LA DURA GIORNATA DI CHI ERA IN SERVIZIO A ROMA IL 15 OTTOBRE 2011: I RISULTATI DELLA RICERCA!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA DURA GIORNATA DI CHI ERA IN SERVIZIO A ROMA IL 15 OTTOBRE 2011: I RISULTATI DELLA RICERCA!"

Transcript

1 LA DURA GIORNATA DI CHI ERA IN SERVIZIO A ROMA IL 15 OTTOBRE 2011: I RISULTATI DELLA RICERCA! di Luigi Lucchetti, presidente AIGESFOS e Felix B. Lecce, vice presidente AIGESFOS I risultati del questionario che ha dato voce allo stress degli Operatori delle Forze dell'ordine e del Soccorso e dei Volontari! Nel mettere qui a disposizione di tutti i soggetti interessati la sintesi dei risultati della ricerca finalizzata a comprendere come si sono sentiti e che cosa hanno provato o provano ancora gli Operatori delle Forze dell'ordine, della Polizia Roma Capitale, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, della CRI e del 118, oltre che i 1 / 8

2 Volontari della Protezione Civile e del Soccorso, in servizio durante l'impegnativa giornata della manifestazione "degli indignati" a Roma, lo scorso 15 ottobre 2011, A I G E S F O S ringrazia - tutti coloro che hanno partecipato alla ricerca compilando il questionario proposto precisando che, qualora interessati ad approfondire qualche aspetto che non fosse rappresentato nel report sintetico dei risultati, possono inviare un messaggio all indirizzo info@aigesfos.it; - il prof. Luca Pietrantoni della Facoltà di Psicologia dell Università Alma Mater Studiorum di Bologna ; - e la dott.sa Alice Papi che si è dedicata con grande impegno e professionalità all analisi statistica dei dati. 2 / 8

3 I risultati della rilevazione in forma analitica saranno comunicati alle Organizzazioni ed Istituzioni interessate a migliorare la conoscenza e la gestione dello stress servizio-correlato a beneficio di chi opera nell'ambito delle Forze dell'ordine e del Soccorso Pubblico, e dei Volontari della Protezione Civile e del Soccorso. I RISULTATI DELLA RICERCA I Questionari risultati validi sono stati il 65 % di quelli compilati, in quanto i restanti sono stati riempiti solo parzialmente. La stragrande maggioranza dei soggetti che hanno partecipato alla ricerca sono operatori delle Forze dell Ordine, di sesso maschile, il 60 % circa dei quali di stanza a Roma, mentre la restante parte proveniva da altre città d Italia. L età media degli operatori è di circa 40 anni e l anzianità media di servizio è di circa 20 anni. I 2/3 di essi sono in servizio in Reparti preposti specificamente all Ordine Pubblico. Il 77 % di essi si sentiva professionalmente ben preparato ad affrontare quello specifico servizio. Il 90% aveva già svolto servizi simili e più della metà, aveva effettuato tale tipologia di servizio 3 / 8

4 tra le 2 e le 10 volte. Prima della manifestazione, il 42% aveva la percezione che si trattasse di un evento a rischio di vita, il 36% che si trattasse di un evento a rischio di danni materiali e fisici, il 16% che si trattasse di una manifestazione di grandi proporzioni, il 6% che si trattasse di una manifestazione ordinaria. Oltre l 85% dei partecipanti ha svolto servizio per oltre 8 ore, e il 78% è stato impegnato per oltre un ora nelle zone in cui sono avvenuti gli incidenti. Durante il servizio, il 58% dei partecipanti ha percepito il rischio effettivo di poter rimanere uccisi. Il 70% dei soggetti ha riportato dal servizio danni fisici: il 36% irritazioni agli occhi e/o alle vie respiratorie e il 30% lesioni di tipo traumatico di varia gravità. 4 / 8

5 Le risorse risultate più utili durante lo svolgimento del servizio sono state: l affiatamento con i colleghi(43,5%), le esperienze professionali precedenti(20,3%), l autocontrollo(15,9%) e l addestramento ricevuto(7,2%). Le risorse per cui si sente la necessità di un potenziamento sono: l equipaggiamento, le attrezzature e i mezzi a disposizione. L esperienza vissuta dagli operatori è risultata molto stressante. Nella scala proposta, che andava da 1 (per niente stressante) a 10 (molto stressante), oltre il 50% dei soggetti ha indicato il valore di 9 o 10. Durante lo svolgimento del servizio la tensione accumulata si è in particolare manifestata con sintomi a carico dell apparato cardio-respiratorio (affanno, respiro corto, fame di aria, palpitazioni, ecc.). Il 40% circa degli intervistati ha partecipato ad un debriefing tecnico al termine del servizio. 5 / 8

6 Dopo quell esperienza il 60% dei soggetti sente il bisogno di incontrarsi con i colleghi per condividere le esperienze vissute allo scopo di liberarsi del peso delle emozioni negative. Il bisogno di condividere le emozioni vissute durante il servizio si è rivolto in particolar modo verso: colleghi(71%); familiari(19%) e amici(9%). Gli effetti negativi maggiormente registrati dopo l evento sono stati: l irritabilità, la difficoltà di concentrazione, l ipervigilanza, la ricorrenza intrusiva di ricordi associata a persistente polarizzazione emotiva. Oltre la metà dei partecipanti alla ricerca, dopo il servizio il 15/10/2011 a Roma, si sente professionalmente più competente. I dati ricavati dal questionario anonimo on-line, i cui limiti, insiti nella tipologia di raccolta delle informazioni, devono essere tenuti comunque nella giusta considerazione, evidenziano che: 1) la maggior parte degli operatori, in quanto appartenenti a Reparti specificamente preposti all Ordine Pubblico e veterani, si sentivano ben preparati ad affrontare l evento; 6 / 8

7 2) La percezione del rischio è risultata quindi sostanzialmente realistica rispetto allo sviluppo degli eventi. 3) La maggior parte è stata impegnata a lungo nelle zone degli scontri e pertanto l esperienza è stata vissuta in modo molto stressante, tanto che una buona parte di essi ha percepito di correre gravi rischi per la propria incolumità; 4) La risorsa che si è rivelata più preziosa è stato l affiatamento con i colleghi che certamente risente favorevolmente della tipologia di addestramento e di impiego tipica dei Reparti preposti all Ordine Pubblico, anche se tale elemento, probabilmente percepito soltanto sotto lo stretto profilo tecnico-operativo, è stato poco enfatizzato; 5) La discreta percentuale di soggetti che hanno manifestato a livello corporeo la tensione emotiva, nonostante si trattasse in gran parte di veterani, suggerisce la prospettiva di integrare la loro preparazione con specifiche tecniche di rilassamento; 6) La ricerca evidenzia come il debriefing tecnico, anche nell ambito di una manifestazione di tale complessità, sia ancora una procedura non routinaria, di cui è auspicabile l introduzione sistematica; 7) Gli effetti emotivi post-evento più frequentemente evidenziati sono stati l irritabilità, la difficoltà di concentrazione, l ipervigilanza, la ricorrenza intrusiva di ricordi associata a persistente polarizzazione emotiva, i quali denotano l insorgenza di uno spettro sintomatologico fisiologicamente conseguente alla tipologia di esposizione; 8) La ricerca conferma come gli operatori avvertano e soddisfino spontaneamente il bisogno di condividere le emozioni vissute, in particolar modo parlandone con i colleghi; i 2/3 di essi sentono la necessità di coinvolgersi in un debriefing psicologico, esigenza che apre la prospettiva di implementare tale procedura almeno dopo eventi di particolar impegno emozionale, al fine di rendere più agevole il ritorno alla normalità; 9) L esperienza vissuta, per oltre la metà dei partecipanti, ha inciso positivamente 7 / 8

8 sull autoconsiderazione professionale, rinforzando il proprio senso di competenza. 8 / 8

Benessere Organizzativo in Ateneo

Benessere Organizzativo in Ateneo Benessere Organizzativo in Ateneo Indagine sul Benessere Organizzativo in Ateneo Report dei primi risultati Con la collaborazione 1 Progetto sul Benessere Organizzativo Nell aprile 2008 è stata istituita

Dettagli

STRESS LAVORO CORRELATO

STRESS LAVORO CORRELATO STRESS LAVORO CORRELATO Stress e valutazione del rischio CREMONA 24 febbraio 2009 Cos è lo Stress Lo stress è una condizione fisica o psicologica che insorge in una persona quando si trova ad affrontare

Dettagli

G.Costa1,2 G.P.Fichera1,2, M.Musti3, M.Coggiola4, D.Russignaga5

G.Costa1,2 G.P.Fichera1,2, M.Musti3, M.Coggiola4, D.Russignaga5 G.Costa 1,2 G.P.Fichera 1,2, M.Musti 3, M.Coggiola 4, D.Russignaga 5 (1) Dipartimento di Medicina del Lavoro Clinica del Lavoro Luigi Devoto Università degli Studi di Milano. (2) Fondazione IRCCS Ospedale

Dettagli

Talismani per Camerino

Talismani per Camerino Talismani per Camerino Il progetto Talismani per Camerino è stato realizzato dall'associazione MENOPERMENO dal 3 al 5 aprile 2017 presso la scuola elementare Ugo Betti di Camerino. Il progetto ha la finalità

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione ASL NA 1 Servizio Epidemiologia e Prevenzione. Andrea Simonetti, Rosanna Ortolani

Dipartimento di Prevenzione ASL NA 1 Servizio Epidemiologia e Prevenzione. Andrea Simonetti, Rosanna Ortolani Dipartimento di Prevenzione ASL NA 1 Servizio Epidemiologia e Prevenzione Andrea Simonetti, Rosanna Ortolani In questo report vengono presentati i dati relativi alla sorveglianza delle lesioni da fuochi

Dettagli

INTRODUZIONE. STRESSORS durata del tragitto, interferenza. ¼ dei pendolari si dichiara «stressato»

INTRODUZIONE. STRESSORS durata del tragitto, interferenza. ¼ dei pendolari si dichiara «stressato» ANALISI DEL PENDOLARISMO E DI ALCUNE VARIABILI INDIVIDUALI STRESS-LAVORO CORRELATE IN UNA CASISTICA DI DIPENDENTI DELL AZIENDA OSPEDALIERA CARLO POMA DI MANTOVA Donatella Placidi^, Silvia Zoni, Marialuisa

Dettagli

Percorsi di Umanizzazione in Sanità e tutela della salute e della sicurezza sul lavoro

Percorsi di Umanizzazione in Sanità e tutela della salute e della sicurezza sul lavoro Percorsi di Umanizzazione in Sanità e tutela della salute e della sicurezza sul lavoro C è qualcosa di rilevante oltre a: Entità del danno materiale Entità del danno economico Entità del danno fisico Non

Dettagli

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte Indagine di gradimento Anno 2015 A cura di Àncora Servizi 1 Premessa metodologica Àncora Servizi, in collaborazione con il Comune di Calolziocorte,

Dettagli

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico Modulo 4 Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico Classificazione di gravità prima dell inizio del trattamento STEP 4 Grave persistente STEP 3 Moderato persistente STEP 2 Lieve

Dettagli

ANSIA DA PRESTAZIONE. di Eleonora Ceccarelli

ANSIA DA PRESTAZIONE. di Eleonora Ceccarelli ANSIA DA PRESTAZIONE di Eleonora Ceccarelli Perché si parla di ansia da prestazione nel mondo dello sport? Attività fisica qualsiasi movimento corporeo di natura automatica o intenzionale che ha come effetto

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI DELLA RICERCA SULLA PERCEZIONE DEI

SINTESI DEI RISULTATI DELLA RICERCA SULLA PERCEZIONE DEI 18 giugno 2015 SINTESI DEI RISULTATI DELLA RICERCA SULLA PERCEZIONE DEI RISCHI DA LAVORO FRA GLI OPERATORI DELLA POLIZIA LOCALE A cura del Prof. Michele Lepore Università LUMSA 1 PREMESSA I partecipanti

Dettagli

D.ssa TURSI Silvia, ostetrica collaboratrice ASL TARANTO Distretto 4. Dott. ALBANO Giuseppe, medico ASL TARANTO Distretto 4 INTRODUZIONE.

D.ssa TURSI Silvia, ostetrica collaboratrice ASL TARANTO Distretto 4. Dott. ALBANO Giuseppe, medico ASL TARANTO Distretto 4 INTRODUZIONE. IL PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING DEL PAP-TEST: UN INDAGINE SUL GRADIMENTO PERCEPITO DALLA POPOLAZIONE SVOLTO PRESSO IL CONSULTORIO DI VIA ANCONA DISTRETTO 4 ASL TA D.ssa TURSI Silvia, ostetrica collaboratrice

Dettagli

Interventi di miglioramento del benessere organizzativo

Interventi di miglioramento del benessere organizzativo Convegno CIIP Promozione della salute in azienda, il miglioramento del benessere nei luoghi di lavoro Interventi di miglioramento del benessere organizzativo Carlo Bisio Psicologo delle organizzazioni,

Dettagli

COMUNE DI TRAONA PROVINCIA DI SONDRIO

COMUNE DI TRAONA PROVINCIA DI SONDRIO COMUNE DI TRAONA PROVINCIA DI SONDRIO Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico Sintesi dei risultati delle indagini svolte

Dettagli

RISCHIO DA STRESS LAVORO CORRELATO

RISCHIO DA STRESS LAVORO CORRELATO 1 RISCHIO DA STRESS LAVORO CORRELATO Formazione sicurezza sul lavoro D.Lgs.81/08 s.m.i. STRESS LAVORO-CORRELATO Reazione avversa ad eccessive pressioni o ad altro tipo di richieste. 2 STRESS LAVORO-CORRELATO

Dettagli

PROGETTO I.C.A.R.O. Centro di Orientamento e Tutorato di Ateneo INF01. Commissione Interattiva Rivista Elettronica

PROGETTO I.C.A.R.O. Centro di Orientamento e Tutorato di Ateneo INF01. Commissione Interattiva Rivista Elettronica Commissione Interattiva Rivista Elettronica Strumenti di Orientamento Servizio di informazione-formazione Supporto psicologico con confronto frontale Predisposizione di progetti individuali personalizzati

Dettagli

Corso per Simulatori CRI (I livello)

Corso per Simulatori CRI (I livello) CROCE ROSSA ITALIANA PROGETTO FORMATIVO Corso per Simulatori CRI 2011 CROCE ROSSA ITALIANA PROGETTO FORMATIVO Corso per Simulatori CRI L obiettivo del corso è formare e preparare il personale CRI per rendere

Dettagli

EMDR e terremoto: esperienze ed evidenze cliniche di elaborazione del trauma. Fabio D Antoni

EMDR e terremoto: esperienze ed evidenze cliniche di elaborazione del trauma. Fabio D Antoni EMDR e terremoto: esperienze ed evidenze cliniche di elaborazione del trauma Fabio D Antoni Cos è un trauma? «Il trauma psicologico è l esperienza unica individuale di un evento, di una serie di eventi,

Dettagli

Schema di Protocollo di intesa. tra MINISTERO DELLA DIFESA e REGIONE CAMPANIA

Schema di Protocollo di intesa. tra MINISTERO DELLA DIFESA e REGIONE CAMPANIA Schema di Protocollo di intesa tra MINISTERO DELLA DIFESA e REGIONE CAMPANIA finalizzato a sviluppare e rafforzare sinergie tra il Servizio Sanitario degli Enti Militari presenti in Campania e il Servizio

Dettagli

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva Introduzione La ricerca è stata realizzata nei primi 7 mesi del 2007, attraverso un questionario,

Dettagli

BENESSERE ORGANIZZATIVO

BENESSERE ORGANIZZATIVO BENESSERE ORGANIZZATIVO STRESS LAVORO-CORRELATO V A L U TA Z I O N E P R E L I M I N A R E E V A L U TA Z I O N E A P P R O F O N D I TA Anno 2015 La valutazione del rischio di stress correlato all ambiente

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO Settore Personale e organizzazione VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO Rischio da stress lavoro-correlato La percezione soggettiva dei lavoratori e delle lavoratrici del comune di Sesto San

Dettagli

Selezione di grafici dal sondaggio rappresentativo LINK sulla sicurezza dei ciclisti

Selezione di grafici dal sondaggio rappresentativo LINK sulla sicurezza dei ciclisti Allegato al comunicato stampa Selezione di grafici dal sondaggio rappresentativo LINK sulla sicurezza dei ciclisti BAROMETRO DELL UMORE Con quale frequenza incontra in sella a una bici situazioni pericolose

Dettagli

Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico

Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico Sintesi dei risultati dell indagine 2013 svolta sul personale della Camera di

Dettagli

LICIA BOCCALETTI ANZIANI E NON SOLO

LICIA BOCCALETTI ANZIANI E NON SOLO LICIA BOCCALETTI ANZIANI E NON SOLO LA RILEVAZIONE 105 questionari Raccolti dal maggio 2011 al maggio 2012 Con la collaborazione dei servizi del territorio e delle associazioni di volontariato Obiettivo:

Dettagli

L utilizzo dei dispositivi di sicurezza

L utilizzo dei dispositivi di sicurezza Sicurezza stradale L obiettivo dell Unione Europea è dimezzare nel 1 il numero di morti da incidente stradale rispetto al. Gli incidenti stradali rappresentano infatti la principale causa di morte e di

Dettagli

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA Sintesi dei risultati di ricerca A cura di: Milano, 30 giugno 2014 SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA O.N.Da, che da anni si occupa di studiare le principali

Dettagli

28 gennaio 2017 ore 9-18 Croce Verde APM Via San Vincenzo 25 - Milano

28 gennaio 2017 ore 9-18 Croce Verde APM Via San Vincenzo 25 - Milano Organizzatori: Sipem SoS Lombardia, CerchioBlu, Destinatari: Psicologi e iscritti a Sipem SoS Lombardia Psicologi Studenti Psicologia Forze dell Ordine, soccorritori 118 L iniziativa è aperta anche a non

Dettagli

La presente analisi è riferita al Corso di addestramento all uso dello spray al capsicum, rivolto al personale di Polizia Locale e realizzato nella

La presente analisi è riferita al Corso di addestramento all uso dello spray al capsicum, rivolto al personale di Polizia Locale e realizzato nella CORSO DI FORMAZIONE PER TUTTO IL PERSONALE DELLA POLIZIA LOCALE CORSO DI ADDESTRAMENTO ALL USO DELLO SPRAY AL CAPSICUM EDIZIONI: SETTEMBRE DICEMBRE 2015 La presente analisi è riferita al Corso di addestramento

Dettagli

stress da lavoro correlato

stress da lavoro correlato Dialogo con gli insegnanti dell Istituto Comprensivo di Grancona Settembre 2015 stress da lavoro correlato LO STRESS Discrepanza fra ideale e realtà parlare DELLO STRESS per: Riflettere sullo stress come

Dettagli

RACCONTARE LA VIOLENZA SULLA DONNA nell audiovisivo 3 DICEMBRE 2016

RACCONTARE LA VIOLENZA SULLA DONNA nell audiovisivo 3 DICEMBRE 2016 RACCONTARE LA VIOLENZA SULLA DONNA nell audiovisivo 3 DICEMBRE 2016 1 In occasione del convegno IL GIARDINO DELLA FICTION. Raccontare la violenza sulla donna, del 3 Dicembre 2016, European Writing Women

Dettagli

Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato Gestione dello stress e dei rischi psicosociali sul lavoro

Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato Gestione dello stress e dei rischi psicosociali sul lavoro Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato Gestione dello stress e dei rischi psicosociali sul lavoro ~ La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te.

Dettagli

PROFILO DELLE 106 AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO. Ripartizione delle aziende partecipanti per provincia

PROFILO DELLE 106 AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO. Ripartizione delle aziende partecipanti per provincia PROFILO DELLE 6 AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO Complessivamente 6 aziende hanno partecipato al progetto, beneficiando così di un check-up aziendale gratuito finanziato da Fondartigianato. Partendo dall

Dettagli

Valutazio ne dei rischi

Valutazio ne dei rischi Valutazio ne dei rischi Il procedimento di valutazione dei rischi deve essere calato, in modo permanente, all interno della struttura di produzione, a livello individuale e di sistema, come uno strumento

Dettagli

STRESS LAVORO-CORRELATO 5 MODULO TECNICI E AMMINISTRATIVI

STRESS LAVORO-CORRELATO 5 MODULO TECNICI E AMMINISTRATIVI STRESS LAVORO-CORRELATO 5 MODULO TECNICI E AMMINISTRATIVI 1 Realizzata da: Dott. Ing. Maria Josè Mereu In collaborazione con la Prof.ssa Isabella Carta Richiesta da: I.I.S. «L. Einaudi» Senorbì (CA) In

Dettagli

Condividete con gli altri le vostre esperienze e curate che i membri del vostro staff condividano le esperienze con ciascun altro.

Condividete con gli altri le vostre esperienze e curate che i membri del vostro staff condividano le esperienze con ciascun altro. Condividete con gli altri le vostre esperienze e curate che i membri del vostro staff condividano le esperienze con ciascun altro. Parlate di quello che avete provato quando vi siete sentiti in burnout.

Dettagli

L ATTACCAMENTO COME PROSPETTIVA PER LA COMPRENSIONE DELL ADHD

L ATTACCAMENTO COME PROSPETTIVA PER LA COMPRENSIONE DELL ADHD L ATTACCAMENTO COME PROSPETTIVA PER LA COMPRENSIONE DELL ADHD Francesca Manaresi Antonella Marianecci ASTREA-Centro Clinico De Sanctis ARPAS (Associazione per la Ricerca in Psicologia dell Attaccamento

Dettagli

Indagine conoscitiva sul livello di. BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016

Indagine conoscitiva sul livello di. BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016 Indagine conoscitiva sul livello di BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016 a cura dello Staff Sistema Qualità e del Servizio Studi della CCIAA di Verona Indice Introduzione.

Dettagli

Capacità di trasformare un esperienza dolorosa o stressante in un apprendimento.

Capacità di trasformare un esperienza dolorosa o stressante in un apprendimento. «Resilienza» Capacità di trasformare un esperienza dolorosa o stressante in un apprendimento. La capacità di acquisire delle competenze utili al miglioramento della qualità della vita. 3 Secondo Boris

Dettagli

RESILIENZA. Elementi chiave: condizione di avversità, manifestazione di adattamento positivo

RESILIENZA. Elementi chiave: condizione di avversità, manifestazione di adattamento positivo E VULNERABILITÀ In fisica indica la proprietà dei materiali di riprendere la forma originaria dopo aver subito un colpo. In psicologia indica la capacità di un individuo o di un gruppo sociale di riuscire

Dettagli

REPORT DI RILEVAZIONE Gradimento utenza percorsi di formazione astronomica

REPORT DI RILEVAZIONE Gradimento utenza percorsi di formazione astronomica Comune di Pisa Modulo Astronomia-Planetario Via Mario Lalli, 4 56127 Pisa Tel. 050 3137263 E-mail: planetario@comune.pisa.it REPORT DI RILEVAZIONE Gradimento utenza percorsi di formazione astronomica Anno

Dettagli

L intervento psicologico in ambito ospedaliero: dall accoglienza alla riabilitazione

L intervento psicologico in ambito ospedaliero: dall accoglienza alla riabilitazione L intervento psicologico in ambito ospedaliero: dall accoglienza alla riabilitazione AZIENDA OSPEDALIERA S.Maria degli Angeli Dott.ssa Patrizia Portolan Dott.ssa Elisa Scian Servizio di Psicologia Azienda

Dettagli

L utilizzo dei dispositivi di sicurezza

L utilizzo dei dispositivi di sicurezza Regione - Sicurezza stradale L obiettivo dell Unione Europea è dimezzare nel 21 il numero di morti da incidente stradale rispetto al 2. Gli incidenti stradali rappresentano infatti la principale causa

Dettagli

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO Luglio-Agosto 2015 INDICE 1. Obiettivo... 3 2. Metodologia... 3 3. Operatività... 3 4. Contenuti del questionario... 3 5. Risultati...

Dettagli

Cure palliative pediatriche: quando l hospice può essere la risposta

Cure palliative pediatriche: quando l hospice può essere la risposta Cure palliative pediatriche: quando l hospice può essere la risposta Fabio Borrometi S.S.D. SERVIZIO DI TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE Azienda Ospedaliera Pediatrica Santobono-Pausilipon Napoli Cosa

Dettagli

LA SICUREZZA DELLE DUE RUOTE MOTORIZZATE IN AREE URBANE: IL PROGETTO esum

LA SICUREZZA DELLE DUE RUOTE MOTORIZZATE IN AREE URBANE: IL PROGETTO esum PROGETTI EUROPEI E RICERCA SULLA SICUREZZA STRADALE - TRASFERIBILITA DELLE BUONE PRATICHE NEL CONTESTO ITALIANO LA SICUREZZA DELLE DUE RUOTE MOTORIZZATE IN AREE URBANE: IL PROGETTO esum MARCO SURACE ROMA

Dettagli

Oggetto: progetto Benessere, prevenzione e gestione rischio stress lavoro-correlato. Comune di Scandicci. 1. PREMESSA

Oggetto: progetto Benessere, prevenzione e gestione rischio stress lavoro-correlato. Comune di Scandicci. 1. PREMESSA Oggetto: progetto Benessere, prevenzione e gestione rischio stress lavoro-correlato. Comune di Scandicci. 1. PREMESSA In considerazione dei risultati emersi dalla valutazione del rischio stress lavoro-correlato

Dettagli

La qualità della cura in ospedale

La qualità della cura in ospedale LOGO AZIENDA NQ. La qualità della cura in ospedale Gentile Signora/e, Il presente questionario ha lo scopo di raccogliere le opinioni dei pazienti sulla qualità dei servizi di ricovero e di cura nell ospedale

Dettagli

L EPIDEMIOLOGIA DEGLI INFORTUNI DOMESTICI IN REGIONE

L EPIDEMIOLOGIA DEGLI INFORTUNI DOMESTICI IN REGIONE L EPIDEMIOLOGIA DEGLI INFORTUNI DOMESTICI IN REGIONE Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali I NUMERI DEGLI INFORTUNI DOMESTICI NEL 2009

Dettagli

16 maggio 2017 International Forum on Cancer Patients Empowermen

16 maggio 2017 International Forum on Cancer Patients Empowermen 16 maggio 2017 International Forum on Cancer Patients Empowermen IDENTIKIT DEL PAZIENTE ONCOLOGICO I pazienti oncologici intervistati Profilo demografico Incidenza delle tipologie di tumori nel campione

Dettagli

La Customer satisfaction Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

La Customer satisfaction Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. La Customer satisfaction 2012 Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. la customer satisfaction principali evidenze utenti attivi convenzioni utenti attivi mercato elettronico 2 la

Dettagli

Rapporto Linux Day 2015

Rapporto Linux Day 2015 Rapporto Linux Day 2015 Nel 2015 il Linux Day, annuale manifestazione nazionale di promozione e divulgazione su GNU/Linux e sul software, si e' svolto sabato 24 ottobre ed ha visto 92 appuntamenti locali

Dettagli

A SETTEMBRE 2006 SI E COSTITUITO IL GRUPPO-SCUOLA DEGLI AMICI DELLA BICICLETTA DI MESTRE. a cura di Germana Prencipe

A SETTEMBRE 2006 SI E COSTITUITO IL GRUPPO-SCUOLA DEGLI AMICI DELLA BICICLETTA DI MESTRE. a cura di Germana Prencipe Fiab-Onlus- Amici della Bicicletta di Mestre Associazione ambientalista per una mobilità sostenibile Email: progetti.educazione@fiab-onlus.it tel./fax 041-921515 a cura di Germana Prencipe A SETTEMBRE

Dettagli

L assistenza a domicilio della persona non autosufficiente

L assistenza a domicilio della persona non autosufficiente L assistenza a domicilio della persona non autosufficiente Risultati di una ricerca con i familiari degli anziani non autosufficienti in lista d attesa per l accoglienza nelle RSA di Rovereto Seminario

Dettagli

Indagine conoscenza, attitudine e comportamenti sulla menopausa e sulla terapia ormonale sostitutiva

Indagine conoscenza, attitudine e comportamenti sulla menopausa e sulla terapia ormonale sostitutiva Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Indagine conoscenza, attitudine e comportamenti sulla menopausa e sulla terapia ormonale sostitutiva

Dettagli

Accordo europeo sullo stress

Accordo europeo sullo stress Accordo europeo Affrontare lo stress sul lavoro può condurre ad una più grande efficienza e professionalità, ad un miglioramento della salute e sicurezza, a benefici sociali ed economici conseguenti per

Dettagli

Report Conclusivo REPORT CONCLUSIVO

Report Conclusivo REPORT CONCLUSIVO REPORT CONCLUSIVO 1 Il 19 maggio 2012 si è svolto il Convegno Azzardo e crisi economica. L impatto sulle famiglie nel Salone Estense del Comune di Varese. L iniziativa era inserita nelle attività svolte

Dettagli

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

TORNA ALL'INDICE Pagina 1 TORNA ALL'INDICE Pagina 1 Indice Ipnosi Cosa è l ipnosi... 4 Lo stato ipnotico è una condizione naturale o indotta?... 7 L ipnosi è per tutti?... 9 Se vengo ipnotizzato e non mi risveglio?... 10 L ipnosi

Dettagli

L EFFICACIA DEGLI INTERVENTI NON FARMACOLOGICI PER RIDURRE L ANSIA PREOPERATORIA NEI PAZIENTI PEDIATRICI

L EFFICACIA DEGLI INTERVENTI NON FARMACOLOGICI PER RIDURRE L ANSIA PREOPERATORIA NEI PAZIENTI PEDIATRICI UNIVERSITA' degli STUDI di PADOVA CORSO di LAUREA in INFERMIERISTICA TESI DI LAUREA L EFFICACIA DEGLI INTERVENTI NON FARMACOLOGICI PER RIDURRE L ANSIA PREOPERATORIA NEI PAZIENTI PEDIATRICI Relatore: Dott.ssa

Dettagli

Il supporto psico-sociale agli operatori del soccorso: esperienze e modello di intervento della CRI. Sten. med. Enrico Girmenia CM CRI

Il supporto psico-sociale agli operatori del soccorso: esperienze e modello di intervento della CRI. Sten. med. Enrico Girmenia CM CRI Il supporto psico-sociale agli operatori del soccorso: esperienze e modello di intervento della CRI Sten. med. Enrico Girmenia CM CRI defuse Il defusing (dall'inglese defuse, disinnescare) è un breve colloquio

Dettagli

Allegato alla nota prot del 12 agosto Monitoraggio delle attività di educazione stradale svolte dalle scuole statali nell a.s.

Allegato alla nota prot del 12 agosto Monitoraggio delle attività di educazione stradale svolte dalle scuole statali nell a.s. Allegato alla nota prot. 9732 del 12 agosto 2014 Monitoraggio delle attività di educazione stradale svolte dalle scuole statali nell a.s. 2013-2014 Come nel precedente, nell a.s. 2013-2014 il monitoraggio

Dettagli

Bologna, 18 marzo Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali -Quinta Edizione DSM-5. Franco Del Corno Vittorio Lingiardi

Bologna, 18 marzo Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali -Quinta Edizione DSM-5. Franco Del Corno Vittorio Lingiardi Bologna, 18 marzo 2016 Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali -Quinta Edizione DSM-5 Franco Del Corno Vittorio Lingiardi The «long road» to DSM-5 (1994-2014) DSM-IV (1994) DSM-IV-TR (2000)

Dettagli

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari IN FORMA Corso di Formazione per Volontari IN FORMA è un corso di formazione per volontari, per aspiranti tali e per i collaboratori di ALBA, finalizzato a creare, sviluppare o specializzare le competenze

Dettagli

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO. Comprendere le componenti psicologiche della percezione del rischio

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO. Comprendere le componenti psicologiche della percezione del rischio SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO Comprendere le componenti psicologiche della percezione del rischio L attività di prevenzione Per molto tempo la subitaneità e l apparente accidentalità che caratterizzano

Dettagli

Crisi e diagnosi strategica

Crisi e diagnosi strategica Lucidi a cura di Alessandro Zattoni Università Parthenope Le crisi aziendali La crisi si manifesta come riduzione durevole della performance aziendale nelle sue dimensioni economica, competitiva, e sociale.

Dettagli

La sicurezza in banca: il rischio rapina, esperienze di ricerca e di formazione

La sicurezza in banca: il rischio rapina, esperienze di ricerca e di formazione La sicurezza in banca: il rischio rapina, esperienze di ricerca e di formazione Prof. Isabella Corradini Psicologia Sociale Università degli studi di L Aquila Presidente Associazione Themis www.themiscrime.com

Dettagli

lo Stress Acuto negli Operatori d Emergenza Cesena 28 febbraio Massimo Monti

lo Stress Acuto negli Operatori d Emergenza Cesena 28 febbraio Massimo Monti lo Stress Acuto negli Operatori d Emergenza Cesena 28 febbraio 2015 -Massimo Monti SICUREZZA ORGANIZZAZIONE FISICA PSICHICA D.Lgs 81/08 art. 28, valutazione dei rischi deve riguardare tutti i rischi tra

Dettagli

Società Italiana di Psicologia Via Tagliamento Roma tel/fax

Società Italiana di Psicologia Via Tagliamento Roma tel/fax LE ASPETTATIVE FUTURE DEGLI STUDENTI DI PSICOLOGIA La SIPs Società Italiana di Psicologia vuole in primo luogo ringraziarla per la cooperazione che ha offerto accettando di compilare il seguente questionario.

Dettagli

28/04/2016 Marta Viappiani 1

28/04/2016 Marta Viappiani 1 Tecniche di Gestione dello Stress A cura di: Marta Viappiani Psicologa nell ambito dell Emergenza e Responsabile Equipe Psicosociale per le Emergenze-NIP Protezione Civile Parma 28/04/2016 Marta Viappiani

Dettagli

PROMOZIONE DELLA SALUTE NEL LUOGO DI LAVORO ATTRAVERSO LA PROMOZIONE DELL ATTIVIT

PROMOZIONE DELLA SALUTE NEL LUOGO DI LAVORO ATTRAVERSO LA PROMOZIONE DELL ATTIVIT PROMOZIONE DELLA SALUTE NEL LUOGO DI LAVORO ATTRAVERSO LA PROMOZIONE DELL ATTIVIT ATTIVITÁ FISICA PROGETTO CIMOS IN MOVIMENTO Seminario CSESi, Università di Perugia Perugia, 18/febbraio/2005 dott.sa Manica

Dettagli

Customer Satisfaction sui servizi offerti da

Customer Satisfaction sui servizi offerti da Pag. 1/10 Customer Satisfaction sui servizi offerti da Analisi dei dati e valutazione finale 1. Gli obiettivi dell indagine... 2 2. Analisi dei dati... 2 3. Conclusione... 10 Pag. 2/10 1. Gli obiettivi

Dettagli

Sezione Provinciale di Rimini

Sezione Provinciale di Rimini Sezione Provinciale di Rimini Direzione Via Gambalunga, 83-47900 - Rimini (RN) Tel. 0541444269, Fax 0541444275, E-mail sez@rn.arpa.emr.it http://www.arpa.emr.it/rimini/ Sede legale: Via Po, 5-40139 - Bologna

Dettagli

Percezione dello stato di salute BENESSERE

Percezione dello stato di salute BENESSERE PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO BENESSERE Nella definizione di salute dell Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) viene evidenziato come allo stato di benessere psicofisico concorrano una componente oggettiva

Dettagli

Report di sintesi La contenzione degli anziani - 01/04/2013 Ufficio Promozione Qualità e Accreditamento Ausl Parma Dott.ssa Cristiana Damini

Report di sintesi La contenzione degli anziani - 01/04/2013 Ufficio Promozione Qualità e Accreditamento Ausl Parma Dott.ssa Cristiana Damini Report di sintesi La contenzione degli anziani - 01/04/2013 Ufficio Promozione Qualità e Accreditamento Ausl Parma Dott.ssa Cristiana Damini Premessa Il report fornisce l analisi dei dati riguardante la

Dettagli

IRIS. raccomandazioni

IRIS. raccomandazioni IRIS L indagine in Italia evidenze e raccomandazioni IRPPS CNR Maura Misiti Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali Consiglio Nazionale delle Ricerche m.misiti@irpps.cnr.it Obiettivi

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction sui Servizi Demografici Presentazione dei risultati Sintesi INDICE PREMESSA pag.

Dettagli

2^ INDAGINE BENESSERE PROFESSIONALE E ORGANIZZATIVO IN BANCA. 193 questionari

2^ INDAGINE BENESSERE PROFESSIONALE E ORGANIZZATIVO IN BANCA. 193 questionari 2^ INDAGINE BENESSERE PROFESSIONALE E ORGANIZZATIVO IN BANCA 193 questionari compilati online sul sito www. fabiverona.it Fabi e Arbes nel 2009 hanno proposto la prima indagine sul benessere in banca Temi

Dettagli

SCHEDA CORSO. Operatore C.R.I. Attività Emergenza OP.EM.

SCHEDA CORSO. Operatore C.R.I. Attività Emergenza OP.EM. SCHEDA CORSO Denominazione Corso OPEM Operatore Attività Emergenza Obiettivi didattici Criteri di selezione dei partecipanti N.massimo partecipanti Requisiti di accesso Durata minima del corso Tempo massimo

Dettagli

Customer satisfaction 2014 SINTESI DEI RISULTATI

Customer satisfaction 2014 SINTESI DEI RISULTATI Customer satisfaction 2014 SINTESI DEI RISULTATI 1.Introduzione A partire dal 2010 il delle corruzione è stato incaricato dalla Direzione Generale di svolgere rilevazioni di Customer Satisfaction per alcuni

Dettagli

Battista Magna SNOP Veronica Cassinelli

Battista Magna SNOP Veronica Cassinelli Battista Magna SNOP Veronica Cassinelli LA SITUAZIONE STA EVOLVENDO POSITIVAMENTE Nel Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018 è stato inserito un macro obiettivo specifico: Prevenire gli incidenti

Dettagli

Indagine CAP rivolta alle donne: risultati preliminari

Indagine CAP rivolta alle donne: risultati preliminari Terapia ormonale post-menopausale e informazione alle donne: risultati di un percorso di ricerca Indagine CAP rivolta alle donne: risultati preliminari Sabrina Senatore a nome del comitato promotore 7

Dettagli

in collaborazione con il Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato della Protezione Civile della Provincia di Lodi organizzano

in collaborazione con il Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato della Protezione Civile della Provincia di Lodi organizzano Assessorato alla Protezione Civile in collaborazione con il Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato della Protezione Civile della organizzano IX Corso base per Volontari di Protezione Civile

Dettagli

Comune di Tortona Settore Territorio e Ambiente

Comune di Tortona Settore Territorio e Ambiente Mobilità e trasporti - Indagine conoscitiva Il questionario inerente al terzo forum sul sistema infrastrutturale produttivo è organizzato in undici domande, di cui n. 5 a risposta singola e n. 6 a risposta

Dettagli

SCHEDA PEG 2012 OBIETTIVI ANNUALI DESCRIZIONE DI SINTESI

SCHEDA PEG 2012 OBIETTIVI ANNUALI DESCRIZIONE DI SINTESI SCHEDA PEG 2012 POLIZIA MUNICIPALE SEGRETARIO GENERALE (Dirigente ad interim): D.ssa Paola Maria La Franca OBIETTIVI ANNUALI NR. INT. P.M. Polizia Municipale N. 70 e N. 64 SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE DESCRIZIONE

Dettagli

Di seguito le domande poste con il questionario:

Di seguito le domande poste con il questionario: Estratto dalla Relazione presentata dalla Cooperativa sociale F.A.I. di Padova in merito al questionario di gradimento somministrato agli Utenti del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD). Il Questionario

Dettagli

CERTIFICATI ISO 9001:2008

CERTIFICATI ISO 9001:2008 e Pag. 1 6 Il presente lavoro riporta i risultati della indagine sulla soddisfazione dei clienti-pazienti delle strutture ospedaliere dell Azienda Ospedaliera Sant Antonio Abate di Gallarate, attraverso

Dettagli

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI CONSULTORI FAMILIARI - anno 2009

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI CONSULTORI FAMILIARI - anno 2009 ASL della Provincia di Lecco Servizio Famiglia Infanzia Età Evolutiva Ufficio Promozione Qualità INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI CONSULTORI FAMILIARI - anno 2009 In linea con la politica regionale,

Dettagli

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA FORMAZIONE ISTITUTO G. GASLINI 1 Titolo del corso PBLSD base e retraining Bisogno di riferimento Acquisizione di competenze per garantire manovre di rianimazione cardi

Dettagli

ANALISI DELL INCIDENTALITA REGISTRATA NELLA PROVINCIA DI CROTONE STRADA STATALE 106

ANALISI DELL INCIDENTALITA REGISTRATA NELLA PROVINCIA DI CROTONE STRADA STATALE 106 Provincia di Crotone Direzione Generale Servizo Sicurezza Stradale ANALISI DELL INCIDENTALITA REGISTRATA NELLA PROVINCIA DI CROTONE STRADA STATALE 106 ANNUALITA 2007-2009 Via S. Paternostro, 6 http://www.provincia.crotone.it/

Dettagli

Emozioni e stati d animo

Emozioni e stati d animo Emozioni e stati d animo Alcune definizioni Affetto: ampia gamma di sentimenti che le persone provano Emozioni: intensi sentimenti rivolti a qualcuno o a qualcosa Stati d animo: sentimenti meno intensi

Dettagli

Riscrivere la dispersione. Scrittura e orientamento narrativo per la prevenzione

Riscrivere la dispersione. Scrittura e orientamento narrativo per la prevenzione Riscrivere la dispersione Scrittura e orientamento narrativo per la prevenzione Indice 1.Scrittura espressiva: la teoria di Pennebaker 2.Contesto: la dispersione e il disagio 3.Progetto: 4.Conclusioni

Dettagli

Rilevazione soddisfazione utenti Caf Cisl

Rilevazione soddisfazione utenti Caf Cisl Rilevazione soddisfazione utenti Caf Cisl Utenti modello 730 Campagna Fiscale 2014 Indagine a cura di Elisa Inglese 1 Presentazione Il presente report sintetizza i risultati dell indagine di Customer Satisfaction

Dettagli

PROFESSIONE DOCENTE: VALORE E RAPPRESENTANZA. Associazione nazionale dirigenti ed alte professionalità della scuola

PROFESSIONE DOCENTE: VALORE E RAPPRESENTANZA. Associazione nazionale dirigenti ed alte professionalità della scuola PROFESSIONE DOCENTE: VALORE E RAPPRESENTANZA Associazione nazionale dirigenti ed alte professionalità della scuola L indagine sui docenti italiani: caratteristiche principali L INDAGINE & IL CAMPIONE L

Dettagli

FAVERO, GIACOBBE, MICHELONI, MOSCARDELLI, ORRÚ, PAGLIARI, PEZZOPANE, RUTA, SCALIA

FAVERO, GIACOBBE, MICHELONI, MOSCARDELLI, ORRÚ, PAGLIARI, PEZZOPANE, RUTA, SCALIA Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2293 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori Mauro Maria MARINO, LEPRI, CUCCA, CUOMO, DEL BARBA, Stefano ESPOSITO, FAVERO, GIACOBBE, MICHELONI, MOSCARDELLI,

Dettagli

Luglio 2015 Ebola L importanza della formazione di fronte alle pandemie 2 Sondaggio O.I.S. ha realizzato un sondaggio sul fenomeno Ebola per il mondo medico sanitario. Un tema delicato, che riguarda tutti

Dettagli

La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili

La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili [2011] La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili Unità Organizzativa Governo della Prevenzione e Tutela Sanitaria DG Sanità La prevenzione degli infortuni

Dettagli

COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO STATISTICA

COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO STATISTICA COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO STATISTICA Customer Satisfaction Comune di Messina Anno 2013 Premessa Le indagini di customer satisfaction consenton di misurare il grado di qualità percepito da parte dei

Dettagli

L ansia normale e l ansia patologica

L ansia normale e l ansia patologica L ansia normale e l ansia patologica ( a cura della dott.ssa Fernanda Cafarelli psicologa e psicoterapeuta a Roma) Si legge molto di argomenti inerenti all ansia, agli attacchi di panico, agli attacchi

Dettagli

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA DI SOCCORSO MEDICA E INFERMIERISTICA - MANUALE D USO -

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA DI SOCCORSO MEDICA E INFERMIERISTICA - MANUALE D USO - - MANUALE D USO - Sono contenuti: i dati logistici comunicati dall operatore della C.O. al momento dell assegnazione dell emergenza, il giudizio di sintesi e i dati anagrafici del paziente. Il campo data

Dettagli