PROGRAMMAZIONI PER ASSE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMAZIONI PER ASSE"

Transcript

1 Professionale SERVIZI SOCIO SANITARI Professionale SERVIZI PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA LICEO ARTISTICO (Indirizzo Multimediale e della Grafica ) A.S. 2014/15 PROGRAMMAZIONI PER ASSE Primo e Secondo Biennio Asse dei Linguaggi Asse Storico-Sociale Asse Matematico Asse Tecnologico-Scientifico 1

2 Indice Asse dei Linguaggi PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE... 4 SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE QUINTO ANNO PROFESSIONALE PRIMO BIENNIO LICEO SECONDO BIENNIO LICEO indirizzo Audiovisivo multimediale SECONDO BIENNIO LICEO indirizzo Grafico Asse Storico-Sociale PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE QUINTO ANNO PROFESSIONALE indirizzo Servizi Socio-sanitari SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE indirizzo Servizi Promozione Commerciale e Pubblicitaria QUINTO ANNO PROFESSIONALE indirizzo Servizi Promozione Commerciale e Pubblicitaria PRIMO BIENNIO LICEO SECONDO BIENNIO LICEO indirizzo Audiovisivo multimediale SECONDO BIENNIO LICEO indirizzo Grafico Asse Matematico PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO QUINTO ANNO

3 Asse Tecnologico-Scientifico PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE QUINTO ANNO PROFESSIONALE PRIMO BIENNIO COMMERCIALE PRIMO BIENNIO LICEO SECONDO BIENNIO LICEO

4 ASSE DEI LINGUAGGI Professionale SERVIZI SOCIO SANITARI Professionale SERVIZI PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA PRIMO BIENNIO COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE ABILITA /CAPACITA DI CONTESTO L1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti L1A1 Comprendere i messaggi contenuti in un testo orale L B Cogliere le relazioni logiche tra le varie componenti di un testo orale LCA1 Principali strutture grammaticali della lingua italiana LCB1 Elementi di base delle funzioni della lingua LCD1 Contesto, scopo e destinatario della comunicazione LCC1 Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali Saper applicare corrette strategie d ascolto Riconoscere il senso ed il significato di messaggi orali diversi e di graduale complessità Comprendere il significato di parole in relazione al contesto Riconoscere nelle lezioni, negli interventi orali all interno di conversazioni e discussioni, le informazioni principali e lo scopo del messaggio Comprendere i legami logici all interno di un discorso e di un testo orale DISCIPLINA/E DI RIFERIMENTO Settore SSS Settore SCG Italiano DISCIPLINA/E CONCORRENTE/I Settore SSS Settore SCG Tutte le discipline La comunicazione Il codice linguistico, visivo, acustico e gestuale L'ascolto e le tecniche relative Saper prendere appunti applicando metodi diversi Cogliere la funzione dei principali connettivi linguistici all interno di un testo orale Individuare le principali funzioni linguistiche all interno di testi orali 4

5 LD1 Riconoscere differenti registri comunicativi di un testo orale LF1 Individuare il punto di vista dell altro in contesti formali ed informali LCD1 Contesto, scopo e destinatario della comunicazione LCE1 Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale Le funzioni fondamentali del codice lingua e del linguaggio artistico Individuare contesto e scopo di un messaggio orale Individuare le principali funzioni linguistiche all interno di testi orali Riconoscere l intento comunicativo dell emittente Cogliere la relazione tra elementi verbali ed extra-verbali Riconoscere idee ed opinioni diverse all interno di una discussione e di un dibattito Settore SSS Settore SCG Italiano Settore SSS Settore SCG Tutte le discipline Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche in funzioni di espressioni verbali e semiotiche Rielaborare le informazioni applicando le strategie adatte alle diverse situazioni comunicative LC1 Esporre in modo chiaro, logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltati L1E Affrontare molteplici situazioni comunicative scambiando informazioni e idee per esprimere anche il proprio punto di vista LCF1 Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo ed espositivo LC1C Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali Il lessico L'interrogazione Realizzare un breve intervento in una discussione guidata o in un dibattito su problema dato Saper richiamare da un termine altri associati nel senso Saper esprimere emozioni e stati d animo attraverso il linguaggio non verbale Padroneggiare le abilità motorie Esprimere il proprio punto di vista In merito ad un tema/problema in una discussione e in un dibattito Gestire in modo organico la Settore SSS Settore SCG Italiano Settore SSS Metodologie operative Diritto Matematica Scienze Umane e Sociali Scienze Motorie Religione Settore SCG Diritto Matematica Scienze Motorie Storia Religione 5

6 La discussione comunicazione durante l interrogazione L2 Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo LB2 Applicare strategie diverse di lettura LC2 Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo LA2 Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi LCD2 Tecniche di lettura analitica e sintetica LCA2 Strutture essenziali dei testi narrativi, espositivi, argomentativi LCB2 Principali connettivi logici LCC2 Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi LCA1 Principali strutture grammaticali della lingua italiana LCB1 Elementi di base delle funzioni della lingua Testi d'uso e letterari Testo e contesto Leggere in modo corretto Saper applicare strategie di lettura selettiva per orientarsi nel testo e comprenderne il significato globale Saper applicare strategie di lettura approfondita, individuando informazioni principali e secondarie Collegare le informazioni contenute in varie parti del testo e associarle alle proprie conoscenze Riconoscere le principali tipologie testuali: narrative, informative, espositive, argomentative Riconoscere tesi e argomentazioni in un testo argomentativo Cogliere i caratteri specifici delle differenti tipologie testuali Conoscere e saper analizzare le parti del discorso e le funzioni sintattiche della lingua Riconoscere gli elementi di coesione e di coerenza in un testo Settore SSS Settore SCG Italiano Settore SSS Metodologie operative Diritto Matematica Scienze Umane e Sociali Scienze Motorie Scienze della Terra Elementi di Storia dell'arte ed espressioni Grafiche Biologia Storia Settore SCG Diritto Matematica Storia Tecniche professionali Gli elementi fonetici, prosodici, sintattici e morfologici Gli elementi fondamentali della comunicazione Saper consultare correttamente il dizionario per. analizzare il significato di parole. individuare tra le varie definizioni di una parola quella più appropriata al contesto della frase Padroneggiare le strutture 6

7 visiva morfologiche e sintattiche per comprendere e testi Saper decodificare gli elementi fondamentali di un testo iconico LD2 Cogliere i caratteri specifici di un testo letterario LCG2 Principali generi letterari, con particolare riferimento alla tradizione italiana LCH2 Contesto storico di riferimento di alcuni autori e opere LCF2 Denotazione e connotazione La fiaba, la favola, il testo narrativo, il testo poetico e il testo teatrale Saper individuare gli elementi compositivi di un'immagine Individuare il tema e la struttura di un opera letteraria Saper applicare tutti gli strumenti di analisi Riconoscere le principali caratteristiche di un testo letterario Comprendere il significato figurato di un termine Riconoscere le figure retoriche all interno di testi letterari, in particolare poetici Collegare le informazioni contenute in varie parti del testo e associarle alle proprie conoscenze Settore SSS Settore SCG Italiano Settore SSS Metodologie operative Saper realizzare una analisi tematica intertestuale Porre in relazione il contesto storico e culturale con l opera letteraria Saper realizzare semplici interpretazioni di un testo letterario Saper realizzare una semplice analisi stilistica 7

8 L3 Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi LA3 Produrre testi corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni comunicative LB3 Prendere appunti e redigere sintesi e relazioni LC3 Rielaborare in forma chiara le informazioni LCA3 Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso LCB3 Uso dei dizionari LCC3 Modalità e tecniche delle diverse forme di produzione scritta: riassunto, lettera, relazioni, ecc. LCD3 Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura e revisione LCA1 Principali strutture grammaticali della lingua italiana LCB1 Elementi di base delle funzioni della lingua Ideare e strutturate testi scritti coerenti e adeguati alle diverse situazioni comunicative, utilizzando correttamente il lessico e le regole grammaticali Applicare la conoscenza delle regole della lingua italiana Saper usare grappoli associativi, liste di idee e schemi per la pianificazione di un testo argomentativo Realizzare l autocorrezione guidata di un elaborato Saper parafrasare un testo Saper commentare in modo semplice un testo letterario Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche in funzione della produzione di testi scritti di tipo informativo, espositivo ed argomentativo Saper riscrivere parti di un testo narrativo e/o poetico Settore SSS Settore SCG Italiano Settore SSS Metodologie operative Diritto Scienze Umane e Sociali Elementi di Storia dell'arte ed espressioni Grafiche Storia Settore SCG Diritto Matematica Storia Tecniche professionali LCF2 Denotazione e connotazione Saper costruire una mappa concettuale IL testo: espositivo, descrittivo, emotivo, informativo, argomentativo Gli elementi fonetici, prosodici, ortografici, sintattici e Saper consultare correttamente il dizionario per. analizzare il significato di parole. individuare tra le varie definizioni di una parola quella più appropriata al contesto della frase Saper usare le parole nel loro significato denotativo 8

9 morfologici Saper usare le parole nel loro significato connotativo Riconoscere e usare i sinonimi e i contrari Saper prendere appunti utilizzando diversi metodi Sviluppare la capacità creativa attraverso la pratica della scrittura Padroneggiare le strutture morfologiche e sintattiche per produrre testi Saper applicare le caratteristiche del codice visivo L4 Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi LA4 Comprendere i punti principali di messaggi e annunci semplici e chiari su argomenti di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale LB4 Ricercare informazioni all interno di testi di breve estensione di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale LC4 Descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi LCA4 Lessico di base su argomenti di vita quotidiana, sociale e professionale LCB4 Uso del dizionario bilingue LCC4Regole grammaticali Fondamentali LCD4 Corretta pronuncia di un repertorio di parole e frasi memorizzate di uso comune LCE4 Semplici modalità di scrittura: Applicare corretti rapporti proporzionali e spaziali Comprendere punti essenziali di messaggi/ testi orali su argomenti noti e di interesse personale, quotidiano o sociale. Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano e sociale utilizzando un repertorio lessicale di base, funzionale ad esprimere bisogni concreti della vita quotidiana o a descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi. Comprendere i punti principali di messaggi semplici e chiari su argomenti di interesse personale, quotidiano e sociale trovando informazioni specifiche in materiale autentico. Settore SSS Settore SCG Inglese Francese 9

10 relativi all ambito personale e sociale messaggi brevi, lettera informale Riconoscere gli aspetti strutturali della lingua utilizzata in testi comunicativi nella forma scritta. LD4 Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale LE4 Scrivere brevi testi di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale Scrivere correttamente semplici testi su tematiche coerenti con i percorsi di studio utilizzando il dizionario bilingue o supporti multimediali. Saper scrivere la descrizione di un personaggio o di argomenti familiari Saper scrivere un paragrafo su un avvenimento reale o inventato Saper scrivere la pagina di un diario o una mail. LF 4Scrivere correttamente semplici testi su tematiche coerenti con i percorsi di studio LG4 Riflettere sui propri atteggiamenti in rapporto all altro in contesti multiculturali LC4F Cultura e civiltà dei paesi di cui si studia la lingua Cogliere il carattere interculturale della lingua inglese anche in relazione alla sua dimensione globale, sapendo riconoscere ed apprezzare le affinità, piuttosto che le differenze culturali. Settore SSS Settore SCG Inglese Francese Settore SSS Educazione musicale Italiano Acquisire un atteggiamento culturale aperto e flessibile in grado di comprendere l inaspettato e il nuovo Settore SCG Italiano Comprendere gli elementi di somiglianza e differenza nelle espressioni culturali diverse dalla 10

11 propria L5 Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico LA5 Riconoscere e apprezzare le opere d arte LB5 Conoscere e rispettare i beni culturali e ambientali a partire dal proprio territorio LCA5 Elementi fondamentali per la lettura/ascolto di un opera d arte (pittura, architettura, plastica, fotografia, film, musica..) LCB5 Principali forme di espressione artistica L'opera d'arte I codici visivi e acustici Il linguaggio cinematografico Realizzare un ascolto critico, riproducendo con la voce e con il corpo brani di tradizione popolare multietnica Conoscere il linguaggio delle forme: la linea, il colore, la luce, lo spazio, il volume, la composizione Comprendere il senso e il significato dei messaggi musicali Interpretare messaggi musicali attraverso la voce, il corpo e semplici strumenti musicali ritmico-melodici Riconoscere il valore dell arte come capacità di immaginazione, ricerca del bello, forma di comunicazione e di espressione Comprendere il valore storico e culturale di un opera d arte e di un brano musicale Settore SSS Educazione musicale Elementi di Storia dell'arte ed espressioni Grafiche Settore SCG Tecniche professionali Settore SSS Settore SCG Italiano Riconoscere il valore estetico di un brano musicale e di un opera d arte Comprendere il tema di un film e individuare gli elementi fondamentali del codice specifico L6 Utilizzare e produrre testi multimediali LA6 Comprendere i prodotti della comunicazione audiovisiva L6B Elaborare prodotti multimediali (testi, immagini, suoni, ecc.), LCA6 Principali componenti strutturali ed espressive di un prodotto audiovisivo LCB6 Semplici applicazioni per la elaborazione audio e video Comprendere e applicare I linguaggi per la rappresentazione di processi strutturati e il teorema di Bohem- Jacopini Comprendere i linguaggi per la rappresentazione di informazioni testuali, ipertestuali e multimediali (linguaggio HTML, linguaggi per il Settore SCG Informatica Settore SSS Metodologie operative Settore SSS Italiano Biologia Storia Diritto Educazione musicale Elementi di Storia dell'arte 11

12 anche con tecnologie digitali Uso essenziale della comunicazione telematica I linguaggi per la rappresentazione di processi strutturati e il teorema di Bohem-Jacopini (sequenze di operazioni, alternative, ripetizioni) (Professionale per i Servizi) WEB) Selezionare e raccogliere le informazioni della rete internet, usandoli in modo sistematico per fare ricerche Conoscere e applicare le tecniche grafico-pittoriche e informatiche adeguate in semplici processi operativi ed espressioni Grafiche Matematica Scienze Umane E Sociali Storia Settore SCG Italiano Biologia Storia Diritto Matematica Storia Linguaggi per la rappresentazione di informazioni testuali, ipertestuali e multimediali (linguaggio HTML, linguaggi per il WEB) (Non indicata nel fascicolo del nuovo obbligo d'istruzione) L7 Padroneggiare capacità motorie ed espressive, quali manifestazioni dell identità personale, sociale e culturale (Non indicata nel fascicolo del nuovo obbligo d'istruzione) L apparato locomotore e il suo funzionamento Esercizi d interpretazione del le sensazioni relative al proprio corpo Attività ed esercizi a carico naturale Gli assi e i piani del corpo Fondamentali Gestire le capacità logico-motorie in modo finalizzato Controllare il proprio corpo in diverse situazioni motorie Conoscere gli apparati per avere consapevolezza dei cambiamenti funzionali e fisiologici Conoscere, applicare e rispettare le regole nelle attività di gruppo Assumere consapevolezza delle norme igienico-sanitarie ed alimentari finalizzate al raggiungimento del benessere Settore SSS Settore SCG Scienze Motorie Settore SSS Settore SCG Italiano Inglese 12

13 Fondamenti dei giochi sportivi scolastici, applicati in situazioni di gioco: Giochi di movimento Attività sportive Individuali Attività sportive di squadra 13

14 ASSE DEI LINGUAGGI Professionale SERVIZI SOCIO SANITARI Professionale SERVIZI PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA SECONDO BIENNIO Competenze Abilità/Capacità Conoscenze Discipline concorrenti L1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi in modo globale, selettivo e dettagliato L1N Individuare e utilizzare gli opportuni registri linguistici e gli strumenti di comunicazione e team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento Strumenti e codici della comunicazione e loro connessioni in contesti formali, organizzativi e professionali Criteri di accesso e consultazione strutturata delle fonti di informazione e di documentazione Lingua e letteratura italiana Lingue straniere Metodologie operative (SS) Psicologia Religione Tecniche di comunicazione (GR) Utilizzare la comunicazione tra persone e gruppi anche di culture e contesti diversi attraverso linguaggi e sistemi di relazione adeguati Consultare i dizionari e altre fonti informative come risorse per l approfondimento e la produzione linguistica L2 Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo attinenti anche alle aree di interesse dell indirizzo di studi specifico Raccogliere, selezionare e utilizzare informazioni utili nell attività di studio e professionali Leggere e interpretare testi scritti complessi pertinenti ai vari ambiti disciplinari e alle aree professionali d indirizzo Analizzare i processi di ciascun fenomeno culturale e linguistico attraverso il puntuale riferimento a documenti e testi Comprendere pienamente il lessico specifico in relazione ai diversi contesti culturali e Caratteristiche, struttura di testi scritti e repertori di testi specialistici Testi d uso, dal linguaggio comune ai linguaggi specifici, in relazione ai contesti Forme e funzioni della scrittura: strumenti, materiali, metodi e tecniche Significative produzioni letterarie, artistiche, scientifiche e professionali anche di autori internazionali 14

15 professionali Saper realizzare analisi e interpretazioni di un prodotto culturale in relazione al contesto che lo ha generato. Elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e le cultura di altri Paesi Tradizioni culturali e fonti letterarie e artistiche del territorio L3 Produrre testi, di vario tipo e di graduale complessità, in relazione ai differenti scopi comunicativi e alle esigenze professionali dell indirizzo di studio. Comprendere la relazione fra trasformazioni linguistiche e mutamenti storico-culturali. Pianificare ed elaborare testi complessi, coerenti e adeguati alle differenti situazioni comunicative. Utilizzare i diversi registri linguistici con riferimento alle diverse tipologie dei destinatari dei servizi Argomentare su tematiche predefinite in conversazioni e colloqui secondo regole strutturate Produrre testi relativi all area di indirizzo utilizzando adeguatamente il lessico specifico. Tecniche comunicative di interazione Tecniche compositive per diverse tipologie di produzione scritta Italiano, Lingue straniere, tecniche professionali, economia aziendale, storia dell arte (GR) Metodologie operative (SS) Psicologia Religione Tecniche di comunicazione (GR) Produrre testi valutativi e interpretativi di opere letterarie e di documenti di carattere professionale in relazione ai contesti che li hanno prodotti. LN4 Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali L4 Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario Saper descrivere con adeguato spirito critico un prodotto culturale. Interpretare un prodotto artistico in relazione al contesto che lo ha generato. Acquisire la consapevolezza del processo di sviluppo di un senso estetico personale. Rapporti tra letteratura e altre espressioni culturali e artistiche Significative produzioni letterarie, artistiche, scientifiche anche di autori internazionali Elementi di identità e di diversità tra la 15

16 cultura italiana e le cultura di altri Paesi Contestualizzare e identificare le relazioni tra diverse espressioni culturali, letterarie e artistiche del patrimonio italiano e internazionale Tradizioni culturali e fonti letterarie e artistiche del territorio Individuare e descrivere il significato culturale dei beni ambientali e monumentali, dei siti archeologici e dei musei, a partire da quelli presenti nel territorio di appartenenza L5 Utilizzare e produrre testi multimediali LN2 Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete Ideare e realizzare testi multimediali su tematiche culturali, di studio e professionali Tipologie e caratteri comunicativi dei testi multimediali Strumenti e strutture della comunicazione in rete Italiano, Lingue straniere, tecniche professionali, economia aziendale, storia dell arte (GR) Metodologie operative (SS) Psicologia Religione Tecniche di comunicazione (GR) L6 Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi Utilizzare in maniera adeguata una lingua straniera per scopi comunicativi ed operativi in situazioni simulate o reali. Interagire in diversi ambiti e contesti professionali utilizzando il linguaggio settoriale Listening Comprendere messaggi orali e multimediali di relativa lunghezza e complessità su argomenti di interesse personale, di attualità o inerenti al settore di indirizzo. Speaking Interagire in conversazioni su argomenti di interesse personale e sociale, di studio e lavoro. Reading Identificare le strutture linguistiche ricorrenti nelle principali tipologie testuali anche a carattere professionale scritte e multimediali. Riconoscere la dimensione culturale e Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici dell interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori. Strutture morfosintattiche, ritmo e intonazione della frase, adeguate ai contesti comunicativi, in particolare professionali. Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, riferiti in particolare al proprio settore di indirizzo. Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle inerenti il Italiano, Psicologia della comunicazione(gr), Pianificazione pubblicitaria (GR), Storia delle Arti visive (GR), Metologie operative (GR) 16

17 relativo al proprio percorso di studio. Utilizzare una lingua straniera in un ottica interculturale, sviluppando la consapevolezza di analogie o differenze culturali. interculturale della lingua straniera. Writing Produrre testi scritti, brevi, semplici e coerenti per esprimere impressioni, opinioni, intenzioni e descrivere esperienze ed eventi di interesse personale, d attualità o di lavoro proprio settore di indirizzo; fattori di coerenza e coesione del discorso. Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di interesse generale, di studio, di lavoro. Tecniche d uso di dizionari, anche settoriali, multimediali e in rete. Aspetti socio-culturali dei Paesi di cui si studia la lingua. L7 Padroneggiare capacità motorie ed espressive, quali manifestazioni dell identità personale, sociale e culturale L apparato locomotore e il suo funzionamento Esercizi d interpretazione del le sensazioni relative al proprio corpo Attività ed esercizi a carico naturale Gli assi e i piani del corpo Fondamenti dei giochi sportivi scolastici, applicati in situazioni di gioco: Giochi di movimento Attività sportive individuali Gestire le capacità logico-motorie in modo finalizzato Controllare il proprio corpo in diverse situazioni motorie Conoscere gli apparati per avere consapevolezza dei cambiamenti funzionali e fisiologici Conoscere, applicare e rispettare le regole nelle attività di gruppo Assumere consapevolezza delle norme igienico-sanitarie ed alimentari finalizzate al raggiungimento del benessere Scienze Motorie Italiano Inglese Attività sportive di squadra 17

18 ASSE DEI LINGUAGGI Professionale SERVIZI SOCIO SANITARI Professionale SERVIZI PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIO QUINTO ANNO Competenze Abilità/Capacità Conoscenze Discipline concorrenti L1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi in modo globale, selettivo e dettagliato L1N Individuare e utilizzare gli opportuni registri linguistici e gli strumenti di comunicazione e team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento Strumenti per l'analisi e l' interpretazione di testi letterari e per l'approfondimento di tematiche coerenti con l'indirizzo di studio Strumenti e metodi di documentazione per l'informazione tecnica Lingua e letteratura italiana Lingue straniere Religione Tecniche di comunicazione Psicologia Utilizzare i linguaggi settoriali nella comunicazione in contesti professionali La comunicazione nel gruppo Interloquire e argomentare anche con i destinatari del servizio in situazioni professionali del settore di riferimento Il lavoro di gruppo Acquisire la consapevolezza e la padronanza delle tecniche che rendono efficace una comunicazione di gruppo Individuare le caratteristiche del lavoro di gruppo in equipe e gli eventuali rischi a cui è esposto L2 Leggere, comprendere ed interpretare testi Comparare e utilizzare termini tecnici e scientifici nelle diverse lingue Contestualizzare l'evoluzione della civiltà Testi e autori fondamentali che caratterizzano l'identità culturale nazionale nelle varie epoche Lingua e letteratura italiana Lingue straniere Religione 18

19 scritti di vario tipo attinenti anche alle aree di interesse dell indirizzo di studi specifico artistica e letteraria italiana dall'unità d'italia a oggi in rapporto ai principali processi sociali, culturali, politici e scientifici di riferimento Interpretare criticamente un'opera d'arte visiva e cinematografica Significative produzioni letterariwe, artistiche e scientifiche anche di autori internazionali Rapporto tra opere letterarie e altre espressioni artistiche L3 Produrre testi, di vario tipo e di graduale complessità, in relazione ai differenti scopi comunicativi e alle esigenze professionali dell indirizzo di studio. Redigere testi a carattere professionale utilizzando un linguaggio tecnico specifico Utilizzare i diversi registri linguistici con riferimento alle diverse tipologie dei destinatari dei servizi Produrre testi valutativi e interpretativi di opere letterarie e di documenti di carattere professionale in relazione ai contesti che li hanno prodotti. Tecniche compositive per diverse tipologie di produzione scritta anche professionale Italiano, Lingue straniere, tecniche professionali, economia aziendale, storia dell arte (GR) Metodologie operative (SS) Psicologia Religione Tecniche di comunicazione L4 Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario Saper contestualizzare con adeguato spirito critico un prodotto culturale. Interpretare un prodotto artistico culturale in relazione al contesto che lo ha generato. Identificare relazioni tra i principali autori della tradizione italiana e altre tradizioni culturali anche in prospettiva interculturale Elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e le culture di altri Paesi con riferimento al periodo studiato 19

20 L5 Utilizzare e produrre testi multimediali LN2 Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete Scegliere e utilizzare le forme di comunicazione multimediale maggiormente adatte all'ambito professionale di riferimento Struttura di un curriculum vitae e modalità di compilazione del CV europeo Tecniche di ricerca e catalogazione di produzioni multimediali e siti web Le competenze comunicative in ambito professionale Italiano, Lingue straniere, tecniche professionali, economia aziendale, storia dell arte (GR) Metodologie operative (SS) Religione Tecniche di comunicazione Elaborare il curriculum vitae in formato europeo Utilizzare le tecnologie digitali in funzione della presentazione di un progetto o di un prodotto Utilizzare in modo efficace le strategie della comunicazione in ambito professionale L6 Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi Utilizzare in maniera adeguata una lingua straniera per scopi comunicativi ed operativi in situazioni simulate o reali. Interagire in diversi Listening Comprendere messaggi orali e multimediali più complessi su argomenti di attualità o inerenti al settore di indirizzo. Speaking. Interagire in conversazioni su argomenti di interesse sociale, di studio e di lavoro. Interloquire e argomentare anche con i destinatari del servizio in situazioni professionali del settore di riferimento. Utilizzare i linguaggi settoriali nella Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici dell interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori. Repertori dei termini tecnici e scientifici in differenti lingue. Strutture morfosintattiche, ritmo e intonazione della frase, adeguati a contesti professionali. Repertori dei termini tecnici e scientifici in differenti lingue. Strategie per la comprensione Italiano, Pianificazione pubblicitaria (GR), Storia delle Arti visive (GR), Metologie operative (GR) 20

21 ambiti e contesti professionali utilizzando il linguaggio settoriale relativo al proprio percorso di studio. Utilizzare una lingua straniera in un ottica interculturale, sviluppando la consapevolezza di analogie o differenze culturali. comunicazione in contesti professionali. Reading Identificare le strutture linguistiche ricorrenti nelle principali tipologie testuali a carattere professionale scritte e multimediali. Riconoscere la dimensione culturale e interculturale della lingua straniera. Comparare e utilizzare termini tecnici e scientifici nelle diverse lingue.. Writing Produrre testi scritti, brevi, semplici e coerenti per esprimere opinioni, intenzioni e descrivere esperienze ed eventi d attualità o di lavoro. Redigere testi a carattere professionale utilizzando un linguaggio tecnico specifico. Elaborare il curriculum vitae in formato Europass globale e selettiva di testi più complessi, riferiti al proprio settore di indirizzo. Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle inerenti il proprio settore di indirizzo; fattori di coerenza e coesione del discorso. Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di interesse generale, di studio, di lavoro. Tecniche compositive per diverse tipologie di produzione scritta, anche professionale. Struttura de un curriculum vitae e modalità di compilazione del CV europeo. Tecniche d uso di dizionari, anche settoriali, multimediali e in rete. 21

22 ASSE DEI LINGUAGGI LICEO ARTISTICO Primo biennio Competenze Abilità/Capacità Conoscenze Abilità/Capacità di contesto Disciplina/e di riferimento Disciplina /e concorrente/i L1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti LA1 Comprendere i messaggi contenuti in un testo orale LB1 Cogliere le relazioni logiche tra le varie componenti di un testo orale LCA1 Principali strutture grammaticali della lingua italiana LCB1Elementi di base delle funzioni della lingua LCD1 Contesto, scopo e destinatario della comunicazione Saper applicare corrette strategie d ascolto Riconoscere il senso ed il significato di semplici messaggi orali Comprendere il significato globale di un testo orale Italiano Discipline grafiche e pittoriche Discipline plastiche e scultoree Discipline geometriche LCC1Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali La comunicazione Gli elementi essenziali della frase e del linguaggio gestuale Comprendere il significato di parole in relazione al contesto Riconoscere nelle lezioni, negli interventi orali all interno di conversazioni e discussioni, le informazioni principali e lo scopo del messaggio Laboratorio artistico Storia dell Arte Religione Scienze Motorie Scienze Naturali I codici fondamentali della comunicazione Gli elementi fonetici, prosodici, Comprendere i legami logici all interno di un discorso e di un testo orale 22

23 sintattici e morfologici L'ascolto attivo Saper prendere appunti applicando metodi diversi Cogliere la funzione dei principali connettivi linguistici all interno di un testo orale Individuare le principali funzioni linguistiche all interno di testi orali LD1 Riconoscere differenti registri comunicativi di un testo orale LCD1 Contesto, scopo e destinatario della comunicazione Conoscere e utilizzare una terminologia adeguata nell ambito artistico Individuare contesto e scopo di un messaggio orale Italiano Religione Storia dell'arte LF1 Individuare il punto di vista dell altro in contesti formali ed informali LCE1 Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale Il lessico Struttura e scopi dei diversi testi pragmatici Le funzioni fondamentali del codice lingua Le forme e il lessico nell arte antica Individuare le principali funzioni linguistiche all interno di testi orali Riconoscere l intento comunicativo dell emittente Cogliere la relazione tra elementi verbali ed extraverbali Riconoscere e comprendere idee ed opinioni diverse all interno di una conversazione o discussione 23

24 LC1 Esporre in modo chiaro, logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltati LCF1 Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo ed espositivo LCC1 Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali Il lessico La relazione orale L'esposizione orale L'argomentazione Riconoscere gli elementi fondamentali del codice visivo Realizzare un breve intervento in una discussione guidata Saper richiamare da un termine altri associati nel senso Raccontare e/o descrivere in modo sufficientemente chiaro e coerente esperienze vissute attraverso linguaggi e codici diversi Affrontare semplici situazioni comunicative scambiando informazioni e idee Italiano Discipline grafiche e pittoriche Discipline plastiche e scultoree Discipline geometriche Laboratorio artistico Storia dell Arte Esprimere il proprio punto di vista In merito ad un tema/problema in una conversazione e/o discussione. Saper utilizzare correttamente il codice linguistico e le conoscenze acquisite per argomentare in modo coeso e coerente nella comunicazione interattiva e in contesti 24

25 L2 Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo LB2 Applicare strategie diverse di lettura LC2 Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo LA2 Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi LCD2 Tecniche di lettura analitica e sintetica LCA2 Strutture essenziali dei testi narrativi, espositivi, argomentativi LCB2 Principali connettivi logici LCC2 Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi LCA1 Principali strutture grammaticali della lingua italiana LCB1 Elementi di base delle funzioni della lingua Elementi di storia della lingua diversi. Leggere in modo sufficientemente corretto Saper applicare diverse strategie di lettura per orientarsi nel testo e comprenderne il significato, individuare informazioni principali e secondarie Saper leggere grafici e tabelle e analizzarne i dati Comprendere il messaggio e lo scopo comunicativo di un testo e di un immagine Individuare le principali funzioni linguistiche all interno di testi e immagini Italiano Discipline grafiche e pittoriche Discipline plastiche e scultoree Discipline geometriche Laboratorio Artistico Storia dell Arte Il testo d'uso e il testo letterario Le funzioni fondamentali del codice lingua e del linguaggio artistico in relazione ai contesti storici, geografici e culturali Gli elementi fonetici, prosodici, Riconoscere le principali tipologie testuali: narrative, informative, espositive Cogliere i caratteri specifici delle differenti tipologie testuali Conoscere e saper analizzare le parti del discorso 25

26 sintattici e morfologici Le caratteristiche formali e gli aspetti linguistico espressivo del testo letterario e visivo Le linee essenziali del contesto storico di riferimento I codici fondamentali della comunicazione visiva Iconografia, iconologia, tecniche e materiali, elementi formali e stilistici, figura dell artista, committenza, contesti culturali, stato di conservazione, destinazione e collocazione nell arte antica Gli elementi fonetici, prosodici, sintattici e morfologici Riconoscere gli elementi di coesione e di coerenza in un testo Saper consultare correttamente il dizionario per. analizzare il significato di parole. individuare tra le varie definizioni di una parola quella più appropriata al contesto della frase Padroneggiare le strutture morfologiche per comprendere testi Cogliere il messaggio dell autore attraverso l analisi delle strutture testuali Utilizzare le tecniche per interpretare e commentare i testi letterari e artistici Leggere e analizzare l opera d arte secondo un metodo coerente LD2 Cogliere i caratteri specifici di un testo letterario LCG 2Principali generi letterari, con particolare riferimento alla tradizione Individuare i corretti rapporti proporzionali e la dislocazione spaziale Individuare il tema e la struttura di un opera letteraria Italiano 26

27 italiana LCH2 Contesto storico di riferimento di alcuni autori e opere LCF2 Denotazione e connotazione Il testo letterario: il mito, il poema epico, il racconto, il romanzo, la poesia e il teatro Le figure retoriche Saper applicare i fondamentali strumenti di analisi Riconoscere le principali caratteristiche di un testo letterario Comprendere il significato denotativo e connotativo di un termine Comprendere il significato figurato di un termine Riconoscere le figure retoriche Saper realizzare una semplice analisi tematica intertestuale Conoscere il contesto storico di riferimento di un opera Riconoscere semplici relazioni tra testo e contesto storico di riferimento Saper realizzare semplici interpretazioni di un testo letterario Saper parafrasare un testo 27

28 L3 Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi LA3 Produrre testi corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni comunicative LB3 Prendere appunti e redigere sintesi e relazioni LC3 Rielaborare in forma chiara le informazioni LCA 3Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso LCB3 Uso dei dizionari LCC3 Modalità e tecniche delle diverse forme di produzione scritta: riassunto, lettera, relazioni, ecc. LCD3 Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura e revisione Produrre semplici messaggi e testi corretti e coerenti relativi alle più semplici tipologie testuali Applicare la conoscenza delle regole della lingua italiana Applicare le strutture fonologiche, ortografiche, morfologiche e sintattiche per produrre testi Saper realizzare un autocorrezione guidata Italiano Discipline grafiche e pittoriche Discipline plastiche e scultoree Discipline geometriche Laboratorio artistico LCA1 Principali strutture grammaticali della lingua italiana LCB1 Elementi di base delle funzioni della lingua LCF2 Denotazione e connotazione Il testo: definizione e regole fondamentali del testo e dei testi iconici (coerenza e coesione) Testi espositivi, descrittivi, informativi espressivi, argomentativi Saper applicare le principali funzioni linguistiche nella produzione testuale Saper usare grappoli associativi, liste di idee e schemi per la pianificazione di un testo Saper parafrasare un testo Saper costruire una mappa concettuale Saper consultare correttamente il dizionario per. analizzare il significato di parole 28

29 La relazione Gli elementi fonetici, prosodici, ortografici, sintattici e morfologici. individuare tra le varie definizioni di una parola quella più appropriata al contesto della frase Saper usare le parole nel loro significato denotativo Saper usare in modo essenziale le parole nel loro significato denotativo e connotativo Riconoscere e usare i sinonimi e i contrari Saper prendere appunti utilizzando diversi metodi Sviluppare la capacità creativa attraverso la pratica della scrittura Tecniche grafiche e di disegno a mano libera La rappresentazione degli oggetti, la decorazione, la rappresentazione non figurativa, la rappresentazione della figura umana, la scena Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche in funzione della produzione di testi scritti ed elaborati grafici di vario tipo Redigere sintesi e relazioni Conoscere e utilizzare nella comunicazione visiva la storia, le funzioni e le tecniche 29

30 comunicative Conoscere e utilizzare le strutture fondamentali dei linguaggi plasticovisuali Produrre semplici testi di analisi dell opera d arte applicando una metodologia coerente Utilizzare il disegno a mano libera come mezzo fondamentale per la produzione di testi visivi L4 Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi LA4 Comprendere i punti principali di messaggi e annunci semplici e chiari su argomenti di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale LB4 Ricercare informazioni all interno di testi di breve estensione di interesse personale, quotidiano, LCA4 Lessico di base su argomenti di vita quotidiana, sociale e professionale LCB4 Uso del dizionario bilingue LCC4Regole grammaticali Fondamentali LCD4 Corretta pronuncia di un repertorio di parole e frasi Utilizzare il processo di configurazione e costruzione della forma tramite il segno, il colore e il volume Comprendere semplici messaggi relativi a situazioni di vita quotidiana ed identificarne i dettagli. Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale o sociale o riguardanti bisogni immediati. Comprendere i punti principali di messaggi Inglese 30

31 sociale o professionale LC4 Descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi relativi all ambito personale e sociale LD4Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale LE4 Scrivere brevi testi di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale LF4 Scrivere correttamente semplici testi su tematiche coerenti con i percorsi di studio memorizzate di uso comune LCE4 Semplici modalità di scrittura: messaggi brevi, lettera informale Shall we? Why don t we? Let s, What/How about Would like. I verbi modali Il presente progressivo. Present continuous vs Simple Present.Verbi di stato e di azione. Espressioni di tempo. There is/there are. Preposizioni di luogo (2 parte). Imperativo. Preposizioni ed avverbi di movimento I nomi numerabili e non. Aggettivi di piccola e grande quantità. Pronomi possessivi. Whose? Simple Past: Be nelle tre forme; verbi regolari e irregolari. Espressioni di tempo passato. Preposizioni di luogo (3 parte). Locuzioni semplici e chiari su argomenti di interesse personale, quotidiano o sociale Ricercare informazioni all interno di testi semplici e di breve estensione di interesse personale, quotidiano, sociale. Cogliere il carattere interculturale della lingua inglese anche in relazione alla sua dimensione globale, sapendo riconoscere ed apprezzare le affinità, piuttosto che le differenze culturali. Scrivere semplici testi su argomenti di carattere personale e sociale utilizzando il dizionario bilingue e supporti multimediali. 31

32 temporali. Simple past: domande e risposte brevi Presente progressivo come futuro. Espressioni di tempo futuro. LG4 Riflettere sui propri atteggiamenti in rapporto all altro in contesti multiculturali LCF4 Cultura e civiltà dei paesi di cui si studia la lingua Cogliere il carattere interculturale della lingua inglese anche in relazione alla sua dimensione globale, sapendo riconoscere ed apprezzare le affinità, piuttosto che le differenze culturali. Inglese Italiano Cittadinanza Storia dell Arte Geografia Acquisire un atteggiamento culturale aperto e flessibile in grado di comprendere l inaspettato e il nuovo L5 Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico LA5 Riconoscere e apprezzare le opere d arte LB5 Conoscere e rispettare i beni culturali e ambientali a LCA5 Elementi fondamentali per la lettura/ascolto di un opera d arte (pittura, architettura, plastica, fotografia, film, Comprendere gli elementi di somiglianza e differenza nelle espressioni culturali diverse dalla propria Conoscere tecniche e materiali Comprendere gli elementi fondamentali della grammatica visiva Discipline grafiche e pittoriche Discipline plastiche e scultoree Italiano Storia Geografia 32

33 partire dal proprio territorio musica..) LCB5 Principali forme di espressione Artistica Iconografia, iconologia, tecniche e materiali, elementi formali e stilistici, figura dell artista, committenza, contesti culturali, stato di conservazione, destinazione e collocazione nell arte antica e medievale Civiltà antiche Saper leggere gli elementi costruttivi, compositivi e funzionali delle opere d arte Conoscere e utilizzare i primi strumenti e metodi per l analisi, la comprensione di prodotti artistici. Conoscere i principi della percezione visiva e della composizione della forma grafico-visiva. Saper descrivere in modo essenziale un opera d arte Discipline geometriche Laboratorio artistico Storia dell Arte Le tecniche grafiche in relazione allo sviluppo storico artistico La linea, la superficie, la forma, la luce e le ombre, il chiaroscuro, il movimento, il colore, il volume, lo spazio Riconoscere la relazione tra opera d arte e contesto storico e geografico, contestualizzandone elementi iconografici e compositivi Comprendere il valore storico e culturale di un opera d arte Il linguaggio cinematografico Identificare i contenuti e modi della raffigurazione e i loro usi convenzionalmente codificati Acquisire una percezione 33

34 estetica nei confronti degli aspetti visivi della realtà e dell ambiente Comprendere il tema di un film e individuare gli elementi fondamentali del codice specifico Riconoscere gli elementi stilistico-formali di un'opera d'arte Saper effettuare una semplice analisi stilisticoformale di un'opera d'arte L6 Utilizzare e produrre testi multimediali LA6 Comprendere i prodotti della comunicazione audiovisiva LCA6 Principali componenti strutturali ed espressive di un prodotto audiovisivo LCC6 Uso essenziale della comunicazione telematica I motori di ricerca Pacchetto office I prodotti Essere in grado di illustrare e presentare l'opera letteraria e artistica in modo logico e coerente e con un linguaggio adeguato Saper usare gli strumenti per operare su un testo in formato digitale Saper operare il controllo ortografico in diverse lingue Saper ricercare e sostituire i testi Selezionare e raccogliere le informazioni della rete internet, usandoli in Storia dell'arte Italiano Italiano Storia e Geografia Laboratorio artistico Discipline grafiche e pittoriche 34

35 multimediali I mezzi di comunicazione di massa L'e-learning modo sistematico per fare ricerche Conoscere e applicare le tecniche graficopittoriche e informatiche adeguate in semplici processi operativi Saper produrre ricerche, schemi e lavori di carattere multimediale (Non indicata nel fascicolo del nuovo obbligo d'istruzione) L7 Padroneggiare capacità motorie ed espressive, quali manifestazioni dell identità personale, sociale e culturale (Non indicata nel fascicolo del nuovo obbligo d'istruzione) L apparato locomotore e il suo funzionamento Esercizi d interpretazione del le sensazioni relative al proprio corpo Attività ed esercizi a carico naturale Gli assi e i piani del corpo Fondamentali Fondamenti dei giochi sportivi scolastici, applicati in situazioni di gioco: Giochi di movimento Saper interagire in una piattaforma e-learning Gestire le capacità logicomotorie in modo finalizzato Controllare il proprio corpo in diverse situazioni motorie Conoscere gli apparati per avere consapevolezza dei cambiamenti funzionali e fisiologici Conoscere, applicare e rispettare le regole nelle attività di gruppo Assumere consapevolezza delle norme igienico-sanitarie ed alimentari finalizzate al raggiungimento del benessere Scienze Motorie Italiano Inglese 35

36 Attività sportive Individuali Attività sportive di squadra 36

37 ASSE DEI LINGUAGGI LICEO ARTISTICO Secondo biennio *Indirizzo Audiovisivo e Multimediale *In azzurro sono evidenziate abilità e conoscenze dell'area d'indirizzo Competenze Abilità/Capacità Conoscenze Discipline L1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi in modo globale, selettivo e dettagliato Curare l ascolto e l esposizione orale, saperli adeguare ai diversi contesti. Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni altrui. Comunicare rispettando i turni verbali, l ordine dei temi e l efficacia espressiva. Avvalendosi del lessico di base delle varie discipline, lo studente rielabora ed espone i temi trattati in modo articolato e attento alle loro relazioni, coglie gli elementi di affinità-continuità e diversità-discontinuità fra temi, espressioni, codici, fenomeni e civiltà diverse Utilizzare i diversi registri linguistici con riferimento alle diverse tipologie dei destinatari dei servizi Consultare i dizionari e altre fonti informative come risorse per l approfondimento e la produzione linguistica Ampliamento della conoscenza della lingua italiana nell'ambito dei vari contesti comunicativi Lingua comune e lingue speciali: caratteristiche Criteri di accesso e consultazione strutturata delle fonti di informazione e di documentazione Prevalenti Lingua e letteratura italiana Concorrenti Filosofia Lingua straniera Discipline audiovisive e multimediali Laboratorio audiovisivo e multimediale Scienze motorie Storia dell'arte Religione Utilizzare la comunicazione tra persone e gruppi anche di culture e contesti diversi attraverso linguaggi e sistemi di Conoscenze di metodi, tecniche di 37

CURRICOLO di ITALIANO

CURRICOLO di ITALIANO CURRICOLO di ITALIANO Classi: I e II della Scuola Secondaria I grado Competenze Abilità Conoscenze Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa

Dettagli

Programmazione annuale a. s

Programmazione annuale a. s Programmazione annuale a. s. 2016-2017 MATERIA: CLASSE: ITALIANO SECONDA LIBRO/I DI TESTO: AUTORE: TITOLO: EDITORE: AUTORE: TITOLO: EDITORE: MARCELLO SENSINI L ITALIANO DA SAPERE IN TEORIA E IN PRATICA

Dettagli

ISTITUTI TECNICI - INDICE DELLE LINEE GUIDA

ISTITUTI TECNICI - INDICE DELLE LINEE GUIDA ISTITUTI TECNICI - INDICE DELLE LINEE GUIDA 1) Il metodo di lavoro: costruire l applicazione dei nuovi ordinamenti dialogando con le scuole 2) Il quadro di riferimento nazionale e comunitario (apprendimento

Dettagli

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione CPIA PALERMO 2 PROGETTAZIONE PER UNITA DI APPRENDIMENTO PERCORSO DI ISTRUZIONE DI I LIVELLO - SECONDO PERIODO DIDATTICO a.s. 2016/2017 ASSE DEI LINGUAGGI (ITALIANO) UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01:

Dettagli

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a Competenze Conoscenze Abilità Tecniche di lettura espressiva: intonazione, pause, punteggiatura. Applicare diverse strategie di lettura: lettura espressiva

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO CLASSE INDIRIZZO FRANCESE PRIMO BIENNIO LINGUISTICO SCIENZE UMANE (OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE) OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE - LINGUA FRANCESE LINGUA TEDESCA PROGRAMMAZIONE DIDATTICO DISCIPLINARE

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE - LINGUA FRANCESE LINGUA TEDESCA PROGRAMMAZIONE DIDATTICO DISCIPLINARE DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE - LINGUA FRANCESE LINGUA TEDESCA PROGRAMMAZIONE DIDATTICO DISCIPLINARE Nel primo biennio (settore economico AFM e TURISMO - e settore tecnologico Chimica,

Dettagli

LINGUA SPAGNOLA SECONDA LINGUACOMUNITARIA

LINGUA SPAGNOLA SECONDA LINGUACOMUNITARIA LINGUA SPAGNOLA SECONDA LINGUACOMUNITARIA RISULTATI DI APPRENDIMENTO SPAGNOLO SECONDA LINGUA INDIRIZZO TURISMO RELAZIONI INTERNAZIONALI MARKETING AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - Si è proceduto alla

Dettagli

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim Biennium/ Inhalte der 1. Klasse Lehrplan aus dem Fach: Italienisch KOMPETENZEN COMPETENZE Interagire oralmente utilizzando strumenti espressivi

Dettagli

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno Classe :2 As RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE di: ITALIANO PROF./SSA CAIOLO RITA TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa

Dettagli

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING CLASSE TERZA RIM CONOSCENZE ABILITA' ECONOMIA AZIENDALE GEOPOLITICA Organizzazione aziendale e analisi del fabbisogno finanziario. Regole e tecniche di contabilità

Dettagli

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE ITALIANO classe terza a.s. 2015-2016 Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire

Dettagli

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA COMPETENZA ITALIANO COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Definizione: è la capacità di esprimere e interpretare pensieri,sentimenti e fatti in forma sia in forma orale che scritta (comprensione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª) Leggere testi brevi e rispondere a semplici domande di comprensione. Ricostruire cronologicamente un semplice testo ascoltato. Eseguire semplici istruzioni, consegne

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE Classi prime Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli IL TESTO EPICO o Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario Origini

Dettagli

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE I SCUOLA SECONDARIA I GRADO COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA FONTI DI SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DI ASCOLTO E PARLATO 1. L allievo interagisce in diverse situazioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO PRIMA. OBIETTIVI GENERALI (secondo l Asse dei Linguaggi) MATERIA: CLASSE: LIBRI DI TESTO: A.S.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO PRIMA. OBIETTIVI GENERALI (secondo l Asse dei Linguaggi) MATERIA: CLASSE: LIBRI DI TESTO: A.S. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A.S.2016/17 MATERIA: CLASSE: ITALIANO PRIMA LIBRI DI : AUTORE: TITOLO: EDITORE: AUTORE: TITOLO: EDITORE: MARCELLO SENSINI DATEMI LE PAROLE A. MONDADORI SCUOLA MARIA ZIONI E.MOROSINI

Dettagli

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe II sez. BA indirizzo: Scienze Applicate Docente: Prof. Francesco

Dettagli

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ASCOLTARE E PARLARE - Cogliere l argomento principale dei discorsi altrui; - Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione) rispettando i turni di parola, ponendo domande pertinenti

Dettagli

ITALIANO - GEO-STORIA

ITALIANO - GEO-STORIA POLO LICEALE - fax 085-8999144 C.F.91003870671 Mai: tepc030005@ SAFFO Classico,Linguistico,Scientifico, Scienze applicate,scienze Umane, Economico- sociale V. Pellico- 64026 Roseto degli Abruzzi ( TE)

Dettagli

B)Quadro delle competenze e abilità specifiche dell'asse e delle conoscenze specifiche relative all'ambito disciplinare

B)Quadro delle competenze e abilità specifiche dell'asse e delle conoscenze specifiche relative all'ambito disciplinare LICEO ARTISTICO ALESSANDRO CARAVILLANI PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO / A.S.2016-2017 CLASSI PRIME A-Quadro delle competenze chiave di cittadinanza(competenze trasversali) individuando,scegliendo e utilizzando

Dettagli

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LICEO SCIENTIFICO KEPLERO - ROMA DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A025 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PRIMO BIENNIO Primo anno

Dettagli

ITALIANO UNITÀ DIDATTICA N. 1 ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

ITALIANO UNITÀ DIDATTICA N. 1 ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ UNITÀ DIDATTICA N. 1 ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ 1. Adeguare la comunicazione, prestando attenzione all interlocutore, alla situazione,all argomento. 2. Esprimersi

Dettagli

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa Liceo B. Russell VIA IV NOVEMBRE 35, 38023 CLES Tutti gli indirizzi Anno scolastico Disciplina: Lingua e letteratura italiana CLASSE 1 1. comunicare e interagire verbalmente in contesti di varia natura

Dettagli

ASSE DEI LINGUAGGI competenze attese d asse indicatori descrittori Competenza d asse Indicatori Descrittori

ASSE DEI LINGUAGGI competenze attese d asse indicatori descrittori Competenza d asse Indicatori Descrittori ASSE LINGUAGGI 1 ASSE DEI LINGUAGGI competenze attese d asse indicatori descrittori Competenza d asse Indicatori Descrittori 1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI 1. PRODUZIONE E COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE: ASCOLTARE, COMPRENDERE, PARLARE 1.1 Ascoltare e comprendere semplici messaggi 1.2 Ascoltare

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - ITALIANO - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA Classe Prima Profilo dello studente al termine

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI PROGRAMMAZIONE DI. SEZIONE A : SINTESI INSEGNANTE: CLASSE CLASSE 1CM COMPETENZE ATTESE AL TERMINE DEL PERCORSO DEL PRIMO BIENNIO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi

Dettagli

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI.

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI. ITALIANO OB. FORMATIVI COMPETENZE CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI 1.1 Ascoltare una semplice narrazione individuando personaggi, luoghi, successione temporale. 1.2 Ascoltare una semplice descrizione

Dettagli

La.Pro.Di. TREKKING A PONZA

La.Pro.Di. TREKKING A PONZA Via Caio Ponzio Telesino, 26 82037 Telese Terme (BN) tel.0824 976246 - fax 0824 975029 Codice scuola: BNIS00200T - e-mail: bnis00200t@istruzione.it sito web www.iistelese.it Il Dirigente Scolastico Domenica

Dettagli

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse linguaggi Modulo 1

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse linguaggi Modulo 1 Modulo 1 MODULO N.1 Il testo narrativo Durata 5 Leggere, comprendere e interpretare testi scritti. Padroneggiare gli strumenti espressivi. Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA CONTENUTI ABILITA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE INDICATORI DESCRITTORI LINGUA PER NARRARE Testo fantastico fiaba favola mito leggenda racconto di fantasia Testo realistico

Dettagli

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010 SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (Materia) COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010 individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA N. 1

UNITÀ DIDATTICA N. 1 DIREZIONE DIDATTICA STATALE VIGONZA UNITÀ DIDATTICA N. 1 LEGGERE Leggere in modo chiaro, scorrevole e corretto. Avvalersi di tutte le anticipazioni del testo per mantenere l attenzione, orientarsi nella

Dettagli

PIANO DI LAVORO DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA MEDIA -

PIANO DI LAVORO DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA MEDIA - PIANO DI LAVORO DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA MEDIA - AREE DA SVILUPPARE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI, ATTIVITÁ COMPETENZE IN USCITA Riflettere sulla lingua Prima e seconda Media Classe

Dettagli

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO ASCOLTARE E PARLARE Istituto Comprensivo Rignano Incisa PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classe V 1 Quadrimestre Obiettivi Attività Cogliere l argomento principale dei discorsi altrui; Prendere la parola

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO

PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO classe I Finalità educative. Capacità di comunicare ed esprimere l esperienza di sé e della realtà naturale e culturale attraverso la padronanza delle abilità linguistiche

Dettagli

ITALIANO classe quarta

ITALIANO classe quarta NUCLEI TEMATICI COMPETENZE CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO - SA ESPRIMERE LA PROPRIA OPINIONE SU UN ARGOMENTO TRATTATO - SA PORRE DOMANDE PERTINENTI ALL ARGOMENTO E AL CONTESTO DURANTE O DOPO L ASCOLTO -

Dettagli

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA Classe quarta ASCOLTARE E PARLARE 1. Strategie essenziali dell'ascolto. 2. Processi di controllo da mettere in atto durante l'ascolto. 3. Interazioni fra testo e contesto.

Dettagli

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare Classe 3 Curricolo di ITALIANO Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare -Prendere la parola negli scambi comunicativi, rispettando il proprio turno. -Comprendere le informazioni principali

Dettagli

Unità di apprendimento. Crescere attraverso il teatro

Unità di apprendimento. Crescere attraverso il teatro Unità di apprendimento Crescere attraverso il teatro SCUOLE COINVOLTE Liceo Leopardi-Majorana Pordenone I.S.I.S V. Manzini San Daniele del Friuli NOMI PARTECIPANTI Augusta Calderan (Leopardi-Majorana)

Dettagli

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA - CLASSE QUINTA NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE ASCOLTO E PARLATO Strategie essenziali dell ascolto finalizzato e dell ascolto attivo e relativi processi di

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA N. 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

UNITÀ DIDATTICA N. 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ UNITÀ DIDATTICA N. 1 LEGGERE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ Leggere in modo chiaro scorrevole e corretto. Avvalersi di tutte le anticipazioni del testo per mantenere l attenzione, orientarsi

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado

PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA: 1- Esprimersi e comunicare o Ideare e progettare elaborati ricercando soluzioni creative

Dettagli

Riprodurre visi e corpi con varie tecniche. Usare creativamente e/o in modo pertinente il colore.

Riprodurre visi e corpi con varie tecniche. Usare creativamente e/o in modo pertinente il colore. ARTE E IMMAGINE Esprimersi e comunicare; osservare e leggere le immagini; comprendere e apprezzare le opere d arte CLASSE PRIMA _Scuola Primaria L alunno si esprime attraverso il linguaggio visivo per

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE 1a saper comprendere messaggi o richieste verbali 1b saper interloquire con insegnanti

Dettagli

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante. CURRICOLO DI LINGUA CLASSI 1 Ascoltare e parlare Avvio alla costruzione del Sé e alla percezione delle emozioni Ascoltare e comprendere una semplice consegna organizzativa e didattica Narrare un esperienza

Dettagli

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Ascolto e parlato Strategie essenziali dell ascolto finalizzato e dell ascolto attivo. Modalità per prendere appunti mentre si ascolta. Forme più comuni di parlato: il racconto,

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO

Dettagli

R16 Rete IFS Tra scuola e impresa nel territorio

R16 Rete IFS Tra scuola e impresa nel territorio ISTITUTO TECNICO CLASSE: 4 a INDIRIZZO: ECONOMICO AZIENDALE UNITÀ DI APPRENDIMENTO Realizzazione del Business plan Coordinatore: il Docente di Economia aziendale Collaboratori: Docenti del Consiglio di

Dettagli

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO Classe Seconda ASCOLTO E PARLATO LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SULL USO DELLA LINGUA Settembre Prove d ingresso

Dettagli

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e LIVE LLO 9-10/1 0 07-8/10 EFFICACIA COMUNICATIVA Partecipa in modo efficace a scambi comunicativi semplici e chiari. Comprende in modo completo le istruzioni orali e sa rispondere alle richieste in maniera

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA Docente PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Plessi SBRANA-LAMBRUSCHINI-TENUTA Classe IV Disciplina ITALIANO Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE

Dettagli

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE Obiettivi generali del processo formativo CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE La comunicazione nella madrelingua: la capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in

Dettagli

Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale di Modena

Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale di Modena Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale di Modena COMPRENSIVO 1- FIORANO MODENESE Via N.Machiavelli,12 - Fiorano Modenese - tel. 0536-91 12 11 P i a n o

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE Classe prima ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARVICO CURRICOLO DI ITALIANO A.S. /.. OBIETTIVI FORMATIVI (i nostri OSA) (Fioroni) ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

Dettagli

LINGUA INGLESE CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA. PARLATO Produzione e interazione orale. ASCOLTO Comprensione orale

LINGUA INGLESE CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA. PARLATO Produzione e interazione orale. ASCOLTO Comprensione orale CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA LINGUA INGLESE CLASSI PRIMARIA ASCOLTO Comprensione orale O B I E T T I V I D I PARLATO Produzione e interazione orale A P P R E N D I M E N T O LETTURA Comprensione

Dettagli

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA Campo d'esperienza: Linguaggi, creatività, espressione TRAGUAR TRAGUAR TRAGUAR 1, 2, 3 anno della Scuola dell'infanzia l'alunno segue con attenzione e con piacere

Dettagli

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA IPSSAR P. ARTUSI Via Pralonghi, 5 Recoaro Terme (VI) C.f. 85001510248 C.m. VIRH010001 Tel. 044575111 75215 fax. 044576387 Email: info@artusi.vi.it http: www.artusi.gov.it LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Dettagli

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Vestreno Classe IV a.s. 2014/15 Insegnante:Sabrina Rabbiosi DISCIPLINA : Italiano TITOLO ASCOLTO E RACCONTO UDA 1 Comprendere e produrre testi orali

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TRICHIANA SCUOLE DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO via L. Bernard, 40-32028 TRICHIANA (BL) Tel. 0437/554449 e-mail: istcomptri@libero.it - http://www.comprensivotrichiana.110mb.com/

Dettagli

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato Griglia di corrispondenza tra i voti e i livelli di competenza Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli 1-5 Conoscenze generali di base approssimate 6 7-8 9-10 Conoscenza teorica e pratica indispensabile

Dettagli

Scuola primaria classe prima. Integrare i diversi linguaggi ed essere in grado di utilizzare i diversi codici della comunicazione.

Scuola primaria classe prima. Integrare i diversi linguaggi ed essere in grado di utilizzare i diversi codici della comunicazione. Scuola primaria classe prima competenze disciplinari 1 Usare gli elementi di base del linguaggio visuale per osservare e descrivere immagini statiche quali fotografie, manifesti, opere d'arte e messaggi

Dettagli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1 Usare linguaggi, tecniche e materiali diversi per comunicare. Obiettivi di apprendimento

Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1 Usare linguaggi, tecniche e materiali diversi per comunicare. Obiettivi di apprendimento CLASSI PRIME ARTE E IMMAGINE 1 Usare linguaggi, tecniche e materiali diversi per comunicare 1.1 Conoscere i colori e utilizzarli in modo appropriato per rappresentare la realtà. 1.2 Manipolare e utilizzare

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRMA SCUOLA PRIMARIA AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE (nuclei tematici) Competenza

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE - CLASSE II

PROGETTAZIONE ANNUALE - CLASSE II PROGETTAZIONE ANNUALE - CLASSE II ITALIANO 1. Prerequisiti: 1 - Saper leggere e decodificare un testo 2 - Saper ricodificare secondo modalità e tempi stabiliti 3 - Saper leggere e manipolare un testo 4

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÁ

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÁ ASCOLTARE E PARLARE - Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti su argomenti di esperienza diretta; - Intervenire nello scambio comunicativo in modo adeguato alla situazione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI Via Giovanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cod. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmori.it e-mail: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA - CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA - COMPETENZE NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI Agire in modo autonomo e collegamenti e ASCOLTO E PARLATO -Comprendere messaggi orali e lo scopo per cui sono attivati. -Intervenire

Dettagli

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO Area disciplinare: LINGUA ITALIANA LEGGERE E COMPRENDERE TESTI DI VARIO TIPO 1, 2 e 3 anno della Scuola Primaria l'alunno è in grado di leggere in modo scorrevole;

Dettagli

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE INDICATORI DI COMPETENZA Esplorare i materiali a disposizione per utilizzarli con creatività. Comunicare, raccontare, esprimere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE ITALIANO - CLASSE PRIMA COMPETENZA FONDAMENTALE: SAPER ANALIZZARE E PRODURRE TESTI SCRITTI E INTERVENTI ORALI IN DIVERSE SITUAZIONI COMUNICATIVE PREREQUISITI SINTETICHE

Dettagli

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola Primaria di BELLANO Classi 4^A e4^b a.s. 2014/2015 Insegnante: Busi Mara DISCIPLINA: ITALIANO TITOLO ATTIVITA MODALITA DI VERIFICA E UN MONDO DI CODICI Comunicare

Dettagli

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA N.1 ASCOLTARE E COMUNICARE ORALMENTE IN CONTESTI DIVERSI Posture ed atteggiamenti funzionali all ascolto Regole della conversazione Il lessico fondamentale

Dettagli

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare 1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare 3 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: leggere 4 Modulo operativo: Le abilità linguistiche:

Dettagli

Via Leonardo da Vinci LAMEZIA TERME(CZ) AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING

Via Leonardo da Vinci LAMEZIA TERME(CZ) AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING ASSE DEI LINGUAGGI ASSE DEI LINGUAGGI 2012 /2013 TITOLO UNITA DI APPRENDIMENTO: COMUNICO ERGO SUM. PRODOTTO: PRODUZIONE DI LETTERA, ARTICOLO, SMS, E-MAIL. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi

Dettagli

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE 1. ORALITA partecipa a scambi comunicativi in vari contesti; ascolta e comprende testi orali di vario tipo. CONOSCENZE CONTENUTI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI LATINO LICEO LINGUISTICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI LATINO LICEO LINGUISTICO LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI LATINO LICEO LINGUISTICO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe I sez. AL indirizzo Linguistico Docente: Prof.ssa

Dettagli

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC Via Resistenza, 700 41058 Vignola (MO) Web:http://www.scuolaparadisi.org E-mail: segreteria@scuolaparadisi.org dirigentelm2.0@gmail.org Centralino: Tel. 059/774050 059/772860 I.T. A. PARADISI per il Settore

Dettagli

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

Conoscere la tipologia del testo descrittivo Italiano - Classe prima trimestre COMPTNZ CONOSCNZ CONTNUTI IRRINUNCIABILI I Saper produrre un testo descrittivo. Sapere scrivere una frase sintatticamente corretta. Conoscere la tipologia del testo descrittivo

Dettagli

ITALIANO CLASSE II ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE U.A. I LA LETTERATURA

ITALIANO CLASSE II ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE U.A. I LA LETTERATURA U.A. I LA LETTERATURA Tempi: anno scolastico l attenzione. Lettura e commento di testi, esercizi di analisi e individuale di testi. Strumenti strumenti multimediali Link interdisciplinari storia, storia

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE Pag. 1 di 7 ANNO SCOLASTICO 201 / 2015 DIPARTIMENTO DI TEDESCO INDIRIZZO AFM - RIM CLASSE BIENNIO TRIENNIO DOCENTI: FEDERICA CHMIELEWSKI NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE I QUADRIMESTRE Classe I C AFM

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Istituto comprensivo di Castell Arquato

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Istituto comprensivo di Castell Arquato CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE Istituto comprensivo di Castell Arquato Scuola dell infanzia Campi di esperienza Il sé e l altro Il bambino: comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe terza Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI DI GERMIGNAGA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MATERIA OGGETTO DELLA PROGRAMMAZIONE ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI DI GERMIGNAGA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MATERIA OGGETTO DELLA PROGRAMMAZIONE ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017 Responsabile programmazione Insegnanti Destinatari (Classe/Gruppo) Durata (dal-al) Ore settimanali CL. V Anno scolastico MATERIA OGGETTO DELLA PROGRAMMAZIONE ARTE

Dettagli

LINGUE STRANIERE INGLESE PROGRAMMAZIONE BIENNIO SECONDO ANNO

LINGUE STRANIERE INGLESE PROGRAMMAZIONE BIENNIO SECONDO ANNO PROGRAMMAZIONE BIENNIO PRIMO ANNO Utilizza gli espressivi comunicativa i principali scopi di uso quotidiano. individuate al livello A 2 del Europeo di Riferimento le lingue: «Riesce a comprendere frasi

Dettagli

Italiano - Classe prima trimestre. Il testo descrittivo. Sapere scrivere una

Italiano - Classe prima trimestre. Il testo descrittivo. Sapere scrivere una Italiano - Classe prima trimestre COMPTNZ CONOSCNZ CONTNUTI IRRINUNCIABILI I Saper produrre un testo descrittivo. Conoscere la tipologia del Il testo descrittivo. Sapere scrivere una testo descrittivo

Dettagli

SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO

SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO TITOLO DEL DOCUEMENTO Mappa delle competenze del profilo d uscita (1 biennio) DESCRIZIONE Il documento contiene lo schema di presentazione del profilo formativo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione DIPARTIMENTO LETTERE CURRICOLO DI ISTITUTO INDIRIZZO:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N.RONCHI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI E TRASVERSALI SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N.RONCHI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI E TRASVERSALI SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N.RONCHI PIAZZA RISORGIMENTO - 70010 CELLAMARE (BA) CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI E TRASVERSALI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2010 2011 Ministero dell Istruzione,

Dettagli

CURRICOLO DI LETTERE

CURRICOLO DI LETTERE Triennio scuola media TRAGUARDI DI COMPETENZA: ascoltare Classe 1ª media Ascolto funzionale a se stesso 1. Acquisire il piacere dell ascolto fine a se stesso Ascolto funzionale alle conoscenze 1. Ascolta

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado FRANCESE Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Ascolto Suoni, ritmo ed intonazione della Ascoltare e capire lingua globalmente brevi (Ricezione orale) conversazioni

Dettagli

Esprimersi e comunicare. Produrre e rielaborare in modo creativo le immagini attraverso materiali e tecniche diverse. Osservare e leggere le immagini

Esprimersi e comunicare. Produrre e rielaborare in modo creativo le immagini attraverso materiali e tecniche diverse. Osservare e leggere le immagini Classe prima ARTE E IMMAGINE L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al immagini con molteplici tecniche, materiali e anche audiovisivi e multimediali): Osservare e leggere le immagini descrivere

Dettagli

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA Disciplina: ITALIANO LEGGERE E COMPRENDERE TESTI VARIO TIPO l'alunno è in grado di leggere in modo scorrevole; l'alunno è in grado di leggere a voce alta e silenziosamente;

Dettagli

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE ITALIANO - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni - Potenziare l ascolto reciproco, il rispetto e

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe terza Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Descrittori Descrittori 1.1.1 E in grado di comprendere testi e altre fonti di informazione

Dettagli