MATEMATICA DI BASE 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MATEMATICA DI BASE 1"

Transcript

1 MATEMATICA DI BASE 1 Francesco Oliveri Dipartimento di Matematica, Università di Messina 30 Agosto 2010

2 MATEMATICA DI BASE MODULO 1 Insiemi Logica Numeri

3 Insiemi Intuitivamente, con il termine insieme si indica una collezione di oggetti chiamati elementi. Gli elementi di un insieme lo caratterizzano univocamente. x A l elemento x appartiene all insieme A; x / A l elemento x non appartiene all insieme A. Due insiemi coincidono se e solo se hanno gli stessi elementi, cioè, due insiemi A e B coincidono se per ogni elemento x tale che x A risulta x B, e per ogni elemento x B risulta x A, o, più concisamente: x A x B e x B x A.

4 Insiemi Un insieme può essere descritto in maniera estensiva (elencando gli elementi che lo compongono), A = {1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10}, o in maniera intensiva (le proprietà possedute dai suoi elementi), A = {gli studenti di quest aula il cui compleanno cade in settembre.} Per gli elementi di un insieme non si fa caso all ordine di disposizione. rappresentano lo stesso insieme. A = {x, y, z} e B = {y, z, x}

5 Insiemi Un insieme B si dice sottoinsieme dell insieme A, e si indica con B A, se per ogni elemento x B risulta x A. Se esiste almeno un elemento x A che non appartiene a B (cioè x / B) allora si dice che B è una parte propria di A e si scrive B A. In particolare, due insiemi A e B coincidono se risulta B A e A B. Due insiemi si dicono disgiunti se non hanno elementi in comune.

6 Insiemi Diagrammi di Eulero Venn Un diagramma di Eulero Venn è la rappresentazione grafica di un insieme che consiste nel racchiuderne gli elementi all interno di una linea chiusa non intrecciata. Gli elementi dell insieme vengono evidenziati con punti interni alla linea, gli elementi che non appartengono all insieme con punti esterni ad essa.

7 Insiemi Diagrammi di Eulero Venn A B Insiemi disgiunti

8 L Insieme Vuoto Si chiama insieme vuoto l insieme che non contiene nessun elemento. Tale insieme si indica con il simbolo oppure con le parentesi graffe aperte e chiuse {}. L insieme vuoto è sottoinsieme di qualsiasi altro insieme (incluso se stesso). L insieme vuoto è importante per definire in maniera generale le operazioni tra insiemi. È l insieme più importante di tutta la Matematica, se non l unico che serve per edificare dal nulla la Matematica stessa.

9 L Insieme Vuoto Si chiama insieme vuoto l insieme che non contiene nessun elemento. Tale insieme si indica con il simbolo oppure con le parentesi graffe aperte e chiuse {}. L insieme vuoto è sottoinsieme di qualsiasi altro insieme (incluso se stesso). L insieme vuoto è importante per definire in maniera generale le operazioni tra insiemi. È l insieme più importante di tutta la Matematica, se non l unico che serve per edificare dal nulla la Matematica stessa.

10 Operazioni tra Insiemi Unione L unione di due insiemi A e B, A B, è l insieme formato da tutti gli elementi che appartengono all insieme A o all insieme B o a entrambi. Intersezione L intersezione di due insiemi A e B, A B, è l insieme formato da tutti gli elementi che appartengono ad entrambi gli insiemi A e B.

11 Operazioni tra Insiemi Unione L unione di due insiemi A e B, A B, è l insieme formato da tutti gli elementi che appartengono all insieme A o all insieme B o a entrambi. Intersezione L intersezione di due insiemi A e B, A B, è l insieme formato da tutti gli elementi che appartengono ad entrambi gli insiemi A e B.

12 Operazioni tra Insiemi Differenza La differenza B meno A, B A è data dall insieme formato dai soli elementi di B che non appartengono ad A, B A = {x : x B e x / A} La differenza tra B e A si dice anche complementare di A rispetto a B. Differenza simmetrica La differenza simmetrica tra due insiemi è l insieme degli elementi che appartengono ad A e non a B oppure che appartengono a B e non ad A: A B = (A B) (B A) = (A B) (A B).

13 Operazioni tra Insiemi Differenza La differenza B meno A, B A è data dall insieme formato dai soli elementi di B che non appartengono ad A, B A = {x : x B e x / A} La differenza tra B e A si dice anche complementare di A rispetto a B. Differenza simmetrica La differenza simmetrica tra due insiemi è l insieme degli elementi che appartengono ad A e non a B oppure che appartengono a B e non ad A: A B = (A B) (B A) = (A B) (A B).

14 Operazioni tra Insiemi Unione e Intersezione A = {0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7}, B = {4, 5, 6, 7, 8, 9}, A B = {0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9}, A B = {4, 5, 6, 7}, A B = {0, 1, 2, 3}, A B = {0, 1, 2, 3, 8, 9}. Differenza e Differenza Simmetrica

15 Operazioni tra Insiemi Unione e Intersezione A = {0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7}, B = {4, 5, 6, 7, 8, 9}, A B = {0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9}, A B = {4, 5, 6, 7}, A B = {0, 1, 2, 3}, A B = {0, 1, 2, 3, 8, 9}. Differenza e Differenza Simmetrica

16 Insieme Complementare Dati due insiemi A, ed U, con A U, si definisce complementare di A rispetto ad U l insieme formato dagli elementi che appartengono ad U ma non appartengono ad A: A = {x; : x U e x / A}. Solitamente con U si indica l insieme Universo.

17 Prodotto cartesiano Il prodotto cartesiano di due insiemi A e B è l insieme di tutte le possibili coppie ordinate (a, b) con a A e b B: A B = {(a, b) : a A e b B}. Esempio Se A = {a, b, c}, B = {1, 2, 3, 4} risulta A B = {(a, 1), (a, 2), (a, 3), (a, 4), (b, 1), (b, 2), (b, 3), (b, 4), (c, 1), (c, 2), (c, 3), (c, 4)}.

18 Prodotto cartesiano Il prodotto cartesiano di due insiemi A e B è l insieme di tutte le possibili coppie ordinate (a, b) con a A e b B: A B = {(a, b) : a A e b B}. Esempio Se A = {a, b, c}, B = {1, 2, 3, 4} risulta A B = {(a, 1), (a, 2), (a, 3), (a, 4), (b, 1), (b, 2), (b, 3), (b, 4), (c, 1), (c, 2), (c, 3), (c, 4)}.

19 Operazioni tra insiemi A = {x N tali che 0 < x < 12} B = {1, 3, 5, 7, 9, 11, 12, 13, 14, 15} A B = {1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15} A B = {1, 3, 5, 7, 9, 11} A B = {2, 4, 6, 8, 10} A B = {2, 4, 6, 8, 10, 12, 13, 14, 15}

20 Logica La Logica classica è la scienza che tratta tutta la validità e le articolazioni di un discorso in termini di nessi inferenziali relativamente alle proposizioni che lo compongono. La prima formulazione della logica come scienza propedeutica a ogni possibile conoscenza si deve ad Aristotele. La logica aristotelica si basa sul fatto che esistono solo due valori di verità: Vero (V) e Falso (F). Ogni proposizione è Vera oppure (in senso esclusivo) Falsa. È questo il cosiddetto Principio del Terzo Escluso (tertium non datur).

21 Logica La Logica classica è la scienza che tratta tutta la validità e le articolazioni di un discorso in termini di nessi inferenziali relativamente alle proposizioni che lo compongono. La prima formulazione della logica come scienza propedeutica a ogni possibile conoscenza si deve ad Aristotele. La logica aristotelica si basa sul fatto che esistono solo due valori di verità: Vero (V) e Falso (F). Ogni proposizione è Vera oppure (in senso esclusivo) Falsa. È questo il cosiddetto Principio del Terzo Escluso (tertium non datur).

22 Logica Booleana George Boole, considerando quantità logiche (cioè quantità che possono avere come valori solo V, rappresentato anche come 1, o F, rappresentato anche come 0), matematizzò la logica. Tra quantità logiche si possono eseguire operazioni, come tra i numeri: NOT OR AND XOR Negazione Disgiunzione Congiunzione OR Logica Logica Logica Esclusivo Ad ogni operazione logica corrisponde una sua tabellina, o tavola di verità.

23 Logica Booleana George Boole, considerando quantità logiche (cioè quantità che possono avere come valori solo V, rappresentato anche come 1, o F, rappresentato anche come 0), matematizzò la logica. Tra quantità logiche si possono eseguire operazioni, come tra i numeri: NOT OR AND XOR Negazione Disgiunzione Congiunzione OR Logica Logica Logica Esclusivo Ad ogni operazione logica corrisponde una sua tabellina, o tavola di verità.

24 Logica Booleana NOT A V F NOT(A) F V A NOT(A) Operazioni binarie A B A OR B A AND B A XOR B

25 Logica Booleana NOT A V F NOT(A) F V A NOT(A) Operazioni binarie A B A OR B A AND B A XOR B

26 Numeri Insiemi importanti in Matematica sono quelli i cui elementi sono i numeri. I numeri sono rappresentati mediante cifre, secondo un sistema di numerazione (decimale, binario, ottale, esadecimale,... ). 1 Numeri Naturali: N = {0, 1, 2, 3,...}. 2 Numeri Relativi: Z = {0, ±1, ±2, ±3...}. 3 Numeri Razionali: Q = { m n con m, n Z, n 0}. 3 2, , 3 4 = 3 4 = Numeri Irrazionali: 2 = , π = , e = Numeri Reali: R, unione dei Razionali e degli Irrazionali. 6 Numeri Complessi: C = {a + ib : a, b R, i = 1} i, i, π 6 i.

27 Numeri Insiemi importanti in Matematica sono quelli i cui elementi sono i numeri. I numeri sono rappresentati mediante cifre, secondo un sistema di numerazione (decimale, binario, ottale, esadecimale,... ). 1 Numeri Naturali: N = {0, 1, 2, 3,...}. 2 Numeri Relativi: Z = {0, ±1, ±2, ±3...}. 3 Numeri Razionali: Q = { m n con m, n Z, n 0}. 3 2, , 3 4 = 3 4 = Numeri Irrazionali: 2 = , π = , e = Numeri Reali: R, unione dei Razionali e degli Irrazionali. 6 Numeri Complessi: C = {a + ib : a, b R, i = 1} i, i, π 6 i.

28 Numeri Insiemi importanti in Matematica sono quelli i cui elementi sono i numeri. I numeri sono rappresentati mediante cifre, secondo un sistema di numerazione (decimale, binario, ottale, esadecimale,... ). 1 Numeri Naturali: N = {0, 1, 2, 3,...}. 2 Numeri Relativi: Z = {0, ±1, ±2, ±3...}. 3 Numeri Razionali: Q = { m n con m, n Z, n 0}. 3 2, , 3 4 = 3 4 = Numeri Irrazionali: 2 = , π = , e = Numeri Reali: R, unione dei Razionali e degli Irrazionali. 6 Numeri Complessi: C = {a + ib : a, b R, i = 1} i, i, π 6 i.

29 Numeri Insiemi importanti in Matematica sono quelli i cui elementi sono i numeri. I numeri sono rappresentati mediante cifre, secondo un sistema di numerazione (decimale, binario, ottale, esadecimale,... ). 1 Numeri Naturali: N = {0, 1, 2, 3,...}. 2 Numeri Relativi: Z = {0, ±1, ±2, ±3...}. 3 Numeri Razionali: Q = { m n con m, n Z, n 0}. 3 2, , 3 4 = 3 4 = Numeri Irrazionali: 2 = , π = , e = Numeri Reali: R, unione dei Razionali e degli Irrazionali. 6 Numeri Complessi: C = {a + ib : a, b R, i = 1} i, i, π 6 i.

30 Numeri Insiemi importanti in Matematica sono quelli i cui elementi sono i numeri. I numeri sono rappresentati mediante cifre, secondo un sistema di numerazione (decimale, binario, ottale, esadecimale,... ). 1 Numeri Naturali: N = {0, 1, 2, 3,...}. 2 Numeri Relativi: Z = {0, ±1, ±2, ±3...}. 3 Numeri Razionali: Q = { m n con m, n Z, n 0}. 3 2, , 3 4 = 3 4 = Numeri Irrazionali: 2 = , π = , e = Numeri Reali: R, unione dei Razionali e degli Irrazionali. 6 Numeri Complessi: C = {a + ib : a, b R, i = 1} i, i, π 6 i.

31 Numeri Insiemi importanti in Matematica sono quelli i cui elementi sono i numeri. I numeri sono rappresentati mediante cifre, secondo un sistema di numerazione (decimale, binario, ottale, esadecimale,... ). 1 Numeri Naturali: N = {0, 1, 2, 3,...}. 2 Numeri Relativi: Z = {0, ±1, ±2, ±3...}. 3 Numeri Razionali: Q = { m n con m, n Z, n 0}. 3 2, , 3 4 = 3 4 = Numeri Irrazionali: 2 = , π = , e = Numeri Reali: R, unione dei Razionali e degli Irrazionali. 6 Numeri Complessi: C = {a + ib : a, b R, i = 1} i, i, π 6 i.

32 Numeri Insiemi importanti in Matematica sono quelli i cui elementi sono i numeri. I numeri sono rappresentati mediante cifre, secondo un sistema di numerazione (decimale, binario, ottale, esadecimale,... ). 1 Numeri Naturali: N = {0, 1, 2, 3,...}. 2 Numeri Relativi: Z = {0, ±1, ±2, ±3...}. 3 Numeri Razionali: Q = { m n con m, n Z, n 0}. 3 2, , 3 4 = 3 4 = Numeri Irrazionali: 2 = , π = , e = Numeri Reali: R, unione dei Razionali e degli Irrazionali. 6 Numeri Complessi: C = {a + ib : a, b R, i = 1} i, i, π 6 i.

33 Numeri Naturali Numeri Primi Un NUMERO PRIMO è un numero naturale che è divisibile solamente per se stesso e per 1. I numeri primi sono infiniti (dimostrato da Euclide nel IV secolo a.c.): 2, 3, 4, 7, 11, 13, 17,... Numeri Composti Un NUMERO COMPOSTO è numero naturale che ha più di due divisori: 6 = 2 3, 280 = Teorema fondamentale dell Aritmetica Ogni numero naturale diverso da 1 può essere scomposto nel prodotto di numeri primi. Tale scomposizione è unica a meno dell ordine dei fattori =

34 Numeri Naturali Numeri Primi Un NUMERO PRIMO è un numero naturale che è divisibile solamente per se stesso e per 1. I numeri primi sono infiniti (dimostrato da Euclide nel IV secolo a.c.): 2, 3, 4, 7, 11, 13, 17,... Numeri Composti Un NUMERO COMPOSTO è numero naturale che ha più di due divisori: 6 = 2 3, 280 = Teorema fondamentale dell Aritmetica Ogni numero naturale diverso da 1 può essere scomposto nel prodotto di numeri primi. Tale scomposizione è unica a meno dell ordine dei fattori =

35 Numeri Naturali Numeri Primi Un NUMERO PRIMO è un numero naturale che è divisibile solamente per se stesso e per 1. I numeri primi sono infiniti (dimostrato da Euclide nel IV secolo a.c.): 2, 3, 4, 7, 11, 13, 17,... Numeri Composti Un NUMERO COMPOSTO è numero naturale che ha più di due divisori: 6 = 2 3, 280 = Teorema fondamentale dell Aritmetica Ogni numero naturale diverso da 1 può essere scomposto nel prodotto di numeri primi. Tale scomposizione è unica a meno dell ordine dei fattori =

36 Numeri Naturali Massimo Comun Divisore (MCD) di due interi È il più grande numero naturale che li divide entrambi. Ad es., MCD(30, 18) = 6, MCD(242, 180) = 2. Due numeri a, b si dicono coprimi se MCD(a, b) = 1. Minimo Comune Multiplo (mcm) di due interi È il più piccolo numero naturale multiplo di entrambi. Ad es., mcm(30, 18) = 90. Vale la relazione mcm(a, b) = a b MCD(a, b).

37 Numeri Naturali Massimo Comun Divisore (MCD) di due interi È il più grande numero naturale che li divide entrambi. Ad es., MCD(30, 18) = 6, MCD(242, 180) = 2. Due numeri a, b si dicono coprimi se MCD(a, b) = 1. Minimo Comune Multiplo (mcm) di due interi È il più piccolo numero naturale multiplo di entrambi. Ad es., mcm(30, 18) = 90. Vale la relazione mcm(a, b) = a b MCD(a, b).

38 Calcolo di MCD e mcm MCD(23244, 1456) Scomposizione in fattori primi: = , 1456 = Dunque: MCD(23244, 1456) = = 52, mcm(23244, 1456) = = Usare la scomposizione in fattori primi per calcolare il MCD (e anche il mcm) non è il metodo più efficiente.

39 Calcolo del Massimo Comune Divisore Si può calcolare il MCD di due numeri più facilmente che scomponendo in primi ricorrendo alle seguenti proprietà: MCD(m, 0) = m se m 0; MCD(m, n) = MCD(m n, n), se m > n; MCD(m, n) = MCD(n, r), se n > 0, dove r è il resto della divisione tra m ed n. L ultima proprietà (Algoritmo di Euclide) è quella che rende i conti più veloci.

40 Calcolo del Massimo Comune Divisore Si può calcolare il MCD di due numeri più facilmente che scomponendo in primi ricorrendo alle seguenti proprietà: MCD(m, 0) = m se m 0; MCD(m, n) = MCD(m n, n), se m > n; MCD(m, n) = MCD(n, r), se n > 0, dove r è il resto della divisione tra m ed n. L ultima proprietà (Algoritmo di Euclide) è quella che rende i conti più veloci.

41 Calcolo del Massimo Comune Divisore Si può calcolare il MCD di due numeri più facilmente che scomponendo in primi ricorrendo alle seguenti proprietà: MCD(m, 0) = m se m 0; MCD(m, n) = MCD(m n, n), se m > n; MCD(m, n) = MCD(n, r), se n > 0, dove r è il resto della divisione tra m ed n. L ultima proprietà (Algoritmo di Euclide) è quella che rende i conti più veloci.

42 Calcolo del Massimo Comune Divisore Si può calcolare il MCD di due numeri più facilmente che scomponendo in primi ricorrendo alle seguenti proprietà: MCD(m, 0) = m se m 0; MCD(m, n) = MCD(m n, n), se m > n; MCD(m, n) = MCD(n, r), se n > 0, dove r è il resto della divisione tra m ed n. L ultima proprietà (Algoritmo di Euclide) è quella che rende i conti più veloci.

43 Calcolo del Massimo Comune Divisore Per calcolare MCD(23244, 1456) si divide per 1456 (quoziente 15 e resto 1404). Dunque MCD(23244, 1456) = MCD(1456, 1404). Si divide 1456 per 1404 (quoziente 1 e resto 52) e quindi MCD(1456, 1404) = MCD(1404, 52). Si divide 1404 per 52 (quoziente 27 e resto 0) da cui MCD(1404, 52) = MCD(52, 0) = 52.

44 Calcolo del Massimo Comune Divisore Per calcolare MCD( , ) che si fa? (Sono numeri con più di 600 cifre!). Semplice, facendo la differenza tra i due numeri si ha: MCD( , ) = MCD(2, ). Poiché il secondo numero è pari (e quindi divisibile per 2) il MCD è semplicemente 2.

45 = = = 1 2. MCD e mcm: cui prodest? I numeri razionali non hanno una rappresentazione unica! Le frazioni 3 4, 6 8, 21 28, rappresentano tutte lo stesso numero La rappresentazione è unica se si considerano le frazioni ridotte ai minimi termini, in cui numeratore e denominatore non hanno fattori in comune (basta dividerli per il loro MCD). Ad es., = 23244/ /52 = Il mcm serve quando si eseguono operazioni aritmetiche tra numeri razionali. E il MCD per semplificare eventualmente il risultato.

46 Potenza Dato un numero reale x e un numero naturale n la potenza n esima di x (x n ) è data dal prodotto x n = x x... x }{{} n volte. Proprietà della Potenza x 0 = 1 x m x n = x m+n, x m x n = x m n, (x m ) n = x m n. (a patto che x 0, altrimenti è indeterminato),

47 Potenza Dato un numero reale x e un numero naturale n la potenza n esima di x (x n ) è data dal prodotto x n = x x... x }{{} n volte. Proprietà della Potenza x 0 = 1 x m x n = x m+n, x m x n = x m n, (x m ) n = x m n. (a patto che x 0, altrimenti è indeterminato),

48 Radice La radice n esima (n numero naturale) del numero x, n x, è quel numero y tale che y n = x, cioè y = n x y n = x. Se n è pari x non può essere negativo. Dalla definizione di radice n esima e dalle proprietà delle potenze, si può scrivere n x = x 1/n.

49 Esponenziali e Logaritmi Una funzione importante in Matematica è la funzione esponenziale e x, dove ( e = lim ) n n n è la costante di Nepero. Questa funzione si definisce come somma della serie e x = 1 + x + x x 3 3! + x 4 4!... = x k k!. Il logaritmo in base e (logaritmo naturale) di un numero x > 0 (ln x) è il valore y per cui e y = x. Si ha dunque che la funzione logaritmo naturale è la funzione inversa della funzione esponenziale e x, cioè, y = ln x x = e y. k=0

50 Esponenziali e Logaritmi Per ogni numero reale a > 0, e per ogni numero reale x, si può definire la funzione esponenziale a x di base a come segue: Valgono le seguenti identità: a x = e (ln a)x. a 0 = 1, a 1 = a, a 1 = 1 a, (a x ) y = a xy, a x a y = a x+y. Oltre a quelli naturali, importanti logaritmi sono quelli in base 10 (log 10 x), e, per il loro uso in Informatica, i logaritmi in base 2 (log 2 x). Per i logaritmi valgono le seguenti relazioni: log a 1 = 0, log a (x y) = log a x + log a y, log a x n = n log a x, log a (x/y) = log a x log a y, log b a = 1/log a b, log b a = log c a/log c b.

51 Numero di cifre Il Logaritmo in base 10 può essere usato per sapere con quante cifre si rappresenta un numero nel sistema decimale. Poiché è: e log 10 1 = 0, log = 1, log = 2,..., log n = n,... x < y log 10 x < log 10 y, aggiungendo 1 alla parte intera del logaritmo in base 10 di un numero si ottiene il numero di cifre della sua rappresentazione decimale. Numero di cifre( ) = 1 + log = log Per sapere quanti bit ha la rappresentazione binaria di un numero, in maniera analoga basta aggiungere 1 al logaritmo in base 2.

52 Numero di cifre Il Logaritmo in base 10 può essere usato per sapere con quante cifre si rappresenta un numero nel sistema decimale. Poiché è: e log 10 1 = 0, log = 1, log = 2,..., log n = n,... x < y log 10 x < log 10 y, aggiungendo 1 alla parte intera del logaritmo in base 10 di un numero si ottiene il numero di cifre della sua rappresentazione decimale. Numero di cifre( ) = 1 + log = log Per sapere quanti bit ha la rappresentazione binaria di un numero, in maniera analoga basta aggiungere 1 al logaritmo in base 2.

53 Manipolazione di Espressioni Aritmetiche = = = = = = = = = 39 31

54 Manipolazione di Espressioni Aritmetiche = = = = = = = = = 39 31

55 Notazione scientifica dei numeri reali = = = = = = = = = Spero nessuno pensi che il risultato giusto sia 5 8 oppure 10 4!

56 Notazione scientifica dei numeri reali = = = = = = = = = Spero nessuno pensi che il risultato giusto sia 5 8 oppure 10 4!

57 Notazione scientifica dei numeri reali = = = = = = = = = Spero nessuno pensi che il risultato giusto sia 5 8 oppure 10 4!

58 Notazione scientifica dei numeri reali = = = = = = = = = Spero nessuno pensi che il risultato giusto sia 5 8 oppure 10 4!

59 Manipolazione di Espressioni Aritmetiche = = ( ) 10 2 = = = = 3 2 = = ( ) 1/2 (2 3 3 ) 1/3 = 23/ /3 3 = 23/2 2 1/3 = 27/6 = 2 1+1/6 =

60 Manipolazione di Espressioni Aritmetiche = = ( ) 10 2 = = = = 3 2 = = ( ) 1/2 (2 3 3 ) 1/3 = 23/ /3 3 = 23/2 2 1/3 = 27/6 = 2 1+1/6 =

61 Manipolazione di Espressioni Aritmetiche Il numero più grande tra è il secondo, perché e < Individuare i due numeri interi consecutivi tra i quali è compreso il numero è maggiore di 5 (5 2 = 25) e minore di 6 (6 2 = 36), cioè 5 < 27 < < < < < 7.

62 Manipolazione di Espressioni Aritmetiche Il numero più grande tra è il secondo, perché e < Individuare i due numeri interi consecutivi tra i quali è compreso il numero è maggiore di 5 (5 2 = 25) e minore di 6 (6 2 = 36), cioè 5 < 27 < < < < < 7.

63 Manipolazione di Espressioni Aritmetiche Stimare (senza usare la calcolatrice) il numero Dunque: > 5 perché 141 > 5 3 = 125; < 6 perché 141 < 6 3 = 216; 5 è compreso tra 2 e 3. 5 < < 6, 2 < 5 < 3, 3 < 5 < ( 3) < ( 5) < 6 + ( 2) 2 < < 4.

64 Percentuali Il p% di una quantità x si calcola moltiplicando x per p e dividendo il risultato per 100. Ad es., Il 17% di 234 è : = = Che valore assume una quantità x se viene aumentata del p%? x + x p 100 x(100 + p) =. 100 Ad es., se x = 35 e p = 7, il valore che si ottiene è 35( ) 100 = =

65 Percentuali Il p% di una quantità x si calcola moltiplicando x per p e dividendo il risultato per 100. Ad es., Il 17% di 234 è : = = Che valore assume una quantità x se viene aumentata del p%? x + x p 100 x(100 + p) =. 100 Ad es., se x = 35 e p = 7, il valore che si ottiene è 35( ) 100 = =

66 Percentuali Se una quantità x, diminuita del p% vale y, quanto vale x? Deve essere: y = x x p x(100 p) = x = 100y 100 p. Se nel periodo dei saldi una maglietta, scontata del 30%, viene pagata Euro, il prezzo originale era: = Euro.

67 Percentuali Se una quantità x, diminuita del p% vale y, quanto vale x? Deve essere: y = x x p x(100 p) = x = 100y 100 p. Se nel periodo dei saldi una maglietta, scontata del 30%, viene pagata Euro, il prezzo originale era: = Euro.

Primo modulo: Aritmetica

Primo modulo: Aritmetica Primo modulo: Aritmetica Obiettivi 1. ordinamento e confronto di numeri;. riconoscere la rappresentazione di un numero in base diversa dalla base 10; 3. conoscere differenza tra numeri razionali e irrazionali;

Dettagli

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

Parte Seconda. Prova di selezione culturale Parte Seconda Prova di selezione culturale TEORIA DEGLI INSIEMI MATEMATICA ARITMETICA Insieme = gruppo di elementi di cui si può stabilire inequivocabilmente almeno una caratteristica in comune. Esempi:

Dettagli

CORSO DI AZZERAMENTO DI MATEMATICA

CORSO DI AZZERAMENTO DI MATEMATICA CORSO DI AZZERAMENTO DI MATEMATICA 1 LE BASI FONDAMENTALI INSIEMI INSIEMI NUMERICI (naturali, interi, razionali e reali) CALCOLO LETTERALE RICHIAMI DI TRIGONOMETRIA I NUMERI COMPLESSI ELEMENTI DI GEOMETRIA

Dettagli

ESERCIZIARIO DI MATEMATICA

ESERCIZIARIO DI MATEMATICA Dipartimento di rete matematica ESERCIZIARIO DI MATEMATICA PER PREPARARSI ALLA SCUOLA SUPERIORE progetto Continuità SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Istituti comprensivi: Riva Riva Arco Dro Valle dei Laghi

Dettagli

DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI

DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI FACOLTA' DI ECONOMIA UNIVERSITA DELLA CALABRIA Corso di Modelli Matematici per l Azienda a.a. 2011-2012 DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI Prof. Fabio Lamantia INSIEMI INSIEME= gruppo di oggetti

Dettagli

Insiemistica. Capitolo 1. Prerequisiti. Obiettivi. Gli insiemi numerici di base Divisibilità e fattorizzazione nei numeri interi

Insiemistica. Capitolo 1. Prerequisiti. Obiettivi. Gli insiemi numerici di base Divisibilità e fattorizzazione nei numeri interi Capitolo 1 Insiemistica Prerequisiti Gli insiemi numerici di base Divisibilità e fattorizzazione nei numeri interi Obiettivi Sapere utilizzare opportunamente le diverse rappresentazioni insiemistiche Sapere

Dettagli

INSIEMI ED INSIEMI NUMERICI Prof. Erasmo Modica

INSIEMI ED INSIEMI NUMERICI Prof. Erasmo Modica INSIEMI ED INSIEMI NUMERICI Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it SIMBOLI MATEMATICI Poiché in queste pagine verranno utilizzati differenti simboli matematici, è bene elencarne subito i principali. SIMBOLO

Dettagli

Precorso di Matematica

Precorso di Matematica Precorso di Matematica Maria Margherita Obertino mariamargherita.obertino@unito.it Davide Ricauda davide.ricauda@unito.ii Obiettivi del precorso: rapido ripasso degli argomenti di base, già trattati nelle

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Medicina e Chirurgia Anno Accademico 2011/12. Corso di Fisica(0) per il recupero dell OFA

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Medicina e Chirurgia Anno Accademico 2011/12. Corso di Fisica(0) per il recupero dell OFA Università degli Studi di Palermo Facoltà di Medicina e Chirurgia Anno Accademico 2011/12 Corso di Fisica(0) per il recupero dell OFA Tutor: Dott. Stefano Panepinto Simbologia matematica Simbologia matematica

Dettagli

Gli insiemi e le relazioni. Elementi di logica

Gli insiemi e le relazioni. Elementi di logica capitolo 1 Gli insiemi e le relazioni. Elementi di logica INSIEMI 1. Introduzione 1 2. Sottoinsiemi 3 3. Operazioni tra insiemi 5 Unione:, 5 Intersezione:, 5 Differenza: \, 5 Insieme complementare: A B,

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA RADICALI Dr. Erasmo Modica erasmo@galois.it LE RADICI Abbiamo visto che l insieme dei numeri reali è costituito da tutti

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA per Ing. Chimica e Ing. delle Telecomunicazioni MONOMI E POLINOMI Prof. Erasmo Modica

CORSO ZERO DI MATEMATICA per Ing. Chimica e Ing. delle Telecomunicazioni MONOMI E POLINOMI Prof. Erasmo Modica CORSO ZERO DI MATEMATICA per Ing. Chimica e Ing. delle Telecomunicazioni MONOMI E POLINOMI Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it MONOMI In una formula si dicono variabili le lettere alle quali può essere

Dettagli

Algebra di Boole. Andrea Passerini Informatica. Algebra di Boole

Algebra di Boole. Andrea Passerini Informatica. Algebra di Boole Andrea Passerini passerini@disi.unitn.it Informatica Variabili logiche Una variabile logica (o booleana) è una variable che può assumere solo uno di due valori: True (vero identificato con 1) False (falso

Dettagli

Teoria degli Insiemi

Teoria degli Insiemi Angelica Malaspina Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia Università degli Studi della Basilicata, Italy angelica.malaspina@unibas.it distributive distributive distributive Il concetto di

Dettagli

Le variabili logiche possono essere combinate per mezzo di operatori detti connettivi logici. I principali sono:

Le variabili logiche possono essere combinate per mezzo di operatori detti connettivi logici. I principali sono: Variabili logiche Una variabile logica (o booleana) è una variable che può assumere solo uno di due valori: Connettivi logici True (vero identificato con 1) False (falso identificato con 0) Le variabili

Dettagli

Fiammetta Conforto Francesco Oliveri MATEMATICA DI BASE

Fiammetta Conforto Francesco Oliveri MATEMATICA DI BASE Fiammetta Conforto Francesco Oliveri MATEMATICA DI BASE Note per il Test di Accesso alla Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Università di Messina Fiammetta Conforto Francesco Oliveri Dipartimento di Matematica

Dettagli

Matematica e-learning - Corso Zero di Matematica. Gli Insiemi. Prof. Erasmo Modica A.A.

Matematica e-learning - Corso Zero di Matematica. Gli Insiemi. Prof. Erasmo Modica  A.A. Matematica e-learning - Gli Insiemi Prof. Erasmo Modica http://www.galois.it erasmo@galois.it A.A. 2009/2010 1 Simboli Matematici Poiché in queste pagine verranno utilizzati differenti simboli matematici,

Dettagli

Massimo comun divisore

Massimo comun divisore Massimo comun divisore Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. In matematica, il massimo comun divisore (M.C.D.) di due numeri interi, che non siano entrambi uguali a zero, è il numero naturale più grande

Dettagli

Matematica per le scienze sociali Elementi di base. Francesco Lagona

Matematica per le scienze sociali Elementi di base. Francesco Lagona Matematica per le scienze sociali Elementi di base Francesco Lagona University of Roma Tre F. Lagona (francesco.lagona@uniroma3.it) 1 / 24 Outline 1 Struttura del corso 2 Algebra booleana 3 Algebra degli

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica ALGEBRA BOOLEANA

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica ALGEBRA BOOLEANA Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica ALGEBRA BOOLEANA Introduzione George Boole (1815-1864) nel 1854 elaborò una algebra basata su predicati logici. Valori

Dettagli

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia Insiemi, Numeri, Terminologia Prof. Simone Sbaraglia Corso Rapido di Logica Matematica La logica formale definisce le regole cui deve obbedire qualsiasi teoria deduttiva. Una proposizione e` una affermazione

Dettagli

Che cos è un insieme? Come si individua un insieme? 1. Scrivendone esplicitamente gli elementi: C = {2, 4, 6, 8, 10,...}.

Che cos è un insieme? Come si individua un insieme? 1. Scrivendone esplicitamente gli elementi: C = {2, 4, 6, 8, 10,...}. Teoria degli insiemi Che cos è un insieme? Come si individua un insieme? 1. Scrivendone esplicitamente gli elementi: A = {a, b, c} B = {1, 2} C = {2, 4, 6, 8, 10,...}. 2. Enunciando una proprietà che è

Dettagli

GLOSSARIO MATEMATICO. ,0,, 2, 3,,... = {razionali e irrazionali}

GLOSSARIO MATEMATICO. ,0,, 2, 3,,... = {razionali e irrazionali} GLOSSARIO MATEMATICO SIMBOLI MATEMATICI N insieme dei naturali { 0,,,,,... } Z insieme dei interi relativi {...,,,0,,,... } Q insieme dei razionali...,,,0, +, +,... 7 Q a insieme dei razionali positivi

Dettagli

MAPPA 1 NUMERI. Strumenti e rappresentazioni grafiche

MAPPA 1 NUMERI. Strumenti e rappresentazioni grafiche MAPPA 1 Strumenti e rappresentazioni grafiche Tabella a doppia entrata Una tabella a doppia entrata è formata da righe e colonne. Per convenzione, si legge in senso orario (nel verso indicato dalla freccia).

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA CONSUNTIVO PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S.2014-2015 SCUOLA Liceo Linguistico Manzoni DOCENTE: Marina Barbàra MATERIA: Matematica e Informatica Classe 1 Sezione A OBIETTIVI: le parti sottolineate sono da considerarsi

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE POLO - LICEO ARTISTICO - VENEZIA PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE POLO - LICEO ARTISTICO - VENEZIA PROGRAMMA SVOLTO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE POLO - LICEO ARTISTICO - VENEZIA A.S.: 0/05 Classe Sezione Indirizzo: IV B Classico Disciplina: MATEMATICA E INFORMATICA ( h) Docente: Fabiola Frezza PROGRAMMA SVOLTO MODULO/UNITÀ

Dettagli

Richiami di aritmetica

Richiami di aritmetica Richiami di aritmetica I numeri naturali L insieme dei numeri naturali, che si indica con N, comprende tutti i numeri interi maggiori di zero. Operazioni fondamentali OPERAZIONE SIMBOLO RISULTATO TERMINI

Dettagli

Prof. Emanuele ANDRISANI

Prof. Emanuele ANDRISANI Potenze con esponente razionale Sia a > 0 e a 1. Abbiamo definito a x quando x N. Poniamo a 0 = 1 a x = a m n = n a m se x = m n Q, x > 0, m, n N a x = 1 a x se x Q, x > 0. È così definita la potenza a

Dettagli

GLI INSIEMI PROF. WALTER PUGLIESE

GLI INSIEMI PROF. WALTER PUGLIESE GLI INSIEMI PROF. WALTER PUGLIESE INSIEME DEFINIZIONE UN RAGGRUPPAMENTO DI OGGETTI RAPPRESENTA UN INSIEME IN SENSO MATEMATICO SE ESISTE UN CRITERIO OGGETTIVO CHE PERMETTE DI DECIDERE UNIVOCAMENTE SE UN

Dettagli

= < < < < < Matematica 1

= < < < < < Matematica  1 NUMERI NATURALI N I numeri naturali sono: 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,... L insieme dei numeri naturali è indicato con la lettera. Si ha cioè: N= 0,1,2,3,4,5,6,7,.... L insieme dei naturali privato

Dettagli

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Università degli Studi di Palermo Scuola Politecnica Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Anno Accademico 2015/2016

Dettagli

Piccolo teorema di Fermat

Piccolo teorema di Fermat Piccolo teorema di Fermat Proposizione Siano x, y Z, p N, p primo. Allora (x + y) p x p + y p (mod p). Piccolo teorema di Fermat Proposizione Siano x, y Z, p N, p primo. Allora (x + y) p x p + y p (mod

Dettagli

Nozioni introduttive e notazioni

Nozioni introduttive e notazioni Nozioni introduttive e notazioni 1.1 Insiemi La teoria degli insiemi è alla base di tutta la matematica, in quanto ne fornisce il linguaggio base e le notazioni. Definiamo un insieme come una collezione

Dettagli

1 Multipli di un numero

1 Multipli di un numero Multipli di un numero DEFINIZIONE. I multipli di un numero sono costituiti dall insieme dei prodotti ottenuti moltiplicando quel numero per la successione dei numeri naturali. I multipli del numero 4 costituiscono

Dettagli

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori Addizione Sottrazione Potenze Moltiplicazione Divisione Multipli e divisori LE QUATTRO OPERAZIONI Una operazione aritmetica è quel procedimento che fa corrispondere ad una coppia ordinata di numeri (termini

Dettagli

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA INSIEMI

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA INSIEMI M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA INSIEMI Assumiamo come primitivo il concetto di insieme e quello di appartenenza di un elemento a un insieme. La notazione x A indica

Dettagli

Precorsi di matematica

Precorsi di matematica Precorsi di matematica Francesco Dinuzzo 12 settembre 2005 1 Insiemi Il concetto di base nella matematica moderna è l insieme. Un insieme è una collezione di elementi. Gli elementi di un insieme vengono

Dettagli

DIVISIONE TRA POLINOMI IN UNA VARIABILE

DIVISIONE TRA POLINOMI IN UNA VARIABILE DIVISIONE TRA POLINOMI E SCOMPOSIZIONE Prof. Erasmo Modica healthinsurance@tin.it DIVISIONE TRA POLINOMI IN UNA VARIABILE L algoritmo della divisione tra polinomi è analogo a quello della divisione ordinaria

Dettagli

Potenze reali, esponenziali e logaritmi

Potenze reali, esponenziali e logaritmi Potenze reali, esponenziali e logaritmi Lezione per Studenti di Agraria Università di Bologna (Università di Bologna) Potenze reali, esponenziali e logaritmi 1 / 14 Potenza ad esponente intero positivo

Dettagli

I.S.I.S. F. De Sanctis Sez. ass. Liceo Classico

I.S.I.S. F. De Sanctis Sez. ass. Liceo Classico Anno Scolastico 2012/13 Disciplina: Matematica Classe: I Liceo classico (nuovo ordinamento) Docente: prof. Roberto Capone ALGEBRA I.S.I.S. F. De Sanctis Sez. ass. Liceo Classico Specifica dettagliata degli

Dettagli

Insiemi: Rappresentazione

Insiemi: Rappresentazione Insiemi: Rappresentazione Elencazione Per rappresentare un insieme per elencazione si indicheranno i suoi elementi tra parentesi graffe. Caratteristica Un insieme è rappresentato per caratteristica quando

Dettagli

MAPPA MULTIPLI E DIVISORI

MAPPA MULTIPLI E DIVISORI MAPPA MULTIPLI E DIVISORI 1 MULTIPLI E DIVISORI divisibilità definizione di multiplo criteri di divisibilità definizione di divisore numeri primi e numeri composti scomposizione in fattori primi calcolo

Dettagli

Gli insiemi. Che cosa è un insieme? Come si indica un insieme?

Gli insiemi. Che cosa è un insieme? Come si indica un insieme? Gli insiemi Che cosa è un insieme? In matematica si definisce insieme un raggruppamento per cui è possibile stabilire senza ambiguità se un elemento vi appartiene o no. Sono insiemi: i giorni della settimana

Dettagli

II Esonero di Matematica Discreta - a.a. 06/07. Versione B

II Esonero di Matematica Discreta - a.a. 06/07. Versione B II Esonero di Matematica Discreta - a.a. 06/07 1. Nell anello dei numeri interi Z: Versione B a. Determinare la scrittura posizionale in base 9 del numero che in base 10 si scrive) 5293 e la scrittura

Dettagli

Concentriamo la nostra attenzione sull insieme dei numeri razionali Q. In Q sono definite

Concentriamo la nostra attenzione sull insieme dei numeri razionali Q. In Q sono definite Lezioni del 22 e 24 settembre. Numeri razionali. 1. Operazioni, ordinamento. Indichiamo con N, Z, Q gli insiemi dei numeri naturali, interi relativi, e razionali: N = {0, 1, 2,...} Z = {0, ±1, ±2,...}

Dettagli

Si dice multiplo di un numero a diverso da zero, ogni numero naturale che si ottiene moltiplicando a per ciascun elemento di N.

Si dice multiplo di un numero a diverso da zero, ogni numero naturale che si ottiene moltiplicando a per ciascun elemento di N. MULTIPLI E DIVISORI Si dice multiplo di un numero a diverso da zero, ogni numero naturale che si ottiene moltiplicando a per ciascun elemento di N. Poiché N = 0,1,2,3...7...95,..104.. Zero è multiplo di

Dettagli

7 2 =7 2=3,5. Casi particolari. Definizione. propria se < impropria se > e non è multiplo di b. apparente se è un multiplo di. Esempi.

7 2 =7 2=3,5. Casi particolari. Definizione. propria se < impropria se > e non è multiplo di b. apparente se è un multiplo di. Esempi. NUMERI RAZIONALI Q Nell insieme dei numeri naturali e nell insieme dei numeri interi relativi non è sempre possibile effettuare l operazione di divisione. Infatti, eseguendo la divisione 7 2 si ottiene

Dettagli

Codice binario. Codice. Codifica - numeri naturali. Codifica - numeri naturali. Alfabeto binario: costituito da due simboli

Codice binario. Codice. Codifica - numeri naturali. Codifica - numeri naturali. Alfabeto binario: costituito da due simboli Codice La relazione che associa ad ogni successione ben formata di simboli di un alfabeto il dato corrispondente è detta codice. Un codice mette quindi in relazione le successioni di simboli con il significato

Dettagli

DEFINIZIONE. L unità frazionaria 1n (con n 0) rappresenta una sola delle n parti uguali in cui è stato diviso l intero.

DEFINIZIONE. L unità frazionaria 1n (con n 0) rappresenta una sola delle n parti uguali in cui è stato diviso l intero. L unità frazionaria DEFINIZIONE. L unità frazionaria n con n 0 rappresenta una sola delle n parti uguali in cui è stato diviso l intero. Sono unità frazionarie: ognuna di esse indica che l intero è stato

Dettagli

ELEMENTI di TEORIA degli INSIEMI

ELEMENTI di TEORIA degli INSIEMI ELEMENTI di TEORI degli INSIEMI & 1. Nozioni fondamentali. ssumeremo come primitivi il concetto di insieme e di elementi di un insieme. Nel seguito gli insiemi saranno indicati con lettere maiuscole (,,C,...)

Dettagli

Un monomio è in forma normale se è il prodotto di un solo fattore numerico e di fattori letterali con basi diverse. Tutto quanto sarà detto di

Un monomio è in forma normale se è il prodotto di un solo fattore numerico e di fattori letterali con basi diverse. Tutto quanto sarà detto di DEFINIZIONE Espressione algebrica costituita dal prodotto tra una parte numerica (coefficiente) e una o più variabili e/o costanti (parte letterale). Variabili e costanti possono comparire elevate a potenza

Dettagli

CURRICOLO DI ISTITUTO

CURRICOLO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO G.PERLSC Ferrara CURRICOLO DI ISTITUTO NUCLEO TEMTICO Il numero CONOSCENZE BILIT S C U O L P R I M R I classe 1^ L alunno conosce: i numeri naturali, nei loro aspetti cardinali e ordinali,

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1) LGEBR \ CLCOLO LETTERLE \ MONOMI (1) Un monomio è un prodotto di numeri e lettere; gli (eventuali) esponenti delle lettere sono numeri naturali (0 incluso). Ogni numero (reale) può essere considerato come

Dettagli

Corso di Analisi Matematica I numeri reali

Corso di Analisi Matematica I numeri reali Corso di Analisi Matematica I numeri reali Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 57 1 Insiemi e logica 2 Campi ordinati 3 Estremo

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA CONTENUTI.

PROGRAMMA DI MATEMATICA CONTENUTI. PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 1 a A commerciale L ISEGNANTE Dilena Calogero CONTENUTI. MODULO 1: INSIEMI NUMERICI E FUNZIONI (40 ore) I NUMERI NATURALI 1) Conoscere termini, simboli e definizioni riguardanti

Dettagli

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti.

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti. INSIEMI DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti. Esso è ben definito quando è chiaro se un oggetto appartiene o non appartiene all insieme stesso. Esempio. E possibile definire l insieme

Dettagli

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni 1 1 Logica matematica Corsi Introduttivi - a.a. 2016/2017 2 Serve

Dettagli

ESEMPIO Un esempio di insieme vuoto è l insieme dei numeri reali di quadrato 4. B A

ESEMPIO Un esempio di insieme vuoto è l insieme dei numeri reali di quadrato 4. B A TEORI DEGLI INSIEMI GENERLIT Un insieme è un ente costituito da oggetti. Il concetto di insieme e di oggetto si assumono come primitivi. Se un oggetto a fa parte di un insieme si dice che esso è un suo

Dettagli

Indice. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi. 3 Relazioni e funzioni. 4 Strutture algebriche

Indice. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi. 3 Relazioni e funzioni. 4 Strutture algebriche Indice 1 Cenni di logica 2 Elementi di teoria degli insiemi 3 Relazioni e funzioni 4 Strutture algebriche Silvia Pianta - Laura Montagnoli Geometria I - Prerequisiti - UCSC A.A. 2015/2016 1 / 36 1. Cenni

Dettagli

PreCorso di Matematica - PCM Corso A

PreCorso di Matematica - PCM Corso A PreCorso di Matematica - PCM Corso A DOCENTE: M. Auteri Numeri positi e negativi..... 6 5 4 3 2 1 0 1 2 3 4 5 6..... 0 2, 4, 5 2.14, 3.76, 21.9351-2, -4, -5-2.43, -12.54, -17.9136 Docente: Auteri, PreCorso

Dettagli

Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3)

Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3) Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3) Nicola Durante 2011-12 Abstract 1 Insiemi numerici (Lezione del 5.10.11) 1.1 Cenni di teoria degli insiemi Richiamiamo brevemente alcuni simboli usati in

Dettagli

Corso base di Matematica. - I numeri -

Corso base di Matematica. - I numeri - Corso base di Matematica - I numeri - Fin dall antichità è stata avvertita dall uomo l esigenza di contare le cose. Ad es. gli animali al pascolo, i cacciatori e le prede, ecc. Da questa istintività nasce

Dettagli

Lezione 4. Problemi trattabili e soluzioni sempre più efficienti. Gianluca Rossi

Lezione 4. Problemi trattabili e soluzioni sempre più efficienti. Gianluca Rossi Lezione 4 Problemi trattabili e soluzioni sempre più efficienti Gianluca Rossi Trattabile o intrattabile? Consideriamo ora il problema, ben noto a tutti gli studenti a partire dalla scuola media, di calcolare

Dettagli

MONOMI. Donatella Candelo 13/11/2004 1

MONOMI. Donatella Candelo 13/11/2004 1 Donatella Candelo 1/11/00 1 MONOMI Un monomio è una qualunque espressione algebrica intera data dal prodotto di fattori qualsiasi, numerici o letterali. Praticamente in ogni monomio si può distinguere

Dettagli

Lezione 2. La conoscenza del mondo

Lezione 2. La conoscenza del mondo Lezione 2 Analogico/Digitale Il sistema binario L aritmetica binaria La conoscenza del mondo Per poter parlare (ed elaborare) degli oggetti (nella visione scientifica) si deve poter assegnare a questi

Dettagli

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO 1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO Il linguaggio matematico moderno è basato su due concetti fondamentali: la teoria degli insiemi e la logica delle proposizioni. La teoria degli insiemi ci assicura che gli oggetti

Dettagli

Frazioni. 8 Esercizi di Analisi Matematica Versione Argomenti: Operazioni sulle frazioni Tempo richiesto: Completare la seguente tabella: a b

Frazioni. 8 Esercizi di Analisi Matematica Versione Argomenti: Operazioni sulle frazioni Tempo richiesto: Completare la seguente tabella: a b 8 Esercizi di Analisi Matematica ersione 2006 razioni Argomenti: Operazioni sulle frazioni Difficoltà: Tempo richiesto: Completare la seguente tabella: a b a + b a b 1/3 1/2 1/3 1/2 1/3 1/2 a b a a + b

Dettagli

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012 Fondamenti di Informatica - 1 Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012 Sommario I sistemi di numerazione Il sistema binario Altri sistemi di numerazione Algoritmi di conversione Esercizi 07/03/2012 2 Sistemi

Dettagli

Propedeutico di matematica Centro Multimediale Montiferru. Lezione 1. Gli insiemi

Propedeutico di matematica Centro Multimediale Montiferru. Lezione 1. Gli insiemi Lezione 1 Gli insiemi Definizione: Un insieme è una collezione di oggetti aventi certe caratteristiche in comune. Gli oggetti si definiscono elementi dell insieme. Esempi: Insieme delle lettere dell alfabeto,

Dettagli

z =[a 4 a 3 a 2 a 1 a 0 ] 10

z =[a 4 a 3 a 2 a 1 a 0 ] 10 Esercizio 1. Sia z =[a 4 a 3 a 2 a 1 a 0 ] 10 un numero intero (la notazione significa che le cifre con cui rappresento z in base 10 sono a 4,..., a 0 {0, 1,..., 9}, ecioè z = a 4 10 4 + a 3 10 3 + a 2

Dettagli

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO. I NUMERI NATURALI DEFINIAMO NUMERI NATURALI I NUMERI A CUI CORRISPONDE UN INSIEME. 0 (ZERO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME VUOTO. A = (ALUNNI DI 4ª A CON I CAPELLI ROSSI) NESSUN ALUNNO HA

Dettagli

A B C D E F

A B C D E F Il sistema di numerazione binario Il sistema di numerazione binario è di tipo posizionale (le cifre valgono secondo la posizione occupata) e a base 2 (le cifre usate sono due: lo zero, 0, e l uno, 1).

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H Modulo 1 Calcolo numerico e primo approccio col calcolo letterale Numeri naturali:

Dettagli

Aritmetica dei Calcolatori Elettronici

Aritmetica dei Calcolatori Elettronici Aritmetica dei Calcolatori Elettronici Prof. Orazio Mirabella L informazione Analogica Segnale analogico: variabile continua assume un numero infinito di valori entro l intervallo di variazione intervallo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Modello A2 Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C VENEZIA Liceo Artistico, Liceo Classico e Musicale Dorsoduro, 1073 30123 Venezia tel. 0415225252, fax 041 2414154 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. da VINCI Reggio Calabria. PROGRAMMA DI MATEMATICA svolto nella classe 1^ E Anno Scolastico 2013/2014

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. da VINCI Reggio Calabria. PROGRAMMA DI MATEMATICA svolto nella classe 1^ E Anno Scolastico 2013/2014 LICEO SCIENTIFICO STATALE L. da VINCI Reggio Calabria PROGRAMMA DI MATEMATICA svolto nella classe 1^ E Anno Scolastico 2013/2014 I NUMERI NATURALI La rappresentazione dei numeri naturali. Le quattro operazioni.

Dettagli

Rappresentazione dei dati in memoria

Rappresentazione dei dati in memoria Rappresentazione dei dati in memoria La memoria Una memoria deve essere un insieme di oggetti a più stati. Questi oggetti devono essere tali che: le dimensioni siano limitate il tempo necessario per registrare

Dettagli

TEORIA DEI NUMERI. 1. Numeri naturali, interi relativi e principi d induzione

TEORIA DEI NUMERI. 1. Numeri naturali, interi relativi e principi d induzione TEORIA DEI NUMERI. Numeri naturali, interi relativi e principi d induzione Le proprietà dell insieme N = {0,, 2, } dei numeri naturali possono essere dedotte dai seguenti assiomi di Peano:. C è un applicazione

Dettagli

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Anno Accademico 2013/2014

Dettagli

Precorso CLEF-CLEI, esercizi di preparazione al test finale con soluzioni

Precorso CLEF-CLEI, esercizi di preparazione al test finale con soluzioni Precorso CLEF-CLEI, esercizi di preparazione al test finale con soluzioni ARITMETICA 1. Scomporre in fattori primi 2500 e 5600. Soluzione: Osserviamo che entrambi i numeri sono multipli di 100 = 2 2 5

Dettagli

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali Università Roma Tre L. Chierchia 1 Gli insiemi N, Z e Q Il sistema dei numeri reali (R, +,, ) può essere definito tramite sedici assiomi: quindici assiomi algebrici (si veda ad esempio 2.3 in [Giusti,

Dettagli

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2 Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2 Dato un numero N rappresentato in base dieci, la sua rappresentazione in base due sarà del tipo: c m c m-1... c 1 c 0 (le c i sono cifre

Dettagli

Calcolo letterale. è impossibile (*) x y. per x = -25; impossibile per y= Impossibile. 15 y

Calcolo letterale. è impossibile (*) x y. per x = -25; impossibile per y= Impossibile. 15 y Calcolo letterale Calcolo letterale e operazioni - L uso delle lettere al posto dei numeri si utilizza per scrivere proprietà e regole dandone una valenza più generale rispetto ad un restrittivo esempio

Dettagli

Liceo scientifico Pascal Manerbio Esercizi di matematica per le vacanze estive

Liceo scientifico Pascal Manerbio Esercizi di matematica per le vacanze estive Di alcuni esercizi non verranno riportati i risultati perché renderebbero inutile lo svolgimento degli stessi. Gli esercizi seguenti risulteranno utili se i calcoli saranno eseguiti mentalmente applicando

Dettagli

Elementi di Logica Teoria degli insiemi

Elementi di Logica Teoria degli insiemi Precorso di Analisi Matematica Facoltà d'ingegneria Università del Salento Elementi di Logica Teoria degli insiemi Proff. A. Albanese E. Mangino Dipartimento di Matematica e Fisica E. De Giorgi - Università

Dettagli

Syllabus delle conoscenze e abilità per il modulo Matematica di base comune a tutti i corsi di laurea scientifici

Syllabus delle conoscenze e abilità per il modulo Matematica di base comune a tutti i corsi di laurea scientifici Syllabus delle conoscenze e abilità per il modulo Matematica di base comune a tutti i corsi di laurea scientifici Numeri numeri primi, scomposizione in fattori massimo divisore comune e minimo multiplo

Dettagli

Analisi e Modelli Matematici

Analisi e Modelli Matematici Analisi e Modelli Matematici Marzo - Aprile 2014 Lezione 4 Numeri reali L utilizzo dei numeri negativi e dei numeri complessi è problematico fino all inizio del XIX secolo. 1737: Euler dimostra che e è

Dettagli

Curricolo verticale MATEMATICA

Curricolo verticale MATEMATICA Curricolo verticale MATEMATICA Scuola dell Infanzia L alunno è in grado di identificare e nominare i numeri naturali da 0 a 10 L alunno è in grado di comprendere le quantità L alunno è in grado di contare

Dettagli

Ampliamento di N: le frazioni

Ampliamento di N: le frazioni L insieme dei numeri Razionali ITIS Feltrinelli anno scolastico 2007-2008 R. Folgieri 2007-2008 1 Ampliamento di N: le frazioni Nell insieme N non possiamo fare operazioni quali 13:5 perché il risultato

Dettagli

Richiami di aritmetica(2)

Richiami di aritmetica(2) Richiami di aritmetica() Frazioni definizioni, operazioni, espressioni Numeri decimali Rapporti e proporzioni Percentuali Materia Matematica Autore Mario De Leo Le frazioni La frazione è un operatore che

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA CLASSE PRIMA IPC LEGENDA COMPETENZE 1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico

Dettagli

Appunti di informatica. Lezione 7 anno accademico Mario Verdicchio

Appunti di informatica. Lezione 7 anno accademico Mario Verdicchio Appunti di informatica Lezione 7 anno accademico 2016-2017 Mario Verdicchio L algoritmo di Euclide per l MCD Dati due numeri A e B, per trovare il loro MCD procedere nel seguente modo: 1. dividere il maggiore

Dettagli

1 Fattorizzazione di polinomi

1 Fattorizzazione di polinomi 1 Fattorizzazione di polinomi Polinomio: un polinomio di grado n nella variabile x, è dato da p(x) = a n x n + a n 1 x n 1 + + a 1 x + a 0 con a n 0, a 0 è detto termine noto, a k è detto coefficiente

Dettagli

A1. Calcolo in Q. A1.1 Tabelline e potenze. A1.2 Scomposizione in fattori di numeri interi MCD e mcm

A1. Calcolo in Q. A1.1 Tabelline e potenze. A1.2 Scomposizione in fattori di numeri interi MCD e mcm A. Calcolo in Q Questo capitolo tratta argomenti che solitamente sono già stati svolti alle scuole medie ed elementari. Tali argomenti sono necessari per affrontare il programma delle scuole superiori.

Dettagli

I.4 Rappresentazione dell informazione

I.4 Rappresentazione dell informazione I.4 Rappresentazione dell informazione Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Insegnamento di Informatica Ottobre 13, 2015 Argomenti Introduzione 1 Introduzione 2 3 L elaboratore Introduzione

Dettagli

Il calcolo letterale algebrico. (NLM teoria pag ; esercizi pag )

Il calcolo letterale algebrico. (NLM teoria pag ; esercizi pag ) Il calcolo letterale algebrico. (NLM teoria pag. 7 86; esercizi pag. 11 5) Il calcolo letterale, o algebrico, è quella parte della matematica che generalizza il calcolo numerico utilizzando delle lettere

Dettagli

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: ) un insieme X detto insieme di definizione I.d.D. (o dominio) di f 2) un insieme Y detto codominio di f 3) una legge

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^ CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^ Nucleo fondante 1: IL NUMERO Argomento 1: Sistemi di numerazione Sa rappresentare graficamente numeri, ordinarli e confrontarli.

Dettagli

PRECORSO DI MATEMATICA I Lezione INSIEMI ED INSIEMI NUMERICI E. Modica

PRECORSO DI MATEMATICA I Lezione INSIEMI ED INSIEMI NUMERICI E. Modica PRECORSO DI MATEMATICA I Lezione INSIEMI ED INSIEMI NUMERICI E. Modica matematica@blogscuola.it SIMBOLI MATEMATICI Poiché in queste pagine verranno utilizzati differenti simboli matematici, è bene elencarne

Dettagli

STRUMENTI MATEMATICI

STRUMENTI MATEMATICI 1. TABELLA A DOPPIA ENTRATA 1 STRUMENTI MATEMATICI E' un riquadro formato da righe orizzontali e colonne verticali. I dati sulla prima colonna sono i dati in entrata di ciascuna riga; i dati sulla prima

Dettagli