli

e risultati 16 aprile 2008

e risultati 16 aprile 2008 QUESTO MOMENTO FRA NOI DUE Testo inviato da Arianna Cocco (psicologa, Milano) e presentato all incontro Esserci nei diversi momenti della malattia di Alzheimer, promosso dal Gruppo Segesta a Milano il

Dettagli