FONDAMENTI DI MECCANICA QUANTISTICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FONDAMENTI DI MECCANICA QUANTISTICA"

Transcript

1 FONDAMENTI DI MECCANICA QUANTISTICA Appunti raccolti nel Dipartimento di Fisica dell Università La Sapienza di Roma a cura di Stefano Patrì. Indirizzo dell autore: seriegeo@yahoo.it 5 ottobre 008

2 PREFAZIONE Queste note sono gli appunti che ho raccolto frequentando le lezioni di Meccanica Quantistica del Prof. Massimo Testa. Io avevo già superato l esame di Istituzioni di Fisica Teorica della laurea quadriennale molti anni prima, non avendo però purtroppo potuto apprendere la materia a quell epoca dal Prof. Massimo Testa perché egli era impegnato allora con altri corsi. Non è mai bello far confronti fra docenti, soprattutto se poi è trascorso un così lungo periodo come fra quella prima volta e la seconda con il Prof. Testa. Mi limito pertanto ad esprimere viva ed immensa gratitudine al Prof. Massimo Testa perché soltanto dopo aver frequentato le sue ineguagliabili lezioni, ho potuto dire di aver compreso finalmente un pochino i fondamenti di quell affascinante costruzione teorica che è la Meccanica Quantistica. Sebbene io mi consideri oggi pienamente ed estremamente contento, felice, soddisfatto e realizzato nella mia vita, tuttavia mi capita ogni tanto di domandarmi, senza che possa mai più esservi una risposta, come sarebbe stata la mia vita se, quando avevo vent anni, avessi potuto apprendere la Meccanica Quantistica da un docente dai modi e dallo stile del Prof. Massimo Testa. Sperando che il lavoro di raccolta degli appunti delle lezioni del Prof. Testa possa essere di qualche giovamento per qualcuno, invito chiunque leggesse queste mie pagine ad inviarmi un qualsiasi suo commento personale di ogni tipo, nonché a segnalarmi qualunque errore, svista, imprecisione che venissero trovati. Grazie Stefano Patrì

3 Indice Dalla fisica classica alla fisica quantistica 5. Radiazione di corpo nero Effetto fotoelettrico Interferenza ottica Formalismo generale nella notazione di Dirac. Considerazioni preliminari Spazio degli stati possibili Osservabili e operatori lineari Misura di un osservabile Caso degli operatori continui in dimensione infinita Misura simultanea di osservabili Rappresentazione di operatori Legame fra osservabili classiche e operatori quantistici Trasformazioni unitarie e operatore impulso Autostati dell operatore impulso Trasformate di Fourier Operatore posizione nella base degli autostati dell impulso Impulso e traslazioni spaziali Principio di indeterminazione Pacchetti d onda Evoluzione temporale degli stati L equazione di Schrödinger e propagatore quantistico Evoluzione temporale e misura di due osservabili Rappresentazione di Heisenberg Densità di corrente di probabiltà Operatore Densità Velocità di trasmissione dell informazione Prodotto tensoriale di spazi di Hilbert Interazione tra sistema fisico e apparato di misura

4 4 INDICE 3.6. Difficoltà nell osservazione della meccanica quantistica Soluzioni dell equazione di Schrödinger Equazione di Schrödinger per la particella libera Analisi qualitativa delle soluzioni Potenziali costanti a tratti Buca di potenziale Particella nel segmento: buca di potenziale con pareti infinite L oscillatore armonico in una dimensione Rappresentazione matriciale degli operatori Oscillatore armonico asimmetrico L oscillatore armonico isotropo in due dimensioni Livelli di Landau Formulazione mediante integrali di cammino Integrali di cammino e fenomeno dell interferenza Effetto Aharonov-Bohm Momento angolare Momento angolare di spin L equazione di Pauli Composizione di momenti angolari Covarianza per rotazioni Covarianza dell equazione di Schrödinger Covarianza dell equazione di Pauli Sistemi in tre dimensioni L atomo d idrogeno L oscillatore armonico isotropo Particelle identiche Località della fisica Teoria delle perturbazioni Teoria indipendente dal tempo: caso non degenere Teoria indipendente dal tempo: caso degenere Metodo variazionale Teoria dipendente dal tempo Formalismo di seconda quantizzazione 57 Qualche esercizio 63

5 Capitolo Dalla fisica classica alla fisica quantistica Come afferma Thomas Kuhn a proposito delle rivoluzioni scientifiche, una rivoluzione scientifica viene sempre preceduta da un accumularsi di risultati sperimentali che induce a dubitare della validità della teoria consolidata relativamente a quell ambito di osservazione e a costruire quindi una nuova teoria che meglio si accordi con quei risultati. Verso la fine del diciannovesimo secolo si erano accumulate una serie di evidenze empiriche in virtù delle quali si cominciò a dubitare della validità della meccanica newtoniana quando si cercava di studiare fenomeni che avvenivano su scala microscopica. Limitandoci soltanto ad una breve analisi di pochi fenomeni che evidenziarono certi limiti della fisica classica, rimandiamo a testi della letteratura più ampi per una più esauriente trattazione di questi e di altri fenomeni che rappresentarono una sorta di crisi della fisica newtoniana.. Radiazione di corpo nero Fra questi fenomeni, in ambito termodinamico, c era il problema della cosiddetta radiazione di corpo nero, o radiazione termica. Nella seconda metà del XIX secolo Kirchhoff aveva condotto una serie di esperimenti sull emissione e sull assorbimento della luce. L osservazione empirica mostra che un corpo caldo emette radiazione elettromagnetica sotto forma di calore la cui distribuzione in lunghezza d onda (chiamata distribuzione spettrale) dipende dalla temperatura. Se un corpo è in equilibrio termico con l ambiente circostante e si trova quindi a temperatura costante T, allora esso deve emettere e assorbire la medesima quantità di energia nell unità di tempo sotto forma di radiazione, altrimenti la sua temperatura subirebbe variazioni. 5

6 6 CAPITOLO. DALLA FISICA CLASSICA ALLA FISICA QUANTISTICA La radiazione emessa o assorbita in queste condizioni viene denominata radiazione termica e si definiscono potere emissivo, indicato con E, e potere assorbitivo di un corpo le quantità di energia che nell unità di tempo e per unità di superficie tale corpo rispettivamente emette e assorbe. Si definisce quindi corpo nero un corpo che assorbe tutta l energia prodotta dalla radiazione incidente su di esso. L espressione radiazione di corpo nero, coniata da Kirchhoff, deriva dal fatto che la radiazione prodotta da un corpo riscaldato può essere osservata chiudendo il corpo in un forno e guardando quindi la luce emessa attraverso un piccolo foro appositamente praticato nella parete del forno stesso al cui interno vi è ovviamente oscurità. Possiamo allora fare a meno del forno e utilizzare una cavità mantenuta a temperatura costante, al cui interno sia fatto il vuoto, che abbia un piccolo foro attraverso il quale possa entrare o uscire un raggio di luce. Tale foro si comporta come un corpo nero perché tutta la radiazione che entra dall esterno attraverso di esso viene effettivamente assorbita dopo varie riflessioni sulle pareti all interno della cavità. Se la temperatura della cavità viene poi fatta variare, si osserverà che la radiazione uscente dal foro all esterno sarà, al crescere della temperatura, via via più splendente fino a cambiare colore dal rosso scuro al giallo e infine al bianco intenso. Ciò accade perchè gli elettroni del metallo delle pareti della cavità si comportano come degli oscillatori i quali, appunto oscillando per effetto del riscaldamento, subiscono una variazione dello stato di moto ed emettono in tal modo radiazione elettromagnetica. Questa radiazione può essere assorbita dagli stessi elettroni ed essere irradiata di nuovo. Il processo va avanti indefinitamente benché vi sia ovviamente una perdita di radiazione attraverso il piccolo foro che ce ne consente l osservazione e la misura. Alla distribuzione dei colori corrisponde il dispiegamento delle lunghezze d onda, indipendentemente dal tipo di materiale di cui è costituita la cavità. Considerando l equilibrio termico fra oggetti di materiali differenti e utilizzando solo le leggi della termodinamica, Kirchhoff era giunto alla conclusione che il potere assorbitivo e il potere emissivo di un corpo sono uguali indipendentemente dalla temperatura del corpo stesso e per radiazione di qualsiasi lunghezza d onda. La densità di energia e la composizione della radiazione emessa all interno di un corpo cavo, delimitato da pareti impenetrabili a temperatura T, dovevano essere indipendenti dalla natura delle pareti stesse. In altre parole la densità ρ di energia della radiazione è una funzione universale della frequenza ν e della temperatura assoluta T ; la potenza emessa per unità di area da un corpo nero a frequenze comprese fra ν e dν, indicata con ρ(ν, T) dν, deve fornire una potenza totale R emessa per unità di area data da R = + 0 ρ(ν, T) dν Per determinare la forma della funzione ρ, si utilizzarono esclusivamente argomentazioni di natura termodinamica: in particolare la legge di proporzionalià, trovata dai

7 .. EFFETTO FOTOELETTRICO 7 fisici austriaci J. Stefan e L. Boltzmann, fra il potere emissivo di un corpo e la quarta potenza della sua temperatura assoluta T (E = σt 4 ) e la legge per la quale il prodotto della temperatura per la lunghezza d onda che fornisce il valore massimo dell emissione (legge dello spostamento di Wien) risulta costante (λ max T = k). La forma della funzione ρ, proposta dal fisico tedesco W. Wien in accordo con queste due leggi, fu dunque ρ(ν, T) = a ν 3 e bν T (.) dove a e b sono due costanti positive, ma ulteriori esperimenti evidenziarono che questa espressione della ρ(ν, T) non vale per le basse frequenze per le quali i fisici Rayleigh e Jeans trovarono l espressione ρ(ν, T) = atν (.) Il fisico M. Planck risolse allora il problema della radiazione di corpo nero ipotizzando che gli oscillatori ai quali è dovuta l emissione della radiazione di frequenza ν, scambino energia con le pareti non in modo continuo, bensì a pacchetti, in modo che le energie siano dunque multiple del pacchetto (denominato quanto) hν e, sulla base dei principi di meccanica statistica, pervenne alla relazione, assolutamente non deducibile da argomentazioni di fisica classica ρ(ν, T) = 8πh c 3 ν 3 e hν KT dove h è la famosa costante di Planck avente le dimensioni fisiche di un azione, c è la velocità della luce nel vuoto e K è la costante di Boltzmann. Si verifica facilmente che la ρ(ν, T) di Planck si riduce alla (.) nell approssimazione di alte frequenze e si riduce alla (.) nell approssimazione di basse frequenze.. Effetto fotoelettrico L importanza del ruolo della costante h fu chiarito in seguito da Einstein attraverso lo studio dell effetto fotoelettrico. Con questo nome si intende quel fenomeno per il quale degli elettroni fuoriescono da un metallo quando su di esso si invia una radiazione incidente avente un energia maggiore di un energia di soglia Ū. Nel corso di esperimenti finalizzati all indagine delle proprietà delle onde elettromagnetiche, H. Hertz scoprì nel 887 che quando della radiazione ultravioletta incide su elettrodi metallici facilita il passaggio di una scintilla. Successivi esperimenti mostrarono che le particelle cariche sono emesse dalle superfici metalliche quando queste ultime vengono irradiate da onde elettromagnetiche di alta frequenza. Gli aspetti più importanti che emersero dai dati sperimentali furono il fatto che vi è una frequenza di soglia della radiazione incidente sotto la quale, qualunque sia l intensità, non si verifica nessuna emissione di elettroni; gli elettroni fuoriescono con valori del modulo della velocità che vanno da zero fino ad

8 8 CAPITOLO. DALLA FISICA CLASSICA ALLA FISICA QUANTISTICA un valore v max tale che l energia cinetica corrispondente alla stessa v max dipende linearmente dalla frequenza della radiazione incidente e non dipende dalla sua intensità, che è proporzionale al valor medio del modulo del quadrato del campo elettrico E; il numero di elettroni emessi per unità di tempo risulta essere, per una data frequenza della radiazione incidente, proporzionale all intensità della radiazione; l emissione di elettroni si verifica immediatamente non appena la radiazione comincia ad incidere sulla superficie, senza che trascorra nessun intervallo di tempo. Secondo la fisica classica ci si poteva attendere che l energia cinetica massima degli elettroni emessi sarebe aumentata con la densità di energia (o intensità) della radiazione incidente, indipendentemente dalla frequenza, ma questo non si acccorda con l osservazione. Inoltre secondo la teoria classica l energia incidente è distribuita uniformemente su tutta la superficie illuminata e poiché per estrarre un elettrone da un atomo occorre che la radiazione sia concentrata su un area delle dimensioni atomiche, allora dovrebe trascorrere un intervallo di tempo prima che la radiazione possa arrivare ad incidere sulla regione con le dimensioni opportune. Einstein fornì nel 905 una spiegazione per questi strani aspetti dell effetto fotoelettrico basata sull estensione della teoria di Planck della quantizzazione della radiazione di corpo nero. Nella teoria di Planck gli oscillatori che rappresentano la sorgente del campo elettromagnetico possono vibrare con energie E = nhν, mentre Einstein formulò l ipotesi che il campo elettromagnetico stesso fosse quantizzato e che la luce fosse costituita da corpuscoli denominati quanti di luce o fotoni che si muovono con la velocità c della luce e trasportano un quanto di energia E = hν. I fotoni sono sufficientemente localizzati, in modo tale che l intero quanto di energia possa essere assorbito da un atomo istantaneamente e possa essere pertanto usato per estrarre un elettrone dall atomo. A causa delle interazioni dell elettrone emesso con gli altri atomi, occorre che la radiazione incidente abbia una certa energia minima Ū per estrarre l elettrone, da cui segue che l energia cinetica massima di un fotoelettrone è data da mv max = hν Ū (.3) e la frequenza di soglia ν s assume il valore ν s = Ū h ottenuto per v max = 0. Pertanto per innalzare l energia degli elettroni fuoriusciti, occorre aumentare la frequenza della radiazione incidente, perché dalla (.3) si ha che più pacchetti si inviano, maggiore è l energia che gli elettroni ricevono. Queste osservazioni sembravano confermare l idea dei pacchetti di Planck, ovvero la visione corpuscolare della radiazione. Tale visione corpuscolare, in realtà, risaliva a Newton che faceva notare come la riflessione della luce ad un angolo pari a quello di incidenza assomigliasse al rimbalzo di una pallina (corpuscolo) su una parete.

9 .3. INTERFERENZA OTTICA 9.3 Interferenza ottica A far abbandonare l idea corpuscolare della luce era stata, dopo Newton, l osservazione del fenomeno dell interferenza ottica. Data una radiazione che passa attraverso due fenditure, si ha che nel punto di osservazione P (fig..) le due onde (passanti per le due fenditure) si sommano in fase (fig..3) perché hanno percorso uguale cammino ottico. Nel punto di osservazione Q invece le due onde giungono dopo aver percorso due differenti cammini ottici sfasati di una quantità (fig..). Se vale = nλ, con λ lunghezza d onda della radiazione, allora le due onde si sommano ancora in fase, come per il punto P. Se invece risulta = nλ/, allora segue che le due onde, interferendo, si annichilano (fig..4). Se teniamo aperta soltanto una delle due fenditure, allora si ottiene uno spettro simmetrico centrato sulla fenditura aperta (fig..5); mentre se teniamo aperte entrambe le fenditure, non si ottiene la sovrapposizione dei due spettri relativi alle fenditure aperte separatamente (fig..6), come ci si potrebbe attendere, ma poiché in alcuni punti di osservazione si ha = nλ e in altri = nλ/, si ottiene l immagine di interferenza riprodotta nella figura.7. La radiazione, dunque, per l elettromagnetismo classico possiede natura ondulatoria. Come vedremo nel prossimo capitolo, gli elettroni, che pure sono particelle (cioè corpuscoli), quando vengono inviati contro una barriera avente due fenditura, dànno luogo a fenomeni di interferenza analoghi ai fenomeni di interferenza appena discussi che sono tipici della natura ondulatoria della radiazione. La meccanica quantistica che nacque per spiegare, fra gli altri, i fenomeni della radiazione di corpo nero e dell effetto fotoelettrico, venne sviluppata dunque per conciliare la natura corpuscolare delle particelle (elettroni) con il loro comportamento ondulatorio che si manifesta quando esse vengono inviate contro due fenditure di una lastra e dànno luogo al fenomeno dell interferenza del tutto analogo a quello che si osserva quando contro le medesime due fenditure viene inviata una radiazione elettromagnetica. F Q F P F F fig.. fig..

10 0 CAPITOLO. DALLA FISICA CLASSICA ALLA FISICA QUANTISTICA Fig..3 Fig..4 F F F F Fig..5 Fig..6 F F Fig..7

11 Capitolo Formalismo generale nella notazione di Dirac. Considerazioni preliminari Secondo Feynman, ciò che diede l ispirazione per lo sviluppo matematico della meccanica quantistica, ovvero la chiave per capire come è nata la meccanica quantistica, è stato il fenomeno dell interferenza ottica. Inviando infatti degli elettroni attraverso due fenditure, non si osserva uno spettro dato dalla sovrapposizione dei due spettri ottenuti inviando gli elettroni attraverso una sola fenditura tenendo chiusa l altra (fig..6); si osserva piuttosto una figura di interferenza analoga a quella appena illustrata per la radiazione (fig..7). Questa interferenza vale inoltre elettrone per elettrone, cioè se inviamo elettroni uno alla volta e attendiamo che ne giunga uno sulla lastra prima che parta il successivo, dopo che siano stati inviati un certo numero di elettroni, si osserva comunque la stessa figura di interferenza di prima. Allora occorre introdurre una probabilità che l elettrone cada in un certo punto della lastra. Questa probabilità è teorica e non pratica, come è invece in teoria cinetica dei gas e in meccanica statistica. In teoria cinetica dei gas e in meccanica statistica la necessità di descrivere la dinamica microscopica in termini probabilistici derivava dal problema pratico che cè in gioco una gran quantità di particelle delle quali è incontrollabile lo stato dinamico. Nell interferenza di elettroni la probabilità è teorica perché in realtà la loro dinamica è completamente sotto controllo senza che vi siano variabili nascoste non controllabili. Nel caso dell interferenza ottica si aveva che essa derivava dal valor medio dell intensità ( E + E ), dove E e E sono i campi elettrici associati alle due onde: quindi il concetto di probabiltà quantistica non risiede tanto in una densità di probabiltà in sé, bensì in una funzione ψ(x) il cui quadrato (o per meglio dire, il cui modulo quadro) dia la probabiltà che la particella si trovi nella posizione x, in tutta analogia con il caso

12 CAPITOLO. FORMALISMO GENERALE NELLA NOTAZIONE DI DIRAC ottico ( E + E ) = I + I + I I ψ(x) = ψ (x) + ψ (x). Spazio degli stati possibili Dunque dall ottica siamo indotti (dire siamo indotti è più corretto che dire abbiamo dedotto ) a introdurre il concetto di stato della particella: lo stato rappresenta la situazione in cui solo la fenditura è aperta, lo stato rappresenta la situazione in cui solo la fenditura è aperta e lo stato dato dalla combinazione lineare dei due rappresenta la situazione in cui entrambe le fenditure sono aperte. Mentre in meccanica classica, dati due stati possibili, il verificarsi di uno di essi esclude il verificarsi dell altro, in fisica quantistica, dati due stati possibili, si può avere anche uno stato che sia combinazione lineare dei due il quale, utilizzando sempre l analogia ottica, corrisponde al passaggio della particella attraverso le due fenditure. Questa è la metodologia di descrizione che meglio si addice all interferenza di elettroni. Poiché questa probabilità quantistica è sensibile alle combinazioni lineari, cioè, date due funzioni ψ (x) e ψ (x) si deve poter esprimere ψ(x) = ψ (x)+ψ (x), allora segue che le ψ j (x) formano uno spazio lineare generalmente complesso dotato di prodotto scalare, indicato con (, ) e, se lo spazio ha dimensione finita, dato da n (w, v) := wi v i, per ogni w = (w, w,..., w n ), v = (v, v,..., v n ) i= Se la dimensione dello stato è invece infinita, allora si definisce il prodotto scalare per ogni ϕ e ψ dato da (ϕ, ψ) := + ϕ (x) ψ(x) d 3 x Come notazione abbiamo nel caso di dimensione finita v = (v, v,..., v n ) e nel caso di dimensione infinita ψ = ψ(x). A questo punto introduciamo allora la notazione di Dirac che consiste nell indicare i vettori di stato, indipendentemente dalla dimensione dello spazio, con il simbolo v = v e ψ = ψ dove viene chiamato vettore ket o semplicemente ket. I ket formano dunque quello che chiamiamo spazio degli stati possibili che risulta dunque essere uno spazio di Hilbert. Formuliamo poi l ipotesi che ad ogni situazione fisica concreta corrisponde un ket dello spazio degli stati possibili e che, viceversa, ad ogni ket dello spazio degli stati possibili corrisponde una situazione fisica concreta.

13 .. SPAZIO DEGLI STATI POSSIBILI 3 In questo spazio il ket ψ è un oggetto astratto che prende forma concreta solo quando lo esprimiamo rispetto ad una fissata base: scrivere ψ = ψ(x) significa esprimere il ket nella base delle funzioni di x. Nella notazione di Dirac abbiamo poi che il vettore coniugato del generico ket a è il vettore bra a. Abbiamo detto che la densità di probabilità della x (in una dimensione) è data dall espressione ψ(x) da cui segue che il valor medio di x, indicando d ora in poi il valor medio con il simbolo, è dato da x = + x ψ(x) dx Allora se la ψ(x) descrive tutto lo stato della particella, si debbono poter calcolare i valori medi di ogni altra osservabile fisica (oltre alla posizione), per esempio dell impulso p x, dato da p x. Per capire come si calcolano i valori medi delle osservabili, scriviamo x = + x ψ(x) dx = + ψ (x) xψ(x) dx da cui segue che nella notazione di Dirac tale valor medio si esprime nella forma, detta bracket x = ψ x ψ dove con la scrittura x ψ intendiamo l azione dell operatore lineare x sul ket ψ definita appunto, nella base delle funzioni di x, come prodotto xψ(x) del valore x per la funzione ψ(x). Per l analogia fra la meccanica quantistica e il fenomeno dell interferenza ottica, la funzione ψ(x) che rappresenta lo stato della particella, viene chiamata funzione d onda. Allora deduciamo che per calcolare il valor medio di una generica osservabile fisica in un dato stato ψ, basta sostituire l operatore lineare corrispondente a quell osservabile al posto di x in ψ x ψ. Per la grandezza impulso p x si ha dunque ψ p x ψ = + ψ (x) p x ψ(x) dx Quello che dovremo fare sarà allora trovare il modo di esprimere, rispetto ad una fissata base, gli operatori lineari corrispondenti alle osservabili fisiche. Poiché il valor medio di una serie di misure effettuate per una certa grandezza fisica è ovviamente un numero reale, allora concludiamo che, se vogliamo che la teoria abbia un senso, l operatore lineare corrispondente ad un osservabile fisica deve essere tale che il suo valor medio calcolato su qualunque ket di stato sia sempre un numero reale.

14 4 CAPITOLO. FORMALISMO GENERALE NELLA NOTAZIONE DI DIRAC.3 Osservabili e operatori lineari In meccanica quantistica dunque per calcolare il valor medio della misura di un osservabile A su uno stato, occorre trovare l operatore lineare corrispondente all osservabile e calcolare il suo bracket rispetto allo stato assegnato. Nel seguito utilizzeremo i termini osservabili e operatori lineari come sinonimi. Anticipando che, come dimostreremo in seguito, nella base delle funzioni di x l operatore impulso è dato da p x := i h d dx verifichiamo che il valor medio ψ p x ψ = i h + ψ (x) d ψ(x) dx dx sia effettivamente un numero reale. Si ha integrando per parti + ψ p x ψ = i h ψ(x) d dx ψ (x) dx = + = i h ψ (x) d dx ψ(x) dx = ψ p x ψ dove l addendo del metodo per parti dato dal prodotto ψ ψ risulta pari a zero nei due estremi ± per le proprietà asintotiche della ψ(x). Poiché vale ψ p x ψ = ψ p x ψ concludiamo che il valor medio ψ p x ψ è dunque un numero reale puro. Quindi se l espressione di p x non avesse l unità immaginaria i, allora il valor medio dell operatore p x dato da ψ p x ψ sarebbe immaginario puro; inoltre se lo spazio degli stati non fosse complesso, allora il valor medio di p x sarebbe sempre nullo perché + ψ(x) d dx ψ(x) dx = + d dx [ψ(x)] dx = [ψ(x)] + = 0 Dati allora due operatori lineari A e B sullo spazio degli stati possibili, dimostriamo che se vale (v, Aw) = (v, Bw) per ogni v, w, allora segue l uguaglianza A = B. Infatti si ha per ogni v, w e ponendo ad un certo punto v = (A B) w (v, Aw) = (v, Bw) ( v, (A B) w ) = 0 ( (A B) w, (A B) w ) = 0 (A B) w = 0 (A B) w = 0 A B = 0 Dato un operatore A, si chiama operatore aggiunto o operatore hermitiano coniugato di A l operatore B tale che valga (Bw, v) = (w, Av)

15 .3. OSSERVABILI E OPERATORI LINEARI 5 Se sviluppiamo le forme bilineari dei prodotti scalari (in dimensione finita) (Bw, v) = (w T B T ) v (w, Av) = (w T ) Av = (w T A ) v e confrontiamo i risultati ottenuti, perveniamo all uguaglianza B T = A da cui ricaviamo la relazione fra l operatore A e il suo hermitiano coniugato B data da B = (A T ) := A + Un operatore A si dice autoaggiunto o hermitiano se vale la relazione A = A + In realtà nell Analisi Funzionale i due concetti di operatore aggiunto e di operatore hermitiano coniugato, così come i due concetti di operatore autoaggiunto e di operatore hermitiano, non sono proprio sinonimi e la differenza sta nel dominio in cui essi agiscono perché in uno spazio di dimensione infinita debbono essere tenuti in considerazione anche eventuali problemi di convergenza degli integrali che esprimono le forme bilineari dei prodotti scalari. Non preoccupandoci per il momento di tali problemi e assumendo come equivalenti i due concetti, dimostriamo che se A è un operatore hermitiano, allora si ha che il suo valor medio (ψ, Aψ) è sempre reale. Si ha infatti (ψ, Aψ) = (Aψ, ψ) = (ψ, Aψ) cioè (ψ, Aψ) = (ψ, Aψ) e dunque (ψ, Aψ) è sempre reale. Nella notazione di Dirac poniamo quindi e (ψ, Aφ) ψ A φ (A + ψ, φ) = (φ, A + ψ) φ A + ψ da cui segue che la relazione che definisce l operatore aggiunto diventa φ A + ψ = ψ A φ

16 6 CAPITOLO. FORMALISMO GENERALE NELLA NOTAZIONE DI DIRAC Infine si ha ψ φ = φ ψ, A φ = φ, φ A + = φ Nello spazio degli stati possibili ψ φ è un prodotto scalare astratto che nella base delle funzioni di x si esprime rispetto alle componenti dei vettori ψ φ = + ψ (x) φ(x) dx In meccanica quantististica la misura di un osservabile in uno stato si effettua immaginando di avere infinite repliche del sistema in modo che si possa eseguire tale misura su ogni replica e si pervenga al valor medio finale. Poiché dunque il valor medio di un osservabile è la quantità reale misurata, gli operatori associati alle osservabili sono soltanto gli operatori hermitiani nello spazio degli stati possibili perché questa classe di operatori, come dimostrato, fornisce sempre valor medio reale su ogni stato. Dimostriamo ora l altra importante proprietà di un operatore hermitiano A per la quale esso possiede soltanto autovalori reali e gli autovettori relativi ad autovalori distinti sono ortogonali. Data infatti l equazione agli autovalori (detta anche equazione secolare) di A e la sua coniugata A λ = λ λ e λ A = λ λ, moltiplicando la prima per il bra λ e la seconda per il ket λ, otteniamo λ A λ = λ λ λ e λ A λ = λ λ λ da cui, sottraendo membro a membro, segue (λ λ ) λ λ = 0 e dunque λ = λ, ovvero che l autovalore λ è un numero reale. Moltiplicando poi l equazione secolare A λ = λ λ per il bra λ e l equazione secolare λ A = λ λ per il ket λ (l autovalore λ nell equazione coniugata è stato scritto senza complesso coniugato perché gli autovalori sono reali), otteniamo λ A λ = λ λ λ λ A λ = λ λ λ da cui, sottraendo membro a membro, segue (λ λ ) λ λ = 0 e dunque l ortogonalità data da λ λ = 0 se λ λ. Scegliendo nell autospazio relativo ad un eventuale autovalore degenere gli autovettori in modo che siano a due a due ortogonali, concludiamo che gli autovettori di un operatore hermitiano A formano una base completa ortogonale dello spazio degli stati possibili. Prendendo poi tutti gli autovettori con norma unitaria, otteniamo una base completa ortonormale formata dagli autovettori normalizzati λ i dell operatore A, per i quali vale la relazione di ortonormalità λ i λ j = δ ij, con δ ij detta delta di Kronecker.

17 .4. MISURA DI UN OSSERVABILE 7 Dato allora un generico stato (ket) ψ, possiamo svilupparlo come combinazione lineare dei vettori di tale base ortonormale scrivendo ψ = i c i λ i in cui i coefficienti c i della combinazione si ottengono moltiplicando scalarmente ambo i membri per il bra λ j λ j ψ = i c i λ j λ i = i c i δ ji = c j in modo da ottenere in conclusione c j = λ j ψ Allora per ogni generico ket ψ abbiamo lo sviluppo ψ = j λ j λ j ψ da cui ricaviamo che λ j λ j j è l operatore identità I perché quando esso agisce sul ket ψ lo lascia invariato. Allora il singolo operatore P j = λ j λ j è un proiettore sulla direzione λ j perché P j ψ è un vettore avente la direzione dell autovettore λ j e inoltre si verifica immediatamente la proprietà degli operatori di proiezione P j = λ j λ j λ i λ i = λ j δ ij λ i = λ j λ j = P j.4 Misura di un osservabile Data un osservabile A avente equazione agli autovalori A λ i = λ i λ i, se calcoliamo il suo valor medio nell autostato λ i, otteniamo come risultato l autovalore λ i corrispondente, cioè λ i A λ i = λ i λ i λ i = λ i λ i λ i = λ i Se misuriamo l osservabile A nell autostato λ i, otteniamo valor medio λ i A λ i = λ i AA λ i = λ i λ i A λ i = λ i λ i λ i = λ i

18 8 CAPITOLO. FORMALISMO GENERALE NELLA NOTAZIONE DI DIRAC Da questi risultati deduciamo che nell autostato λ i il valore della misura dell osservabile A è con certezza, cioè con probabilità, l autovalore λ i corrispondente all autostato in cui si è misurata A perché la varianza di tale misura è zero, come si vede calcolando σ = (A A ) = A A A + ( A ) = = A A A + ( A ) = A ( A ) = λ i λ i = 0 La nostra interpretazione è allora che la misura di un osservabile A dà sempre come risultato uno dei suoi autovalori. Se misuriamo A su un generico stato ψ, il valor medio di A su ψ è A ψ := ψ A ψ = i ψ A λ i λ i ψ = i λ i ψ λ i λ i ψ = = i λ i ψ λ i ψ λ i = i λ i ψ λ i Il risultato ottenuto A ψ := ψ A ψ = i λ i ψ λ i (.) è la relazione fondamentale per l interpretazione probabilistica della meccanica quantistica: se il sistema si trova in un autostato dell osservabile A, allora la misura di A dà con probabilità come risultato l autovalore corrispondente all autostato; se il sistema si trova in un generico stato ψ, allora la misura di A dà come risultato uno dei suoi autovalori, diciamo λ i, con probabilità data da ψ λ i. Si verifica immediatamente che i valori ψ λ i sono delle probabilità perché si ha ψ λ i = i i ψ λ i λ i ψ = = ψ ( ) λ i λ i i ψ = ψ ψ = Sottolineiamo che tale interpretazione probabilistica della meccanica quantistica deriva dalla struttura della relazione (.) in cui si ha la sommatoria di addendi ognuno dei quali è il prodotto di un numero λ i per un peso ψ λ i : poiché, come visto, la somma dei pesi è, allora interpretiamo appunto i λ i come i risultati della misura e i pesi ψ λ i come probabilità che esca quel valore della misura, in tutta analogia con la definizione di valor medio della teoria della probabiltà.

19 .4. MISURA DI UN OSSERVABILE 9.4. Caso degli operatori continui in dimensione infinita Dato un operatore hermitiano A in dimensione finita, abbiamo visto che dalla sua equazione secolare A λ i = λ i λ i segue la relazione di ortonormalità λ i λ j = δ ij. Se abbiamo in dimensione infinita un operatore continuo, come per esempio l operatore x della posizione che nella base delle funzioni di variabile x agisce come prodotto per la funzione d onda ψ(x), allora si presenta un problema sugli autovalori e sulla loro normalizzazione. Se consideriamo l esempio dell operatore di posizione la cui equazione secolare è xψ λ (x) = λ ψ λ (x) (.) riscrivibile nella forma (x λ) ψ λ (x) = 0, abbiamo che le autofunzioni sono { 0 se x λ ψ λ (x) = c se x = λ (.3) Nella teoria degli spazi L p (ricordiamo che tra tutti gli spazi L p, con p, soltanto lo spazio L è uno spazio di Hilbert) le funzioni sono definite uguali fra loro se differiscono al più in un insieme di misura nulla. L autofunzione ψ λ (x) in (.3) è allora una funzione equivalente alla funzione identicamente nulla su tutto l asse reale perché differisce da questa soltanto in x = λ, cioè appunto in un insieme di misura nulla. Poiché quando scriviamo un equazione secolare cerchiamo autofunzioni non nulle, allora la ψ λ (x) data dalla (.3) è una soluzione inadeguata dell equazione secolare dell operatore di posizione. La soluzione va cercata allora non nella classe delle funzioni ordinarie, bensì in quella delle distribuzioni: poniamo cioè ψ λ (x) = δ(x λ) (.4) dove δ( ) è la distribuzione detta delta di Dirac. Nell ambito della teoria delle distribuzioni, la ψ λ (x) in (.4) è una soluzione di (.) perché per ogni funzione di prova f(x) si ha + + (x λ) ψ λ (x) f(x) dx = (x λ) δ(x λ) f(x) dx = 0 Abbiamo poi, in base al teorema spettrale, l ortogonalità delle autofunzioni relative ad autovalori distinti perché il prodotto scalare di ψ λ (x) e ψ λ (x), con λ λ, è ψ λ ψ λ = + ψ λ(x) ψ λ (x) dx = + δ(x λ) δ(x λ ) dx = δ(λ λ ) = 0 Rimane comunque il problema della norma di un autofunzione perché se si esegue il prodotto scalare di un autofunzione con se stessa si ottiene ψ λ ψ λ = + ψ λ (x) ψ λ(x) dx = + δ(x λ) δ(x λ) dx = δ(0) =

20 0 CAPITOLO. FORMALISMO GENERALE NELLA NOTAZIONE DI DIRAC Considerando spettri discreti e continui, la relazione di completezza si scrive nella forma I = λ λ + λ λ dλ λ discreto λ continuo dove, per ipotesi, consideriamo disgiunti il sottoinsieme degli autovalori discreti e il sottoinsieme degli autovalori continui. Ogni ket corrispondente ad un autovalore del sottoinsieme discreto è allora ortogonale a tutti i ket corrispondenti ad autovalori continui e ogni ket corrispondente ad un autovalore del sottoinsieme continuo è ortogonale a tutti i ket con autovalore discreto. Così come se applichiamo l identità al ket λ di autovalore discreto λ, otteniamo come risultato λ perché λ λ λ + λ λ λ dλ = λ discreto = λ discreto λ continuo λ λ λ = λ analogamente se applichiamo l identità al ket λ di autovalore continuo λ, dobbiamo ottenere ugualmente il ket λ inalterato, ovvero λ λ λ + λ λ λ dλ = λ discreto Poiché vale la relazione = λ continuo λ continuo λ continuo segue, confrontando la (.5) con la (.6), che deve valere λ λ λ dλ = λ (.5) δ(λ λ ) λ dλ = λ (.6) λ λ = δ(λ λ ) Il valor medio di un osservabile in uno stato ψ si generalizza nella forma ψ A ψ = λ λ ψ + λ λ ψ dλ λ discreto λ continuo con il medesimo significato probabilistico dei pesi λ ψ già introdotto. Se lo stato ψ non fosse normalizzato, nel senso che la sua norma ψ ψ fosse finita diversa da o infinita, allora λ ψ è proporzionale alla probabilità (nel discreto) o densità di probabilità (nel continuo): quindi se λ ψ non fosse ben definito perché, per esempio, pari a infinito, allora si ha che è ben definita la quantità λ ψ λ ψ perché le costanti di proporzionalità (anche eventualmente di valore infinito) si semplificano.

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0 LEZIONE 23 231 Diagonalizzazione di matrici Abbiamo visto nella precedente lezione che, in generale, non è immediato che, data una matrice A k n,n con k = R, C, esista sempre una base costituita da suoi

Dettagli

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme Da Newton a Planck Meccanica classica (Newton): insieme La struttura dell atomo di leggi che spiegano il mondo fisico fino alla fine del XIX secolo Prof.ssa Silvia Recchia Quantomeccanica (Planck): insieme

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

2.1 Definizione di applicazione lineare. Siano V e W due spazi vettoriali su R. Un applicazione

2.1 Definizione di applicazione lineare. Siano V e W due spazi vettoriali su R. Un applicazione Capitolo 2 MATRICI Fra tutte le applicazioni su uno spazio vettoriale interessa esaminare quelle che mantengono la struttura di spazio vettoriale e che, per questo, vengono dette lineari La loro importanza

Dettagli

Particelle identiche : schema (per uno studio più dettagliato vedi lezione 2) φ 1

Particelle identiche : schema (per uno studio più dettagliato vedi lezione 2) φ 1 Particelle identiche : schema (per uno studio più dettagliato vedi lezione ) Funzioni d onda di un sistema composto Sistema costituito da due particelle (eventualmente identiche) H φ q H φ H ψ φ φ stato

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI

4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI 119 4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI Indice degli Argomenti: TEMA N. 1 : INSIEMI NUMERICI E CALCOLO

Dettagli

RICHIAMI SULLE MATRICI. Una matrice di m righe e n colonne è rappresentata come

RICHIAMI SULLE MATRICI. Una matrice di m righe e n colonne è rappresentata come RICHIAMI SULLE MATRICI Una matrice di m righe e n colonne è rappresentata come A = a 11 a 12... a 1n a 21 a 22... a 2n............ a m1 a m2... a mn dove m ed n sono le dimensioni di A. La matrice A può

Dettagli

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010. Prof. L.

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010. Prof. L. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010 Parte 3, 1 Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento Prof. Lorenzo Marconi DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093788 Email: lmarconi@deis.unibo.it URL:

Dettagli

1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali

1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali 1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali Definizione 1 (Applicazioni lineari) Si chiama applicazione lineare una applicazione tra uno spazio vettoriale ed uno spazio vettoriale sul campo tale che "!$%!

Dettagli

May 5, 2013. Fisica Quantistica. Monica Sambo. Sommario

May 5, 2013. Fisica Quantistica. Monica Sambo. Sommario May 5, 2013 Bohr, Born,, Dirac e Pauli accettano in modo incondizionato la nuova fisica Einstein, De, e pur fornendo importanti contributi alla nuova teoria cercano di ottenere una descrizione CAUSALE

Dettagli

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Francesco Bottacin Padova, 24 febbraio 2012 Capitolo 1 Algebra Lineare 1.1 Spazi e sottospazi vettoriali Esercizio 1.1. Sia U il sottospazio di R 4 generato dai

Dettagli

Può la descrizione quantomeccanica della realtà fisica considerarsi completa?

Può la descrizione quantomeccanica della realtà fisica considerarsi completa? Può la descrizione quantomeccanica della realtà fisica considerarsi completa? A. Einstein, B. Podolsky, N. Rosen 25/03/1935 Abstract In una teoria completa c è un elemento corrispondente ad ogni elemento

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

1 Serie di Taylor di una funzione

1 Serie di Taylor di una funzione Analisi Matematica 2 CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 7 SERIE E POLINOMI DI TAYLOR Serie di Taylor di una funzione. Definizione di serie di Taylor Sia f(x) una funzione definita

Dettagli

2/4 OPERATORI NEGLI SPAZI DI HILBERT INFINITODIMENSIONALI 08/09 1 INTRODUZIONE

2/4 OPERATORI NEGLI SPAZI DI HILBERT INFINITODIMENSIONALI 08/09 1 INTRODUZIONE 2/4 OPERATORI NEGLI SPAZI DI HILBERT INFINITODIMENSIONALI 08/09 INTRODUZIONE Il problema agli autovalori di un operatore La trattazione del problema agli autovalori di un operatore fatta negli spazi finitodimensionali

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Algebra Lineare e Geometria

Algebra Lineare e Geometria Algebra Lineare e Geometria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2013-2014 Prova d esame del 16/06/2014. 1) a) Determinare la matrice associata all applicazione lineare T : R 3 R 4 definita da

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE Funzione: legge che ad ogni elemento di un insieme D (Dominio) tale che D R, fa corrispondere un elemento y R ( R = Codominio ). f : D R : f () = y ; La funzione f(): A

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 16 ottobre 2008 Luciano Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I modulo. Lezione del 16/10/2008 1 / 13 L introduzione dei numeri reali si può

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

Consideriamo due polinomi

Consideriamo due polinomi Capitolo 3 Il luogo delle radici Consideriamo due polinomi N(z) = (z z 1 )(z z 2 )... (z z m ) D(z) = (z p 1 )(z p 2 )... (z p n ) della variabile complessa z con m < n. Nelle problematiche connesse al

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013 Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici a Corrente Alternata Sergio Benenti 7 settembre 2013? ndice 2 Circuiti elettrici a corrente alternata 1 21 Circuito

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Parte 2. Determinante e matrice inversa

Parte 2. Determinante e matrice inversa Parte. Determinante e matrice inversa A. Savo Appunti del Corso di Geometria 013-14 Indice delle sezioni 1 Determinante di una matrice, 1 Teorema di Cramer (caso particolare), 3 3 Determinante di una matrice

Dettagli

Esercizi su lineare indipendenza e generatori

Esercizi su lineare indipendenza e generatori Esercizi su lineare indipendenza e generatori Per tutto il seguito, se non specificato esplicitamente K indicherà un campo e V uno spazio vettoriale su K Cose da ricordare Definizione Dei vettori v,,v

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

Esempi di funzione. Scheda Tre

Esempi di funzione. Scheda Tre Scheda Tre Funzioni Consideriamo una legge f che associa ad un elemento di un insieme X al più un elemento di un insieme Y; diciamo che f è una funzione, X è l insieme di partenza e X l insieme di arrivo.

Dettagli

Ottimizazione vincolata

Ottimizazione vincolata Ottimizazione vincolata Ricordiamo alcuni risultati provati nella scheda sulla Teoria di Dini per una funzione F : R N+M R M di classe C 1 con (x 0, y 0 ) F 1 (a), a = (a 1,, a M ), punto in cui vale l

Dettagli

Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA

Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA 1 1.4 Serie in campo complesso 1.4.1 Serie di potenze Una serie di potenze è una serie del tipo a k (z z 0 ) k. Per le serie di potenze in campo complesso valgono teoremi analoghi

Dettagli

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) PROBABILITÀ -

Dettagli

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k Capitolo 4 Serie numeriche 4. Serie convergenti, divergenti, indeterminate Data una successione di numeri reali si chiama serie ad essa relativa il simbolo u +... + u +... u, u 2,..., u,..., (4.) oppure

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità Laboratorio di Bioinformatica Corso A aa 2005-2006 Statistica Dai risultati di un esperimento si determinano alcune caratteristiche della popolazione Calcolo delle probabilità

Dettagli

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito. INTEGRALI DEFINITI Sia nel campo scientifico che in quello tecnico si presentano spesso situazioni per affrontare le quali è necessario ricorrere al calcolo dell integrale definito. Vi sono infatti svariati

Dettagli

x 1 + x 2 3x 4 = 0 x1 + x 2 + x 3 = 0 x 1 + x 2 3x 4 = 0.

x 1 + x 2 3x 4 = 0 x1 + x 2 + x 3 = 0 x 1 + x 2 3x 4 = 0. Problema. Sia W il sottospazio dello spazio vettoriale R 4 dato da tutte le soluzioni dell equazione x + x 2 + x = 0. (a. Sia U R 4 il sottospazio dato da tutte le soluzioni dell equazione Si determini

Dettagli

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a) Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B Eventi indipendenti: un evento non influenza l altro Eventi disgiunti: il verificarsi di un evento esclude l altro Evento prodotto:

Dettagli

Probabilità discreta

Probabilità discreta Probabilità discreta Daniele A. Gewurz 1 Che probabilità c è che succeda...? Una delle applicazioni della combinatoria è nel calcolo di probabilità discrete. Quando abbiamo a che fare con un fenomeno che

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Funzioni. Parte prima. Daniele Serra

Funzioni. Parte prima. Daniele Serra Funzioni Parte prima Daniele Serra Nota: questi appunti non sostituiscono in alcun modo le lezioni del prof. Favilli, né alcun libro di testo. Sono piuttosto da intendersi a integrazione di entrambi. 1

Dettagli

Il fotone. Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine

Il fotone. Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine Il fotone Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine Interpretazione di Einstein dell effetto fotoelettrico Esistono «particelle»* di luce: i fotoni! La luce è composta da quantità indivisibili di energia

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

Applicazioni lineari

Applicazioni lineari Applicazioni lineari Esempi di applicazioni lineari Definizione. Se V e W sono spazi vettoriali, una applicazione lineare è una funzione f: V W tale che, per ogni v, w V e per ogni a, b R si abbia f(av

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6 EQUAZIONI DIFFERENZIALI.. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x log t (d) x = e t x log x (e) y = y 5y+6 (f) y = ty +t t +y (g) y = y (h) xy = y (i) y y y = 0 (j) x = x (k)

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità Calcolo delle Probabilità Il calcolo delle probabilità studia i modelli matematici delle cosidette situazioni di incertezza. Molte situazioni concrete sono caratterizzate a priori da incertezza su quello

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Esercizio 2 Si consideri la funzione f definita dalle seguenti condizioni: e x. per x 1 f(x) = α x + e 1 per 1 < x

Esercizio 2 Si consideri la funzione f definita dalle seguenti condizioni: e x. per x 1 f(x) = α x + e 1 per 1 < x FUNZIONI Esercizio 1 Studiare la funzione f(x) = ln ( ) x e disegnarne il grafico. x 1 Esercizio 2 Si consideri la funzione f definita dalle seguenti condizioni: { e x per x 1 f(x) = α x + e 1 per 1

Dettagli

Prova scritta intercorso 2 31/5/2002

Prova scritta intercorso 2 31/5/2002 Prova scritta intercorso 3/5/ Diploma in Scienza e Ingegneria dei Materiali anno accademico - Istituzioni di Fisica della Materia - Prof. Lorenzo Marrucci Tempo a disposizione ora e 45 minuti ) Un elettrone

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI 1) Determinare il dominio delle seguenti funzioni di variabile reale: (a) f(x) = x 4 (c) f(x) = 4 x x + (b) f(x) = log( x + x) (d) f(x) = 1 4 x 5 x + 6 ) Data la funzione

Dettagli

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA Poiché la luce è energia trasportata da oscillazioni del campo elettrico (fotoni) e la materia è fatta di particelle elettricamente cariche (atomi

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

3 GRAFICI DI FUNZIONI

3 GRAFICI DI FUNZIONI 3 GRAFICI DI FUNZIONI Particolari sottoinsiemi di R che noi studieremo sono i grafici di funzioni. Il grafico di una funzione f (se non è specificato il dominio di definizione) è dato da {(x, y) : x dom

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Appunti sul corso di Complementi di Matematica - prof. B.Bacchelli. 03 - Equazioni differenziali lineari omogenee a coefficienti costanti.

Appunti sul corso di Complementi di Matematica - prof. B.Bacchelli. 03 - Equazioni differenziali lineari omogenee a coefficienti costanti. Appunti sul corso di Complementi di Matematica - prof. B.Bacchelli 03 - Equazioni differenziali lineari omogenee a coefficienti costanti. Def. Si dice equazione differenziale lineare del secondo ordine

Dettagli

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero.

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero. Collegamenti Supponiamo di avere due antenne, una trasmittente X e una ricevente X e consideriamo il collegamento tra queste due antenne distanti X X Figura : collegamento tra due antenne nello spazio

Dettagli

Massimi e minimi vincolati di funzioni in due variabili

Massimi e minimi vincolati di funzioni in due variabili Massimi e minimi vincolati di funzioni in due variabili I risultati principali della teoria dell ottimizzazione, il Teorema di Fermat in due variabili e il Test dell hessiana, si applicano esclusivamente

Dettagli

Serie numeriche e serie di potenze

Serie numeriche e serie di potenze Serie numeriche e serie di potenze Sommare un numero finito di numeri reali è senza dubbio un operazione che non può riservare molte sorprese Cosa succede però se ne sommiamo un numero infinito? Prima

Dettagli

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0.

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0. EQUAZIONI E DISEQUAZIONI Le uguaglianze fra espressioni numeriche si chiamano equazioni. Cercare le soluzioni dell equazione vuol dire cercare quelle combinazioni delle lettere che vi compaiono che la

Dettagli

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI 1 Nel campo elettrotecnico-elettronico, per indicare una qualsiasi grandezza elettrica si usa molto spesso il termine di segnale. L insieme dei valori istantanei assunti

Dettagli

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento - 2014

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento - 2014 Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento - 14 Problema 1 Punto a) Osserviamo che g (x) = f(x) e pertanto g () = f() = in quanto Γ è tangente all asse delle ascisse,

Dettagli

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE 1. Esercizi Esercizio 1. Dati i punti A(1, 0, 1) e B(, 1, 1) trovare (1) la loro distanza; () il punto medio del segmento AB; (3) la retta AB sia in forma parametrica,

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t) CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti 1. Determinare lim M(sin) (M(t) denota la mantissa di t) kπ/ al variare di k in Z. Ove tale limite non esista, discutere l esistenza dei limiti laterali. Identificare

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria).

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Aprile 20 Indice Serie numeriche. Serie convergenti, divergenti, indeterminate.....................

Dettagli

Lezione 9: Cambio di base

Lezione 9: Cambio di base Lezione 9: Cambio di base In questa lezione vogliamo affrontare uno degli argomenti piu ostici per lo studente e cioè il cambio di base all interno di uno spazio vettoriale, inoltre cercheremo di capire

Dettagli

LEZIONE 31. B i : R n R. R m,n, x = (x 1,..., x n ). Allora sappiamo che è definita. j=1. a i,j x j.

LEZIONE 31. B i : R n R. R m,n, x = (x 1,..., x n ). Allora sappiamo che è definita. j=1. a i,j x j. LEZIONE 31 31.1. Domini di funzioni di più variabili. Sia ora U R n e consideriamo una funzione f: U R m. Una tale funzione associa a x = (x 1,..., x n ) U un elemento f(x 1,..., x n ) R m : tale elemento

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

Parte 3. Rango e teorema di Rouché-Capelli

Parte 3. Rango e teorema di Rouché-Capelli Parte 3. Rango e teorema di Rouché-Capelli A. Savo Appunti del Corso di Geometria 203-4 Indice delle sezioni Rango di una matrice, 2 Teorema degli orlati, 3 3 Calcolo con l algoritmo di Gauss, 6 4 Matrici

Dettagli

Vademecum studio funzione

Vademecum studio funzione Vademecum studio funzione Campo di Esistenza di una funzione o dominio: Studiare una funzione significa determinare gli elementi caratteristici che ci permettono di disegnarne il grafico, a partire dalla

Dettagli

SOLUZIONI D = (-1,+ ).

SOLUZIONI D = (-1,+ ). SOLUZIONI. Data la funzione f() ( ) ln( ) a) trova il dominio di f b) indica quali sono gli intervalli in cui f() risulta positiva e quelli in cui risulta negativa c) determina le eventuali intersezioni

Dettagli

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente Funzioni In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: 1. un insieme X detto dominio di f 2. un insieme Y detto codominio di f 3. una legge che ad ogni elemento x in X associa uno ed un solo elemento

Dettagli

Diagonalizzazione di matrici e applicazioni lineari

Diagonalizzazione di matrici e applicazioni lineari CAPITOLO 9 Diagonalizzazione di matrici e applicazioni lineari Esercizio 9.1. Verificare che v = (1, 0, 0, 1) è autovettore dell applicazione lineare T così definita T(x 1,x 2,x 3,x 4 ) = (2x 1 2x 3, x

Dettagli

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo Momento di una forza Nella figura 1 è illustrato come forze uguali e contrarie possono non produrre equilibrio, bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo esteso.

Dettagli

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria Elettronica

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria Elettronica Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria Elettronica Terzo Appello del corso di Geometria e Algebra II Parte - Docente F. Flamini, Roma, 7/09/2007 SVOLGIMENTO COMPITO III APPELLO

Dettagli

Parte 6. Applicazioni lineari

Parte 6. Applicazioni lineari Parte 6 Applicazioni lineari A Savo Appunti del Corso di Geometria 203-4 Indice delle sezioni Applicazioni fra insiemi, 2 Applicazioni lineari tra spazi vettoriali, 2 3 Applicazioni lineari da R n a R

Dettagli

Prodotto libero di gruppi

Prodotto libero di gruppi Prodotto libero di gruppi 24 aprile 2014 Siano (A 1, +) e (A 2, +) gruppi abeliani. Sul prodotto cartesiano A 1 A 2 definiamo l operazione (x 1, y 1 ) + (x 2, y 2 ) := (x 1 + x 2, y 1 + y 2 ). Provvisto

Dettagli

10. Insiemi non misurabili secondo Lebesgue.

10. Insiemi non misurabili secondo Lebesgue. 10. Insiemi non misurabili secondo Lebesgue. Lo scopo principale di questo capitolo è quello di far vedere che esistono sottoinsiemi di R h che non sono misurabili secondo Lebesgue. La costruzione di insiemi

Dettagli

2 Argomenti introduttivi e generali

2 Argomenti introduttivi e generali 1 Note Oltre agli esercizi di questa lista si consiglia di svolgere quelli segnalati o assegnati sul registro e genericamente quelli presentati dal libro come esercizio o come esempio sugli argomenti svolti

Dettagli

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER. Prof. Attampato Daniele

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER. Prof. Attampato Daniele SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER Prof. Attampato Daniele SVILUPPO IN SERIE DI UNA FUNZIONE Uno dei problemi più frequenti in matematica è legato alla necessità di approssimare una funzione. Uno degli strumenti

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

4. Operazioni elementari per righe e colonne

4. Operazioni elementari per righe e colonne 4. Operazioni elementari per righe e colonne Sia K un campo, e sia A una matrice m n a elementi in K. Una operazione elementare per righe sulla matrice A è una operazione di uno dei seguenti tre tipi:

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli