ELEMENTI DI ALGEBRA BOOLEANA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELEMENTI DI ALGEBRA BOOLEANA"

Transcript

1 ELEMENTI DI ALGEBRA BOOLEANA CONCETTO DI LOGICA: elemento essenziale del pensiero umano. La logica permette all uomo di formulare ragionamenti e di elaborare informazioni. La logica è esprimibile con il linguaggio binario. Le frasi del linguaggio della logica prendono il nome di proposizioni logiche o, più semplicemente, proposizioni. In logica si chiama proposizione ogni frase per la quale ha senso dire che è vera, o è falsa. La logica delle proposizioni è anche detta logica bivalente proprio perché ogni proposizione può avere uno solo dei due valori: vero o falso.

2 Esempi Per esempio, le frasi: A) Potenza si trova in Basilicata; B) 5 è un numero dispari; C) Matera si trova in Puglia; sono proposizioni logiche, perché posiamo dire con certezza che le frasi A e B sono vere, mentre C è falsa. Ogni frase ha un valore di verità o falsità, nessuna ambiguità. Per esempio, la frase: D) che bella l Informatica; non è una proposizione logica perché non possiamo dire se è vera o falsa. Può essere una proposizione vera solo per chi ama l Informatica, ma non per tutti. La verità o la falsità della frase dipendono solo dalle emozioni soggettive.

3 Applicazioni dell algebra booleana L algebra delle proposizioni è detta anche ALGEBRA BOOLEANA (matematico inglese, George Boole, 854). In Informatica, l algebra di Boole trova applicazioni in diversi settori:. è la logica di cui si avvalgono i calcolatori per interpretare ed eseguire le istruzioni dei programmi; 2. è la logica usata nella progettazione e per il funzionamento dei circuiti elettronici; 3. è utilizzata nello studio dei sistemi elettronici digitali che fanno parte di un computer; 4. nei linguaggi di programmazione, per esprimere scelte in base a dei criteri di selezione, nella sequenza di esecuzione delle istruzioni di un programma; 5. rappresenta uno strumento matematico su cui si basano i sistemi digitali, che utilizzano variabili che possono avere solo uno di due valori: (ero) o (also).

4 INTRODUZIONE

5 INTRODUZIONE Operatore logico AND OR UTILIZZO DI AND E OR NELLE QUERY Descrizione Restringe il campo d azione della query Amplia il campo d azione della query, aumentando il numero di record che soddisfano le condizioni UTILIZZO DI AND Questo metodo serve per limitare l elenco dei record in base alle condizioni comprese tra due valori. Esempio: ogliamo creare una query di selezione per visualizzare tutti i libri prestati dopo il..22 e prima del

6 INTRODUZIONE UTILIZZO DI AND e OR MULTIPLI Questo metodo serve per individuare gruppi diversi di record: una parte che implica la riduzione dei gruppi (con AND) e le altre parti che richiedono l ampliamento (con OR). - I criteri AND vanno tutti sulla stessa riga e vengono valutati assieme. - I criteri OR vanno su righe separate e ogni riga e valutata separatamente. ESEMPIO : isualizza tutti i libri che costano tra. e 5.. Per trovare questi libri si utilizza AND. ESEMPIO 2: isualizza tutti i libri che costano <=. OPPURE >=5.. Per trovare questi libri si utilizza OR. ESEMPIO 3: Se vogliamo solo i libri di una casa editrice MONDADORI, allora dobbiamo ripetere le informazioni della casa editrice su ogni riga OPPURE.

7 INTRODUZIONE MOTORE DI RICERCA USO DI AND, OR Con la modalità Avanzata: Si usa AND per unire due parole che devono essere entrambe necessariamente presenti nel risultato della ricerca. Si usa OR per unire due parole che devono essere presenti l una o l'altra nel risultato della ricerca. Esempio: automobili AND bmw AND mercedes Non è indispensabile scrivere in maiuscolo gli operatori AND e OR, ma può essere utile per distinguere le parole della ricerca dalle istruzioni date al motore. Si possono utilizzare delle parentesi per stabilire l ordine nel quale il motore di ricerca deve eseguire le operazioni. Esempio: (bmw OR mercedes) AND automobili

8 RETE LOGICA L ALGEBRA BOOLEANA trova applicazione nella progettazione di circuiti logici digitali. CALCOLATORE COME RETE LOGICA I componenti di un computer comunicano tra loro mediante segnali elettrici ai quali sono assegnati solo due stati diversi. L algebra booleana quindi diventa lo strumento più opportuno per descrivere il loro funzionamento. I segnali binari sono livelli di tensione. Il valore esatto della tensione del segnale non è significativo: conta l appartenenza ad un livello contrassegnato alto e ad un livello contrassegnato basso. In generale, il computer può essere considerato come una rete logica, cioè come un insieme di dispositivi chiamati porte logiche, opportunamente connessi. Le porte logiche sono dispositivi capaci di eseguire operazioni logiche su segnali binari. Questi segnali sono identificati tramite una coppia di simboli, per esempio: -; ero-also; Aperto-Chiuso; ecc. Allo stato attuale della tecnologia, è possibile integrare in un unico componente di pochi cm 2, diversi milioni di porte logiche (CPU, RAM, ecc.).

9 ESEMPI PROGETTAZIONE DI CIRCUITI LOGICI DIGITALI

10 Algebra booleana Gli elementi di un'algebra booleana possono essere astratti o concreti; ad esempio possono essere numeri, proposizioni, insiemi o reti elettriche. Di solito, gli elementi considerati sono proposizioni, o semplici dichiarazioni, aventi la caratteristica di poter essere o vere o false, con la completa esclusione di casi ambigui. La logica booleana consiste di tre operatori logici di base: OR AND NOT Una variabile logica (o booleana) è una variabile che può assumere solo uno di due valori (valori di verità): ERO - simboli alternativi: true,, ON, SI ALSO - simboli alternativi: false,, O, NO

11 Concetti engono definiti i seguenti concetti: variabili booleane operatori booleani porte logiche

12 ariabili booleane Una variabile booleana è una variabile binaria che può assumere esclusivamente due valori logici che saranno denotati con e, oppure e. Se x è una variabile booleana, vale quindi la seguente definizione: x = se x x = se x

13 Operatori booleani Si definiscono gli operatori booleani o logici fondamentali: NOT Negazione Logica, o COMPLEMENTAZIONE AND Prodotto Logico, o CONGIUNZIONE OR Somma Logica, o DISGIUNZIONE La verità o la falsità di una variabile booleana sono dette ALORI DI ERITA : una variabile può essere vera o falsa, ma non entrambe le cose. Le operazioni sono rappresentate da opportune tabelle di verità. Esempio di proposizione semplice: A: Potenza è una città; B: Basilicata è una regione. Esempio di proposizione composta: C: Potenza è una città AND Basilicata è una regione. Proposizione composta, ottenuta operando sulle proposizioni A e B per mezzo dell operatore AND. Il valore di verità di C dipende dai valori delle due proposizioni. L operazione binaria che da come risultato il valore di verità C si chiama congiunzione.

14 Tavola di verità Una espressione complessa ha bisogno di parentesi per indicare l'ordine di applicazione degli operatori. L'algebra booleana prevede delle priorità di applicazione: prima si applica l'operatore NOT, poi AND e infine OR. L espressione A OR NOT B AND C equivale all espressione A OR ((NOT B) AND C). L'espressione (A OR (NOT B)) AND C non rappresenta la stessa funzione della precedente. Come si può dimostrare questo fatto? Un metodo e quello di applicare l'induzione perfetta. Questa regola prevede che due formule sono equivalenti se hanno lo stesso valore di verità per qualsiasi valore di verità associato alle variabili che le costituiscono. Per verificare che due espressioni A e B sono equivalenti (A B) si devono quindi esaminare tutti i possibili valori di verità delle variabili costituenti A e B e controllare che i valori di verità delle proposizioni A e B coincidano in ogni circostanza. Questo viene fatto con le cosiddette tabelle di verità. Le tabelle di verità associano a ogni combinazione dei valori di verità delle variabili di una espressione, i valori di verità dell espressione stessa.

15 NOT Negazione o Complementazione Operazione unaria che restituisce il valore logico opposto a quello della variabile di ingresso. Per rappresentare il complemento di una variabile x vengono usate varie notazioni: not(x) x Rappresentazione dell operazione not(x) con la tavola della verità: x not(x) oppure x not(x) Proprietà: not(not(x)) = x Le tavole di verità sono tabelle matematiche utilizzate come principale rappresentazione di una funzione booleana, per determinare se, attribuiti i valori di verità alle proposizioni che la compongono, una determinata proposizione è ERA o ALSA.

16 AND Prodotto Logico (AND) L operazione di prodotto logico fra due (o più) variabili fornisce il valore logico se e solo se tutte le variabili assumono valore logico. Per rappresentare il prodotto logico di due variabili x e y si usa la notazione: x and y x. y Rappresentazione dell operazione x and y con la tavola della verità: x y x y x and y oppure x y x and y Proprietà: x. = x. = x x. x = x

17 OR Somma Logica (OR) L operazione di somma logica fra due (o più) variabili fornisce il valore logico se e solo se almeno una delle variabili assume valore logico. Per rappresentare la somma logica di due variabili x e y si usa la notazione: x or y x + y Rappresentazione dell operazione x or y con la tavola della verità: x y x or y oppure x y x or y Proprietà: x + = x x + = x + x = x

18 ELETTRONICA L'algebra di Boole trova numerose applicazioni nel campo dei computer e dell'elettronica. Esempio di applicazione alla teoria dei circuiti elettrici: Siano x e y due proposizioni. Associamo un interruttore a ognuna delle due proposizioni x e y: l interruttore si chiude se la proposizione è vera, e si apre se la proposizione è falsa. In questo caso, l'espressione x AND y si può associare a due interruttori collegati in serie: c è corrente nel circuito se e solo se entrambi gli interruttori sono chiusi, cioè se e solo se entrambe le proposizioni x e y sono vere. ) x AND y x y Corrente nel circuito x 2) x OR y Corrente nel circuito y Proposizioni più complicate danno luogo a circuiti interruttori più articolati.

19 Porte Logiche Le porte logiche sono dispositivi elettronici capaci di eseguire operazioni logiche su variabili booleane. A AND B A OR B NOT A

20 Alcune proprietà della porta AND Porta AND

21 Alcune proprietà della porta OR Porta OR

22 Rete combinatoria Una rete combinatoria è un circuito che usa porte logiche per realizzare funzioni booleane più complesse. U =X AND Y U 2 =X AND Y OR NOT Y X Y U =X*Y -Y U 2 =X*Y + -Y Tale comportamento è dato dalla tabella:

23 Rete combinatoria (X AND NOT Y) OR NOT (X OR Y)

24 Proprietà Proprietà degli operatori logici NOT, AND e OR IDEMPOTENZA x + x = x x. x = x ELEMENTO NULLO x + = x. = PROPRIETÀ COMMUTATIA x + y = y + x x. y = y. x PROPRIETÀ ASSOCIATIA x + (y + z) = (x + y) + z = x + y + z x. (y. z) = (x. y). z = x. y. z

25 Proposizioni In generale, l obiettivo della logica proposizionale è quello di associare ad una frase del nostro linguaggio una espressione booleana, che ne rappresenta un modello logico. Una proposizione è un qualunque asserto che può assumere solo il valore ero o also. Ad una proposizione è possibile associare una variabile booleana, detta in questo caso proposizionale, il cui valore ( per ero e per also) coincide con quello della proposizione stessa. Una frase del nostro ragionamento è considerata come un insieme di proposizioni elementari collegate tra loro mediante alcuni elementi del linguaggio, tra cui i più frequenti sono: o, e e non. Nel modello logico, a questi elementi dobbiamo sostituire gli operatori logici: o ( oppure ) alternativa (o disgiunzione) logica (OR) somma + e congiunzione logica (AND) prodotto non negazione logica (NOT) negazione -

26 Proposizioni Sostituendo nella frase:. alle proposizioni le variabili logiche; 2. agli elementi di collegamento gli operatori; si ottiene una espressione booleana che rappresenta il modello logico della frase stessa. Proposizioni: p, q, t,

27 Priorità Per calcolare una espressione booleana, si costruisce la corrispondente tabella di verità con le seguenti regole:. la tabella avrà tante righe quante sono le possibili combinazioni delle variabili: con 2 variabili, 4 righe; con 3 variabili, 8 righe; in generale, con n variabili, 2 n righe; 2. la tabella avrà tante colonne quante sono le operazioni indicate nell espresione; 3. la priorità delle operazioni è data dalle parentesi, procedendo da quelle più interne verso l esterno, oppure mediante l ordine di esecuzione degli operatori: not, and, or. Esempio: calcolare la seguente espressione: (p and q) or not p p q p and q not p (p and q) or not p

28 Esempio Consideriamo la frase: L auto può attraversare il casello autostradale se il conducente ha pagato e l operatore alza la sbarra oppure se il conducente possiede una tessera autostradale e l operatore alza la sbarra. Il modello logico associato alla frase può essere costruito individuando le seguenti proposizioni elementari: Proposizione se l auto attraversa il casello se l auto non può attraversare il casello se l operatore del casello alza la sbarra se il conducente ha pagato se il conducente possiede la tessera autostradale ariabile booleana associata y= (ero) y= (also) s= p= t= La variabile di uscita è in questo caso y, mentre s, p e t sono quelle di ingresso. Sostituendo nella frase agli elementi del linguaggio E e OPPURE i rispettivi operatori logici prodotto e somma, si ottiene l espressione booleana: p. s + t. s

29 Esempio (segue) L espressione booleana y = p. s + t. s ha la seguente tabella della verità: Nel modello logico del nostro esempio, la condizione per cui il conducente attraversa il casello (y=) si ha, per esempio, quando possiede la tessera (t=) e si alza la sbarra (s=).

30 y = p. s + t. s Circuito (segue)

31 Equivalenza logica Due espressioni si dicono equivalenti quando hanno la stessa tavola di verità. Esempio: verificare che le seguenti espressioni sono equivalenti: (p AND q) or (NOT p) (NOT p) OR q (NOT p) OR q NOT p q p NOT p (p AND q) OR (NOT p) p AND q q p

32 Esercizi Esercizio : calcolare la tavola di verità delle seguenti espressioni: p and not q or p not p or not q or t Esercizio 2: calcolare le seguenti espressioni per i valori assegnati: p or not q or p and not t per p = ero, q = also, t = ero Esercizio 3: calcolare le seguenti espressioni per i valori assegnati: not p and not q or t per p = also, q = also, t = also

33 Proprietà Proprietà degli operatori AND, OR, NOT: ) RILESSII: A AND B B AND A A OR B B OR A 2) ASSOCIATII: A AND B AND C (A AND B) AND C A AND (B AND C) A OR B OR C (A OR B) OR C A OR (B OR C) Esempio alla fine

34 Proprietà 3) DISTRIBUTII RECIPROCAMENTE: A AND (B OR C) (A AND B) OR (A AND C) A OR (B AND C) (A OR B) AND (A OR C) 4) NEGAZIONE: NOT NOT A A Esempio alla fine

35 Proprietà 5) Leggi di DE MORGAN: NOT (A AND B) (NOT A) OR (NOT B) NOT (A OR B) (NOT A) AND (NOT B) Esempio alla fine

36 OPERATORI SPECIALI Mediante gli operatori logici di somma, prodotto e negazione, possiamo definire gli operatori speciali descritti dalle seguenti tabelle. Somma negata o NOR logico (OR Negato) L operazione di NOR logico è l operazione negata dell operazione OR. Il simbolo NOR è una contrazione di NOT OR. Quindi l operazione di NOR logico fra due (o più) variabili fornisce il valore logico se nessuna delle variabili assume il valore logico. Tabella di verità A B y = A + B A B y = A + B Espressione logica: y = A + B oppure Simbolo della porta logica

37 OPERATORI SPECIALI Prodotto negato o NAND logico (AND Negato) L operazione di NAND logico è l operazione negata dell operazione AND. Il simbolo NAND è una contrazione di NOT AND. Quindi l operazione di NAND logico fra due (o più) variabili fornisce il valore logico se almeno una delle variabili assume il valore logico. Espressione logica: y = A. B Tabella di verità A B y = A. B oppure A B y = A. B Simbolo della porta logica

38 Proprietà di NAND L'operatore NAND ha una particolare importanza in quanto rende possibile realizzare tutte le funzioni logiche possibili con una circuiteria decisamente semplice. Si dimostra che, utilizzando solo l'operatore NAND e possibile ottenere le tabelle di verità degli operatori NOT, OR e AND:. A NAND A = NOT A A A NAND A A A NOT A 2. NOT(A NAND B) = A AND B A B A NAND B NOT(A NAND B) 3. (NOT A) NAND (NOT B) = A OR B

39 OPERATORI SPECIALI Comparatore di disuguaglianza o EX-OR logico (OR esclusivo) L operazione di or esclusivo EX-OR fra due (o più) variabili fornisce il valore logico se il numero delle variabili che assumono valore logico è dispari. Espressione logica: y = A + B Tabella di verità A B y = A + B oppure A B y = A + B Simbolo della porta logica

40 Consideriamo la frase: Esempio L auto si blocca perché suona l allarme E qualcuno sta forzando lo sportello, O perché manca la benzina E non suona l allarme. Modello logico associato alla frase: Proposizione l auto si blocca l auto non si blocca suona l allarme qualcuno sta forzando lo sportello manca la benzina ariabile booleana associata Y= (ero) Y= (also) A = S = B = La variabile di uscita è Y, mentre A, S, B sono quelle di ingresso. Sostituendo nella frase agli elementi del linguaggio E e O i rispettivi operatori logici prodotto e somma, si ottiene la seguente espressione booleana: Y = (A AND S) OR (B AND NOT A)

41 Esempio (segue) L espressione booleana Y = (A AND S) OR (B AND NOT A) ha la seguente tabella della verità: ASB A AND S NOT A B AND NOT A (A AND S) OR (B AND NOT A)

42 T E S T. Perché una operazione logica si dice binaria? E in quale caso si dice unaria? 2. Qual è la definizione di somma logica? 3. In quale caso l AND logico di due variabili può assumere il valore? 4. Quante sono le righe della tabella di verità che rappresenta una funzione con N variabili di ingresso? 5. Qual è la combinazione degli ingressi per cui l operatore NOR assume il valore di uscita? 6. Qual è il legame tra la porta NAND e quelle elementari OR, AND o NOT? 7. Quando due espressioni si dicono equivalenti? 8. Cosa si intende per rete combinatoria? 9. Quali sono le proprietà degli operatori logici OR, AND, NOT?. Sistema le parentesi relative alla priorità: NOT p AND q OR NOT p

43 T E S T (SEGUE) Dimostriamo, tramite la tabella di verità (induzione perfetta) che le espressioni: A OR ((NOT B) AND C) (A OR (NOT B)) AND C non sono equivalenti A OR ((NOT B) AND C)

44 (A OR (NOT B)) AND C T E S T (SEGUE)

45 T E S T (SEGUE) erificare tramite tavola di verità le proprietà degli operatori AND, OR, NOT ) RILESSII 2) ASSOCIATII 3) DISTRIBUTII RECIPROCAMENTE 4) NEGAZIONE 5) Leggi di DE MORGAN

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI Università di Salerno Fondamenti di Informatica Corso di Laurea Ingegneria Corso B Docente: Ing. Giovanni Secondulfo Anno Accademico 2010-2011 ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI Fondamenti di Informatica Algebra

Dettagli

Circuiti digitali. Operazioni Logiche: Algebra di Boole. Esempio di circuito. Porte Logiche. Fondamenti di Informatica A Ingegneria Gestionale

Circuiti digitali. Operazioni Logiche: Algebra di Boole. Esempio di circuito. Porte Logiche. Fondamenti di Informatica A Ingegneria Gestionale Operazioni Logiche: lgebra di oole Fondamenti di Informatica Ingegneria Gestionale Università degli Studi di rescia Docente: Prof. lfonso Gerevini Circuiti digitali Il calcolatore può essere visto come

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica Algebra di Boole e Circuiti Logici Prof. Christian Esposito Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e Gestionale (Classe I) A.A. 2016/17 Algebra di Boole e Circuiti Logici L Algebra

Dettagli

I circuiti elementari

I circuiti elementari I circuiti elementari Nel lavoro diprogrammazione con il computer si fa largo uso della logica delle proposizioni e delle regole dell algebra delle proposizioni o algebra di Boole. L algebra di Boole ha

Dettagli

FUNZIONI BOOLEANE. Vero Falso

FUNZIONI BOOLEANE. Vero Falso FUNZIONI BOOLEANE Le funzioni booleane prendono il nome da Boole, un matematico che introdusse un formalismo che opera su variabili (dette variabili booleane o variabili logiche o asserzioni) che possono

Dettagli

associate ai corrispondenti valori assunti dall uscita.

associate ai corrispondenti valori assunti dall uscita. 1. Definizione di variabile logica. Una Variabile Logica è una variabile che può assumere solo due valori: 1 True (vero, identificato con 1) False (falso, identificato con 0) Le variabili logiche si prestano

Dettagli

Le variabili logiche possono essere combinate per mezzo di operatori detti connettivi logici. I principali sono:

Le variabili logiche possono essere combinate per mezzo di operatori detti connettivi logici. I principali sono: Variabili logiche Una variabile logica (o booleana) è una variable che può assumere solo uno di due valori: Connettivi logici True (vero identificato con 1) False (falso identificato con 0) Le variabili

Dettagli

Algebra di Boole. Andrea Passerini Informatica. Algebra di Boole

Algebra di Boole. Andrea Passerini Informatica. Algebra di Boole Andrea Passerini passerini@disi.unitn.it Informatica Variabili logiche Una variabile logica (o booleana) è una variable che può assumere solo uno di due valori: True (vero identificato con 1) False (falso

Dettagli

Elementi di informatica

Elementi di informatica Elementi di informatica Algebra di Boole Algebra di Boole I circuiti logici sono componenti hardware che manipolano informazione binaria. I circuiti di base sono detti PORTE LOGICHE (logical gate). Allo

Dettagli

PORTE LOGICHE. Si effettua su due o più variabili, l uscita assume lo stato logico 1 se almeno una variabile di ingresso è allo stato logico 1.

PORTE LOGICHE. Si effettua su due o più variabili, l uscita assume lo stato logico 1 se almeno una variabile di ingresso è allo stato logico 1. PORTE LOGICHE Premessa Le principali parti elettroniche dei computer sono costituite da circuiti digitali che, come è noto, elaborano segnali logici basati sullo 0 e sull 1. I mattoni fondamentali dei

Dettagli

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA Tutorato Lezione 2 17/03/2016 Corso per matricole congrue a 1 Docente: Margherita Napoli Tutor: Amedeo Leo Applicazioni della logica proposizionale La logica ha una

Dettagli

I.3 Porte Logiche. Elisabetta Ronchieri. Ottobre 13, Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management. Insegnamento di Informatica

I.3 Porte Logiche. Elisabetta Ronchieri. Ottobre 13, Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management. Insegnamento di Informatica I.3 Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Insegnamento di Informatica Ottobre 13, 2015 Argomenti 1 2 3 Elaboratore Hardware È il mezzo con il quale l informazione è elaborata. Software

Dettagli

17/10/16. Espressioni Booleane

17/10/16. Espressioni Booleane Espressioni Booleane Un espressione booleana è una sequenza composta da operatori booleani, parentesi, costanti e variabili booleane, induttivamente definita come segue: Espressioni ed operatori booleani

Dettagli

Lezione2: Circuiti Logici

Lezione2: Circuiti Logici Lezione2: Circuiti Logici traduce per noi in linguaggio macchina utente macchina software macchina hardware Agli albori dell'informatica, l utente programmava in binario (Ling.Mac.) scrivendo i programmi

Dettagli

Algebra di Boole X Y Z V. Algebra di Boole

Algebra di Boole X Y Z V. Algebra di Boole L algebra dei calcolatori L algebra booleana è un particolare tipo di algebra in cui le variabili e le funzioni possono solo avere valori 0 e 1. Deriva il suo nome dal matematico inglese George Boole che

Dettagli

Funzioni booleane. Vitoantonio Bevilacqua.

Funzioni booleane. Vitoantonio Bevilacqua. Funzioni booleane Vitoantonio Bevilacqua bevilacqua@poliba.it Sommario. Il presente paragrafo si riferisce alle lezioni del corso di Fondamenti di Informatica e Laboratorio di Informatica dei giorni 9

Dettagli

Elementi di Algebra e Logica Determinare la tavola della verità di ciascuna delle seguenti forme proposizionali:

Elementi di Algebra e Logica Determinare la tavola della verità di ciascuna delle seguenti forme proposizionali: Elementi di Algebra e Logica 2008. 8. Logica. 1. Determinare la tavola della verità di ciascuna delle seguenti forme proposizionali: (a) p ( q r); (b) p (q r); (c) (p q) ( p r); (d) (p q) ( p r); (e) (p

Dettagli

Cenni di logica e calcolo proposizionale

Cenni di logica e calcolo proposizionale Cenni di logica e calcolo proposizionale Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Bari (sede Brindisi) Analisi Matematica S.Milella (sabina.milella@uniba.it) Cenni di logica 1 / 10 Proposizioni

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica ALGEBRA BOOLEANA

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica ALGEBRA BOOLEANA Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica ALGEBRA BOOLEANA Introduzione George Boole (1815-1864) nel 1854 elaborò una algebra basata su predicati logici. Valori

Dettagli

Algebra di Boole Algebra di Boole

Algebra di Boole Algebra di Boole 1 L algebra dei calcolatori L algebra booleana è un particolare tipo di algebra in cui le variabili e le funzioni possono solo avere valori 0 e 1. Deriva il suo nome dal matematico inglese George Boole

Dettagli

Lezione 5. Sommario. La logica booleana. I principi della logica booleana Gli operatori logici

Lezione 5. Sommario. La logica booleana. I principi della logica booleana Gli operatori logici Lezione 5 La logica booleana Sommario I principi della logica booleana Gli operatori logici 1 Variabili Booleane Variabile booleana=quantità che può assumere solo due valori I due valori hanno il significato

Dettagli

Laboratorio di Programmazione Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale

Laboratorio di Programmazione Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Laboratorio di Programmazione Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Algebra di Boole Stefano Cagnoni Algebra di Boole L algebra

Dettagli

LE PORTE LOGICHE. Ingresso B Ingresso A Uscita OUT

LE PORTE LOGICHE. Ingresso B Ingresso A Uscita OUT LE PORTE LOGICHE Nell'elettronica digitale le porte logiche costituiscono degli elementi fondamentali nei circuiti. Esse si possono trovare all'interno di circuiti integrati complessi, come parte integrante

Dettagli

Richiami di Algebra di Commutazione

Richiami di Algebra di Commutazione LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI lezione n Prof. Rosario Cerbone rosario.cerbone@libero.it http://digilander.libero.it/rosario.cerbone a.a. 6-7 Richiami di Algebra di Commutazione In questa

Dettagli

anno scolastico 2009 / 2010 ELETTRONICA per Elettrotecnica ed Automazione

anno scolastico 2009 / 2010 ELETTRONICA per Elettrotecnica ed Automazione CIRCUITI COMBINATORI Un circuito combinatorio (o rete combinatoria) è un insieme interconnesso di porte logiche il cui output, istante per istante dipende unicamente dallo stato che gli ingressi della

Dettagli

Algebra di Boole. Tavole di verità. Fondamenti di Informatica Algebra di Boole. Si basa su tre operazioni logiche: AND (*) OR (+) NOT (!

Algebra di Boole. Tavole di verità. Fondamenti di Informatica Algebra di Boole. Si basa su tre operazioni logiche: AND (*) OR (+) NOT (! Fondamenti di Informatica Algebra di Boole Prof.ssa Enrica Gentile Informatica e Comunicazione Digitale a.a. 2-22 Algebra di Boole Si basa su tre operazioni logiche: AND (*) OR () NOT (!) Gli operandi

Dettagli

Reti logiche: introduzione

Reti logiche: introduzione Corso di Calcolatori Elettronici I Reti logiche: introduzione ing. Alessandro Cilardo Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Circuiti e porte logiche Esempio di rete di commutazione: Circuiti e porte

Dettagli

Algebra di Boole ed elementi di logica

Algebra di Boole ed elementi di logica Algebra di Boole ed elementi di logica Marco D. Santambrogio marco.santambrogio@polimi.it Ver. aggiornata al 10 O0obre 2013 Obiettivi Algebra di Boole Algebra di boole a due valori: algebra di commutazione

Dettagli

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI.

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI. NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI. Una proposizione è un affermazione che è vera o falsa, ma non può essere contemporaneamente vera e falsa. ESEMPI Sono proposizioni : 7 è maggiore di 2 Londra è la capitale

Dettagli

Teoremi dell'lgebra ooleana lgebra degli Insiemi Dall'insieme di postulati çe possibile dimostrare i seguenti teoremi: 2 Idempotenza: a + a = a a æ a

Teoremi dell'lgebra ooleana lgebra degli Insiemi Dall'insieme di postulati çe possibile dimostrare i seguenti teoremi: 2 Idempotenza: a + a = a a æ a Calcolatore come rete logica Il calcolatore puço essere visto come una rete logica cioçe come un insieme di dispositivi chiamati porte logiche opportunamente connessi. Le porte logiche sono dispositivi

Dettagli

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione dei numeri relativi

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione dei numeri relativi Codice BCD Prima di passare alla rappresentazione dei numeri relativi in binario vediamo un tipo di codifica che ha una certa rilevanza in alcune applicazioni: il codice BCD (Binary Coded Decimal). È un

Dettagli

Algebra di Boole. Modulo 2. Università di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Laboratorio di Elettronica (EOLAB)

Algebra di Boole. Modulo 2. Università di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Laboratorio di Elettronica (EOLAB) Algebra di Boole Modulo 2 Università di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Laboratorio di Elettronica (EOLAB) Algebra di Boole L algebra di Boole o della commutazione è lo strumento

Dettagli

Operatori di relazione

Operatori di relazione Condizioni Negli algoritmi compaiono passi decisionali che contengono una proposizione (o predicato) dal cui valore di verità dipende la sequenza dinamica Chiamiamo condizioni tali proposizioni Nei casi

Dettagli

Logica proposizionale

Logica proposizionale Logica proposizionale Linguaggio comune Nel linguaggio comune si utilizzano spesso frasi imprecise o ambigue Esempio Un americano muore di melanoma ogni ora! Assurdo: significa che c è un americano (sfortunato)

Dettagli

Proposizioni Algebra di Boole Condizioni Operatori di relazione

Proposizioni Algebra di Boole Condizioni Operatori di relazione Proposizioni Algebra di Boole Condizioni Operatori di relazione Proposizione ( o Asserzione) Una frase con valore di verità Mario è andato al cinema I pinguini volano Oggi è domenica Una proposizione può

Dettagli

I.2 Logica. Elisabetta Ronchieri. Ottobre 13, Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management. Insegnamento di Informatica

I.2 Logica. Elisabetta Ronchieri. Ottobre 13, Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management. Insegnamento di Informatica I.2 Logica Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Insegnamento di Informatica Ottobre 13, 2015 Argomenti Logica 1 Logica 2 3 Logica Si occupa dello studio delle strutture e delle regole

Dettagli

Fondamenti di Informatica B. Fondamenti di Informatica B. Fondamenti di Informatica B. Fondamenti di Informatica B.

Fondamenti di Informatica B. Fondamenti di Informatica B. Fondamenti di Informatica B. Fondamenti di Informatica B. Fondamenti di Informatica Lezione n. n. lgebra booleana Circuiti logici Elementi primitivi Esercizi con elementi logici Fondamenti di Informatica Lezione n. In questa lezione vengono ripresi i concetti

Dettagli

04 - Logica delle dimostrazioni

04 - Logica delle dimostrazioni Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 04 - Logica delle dimostrazioni Anno Accademico 013/014 D. Provenzano,

Dettagli

Foglio Elettronico Lezione 1

Foglio Elettronico Lezione 1 - Introduzione - Celle e riferimenti - Formule - Approfondimenti - Funzioni logiche Sommario Introduzione - Foglio elettronico o foglio di calcolo - Cos'è? Strumento per raccogliere dati organizzati in

Dettagli

Logica proposizionale

Logica proposizionale Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2008/09 Logica proposizionale Stefano Ferrari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE Stefano Ferrari Università degli

Dettagli

Informatica e Bioinformatica: AND, OR, NOT

Informatica e Bioinformatica: AND, OR, NOT 31 marzo 2014 Algebra di Boole L algebra di Boole opera su due valori di verità, VERO e FALSO, mutuamente esclusivi. Nell algebra di Boole è possibile definire funzioni (che chiameremo operazioni logiche)

Dettagli

Calcolatori Elettronici Lezione 2 Algebra delle reti Logiche

Calcolatori Elettronici Lezione 2 Algebra delle reti Logiche Calcolatori Elettronici Lezione 2 Algebra delle reti Logiche Ing. Gestionale e delle Telecomunicazioni A.A. 27/8 Gabriele Cecchetti Algebra delle reti logiche Sommario: Segnali digitali vs. segnali analogici

Dettagli

Algebra di Boole. Fondamenti di Informatica per Meccanici Energetici - Biomedici 1. Politecnico di Torino Ottobre Mr. Boole. Variabile booleana

Algebra di Boole. Fondamenti di Informatica per Meccanici Energetici - Biomedici 1. Politecnico di Torino Ottobre Mr. Boole. Variabile booleana Fondamenti di Informatica per Meccanici Energetici - iomedici 1 Mr. oole lgebra di oole George oole: Matematico inglese del XIX secolo lgebra che descrive le leggi del pensiero Logica da cui è possibile

Dettagli

Algebra di Boole e reti logiche

Algebra di Boole e reti logiche Algebra di Boole e reti logiche Fulvio Ferroni fulvioferroni@teletu.it 2006.12.30 II Indice generale 1 Algebra di Boole................................................................. 1 1.1 Operatori

Dettagli

senza stato una ed una sola

senza stato una ed una sola Reti Combinatorie Un calcolatore è costituito da circuiti digitali (hardware) che provvedono a realizzare fisicamente il calcolo. Tali circuiti digitali possono essere classificati in due classi dette

Dettagli

Il livello logico digitale

Il livello logico digitale Il livello logico digitale prima parte Introduzione Circuiti combinatori (o reti combinatorie) Il valore dell uscita in un determinato istante dipende unicamente dal valore degli ingressi in quello stesso

Dettagli

Introduzione alla logica

Introduzione alla logica Corso di Intelligenza Artificiale 2011/12 Introduzione alla logica iola Schiaffonati Dipartimento di Elettronica e Informazione Sommario 2 Logica proposizionale (logica di Boole) Logica del primo ordine

Dettagli

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1 Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1 Esercizio 1.12 Per dimostrare che per ogni funzione esiste una formula in cui compaiono le variabili tale che la corrispondente

Dettagli

Richiami teorici ed esercizi di Logica

Richiami teorici ed esercizi di Logica Facoltà di ingegneria Università della Calabria Corsi di Potenziamento Matematica e Logica A. A. 2008-2009 Richiami teorici ed esercizi di Logica Proposizioni logiche: Ogni espressione matematica alla

Dettagli

Insegnamento Informatica CdS Scienze Giuridiche

Insegnamento Informatica CdS Scienze Giuridiche Insegnamento Informatica CdS Scienze Giuridiche A.A. 29/ Prof. Valle D.ssa Folgieri Informazioni preliminari Prof. Valle email valle@dsi.unimi.it SITO DEL CORSO: http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo Syllabus:

Dettagli

Corso di Elementi di Informatica Anno accademico 2015/16

Corso di Elementi di Informatica Anno accademico 2015/16 Corso di Laurea triennale in Ingegneria Navale in condivisione con Corso di Laurea triennale in Ingegneria Chimica (matr. P-Z) Corso di Elementi di Informatica Anno accademico 2015/16 Docente: Ing. Alessandra

Dettagli

Logica degli enunciati; Operazioni con le proposizioni; Proprietà delle operazioni logiche; Tautologie; Regole di deduzione; Logica dei predicati;

Logica degli enunciati; Operazioni con le proposizioni; Proprietà delle operazioni logiche; Tautologie; Regole di deduzione; Logica dei predicati; Logica degli enunciati; Operazioni con le proposizioni; Proprietà delle operazioni logiche; Tautologie; Regole di deduzione; Logica dei predicati; Implicazione logica. Equivalenza logica; Condizione necessaria,

Dettagli

4. Logica. Insegnamento di Informatica. Elisabetta Ronchieri. I semestre, anno Corso di Laurea di Economia, Universitá di Ferrara

4. Logica. Insegnamento di Informatica. Elisabetta Ronchieri. I semestre, anno Corso di Laurea di Economia, Universitá di Ferrara 4. Logica Insegnamento di Informatica Elisabetta Ronchieri Corso di Laurea di Economia, Universitá di Ferrara I semestre, anno 2014-2015 Elisabetta Ronchieri (Universitá) Insegnamento di Informatica I

Dettagli

Informatica di Base - 6 c.f.u.

Informatica di Base - 6 c.f.u. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Informatica di Base - 6 c.f.u. Anno Accademico 2007/2008 Docente: ing. Salvatore Sorce Logica booleana e circuiti logici Perchè

Dettagli

I transistor. I transistor come interruttori

I transistor. I transistor come interruttori I transistor 1/10 I transistor come interruttori Un transistor non è altro che un interruttore totalmente elettrico (non ha nessuna parte meccanica) Un interruttore ha il compito di permettere o meno il

Dettagli

Dalla tabella alla funzione canonica

Dalla tabella alla funzione canonica Dalla tabella alla funzione canonica La funzione canonica è la funzione logica associata alla tabella di verità del circuito che si vuole progettare. Essa è costituita da una somma di MinTerm con variabili

Dettagli

Semantica proposizionale. Unit 2, Lez 3 e 4 Corso di Logica

Semantica proposizionale. Unit 2, Lez 3 e 4 Corso di Logica Semantica proposizionale Unit 2, Lez 3 e 4 Corso di Logica Sommario Semantica dei connettivi Costruzione delle tavole di verità Tautologie, contraddizioni e contingenze Semantica delle forme argomentative

Dettagli

Algebra di Boole Esercizi risolti

Algebra di Boole Esercizi risolti Esercizi risolti 1 Esercizio Verificare mediante i teoremi fondamentali dell algebra di Boole o mediante induzione completa se per l operatore XOR vale la proprietà distributiva: a (b + c) = (a b)+(a c)

Dettagli

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica Un po di logica Christian Ferrari Laboratorio di matematica 1 Introduzione La logica è la disciplina che studia le condizioni di correttezza del ragionamento. Il suo scopo è quindi quello di elaborare

Dettagli

1 ELEMENTI DI ALGEBRA BOOLEANA I postulati dell'algebra di Boole Alcuni teoremi I teoremi di De Morgan

1 ELEMENTI DI ALGEBRA BOOLEANA I postulati dell'algebra di Boole Alcuni teoremi I teoremi di De Morgan 1 ELEMENTI DI LGER OOLEN... 1 1.1 I postulati dell'lgebra di oole... 1 1.2 lcuni teoremi... 5 1.3 I teoremi di De Morgan... 6 1.4 Esercizi... 8 1.1 1 ELEMENTI DI LGER OOLEN 1.1 I postulati dell'lgebra

Dettagli

Sviluppo di programmi

Sviluppo di programmi Sviluppo di programmi Per la costruzione di un programma conviene: 1. condurre un analisi del problema da risolvere 2. elaborare un algoritmo della soluzione rappresentato in un linguaggio adatto alla

Dettagli

3. Logica. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. La logica nel linguaggio comune...

3. Logica. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. La logica nel linguaggio comune... Capitolo 3. Logica 3. Logica Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. La logica nel linguaggio comune... sei una persona priva di logica è logico comportarsi cosí fai l

Dettagli

I Circuiti combinatori: LOGISIM

I Circuiti combinatori: LOGISIM 1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGIOY I Circuiti combinatori: LOGISIM Prof. G. Ciaschetti 1. Le porte logiche Un circuito combinatorio (o sistema combinatorio o rete combinatoria) è un circuito elettrico,

Dettagli

Algebra di Boole Elementi di Informatica - Algebra di Boole 1 A. Valenzano

Algebra di Boole Elementi di Informatica - Algebra di Boole 1 A. Valenzano Algebra di Boole Elementi di Informatica - Algebra di Boole 1 A. Valenano 1996-2002 Sommario Variabili e funioni booleane Tabelle di verità Operatori booleani Espressioni booleane Teoremi fondamentali

Dettagli

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni 1 1 Logica matematica Corsi Introduttivi - a.a. 2016/2017 2 Serve

Dettagli

Esame di INFORMATICA (*) Operazioni Aritmetiche: Somma. Lezione 3. Operazioni Aritmetiche: Somma. Operazioni Aritmetiche: Somma

Esame di INFORMATICA (*) Operazioni Aritmetiche: Somma. Lezione 3. Operazioni Aritmetiche: Somma. Operazioni Aritmetiche: Somma Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA A.A. 2008/09 Lezione 3 Operazioni Aritmetiche: Somma + 1 0 1 0 (*) 1 0 1 0 (*) con riporto di 1 2 Operazioni Aritmetiche:

Dettagli

1. equivalenze e implicazioni logiche. Esercizio 1.2. Trovare le implicazioni che legano i seguenti enunciati (x, y R):

1. equivalenze e implicazioni logiche. Esercizio 1.2. Trovare le implicazioni che legano i seguenti enunciati (x, y R): . equivalenze e implicazioni logiche Esercizio.. Trovare le implicazioni che legano i seguenti enunciati (x, y R): () x < y, () x = y, () x y, () x y, () (x y) > 0. Osserviamo subito che (x y) > 0 equivale

Dettagli

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17 Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17 Andrea Corradini e Francesca Levi Dipartimento di Informatica E-mail: andrea@di.unipi.it, francesca.levi@unipi.it A. Corradini e

Dettagli

Addizionatori: metodo Carry-Lookahead. Costruzione di circuiti combinatori. Standard IEEE754

Addizionatori: metodo Carry-Lookahead. Costruzione di circuiti combinatori. Standard IEEE754 Addizionatori: metodo Carry-Lookahead Costruzione di circuiti combinatori Standard IEEE754 Addizionatori Il circuito combinatorio che implementa l addizionatore a n bit si basa su 1-bit adder collegati

Dettagli

Aritmetica in virgola mobile Algebra di Boole e reti logiche Esercizi. Mercoledì 8 ottobre 2014

Aritmetica in virgola mobile Algebra di Boole e reti logiche Esercizi. Mercoledì 8 ottobre 2014 Aritmetica in virgola mobile Algebra di Boole e reti logiche Esercizi Mercoledì 8 ottobre 2014 Notazione scientifica normalizzata La rappresentazione in virgola mobile che adotteremo si basa sulla notazione

Dettagli

Porte logiche A=0 A=1

Porte logiche A=0 A=1 Porte logiche Le Porte logiche sono circuiti combinatori che svolgono funzioni elementari e costituiscono i blocchi fondamentali su cui si basa l Elettronica digitale. Le principali porte sono la ND, la

Dettagli

LOGICA e INSIEMISTICA

LOGICA e INSIEMISTICA LOGICA e INSIEMISTICA Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Definizioni La logica è una parte speciale della matematica che si occupa, anziché dei numeri, delle proposizioni. Una proposizione è una frase

Dettagli

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni L'algebra Booleana Generalità L algebra booleana è stata sviluppata da George Boole nel 1854, ed è diventata famosa intorno al 1938 poiché permette l analisi delle reti di commutazione, i cui soli stati

Dettagli

MATEMATICA DI BASE 1

MATEMATICA DI BASE 1 MATEMATICA DI BASE 1 Francesco Oliveri Dipartimento di Matematica, Università di Messina 30 Agosto 2010 MATEMATICA DI BASE MODULO 1 Insiemi Logica Numeri Insiemi Intuitivamente, con il termine insieme

Dettagli

Introduzione alla logica matematica

Introduzione alla logica matematica Introduzione alla logica matematica 1 PROPOSIZIONE LOGICA Ogni discorso è fatto mediante espressioni di vario tipo che sono dette: proposizioni. Nel linguaggio ordinario, si chiama proposizione qualunque

Dettagli

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti.

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti. INSIEMI DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti. Esso è ben definito quando è chiaro se un oggetto appartiene o non appartiene all insieme stesso. Esempio. E possibile definire l insieme

Dettagli

Prerequisiti Matematici

Prerequisiti Matematici Prerequisiti Matematici Richiami di teoria degli insiemi Relazioni d ordine, d equivalenza Richiami di logica Logica proposizionale, tabelle di verità, calcolo dei predicati Importante: Principio di Induzione

Dettagli

Appunti di informatica. Lezione 3 anno accademico Mario Verdicchio

Appunti di informatica. Lezione 3 anno accademico Mario Verdicchio Appunti di informatica Lezione 3 anno accademico 2015-2016 Mario Verdicchio Numeri binari in memoria In un calcolatore, i numeri binari sono tipicamente memorizzati in sequenze di caselle (note anche come

Dettagli

La codifica digitale

La codifica digitale La codifica digitale Codifica digitale Il computer e il sistema binario Il computer elabora esclusivamente numeri. Ogni immagine, ogni suono, ogni informazione per essere compresa e rielaborata dal calcolatore

Dettagli

Precorsi di matematica

Precorsi di matematica Precorsi di matematica Francesco Dinuzzo 12 settembre 2005 1 Insiemi Il concetto di base nella matematica moderna è l insieme. Un insieme è una collezione di elementi. Gli elementi di un insieme vengono

Dettagli

I circuiti logici: definizione delle funzioni logiche

I circuiti logici: definizione delle funzioni logiche I circuiti logici: definizione delle funzioni logiche Prof. lberto orghese Dipartimento di Informatica borghese@di.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimenti al testo: ppendice C, sezioni C.1

Dettagli

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti rchitettura dei calcolatori e delle Reti Lezione 4 I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti Proff.. orghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi

Dettagli

3. Indicare cosa sta a significare la figura geometrica del rombo in un diagramma a blocchi

3. Indicare cosa sta a significare la figura geometrica del rombo in un diagramma a blocchi 0.1.1.1 Definire un algoritmo 1. Con il termine algoritmo si intende: a) il software utilizzato in un calcolatore b) l elenco finito di istruzioni necessario per risolvere un problema c) un elaboratore

Dettagli

La codifica binaria. Informatica B. Daniele Loiacono

La codifica binaria. Informatica B. Daniele Loiacono La codifica binaria Informatica B Introduzione Il calcolatore usa internamente una codifica binaria ( e ) per rappresentare: i dati da elaborare le istruzioni dei programmi eseguibili Fondamenti di codifica

Dettagli

Fondamenti di Programmazione. Sistemi di rappresentazione

Fondamenti di Programmazione. Sistemi di rappresentazione Fondamenti di Programmazione Sistemi di rappresentazione Numeri e numerali Il numero cinque 5 V _ Π 五 Arabo Romano Maya Greco Cinese Il sistema decimale Sistemi posizionali 1 10 3 + 4 10 2 + 9 10 1 + 2

Dettagli

ESEMPIO Un esempio di insieme vuoto è l insieme dei numeri reali di quadrato 4. B A

ESEMPIO Un esempio di insieme vuoto è l insieme dei numeri reali di quadrato 4. B A TEORI DEGLI INSIEMI GENERLIT Un insieme è un ente costituito da oggetti. Il concetto di insieme e di oggetto si assumono come primitivi. Se un oggetto a fa parte di un insieme si dice che esso è un suo

Dettagli

BOOK IN PROGRESS MATEMATICA ALGEBRA PRIMO ANNO TOMO NR. 1

BOOK IN PROGRESS MATEMATICA ALGEBRA PRIMO ANNO TOMO NR. 1 BOOK IN PROGRESS MATEMATICA ALGEBRA PRIMO ANNO TOMO NR. 1 SOMMARIO DEL TOMO 1 CAPITOLO 1: IL LINGUAGGIO DEGLI INSIEMI 1.1 Gli insiemi e la loro rappresentazione pag. 1 1. I sottoinsiemi pag. 6 1.3 Insieme

Dettagli

I circuiti dei calcolatori, le memorie, i bus. I fondamenti della rappresentazione dell informazione e della sua trasmissione ed elaborazione.

I circuiti dei calcolatori, le memorie, i bus. I fondamenti della rappresentazione dell informazione e della sua trasmissione ed elaborazione. I circuiti dei calcolatori, le memorie, i bus. I fondamenti della rappresentazione dell informazione e della sua trasmissione ed elaborazione. Dispensina per gli studenti di Ingegneria Gestionale. A.A.

Dettagli

Sistemi di numerazione

Sistemi di numerazione SOMMARIO Sistemi di numerazione...2 Sistema decimale (o a base 10)...2 Sistema binario...2 Operazioni sui numeri binari...3 Espressioni logiche...4 Definizione...4 Prodotto Logico : AND...4 Somma Logica

Dettagli

Intelligenza Artificiale I

Intelligenza Artificiale I Intelligenza Artificiale I - AA 27/28 Intelligenza Artificiale I Logica formale Introduzione Marco Piastra Logica formale - Introduzione - Intelligenza Artificiale I - AA 27/28 Sistematicità del linguaggio

Dettagli

Logica proposizionale

Logica proposizionale Logica proposizionale Proposizione: frase compiuta che è sempre o vera o falsa. Connettivi Posti in ordine di precedenza: not, and, or, implica, doppia implicazione Sintassi Le proposizioni sono costituite

Dettagli

Algebra Booleana 1 ALGEBRA BOOLEANA: VARIABILI E FUNZIONI LOGICHE

Algebra Booleana 1 ALGEBRA BOOLEANA: VARIABILI E FUNZIONI LOGICHE Algebra Booleana 1 ALGEBRA BOOLEANA: VARIABILI E FUNZIONI LOGICHE Andrea Bobbio Anno Accademico 2000-2001 Algebra Booleana 2 Calcolatore come rete logica Il calcolatore può essere visto come una rete logica

Dettagli

Tecnologie per il web e lo sviluppo multimediale. Rappresentazione delle informazioni

Tecnologie per il web e lo sviluppo multimediale. Rappresentazione delle informazioni Tecnologie per il web e lo sviluppo multimediale Rappresentazione delle informazioni Luca Pulina Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Sassari A.A. 2015/2016 Luca Pulina

Dettagli

Elettronica digitale: cenni

Elettronica digitale: cenni Elettronica digitale: cenni VERSIONE 30.5.01 Non solo analogico La gestione di informazione prevede tipicamente fasi di elaborazione, in cui occorre calcolare funzioni ( qual è la somma di questi due valori?

Dettagli

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Università degli Studi di Palermo Scuola Politecnica Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Anno Accademico 2015/2016

Dettagli

Corso di elettrotecnica Materiale didattico: i grafi

Corso di elettrotecnica Materiale didattico: i grafi Corso di elettrotecnica Materiale didattico: i grafi A. Laudani 12 ottobre 2005 I grafi costituiscono uno strumento matematico che permette di descrivere e schematizzare una grande varietà di problemi

Dettagli

Figura 7: Ruota della Fortuna. Quanti sono i casi possibili? G. Sanfilippo - CdP - STAD - Lezione 2 del 12 Aprile pag. 15

Figura 7: Ruota della Fortuna. Quanti sono i casi possibili? G. Sanfilippo - CdP - STAD - Lezione 2 del 12 Aprile pag. 15 Figura 7: Ruota della Fortuna. Quanti sono i casi possibili? G. Sanfilippo - CdP - STAD - Lezione 2 del 12 Aprile 2012- pag. 15 Casi Possibili B= La lancetta indica il Blu V= La lancetta indica il Verde

Dettagli

Contatore avanti-indietro Modulo 4

Contatore avanti-indietro Modulo 4 Contatore avanti-indietro Modulo 4 Un contatore avanti-indietro modulo 4 è un dispositivo a due uscite, che genera su queste la sequenza dei numeri binari da 0 a 4 cioè: 00->01->10->11 Il sistema dispone

Dettagli

Sommario. 1 Algebra di Boole. 2 Algebra di commutazione. 4 Calcolo delle proposizioni

Sommario. 1 Algebra di Boole. 2 Algebra di commutazione. 4 Calcolo delle proposizioni Sommario, funzioni booleane e calcolo delle proposizioni 1 M. Favalli 2 Algebra di commutazione Engineering Department in Ferrara 3 4 Sommario (ENDIF) Fondamenti teorici Reti logiche 1 / 54 (ENDIF) Fondamenti

Dettagli