Specifiche Funzionali per la Marginazione degli Stock Futures

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Specifiche Funzionali per la Marginazione degli Stock Futures"

Transcript

1 Specifiche Funzionali per la Marginazione degli Stock Futures Ufficio RM Versione 1.3

2 Sommario Premessa Margini di Variazione Margini Iniziali Margine Futures Straddle Margine Iniziale Ordinario Margine di Mark-to-Market Futures su azioni con consegna fisica Regolamento finale per differenziale Futures su azioni con liquidazione per differenziale... 4 Pagina 2 di 4

3 Premessa Il presente documento descrive la metodologia di calcolo utilizzata da CC&G per la marginazione dei futures su singole azioni (c.d. stock futures). Si presentano le seguenti tipologie di margini iniziali: a) Margine Futures Straddle, calcolato per le sole posizioni in futures di segno opposto su scadenze diverse e relative al medesimo sottostante (posizioni futures straddle). Tale margine è pari al numero 1 di posizioni futures straddle moltiplicato per il margine futures straddle unitario. b) Margine Ordinario, calcolato sulle posizioni in futures non straddle. Ha la funzione di valutare la perdita massima ragionevolmente possibile nell ipotesi di variazioni dei prezzi di mercato dell attività sottostante. c) Margine di Mark-to-Market, calcolato sulle sole posizioni futures a consegna fisica giunte a scadenza ma non ancora liquidate per i tre giorni antecedenti la liquidazione. Ha la funzione di rivalutare i costi/ricavi teorici di liquidazione ai valori correnti di mercato; rappresenta un credito (debito) teorico per l aderente che abbia acquistato il futures qualora il prezzo di settlement risulti inferiore (superiore) al prezzo corrente, assunto pari al prezzo di riferimento dell attività sottostante e viceversa per l aderente che abbia venduto il futures. 1 Margini di Variazione Nel periodo intercorrente tra la data di negoziazione ed il giorno di scadenza (ore 9.05: termine seduta di contrattazione) incluso, i futures su azioni saranno assoggettati a margini di variazione. 2 Margini Iniziali 2.1 Margine Futures Straddle Il margine Futures Straddle è calcolato per le sole posizioni futures di segno opposto su scadenze diverse e relative al medesimo sottostante (posizioni futures straddle), ed è pari al numero di posizioni futures straddle moltiplicato per il margine futures straddle fissato da CC&G. 2.2 Margine Iniziale Ordinario Il margine iniziale ordinario sarà calcolato ipotizzando che in ogni scenario la variazione di prezzo del futures sia pari all ammontare ottenuto applicando l intervallo del margine al prezzo di riferimento del titolo sottostante. In altri termini: 1) si applica l intervallo del margine al prezzo di riferimento del titolo sottostante; 2) si determinano per ogni scenario di prezzo i costi/ricavi teorici di liquidazione del titolo sottostante; 3) si ipotizza che il prezzo del futures vari del medesimo importo monetario. N.B.: l intervallo del margine per i futures potrebbe non essere necessariamente lo stesso applicato alle opzioni sul medesimo titolo sottostante. 1 Tale numero è pari al minore tra il numero di posizioni lunghe e quello di posizioni corte. Pagina 3 di 4

4 2.3 Margine di Mark-to-Market Futures su azioni con consegna fisica Il margine di mark-to-market viene applicato ai futures su azione regolati tramite consegna fisica. Nel periodo intercorrente tra la data di scadenza ed il giorno di liquidazione, le posizioni in stock futures con consegna fisica rimaste aperte saranno rivalutate al mercato come le opzioni Esercitate/Assegnate a consegna fisica mediante l adeguamento giornaliero del margine di mark-to-market, pari alla differenza tra il prezzo convenuto per l invio dei saldi in liquidazione (prezzo di settlement) ed il prezzo di riferimento dell attività sottostante. Pertanto il giorno di scadenza si applicheranno sia i margini di variazione (rivalutazione delle posizioni al prezzo di settlement determinato alla chiusura delle negoziazioni alle ore 9.05), sia il margine di mark-to-market, (rivalutazione delle posizioni dal pezzo di settlement al prezzo corrente dell attività sottostante, pari al prezzo di riferimento di fine giornata). 3 Regolamento finale per differenziale Futures su azioni con liquidazione per differenziale I futures su azioni con liquidazione per differenziale non si concludono con lo scambio delle azioni sottostanti il contratto futures ma con il regolamento finale per differenziale. L importo del regolamento finale è pari alla differenza: - tra il Prezzo di Liquidazione e il prezzo di negoziazione, nel caso di posizioni contrattuali riferite all operatività dell ultima giornata di negoziazione; - tra il Prezzo di Liquidazione e il prezzo di regolamento giornaliero del giorno di negoziazione precedente, nel caso di posizioni riferite all operatività di giornate di negoziazione precedenti. * * * Negli esempi allegati si illustra il meccanismo di funzionamento dei margini per i futures su azioni. Pagina 4 di 4

5 3 posizioni lunghe in futures scad JN02, prezzo di negoziazione 12,0877; prezzo di chiusura 12, posizioni corte in futures scad SP02, prezzo di negoziazione 12,1869; prezzo di chiusura 12,126 Margini di Variazione (Settle-to-Market) (Prezzo di Chiusura - Prezzo di Negoziazione) x Num. Lotti x Num. Azioni Sottostanti ( 12, ,0877 ) x 3 x ,50 Debito ( 12,126-12,1869 ) x -2 x ,80 Credito -59,70 Debito Margini Straddle (Numero Posizioni Straddle) x Margine Straddle 2 x ,00 Debito -800,00 Debito Valore Corrente di Mercato Intervallo del Margine -10,00% -8,00% -6,00% -4,00% -2,00% 2,00% 4,00% 6,00% 8,00% 10,00% Valore Teorico Azioni 10,746 10,985 11,224 11,462 11,701 11,940 12,179 12,418 12,656 12,895 13,134 Valore Teorico del Futures 10,833 11,072 11,311 11,550 11,788 12,027 12,266 12,505 12,744 12,982 13,221 Prezzo Chiusura 12,027 12,027 12,027 12,027 12,027 12,027 12,027 12,027 12,027 12,027 X 1 Posizioni lunghe -1,194-0,955-0,716-0,478-0,239 0,239 0,478 0,716 0,955 1,194 Costi/Ricavi Teorici di Liquidazione (Euro) Futures , , , , , , , , , ,000 Costi/Ricavi Teorici di Liquidazione Totali Warrants (Euro) ,00-955, ,40-477,60-238,80 238, , , , ,000 Perdita Massima Teorica Margini Iniziali Ordinari Margini Futures Straddle Margini Iniziali Totali Gruppo di Classi ,00 Debito ,00 Debito -800,00 Debito ,00 Debito RIBASSO RIALZO Allegato n. 1

6 3 posizioni lunghe futures in scadenza; prezzo di settlement 12,00; prezzo di riferimento del sottostante 11,94 Saldi in Liquidazione Prezzo di Settlement x Num. Lotti x Num. Azioni Sottostanti 12 x ,00 SALDO TITOLI 3.000,00 Avere SALDO CONTANTE ,00 Dare Margine di Mark-to-Market (Prezzo di Riferimento - Prezzo di Settlement) x Num. Lotti x Num. Azioni Sottostanti ( 11,94-12 ) x ,00 Debito -180,00 Debito Valore Corrente di Mercato Intervallo del Margine -10,00% -8,00% -6,00% -4,00% -2,00% 2,00% 4,00% 6,00% 8,00% 10,00% Valore Teorico Azioni 10,746 10,985 11,224 11,462 11,701 11,940 12,179 12,418 12,656 12,895 13,134 Prezzo di Riferimento 11,940 11,940 11,940 11,940 11,940 11,940 11,940 11,940 11,940 11,940 Costi/Ricavi Teorici di Liquidazione (Euro) X 3000 Azioni in acquisto , , , ,80-716,40 716, , , , ,00 Costi/Ricavi Teorici di Liquidazione Totali (Euro) , , , ,80-716,40 716, , , , ,00 Perdita Massima Teorica Margini Iniziali Ordinari Margini Futures Straddle Margine di Mark-to-Market Margini Iniziali Totali Gruppo di Classi ,00 Debito ,00 Debito 0,00 Credito -180,00 Debito ,00 Debito RIBASSO RIALZO Allegato n. 2

7 2 posizioni lunghe in opzioni call 11,00 scad SP 02, prezzo di negoziazione 2,216; prezzo di chiusura 2,176 2 posizioni corte in futures scad JN02, prezzo di negoziazione 12,0877; prezzo di chiusura 12,0272 Margini di Variazione (Settle-to-Market) (Prezzo di Chiusura - Prezzo di Negoziazione) x Num. Lotti x Num. Azioni Sottostanti ( 12, ,0877 ) x -2 x ,00 Credito 121,00 Credito Premi Opzioni (Prezzo di Negoziazione x Numero Lotti x Num. Azioni Sottostanti) 2,2162 x 2 x ,40 Avere PREMI 4.432,40 Avere Margini su Premio (Prezzo di Chiusura x Numero Lotti x Num. Azioni Sottostanti) 2,1755 x 2 x ,00 Credito 4.351,00 Credito Valore Corrente di Mercato Intervallo del Margine -10,00% -8,00% -6,00% -4,00% -2,00% 2,00% 4,00% 6,00% 8,00% 10,00% Valore Teorico Azioni 10,746 10,985 11,224 11,462 11,701 11,940 12,179 12,418 12,656 12,895 13,134 Valore Teorico dell'opzione Call 11 set-02 1,436 1,573 1,715 1,863 2,017 2,176 2,339 2,508 2,681 2,858 3,039 Prezzo Chiusura 2,176 2,176 2,176 2,176 2,176 2,176 2,176 2,176 2,176 2,176 Costi/Ricavi Teorici di Liquidazione (Euro) -0,740-0,603-0,461-0,312-0,159 0,164 0,332 0,505 0,683 0,864 X 2 Posizioni lunghe -1,479-1,206-0,921-0,625-0,318 0,327 0,664 1,010 1,365 1,728 Costi/Ricavi Teorici di Liquidazione (Euro) Call 11 set , , , , , , , , , ,800 Valore Teorico del Futures 10,833 11,072 11,311 11,550 11,788 12,027 12,266 12,505 12,744 12,982 13,221 Prezzo Chiusura 12,027 12,027 12,027 12,027 12,027 12,027 12,027 12,027 12,027 12,027 X 2 Posizioni corte 2,388 1,910 1,433 0,955 0,478-0,478-0,955-1,433-1,910-2,388 Costi/Ricavi Teorici di Liquidazione (Euro) Futures 2.388, , , , , , , , , ,000 Costi/Ricavi Teorici di Liquidazione Totali (Euro) 909,00 704,60 511,80 330,60 160,00-150,20-290,80-422,40-545,40-660,20 Perdita Massima Teorica Margini Iniziali Ordinari Margini Su Premio Opzioni Margini Iniziali Totali Gruppo di Classi -660,20 Debito -660,20 Debito 4.351,00 Credito 3.690,80 Credito RIBASSO RIALZO Allegato n. 3

LE OPZIONI: OPZIONI OTC ED OPZIONI. Gino Gandolfi SDA BOCCONI

LE OPZIONI: OPZIONI OTC ED OPZIONI. Gino Gandolfi SDA BOCCONI LE OPZIONI: OPZIONI OTC ED OPZIONI QUOTATE Gino Gandolfi SDA BOCCONI OPZIONI OTC OTC: over the counter Una contrattazione / negoziazione è OTC quando non avviene all interno di mercati regolamentati (ad

Dettagli

La modalità di determinazione dei Margini Iniziali

La modalità di determinazione dei Margini Iniziali La modalità di determinazione dei Margini Iniziali Ufficio RM Versione 1.0 Sommario Premessa... 3 1. Tipologie di Margini Iniziali... 3 2. Il Calcolo dei Margini Iniziali Ordinari... 4 3. La Determinazione

Dettagli

Manuale MMeG Marginazione Mercato Grano UFFICIO RM

Manuale MMeG Marginazione Mercato Grano UFFICIO RM Manuale MMeG Marginazione Mercato Grano UFFICIO RM Versione 1.0 8 Febbraio 2013 Indice 1 remessa... 3 2 Tipologie di Contratti Negoziabili... 4 3 Struttura delle Classi... 4 4 Shifting posizioni... 4 5

Dettagli

Contents. Manuale MMeG Marginazione Mercato Grano. Manuale

Contents. Manuale MMeG Marginazione Mercato Grano. Manuale Contents Manuale MMeG Marginazione Mercato Grano Manuale Versione 1.1 - Maggio 2015 Indice 1.0 Premessa... 2 2.0 Tipologie di Contratti Negoziabili... 4 3.0 Struttura delle Classi... 5 4.0 Shifting Posizioni...

Dettagli

Manuale MVP. Marginazione di Operazioni a Pronti e Repo sui Mercati Obbligazionari

Manuale MVP. Marginazione di Operazioni a Pronti e Repo sui Mercati Obbligazionari Marginazione di Operazioni a Pronti e Repo sui Mercati Obbligazionari Versione 1.18 Maggio 2015 INDICE Premessa... 4 a) Calcolo dei Margini di Mark to Market... 4 Step 1. Acquisizione prezzi dal Mercato...

Dettagli

La modalità di determinazione dei Margini Iniziali. Manuale

La modalità di determinazione dei Margini Iniziali. Manuale La modalità di determinazione dei Margini Iniziali Manuale Versione 1.2 del 4 giugno 2015 1.0 Executive summary... 1 2.0 Calcolo dei Margini per il comparto azionario e derivati azionari... 1 2.1. Tipologie

Dettagli

Manuale MVP. Marginazione di Operazioni a Pronti e Repo sui Mercati Obbligazionari. Ufficio RM. Versione 1.15

Manuale MVP. Marginazione di Operazioni a Pronti e Repo sui Mercati Obbligazionari. Ufficio RM. Versione 1.15 Manuale MVP Marginazione di Operazioni a Pronti e Repo sui Mercati Obbligazionari Ufficio RM Versione 1.15 Indice Premessa... 3 a) Calcolo dei Margini di Mark to Market... 3 Step 1. Acquisizione prezzi

Dettagli

La Cassa Controparte Centrale dei Mercati Cash Azionari La Metodologia di Calcolo dei Margini Iniziali

La Cassa Controparte Centrale dei Mercati Cash Azionari La Metodologia di Calcolo dei Margini Iniziali La Cassa Controparte Centrale dei Mercati Cash Azionari La Metodologia di Calcolo dei Margini Iniziali Ufficio RM Versione 2.1 Indice Premessa... 3 a) Ambito... 3 b) Obiettivi... 3 1. Metodologia di calcolo

Dettagli

Indice. La modalità di determinazione dei parametri utilizzati nel calcolo dei Margini Iniziali per Comparto Azionario e Derivati Azionari.

Indice. La modalità di determinazione dei parametri utilizzati nel calcolo dei Margini Iniziali per Comparto Azionario e Derivati Azionari. Indice La modalità di determinazione dei parametri utilizzati nel calcolo dei Margini Iniziali per Comparto Azionario e Derivati Azionari Manuale Aprile, 2017 Indice 1.0 EXECUTIVE SUMMARY... 3 2.0 METODOLOGIA

Dettagli

Introduzione alle opzioni

Introduzione alle opzioni PROGRAMMA 1) Nozioni di base di finanza aziendale 2) Opzioni 3) Valutazione delle aziende 4) Finanziamento tramite debiti 5) Risk management Introduzione alle opzioni 6) Temi speciali di finanza aziendale

Dettagli

Gli strumenti derivati

Gli strumenti derivati Gli strumenti derivati Prof. Eliana Angelini Dipartimento di Economia Università degli Studi G. D Annunzio di Pescara www.dec.unich.it e.angelini@unich.it Gli strumenti derivati si chiamano derivati in

Dettagli

Manuale MVP. Marginazione di Operazioni a Pronti e Repo sui Mercati Obbligazionari

Manuale MVP. Marginazione di Operazioni a Pronti e Repo sui Mercati Obbligazionari Manuale MVP Marginazione di Operazioni a Pronti e Repo sui Mercati Obbligazionari Ufficio RM Versione 1.17 Indice Premessa...3 a) Calcolo dei Margini di Mark to Market...3 Step 1. Acquisizione prezzi dal

Dettagli

LE NEWS DEL MESE RECORD DI SCAMBI SU S&P/MIB FUTURE

LE NEWS DEL MESE RECORD DI SCAMBI SU S&P/MIB FUTURE APRILE 2005 NUMERO 31 LE NEWS DEL MESE IN QUESTO NUMERO Le news del mese 1 FIB 2 MiniFIB 2 MIBO 3 Stock Futures 4 Stock Options 5 Cruci-Der del Trader 7 Contatti 7 RECORD DI SCAMBI SU S&P/MIB FUTURE Il

Dettagli

La metodologia di determinazione dei Margini Futures Straddle

La metodologia di determinazione dei Margini Futures Straddle La metodologia di determinazione dei Margini Futures Straddle Ufficio RM Versione.0 Indice Premessa... 3 Definizione e finalità dei margini Futures Straddle... 3 3 La metodologia di calcolo... 4 Pagina

Dettagli

METODOLOGIE DI CALCOLO DELLA RISERVA AGGIUNTIVA PER RISCHIO DI TASSO DI INTERESSE GARANTITO

METODOLOGIE DI CALCOLO DELLA RISERVA AGGIUNTIVA PER RISCHIO DI TASSO DI INTERESSE GARANTITO Allegato 1 METODOLOGIE DI CALCOLO DELLA RISERVA AGGIUNTIVA PER RISCHIO DI TASSO DI INTERESSE GARANTITO Ai fini dell illustrazione delle metodologie di calcolo e della verifica delle riserve aggiuntive

Dettagli

ALLEGATO N 6 METODOLOGIA PER LA DEFINIZIONE DELLE GARANZIE

ALLEGATO N 6 METODOLOGIA PER LA DEFINIZIONE DELLE GARANZIE 1 di 8 ALLEGATO N 6 METODOLOGIA PER LA DEFINIZIONE DELLE GARANZIE 2 di 8 1. Premessa Il presente documento illustra: le modalità di calcolo del contributo al fondo di garanzia che ciascun soggetto che

Dettagli

Il mercato dei derivati IDEM

Il mercato dei derivati IDEM Il mercato dei derivati IDEM Laura Fiorot Derivatives Markets Borsa Italiana Spa 8 Maggio 2004 Milano Trading Online Expo Il mercato dei derivati IDEM Contenuti I prodotti derivati del mercato IDEM Le

Dettagli

OPERAZIONI IN TITOLI

OPERAZIONI IN TITOLI OPERAZIONI IN TITOLI Titoli (pubblici e privati) crediti fruttiferi in denaro o quote fruttifere di capitale Beni fungibili titoli della stessa emissione hanno le stesse caratteristiche e sono sostituibili

Dettagli

Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section December 29, 2016

Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section December 29, 2016 Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section December 29, 2016 Equity Derivatives Section: Merger of Banco Popolare and Banca Popolare di Milano through the creation of Banco BPM ): impact

Dettagli

Vediamo l Indice Ftse-Mib (dati giornalieri aggiornati alla chiusura del 28 agosto): Volumi e Prezzi 17800 17600

Vediamo l Indice Ftse-Mib (dati giornalieri aggiornati alla chiusura del 28 agosto): Volumi e Prezzi 17800 17600 Vediamo cosa ci dice l Analisi Volumetrica alla luce dei recenti movimenti di mercato. Ricordo che questo tipo di analisi (che ho personalmente messo a punto), presuppone che i Volumi abbiano maggior rilevanza

Dettagli

Il metodo applicato al sistema: la partita doppia

Il metodo applicato al sistema: la partita doppia Il metodo applicato al sistema: la partita doppia La rilevazione Il metodo della partita doppia La partita doppia Come insieme di regole (metodo) in base alle quali è possibile registrare le operazioni

Dettagli

Modello di applicazione delle penali DESCRIZIONE DEL MODELLO VERSIONE AGOSTO 2011

Modello di applicazione delle penali DESCRIZIONE DEL MODELLO VERSIONE AGOSTO 2011 DESCRIZIONE DEL MODELLO VERSIONE 1.1 - AGOSTO 2011 PREMESSA Il Provvedimento Banca d Italia e Consob contenente la disciplina dei servizi di liquidazione prevede che al fine di agevolare l ordinato ed

Dettagli

Le opzioni. (1 parte) A cura di Stefano Zanchetta

Le opzioni. (1 parte) A cura di Stefano Zanchetta Le opzioni (1 parte) A cura di Stefano Zanchetta 1 Disclaimer La pubblicazione del presente documento non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio da parte di Borsa Italiana S.p.A.

Dettagli

Introduzione alle opzioni

Introduzione alle opzioni PROGRAMMA 1) Nozioni di base di finanza aziendale 2) Opzioni 3) Valutazione delle aziende 4) Finanziamento tramite debiti 5) Risk management Introduzione alle opzioni 6) Temi speciali di finanza aziendale

Dettagli

AVVISO n Novembre 2006

AVVISO n Novembre 2006 AVVISO n.16036 06 Novembre 2006 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Determinazione dei giorni di chiusura dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO: CAMBI OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CON BARRIERA KNOCK OUT

SCHEDA PRODOTTO: CAMBI OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CON BARRIERA KNOCK OUT BANCA CARIGE SpA SCHEDA PRODOTTO: CAMBI OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CON BARRIERA KNOCK OUT TIPOLOGIA DI STRUMENTO: DERIVATI SU DIVISE OBIETTIVO Il prodotto denominato Cambi Opzione vendita divisa

Dettagli

Il Bilancio Consolidato è costituito dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico, dai Prospetti delle Variazioni di Patrimonio Netto e della

Il Bilancio Consolidato è costituito dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico, dai Prospetti delle Variazioni di Patrimonio Netto e della Il Bilancio Consolidato è costituito dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico, dai Prospetti delle Variazioni di Patrimonio Netto e della Redditività Complessiva, dal Rendiconto finanziario e dalla

Dettagli

Economia degli Intermediari Finanziari. I pronti contro termine

Economia degli Intermediari Finanziari. I pronti contro termine Economia degli Intermediari Finanziari I pronti contro termine 1. Definizione L operazione di pronti contro termine (P/T) consiste in una doppia compravendita di titoli che avviene attraverso due distinti

Dettagli

Sanpaolo Previdenza Linea Monetaria

Sanpaolo Previdenza Linea Monetaria Sanpaolo Previdenza Linea Monetaria Stato Patrimoniale Fase di Accumulo Sanpaolo Previdenza Linea Monetaria 2013 2012 10 Investimenti 19.669.534 18.462.272 a) Depositi bancari 227.978 279.818 b) Crediti

Dettagli

Strumenti derivati. Strumenti finanziari il cui valore dipende dall andamento del prezzo di un attività sottostante Attività sottostanti:

Strumenti derivati. Strumenti finanziari il cui valore dipende dall andamento del prezzo di un attività sottostante Attività sottostanti: Strumenti derivati Strumenti finanziari il cui valore dipende dall andamento del prezzo di un attività sottostante Attività sottostanti: attività finanziarie (tassi d interesse, indici azionari, valute,

Dettagli

Volumi e Prezzi 23800 23600. Ftse-Mib 23400 23200 23000 22800 22600 22400 22200

Volumi e Prezzi 23800 23600. Ftse-Mib 23400 23200 23000 22800 22600 22400 22200 Aggiorniamo l Analisi Volumetrica alla luce dei recenti movimenti di mercato. Ricordo che questo tipo di analisi (che ho personalmente messo a punto), presuppone che i Volumi abbiano maggior rilevanza

Dettagli

Dott. Matteo Avallone GIOVEDI 22 MAGGIO 2008

Dott. Matteo Avallone GIOVEDI 22 MAGGIO 2008 CONCETTO DI HEDGING: FUTURES ED OPZIONI SUI FUTURES NELLA GESTIONE DEI RISCHI COMMERCIALI PER CEREALI E SEMI OLEOSI Dott. Matteo Avallone GIOVEDI 22 MAGGIO 2008 Concetto di Hedging Definizione di un

Dettagli

Esercitazioni di contabilità

Esercitazioni di contabilità Esercitazioni di contabilità esercitazione n. 1 28-04-2016 Capitoli 1-4 libro Marchi Dipartimento di Economia e Management Corso di Economia Aziendale L-Z A.A. 2015-16 1 Le quattro operazioni fondamentali

Dettagli

Politica di valutazione e pricing per le obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Mozzanica

Politica di valutazione e pricing per le obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Mozzanica Politica di valutazione e pricing per le obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Mozzanica ( adottata ai sensi delle linee guida interassociative per l applicazione delle misure Consob

Dettagli

Scheda dei Costi Adesioni Individuali

Scheda dei Costi Adesioni Individuali Scheda dei Costi Adesioni Individuali Ed. 06/2017 Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 84 gestito da Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. Data efficacia 01/06/2017 La presente scheda riporta informazioni

Dettagli

TECNICA DEI PRODOTTI FINANZIARI E ASSICURATIVI Corso di laurea magistrale in Economia e Finanza Prova scritta d esame 13 gennaio 2017.

TECNICA DEI PRODOTTI FINANZIARI E ASSICURATIVI Corso di laurea magistrale in Economia e Finanza Prova scritta d esame 13 gennaio 2017. COGNOME e NOME NUMERO di MATRICOLA TECNICA DEI PRODOTTI FINANZIARI E ASSICURATIVI Corso di laurea magistrale in Economia e Finanza Prova scritta d esame 13 gennaio 2017. 1. Dopo aver illustrato le caratteristiche

Dettagli

Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section 4 th May 2017

Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section 4 th May 2017 Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section 4 th May 2017 Split on ordinary shares (CPR): Impact on Stock Option contracts and Stock Futures contracts Segue versione in Italiano Foreword

Dettagli

Giugno 2017 GRUPPO BANCARIO BANCA POPOLARE DI SONDRIO

Giugno 2017 GRUPPO BANCARIO BANCA POPOLARE DI SONDRIO GRUPPO BANCARIO BANCA POPOLARE DI SONDRIO COPERTURA DEI RISCHI FINANZIARI RISCHIO CAMBIO RISCHIO MATERIE PRIME RISCHIO TASSO COPERTURA DI RISCHIO OSCILLAZIONE CAMBI Copertura dal rialzo USD TERMINE IN

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDO VENTIDUE FONDO PENSIONE DIPENDENTI AUTOBRENNERO Via Berlino,10 38100 TRENTO (TN) Iscritto all'albo Fondi Pensione Sezione Speciale I - Fondi Pensione Preesistenti al n. 1428 BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

PROSPETTI CONTABILI CONSOLIDATI. Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna

PROSPETTI CONTABILI CONSOLIDATI. Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna PROSPETTI CONTABILI CONSOLIDATI Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna 121 Stato patrimoniale al 31 dicembre Voci dell attivo bilancio 10. Cassa e disponibilità liquide 488.873 463.315 20.

Dettagli

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci Lo schema di rilevazione +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci +/- costi acquisto +/- costi acquisto/utilizzo + costi d utilizzo + ricavi della produzione +/- ricavi di vendita/produzione

Dettagli

Comunicato Operazione di rettifica Comparto Derivati Azionari 28 Marzo 2014

Comunicato Operazione di rettifica Comparto Derivati Azionari 28 Marzo 2014 Comunicato Operazione di rettifica Comparto Derivati Operazione di Aumento di capitale delle azioni ordinarie Banco Popolare (BP): impatto sui contratti di Opzione e sui contratti Futures Premessa A decorrere

Dettagli

IL MERCATO DEI CAMBI FINANZIAMENTI CON L ESTERO

IL MERCATO DEI CAMBI FINANZIAMENTI CON L ESTERO EIF 2016 IL RISCHIO DI CAMBIO IL MERCATO DEI CAMBI FINANZIAMENTI CON L ESTERO LE COPERTURE DEL RISCHIO DI CAMBIO Tasso di cambio prezzo di un valuta espresso in altra valuta Il mercato dei cambi FOREX

Dettagli

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci Lo schema di rilevazione +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci +/- costi acquisto +/- costi acquisto/utilizzo + costi d utilizzo + ricavi della produzione +/- ricavi di vendita/produzione

Dettagli

Economia e gestione delle imprese

Economia e gestione delle imprese Prof. Antonio Renzi Economia e gestione delle imprese Parte ottava I costi di produzione 1 Argomenti 1. I costi di acquisto dei fattori produttivi 2. I costi di produzione 3. Costi speciali e costi comuni

Dettagli

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sull erogazione delle rendite (ed.

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sull erogazione delle rendite (ed. GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sull erogazione (ed. 11/14) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 10 - Pagina Documento bianca sull'erogazione

Dettagli

MODIFICA DELL ALIQUOTA DI TASSAZIONE DEI REDDITI DI NATURA FINANZIARIA

MODIFICA DELL ALIQUOTA DI TASSAZIONE DEI REDDITI DI NATURA FINANZIARIA MODIFICA DELL ALIQUOTA DI TASSAZIONE DEI REDDITI DI NATURA FINANZIARIA Le novità normative e gli impatti sugli intermediari finanziari La nuova imposizione dei redditi di natura finanziaria dopo il D.L.

Dettagli

TITOLO IA.7 MERCATO MOT

TITOLO IA.7 MERCATO MOT STRALCIO DELLE ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO DEI MERCATI ORGANIZZATI E GESTITI DA BORSA ITALIANA S.P.A. DEL 21 GIUGNO 2004 (da pag. 256 a pag. 270) NOTA BENE - Il presente stralcio viene fornito con finalità

Dettagli

Comunicato Operazione di rettifica Comparto Derivati Azionari 21 Maggio 2015

Comunicato Operazione di rettifica Comparto Derivati Azionari 21 Maggio 2015 Comunicato Operazione di rettifica Comparto Derivati Operazione di Aumento a pagamento del capitale sociale su azioni ordinarie Banca Monte dei Paschi di Siena (BMPS): impatto sui contratti di Opzione

Dettagli

Capitolo 4 Gli strumenti

Capitolo 4 Gli strumenti Capitolo 4 Gli strumenti Esercizio 1 Obbligazioni Ordinarie Obbligazioni Subordinate Diritti economici Obbligazioni Correlate Obbligazioni Convertibili Strum enti ibridi Strumenti partecipativi Azioni

Dettagli

BTP Italia. Esempi di calcolo. Calcolo del Coefficiente di Indicizzazione, delle cedole e della rivalutazione del capitale

BTP Italia. Esempi di calcolo. Calcolo del Coefficiente di Indicizzazione, delle cedole e della rivalutazione del capitale BTP Italia Esempi di calcolo Calcolo del Coefficiente di Indicizzazione, delle cedole e della rivalutazione del capitale Vediamo nel dettaglio come funziona il meccanismo di costruzione del Coefficiente

Dettagli

Vendite allo scoperto nude : i chiarimenti della Consob

Vendite allo scoperto nude : i chiarimenti della Consob Vendite allo scoperto nude : i chiarimenti della Consob Categoria News: Finanza La Consob ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti in materia di divieto di effettuare vendite allo scoperto

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI (nota art. 62, co. 8 L. 133/08) Siena, febbraio 2015 1 COMUNE DI SIENA Direzione Risorse OPERAZIONI DI SWAP DEL COMUNE DI SIENA - ALLEGATO AL BILANCIO

Dettagli

Ricorso al credito e. dott. Francesco Lotito

Ricorso al credito e. dott. Francesco Lotito Ricorso al credito e strumenti derivati dott. Francesco Lotito STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI DEFINIZIONE Sono dei contratti il cui valore economico dipende dal valore di un attività sottostante, alla quale

Dettagli

INTRODUZIONE. Le opzioni rappresentano una classe molto importante di derivati. Esse negli ultimi anni hanno riscosso notevole successo presso gli

INTRODUZIONE. Le opzioni rappresentano una classe molto importante di derivati. Esse negli ultimi anni hanno riscosso notevole successo presso gli INTRODUZIONE Le opzioni rappresentano una classe molto importante di derivati. Esse negli ultimi anni hanno riscosso notevole successo presso gli investitori. Tra le opzioni in generale, quelle che hanno

Dettagli

Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section 9 June 2017

Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section 9 June 2017 Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section 9 June 2017 Capital Increase on ordinary shares (): Impact on Stock Option and Stock Futures contracts and Dividend Futures contracts Foreword

Dettagli

PARTE VII METODOLOGIA DI CALCOLO DELL EQUIVALENTE SOVVENZIONE LORDO

PARTE VII METODOLOGIA DI CALCOLO DELL EQUIVALENTE SOVVENZIONE LORDO PARTE VII METODOLOGIA DI CALCOLO DELL EQUIVALENTE SOVVENZIONE LORDO L ESL correlato alla concessione di garanzie a valere sul Fondo è calcolato come differenza tra il costo teorico di mercato di una garanzia

Dettagli

Prestito Obbligazionario 20/09/07 20/09/12 191^ emissione TV Media Mensile Codice ISIN IT

Prestito Obbligazionario 20/09/07 20/09/12 191^ emissione TV Media Mensile Codice ISIN IT MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Variabile Media Mensile Il seguente

Dettagli

CIRCOLARE 57/E Roma, 18 giugno OGGETTO: Risposte ai quesiti formulati in materia di REDDITO D IMPRESA.

CIRCOLARE 57/E Roma, 18 giugno OGGETTO: Risposte ai quesiti formulati in materia di REDDITO D IMPRESA. CIRCOLARE 57/E Roma, 18 giugno 2001 OGGETTO: Risposte ai quesiti formulati in materia di REDDITO D IMPRESA. 12 Nell ipotesi in cui siano stati ottenuti contributi in conto impianti e questi siano stati

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO. 10. Cassa e disponibilità liquide ,06%

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO. 10. Cassa e disponibilità liquide ,06% STATO PATRIMONIALE - ATTIVO Scostamento annuo Voci dell'attivo 2013 assoluto percentuale 10. Cassa e disponibilità liquide 506.479 658.270-151.791-23,06% 20. Attività finanziarie detenute per la negoziazione

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Voci dell'attivo dicembre 2015 dicembre 2014 Scostamento annuo assoluto percentuale 10 Cassa e disponibilità liquide 1.130.267 957.952 172.315 17,99% 20 Attività finanziarie detenute

Dettagli

ALLEGATI. del REGOLAMENTO DELEGATO DELLA COMMISSIONE

ALLEGATI. del REGOLAMENTO DELEGATO DELLA COMMISSIONE COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 8.6.2016 C(2016) 3337 final ANNEXES 1 to 2 ALLEGATI del REGOLAMENTO DELEGATO DELLA COMMISSIONE che integra la direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

CONTRATTO QUADRO PER LE OPERAZIONI FINANZIARIE. INDICE DEI TERMINI DEFINITI Edizione 2004

CONTRATTO QUADRO PER LE OPERAZIONI FINANZIARIE. INDICE DEI TERMINI DEFINITI Edizione 2004 F E D E R A T I O N B A N C A I R E D E L ' U N I O N E U R O P E E N N E BANKING FEDERATION OF THE EUROPEAN UNION BANKENVEREINIGUNG DER EUROPÄISCHEN UNION in co-operation with E U R O P E A N S A V I

Dettagli

Gestione IVA del margine - metodo globale

Gestione IVA del margine - metodo globale Gestione IVA del margine - metodo globale Innanzitutto una breve premessa sottolineando che il metodo utilizzato è quello GLOBALE ovvero : Con il regime del margine globale, il margine lordo non viene

Dettagli

ESERCITAZIONE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ANNO ACCADEMICO

ESERCITAZIONE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ANNO ACCADEMICO ESERCITAZIONE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ANNO ACCADEMICO 2016-2017 A cura Dott.ssa Federica Miglietta ESERCITAZIONE Ad uso degli studenti frequentanti LE OBBLIGAZIONI - Il prezzo Esercizio

Dettagli

Scheda Sintetica - Informazioni Specifiche

Scheda Sintetica - Informazioni Specifiche Scheda Sintetica - Informazioni Specifiche La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Manuale Default Fund

Manuale Default Fund Manuale Default Fund Comparto Derivati su Commodities Agricole Modalità di Calcolo della Quota di Contribuzione Ufficio RM Versione 1.1 Sommario Premessa... 3 Parametri... 3 1. Calcolo del Livello Medio

Dettagli

Bilancio consolidato di gruppo. Le rettifiche di consolidamento

Bilancio consolidato di gruppo. Le rettifiche di consolidamento Le rettifiche di consolidamento Iparte 1 Eliminazione utili/perdite infragruppo compresi nel valore delle rimanenze 2 Utile/Perdita infragruppo non realizzato ato da eliminare: MARGINE (PERDITA) UNITARIO

Dettagli

SOCIÉTÉ GÉNÉRALE con sede legale Sede sociale a 29, boulevard Haussmann Parigi

SOCIÉTÉ GÉNÉRALE con sede legale Sede sociale a 29, boulevard Haussmann Parigi Le presenti Condizioni Definitive sono state redatte in conformità alla Direttiva 2003/71/CE (la "Direttiva Prospetto") e al Regolamento 2004/809/CE e, unitamente al Documento di Registrazione (incluso

Dettagli

Corrispettivi per il sistema di garanzia a controparte centrale

Corrispettivi per il sistema di garanzia a controparte centrale Corrispettivi per il sistema di garanzia a controparte centrale In vigore dal 21 gennaio 2013 Sommario 1. QUOTE ANNUE DI ADESIONE...3 2. GARANZIE DEPOSITATE...3 2.1. COMMISSIONI SU TITOLI DEPOSITATI A

Dettagli

Circolare N.150 del 26 Ottobre Riduzione premi INAIL delle aziende di autotrasporti. Lo sconto per il 2012

Circolare N.150 del 26 Ottobre Riduzione premi INAIL delle aziende di autotrasporti. Lo sconto per il 2012 Circolare N.150 del 26 Ottobre 2012 Riduzione premi INAIL delle aziende di autotrasporti. Lo sconto per il 2012 Riduzione premi INAIL delle aziende di autotrasporti: lo sconto per il 2012 Gentile cliente,

Dettagli

SISTEMA DI GARANZIA SU MGAS

SISTEMA DI GARANZIA SU MGAS SISTEMA DI GARANZIA SU MGAS 2 Struttura del sistema di garanzia sul MGAS Il GME, in funzione del ruolo di controparte centrale che ricopre su MGAS, al fine di garantire il regolare svolgimento delle negoziazioni

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

OIC 32 - esemplificazioni

OIC 32 - esemplificazioni OIC 32 - esemplificazioni Bologna 14 marzo 2017 Giovanni Camerota Dottore Commercialista in Roma Silvia Fiesoli Dottore Commercialista in Bologna Partner di Ria Grant Thornton CONTABILIZZAZIONE COPERTURA

Dettagli

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci Lo schema di rilevazione +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci +/- costi acquisto +/- costi acquisto/utilizzo + costi d utilizzo + ricavi della produzione +/- ricavi di vendita/produzione

Dettagli

GLI STRUMENTI DERIVATI: TECNICHE DI COPERTURA DEI RISCHI FINANZIARI E PROBLEMATICHE DI UN UTILIZZO IMPROPRIO

GLI STRUMENTI DERIVATI: TECNICHE DI COPERTURA DEI RISCHI FINANZIARI E PROBLEMATICHE DI UN UTILIZZO IMPROPRIO GLI STRUMENTI DERIVATI: TECNICHE DI COPERTURA DEI RISCHI FINANZIARI E PROBLEMATICHE DI UN UTILIZZO IMPROPRIO Ing. Andrea Zadra Milano, 30 Maggio 2011 Agenda Coperture Strumenti Derivati: utilizzo improprio

Dettagli

Derivati: principali vantaggi e utilizzi

Derivati: principali vantaggi e utilizzi Derivati: principali vantaggi e utilizzi Ugo Pomante, Università Commerciale Luigi Bocconi Trading Online Expo Milano 28, Marzo 2003 CONTENUTI In un mondo senza derivati I futures Le opzioni Strategie

Dettagli

Sanpaolo Previdenza Aziende Linea Obbligazionaria

Sanpaolo Previdenza Aziende Linea Obbligazionaria Sanpaolo Previdenza Aziende Linea Obbligazionaria Stato Patrimoniale Fase di Accumulo Sanpaolo Previdenza Aziende Linea Obbligazionaria 2013 2012 10 Investimenti 7.531.656 6.850.936 a) Depositi bancari

Dettagli

Politiche di pricing e regole interne per la negoziazione di obbligazioni emesse da Banca Popolare di Cortona S.C.p.A

Politiche di pricing e regole interne per la negoziazione di obbligazioni emesse da Banca Popolare di Cortona S.C.p.A Politiche di pricing e regole interne per la negoziazione di obbligazioni emesse da Banca Popolare di Cortona S.C.p.A Febbraio 2017 SOMMARIO Premessa... 5 Regole interne per la negoziazione... 5 Politiche

Dettagli

Lezione Gli strumenti di debito, i Titoli di Stato

Lezione Gli strumenti di debito, i Titoli di Stato Lezione Gli strumenti di debito, i Titoli di Stato Obiettivi Classificare i titoli di debito e analizzare le loro caratteristiche Strumenti di debito Il titoli di debito sono strumenti rappresentativi

Dettagli

Il mercato SeDeX: il mercato dei SEcuritised DErivatives

Il mercato SeDeX: il mercato dei SEcuritised DErivatives Il mercato SeDeX: il mercato dei SEcuritised DErivatives Prof.ssa Eliana Angelini Titolare della Cattedra di Economia del mercato mobiliare Dipartimento di Economia Università degli Studi G. D Annunzio

Dettagli

Prospettive del mercato e Strumenti operativi. Milano, 21 marzo 2009

Prospettive del mercato e Strumenti operativi. Milano, 21 marzo 2009 Prospettive del mercato e Strumenti operativi Milano, 21 marzo 2009 Strumenti finanziari Le attese per una crescita delle quotazioni del mercato di riferimento possono essere sfruttate con vari strumenti

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE ED ARTIGIANA DELL AGRO PONTINO BANCA DI SOCIETA COOPERATIVA CREDITO COOPERATIVO Sede Legale e Direzione Generale Via

Dettagli

Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo

Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo Adottate ai sensi delle Linee guida interassociative per l applicazione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.: 030 9040265/280 Fax: 030 9068361

Dettagli

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DIRETTORIO E COMUNICAZIONE

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DIRETTORIO E COMUNICAZIONE Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DIRETTORIO E COMUNICAZIONE Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine giugno 2015 La Banca d Italia comunica le informazioni

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati azionari: un analisi dei trend più recenti Prof. Domenico Curcio Andamento delle quotazioni azionarie. Alla fine del 2014 l indice generale della

Dettagli

L operazione può essere, secondo le valutazioni della banca, assistita da idonea garanzia.

L operazione può essere, secondo le valutazioni della banca, assistita da idonea garanzia. FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASSAFRA SOCIETA COOPERATIVA Via mazzini, 65 74016 Massafra

Dettagli

Prima Emissione - Scheda informativa

Prima Emissione - Scheda informativa BTP Italia Prima Emissione Scheda informativa Emittente Rating Emittente Annunciodell emissione Tasso cedolare (reale) minimo garantito Modalità di sul MOT Quotazione Taglio minimo acquistabile Taglio

Dettagli

SCHEMA DI COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI SUI TITOLI DELL'EMITTENTE (ai sensi del paragrafo 1.4 dell'allegato 3F) 1. EMITTENTE

SCHEMA DI COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI SUI TITOLI DELL'EMITTENTE (ai sensi del paragrafo 1.4 dell'allegato 3F) 1. EMITTENTE SCHEMA DI COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI SUI TITOLI DELL'EMITTENTE (ai sensi del paragrafo 1.4 dell'allegato 3F) SEZIONE 1 DICHIARAZIONE 1. EMITTENTE DENOMINAZIONE ASTALDI SIGLA SOCIALE / CODICE FISCALE

Dettagli

CERTIFICATO CASH COLLECT + SU EUR/MXN

CERTIFICATO CASH COLLECT + SU EUR/MXN CERTIFICATO CASH COLLECT + SU EUR TASSI DI CAMBIO 3 ANNI L'investimento nel prodotto comporta un esposizione al Tasso di cambio e presuppone un'aspettativa di moderato apprezzamento o moderato deprezzamento

Dettagli

Paragrafo 7 Rischio di controparte

Paragrafo 7 Rischio di controparte Paragrafo 7 Rischio di controparte Informativa qualitativa Il rischio di controparte viene misurato in termini di esposizione potenziale futura del valore di mercato, con un metodo simulativo basato sulle

Dettagli

II.3 LA BANCA D ITALIA

II.3 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 29 aprile 2011 - Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione LA BANCA D ITALIA Visto il Regolamento

Dettagli

Comprendere il Margine ad IB. Alessandro Bartoli, Interactive Brokers

Comprendere il Margine ad IB. Alessandro Bartoli, Interactive Brokers Comprendere il Margine ad IB Alessandro Bartoli, Interactive Brokers abartoli@interactivebrokers.ch 1 Agenda Overview sul margine Margine in tempo reale ad IB Modelli di margine Conti a margine di IB Regole

Dettagli

Valutazioni d azienda: soluzioni esercizi

Valutazioni d azienda: soluzioni esercizi Valutazioni d azienda: soluzioni esercizi Università di Napoli Parthenope 1 Soluzione. La valutazione ai sensi dell art. 2343 di un ramo d azienda che svolge l attività di commercializzazione di prodotti

Dettagli

GLOSSARIO. Patronato INCA CGIL FLC CGIL

GLOSSARIO. Patronato INCA CGIL FLC CGIL GLOSSARIO INCA Sistema a ripartizione I contributi ontributi versati dal lavoratore e dal datore di lavoro agli Enti che erogano le prestazioni pensionistiche vengono utilizzati per pagare le pensioni

Dettagli

SESTA EMISSIONE BTP ITALIA TABELLA INFORMATIVA e MODALITA OPERATIVE

SESTA EMISSIONE BTP ITALIA TABELLA INFORMATIVA e MODALITA OPERATIVE SESTA EMISSIONE BTP ITALIA TABELLA INFORMATIVA e MODALITA OPERATIVE Emittente Rating Periodo di Prima fase del periodo di Soggetti che possono partecipare Chiusura delle prima fase Comunicazione dell eventuale

Dettagli