Cilindri "Stopper" Automazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione. Ø40 e Ø50 mm

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cilindri "Stopper" Automazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione. Ø40 e Ø50 mm"

Transcript

1 Cilindri "Stopper" Serie SQ (ltezza di montaggio fissa) ø, ø, ø, ø, ø, ø Serie SG (ltezza di montaggio regolabile) ø, ø utomazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione Possibilità di montaggio con fori passanti o fori filettati Serie SQ (ltezza di montaggio fissa) Ø, Ø, Ø, Ø, Ø e Ø mpia gaa di modelli mpia possibilità di scelta, per ogni tipo di esigenza. Modelli: ltezza di montaggio fissa (SQ), ltezza di montaggio regolabile (SG) Funzionamento: Doppio effetto, Semplice effetto (molla posteriore), Doppio effetto con molla secuzione stelo: Stelo standard, Stelo antirotazione, Con rullo, Con leva a rullo. Montaggio: Fori passanti, o fori filettati Possibilità di montaggio di sensori magnetici compatti Varie possibilità di montaggio cambiando lo spessore della flangia Serie SG (ltezza di montaggio regolabile) Ø e Ø Le sedi di montaggio dei sensori sono integrate nel corpo. imbalzi contenuti con pallets di peso ridotto... Meccanismo di bloccaggio Ció garantisce design piú compatto e funzionale. Selezione passaggio pezzi... Dispositivo di arresto Meccanismo di bloccaggio υ.m/mn Semplice manutenzione del deceleratore idraulico integrato Semplice manutenzione del deceleratore idraulico integrato nel modello con leva a rullo grazie al fatto che non é necessaria alcuna regolazione (ø, ø, ø). Scelta del modello con leva-rullo in funzione dell'applicazione Oggetto trasportato mkg Oggetto trasportato mkg Oggetto trasportato mkg Dispositivo di arresto (meccanismo di arresto orizzontale) Leva υ.m/mn Perno Meccanismo di bloccaggio m.kg m.kg Serie SG Posizione standard della leva-rullo Leva-rullo bloccata loccaggio rilasciato Varianti Serie SQ Dispositivo di arresto Serie Montaggio Funzionamento Stelo Magnete Varianti standard Meccanismo di bloccaggio Dispositivo di arresto accordo istantaneo Corse standard () S Q Fori passanti Fori filettati Doppio effetto Doppio effetto con molla Semplice effetto Standard Con rullo ntirotazione Con Non-regolabile leva-rullo egolabile S G Flangia Doppio effetto Doppio effetto con molla Semplice effetto Standard Con rullo ntirotazione Con Non-regolabile leva-rullo egolabile 4.2-1

2 Serie SQ/SG Precauzioni specifiche del prodotto Leggere attentamente prima dell uso. Vedere dalla pag. 30 a pag. 3 per le norme di sicurezza, le precauzioni per gli attuatori e le precauzioni per i sensori magnetici. Selezione ttenzione 1. vitare l urto tra il e la leva quando questa é in posizione elevata. Nel caso del modello con leva-rullo e deceleratore idraulico, evitare l urto tra il e la leva quando é in posizione elevata (dopo che l aortizzatore ha assorbito l energia cinetica) per non trasmettere tutta l energia dell impatto al corpo del cilindro. 2. Non iettere aria compressa nella parte posteriore (foro lato posteriore) di un cilindro a semplice effetto. Se si iette aria compressa nella parte posteriore di un cilindro a semplice effetto, si verifica un trafilamento. 3. Non rigare nè intaccare lo stelo. Lo stelo non é temprato. In caso di rischio di rigare o intaccare lo stelo con il (profili taglienti, ecc.), usare un altro tipo di. 4. so del cilindro stopper per stop intermedi agendo direttamente sul pezzo. I campi di esercizio mostrati in questo catalogo si applicano solo per l arresto di un nastro trasportatore. Quando si usa un cilindro stopper per fermare direttamente un pezzo, si puó generare un momento flettente sullo stelo. In questo caso, consultare il manuale d istruzioni e selezionare un cilindro idoneo ai campi di aortizzo e di radiale necessari. ttenzione Montaggio 1. Non applicare sforzi di torsione allo stelo. ealizzare il montaggio in modo che la superficie di contatto tra e rullo sia parallela, per evitare momenti torcenti sullo stelo. ttenzione Funzionamento 1. Quando un cilindro stopper con leva-rullo é bloccato, non applicare una forza esterna in senso opposto a quello del bloccaggio meccanico. bbassare il cilindro prima di eseguire regolazioni della posizione di arresto del. 2. Non usare olio, ecc. sulle parti mobili del pistone. Questo puó causare problemi nel rientro o malfunzionamenti del cilindro. 3. Fare attenzione alle mani quando il cilindro é in funzionamento. Nel momento in cui il supporto della leva-rullo sale e scende quando il cilindro é in funzione, fare attenzione che le mani non restino intrappolate tra la protezione dello stelo e il supporto della leva-rullo. ttenzione Manutenzione 1. Dopo aver sostituito il deceleratore idraulico, serrare la vite di montaggio fino al contatto con la sezione filettata del deceleratore. Coppia di serraggio: 0.29N m 2. Per cambiare la direzione di bloccaggio del rullo, svitare le viti di montaggio (2 pz.) della protezione (del tubo o dello stelo), posizionare nella condizione desiderata e serrare nuovamente le viti di montaggio. Nel montaggio di un cilindro, serrare la ghiera e successivamente serrare le viti di montaggio (2pz.) che sono fornite con il contro-dado (eccetto SG)

3 ltezza di montaggio fissa Serie SQ ø, ø, ø, ø, ø, ø Codice di ordinazione Cilindro Modello standard SQ 1 D Per sensori magnetici ttacco *(ø ø) * Tipo eed Stato solido c(pt) G(PF) SDQ nello magnetico Montaggio Funzione speciale Indicazione diagnostica (LD a 2 colori) Indicazione diagnostica (LD a 2 colori) esistente all'acqua (LD a 2 colori) Con temporizzatore Fori passanti (standard) Fori filettati Nota 1) Per il ø il tubo per i modelli e é il medesimo. Indicare soltanto nel codice di ordinazione limentazione Fori filettati accordi istantanei integrati Nota 2) F Nota 2) Il raccordo istantaneo é possibile solo dal ø al ø. Connessione elettrica Groet Connettore Groet Groet Connettore Groet, LD Si No Si No Si Si (), 1, 1,, 1,, 2, 30 scita 3 fili (NPN equiv.) 2 fili 3 fili (NPN) 3 fili (PNP) 2 fili 3 fili (NPN) 3 fili (PNP) 2 fili 3 fili (NPN) 1 Sensori Magnetici Compatibili/lteriori informazioni sui sensori a p D limentazione secuzione stelo Simbolo K L C D secuzione stelo Stelo standard Stelo antirotazione Con rullo Leva-rullo (non regolabile) Nota 3) Leva-rullo Nota 3) ad assorbimento di energia regolabile pplicazione Modello base Dispositivo di arresto Meccanismo di bloccaggio locc. e arresto Nota 3) I modelli con leva-rullo non regolabili sono disponibili solo per ø, ø e ø. Funzione D Doppio effetto Doppio effetto/con molla T Semplice effetto/molla posteriore Indicazione diagnostica (LD a 2 colori) F9F Indicazione diagnostica 4 fili (NPN) ritenuta(ld a 2 colori) FLF Lunghezza cavo 0.m... ( ) (s.) D-0C m... Z (s.) D-0CZ I sensori marcati con si producono solo su richiesta. 3m... L (s.) D-0CL ( - )... N (s.) D-0CN 24V cc V V V, V V V, V V, V V V, V V 24V V, V V V, V ca 0V 0V 0V o meno 24V o meno arretta Montaggio diretto Lunghezza cavo (m) ø a ø ø, ø a ø 0. 3 Perpend. In linea Perpend. In linea ( ) (L) (Z) H 9V C 0C 9 FNV FPV FV J9C FNV FV 3 2H 3H 0H F9 FP J9 F9 FP J9 FL FNTL Modello sensore Senza sensore (cilindro con magnete incorporato) Vedi tabella sottostante. 93V 90V M9NV M9PV M9V M9NV M9PV M9V M9N M9P M9 M9N M9P M9 M9L Numero sensori 2 sensori S 1 sensore n "n" sensori - Carico applicabile (N) Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati elè, PLC elè, PLC 4.2-3

4 Serie SQ Modelli ullo Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato () Montaggio Magnete per sensore limentazione Funzione secuzione Fori passanti Fori filettati Fori filettati accordi istantanei Stelo standard Stelo antirotazione Con rullo Con leva-rullo Nel ø il tubo del cilindro permette il montaggio sia a fori passanti che a fori filettati. Caratteristiche M 1/ ø/4 ø/ Doppio effetto, semplice effetto, doppio effetto/con molla Stelo standard Funzione Fluido Pressione di prova Max pressione di esercizio Temperatura di esercizio Lubrificazione ortizzo Tolleranza della corsa Montaggio Sensori magnetici Senza refrigerazione (con o senza sensori) Diametri/tabella corse standard () Doppio effetto, doppio effetto/con molla, semplice effetto/molla posteriore ria 1.MPa (1bar) 1.0MPa (bar) Senza sensori: - +0 C/Con sensori: - +0 C Stelo standard, stelo antirotazione, 1, 1,, 2, 30 Non richiesta Paracolpi elastici Fori passanti, fori filettati pplicabili secuzione stelo ullo, 1, 1,, 2, 30 () Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato, 1,, 2, 30 Supporti di montaggio per sensori Codice supporto Note Sensori magnetici compatibili Forza molla (modello a semplice effetto) (), Trazione 3.9(0.) 4.9(0.) 3.4(0.3).(0.9)1.(1.4)11 Solo per stelo standard, stelo antirotazione e con rullo. N (kgf) Compressione 9.(0.9).9(1.2).9(1.2) 1.(1.9)1 2.(2.)1 Q-1 Q-2 Vite di montaggio (M3 x l) Dado quadro Dado di montaggio Vite di montaggio (M3 x l) Distanziale D-, D-H D-3C, 0C D-F D-FV D-F, J9 D-FV D-FF D-J9, J9C D-FL [Kit viti di montaggio in acciaio inossidabile] Il seguente kit di viti di montaggio in acciaio inossidabile (dadi compresi) puó essere utilizzato in funzione delle condizioni di esercizio. (Contattare SMC per il distanziale del sensore, non compreso.) 2 : Per modelli D-//F/J Le viti di montaggio in acciaio inossidabile sono comprese quando il sensore D-FL é montato su un cilindro all'atto della produzione. Il kit 2 é fornito quando il sensore é ordinato separatamente

5 ltezza di montaggio fissa Serie SQ Viti di montaggio per SQ Pesi Montaggio: le viti di montaggio si utilizzano per il modello a fori passanti SQ. Per ordinare: aggiungere il prefisso "Vite" alle viti di montaggio. sempio: Vite M x l 4pezzi Modello SQ- SQ- -1 SQ SQ SQ SQ Nota 1) D C C Vite di montaggio D Viti montaggio M3 x l M3 x l M3 x 0l M x l M x 0l M x l M x 0l M x l M x 0l M x l M x 0l M x l M x l M x 0l M x l Funzione () Doppio effetto Semplice effetto Doppio effetto/ molla posteriore Nota 1) Nel montaggio di un cilindro ø per mezzo di fori passanti utilizzare la rondella piana fornita. secuzione Stelo standard, Stelo antirotazione, Con rullo Stelo standard, Stelo antirotazione, Con rullo Stelo standard, Stelo antirotazione, Con rullo Stelo standard, Stelo antirotazione, Con rullo Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato Stelo standard, Stelo antirotazione, Con rullo Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato Stelo standard, Stelo antirotazione, Con rullo Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato Corse () (kg) Diagraa /velocità sempio: Per il modello con rullo, con velocità del nastro trasportatore di 1m/min. e trasportato fino a 30kg. <Come usare i grafici> Per selezionare il cilindro idoneo alle condizioni sopra riportate, cercare l'intersezione della velocità 1/min. sull'asse delle ascisse, con il peso 30kg sull'asse delle ordinate del Grafico, e scegliere il modello SQ in funzione del campo di esercizio in cui si trova il punto di intersezione. Con rullo/stelo standard/stelo antirotazione Graf. Con leva-rullo (deceleratore idraulico) Graf. Carico trasportato m [kg] ø ø ø ø ø ø Carico trasportato m [kg] ø ø 30 ø Velocità trasportatore υ [m/min] Velocità trasportatore υ [m/min] Carico radiale e pressione di esercizio Nelle ascisse, é riportato il radiale, nelle ordinate, la pressione di esercizio. pplicare la pressione di esercizio utilizzando i grafici come guida. (pplicabile per i modelli a stelo standard, con rullo e con stelo antirotazione.) Pressione di esercizio P [MPa] SQ SQ 0 Carico radiale F [N] 0 Pressione di esercizio P [MPa] SQ SQ SQ 0 0 Carico radiale F [N] SQ 4.2-

6 Serie SQ Costruzione Semplice effetto/stelo con rullo ø ø Stelo con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato (solo ø, ø, ø) ø Con stelo standard (D) Con stelo antirotazione (K) ø, ø, ø Nel ø é previsto un solo un rullo Sensore Sensore Componenti (modello a semplice effetto) Nº. Descrizione Materiale Note Protezione stelo Corpo Pistone Distanziale Stelo ronzina Guida antirotazione Paracolpi Paracolpi Molla Filtro ondella Tappo con foro calibrato Vite a brugola Vite a brugola Magnete Vite a brugola Guarnizione stelo Guarnizione Guarnizione pistone Lega di alluminio Lega di alluminio Lega di alluminio Lega di alluminio ø, ø, ø-cciaio inox ø, ø, ø-cciaio al carbonio Lega di bronzo e piombo cciaio laminato Poliuretano Poliuretano Filo di acciaio Metallo sinterizzato C cciaio al carbonio Lega acciaio cciaio al cromo molibdeno cciaio al cromo molibdeno Goa sintetica Lega acciaio N N N nodizzato nodizzato duro Cromato solo ø, ø Cromato duro Solo modello antirotazione Zincato cromato solo ø a ø solo ø a ø solo ø, ø ccetto ø solo ø Modello rullo fisso 21 ullo esina 22 Perno cciaio al carbonio Componenti (modello a semplice effetto) Nº. Descrizione Materiale Note Modello con Leva-ullo Leva Supporto leva ullo Deceleratore Molla leva nello tipo C Perno leva Perno rullo Sfera di acciaio Vite a brugola Vite a brugola Stelo passante Ghisa cciaio laminato esina Filo di acciaio inox cciaio al carbonio trattato cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio cromato duro per cuscinetti cciaio al cromo molibdeno cciaio al cromo molibdeno cciaio al carbonio icambi/kit di guarnizioni Codice () Doppio effetto/ Doppio effetto molla a compressione Semplice effetto Contenuti SQD-PS SQT-PS SQD-PS SQ-PS SQT-PS SQD-PS SQ-PS SQT-PS Nº. 1, 19 e SQD-PS SQ-PS SQT-PS della lista SQD-PS SQ-PS SQT-PS componenti SQD-PS SQ-PS SQT-PS ø-0-x22 ø, -1-X2 I kit di guarnizioni contengono le voci 1, 19 e, e si possono ordinare usando il codice di ordine corrispondente ad ogni diametro. 4.2-

7 SMC secuzione Stelo standard Modello base/fori passanti, fori filettati Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. : ø 4-ø. profondità 4 SQ- 4-M4, profondità filettatura 1 ± 0.2 ø ø 2-M ltezza di montaggio fissa Serie SQ 4-ø3. passante Viti di montaggio/fori filettati SQ øn foro passante O1 filetto Sensore Curvatura minima del cavo: 0. ondelle piane (4 pz.) + Dadi di montaggio testata anteriore (2 pz.) Modello SQ SQ SQ SQ SQ N 3.. O1 M4 M M M M Le altre dimensioni coincidono con quelle del modello base. ø 2- ø. profondità ± M4 Profondità filettatura 1 ± 0.2 : ø, ø SQ - Q 2-P F 2-øN passante 4-øO lamature Y M (22) (11) : ø, ø, ø SQ - Q 2-P J øt ød V H x ppross. F Z øi ø T ød () H x D 2 2 V ppross F. H I 0 9 J 4. Modello con raccordo istantaneo integrato (ø a ø) ø M N 3.. M ± 0.2 ø a ø O lamatura., prof. 4 9, prof. 9, prof. 9, prof. 11, prof. ppross. (11) (22) accordo per tubo ø Q accordo per tubo ø ø Q F øq Nota 1) Le dimensioni per i cilindri senza sensori sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Nota 2) I disegni mostrano le dimensioni con i sensori D-3 o D-0. Nota 3) Vedere pag per le posizioni di montaggio dei sensori. P M 1/ 1/ 1/ 1/ 4-øN passante -øo lamature ppross. Q Q Modello con raccordo istantaneo integrato Q 1 () T Tubo Q F Q Q Q Q Z 19 Nota 4) Il cilindro é rappresentato con lo stelo completamente esteso. Nota ) Nel caso del modello a semplice effetto, é previsto un solo raccordo istantaneo sul lato dello stelo. V Y

8 Serie SQ secuzione Stelo antirotazione Modello base/fori passanti, fori filettati Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. : ø SQ-K 2-M 4-ø. profondità lamature 4 1. ø ø 2. 4-ø3. passante Viti di montaggio/fori filettati SQ øn passante O1 filetto + Sensore Curvatura minima del cavo: ondelle piane (4 pz.) Modello SQ SQ SQ SQ SQ N 3.. O1 M4 M M M M Le altre dimensioni coincidono con quelle del modello base. ø 1 ± ± 0.2 : ø, ø 4-M4, profondità effettiva SQ -K Q 2-P F 2-øN passante 4-øO lamature 0. Dadi di montaggio testata anteriore (2 pz.) Y 2 2-M4, profondità 1 ± 0.2 effettiva SQ -K Q 2-P (22) (11) øt ød G V H x M Z ppross. J øi ppross. ppross ø. profondità lamature : ø, ø, ø F øt ød G V H x M ± 0.2 (11) (22) 4-øN passante -øo lamature Modello con raccordo istantaneo integrato (ø a ø) accordo per tubo ø ø () D 2 2 ø F. G 3 4 H I 0 9 J 4. Nota 1) Le dimensioni per i cilindri senza sensori sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Nota 2) I disegni mostrano le dimensioni con i sensori D-3 o D-0. Nota 3) Vedere pag per le posizioni di montaggio dei sensori. Q M accordo per tubo ø Q N 3.. F ø a ø O lamature., prof. 4 9, prof. 9, prof. 9, prof. 11, prof. øq ppross. Q P M 1/ 1/ 1/ 1/ Q Modello con raccordo istantaneo integrato () Q 1 T Tubo Q F Q Q Q Q V Y 3 4 Z 19 Nota 4) Il cilindro é rappresentato con lo stelo completamente esteso. Nota ) Nel caso del modello a semplice effetto, é previsto un solo raccordo istantaneo sul lato dello stelo. 4.2-

9 secuzione Con rullo Modello base/fori passanti, fori filettati Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. : ø SQ- 4-ø. profondità lamature 4 4-M4 profondità effettiva 1 ± 0.2 : ø, ø SQ - øs ø 2. ø ø M Q 2-P F ltezza di montaggio fissa Serie SQ 4-ø3. passante Viti di montaggio/fori filettati SQ øn passante O1 filetto Sensore Curvatura minima cavo ondelle quantità øN passante 4-øO lamature + Dadi montaggio testata anteriore (2 pz.) X Y Modello SQ SQ SQ SQ SQ N 3.. O1 M4 M M M M Le altre dimensioni coincidono con quelle del modello base. 2-ø. profondità lamature 4 ø ± M4, profondità 1 ± 0.2 effettiva øt ød G L V H x M (11) (22) ppross. : ø, ø, ø SQ - øs Q 2-P F J Z X øi øt ød G L V H x (11) (22) M ± 0.2 ppross. 4-øN passante -øo lamature Modello con raccordo istantaneo integrato (ø a ø) () D 2 2 accordo per tubo ø ppross. 29 ø ø F G H I J 4. Nota 1) Le dimensioni per i cilindri senza sensori sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Nota 2) I disegni mostrano le dimensioni con i sensori D-3 o D-0. Nota 3) Vedere pag per le posizioni di montaggio dei sensori. L Q M accordo per tubo ø Q N 3.. F ø a ø O lamatura., prof. 4 9, prof. 9, prof. 9, prof. 11, prof. øq P M 1/ 1/ 1/ 1/ ppross. Q Q Q 1 Modello con raccordo istantaneo integrato S () T Tubo Q F Q Q Q Q V X Y Z 19 Nota 4) Il cilindro é rappresentato con lo stelo completamente esteso. Nota ) Nel caso del modello a semplice effetto, é previsto un solo raccordo istantaneo sul lato dello stelo

10 Serie SQ secuzione Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato Modello base/fori passanti, fori filettati Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. : ø SQ-L Viti di montaggio/fori filettati SQ øn passante O1 filetto + Modello SQ SQ SQ N. O1 M M M Le altre dimensioni coincidono con quelle dei disegni sottostanti /.. ø1 ø0 ø ø x ppross ø passante -ø9 lamature prof. 34 ± 0.2 (11) (22) : ø, ø SQ -L Z 2-1/. ø øi øt ø ppross. J 4-øN passante -øo lamature M ± 0.2 (11) (22) x Modello con raccordo istantaneo integrato accordo per tubo ø Q øq F Q () ppross. Q 2 4 Q I 9 Nota 1) Le dimensioni per i cilindri senza sensori sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Nota 2) I disegni mostrano le dimensioni con i sensori D-3 o D-0. Nota 3) Vedere pag per le posizioni di montaggio dei sensori. J M N. O lamature 9, prof. 11, prof. T Modello con raccordo istantaneo integrato () 0 Nota 4) Il cilindro é rappresentato con lo stelo completamente esteso. Nota ) Nel caso del modello a semplice effetto, é previsto un solo raccordo sul lato dello stelo. Tubo Q F Q Q Q Q Z

11 secuzione Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato Modello ad aortizzo regolabile/ fori passanti, fori filettati Deceleratore idraulico regolabile Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. : ø SQ- 19 Vite di regolazione /. ltezza di montaggio fissa Serie SQ Viti di montaggio/fori filettati SQ øn passante O1 filetto + Modello SQ SQ SQ Nota ) N. O1 M M M Le altre dimensioni coincidono con quelle dei disegni sottostanti. Nota ) ø1 ø0 ø ø3 2 Nota ) ø passante -ø9 lamature prof. 34 ± 0.2 (11) (22) x : ø, ø Z. SQ - 2-1/ Nota ). ø Nota ) øt ø2 24 Nota ) øi J Vite di regolazione ppross. ppross øN passante -øo lamature M ± 0.2 (11) (22) x 0 + Con dispositivo d'arresto SQ-C Le dimensioni con dispositivo d'arresto sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. I disegni mostrano le dimensioni in posizione di massimo aortizzo. () I 9 Nota 1) Le dimensioni per i cilindri senza sensori sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Nota 2) I disegni mostrano le dimensioni con i sensori D-3 o D-0. Nota 3) Vedere pag per posizioni di montaggio dei sensori. J M N. O lamature 9, prof. 11, prof. T Z 19 Nota 4) Il cilindro é rappresentato con lo stelo completamente esteso. Nota ) Nel caso del modello a semplice effetto, é previsto un solo raccordo sul lato dello stelo. Nota ) Il disegno mostra queste tre dimensioni quando la vite di regolazione é serrata (aortizzo al massimo). Queste dimensioni cambiano in funzione dei campi di regolazione come riportato sotto. ø... 30,. 9, ø,... 24,. 11.,

12 Serie SQ secuzione Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato Modello ad aortizzo regolabile/ fori passanti, fori filettati Con meccanismo di bloccaggio Il dispositivo è rappresentato con lo stelo completamente esteso. : ø SQ-D Viti di montaggio/fori filettati SQ øn passante O1 filetto + Modello SQ SQ SQ N. O1 M M M Le altre dimensioni coincidono con quelle dei disegni sottostanti. 19 Vite di regolazione /. 2 Nota ). ø1 Nota ) ø0. ø ø3 Nota ) 30 4-ø passante -ø9 lamature prof. 34 ± 0.2 (11) (22) x : ø, ø SQ -D Z. Vite di regolazione J 2-1/ Nota ). ø Nota ) øi ø2 øt Nota ) 24 ppross. ppross øN passante -øo lamature M ± 0.2 (11) (22) x Con meccanismo di bloccaggio + dispositivo d'arresto SQ- Le dimensioni con dispositivo d'arresto sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Questi disegni mostrani le dimensioni in posizione di massimo aortizzo. () I 9 J M N. O lamature 9, prof. 11, prof. Nota 1) Le dimensioni per i cilindri senza sensori sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Nota 2) I disegni mostrano le dimensioni con i sensori D-3 o D-0. Nota 3) Vedere pag per posizioni di montaggio dei sensori e per altezza di montaggio T Z 19 Nota 4) Il cilindro é rappresentato con lo stelo completamente esteso. Nota ) Nel caso del modello a semplice effetto, é previsto un solo raccordo sul lato dello stelo. Nota ) Il disegno mostra queste tre dimensioni quando la vite di regolazione é serrata (aortizzo al massimo). Queste dimensioni cambiano in funzione dei campi di regolazione come riportato sotto. ø... 30,. 9, ø,... 24,. 11.,

13 Serie SDQ Caratteristiche dei sensori lteriori informazioni sui sensori a p Sensori Tipo Contatto eed Stato Solido Codice D-, 0 D-H, 0H D-3C, 0C D-9 D-9 D-9V D-F, J9 D-FV D-J9C D-F, J9 D-FV D-FNTL D-FL D-FF D-M9 D-M9V D-M9 D-M9V D-M9L Montaggio del sensore Connessione elettrica/funzione Groet (entrata verticale) Groet (entrata laterale) Connettore Groet (LD a 2 colori, entrata verticale) Groet (entrata laterale) Groet (entrata verticale) Groet (entrata laterale) Groet (entrata verticale) Connettore Groet (LD a 2 colori, entrata laterale) Groet (LD a 2 colori, entrata verticale) Groet (con temporizzatore, entrata laterale) Groet (LD a 2 colori, resistente all'acqua, entrata laterale) Groet (LD a 2 colori, con uscita di diagnostica, entrata laterale) Groet (entrata laterale) Groet (entrata verticale) Groet (LD a 2 colori, entrata laterale) Groet (LD a 2 colori, entrata verticale) Groet (LD a 2 colori, resistente all'acqua, entrata laterale) ø ø ø, ø ø ø ø ø, ø ø Nel montaggio dei sensori osservare la procedura sottoindicata. ø, ø a ø Per serrare la vite di fissaggio del sensore, utilizzare un cacciavite di Cacciavite di precisione precisione di Ø-. La coppia di serraggio dovrá essere da 0.1 a 0.2N m (1 2kgf cm). 1. Inserire il sensore magnetico in una Vite di fissaggio delle scanalature di montaggio del cilindro, e sistemarlo nella posizione approssimativa di montaggio. 2. Dopo aver verificato l'esatta Sensore posizione, serrare la vite di fissaggio del sensore. 3. ipetere i passi 1 e 2 ogni volta che si cambia la posizione del sensore. ø, ø ø a ø Vite di fissaggio Vite di fissaggio Sensore Sensore Distanziale Dado quadro Dado quadro 1.Inserire il dado quadro nella scanalatura di montaggio e farlo scorrere fino alla posizione di montaggio approssimativa del sensore. 2.Inserire la sporgenza del sensore nella scanalatura del cilindro e farlo scorrere fino alla posizione del dado quadro (nel caso di montaggio con distanziale inserire prima il distanziale e poi appoggiare il sensore.) 3.Inserire la vite di fissaggio nel foro del sensore e avvitarla nel dado quadro. 4.Dopo aver verificato l'esatta posizione, serrare la vite di fissaggio del sensore. (La coppia di serraggio per una vite M3 é da 0. a 0.N m (.1.1kgf cm)..ipetere i passi 3 e 4 ogni volta che si cambia la posizione del sensore. 4.2-

14 Serie SDQ Posizione di massima sensibilità dei sensori/altezza di montaggio ø D-9 D-M9 D-9V D-M9V D-M9V ppross. D-M9 D-M9L ppross. ø, ø D- D- D-H, D-0H D-F, D-J9 D-F9, D-J9 D-3C D-0C D-J9C D-9 D-FV D-FV ppross. ppross. ppross. ppross. ø a ø D- D- D-H, D-0H D-F, D-J9 D-F9, D-J9 D-3C D-0C D-J9C D-9 D-FV D-FV ppross. ppross. ppross. ppross. ø a ø D-9 D-M9 D-9V D-M9V D-M9V ppross. D-M9 D-M9L ppross. Posizione di montaggio dei sensori Modello D- D-0 () D-H D-0H D-3C D-0C D-F D-J9 D-FV D-J9C D-9 D-FL D-F D-M9 D-9 D-M9L D-FF D-M9V D-J9 D-9V D-M9 D-M9V D-FV ltezza di montaggio dei sensori D- D D-H D-0H D-F D-J9 D-3C D-F D-FL D-0C D-J9 D-FF D-FNTL D-FV D-J9C D-9 D-9V D-M9V D-FV D-M9L D-M9V D-M

15 ltezza di montaggio regolabile Serie SG ø, ø, Codice di ordinazione Cilindro Modello standard SG 30 D Per sensori magnetici nello magnetico F TF SDG limentazione Fori filettati c (PT) accordi istantanei integrati Fori filettati G (PF) (),, 2, 30 Supporti di montaggio per sensori Modello () sensore 30 D-C, C M2-0 M2-0 D-H [Kit viti di montaggio in acciaio inox] Il seguente kit di montaggio in acciaio inox può essere utilizzato in funzione delle condizioni di esercizio. (Contattare SMC per il distanziale del sensore, non compreso.) 4 : Per modelli D-C/C/H Le viti di montaggio in acciaio inox sono comprese quando il sensore modello D-H é montato su un cilindro all'atto della produzione. Il kit 4 é fornito quando il sensore é ordinato separatamente. D Funzione D T secuzione stelo Simbolo K L C D C3 Modello sensore Senza sensore (cilindro con magnete incorporato) Vedi tabella sottostante. secuzione Stelo standard Stelo antirotazione Con rullo Con leva-rullo (non-regolabile) Con leva-rullo d assorbimento di energia regolabile Doppio effetto Doppio effetto/con molla Semplice effetto/molla posteriore pplicazione Modello base Dispositivo di arresto Meccanismo di bloccaggio locc. e arresto Numero sensori 2 sensori S 1 sensore n "n" sensori Sensori/ lteriori informazioni sui sensori a p Tipo eed Stato Solido Funzione speciale Connessione elettrica LD scita Tensione di cc ca Codice sensore Lunghezza cavo (m) 0. ( ) 3 (L) (Z) - (N) Carico applicabile 3 fili (NPN equiv.) C Circuiti V Integrati Si Groet V 0V C3 No V, V 0 V o meno C0 CI elè, 2 fili 24V Si V C3C PLC Connettore No V, V 24V o meno C0C CI 3 fili (NPN) H1 V, V CI Groet 3 fili (PNP) H2 H 2 fili V Connettore HC 24V 3 fili (NPN) HN Indicazione diagnostica Si elè, V, V CI 3 fili (PNP) HP PLC (LD a 2 colori) H Groet 2 fili V esistente all'acqua (LD a 2 colori) HL Indicazione diagnostica (LD a 2 colori) V, V HNF CI Indicazione diagnostica ritenuta 4 fili (NPN) (LD a 2 colori) HLF Lunghezza cavo 0.m... ( ) (s.) D-C0C m... Z (s.) D-C0CZ I sensori marcati con si producono solo su richiesta. 3m... L (s.) D-C0CL -... N (s.) D-C0CN 4.2-1

16 Serie SG Modelli Stelo standard Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato () Montaggio Flangia Magnete per sensore limentazione Fori filettati 1/ accordi istantanei ø/4 ø/ Funzione Doppio effetto, semplice effetto, doppio effetto/con molla Stelo standard secuzione stelo Stelo antirotazione Con rullo Con leva-rullo Diagraa /velocità Con rullo Caratteristiche Carico trasportato m[kg] Funzione Fluido Pressione di prova Max pressione di esercizio Temperatura di esercizio Lubrificazione ortizzo Tolleranza della corsa Montaggio Sensori magnetici Senza refrigerazione (con o senza sensori) Doppio effetto, doppio effetto/con molla, semplice effetto/molla posteriore ria 1.MPa (1bar) 1.0MPa (bar) Senza sensore: +0 C/con sens. magn.: +0 C Non richiesta Paracolpi elastici flangia pplicabili Carico radiale e pressione di esercizio Nelle ascisse, é riportato il radiale, nelle ordinate, la pressione di esercizio. pplicare la pressione di esercizio utilizzando i grafici come guida. (pplicabile per i modelli a stelo standard, con rullo e con stelo antirotazione). Pressione di esercizio P[MPa] Velocità trasportatore ν[m/min] Diametri/corse standard () Tabella pesi Funzione Doppio effetto, Semplice effetto, Doppio effetto/molla posteriore () secuzione stelo Stelo standard, stelo antirotazione, con rullo, con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato, 2, 30, 2, 30 () secuzione Stelo standard, stelo antirotazione, con rullo 1. Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato 1.3 Stelo standard, stelo antirotazione, con rullo 1.34 Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato 1. Corse () (kg) 1.2 Carico radiale F[N] Forza molla (semplice effetto) (), Trazione. (1.4)11 Solo per stelo standard, stelo antirotazione e con rullo. N (kgf) Compressione 2. (2.)1 4.2-

17 ltezza di montaggio regolabile Serie SG Costruzione Semplice effetto/stelo con rullo Stelo con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato Sensore Con stelo standard (D) Con stelo antirotazione (K) Componenti (modello a semplice effetto) Nº Descrizione Materiale Note Tubo Testata Pistone Stelo ronzina Guida antirotazione Paracolpi Paracolpi Vite a brugola Molla ondella Filtro Dado fissaggio Flangia Vite a brugola Sfera Magnete aschiastelo O-ring Guarnizione pistone Lega di alluminio Lega di alluminio Lega di alluminio cciaio al carbonio Lega di bronzo e piombo cciaio laminato Poliuretano Poliuretano cciaio al cromo molibdeno Filo acciaio cciaio al carbonio Metallo sinterizzato C cciaio al carbonio Ghisa cciaio al cromo molibdeno esina Goa sintetica N N N nodizzato duro nodizzato Cromato Cromato duro Solo modello antirotazione Zinco cromato Doppio effetto, doppio effetto con molla Componenti (modello a semplice effetto) Nº. Descrizione Materiale Note Modello con rullo ullo Perno esina cciaio al carbonio Modello con leva-rullo Leva Supporto leva ullo Deceleratore Molla leva nello tipo C Perno leva Perno rullo Sfera acciaio Vite a brugola Vite a brugola Stelo passante Ghisa cciaio laminato esina Filo acciaio inox cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio cuscinetti cciaio al cromo molibdeno cciaio al cromo molibdeno cciaio al carbonio 1-X2 icambi/kit di guarnizioni Codice () Doppio effetto Doppio effetto con molla Semplice effetto SGD-PS SGD-PS SG-PS SG-PS SGT-PS SGT-PS Contenuto Nº. 1, 19 e I kit di guarnizioni contengono le voci 1, 19 e, e si possono ordinare utilizzando il codice di ordinazione corrispondente ad ogni diametro ed esecuzione

18 Serie SG secuzione Stelo standard Modello base/montaggio a flangia Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. : ø, ø SG- (2 + ) M x 1. Modello con raccordo istantaneo integrato øq ppross. QV ø2 ø ø0 ~ = x 4-ø9 passante accordo per tubo øq 11 () 4 3. Q Q QV Nota 1) Le dimensioni per i cilindri senza sensori sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Nota 2) Nel caso del modello a semplice effetto, é previsto un solo raccordo istantaneo sul lato dello stelo. Nota 3) I disegni mostrano le dimensioni con i sensori D-C e C. Nota 4) Il cilindro é rappresentato con lo stelo completamente esteso. Nota ) Vedere pag per le posizioni di montaggio dei sensori

19 secuzione Stelo antirotazione Modello base/montaggio a flangia Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. ltezza di montaggio regolabile Serie SG : ø, ø SG-K (2 + ) M4. x Modello con raccordo istantaneo integrato øq ppross. QV ø2 ø0 ppross x + 4-ø9 passante accordo per tubo ø Q () 4 3. Q Q QV Nota 1) Le dimensioni per i cilindri senza sensori sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Nota 2) Nel caso del modello a semplice effetto, é previsto un solo raccordo istantaneo sul lato dello stelo. Nota 3) I disegni mostrano le dimensioni con i sensori D-C e C. Nota 4) Il cilindro é rappresentato con lo stelo completamente esteso. Nota ) Vedere pag per le posizioni di montaggio dei sensori

20 Serie SG secuzione Con rullo Modello base/montaggio a flangia Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. : ø, ø SG- ø24 M x 1. (1 +) Modello con raccordo istantaneo integrato ppross. QV ø2 ø ø0 ppross x + 4-ø9 passante øq accordo per tubo ø Q () 4 3. Q Q QV Nota 1) Le dimensioni per i cilindri senza sensori sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Nota 2) Nel caso del modello a semplice effetto, é previsto un solo raccordo istantaneo sul lato dello stelo. Nota 3) I disegni mostrano le dimensioni con i sensori D-C e C. Nota 4) Il cilindro é rappresentato con lo stelo completamente esteso. Nota ) Vedere pag per le posizioni di montaggio dei sensori. 4.2-

21 secuzione Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato Modello base/montaggio a flangia Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. ltezza di montaggio regolabile Serie SG : ø, ø SG-L (9 + ) ø 4-ø9 passante x ppross. Modello con raccordo istantaneo integrato accordo per tubo ø Q øq ppross. QV () 4 3. Q Q QV Nota 1) Le dimensioni per i cilindri senza sensori sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Nota 2) Nel caso del modello a semplice effetto, é previsto un solo raccordo istantaneo sul lato dello stelo. Nota 3) I disegni mostrano le dimensioni con i sensori D-C e C. Nota 4) Il cilindro é rappresentato con lo stelo completamente esteso. Nota ) Vedere pag per le posizioni di montaggio dei sensori

22 Nota ) Serie SG secuzione Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato Modello ad aortizzo regolabile/montaggio a flangia Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. Con deceleratore idraulico regolabile Vite di regolazione SG- (9 + ). Nota ) ø 24 ø 4-ø9 passante x 1 + ppross. Con dispositivo d'arresto SG-C Le dimensioni con dispositivo d'arresto sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. () 4 3. Nota 1) Le dimensioni per i cilindri senza sensori sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Nota 2) Nel caso del modello a semplice effetto, é previsto un solo raccordo istantaneo sul lato dello stelo. Nota 3) I disegni mostrano le dimensioni con i sensori D-C e C. Nota 4) Il cilindro é rappresentato con lo stelo completamente esteso. Nota ) Vedere pag per le posizioni di montaggio dei sensori. Nota ) Il disegno mostra queste tre dimensioni quando la vite di regolazione é serrata (aortizzo al massimo). Queste dimensioni cambiano in funzione dei campi di regolazione come riportato sotto. 24,. 11.,

23 24 Nota ) secuzione Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato Modello ad aortizzo regolabile/montaggio a flangia Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. ltezza di montaggio regolabile Serie SG Con meccanismo di bloccaggio SG-D (9 + ) Vite di regolazione M x 1.. Nota ) ø ø 4-ø9 passante x 1 + ppross. Con meccanismo di bloccaggio più dispositivo di arresto SG- Le dimensioni con meccanismo di bloccaggio e dispositivo d'arresto sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. () 4 3. Nota 1) Le dimensioni per i cilindri senza sensori sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Nota 2) Nel caso del modello a semplice effetto, é previsto un solo raccordo istantaneo sul lato dello stelo. Nota 3) I disegni mostrano le dimensioni con i sensori D-C e C. Nota 4) Il cilindro é rappresentato con lo stelo completamente esteso. Nota ) Vedere pag per le posizioni di montaggio dei sensori. Nota ) Il disegno mostra queste tre dimensioni quando la vite di regolazione é serrata (aortizzo al massimo). Queste dimensioni cambiano in funzione dei campi di regolazione come riportato sotto. 24,. 11.,

24 Serie SDG Caratteristiche dei sensori lteriori informazioni sui sensori a p Sensori Modelli D-C, C Contatto eed D-C3C, C0C D-H D-H Stato Solido D-HF D-H D-HC Connessione elettrica Groet Connettore Groet Groet (LD a 2 colori) Groet (LD a 2 colori, con uscita diagnostica) Groet (LD a 2 colori, resistente all'acqua) Connettore Montaggio del sensore Nel montaggio dei sensori osservare la procedura sottoindicata. ttenzione 1. Non oltrepassare la coppia di serraggio raccomandata. 2. Fare attenzione che al termine del montaggio la fascetta sia perfettamente perpendicolare all'asse del cilindro. Montaggio corretto Montaggio non corretto Sensore Vite di montaggio M3 x l Fascetta di montaggio (con supporti) 1. vvolgere la fascetta di montaggio intorno al cilindro, e sistemarla nella posizione approssimativa di montaggio del sensore. 2. Inserire il sensore tra le estremità della fascetta facendo coincidere i fori. 3. Inserire la vite nel foro del sensore e avvitarla nel foro filettato di una delle estremità della fascetta. 4. Far scorrere il sensore e la fascetta fino alla posizione desiderata e serrare la vite. (La coppia di serraggio per i viti M3 é da 0. a 1N m {.2 a.2kgf cm}.). ipetere i passi 3 e 4 ogni volta che si cambia la posizione del sensore

25 Caratteristiche dei sensori Serie SDG Posizione di massima sensibilità dei sensori /altezza di montaggio D-C D-C ppross. 2 D-C3C D-C0C ppross. 3. D-H D-H D-HF D-HL ppross. 29 (3) I valori tra ( ) sono relativi al modello D-HLF D-HC ppross. 3.2 Posizione di montaggio dei sensori ltezza di montaggio dei sensori () () Modello D-C D-C D-C3C D-C D-H D-HC D-H D-HF D-HL D-C D-C D-H D-H D-HF D-HL 3.0. D-HC D-C3C D-C0C

26 4.2-2

Cilindri "Stopper" ø12, ø16, ø20, ø32, ø40, ø50. Automazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione.

Cilindri Stopper ø12, ø16, ø20, ø32, ø40, ø50. Automazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione. Cilindri "Stopper" Serie RSQ (ltezza di montaggio fissa) ø12, ø, ø, ø, ø, ø Serie RSG (ltezza di montaggio regolabile) ø, ø utomazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione

Dettagli

Mini cilindro a montaggio libero

Mini cilindro a montaggio libero Mini cilindro a montaggio libero Serie J: ø, ø, ø, ø Corpo miniaturizzato Lunghezza notevolmente ridotta. Aggiunta alla serie il ø. Dimensioni (senza anello magnetico) (mm) J A (). (1) Le dimensioni fra

Dettagli

Cilindri ISO Serie C92

Cilindri ISO Serie C92 Cilindri ISO Serie C2 ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Dimensione conforme a ISO 4, CETOP RP43P fino a ø, CETOP RP53P per ø e ø CJ1 CJP CJ2 CM2 C5 C CG1 MB MB1 CP5 C5 C2 CA1 CS1 Varianti Serie Funzione Tipo Base

Dettagli

Cilindro Montaggio Libero

Cilindro Montaggio Libero Cilindro Montaggio Libero Serie CU Doppio Effetto Semplice/ Passante Semplice Effetto Molla nteriore/posteriore, ntirotazione ø, ø1, ø, ø, ø Cilindro di ridotte dimensioni con numerose possibilità di montaggio.

Dettagli

Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto.

Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto. Informazione ilindro idraulico compatto Serie KL (MPa) / KGL (1MPa) SM orporation kihabara UX 1F, 4--1, Sotokanda, hiyoda-ku,tokyo 1-00, JPN URL: http://www.smcworld.com 04 SM orporation Tutti i diritti

Dettagli

Serie MHW2 ø20, ø25, ø32, ø40, ø50

Serie MHW2 ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Pinza ad apertura angolare 18 Tipo pignone e cremagliera ø, ø2, ø32, ø, ø Codici di ordinazione MHW 2 D 1 Y9A Numero dita 2 2 dita Numero di sensori 2 1 2 32 Diametro mm 2mm 32mm mm mm ensori enza sensore

Dettagli

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Codice Articolo Alesaggio 0 mm (x) 078 0ARC Alesaggio mm (x) 078 ARC Alesaggio mm (x) 073063 ARC Alesaggio 8 mm (x) 073064 8ARC Alesaggio 0 mm (x) 07306 0ARC

Dettagli

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato Cilindri guidati Unità di traslazione lineare Cilindro con steli di guida laterali Cilindro guidato Serie MGG Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato dalla nuova forma della flangia. Sensori

Dettagli

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Codice Articolo Alesaggio 0 mm (x) 07 0ARC Alesaggio mm (x) 07 ARC Alesaggio mm (x) 073063 ARC Alesaggio mm (x) 07306 ARC Alesaggio 0 mm (x) 07306 0ARC Alesaggio

Dettagli

Cilindri Guidati e Stopper Alesaggi da 12 a 63 mm

Cilindri Guidati e Stopper Alesaggi da 12 a 63 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo Doppio effetto, magnetico, con boccole autolubrificanti Doppio effetto, magnetico, con cuscinetti a sfera GPB GPS Serie di cilindri guidati e stopper,

Dettagli

Simbolo. Tipo a doppio effetto, stelo semplice. Semplice effetto, molla anteriore. Doppio effetto, stelo passante. Funzione D S T. Corsa standard [mm]

Simbolo. Tipo a doppio effetto, stelo semplice. Semplice effetto, molla anteriore. Doppio effetto, stelo passante. Funzione D S T. Corsa standard [mm] Serie CS Cilindro compatto Cilindro compatto: Tipo standard/antirotazione Doppio effetto/semplice effetto, stelo semplice/stelo passante Serie CS ø, ø, ø, ø Caratteristiche Simbolo ttuatori Ingombri ridotti,

Dettagli

Pinza ad apertura angolare. Dati tecnici. Pressione di esercizio

Pinza ad apertura angolare. Dati tecnici. Pressione di esercizio Pinza ad apertura angolare Serie MHC2 Standard La forza di presa è elevata grazie all'uso di un meccanismo a doppio pistone che tuttavia mantiene un design compatto Regolatore di flusso incorporato Possibilità

Dettagli

CAT.ES/I C. Cilindro compatto guidato. SerieMGP. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Introduzione versione End Lock

CAT.ES/I C. Cilindro compatto guidato. SerieMGP. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Introduzione versione End Lock CT.S/I-7 C Cilindro compatto guidato Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Introduzione versione nd Lock . Mont. lato sup. Cilindro compatto guidato ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Quattro posizioni di montaggio

Dettagli

Cilindri Tondi Alesaggi da 32 a 50 mm

Cilindri Tondi Alesaggi da 32 a 50 mm Cilindri Tondi lesaggi da 32 a 50 oppio effetto Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo oppio effetto oppio effetto magnetico RE REM 1 Varianti II 2c IIC T5 II 2c T100 C richiesta, fornibili secondo

Dettagli

Cilindri Stopper Serie ST

Cilindri Stopper Serie ST Cilindri Stopper Serie ST Novità Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm I cilindri Stopper Serie ST sono attuatori pneumatici con stelo basati sugli standard UNITOP

Dettagli

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro Manipolazione Serie 00 ATTUATORI ROTANTI Attuatori rotanti a doppia cremagliera con tavola rotante Serie 00 Pagina Generalità Descrizione componentistica Codici di ordinazione, dati tecnici Dimensioni

Dettagli

Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN

Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN PINZE > MANIPOLAZIONE E VUOTO 2019 Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di montaggio»» Meccanismo di sincronizzazione a pignone e cremagliera»»

Dettagli

Cilindri compatti magnetici Serie 31

Cilindri compatti magnetici Serie 31 3 S E R I E Cilindri compatti magnetici Serie 3 Semplice e doppio effetto A doppio effetto antirotazione ø2, 6, 20, 25 ø 32, 40, 50, 63, 80, 00 UNITOP I cilindri Serie 3 sono, grazie alla loro compattezza,

Dettagli

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm CILINDRI A CORSA BREVE da a mm SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO CONFORMI ALLA NORMA AFNOR NF E 49-004 SERIE 44 - TIPO: KN P16-IT-R3 Serie 44 Tipo: KN- KN-T- CILINDRI A CORSA BREVE da a mm SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO

Dettagli

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm > Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN CATALOGO > Release 8.6 Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN Alesaggi: ø 0, 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di montaggio»» Meccanismo di sincronizzazione

Dettagli

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Unità rotante Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Flessione superiore Elevata precisione mm o meno Flessione periferica mm o meno CRB CRBU CRJ CRA1 CRQ MRQ MSQ MSU Série MSUB Série MSUA Introduzione

Dettagli

Cilindro compatto guidato Generalità

Cilindro compatto guidato Generalità Generalità Fori per il montaggio del cilindro dall'alto onnessioni di alimentazione superiori ave porta sensore Fori filettati per il montaggio del cilindro dal lato posteriore onnessioni di alimentazione

Dettagli

Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 12, 16, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm UNITOP

Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 12, 16, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm UNITOP Cilindri compatti Serie 3 Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 2, 6, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 00 mm UNITOP Grazie alla loro compattezza, i cilindri magnetici a semplice

Dettagli

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm > Cilindri Stopper Serie ST CATALOGO > Release 8.8 Cilindri Stopper Serie ST Novità Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm Conformi alle normative UNITOP e ISO 2287

Dettagli

La gamma comprende versioni con guida su bronzine o manicotti a ricircolo di sfere, aste passanti con doppia flangia.

La gamma comprende versioni con guida su bronzine o manicotti a ricircolo di sfere, aste passanti con doppia flangia. Cilindri Twin Serie QX Doppio effetto, magnetici, guidati ø 0x2, 6x2, 20x2, 25x2, 32x2 mm Grande forza Movimento preciso Guida integrata QXT = versione con bronzine QXB = versione con manicotti a ricircolo

Dettagli

RM/92000/M Cilindri di corsa breve

RM/92000/M Cilindri di corsa breve RM/92/M Cilindri di corsa breve Doppio effetto - Ø 12... 1 mm Consentono una riduzione degli ingombri di circa un terzo rispetto ai modelli ISO/VDMA Guarnizioni a basso attrito e a lunga durata Completamente

Dettagli

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Valvola manuale a leva rotante Serie VH Valvola manuale a leva rotante Serie VH Caratteristiche standard Fluido Caratteristiche standard Max pressione VH00, 00,00 esercizio VH0 Temperatura d'esercizio Aria.5MPa.0MPa MPa -5 C (Senza congelamento)

Dettagli

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato Cilindri guidati Unità di traslazione lineare Cilindro con steli di guida laterali Cilindro guidato Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato dalla nuova forma della flangia. Sensori compatti compatibili.

Dettagli

Cilindro con pistone cavo

Cilindro con pistone cavo Cilindro con pistone cavo Nr. 6920 Cilindro con pistone cavo a semplice effetto, con molla di ritorno, Pressione d esercizio max. 400 bar. N. articolo Forza di trazione e compressione a 100 bar Forza di

Dettagli

seriecx Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CHIAVE DI CODIFICA Cilindri serie CX /FM Magnetico

seriecx Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CHIAVE DI CODIFICA Cilindri serie CX /FM Magnetico Cilindri a norma AFNOR NF E49-00 (ex CNOMO) DESCRIZIONE I cilindri serie CX sono conformi alla normativa AFNOR NF E49-00 (ex CNOMO) e risultano quindi intercambiabili. Nella versione con pistone magnetico,

Dettagli

Cilindro compatto guidato Generalità

Cilindro compatto guidato Generalità Generalità Serie 6 Connessioni di alimentazione superiori Fori per il montaggio del cilindro dall'alto Cave porta sensore Connessioni di alimentazione laterali Fori filettati per il montaggio del cilindro

Dettagli

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita) Con guida a rulli incrociati Pinze pneumatiche ( dita) (3 dita) MHR/MDHR, MHR3/MDHR3 lta precisione - ripetibilità ±.1mm Il meccanismo di apertura e chiusura parallela con guida a rulli incrociati garantisce

Dettagli

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni.

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni. Unità di traslazione a profilo piatto Serie XF ø, ø, ø, ø L'unità adotta una guida lineare montata parallelamente al cilindro pneumatico. Unità piatta e compatta grazie alla costruzione del cilindro e

Dettagli

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Unità rotante Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Flessione periferica Flessione superiore Elevata precisione mm o meno mm o meno Série MSUB Série MSUA Introduzione della versione ad altissima

Dettagli

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI CILINDRO ISO 15552 Ø 250 320 1 Cilindri realizzati secondo la norma ISO 15552. Disponibili in varie versioni con un ampia gamma di accessori: doppio effetto - stelo singolo o passante versione con e senza

Dettagli

Microcilindro ad ago. Serie CJP. Variazione. standard. Stelo semplice. Molla posteriore. Codici di ordinazione/doppio effetto.

Microcilindro ad ago. Serie CJP. Variazione. standard. Stelo semplice. Molla posteriore. Codici di ordinazione/doppio effetto. Microcilindro ad ago Serie oppio effetto/semplice effetto/ Molla posteriore Variazioni Serie Esecuzione standard Serie Standard Con sensore magnetico unzione oppio effetto (senza lubrificante) Semplice

Dettagli

Doppio effetto. Aria compressa filtrata con o senza lubrificazione. La lubrificazione se utilizzata deve essere ininterrotta.

Doppio effetto. Aria compressa filtrata con o senza lubrificazione. La lubrificazione se utilizzata deve essere ininterrotta. Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo Parallelo da alesaggio 25 mm. S4 A richiesta, fornibili secondo Direttiva 94/9/CE - ATEX II 2 GDc T5 Varianti Versioni speciali a richiesta Sigla

Dettagli

M/60280 Cilindri rotanti a paletta

M/60280 Cilindri rotanti a paletta M/6020 Cilindri rotanti a paletta Doppio effetto - Angolo di rotazione 0... 20 MODELLI STANDARD Cilindri rotanti a paletta in miniatura - Modelli con angoli di rotazione fissi o regolabili Design compatto

Dettagli

Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 12, 16, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm UNITOP

Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 12, 16, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm UNITOP > Cilindri Serie 3 Cilindri compatti Serie 3 Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 2, 6, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 00 mm UNITOP»» Design compatto»» Ampia gamma di modelli

Dettagli

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera Attuatore rotante Tipo a paletta 1, 15, 2, 3, 4 Standard Numerose combinazioni disponibili! Tipo standard/serie Gli attacchi di connessione sono ubicati sul lato piatto. Fissaggio saldo dei raccordi e

Dettagli

Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice

Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice ø, ø, ø1, ø, ø, ø Codici di ordinazione CU Standard 30 D Non standard CDU 30 D M9B Con magnete incorporato 1 Diametro Funzione D Sensore -

Dettagli

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Unità rotante Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 2 Flessione superiore Elevata precisione mm o meno Flessione periferica mm o meno CRB CRBU CRJ CRA1 CRQ MRQ MSQ MSU Série MSUB Série MSUA Introduzione

Dettagli

Cilindri Compatti ISO Alesaggi da 16 a 125 mm

Cilindri Compatti ISO Alesaggi da 16 a 125 mm secuzioni standard Versione Simbolo Tipo Semplice effetto magnetico con filetto femmina Doppio effetto magnetico con filetto femmina Doppio effetto magnetico antirotazione (da 16 a 100) Doppio effetto

Dettagli

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB Doppio effetto, magnetici, guidati ø 20, 25, 32, 40, 50, 63 mm Sensori magnetici a scomparsa Montaggio su entrambi i lati. QCT: versione con bronzina QCB:

Dettagli

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB > Cilindri Serie QC Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB Doppio effetto, magnetici, guidati ø 20, 25, 32, 40, 50, 63 mm Sensori magnetici a scomparsa Montaggio su entrambi i lati. QCT: versione

Dettagli

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi CATALOGO > Release 8.6 > Cilindri Serie 42 Cilindri Serie 42 Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm»» Perfetta linearità»» Versatilità nei fissaggi I cilindri della Serie

Dettagli

A Cilindri senza stelo LINTRA-LITE Pistone Magnetico e non magnetico Doppio effetto Alesaggio mm

A Cilindri senza stelo LINTRA-LITE Pistone Magnetico e non magnetico Doppio effetto Alesaggio mm Cilindri senza stelo LINTR-LITE Pistone Magnetico e non magnetico Doppio effetto lesaggio 25 40 mm Nuovo modello compatto dal design essenziale Sistema di tenuta collaudato Installazione del sensore senza

Dettagli

serie CX-CXL Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CHIAVE DI CODIFICA RICAMBI

serie CX-CXL Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CHIAVE DI CODIFICA RICAMBI Cilindri a norma AFNOR NF E49-00 DESCRIZIONE I cilindri serie CX dal Ø 32 00 e serie CXL dal Ø 25 200, e relativi accessori fissaggi, sono conformi alla normativa AFNOR NF E49-00 e risultano quindi intercambiabili.

Dettagli

aria filtrata e lubrificata o non (se lubrificata, la lubrificazione deve essere continua) Pressione max. Temperatura di esercizio 10 bar -5 C +70 C

aria filtrata e lubrificata o non (se lubrificata, la lubrificazione deve essere continua) Pressione max. Temperatura di esercizio 10 bar -5 C +70 C Serie 33 Cilindri Generalità. Grazie al design con ingombri ridotti, questo nuovo attuatore pneumatico compatto, offre la possibilità d installazione in tutte quelle applicazioni dove gli spazi sono limitati.

Dettagli

Cilindri senza stelo Serie 50

Cilindri senza stelo Serie 50 Cilindri senza stelo Serie 50 Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø6, 25, 32, 40, 50, 63, 80 I cilindri senza stelo sono stati realizzati in 7 diametri diversi al fine di coprire il maggior numero

Dettagli

Attuatori con guida integrata Serie QCTF - QCBF

Attuatori con guida integrata Serie QCTF - QCBF ATTUAZIONE PNEUMATICA 2019 CILINDRI GUIDATI > Attuatori con guida integrata Serie - QCBF Doppio effetto, magnetici, con doppia guida e flange ø 20-25 - 32-40 mm Sensori magnetici a scomparsa Montaggio

Dettagli

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita) Con guida a rulli incrociati Pinze pneumatiche ( dita) (3 dita) MHR/MDHR, MHR3/MDHR3 Alta precisione - ripetibilità ±0.01mm Il meccanismo di apertura e chiusura parallela con guida a rulli incrociati garantisce

Dettagli

Cilindri DIN ISO 6431 e VDMA Alesaggi da 160 a 320 mm

Cilindri DIN ISO 6431 e VDMA Alesaggi da 160 a 320 mm Alesaggi da 160 a 320 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo MAGNETICO STANDARD AMT 1 Per fine corsa magnetici Tipo ASV vedi da pag. 1.110.1 Per tabelle cilindri/fine corsa/staffe

Dettagli

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm CATALOGO > Release 8.7 > Cilindri Serie 40 Cilindri Serie 40 Doppio effetto, ammortizzati, magnetici 60-200 - 250-320 mm Conformi alla normativa ISO 5552 e alle precedenti ISO 643 VDMA 24562 Ammortizzatore

Dettagli

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Cilindro compatto con tavola guidata Serie MGF ø, ø, ø Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Ingombri in altezza sensibilmente ridotti Ideale

Dettagli

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

Cilindri in acciaio INOX Serie 97 CILINDRI INOX > ATTUAZIONE PNEUMATICA 2019 Cilindri in acciaio INOX Serie 97 Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici. ø 32, 40, 50, 63 mm»» Design pulito»» Acciaio inossidabile AISI 304»» Ammortizzatore

Dettagli

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 LE Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø MHL 6 Codici di ordinazione Y9A S Apertura maggiorata Numero dita dita Numero di sensori S n n Filettatura (ø3

Dettagli

Cilindri Compatti Alesaggi da 6 a 32 mm

Cilindri Compatti Alesaggi da 6 a 32 mm oppio effetto secuzioni standard Versione imbolo Tipo oppio effetto, non magnetico oppio effetto, magnetico M oppio effetto, non magnetico antirotazione N oppio effetto, magnetico antirotazione NM Varianti

Dettagli

CILINDRI A CORSA BREVE Ø mm - semplice e doppio effetto AFNOR NF E

CILINDRI A CORSA BREVE Ø mm - semplice e doppio effetto AFNOR NF E CARATTERISTICHE GENERALI Rilevamento Previsto per fine corsa magnetici Fluido Aria o gas neutri, fi ltrati, lubrifi cati o non Pressione di utilizzo da 2 a 10 bar max. Temperatura ambiente da - C a +70

Dettagli

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura.

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura. Cilindro compatto Serie CQS ø, ø, ø, ø Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori - e -M non sporgono dalla scanalatura. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Massima flessibilità montaggio

Dettagli

04/99 N/I A seguito delle continue ricerche e sviluppi del prodotto, ci riserviamo il diritto di modificare

04/99 N/I A seguito delle continue ricerche e sviluppi del prodotto, ci riserviamo il diritto di modificare Cilindri con stelo cavo Pistone Magnetico Doppio effetto Ø 25 e 40 mm Particolarmente adatto per applicazioni in cui è richiesto il passaggio di liquidi o vuoto attraverso lo stelo Lo stelo telescopico

Dettagli

Cilindri compatti a corsa breve

Cilindri compatti a corsa breve ilindri compatti a corsa breve eneralità Il tubo profilato presenta cave a "" ricavate su lati che possono accoglier i sensori cod. 00._,._,._ direttamente senza adattatori e i cod. 0._,._,._ con apposito

Dettagli

PRA/182000, PRA/182000/M ISO/VDMA Cilindri profilati

PRA/182000, PRA/182000/M ISO/VDMA Cilindri profilati Conforme a ISO 15552, ISO 6431, VDM 24562 e NFE 49-003-1 Camicia profilata con tiranti nascosti lte prestazioni, robustezza ed affidabilità Le guarnizioni in poliuretano assicurano basso attrito e lunga

Dettagli

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo Parallelo da alesaggio 25 mm. S4 A richiesta, fornibili secondo Direttiva 94/9/CE - ATEX II 2 GDc T5 Varianti Versioni speciali a richiesta Sigla

Dettagli

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n MHL Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø 6 Codici di ordinazione M9W S Apertura maggiorata Numero dita dita Filettatura Simbolo Tipo Alesaggio M filettatura

Dettagli

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 Pinza pneumatica ad apertura parallela Serie MHZ ø, ø1, ø1, ø, ø, ø3, ø mpliata la serie con l aggiunta di nuovi modelli e diametri Introdotte corsa lunga/mhzl e serie compatta/mhz- ggiunti ø, ø3 e ø allo

Dettagli

Cilindri corsa breve Serie QN

Cilindri corsa breve Serie QN > Cilindri Serie QN CATALOGO > Release 8.7 Cilindri corsa breve Serie QN Semplice effetto, non magnetici ø 8, 2, 20, 32, 50, 63 mm I cilindri a corsa breve Serie QN a semplice effetto sono stati realizzati

Dettagli

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni.

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni. Unità di traslazione a profilo piatto Serie ø, ø, ø, ø L'unità adotta una guida lineare montata parallelamente al cilindro pneumatico. standard La corsa può essere regolata di mm su ogni lato, per un totale

Dettagli

VM/146000, VM/ LINTRA PLUS

VM/146000, VM/ LINTRA PLUS VM/46000, VM/4600 LINTR PLUS Cilindri senza stelo resistenti alla corrosione Doppio effetto, pistone magnetico e non-magnetico - Ø 0... 80 mm Nuova struttura estrusa di peso ridotto con scanalature di

Dettagli

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm CATALOGO > Release 8.6 > Cilindri Serie 40 Cilindri Serie 40 Doppio effetto, ammortizzati, magnetici 60-200 - 250-320 mm»» Conformi alla normativa ISO 5552 e alle precedenti ISO 643 VDMA 24562»» Ammortizzatore

Dettagli

SOMMARIO KIT PNEUMATIC MOTION

SOMMARIO KIT PNEUMATIC MOTION SOMMARIO G1 P CONFIGURABILE (KIT PMC) G1.2 P READY (KIT PMR) G1.3 P CUSTOM G1.9 SOMMARIO G1.1 CONFIGURABILE (KIT PMC) Un configuratore on line permette di selezionare in modo semplice e rapido il cilindro,

Dettagli

Attrezzo pneumatico ad asta di spinta CAD bloccaggio a spinta Esecuzione rinforzata per una lunga durata in esercizio. Nota: Tabella dimensionale:

Attrezzo pneumatico ad asta di spinta CAD bloccaggio a spinta Esecuzione rinforzata per una lunga durata in esercizio. Nota: Tabella dimensionale: Attrezzo pneumatico ad asta di spinta Attrezzo pneumatico ad asta di spinta bloccaggio a spinta Esecuzione rinforzata per una lunga durata in esercizio. con aperture per lo smorzamento della velocità,

Dettagli

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle.

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle. CATALOGO > Release 8.7 > Cilindri Serie 50 Cilindri senza stelo Serie 50 Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 6, 25, 32, 40, 50, 63, 80 mm»» Quattro connessioni per ogni testata»» Possibilità di alimentare

Dettagli

Cilindri Compatti magnetici Serie 32

Cilindri Compatti magnetici Serie 32 > Cilindri Serie 32 Cilindri Compatti magnetici Serie 32 Semplice e doppio effetto, antirotazione ø 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 00 mm»» Conformi alla normativa ISO 2287»» Design Compatto»» Ampia gamma

Dettagli

Bloccaggi Pneumatici a Staffa Rotante

Bloccaggi Pneumatici a Staffa Rotante .1 Bloccaggi Pneumatici a Staffa Rotante Serie Caratteristiche standard Alesaggio Forza di chiusura [lbf.]n Serie 90 Il braccio ruota alla fine della corsa in alto Stelo del cilindro schermato per essere

Dettagli

UNITÀ DI TRASLAZIONE CON GUIDA LINEARE A SFERE Tipo: TUB

UNITÀ DI TRASLAZIONE CON GUIDA LINEARE A SFERE Tipo: TUB UNITÀ DI TRSLZIONE CON GUID LINERE SFERE Tipo: TU SEMPLICITÀ DI MONTGGIO: 2 versioni disponibili, a slitta mobile o a slitta fissa Diverse possibilità di fissaggio Scelta del modo di collegamento GUID

Dettagli

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del compensatore aria/olio. Il compensatore aria/olio Ø100 è composto da due flange in alluminio, da una camicia

Dettagli

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3 ATTUATORE ROTANTE SERIE R Attuatore a doppia cremagliera con sistema a ripresa del gioco. Angolo di rotazione, regolabile, da a. Gli attuatori rotanti della serie R possono essere forniti con finecorsa

Dettagli

Minicilindri in acciaio INOX Serie 94 e 95

Minicilindri in acciaio INOX Serie 94 e 95 > Cilindri INOX Serie 94 e 95 CATALOGO > Release 8.7 Minicilindri in acciaio INOX Serie 94 e 95 Semplice e doppio effetto, magnetici Serie 94: ø 6, 20, 25 mm Serie 95: ø 25 mm, ammortizzati»» Conformi

Dettagli

VERSIONE 1 / Base T Tandem doppia spinta R Stelo passante F Stelo passante forato. VERSIONE 2 D Doppio effetto S Semplice effetto molla anteriore

VERSIONE 1 / Base T Tandem doppia spinta R Stelo passante F Stelo passante forato. VERSIONE 2 D Doppio effetto S Semplice effetto molla anteriore Cilindri compatti a norme AFNOR NF E49-004- e NF E49-004-2 seriebu DESCRIZIONE I cilindri serie BU sono disponibili dal Ø 20 al Ø 00 e, essendo conformi alle norme AFNOR NF E49-004- e NF E49-004-2, sono

Dettagli

semplice effetto Alesaggi ø 6, 10, 16 mm e corse 5, 10, 15 mm Con raccordo super-rapido incorporato ø 4 mm o attacco M5

semplice effetto Alesaggi ø 6, 10, 16 mm e corse 5, 10, 15 mm Con raccordo super-rapido incorporato ø 4 mm o attacco M5 > Minicilindri compatti Serie 4 CATALOGO > Release 8.7 Minicilindri compatti Serie 4 Semplice effetto Alesaggi ø 6, 0, 6 mm e corse 5, 0, 5 mm Con raccordo super-rapido incorporato ø 4 mm o attacco M5»»

Dettagli

Serie VEX3. Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro. Valvola a 3 posizioni

Serie VEX3. Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro. Valvola a 3 posizioni Valvola a 3 posizioni Serie 3 Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro Sistema con Sistema tradizionale Non esistevano molte valvole a

Dettagli

Cilindro "Profilo Pulito"

Cilindro Profilo Pulito CT.EUS- -IT Cilindro "Profilo Pulito" Nuovo modello aggiunto Tipo rotondo Tipo rotondo Serie HY Cilindro resistente all'acqua predisposto per una facile pulizia ISO tipo standard Serie HYC Tipo base Serie

Dettagli

Cilindro avvitabile. Nr Cilindro avvitabile, tenuta ermetica inferiore, con stelo pistone sferico. Esecuzione: Impiego: Caratteristiche: Nota:

Cilindro avvitabile. Nr Cilindro avvitabile, tenuta ermetica inferiore, con stelo pistone sferico. Esecuzione: Impiego: Caratteristiche: Nota: Cilindro avvitabile Nr. 6929 Cilindro avvitabile, tenuta ermetica inferiore, con stelo pistone sferico a semplice effetto, con molla di ritorno, pressione d esercizio max. 500 bar, pressione d esercizio

Dettagli

Serie MXH/ ø6, ø10, ø16, ø20

Serie MXH/ ø6, ø10, ø16, ø20 Slitta compatta Serie / ø, ø, ø, ø L utilizzo di una guida lineare a ricircolo di sfere permette di ottenere un eccellente rigidità, linearità e precisione antirotante. CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG

Dettagli

Cilindri Compatti ISO 21287

Cilindri Compatti ISO 21287 secuzioni standard Versione Simbolo Tipo Semplice effetto magnetico con filetto femmina Doppio effetto magnetico con filetto femmina CIS CI 1 Doppio effetto magnetico antirotazione CIN Per finecorsa magnetici

Dettagli

Minicilindri in acciaio INOX Serie 94 e 95

Minicilindri in acciaio INOX Serie 94 e 95 CILINDRI INOX > ATTUAZIONE PNEUMATICA 2019 Minicilindri in acciaio INOX Serie 94 e 95 Semplice e doppio effetto, magnetici Serie 94: ø 16, 20, 25 mm Serie 95: ø 25 mm, ammortizzati»» Conformi alle normative

Dettagli

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-F9 non sporgono dalla scanalatura.

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-F9 non sporgono dalla scanalatura. ilindro compatto Serie ø, ø, ø, ø Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori - e -F non sporgono dalla scanalatura. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Massima flessibilità montaggio

Dettagli

Cilindro senz asta Cilindro senza stelo Serie GSU. Prospetto del catalogo

Cilindro senz asta Cilindro senza stelo Serie GSU. Prospetto del catalogo Prospetto del catalogo 2 Unità slitta, Ø 16-25 mm Raccordi: M5 - G 1/8 a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: idraulico, regolato saldamente Easy 2 Combine-idoneo Arresti di fine corsa

Dettagli

Dimensione max. particella 50 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar

Dimensione max. particella 50 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar 1 Temperatura ambiente min./max. +0 C / +65 C luido ria compressa imensione max. particella 50 µm Contenuto di olio dell aria compressa 0 mg/m³ - 5 mg/m³ Pressione per determinare le forze del pistone

Dettagli

Attrezzi ad asta di spinta a corsa variabile

Attrezzi ad asta di spinta a corsa variabile 4.1 Attrezzi ad asta a corsa variabile Serie FO Sistema di fissaggio: ortogonale a piede Tipo di realizzazione: Impugnatura a crociera o leva manuale (azionamento con una sola mano) Leva di fissaggio e

Dettagli

Cilindri corsa breve Serie QP - QPR 1/ Serie QP: semplice e doppio effetto

Cilindri corsa breve Serie QP - QPR 1/ Serie QP: semplice e doppio effetto CATALOGO > Release 8.7 > Cilindri Serie QP - QPR Cilindri corsa breve Serie QP - QPR Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 2, 6, 20, 25,

Dettagli

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione 3.5MPa, 7.0MPa Valvola per ad alta pressione Serie Per processi di rettifica ad alta velocità e per processi di foratura di lunga durata Valvola per liquido ad alta pressione (fino a 3.5 MPa o 7.0 MPa):

Dettagli

NEWS 70. Cilindro senza stelo Ø16

NEWS 70. Cilindro senza stelo Ø16 NEWS 70 Componenti per l automazione pneumatica Cilindro senza stelo Ø www.pneumaxspa.com Cilindro senza stelo Ø Serie 00 Generalità Cilindro senza stelo che sfrutta la tecnologia a tenuta metallica con

Dettagli