============================================================================

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "============================================================================"

Transcript

1 Test gruppo sanguigno e dubbi Postato da charleston /01/29 09:23 Domenica all'expo ci siamo trovati a parlare di gruppi sanguigni:) Siccome c'è stata un pò di confusione, vorrei parlarne un pò! Per capire quale gruppo sanguigno hanno i nostri gatti basta il test su sangue! Ma attenzione per sapere quale gruppo portano non basta i test su sangue. Quello che serve è il test su DNA, con prelievo di tampone boccale, per determinare quale gruppo sanguigno i nosrti gatti PORTANO! Quindi ATTENZIONE che da due gatti A possono nascere anche cucci b! I risultati dei test su dna dovrebbero apparire così: AA gruppo A portatore di A Ab gruppo A portatore di b bb gruppo b omozigote GIUSTO??????:S Postato da Luke /01/29 09:53 charleston ha scritto: Quindi ATTENZIONE che da due gatti A possono nascere anche cucci b! No, A è dominante quindi se uno dei due genitori è N/N (A puro) tutti i cuccioli saranno di gruppo A. Ad esempio Melka (il nostro maschio) è B (b/b testato), con Playa (N/N testata) ha fatto solo cuccioli A, forse può venirne fuori qualcuno portatore di B (N/b) ma assolutamente non B. Con Myhriss che per l'appunto è A portatrice di b (N/b testato) possono venir fuori cuccioli sia A sia b. In sintesi la scala è questa N/N = A N/b = A portatore di b b/b = b Esiste anche il gruppo AB ma a quel che so è rarissimo :) Questo è quel che so io:) I test genetici puoi farli qui: Oppure qui: Sono entrambi affidabili :) Postato da lionblue /01/29 11:16 Allora come si può spiegare che da una coppia A (non portatore B ) + B (femmina) sono nati i cuccioli che non hanno avuto nessuna reazione all'allattamento? Può capitare che la femmina B allatta i cuccioli A senza danneggiargli?

2 Oppure per forza ci deve essere un errore dei test del sangue? Postato da ursula /01/29 11:17 Luke ha detto bene :).. ed aggiungo.. visto che: Se hai il dubbio che i tuoi mici possano portare B, fai il test genetico presso la UC Davis (il link lo ha messo Luke) in quanto.. da: Ab + Ab, possono nascere: AA, Ab e B. Te lo dico per esperienza: io avevo fatto il test ai miei mici, con prelievo sanguigno, dal quale risultavano A (il test non mi diceva se portava anche b). La fatalità ha voluto che i due mici fossero Ab + Ab e l'ho scoperto perchè una cucciola (thomasina - che zia topa conosce :P ) ha avuto la necrosi della coda.. avevamo pensato a chissà quale infezione.. ed invece era semplicemente di gruppo B.. e succhiando il colostro di mamma (A).. i suoi anticorpi hanno fatto il resto. E' un caso rarissimo.. ma.. io sono specializzata in questo tipo di sfighe.. e quindi mi è successo :S. Quindi.. ho testato tutti i mici con il test del DNA che puoi fare presso la UC Davis.. o presso la vetogene di Milano (che usa lo stesso protocollo). Questo link è interessante se vuoi approfondire: Postato da ursula /01/29 11:22 lionblue ha scritto: Allora come si può spiegare che da una coppia A (non portatore B ) + B (femmina) sono nati i cuccioli che non hanno avuto nessuna reazione all'allattamento? Può capitare che la femmina B allatta i cuccioli A senza danneggiargli? Oppure per forza ci deve essere un errore dei test del sangue? Si.. succede.. e il test è corretto, nessun errore. Sembra che ciò dipenda dal titolo anticorpale.. ovvero.. detto in parole semplici semplici (io non sono veterinaria.. ma ho approfondito molto l'argomento).. se i cuccioli B che hanno succhiato il colostro di mamma A.. hanno gli anticorpi "anti A" poco "aggressivi".. non succede nulla.. Solo che io non me la sono mai sentita di rischiare.. Postato da SeReFaiRy /01/29 11:23 ursula ha scritto: La fatalità ha voluto che i due mici fossero Ab + Ab e l'ho scoperto perchè una cucciola (thomasina - che zia topa conosce :P ) ha avuto la necrosi della coda.. avevamo pensato a chissà quale infezione.. ed invece era semplicemente di gruppo B.. e succhiando il colostro di mamma (A).. i suoi anticorpi hanno fatto il resto. E' un caso rarissimo.. ma.. io sono specializzata in questo tipo di sfighe.. e quindi mi è successo :S. perchè un caso rarissimo? Possono anche nascere cuccioli B da entrambi i genitori ab che prendono il colostro e non hanno conseguenze? Postato da ursula /01/29 11:27 E ultima cosa:

3 Se la mamma è B ed è accoppiata con un maschio AA.. ci può essere il problema della malattia emolitica neonatale. Mentre se la mamma è di gruppo AA, accoppiata con un maschio B, questo problema non ci sarà. Proprio perchè A è dominante. Postato da SeReFaiRy /01/29 11:29 E tra due Ab?E' molto alta la probabilità? E' sempre bene dare il latte in polvere per le prime 24 ore? Postato da ursula /01/29 11:38 Ad onor del vero.. bisogna anche dire che c'è qualche allevatore di birmani che ha avuto cuccioli di gruppo A allattati da mamma B (quindi accoppiamento: mamma B con papà A) che non hanno avuto alcun problema (e forse la soluzione è da ricercare nel titolo anticorpale). Io però non me la sono mai sentita di rischiare.. Postato da charleston /01/29 15:17 BENE! Quindi per essere tutti più tranquilli,meglio il test su DNA! :laugh: :laugh: Postato da THESCOTTISHSNEST /01/29 15:36 Credo di non aver capito... Io sapevo che il problema può esserci SOLO con mamma B. Facciamo finta che: - testo mami SUL SANGUE - A - teso papi SUL SANGUE - A Io a questo punto non so se sono A o Ab, giusto? Anche fossero entrambi Ab e nascesse un cucci B... dov'è il problema con mami A (o Ab)? Grazie per le spiegazioni che mi darete... Postato da charleston /01/29 15:58 il PROBLEMA STA NELL'ALMENO DIRE AI FUTURI PROPIETARI DEI CUCCIOLI DA RIPRODUZIONE CHE IL GATTO POTREBBE ESSERE Ab oppure bb. Postato da THESCOTTISHSNEST /01/29 16:00

4 Ah ecco! Questa è un'altra cosa! Io avevo capito che facevate riferimento sempre ai problemi di eritrolisi... Ora è chiaro! 'Azie! :) Postato da charleston /01/29 16:02 PREGHEN :silly: Postato da yengo /01/31 00:44 ma il veterinario,,non li fa questi test richiedendoli..oppure non sono veritieri?? ma in questi due siti come funziona non e' facile?? in cosa consiste il tampone per dna..???grazie quindi chiedere solo il gruppo sanguigno non basta?!! in ogni caso prima di accoppiare e' sempre meglio chiedere pure dna e gruppo samguigno e se non ce l'hanno i proprietari?? che casino.. Postato da quodlibet_abys /01/31 10:41 No, questi test non li può fare un semplice veterinario, ci vuole un laboratorio che faccia i test del sangue sul DNA. L'esame 'normale' del gruppo sanguigno dice solo com'è il gruppo sanguigno del gatto (A oppure b). SE il gatto è di gruppo b (lo scrivo in minuscolo perché è un recessivo e di solito i caratteri recessivi si sengano cone lettera minuscola e i dominanti con lettera maiuscola), è per forza omozigote (bb), perché, in quanto recessivo, il carattere compare SOLO in omozigosi. Quindi il gatto è b, passa alla prole solo il b. Se però dall'esame del sangue il gatto risulta A, siccome A è un dominante, il gatto, geneticamente, può essere AA (omozigote) o A portatore di b (Ab: eterozigote). In questo secondo caso io non lo posso sapere. Bisogna fare quindi un test sul DNA, che fanno solo alcuni laboratori, così si potrà sapere se il proprio gatto A è un gatto AA o Ab. Il problema si pone quando io ho gatti che all'esame del sangue risultano A, ma magari sono entrambi Ab. In questo caso, accoppiati, possono fare figli bb (1/4 della prole, statisticamente). Io magari mi tengo una cucciola, credendola un gatto di sangue A (perché i genitori lo sono), ma che magari è invece b (per quanto detto prima). La faccio figliare con un maschio A, e lì sì possono nascerer problemi gravi (la solita eritrolisi che fa morire tutti i cuccioli, a meno che anche loro non siano b). Come è stato detto più volte, è l'accoppiamento femmina b con maschio A che è molto pericoloso per la prole. Nel colostro materno ci saranno anticorpi che distruggeranno il sangue dei cuccioli, uccidendoli. Finché l'intestino dei cuccioli è permeabile (dicono per ore, ma è meglio estendere a 24, alcuni dicono addirittura 48 ore dalla nascita), è meglio che i cuccioli non si attacchino alla mamma. Il tampone buccale può essere di due tipi: uno è una specie di cotton fioc più lungo (tipo quello usato nella serie televisiva CSI), oppure può essere come una spazzolina, per 'grattare' da guance e gengive più materiale. Si solito i laboratori forniscono loro le spazzoline, mentre, se non forniscono il tampone, consigliano di usare quelli nomali della Johnon's. L'importante, in tutti i casi, è NON toccarli con le mani e usarli col gatto a bocca pulita (almeno 1-2 ore dopo che ha mangiato), per evitare che restino sul tampone residui organici (con altro tipo di DNA, quindi) estranei. Quando si spediscono, devono essere belli asciutti e inseriti in una tubetto/provetta perché non si contaminino. Postato da elma /01/31 10:55 infatti il laboratorio VETOGENE mi sembra che non metta a disposizione il kit per il test... Io volevo testare tutti i miei gatti attraverso questo laboratorio perchè è l'unico italiano che offre questo servizio invece che spedire tutto all'estero ma mi domandavo proprio dove poter reperire il kit! Allora va bene un semplice cotton fioc?

5 grazie Postato da viola mammola /01/31 12:07 Va bene un semplice cotton fioc, tagli il cotone ad una estremità, così che rimanga una sola parte con il cotone; non toccare la punta con le mani, è importante! Sfreghi i cotton fioc (almeno 5) all'interno delle guance del gatto poi li lasci asciugare prima di avvolgerli nella pellicola trasparente. Imbustali insieme al modulo identificativo (che si scarica sul sito della vetogene) e la fotocopia della ricevuta di versamento e spedisci. E' consigliabile fare e spedire il tutto nei primi giorni della settimana così si è sicuri che alla vetogene la busta arrivi "in settimana" e non resti in giro per troppo tempo. Io con questo metodo ho testato per gruppo sanguigno e PKD tutti e 4 i miei gatti e mi sono trovata benissimo!! Postato da elma /01/31 13:22 :kiss: grazie mille! farò come mi hai detto. Postato da elma /01/31 mammola:ho visto che il modulo di richiesta on-line deve essere inviato al laboratorio insieme ai cotton fioc con timbro e firma del veterinario, hai fatto così anche te? Postato da lionblue /01/31 14:06 elma97 ha mammola:ho visto che il modulo di richiesta on-line deve essere inviato al laboratorio insieme ai cotton fioc con timbro e firma del veterinario, hai fatto così anche te? io ho mandato senza la firma del veterinario. Postato da Fata Morgana /01/31 14:30 Io i test li mando a fare in America; si spende meno della metà di quanto si spende in Italia e se si vuole far fare il prelievo del DNA dal proprio veterinario per avere una figura professionale che garantisca l'identità del gatto, si può fare tranquillamente a casa propria... Postato da camillo /01/31 15:30 Chiedo lumi. Come mai il mio vet ha preferito inviare a VETOGENE il campione ematico? Gli ho proposto il sistema cotton fioc o il citobrush ma sono stati scartati, preferendogli il classico campione di sangue. Seconda ed ultima domanda: Quanto tempo necessita per conoscere l'esito dei test?:huh: Grazie:P

6 Postato da viola mammola /01/31 15:32 Per Elma97: no, non l'ho fatto firmare al veterinario, anche perchè il prelievo buccale l'ho eseguito io, a casa, per cui il veterinario non deve dichiarare nulla.;) Postato da Fata Morgana /01/31 16:53 camillo ha scritto: Chiedo lumi. Come mai il mio vet ha preferito inviare a VETOGENE il campione ematico? Posso essere maliziosa ma... forse perché così ci guadagna una provvigione di intermediazione? ;) Gli ho proposto il sistema cotton fioc o il citobrush ma sono stati scartati, preferendogli il classico campione di sangue. Seconda ed ultima domanda: Quanto tempo necessita per conoscere l'esito dei test?:huh: Grazie:P Dipende dal laboratorio. Per quello da cui mi servo io (Catgenes, in Texas), dal momento in cui spedisco la lettera (posta prioritaria; affrancatura da 0,85 euro) al momento in cui ricevo la risposta passano dai 20 ai 30 giorni. Postato da yengo /01/31 19:16 dovrei farlo..per accoppiare la mia Maya..pensavo bastasse l'esame completo del sangue...pero sicuramente mica tutti i maschi hanno questo esame dovrei obbligarlo a fare il tampone?? Postato da Fata Morgana /01/31 20:18 yengo ha scritto: dovrei farlo..per accoppiare la mia Maya..pensavo bastasse l'esame completo del sangue...pero sicuramente mica tutti i maschi hanno questo esame dovrei obbligarlo a fare il tampone?? Non so se nei Ragdoll ci siano gatti di gruppo B, che invece è relativamente comune nei British. Dovresti sentire qualche esperto allevatore di quella razza. Postato da camillo /01/31 21:57 Fata Morgana ha scritto: camillo ha scritto: Chiedo lumi. Come mai il mio vet ha preferito inviare a VETOGENE il campione ematico? Posso essere maliziosa ma... forse perché così ci guadagna una provvigione di intermediazione? ;)

7 Gli ho proposto il sistema cotton fioc o il citobrush ma sono stati scartati, preferendogli il classico campione di sangue. Seconda ed ultima domanda: Quanto tempo necessita per conoscere l'esito dei test?:huh: Grazie:P Dipende dal laboratorio. Per quello da cui mi servo io (Catgenes, in Texas), dal momento in cui spedisco la lettera (posta prioritaria; affrancatura da 0,85 euro) al momento in cui ricevo la risposta passano dai 20 ai 30 giorni. per Fata Morgana: Innanzitutto grazie, seguo sempre con attenzione i tuoi interventi!!!:) Il sospetto era venuto anche a me ma ho pagato soltanto il laboratorio di analisi per la prestazione. L'importo è indicato sul loro sito internet, mi hanno poi riferito che il campione biologico rimane custodito presso la loro "banca del DNA" per 10 anni al fine di evitare nuovi prelievi in caso di ulteriori esami genetici. :S Per yengo: Il sistema AB di gruppo sanguigno dei gatti comprende 3 diversi tipi: il tipo A (il più comune), il tipo B (piuttosto comune soprattutto nelle razze British Short hair, Devon Rex, Cornish Rex, Ragdoll, Birmana, Persiana, Abissina, Hymalaiana, Somala e Sphynx), e il rarissimo tipo AB (stimato con una frequenza dello 0.4% nelle razze che hanno il gruppo B.;) Postato da camillo /01/31 22:18 Per yengo: Il sistema AB di gruppo sanguigno dei gatti comprende 3 diversi tipi: il tipo A (il più comune), il tipo B (piuttosto comune soprattutto nelle razze British Short hair, Devon Rex, Cornish Rex, Ragdoll, Birmana, Persiana, Abissina, Hymalaiana, Somala e Sphynx), e il rarissimo tipo AB (stimato con una frequenza dello 0.4% nelle razze che hanno il gruppo B ed inoltre, sempre sul sito VETOGENE: Il test genetico non è stato completamente validato nella razza Ragdoll: in alcuni soggetti il risultato genetico e quello sierologico non sono concordanti. :huh: Postato da yengo /01/31 22:34 scusate l'ignoranza ma io fin'ora ho seguito i british e so per sentito dire da amiche che il gruppo sanguigno e' molto importante nell'accoppiamento,,,e nei ragdoll in cui e' comune il gruppo B..cosa si deve fare e cosa devo chiedere al proprietario del maschio..per ridurre i rischi.. Postato da Fata Morgana /01/31 22:38 camillo ha scritto: per Fata Morgana: Innanzitutto grazie, seguo sempre con attenzione i tuoi interventi!!!:) Il sospetto era venuto anche a me ma ho pagato soltanto il laboratorio di analisi per la prestazione. L'importo è indicato sul loro sito internet, mi hanno poi riferito che il campione biologico rimane custodito presso la loro "banca del DNA" per 10 anni al fine di evitare nuovi prelievi in caso di ulteriori esami genetici. :S Anche se tu hai pagato direttamente al laboratorio la tariffa pubblicata sul loro sito, non si può escludere che questo retroceda una provvigione al medico che fa il prelievo. D'altra parte, i margini sono piuttosto ampi! Postato da charleston /02/01 08:29

8 grazie Laura per il link :):)

ISOERITROLISI NEONATALE.

ISOERITROLISI NEONATALE. ISOERITROLISI NEONTLE. In medicina felina sono stati identificati tre gruppi sanguigni, di cui soltanto due sono stati en caratterizzati ovvero il gruppo ed il B, mentre del raro gruppo B non si sa ancora

Dettagli

============================================================================

============================================================================ TABELLE COLORE Postato da SenzaNome - 2007/03/03 13:50 CIAO A TUTTI SAPRESTE INDICARMI UN SITO DOVE POTR VISIONARE LE TABELLE COLORI, QUELLE CHE INDICANO I POSSIBILI COLORI DEI CUCCIOLI A SECONDA DI QUELLO

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Volete vedere un gatto maschio tortie? Postato da @aglaja@ - 2007/12/13 16:07 Guardate qusto maine coon... http://www.mainecoonkittens.co.uk/geezerspage.htm Postato da Hope - 2007/12/13 16:13 Ma dai!!!

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

Ho saputo che il mio nipotino Quantin (di Butterfly) ha fatto il BOB peli lunghi!! :woohoo:

Ho saputo che il mio nipotino Quantin (di Butterfly) ha fatto il BOB peli lunghi!! :woohoo: Risultati Expo Imola? Postato da boombasticat - 2008/10/19 22:24 Postato da Ale91-2008/10/20 07:43 La mia Yoda ha fatto il primo giorno Best in Show e Best Opposite Sex e il secondo (quando hanno concluso

Dettagli

Cromosomi sessuali. Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o

Cromosomi sessuali. Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o Cromosomi sessuali Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o cromosomi del sesso o eterosomi (cosiddetti perché hanno forma diversa). Nell uomo e in molte altre specie (ma

Dettagli

Problemi sui caratteri mendeliani. Corso di Genetica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Torino Alberto Piazza

Problemi sui caratteri mendeliani. Corso di Genetica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Torino Alberto Piazza Problemi sui caratteri mendeliani Corso di Genetica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Torino Alberto Piazza 1. Un individuo maschio normale sposa una signora che è portatrice di

Dettagli

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone 1 / 7 IL CHIHUAHUA MESSICANO Maithong ed Arena (in foto sotto) non provengono dal Messico, ma dalla Thailandia. Spesso ci viene

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Gruppi sanguigni: chi testa i persiani ed exo? Postato da shadipersians - 2009/04/18 14:31 Ciao amici, avendo notato, negli anni di allevamento, che ci sono delle gatte che presentano una mortalità neonatale,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Cure \"speciali\" per la futura mamma Postato da viola mammola - 2008/04/24 22:33 Sono alle prese con la prima gravidanza della mia mia gatta. Mi piacerebbe sapere da voi "esperte in gravidanze" se c'è

Dettagli

GRUPPI SANGUIGNI. Supponendo che la popolazione italiana sia H-W, calcola la probabilità di ogni singolo allele e di ogni genotipo

GRUPPI SANGUIGNI. Supponendo che la popolazione italiana sia H-W, calcola la probabilità di ogni singolo allele e di ogni genotipo GRUPPI SANGUIGNI La distribuzione dei gruppi sanguigni nella popolazione italiana è: gruppo A 36%, gruppo B 17%, gruppo AB 7%, gruppo 0 40%. Il gruppo sanguigno è determinato da un locus genetico con tre

Dettagli

All avanguardia nella prevenzione delle malattie genetiche

All avanguardia nella prevenzione delle malattie genetiche MEDICINA GENOMICA TEST GENETICO PER PORTATORI All avanguardia nella prevenzione delle malattie genetiche Dexeus Si quieres Salute recibir della información donna más detallada, ponte en contacto con nuestro

Dettagli

GRUPPI SANGUIGNI. Supponendo che la popolazione italiana sia H-W, calcola la probabilità di ogni singolo allele e di ogni genotipo

GRUPPI SANGUIGNI. Supponendo che la popolazione italiana sia H-W, calcola la probabilità di ogni singolo allele e di ogni genotipo GRUPPI SANGUIGNI La distribuzione dei gruppi sanguigni nella popolazione italiana è: gruppo A 36%, gruppo B 17%, gruppo AB 7%, gruppo 0 40%. Il gruppo sanguigno è determinato da un locus genetico con tre

Dettagli

Istruzioni per prelievo nei gatti

Istruzioni per prelievo nei gatti Pag. 1 di 5 IST RUZIONI AN ALIS I GATTI Istruzioni per prelievo nei gatti Prelievo di sangue: 0,3-0,5 ml di sangue in provette contenenti EDTA. Oppure prelievo buccale, da effettuarsi con: Spazzolino Cytobrush

Dettagli

Gli studi che Mendel effettuò vennero alla luce soltanto diversi anni dopo la sua morte e costituirono la base di una nuova scienza: la.

Gli studi che Mendel effettuò vennero alla luce soltanto diversi anni dopo la sua morte e costituirono la base di una nuova scienza: la. Gli studi che Mendel effettuò vennero alla luce soltanto diversi anni dopo la sua morte e costituirono la base di una nuova scienza: la Genetica Le leggi dell ereditarietà Geni e alleli Ogni carattere

Dettagli

2) Quale o quali dei figli fanno escludere un'eredità del carattere legata al cromosoma X recessiva? a) I-1 e II-4 b) II-5 c) II-3 d) II-2 e II-4

2) Quale o quali dei figli fanno escludere un'eredità del carattere legata al cromosoma X recessiva? a) I-1 e II-4 b) II-5 c) II-3 d) II-2 e II-4 ESERCIZI DI GENETICA 1) L'albero genealogico rappresenta un'eredità dominante. Quali di queste affermazioni sono corrette: a) Il maschio della I generazione (I-1) è eterozigote b) Il maschio della I generazione

Dettagli

- Riproduzione riservata - 1

- Riproduzione riservata - 1 Genetica mendeliana; Mendel elaborò tre leggi sull ereditarietà dei caratteri: - Legge della segregazione - Legge della dominanza - Legge dell assortimento indipendente Legge della segregazione; Per poter

Dettagli

Un proge)o sostenuto da

Un proge)o sostenuto da Il Servizio Sanitario deve o no organizzare uno screening nella popolazione con lo scopo di individuare persone sane che potrebbero avere figli malati di fibrosi cistica? Un proge)o sostenuto da Istituto

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente È la morte sua

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente È la morte sua http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente È la morte sua Ciao ragazzi, benvenuti su italiano semplicemente. Io sono Giovanni e oggi parliamo di una espressione particolare

Dettagli

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE PRINCIPALE COMMITTENTE LUPO Antonino Palermo 30/08/1963 COMMITTENT

Dettagli

Corona Detect FAQs. In aggiunta a queste FAQs, si possono trovare altre informazioni nei siti indicati.

Corona Detect FAQs. In aggiunta a queste FAQs, si possono trovare altre informazioni nei siti indicati. Corona Detect FAQs Il test IDEXX Corona Detect è parte di un nuovo approccio a due livelli che IDEXX propone è un test in vitro che permette di rilevare gli anticorpi verso il Coronavirus Felino. La presenza

Dettagli

============================================================================

============================================================================ test di gravidanza Postato da mistorar - 2008/08/12 10:24 Lo sapevate che esiste un test di gravidanza per gatti? io l'ho scoperto durante l'ultima visita dal veterinario,bastano un prelievo di sangue,

Dettagli

Problemi di Genetica. Mendel, due loci. 1) La progenie di un testcross è la seguente:

Problemi di Genetica. Mendel, due loci. 1) La progenie di un testcross è la seguente: Problemi di Genetica Mendel, due loci 1) La progenie di un testcross è la seguente: 54 soggetti AaBb 57 soggetti Aabb 53 soggetti aabb 56 soggetti aabb su un totale di 220 Dimostrare che i loci presi in

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

LA GENETICA GLI ESPERIMENTI DI MENDEL. Perché Mendel sceglie le piante di pisello? Facili da coltivare. Ciclo vitale breve. Producono molti frutti

LA GENETICA GLI ESPERIMENTI DI MENDEL. Perché Mendel sceglie le piante di pisello? Facili da coltivare. Ciclo vitale breve. Producono molti frutti LA GENETICA GLI ESPERIMENTI DI MENDEL Perché Mendel sceglie le piante di pisello? Facili da coltivare Ciclo vitale breve Producono molti frutti Improbabile la fecondazione naturale Presentano 2 caratteri

Dettagli

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI Pensieri sciolti Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI prosa e poesia www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Paola Olestini Tutti i diritti riservati Volevo dedicare questo libro a tutte quelle persone che,

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

============================================================================

============================================================================ microchip Postato da Stefy - 2009/07/10 14:13 Postato da vr045180-2009/07/10 14:43 questa mi è nuova... allora con tutti i chip che ho intestati a mio nome sarei fuori limite!!! dove hai trovato questa

Dettagli

I dati che mi verranno mandati privatamente saranno trattati con il massimo riserbo e conformemente alla legge sulla privacy.

I dati che mi verranno mandati privatamente saranno trattati con il massimo riserbo e conformemente alla legge sulla privacy. Gatti bianchi Postato da woo - 2008/02/08 10:13 Ciao ragazzi, mi servirebbero un po' di statistiche sui gatti bianchi per cercare di mandare avanti un progetto di studio di come si trasmette il colore

Dettagli

LA GENETICA E L EREDITARIETA

LA GENETICA E L EREDITARIETA LA GENETICA E L EREDITARIETA Come si trasmettono i caratteri ereditari? Il primo studioso che osservò le caratteristiche umane e la modalità di trasmissione fu Ippocrate (460-377 a. C.) 1 Come si trasmettono

Dettagli

============================================================================

============================================================================ cercasi buon veterinario Postato da Koda2007-2008/02/27 16:03 ciao a tutti qualcuno saprebbe consigliarmi un veterinario bravo zona milano o pavia? grazie:cheer: Postato da cyberex - 2008/02/27 16:15 Io

Dettagli

SECONDA LEGGE DI MENDEL

SECONDA LEGGE DI MENDEL SECONDA LEGGE DI MENDEL Seconda Legge di Mendel: principio dell assortimento indipendente Il rapporto fenotipico 9:3:3:1 in incroci di diibridi Seconda Legge di Mendel: principio dell assortimento indipendente

Dettagli

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Buon giorno a tutti! Vi ricordate di noi?! Siamo Carla e Luigi e questo è il nostro bambino Fabio! Beh ora è cresciuto

Dettagli

I tuoi questionari per la ricerca di mercato per il progetto: Swiffer

I tuoi questionari per la ricerca di mercato per il progetto: Swiffer I tuoi questionari per la ricerca di mercato per il progetto: Swiffer Cara Ambasciatrice! Adesso puoi diventare ufficialmente ricercatrice di mercato all interno del progetto "Swiffer". Con questi questionari

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Foto expo Genova speciale British Postato da lionblue - 2008/09/09 20:45 Buona sera a tutti, Scusate se metto sul forum la mia richiesta privata, ma vorrei chiedervi se qualcuno ha fatto le foto dell'ultima

Dettagli

LABORATORIO DI BIOTECNOLOGIE GENETICHE DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE UNIVERSITA DI PISA

LABORATORIO DI BIOTECNOLOGIE GENETICHE DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE UNIVERSITA DI PISA LABORATORIO DI BIOTECNOLOGIE GENETICHE DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE UNIVERSITA DI PISA Chi siamo Presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa, il Laboratorio di Biotecnologie Genetiche svolge

Dettagli

Collega ciascun termine con la sua definizione A. Fenotipo B. B. Genotipo C. C. Carattere D. D. Omozigote E. E. Eterozigote 1.

Collega ciascun termine con la sua definizione A. Fenotipo B. B. Genotipo C. C. Carattere D. D. Omozigote E. E. Eterozigote 1. Collega ciascun termine con la sua definizione A. Fenotipo B. B. Genotipo C. C. Carattere D. D. Omozigote E. E. Eterozigote 1. Insieme delle caratteristiche contenute nei geni, sia quelle manifeste, sia

Dettagli

Le leggi dell ereditarietà

Le leggi dell ereditarietà Genetica Le leggi dell ereditarietà Geni e alleli Le particelle responsabili dei caratteri ereditari sono come gli anelli di una catena e si trovano sui cromosomi. Essi determinano le caratteristiche fisiche

Dettagli

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN 978-88-17-07371-4 A Deneb Presentazioni Ciao, come va? Io sono Lapo e, ve lo dico subito, non sono per niente bravo con le

Dettagli

<Documents\bo_min_1_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [0,92% Coverage]

<Documents\bo_min_1_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [0,92% Coverage] - 1 reference coded [0,92% Coverage] Reference 1-0,92% Coverage Ho visto molti ragazzi della nostra età ubriachi, drogati, che si mangiano bistecche, poi ci sono questi

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNOLO MELL A S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T 2014-2015 PROGETTO UGUAGLIANZA-DIVERSITÀ Leggendo le diverse conversazioni che abbiamo tenuto con i bambini

Dettagli

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione? LEGGIMO INSIEME. Schede di lavoro per la lettura attiva Piccole bugie, mezze verità, grossi pasticci, di nnette Neubauer, Il attello a Vapore, serie zzurra OTT E RISPOST Nel libro le dinamiche tra i personaggi

Dettagli

Le regole che aiutano a diventare grandi egrizzolo esarina N onolato ott.ssa C aterina Saccon ott. Bruno D ott.ssa C

Le regole che aiutano a diventare grandi egrizzolo esarina N onolato ott.ssa C aterina Saccon ott. Bruno D ott.ssa C 26 GENNAIO 2017 L IMPEGNO DI CRESCERE PER I BAMBINI E I GENITORI Le regole che aiutano a diventare grandi Dott.ssa Caterina Saccon ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE ASSESSORATO ALLA CULTURA E ALLE POLITICHE GIOVANILI

Dettagli

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani!

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Dottoressa Alessandra Spaziani Ospedale Veterinario Via della Magliana 856 Asl Roma/D al.spaziani@virgilio.it Si dice che Il cane è un animale molto

Dettagli

CITTADINI DELLA RETE

CITTADINI DELLA RETE CITTADINI DELLA RETE OPPORTUNITA E PERICOLI DI INTERNET RESTITUZIONE DEI DATI DEL QUESTIONARIO CONOSCITIVO INIZIALE I.I.S. Galileo Galilei CREMA VENERDÌ 30.11.2012 Hanno partecipato al questionario circa

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

Reference 1-1,38% Coverage

Reference 1-1,38% Coverage - 1 reference coded [1,38% Coverage] Reference 1-1,38% Coverage pasta tipica bolognese, deriva si dice che rappresenti l ombelico della dea Venere, qua c è una altra pasta che non

Dettagli

INDICE ATTITUDINE RIPRODUTTIVA DELLE FATTRICI IAR 2017 LEGENDA TABELLA INDICI

INDICE ATTITUDINE RIPRODUTTIVA DELLE FATTRICI IAR 2017 LEGENDA TABELLA INDICI INDICE ATTITUDINE RIPRODUTTIVA DELLE FATTRICI IAR 2017 LEGENDA TABELLA INDICI INDICAZIONI DI LETTURA DELLA TABELLA INDICE IAR COS È LO IAR L INDICE DI ATTITUDINE RIPORDUTTIVA (IAR) è una stima del potenziale/capacità

Dettagli

Appunti del corso di Genetica e citogenetica umana

Appunti del corso di Genetica e citogenetica umana Anno Accademico 2004-2005 Appunti del corso di Genetica e citogenetica umana Prof.ssa Anna Maria Rossi Corso di studio Scienze Biologiche Molecolari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università

Dettagli

A Davide, che sono io, non piace la zucca. Per farmela piacere hanno fatto come tutte le mamme quando i figli non vogliono mangiare: hanno detto che

A Davide, che sono io, non piace la zucca. Per farmela piacere hanno fatto come tutte le mamme quando i figli non vogliono mangiare: hanno detto che Andrea Valente 3 A Davide, che sono io, non piace la zucca. Per farmela piacere hanno fatto come tutte le mamme quando i figli non vogliono mangiare: hanno detto che uno dei miei desideri si sarebbe avverato.

Dettagli

La L G e G n e et e ica Le leggi di Mendel

La L G e G n e et e ica Le leggi di Mendel La Genetica Le leggi di Mendel Il monaco Gregor Mendel (1822-1884) fu il primo a studiare in modo rigoroso il fenomeno della trasmissione dei caratteri ereditari. Per questo, pur non avendo nessuna conoscenza

Dettagli

Fare i conti senza l oste

Fare i conti senza l oste http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Trascrizione audio Buongiorno ragazzi. Oggi vediamo l espressione idiomatica italiana fare i conti senza l oste, e ringrazio

Dettagli

Nome e cognome:. Gruppo / candidato No.. (Totale 80 punti)

Nome e cognome:. Gruppo / candidato No.. (Totale 80 punti) Nome e cognome:. Gruppo / candidato No.. Scienze sperimentali: BIOLOGIA (Totale 80 punti) Raccomandazioni: - Rispondere direttamente sui fogli - Non separare i fogli - Rispondere in modo sintetico e chiaro,

Dettagli

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie CARRIER TEST Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie Che cos è HORIZON HORIZON Carrier Test è un test di screening che permette di valutare se si è portatore sano di uno o più malattie

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: dosi ricarica ::.. Scritto da Hollywood - 09/01/2012 00:45 Scritto da JAKO - 09/01/2012 04:25 Non esiste la tabella che cerchi...! Nel senso che tutte le prove serie sono eseguite specificando il

Dettagli

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes. La classe 2 A, dopo essere stata al Teatro Carcano ad assistere allo spettacolo "", ha deciso di lavorare sulla trama e trasformarla in un diario, aggiungendo particolari originali per personalizzare il

Dettagli

Errore e Revisione. Lilia Andrea Teruggi

Errore e Revisione. Lilia Andrea Teruggi Errore e Revisione Lilia Andrea Teruggi Definizione Il deviare da una regola o norma di comportamento Violazione della legge Violazione di una norma giuridica o morale Il risultato della mancata applicazione

Dettagli

Il Ciociopanda e la bambina di piume

Il Ciociopanda e la bambina di piume Il Ciociopanda e la bambina di piume Giulio Lobina IL CIOCIOPANDA E LA BAMBINA DI PIUME fiaba www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Giulio Lobina Diletta Mascia per i disegni Tutti i diritti riservati

Dettagli

============================================================================

============================================================================ I Grigio 2010... Scritto da - 25/01/2010 16:04 Eccomi con l'ennesima relazione, sullo sviluppo delle cove, di questa Stagione 2010. Lo scorso anno avevo tralasciato la riproduzione dei Grigio puri per

Dettagli

Trascrizioni Cliente: FONDAZIONE SANTA LUCIA Codice: 60 Servizio 0060/0325/MM

Trascrizioni Cliente: FONDAZIONE SANTA LUCIA Codice: 60 Servizio 0060/0325/MM martedì 21 settembre 2004 Pagina 1 Titolo CENTRO EBRI T.86 FALCETTI: "Antonino Cattaneo, benvenuto anche a lei Professore." PROF. CATTANEO: "Buongiorno, buongiorno." FALCETTI: "Buongiorno. Non è che lei

Dettagli

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Questo articolo non sarà su come aprire e pianificare un blog (sono post già presenti, gli ultimi sono di Michele Papaleo e Alessandro Scuratti, ma ognuno di noi

Dettagli

Scongiurare un pericolo

Scongiurare un pericolo http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Scongiurare un pericolo Buongiorno amici. Buona giornata a tutti gli amici di Italiano Semplicemente. Oggi per la sezione

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa ci sarà scritto su questo? Umberto Pulito splendente. Ilaria Rebecca Serve per pulire i piatti. Detersivo per lavare i piatti. Lorenzo Amine Lorenzo

Dettagli

Sbarcare il lunario. Gianni: ciao a tutti e benvenuti nel nuovo episodio di italiano semplicemente. Oggi, amici

Sbarcare il lunario. Gianni: ciao a tutti e benvenuti nel nuovo episodio di italiano semplicemente. Oggi, amici Sbarcare il lunario Indirizzo web: http://wp.me/p6tn0k-17n Trascrizione (musiche di Emanuele Coletta) Gianni: ciao a tutti e benvenuti nel nuovo episodio di italiano semplicemente. Oggi, amici di italianosemplicemente.com

Dettagli

Pronomi. Giulia Sarullo

Pronomi. Giulia Sarullo Pronomi I pronomi personali persone soggetto toniche complemento 1 a singolare io me mi 2 a singolare tu te ti atone 3 a singolare m egli, esso, lui lui, sé lo, gli, ne, si 3 a singolare f ella, essa,

Dettagli

Rispondere alle domande Vero/Falso e alle Domande a scelta multipla apponendo una crocetta sulla risposta giusta.

Rispondere alle domande Vero/Falso e alle Domande a scelta multipla apponendo una crocetta sulla risposta giusta. Rispondere alle domande Vero/Falso e alle Domande a scelta multipla apponendo una crocetta sulla risposta giusta. Domande vero/ falso 1) Un individuo con genotipo AaBBcc può produrre due tipi di gameti

Dettagli

Questionari compilati: 123

Questionari compilati: 123 I questionari sono stati distribuiti ai genitori degli alunni delle scuola primaria di Lomagna e della scuola secondaria di primo grado presso la Scuola Consortile di Cernusco Lombardone nel mese di Ottobre

Dettagli

PREMESSA teorici. CENNI DI GENETICA geni mutazione

PREMESSA teorici. CENNI DI GENETICA geni mutazione PREMESSA Dopo parecchi anni mi sono riavvicinato all allevamento dei Diamanti Mandarino. Grazie ad internet ho potuto imparare molte cose che non conoscevo ed in particolare tutte le varie mutazioni della

Dettagli

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI SCUOLA DELL INFANZIA DI CISTERNA D ASTI GRUPPO BAMBINI DELL ULTIMO ANNO N. 15 BAMBINI COMPITO PER IL SECONDO INCONTRO: VISIONE DEI CARTONI ANIMATI REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU ITALIA

Dettagli

CROMOSOMI SESSUALI e ALLELI

CROMOSOMI SESSUALI e ALLELI CROMOSOMI SESSUALI e ALLELI Nelle due immagini che seguono possiamo osservare una fotografia dei 46 cromosomi di una cellula somatica umana (a sinistra) e gli stessi cromosomi sistemati, grazie ad un programma

Dettagli

La Genetica. Le leggi di Mendel

La Genetica. Le leggi di Mendel La Genetica Le leggi di Mendel La Genetica Il monaco Gregor Mendel (1822-1884) fu il primo a studiare in modo rigoroso il fenomeno della trasmissione dei caratteri ereditari. Per questo, pur non avendo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ multivibratore lampeggitore di led Scritto da daniele-materiale - 18/01/2011 11:27 Domanda i condensatori sono messi nel verso giusto? Perche? e dove passa la corrente del condesatore? Influisce nel dimensionamento

Dettagli

Ne sto sentendo di tutti i colori, perciò chiedo a voi, sperando di ascoltare esperienze dirette...

Ne sto sentendo di tutti i colori, perciò chiedo a voi, sperando di ascoltare esperienze dirette... Per quanto rimane fertile dopo la castrazione? Postato da Donia - 2008/04/08 15:02 Postato da Applepie - 2008/04/08 15:05 Postato da Elena - 2008/04/08 15:09 Applepie ha scritto:: come si dice...ha sparato

Dettagli

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta. Fare acquisti In un negozio di abbigliamento Commessa: Buongiorno. Angela: Buongiorno. Commessa: Come posso aiutarla? Angela: Sto cercando un vestito. Commessa: Ha già qualche idea? Angela: No. Commessa:

Dettagli

Aritmetica modulare. Veronica Gavagna

Aritmetica modulare. Veronica Gavagna Aritmetica modulare Veronica Gavagna Aritmetica modulare o Aritmetica dell orologio Da http://proooof.blogspot.it/2010/04/alice-bob-e-eva-lorologio.html Alice, Bob e Eva L'orologio Che ore saranno tra

Dettagli

IL FATTORE Rh Supponiamo ora di sapere che è nato un figlio Rh + da madre Rh, qual è la probabilità che il padre sia Rh + omozigote?

IL FATTORE Rh Supponiamo ora di sapere che è nato un figlio Rh + da madre Rh, qual è la probabilità che il padre sia Rh + omozigote? IL FATTORE Rh Supponiamo ora di sapere che è nato un figlio Rh + da madre Rh, qual è la probabilità che il padre sia Rh + omozigote? Dobbiamo calcolare P(P AA F + ), dove abbiamo indicato con P AA l evento

Dettagli

Equilibrio di Hardy-Weinberg

Equilibrio di Hardy-Weinberg Equilibrio di Hardy-Weinberg L'equilibrio di Hardy-Weinberg, o legge di Hardy-Weinberg [1][2] è un modello della genetica delle popolazioni che postula che all'interno di una popolazione (ideale), vi è

Dettagli

2)Entrambi i pianeti sono collocati in I casa(sono ascendente scorpione ).come faccio a sapere quale dei due pianeti prevale?

2)Entrambi i pianeti sono collocati in I casa(sono ascendente scorpione ).come faccio a sapere quale dei due pianeti prevale? I gradi dello zodiaco Inviato da purplebad - 20/04/2012 13:15 Salve,mi sono appassionata da poco all'astrologia e mi piacerebbe avere un paio di delucidazioni per riuscire ad interpretare meglio il mio

Dettagli

============================================================================

============================================================================ microchip anti spruzzo x gatti maschi Postato da terry - 2008/10/06 18:03 ho sentito alla facoltà di veterinaia che è stato immesso sul mercato un microchip da inserire sotto pelle ai gatti maschi che

Dettagli

============================================================================

============================================================================ pulizia denti Postato da yengo - 2008/06/23 13:44 qualcuno di voi ci ha mai provato..la mia veterinaria ha detto con il bicarbonato..ma penso sia un impresa..come si fa..certo che sarebbe molto utile farlo...

Dettagli

Consigli per BDC per principianti Inviato da Blackmagic - 26/07/2011 14:26

Consigli per BDC per principianti Inviato da Blackmagic - 26/07/2011 14:26 Consigli per BDC per principianti Inviato da Blackmagic - 26/07/2011 14:26 Intanto ho scoperto che la bici da strada si abbrevia BDC, è già qualcosa. Riguardando il topic sui copertoni o tubolari ho cercato

Dettagli

ENZIMI. A + B AB (100 Kcal= E. Attiv.) A + B AB (50 Kcal) SUBSTRATO ENZIMA E N E R G I A

ENZIMI. A + B AB (100 Kcal= E. Attiv.) A + B AB (50 Kcal) SUBSTRATO ENZIMA E N E R G I A ENZIMI 1) sono catalizzatori di natura biologica e sono proteine 2) gli enzimi abbassano l energia di attivazione di un solo tipo di reazione senza intervenire nella reazione stessa cioè senza esserne

Dettagli

Domande frequenti poste dagli studenti

Domande frequenti poste dagli studenti Domande frequenti poste dagli studenti Domanda: Non ho valutato un insegnamento erogato lo scorso anno accademico, posso farlo adesso? Non ho valutato un insegnamento dello scorso anno accademico, e devo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ LA MIA PICCOLA STARNUTISCE DA 3 GIORNI Postato da JENNY882-2008/06/17 17:42 LA MIA GATTA (LORELAY) DI 1.5 ANNI DA UN PAIO DI GIORNI STARNUTISCE MOLTO. HO PARLATO CON LA VETERINARIA E MI HA DETTO CHE SE

Dettagli

Palazzo del Quirinale, 15 giugno Sintesi

Palazzo del Quirinale, 15 giugno Sintesi Intervento del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro all Incontro con una Delegazione di partecipanti all VIII Assemblea Nazionale dell Associazione Italiana Donatori organi Palazzo del Quirinale,

Dettagli

Dai, domanda! 1. La scuola

Dai, domanda! 1. La scuola Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 1. La scuola 9:19 minuti Benvenuti a "Dai, domanda!", un programma per tutti quelli che sono curiosi sulla lingua italiana. Oggi sono al liceo classico "Giovanni

Dettagli

Scrivere su Wikipedia

Scrivere su Wikipedia l'enciclopedia libera Brevi cenni sulla scrittura di voci in Wikipedia in lingua italiana l'enciclopedia libera Grazie per il tuo interesse, innanzitutto. Wikipedia è la prima enciclopedia di massa che

Dettagli

============================================================================

============================================================================ suonare in strada con i pannelli solari Scritto da fabioyamba - 13/12/2011 11:54 salve a tutti/e, sono un musicista e vorrei risolvere in parte il problema della corrente in strada quando si suona in strada.

Dettagli

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso? CREDITO ESAURITO Di Giorgio Mottola MILENA GABANELLI IN STUDIO Al Tar di Salerno è successo questo, la notizia è fresca: il direttore generale aveva deciso che tutti i dipendenti amministrativi potevano

Dettagli

COMUNICAZIONE. Nell ambito del sistema salute si tende. sempre di più a seguire modelli di. tipo olistico

COMUNICAZIONE. Nell ambito del sistema salute si tende. sempre di più a seguire modelli di. tipo olistico COMUNICAZIONE Nell ambito del sistema salute si tende sempre di più a seguire modelli di tipo olistico COMUNICAZIONE Il cittadino dal semplice ruolo di paziente passa a quello di cittadino-utente Con la

Dettagli

Cerchiamo sempre di presentare Articoli ed Album Fotografici pensando siano utili ed interessanti per chi ha o avrà un Chihuahua.

Cerchiamo sempre di presentare Articoli ed Album Fotografici pensando siano utili ed interessanti per chi ha o avrà un Chihuahua. Come salvare il CRIA di una cucciolata Cerchiamo sempre di presentare Articoli ed Album Fotografici pensando siano utili ed interessanti per chi ha o avrà un Chihuahua. Alcuni magari hanno avuto o avranno

Dettagli

I caratteri di un essere vivente vengono determinati dai geni, ognuno dei quali occupa un preciso locus sul DNA.

I caratteri di un essere vivente vengono determinati dai geni, ognuno dei quali occupa un preciso locus sul DNA. Avete letto la scheda sulla genetica e non vi è bastata una semplice infarinatura? Volete approfondire i meccanismi che stanno dietro alla trasmissione degli alleli e capire come costruire un quadrato

Dettagli

Istruzioni per la raccolta dei campioni per la conferma della diagnosi di morbillo, rosolia e parotite, e per la genotipizzazione virale

Istruzioni per la raccolta dei campioni per la conferma della diagnosi di morbillo, rosolia e parotite, e per la genotipizzazione virale ALLEGATO 4 Istruzioni per la raccolta dei campioni per la conferma della diagnosi di morbillo, rosolia e parotite, e per la genotipizzazione virale Per la conferma di laboratorio dei casi sospetti di morbillo

Dettagli

FAQ STUDENTI ERASMUS

FAQ STUDENTI ERASMUS UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI SCUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE FAQ STUDENTI ERASMUS La compilazione del Learning Agreement DOMANDA Quale codice devo inserire nella casella subject area, code? RISPOSTA

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI ALLEVAMENTO ANIMALE ED EDUCAZIONE CINOFILA TAEEC

Corso di Laurea in TECNICHE DI ALLEVAMENTO ANIMALE ED EDUCAZIONE CINOFILA TAEEC Corso di Laurea in TECNICHE DI ALLEVAMENTO ANIMALE ED EDUCAZIONE CINOFILA TAEEC Corso Integrato Patologia generale veterinaria e patologie genetiche Modulo Principali patologie di origine genetica Titolare:

Dettagli

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA Giovedì 17 marzo abbiamo incontrato due ragazzi stranieri immigrati in Italia a cui abbiamo posto varie domande su di loro e sulla loro storia. _Come vi chiamate?

Dettagli

============================================================================

============================================================================ genetica colori Postato da miele - 2007/11/18 15:12 salve, ferrati in genetica,:) :) mettendo un maschio blù point con una femmina golden, cosa potrebbe nascere?:huh: :unsure:non vorrei fare pasticci:angry:

Dettagli

ESERCIZI DI GENETICA - 2

ESERCIZI DI GENETICA - 2 CORSO INTEGRATO GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE ESERCIZI DI GENETICA - 2 8 - CALCOLO RISCHIO in base a legami di parentela, dati di popolazione, marcatori genetici (8.1) Una donna vuole sapere se è portatrice

Dettagli