metodo didattico teoria tecniche forniscono soluzioni operative spiega i fenomeni metodo, strategia, procedura pedagogia sperimentale!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "metodo didattico teoria tecniche forniscono soluzioni operative spiega i fenomeni metodo, strategia, procedura pedagogia sperimentale!"

Transcript

1 metodo didattico teoria + tecniche spiega i fenomeni forniscono soluzioni operative metodo, strategia, procedura

2 significato di metodo didattico nella teoria pedagogica metodo didattico spiega i fenomeni teoria + tecniche forniscono soluzioni operative implicita esplicita esperienza ricerca senso comune induzioni generalizzanti il metodo offre un unico complesso di soluzioni metodo, strategia, procedura

3 lettere! Ovide Decroly ( ) parola! scrittura! metodo, strategia, procedura

4 strategia f f 1 2 f 3 f 4 f 5 stabilisce le relazioni tra funzioni didattiche e le organizza per definire procedure metodo, strategia, procedura

5 strategia quali traguardi si vogliono raggiungere? f 1 f 2 strategia insieme delle soluzioni e dei mezzi concepiti e utilizzati per raggiungere un determinato scopo f 3 viene individuata la struttura dell'intervento didattico, ossia la rete delle relazioni formali f 4 f 5 ciascuna funzione può dar luogo ad una pluralità di soluzioni operative metodo, strategia, procedura

6 tante soluzioni per la didattica incentivare l affettività comunicare il messaggio consolidare gli apprendimenti diversificare le proposte verificare gli apprendimenti metodo, strategia, procedura

7 Benjamin S. Bloom ( ) metodo, strategia, procedura

8 pubblico/privato! secondo Quintiliano!

9 Jean-Baptiste Siméon Chardin ( ) Nicolas de Largilliere ( ) Jean-Honoré Fragonard ( ) tre immagini di educazione privata, secondo Quintiliano

10 scuola e territorio un insegnante molti allievi allievi di Eton una classe tradizionale immagini di educazione pubblica, secondo Quintiliano

11 Marco Fabio Quintiliano I secolo d.c da Istituzione oratoria, I libro È falsa l'idea secondo cui la capacità di comprendere le cose che si trasmettono sarebbe un dono riservato a pochi, mentre i più perderebbero tempo e fatica per via della loro lentezza intellettuale.

12 famiglia scuola rapporto privato insegnante/allievo rapporto pubblico insegnante/allievo istruzione istruzione istruzione individualizzata pubblico/privato! Individuale/individualizzato!

13 la qualità dell istruzione secondo B. S. Bloom!

14 in ciascuna fascia rientrano i punteggi compresi nell intervallo di una deviazione standard %! distribuzione pentenaria!

15 l ideologia della curva normale

16 distribuzione pentenaria! implicazione teorica la distribuzione dei risultati di apprendimento riproduce quella di altri eventi casuali (determinismo naturalistico)

17 distribuzione a j!

18 distribuzione a j! implicazione teorica la distribuzione dei risultati di apprendimento corrisponde alla capacità di indirizzare gli eventi in una direzione desiderata

19 inizio primo segmento del percorso didattico valutazione formativa no attività di recupero relativa al primo segmento sì Blocco funzionale del mastery learning, costituito da un segmento del percorso di istruzione, dalla valutazione formativa e dalle attività di recupero. valutazione sommativa gli obiettivi sono stati conseguiti occorre esaminare le ragioni della insufficiente qualità dellʼistruzione mastery learning

20 mastery learning! apprendimento per la padronanza! per non cedere all attrazione dei risultati intermedi

21 inizio primo segmento del percorso di istruzione l elemento di innovazione del mastery learning è costituito dal ricorso a procedure valutative in funzione di sostegno delle decisioni relative al processo didattico attività di recupero relative al primo segmento valutazione formativa

22 inizio difficoltà stimata obiettivi del segmento 1 obiettivi del segmento 2 attività del segmento 1 attività del segmento 2 obiettivi del segmento n attività del segmento n struttura dell secondo Diva (Didattica Individualizzata con Valutazione Analogica) continua

23 proposta di apprendimento attività uniforme attività differenziata caratteristiche degli allievi a 1 a1 a 3 a n unità! e! differenze! nella! proposta! didattica!

24 escludendo la fonte di energia, qual è la differenza più importante tra i due ferri da stiro? la retroazione!

25 l attività deve essere ristrutturata funzione di controllo informazione sì attività inizio no la retroazione! i dati rilevati corrispondono a quelli attesi? continua

Metodo, Strategia, Procedura

Metodo, Strategia, Procedura Metodo, Strategia, Procedura Facoltà di Scienze della Formazione dell'università degli Studi Roma Tre Corso di laurea S.D.E. - Docimologia 2014/2015 Prof.ssa EMMA NARDI Metodo, Strategia, Procedura Tratto

Dettagli

I contenuti della valutazione

I contenuti della valutazione Corso di Docimologia, u. 2 I contenuti della valutazione EV08 - u. 2 1 I rituali della valutazione l interrogazione il compito in classe aspetti emotivi aspetti informativi il registro del professore i

Dettagli

Verso una valutazione responsabile: oltre la curva di Gauss

Verso una valutazione responsabile: oltre la curva di Gauss Verso una valutazione responsabile: oltre la curva di Gauss Maria Rosaria Gambuli IC D. Cimarosa - IV Circolo Aversa (CE) UN TRIPLICE IMPEGNO PER LA SCUOLA LA QUALITÀ DELL ISTRUZIONE L UGUAGLIANZA DELLE

Dettagli

dott.ssa Gabriella Agrusti Docimologia 1

dott.ssa Gabriella Agrusti Docimologia 1 dott.ssa Gabriella Agrusti Docimologia 1 La scuola come fondamento della società Articolo di riflessione storica sulla scuola nei primi decenni dell Unità d Italia (B. Vertecchi) Qual è la tesi principale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI FRANCESE. Classi prime a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI FRANCESE. Classi prime a.s ISTITUTO COMPRENSIVO 4 OVEST SASSUOLO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI FRANCESE Classi prime a.s. 2017-2018 Insegnanti: Marchi Magda; Ferrari Mariavittoria La programmazione annuale, tenendo presente il Quadro

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI INGLESE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 4 OVEST L.go Bezzi 6 41049 Sassuolo Tel (0536)1844621 Fax (0536)1844627 moic82700l@istruzione.it posta certificata: moic82700l@pec.istruzione.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI

Dettagli

La certificazione delle competenze nel primo ciclo d istruzione: quali consapevolezze per l azione educativo-didattica?

La certificazione delle competenze nel primo ciclo d istruzione: quali consapevolezze per l azione educativo-didattica? ICS G. Galilei Tradate (VA) La certificazione delle competenze nel primo ciclo d istruzione: quali consapevolezze per l azione educativo-didattica? 9 marzo 2016 A proposito di pratiche educative CONOSCENZA

Dettagli

Le funzioni della valutazione. Possibili interpretazioni

Le funzioni della valutazione. Possibili interpretazioni Le funzioni della valutazione Possibili interpretazioni } Cos è il profitto? Perché si parte dal profitto? = vantaggio che l allievo acquisisce per effetto di un intervento educativo istituzionale. Perché

Dettagli

Alcune definizioni...

Alcune definizioni... Alcune definizioni... Da Bertagna G., Triani P. (2013), Dizionario di didattica, La scuola, Brescia CURRICOLO DISCIPLINA DI STUDIO (a cura di Daniela Maccario) CURRICOLO: definizione e distinzioni concettuali

Dettagli

Modelli e procedure per l educazione degli adulti

Modelli e procedure per l educazione degli adulti CdL SEAFC a.a. 2015-2016 II semestre Pedagogia sperimentale. Modelli e procedure per l educazione degli adulti francesco.agrusti@uniroma3.it Benvenuti! Io sono Francesco Agrusti mail:: francesco.agrusti@uniroma3.it

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE PROVE

VALUTAZIONE DELLE PROVE VALUTAZIONE DELLE PROVE OGGETTIVE ESEMPI PROVE INVALSI E OCSE PISA Metodi e tecnologie nell insegnamento della Matematica Percorso 24 CFU per l'ammissione ai FIT VALUTAZIONE DI PROVE OGGETTIVE L analisi

Dettagli

RICERCA-AZIONE a.s. 2016/2017

RICERCA-AZIONE a.s. 2016/2017 RICERCA-AZIONE a.s. 2016/2017 elementi essenziali per il confronto Potenzialità della flipped classroom Classe rovesciata: uno spazio di libertà controllata (B. Devauchelle) in cui gli studenti hanno maggior

Dettagli

prof. Benedetto Vertecchi pedagogia sperimentale! Benvenuti! anno accademico

prof. Benedetto Vertecchi pedagogia sperimentale! Benvenuti! anno accademico anno accademico 2014-2015 Benvenuti! 1 René Magritte 2 Allora, che cos è? 3 ? Questa non è una domanda pedagogia sperimentale! 4 Né una mela, né una domanda: Che cosa?? 5 per il corso di laurea in Formazione

Dettagli

LICEO STATALE M. L KING Favara

LICEO STATALE M. L KING Favara LICEO STATALE M. L KING Favara PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA DI SCIENZE UMANE CLASSI I e II del LICEO DELLE SCIENZE UMANE ANNO SCOLASTICO 2011 / 2012 Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato

Dettagli

ATTENZIONE AI PROCESSI PSICOLOGICI IMPLICITI NELL AZIONE EDUCATIVA

ATTENZIONE AI PROCESSI PSICOLOGICI IMPLICITI NELL AZIONE EDUCATIVA ATTENZIONE AI PROCESSI PSICOLOGICI IMPLICITI NELL AZIONE EDUCATIVA E. CLAPAREDE (1873-1940) (Europa) Fondatore dell istituto J.J.Rousseau FUNZIONALISMO E. L. THORNDIKE (1874-1949) B. SKINNER (1904-1990)

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA & PRIMARIA Programma Corso Inizio attività didattiche seconda metà di settembre

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA & PRIMARIA Programma Corso Inizio attività didattiche seconda metà di settembre CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA & PRIMARIA Programma Corso Inizio attività didattiche seconda metà di settembre Competenze pedagogico - didattiche LEZIONE 1 : Sabato 20/10 dalle 15-19

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese) DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese) Progettazione didattico-educativa triennale per la certificazione delle competenze linguistiche Lo sviluppo delle abilità linguistiche in lingua

Dettagli

Pedagogia sperimentale Prof. Giovanni Arduini

Pedagogia sperimentale Prof. Giovanni Arduini Pedagogia sperimentale Lezione n. 4 A.A. 2015/16 5. Concettualizzazione e definizione di metodo di conoscenza Etimologicamente il termine italiano "metodo" proviene dai due termini greci "metà" (oltre)

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE E DELL'APPRENDIMENTO

PROGRAMMA DEL CORSO DI TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE E DELL'APPRENDIMENTO PROGRAMMA DEL CORSO DI TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE E DELL'APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento CORSO DI LAUREA Laurea Triennale in Scienze dell\'educazione e della

Dettagli

Scaricare Attività sequenziali di apprendimento musicale. Manuale teorico e pratico - Edwin E. Gordon SCARICARE

Scaricare Attività sequenziali di apprendimento musicale. Manuale teorico e pratico - Edwin E. Gordon SCARICARE Scaricare Attività sequenziali di apprendimento musicale. Manuale teorico e pratico - Edwin E. Gordon SCARICARE Autore: Edwin E. Gordon ISBN: 8863952329 Formati: PDF Peso: 12.82 Mb Descrizione del librol'insegnamento

Dettagli

Bachelor of Arts in Insegnamento per il livello elementare

Bachelor of Arts in Insegnamento per il livello elementare Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Bachelor of Arts in Insegnamento per il livello elementare www.supsi.ch/go/insegnamento-elementare L insegnante

Dettagli

Programma del corso di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento

Programma del corso di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento Programma del corso di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento Insegnamento Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento Corso di laurea Laurea Triennale in Scienze dell'educazione e della Formazione

Dettagli

Il presente documento è stato elaborato dalla DD-SCI come supporto per la progettazione di corsi di Didattica della Chimica a livello universitario,

Il presente documento è stato elaborato dalla DD-SCI come supporto per la progettazione di corsi di Didattica della Chimica a livello universitario, Il presente documento è stato elaborato dalla DD-SCI come supporto per la progettazione di corsi di Didattica della Chimica a livello universitario, che possono essere parte del percorso pre-fit. Sebbene

Dettagli

BENJAMIN SAMUEL BLOOM. Massimo Dei Cas A.s. 2006/2007

BENJAMIN SAMUEL BLOOM. Massimo Dei Cas A.s. 2006/2007 BENJAMIN SAMUEL BLOOM Massimo Dei Cas A.s. 2006/2007 Bloom è nato nel 1913 negli Stati Uniti e si è dedicato agli studi legati alla tassonomia degli obiettivi educativi, alla pedagogia dei curricoli ed

Dettagli

Professionalità docente Relazione educativa e cura. Romina Nesti

Professionalità docente Relazione educativa e cura. Romina Nesti Professionalità docente Relazione educativa e cura Romina Nesti La nuova professionalità docente Nel corso della seconda metà del Novecento si è venuta a ridefinire più volte l identità della scuola e

Dettagli

PEDAGOGIA GENERALE Prof.ssa Giuliana Sandrone MODULO 2

PEDAGOGIA GENERALE Prof.ssa Giuliana Sandrone MODULO 2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PEDAGOGIA GENERALE 1 25124 (A.A. 2016/2017) Prof.ssa Giuliana Sandrone MODULO 2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Bertagna G., Triani P., Dizionario di didattica Voce:

Dettagli

COSTRUZIONE DI RUBRICHE VALUTATIVE

COSTRUZIONE DI RUBRICHE VALUTATIVE IC Mantova COSTRUZIONE DI Mario Castoldi gennaio 2018 QUALI SFIDE PER LA VALUTAZIONE? L APPRENDIMENTO SI APPREZZA, NON SI MISURA STUDENTE SOGGETTO, NON SOLO OGGETTO DELLA VALUTAZIONE VALUTAZIONE PER L

Dettagli

Competenze europee. Fonti di legittimazione

Competenze europee. Fonti di legittimazione europee Fonti di legittimazione Sezione A Classe prima Competenza chiave in.musica... Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2007 Indicazioni

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI III ANNUALITÀ AMBITO 10 CALABRIA A. S. 2018/2019 UNITÀ FORMATIVE PROPOSTE

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI III ANNUALITÀ AMBITO 10 CALABRIA A. S. 2018/2019 UNITÀ FORMATIVE PROPOSTE LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO "G. MAZZINI" LOCRI (LINGUISTICO - SCIENZE UMANE - SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE ) Corso G. Matteotti, 23 (89044) Locri (RC) - TEL. 0964 20439 e-mail: rcpm02000l@istruzione.it

Dettagli

Lavorare per competenze

Lavorare per competenze Bruno Losito, Università Roma Tre Lavorare per competenze Cisterna d Asti, 4 ottobre 2016 Terminologia utilizzata in riferimento alle competenze competenze chiave, disciplinari, di base, trasversali, soft

Dettagli

La valutazione e la certificazione delle competenze Che cosa cambia?

La valutazione e la certificazione delle competenze Che cosa cambia? La valutazione e la certificazione delle competenze Che cosa cambia? LA SCUOLA PRIMARIA LA VALUTAZIONE La valutazione degli apprendimenti è espressa in decimi e viene integrata dalla descrizione del livello

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - CLASSI SECONDE PROVA ITALIANO 52,8%

SCUOLA PRIMARIA - CLASSI SECONDE PROVA ITALIANO 52,8% *RISULTATI INVALSI - ANNO SCOLASTICO 2017/2018 L INVALSI, nell intento di fornire informazioni affidabili e utili per la progettazione didattica, restituisce alle scuole, in forma riservata, i dati delle

Dettagli

allievo insegnante Oggetto culturale

allievo insegnante Oggetto culturale L esperienza delle SSIS per una reale innovazione nella formazione universitaria degli insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli Docente di Didattica generale Università degli Studi di Perugia Direttore

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CERVINARA Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale «FRANCESCO DE SANCTIS» PIANO DI STUDIO CONCORDATO

ISTITUTO COMPRENSIVO CERVINARA Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale «FRANCESCO DE SANCTIS» PIANO DI STUDIO CONCORDATO ISTITUTO COMPRENSIVO CERVINARA Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale «FRANCESCO DE SANCTIS» PIANO DI STUDIO CONCORDATO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 CLASSE I COMPOSIZIONE DELLA CLASSE Individuazione

Dettagli

prof. Benedetto Vertecchi pedagogia sperimentale! Benvenuti! anno accademico

prof. Benedetto Vertecchi pedagogia sperimentale! Benvenuti! anno accademico anno accademico 2013-2014 Benvenuti! 1 Come comunicare con la Cattedra di Pedagogia sperimentale () indirizzo" Laboratorio di Pedagogia sperimentale! Via della Madonna dei Monti 40 (III piano) Internet!

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE ALL. A RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Materia MATEMATICA Classe 5^ A A.S. 2012-2013 1.SITUAZIONE DELLA CLASSE La classe è costituita da 15 allievi di cui 2 ripetenti; mi è stata affidata quest anno scolastico.

Dettagli

Programma del corso di Storia delle istituzioni educative

Programma del corso di Storia delle istituzioni educative Programma del corso di Storia delle istituzioni educative Insegnamento Storia delle istituzioni educative Corso di laurea Laurea Triennale in Scienze dell'educazione e della Formazione L-19 Settore Scientifico

Dettagli

8 marzo 2013 OCSE-Pisa e Invalsi: quale idea di comprensione? Che tipo di verifica?

8 marzo 2013 OCSE-Pisa e Invalsi: quale idea di comprensione? Che tipo di verifica? DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO - Mondovì Mario Ambel 8 marzo 2013 OCSE-Pisa e Invalsi: quale idea di comprensione? Che tipo di verifica? 5 aprile 2013 La comprensione dei testi per la scrittura

Dettagli

VERIFICA E VALUTAZIONE NELLA SCUOLA DELL INFANZIA, NELLA SCUOLA PRIMARIA E NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

VERIFICA E VALUTAZIONE NELLA SCUOLA DELL INFANZIA, NELLA SCUOLA PRIMARIA E NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO VERIFICA E VALUTAZIONE NELLA SCUOLA DELL INFANZIA, NELLA SCUOLA PRIMARIA E NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO La valutazione assume un carattere processuale che investe ciascuna fase del percorso educativo,

Dettagli

Approccio «fide» e integrazione tra rafforzamento delle competenze linguistiche, scolastiche e professionali

Approccio «fide» e integrazione tra rafforzamento delle competenze linguistiche, scolastiche e professionali Approccio «fide» e integrazione tra rafforzamento delle competenze linguistiche, scolastiche e professionali Primi appunti Workshop programma PTI Ticino 22.8.2018 Camorino Istituto della formazione continua

Dettagli

11 ottobre 2016 Introduzione 53 - :

11 ottobre 2016 Introduzione 53 - : 11 ottobre 2016 Introduzione. 53 - : 06-57339659 :. 3... 3. Svolgimento del corso aspetti organizzativi Calendario delle lezioni Orario delle lezioni Frequenza Ricevimento Diapositive Svolgimento del corso

Dettagli

Progetto Pearson Classe Dinamica

Progetto Pearson Classe Dinamica Progetto Pearson Classe Dinamica 11 aprile 2018 Sonia Sorgato 1 2 Perché parliamo di? 3 LE QUATTRO DISCONTINUITÀ La scuola richiede prestazioni individuali, mentre il lavoro mentale all esterno è spesso

Dettagli

Portfolio delle competenze e portfolio delle lingue. Luciano Mariani

Portfolio delle competenze e portfolio delle lingue. Luciano Mariani Portfolio delle competenze e portfolio delle lingue Luciano Mariani Condizioni preliminari di ogni discussione sul portfolio condividere il significato del termine esplicitare i riferimenti teorici e metodologici

Dettagli

CTS PISA CORSO SOS SOSTEGNO. Laboratorio di Didattica Speciale: Approcci e metodi per l inclusione

CTS PISA CORSO SOS SOSTEGNO. Laboratorio di Didattica Speciale: Approcci e metodi per l inclusione CTS PISA CORSO SOS SOSTEGNO Laboratorio di Didattica Speciale: Approcci e metodi per l inclusione I SETTE PUNTI CHIAVE PER LA DIDATTICA INCLUSIVA (GUIDE ERICKSON) 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Obiettivi: favorire

Dettagli

RELAZIONE DEL TUTOR PER IL COMITATO DI VALUTAZIONE

RELAZIONE DEL TUTOR PER IL COMITATO DI VALUTAZIONE RELAZIONE DEL TUTOR PER IL COMITATO DI VALUTAZIONE Docente tutor: Docente in formazione e prova A.S.. Premessa La presente relazione, prevista dal Decreto Ministeriale 27 ottobre 2015, n. 850, ha lo scopo

Dettagli

Di Mario Ambel. Piano Poseidon Montecatini Terme Dicembre relatrici : Magda Ferraris Clara Manca Paola Mattioda

Di Mario Ambel. Piano Poseidon Montecatini Terme Dicembre relatrici : Magda Ferraris Clara Manca Paola Mattioda Di Mario Ambel Piano Poseidon 2007 08 Montecatini Terme 3 4 5 Dicembre 2007 relatrici : Magda Ferraris Clara Manca Paola Mattioda individua alcune significative questioni teoriche-metodologiche sulla lettura/comprensione

Dettagli

Progetto Crescere insieme con il modello ICF MONITORAGGIO IN ITINERE

Progetto Crescere insieme con il modello ICF MONITORAGGIO IN ITINERE Progetto Crescere insieme con il modello ICF MONITORAGGIO IN ITINERE Questionario A Come giudichi questa esperienza formativa? abbastanza utile 38% altro inutile Efficace 62% Efficace abbastanza utile

Dettagli

MATERIA Modulo 1...Cantiamo e suoniamo i grandi... Contenuti Obiettivi Traguardi per lo sviluppo delle competenze

MATERIA Modulo 1...Cantiamo e suoniamo i grandi... Contenuti Obiettivi Traguardi per lo sviluppo delle competenze europee Fonti di legittimazione Classe Terza Competenza chiave in.educazione musicale... Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2007 Indicazioni

Dettagli

PEDAGOGIA GENERALE Percorso 24 cfu Università degli Studi della Basilicata A.A. 2017/2018. Dott.ssa Daniela Gulisano

PEDAGOGIA GENERALE Percorso 24 cfu Università degli Studi della Basilicata A.A. 2017/2018. Dott.ssa Daniela Gulisano PEDAGOGIA GENERALE Percorso 24 cfu Università degli Studi della Basilicata A.A. 2017/2018 Dott.ssa Daniela Gulisano ATTUALISMO GENTILIANO ATTIVISMO PEDAGOGICO PEDAGOGIA COGNITIVISMO PEDAGOGICO SCUOLA DELL

Dettagli

Scheda UDA elaborata da CVM EAS

Scheda UDA elaborata da CVM EAS Scheda per la programmazione e documentazione di UDA di Cittadinanza mondiale. Lo staff di formatori CVM ha adottato per la costruzione di UDA di cittadinanza mondiale un modello eclettico in grado di

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO BIENNALE A.A. 2016/2017 e 2017/2018 (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett. C )

CORSO DI PERFEZIONAMENTO BIENNALE A.A. 2016/2017 e 2017/2018 (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett. C ) CORSO DI PERFEZIONAMENTO BIENNALE A.A. 2016/2017 e 2017/2018 (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett. C ) Corso di Perfezionamento Universitario BIENNALE Tecniche e metodologie didattiche innovative

Dettagli

Scaricare Apprendimento e insegnamento. Saggi sul metodo - L. Guasti SCARICARE

Scaricare Apprendimento e insegnamento. Saggi sul metodo - L. Guasti SCARICARE Scaricare Apprendimento e insegnamento. Saggi sul metodo - L. Guasti SCARICARE Autore: L. Guasti ISBN: 8834309235 Formati: PDF Peso: 10.79 Mb Descrizione del libroun libro sui metodi di insegnamento o

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica ANIC834008 IC CORINALDO Indice Sommario 1. Obiettivi di processo o 1.1 Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi espressi nel Rapporto

Dettagli

Report Corso SCIENZE PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI - Laurea Magistrale

Report Corso SCIENZE PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI - Laurea Magistrale Report Corso SCIENZE PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 15 marzo 2018 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) SCIENZE

Dettagli

Insegnamento di Didattica A a.a

Insegnamento di Didattica A a.a Insegnamento di Didattica A a.a. 2012-2013 Apertura del corso: 15 febbraio 2012 prof.ssa Giuliana Sandrone La didattica. Quale significato? Scienza ed arte dell insegnamento, strettamente connessa alla

Dettagli

Report Corso SCIENZE PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI - Laurea Magistrale

Report Corso SCIENZE PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI - Laurea Magistrale Report Corso SCIENZE PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA)

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PREMESSA SPORT DI CLASSE è un progetto, promosso e realizzato dal Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca e dal Coni, che si offre al mondo della scuola quale

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE COMUNICATIVE NELLA LINGUA. Rita Del Rosario

LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE COMUNICATIVE NELLA LINGUA. Rita Del Rosario LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE COMUNICATIVE NELLA LINGUA STRANIERA Rita Del Rosario IL PROCESSO DI VALUTAZIONE Ricerca di informazioni su tutte le componenti dell educazione finalizzata a calibrare le

Dettagli

VALUTAZIONE. ORIGINI E SVILUPPI. Definizioni e riferimenti

VALUTAZIONE. ORIGINI E SVILUPPI. Definizioni e riferimenti VALUTAZIONE. ORIGINI E SVILUPPI Definizioni e riferimenti } Gli elementi della valutazione Apprendimento Affettivi e di relazione Caratteristiche non scolastiche il contesto } I giudizi sono influenzati

Dettagli

Sergio Anthoine-Dietrich 1, Ezio Cardani 2, Raffaele Pentimalli 3

Sergio Anthoine-Dietrich 1, Ezio Cardani 2, Raffaele Pentimalli 3 Fonte: http://wwwcsi.unian.it/educa/strategie/maslearn.html APPROCCIO AL MASTERY LEARNING IN UN CORSO DI CHIMICA DI BASE Sergio Anthoine-Dietrich 1, Ezio Cardani 2, Raffaele Pentimalli 3 1 ITG "L. B. Alberti",

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il percorso liceale orienta lo studente, con i linguaggi propri delle scienze umane, nelle molteplici dimensioni attraverso le quali l uomo si costituisce in quanto persona e

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PIERO DELLA FRANCESCA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PIERO DELLA FRANCESCA SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLO STUDENTE STRANIERO Programmazione didattica personalizzata per alunni non italofoni e/o con scarse competenze comunicativo - linguistiche (in Italia

Dettagli

Competenza chiave in... Competenza sociale e civica Imparare ad Imparare Spirito d'iniziativa e imprenditorialità Competenza digitale

Competenza chiave in... Competenza sociale e civica Imparare ad Imparare Spirito d'iniziativa e imprenditorialità Competenza digitale europee Fonti di legittimazione Classe Seconda Competenza chiave in... Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2007 Indicazioni Nazionali

Dettagli

Master of Arts in Insegnamento della matematica per il livello secondario I

Master of Arts in Insegnamento della matematica per il livello secondario I Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Master of Arts in Insegnamento della matematica per il livello secondario I www.supsi.ch/go/insegnamento-matematica-secondario-i

Dettagli

PRIMO SEMESTRE. Tema lezione: Attitudine e ruolo osservativo e attivo durante i momenti di gioco e si svago

PRIMO SEMESTRE. Tema lezione: Attitudine e ruolo osservativo e attivo durante i momenti di gioco e si svago Modulo di lavoro Pagina 1 di 6 Anno di formazione Formazione OSA 1 sem 2 sem Docente di materia: vedi griglie classi Riferimenti bibliografici / supporti didattici: - Modulo B, pagine 43-44-45 - H (Profilo

Dettagli

European Center of Education

European Center of Education STRUTTURA DEL MASTER Il Master EDUCATIONAL PSYCHOLOGY OF SCHOOL - EP-SCHOOL è composto da complessive 1.500 ore di formazione annue corrispondenti a 60 CFU (crediti formativi universitari) per ciascun

Dettagli

Per potenziare le competenze educative degli adulti (in una dinamica sociale ed emotiva) proponiamo

Per potenziare le competenze educative degli adulti (in una dinamica sociale ed emotiva) proponiamo E normale che i ragazzi passino così tanto tempo On-Line? Cosa rischiano VERAMENTE? Come competere con l attrazione che suscitano Smartphone e Social Media? E tu? Sai usare i Social Media in sicurezza?

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: MATEMATICA INSEGNANTE: PATRIZIA FERI. CLASSE: 2 A odontotecnico-ottico

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: MATEMATICA INSEGNANTE: PATRIZIA FERI. CLASSE: 2 A odontotecnico-ottico ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: MATEMATICA INSEGNANTE: PATRIZIA FERI CLASSE: 2 A odontotecnico-ottico FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): L insegnamento

Dettagli

società educazione istruzione educazione, istruzione! organizzazione sociale scuola famiglia mezzi di comunicazione pedagogia sperimentale!

società educazione istruzione educazione, istruzione! organizzazione sociale scuola famiglia mezzi di comunicazione pedagogia sperimentale! organizzazione sociale famiglia educazione mezzi di comunicazione istruzione scuola società l istruzione è parte dell educazione La didattica tradizionale tendeva a uguagliare le conoscenze di maestri

Dettagli

PRESENTAZIONE CURRICOLO IN BASE ALLE COMPETENZE EUROPEE I RIFERIMENTI DELLE INDICAZIONI

PRESENTAZIONE CURRICOLO IN BASE ALLE COMPETENZE EUROPEE I RIFERIMENTI DELLE INDICAZIONI ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA G. MARCONI Viale G. Rossini, 87-05100 TERNI Tel. 0744-220982 Fax 0744-274699 Cod. Fisc. 80004470557 mail: tric80400t@istruzione.it PRESENTAZIONE

Dettagli

Scuola-Città Pestalozzi

Scuola-Città Pestalozzi Dalla scuola dei progetti al progetto di scuola I.C. Gandhi - Firenze, 8 aprile 2013 Scuola-Città Pestalozzi I.C. Centro Storico Pestalozzi (FI) Dalla scuola laboratorio alla wikischool A cura di Claudia

Dettagli

Nati per Leggere. Associazione Culturale Pediatri Associazione Italiana Biblioteche Centro per la Salute del Bambino onlus

Nati per Leggere. Associazione Culturale Pediatri Associazione Italiana Biblioteche Centro per la Salute del Bambino onlus Nati per Leggere Associazione Culturale Pediatri Associazione Italiana Biblioteche Centro per la Salute del Bambino onlus E-mail npl@aib.it www.natiperleggere.it Cos è Nati per leggere? Nati per leggere

Dettagli

TELESE TERME - SOLOPACA

TELESE TERME - SOLOPACA La scuola secondaria di Primo grado è caratterizzata dalla diversificazione didattica e metodologica in relazione allo sviluppo della personalità dell'allievo; cura la dimensione sistematica delle discipline;

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE

PROGRAMMA DEL CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE PROGRAMMA DEL CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE INSEGNAMENTO Storia delle istituzioni educative CORSO DI LAUREA Laurea Triennale in Scienze dell\'educazione e della Formazione L-19 SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2018/2019 Materia di insegnamento: Religione Cattolica Classe I EE Docente: Giuseppina Filomia Data di consegna: 28/11/2018 Firma del docente: Giuseppina Filomia

Dettagli

Prof.ssa Antonella Poce

Prof.ssa Antonella Poce 11 ottobre 2016 Introduzione Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria primo semestre Metodologia della Ricerca Prof.ssa Antonella Poce Via Manin 53 - primo piano telefono: 06-57339659 posta

Dettagli

Una proposta di lavoro. La Flipped Classroomon per la creazione di questionari on line fruibili tramite app per smartphone

Una proposta di lavoro. La Flipped Classroomon per la creazione di questionari on line fruibili tramite app per smartphone Una proposta di lavoro La Flipped Classroomon per la creazione di questionari on line fruibili tramite app per smartphone Perché una classe capovolta? La modalità flipped classroom permette di spostare

Dettagli

Scaricare Caratteristiche umane e apprendimento scolastico - Benjamin S. Bloom SCARICARE

Scaricare Caratteristiche umane e apprendimento scolastico - Benjamin S. Bloom SCARICARE Scaricare Caratteristiche umane e apprendimento scolastico - Benjamin S. Bloom SCARICARE Autore: Benjamin S. Bloom ISBN: 8860811163 Formati: PDF Peso: 20.92 Mb Scarica gratis il libro Caratteristiche umane

Dettagli

Diletta Priami, Paola Ferri, Vanessa Vivoli. 20 novembre dai risultati della ricerca-azione

Diletta Priami, Paola Ferri, Vanessa Vivoli. 20 novembre dai risultati della ricerca-azione Proposte di linee di indirizzo per la formazione tutoriale Diletta Priami, Paola Ferri, Vanessa Vivoli 20 novembre 2013 dai risultati della ricerca-azione azione come sviluppare e mantenere le competenze

Dettagli

TFA Siena Area Trasversale

TFA Siena Area Trasversale TFA Siena Area Trasversale Scienze dell educazione Didattica generale e didattica speciale Lezione 3 a cura di Carlo Mariani Qualche indicazione bibliografica M. Baldacci, Curricolo e competenze, Milano,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA A.S.2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA A.S.2017/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA A.S.2017/2018 Elaborato ai sensi: delle Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 dell allegato n. 2 D.M. n. 139 del 22 AGOSTO 2007 delle Indicazioni

Dettagli

Scaricare Comunicare bene per insegnare bene. Istituzioni di psicopedagogia dell'insegnamento - Mario Di Mauro SCARICARE

Scaricare Comunicare bene per insegnare bene. Istituzioni di psicopedagogia dell'insegnamento - Mario Di Mauro SCARICARE Scaricare Comunicare bene per insegnare bene. Istituzioni di psicopedagogia dell'insegnamento - Mario Di Mauro SCARICARE Autore: Mario Di Mauro ISBN: 8883584961 Formati: PDF Peso: 21.06 Mb Descrizione

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE G. ROSSI SS. COSMA E DAMIANO A.S. 2016/2017 Area 1

SCUOLA MEDIA STATALE G. ROSSI SS. COSMA E DAMIANO A.S. 2016/2017 Area 1 SCUOLA MEDIA STATALE G. ROSSI SS. COSMA E DAMIANO A.S. 2016/2017 Area 1 PROVE COMUNI COMPETENZE INIZIALI Il valore pedagogico/didattico E importante esplorare, all inizio dell anno scolastico, le conoscenze

Dettagli

PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE

PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE Il termine psicologia dell educazione riprende quello in uso nei paesi di lingua inglese (educational psychology). In Germania il termine più in uso

Dettagli

Scritto da lboninu Domenica 02 Gennaio :51 - Ultimo aggiornamento Domenica 02 Gennaio :59

Scritto da lboninu Domenica 02 Gennaio :51 - Ultimo aggiornamento Domenica 02 Gennaio :59 Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo

Dettagli

Master of Arts in Insegnamento per il livello secondario I

Master of Arts in Insegnamento per il livello secondario I Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Master of Arts in Insegnamento per il livello secondario I www.supsi.ch/go/insegnamento-secondario-i Il

Dettagli

La lingua dell autonomia e del successo

La lingua dell autonomia e del successo La lingua dell autonomia e del successo Le ricerche sull educazione bilingue hanno dimostrato che L apprendimento della madrelingua in ambito scolastico sia come strumento veicolare sia come materia facoltativa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 NORD SASSUOLO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI FRANCESE. Classi seconde - a.s Insegnante: Prof.ssa Beatrice Baraldi

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 NORD SASSUOLO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI FRANCESE. Classi seconde - a.s Insegnante: Prof.ssa Beatrice Baraldi ISTITUTO COMPRENSIVO 2 NORD SASSUOLO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI FRANCESE Classi seconde - a.s. 2017-2018 Insegnante: Prof.ssa Beatrice Baraldi La programmazione annuale, tenendo presente il Quadro Comune

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI INGLESE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 4 OVEST PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI INGLESE La programmazione annuale, tenendo presente il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue Straniere del Consiglio d Europa

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE RETE DI SCOPO SCUOLE DI ERCOLANO A.S. 2016/17 ABSTRACT OBIETTIVO DESTINATARI AREA TEMATICA

PIANO DI FORMAZIONE RETE DI SCOPO SCUOLE DI ERCOLANO A.S. 2016/17 ABSTRACT OBIETTIVO DESTINATARI AREA TEMATICA TITOLO Una scuola per tutti Progettare e agire il Curricolo verticale per competenze PIANO DI FORMAZIONE RETE DI SCOPO SCUOLE DI ERCOLANO A.S. 2016/17 PRIORITÀ/ ABSTRACT OBIETTIVO DESTINATARI AREA TEMATICA

Dettagli

PRIMARIA OGGI: COMPLESSITÀ E PROFESSIONALITÀ DOCENTE. Venerdì 13 e Sabato 14 Settembre 2013 Firenze

PRIMARIA OGGI: COMPLESSITÀ E PROFESSIONALITÀ DOCENTE. Venerdì 13 e Sabato 14 Settembre 2013 Firenze PRIMARIA OGGI: COMPLESSITÀ E PROFESSIONALITÀ DOCENTE Venerdì 13 e Sabato 14 Settembre 2013 Firenze PRIMARIA OGGI: COMPLESSITÀ E PROFESSIONALITÀ DOCENTE Firenze - 13/14 Settembre 2013 Scuola-Città Pestalozzi

Dettagli

Competenze chiave europee

Competenze chiave europee UNITA DI APPRENDIMENTO N.1 Disciplina: ITALIANO Utenti destinatari: CLASSI PRIME Denominazione: BAMBINI A SCUOLA Comunicazione nella madrelingua. Imparare ad imparare. Competenze chiave europee Conoscenze

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO 1

UNITA DI APPRENDIMENTO 1 UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Denominazione Prodotti Competenze mirate Comuni/cittadinanza LA COSTITUZIONE Cartelloni con: la Costituzione della classe prodotta dagli alunni, storia dell Inno di Mameli e della

Dettagli

PROCEDURA VALUTAZIONE COLLEGIALE SOMMARIO

PROCEDURA VALUTAZIONE COLLEGIALE SOMMARIO Pagina 1 di 5 SOMMARIO 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RESPONSABILITÀ...2 3 VALUAZIONE INDIVIDUALE...2 4 VALUAZIONE COLLEGIALE...4 5 DEBITO E CREDITO FORMATIVO...4 REVISIONI N DATA DESCRIZIONE 01

Dettagli

CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ

CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ VIII EDIZIONE SIREF SUMMER SCHOOL LECCE 2013 CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ Apprendere, formare, agire nel corso della vita: capacità, democrazia, partecipazione. Nuove politiche per lo

Dettagli