EMIRATI ARABI UNITI OPPORTUNITA DEL PAESE E MODALITA DI INGRESSO a cura di GIOVANNI BOZZETTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EMIRATI ARABI UNITI OPPORTUNITA DEL PAESE E MODALITA DI INGRESSO a cura di GIOVANNI BOZZETTI"

Transcript

1 EMIRATI ARABI UNITI OPPORTUNITA DEL PAESE E MODALITA DI INGRESSO a cura di GIOVANNI BOZZETTI

2 EFG CONSULTING è il referente esclusivo in Italia di Partner di Assolombarda Partner di Assolombarda Servizi per EXPO 2020 per gli E.A.U.

3 1971 ABU DHABI 2013

4 1990 DUBAI 2013

5 2012 DUBAI 1970

6 DUBAI AIRPORT

7 PUNTI DI FORZA Risorse naturali Posizione geografica strategica crocevia est-ovest È uno dei principali snodi commerciali e gestisce l 1,7 % del commercio internazionale MA TUTTO CIO NON SAREBBE BASTATO SENZA: WISE LEADERSHIP ATTENTA AI BISOGNI DEI CITTADINI AMBIZIOSA MARKETING ORIENTED

8 Grazie a ciò: Stabilità situazione politica e sociale Elevate condizioni di sicurezza reale e percepita Economia aperta a investitori esteri e business climate positivo Burocrazia agile Assenza corruzione Tassazione zero Costi manodopera ed energetici molto ridotti Dazi doganali bassi e accordi bilaterali con diversi Paesi per export Sistema bancario d eccellenza Compagnie aeree Hub internazionale commerciale

9 Grazie a ciò: + 93% popolazione con un diploma di istruzione superiore Crescita del PIL del 2% nel 2016 Previsione di crescita del PIL nel 2017: + 5% secondo il Chairman del Dipartimento dell Economia + 62% di raggiungimento degli obiettivi dell agenda 2021 «There is no room for procrastination, no time for delay. History is a witness to all of us. We have promised our people to accomplish what is best and we shall fulfil our promise» H.H. Sh. Mohammed Bin Rashid Al Makthoum Ruler Dubai e Primo Ministro E.A.U.

10 RISULTATI La sfida vinta dagli Emirati Arabi Uniti: da periferia sonnolenta del mondo arabo a snodo cruciale del commercio mondiale, in pochi decenni. La sfida più recente: diversificare l'economia con riduzione dell impatto sul PIL da parte dei prodotti petroliferi che nel 1971 era del 90%, ora è del 23%. In altre parole il PIL del Paese è composto per il 77% da attività appartenenti al settore non-oil La spinta verso un'economia diversificata, con un'infrastruttura all altezza, anima l'intera Federazione. Dal punto di vista industriale le nostre PMI possono trovare opportunità straordinarie di sviluppo.

11 RISULTATI Dubai oggi è la 1 città al mondo per acquisto di seconde case, con 75% di vendite nel 2014, seguita da Londra (44%) e Miami (40%) (fonte: Christie s International Real Estate) Dubai oggi è la 2 più importante destinazione shopping al mondo dopo Londra, seguita al 3 posto da New York e da Singapore al 4 Dubai oggi è la 4 destinazione più popolare del mondo dopo Bangkok, Londra e Parigi. (fonte: Mastercard global destinations cities index 2016) 15,3 milioni di visitatori previsti nel % delle 500 più grandi aziende al mondo hanno scelto gli EAU quale headquarter nel Middle East

12 RISULTATI 50% delle 500 più grandi aziende al mondo hanno scelto gli EAU quale headquarter nel Middle East 83 milioni di passeggeri nel 2016 nel Dubai International Airport (+7,2% rispetto al 2015) 3 paese al mondo quale nation brands 2015 dopo Singapore e la Svizzera. (fonte: Financial Times) Headquarter di IRENA (Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili) Il Paese è teatro di grandi eventi sportivi, ricreativi e cluturali Aggiudicazione di EXPO 2020 a Dubai Grande sviluppo urbanistico

13 DOPO LA REALIZZAZIONE DI BURJ AL ARAB BURJ KHALIFA DUBAI MALL THE PALM THE WORLD MASDAR CITY DUBAI DESIGN DISTRICT AL HABTOOR CITY MEYDAN DUBAI CANAL DUBAI OPERA MOSCHEA SHEIKH ZAYED AD ABU DHABI DUBAI PARKS & RESORTS (LEGOLAND, BOLLYWOODLAND.)

14 SONO IN FASE DI REALIZZAZIONE GUGGHENHEIM MUSEUM LOUVRE MUSEUM ZAYED NATIONAL MUSEUM ABU DHABI AIRPORT MIDFIELD TERMINAL HEALTHCARE CITY a SHARJAH DUBAI SOUTH AREA EXPO 2020 AL MAKTOUM AIRPORT a DUBAI MEYDAN ONE

15 Ecco altri NUOVI PROGETTI

16 DUBAI Il nuovo aeroporto internazionale AL MAKTOUM

17 DUBAI MEYDAN ONE

18 DUBAI MEYDAN ONE Complesso da metri quadrati a destinazione d uso mista La torre residenziale più alta del mondo 711 metri 885 appartamenti, hotel 5 stelle e centro congressi Accoglierà residenti Complesso di fontane Centro sportivo e pista da sci indoor più lunga del mondo Meydan One Marina Yacht Club Mall con tetto scorrevole Arena da posti per eventi sportivi, spettacoli e concerti La prima parte del progetto sarà completata entro il 2020

19 FALCON CITY OF WONDERS

20 FALCON CITY OF WONDERS Costruito su un area di metri quadrati Ospita la ricostruzione delle Sette Meraviglie del Mondo unità residenziali di varie dimensioni e stili Mall, impianti sportivi, centri culturali, istituti scolastici, un parco tematico sono alcune delle amenities del complesso

21 BURJ 2020 DISTRICT

22 BURJ 2020 DISTRICT Masterplan per lo sviluppo di un area urbana di circa 1,3 milioni di metri quadrati Spazi commerciali, di retail e alberghieri Burj 2020 sarà l edificio commerciale più alto del mondo, presenterà caratteristiche totalmente innovative di sostenibilità ambientale Disegnata dagli archistar Adrian Smith e Gordon Gill

23 DUBAI SOUTH - THE VILLAGES

24 DUBAI SOUTH - THE VILLAGES unità di spazi residenziali (appartamenti, ville, townhouse) Sviluppo da $ 6,8 miliardi Parchi tematici Dubai Parks & Resorts: Dubailand Legoland (già realizzati) Scuole Aree fitness Urban farm totalmente auto-sostenibile

25 DUBAI CREEK HARBOUR

26 DUBAI CREEK HARBOUR Progetto del developer EMAAR, presentato in anteprima a Cityscape Dubai 2016 Sviluppo immobiliare di circa 6 chilometri quadrati Affaccio diretto sul Dubai Creek Affiancamento spazi commerciali e residenziali immersi nel verde Prevede la costruzione di aree leisure Punto centrale del progetto è la torre disegnata dall Santiago Calatrava

27 TILAL CITY, SHARJAH

28 TILAL CITY, SHARJAH Primo progetto che si sviluppa intorno ad un masterplan nell Emirato di Sharjah Sviluppo immobiliare di circa 100 chilometri quadrati Affiancamento spazi commerciali e residenziali Conterrà il mall più esteso degli Emirati Arabi Uniti Prevede la costruzione di aree leisure, edifici scolastici e strutture sportive ed una moschea

29 THE ADDRESS, FUJAIRAH

30 THE ADDRESS, FUJAIRAH Sviluppo turistico di lusso, nell Emirato di Fujairah Prevede la realizzazione di un resort affacciato sulla spiaggia, con SPA, attività sportive ed una piazza per negozi e ristoranti Il resort sarà composto da un hotel cinque stelle e da apart-hotel

31 OPPORTUNITA

32 In questo favorevole contesto, i prodotti MADE IN ITALY sono particolarmente apprezzati. Il MADE IN ITALY è visto come un vero e proprio brand, garanzia di design, bellezza, qualità ed innovazione. Il MADE IN ITALY è sinonimo di BELLO e FATTO BENE. La propensione marginale al consumo e la propensione marginale alla spesa dei consumatori locali sono maggiori nei confronti dei prodotti del MADE IN ITALY

33 L Italia è il terzo partner europeo degli EAU. L export italiano verso gli Emirati è stato pari a 6,19 miliardi nel 2015, 4,4 miliardi nei primi 9 mesi del 2016 Gli Emirati Arabi Uniti sono il primo mercato di destinazione dell export italiano nell Area Medio Oriente e Nord Africa. Le previsioni indicano una crescita media annua superiore al 3% nei prossimi anni, per un export aggiuntivo pari a 2,1 miliardi entro il (fonte: SACE)

34 AGROALIMENTARE - FOOD Si assiste ad una forte espansione nel settore alimentare, profilando forti opportunità per l'italia. Il clima è avverso a un sistema agricolo industriale: l 80% del territorio è desertico e non piove più di 7 giorni l anno. Il fabbisogno alimentare locale è coperto per l 85% da importazioni. Gli EAU oggi sono un hub commerciale anche nel food: il 40% del loro commercio internazionale di alimentari sono esportazioni, perlopiù verso Iran, Iraq e altri paesi del Golfo. Interessanti anche le opportunità per fine restaurant italiani o catene ristorative in franchising.

35 ENERGIE RINNOVABILI Promettono altrettanto bene le energie rinnovabili, con il fotovoltaico in prima fila. Il governo punta a portare al 25% la quota nel mix elettrico entro il Tra i molti progetti in essere nell emirato di Ras al Khaima, un parco solare da 40 MW alimenterà un impianto di desalinizzazione, mentre a Dubai proseguono i lavori per il completamento del parco solare Mohammed bin Rashid Al Maktoum, che vuole essere il più grande sito al mondo per la produzione di energia solare. Una prima parte del parco solare da 13 MW è operativa da ottobre 2013, mentre una seconda da 200 MW lo sarà ad aprile. L'obiettivo è riuscire a produrre nel parco solare Mohammed bin Rashid Al Maktoum fino a 5 GW entro il 2030.

36 REAL ESTATE e COSTRUZIONI Il mercato degli Emirati Arabi Uniti continua ad essere estremamente attrattivo per il settore del Real Estate e delle costruzioni, grazie alle regolamentazioni introdotte dopo il crac immobiliare del 2009 e dovrebbe registrare una crescita media annua del 6,5% fino al 2019, in ripresa rispetto al 3,5% annuo registrato nel periodo compreso tra il 2010 e il Questa tendenza di crescita è legata all incremento degli investimenti pubblici per incrementare la produzione di energia da fonti rinnovabili e dalla necessità di portare a compimento i progetti per ospitare l Esposizione Universale del 2020 a Dubai. Il settore delle costruzioni rappresenta la terza industria più importante negli Emirati Arabi Uniti, dopo quella petrolifera e il commercio con un totale di circa 6000 aziende coinvolte, la maggior parte delle quali basate ad Abu Dhabi e Dubai. A trainare il settore delle costruzioni è soprattutto l attesa crescita della popolazione, che nel breve e medio termine avrà sempre più bisogno di forniture di energia e di acqua, strutture sanitarie e cibo. Tutto ciò porta alla necessità di costruire nuovi impianti per la produzione di energia, fabbriche chimiche e farmaceutiche, impianti per la gestione delle risorse idriche e industrie manifatturiere in genere espandendo così il potenziale di investimento per il settore delle costruzioni.

37 DESIGN & FURNITURE Settore in grandissima espansione, trainato sia dall espansione del settore hospitality che prevede la realizzazione solo in Dubai di 320 nuovi alberghi e l aumento delle camere da 80 k a 160 k entro il 2020 per l avvio dell Expo quando saranno previsti 25 milioni di turisti, sia dal rinnovato incremento del settore del Real Estate, che vedrà nei prossimi anni il completamento di numerosi sviluppi immobiliari residenziali di prestigio. Le esportazioni di prodotti del settore arredo hanno toccato nel 2015 il valore di 287 milioni di euro e si stima un incremento quasi del 65% entro il 2021.

38 INFRASTRUTTURE Nelle grandi opere infrastrutturali ed edili più in generale, si affacciano molteplici opportunità. Entro il 2020 saranno realizzati oltre $ 300 miliardi di investimenti in infrastrutture, di cui circa $ 8 MLD legati ad Expo Dubai. Tra questi ricordiamo l AL MAKTOUM AIRPORT che avrà una capacità di 160 milioni di passeggeri; l ampliamento degli aeroporti di Dubai e Abu Dhabi; la ETHIAD RAILWAY che collegherà Abu Dhabi con Jebel Ali, i confini di Oman e Arabia Saudita. Ci sono stati molti tagli nei progetti nei Paesi vicini, ma investire nelle infrastrutture è una delle politiche che il governo di Dubai ha intrapreso per governare l economia, ha detto Mattar Mohamed Al Tayer, Presidente di RTA, l Autorità per le strade ed i trasporti.

39 SICUREZZA Negli Emirati Arabi Uniti viene data straordinaria importanza alla sicurezza (sia reale, sia percepita dai cittadini). È costantemente in crescita l attenzione riposta nella sicurezza dei grandi snodi come porti, aeroporti, centri commerciali, strade, ma anche dei grandi eventi come Expo 2020 e dei cosiddetti obiettivi sensibili e delle maggiori attrazioni turistiche. Parallelamente alle esigenze collettive, emergono poi quelle personali. Per queste ragioni, le aziende che offrono servizi e prodotti relativi ai settori della Sicurezza Antincendio, Antintrusione, Tvcc, Controllo Accessi e Building Automation, trovano ampio sbocco nel mercato locale, dove rappresentano l innovazione, la professionalità e l approdo sicuro di chi cerca soluzioni certe per risolvere i molteplici problemi legati alla Sicurezza del cittadino, delle infrastrutture e della società.

40 HEALTH-CARE Molteplici fattori demografici e socio economici stanno contribuendo all incremento nella domanda di servizi sanitari generali e specializzati. I singoli Emirati hanno perciò dato vita a numerose iniziative con l obiettivo di creare un sistema sanitario efficiente, che sia in grado di rispondere alle crescenti necessità della popolazione, e di posizionare il Paese tra gli hub mondiali per l assistenza sanitaria e per il turismo sanitario. Progetti quali Dubai Health Care City, Sharjah Health Care City e l apertura di numerosi poli ad Abu Dhabi, che prevedono la creazione di centri ospedalieri di eccellenza, oltre che di strutture per le degenze a lungo termine o centri per l assistenza degli anziani, offrono numerose e concrete possibilità per aziende ospedaliere e/o sanitarie internazionali o per specialisti stranieri di siglare partnership con le aziende locali per la fornitura di servizi di elevata qualità e di strumenti d avanguardia e per la condivisione di best practice.

41 ALTRO Tra le principali opportunità per l imprenditoria italiana vi sono i settori dei macchinari industriali e dei prodotti dell industria meccanica, insieme alle produzioni di oreficeria-gioielleria, al mercato del lusso e alla moda Restano margini importanti di espansione in numerosi segmenti quali quelli delle attrezzature turistiche, la protezione ambientale, l elettrotecnica e i materiali edilizi, i trasporti e la logistica.

42 EFG e ASSOLOMBARDA SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE EFG affianca le aziende italiane nelle strategie di internazionalizzazione e penetrazione del mercato degli Emirati Arabi Uniti, al fine di favorirne le migliori condizioni di successo. Cercare nuovi mercati di sbocco all estero comporta investimenti rilevanti in termini di risorse umane e finanziarie, oltre al fronteggiare una serie di criticità che rischiano di ostacolare la penetrazione e vanificare gli investimenti. La partnership con EFG consente invece un approccio immediato minimizzando i rischi, contenendo gli investimenti e creando i presupposti per il successo, grazie alle solide relazioni con il territorio e i suoi protagonisti, di cui ogni azienda cliente potrà beneficiare. Solo contatti ed incontri costanti con gli esponenti del mercato locale e rapporti basati su saldi vincoli di fiducia possono portare al raggiungimento di risultati concreti.

43 Elaborazione di strategie di marketing strategico ed operativo volte all introduzione nel mercato Attività di PR con i maggiori stakeholder locali, sia pubblici che privati Assistenza e consulenza nella scelta della forma giuridica più opportuna per operare nel Paese Assistenza e consulenza nel reperimento delle licenze necessarie per operare negli EAU Assistenza e consulenza nella richiesta di Visto per il personale della Società, qualora necessario Assistenza per l apertura di un conto corrente in loco Assistenza e consulenza nella scelta dell ufficio Assistenza e consulenza nella predisposizione della documentazione necessaria alla costituzione Ricerche di mercato e studi di fattibilità Organizzazione di missioni commerciale Organizzazione di missioni di introduzione sul mercato Assistenza nella partecipazione a Fiere di settore in loco Servizio di segnalazione di gare e tender

44 CARATTERISTICHE NECESSARIE PER LE AZIENDE ITALIANE Qualità prodotti o servizi Prezzi competitivi in rapporto alla qualità Buon assetto economico-finanziario Buona capacità produttiva Predisposizione al viaggio Flessibilità Serietà e approccio adeguato alla cultura locale

45 FLASHES OF THOUGHTS IMPOSSIBLE IS A WORD USED BY SOME PEOPLE WHO FEAR TO DREAM BIG THE PROCESS OF DEVELOPMENT NEVER STOPS AND HAS NO LIMITS TO TAKE RISK AND FAIL IS NOT A FAILURE. REAL FAILURE IS TO FEAR TAKING ANY RISK OR TO BE IMMORAL. Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum

46 SI RINGRAZIA PER L ATTENZIONE

EMIRATI ARABI UNITI OPPORTUNITA DEL PAESE E MODALITA DI INGRESSO a cura di GIOVANNI BOZZETTI

EMIRATI ARABI UNITI OPPORTUNITA DEL PAESE E MODALITA DI INGRESSO a cura di GIOVANNI BOZZETTI EMIRATI ARABI UNITI OPPORTUNITA DEL PAESE E MODALITA DI INGRESSO a cura di GIOVANNI BOZZETTI EFG CONSULTING è il referente esclusivo in Italia di Ministero dell Interno degli Emirati Arabi Uniti per EFG

Dettagli

EMIRATI ARABI UNITI OPPORTUNITA DEL PAESE E MODALITA DI INGRESSO a cura di GIOVANNI BOZZETTI

EMIRATI ARABI UNITI OPPORTUNITA DEL PAESE E MODALITA DI INGRESSO a cura di GIOVANNI BOZZETTI EMIRATI ARABI UNITI OPPORTUNITA DEL PAESE E MODALITA DI INGRESSO a cura di GIOVANNI BOZZETTI IDENTIKIT IDENTIKIT Capitale: Abu Dhabi Superficie: 83.600 kmq Densità: 64 ab/kmq Lingua: Arabo Popolazione:

Dettagli

EMIRATI ARABI UNITI. profilo socio-economico

EMIRATI ARABI UNITI. profilo socio-economico EMIRATI ARABI UNITI profilo socio-economico EAU COLLOCAZIONE GEOGRAFICA Superficie: 83,600 km 2 Capitale: Abu Dhabi Confini: Arabia Saudita e Oman Popolazione: 5,6 milioni Lingua ufficiale: Arabo (lingua

Dettagli

Il contesto economico nel 2013

Il contesto economico nel 2013 Il contesto economico nel 2013 Gran parte del mondo è ancora alle prese con i problemi e le cicatrici ereditate dalla crisi Gli Stati Uniti si interrogano sulla sostenibilità di lungo periodo della politica

Dettagli

PROMOS ARCHITONIC. Promozione sui mercati DUBAI e SINGAPORE. Bando per l internazionalizzazione delle MPMI Milanesi

PROMOS ARCHITONIC. Promozione sui mercati DUBAI e SINGAPORE. Bando per l internazionalizzazione delle MPMI Milanesi Internazionalizzazione e marketing territoriale Bando per l internazionalizzazione delle MPMI Milanesi PROMOS CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO Dal 1786 l istituzione al servizio

Dettagli

Progetto di food italiano

Progetto di food italiano Progetto di food italiano A Dubai, negli Emirati Arabi Uniti e più in genere in Medio Oriente risultano strategiche le figure di agenti e distributori. In un mondo, quello del Medio Oriente, dove viene

Dettagli

Presentazione sintetica degli EAU e considerazioni sullo stato dell interscambio commerciale Italia/EAU

Presentazione sintetica degli EAU e considerazioni sullo stato dell interscambio commerciale Italia/EAU CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA NEGLI EAU website: www.iicuae.com Presentazione sintetica degli EAU e considerazioni sullo stato dell interscambio commerciale Italia/EAU (A cura di Claudio Ciuffini dell ufficio

Dettagli

Le relazioni economiche tra l Italia e il Mediterraneo

Le relazioni economiche tra l Italia e il Mediterraneo Le relazioni economiche tra l Italia e il Mediterraneo Presentazione del 6 Rapporto Annuale Napoli, 25 novembre 2016 SINTESI DELLA RICERCA 1) Le economie dell Area MENA (Middle East and North Africa) si

Dettagli

Rassegna Stampa. Middle East Electricity Dubai 2013

Rassegna Stampa. Middle East Electricity Dubai 2013 Rassegna Stampa Middle East Electricity Dubai 2013 Agenzie 19 febbraio 2013 9 COLONNE 19 febbraio 2013 IL VELINO 19 febbraio 2013 ITALPRESS Quotidiani e quotidiani online 22 febbraio 2013 LIBERTÀ DI PIACENZA

Dettagli

QATAR. profilo socio-economico

QATAR. profilo socio-economico QATAR profilo socio-economico Qatar COLLOCAZIONE GEOGRAFICA Superficie: 11,521 km 2 Capitale: Doha Confini: Arabia Saudita Popolazione: 1,7 milioni Lingua ufficiale: Arabo (lingua commerciale e veicolare:

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa Premessa export strategia necessaria Fatturato interno ed estero dell industria italiana (indice) mercato estero dal

Dettagli

ANCORA UN SUCCESSO PER WORKSPACE DUBAI: +46% DI OPERATORI IN VISITA

ANCORA UN SUCCESSO PER WORKSPACE DUBAI: +46% DI OPERATORI IN VISITA ANCORA UN SUCCESSO PER WORKSPACE DUBAI: +46% DI OPERATORI IN VISITA Ennesimo successo per Workspace Dubai già noto come The Office Exhibition l unico Salone professionale dedicato all Arredo commerciale

Dettagli

U.S.A. BUSINESS DEVELOPMENT della Vostra Azienda

U.S.A. BUSINESS DEVELOPMENT della Vostra Azienda U.S.A. BUSINESS DEVELOPMENT della Vostra Azienda PAROLIN.LEGAL International Business Strategies www.parolin.legal Headquarter DUBAI, UAE 48 Burj Gate Tower, Level 20 [Dubai Mall metro station] Sheikh

Dettagli

FOCUS GROUP MECCANICA

FOCUS GROUP MECCANICA FOCUS GROUP MECCANICA BRESCIA AIB, Associazione Industriali Bresciani Country Development Plans Territorial & Sectorial Intelligence territorialandsectorialintelligence-italia@unicredit.eu 19 ottobre 2015

Dettagli

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

Rallentamento strutturale del commercio mondiale Rallentamento strutturale del commercio mondiale Nuovi modelli di sviluppo industriale Aumentano gli investimenti nel biennio 2015-2016 2016 - anno positivo per esportazioni e investimenti in Italia Principali

Dettagli

Italy Dubai Design. 30 GENNAIO 02 FEBBRAIO 2017 Dubai

Italy Dubai Design. 30 GENNAIO 02 FEBBRAIO 2017 Dubai Italy Dubai Design 30 GENNAIO 02 FEBBRAIO 2017 Dubai UN PROGETTO PER PROMUOVERE E INTERNAZIONALIZZARE LE IMPRESE ITALIANE DEL DESIGN, ARREDAMENTO E COMPONENTI D ARREDO. IL MADE IN ITALY A DUBAI Da sempre

Dettagli

INCONTRI D AFFARI PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE ITALIANE IN ARABIA SAUDITA

INCONTRI D AFFARI PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE ITALIANE IN ARABIA SAUDITA ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE ITALIANE PRESENTAZIONE DELL INIZIATIVA Prosegue l attenzione di ANIE verso il mercato saudita con l organizzazione di due nuove missioni imprenditoriali dedicate alle aziende

Dettagli

WELCOME TO UNITED ARAB EMIRATES

WELCOME TO UNITED ARAB EMIRATES WELCOME TO UNITED ARAB EMIRATES A development by La nostra soddisfazione più grande sono i risultati raggiunti insieme. Pietro Borsetto, Chairman-Founder CMP GROUP CHI SIAMO CMP Group Middle East è una

Dettagli

milioni. milioni. milioni I visitatori italiani. milioni MILANO: 21.5 MILIONI DI VISITATORI NEL Visitatori di Milano nel 2015

milioni. milioni. milioni I visitatori italiani. milioni MILANO: 21.5 MILIONI DI VISITATORI NEL Visitatori di Milano nel 2015 MILANO È TURISMO MILANO: 21.5 MILIONI DI VISITATORI NEL 2015 21.5 Visitatori di Milano nel 2015 5.3 I visitatori italiani che hanno pernottato in un hotel della provincia di Milano 6.5 I visitatori stranieri

Dettagli

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy Milano, 15 novembre 01 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy Presidente Michele Scannavini Export traino per la crescita italiana,0 3,0

Dettagli

CUBA : EVOLUZIONE ECONOMICA E PROSPETTIVE RAPPORTI ECONOMICI CON L ITALIA

CUBA : EVOLUZIONE ECONOMICA E PROSPETTIVE RAPPORTI ECONOMICI CON L ITALIA CUBA : EVOLUZIONE ECONOMICA E PROSPETTIVE RAPPORTI ECONOMICI CON L ITALIA Principali Indicatori di Cuba Popolazione: 11. 2 millones de habitantes Speranza di vita: 77,9 anni. Disoccupazione: 1,7 %. Mortalità

Dettagli

Comunicato stampa del 24 marzo 2017

Comunicato stampa del 24 marzo 2017 Comunicato stampa del 24 marzo 2017 Brusca frenata dell export in Sardegna: tengono le esportazioni nei Paesi dell Ue grazie al siderurgico, ma la domanda di prodotti sardi è in caduta libera Il 2016 si

Dettagli

RISERVATO AI PROFESSIONISTI E ALLE AZIENDE DEL SETTORE FOTOVOLTAICO GLI EMIRATI ARABI UNITI E LA GREEN ECONOMY

RISERVATO AI PROFESSIONISTI E ALLE AZIENDE DEL SETTORE FOTOVOLTAICO GLI EMIRATI ARABI UNITI E LA GREEN ECONOMY RISERVATO AI PROFESSIONISTI E ALLE AZIENDE DEL SETTORE FOTOVOLTAICO GLI EMIRATI ARABI UNITI E LA GREEN ECONOMY IN COLLABORAZIONE CON: DEWA DUBAI SOLAR SHOW MEDIA PARTNER By Gli Emirati Arabi Uniti e la

Dettagli

DUBAI SOUTH FREE ZONE

DUBAI SOUTH FREE ZONE DUBAI SOUTH FREE ZONE DUBAI SOUTH Dubai South, precedentemente Dubai World Central, è uno degli hub strategici sviluppato dal governo di Dubai, che si estende per circa 145km². Lanciata nel 2006, la città

Dettagli

EMIRATI ARABI UNITI e oltre Percorso di internazionalizzazione Jebel Ali Free zone-hub verso l area del Golfo

EMIRATI ARABI UNITI e oltre Percorso di internazionalizzazione Jebel Ali Free zone-hub verso l area del Golfo EMIRATI ARABI UNITI e oltre Percorso di internazionalizzazione Jebel Ali Free zone-hub verso l area del Golfo FOCUS: - Fashion; - Food; - Arredo & design; - Healthcare: forniture ospedaliere, strumenti

Dettagli

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione

Dettagli

ACQUISTARE DUBAI IMMOBILI A

ACQUISTARE DUBAI IMMOBILI A ACQUISTARE DUBAI IMMOBILI A DUBAI Quando si investe il proprio denaro nel settore immobiliare e in particolare in una proprietà d'oltremare, non solo state investendo in quel particolare pezzo di terra/casa,

Dettagli

scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa

scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa economia mondiale in rallentamento evoluzione del Pil mondiale (tassi di crescita medi di periodo) fonte: Prometeia, Aggiornamento

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 24 Febbraio 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni

Dettagli

NORVEGIA: ECONOMIA, TREND DI MERCATO E ANALISI SETTORIALI

NORVEGIA: ECONOMIA, TREND DI MERCATO E ANALISI SETTORIALI NORVEGIA: ECONOMIA, TREND DI MERCATO E ANALISI SETTORIALI Mauro Migliavacca Senior Market Advisor Innovation Norway Ufficio Norvegese per il Commercio e il Turismo 25/11/2016 www.innovationnorway.no Obiettivi:

Dettagli

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia 15. IMPRESE ITALIANE E MERCATI EMERGENTI Fabio Cassia Esportazioni: quote dell Italia in volume e a valore Fonte: ICE, 2009. 2 Esportazioni: quote dell Italia in volume e a valore Selezione delle imprese

Dettagli

FOCUS ON. Iran, alla rincorsa del tempo perduto. Studi Economici EXECUTIVE SUMMARY

FOCUS ON. Iran, alla rincorsa del tempo perduto. Studi Economici EXECUTIVE SUMMARY FOCUS ON Iran, alla rincorsa del tempo perduto Studi Economici EXECUTIVE SUMMARY Il raggiungimento dell accordo sul nucleare iraniano potrebbe aprire interessanti opportunità per le aziende italiane. Il

Dettagli

Relatore : Antonio Olivieri IMPERATIVO : ESPORTARE!! PREPARARSI. COME E PERCHE

Relatore : Antonio Olivieri IMPERATIVO : ESPORTARE!! PREPARARSI. COME E PERCHE Relatore : Antonio Olivieri IMPERATIVO : ESPORTARE!! PREPARARSI. COME E PERCHE PMI e Artigiani : Quale Futuro? SIAMO PRONTI PER ESPORTARE? RISCHI APPROSSIMAZIONE COMPETENZE L EXPORT CHECK-UP «AUTOANALISI»

Dettagli

CUBA Accompagnamento sul mercato

CUBA Accompagnamento sul mercato CUBA Accompagnamento sul mercato FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA - Arredi e complementi per il contract alberghiero e residenziale - Edilizia e finiture d interni - Infrastrutture

Dettagli

Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy

Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy Per una nazione come l Italia, la cui reputazione turistica ed enogastronomica è fra la più rilevanti al Mondo,

Dettagli

ASEAN Singapore e Indonesia

ASEAN Singapore e Indonesia ASEAN Singapore e Indonesia Percorso di internazionalizzazione FOCUS ARREDO & DESIGN, UFFICIO, EDILIZIA E MATERIALI DA COSTRUZIONE - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione,

Dettagli

v Ceramiche italiane v Concorrenza estera v Rapporti con l estero

v Ceramiche italiane v Concorrenza estera v Rapporti con l estero v Ceramiche italiane v Concorrenza estera v Rapporti con l estero Un industria particolarmente attiva è quella delle piastrelle, che con le sue 172 imprese ha prodotto più di 300 milioni di metri quadrati

Dettagli

Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani. Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination

Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani. Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination Milano, 21 novembre 2011 La penisola balcanica e la destinazione naturale per le imprese

Dettagli

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA Nicola Lener Capo Ufficio Internazionalizzazione Direzione Generale per la Promozione del

Dettagli

Il mercato italiano della produzione dell Arredo & Design

Il mercato italiano della produzione dell Arredo & Design Il mercato italiano della produzione dell Arredo & Design Il mercato italiano della produzione è molto frammentato, con un numero elevato di operatori con inferiore a 50m; poche aziende superano i 200m

Dettagli

FGTecnopolo progettazione integrata FILOSOFIA approccio progettuale di tipo olis tico

FGTecnopolo progettazione integrata FILOSOFIA approccio progettuale di tipo olis tico FILOSOFIA FGTecnopolo èun gruppo di Società altamente specializzate in varie discipline tecniche. L organizzazione opera attraverso un team di professionisti di eccellenza e offre servizi di progettazione

Dettagli

Singapore la porta di accesso all ASEAN

Singapore la porta di accesso all ASEAN Singapore la porta di accesso all ASEAN 1980 2014 Il Paese nei ranking internazionali 1 st Citta al mondo come destinazione per gli investimenti (Fonte: Business Environment Risk Intelligence (BERI)) 1

Dettagli

MEDIA PLANNING & BUYING. Servizio di Consulenza e Pianificazione Internazionale

MEDIA PLANNING & BUYING. Servizio di Consulenza e Pianificazione Internazionale MEDIA PLANNING & BUYING Servizio di Consulenza e Pianificazione Internazionale 1 L IDEA STRATEGICA Seguire il cliente in tutte le sue esigenze di pianificazione pubblicitaria: non solo sull Italia ma anche

Dettagli

Franchising retail: numeri e tendenze. Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese

Franchising retail: numeri e tendenze. Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese Franchising retail: numeri e tendenze Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese Marchi rappresentati (1/2) 2 2 Marchi rappresentati (2/2) Retail & Service Partner: Supporter: 3 3 Soci per

Dettagli

Il 1 luglio 2013 la Croazia è entrata a far parte dell'unione Europea. Nell'ambito del Quadro Finanziario Pluriennale UE il Paese potrà

Il 1 luglio 2013 la Croazia è entrata a far parte dell'unione Europea. Nell'ambito del Quadro Finanziario Pluriennale UE il Paese potrà Section Title 1 Il 1 luglio 2013 la Croazia è entrata a far parte dell'unione Europea. Nell'ambito del Quadro Finanziario Pluriennale UE 2014-2020 il Paese potrà contare su finanziamenti fino a ca. 11.7

Dettagli

SUDAN Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2017

SUDAN Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2017 SUDAN Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2017 Sudan 1 INDICE 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte Giuseppina De Santis Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte 1 La Regione Piemonte e l internazionalizzazione del territorio Braccio operativo in house e riferimento

Dettagli

UAE. Nota di Settore CALZATURE E PELLETTERIA

UAE. Nota di Settore CALZATURE E PELLETTERIA UAE Nota di Settore CALZATURE E PELLETTERIA A cura di ICE EAU 1. Quadro Macroeconomico del Paese... 2 2. Valutazione del mercato... 4 3. Export Italiano verso gli Emirati Arabi Uniti... 6 4. Sistema distributivo...

Dettagli

CUBA e PANAMA Percorso di internazionalizzazione

CUBA e PANAMA Percorso di internazionalizzazione CUBA e PANAMA Percorso di internazionalizzazione FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA - Arredi e complementi per il contract alberghiero e residenziale - Edilizia e finiture d interni

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

COLOMBIA PROGETTI DI INVESTIMENTO. Settori d opportunità Infrastruttura: Un motore importante per la crescita

COLOMBIA PROGETTI DI INVESTIMENTO. Settori d opportunità Infrastruttura: Un motore importante per la crescita Settori d opportunità Infrastruttura: Un motore importante per la crescita Settori d opportunità Energia: Una base di risorse diversificata ed una posizione strategica nelle Americhe Colombia occupò il

Dettagli

Un ponte tra Varese e gli Emirati

Un ponte tra Varese e gli Emirati Un ponte tra Varese e gli Emirati Un ponte tra Varese e gli Emirati L agenzia Dialoga, storica realtà varesina specializzata nell organizzazione di eventi aziendali, culturali, nell allestimento di spazi

Dettagli

Trade & Business in South East Asia CONFERENCE - WORKSHOP

Trade & Business in South East Asia CONFERENCE - WORKSHOP CONFERENCE - WORKSHOP Organised by: In Co-operation with Rome Desk 1 Vietnam: un'economia in espansione. L economia del Vietnam ha subito negli ultimi anni profondi mutamenti, passando da un economia pianificata

Dettagli

Piano 2017 per la promozione internazionale delle imprese agricole associate

Piano 2017 per la promozione internazionale delle imprese agricole associate Piano 2017 per la promozione internazionale delle imprese agricole associate EVENTO DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE TORONTO, CANADA 8-9 GIUGNO 2017 Programma della missione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA

COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA Rapporto sul settore turistico della Campania realizzato da SRM, Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, in collaborazione con

Dettagli

BRASILE Il luogo migliore per investire in turismo

BRASILE Il luogo migliore per investire in turismo BRASILE Il luogo migliore per investire in turismo PANORAMICA SUL TURISMO IN BRASILE/2015 10ª maggior economia del turismo nel mondo (Forum Economico Mondiale) 6,4 milioni di turisti internazionali (Organizzazione

Dettagli

Le imprese milanesi nel contesto internazionale

Le imprese milanesi nel contesto internazionale Le imprese milanesi nel contesto internazionale 2012 acura del Centro Studi Assolombarda Mercati esteri: scenari e posizionamento delle imprese dell area milanese 19 marzo 2013 Il biglietto da visita dell

Dettagli

ABSTRACTS. Paesi del Golfo e Iran giugno 2016. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

ABSTRACTS. Paesi del Golfo e Iran giugno 2016. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA ABSTRACTS Paesi del Golfo e Iran giugno 2016 Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA PAESI DEL GOLFO L export di Macrosistema Arredamento (MSA) verso i Paesi del Golfo 1 nel 2015 ha toccato gli 880 milioni

Dettagli

La modernità di un settore maturo

La modernità di un settore maturo La modernità di un settore maturo Giampiero Pesenti Mediobanca The Italian Industrial Conference Milan, 1st October 2004 0 Lo scenario internazionale del settore delle costruzioni Gli effetti di lungo

Dettagli

CASE HISTORY Pompei Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale -

CASE HISTORY Pompei Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale - CASE HISTORY Pompei - 14.09.2009 Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale - Domenico Pierro Amministratore One to One Consulting Srl 1 AGENDA INCONTRO INTRODUZIONE AL PROGETTO LO SCENARIO

Dettagli

Progetto per la promozione. e distribuzione on line. dei prodotti italiani in Cina

Progetto per la promozione. e distribuzione on line. dei prodotti italiani in Cina Progetto per la promozione e distribuzione on line dei prodotti italiani in Cina Piattaforma del Food Made in Italy Hangzhou, Cina by Finitaly & Partners M I S S I O N Supportare le aziende nazionali nelle

Dettagli

FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA

FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA CUBA Accompagnamento sul mercato FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA - Arredi e complementi per il contract alberghiero e residenziale - Edilizia e finiture d interni - Infrastrutture

Dettagli

Trend degli investimenti alberghieri Panoramica di settore, transazioni e attrattività dell Italia Zoran Bacic. Milano, 10 Febbraio 2017

Trend degli investimenti alberghieri Panoramica di settore, transazioni e attrattività dell Italia Zoran Bacic. Milano, 10 Febbraio 2017 Trend degli investimenti alberghieri Panoramica di settore, transazioni e attrattività dell Italia Zoran Bacic Milano, 10 Febbraio 2017 Indice 1 2 Scenari del turismo internazionale Posizione dell Italia

Dettagli

QATAR, EMIRATI ARABI: MISSIONE IMPRENDITORIALE

QATAR, EMIRATI ARABI: MISSIONE IMPRENDITORIALE QATAR, EMIRATI ARABI: MISSIONE IMPRENDITORIALE Doha - Dubai, 23-28 ottobre 2011 Qatar, Doha Emirati Arabi, Dubai 23-28 ottobre2011 Multisettoriale, con focus su: agroalimentare; ambiente ed energia; beni

Dettagli

Stati uniti: Caratteristiche del Paese

Stati uniti: Caratteristiche del Paese Stati Uniti Stati uniti: Caratteristiche del Paese Superficie: 9.826.630 kmq Popolazione: 325.447.563 Comunità italiana: 17.000.000 (compresi gli oriundi) Capitale: Washington Moneta: dollaro USA (USD)

Dettagli

Esportare la Dolce Vita il progetto

Esportare la Dolce Vita il progetto Alessandra Lanza Esportare la Dolce Vita il progetto Dal 2010 Confindustria e Prometeia sviluppano annualmente una previsione a medio termine sulle prospettive dei beni del Bello e Ben Fatto italiano (BBF)

Dettagli

VOUCHER OUCHER VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SUPPORTO DELL EXPORT

VOUCHER OUCHER VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SUPPORTO DELL EXPORT V PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE V CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SUPPORTO DELL EXPORT CHI SIAMO IBS ITALIA è una società di consulenza strategica specializzata nell offerta di servizi all internazionalizzazione

Dettagli

MEDIAZIONE IN COMPRAVENDITA DI AZIENDE

MEDIAZIONE IN COMPRAVENDITA DI AZIENDE LERELLE consulting LA SOCIETA La LERELLE CONSULTING LTD società di diritto inglese con sede legale a Manchester e uffici di rappresentanza a: Torino, Dubai, Doha, Jeddah L economia inglese, diversificata

Dettagli

BEAUTY GCC Percorso di internazionalizzazione

BEAUTY GCC Percorso di internazionalizzazione BEAUTY GCC Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI DI CONSUMO - Cosmetica - Packaging e conto terzi PENETRAZIONE COMMERCIALE IN EAU e Golfo PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA STRATEGICA Nell area

Dettagli

BEAUTY Percorso di internazionalizzazione

BEAUTY Percorso di internazionalizzazione BEAUTY Percorso di internazionalizzazione MADE IN ITALY IN AZERBAIJAN ED EAU FOCUS BENI DI CONSUMO - Cosmetica - Packaging e conto terzi PENETRAZIONE COMMERCIALE IN E.A.U. ed AZERBAIJAN PERCHÉ INTRAPRENDERE

Dettagli

Prof. Carlo Boffito Direttore del Cirpet Promotore e curatore della ricerca. I rapporti economici tra l Italia e l ex-jugoslavia

Prof. Carlo Boffito Direttore del Cirpet Promotore e curatore della ricerca. I rapporti economici tra l Italia e l ex-jugoslavia Prof. Carlo Boffito Direttore del Cirpet Promotore e curatore della ricerca I rapporti economici tra l Italia e l ex-jugoslavia Torino, Centro Congressi Torino Incontra, 28 febbraio 2007 Croazia: un paese

Dettagli

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016 Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016 1 Panorama Internazionale Maturi vicini Maturi lontani Emergenti vicini Mena Emergenti lontani BRICS Maturi Asia 2 2 Evoluzione del centro

Dettagli

Lo sviluppo del mercato nautico cinese

Lo sviluppo del mercato nautico cinese Lo sviluppo del mercato nautico cinese (Un analisi dell Ing. Lorenzo Pollicardo per conto di CNA Produzione/Nautica) Se si analizzano i dati ICOMIA circa la composizione del parco nautico mondiale nella

Dettagli

Fiera di Vicenza S.p.A. internazionalizzazione Business hub, Cultural hub Fiera di Vicenza trend positivo 32,1 milioni ricavi netti

Fiera di Vicenza S.p.A. internazionalizzazione Business hub, Cultural hub Fiera di Vicenza trend positivo 32,1 milioni ricavi netti Fiera di Vicenza S.p.A. promuove in Italia e all estero l organizzazione di Manifestazioni fieristiche, Eventi e Incontri di business con l obiettivo di supportare l internazionalizzazione del sistema

Dettagli

VARESE FOR EXPO maggio 2013

VARESE FOR EXPO maggio 2013 VARESE FOR EXPO 2015 7 maggio 2013 INDICE IL CONTESTO EXPO MILANO 2015: I numeri dell Esposizione Universale Il sito espositivo I Paesi Partecipanti I Partner L INDOTTO DI EXPO 2015: Una metodologia e

Dettagli

3. Il Commercio Internazionale

3. Il Commercio Internazionale 27 Bollettino di Statistica 3. Il Commercio Internazionale Aumenta l export napoletano Nei primi nove mesi del 2011 il valore a prezzi correnti delle esportazioni della provincia di Napoli ammonta ad oltre

Dettagli

Relazione Previsionale e Programmatica Piano industriale - Highlights

Relazione Previsionale e Programmatica Piano industriale - Highlights Relazione Previsionale e Programmatica 2017-2018-2019 Piano industriale - Highlights Agenda (Ri) Fondazione Fiera Milano 3 Fondazione Fiera Milano oggi 5 _ Fiera Milano per l economia e il territorio 7

Dettagli

Russia: Caratteristiche del paese

Russia: Caratteristiche del paese Russia Russia: Caratteristiche del paese Superficie: 17.098.246 kmq Popolazione: 146.838.993 Comunità italiana: 3.4421 Capitale: Mosca Moneta: rublo (RUB) Lingua: russo Suddivisione amministrativa: 46

Dettagli

Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE INFORMAZIONE COMUNICAZIONE PARTECIPAZIONE GERARCHIA DELLE FONTI NORMATIVA VIGENTE E DI RIFERIMENTO PROTOCOLLO DI KYOTO Trattato

Dettagli

BAHREIN. A cura di: Ambasciata d'italia - BAHREIN. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

BAHREIN. A cura di: Ambasciata d'italia - BAHREIN. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese A cura di: Ambasciata d'italia - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it Con la collaborazione di: Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese

Dettagli

Monza, 10 giugno 2014 SPAGNA. Uscita dalla crisi economica ed opportunità per le imprese italiane

Monza, 10 giugno 2014 SPAGNA. Uscita dalla crisi economica ed opportunità per le imprese italiane Monza, 10 giugno 2014 SPAGNA Uscita dalla crisi economica ed opportunità per le imprese italiane Dopo un lustro di crisi.. Primi dati positivi, segnale di una timida ma constante ripresa economica Banca

Dettagli

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015 La visitor experience Rilevanza di Explora per Expo Milano 15 Visitatori attesi Italia + Estero ITALIA 12-14 mln VISITTORI TOTALI mln ESTERO 6-8 mln + % VISITE RIPETUTE= 24 mln Suddivisione Della previsione

Dettagli

Lentini UN FORMAT INNOVATIVO

Lentini UN FORMAT INNOVATIVO Lentini Lentini cos è UN FORMAT INNOVATIVO District Food Lentini è un luogo unico in cui trasformare, produrre e distribuire i prodotti del territorio, usufruendo di una rete di servizi logistici e di

Dettagli

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO IL PROGETTO Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, nell ambito degli impegni assunti con l Accordo per lo sviluppo

Dettagli

BEAUTY FAR EAST Percorso di internazionalizzazione

BEAUTY FAR EAST Percorso di internazionalizzazione BEAUTY FAR EAST Percorso di internazionalizzazione FOCUS COSMESI - Prodotti cosmetici (makeup, profumi, creme per il viso/corpo) - Prodotti cosmetici naturali - Attrezzature e cosmetici per SPA e centri

Dettagli

Le dimensioni delle imprese italiane, il confronto internazionale, le proiezioni future

Le dimensioni delle imprese italiane, il confronto internazionale, le proiezioni future Le dimensioni delle imprese italiane, il confronto internazionale, le proiezioni future Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Parma, Teatro Regio, 11 aprile 2017 : crescita intorno all 1%, ancora

Dettagli

Business Scouting e Assistenza alle PMI. Italian Chamber of Commerce in Singapore

Business Scouting e Assistenza alle PMI. Italian Chamber of Commerce in Singapore Business Scouting e Assistenza alle PMI Italian Chamber of Commerce in Singapore SINGAPORE Reddito Pro-capite Popolazione Totale Popolazione Residente Area Totale PIL 2012 Dati paese 5.08 Milioni (Forza

Dettagli

Arabia Saudita Tra le prime 10 economie più competitive entro il Greener Opportunities Saudi Arabia

Arabia Saudita Tra le prime 10 economie più competitive entro il Greener Opportunities Saudi Arabia May Al Torki 1 Arabia Saudita Tra le prime 10 economie più competitive entro il 2010 Greener Opportunities Saudi Arabia 2 Vantaggi competitivi 1. PIL più alto tra i paesi MENA (Medio Oriente e Nord Africa)

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

OPERARE E COGLIERE LE OPPORTUNITA DEL MERCATO IRANIANO

OPERARE E COGLIERE LE OPPORTUNITA DEL MERCATO IRANIANO OPERARE E COGLIERE LE OPPORTUNITA DEL MERCATO IRANIANO Verona, Mohammad Nazifi, Euro Orient Expo IL PAESE IRAN Popolazione: 77.45 milioni di abitanti (1 paese del Medio Oriente e 2 del MENA) Bacino consumatori:

Dettagli

Agroalimentare Made in Italy: export e import dell Italia con i Paesi BRICS e TICKS

Agroalimentare Made in Italy: export e import dell Italia con i Paesi BRICS e TICKS Agroalimentare Made in Italy: export e import dell Italia con i Paesi BRICS e TICKS BRICS e TICKS sono acronimi, adottati da alcuni fondi internazionali di investimento finanziario, che individuano i principali

Dettagli

MERCATO USA Percorso di internazionalizzazione

MERCATO USA Percorso di internazionalizzazione MERCATO USA Percorso di internazionalizzazione FOCUS ENO-AGROALIMENTARE - Vino e Birra - Generi alimentari, formaggi PENETRAZIONE COMMERCIALE IN USA PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA STRATEGICA Il mercato

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa premessa export strategia necessaria fatturato interno ed estero dell industria italiana indice mercato estero dal 2009

Dettagli

INTERSCAMBIO ITALIA CINA. ANNO 2013 e 1 QUADRIMESTRE Elaborazione Dati Ice World Trade Atlas Aprile 2014

INTERSCAMBIO ITALIA CINA. ANNO 2013 e 1 QUADRIMESTRE Elaborazione Dati Ice World Trade Atlas Aprile 2014 INTERSCAMBIO ITALIA CINA ANNO 2013 e 1 QUADRIMESTRE 2014 Elaborazione Dati Ice World Trade Atlas Aprile 2014 Ufficio Agenzia - ICE Shanghai : overlook L'ufficio svolge un'intensa attività promozionale

Dettagli

Thailandia. Una panoramica sul mercato thailandese. Thai-Italian Chamber of Commerce

Thailandia. Una panoramica sul mercato thailandese. Thai-Italian Chamber of Commerce Thailandia Una panoramica sul mercato thailandese Thai-Italian Chamber of Commerce Informaioni Generali AREA Totale: 513,120 km 2 POPOLAZIONE Totale: 67.959.000 Densità: 132.1/km 2 MONETA Baht GDP Totale:

Dettagli

Gruppo SACE - Country Risk Map

Gruppo SACE - Country Risk Map OMAN Capitale Muscat Popolazione (milioni) 3,19 30/100 46/100 39/100 PIL nominale (miliardi USD PPP) 94,86 Mancato pagamento controparte sovrana Esproprio e violazioni contrattuali Mancato pagamento controparte

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016 SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016 Nel 2015 il settore ha beneficiato ancora della spinta generata dal fatturato estero (6,5 miliardi il valore complessivo delle merci esportate),

Dettagli

quanto cresceranno nel i consumi di beni di qualità nei paesi emergenti alessandra lanza

quanto cresceranno nel i consumi di beni di qualità nei paesi emergenti alessandra lanza milano 11 luglio 2011 quanto cresceranno nel 2011-2016 i consumi di beni di qualità nei paesi emergenti alessandra lanza riservato e confidenziale 11 luglio 2011 bello e ben fatto italiano 1 esportare

Dettagli

Dati generali e indici di rischio

Dati generali e indici di rischio SERBIA Dati generali e indici di rischio Capitale Belgrado Popolazione (milioni) 7,26 55/100 52/100 65/100 PIL nominale (miliardi USD PPP) 80,47 Mancato pagamento controparte sovrana Esproprio e violazioni

Dettagli

Il supporto all internazionalizzazione delle PMI

Il supporto all internazionalizzazione delle PMI Il supporto all internazionalizzazione delle PMI Focus Marocco Giuseppe Gradi Responsabile Desk EMEA Ufficio Sviluppo Internazionalizzazione Frosinone, 15 novembre 2012 1 Il Network Internazionale del

Dettagli