GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA"

Transcript

1 Progr.Num. 2185/2016 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno mrteì 13 el mese i iemre ell' nno 2016 si è riunit nell resienz i l Giunt regionle on l'intervento ei Signori: vi Alo Moro, 52 BOLOGNA 1) Gulmini Elisett Viepresiente 2) Binhi Ptrizio Assessore 3) Cselli Simon Assessore 4) Corsini Anre Assessore 5) Costi Plm Assessore 6) Donini Rffele Assessore 7) Gzzolo Pol Assessore 8) Petitti Emm Assessore 9) Venturi Sergio Assessore Presiee l Viepresiente Gulmini Elisett ttes l'ssenz el Presiente Funge Segretrio l'assessore Costi Plm Oggetto: AGGIORNAMENTO ELENCO REGIONALE DEI PREZZI PER LAVORI E SERVIZI IN MATERIA DI DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA, INDAGINI GEOGNOSTICHE, RILIEVI TOPOGRAFICI E SICUREZZA - ANNUALITA' 2017 Co.oumento GPG/2016/2089 pgin 1 i 139

2 Testo ell'tto Num. Reg. Propost: GPG/2016/ LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visto l rt.l rt 23, omm 7, el D.Lgs n. 50 el 18 prile 2016 on ui è entrt in vigore l nuov normtiv sugli pplti pulii; Premesso he: - l Regione Emili-Romgn si è ott i un sistem i elenhi prezzi fr ui Lvori e servizi in mteri i ifes el suolo, ell ost e onifi, ingini geognostihe, rilievi e siurezz il ui ultimo ggiornmento è stto pprovto on elierzione ell Giunt regionle 4 luglio 2016, n pulit sul Bollettino Uffiile ell Regione Emili- Romgn n. 192 el 21 luglio 2016; - tle eleno ostituise il riferimento per tutt l'ttività i progettzione i interventi, rilievi e ingini nel settore ell ifes el suolo, ell ost e onifi ttut meinte il personle ell Agenzi Regionle per l siurezz el Territorio e l Protezione Civile o meinte i soggetti iniviuti i sensi ell'rt. 9 ell L.R. 22/00; - on not el 19 ottore 2016 el Direttore Generle ell Direzione Cur el Territorio e ell Amiente è stto hiesto l Provveitore el Ministero elle Infrstrutture e ei Trsporti Provveitorto Interregionle per le opere pulihe Lomri - Emili-Romgn, i esprimersi i sensi ell rt.23 omm 7, in merito i ontenuti el prezzrio regionle; - he il Ministero elle Infrstrutture e ei Trsporti Provveitorto Interregionle per le opere pulihe Lomri e l Emili-Romgn, on not n el 6 iemre 2016, h trsmesso il prere fvorevole on presrizioni, el Comitto Tenio Amministrtivo in merito l prezzrio regionle esminto; Consierto he: - l'rt. 1 ell legge 22 iemre 2008, n. 201, onversione in legge el D.L. 23 ottore 2008, n. 162 re, tr l'ltro, nuove isposizioni in mteri i egumento ei prezzi i mterili ostruzione; - si è ritenuto opportuno mntenere, per le iverse voi, esrizioni ettglite llo sopo i fornire un gui ll pgin 2 i 139

3 uon eseuzione e i evitre il rishio i errte interpretzioni e i possiili ontenziosi, rimnno le speifihe tenihe l pitolto speile 'pplto (in seguito enominto.s..); - etti prezzi sono ritenersi vlori mei vlii su tutto il territorio regionle, on un tollernz el 15% in più o in meno per tenere onto elle iverse reltà provinili, elle prtiolri rtteristihe ei lvori o ei servizi, ell loro entità e uizione; Rihimte le proprie elierzioni: - n el 29 iemre 2009, rente "Inirizzi in orine lle relzioni orgnizztive e funzionli tr le strutture e sull'eserizio elle funzioni irigenzili. Aempimenti onseguenti ll elier 999/2008. Aegumento e ggiornmento ell elier 450/2007" e s.m.; - n el 21 iemre 2015 oggetto: "Linee i inirizzo per l riorgnizzzione ell mhin mministrtiv regionle"; - n. 56 el 25 gennio 2016 "Affimento egli inrihi i Direttore Generle ell Giunt Regionle, i sensi ell'rt. 43 ell L.R. n.43/2001"; - n. 270 el 29 ferio 2016 Attuzione prim fse ell riognizione vvit on elierzione n.2189/2015; - n.622 el 28 prile 2016 Attuzione seon fse ell riorgnizzzione vvit on elier 2189/2015; - n el 11 luglio 2016 Integrzione elle elrtorie elle strutture orgnizztive ell Giunt Regionle seguito ell implementzione ell seon fse ell riorgnizzzione vvit on elier 2189/2015 ; Dto tto el prere llegto; Su propost ell Assessore Difes el Suolo e ell Cost, Protezione ivile e politihe mientli e ell montgn A voti unnimi e plesi elier ) i pprovre l eleno regionle ei prezzi per lvori e servizi in mteri i ifes el suolo, ell ost e onifi, ingini geognostihe, rilievi topogrfii e siurezz, riportto nell Allegto A, he ostituise prte integrnte e sostnzile ell presente elierzione; ) i preisre he nell eleno prezzi i ui ll llegto A sono stte reepite le presrizioni el prere el Comitto Tenio Amministrtio el Ministero Infrstrutture e ei Trsporti - pgin 3 i 139

4 Provveitorto Interregionle per le opere pulihe Lomri e l Emili-Romgn. ) i preisre, inoltre, he il suetto prezzrio sostituise il preeente pprovto, on elier ell Giunt Regionle 4 luglio 2016, n. 1033; ) i stilire he i prezzi riportti nell'eleno evono essere ottti nell progettzione ei lvori e servizi i ifes el suolo, i onifi e ell ost, ingini geognostihe, rilievi topogrfii e siurezz i ompetenz ell Regione Emili-Romgn relizzrsi ur ell Agenzi Regionle per l siurezz el Territorio e l Protezione Civile o ei soggetti iniviuti i sensi ell'rt.9 ell L.R. 24 mrzo 2000, n. 22; e) i stilire, inoltre, he l'pplizione ei prezzi, nell rezione ei progetti e elle perizie, ovrà vvenire seono i prinipi generli ontenuti in premess e lle Inizioni generli i ui ll'llegto A ell eleno prezzi; f) i pulire integrlmente l presente elierzione nel Bollettino Uffiile ell Regione Emili-Romgn; g) i stilire ltresì he l'eleno prezzi entr in vigore prtire ll t i pulizione el presente tto nel Bollettino Uffiile ell Regione Emili-Romgn. h) i re tto, infine, he il presente provveimento srà inserito nel sito el Servizio Difes el Suolo ell Cost e Bonifi ll inirizzo: pgin 4 i 139

5 Allegto prte integrnte - 1 ALLEGATO A ELENCO REGIONALE DEI PREZZI PER LAVORI E SERVIZI DI DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA INDAGINI GEOGNOSTICHE, RILIEVI TOPOGRAFICI E SICUREZZA INDICAZIONI GENERALI Le voi e i osti riportti nel presente eleno prezzi evono essere ottti nell progettzione ei lvori e servizi in mteri i ifes el suolo, i onifi e ell ost, i ompetenz ell Regione Emili-Romgn, relizzrsi ur ell Agenzi Regionle per l siurezz el territorio e l protezione ivile o ei soggetti iniviuti i sensi ell'rt. 9 ell L.R. 24 mrzo 2000, n. 22, e sono soggetti ll offert i gr on le proeure previste ll normtiv sttle e regionle vigente. In essi sono omprese le quote per spese generli (15%) e utili ell'impres (10%), nonhé il ompenso per l impinto, per l mnutenzione e per l illuminzione ei ntieri, per forniture e lvorzioni, sfrii, per spese provvisionli e per tutti gli oneri ttinenti ll eseuzione elle iverse tegorie i lvoro pplino l migliore teni, ione mno oper e mterili i qulità, in moo he il lvoro o il servizio risultino ompiuti perfett regol rte. Nei prezzi non sono riompresi gli oneri reltivi ll siurezz in empimento ll vigente normtiv, m per l loro efinizione e stim è stt preispost un'pposit sezione el prezzrio nell qule sono elenti si gli oneri, irettmente onnessi on le singole lvorzioni, in qunto strumentli ll eseuzione ei lvori e onorrenti ll formzione elle singole tegorie oper, si gli oneri he rppresentno speifihe misure i siurezz non strumentli ll eseuzione elle singole tegorie oper. Si preis he, i ispositivi i protezione iniviule (DPI), evono essere inseriti nel omputo egli oneri i siurezz non rissili, solo nel so in ui vengno utilizzti per e urnte le lvorzioni interferenti, ome previsto nel "pino i siurezz e i oorinmento (in seguito enominto PSC)". Il loro utilizzo in ssenz i lvorzioni interferenti è un onere rio ell singol impres eseutrie (D.Lgs 9 prile 2008, n. 81 e s.m.). Il progettist, in relzione ll tipologi ell lvorzione, ll molità i eseuzione e ll lolizzzione ell'intervento, eve preveere e omputre le spese per l'eseuzione in siurezz elle lvorzioni in orrisponenz on l'eventule PSC (D.Lgs 9 prile 2008, n. 81 e s.m.). L Presienz el Consiglio ei Ministri nel settemre pgin 5 i 139

6 el 2013 h emnto le "Linee gui per l ertifizione i ioneità teni ll impiego e utilizzo i prootti in rete metlli oppi torsione" in sostituzione ell Cirolre el Consiglio Superiore ei lvori pulii n el 27/8/1962 e elle linee gui emnte nel mggio Il Ministero elle Infrstrutture on D.M. 14 gennio 2008, h pprovto le nuove norme tenihe per le ostruzioni on l finlità i unifire si le norme reltive l omportmento e resistenz ei mterili e elle strutture, si quelle reltive ll efinizione elle zioni e ei loro effetti sulle strutture stesse. Le ingini e le prove, previste l ereto 14 gennio 2008 p. 6 (rt ) e p. 11, evono essere eseguite e ertifite i lortori, i ui ll rt. 59 el DPR 6 giugno 2001, n. 380, initi nell eleno epositto presso il Servizio Tenio Centrle el Ministero elle Infrstrutture. L'pplizione ei prezzi nell rezione ei progetti e elle perizie eve vvenire seono i seguenti prinipi: 1. I prezzi initi sono vlori mei vlii su tutto il territorio regionle, on un tollernz el 15% in più o in meno per tenere onto elle iverse reltà provinili, elle prtiolri rtteristihe ei lvori e ell loro entità. 2. Le voi prive el prezzo hnno l oiettivo i fornire un riferimento per l nlisi he il tenio ovrà effetture i fini ell formzione el prezzo. Anlogmente i osti ell mnooper ove non initi, evono essere vlutti ll'oorrenz pplino, se non fosse già stto ompreso, un umento per spese generli (15%) e utile ell'impres (10%) lle triffe in vigore nell provini, on possiilità i rrotonmento. Tli osti sono omunque ssoggettti lle onizioni ell'pplto, in prtiolre l risso 'st. 3. I prezzi utilizzti nell progettzione egli interventi sono ritenuti ongrui se ompresi nei limiti sopr efiniti. Per i prezzi he presentno prtiolri situzioni i merto e per le voi non presenti nell eleno ei prezzi viene lsito i progettisti il ompito i efinire un vlore ongruo trmite l nlisi prezzi. Tle nlisi eve essere llegt gli elorti progettuli. 4. Nell sezione prezzi per l siurezz sono stti inseriti, per ompletezz, nhe i prezzi he eve sostenere l'applttore nel rispetto el D.Lgs. 9 prile 2008, n. 81e s.m.. Nel so in ui si previst l rezione el PSC, i sensi el D.lgs. 9 prile 2008, n. 81 e s.m., il oorintore per l progettzione, sentito il progettist, eve stimre e omputre i osti ell pgin 6 i 139

7 siurezz per tutt l urt elle lvorzioni previste nel ntiere. Tle stim eve essere ongru, nliti per voi singole, orpo o misur. 5. Per tutte le voi ell'eleno prezzi rigurnti i noleggi, le forniture i ttrezzture o ispositivi he preveono un osto legto un urt temporle si preis he i tempi si intenono lvortivi e pertnto non vnno lolti nei noleggi i perioi i sospensione lvori. 6. Per progettzione i ingini e mnutenzioni he impli lo spostmento elle ttrezzture in lolità suessive, esluso il primo ntiere, è previst nel presente prezzrio un pposit voe. 7. Nell eleno prezzi è stto inserito, il vlore meio perentule ell mnooper, presente nell voe rispetto l osto totle ell voe meesim, l fine i filitre l rezione el quro i inienz ell mnooper nei oumenti progettuli e ontili. 8. Per i ontrtti reltivi lvori, servizi e forniture, il osto el lvoro è eterminto nnulmente, in pposite telle, l Ministero el Lvoro e elle Politihe Soili sull se ei vlori eonomii efiniti ll ontrttzione ollettiv nzionle tr le orgnizzzioni sinli e le orgnizzzioni ei tori i lvoro omprtivmente più rppresenttivi, elle norme in mteri previenzile e ssistenzile, ei iversi settori mereologii e elle ifferenti ree territorili. In mnnz el ontrtto ollettivo ppliile, il osto el lvoro è eterminto in relzione l ontrtto ollettivo el settore mereologio più viino quello preso in onsierzione. Fino ll ozione elle telle i ui ll rt.23, omm 16, el D. Lgs 18 prile 2016 n.50 si ppli l rtiolo 216, omm 4 el meesimo ereto. I prezzi reltivi ll mnooper sono stti stiliti, l Ministero el Lvoro e elle Politihe Soili, on ereto 29 prile 2015 (G.U. el 16 mggio 2015) forneno, meinte telle, il osto meio orrio su se provinile per il personle ipenente imprese el settore ell eilizi e ttività ffini. 9. Si preis he, nelle voi in ui è inito il riutilizzo el mterile i risult llo svo, nello stesso sito i prouzione, è possiile solo nel so in ui il mterile svo soisfi i requisiti i qulità mientle, i sensi ell normtiv vigente. 10. Le voi el lestruzzo per opere in.. non omprenono il osto ei ontrolli in orso oper reltivi gli ertmenti i lortorio e lle pgin 7 i 139

8 verifihe tenihe oligtorie, ovvero speifitmente previste l Cpitolto Speile Applto. pgin 8 i 139

9 INDICE ELENCO REGIONALE DEI PREZZI PER LAVORI E SERVIZI DI DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA INDAGINI GEOGNOSTICHE, RILIEVI TOPOGRAFICI E SICUREZZA 01 ATTIVITA PRELIMINARI ALL INSTALLAZIONE CANTIERE LAVORI PREPARATORI SPOSTAMENTO CANTIERE BONIFICA DA ORDIGNI BELLICI CARATTERIZZAZIONE MATERIALE DA SCAVO 03 INDAGINI GEOGNOSTICHE SONDAGGI GEOGNOSTICI PROVE IN SITO E/O IN FORO DISONDAGGIO STRUMENTAZIONE DI CONTROLLO PROVE PENETROMETRICHE PROVE GEOFISICHE PROVE DI LABORATORIO 04 RILIEVI TOPOGRAFICI PIANI QUOTATI E PLANIMETRIE RILEVAMENTO DI SEZIONI, PUNTI E PROFILI LIVELLAZIONE GEOMETRICA FRAZIONAMENTI CAPISALDI 06 NOLI NOLO DI MACCHINE OPERATRICI NOLO DI MEZZI DI TRASPORTO NOLO DI MEZZI DI TRASPORTO SU ACQUA NOLO AUTOMEZZI PER ESPURGO CANALI TOMBINATI E FOGNATURE 12 SCAVI E MOVIMENTI DI TERRA SCAVI DI SBANCAMENTO SCAVI A SEZIONE OBBLIGATA SCAVI DA DRAGA O NATANTE RILEVATI 15 DEMOLIZIONI DEMOLIZIONE DI STRUTTURE 18 CONGLOMERATI CEMENTIZI IN OPERA E PREFABBRICATI CONGLOMERATO CEMENTIZIO PER STRUTTURE SEMPLICI E ARMATE pgin 9 i 139

10 18.10 CASSERATURE MANUFATTI IN CALCESTRUZZO IN OPERA ELEMENTI PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO TRATTAMENTI E RIVESTIMENTI RISANAMENTO DI STRUTTURE IN C.A. 21 MURATURE E RIVESTIMENTI IN PIETRA E LATERIZIO MURATURE DI PIETRAME MURATURE E RIVESTIMENTI IN MATTONI MURATURE DI BLOCCHI PREFABBRICATI RIPARAZIONE DI MURATURE E CUCI-SCUCI RIVESTIMENTI LAPIDEI E COPERTINE STUCCATURE 24 GABBIONATE ED OPERE IN PIETRAME GABBIONATE OPERE IN PIETRAME 27 OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA' ELEMENTI IN CALCESTRUZZO TERRE RINFORZATE ED ARMATE 30 DRENAGGI DRENAGGI IN TRINCEA OPERE DRENANTI SPECIALI 33 PALIFICAZIONI, DIAFRAMMI, PALANCOLE E TIRANTI PALIFICAZIONI DIAFRAMMI PALANCOLE TIRANTI 36 TUBAZIONI, CANALETTE, MANUFATTI RELATIVI E VALVOLE TUBAZIONI, CANALETTE E POZZETTI IN CLS CANALETTE IN ACCIAIO TUBAZIONI IN PVC E PE VALVOLE ANTIRIFLUSSO IN PVC 39 FERRO E MATERIALI FERROSI FERRO PER C.A FERRO LAVORATO E PROFILATI RETI E BARRIERE PARAMASSI 42 BIOSTUOIE, GEOTESSILI E GEOSINTETICI pgin 10 i 139

11 42.05 BIOSTUOIE GEOTESSILI GEOSINTETICI 45 INERTI, CONGLOMERATI BITUMINOSI E OPERE STRADALI INERTI CONGLOMERATI BITUMINOSI OPERE STRADALI 48 DECESPUGLIAMENTO, TAGLIO PIANTE E REGOLARIZZAZIONE ALVEI DECESPUGLIAMENTO E TAGLIO PIANTE REGOLARIZZAZIONE SCARPATE D ALVEO 49 DIFESA DELLA COSTA OPERE DI DIFESA DELLA COSTA 51 SISTEMAZIONI A VERDE E OPERE DI INGEGNERIA NATURALISTICA SEMINE DIFESE SPONDALI SISTEMAZIONE DI SCARPATE E PENDII 54 VERNICIATURE E TRATTAMENTI SPECIALI VERNICIATURE, PREPARAZIONE CARPENTERIE ZINCATURA, METALLIZZAZIONE E SABBIATURA 57 COSTI PER LA SICUREZZA, ORGANIZZAZIONE CANTIERE BARACCHE DI CANTIERE FORNITURA ACQUA IN CANTIERE RECINZIONI E DELIMITAZIONI DI CANTIERE FORMAZIONI DI ACCESSI DA STRADA PUBBLICA GESTIONE PRIMO SOCCORSO ED EMERGENZE GESTIONE DELLE PIENE IMPIANTO DI TERRA E PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE SEGNALETICA VARIA SEGNALAZIONI LINEE INTERRATE O AREE PROTEZIONE DA LINEE ELETTRICHE IN TENSIONE BAGNATURA E PULIZIA STRADE ED ABBATTIMENTO POLVERI SEGNALAZIONE E DELIMITAZIONI VARIE PER LAVORAZIONI IN ADIACENZA STRADE DEPOSITO ED ACCATASTAMENTO MATERIALI ATTIVITA VARIE DI CANTIERE 60 - FASI LAVORATIVE E LORO INTERFERENZE D.P.I. PARTICOLARI E/O PER LAVORAZIONI INTEFERENTI pgin 11 i 139

12 OPERE PROVVISIONALI PROTEZIONE SCAVI pgin 12 i 139

13 Allegto prte integrnte - 2 Lvori:Eleno Regionle ei Prezzi 2017 pg. 1 i 125 Artiolo i Eleno misur Inienz Mnoop. ELENCO REGIONALE DEI PREZZI PER LAVORI E SERVIZI DI DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA, INDAGINI GEOGNOSTICHE, RILIEVI TOPOGRAFICI E SICUREZZA 01 - ATTIVITA' PRELIMINARI ALL' INSTALLAZIONE CANTIERE LAVORI PREPARATORI Compenso orpo per l tutel ell fun itti Compenso orpo per l tutel ell fun itti meinte ttur el pese, trsporto, permnenz in vshe ossigente e reimmissione in lolità init l personle i sorveglinz omprese eventuli operzioni per fvorire l entzione elle que provenienti zone i svi o getti. ( ) orpo % Eseuzione i sggi rheologii preventivi Eseuzione i sggi rheologii preventivi per l relizzzione i interventi rienti in ree i interesse rheologio. ( ) % Fornitur e pos i teli per l impermeilizzzione i rgini e/o svenelle Fornitur e pos i teli per l impermeilizzzione i rgini e/o svenelle, inlterile gli genti tmosferii per lmeno un nno, in rotoli o ssemlti, ompres l stesur mnule seono le isposizioni ell D.L., on sovrpposizione ei ue teli i 1 m, loti on shi i jut opportunmente riempiti on si o terr e legti tr loro on or inlterile ll'qu, e ogni ltro onere per re il lvoro finito regol 'rte: Telo i polietilene i olore ino o nero, spessore minimo 200 µm Telo i polietilene i olore ino o nero, spessore minimo 200 µm, inlterile gli genti tmosferii per lmeno un nno, in rotoli i ltezz tr 10 e 18 m ( ue/50) m² % Telo in polietilene lt resistenz rinforzto on tessuto geotessile Telo in polietilene lt resistenz rinforzto on tessuto geotessile, pressemlto in foglio i superfie fino 100 m² ompleto i ohielli su lmeno un lto, spessore meio 0,3 mm, peso 200g/m² ( tre/20) m² % SPOSTAMENTO CANTIERE Compenso orpo per il lo e il suessivo sollevmento i ttrezzture i tipo eezionle Compenso orpo per il lo e il suessivo sollevmento i ttrezzture i tipo eezionle ll'interno i pozzi i grne imetro (ttrezztur per trivellzione rotzione, e.) per l'eseuzione i reni su-orizzontli, perforzioni guite o similri, on utogrù, ompreso l preisposizione i ione re i sost, l'pprontmento elle mhine in ntiere e il suo suessivo smontggio. ( ) orpo % Compenso per lo spostmento ei mhinri e elle ttrezzture lolità suessive Compenso per lo spostmento ei mhinri e elle ttrezzture lolità suessive, esluso il primo ntiere: spostmenti seguito i interruzione ei lvori spostmenti seguito i interruzione ei lvori prte el Committente ( ) % spostmenti tr lolità vrie senz interruzione ei lvori spostmenti tr lolità vrie senz interruzione ei lvori prte el Committente ( ) % BONIFICA DA ORDIGNI BELLICI Preprzione elle ree in genere per l onifi origni pgin 13 i 139

14 Lvori:Eleno Regionle ei Prezzi 2017 pg. 2 i 125 Artiolo i Eleno misur Inienz Mnoop. ellii Preprzione elle ree in genere per l onifi origni ellii ompreso l'estirpzione 'ere, rusti, vegetzione in genere e rii, il tglio i leri i piole imensioni, l emolizione e rimozione i moeste reinzioni, elimitzioni e simili, il trsporto ei mterili i risult fino ll istnz mei i m 100 e l su sistemzione nei siti i eposito, oppure il trsporto fino l sito i rio sui mezzi i trsporto entro gli stessi limiti i istnz. ( zero/35) m² % Lolizzzione e onifi elle ree meinte rier superfiile i eventuli origni ellii Lolizzzione e onifi elle ree meinte rier superfiile i eventuli origni ellii, fino un profonità i m 1,00, eseguirsi on pprehio rilevtore ioneo llo sopo, su fse i terreno ell lrghezz i m 1,00 per tutt l lungezz ell're. Compreso l'onere per il trsporto e impinto elle ttrezzture, l segnlzione i eventuli ritrovmenti lle utorità ompetenti, l sorveglinz, l'ssistenz e qunt'ltro oorre per eseguire l'intervento in siurezz e nel rispetto elle normtive vigenti. ( zero/70) m² % Lolizzzione e onifi elle ree meinte rier profon i eventuli origni ellii Lolizzzione e onifi elle ree meinte rier profon i eventuli origni ellii, eseguit sino ll profonità mssim i m 9, meinte trivellzione l entro i mgli qurt i lto m 2,8 on l'impiego i ioneo pprto rilevtore. Compreso l'onere per il trsporto e impinto elle ttrezzture, l segnlzione i eventuli ritrovmenti lle utorità ompetenti, l sorveglinz, l'ssistenz e qunt'ltro oorre per eseguire l'intervento in siurezz e nel rispetto elle normtive vigenti. ( sette/40) m % CARATTERIZZAZIONE MATERIALE DA SCAVO Prelievo mpioni terreno per rtterizzzione mterile svo Prelievo mpioni terreno per rtterizzzione mterile svo, i sensi ell normtiv vigente. ( trentinque/00) % Anlisi himihe Anlisi himihe, i sensi ell normtiv vigente, per l eterminzione i rsenio, mio, olto,nihel, piomo,rme, zino, merurio, romo totle, romo VI, iroruri >12 e minto. ( ueentoinqunt/00) Test i essione Test i essione effettuto, i sensi ell normtiv vigente, per l eterminzione i rsenio, mio, olto, nihel, piomo, rme, zino, merurio, romo totle, romo VI, iroruri totli ome n-esno ( ueentoinqunt/00) INDAGINI GEOGNOSTICHE SONDAGGI GEOGNOSTICI Compenso per instllzione, sul primo ntiere, elle ttrezzture Compenso per instllzione, sul primo ntiere, elle ttrezzture ( ) % Compenso per instllzione elle ttrezzture su isun punto i perforzione Compenso per instllzione elle ttrezzture su isun punto i perforzione, ompresi spostmenti, rio e srio, per ogni instllzione suessiv l primo ntiere ( ) % Compenso per l'instllzione elle ttrezzture su suessivo punto i perforzione Compenso per l'instllzione elle ttrezzture su suessivo punto i perforzione: pgin 14 i 139

15 Lvori:Eleno Regionle ei Prezzi 2017 pg. 3 i 125 Artiolo i Eleno misur Inienz Mnoop. per spostmenti fino 10 m nell'mito ell stess pizzol per spostmenti fino 10 m nell'mito ell stess pizzol ( settnt/00) % per spostmenti superiori 10 m nell'mito ello stesso ntiere per spostmenti superiori 10 m nell'mito ello stesso ntiere ( entonovnt/00) % Perforzione nmento vertile imetro minimo 100 mm, rotggio ontinuo Perforzione nmento vertile imetro minimo 100 mm, rotggio ontinuo, eseguit rotzione in terreni i qulsisi ntur e onsistenz ompreso trovnti e roi, on rotiere semplie e/o oppio, ompresi tuzioni i rivestimento foro, rolt e onservzione mpioni, lssifizione, quottur, etihetttur, rtterizzzione elle isontinuità presenti nell roi, rilevzione el P.P. e el T.V., hiusur finle el foro e ogni ltro onere per l eseuzione ell perforzione seono le inizioni el Committente: e fino 20 m fino 20 m ( sessnttre/60) m % m m ( settntinque/10) m % m m ( novnt/20) m % m m ( entonove/80) m % m m ( entotrentotto/90) m % Sovrpprezzo per perforzione inlinte sull vertile, imetro minimo 100 mm, rotggio ontinuo Sovrpprezzo per perforzione inlinte sull vertile, imetro minimo 100 mm, rotggio ontinuo, per qulunque profonità: ( quttorii/30) m % oltre 45 oltre 45 ( venti/80) m % Sovrpprezzo per l'uso i orone imntte in perforzioni vertili e inlinte i imetro minimo 100 mm Sovrpprezzo per l'uso i orone imntte in perforzioni vertili e inlinte i imetro minimo 100 mm. ( ventotto/60) m Perforzione nmento vertile imetro minimo 145 mm, rotggio ontinuo Perforzione nmento vertile imetro minimo 145 mm, rotggio ontinuo, eseguit rotzione in terreni i qulsisi ntur e onsistenz ompresi trovnti e roi, on rotiere semplie e/o oppio, ompresi tuzioni i rivestimento foro, rolt e onservzione mpioni, lssifizione, quottur, etihetttur,rtterizzzione elle isontinuità presenti nell roi, hiusur finle el foro e ogni ltro onere per l'eseuzione ell perforzione e per re qunto rihiesto regol 'rte: fino 20 m fino 20 m ( settnttre/80) m % m m ( ottntsei/10) m % m m ( novntnove/60) m % pgin 15 i 139

16 Lvori:Eleno Regionle ei Prezzi 2017 pg. 4 i 125 Artiolo i Eleno Sovrpprezzo per perforzione inlint sull vertile imetro minimo 145 mm, rotggio ontinuo Sovrpprezzo per perforzione inlint sull vertile imetro minimo 145 mm, rotggio ontinuo, per qulunque profonità: misur Inienz Mnoop ( iinnove/80) m % oltre 45 oltre 45 ( ventiinque/80) m % Sovrpprezzo per l'uso i orone imntte in perforzioni vertili e inlinte i imetro minimo 145 mm Sovrpprezzo per l'uso i orone imntte in perforzioni vertili e inlinte i imetro minimo 145 mm. ( trentquttro/10) m Perforzione nmento vertile i imetro minimo 100 mm, eseguit istruzione i nuleo Perforzione nmento vertile i imetro minimo 100 mm, eseguit istruzione i nuleo in terreni i qulunque ntur e onsistenz ompresi trovnti e roi, omprese tuzioni i rivestimento e hiusur finle el foro seono le inizioni el Commmittente: e fino 20 m fino 20 m ( trentue/90) m % m m ( trentnove/00) m % m m ( qurntotto/70) m % m m ( inquntnove/20) m % m m ( settntue/30) m % Perforzione nmento vertile i imetro minimo 145 mm, istruzione i nuleo Perforzione nmento vertile i imetro minimo 145 mm, eseguit istruzione i nuleo, in terreni i qulunque ntur e onsistenz ompresi trovnti e roi, omprese tuzioni i rivestimento e hiusur finle el foro, seono le inizioni el Committente: fino 20 m fino 20 m ( qurntsei/00) m % m m ( inqunttre/70) m % m m ( inquntnove/20) m % Sovrpprezzo per perforzione inlint sull vertile i imetro minimo 145 mm, istruzione i nuleo Sovrpprezzo per perforzione inlint sull vertile i imetro minimo 145 mm, eseguit istruzione i nuleo, per qulunque profonità, seono le inizioni el Committente: ( iei/50) m % oltre 45 oltre 45 ( iissette/50) m % Fornitur i ssette tlogtrii quttro e inque somprti, non superiore 1 m Fornitur i ssette tlogtrii quttro e inque somprti, non superiore 1 m, in legno, metllo o ltro mterile ettto l Committente, tte ll onservzione urtur i pgin 16 i 139

17 Lvori:Eleno Regionle ei Prezzi 2017 pg. 5 i 125 Artiolo i Eleno misur Inienz Mnoop. rote o mpioni, omplete i operhio, ompreso il trsporto in luogo riprto inito l Committente. ( ventiquttro/70) % Prelievo i mpioni inisturti nel orso ell'eseuzione ei songgi rotzione Prelievo i mpioni inisturti nel orso ell'eseuzione ei songgi rotzione, ompres l fornitur elle fustelle restituire nlisi i lortorio eseguite eitmente sigillte trmite prffin, orientte nel senso i perforzione e hiuse ermetimente e ppositmente etihettte: fino 20 m fino 20 m ( sessnt/30) % m m ( settntue/30) % oltre 40 m oltre 40 m ( ottntinque/60) % Prelievo i mpioni rimneggiti nel orso elle ingini geognostihe o ell'eseuzione ei songgi Prelievo i mpioni rimneggiti nel orso elle ingini geognostihe o ell'eseuzione ei songgi e loro onservzione entro ppositi ontenitori trsprenti hiusi ermetimente e ppositmente etihettti, ompreso ogni ltro onere per re qunto rihiesto regol 'rte. ( sei/00) % PROVE IN SITO E/O IN FORO DI SONDAGGIO Eseuzione i prove Stnr Penetrtion Test (SPT) entro fori i songgio Eseuzione i prove Stnr Penetrtion Test (SPT) entro fori i songgio, ompresi trsporto, instllzione, montggio e smontggio elle ttrezzture sulle postzioni i prov e ogni ltro onere per re il lvoro finito regol 'rte e relizzre l'elorzione ti: fino 20 m fino 20 m ( inqunttre/80) % oltre 20 m oltre 20 m ( sessntsette/70) % Eseuzione i prove i resistenz l tglio in sito (Vne Test) nel orso i songgi rotzione Eseuzione i prove i resistenz l tglio in sito (Vne Test) nel orso i songgi rotzione, ompresi trsporto, instllzione, montggio e smontggio elle ttrezzture sulle postzioni i prov e qunt'ltro oorr per eseguire le prove regol 'rte e relizzre l' elorzione ti: fino 20 m fino 20 m ( novntsei/80) % oltre 20 m oltre 20 m ( entoinquntnove/10) % Prov i permeilità tipo Lefrn, rio si ostnte he vriile eseguit nel orso i songgi rotzione Prov i permeilità tipo Lefrn, rio si ostnte he vriile eseguit nel orso i songgi rotzione, omprensiv i tutt l strumentzione, ttrezztur, opertori e qunt'ltro oorr per eseguire l prov regol 'rte e relizzre l'elorzione ti: llestimento su singolo trtto i lunghezz prefisst llestimento su singolo trtto i lunghezz prefisst ( entoiiotto/30) % or o frzione superiore ll mezz'or or o frzione superiore ll mezz'or ( novntuno/40) or % Prov i permeilità tipo Lugeon, eseguit qulsisi profonità meinte strumentzione ione e omplet i pkers pgin 17 i 139

18 Lvori:Eleno Regionle ei Prezzi 2017 pg. 6 i 125 Artiolo i Eleno Prov i permeilità tipo Lugeon, eseguit qulsisi profonità meinte strumentzione ione e omplet i pkers espnsione, tuzioni, llimento, mnometri, onttori e entrlin i pressione, opertori e qunt'ltro oorr per eseguire l prov regol 'rte e relizzre l'elorzione ei ti: misur Inienz Mnoop. llestimento su singolo trtto i lunghezz prefisst llestimento su singolo trtto i lunghezz prefisst ( entosettntsette/40) % or o frzione superiore ll mezz'or or o frzione superiore ll mezz'or ( novntuno/40) or % Determinzione ell ensità in sito Determinzione ell ensità in sito, eslusi oneri per il trsferimento in ntiere: metoo el volumometro memrne metoo el volumometro memrne ( sessntquttro/50) % metoo el volumometro si metoo el volumometro si ( settntsette/40) % Determinzione ell'inie i C.B.R. in sito Determinzione ell'inie i C.B.R. in sito, ompres elorzione ti, eslusi fornitur el mezzo i ontrsto, preprzione ell pizzol e oneri per il trsferimento in ntiere. ( entotrentinque/40) % Prov i rio on pistr rigi i imetro 300 mm, eseguit oppio ilo Prov i rio on pistr rigi i imetro 300 mm, eseguit oppio ilo seono le norme tenihe vigenti, on pressione mssim ppliile efinirsi seono le inizioni el Committente, fino un mssimo i 0,45 N/mm², eterminzione ei mouli i eformzione e qunt'ltro oorr per eseguire le prove regol 'rte, ompres elorzione ti, eslus fornitur el mezzo i ontrsto, preprzione ell pizzol e oneri per il trsferimento in ntiere. ( entoottntue/70) % STRUMENTAZIONE DI CONTROLLO Fornitur e pos in oper entro i fori i songgio i uno o più piezometri tuo perto in PVC Fornitur e pos in oper entro i fori i songgio i uno o più piezometri tuo perto in PVC, mirofessurti 2/10 mm, rivestiti on tessuto non tessuto in filmenti polimerii, i grmmtur non inferiore 200 g/m², ompresi formzione el filtro poroso e el tppo impermeile seono le inizioni el Committente e qunt'ltro oorr per re qunto rihiesto regol 'rte: fino 63 mm (imetro esterno) fino 63 mm (imetro esterno) ( seii/60) m % oltre 63 mm (imetro esterno) oltre 63 mm (imetro esterno) ( venti/40) m % Fornitur e pos in oper entro i fori i songgio i uno o più piezometri tuo perto in PVC, finestrti Fornitur e pos in oper entro i fori i songgio i uno o più piezometri tuo perto in PVC, finestrti, rivestiti on tessuto non tessuto in filmenti polimerii, i grmmtur non inferiore 200 g/m², ompresi formzione el filtro poroso e el tppo impermeile seono le inizioni el Committente e qunt'ltro oorr per re qunto rihiesto regol 'rte: fino 50 mm (imetro esterno) fino 50 mm (imetro esterno) ( otto/50) m % oltre 50 mm (imetro esterno) oltre 50 mm (imetro esterno) ( treii/70) m % Fornitur e pos in oper entro i fori i songgio i uno o più piezometri i tipo Csgrne oppio tuo Fornitur e pos in oper entro i fori i songgio i uno o più pgin 18 i 139

19 Lvori:Eleno Regionle ei Prezzi 2017 pg. 7 i 125 Artiolo i Eleno piezometri i tipo Csgrne oppio tuo, lle profonità stilite l Committente, omprese fornitur i tutto il mterile oorrente, formzione el filtro poroso e ei tppi impermeili e qunt'ltro oorr per re qunto rihiesto regol 'rte: misur Inienz Mnoop. per ogni orpo piezometrio ompleto per ogni orpo piezometrio ompleto ( ueentoquinii/00) % per ogni metro i oppio tuo posto in oper per ogni metro i oppio tuo posto in oper ( unii/30) m % Fornitur e pos in oper entro i fori i songgio i tui inlinometrii, ompresi mniotti i ollegmento Fornitur e pos in oper entro i fori i songgio i tui inlinometrii, ompresi mniotti i ollegmento, tppo i superfiie, vlvol i fono, iniezioni on oi i emento o emento/entonite e l verifi i vertilità el tuo on psso i lettur non superiore l metro e qunt'ltro oorr per qunto rihiesto regol 'rte: in lluminio imetro 75 mm in lluminio imetro 75 mm ( qurntsette/30) m % in lluminio imetro 54 mm in lluminio imetro 54 mm ( qurnttre/50) m % in ABS on imetro non inferiore 60 mm in ABS on imetro non inferiore 60 mm ( qurnttre/50) m % Lettur i tui inlinometrii, on psso i misur pri 50 m, effettut on son inlinometri issile Lettur i tui inlinometrii, on psso i misur pri 50 m, effettut on son inlinometri issile, on sensiilità i sin ( (lf) = ngolo rispetto ll vertile) e esursione i ± 30 (più o meno trent gri), ompresi tutti gli oneri e qunt'ltro oorr per l perfett lettur ei tui inlinometrii, l lettur si intene omprensiv i n. 3 (tre) opie omplete elle elorzioni opportunmente ommentte e interprette: letture su quttro guie per tui fino 100 m letture su quttro guie per tui fino 100 m ( inque/90) m % letture su quttro guie per tui oltre 100 m letture su quttro guie per tui oltre 100 m ( sette/50) m % letture su ue guie per tui fino 100 m letture su ue guie per tui fino 100 m ( tre/70) m % letture su ue guie per tui oltre 100 m letture su ue guie per tui oltre 100 m ( quttro/50) m % Lettur i inlinometri fissi effettut on pposit entrlin Lettur i inlinometri fissi effettut on pposit entrlin, ompresi tutti gli oneri e qunt'ltro oorr per un perfett lettur, per ogni tuo inlinometrio fisso omprensiv i n. 3 opie omplete elle elorzioni opportunmente ommentte e interprette. ( settntinque/20) % Mnutenzione meinte pulizi, lvggio, spurgo e isinrostzione i tui inlinometrii Mnutenzione meinte pulizi, lvggio, spurgo e isinrostzione i tui inlinometrii, i tui piezometrii perti o Csgrne e i reni suorizzontli: tui inlinometrii tui inlinometrii ( quttro/30) m % piezometri tuo perto piezometri tuo perto ( quttro/30) m % piezometri Csgrne piezometri Csgrne ( inque/90) m % reni suorizzontli pgin 19 i 139

20 Lvori:Eleno Regionle ei Prezzi 2017 pg. 8 i 125 Artiolo i Eleno misur Inienz Mnoop. reni suorizzontli ( quttro/30) m % Fornitur e pos in oper entro i fori i songgio i olonn inlinometri - ssestimetri mgneti Fornitur e pos in oper entro i fori i songgio i olonn inlinometri - ssestimetri mgneti, ostituit tuo in ABS i imetro interno mggiore o ugule 60 mm, mniotti i ollegmento telesopii e/o semplii, nelli mgnetii, ompresi tppo i fono e i test e ogni prte e o essorio neessrio per grntire l'instllzione regol 'rte e l funzionlità ello strumento, nonhé l lettur ssestimetri i zero e l verifi i vertilità inlinometri on psso i lettur non superiore l metro: tuo ABS tuo ABS ( trentotto/70) m % mniotti telesopii mm mniotti telesopii mm ( sessntquttro/50) % mniotti fissi mniotti fissi ( sei/40) % nelli mgnetii nelli mgnetii ( trentnove/80) % Eseuzione i lettur ssestimetri on pposit entrlin Eseuzione i lettur ssestimetri on pposit entrlin, ompresi tutti gli oneri e qunt'ltro oorr per un perfett lettur, per ogni tuo ssestimetrio omprensiv i n. 3 opie omplete elle elorzioni opportunmente ommentte e interprette. ( seii/10) m % Fornitur e pos in oper entro i fori i songgio i estensimetri mono e/o multise Fornitur e pos in oper entro i fori i songgio i estensimetri mono e/o multise in iio, fir i vetro o invr, ompresi gli essori per il montggio in foro (guine, tuetti i iniezione, operhio i protezione, e..), l'iniezione el foro, l'ssemlggio elle vrie prti e qunt'ltro oorr per renere lo strumento funzionnte: e f test monose, ompreso norggio superiore per si in invr o iio test monose, ompreso norggio superiore per si in invr o iio ( ueentosessntotto/80) % test 2 si, ompreso norggio superiore per si in invr o iio test 2 si, ompreso norggio superiore per si in invr o iio ( seientoqurntinque/00) % sovrpprezzo per test estensimetri ue si per ogni se in iio o invr sovrpprezzo per test estensimetri ue si, ompreso norggio superiore, per ogni se in iio o invr suessiv ll seon, fino sei si ( ueentotrentuno/10) test monose, ompreso norggio superiore per si in fir i vetro test monose, ompreso norggio superiore per si in fir i vetro ( ueentoquttro/30) % test 2 si, ompreso norggio superiore per si in fir i vetro test 2 si, ompreso norggio superiore per si in fir i vetro ( quttroentosettntotto/40) % sovrpprezzo ll test estensimetri ue si per ogni se in fir i vetro sovrpprezzo ll test estensimetri ue si, ompreso norggio superiore, per ogni se in fir i vetro suessiv ll seon, fino sei si ( entosessntsei/60) pgin 20 i 139

21 Lvori:Eleno Regionle ei Prezzi 2017 pg. 9 i 125 Artiolo i Eleno g h i misur Inienz Mnoop. si in invr, ompreso norggio inferiore si in invr, ompreso norggio inferiore ( trentuno/70) m % si in iio, ompreso norggio inferiore si in iio, ompreso norggio inferiore ( iinnove/40) m % si in fir i vetro, ompreso norggio inferiore si in fir i vetro, ompreso norggio inferiore ( otto/60) m % Eseuzione i lettur estensimetri on omprtore entesimle rimoviile on fono sl 30 mm Eseuzione i lettur estensimetri on omprtore entesimle rimoviile on fono sl 30 mm. ( quinii/00) % Dispositivo i protezione ell strumentzione, ostituito tuo in iio zinto Fornitur e pos in oper i tuo in iio zinto on le rtteristihe tenihe inite nel.s.., protezione ell strumentzione geoteni, on eguto loo in onglomerto ementizio e sovrstnte operhio priile orreto i luhetto in iio inox, posto in oper seono le inizioni el Committente. ( settntinque/00) % Dispositivo i protezione ell strumentzione on pozzetto i ispezione e tuo in iio Fornitur e pos in oper i pozzetto i ispezione, seono le irettive imprtite l Committente, ostituito mnuftto prefrito in..v., ompleto i otol on hiusino rrile in ghis instro e i ispositivo i protezione ello strumento ostituito tuo in iio zinto, on operhio i imetro opportuno, infisso per lmeno 30 m nel terreno, munito i ispositivo i hiusur on luhetto in iio inox posto entro il pozzetto, ompresi svo, rinterro ementzione e qunt'ltro oorr per re il lvoro finito regol 'rte: pozzetti 30x30x30 m pozzetti 30x30x30 m ( entoventinove/00) % pozzetti 40x40x40 m pozzetti 40x40x40 m ( entoqurnt/80) % pozzetti 50x50x50 m pozzetti 50x50x50 m ( entosettntue/00) % Dispositivo i protezione ell strumentzione on pozzetto i ispezione e tuo in PVC Fornitur e pos in oper i pozzetto i ispezione, seono le irettive imprtite l Committente, ostituito mnuftto prefrito in..v., ompleto i otol on hiusino rrile in ghis instro e i ispositivo i protezione ello strumento ostituito tuo in PVC on operhio i imetro opportuno, infisso per lmeno 30 m nel terreno, munito i ispositivo i hiusur on luhetto in iio inox posto entro il pozzetto, ompresi svo, rinterro ementzione e qunt'ltro oorr per re il lvoro finito regol 'rte: pozzetti 30x30x30 m pozzetti 30x30x30 m ( sessntinque/00) % pozzetti 40x40x40 m pozzetti 40x40x40 m ( settnt/00) % pozzetti 50x50x50 m pozzetti 50x50x50 m ( novntinque/00) % Fornitur e pos in oper i elemento i segnlzione ell presenz i strumentzione geoteni Fornitur e pos in oper i elemento i segnlzione ell presenz i strumentzione geoteni ostituito plo zinto spessore 2 mm imetro 60 mm e ltezz 3 m on tppo i hiusur ll'estremità e rtello segnltore in lmier metlli elle imensioni i 50x25 m, rente inizioni fornite l Committente relizzto on stmp igitle, fissto l plo meinte 2 ollri ntirotzione 60 mm ollegti on i e pgin 21 i 139

22 Lvori:Eleno Regionle ei Prezzi 2017 pg. 10 i 125 Artiolo i Eleno misur Inienz Mnoop. ulloni, eslus elorzione e impginzione ell prte grfi, ompres infissione per 1 m e ogni ltro onere per re il lvoro finito regol 'rte. ( novnt/10) % Fornitur e pos in oper (ompres l ementzione) i vo ossile 50 Ohm per TDR Fornitur e pos in oper (ompres l ementzione) i vo ossile 50 Ohm per TDR, guin estern in PVC in inmento tuo inlinometrio o piezometrio ompreso l sigilltur el fono, l'pplizione el onnettore sull testt e l misur i ertifizione ll pos el vo eseguit on entrlin i misur, esluse le perforzioni, l fornitur e pos ei tui inlinometrii o piezometrii e l ementzione egli stessi: imetro 0,5 imetro 0,5 ( trentue/30) m % imetro 7/8 imetro 7/8 ( trentnove/80) m % imetro 1+ 5/8 imetro 1+ 5/8 ( sessntquttro/50) m % fornitur e pos in oper i ioneo tuo in PVC, ompreso spurgo per l'inserimento el vo TDR fornitur e pos in oper i ioneo tuo in PVC, ompreso spurgo per l'inserimento el vo TDR ( ventuno/50) m % Eseuzione i misure ei vi TDR eseguit on riflettometro porttile (TDR) Eseuzione i misure ei vi TDR eseguit on riflettometro porttile (TDR), ompreso il noleggio ell entrlin, tutti gli oneri per il rggiungimento ei luoghi, l'eseuzione ell misur, l'elorzione ei ti omprenente l'elorzione ssolut, ifferenzile e equivlente l tglio on restituzione grfi elle misure e iniviuzione elle nomlie risontrte. ( ueentosettntquttro/20) % PROVE PENETROMETRICHE Compenso per instllzione i ttrezzture penetrometrihe su isun punto i prov ompresi spostmenti Compenso per instllzione i ttrezzture penetrometrihe su isun punto i prov ompresi spostmenti, e.: prove sttihe prove sttihe ( inquntsei/90) % prove inmihe ontinue stnr prove inmihe ontinue stnr ( inquntquttro/70) % prove inmihe leggere prove inmihe leggere ( iinnove/80) % Prov penetrometri eseguit on penetrometro sttio punt meni Prov penetrometri eseguit on penetrometro sttio punt meni, on lettur ell resistenz ll punt Rp e ell'ttrito lterle Rl, on spint non inferiore 10 t, ompres l'elorzione e l restituzione grfi ei ti. ( seii/50) m % Prov penetrometri eseguit on penetrometro sttio punt elettri Prov penetrometri eseguit on penetrometro sttio punt elettri, on misur utomti e ontinu ell resistenz ll punt Rp, ell'ttrito lterle Rl e ell evizione ell punt ll vertile, on spint non inferiore 10 t, ompres l'elorzione e l restituzione ei ti in form grfi e numeri. ( ventuno/00) m % Prov penetrometri eseguit on penetrometro sttio punt elettri e piezoono Prov penetrometri eseguit on penetrometro sttio punt pgin 22 i 139

23 Lvori:Eleno Regionle ei Prezzi 2017 pg. 11 i 125 Artiolo i Eleno misur Inienz Mnoop. elettri e piezoono, on misur utomti e ontinu ello sforzo i penetrzione ll punt, ell pressione ei pori e ell evizione ell punt ll vertile, on spint non inferiore 10 t, ompres l'elorzione e l restituzione ei ti in form grfi e numeri. ( ventiquttro/80) m % Prov penetrometri eseguit on penetrometro sttio punt elettri, piezoono e ono sismio Prov penetrometri eseguit on penetrometro sttio punt elettri, piezoono e ono sismio on misur utomti e ontinu ell resistenz ll punt Rp, ell'ttrito lterle Rl e ell evizione ell punt ll vertile, on spint non inferiore 10 t, restituzione ei vlori Vs e Vp, ei mouli elstii inmii nonhé ell lssifizione el suolo, ompres l'elorzione e l restituzione ei ti in form grfi e numeri. ( trentue/00) m % Prov i issipzione Prov i issipzione eseguire iverse profonità su inizione el Committente, ompres l'elorzione e l restituzione grfi ei ti. ( settntinque/30) or % Prov penetrometri inmi ontinu eseguit on penetrometro provvisto i mss ttente 72,5744 kg (160 ls) Prov penetrometri inmi ontinu eseguit on penetrometro provvisto i mss ttente 72,5744 kg (160 ls) e ltezz i ut 75 m, orreto i ispositivo per lo sgnimento utomtio, ompreso eventule rivestimento foro. ( quinii/80) m % Prov penetrometri inmi on penetrometro leggero eseguit fino rifiuto o seono le inizioni el Committente Prov penetrometri inmi on penetrometro leggero eseguit fino rifiuto o seono le inizioni el Committente, on restituzione ei ti su ppositi igrmmi, misurzione el livello ell'qu si fine prov si livello stilizzto ell fl o rihiest el Committente, inizione ell'inizio erenz sulle ste e qunt'ltro rilevile in mpgn, per re qunto rihiesto regol 'rte. ( treii/50) m % PROVE GEOFISICHE Eseuzione i songgi elettrii vertili Eseuzione i songgi elettrii vertili, omprese eseuzione i tutte le operzioni i mpgn, instllzione e suessiv rimozione elle ttrezzture oorrenti, nonhé relzione onlusiv orret i neessri llegti: A-B fino 100 m (n. minimo 10 S.E.V.) A-B fino 100 m (n. minimo 10 S.E.V.) ( entoottntue/80) % A-B fino 200 m (n. minimo 5 S.E.V.) A-B fino 200 m (n. minimo 5 S.E.V.) ( ueentonove/70) % A-B fino 400 m (n. minimo 4 S.E.V.) A-B fino 400 m (n. minimo 4 S.E.V.) ( treentouno/00) % A-B fino 600 m (n. minimo 2 S.E.V.) A-B fino 600 m (n. minimo 2 S.E.V.) ( inqueentonovntsei/70) % Eseuzione i profili i resistività on il metoo Shlumerger Eseuzione i profili i resistività on il metoo Shlumerger, on tre istnze elettroihe (A-B = 50 m, A-B = 100 m e A-B = 200 m), on M-N fisso 5 m, ompresi interpretzione e restituzione grfi ei ti e qunt'ltro oorr per re qunto rihiesto regol 'rte. ( inque/40) m % Eseuzione i rilievo Mise l mse Eseuzione i rilievo Mise l mse on primo elettroo posto in punto i risorgenz e seono elettroo posto ll'infinito, pgin 23 i 139

24 Lvori:Eleno Regionle ei Prezzi 2017 pg. 12 i 125 Artiolo i Eleno ompresi interpretzione e restituzione grfi ei ti e qunt'ltro oorr per re qunto rihiesto regol 'rte: misur Inienz Mnoop. mgli 5x5 m l punto i misur mgli 5x5 m l punto i misur ( iiotto/80) % mgli 10x10 m l punto i misur mgli 10x10 m l punto i misur ( ventisei/30) % Rilievi geoelettrii on Teni Tomogrfi per rtterizzzione resistiv e imensionle i elevto ettglio Rilievi geoelettrii on Teni Tomogrfi per rtterizzzione resistiv e imensionle i elevto ettglio elle strutture presenti lungo sezioni iimensionli. Le misure sono effettute on strumentzioni speifihe ontrollo utomtio ei ili i misur, seono le iverse onfigurzioni elettroihe trizionli (Shlumerger, Wenner, Dipolo-ipolo, e.). L'elorzione ei ti eve essere effettut on progrmmi i inversione iimensionle. L Tomogrfi elettri eve essere eseguit lungo profili i elettroi in superfiie, ompres l'elorzione ei ti su tutti gli elettroi: e f prospezione elettri tomogrfi on lmeno 32 elettroi, on intervllo elettroio i 2 m prospezione elettri tomogrfi on lmeno 32 elettroi, on intervllo elettroio i 2 m ( sette/50) m % prospezione elettri tomogrfi on lmeno 32 elettroi, on intervllo elettroio i 5 m prospezione elettri tomogrfi on lmeno 32 elettroi, on intervllo elettroio i 5 m ( inque/90) m % prospezione elettri tomogrfi on lmeno 64 elettroi, on intervllo elettroio i 1 m prospezione elettri tomogrfi on lmeno 64 elettroi, on intervllo elettroio i 1 m ( iei/20) m % prospezione elettri tomogrfi on lmeno 64 elettroi, on intervllo elettroio i 3 m prospezione elettri tomogrfi on lmeno 64 elettroi, on intervllo elettroio i 3 m ( nove/20) m % prospezione elettri tomogrfi on lmeno 64 elettroi, on intervllo elettroio i 5 m prospezione elettri tomogrfi on lmeno 64 elettroi, on intervllo elettroio i 5 m ( otto/10) m % prospezione elettri tomogrfi on lmeno 64 elettroi, on intervllo elettroio i 10 m prospezione elettri tomogrfi on lmeno 64 elettroi, on intervllo elettroio i 10 m ( sette/00) m % g prospezione elettri tomogrfi on lmeno 128 elettroi, on intervllo elettroio i 10 m prospezione elettri tomogrfi on lmeno 128 elettroi, on intervllo elettroio i 10 m ( iei/40) m % Prospezione geofisi ol metoo sismio rifrzione per l'eseuzione i profili sismii Prospezione geofisi ol metoo sismio rifrzione per l'eseuzione i profili sismii on llinementi unitri i 24 geofoni on numero minimo i 7 tiri per BASE (5 interni e 2 esterni), ompresi pizzmento ttrezzture, loro spostmento nell're i stuio, restituzione ei ti on teni tomogrfi e sezioni sismo-strtigrfihe on inite le superfii i isontinuità fisi in sl lmeno i 1:1000, relzione finle e qunt'ltro oorr per re qunto rihiesto regol 'rte: on nnonino inustrile o mzz ttente, stenimento on istnz intergeofoni 2 m on nnonino inustrile o mzz ttente, stenimento on istnz intergeofoni ugule 2 m e restituzione elle sezioni sismo-strtigrfi ompreso rilievo el profilo topogrfio in mpgn ( treii/00) m % on nnonino inustrile o mzz ttente, stenimento pgin 24 i 139

25 Lvori:Eleno Regionle ei Prezzi 2017 pg. 13 i 125 Artiolo i Eleno e misur Inienz Mnoop. on ist intergeofoni 5 m e rilievo el profilo topogrfio on nnonino inustrile o mzz ttente, stenimento on istnz intergeofoni ugule 5 m e restituzione sismostrtigrfi ompreso rilievo el profilo topogrfio in mpgn ( oii/00) m % on nnonino inustrile o mzz ttente, stenimento on ist. tergeofoni 10 m e rilievo el profilo topogrfio on nnonino inustrile o mzz ttente, stenimento on istnz intergeofoni ugule 10 m e restituzione sismostrtigrfi ompreso rilievo el profilo topogrfio in mpgn ( iei/00) m % on esplosivo, istnz intergeofoni 10 m, ompreso rilievo profilo topogrfio on esplosivo, stenimento on istnz intergeofoni ugule 10 m e restituzione sismo-strtigrfi ompreso rilievo el profilo topogrfio in mpgn ( oii/00) m % sovrpprezzo per quisizione e elorzione ti on generzione i one i tglio sovrpprezzo per quisizione e elorzione ti on generzione i one i tglio (fino l 50%) (inqunt/00 perento) % 50% % Prospezione geofisi on il metoo sismio riflessione lt risoluzione Prospezione geofisi on il metoo sismio riflessione lt risoluzione, on profonità mssim i ingine m, eseguit su si sismihe omposte minimo 48 gruppi i geofoni posti intervlli i 2-5 m on registrzioni 48 nli minimo, on opertur non inferiore 2400%, omprese l'elorzione ti on teni tomogrfi e onsegn elle sismo-sezioni, elle sezioni sismo-strtigrfihe, ell riostruzione triimensionle el moello el sottosuolo, ell relzione onlusiv, elle registrzioni originli e il vlore i Vs30 e qunt'ltro oorr per re qunto rihiesto regol 'rte: stenimento on istnz intergeofoni ugule 2 m stenimento on istnz intergeofoni ugule 2 m ( trenttre/00) m % stenimento on istnz intergeofoni ugule 5 m stenimento on istnz intergeofoni ugule 5 m ( ventotto/00) m % sovrpprezzo per opertur pri 4800% sovrpprezzo per opertur pri 4800% (ventiue/00 perento) % 22% % Prospezione geofisi on il metoo sismio pssivo ei mirotremori rifrzione Re.Mi. (Refrtion Mirotremor) Prospezione geofisi on il metoo sismio pssivo ei mirotremori rifrzione Re.Mi. (Refrtion Mirotremor), eseguit on uno stenimento ostituito 24 geofoni vertili on frequenz propri i 4,5 Hz interspziti i 5 m; ompreso pizzmento ttrezzture, loro spostmento nell're i stuio, restituzione rtogrfi lmeno in sl 1:500, on inite le superfii i isontinuità e il vlore Vs30, nonhé l lssifizione el suolo, l relzione finle e qunt'ltro oorr per re qunto rihiesto regol 'rte. ( otto/30) m % Prospezione geofisi on il metoo sismio MASW (multihnnel nlysis of surfe wves) Prospezione geofisi on il metoo sismio MASW (multihnnel nlysis of surfe wves) eseguit on uno stenimento ostituito 24 geofoni vertili on frequenz propri i 4,5 Hz interspziti i 5 m; ompreso pizzmento ttrezzture, loro spostmento nell're i stuio, restituzione rtogrfi lmeno in sl 1:500, on inite le superfii i isontinuità e il vlore Vs30, nonhè l lssifizione el suolo, l relzione finle seono le inizioni el Committente; ( otto/30) m % Prospezione sismi (HVSR) relizzt meinte posizionmento terr i un tern i registrzione Prospezione sismi HVSR (Horizontl to Vertil Spetrl Rtios) relizzt meinte posizionmento terr i un tern i registrzione ss/ssissim frequenz i rumore sismio mientle. Compres l'elorzione e l restituzione ei ti. pgin 25 i 139

Lavori:Elenco Regionale dei Prezzi 2017 pag. 1 di 136

Lavori:Elenco Regionale dei Prezzi 2017 pag. 1 di 136 Lvori:Eleno Regionle ei Prezzi 2017 pg. 1 i 136 Artiolo i Eleno misur Inienz Mnoop. ELENCO REGIONALE DEI PREZZI PER LAVORI E SERVIZI DI DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA, INDAGINI GEOGNOSTICHE,

Dettagli

del 2013 ha emanato le "Linee guida per la certificazione di idoneità tecnica all impiego e utilizzo di prodotti in rete metallica a doppia torsione"

del 2013 ha emanato le Linee guida per la certificazione di idoneità tecnica all impiego e utilizzo di prodotti in rete metallica a doppia torsione ALLEGATO A ELENCO REGIONALE DEI PREZZI PER LAVORI E SERVIZI DI DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA INDAGINI GEOGNOSTICHE, RILIEVI TOPOGRAFICI E SICUREZZA INDICAZIONI GENERALI Le voci e i costi riportati

Dettagli

del 2013 ha emanato le "Linee guida per la certificazione di idoneità tecnica all impiego e utilizzo di prodotti in rete metallica a doppia torsione"

del 2013 ha emanato le Linee guida per la certificazione di idoneità tecnica all impiego e utilizzo di prodotti in rete metallica a doppia torsione ALLEGATO A ELENCO REGIONALE DEI PREZZI PER LAVORI E SERVIZI DI DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA INDAGINI GEOGNOSTICHE, RILIEVI TOPOGRAFICI E SICUREZZA INDICAZIONI GENERALI Le voci e i costi riportati

Dettagli

ELENCO REGIONALE DEI PREZZI PER LAVORI E SERVIZI DI DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA INDAGINI GEOGNOSTICHE, RILIEVI TOPOGRAFICI E SICUREZZA

ELENCO REGIONALE DEI PREZZI PER LAVORI E SERVIZI DI DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA INDAGINI GEOGNOSTICHE, RILIEVI TOPOGRAFICI E SICUREZZA ALLEGATO A ELENCO REGIONALE DEI PREZZI PER LAVORI E SERVIZI DI DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA INDAGINI GEOGNOSTICHE, RILIEVI TOPOGRAFICI E SICUREZZA INDICAZIONI GENERALI Le voci e i costi riportati

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. Municipio Piazza del Popolo 1 - Ravenna

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. Municipio Piazza del Popolo 1 - Ravenna Progr.Num. 697/2015 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno luneì 15 el mese i giugno ell' nno 2015 si è riunit nell resienz i l Giunt regionle on l'intervento ei Signori: Muniipio Pizz el Popolo

Dettagli

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI Eserizi per il orso i loltori Elettronii svolti Muro OVELLO & Fio LUDN Prte seon : Mhine stti finiti ESERZO : Mhin i Mely Si t l seguente mhin i Mely, sintetizzre un iruito he l implementi, utilizzno un

Dettagli

F.02 Impianti e attrezzature sportive

F.02 Impianti e attrezzature sportive F.02 Impinti e ttrezzture sportive F.02.001 Sotimento terreno vegetle, sino d un profondità di ir m 50. Sono eslusi: il trsporto e srio rifiuto del mterile di risult. E' inoltre ompreso qunto ltro oorre

Dettagli

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I Servizio Tenio i Bino Romgn Lvori: 2R9F001.001 Mnutenzione (Aoro Ministero/Regione nnulità 2011) Eleno prezzi pg. 1 i 8 Artiolo i Eleno misur LAVORI A MISURA SCAVI E MOVIMENTI TERRA 1 Svo per l risgomtur

Dettagli

PINZE E TRONCHESI 156 A 150 A 150 C 150 B. Impugnature ergonomiche USAG: confort, prestazioni e sicurezza. Pinze universali

PINZE E TRONCHESI 156 A 150 A 150 C 150 B. Impugnature ergonomiche USAG: confort, prestazioni e sicurezza. Pinze universali Impugnture ergonomihe USAG: onfort, prestzioni e siurezz Dimensionmento e urvtur ei mnii: stuiti per ottimizzre il onttto on l mno. Un pres forte e siur he ne permette un utilizzo effie nel onfort più

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE Commissione Teni per il supporto e il monitorggio degli studi di Mirozonzione Sismi (rtiolo 5, omm 7 dell OPCM 13 novemre 2010, n. 3907) LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE

Dettagli

N unità di personale giorni mese totale complessivo dei giorni di assenza

N unità di personale giorni mese totale complessivo dei giorni di assenza PROVINI RLETT-NRI-TRNI NNO 2014 - TSSI I SSENZ, MGGIORE PRESENZ E SSENTEISMO NETTO, PERSONLE IPENENTE IVISO PER REE IRIGENZILI - RT.21 L. 69/2009 Settore 1 FFRI GENERLI GENNIO FERIO MRZO PRILE MGGIO GIUGNO

Dettagli

Prodotti con Marcatura. Recinzioni Modulari e Cancelli. v.2

Prodotti con Marcatura. Recinzioni Modulari e Cancelli. v.2 Prodotti on Mrtur Reinzioni Modulri e nelli v.2 REINZIONI E NELLI. Perhè segliere EUROGRIFER: MTERILE PRODOTTO SEONDO LE NORMTIVE UNI EN 13241-1 ESPERIENZ L VOSTRO SERVIZIO PUNTULITÀ NELL ONSEGN PREZZO

Dettagli

CANALINE PER CONDIZIONAMENTO

CANALINE PER CONDIZIONAMENTO NLINE PER ONIZIONMENTO NLINE ON OLL INORPORT NLINE STNR ESSORI PER NLINE ESSORI I FISSGGIO 22 PERHÉ SEGLIERE ELEVTISSIM FINITUR ESTERN TTENT RIER NELL FUNZIONLITÀ EI PRTIOLRI NLINE OPTIM MTERI PRIM: PV

Dettagli

Allegato 3 Elenco BAT ed esempio interventi efficientamento

Allegato 3 Elenco BAT ed esempio interventi efficientamento Allegto 3 Eleno BAT e esempio interventi effiientmento LINEE GUIDA per l onuzione ell ignosi energeti nel settore rtrio Pg. 1 i 6 Riepilogo BAT sul onsumo e sull effiienz energetii estrtte ll DECISIONE

Dettagli

INSEGNAMENTI A.A. 2011/2012 DA BANDIRE TITOLO GRATUITO INTERNO ATENEO LAUREA TRIENNALE SPECIALISTICA EDILE-ARCHITETTURA

INSEGNAMENTI A.A. 2011/2012 DA BANDIRE TITOLO GRATUITO INTERNO ATENEO LAUREA TRIENNALE SPECIALISTICA EDILE-ARCHITETTURA INSEGNMENTI.. 2011/2012 NIRE TITOLO GRTUITO INTERNO TENEO LURE TRIENNLE SPEILISTI EILE-RHITETTUR LEGEN ORSO I LURE -TRIENNLE ORSO I LURE MGISTRLE I3- LURE IN INGEGNERI IVILE E MIENTLE I3 LURE IN INGEGNERI

Dettagli

Equazioni di secondo grado Capitolo

Equazioni di secondo grado Capitolo Equzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE 5 DICEMBRE 2014, n.5

REGOLAMENTO REGIONALE 5 DICEMBRE 2014, n.5 5 DICEMBRE 0, n.5 Regolmento di ttuzione di ui l rtiolo 7 dell legge regionle 7 settemre 0, n.6 (Norme in mteri dute dll lto) delle ttività nell mito dell edilizi. Assessorto ll Siurezz nei Cntieri Politihe

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS Elettroni ei Sistemi Digitli Disegno el lout i porte logihe omintorie CMOS Vlentino Lierli Diprtimento i Tenologie ell Informzione Università i Milno, 26013 Crem e-mil: lierli@ti.unimi.it http://www.ti.unimi.it/

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione RELAZIONI E FUNZIONI Relzioni inrie Dti ue insiemi non vuoti e (he possono eventulmente oiniere), si ie relzione tr e un qulsisi legge he ssoi elementi elementi. L insieme A è etto insieme i prtenz. L

Dettagli

Tecniche di Progettazione Digitale Progettazione e layout di porte logiche combinatorie CMOS p. 2

Tecniche di Progettazione Digitale Progettazione e layout di porte logiche combinatorie CMOS p. 2 Tenihe i Progettzione Digitle Progettzione e lout i porte logihe omintorie CMOS Vlentino Lierli Diprtimento i Tenologie ell Informzione Università i Milno, 26013 Crem e-mil: lierli@ti.unimi.it http://www.ti.unimi.it/

Dettagli

Scavi e gettate lampioni solari. Posa lampioni solari. Scavi e ripristini. Scavi e gettate lampioni solari Sommano 1 882,58

Scavi e gettate lampioni solari. Posa lampioni solari. Scavi e ripristini. Scavi e gettate lampioni solari Sommano 1 882,58 Computo metrico estimtivo PSR Clbri 2007-2013 - Attuzione misur 125 Asse 1 - "Migliormento e sviluppo elle infrstrutture in prllelo con lo sviluppo e l'egumento ell'gricoltur e ell silvicoltur" - LAVORI

Dettagli

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli.

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli. Sommrio Componenti per l elorzione inri ell informzione Approfonimento el orso i reti logihe M. Fvlli Engineering Deprtment in Ferrr Porte logihe 2 Il livello swith 3 Aspetti tenologii 4 Reti logihe omintorie

Dettagli

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di primo grado Cpitolo Disequzioni i primo gro Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1 nlisi Mtemti I per Ingegneri Gestionle,.. 6-7 Sritto el quinto ppello, 3 luglio 7 Testi Prim prte, gruppo.. Dire per quli R l funzione f() := sin( 3 ) + 3 è resente su tutto R.. Disporre le seguenti funzioni

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

sicurezza sul lavoro safety at work R R Segnali di sicurezza per fontanelle e docce di emergenza per la decontaminazione UNI 7546/3

sicurezza sul lavoro safety at work R R Segnali di sicurezza per fontanelle e docce di emergenza per la decontaminazione UNI 7546/3 siurezz sul lvoro sfety t work R 290 30 R 290 31 Segnli di siurezz per fontnelle e doe di emergenz per l deontminzione UNI 7546/3 Symols for sfety signs-eyes wshing - emergeny shower 219 Normtive in mteri

Dettagli

d: sf. 180 Shem di luni ollegmenti Yy di un trsformtore trifse: sopr = shem on vvolgimenti disegnti prllelmente; sotto = shem on orientzione elettri degli vvolgimenti. Nell ordine, d sinistr destr: Yy0,

Dettagli

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale lger Relzionle lger Relzionle Operzioni nel Moello Relzionle Le operzioni sulle relzioni possono essere espresse in ue ormlismi i se: lger relzionle: le interrogzioni (query) sono espresse pplino opertori

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

- - 5 o 6 d. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi

- - 5 o 6 d. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi Supplemento orinrio n. 29/L ll GAZZETTA UFFICIALE Serie generle n. 143 (rt. 1136is, omm 1) Quro I: Ruolo normle el Corpo i Stto Mggiore Anni i nzinità minim i gro rihiesti per: Perioi minimi rihiesti per

Dettagli

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41) a) LAVORI 1 Formazione di impianto di cantiere e relativo smontaggio a lavori ultimati comprendente: recinzione della zona di lavoro, installazione di baracche per ricovero attrezzature ed operai, impianto

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I Servizio Tenio di Bino Romgn Lvori:OPCM 3911/2010 od. 07356 Fiume Svio prezzi pg. 1 di 5 misur LAVORI SOGGETTI A RIBASSO 1 Compenso per prestzione di mno doper per lvori in eonomi Compenso per prestzione

Dettagli

Unità D1.2 Selezione e proiezione

Unità D1.2 Selezione e proiezione (A) CONOSCENZA TEMINOLOGICA Dre un reve esrizione ei termini introotti: ienominzione Selezione Proiezione Composizione i operzioni (B) CONOSCENZA E COMPETENZA isponere lle seguenti omne proueno nhe qulhe

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

FIBRA DI LEGNO TEST DI ACCRESCIMENTO SU IMPATIENS NUOVA GUINEA

FIBRA DI LEGNO TEST DI ACCRESCIMENTO SU IMPATIENS NUOVA GUINEA Fir di Legno S.r.l. soio unio Vi Tevere, 5 2207 Fino Mornso (CO) CF/P.IVA 022715012 www.firdilegnosrl.it info@firdilegnosrl.it FIBRA DI LEGNO TEST DI ACCRESCIMENTO SU IMPATIENS NUOVA GUINEA Nel orso del

Dettagli

morte e i prodotti aziendali conservati per un futuro reimpiego

morte e i prodotti aziendali conservati per un futuro reimpiego QUESITI DI ESTIMO ppunti 13 TEST DI VERIFICA 1 Che os si intende per vlore nello perto di un fondo rustio? Il vlore del fondo omprese le sorte Il vlore del fondo senz le sorte Il vlore del fondo omprese

Dettagli

All. A.2 - Prospetto di individuazione del miglior offerente - PRODOTTI PER STOMIA (ID.10PRE036)

All. A.2 - Prospetto di individuazione del miglior offerente - PRODOTTI PER STOMIA (ID.10PRE036) All. A.2 - Prospetto i iniviuzione el miglior offerente - PRODOTTI PER STOMIA (ID.10PRE036) lotto voe DESCRIZIONE DEL LOTTO Ditt miglior offerente Coie e/o Nome Commerile Prezzo unitrio offerto TOTALE

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Disequazioni di secondo grado

Disequazioni di secondo grado Disequzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano Geometri nliti +l pino rtesino Le funzioni rett, prol, iperole Le trsformzioni sul pino rtesino SEZ. P +l pino rtesino Osserv le oorinte ei seguenti punti: (, 0), (, ), C(, +), D + +, E(+, 9)., Che os

Dettagli

PROVE DI CARICO SU SOLAIO

PROVE DI CARICO SU SOLAIO .5. PROVE DI CARICO SU SOAIO Pg. di PROVE DI CARICO SU SOAIO. Sopo prov intende testre le strutture orizzontli, in termini di resistenz e di rispost elsti, sottoponendole lle mssime solleitzioni possiili

Dettagli

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA Reg. Int. n. DEL-704-2014 REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N.14 Sede Legle: 30015 Chioggi, Str. M. Mrin 500 C.F. e P.I. 02798310278 www.sl14chioggi.veneto.it Deliberzione N. 662

Dettagli

Cometa. 3 max. 50 C OK! NO! Guida all utilizzo. b TSP 4x30

Cometa. 3 max. 50 C OK! NO! Guida all utilizzo. b TSP 4x30 Comet Gui ll utilizzo Pg. 1 Fissre prete il progrmmtore in un lole hiuso, riprto genti tmosferii e shizzi qu e on temperture i 0 i 50 C. Non instllre l pprehitur ll perto o ll interno i pozzetti interrti.

Dettagli

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 * TRONCO A2 Scavi e movimenti di materia 1 0015 Disfacimento di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso 295 * 3 885.000 2 0016 Fresatura di pavimentazione stradale Totale mq 885.000 885.000 intera

Dettagli

PROGETTO PER LA POSA IN OPERA DI BALAUSTRE A SERVIZIO DELLE ZONE SOGGETTE A LAVORI DI GIARDINAGGIO

PROGETTO PER LA POSA IN OPERA DI BALAUSTRE A SERVIZIO DELLE ZONE SOGGETTE A LAVORI DI GIARDINAGGIO Comprensorio I.C.T.P. PROGETTO PER LA POSA IN OPERA DI BALAUSTRE A SERVIZIO DELLE ZONE SOGGETTE A LAVORI DI GIARDINAGGIO EDIFICIO : I.C.T.P. - Centro Internzionle di Fisic Teoric Sistemzione estern Strd

Dettagli

PREZZI INFORMATIVI DELL EDILIZIA. Materiali ed opere compiute dal 1959 NUOVE COSTRUZIONI AGOSTO 2012

PREZZI INFORMATIVI DELL EDILIZIA. Materiali ed opere compiute dal 1959 NUOVE COSTRUZIONI AGOSTO 2012 Mterili e opere ompiute l 1959 AGOSTO 2012 PREZZI INFORMATIVI DELL EDILIZIA NUOVE COSTRUZIONI Sistem Qulità Azienle ertifito ISO 9001:2008 OC OPERE COMPIUTE PROCEDURE PER EDILIZIA E URBANISTICA t. 03 f.to

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale

Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale Serie ei Trttti Europei - n 108 Convenzione sull protezione elle persone rispetto l trttmento utomtizzto i ti rttere personle Strsurgo, 28 gennio 1981 Truzione uffiile ell Cnelleri feerle ell Svizzer Premolo

Dettagli

Analisi del tessuto edilizio esistente e proposte progettuali ISOLATO 19

Analisi del tessuto edilizio esistente e proposte progettuali ISOLATO 19 IS 9 Progetto i msm Anli el tessuto eilizio estente e proposte progettuli PROGETTISTA Ing. Ales MELONI COLLABORATORI TECNICI Arh. Ales LAMPREU Arh. Clui MELONI Ing. Ari MASIA info@meloniles.om www.meloniles.om

Dettagli

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170...

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170... Lavori:Revisione 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE LAVORI A BASE D'ASTA OE024 Piattaforma aerea a fino a m.26 di altezza e q.li 3 di portata h. 120,00......... OE024

Dettagli

8 Equazioni parametriche di II grado

8 Equazioni parametriche di II grado Equzioni prmetrihe di II grdo Un equzione he oltre ll inognit (o lle inognite) ontiene ltre lettere (un o più) si die letterri o prmetri e le lettere sono himte, nhe, prmetri; si suppong he l equzione

Dettagli

Corsi non riconosciuti negli ambiti territoriali di Pisa e Siena. (Avviso pubblico per l'attività riconosciuta - Scadenza del 31/08/2016)

Corsi non riconosciuti negli ambiti territoriali di Pisa e Siena. (Avviso pubblico per l'attività riconosciuta - Scadenza del 31/08/2016) llegato B Tabella 1 mbito territoriale di Pisa orsi non riconosciuti negli ambiti territoriali di Pisa e Siena (vviso pubblico per l'attività riconosciuta - Scadenza del 31/08/2016) Num. progr. Organismo

Dettagli

STRATUM Manuale d uso

STRATUM Manuale d uso STRATUM Mnule uso Introuzione/ Il presente Mnule uso stilise le linee gui ll pos in oper ei rivestimenti Flexiilize, in relzione lle tipologie i superfiie e pplizione. Il oumento si svilupp su ogni ollezione

Dettagli

Comunicazione costi di impianto di alcune tipologie di vigneti tipici per la Provincia Autonoma di Trento (Prezziario)

Comunicazione costi di impianto di alcune tipologie di vigneti tipici per la Provincia Autonoma di Trento (Prezziario) Bollettino Ufficile n. 27/I-II del 04/07/2017 / Amtsbltt Nr. 27/I-II vom 04/07/2017 0112 181676 Comunicti - Prte 1 - Anno 2017 Provinci Autonom di Trento COMUNICATO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO del 23 giugno

Dettagli

Convenzione sul trasferimento delle persone condannate

Convenzione sul trasferimento delle persone condannate Convenzione sul trsferimento elle persone onnnte Strsurgo, 21 mrzo 1983 Truzione uffiile ell Cnelleri feerle ell Svizzer Serie ei Trttti Europei - n 112 Gli Stti memri el Consiglio Europ e gli ltri Stti,

Dettagli

Morsetti volanti in stecche. Morsetti volanti singoli. Morsettiere volanti doppie. Morsetti. C mm. D. foro. B mm. CODICE DESCR. SEZ.

Morsetti volanti in stecche. Morsetti volanti singoli. Morsettiere volanti doppie. Morsetti. C mm. D. foro. B mm. CODICE DESCR. SEZ. Morsetti volanti in stecche MORSETTIERE VOLNTI PER ONNESSIONI ELETTRIHE, IN POLIRONTO ON MORSETTO IN OTTONE OT8, VITI I SERRGGIO IMPERIILI IN IIO ZINTO. ONFEZIONTI IN PRTIHE STEHE PEZZI FINO LL SEZIONE

Dettagli

Perdita di carico bar

Perdita di carico bar .01 FILTRI 3 FILTRI FILTRO FIL Filtro dissitore serie FIL-2 relizzto in mterile plstio ntiurto e ihiere in mterile plstio tossio trsprente e rtui filtrnte in estruso di polipropilene on grdo di filtrzione

Dettagli

MANUTENZIONE ORDINARIA E FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE PER IL COMUNE DI CAMPI BISENZIO ELENCO PREZZI

MANUTENZIONE ORDINARIA E FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE PER IL COMUNE DI CAMPI BISENZIO ELENCO PREZZI MANUTENZIONE ORDINARIA E FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE PER IL COMUNE DI CAMPI BISENZIO ELENCO PREZZI A1 A2 A3 A4 A5 Dishi relizzti in lmier di lluminio spessore 25/10, pelliol

Dettagli

Catalogo dettagliato delle prestazioni 2015 (cfr. art. 14 del regolamento del fondo)

Catalogo dettagliato delle prestazioni 2015 (cfr. art. 14 del regolamento del fondo) Ctlogo ettglito elle prestzioni 2015 (cfr. rt. 14 el regolmento el fono) Prestzioni e gli OML reg. e cnt. (Slute e) Socile : Sviluppo e mntenimento i un sistem completo i formzione professionle i bse e

Dettagli

Sondaggio piace l eolico?

Sondaggio piace l eolico? Songgio pie l eolio? Durnte l inugurzione i Stell sono stti istriuiti ei questionri per vlutre l inie i grimento ell eolio prte ell popolzione Sono stti ompilti e quini nlizzti 50 questionri Quest presentzione

Dettagli

Il problema da un milione di dollari

Il problema da un milione di dollari Il prolem un milione i ollri SienzOrient: Informti Ginlu Rossi www.informti.unirom2.it (www.informti.unirom2.it) Prolem $ 000 000 / 9 Algoritmi Requisiti i un uon lgoritmo: Correttezz; Effiienz ovvero

Dettagli

Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone Sintesi Sequenzile Sinron Sintesi Comportmentle di Reti Sequenzili Sinrone Riduzione del numero degli stti per Mhine Non Completmente Speifite Comptiilità Versione del 9/12/03 Mhine non ompletmente speifite

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 06 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE Pg. CONTABILITA' ECONOMICO PATRIMONIALE Eserizio 06 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 rt.44 CC DM 6/4/95 A) COMPONENTI

Dettagli

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli.

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli. Sommrio Componenti per l elorzione inri ell informzione Approfonimento el orso i reti logihe M. Fvlli Engineering Deprtment in Ferrr Porte logihe 2 3 Aspetti tenologii 4 Reti logihe omintorie Anlisi M.

Dettagli

operazioni con vettori

operazioni con vettori omposizione e somposizione + = operzioni on vettori = + = + Se un vettore può essere dto dll omposizione di due o più vettori, questi vettori omponenti possono essere selti lungo direzioni ortogonli fr

Dettagli

HFKN. Il sistema a cremagliere. Tecnologia di punta:

HFKN. Il sistema a cremagliere. Tecnologia di punta: Tenologi di punt: Il sistem remgliere FK File ingrssggio nhe su mhine vertili grzie i 3 ingrsstori montti rdilmente Grnde foro entrle per un utilizzo ompleto del pssggio rr dell mhin Il rendimento elevto

Dettagli

Int. Urg. strade collinari Lotto 3 Allegato Psc-Costi della Sicurezza pag 44.xls Pagina 1

Int. Urg. strade collinari Lotto 3 Allegato Psc-Costi della Sicurezza pag 44.xls Pagina 1 Oneri dell sicurezz ggiuntivi S.01.04 SERVIZI IGIENICO - ASSISTENZIALI S.01.04.02 Monoblocco prefbbricto con pnnelli di tmpontur strutturli. Tetto in lmier grect zinct, soffitto in doghe prevernicite con

Dettagli

Viesmann VITOLIGNO 300-H Caldaia per pellet di legno cippato da 50 a 101 kw

Viesmann VITOLIGNO 300-H Caldaia per pellet di legno cippato da 50 a 101 kw Viesmnn VITOLIGNO 300-H Cli per pellet i legno ippto 50 101 kw Foglio ti tenii Artioli e prezzi: vei listino prezzi VITOLIGNO 300-H Tipo VH3 Cli rio utomtio i pellet i legno e ippto 5/2015 Desrizione el

Dettagli

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Edizione 2013 Adeguamento monetario delle tabelle di riferimento per il calcolo dei costi forfettari

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Edizione 2013 Adeguamento monetario delle tabelle di riferimento per il calcolo dei costi forfettari Allegto B) Ctlogo Interregionle dell Alt Formzione Edizione 2013 Adegumento monetrio delle tbelle di riferimento per il clcolo dei costi forfettri Nell mbito del Ctlogo Interregionle Alt Formzione, per

Dettagli

Progetti Integrati di Sviluppo Locale

Progetti Integrati di Sviluppo Locale Unione Europe Repuli itlin Regione Clri Provinile di Ctnzro GAL REVENTINO Comune di Pltni PROGRAMMAZIONE REGIONALE UNITARIA 2007-2013 Progetti Integrti di Sviluppo Lole SISTEMI TURISTICI LOCALI/DESTINAZIONE

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di MONZA Provinci di MB STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegto XV e rt. 100 del D.Lgs. 9 prile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 gosto 2009, n. 106) OGGETTO: Mnutenzione strordinri

Dettagli

Trasformatori amperometrici e Shunt

Trasformatori amperometrici e Shunt Trsformtori mperometrii e Shunt L presente sezione present un vst gmm di trsformtori mperometrii T e Shunt dediti ll misur di orrente C e CC, d utilizzre in inmento i misurtori, nlizztori, onttori presentti

Dettagli

COMPLETAMENTO STRADA D'INTERESSE TURISTICO ESTERZILI - STAZIONE BETILLI - S.S. 198 pag. 2

COMPLETAMENTO STRADA D'INTERESSE TURISTICO ESTERZILI - STAZIONE BETILLI - S.S. 198 pag. 2 pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Demolizione parziale o totale di murature di qualsiasi a.001 ge... ro per dare l'operazione compiuta a perfetta regola darte. SOMMANO... mc 40,00 2 Demolizione di masse rocciose

Dettagli

Elaborato Cliente Data : : : Computo Metrico Estimativo. venerdì 9 novembre numero d'ordine codice voce. descrizione lavori e misure lungh.

Elaborato Cliente Data : : : Computo Metrico Estimativo. venerdì 9 novembre numero d'ordine codice voce. descrizione lavori e misure lungh. 1 N.P.A.4.60 Formazione impianto di trattamento acque prima pioggia strade e parcheggi costituito da pozzetto in cls armato prefabbricato di raccolta con Bypass dim. Cm. 220x220xh. 160 collegato alla vasca

Dettagli

tan tan = angolo formato dalla normale p,q = lunghezze dei segmenti misurati a partire dall origine n = distanza della retta dall origine

tan tan = angolo formato dalla normale p,q = lunghezze dei segmenti misurati a partire dall origine n = distanza della retta dall origine G. Di Mri Forulrio i geoetri nliti Forulrio i geoetri nliti G. Di Mri Rette For generle (ipliit) For riott (espliit) For norle 0 q For segentri os sin n 0 p q p,q = lunghezze ei segenti stti ll rett sugli

Dettagli

Costi specifici della sicurezza

Costi specifici della sicurezza Costi specifici della sicurezza Ord. N E.P. Rif. E.P. Descrizione parti Lun. Lar. Alt/Area Q.tà Prezzo u. Importo 85 82 NP 13 Realizzazione di opera di sostegno dello scavo (Rif. art.7, c.1, a) ed Allegato

Dettagli

1 COSTI UNITARI PER TIPOLOGIA DI IMPIANTO

1 COSTI UNITARI PER TIPOLOGIA DI IMPIANTO COSTI UNITARI PER TIPOLOGIA DI IMPIANTO I costi medi unitri, per tipologi di impinto di Aten SpA, sono definiti in relzione lle soluzioni relizztive più ricorrenti. Tli costi si intendono riferiti d opere

Dettagli

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta QUESTIONRIO PINO GENERLE DEL TRFFIO URNO ITTÀ DI MGENT nlisi dei dti ottenuti dll rolt dei Questionri onsegnti l Tessuto Imprenditorile e ommerile dell ittà di Mgent Relizzt d onfommerio Mgent e stno Primo

Dettagli

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze Alunno/.. Alunno/ Pgin Esercitzione in preprzione ll PROVA d ESAME Buon Lvoro Prof.ss Elen Sper. Il piccolo fermcrte dell figur è relizzto nel seguente modo. Si prende un cubo di lto cm e su un fcci si

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Provincia di pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Data, IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag. 2 Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. RIQUALIFICAZIONE VIABILISTICA SEDI STRADALI DI MACHERIO E BAREGGIA (ai sensi dell art. 17 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.

PROGETTO ESECUTIVO. RIQUALIFICAZIONE VIABILISTICA SEDI STRADALI DI MACHERIO E BAREGGIA (ai sensi dell art. 17 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. Comune di Mcherio Provinci di Monz e Brinz Allegto 3 PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE VIABILISTICA SEDI STRADALI DI MACHERIO E BAREGGIA (i sensi dell rt. 17 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) ELENCO

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

Modulo 9V OK! OK! Guida all utilizzo

Modulo 9V OK! OK! Guida all utilizzo Moulo 9V ui ll utilizzo Pg. Y RY TT LK Y SLCT OK! I ISTLLZIO L MOULO I COMO. Il moulo i omno è perfett tenut stgn e funzion nhe immerso permnentemente in qu fino un metro i profonità (gro i protezione

Dettagli

Analisi del tessuto edilizio esistente e proposte progettuali ISOLATO 43 1

Analisi del tessuto edilizio esistente e proposte progettuali ISOLATO 43 1 IS1 4 Progetto di mssim Anlisi del tessuto edilizio esistente e proposte progettuli 1 PROGETTISTA Ing. Alessi MELONI COLLABORATORI TECNICI Arh. Alessi LAMPREU Arh. Cludi MELONI Ing. Adri MASIA info@melonilessi.om

Dettagli

TEST PRIMO MODULO CAPITOLO B NORMATIVA RUOLO E RESPONSABILITA

TEST PRIMO MODULO CAPITOLO B NORMATIVA RUOLO E RESPONSABILITA TEST PRIMO MOULO PITOLO NORMTIV RUOLO E RESPONSILIT 1 STTE TRSPORTNO L OMIILIO UN PZIENTE ILIZZTO. IMPROVVISMENTE PERE OSIENZ OS FTE? spettate che si riprenda Valutate coscienza e respiro,se necessario

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31 SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31 Segnli di siurezz per fontnelle e doe di emergenz per l deontminzione UNI 7546/3. Symols for sfety signs-eyes wshing - emergeny shower. 332 Normtive

Dettagli

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato ppunti 7 TEST DI VERIFICA 1 Unità i misur ell ri elettri: henry weer volt oulom 2 Unità i misur ell pità elettri: oulom henry fr volt 3 Gener orrente lternt: umultore resistenz 4 Misur l tensione: resistometro

Dettagli

I.C. Alighieri plesso Pieve Caduti: copertura di 11classi, 3 laboratori e altri 3 locali

I.C. Alighieri plesso Pieve Caduti: copertura di 11classi, 3 laboratori e altri 3 locali . MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSIT E DELL RICERC ISTITUTO COMPRENSIVO STTLE POLO OVEST Scuol dell Infnzi, Primri e Secondri di grdo Vi Montessori, 22-25065 Lumezzne Pieve -BS- 030/8746 -fx 030/8784

Dettagli

Scomposizione di polinomi 1

Scomposizione di polinomi 1 Somposizione i un polinomio Cpitolo Somposizione i polinomi 1 erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

DUOSTEEL GD. Canne Fumarie Doppia Parete Grandi Diametri Coibentazione 50 mm. Canne fumarie in acciaio Inox

DUOSTEEL GD. Canne Fumarie Doppia Parete Grandi Diametri Coibentazione 50 mm. Canne fumarie in acciaio Inox Cnne Fumrie Doppi Prete Grndi Dimetri Coientzione 50 mm Cnne fumrie in cciio Inox Cnne fumrie Doppi Prete Grndi Dimetri INDICE 1 Elemento diritto mm 500... pg. 3 2 Elemento diritto mm 1000... pg. 3 3 Elemento

Dettagli

rappresenta il momento statico della superficie A rispetto all asse x che è anche uguale

rappresenta il momento statico della superficie A rispetto all asse x che è anche uguale pint su un superfiie inlint - Centro di pint Considerimo un superfiie pin inlint di un ngolo rispetto ll orizzontle e prendimo un sistem di riferimento on intersezione sse di intersezione tr l superfiie

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

Millenium 3 Interfaccia di comunicazione M3MOD Guida all'uso della Directory operativa 04/2006

Millenium 3 Interfaccia di comunicazione M3MOD Guida all'uso della Directory operativa 04/2006 Millenium 3 Interfi i omunizione M3MOD Gui ll'uso ell Diretory opertiv 04/2006 160633105 Pnormi AGui ll'uso ell Diretory opertiv Introuzione L Diretory opertiv è un file i testo generto l softwre i progrmmzione

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli