L Occlusione Neuromuscolare e una teoria operativa gnatologica che incentra la sua attenzione, sulla componente muscolare dell apparato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L Occlusione Neuromuscolare e una teoria operativa gnatologica che incentra la sua attenzione, sulla componente muscolare dell apparato"

Transcript

1 L Occlusione Neuromuscolare e una teoria operativa gnatologica che incentra la sua attenzione, sulla componente muscolare dell apparato stomatognatico. Nacque dal pensiero di Bernard Jankelson, gnatologo americano, negli anni 60. In contrasto con il pensiero gnatologico meccanicista dell epoca che poneva al primo posto l articolazione temporo-mandibolare, Bernard Jankelson getto le basi di una nuova filosofia occlusale che vedeva nel sistema neuromuscolare la chiave di lettura della fisiologia del sistema masticatorio.. Il punto di forza della teoria Neuromuscolare elaborata da Bernard Jankelson è, senza alcun dubbio quello di prendere le mosse da dati di fatto fisiologici universali, per giungere a personalizzare individualmente l'obbiettivo del trattamento gnatologico. Classicamente il trattamento dei pazienti con disfunzioni cranio mandibolari si avvale, come momento diagnostico e terapeutico, di placche occlusali che, con varie fogge e sotto numerosissime denominazioni, [25] si pongono come scopo l eliminazione della propriocezione, il rilassamento muscolare e la correzione della posizione del complesso condilo-meniscale. Clinicamente i vari tipi di placche ottengono quasi sempre risultati soddisfacenti sul dolore in quanto creano un rialzo occlusale, sebbene arbitrario, e l analisi statistica delle caratteristiche dello spazio libero interocclusale dopo T.E.N.S. in pazienti sintomatici ha dimostrato che in maggioranza necessitano di un certo aumento della dimensione verticale di occlusione.[6,7] I benefici sono, frequentemente, transitori e, quasi sempre, reversibili perchè le placche non agiscono sulla causa eziologica delle disfunzioni che é riconoscibile nell alterazione della posizione di riposo e/o della traiettoria dalla posizione di riposo all occlusione.[6] Una posizione mandibolare squilibrata da una alterata attività muscolare porta a disfunzione condilo meniscale sia per dislocazione della mandibola in toto sia per incoordinazione dei due capi del muscolo pterigoideo laterale. Nel paziente disfunzionale in ogni caso non dobbiamo pensare in termini di meccanica alterata quanto di fisiologia neuromuscolare da ritrovare. In accordo con gli studi di Bernard Jankelson si deve considerare che l occlusione viene utilizzata, in massima intercuspidazione, solo per pochi secondi al momento della deglutizione [13], ma la deglutizione é così importante e frequente che l occlusione é il vero dittatore della postura mandibolare [14] ed una occlusione malposizionata condiziona, attraverso la propriocezione, una traiettoria di deglutizione adattata ed una posizione di riposo alterata mantenuta durante tutto il giorno a prezzo di una tensione muscolare patologica responsabilabile dei sintomi delle disfunzioni.

2 Grafico camposto del contatto dentale durante l'atto di mangiare una mela croccante A) colpi durante il rapido tap-tap dei denti B) movimento di incisione C) cicli masticatori D) deflessione da contatto dentale E) deflessioni da dispersione di corrente B.Jankelson (13) Per i pazienti disfunzionali, in base ai presupposti della fisiologia e della conseguente teoria occlusale proposta da Bernard Jankelson, una terapia logica ed eziologicamente corretta dovrebbe essere: ritrovare la posizione di riposo fisiologica dalla quale i muscoli, rilassati ed equilibrati portino la mandibola ad una occlusione fisiologica per la deglutizione.[13, 14, 1, 4, 5, 9, 16, 23, 11] Sfortunatamente la posizione che il paziente disfunzionale [7, 21] assume abitualmente al riposo è condizionata dalla tensione muscolare indotta dalla occlusione esistente. Diviene quindi imperativo categorico RILASSARE la muscolatura per individuare la posizione di riposo fisiologica ed avere un punto di partenza rinormalizzato per le riabilitazioni. A tale scopo Bernard Jankelson propone [16] l'uso della T.E.N.S (Stimolazione Neurale Elettrica Transcutanea) a bassa frequenza e costruisce un adeguato elettrostimolatore: il Myo- Monitor. In campo odontoiatrico [17] l'applicazione della T.E.N.S. è facilitata da concomitanti favorevoli circostanze anatomo-funzionali e topografiche. I muscoli del gruppo di azione masticatorio sono nella quasi totalità innervati dal V e VII paio di nervi cranici i cui tronchi nervosi sono facilmente e contemporaneamente aggredibili all'incisura coronoide [26]. Gli impulsi, correttamente applicati, determinano contrazione muscolare isotonica (senza contatti dentale e quindi senza generazione di tensione ma solo di movimento) in un certo numero di unità motorie mentre le rimanenti sono passivamente sottoposte ad un " effetto pompa" che facilita il circolo emo-linfatico con conseguente detossificazione delle fibre in ipertono. Dopo un tempo adeguato (45 minuti) di applicazione della T.E.N.S. i muscoli tendono a rinormalizzare il loro tono [8] ed a raggiungere la fisiologica lunghezza [20] di inserzione permettendo alla mandibola di assumere la posizione di riposo più compatibile con la situazione anatomo-posturale esistente[23, 12]. Riconoscere la posizione di riposo fisiologica, determinata dalla lunghezza e dall'orientamento dei muscoli rilassati, è teoricamente possibile anche con l'uso di strumenti ( placche, ipnosi, manipolazioni...) diversi dalla T.E.N.S [27].; sfortunatamente tale riconoscimento è condizione necessaria, ma non sufficiente, per determinare la posizione fisiologica di occlusione. Dobbiamo conoscere anche la direzione del movimento fisiologico del singolo paziente. La T.E.N.S. provoca, come abbiamo visto, un piccolo movimento mandibolare ed è in grado di indicare la traiettoria mandibolare determinata dalla contrazione simmetrica e contemporanea di muscoli rilassati ed equilibrati. Questa è la traiettoria verso la posizione di deglutizione fisiologica [9] che

3 Bernard Jankelson definì MYOCENTRICA : "...posizione in cui i muscoli porterebbero la mandibola se non esistessero fattori deflettenti... " [16]. Dopo aver usato con successo questa metodica in protesi totale mobile e nel trattamento di pazienti disfunzionali, per permetterne una accurata applicazione pratica e fedele al suo principio: "Se è stato misurato è un fatto, se non è stato misurato è un'opinione" Bernard Jankelson stimolò e guidò la costruzione di un'apparecchiatura [9], il Kinesiografo, in grado di misurare e documentare le posizioni ed i movimenti mandibolari ed un elettromiografo di semplice uso clinico, con elettrodi di superficie, per evidenziare e quantizzare l'avvenuto rilassamento muscolare dopo T.E.N.S. Il funzionamento del kinesiografo si basa sul riconoscimento della posizione di una calamita rispetto ad un gruppo di sensori di campo elettromagnetico, il magnete viene solidarizzato alla mandibola in posizione paramediana ed i sensori al cranio tramite un sistema di fissazione che necessita di taratura [22]. Operativamente, sullo schermo di un kinesiografo possiamo conoscere, cioè misurare, la posizione di riposo assunta dal paziente, con i muscoli rilassati ed equilibrati dalla T.E.N.S. e giudicare: la stabilità della Posizione di Riposo la morfologia degli Spikes( il piccolo movimento, determinato dalla T.E.N.S. che ci indica la traiettoria lungo la quale la mandibola si muoverebbe in assenza dei condizionamenti propriocettivi dettati dall'occlusione esistente) la posizione di CO la modalità di salita da RP a CO É successivamente possibile commutare il tracciato nella proiezione X-Y, far compiere un movimento di protrusiva, per meglio valutare le traiettorie ed ottenere la parte alta del tracciato di Posselt disegnato dall'anatomia e dalla funzione del singolo paziente in esame.

4 Su questo tracciato si esegue, a bocca vuota e con il minimo di interferenze propriocettive il CALCOLO della posizione di Myocentrica prolungando, a partire dalla posizione di riposo, la traiettoria determinata dalla T.E.N.S.e concedendo uno spazio libero con una dimensione verticale compresa fra 1.4 e 2.4 mm. Monitorando in continuo con il kinesiografo la posizione mandibolare si introduce fra le arcate la resina di rilevamento e si fa raggiungere dal paziente la posizione calcolata. Non esistono manipolazioni e forzature. Mentre la resina é in fase elastica irreversibile si estrae dalla bocca il morso ottenuto e lo si fa indurire completamente dopo averlo posizionato fra i modelli del paziente, é poi indispensabile verificare la coincidenza della posizione registrata con il morso con quella calcolata a bocca vuota. Durante tutta questa fase diagnostica l'operatore si é limitato ad applicare la T.E.N.S. che ha stimolato i nervi del paziente, ha determinato la contrazione dei muscoli del paziente, generando un movimento in armonia con l'anatomia del paziente. La Posizione di Riposo é individuale in quanto determinata dai muscoli del paziente riequilibrati e rilassati. L'inclinazione della Traiettoria determina individualmente la posizione antero-posteriore e latero-laterale della Myocentrica. Solamente la Dimensione Verticale dello Spazio Libero Interocclusale é riferita ad un valore medio fisiologico fra 1.4 e 2.4mm. L'elettromiografia ha in questa fase un ruolo essenzialmente di controllo dell'avvenuto rilassamento che ci permette di predire l'attendibilità della posizione di riposo e della traiettoria e quindi il successo del trattamento in Myocentrica. Infatti se pur é vero che nella stragrande maggioranza dei casi la muscolatura del paziente viene, in modo più o meno completo, rilassata dalla T.E.N.S. é pur vero che in alcuni casi non si assiste ad una diminuzione di attività elettromiografica che talora al contrario aumenta. Il primo quesito da porsi é quindi: la T.E.N.S. é stata in grado di ridurre la tensione muscolare? La risposta viene data relativamente a tre parametri: 1. la stabilità della Posizione di Riposo 2. la morfologia degli Spikes 3. l'elettromiografia Se il paziente non é rilassato dalla T.E.N.S. dobbiamo ricercarne le cause che possono essere gnatologiche (occlusali o articolari) o extragnatologiche (emotive o posturali), attivare le idonee terapie di assestamento, riapplicare la T.E.N.S. fino ad ottenere il rilassamento. Quando il paziente é rilassato dalla T.E.N.S. ci possiamo trovare, quando l'occlusione esistente non coincide con la Myocentrica, schematicamente in tre diverse situazioni relativamente a dove la Myocentrica calcolata si situa rispetto al tracciato di Posselt del paziente:

5 Myocentrica entro il Posselt Myocentrica vicino al Posselt Myocentrica oltre il Posselt che conducono a ben diverse scelte terapeutiche: Ortotico Coronoplastica Ortodonzia ORTOTICO Solamente nel primo caso, in cui vi é eccesso di spazio libero, possiamo rinormalizzare, il rapporto mandibolo-cranico del paziente con una peculiare placca: l ortotico che non può essere assimilato alle altre placche proposte per il trattamento dei pazienti disfunzionali in quanto non è un mezzo che aiuta ad identificare una posizione mandibolare accettabile dal paziente e non si propone come terapia puramente sintomatica, ma rappresenta una vera e propria "simulazione di fine trattamento" in quanto permette alla mandibola di posizionarsi in Myocentrica. L'ortotico non ha dimensioni standardizzate e non costringe la mandibola in una posizione predeterminata dall operatore, ma concede alla mandibola la posizione mandibolare in armonia con la funzione e l'anatomia individuale indicata dalla contrazione dei muscoli rilassati ed equilibrati. L ortotico viene, di regola, costruito all'arcata inferiore, arcata che presenta su tutti i denti cuspidi di supporto. Una placca inferiore interferisce meno con la normale dinamica di deglutizione: la funzione cardine che intendiamo rinormalizzare; anche la fonazione e l'estetica sono migliori ed anche questi aspetti sono importanti dal momento che sarà portato 24 ore al giorno. Con l'ortotico dobbiamo non solo concedere il rapporto mandibolo-cranico calcolato seguendo le indicazioni della T.E.N.S., ma anche riprodurre, compatibilmente con l'antagonista, una corretta morfologia occlusale rispettando i criteri anatomo-funzionali esposti nel prossimo paragrafo sulla coronoplastica. È questa accurata morfologia occlusale dell'ortotico che ne permette anche un uso prolungato nei casi in cui si voglia procrastinare il trattamento definitivo anche oltre ai normali 6 mesi di osservazione.

6 CORONOPLASTICA Se non vi è un eccesso di spazio libero l'uso di una placca è contrario alle necessità della muscolatura. Nei casi in cui la myocentrica calcolata è relativamente vicina all'occlusione esistente e si può operare una lieve riduzione della dimensione verticale di occlusione la scelta terapeutica è quella di operare un rimodellamento occlusale con la tecnica della coronoplastica. Fin dal 1955 Bernard Jankelson [12] focalizza la sua attenzione sulla morfologia occlusale che deve soddisfare a ben precise caratteristiche per risultare ergonomica e quindi fisiologica: libertà di ingresso delle cuspidi nelle fosse antagoniste, lungo la traiettoria di deglutizione, per evitare interferenze e forze patologiche non assiali ai denti contemporaneità di contatti in occlusione per evitare alla mandibola dannose forze torcenti stabilità in deglutizione per evitare che la contrazione muscolare dislochi distalmente la mandibola, ma innalzi l'osso ioide e permetta la funzione col minimo sforzo muscolare possibile regolarità delle curve per garantire il minimo input propriocettivo in posizione di riposo durante i movimenti del capo. Jankelson identificò come superficie funzionalmente coinvolta nell'occlusione tutta la superficie del dente che va dall'equatore della cuspide lavorante all'apice della cuspide non lavorante e per descrivere i versanti dentali adottò una classificazione in tre classi. Poiché, anche secondo Bernard Jankelson, il contatto occlusale corretto deve avvenire unicamente fra la cuspide e la fossa, i contatti che coinvolgono i versanti sono traumatici, destabilizzanti e quindi da eliminare. Operativamente in occlusione neuromuscolare vengono chiamate di I, II o III classe le interferenze a seconda dei versanti coinvolti. Secondo la gnatologia classica i versanti dentali dovrebbero essere in armonia con la struttura articolare ed il molaggio selettivo viene eseguito facendo strisciare i denti con un movimento prevalentemente orizzontale. Bernard Jankelson contestò questa prassi basandosi sulle osservazioni stroboscopiche di Kurt [24] e sue ricerche originali [13] che indicano che i movimenti della masticazione sono prevalentemente verticali. Il riconoscimento delle prematurità e dei versanti interessati non può prescindere dall'uso della T.E.N.S. per rilassare la muscolatura e, contemporaneamente, far compiere alla mandibola un movimento lungo la traiettoria neuromuscolare. Dopo questa prima importantissima ed irrinunciabile fase di coronoplastica sotto T.E.N.S. si potrà procedere ad una "coronoplastica in masticazione" chiedendo al paziente di simulare brevemente la masticazione di una foglia di insalata rappresentata dalle sottili ceretta occlusli e rimuovendo quindi le interferenze eventualmente presenti sui versanti delle cuspidi di non lavoro. Metodica aggiuntiva, ma che, in assenza di elettrostimolatore, può essere utilizzata anche da sola è la "coronoplastica in deglutizione"[10] per eliminare eventuali discrepanze fra contatti dentali al serramento ed alla deglutizione. In ogni caso l'esecuzione della coronoplastica tende ad ottenere cuspidi naturalmente appuntite e si avvale di tre fasi scindibili solamente per chiarezza didattica: Solcare - ricreare i solchi di sviluppo approfondendoli ed allargandoli allo

7 scopo di Appuntire - le cuspidi per facilitare il loro ingresso nelle fosse antagoniste (è più frequente osservare cuspidi allargate per abrasione che fosse ristrette) Sferoidare - eliminare i precontatti rimodellando i versanti con un movimento da solco a solco che non crei piani inclinati simili a faccette di usura. Da quanto esposto si evince chiaramente che con la coronoplastica possono essere corrette solo piccole differenze fra l'occlusione patologica e la myocentrica. Ciò significa che, sebbene siano rari i casi in cui questa metodica è la sola terapia da adottare, le metodiche di coronoplastica risultano indispensabili nella quasi totalità dei casi alla fine del trattamento. ORTODONZIA Nei casi, non infrequenti, in cui la myocentrica calcolata cada nettamente al di fuori dei limiti dentali schematizzati dal tracciato di Posselt del paziente possiamo ricorrere all'ortodonzia al fine di modificare le determinanti dentali. L'ortodontista si avvarrà, per l'impostazione terapeutica non solamente dei normali dati morfologici, ma anche del dato funzionale kinesiograficamente rilevato. Potremo così, ad esempio, conoscere la tendenza all'avanzamento mandibolare in alcune II classi, quantizzare lo spazio libero in alcuni open-bite In nessun caso ci si potà affidare completamente ad una sola analisi kinesiografica iniziale, ma sarà necessario interrogare, con analisi successive, il sistema neuromuscolare del paziente per conoscere le variazioni indotte dal nostro trattamento, non sarà, ad esempio, infrequente veder via via ridursi lo spazio libero interocclusale durante il trattamento di una II classe seconda divisione. Conclusioni Attualmente il protocollo neuromuscolare, così come proposto dall'accademia, sembra essere il modo migliore per personalizzare non solo l'obiettivo gnatologico da raggiungere, ma anche il trattamento da proporre al paziente seguendo una logica, basata sulla fisiologia che non trova fondamento solamente nell'esperienza dell'operatore, ma anche su dati strumentali obiettivi. Bibliografia 1. Balercia L.: Il ruolo della deglutizione sull'occlusione - Atti III Congr. Naz. A.I.K.E.C.M., Bazzotti L.: Osservazioni sulla deglutizione spontanea a bocca vuota - Atti A.I.K.E.C.M., 27, Bazzotti L.: La neurodiagnosi mandibolare nediante T.E.N.S. a bassa frequenza - Atti A.I.K.E.C.M., 17, Bazzotti L., Boschiero R.: Principi di occlusione neuromuscolare - Casa Editrice Ambrosiana, Milano, Bergamini M.: L'apparato neuro-muscolare nella fisiologia e fisio-patologia dell'occlusione - Stomat.,29 6. Boschiero R., Bazzotti L.: Considerazioni statistiche sulle prime analisi kinesiografiche di 791 pazienti - Atti V o Congr. Naz. A.I.K.E.C.M., Boschiero R., Fraccari F.:Sindrome Algico Disfunzionale : analisi delle caratteristiche dello spazio libero interocclusale su 187 pazienti - Atti II Congr. Naz. A.I.K.E.C.M., Boschiero R., Fraccari F.: Analisi dei risultati dell'uso del Myo Monitor in 15 pazienti con ridotta apertura del cavo orale - II Congr. Naz. A.I.K.E.C.M., Chiesa D.: Myocentrica e deglutizuione - Atti VII Congr. Naz.A.I.K.E.C.M., Chiesa D.: Coronoplastica e deglutizuione - Atti VI Congr. Naz.A.I.K.E.C.M., Cornalba R.:Deglutizione auto test posturale - Atti IIX Congr. Naz. A.I.K.E.C.M., 1996

8 12. Esposito G.M.: Influenza della biomeccanica posturale sull orientamento neuromuscolare - Atti V Congr. Naz.A.I.K.E.C.M., 113, Jankelson B. et alii: The physiology of the stomatognathic sistem - JADA, 46, 375, Jankelson B. et alii: Physiology of the human dental occlusion - J.A.D.A., 50, 664, Jankelson B.: Dental Occluision and temporomandibular joint - Dent.Cl.N.A., march, 51, Jankelson B.: Electronic control of muscular contraction. A new clinical era in occlusion and prostodontics -Sci.Ed.Bull.Int.Coll.Dent., 2, 29, Jankelson B.: Physiological aspects of masticatory muscle stimulation: the Myo Monitor - Quint.Int., 3(12), 57, Jankelson B.: Kinesiometric instrumentation, a new technology - J.A.D.A., 90, 834, Jankelson B.: The Myo-Monitor : its use and abise (I+II) Quint. Int. I, 9, 2, 3, II, 9, 3, 7, Jankelson B.: Neuromuscolar technology for complete dentures - Proc.II Prost.Congr., Mosby Co., 7, Jankelson B.: Neuromuscolar aspects of occlusion. Effects of occlusal position on the physiology and dysfunction of the mandibular musculature - Dent.Cl.N.A., 23(2), 157, Jankelson B.: Measurement accurancy of the mandibular kinesiograph: a computerized study - J.Prost.Dent., 4(6), 656, Jankelson R.: Neuromuscolar dental diagnosis and treatment - Ishiyaku EuroAmerica, St.Louis, Kurth L.E.: Mandibular movements in mastication - J.A.D.A. 29, 1769, Misitano U.: Dal bite plane di Hawley all'ortotico di Jankelson - Atti IX Congr. Naz. A.I.K.E.C.M., Munari F.: Appunti di anatomia topografica - Piccin, Padova, Veronica A.: Importanza dell ortotico quale momento di terapia nel trattamento del paziente algico disfunzionale - Atti AIKECM, 131, 1988

PROGRAMMA ATTIVITA DIDATTICA 2019

PROGRAMMA ATTIVITA DIDATTICA 2019 PROGRAMMA ATTIVITA DIDATTICA 2019 GRUPPO DI STUDIO DI GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE EVENTI ACCREDITATI Segreteria Organizzativa e Provider ECM n. 804 SELENE SRL Eventi e Congressi Laura Trinchero Via G. Medici,

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018

PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018 HOUSE OF GNATHOLOGY PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018 GRUPPO DI STUDIO DI ODONTOIATRIA NEUROMUSCOLARE SEZIONE ITALIANA ICCMO SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM SELENE SRL Eventi e Congressi - Laura

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018

PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018 HOUSE OF GNATHOLOGY PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018 GRUPPO DI STUDIO DI ODONTOIATRIA NEUROMUSCOLARE SEZIONE ITALIANA ICCMO SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM SELENE SRL Eventi e Congressi - Laura

Dettagli

CA PI TO LO PRI M O INTRODUZIONE AI CONCETTI DI OCCLUSIONE E POSTURA. Introduzione ai concetti di occlusione e postura

CA PI TO LO PRI M O INTRODUZIONE AI CONCETTI DI OCCLUSIONE E POSTURA. Introduzione ai concetti di occlusione e postura CA PI TO LO PRI M O INTRODUZIONE AI CONCETTI DI OCCLUSIONE E POSTURA Negli ultimi anni il rapporto tra sistema stomatognatico e regolazione posturale ha assunto un rilievo crescente nell ambito delle problematiche

Dettagli

Sez 1/1 IL SISTEMA STOMATOGNATICO

Sez 1/1 IL SISTEMA STOMATOGNATICO Sez 1/1 IL SISTEMA STOMATOGNATICO Si intende il cavo orale e i mascellari. GNATOLOGIA La scienza che si occupa del del sistema masticatorio. Studia la FISIOLOGIA, la PATOLOGIA e la TERAPIA. ODONTOIATRIA

Dettagli

P R O G R A M M A ACCADEMIA ITALIANA DI KINESIOGRAFIA ED ELETTROMIOGRAFIA CRANIO MANDIBOLARE

P R O G R A M M A ACCADEMIA ITALIANA DI KINESIOGRAFIA ED ELETTROMIOGRAFIA CRANIO MANDIBOLARE ACCADEMIA ITALIANA DI KINESIOGRAFIA ED ELETTROMIOGRAFIA CRANIO MANDIBOLARE Associazione iscritta alla Consulta delle Società Scientifiche della F.N.O.M.C.e O. L OCCLUSIONE NEUROMUSCOLARE IN PROTESI E ORTODONZIA:

Dettagli

TERAPIA. La terapia immediata di elezione consiste nello svincolare la mandibola dall occlusione

TERAPIA. La terapia immediata di elezione consiste nello svincolare la mandibola dall occlusione TERAPIA Nella Terapia dei disturbi Funzionali è fondamentale non intervenire in maniera irreversibile prima di aver terminato l'iter Diagnostico (eccetto che nelle urgenze, come il blocco acuto) Irreversibili

Dettagli

A TU PER TU CON IL PROF.LABANCA

A TU PER TU CON IL PROF.LABANCA MAGGIO 2017 I DISTURBI DELL ARTICOLAZIONE Gnatologia e posturologia si occupano di studiare e ripristinare il corretto equilibrio tra le componenti che permettono i movimenti della bocca, individuando

Dettagli

KINELOCK. Guida alla lettura del report dati

KINELOCK. Guida alla lettura del report dati KINELOCK Guida alla lettura del report dati POC: percent overlapping coefficent (coefficiente di sovrapposizione percentuale). È un indice della simmetria di contrazione standardizzata all interno della

Dettagli

Cornelio Blus. All rights reserved questa presentazione può essere utilizzata e riprodotta su qualsiasi supporto o rivista dagli associati ODEX

Cornelio Blus. All rights reserved questa presentazione può essere utilizzata e riprodotta su qualsiasi supporto o rivista dagli associati ODEX Cornelio Blus. All rights reserved questa presentazione può essere utilizzata e riprodotta su qualsiasi supporto o rivista dagli associati ODEX purché siano citati la fonte e l'indirizzo di questo sito

Dettagli

PROGRAMMA 2013 ACCADEMIA ITALIANA DI KINESIOGRAFIA ED ELETTROMIOGRAFIA CRANIO MANDIBOLARE

PROGRAMMA 2013 ACCADEMIA ITALIANA DI KINESIOGRAFIA ED ELETTROMIOGRAFIA CRANIO MANDIBOLARE ACCADEMIA ITALIANA DI KINESIOGRAFIA ED ELETTROMIOGRAFIA CRANIO MANDIBOLARE Associazione iscritta alla Consulta delle Società Scientifiche della F.N.O.M.C.e O. PROGRAMMA 2013 n CONVEGNO INTRODUTTIVO L ODONTOIATRIA

Dettagli

Apparato Stomatognatico (A.S.G.): Apparato Masticatorio (A.M.)

Apparato Stomatognatico (A.S.G.): Apparato Masticatorio (A.M.) Apparato Stomatognatico (A.S.G.): Apparato Masticatorio (A.M.) comprende terminologicamente tutte le strutture ossee, articolari, muscolari, vascolari e nervose che partecipano alle seguenti funzioni fisiologiche:

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Francesco Pachì. Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria Corso di Perfezionamento in

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Francesco Pachì. Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria Corso di Perfezionamento in Università degli Studi di Roma Tor Vergata Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria Corso di Perfezionamento in DENTOSOFIA R.N.O. Riabilitazione Neuro-Occlusale FISIO-PATOLOGIA Riabilitazione

Dettagli

INTERFERENZE DENTALI IN PAZIENTE CON DISORDINE CRANIO-MANDIBOLARE

INTERFERENZE DENTALI IN PAZIENTE CON DISORDINE CRANIO-MANDIBOLARE INTERFERENZE DENTALI IN PAZIENTE CON DISORDINE CRANIO-MANDIBOLARE Dott.A. Gizdulich, Dott. F. Vicenzo, INTRODUZIONE L occlusione patologica può essere definita come quella capace di generare input propriocettivi

Dettagli

Importanza della gnatologia

Importanza della gnatologia Importanza della gnatologia Il sistema masticatorio è un insieme di strutture anatomiche e di meccanismi fisiologici molto complessi, che vanno tenuti in considerazione e rispettati nell'esecuzione di

Dettagli

Altissima Probabilità di Operare su Disfunzionali

Altissima Probabilità di Operare su Disfunzionali Pazienti Disfunzionali 60% Latenti 30% Conclamati 30% Altissima Probabilità di Operare su Disfunzionali La Gnatologia è l essenza stessa della Odontoiatria. Ogni volta che eseguiamo una qualsiasi azione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA. Master di II livello in Gnatologia clinica 1 edizione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA. Master di II livello in Gnatologia clinica 1 edizione Master di II livello in Gnatologia clinica 1 edizione Direttore del master: Prof. Annalisa Monaco Numero dei posti disponibili: 20 Durata: Il Master ha la durata di 2 anni, Sede dei corsi: Dipartimento

Dettagli

ATENEO VITA-SALUTE Cattedra di Clinica Odontoiatrica Dir. Prof. E. Gherlone

ATENEO VITA-SALUTE Cattedra di Clinica Odontoiatrica Dir. Prof. E. Gherlone ATENEO VITA-SALUTE Cattedra di Clinica Odontoiatrica Dir. Prof. E. Gherlone Sindrome Algico Disfunzionale Alta incidenza statistica nella popolazione Etiologia multifocale Frequente difficoltà di inquadramento

Dettagli

DISORDINE TEMPORO-MANDIBOLARE :COS E E COME SI MANIFESTA

DISORDINE TEMPORO-MANDIBOLARE :COS E E COME SI MANIFESTA DISORDINE TEMPORO-MANDIBOLARE :COS E E COME SI MANIFESTA Benvenuti in questo nuovo articolo dedicato al vastissimo mondo della fisioterapia. Oggi vi parlerò di un problema diffuso, poco conosciuto, i cui

Dettagli

L'EVOLUZIONE DELL'ELETTROMIOGRAFIA Per migliorare le performance anche della tua professione

L'EVOLUZIONE DELL'ELETTROMIOGRAFIA Per migliorare le performance anche della tua professione L'EVOLUZIONE DELL'ELETTROMIOGRAFIA Per migliorare le performance anche della tua professione MALOCCLUSIONE DENTALE Un problema che riguarda giovani, adulti e sportivi È sempre più evidente come il disallineamento

Dettagli

Ultrasound face bow. Ecografia dinamica ed analisi dello strain della muscolatura della testa e del collo. s.r.l.

Ultrasound face bow. Ecografia dinamica ed analisi dello strain della muscolatura della testa e del collo. s.r.l. Echo.Strain Ultrasound face bow Ultrasound face bow Ecografia dinamica ed analisi dello strain della muscolatura della testa e del collo lkon@ s.r.l. www.echo-strain.com Echo.Strain è una sistematica dedicata

Dettagli

L OCCLUSIONE DENTALE ED IL DANNO MUSCOLARE

L OCCLUSIONE DENTALE ED IL DANNO MUSCOLARE L OCCLUSIONE DENTALE ED IL DANNO MUSCOLARE Andrea Gizdulich*** ** Professore a Contratto, Insegnamento di Clinica Odontostomatologica del Corso di Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria

Dettagli

ORE 9 Anatomia e fisiologia dell ATM: Articolazione; muscoli; innervazione. L occlusione e le problematiche ascendenti o discendenti.

ORE 9 Anatomia e fisiologia dell ATM: Articolazione; muscoli; innervazione. L occlusione e le problematiche ascendenti o discendenti. STAGE 1 PRIMO GIORNO ORE 9 Anatomia e fisiologia dell ATM: Articolazione; muscoli; innervazione ORE 9.30 ORE 10.00 Principi di occlusione e biomeccanica Meccanismi di compenso (adattamento e disfunzione)

Dettagli

ORGANIZZA UN SEMINARIO. Relatori:

ORGANIZZA UN SEMINARIO. Relatori: ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori: Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro L incontro prevede una giornata impostata su argomenti relativi a nuove procedure diagnostiche-terapeutiche, specificamente

Dettagli

Attività del Sistema Motorio Somatico

Attività del Sistema Motorio Somatico Attività del Sistema Motorio Somatico Tono muscolare Grado di contrazione dei muscoli in una data posizione (seduti, in piedi, ecc.), in stato di quiete Postura Posizione che il corpo assume nello spazio

Dettagli

La postura è l atteggiamento che i vari segmenti corporei assumono nell ambiente circostante attraverso la contrazione dei muscoli scheletrici, integr

La postura è l atteggiamento che i vari segmenti corporei assumono nell ambiente circostante attraverso la contrazione dei muscoli scheletrici, integr POSTURA E RUOLO DEL SISTEMA CRANIO - MANDIBOLO - CERVICALE La postura è l atteggiamento che i vari segmenti corporei assumono nell ambiente circostante attraverso la contrazione dei muscoli scheletrici,

Dettagli

RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM

RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM R.N.O. RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM GALLARATE 2019 OBIETTIVO GENERALE DEL CORSO Riconoscere attraverso la conoscenza dei principi

Dettagli

Riabilitazione Odontoiatrica Neuro Mio Fasciale Piano di Studi a.a. 2011/ / MED/28 GIANNONI M. 2 MED/28 0,5 MED/28 MONACO A.

Riabilitazione Odontoiatrica Neuro Mio Fasciale Piano di Studi a.a. 2011/ / MED/28 GIANNONI M. 2 MED/28 0,5 MED/28 MONACO A. Modulo 1. PRINCIPI DI BASE: CFU 4,5 Riabilitazione Odontoiatrica Neuro Mio Fasciale Piano di Studi a.a. 2011/2012 2012/2013 GNATOLOGIA CLASSICA IL SISTEMA TRIGEMINALE GNATOLOGIA NEUROMIOFASCIALE SEMEIOTICA

Dettagli

R.N.O. RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM. Angelo Confaloni BRESCIA 2019

R.N.O. RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM. Angelo Confaloni BRESCIA 2019 R.N.O. RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM BRESCIA Angelo Confaloni IL CORSO Il corso sarà organizzato in 3 moduli: M1 GENERALE 22-23 FEBBRAIO

Dettagli

R.N.O. RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM. Angelo Confaloni

R.N.O. RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM. Angelo Confaloni R.N.O. RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM GROTTE DI CASTRO 2018-2019 Angelo Confaloni EVOLUZIONE DEL RAPPORTO DINAMICO FUNZIONALE TRA OCCLUSIONE

Dettagli

R.N.O. RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM. Angelo Confaloni

R.N.O. RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM. Angelo Confaloni R.N.O. RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM GROTTE DI CASTRO 2018- Angelo Confaloni EVOLUZIONE DEL RAPPORTO DINAMICO FUNZIONALE TRA OCCLUSIONE

Dettagli

R.N.O. RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM BOLOGNA 2019

R.N.O. RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM BOLOGNA 2019 R.N.O. RIPROGRAMMAZIONE MORFO-FUNZIONALE DEL RAPPORTO STATICO-DINAMICO DEI MASCELLARI TRA OCCLUSIONE E ATM BOLOGNA IL CORSO OBIETTIVO GENERALE DEL CORSO - Riconoscere attraverso la conoscenza dei principi

Dettagli

ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro

ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro L incontro prevede una giornata impostata su argomenti relativi a nuove procedure diagnostiche-terapeutiche, specificatamente

Dettagli

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 6. Le ossa sono unite tramite articolazioni

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 6. Le ossa sono unite tramite articolazioni Le ossa sono unite tramite articolazioni Caratteristiche strutturali delle Diartrosi Componenti obbligatorie: Capi articolari, cartilagine articolare sulle superfici articolari, capsula, membrana sinoviale,

Dettagli

Molti autori considerano l'iperattività muscolare come causa principale dei sintomi ATM

Molti autori considerano l'iperattività muscolare come causa principale dei sintomi ATM Molti autori considerano l'iperattività muscolare come causa principale dei sintomi ATM Oggi, lo strumento di elezione è il Sensormove (vedere il minisito nella Home Page), perchè non ci sono fili (wireless),

Dettagli

Dall elettromiografia al Bite

Dall elettromiografia al Bite Dall elettromiografia al Bite Argomenti L ELETTROMIOGRAFIA DI SUPERFICIE RAPPORTO TRA OCCLUSIONE ED EQUILIBRIO NEUROMUSCOLARE ANALISI POC E ALGORITMO FIT BITE CONCEPT Elettromiografia di superficie: teoria

Dettagli

Ortodonzia al bivio Cosmetica o Funzione?

Ortodonzia al bivio Cosmetica o Funzione? Sassari Abstract L obiettivo è quello di offrire ai Medici Odontoiatri strumenti di diagnosi e di terapia che non considerino solo il puro movimento dentale, ma anche l adattamento e la posizione spaziale

Dettagli

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale Programma corso formazione Moduli base ed avanzato Contenuti: obiettivi generali del Metodo Mézières METODO MEZIERES Riabilitazione Morfologico Posturale la perdita della simmetria corporea: cause fisiologiche

Dettagli

Anatomia funzionale dell apparato stomatognatico. Apparato Stomatognatico (A.S.G.): Apparato Masticatorio (A.M.)

Anatomia funzionale dell apparato stomatognatico. Apparato Stomatognatico (A.S.G.): Apparato Masticatorio (A.M.) Corso di Laurea in Igienista dentale a.a. 2018/2019 Anatomia funzionale dell apparato stomatognatico Corso a scelta, I anno, I semestre Apparato Stomatognatico (A.S.G.): Apparato Masticatorio (A.M.) comprende

Dettagli

Realizzazione di un setup 1

Realizzazione di un setup 1 Realizzazione di un setup 1 I setup sono interventi di modifica dei modelli della situazione iniziale del paziente che servono a verificare le possibilità di ripristino della corretta dentatura prima della

Dettagli

Apparato Stomatognatico (A.S.G.): Apparato Masticatorio (A.M.)

Apparato Stomatognatico (A.S.G.): Apparato Masticatorio (A.M.) Apparato Stomatognatico (A.S.G.): Apparato Masticatorio (A.M.) comprende terminologicamente tutte le strutture ossee, articolari, muscolari, vascolari e nervose che partecipano alle seguenti funzioni fisiologiche:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

5 A odontotecnico Gnatologia Prof. Rosalia Spallina

5 A odontotecnico Gnatologia Prof. Rosalia Spallina 1 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-33100578 codice fiscale 97504620150

Dettagli

Anatomia funzionale dell apparato stomatognatico. Apparato Stomatognatico (A.S.G.): Apparato Masticatorio (A.M.)

Anatomia funzionale dell apparato stomatognatico. Apparato Stomatognatico (A.S.G.): Apparato Masticatorio (A.M.) Corso di Laurea in Igienista dentale a.a. 2017/2018 Anatomia funzionale dell apparato stomatognatico Corso a scelta, I anno, I semestre Apparato Stomatognatico (A.S.G.): Apparato Masticatorio (A.M.) comprende

Dettagli

CoMaReclub. presenta: Giornate Novembrine a Città di Castello. 24/25/26 Novembre obiettivo FUNZIONE

CoMaReclub. presenta: Giornate Novembrine a Città di Castello. 24/25/26 Novembre obiettivo FUNZIONE CoMaReclub presenta: Giornate Novembrine a Città di Castello 24/25/26 Novembre 2011 obiettivo FUNZIONE Opponendoci ad una evoluzione prettamente estetica imboccata dalla odontoiatria moderna in queste

Dettagli

Pagina web del master. n.d. Lingua di erogazione. Eventuali forme di didattica a distanza. Altre informazioni utili

Pagina web del master. n.d. Lingua di erogazione. Eventuali forme di didattica a distanza. Altre informazioni utili Allegato 2 Piano formativo del Master biennale di II livello in GNATOLOGIA: DIAGNOSI E TERAPIA (codice corso 29045) Facoltà di Medicina e Odontoiatria Dipartimento Scienze Odontostomatologiche e Maxillo

Dettagli

Metodo Mezieres. programma corso. Contenuti:

Metodo Mezieres. programma corso. Contenuti: programma corso Contenuti: Metodo Mezieres obiettivi generali del Metodo Mézières la perdita della simmetria corporea: cause fisiologiche e funzionali il riflesso antalgico a priori ed a posteriori fisiologia

Dettagli

Diagnosi poligrafica della deglutizione atipica

Diagnosi poligrafica della deglutizione atipica Diagnosi poligrafica della deglutizione atipica Dott. Andrea Gizdulich Dott. Francesco Vicenzo La deglutizione, finalizzata all ingestione della saliva e del bolo alimentare, è l atto più ripetitivo che

Dettagli

Postura e funzioni orali:quali i rapporti, quali le raccomandazioni.

Postura e funzioni orali:quali i rapporti, quali le raccomandazioni. Postura e funzioni orali:quali i rapporti, quali le raccomandazioni Ogni organo è anche funzione e ogni funzione è anche organo Castillo-Morales la deglutizione patologica è spesso associata a malocclusione

Dettagli

La Sindrome Glossoposturale

La Sindrome Glossoposturale La Sindrome Glossoposturale In ogni battaglia tra l osso e il muscolo, il muscolo vince sempre Daniel Graliner È possibile che una disfunzione linguo-bucco-facciale influenzi in maniera significativa la

Dettagli

Corso Avanzato di RNO a INDIRIZZO GNATOLOGICO. RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi

Corso Avanzato di RNO a INDIRIZZO GNATOLOGICO. RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi Corso Avanzato di RNO a INDIRIZZO GNATOLOGICO RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi OBIETTIVI DEL CORSO Sezione ad indirizzo gnatologico-protesico Vengono trattati, oltre ai presupposti di diagnosi e

Dettagli

MODELLAZIONE ANATOMICO FUNZIONALE ROMA CORSO TEORICO PRATICO

MODELLAZIONE ANATOMICO FUNZIONALE ROMA CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 01-02 marzo 2019 12-13 aprile 2019 10-11 maggio 2019 Venerdì: 09:00-18:00 Sabato: 09:00-16:00 CORSO TEORICO PRATICO MODELLAZIONE ANATOMICO

Dettagli

CASO CLINICO GENNAIO APPROCCIO BIOESTETICO ALLA RIFINITURA ORTODONTICA - PARTE 2 DR. ANTONIO VINCI

CASO CLINICO GENNAIO APPROCCIO BIOESTETICO ALLA RIFINITURA ORTODONTICA - PARTE 2 DR. ANTONIO VINCI CASO CLINICO GENNAIO APPROCCIO BIOESTETICO ALLA RIFINITURA ORTODONTICA - PARTE 2 DR. ANTONIO VINCI 2001 Laurea in Odontoiatria Perfezionato in endodonzia; Perfezionato in protesi fissa; 2009 Membro ITI

Dettagli

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari.

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari. CORSO.09 Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari. SESSIONE HANDS ON RELATORE dott. Marco Cendali Diploma in Odontotecnica a Torino nel 1982. Odontotecnico ex titolare di laboratorio, membro

Dettagli

ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE: IL TRATTAMENTO ORTODONTICO GNATOLOGICO ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE: IL TRATTAMENTO ORTODONTICO GNATOLOGICO ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 09-10 febbraio 2019 23-24 febbraio 2019 Sabato: 09:00-17:00 Domenica: 09:00-13:00 33 ECM CORSO TEORICO PRATICO ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE:

Dettagli

ARTICOLATORE, POSTURA E OCCLUSIONE

ARTICOLATORE, POSTURA E OCCLUSIONE ARTICOLATORE, POSTURA E OCCLUSIONE Da diversi anni sostengo che l unico articolatore veramente valido è la bocca. Con questa mia affermazione non intendo assolutamente negare l utilità degli articolatori,

Dettagli

ANALISI DELLA SIMMETRIA E DELLA COERENZA NELLE TRACCE DI LATERALITÀ

ANALISI DELLA SIMMETRIA E DELLA COERENZA NELLE TRACCE DI LATERALITÀ ANALISI DELLA SIMMETRIA E DELLA COERENZA NELLE TRACCE DI LATERALITÀ INTRODUZIONE: il presente lavoro è stato eseguito per verificare kinesiograficamente, in un numero statisticamente rilevante di tracciati

Dettagli

Corso formativo. teorico-pratico in PROTESI FISSA. Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo

Corso formativo. teorico-pratico in PROTESI FISSA. Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo Corso formativo teorico-pratico in PROTESI FISSA Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo Gentile collega L attività protesica fissa, come sai, sta suscitando recentemente un rinnovato interesse, soprattutto

Dettagli

Pubblicato su GLI ATTI dell' Incontro di primavera A.I.K.E.C.M

Pubblicato su GLI ATTI dell' Incontro di primavera A.I.K.E.C.M Pubblicato su GLI ATTI dell' Incontro di primavera A.I.K.E.C.M KINESIOGRAFIA POSTURALE Lunata Lucca, 21 Aprile 1990 Autori Dr. GIAN MARIO ESPOSITO e ING. FABIO ROSSI Revisione Dr. Giacomo Figà Molti autori

Dettagli

L ESAME KINESIOGRAFICO

L ESAME KINESIOGRAFICO L ESAME KINESIOGRAFICO.. che cos è la Kinesiografia L'esame kinesiografico fornisce la rappresentazione grafica dei movimenti della mandibola. Non invasivo, di breve durata (3 max 5 minuti) e facile da

Dettagli

OGNI ALTRO USO NON E CONSENTITO

OGNI ALTRO USO NON E CONSENTITO Cornelio Blus. All rights reserved questa presentazione può essere utilizzata e riprodotta su qualsiasi supporto o rivista dagli associati ODEX purché siano citati la fonte e l'indirizzo di questo sito

Dettagli

MA BISOGNA SAPERE MOLTO

MA BISOGNA SAPERE MOLTO OSEREI AFFERMARE CHE: IL MASSIMO DEI RISULTATI SI PUO OTTENERE SOLO DALL IMPOSSIBILITA DI SAPERE TUTTO, PER CUI E INDISPENSABILE CONOSCERE POCO, MA BISOGNA SAPERE MOLTO PER ARRIVARE A CONOSCERE QUEL POCO.

Dettagli

Estetica eccellente Notevole risparmio di tempo

Estetica eccellente Notevole risparmio di tempo Estetica eccellente Notevole risparmio di tempo Un'idea diventa realtà Protesi funzionali, adeguate all'età del paziente, con un elevato comfort Con lo sviluppo dei denti anteriori e posteriori semianatomici

Dettagli

Soggetti disfunzionali: variazione elettromiografica e kinesiografica dopo trattamento osteopatico

Soggetti disfunzionali: variazione elettromiografica e kinesiografica dopo trattamento osteopatico Soggetti disfunzionali: variazione elettromiografica e kinesiografica dopo trattamento osteopatico RIASSUNTO Su vari gruppi di pazienti scelti per l uniformità dei dati raccolti si è proceduto all elaborazione

Dettagli

ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro

ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro L incontro prevede una giornata impostata su argomenti relativi a nuove procedure diagnostiche-terapeutiche, specificatamente

Dettagli

7.1 Scheda informativa sulla Disciplina: Gnatologia COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell anno per la disciplina:

7.1 Scheda informativa sulla Disciplina: Gnatologia COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell anno per la disciplina: ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: Gnatologia INSEGNANTE: Maria Grazia Perrone CLASSE: 5^A SETTORE: Servizi socio-sanitari INDIRIZZO: Odontotecnico NUMERO ORE DI LEZIONE SVOLTE: 84 SUL NUMERO CONVENZIONALE

Dettagli

Ghiandole salivari: tubulo-acinose ramificate. parotide. sottolinguale. sottomandibolare. Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 6

Ghiandole salivari: tubulo-acinose ramificate. parotide. sottolinguale. sottomandibolare. Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 6 Ghiandole salivari: tubulo-acinose ramificate minori (intramurali) labiali, buccali, palatine, linguali maggiori (extramurali) Parotide Sottolinguale Sottomandibolare sottolinguale parotide sottomandibolare

Dettagli

ORTOFUBICON. s.r.l. Angelo Confaloni

ORTOFUBICON. s.r.l. Angelo Confaloni ORTOFUBICON s.r.l. Angelo Confaloni LA NUOVA DIMENSIONE DELL ORTODONZIA FUNZIONALE DINAMICA: C ONOSCENZA, INDICAZIONE E COSTRUZIONE DELLE PRINCIPALI APPARECCHIATURE UTILIZZATE IN R.N.O. ORTOFUBICON s.r.l.

Dettagli

0 r t o t i c o Una placca bite per trattare le D.C.C.M. (disfunzioni cranio cervico mandibolari) e non solo

0 r t o t i c o Una placca bite per trattare le D.C.C.M. (disfunzioni cranio cervico mandibolari) e non solo http://www.infodental.it 1 0 r t o t i c o Una placca bite per trattare le D.C.C.M. (disfunzioni cranio cervico mandibolari) e non solo Firenze Ortodonzia S.n.c. di Francolini Filippo e Franco Via della

Dettagli

Dolore apparato stomatognatico articolare nei movimenti, spontaneo e/o provocato, specie con resistenza indotta. Superfici masticatorie consumate

Dolore apparato stomatognatico articolare nei movimenti, spontaneo e/o provocato, specie con resistenza indotta. Superfici masticatorie consumate Dolore apparato stomatognatico articolare nei movimenti, spontaneo e/o provocato, specie con resistenza indotta. Superfici masticatorie consumate Dolore alla palpazione dei muscoli masticatori, del distretto

Dettagli

La flessibilità. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La flessibilità. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La flessibilità La flessibilità La flessibilità o mobilità articolare è la capacità che permette di compiere movimenti di grande ampiezza, sfruttando al massimo l escursione fisiologica consentita dalle

Dettagli

le indagini funzionali nella la terapia del lock articolare

le indagini funzionali nella la terapia del lock articolare CASO CLINICO introduzione Il perfetto funzionamento dell articolazione temporo-mandibolare (ATM) è da mettere in relazione a più fattori come, per esempio, l integrità anatomica delle varie strutture che

Dettagli

Presentazione. Segreteria Organizzativa

Presentazione. Segreteria Organizzativa Presentazione La considerazione clinica delle correlazioni occluso-posturali nasce a metà del secolo scorso e si è arricchita negli anni di numerose acquisizioni cliniche. L utilizzo di macchinari come

Dettagli

Il provvisorio in protesi fissa Premessa: Power Tecnology

Il provvisorio in protesi fissa Premessa: Power Tecnology Il provvisorio in protesi fissa Premessa: Power Tecnology Nel nostro attuale modus operandi, è innegabile realtà la presenza informatica. Chi più chi meno investe in essa ( o viene investito!) saturando,

Dettagli

GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE: guida nella diagnosi e nel trattamento chirurgico, ortodontico, protesico

GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE: guida nella diagnosi e nel trattamento chirurgico, ortodontico, protesico ACCADEMIA ITALIANA DI KINESIOGRAFIA ED ELETTROMIOGRAFIA CRANIO MANDIBOLARE Sezione Italiana CONVEGNO NAZIONALE INCONTRO DI PRIMAVERA AIKECM Civico Di Cristina Benfratelli Azienda di Rilievo Nazionale ad

Dettagli

Osteopatia al servizio della salute

Osteopatia al servizio della salute Osteopatia al servizio della salute Informazioni sull osteopatia e le sue opportunità per il vostro benessere e la vostra salute Cos è? L osteopatia è una scienza medica olistica in continua evoluzione

Dettagli

PROGRAMMA COMPLETO CORSO AIFI DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA CENTRATA SULL'UOMO: LO SVILUPPO DEL PENSIERO TERAPEUTICO

PROGRAMMA COMPLETO CORSO AIFI DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA CENTRATA SULL'UOMO: LO SVILUPPO DEL PENSIERO TERAPEUTICO PROGRAMMA COMPLETO CORSO AIFI DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA CENTRATA SULL'UOMO: LO SVILUPPO DEL PENSIERO TERAPEUTICO PRIMO MODULO: ARTO SUPERIORE ORE 09-11 Introduzione alla palpazione: movimento permesso

Dettagli

DI GNATOLOGIA CORSO TEORICO-PRATICO. 15/16 gennaio 12/13 febbraio 11/12 marzo 13/14 aprile 18/19 maggio 08/09 giugno. Relatore Dott.

DI GNATOLOGIA CORSO TEORICO-PRATICO. 15/16 gennaio 12/13 febbraio 11/12 marzo 13/14 aprile 18/19 maggio 08/09 giugno. Relatore Dott. CORSO TEORICO-PRATICO DI GNATOLOGIA 2012 15/16 gennaio 12/13 febbraio 11/12 marzo 13/14 aprile 18/19 maggio 08/09 giugno Relatore Dott. Guido Fichera SEDE CORSO Studio di Odontostomatologia Dott. Guido

Dettagli

Molti autori considerano l'iperattività muscolare come causa principale dei sintomi ATM

Molti autori considerano l'iperattività muscolare come causa principale dei sintomi ATM Molti autori considerano l'iperattività muscolare come causa principale dei sintomi ATM Consiste nell'analisi del segnale elettrico dei muscoli (che non è espressione di forza: un maggior segnale EMG vuol

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA I ANNO - I semestre 1 Scienze comportamentali MED/28 Malattie odontostomatologiche (car) 1,0 Il corso intende fornire regole e modelli M-PSI/01 Psicologia Generale (base)

Dettagli

CENTRO DE ESTUDIOS. Rehabilitación Neuro-Oclusal CURSOS DE PLANAS Barcelona.

CENTRO DE ESTUDIOS. Rehabilitación Neuro-Oclusal CURSOS DE PLANAS Barcelona. CURSOS DE PLANAS 2018-2019 Barcelona 1º grado : DIAGNOSI ED OCCLUSIONE IN R.N.O Premesse teorici - RNO : basi fondamentali - Sviluppo ed evoluzione naturale del sistema stomatognatico. Concetto di normalitá

Dettagli

Echo.Strain. Ultrasound face bow. Ultrasound face bow. Servizi Hardware Software. s.r.l.

Echo.Strain. Ultrasound face bow. Ultrasound face bow. Servizi Hardware Software. s.r.l. Echo.Strain Ultrasound face bow Ultrasound face bow Servizi Hardware Software lkon@ s.r.l. www.echo-strain.com L hardware comprende un ecografo di dimensioni ridotte, una sonda ecografica doppia ad alta

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI: alla fine del corso di formazione il professionista sarà in grado di:

OBIETTIVI SPECIFICI: alla fine del corso di formazione il professionista sarà in grado di: LA TERAPIA MANUALE NEL DOLORE TORACICO E COSTALE: un approccio sistematico che guida il fisioterapista dall anamnesi alle scelte terapeutiche finalizzate al trattamento. DESCRIZIONE DEL CORSO: il corso

Dettagli

Senza allenamento o con un allenamento errato le fibre bianche si trasformano in fibre rosse (il colore è determinato dalla presenza della

Senza allenamento o con un allenamento errato le fibre bianche si trasformano in fibre rosse (il colore è determinato dalla presenza della L APPARATO MUSCOLARE l muscoli. La muscolatura scheletrica costituisce la componente attiva dell`apparato locomotore. Attraverso il suo collegamento con lo scheletro la muscolatura scheletrica ha la capacita

Dettagli

Postura e Occlusione. S. Severino lucano

Postura e Occlusione. S. Severino lucano Postura e Occlusione S. Severino lucano 11 07-09 Antonio Cupo Postura : il modo di stare eretto Dobbiamo immaginare il corpo come costituito non da muscoli a se stanti, ma da lunghe catene muscolari, muscolari

Dettagli

CENTRO DE ESTUDIOS. Rehabilitación Neuro-Oclusal CORSI DE PLANAS Barcelona.

CENTRO DE ESTUDIOS. Rehabilitación Neuro-Oclusal CORSI DE PLANAS Barcelona. CORSI DE PLANAS 2019-2020 Barcelona 1º grado : DIAGNOSI ED OCCLUSIONE IN R.N.O Premesse teorici - RNO : basi fondamentali - Sviluppo ed evoluzione naturale del sistema stomatognatico. Concetto di normalitá

Dettagli

La nuova Classificazione DCM

La nuova Classificazione DCM La nuova Classificazione DCM www.disordinicraniomandibolari.it DOTT. PASQUALE COZZOLINO Classificazione Nell ambito dei disordini cranio mandibolare DCM (o temporo-mandibolare TMD) vengono incluse diverse

Dettagli

The McKenzie Institute

The McKenzie Institute The McKenzie Institute LA COLONNA LOMBARE Diagnosi e Terapia meccanica Docente: SARA LUETCHFORD Dip. MDT, ETGOM Cyriax Diploma; Diploma OMT COSENZA 2018 primo modulo Parte A dal 24 al 27 Maggio Parte C

Dettagli

Informazioni prodotto e tavola forme

Informazioni prodotto e tavola forme Informazioni prodotto e tavola forme AcrySmart è l innovativo sistema di denti artificiali in resina che porterà nel futuro la vostra idea di professione. Ancora più versatile, resistente ed esteticamente

Dettagli

Programmazione Disciplinare: Igiene e Cultura medico-sanitaria classe 3^ -Indirizzo Socio Sanitario

Programmazione Disciplinare: Igiene e Cultura medico-sanitaria classe 3^ -Indirizzo Socio Sanitario Programmazione Disciplinare: Igiene e Cultura medico-sanitaria classe 3^ -Indirizzo Socio Sanitario Modulo Risultati di apprendiment o (competenze) Conoscenze Abilità (capacità) Obiettivi minimi Contenuti

Dettagli

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari.

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari. CORSO.08 Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari. RELATORE dott. Marco Cendali Diploma in Odontotecnica a Torino nel 1982. Odontotecnico ex titolare di laboratorio, membro e relatore dell

Dettagli

Indice. Premessa del Prof. U. Consolo e del Prof. S. Bortolini 9. Premessa degli autori 11. Presentazione 15. Prefazione 18.

Indice. Premessa del Prof. U. Consolo e del Prof. S. Bortolini 9. Premessa degli autori 11. Presentazione 15. Prefazione 18. Indice Premessa del Prof. U. Consolo e del Prof. S. Bortolini 9 Premessa degli autori 11 Presentazione 15 Prefazione 18 Capitolo 1 19 Piani e punti di riferimento 19 1.1 Introduzione 21 1.2 Piani di riferimento

Dettagli

Principi di patologia dell apparato locomotore Ginnastica rieducativa

Principi di patologia dell apparato locomotore Ginnastica rieducativa Corsi di Insegnamento Università degli Studi di Verona Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive A.A. 2008/2009 Principi di patologia dell apparato locomotore Ginnastica rieducativa

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CORSO

PRESENTAZIONE DEL CORSO PRESENTAZIONE DEL CORSO Quando agli inizi degli anni 80 il dottor H. Martins Da Cunha propose la Sindrome da Deficit Posturale, la descrisse come una disfunzione del sistema propriocettivo. Dopo più di

Dettagli

Programmazione annuale di anatomia

Programmazione annuale di anatomia ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA G. BARUFFI F. GARELLI Via di Curazza, 15 12084 MONDOVÍ tel. 0174/42601 fax 0174/551401 E-mail: itismond@itismondo.it cnis02900p@pec.istruzione.it Sito

Dettagli

STRUTTURA E FINALITÀ DEL SEMINARIO NED SYSTEM

STRUTTURA E FINALITÀ DEL SEMINARIO NED SYSTEM STRUTTURA E FINALITÀ DEL SEMINARIO NED SYSTEM Il Seminario Ned System (Neuro Equilibratore Dinamico) offre le nozioni di base necessarie per utilizzare le strumentazioni e la metodica neuromiofasciale

Dettagli

Come origina una lesione della cuffia dei rotatori?

Come origina una lesione della cuffia dei rotatori? LE LESIONI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI Cos è la cuffia dei rotatori? La cuffia dei rotatori è costituita da un gruppo di muscoli con i rispettivi tendini della spalla che originano dalla scapola si inseriscono

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI CONCETTI FONDAMENTALI DI GNATOLOGIA IN IMPLANTO-PROTESI

CORSO TEORICO-PRATICO DI CONCETTI FONDAMENTALI DI GNATOLOGIA IN IMPLANTO-PROTESI CORSO TEORICO-PRATICO DI CONCETTI FONDAMENTALI DI GNATOLOGIA IN IMPLANTO-PROTESI PREMESSA Una adeguata occlusione su impianti è essenziale per una corretta funzionalità e per prevenire complicanze. Gli

Dettagli

Allegato 2 - L. Indirizzo Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Odontotecnico Articolo 3, comma 1, lettera l) D.Lgs. 13 aprile 2017, n.

Allegato 2 - L. Indirizzo Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Odontotecnico Articolo 3, comma 1, lettera l) D.Lgs. 13 aprile 2017, n. Allegato 2 - L Indirizzo Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Odontotecnico Articolo 3, comma 1, lettera l) D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 61 DESCRIZIONE SINTETICA Il Diplomato di istruzione professionale

Dettagli