guida all'uso delle presentazioni (sceneggiature di laboratorio)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "guida all'uso delle presentazioni (sceneggiature di laboratorio)"

Transcript

1 IL GIARDINO DI ARCHIMEDE unmuseo perla[matematica] PROGRAMMA LEONARDO TOI PROGETTO PIT.AGORA Codice CUP : G12F Laboratori matematici Numeri e conti presso gli antichi sumeri guida all'uso delle presentazioni (sceneggiature di laboratorio)

2 Questo opuscolo intende fornire indicazioni sulla conduzione dei laboratori. Proponendo una sorta di sceneggiatura si delinea il ruolo dei chi conduce il laboratorio e la sua interazione con il pubblico, le diapositive delle presentazioni e gli strumenti da utilizzare nelle attività Osservazione generale: Le diapositive non rappresentano una trattazione a sé stante, ma devono essere costantemente integrate dall intervento dell animatore, che le commenta e stabilisce il ritmo della loro successione. Quasi tutte le transizioni sono determinate dall animatore con un clic del mouse; tra l una e l altra ci sarà spazio per le spiegazioni ma soprattutto per gli interventi dei ragazzi nella soluzione dei problemi proposti. I ragazzi sono divisi in gruppi di quattro o cinque persone; l apparente complessità di alcuni problemi è funzionale a questo lavoro di gruppo. Numeri e conti presso gli antichi sumeri. Livelli: 0,1,2,3,4

3 Livello 0 1. Copertina. Anim. [2] I sumeri sono un popolo antichissimo che viveva nel Medio Oriente, grosso modo dove oggi c è l Iraq. Hanno inventato la scrittura, e potevano scrivere anche i numeri. Oggi impareremo a contare e a scrivere i numeri come facevano gli antichi sumeri più di seimila anni fa. Ci aiuterà un bambino che si chiama Uri. 2. Numeri e mani. Anim. [3] Uri era un bambino molto intelligente e la mamma lo mandava spesso a fare delle commissioni. Per ricordarsi i numeri Uri li segnava con le dita. [4] E così Uri comprava ricotte e patate. Proviamo anche noi a contare con le dita. Li sapete i numeri? Anim. [5] Bene, allora contiamo: *uno, Bamb. *due, *tre, *quattro, *cinque. Anim. [6] Bravi. Ora contiamo queste mucche con le dita. Fatemi vedere. *Eccole qua. Avete fatto tutti bene? [7] Ora contiamo queste. *Controlliamo. Bravi. [8] [9] Ecco la nostra scheda per contare. Attenti ora: [10] quanti sacchi ci sono? Non ce la fate con una mano? e allora... ce ne vogliono due. Proviamo [11] *uno... Bamb. *due, *tre, *quattro, *cinque, *sei, *sette, *otto, *nove, *dieci. 3. I sassolini. Anim. Benissimo! [12] e allora quanti sacchi ci sono? *Eccoli. [13] [14] Ed ecco la nostra scheda per contare. Con due mani, Uri poteva segnare i numeri fino a dieci. [15] Ma qualche volta si distraeva, apriva le mani, *e addio numero! [16] Poi un giorno ebbe un idea: *invece delle dita *potrei usare dei sassolini di argilla, *ogni dito un sassolino, *come questo. [17] E posso contare mettendoli in fila: *uno, Bamb. *due, *tre, *quattro, *cinque, *sei, *sette, *otto, *nove, *dieci. Anim. Bravi. [18] Ma anche senza metterli in fila. Bamb. *uno, *due, *tre, *quattro, *cinque, *sei, *sette, *otto, *nove, *dieci. Anim. Bene. E ora contiamo con i sassolini e con le mani. [19] Uno. [20] Andate avanti voi Bamb. Due. *uno, *due. [21] Tre: *uno, *due, *tre. [22] Quattro: *uno, *due, *tre, *quattro. [23] Cinque: *uno, *due, *tre, *quattro, *cinque. [24] Sei: *uno, *due, *tre, *quattro, *cinque, *sei. [25] Sette: *uno, *due, *tre, *quattro, *cinque, *sei, *sette. [26] Otto: *uno, *due, *tre, *quattro, *cinque, *sei, *sette, *otto. [27] Nove: *uno, *due, *tre, *quattro, *cinque, *sei, *sette, *otto, *nove. [28] Dieci: *uno, *due, *tre, *quattro, *cinque, *sei, *sette, *otto, *nove, *dieci. 4. I sassolini nella bolla. Anim. Bravissimi. Ma tutti questi sassolini erano difficili da portare e si perdevano. [29] Così Uri si era fatto una bolla, [30] e quando la mamma lo mandava a fare una commissione, metteva i sassolini nella bolla e via. [31] Proviamo anche noi a mettere nella bolla il numero delle dita. *uno, Bamb. *due, *tre. Anim. [32] Ancora. Bamb. *uno, *due, *tre, *quattro, *cinque. Anim. [33] Proviamo quest altro. Bamb. *uno, *due, *tre, *quattro, *cinque, *sei. Anim. [34] Proviamo quest altro ancora. Bamb. *uno, *due, *tre, *quattro, *cinque, *sei, *sette. Anim. [35] E questo. Bamb. *uno, *due, *tre, *quattro, *cinque, *sei, *sette, *otto, *nove, *dieci. Anim. [36] E questo? Bamb. *uno, *due, *tre, *quattro, *cinque, *sei, *sette, *otto, *nove, *dieci La sfera.

4 Anim. * certo * sono *veramente *troppi *[37] Anche Uri, quando le dita erano troppe *non ci si raccapezzava più e a volte sbagliava. [38] Poi un giorno fece un sogno. *Sognò dieci sassolini *e un genio con dieci dita e una testa tonda. *Poi la testa diventava una sfera * e prendeva il posto dei dieci sassolini. [39] Quando Uri si svegliò, pensò: *Al posto di dieci sassolini ci posso mettere una pallina, *invece di dieci dita, un genio. [40] Proviamo anche noi a mettere queste dita nella bolla. *Al posto di dieci dita... Anim. *Bene, e allora cosa ci metteremo nella bolla? Fatto? *e allora controlliamo. [41] Ora proviamo questo. Al posto di dieci dita... Anim. *Altre dieci dita... Bamb. Un altro genio. Anim. *E allora cosa ci mettiamo nella bolla? *Ecco. [42] Ora proviamo quest altro. *Dieci dita Anim. *Altre dieci dita... Bamb. Un altro genio. Anim. *E allora cosa ci mettiamo nella bolla? *Ecco. Vogliamo provare ancora? [43] Dieci dita, *un genio. Dieci dita, *un genio. Dieci dita, *un genio. E allora... *Ecco qua, controllate se avete fatto bene. Anim. [44] Ora invece facciamo con le mani il numero che sta nella bolla. [44] Pronti? via! *avete tutti così? Bene. [45] Ora questo. Al posto della pallina ci sarà... Anim. *Eccolo. E cioè? Bamb. Dieci dita. Anim. *Le avete tutti? e ora i due coni? Come, non avete più dita? Mettetevi a coppie; uno tiene le dieci dita e l altro... *due dita. Bene. Ora proviamo con quest altro [46]. Due palline, *due geni, e cioè *dieci dita e dieci dita. [47] E ora questo. Ahi, ahi, qui bisogna mettersi in quattro. *Tre palline, tre geni. *e uno, *due, *tre bambinicon tutte le dita. Cosa resta? Bamb. Quattro sassolini. 6. Scrivere i numeri. Anim. Chi li fa? *bene. Con palline e coni Uri poteva ricordare numeri anche grandi. [48] Ma ogni tanto i sassolini si perdevano. *Una volta addirittura se li mangiò un uccello che li aveva presi per dei semi. [49] E allora Uri pensò: *se invece di mettere i sassolini nella bolla li stampo su una tavoletta d argilla, non si possono perdere. [50] Come si fa per scriverli su una tavoletta? * Si prepara la tavoletta. Uri la faceva di argilla, ma noi useremo il Pongo. *Adesso si prende un sassolino e lo si preme sulla tavoletta. Si toglie il sassolino, *ed ecco: la forma è rimasta sulla tavoletta. [51] Possiamo anche leggere quello che è scritto sulla tavoletta. *Che numero c è? Fatelo con le mani. * bene. [52] Se *nella tavoletta *invece del cono usiamo la pallina *e poi la togliamo, che numero c è? Bamb. Dieci. Anim. Bene [53] * E allora che numero è questo? * Fatelo con le mani. *Benissimo. [54] *E questo? *Sempre con le mani. *Bravi. Voi credete che Uri si sia fermato qui? Niente affatto. Invece di premere nell argilla i sassolini, che poi erano anche difficili da togliere, pensò di usare un bastoncino. [55] *Per scrivere il cono, lo teneva inclinato, *così. Invece per fare la sfera lo teneva dritto, *ed ecco. Provate a scrivere anche voi. [56] Quanti sacchi ci sono? Scrivetelo sulla tavoletta. Fate vedere? Bene. E ora attenzione! [57] Quanti bambini? Scrivetelo. Avete messo la pallina? Bravissimi. [58] Qui vedete delle tavolette con i numeri. Nella prima tavoletta ad esempio vedete a sinistra le forme di quattro coni e un segno che significava mucca, dunque quattro mucche. A destra sopra un simbolo che significava montone una pallina, dieci, e un cono più grande di quelli che abbiamo usato noi e che significava 60. Allora 70 montoni. Livello 1 (scuola primaria E1 E2) 1. Copertina. Anim. [2] I sumeri sono un popolo antichissimo che viveva nel Medio Oriente, grosso modo dove oggi c è l Iraq. Hanno inventato la scrittura, per la quale utilizzavano tavolette di argilla, nelle quali troviamo le più antiche rappresentazioni dei numeri e dei calcoli relativi. Oggi impareremo a scrivere i numeri e a calcolare come facevano gli antichi sumeri più di seimila anni fa.

5 2. Contare con i sassolini. Anim. [3] Per contare, i sumeri utilizzavano dei sassolini di argilla di varie forme. *Un piccolo cono *valeva 1, *una pallina *valeva dieci. Poi c erano anche altre forme, ma noi useremo solo queste due. Cominciamo allora a contare: [4] * uno... Bamb. *due, *tre, *quattro, *cinque. Anim. [5] Bene. *Ora continuiamo, ma prima rimettiamoli un po a posto. Via! Bamb. *sei, *sette, *otto, *nove. Anim. Un momento. Così non si può continuare, perché quando arriviamo, che so, a cinquantacinque abbiamo tanti di quei sassolini che per sapere quanti sono li dobbiamo contare di nuovo, e non si finisce più. Per questo, a partire da 10, invece di dieci piccoli coni si mette...[6] Bamb. Una pallina. Anim. Proprio così. *Una pallina. E ora, se vogliamo continuare, si aggiunge... [7] Bamb. Un cono piccolo. Anim. *Benissimo. E undici. Ora si può continuare: *dodici, eccetera. Capito? Anim. Bene. Allora adesso facciamo un gioco. [8] Io vi scrivo alcuni numeri con i sassolini, e voi dovete dirmi che numeri sono. Pronti? Potete scrivere la risposta su un foglietto. *Che numero è questo? Fatemi vedere i foglietti. Bamb. 11. Anim. *Bravi. [9] E ora quest altro. Bamb. 31. Anim. *Benissimo, [10] ora questo. Bamb. 23. Anim. *Ottimo; vedete? posso disporli come voglio: prima le unità o prima le decine, o tutti mescolati.... [11] Ora proviamo quest altro. Bamb. 55. Anim. *Bene. [12] E questo? Bamb. 62. Anim. *Bene, [13] questo è l ultimo. Bamb. 66. Anim. *Benissimo. [14] Ora facciamo il gioco inverso: Io vi propongo alcuni numeri e voi li scrivete con i sassolini. Per esempio, sapreste *scrivere 13? Bamb. Sicuro. Anim. Vediamo. *Ecco qui; l avete scritto bene? Anim. Bravi. E allora [15] scrivete 33. *Eccolo. [16] Ora 27. *Bene. [17] Ora 48. Vediamo. *Ottimo. [18] Per finire proviamo 80. Fatto? Anim. *Bene. [19] Questi sassolini venivano utilizzati per registrare per esempio quante pecore c erano in un gregge. Spesso venivano messi in una palla, sempre di argilla, vuota all interno. Per leggere il numero ogni volta si doveva rompere la sfera, cosa piuttosto scomoda, finché a qualcuno non venne in mente di premere sulla sfera i sassolini da mettere dentro prima di chiuderla in modo da lasciare un impronta, siccché da fuori si poteva sapere quanti sassolini c erano dentro. Questi segni sono la prima scrittura dei numeri. Qui vedete una sfera con i suoi sassolini, *i tre di sopra *valgono 1, *quelli più tondi di sotto *valgono 10. Sulla sfera si vedono i segni. Ma torniamo ai numeri. [20] Guardate questo: è fatto con molti coni, più di dieci sicuramente... Abbiamo visto che dieci piccoli coni valgono come una pallina: *tutte le volte che troviamo dieci conetti, *dobbiamo metterci una pallina. * ecco qua: ora il numero si legge molto meglio vero? Bamb. Sì: sedici. Anim. Bene. Ora vediamo se riuscite a scrivere [21] questi numeri con meno sassolini, usando anche le palline. *Cominciamo da questo. Mettete il risultato, cioè il numero scritto bene, dentro la sfera di plastica trasparente, che noi usiamo al posto di quelle di argilla, così da poter vedere il numero senza doverla aprire. Fatto? Tredici, bene. [22] *Ora questo. Bamb. Fatto. Anim. *Trentuno, giusto. [23] *Ora attenti a questo. *Sessanta, e i coni spariscono tutti. [24] E infine quest altro*. Bamb. Fatto Anim. *Ventitre, benissimo. 3. Le addizioni.

6 Anim. *[25] Ora che siete diventati molto bravi a leggere e scrivere i numeri voglio farvi vedere come i sumeri facevano le addizioni aiutandosi con i loro sassolini. *Per prima cosa, si preparano i due numeri da sommare. *Eccoli qui*. Che numeri sono? Bamb. 11 e 5. Anim. Giusto. *Ora si uniscono i sassolini: primo numero, *e secondo numero. A questo punto, *si legge il risultato. Quanto viene? Bamb. 16. Anim. *Benissimo; torna vero? [26] Ora facciamone una più difficile. *Prepariamo i due numeri *da sommare, *che sono... Bamb. 7 e 14. Anim. Ora *uniamo i sassolini: *uno e *due. Ora però i conetti sono troppi, *e allora devo fare un cambio. Che cambio? Bamb. Al posto di dieci conetti una pallina.. Anim. *Bene. *Dunque facciamo questo cambio, *ed ecco qua. *Ora leggiamo il risultato; quanto viene? Bamb. Due palline e un conetto Anim. *Ed ecco fatto. [27] Ora provate voi qualche addizione. *Cominciamo da questa*. Bamb Anim. E quanto fa? Bamb. Una pallina e 9 conetti: 19. Anim. *Bene. [28] *Ora proviamo **quest altra*. Bamb Viene 3 palline e 6 conetti. Anim. *Benissimo; noi possiamo leggerlo trentasei, ma non importa: 3 palline e 6 conetti è il risultato alla sumera. [29] Facciamone un altra: ****attenzione... Cosa viene? Bamb. 5 palline e 1 conetto. Anim. *Molto bene, cinquantuno, come diremmo noi. [30] E ora proviamo questa: ****possiamo anche non leggere i numeri ma semplicemente ricopiarli e aggiustarli, cioè fare il cambio se necessario, così risparmiamo un po' di fatica... Allora qual è il risultato? Bamb. 5 palline e 4 conetti. Anim. *Ottimo. [31] Ora proviamo questa****... Che fa? Bamb. 5 palline e basta. Anim. *Benissimo, per noi è cinquanta. [32] Ancora questa ****... Bamb. 7 palline e 4 conetti. Anim. *Bravi. Con le addizioni siete imbattibili. 4. Le sottrazioni. Anim. [33] Ora possiamo passare alle sottrazioni. Per *prima cosa si scrivono i numeri da sottrarre. *Che sono... Bamb. 15 e 4. Anim. E naturalmente si deve fare 15 meno 4. *Per fare la sottrazione, bisogna copiare il secondo numero, 4, usando i sassolini del primo. *Una volta copiato il secondo numero, *si contano i sassolini rimasti del primo, *e questo *è il risultato. Ora provate voi. [34] Facciamo questa sottrazione, cioè ***... Bamb Anim. Bene. Avete copiato l'11? Quanto resta? Bamb. 12. Anim. *Giusto. [35] Ora facciamo quest altra. **** Bamb Viene 21. Anim. *Benissimo. [36] E ora?**** Bamb che fa 22. Anim. *Bravi. [37] Ora vediamo un altro esempio un po più difficile: Per prima cosa si preparano i numeri da sottrarre. *** Fatto? Bamb. Fatto. Anim. Bene. Ora cerchiamo *di copiare il secondo numero con i sassolini del primo. Questa volta ho dei problemi, *perché per completare il secondo numero manca ancora un cono, ma nel primo numero non ce ne sono più. *Allora bisogna fare un cambio: sostituisco una delle palline con dieci coni. [38] Fatto. Va bene? Bamb. Bene. Anim. *A questo punto *posso prendere il cono che mancava, *e completare il secondo numero. *Siamo alla fine: prendo quello *che resta del primo numero, *così, e *questo è il risultato. Bamb. Diciannove

7 Anim. Giusto. Allora ricordate: se non ci sono più sassolini di un tipo, bisogna cambiare quelli più grandi. [39] Ora provate voi a fare qualche sottrazione.**** Bamb Per copiare il 6 prendo i tre coni che ci sono, poi cambio una pallina e ne prendo altri 3... Fa 17. Anim. *Vediamo. Giusto. [40] Ora quest altra. **** Bamb Viene 8. Anim. *Bravi. [41] Un altra ancora. **** Bamb Fa 18. Anim. *Giusto. [42] Ora l ultima. **** Bamb Fa 26. Anim. *Benissimo. Anche le sottrazioni sono fatte. 5. Scrivere sulla tavoletta. Anim. Avevamo visto che premendo i sassolini su una sfera di argilla, si potevano leggere all esterno i sassolini che quest ultima conteneva all interno. Dopo qualche tempo, verso il 3000 aventi Cristo, i sumeri si accorsero che era inutile continuare a mettere i sassolini all interno, e che bastava registrare sull argilla il numero corrispondente. Inoltre invece di una sfera, che era fragile e scomoda, si potevano utilizzare per scrivere delle tavolette di argilla. [43] Eccone alcune, con registrati vari numeri. Nella prima tavoletta ad esempio vedete a sinistra le forme di quattro coni e un segno che significava mucca, dunque quattro mucche. A destra sopra un simbolo che significava montone una pallina, dieci, e un cono più grande di quelli che abbiamo usato noi e che significava 60. [44] Anche noi possiamo scrivere sulle tavolette: prima bisogna prepararle e poi si imprimono i sassolini. *Ad esempio ecco il numero 2, [45] *ed ecco il 20. [46] Proviamo a leggere qualche numero: *cosa c è scritto qui? Bamb. 12. Anim. Benissimo. Naturalmente, premere i sassolini sulla tavoletta era piuttosto scomodo. [47] Da un certo momento in poi nacque l'idea di scrivere servendosi di bastoncini, una specie di rudimentali penne. *Quando il bastoncino si metteva storto, faceva una specie di cono, che era l uno. *Se invece si premeva diritto, segnava un cerchio, che indicava il numero 10. Anche voi ora potete provare a scrivere i numeri sulle tavolette, che invece che di argilla sono di plastilina. Provate ad esempio il numero 7,..., ora il 12,... Bravissimi!

guida all'uso delle presentazioni (sceneggiature di laboratorio)

guida all'uso delle presentazioni (sceneggiature di laboratorio) IL GIARDINO DI ARCHIMEDE unmuseo perla[matematica] PROGRAMMA LEONARDO TOI PROGETTO PIT.AGORA Codice CUP : G12F10000140006. Laboratori matematici Numeri e conteggi con i geroglifici egizi guida all'uso

Dettagli

Tutte questa dita iniziavano a essere ingombranti. Qui ci voleva

Tutte questa dita iniziavano a essere ingombranti. Qui ci voleva Queste, d altra parte, si facevano di giorno in giorno più complicate. Una volta, sarà forse perché si avvicinava il tempo della grande festa del villaggio, la mamma chiese a Uri di portarle dita e dita

Dettagli

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere Unità Confronti metodo Bright Start Scuola dell Infanzia Villastellone Insegnante Emanuela Tosco Lezione N 1 Funzioni cognitive: Utilizzare un modello Confrontare Esplorare sistematicamente Etichettare

Dettagli

Uri, il piccolo sumero

Uri, il piccolo sumero Raffaella Petti Uri, il piccolo sumero Illustrazioni di Simone Frasca 2008 Il Giardino di Archimede Un Museo per la matematica Progetto grafico: Rauch Design Stampa:... Con il contributo del MIUR Questa

Dettagli

Ora facciamo svolgere esercizi scritti sul quaderno per verificare quanto sperimentato. Esempi.

Ora facciamo svolgere esercizi scritti sul quaderno per verificare quanto sperimentato. Esempi. Il calcolo Ricominciamo a calcolare Scomposizione e ricomposizione di numeri Dopo il ripasso sul numero e il valore posizionale delle cifre ricordiamo alcune tecniche di calcolo mentale additivo, sottrattivo

Dettagli

PROGETTO PIT.AGORA' PROGRAMMA LEONARDO D.V. TOI 2010 Codice CUP : G12F Scheda monitoraggio sperimentazione laboratorio egizi scuola media

PROGETTO PIT.AGORA' PROGRAMMA LEONARDO D.V. TOI 2010 Codice CUP : G12F Scheda monitoraggio sperimentazione laboratorio egizi scuola media PROGETTO PIT.AGORA' PROGRAMMA LEONARDO D.V. TOI 2010 Codice CUP : G12F10000140006 Scheda monitoraggio sperimentazione laboratorio egizi scuola media scuola:... insegnante referente:... classe:... alunno:...

Dettagli

guida all'uso delle presentazioni (sceneggiature di laboratorio)

guida all'uso delle presentazioni (sceneggiature di laboratorio) IL GIARDINO DI ARCHIMEDE unmuseo perla[matematica] PROGRAMMA LEONARDO TOI PROGETTO PIT.AGORA Codice CUP : G12F10000140006. Laboratori matematici Numeri e conteggi con i geroglifici egizi guida all'uso

Dettagli

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :07 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Marzo :11

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :07 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Marzo :11 Sin dai tempi di Pitagora, sono state esplorate le interessanti proprietà di un certo numero di sassolini messi in forme geometriche, cercando di ricavarne leggi universali. Ad esempio il numero 10, la

Dettagli

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :07 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Marzo :11

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :07 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Marzo :11 Sin dai tempi di Pitagora, sono state esplorate le interessanti proprietà di un certo numero di sassolini messi in forme geometriche, cercando di ricavarne leggi universali. Ad esempio il numero 10, la

Dettagli

(ED IMPARARE LE REGOLE DELLE OPERAZIONI)

(ED IMPARARE LE REGOLE DELLE OPERAZIONI) COME CALCOLARE IL PERIMETRO DI UN RETTANGOLO (ED IMPARARE LE REGOLE DELLE OPERAZIONI) Mettiamo che io abbia 8 panini, per calcolare la loro somma posso fare panino+panino+panino+panino+panino+panino+panino+panino=

Dettagli

9 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno ricordare tutti gli elementi

9 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno ricordare tutti gli elementi 9 FANTASMAGORICA PROVA Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno ricordare tutti gli elementi STRUTTURA DELL ATTIVITA Inizio Ciao a tutti! Mettiamoci seduti in cerchio! (predisporre i segnaposto e

Dettagli

Contiamo in cinese. L uso delle bacchette nella numerazione e nelle operazioni

Contiamo in cinese. L uso delle bacchette nella numerazione e nelle operazioni Contiamo in cinese L uso delle bacchette nella numerazione e nelle operazioni Istituto per le Applicazioni del Calcolo CNR Dalle dita alle bacchette da calcolo Come indicare i numeri usando bastoncini?

Dettagli

LEZIONE DI MATEMATICA SISTEMI DI NUMERAZIONE. (Prof. Daniele Baldissin)

LEZIONE DI MATEMATICA SISTEMI DI NUMERAZIONE. (Prof. Daniele Baldissin) LEZIONE DI MATEMATICA SISTEMI DI NUMERAZIONE (Prof. Daniele Baldissin) L'uomo usa normalmente il sistema di numerazione decimale, probabilmente perché ha dieci dita. Il sistema decimale è collegato direttamente

Dettagli

Questionario di percezione. (classi: quarta elementare)

Questionario di percezione. (classi: quarta elementare) Questionario di percezione (classi: quarta elementare) Progetto Archeologia dell Informazione Maggio 2011 Nome e Cognome: Questionario 1) Gli argomenti dell attività svolta sono stati interessanti? [

Dettagli

3 FANTASMAGORICA PROVA. Chicco, Nanà e lo Specchio Magico

3 FANTASMAGORICA PROVA. Chicco, Nanà e lo Specchio Magico 3 FANTASMAGORICA PROVA Chicco, Nanà e lo Specchio Magico STRUTTURA DELL ATTIVITA Inizio Ciao a tutti! Mettiamoci seduti in cerchio! (predisporre i segnaposto e utilizzarli fino a che tutti i bambini si

Dettagli

Coloriamo i numeri. Osservate il disegno che avete ottenuto e rispondete a queste domande, che riguardano tre pallini messi in questo modo:

Coloriamo i numeri. Osservate il disegno che avete ottenuto e rispondete a queste domande, che riguardano tre pallini messi in questo modo: Coloriamo i numeri Vi ricordate il triangolo di Tartaglia che avete incontrato nella mostra MaTeinItaly? Se l avete dimenticato, ne riproduciamo qui sotto una parte: Continuarlo è facile: ogni riga inizia

Dettagli

L insieme dei Numeri Interi

L insieme dei Numeri Interi L insieme dei Numeri Interi 1 Indice degli argomenti La Storia I numeri interi: definizioni Operazioni con gli interi 2 Continuiamo la conoscenza di altri modi di scrittura per risolvere situazioni in

Dettagli

Ieri i vostri compagni della terza A hanno festeggiato il compleanno di Jessica. Le maestre hanno raccolto in questo sacchetto le bottiglie vuote.

Ieri i vostri compagni della terza A hanno festeggiato il compleanno di Jessica. Le maestre hanno raccolto in questo sacchetto le bottiglie vuote. 1 1. Ins. Ieri i vostri compagni della terza A hanno festeggiato il compleanno di Jessica. Le maestre hanno raccolto in questo sacchetto le bottiglie vuote. Quanti litri hanno bevuto? 1 [Materiale: una

Dettagli

PROGETTO PIT.AGORA' PROGRAMMA LEONARDO D.V. TOI 2010 Codice CUP : G12F Scheda monitoraggio sperimentazione laboratorio egizi scuola media

PROGETTO PIT.AGORA' PROGRAMMA LEONARDO D.V. TOI 2010 Codice CUP : G12F Scheda monitoraggio sperimentazione laboratorio egizi scuola media PROGETTO PIT.AGORA' PROGRAMMA LEONARDO D.V. TOI 2010 Codice CUP : G12F10000140006 Scheda monitoraggio sperimentazione laboratorio egizi scuola media scuola:... insegnante referente:... classe:... alunno:...

Dettagli

Il numero. Gli arabi usano simboli diversi dai nostri: Anche i cinesi usano altri simboli: I romani usavano simboli ancora diversi:

Il numero. Gli arabi usano simboli diversi dai nostri: Anche i cinesi usano altri simboli: I romani usavano simboli ancora diversi: il testo: 01 Il sistema di numerazione decimale Per scrivere i numeri in Italia usiamo un modo (sistema) diverso da altri paesi. Si chiama sistema di numerazione decimale perché usa 10 segni (simboli)

Dettagli

Scrivere con altri. Scuole dell Infanzia del Comune di Torino 30 marzo 2010

Scrivere con altri. Scuole dell Infanzia del Comune di Torino 30 marzo 2010 Scrivere con altri Scuole dell Infanzia del Comune di Torino 30 marzo 2010 È tipo un avviso bambini di 4 e 5 anni È tipo un avviso bambini di 4 e 5 anni Claudio : E mio l ho fatto quando sei andata via

Dettagli

Dott. Dallavalle Riccardo UNITA DIATTICA nr. 5 Gli argomenti di oggi:

Dott. Dallavalle Riccardo UNITA DIATTICA nr. 5 Gli argomenti di oggi: Gli argomenti di oggi: Le operazioni matematiche con i numeri INTERI RELATIVI Come facciamo a fare la ADDIZIONE con i numeri interi relativi? Consideriamo un esempio: (+5) + (+7) =? Come potrei fare? Prova

Dettagli

Piastrelliamo i rettangoli

Piastrelliamo i rettangoli Per la quinta primaria Piastrelliamo i rettangoli Qui sotto vedete un rettangolo, disegnato sulla carta a quadretti. Potete immaginare che sia una stanza, che vogliamo piastrellare, con delle piastrelle

Dettagli

COME SI SCRIVE UN FUMETTO? I consigli di BAO Publishing per il concorso Nuvolette all orizzonte

COME SI SCRIVE UN FUMETTO? I consigli di BAO Publishing per il concorso Nuvolette all orizzonte COME SI SCRIVE UN FUMETTO? I consigli di BAO Publishing per il concorso Nuvolette all orizzonte Un fumetto, sembra banale scriverlo, prima di disegnarlo bisogna scriverlo. E scrivere un fumetto è MOLTO

Dettagli

I sistemi di numerazione e la numerazione binaria

I sistemi di numerazione e la numerazione binaria Ci sono solamente 10 tipi di persone nel mondo: chi comprende il sistema binario e chi no. Anonimo I sistemi di numerazione e la numerazione binaria 1 Sistema additivo e sistema posizionale Contare per

Dettagli

LA CALCOLATRICE. come non farsi prendere la mano nell'uso dello strumento e non cadere in panico se per caso ci accorgessimo che ha le pile scariche!

LA CALCOLATRICE. come non farsi prendere la mano nell'uso dello strumento e non cadere in panico se per caso ci accorgessimo che ha le pile scariche! LA CALCOLATRICE come non farsi prendere la mano nell'uso dello strumento e non cadere in panico se per caso ci accorgessimo che ha le pile scariche! Tutto il materiale riprodotto è tratto dal testo " La

Dettagli

Per la terza classe della scuola secondaria di I grado. Numeri e rettangoli

Per la terza classe della scuola secondaria di I grado. Numeri e rettangoli Per la terza classe della scuola secondaria di I grado Numeri e rettangoli Qui sotto vedete due rettangoli, disegnati sulla carta a quadretti: il primo ha un lato di 39 quadretti e l altro di 27; il secondo

Dettagli

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO. I NUMERI NATURALI DEFINIAMO NUMERI NATURALI I NUMERI A CUI CORRISPONDE UN INSIEME. 0 (ZERO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME VUOTO. A = (ALUNNI DI 4ª A CON I CAPELLI ROSSI) NESSUN ALUNNO HA

Dettagli

I bambini imparano a

I bambini imparano a Calcolare e risolvere problemi nelle prime classi di scuola primaria Firenze 7 settembre 2017 I bambini imparano a Contare avanti e indietro con +/-1 +/-10 Vedere le quantità come somma o sottrazione (ripetizione)

Dettagli

Caos in cucina. Scopo del gioco: fare un massimo di punti avendo suo cucchiaio in una buona" minestra

Caos in cucina. Scopo del gioco: fare un massimo di punti avendo suo cucchiaio in una buona minestra Caos in cucina Autori : Thomas Camenzind e Robert Stoop gioco di carte a ritmo rapido per 3 a 6 persone Storia del gioco - Caos in cucina : Tutti gli ospiti hanno ordinato una minestra, ma i cuochi sono

Dettagli

DIALOGO SECONDO DI NEWTON E DI UN AMICO

DIALOGO SECONDO DI NEWTON E DI UN AMICO DIALOGO SECONDO DI NEWTON E DI UN AMICO Un po di formalismo, ma solo per coloro a cui piace (Parte II). Dopo qualche tempo l amico rivide Newton, che era tutto eccitato. - E allora, gli chiese, come va

Dettagli

Le potenze dei Numeri Naturali (Interi positivi)

Le potenze dei Numeri Naturali (Interi positivi) Le potenze dei Numeri Naturali (Interi positivi) Le potenze rappresentano un tipo particolare di moltiplicazioni: le moltiplicazioni in cui tutti i fattori sono uguali, ad esempio! mentre una generica

Dettagli

DIALOGO PRIMO DI NEWTON ED UN AMICO

DIALOGO PRIMO DI NEWTON ED UN AMICO DIALOGO PRIMO DI NEWTON ED UN AMICO (Con un po di formalismo, ma solo per coloro a cui piace - Parte I). Ad alcuni piace provare ad estendere le formule destinate a numeri fino ai limiti del possibile,

Dettagli

Palindromi e dintorni

Palindromi e dintorni DOCUMENTAZIONE DI UN ESPERIENZA DIDATTICA EFFETTUATA NELLE CLASSI TERZA E QUARTA DI CANIGA Palindromi e dintorni dalla classe terza di Caniga Eh, sì! Anche nel mondo dei numeri naturali ci sono i vanitosi,

Dettagli

10 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare!

10 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare! 10 FANTASMAGORICA PROVA Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare! STRUTTURA DELL ATTIVITA Inizio Ciao a tutti! Mettiamoci seduti in cerchio! (predisporre i segnaposto e utilizzarli

Dettagli

Anche se sono un po caotici, di solito i ragazzi sono più veloci ed abili di quanto ci si possa aspettare.

Anche se sono un po caotici, di solito i ragazzi sono più veloci ed abili di quanto ci si possa aspettare. 1) L insegnante predispone il materiale necessario per l esperimento:? i pesini (tra questi ci devono essere una decina di pesini tutti uguali)? la leva? un sostegno per la leva? un secchiellino di plastica

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA DECINA Scuole Primarie Rignano e Incisa classi prime - a. s

ALLA SCOPERTA DELLA DECINA Scuole Primarie Rignano e Incisa classi prime - a. s ALLA SCOPERTA DELLA DECINA Scuole Primarie Rignano e Incisa classi prime - a. s. 2016-2017 Le attività sono state svolte alla fine del secondo quadrimestre, quando i bambini hanno già effettuato l approccio

Dettagli

CHI ERA LA VECCHIETTA? È grossa e piccola

CHI ERA LA VECCHIETTA? È grossa e piccola MOTIVAZIONE Questo progetto permetterà al bambino di compiere esperienze esplorative e significative. Ogni attività lo aiuterà a riflettere, porsi domande e trovare risposte, dialogando con l insegnante

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il LEZIONE 11: 03/04/2003 NUMERI DECIMALI E MISURE Verbale a cura di Gandini Tatiana e Turco Valeria Partendo dal compito assegnatoci la lezione precedente, l argomento affrontato oggi è «l analisi delle

Dettagli

Questo corso di formazione è stato creato da 5 organizzazioni che si occupano di diritti delle persone con disabilità intellettive in cinque diversi

Questo corso di formazione è stato creato da 5 organizzazioni che si occupano di diritti delle persone con disabilità intellettive in cinque diversi 1 Questo corso di formazione è stato creato da 5 organizzazioni che si occupano di diritti delle persone con disabilità intellettive in cinque diversi paesi d Europa: Italia, Belgio, Spagna, Polonia e

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GREVE IN CHIANTI SCUOLA PRIMARIA G. BUCCIOLINI STRADA IN CHIANTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GREVE IN CHIANTI SCUOLA PRIMARIA G. BUCCIOLINI STRADA IN CHIANTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI GREVE IN CHIANTI SCUOLA PRIMARIA G. BUCCIOLINI STRADA IN CHIANTI Percorso di topologia, geometria e geografia per la classe prima. Ins. Sabrina Sarri Classe 1^ A Novembre-Marzo

Dettagli

La divisione di numeri naturali: esercizi svolti

La divisione di numeri naturali: esercizi svolti La divisione di numeri naturali: esercizi svolti Come abbiamo fatto per la sottrazione, ci chiediamo adesso se, effettuata una operazione di moltiplicazione, sia possibile definire (trovare) una operazione

Dettagli

Numeri interi relativi

Numeri interi relativi Numeri interi relativi 2 2.1 I numeri che precedono lo zero Con i numeri naturali non sempre è possibile eseguire l operazione di sottrazione. In particolare, non è possibile sottrarre un numero più grande

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 11 RICERCA DI LAVORO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 LA RICERCA DI LAVORO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, come posso

Dettagli

Lezione 9: Le matrici

Lezione 9: Le matrici Lezione 9: Le matrici Ancora un po di sistemi in generale: le notazioni Nella lezione precedente abbiamo visto vari esempi di sistemi lineari in cui si verificavano i seguenti casi: una sola soluzione,

Dettagli

Lavorare col programma di scrittura Blocco Note

Lavorare col programma di scrittura Blocco Note Lavorare col programma di scrittura Blocco Note Questa risorsa didattica è stata realizzata dallo staff di Pane e Internet per lo svolgimento di un corso di formazione rivolto ai migranti, organizzato

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Checché se ne dica Buongiorno amici, grazie di essere all ascolto di italiano semplicemente. Oggi torniamo a spiegare una

Dettagli

Numeri interi positivi

Numeri interi positivi Numeri interi positivi nei calcolatori, tutti i dati sono rappresentati con numeri: ogni lettera ha un numero ogni colore sono tre numeri ogni intensità di suono è un numero i numeri sono rappresentati

Dettagli

UNA MEMORIA FORMIDABILE

UNA MEMORIA FORMIDABILE Una memoria formidabile Carlo Calò UNA MEMORIA FORMIDABILE Qualche tempo fa un alunno mi propose un gioco che doveva mettere in evidenza la sua memoria formidabile. Dapprima mi chiese di pensare ad un

Dettagli

Aritmetica modulare. Veronica Gavagna

Aritmetica modulare. Veronica Gavagna Aritmetica modulare Veronica Gavagna Aritmetica modulare o Aritmetica dell orologio Da http://proooof.blogspot.it/2010/04/alice-bob-e-eva-lorologio.html Alice, Bob e Eva L'orologio Che ore saranno tra

Dettagli

3 frutti si ripetono per una volta. Sono 3 frutti.

3 frutti si ripetono per una volta. Sono 3 frutti. LA MOLTIPLICAZIONE Cosa significa moltiplicare? Impariamo! Ecco un insieme di 3 frutti. Quanti frutti sono? 3 frutti si ripetono per una volta. Sono 3 frutti. Con i simboli matematici posso scrivere così:

Dettagli

I diversi modi di contare

I diversi modi di contare 1 L insieme dei numeri naturali viene indicato col simbolo. Risulta pertanto: 0,1,,, 4,5,6,7,8,9,10,11,1, L insieme dei numeri naturali privato della zero viene indicato col simbolo: o 1,,, 4,5,6,7,8,9,10,11,1,

Dettagli

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN 978-88-17-07371-4 A Deneb Presentazioni Ciao, come va? Io sono Lapo e, ve lo dico subito, non sono per niente bravo con le

Dettagli

Criteri di divisibilità

Criteri di divisibilità Criteri di divisibilità Criterio di divisibilità per 9. Supponiamo, ad esempio, di voler dividere 2365 palline a 9 persone. Sappiamo che per stabilire se un numero è divisibile per 9 occorre sommare tutte

Dettagli

Fare matematica nelle prime due classi di scuola primaria IL NUMERO. Monica Falleri, Rossana Nencini, 2007

Fare matematica nelle prime due classi di scuola primaria IL NUMERO. Monica Falleri, Rossana Nencini, 2007 Fare matematica nelle prime due classi di scuola primaria IL NUMERO Monica Falleri, Rossana Nencini, 2007 ATTIVITA MOTORIA E RITMICA In continuità con la scuola dell infanzia Proponiamo esperienze che

Dettagli

La sottrazione di numeri naturali: esercizi svolti

La sottrazione di numeri naturali: esercizi svolti La sottrazione di numeri naturali: esercizi svolti Nella pagina dedicata all'addizione di numeri naturali abbiamo visto che questa è la più semplice e naturale delle operazioni. Ci chiediamo adesso se,

Dettagli

LABORATORIO DEL PENSIERO

LABORATORIO DEL PENSIERO LABORATORIO DEL PENSIERO Scuola elementare Cavour Santena Insegnante Marisa Squillace Unità del metodo Bright start CONFRONTI LABORATORIO DEL PENSIERO PROGETTO UNITA UNITA CONFRONTI ATTIVITA ATTIVITA A

Dettagli

Il tesoro di Capitan Uncino

Il tesoro di Capitan Uncino Il tesoro di Capitan Uncino Il contesto è rappresentato da collezioni come insiemi di oggetti omogenei o non omogenei, più o meno organizzati spazialmente in una struttura. Per effettuare correttamente

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

I termini attivi dei Commenti rimandano a termini dei Glossari o a costrutti teorici presenti nel blog del Progetto ArAl.

I termini attivi dei Commenti rimandano a termini dei Glossari o a costrutti teorici presenti nel blog del Progetto ArAl. PDTR Project Italy 1 Successioni 27 marzo 2007 Verbale 4 (uso del registratore) Commenti del mentore coordinatore (Giancarlo Navarra) I termini attivi dei Commenti rimandano a termini dei Glossari o a

Dettagli

2C - NA_10classeA. SCUOLA primaria COLLODI INSEGNANTE NA CLASSE II C DATA DICEMBRE 2010

2C - NA_10classeA. SCUOLA primaria COLLODI INSEGNANTE NA CLASSE II C DATA DICEMBRE 2010 SCUOLA primaria COLLODI INSEGNANTE NA CLASSE II C DATA DICEMBRE 2010 NA01_10classeA INV: Ti va di raccontarmi quello che è successo? NA01: M: #### M: ###### E: io ho scritto: nel film ((guarda il suo foglio,

Dettagli

SCHEDA D FACCIAMO UN PAVIMENTO

SCHEDA D FACCIAMO UN PAVIMENTO SCHEDA D FACCIAMO UN PAVIMENTO 1. Noi chiamiamo tassellazioni regolari quelle ottenute unendo fra loro poligoni regolari dello stesso tipo in modo da restare sul piano. Con il materiale a disposizione

Dettagli

Attenzione: consigliamo di proporre questa attività alla fine della classe prima o addirittura in seconda.

Attenzione: consigliamo di proporre questa attività alla fine della classe prima o addirittura in seconda. INTRODUZIONE ABACO Attenzione: consigliamo di proporre questa attività alla fine della classe prima o addirittura in seconda. Durata: Circa 2 ore di lezione per ciascuna fase. Preparazione e Consegna L

Dettagli

Il Sistema di numerazione decimale

Il Sistema di numerazione decimale Il Sistema di numerazione decimale Il NUMERO è un oggetto astratto, rappresentato da un simbolo (o cifra) ed è usato per contare e misurare. I numeri usati per contare, 0,1,2,3,4,5,. sono detti NUMERI

Dettagli

L incognita «Mah» di Valeria Parrella

L incognita «Mah» di Valeria Parrella L incognita «Mah» di Valeria Parrella maga (in diretta) Buonasera belle signore e cari signori, finalmente stiamo qua tutti insieme, tutti carichi di energie e amore. Avete posato il telecomando? Avete

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DI FIGLINE VALDARNO

DIREZIONE DIDATTICA DI FIGLINE VALDARNO DIREZIONE DIDATTICA DI FIGLINE VALDARNO Anno Scolastico 2004/2005 Progetto ALISEI U.d.A. SULL APPRENDIMENTO DEL LINGUAGGIO MATEMATICO Realizzata dall Ins. Adriana Tognaccini Rielaborazione a cura dell

Dettagli

Questo è il numero uno. Non uno a caso. Bisogna partire da sinistra per convenzionalità come quando si scrive o si legge. In altre parti della terra

Questo è il numero uno. Non uno a caso. Bisogna partire da sinistra per convenzionalità come quando si scrive o si legge. In altre parti della terra LA MANI Prima di studiare i numeri e il calcolo dobbiamo sapere come funzionano le nostre mani che sono all origine di tutto. E prima ancora delle mani, gli occhi. Dobbiamo scoprire come i nostri occhi

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

FRAZIO I N O I LE F RAZIO I N O I I SON O O O DIV I IS I IO I N O I I IN I CUI

FRAZIO I N O I LE F RAZIO I N O I I SON O O O DIV I IS I IO I N O I I IN I CUI FRAZIONI LE FRAZIONI SONO DIVISIONI IN CUI IL RISULTATO E UN NUMERO CON LA VIRGOLA CHE VIENE CHIAMATO : RAZIONALE ASSOLUTO E INDICATO CON Q(a) NUMERO RAZIONALE ASSOLUTO 0,75 MA PERCHE 0,75? 0,75 PERCHE

Dettagli

Camillo Bortolato LA LINEA DEL

Camillo Bortolato LA LINEA DEL Camillo Bortolato LA LINEA DEL 20 a linea del 20 è la proposta per apprendere i numeri e il calcolo nella prima classe della primaria e, fin dalla scuola dell infanzia, nelle attività prescolastiche. Non

Dettagli

[PRIMA DI VIDEOSCRIVERE ]

[PRIMA DI VIDEOSCRIVERE ] Manuale di preparazione alla videoscrittura per bambini e persone che non hanno mai usato una tastiera. by Cinzia [PRIMA DI VIDEOSCRIVERE ] Una piccola guida di preparazione alla scrittura col computer,

Dettagli

Dott. Dallavalle Riccardo UNITA DIATTICA nr. 1 Gli argomenti di oggi:

Dott. Dallavalle Riccardo UNITA DIATTICA nr. 1 Gli argomenti di oggi: Gli argomenti di oggi: I Numeri: loro origine e a cosa servono Rispondete alle seguenti domande: Cosa sono i numeri? I numeri sono tutti uguali? Perché l uomo ha inventato i numeri Provate voi ad iniziare

Dettagli

Materiale didattico relativo al corso di Matematica corso base Prof. G. Rotundo a.a.2013/14

Materiale didattico relativo al corso di Matematica corso base Prof. G. Rotundo a.a.2013/14 Materiale didattico relativo al corso di Matematica corso base Prof. G. Rotundo a.a.2013/14 ATTENZIONE: questo materiale contiene i lucidi utilizzati per le lezioni. NON sostituisce il libro, che deve

Dettagli

SCHEMI DI MATEMATICA

SCHEMI DI MATEMATICA SCHEMI DI MATEMATICA SCHEMA 1: somme algebriche tra numeri ( ci sono sia somme che sottrazioni) Obiettivo dello schema1: saper risolvere espressioni come : -3-6 Metodo: se il segno dei due numeri è uguale

Dettagli

DIDATTICA DELLA MATEMATICA

DIDATTICA DELLA MATEMATICA DIDATTICA DELLA MATEMATICA CORSO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 DOCENTE: SARRANTONIO ARTURO MODULO: DIDATTICA DELL'ARITMETICA Le presenti slides costituiscono uno schema per lo

Dettagli

Un riassunto del terzo incontro, con qualche domanda (sempre più facile )

Un riassunto del terzo incontro, con qualche domanda (sempre più facile ) L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria Un riassunto del terzo incontro, con qualche domanda (sempre più facile ) il mio nome classe Per noi uomini (e bambini

Dettagli

Avete mai sentito parlare di DSA??? Le maestre ne devono parlare spesso ma... COSA SONO I DSA????

Avete mai sentito parlare di DSA??? Le maestre ne devono parlare spesso ma... COSA SONO I DSA???? Avete mai sentito parlare di DSA??? Le maestre ne devono parlare spesso ma... COSA SONO I DSA???? DSA significa DISTURBO SPECIFICO DELL'APPRENDIMENTO : Riguarda le difficoltà che alcuni bambini incontrano

Dettagli

Il primo insieme numerico che abbiamo scoperto è stato l insieme dei numeri naturali, l insieme N. L impossibilità di trovare in N il quoziente tra

Il primo insieme numerico che abbiamo scoperto è stato l insieme dei numeri naturali, l insieme N. L impossibilità di trovare in N il quoziente tra Il primo insieme numerico che abbiamo scoperto è stato l insieme dei numeri naturali, l insieme N. L impossibilità di trovare in N il quoziente tra due numeri naturali ci ha portati a vedere la frazione

Dettagli

Allegato 2. CONVERSAZIONE GHIACCIO dell 8 febbraio 2016

Allegato 2. CONVERSAZIONE GHIACCIO dell 8 febbraio 2016 Allegato 2 CONVERSAZIONE GHIACCIO dell 8 febbraio 2016 Maestra: come si fa a fare il ghiaccio? Pietro: con l acqua fredda e. MC: con l acqua fredda e si lascia al freddo Noemi: con l acqua calda si può

Dettagli

Proposta didattica per la classe terza - quarta della scuola primaria. I. C. Visconti

Proposta didattica per la classe terza - quarta della scuola primaria. I. C. Visconti Proposta didattica per la classe terza - quarta della scuola primaria I. C. Visconti FASI DELL ESPERIENZA Cosa pensano i bambini di metà, un terzo e un quarto Raccolta delle loro idee e visualizzazione

Dettagli

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003 Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003 04/06/2015 Nonni su internet 2015 1 Il foglio elettronico è un programma che possiamo usare per creare tabelle di numeri e calcolare automaticamente somme,

Dettagli

CALCOLO MENTALE ADDIZIONI E SOTTRAZIONI CON LE BOLLE =?? =?

CALCOLO MENTALE ADDIZIONI E SOTTRAZIONI CON LE BOLLE =?? =? CALCOLO MENTALE ADDIZIONI E SOTTRAZIONI CON LE BOLLE 12 + 36 =?? =? QUALI ARTEFATTI ABBIAMO USATO PRIMA DELLE BOLLE? «Per Contare» è veramente una fonte innovativa e significativa per lavorare sul numero

Dettagli

QUADERNO BLU Riservato ai partecipanti del Progetto PerContare

QUADERNO BLU Riservato ai partecipanti del Progetto PerContare IL MIO QUADERNO DI MATEMATICA PER LE VACANZE QUADERNO BLU Riservato ai partecipanti del Progetto PerContare IL QUADERNO BLU Gli esercizi presenti nel quaderno prevedono un riepilogo delle attività svolte

Dettagli

GLOSSARIO MATEMATICO. ,0,, 2, 3,,... = {razionali e irrazionali}

GLOSSARIO MATEMATICO. ,0,, 2, 3,,... = {razionali e irrazionali} GLOSSARIO MATEMATICO SIMBOLI MATEMATICI N insieme dei naturali { 0,,,,,... } Z insieme dei interi relativi {...,,,0,,,... } Q insieme dei razionali...,,,0, +, +,... 7 Q a insieme dei razionali positivi

Dettagli

La città ideale Scheda di laboratorio (II sessione classe II secondaria di I grado)

La città ideale Scheda di laboratorio (II sessione classe II secondaria di I grado) La città ideale Scheda di laboratorio (II sessione classe II secondaria di I grado) Continuiamo con le nostre rappresentazioni in prospettiva. La volta scorsa vi sarete accorti che, quando vogliamo rappresentare

Dettagli

Scuola dell Infanzia. di Vincenzo Riccio IO SONO LOGICO 3. QUESTO È IL MIO AMICO ROBOTTINO. PENSATE, SA CONTARE FINO A 3. NIENTE MALE!

Scuola dell Infanzia. di Vincenzo Riccio IO SONO LOGICO 3. QUESTO È IL MIO AMICO ROBOTTINO. PENSATE, SA CONTARE FINO A 3. NIENTE MALE! Scuola dell Infanzia IO SONO LOGICO 3. QUESTO È IL MIO AMICO ROBOTTINO. PENSATE, SA CONTARE di Vincenzo Riccio FINO A 3. NIENTE MALE! www.fantasiaweb.it ricciovi@libero.it coperto da copyright dato in

Dettagli

Raggruppare in varie basi G. Rubado

Raggruppare in varie basi G. Rubado Raggruppare in varie basi Giampaolo Rubado http://didatticamatematicaprimaria.blogspot.com/ Raccontiamo una piccola storia (modificata da uno stimolo presente sulla Guida Giunti Scuola per la classe prima).

Dettagli

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa ci sarà scritto su questo? Umberto Pulito splendente. Ilaria Rebecca Serve per pulire i piatti. Detersivo per lavare i piatti. Lorenzo Amine Lorenzo

Dettagli

PROGETTO CENTOPENNE QUESTIONARIO CLASSE 2B SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PRANDONI TORNO (CO)

PROGETTO CENTOPENNE QUESTIONARIO CLASSE 2B SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PRANDONI TORNO (CO) PROGETTO CENTOPENNE QUESTIONARIO CLASSE 2B SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PRANDONI TORNO (CO) Quando prendo appunti con la smartpen, in genere (max 2 risposte) 18 8 5 3 1 1 scrivo brevi frasi senza collegamento

Dettagli

I calculi degli antichi sumeri

I calculi degli antichi sumeri Laboratori sui sistemi di numerazione I calculi degli antichi sumeri Note a cura di R. Petti Il Giardino di Archimede. Un Museo per la Matematica I calculi degli antichi sumeri Introduzione Il nostro modo

Dettagli

Rispetto alla corretta posizione una sella può venire messa troppo avanti o troppo indietro.

Rispetto alla corretta posizione una sella può venire messa troppo avanti o troppo indietro. SELLA WESTERN: LA CORRETTA POSIZIONE DELLA SELLA Cosa succede quando mettiamo la sella in una posizione sbagliata? Rispetto alla corretta posizione una sella può venire messa troppo avanti o troppo indietro.

Dettagli

francesca fattori speranza - versione febbraio 2018 { y > 0 4) DETERMINAZIONE DEL TIPO DI FUNZIONE (PARI, DISPARI, PERIODICA)

francesca fattori speranza - versione febbraio 2018 { y > 0 4) DETERMINAZIONE DEL TIPO DI FUNZIONE (PARI, DISPARI, PERIODICA) STUDIO DI FUNZIONE francesca fattori speranza - versione febbraio 2018 1) DOMINIO O CONDIZIONE DI ESISTENZA 2) INTERSEZIONE CON GLI ASSI y f (x) intersezione asse x : { y 0 y f (x) intersezione asse y

Dettagli

1 Definizione di sistema lineare omogeneo.

1 Definizione di sistema lineare omogeneo. Geometria Lingotto. LeLing1: Sistemi lineari omogenei. Ārgomenti svolti: Definizione di sistema lineare omogeneo. La matrice associata. Concetto di soluzione. Sistemi equivalenti. Operazioni elementari

Dettagli

E di mercoledì?... E di giovedì?...

E di mercoledì?... E di giovedì?... SCHEDA S STELLE L ARITMETICA DEL PERIODICO Questo laboratorio ha a che fare con l aritmetica dei fenomeni che si ripetono periodicamente; alla fine del laboratorio potremo dare un senso a affermazioni

Dettagli

La mia giornata del riciclaggio e dei rifiuti Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni

La mia giornata del riciclaggio e dei rifiuti Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni Obiettivi Gli alunni si rendono conto di quanti rifiuti producono ogni giorno. Contenuto e attività Gli alunni documentano nel loro quaderno del riciclaggio quanti rifiuti producono in una giornata intera,

Dettagli

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po http://italianosemplicemente.com/ Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente Vedi un po, vediamo un po Buongiorno a tutti e benvenuti su Italiano semplicemente. Oggi vediamo insieme una, anzi due espressioni

Dettagli

Corso giocoso di teoria della musica.

Corso giocoso di teoria della musica. Corso giocoso di teoria della musica. Lezione 2: le FIGURE MUSICALI (prima parte). Nella prima lezione abbiamo parlato di durata dei suoni. La durata di un suono può essere rappresentata anche con un segno

Dettagli

Attività - Rappresentiamo i Numeri con le Cannucce

Attività - Rappresentiamo i Numeri con le Cannucce Attività - Rappresentiamo i Numeri con le Cannucce Durata: Un ora di lezione per l introduzione, ma suggeriamo di ripetere questo tipo di consegna più volte alla settimana, anche per brevi periodi, in

Dettagli

Scuola dell Infanzia Barchetta Sezione 5 anni. Insegnanti Debora Capuozzo Cristiana Annichini

Scuola dell Infanzia Barchetta Sezione 5 anni. Insegnanti Debora Capuozzo Cristiana Annichini Scuola dell Infanzia Barchetta Sezione 5 anni Insegnanti Debora Capuozzo Cristiana Annichini Dopo un lungo periodo di osservazione della nostra sezione, ci siamo confrontate e abbiamo cercato di capire

Dettagli

QUADERNO ROSSO Riservato ai partecipanti del Progetto PerContare

QUADERNO ROSSO Riservato ai partecipanti del Progetto PerContare IL MIO QUADERNO DI MATEMATICA PER LE VACANZE QUADERNO ROSSO Riservato ai partecipanti del Progetto PerContare IL QUADERNO ROSSO Gli esercizi presenti nel quaderno prevedono attività di rinforzo al QUADERNO

Dettagli