L J L J. P.TVA/CF

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L J L J. P.TVA/CF"

Transcript

1 Il sottoscitto it alla via esidente in in veste di (titolae, legale appesentante, pesidente, ecc) la Ditta nato a con sede legale in f_) alla Via P.TVA/CF ( ) alla Via Tel. in qualità di opeatoe settoe alimentae, DICIIIARA e sede opeativa in Fax n. L J L J che, al fne di gaantie la sicuezza alimentae, sono stati adeguatamente applicati tutti i equisiti di caattee sia stuthale che funzionale pevisti dal Reg. CE e datte nome di settoe vigenti. IN PARTICOLAR-E DICHIARA: Sezione I Descizione l'attività e ciclo lavoativo ) Descizione la tipotogia l'attività (come da D.I.A') )> Descizione ciclo lavoativo/poduttivo (appowigionamento matelie pdme, stoccaggio mateie pime, fasi di manipolazione-ptepaazione-lavoazione, fasi di distibuzione-somministaz ione-deposito-taspoto dei podotti finiti, ecc.)

2 ) Addetti al ciclo lavoativo attuali e pevistj o Uomini n. o Donne n. Sezione 2 Descizione l'immobile ) Locali di: D Nuova costuzione t Ristuth-ati U Ampliati! Peesistenti non modificati F Locale di vendita:! pesente. Supeficie I assente Altezza. Paeti. Pavimenti Punto di eogazione di acqua potabile. ventilazione t natuale dietta. t atifciale integ.! atificiale sostitutiva Illuminazione t natuale dietta D atificiale integ.! atificiale sostitutiva. Alho ) Locale di somministazione: I pesente Supeficie ú assente Alfezza Paeti. Pavimenti. Utenz a massima ammissibile

3 . Sevizi igienici pe gli utenti: n' complessivo pe sesso maschile n. =- pe sesso femminile n' - pe soggenl divesamente abili n. fuisce di deoga D si D no Specificae:. Ventilazione! natuale dietta t atificiale integ.! atificiale sostitutiva. Illuminazione t natuale dietta t atificiale integ.! atificiale sostitutiva e Alto F Laboatoio I pesente. Supeficie ú assente Altezza Paeti o Pavimenti e Punto di eogazione di acqua potabile o Pozzello di scaico dei eflui di lavaggio ventilazione! natuale dietta Ú atificiale integ. D atificiaie sostitutiva. Illuminazione D natuale dietta t atificiale integ' t atificiale sostitutiva. Descizione ciclo lavoativo specifico laboatoio: Alto F Deposito! pesente n assente! autonomo D aìnesso all attività. Supeficie Paeti. Pavimenti o Punto <ii eogazione di acqua poiabiie c Pozzello di scaico dei eflui di lavaggio Altezza. Ventilazione ú natuale dietta! atificiale integ' D atificiaie sostitutiva. Illuminazione! natuale dietta E atificiale integ. E atifìciale sostitutiva o Alto

4 F Sevizi igienici pe gli addetti. Numeo:. Distinti pe sesso:! Si n No Dotati di lavabo con eogatoe di acqua:! apedale D a ginocchio D con fotocellula. Doccia:! pesente D assente. Ventilazione: I natuale l] fozaîa ) Spogliatoi. Ijbicazione:! nell'antibagno! ambiente specifico Amadietti a doppio scompato n. F Locali inteati o seminteati:. Destinazione di utilizzo: I Deposito t Aito: ) Deoghe. Deficit di altezza: I No D Si: specificae. Locali inteati e/o seminteati:! No E Si: speoificae. Ex Regolamentò Comunale:! No B Si: specificae. Alto: Sezione 3 Descizione le attezzatue, impianti e stumentaio F Impianto elettico: Cetifìcaz ione di confomità n.

5 ilasciato da: ) Impianto di iscaldamento: ú pesente Ú assente Cetificazione di confomità n. ilasciato da: ) Impianto di condizionamento D pesente! assente Cetificazione di confomità n. ilasciato da: ) Appowigionamento idico: ' Acque Potabili: / Fonte di appowigionamento: t Rete Pubblica t alto (specificae fonte e titoli autoizzativi): / Descizione sintetica la ete intema a valle punto di consegna la ete pubblica:. Acque Pe scopi non Potabili: ú Assenti D Pesenti: Utilizzate Pe Fonte di appowigionamento Autoizzazìone n. Rilasciata da

6 ) Smaltimento dei eflui:. Reflui civili o assimilabili Modalità: t Pubblica ete: Comunicazione all'ente gestoe! Alte modalità: Autoizzazione n. ilasciata da. Reflui non assimilabili ai civili Classificazione dei eflui: Modalità di stoccaggio, confeimento, smaltimento, ecc. : Autoizzazionen ilasciata da ' Acque meteoiche: Modalità di stoccaggio, confeimento, smaltimento, ecc.: Autoizzazione n. ilasciata da D Rifiuti solidi:. Rifiuti solidi ubani od assimilabili Modalità di acoolta e di stoccaggio: Refuti solidi non assimilabili ai.s.u. Class ificazione dei ifiuti: Modaiità di accolta e di stoccaggio: Confeiti a:

7 Autoizzazione n. - ilasciata da F Emissioni in Atmosfea: Classificazione attività ex D.Lgs. 152/06 Classificazione le emissioni: t ad inquinamento atmosfeico scasanente ilevante (poco significativo e idotto inquinamento) Comunicazione al Comune di ed alla Povincia di ú attività ad inquinamento atmosfeico assoggettato ad autoizzazione Autoizzazione n. - - ilascixa da ) Emissioni umoose: Valutazione di inquinamento acustico ambientale. Data Fima

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA Il sottoscritto, nato a ( ) il, residente in ( ) alla via n. in veste di (titolare, legale rappresentante, presidente, ecc) della Ditta con sede legale in ( ) alla Via n.

Dettagli

SCHEDA CONOSCITIVA 1) NOTIZIE GENERALI. Ragione Sociale: Legale Rappresentante: nato a. Il residente in. Via n. Tel. Sede Legale: Comune. Via n. Tel.

SCHEDA CONOSCITIVA 1) NOTIZIE GENERALI. Ragione Sociale: Legale Rappresentante: nato a. Il residente in. Via n. Tel. Sede Legale: Comune. Via n. Tel. SCHEDA_B-Spresal SCHEDA CONOSCITIVA 1) NOTIZIE GENERALI Ragione Sociale: Legale Rappresentante: nato a Il residente in Via n. Tel. Sede Legale: Comune Via n. Tel. Sede Insediamento: Comune Via n. Tel.

Dettagli

Allegato 1. Marca da Bollo. Al Sindaco del Comune di Jesi

Allegato 1. Marca da Bollo. Al Sindaco del Comune di Jesi Allegato 1 Marca da Bollo Al Sindaco del Comune di Jesi Il sottoscritto nato a il residente a in Via n C.A.P. Tel. cittadinanza, In qualità di: 1) Titolare dell' impresa denominata: ; 2) Legale rappresentante

Dettagli

Il sottoscritto nato a. il residente in Via. n. Codice Fiscale, nella sua qualità di. della ditta/società. con sede in. Via n., P.

Il sottoscritto nato a. il residente in Via. n. Codice Fiscale, nella sua qualità di. della ditta/società. con sede in. Via n., P. Al Sig. Sindaco del Comune di Torre Santa Susanna OGGETTO: Richiesta di nulla-osta sanitario. Il sottoscritto nato a il residente in Via n. Codice Fiscale, nella sua qualità di della ditta/società con

Dettagli

D.M. 9 luglio 1987, n Criteri di massima in ordine all'idoneità dei locali e delle attrezzature delle officine di produzione dei cosmetici

D.M. 9 luglio 1987, n Criteri di massima in ordine all'idoneità dei locali e delle attrezzature delle officine di produzione dei cosmetici D.M. 9 luglio 1987, n. 328 Criteri di massima in ordine all'idoneità dei locali e delle attrezzature delle officine di produzione dei cosmetici pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 agosto 1987, n. 180.

Dettagli

Spett.le A.S.L.8 S.C. Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di lavoro

Spett.le A.S.L.8 S.C. Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di lavoro MOD_B-Spresal Spett.le A.S.L.8 S.C. Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di lavoro Via.... Il/La sottoscritto/a In qualità di rappresentante legale della ditta sita in Via n._ esercente attività di RICHIEDE

Dettagli

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE. Ai sensi del d. lgs. 114/1998 (artt. 7, 10 comma 5 e 26 comma 5), il sottoscritto

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE. Ai sensi del d. lgs. 114/1998 (artt. 7, 10 comma 5 e 26 comma 5), il sottoscritto MOD. COM 1 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE AL COMUNE DI * Ai sensi del d. lgs. 114/1998 (att. 7, 10 comma 5 e 26 comma 5), il sottoscitto di nascita / / Cittadinanza Sesso:

Dettagli

O RICHIEDE PARERE ai sensi dell art. 20 DPR 06/06/2001 n. 380 finalizzato all ottenimento del permesso a costruire

O RICHIEDE PARERE ai sensi dell art. 20 DPR 06/06/2001 n. 380 finalizzato all ottenimento del permesso a costruire MODB-Spresal Spett.le A.S.L.TO5 S.C. Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di lavoro Via.... Il/La sottoscritto/a In qualità di rappresentante legale della ditta sita in Via n. esercente attività di O

Dettagli

REGIONE VENETO UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N. DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZI SIP e SPISAL SCHEDA INFORMATIVA PER :

REGIONE VENETO UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N. DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZI SIP e SPISAL SCHEDA INFORMATIVA PER : REGIONE VENETO UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N. DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZI SIP e SPISAL SCHEDA INFORMATIVA PER : NUOVA COSTRUZIONE RISTRUTTURAZIONE PRATICA EDILIZIA N.. DEL AMPLIAMENTO VARIANTE

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.)

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.) PRATICA EDILIZIA INT. / AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.) l sottoscritt iscritt all Albo della Provincia di con studio

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI CONCESSIONE EDILIZIA, AUTORIZZAZIONE E PER NOTIFICA DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI

SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI CONCESSIONE EDILIZIA, AUTORIZZAZIONE E PER NOTIFICA DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI 1 ALLA A.S.P. DI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Per il tramite del SUAP del Comune di SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI CONCESSIONE EDILIZIA, AUTORIZZAZIONE E PER NOTIFICA DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI Ditta

Dettagli

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA PER ATTIVITA PRODUTTIVE

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA PER ATTIVITA PRODUTTIVE SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA PER ATTIVITA PRODUTTIVE NOTIZIE GENERALI DITTA ATTIVITA SETTORE PRODUTTIVO Artigianato Industria Commercio Agricoltura Terziario SEDE LEGALE: SEDE INSEDIAMENTO: Comune Via Comune

Dettagli

REGIONE VENETO Lista di verifica REQUISITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA PER L AUTORIZZAZIONE AMBULATORIO/STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI

REGIONE VENETO Lista di verifica REQUISITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA PER L AUTORIZZAZIONE AMBULATORIO/STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI REGIONE VENETO Lista di verifica REQUITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA PER L AUTORIZZAZIONE 1 Requisiti strutturali Elementi - Indicatori di risultato Auto 1.1 Destinazione d uso DIREZIONALE Documento

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SUI REQUISITI IN MATERIA DI IGIENE

RELAZIONE TECNICA SUI REQUISITI IN MATERIA DI IGIENE 1 RELAZIONE TECNICA SUI REQUISITI IN MATERIA DI IGIENE Il sottoscritto nato a il Titolare dell' impresa denominata: Legale rappresentante della Ditta/Società in qualità di operatore del settore alimentare

Dettagli

1.1 Generalità dell interessato (Indicare Nome e Cognome. I dati anagrafici completi sono contenuti nella Domanda Unica) IL SOTTOSCRITTO

1.1 Generalità dell interessato (Indicare Nome e Cognome. I dati anagrafici completi sono contenuti nella Domanda Unica) IL SOTTOSCRITTO ALLEGATO A-3 Dichiarazione di conformità dell impianto alle vigenti norme CONFORMITA ALLE NORME IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUGLI AMBIENTI DI LAVORO 1. Dati generali dell intervento 1.1 Generalità

Dettagli

Vitola 200, tipo VB2A, da 18 a 63 kw e tipo VX2A, da 18 a 27 kw

Vitola 200, tipo VB2A, da 18 a 63 kw e tipo VX2A, da 18 a 27 kw Vitola 200, tipo VB2A, da 18 a 63 kw e tipo VX2A, da 18 a 27 kw.1 Descizione del podotto A Isolamento temico altamente efficace B Supeficie bifeale di scambio temico in ghisa ed acciaio pe un'elevata affidabilità

Dettagli

Dati anagrafici del dichiarante e qualifica (Titolare / legale rappresentante /delegato ecc..): via n. civ. Comune :

Dati anagrafici del dichiarante e qualifica (Titolare / legale rappresentante /delegato ecc..): via n. civ. Comune : RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA DI LOCALI IMPIANTI E ATTREZZATURE E DEL CICLO PRODUTTIVO allegata alla NOTIFICA (D.G.R. 411 / 2011) ai fini della REGISTRAZIONE di una struttura dove viene svolta l attività

Dettagli

RISTORANTI TAVOLE CALDE E PIZZERIE

RISTORANTI TAVOLE CALDE E PIZZERIE NOTA GENERALE. I requisiti degli esercizi alimentari di Expo 2015 per gli utenti e per il personale sono stati già forniti nel corso di diversi incontri con i professionisti, i quali avevano già impostato

Dettagli

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (Art. 6 REGOLAMENTO CE n. 852/04 e D.G.R. n. 3 del

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (Art. 6 REGOLAMENTO CE n. 852/04 e D.G.R. n. 3 del Allegato A/1 ALLA AUSL DI VITERBO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.C. VETERINARIO AREA B - ISPEZIONE ALIMENTI O.A. DISTRETTO DI DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (Art.

Dettagli

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE Allegato A/2 ALLA AUSL DI VITERBO AL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SEDE DI PER IL TRAMITE DEL COMUNE DI DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (Art. 6 REGOLAMENTO CE n. 852/04

Dettagli

Controllo cosmetici alla produzione e al commercio

Controllo cosmetici alla produzione e al commercio Controllo cosmetici alla produzione e al commercio L attività di vigilanza Bologna, 27 gennaio 2011 Battistella Paolo e Mazzocchi Milena Il mandato: formulare una proposta per un approccio all attività

Dettagli

ISTANZA di subingresso nella concessione demaniale marittima (ex art. 46 Codice Navigazione) COEREDE SUBENTRANTE

ISTANZA di subingresso nella concessione demaniale marittima (ex art. 46 Codice Navigazione) COEREDE SUBENTRANTE MARCA da BOLLO. 16,00 o del valoe dettato da nuove disposizioni di legge - ASSOLVIMENTO DELL IMPOSTA DI BOLLO ai sensi del DPR n.642 del 26/10/1972 e s.m.i. come da dichiaazione allegata In caso di mancata

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI FONTANAFREDDA AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI FONTANAFREDDA AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI FONTANAFREDDA AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (articolo 5 del Decreto Legislativo 59/2005) RELAZIONE NON TECNICA ROTOCROM S.R.L.

Dettagli

Segnalazione Certificata Inizio Attivita (S.C.I.A.) (art.64 D. Lgs. n.59 del , art. 49 comma 4-bis Legge n 122 del

Segnalazione Certificata Inizio Attivita (S.C.I.A.) (art.64 D. Lgs. n.59 del , art. 49 comma 4-bis Legge n 122 del Protocollo Generale Comune N Riservato all ufficio numero SUAP data di accettazione data data di avvio del procedimento Protocollo SUAP n ========================================================================

Dettagli

20121 Milano. Oggetto: adesione al Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG)

20121 Milano. Oggetto: adesione al Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG) metanosud Macianise, 04 Ottobe 2006 Pot. 2006.071.DBF/db Spettabile Autoità pe l'enegia elettica e il gas Diezione gàspiazza Cavou 5 20121 Milano Oggetto: adesione al Codice di ete tipo pe il sevizio di

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA ATTIVITA PRODUTTIVE

SCHEDA INFORMATIVA ATTIVITA PRODUTTIVE SCHEDA INFORMATIVA ATTIVITA PRODUTTIVE MOD.K/01 PRESENTATA AL COMUNE IN ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI NULLA OSTA INIZIO ATTIVITA PRODUTTIVA COMUNE: DENOMINAZIONE DITTA: TITOLARE: SEDE ATTIVITA : SEDE LEGALE:

Dettagli

Alicert 4. Allegato alla domanda di rilascio dell AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Per l esercizio di : Sito in : Via/Piazza : N.:

Alicert 4. Allegato alla domanda di rilascio dell AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Per l esercizio di : Sito in : Via/Piazza : N.: Alicert 4 Relazione di descrizione dei locali, degli impianti e delle attrezzature (Stabilimenti e laboratori di produzione, preparazione e confezionamento, deposito all ingrosso) Allegato alla domanda

Dettagli

COMUNE DI GROTTAFERRATA PROVINCIA DI ROMA Via Garibaldi

COMUNE DI GROTTAFERRATA PROVINCIA DI ROMA Via Garibaldi COMUNE DI GROTTAFERRATA PROVINCIA DI ROMA Via Garibaldi 20 00046 www.comune.grottaferrata.roma.it Tel. 06.945.40.11 fax 06.943.15.355 Prot. del Al Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell Azienda

Dettagli

AGGIORNATO AL: 20/12/1999 PAG.: 1/1 FRUIBILITÀ DI SPAZI ED ATTREZZATURE

AGGIORNATO AL: 20/12/1999 PAG.: 1/1 FRUIBILITÀ DI SPAZI ED ATTREZZATURE ALLEGATO A / 1 FAMIGLIA 7 20/12/1999 PAG.: 1/1 FRUIBILITÀ DI SPAZI ED ATTREZZATURE PROPOSIZIONE ESIGENZIALE ( SECONDO LA DIRETTIVA 89/106 CEE) L opera deve essere concepita e realizzata in modo tale da

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA per attività non alimentari e non soggette ad autorizzazione specifica prevista da leggi nazionali e regionali

COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA per attività non alimentari e non soggette ad autorizzazione specifica prevista da leggi nazionali e regionali COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA per attività non alimentari e non soggette ad autorizzazione specifica prevista da leggi nazionali e regionali Per le industrie insalubri la presente vale come notifica ai

Dettagli

REGIONE VENETO UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N 15 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZI SIP e SPISAL SCHEDA INFORMATIVA PER :

REGIONE VENETO UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N 15 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZI SIP e SPISAL SCHEDA INFORMATIVA PER : REGIONE VENETO UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N 1 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZI SIP e SPISAL SCHEDA INFORMATIVA PER : NUOVA COSTRUZIONE RISTRUTTURAZIONE PRATICA EDILIZIA N.. DEL AMPLIAMENTO VARIANTE

Dettagli

REGIONE EMILIA ROMAGNA SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI CONCESSIONE EDILIZIA, AUTORIZZAZIONE E PER NOTIFICA DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI

REGIONE EMILIA ROMAGNA SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI CONCESSIONE EDILIZIA, AUTORIZZAZIONE E PER NOTIFICA DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI REGIONE EMILIA ROMAGNA SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI CONCESSIONE EDILIZIA, AUTORIZZAZIONE E PER NOTIFICA DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI AL SINDACO DEL COMUNE DI (1) Prot. n., lì AL SERVIZIO DI MEDICINA

Dettagli

1. Dati generali dell intervento

1. Dati generali dell intervento ALLEGATO A-5 bis Dichiarazione di conformità dell impianto alle vigenti norme CONFORMITA ALLE NORME IN MATERIA DI REQUISITI STRUTTURALI, TECNOLOGICI E ORGANIZZATIVI DELLE STRUTTURE VETERINARIE 1. Dati

Dettagli

INFORMAZIONI INTEGRATIVE ALLA NOTIFICA SANITARIA PER ASL - ATTIVITA SIAN DICHIARA

INFORMAZIONI INTEGRATIVE ALLA NOTIFICA SANITARIA PER ASL - ATTIVITA SIAN DICHIARA INFORMAZIONI INTEGRATIVE ALLA NOTIFICA SANITARIA PER ASL - ATTIVITA SIAN Il titolare/leg. Rappresentante della Ditta con sede operativa Comune di: Via n. tel. CONSAPEVOLE CHE, ai sensi dell art. 76, comma

Dettagli

PERIODO DI MONTICAZIONE

PERIODO DI MONTICAZIONE Allegato 2 RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI CON INDICAZIONE IN MERITO AL TIPO DI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO, ALLO SMALTIMENTO DEI REFLUI ED AL CICLO DI LAVORAZIONE DEL LATTE

Dettagli

OBIETTIVO 4 Qualità: produzione e diffusione di linee guida

OBIETTIVO 4 Qualità: produzione e diffusione di linee guida OBIETTIVO 4 Qualità: produzione e diffusione di linee guida Disamina della normativa comunitaria e nazionale per la definizione dei requisiti igienico-sanitari delle imprese, alla luce dei cambiamenti

Dettagli

Titolare dello studio. Titolari se studio associato. Numero totale personale Presenza saltuaria altri specialisti

Titolare dello studio. Titolari se studio associato. Numero totale personale Presenza saltuaria altri specialisti Pagina 1di 6 DENOMINAZIONE STRUTTURA Indirizzo: via Comune Titolare dello studio Titolari se studio associato Data del sopralluogo Numero totale personale Presenza saltuaria altri specialisti Adeguati

Dettagli

ESTETICA REQUISITI STRUTTURALI DEI LOCALI DA ADIBIRE AD ATTIVITA DI ESTETICA ED UTILIZZO LAMPADE UV ABBRONZANTI

ESTETICA REQUISITI STRUTTURALI DEI LOCALI DA ADIBIRE AD ATTIVITA DI ESTETICA ED UTILIZZO LAMPADE UV ABBRONZANTI ESTETICA REQUISITI STRUTTURALI DEI LOCALI DA ADIBIRE AD ATTIVITA DI ESTETICA ED UTILIZZO LAMPADE UV ABBRONZANTI LOCALI NECESSARI: 1. Locali/postazioni destinate all attività 2. Zona attesa 3. Servizio/i

Dettagli

Al Servizio SUAP Del Comune di

Al Servizio SUAP Del Comune di Al Servizio SUAP Del Comune di SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (Art. 6 REGOLAMENTO CE n. 852/04 e D.G.R.Lazio n. 298 del 24/06/2011) S.C.I.A.

Dettagli

ai sensi e per gli effetti dell art.4 del DL n.223/2006 conv. Legge 4 agosto 2006, n.248 (GURI n.186 dell 11/8/2006) IL SOTTOSCRITTO C.F.

ai sensi e per gli effetti dell art.4 del DL n.223/2006 conv. Legge 4 agosto 2006, n.248 (GURI n.186 dell 11/8/2006) IL SOTTOSCRITTO C.F. SEGNALAZIONE DI INIZIO ATTIVITA' ESERCIZI DI PRODUZIONE DI PANE (PANIFICI) (art. 19 Legge 241/90 modificato dall'art. 49, comma 4 bis e comma 4 ter, Legge 122 del 30/07/2010) AL COMUNE DI ai sensi e per

Dettagli

Segnalazione certificata di Inizio Attività Ex Articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n.241

Segnalazione certificata di Inizio Attività Ex Articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n.241 spazio per la protocollazione Segnalazione certificata di Inizio Attività Ex Articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n.241 AL COMUNE DI TEVEROLA codice ISTAT 061092 Il/La sottoscritto/a cognome nome luogo

Dettagli

ai sensi e per gli effetti dell art.4 del DL n.223/2006 conv. Legge 4 agosto 2006, n.248 (GURI n.186 dell 11/8/2006) IL SOTTOSCRITTO C.F.

ai sensi e per gli effetti dell art.4 del DL n.223/2006 conv. Legge 4 agosto 2006, n.248 (GURI n.186 dell 11/8/2006) IL SOTTOSCRITTO C.F. SEGNALAZIONE DI INIZIO ATTIVITA' ESERCIZI DI PRODUZIONE DI PANE (PANIFICI) (art. 19 Legge 241/90 modificato dall'art. 49, comma 4 bis e comma 4 ter, Legge 122 del 30/07/2010) AL COMUNE DI ai sensi e per

Dettagli

Manuale del Sistema. sezione 5

Manuale del Sistema. sezione 5 Manuale del Sistema sezione 5 Leadership Approvato da : Direzione Pagina 1 / 8 LISTA DELLE EVISIONI Versione sez. motivo della revisione data 1 -- Emissione 01.06.16 2 -- evisione generale 14.07.16 3 --

Dettagli

SCIA variazione sede autoscuola

SCIA variazione sede autoscuola ATTIVITÀ DI UOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ Alla Città Metopolitana di Bologna Sevizio Taspoti Ufficio Amministativo Taspoti ATTENZIONE: Questo modulo contiene dichiaazioni sostitutive

Dettagli

Il sottoscritto Cognome Nome. Partita IVA/C.F. Cittadinanza Sesso M F

Il sottoscritto Cognome Nome. Partita IVA/C.F. Cittadinanza Sesso M F Allegato A/3 ALLA AUSL DI VITERBO AL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SEDE DI PER IL TRAMITE DEL COMUNE DI MODIFICA ATTIVITÀ REGISTRATA CESSATA ATTIVITA' Il sottoscritto Cognome Nome Partita IVA/C.F. Cittadinanza

Dettagli

1.1 Generalità dell interessato (Indicare Nome e Cognome. I dati anagrafici completi sono contenuti nella Domanda Unica) IL SOTTOSCRITTO

1.1 Generalità dell interessato (Indicare Nome e Cognome. I dati anagrafici completi sono contenuti nella Domanda Unica) IL SOTTOSCRITTO ALLEGATO A-5 bis Dichiarazione di conformità dell impianto alle vigenti norme CONFORMITA ALLE NORME IN MATERIA DI REQUISITI STRUTTURALI, TECNOLOGICI E ORGANIZZATIVI DELLE STRUTTURE VETERINARIE 1. Dati

Dettagli

E L E Z I O N I A N N O S E G G I O 0 1 F O G L I O N B N L M S M 6 0 B 1 6 A M B A N E L L A M A S S I M O 1 6 / 0 2 / 6 0 A C Q

E L E Z I O N I A N N O S E G G I O 0 1 F O G L I O N B N L M S M 6 0 B 1 6 A M B A N E L L A M A S S I M O 1 6 / 0 2 / 6 0 A C Q E L E Z I O N I A N N O 2 0 1 6 S E G G I O 0 1 F O G L I O N 1 1 0 0 0 9 6 4 4 0 5 5 7 A. T. I. A T T I V I T A ` T U R I S T I C H E I T A L I A N E S. R 4 0, 0 0 I 2 D M A N D R 4 7 E 2 0 A 9 4 9 B

Dettagli

COMUNE DI LICATA SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI PERMESSO DI COSTRUIRE, E PER NOTIFICA DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI. del

COMUNE DI LICATA SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI PERMESSO DI COSTRUIRE, E PER NOTIFICA DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI. del COMUNE DI LICATA SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI PERMESSO DI COSTRUIRE, E PER NOTIFICA DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI AL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO URBANISTICA E GESTINE DEL TERRITORIO ( 1 ) Prot. n del

Dettagli

REGIONE EMILIA ROMAGNA

REGIONE EMILIA ROMAGNA REGIONE EMILIA ROMAGNA SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI CONCESSIONE EDILIZIA, AUTORIZZAZIONE E PER NOTIFICA DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI AL SINDACO DEL COMUNE DI VIGARANO MAINARDA (1) Prot. n., lì AL

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO Iscritto all albo della. Legale rappresentante della società Studio: Comune di C.A.P. Provincia. Indirizzo N

IL SOTTOSCRITTO Iscritto all albo della. Legale rappresentante della società Studio: Comune di C.A.P. Provincia. Indirizzo N Spazio per la vidimazione da parte del SUAP ALLEGATO A-3 Dichiarazione di conformità dell impianto alle vigenti norme CONFORMITA ALLE NORME IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUGLI AMBIENTI DI LAVORO perseguito

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO C.F. Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. Tel. titolare dell'omonima impresa individuale Partita I.V.A. (se già iscritto)

IL SOTTOSCRITTO C.F. Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. Tel. titolare dell'omonima impresa individuale Partita I.V.A. (se già iscritto) Allegato "M" alla determina dirigenziale n... del... SEGNALAZIONE DI INIZIO ATTIVITA' ESERCIZI DI PRODUZIONE DI PANE (PANIFICI) (art. 19 Legge 241/90 modificato dall'art. 49, comma 4 bis e comma 4 ter,

Dettagli

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE COMUNE DI

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE COMUNE DI Servizi Comunali S.p.A. RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE COMUNE DI Il sottoscritto, nato a il residente in cap prov. in qualità di [ ]titolare, [ ]legale, [ ] rappresentante di: C.Fiscale

Dettagli

1.1 Generalità dell interessato (Indicare Nome e Cognome. I dati anagrafici completi sono contenuti nella Domanda Unica) IL SOTTOSCRITTO

1.1 Generalità dell interessato (Indicare Nome e Cognome. I dati anagrafici completi sono contenuti nella Domanda Unica) IL SOTTOSCRITTO ALLEGATO A-5 Dichiarazione di conformità dell impianto alle vigenti norme CONFORMITA ALLE NORME IN MATERIA DI REQUISITI STRUTTURALI, TECNOLOGICI E ORGANIZZATIVI DELLE STRUTTURE SANITARIE 1. Dati generali

Dettagli

arch. Teodoro INDINI IN QUALITA DI : numero Tipo Documento di riconoscimento

arch. Teodoro INDINI IN QUALITA DI : numero Tipo Documento di riconoscimento MARCA da BOLLO. 16,00 o del valoe dettato da nuove disposizioni di legge - ASSOLVIMENTO DELL IMPOSTA DI BOLLO ai sensi del DPR n.642 del 26/10/1972 e s.m.i. come da dichiaazione allegata In caso di mancata

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 626/94. Il Datore di Lavoro, nell'ambito degli Adempimenti previsti dal Decreto in oggetto e successive modifiche ( 242 / 96 )

DECRETO LEGISLATIVO 626/94. Il Datore di Lavoro, nell'ambito degli Adempimenti previsti dal Decreto in oggetto e successive modifiche ( 242 / 96 ) DECRETO LEGISLATIVO 626/94 Il Datore di Lavoro, nell'ambito degli Adempimenti previsti dal Decreto in oggetto e successive modifiche ( 242 / 96 ) non può delegare ( responsabilità diretta ) la 1 ) Nomina

Dettagli

1. Dati dell intervento 1.1 Ubicazione intervento

1. Dati dell intervento 1.1 Ubicazione intervento Spazio per la vidimazione da parte del SUAP ALLEGATO A-5 Dichiarazione di conformità dell impianto alle vigenti norme (L.R. n 3/2008, art. 1, comma 21) CONFORMITA ALLE NORME IN MATERIA DI REQUISITI STRUTTURALI,

Dettagli

INDIRIZZI PER LA VERIFICA DEGLI ALLOGGI TEMPORANEI PER LAVORATORI STAGIONALI IN AMBITO RURALE

INDIRIZZI PER LA VERIFICA DEGLI ALLOGGI TEMPORANEI PER LAVORATORI STAGIONALI IN AMBITO RURALE INDIRIZZI PER LA VERIFICA DEGLI ALLOGGI TEMPORANEI PER LAVORATORI STAGIONALI IN AMBITO RURALE Ogni anno aziende agricole della provincia occupano personale stagionale. Si tratta in genere di cittadini

Dettagli

1. Dati generali dell intervento

1. Dati generali dell intervento ALLEGATO A-5 Dichiarazione di conformità dell impianto alle vigenti norme CONFORMITA ALLE NORME IN MATERIA DI REQUISITI STRUTTURALI, TECNOLOGICI E ORGANIZZATIVI DELLE STRUTTURE SANITARIE 1. Dati generali

Dettagli

ACCONCIATORE. REQUISITI STRUTTURALI DEI LOCALI ADIBIRE AD ATTIVITA DI ACCONCIATORE ed EVENTUALE UTILIZZO LAMPADE ABBRONZANTI

ACCONCIATORE. REQUISITI STRUTTURALI DEI LOCALI ADIBIRE AD ATTIVITA DI ACCONCIATORE ed EVENTUALE UTILIZZO LAMPADE ABBRONZANTI ACCONCIATORE REQUISITI STRUTTURALI DEI LOCALI ADIBIRE AD ATTIVITA DI ACCONCIATORE ed EVENTUALE UTILIZZO LAMPADE ABBRONZANTI LOCALI NECESSARI: 1. Locali/postazioni destinate all attività 2. Zona attesa

Dettagli

MODELLO DI RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA DA ALLEGARE ALLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DÌ INIZIO ATTIVITA AI SENSI DEL DD n. 799 DEL 15/11/2012

MODELLO DI RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA DA ALLEGARE ALLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DÌ INIZIO ATTIVITA AI SENSI DEL DD n. 799 DEL 15/11/2012 MODELLO DI RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA DA ALLEGARE ALLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DÌ INIZIO ATTIVITA AI SENSI DEL DD n. 799 DEL 15/11/2012 RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA (art. 26 D.P.R. 327/80) di locali,

Dettagli

REGIONE EMILIA ROMAGNA

REGIONE EMILIA ROMAGNA REGIONE EMILIA ROMAGNA SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI CONCESSIONE EDILIZIA, AUTORIZZAZIONE E PER NOTIFICA INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DA PRESENTARE IN DUPLICE COPIA AL SINDACO DEL COMUNE DI Prot. n. lì

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ Spett.le ARPA... (indirizzare all ARPA territorialmente competente con riferimento al sito di produzione dei materiali da scavo) DICHIARAZIONE IN MERITO AL RISPETTO DEI CRITERI PREVISTI IN TEMA DI RIUTILIZZO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ALLEVAMENTO DI CANI

RELAZIONE TECNICA ALLEVAMENTO DI CANI RELAZIONE TECNICA DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AI SENSI DELLA L.R. N. 5/2005 PER ALLEVAMENTO DI CANI 1 GENERALITA a) Ubicazione (non ammessa nelle zone definite urbane dal PRG): via n. Comune

Dettagli

ALLEGATO N. 6 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI CHE RECAPITANO IN PUBBLICA FOGNATURA

ALLEGATO N. 6 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI CHE RECAPITANO IN PUBBLICA FOGNATURA (*) Scarico N. Estremi catastali del punto di scarico FOGLIO N. MAPPALI N. Scarico in : pubblica rete fognaria pubblica rete fognaria recapitante nel collettore consortile collettore consortile pubblico

Dettagli

I N D I C E 1. DATI DELL'AZIENDA QUADRO SINOTTICO COMPONENTI AMBIENTALI... 5

I N D I C E 1. DATI DELL'AZIENDA QUADRO SINOTTICO COMPONENTI AMBIENTALI... 5 I N D I C E 1. DATI DELL'AZIENDA... 2 2. QUADRO SINOTTICO... 3 3. COMPONENTI AMBIENTALI... 5 3.1. RIFIUTI... 5 3.1.1 Rifiuti in ingresso: quantitativi... 5 3.1.2 Rifiuti in ingresso: caratterizzazione/analisi

Dettagli

ALLEGATO 1. Numero del rapporto: 12/TER/BN Ditta: Mangimi Liverini SpA Sede e stabilimento: Via Nazionale Sannitica 60, Telese Terme (BN)

ALLEGATO 1. Numero del rapporto: 12/TER/BN Ditta: Mangimi Liverini SpA Sede e stabilimento: Via Nazionale Sannitica 60, Telese Terme (BN) ALLEGATO 1 Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs. 59/05 Numero del rapporto: 12/TER/BN Ditta: Mangimi Liverini

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (RESA AI SENSI DELL ART. 47 E DEL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (RESA AI SENSI DELL ART. 47 E DEL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445) Alla cortese attenzione di ARPA LOMBARDIA Dipartimento di Como Einaudi, 1 22100 COMO e, p.c. UFFICIO TECNICO del COMUNE DI LIPOMO Cantaluppi 294 22030 LIPOMO (CO) (luogo di produzione) UFFICIO TECNICO

Dettagli

AREA TEMATICA INSEDIAMENTI PRODUTTIVI

AREA TEMATICA INSEDIAMENTI PRODUTTIVI .-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-. AREA TEMATICA INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (art. 67 D.L.vo 81/08 e smi) CAMPO DI APPLICAZIONE: La costruzione e la realizzazione di edifici o locali da adibire a lavorazioni industriali,

Dettagli

SE ATTIVITA CON PIU DI TRE DIPENDENTI E OBBLIGATORIA LA NOTIFICA PRELIMINARE AI SENSI DELL ART. 67 DEL D.Lgs. 81/2008 e s.m.i ALLO SPRESAL ASLAL.

SE ATTIVITA CON PIU DI TRE DIPENDENTI E OBBLIGATORIA LA NOTIFICA PRELIMINARE AI SENSI DELL ART. 67 DEL D.Lgs. 81/2008 e s.m.i ALLO SPRESAL ASLAL. Sede legale: Viale Giolitti 2 5033 Casale Monferrato (AL) DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.I.S.P. Igiene pubblica@aslal.it Revisione del 18-01-2011 ALLEGATO 1 LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA RELAZIONE

Dettagli

SCHEDA GENERALE DI RILEVAMENTO (da allegare alla domanda di autorizzazione allo scarico)

SCHEDA GENERALE DI RILEVAMENTO (da allegare alla domanda di autorizzazione allo scarico) SETTORE AMBIENTE SERVIZIO TUTELA AMBIENTALE UFFICIO GESTIONE RISORSE IDRICHE Strada Maggiore, 80-40125 Bologna tel. (051) 659.8398 - (051) 659.8452 fax (051) 659.8550 e-mail idro@provincia.bologna.it PROVINCIA

Dettagli

MO13 LR 34/98 ora LR 4/08. Titolare dello studio. Titolari se studio associato. Numero totale personale Presenza saltuaria altri specialisti

MO13 LR 34/98 ora LR 4/08. Titolare dello studio. Titolari se studio associato. Numero totale personale Presenza saltuaria altri specialisti MODULO Pagina 1di 5 LISTA DI CONTROLLO Commissione Dipartimentale ex MO13 LR 34/98 ora LR 4/08 STRUTTURE SANITARIE Dipartimento Sanità Pubblica STUDI ODONTOIATRICI Rev 1 del 17.06.16 DENOMINAZIONE STRUTTURA

Dettagli

MO13 LR 34/98 ora LR 4/08. Titolare dello studio. Titolari se studio associato. Numero totale personale Presenza saltuaria altri specialisti

MO13 LR 34/98 ora LR 4/08. Titolare dello studio. Titolari se studio associato. Numero totale personale Presenza saltuaria altri specialisti MODULO Pagina 1di 5 LISTA DI CONTROLLO Commissione Dipartimentale ex MO13 LR 34/98 ora LR 4/08 STRUTTURE SANITARIE Dipartimento Sanità Pubblica STUDI ODONTOIATRICI Rev 1 del 17.06.16 DENOMINAZIONE STRUTTURA

Dettagli

Relazione di descrizione dei locali, degli impianti e delle attrezzature (Esercizi pubblici di preparazione e somministrazione)

Relazione di descrizione dei locali, degli impianti e delle attrezzature (Esercizi pubblici di preparazione e somministrazione) Alicert 5 Relazione di descrizione dei locali, degli impianti e delle attrezzature (Esercizi pubblici di preparazione e somministrazione) Allegato alla domanda di rilascio dell AUTORIZZAZIONE SANITARIA

Dettagli

DIPARTIMENTO PREVENZIONE VETERINARIO U.O.C. IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE REQUISITI NECESSARI PER STRUTTURE DA ADIBIRE A:

DIPARTIMENTO PREVENZIONE VETERINARIO U.O.C. IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE REQUISITI NECESSARI PER STRUTTURE DA ADIBIRE A: DIPARTIMENTO PREVENZIONE VETERINARIO U.O.C. IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE REQUISITI NECESSARI PER STRUTTURE DA ADIBIRE A: LABORATORIO DI SMIELATURA PREMESSA Con l entrata in vigore della Legge

Dettagli

PERIZIA TECNICA ASSEVERATA PER AGIBILITA DESTINAZIONE D USO COMMERCIALE, DIREZIONALE, ARTIGIANALE, INDUSTRIALE

PERIZIA TECNICA ASSEVERATA PER AGIBILITA DESTINAZIONE D USO COMMERCIALE, DIREZIONALE, ARTIGIANALE, INDUSTRIALE ROMA CAPITALE Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Attuazione degli Strumenti Urbanistici Ufficio Condono Edilizio Ufficio Diritto di Accesso Agli Atti Mod. 10/A/3 ( 10.06.2013

Dettagli

(1) Pubblicato nel B.U. Lombardia 22 febbraio 2010, n. 8, S.O. 23 febbraio 2010, n. 1. La Giunta regionale ha approvato. Il Presidente della regione

(1) Pubblicato nel B.U. Lombardia 22 febbraio 2010, n. 8, S.O. 23 febbraio 2010, n. 1. La Giunta regionale ha approvato. Il Presidente della regione Lombardia Reg. reg. 15-2-2010 n. 5 Requisiti strutturali e igienico-sanitari, nonché periodo di apertura dei rifugi alpinistici ed escursionistici, in attuazione dell art. 40-quinquies della legge regionale

Dettagli

NOTIFICA ART. 67 D.Lgs. 81/08

NOTIFICA ART. 67 D.Lgs. 81/08 NOTIFICA ART. 67 D.Lgs. 81/08 n. 2 copie in carta semplice il presente modello deve essere presentato unitamente alla domanda unica SUAP Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita

Dettagli

Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO

Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO Marca da Bollo del valore corrente Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO Modello A1 Oggetto: Istanza di Riconoscimento ai sensi dell art. 6, comma 3, punto a) del Regolamento (CE) 852/2004 e

Dettagli

AL SUAP del Comune di..

AL SUAP del Comune di.. AL SUAP del Comune di.. Oggetto: Segnalazione Certificata di inizio attività Settore NON ALIMENTARE (SCIA). Asseverazione dei requisiti igienico-sanitari dei locali (art. 19, Legge 241/90) Il/la sottoscritto/a:

Dettagli

RAPPORTO INFORMATIVO

RAPPORTO INFORMATIVO Pagina 1 di 5 Riservato alla A. USL Pratica... sispc. RAPPORTO INFORMATIVO per Richiesta di Deroga All.IV, p.to 1.2.4. D.Lgs.81/2008 per locali di lavoro con altezza inferiore ai limiti di legge Richiesta

Dettagli

AL COMUNE DI RAVANUSA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Roma, n Ravanusa

AL COMUNE DI RAVANUSA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Roma, n Ravanusa Protocollo Generale Comune N data Protocollo SUAP n Riservato all ufficio numero SUAP data di accettazione data di avvio del procedimento AL COMUNE DI RAVANUSA Sportello Unico per le Attività Produttive

Dettagli

OGGETTO: Richiesta Registrazione EMAS

OGGETTO: Richiesta Registrazione EMAS OGGETTO: Richiesta Registrazione EMAS Al fine di verificare la conformità legislativa, così come richiesto dall ISPRA, questa Agenzia chiede di compilare il presente modulo nonché le schede allegate, debitamente

Dettagli

Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs.

Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs. Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs. 59/05 Numero del rapporto: 8/SEXIES/BN Ditta: I.Me.Va. SpA Sede e

Dettagli

AL SUAP del Comune di..

AL SUAP del Comune di.. AL SUAP del Comune di.. Oggetto: Settore NON ALIMENTARE. Asseverazione dei requisiti igienico-sanitari dei locali. Il/la sottoscritto/a: Cognome:... Nome:... Codice Fiscale:... Telefono:... FAX:... Data

Dettagli

Schedatura Attività Produttive

Schedatura Attività Produttive COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA P.I. n. 5 Provincia di Verona art. 17 L.R. 11/2004 Schedatura Attività Produttive Progettista Ufficio Tecnico Comunale Sindaco Elaborato adeguato: PI n. 1, PI n. 2, PI n. 3,

Dettagli

5(*,21(9(1(72 81,7 /2&$/(62&,26$1,7$5,$1«',3$57,0(172',35(9(1=,21( 6(59,=,6,63H63,6$/ 6&+('$,1)250$7,9$3(5

5(*,21(9(1(72 81,7 /2&$/(62&,26$1,7$5,$1«',3$57,0(172',35(9(1=,21( 6(59,=,6,63H63,6$/ 6&+('$,1)250$7,9$3(5 5(*,21(9(1(72 81,7 /2&$/(62&,26$1,7$5,$1«',3$57,0(172',35(9(1=,21( 6(59,=,6,63H63,6$/ 6&+('$,1)250$7,9$3(5 NUOVA COSTRUZIONE RISTRUTTURAZIONE 35$7,&$(',/,=,$1ƒ««'(/ AMPLIAMENTO VARIANTE CAMBIO DESTINAZIONE

Dettagli

Al Comune di Leonforte

Al Comune di Leonforte SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) ESERCIZIO DI PRODUZIONE DI PANE (PANIFICIO) Al Comune di Leonforte (art. 19 Legge 241/90 modificato dall'art. 49, comma 4 bis e comma 4 ter, Legge 122

Dettagli

PER RILASCIO NULLA OSTA PROCEDURA ALL ALLACCIAMENTO AL S.I.I. (ART. 18)

PER RILASCIO NULLA OSTA PROCEDURA ALL ALLACCIAMENTO AL S.I.I. (ART. 18) PER RILASCIO NULLA OSTA PROCEDURA ALL ALLACCIAMENTO AL S.I.I. (ART. 18) Il gestore a seguito di richiesta rilascia: Nulla Osta con la quale dichiara la congruità tecnica dell allacciamento con le reti

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Operatore per il trattamento e il recupero dei rifiuti 3 Settore Economico

Dettagli

INSEDIAMENTI PRODUTTIVI NON COMPRESI NELL ELENCO DELLE INDUSTRIE INSALUBRI O ANCORA PRIVI DI DESTINAZIONE FINALE SCHEDA INFORMATIVA

INSEDIAMENTI PRODUTTIVI NON COMPRESI NELL ELENCO DELLE INDUSTRIE INSALUBRI O ANCORA PRIVI DI DESTINAZIONE FINALE SCHEDA INFORMATIVA INSEDIAMENTI PRODUTTIVI NON COMPRESI NELL ELENCO DELLE INDUSTRIE INSALUBRI O ANCORA PRIVI DI DESTINAZIONE FINALE SCHEDA INFORMATIVA RELATIVA a richiesta di: CONCESSIONE EDILIZIA per: - NUOVA COSTRUZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO

RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO 1.0 PREMESSA La presente relazione tecnica descrive le scelte progettuali per quanto riguarda il nuovo sito produttivo dividendole per singoli capitoli

Dettagli

cosa valutare Si NO NP riferimenti normativi note

cosa valutare Si NO NP riferimenti normativi note SEZIONE 1 - LISTA DI RISCONTRO - CONTROLLO UFFICIALE SVOLTO IN FASE PRE-OPERATIVA Requisiti generali delle strutture cosa valutare Si NO NP riferimenti normativi note Condizioni di pulizia e manutenzioni

Dettagli

ALLEGATO 3: LAVANDERIE

ALLEGATO 3: LAVANDERIE ALLEGATO 3: LAVANDERIE REQUISITI GENERALI PER STRUTTURE DA ADIBIRE AD ATTIVITA DI LAVANDERIA PREMESSA In base all attuale normativa, in Regione Lombardia non sono più previsti il rilascio di pareri preventivi

Dettagli

SUAP del Comune di RELAZIONE TECNICA DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AI SENSI DELLA L.R. N. 5/2005 PER

SUAP del Comune di RELAZIONE TECNICA DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AI SENSI DELLA L.R. N. 5/2005 PER RELAZIONE TECNICA DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AI SENSI DELLA L.R. N. 5/2005 PER ALLEVAMENTO DI CANI 1 GENERALITA a. UBICAZIONE (non ammessa nelle zone definite urbane dal PRG): Comune,via,

Dettagli

CP 9 Scheda di caratterizzazione dei rifiuti

CP 9 Scheda di caratterizzazione dei rifiuti CP 9 Scheda di caratterizzazione dei rifiuti Qualora la presente scheda non consenta un adeguata rappresentazione dell attività allegare una relazione tecnica descrittiva. Informazioni generali sul sito

Dettagli

PROTOCOLLO. OGGETTO: Domanda di attivazione della -CONFERENZA DI SERVIZIai sensi del art. 5 del DPR 447/1998 modificato dal DPR 440/2000.

PROTOCOLLO. OGGETTO: Domanda di attivazione della -CONFERENZA DI SERVIZIai sensi del art. 5 del DPR 447/1998 modificato dal DPR 440/2000. PROTOCOLLO MARCA DA BOLLO da 14,62 AL COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO Sportello Unico per le Attività Produttive OGGETTO: Domanda di attivazione della -CONFERENZA DI SERVIZIai sensi del art. 5 del DPR 447/1998

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L ATTIVITÀ EDILIZIA del COMUNE di BRICHERASIO. AUTOCERTIFICAZIONE per la CONFORMITÀ ALLE NORME IGIENICO SANITARIE

SPORTELLO UNICO PER L ATTIVITÀ EDILIZIA del COMUNE di BRICHERASIO. AUTOCERTIFICAZIONE per la CONFORMITÀ ALLE NORME IGIENICO SANITARIE MODELLO N. 11 SPORTELLO UNICO PER L ATTIVITÀ EDILIZIA del COMUNE di BRICHERASIO AUTOCERTIFICAZIONE per la CONFORMITÀ ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e s.m.i., art. 20 comma 1)

Dettagli

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA AREA II - Sviluppo Economico SERVIZIO: S.U.A.P. N.14 del 18/12/2014

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA AREA II - Sviluppo Economico SERVIZIO: S.U.A.P. N.14 del 18/12/2014 COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA AREA II - Sviluppo Economico SERVIZIO: S.U.A.P. ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE RILASCIATO DALLA PROVINCIA DI GENOVA ALLA ECO ERIDANIA

Dettagli