INDICE. Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste... Sezione II Della causa del contratto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE. Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste... Sezione II Della causa del contratto"

Transcript

1 INDICE Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste.... VII XI XLIII Sezione II Della causa del contratto Art Causa illecita... 1 Sezione I. La causa, requisito del contratto La causa, a monte del codice civile del La causa dall ultimo codice alla fine del secolo La giurisprudenza d inizio secolo La causa nel diritto positivo... 8 Sezione II. L illiceità della causa Le molte figure dell illiceità della causa I buoni costumi (la nozione) I buoni costumi: il sesso, la corruzione I buoni costumi: la verità, la sfera del terzo, ecc Le norme imperative, in generale Le applicazioni L ordine pubblico (la nozione) Le applicazioni Ordine pubblico e parità di trattamento Art Contratto in frode alla legge Il problema Le applicazioni Art Motivo illecito La regola Le applicazioni Sezione III Dell oggetto del contratto Art Requisiti L oggetto del contratto. Il vocabolo XIII

2 2. L impossibilità L impossibilità giuridica L inesistenza dell oggetto La liceità La determinatezza La determinabilità Il criterio per la determinatezza La determinazione ad opera della parte Art Possibilità sopravvenuta dell oggetto Le vicende dell impossibilità Art Cose future La cosa futura Art Determinazione dell oggetto La determinazione del contenuto ad opera del terzo Sezione IV Della forma del contratto Art Atti che devono farsi per iscritto Cosa vuol dire forma? Il principio della libertà della forma La libertà della forma nel diritto positivo La forma, la validità, la prova Cosa avviene se la forma manca L evasione dal formalismo: l integrazione L evasione dal formalismo: la mutilazione e il rinvio La scrittura privata La sottoscrizione L incaricato di completare la dichiarazione La scrittura alterata Gli equipollenti della sottoscrizione Per quali atti l art c.c. richiede la forma scritta? Atto scritto e quote sociali Atto scritto e diritti personali Oltre l art c.c. La forma minima: la volontà espressa Forma e lingua Cenni sull atto pubblico Forme introdotte di recente Il contratto telematico e la firma digitale Il verbale della delibera collegiale Altre forme Art Contratto preliminare Forma scritta e negozi strumentali. Il problema Il mandato XIV

3 3. Gli altri negozi strumentali Forma, e negozi risolutori e ostativi Negozi strumentali e forme diverse dalla scrittura Art Forme convenzionali Il patto sulla forma. Ambito di applicazione della regola Il patto sulla forma: gli effetti Capo III DELLA CONDIZIONE NEL CONTRATTO Art Contratto condizionale La condizione, strumento dell autonomia contrattuale Come opera la condizione La condizione legale La condizione unilaterale I problemi, i dubbi, la revisione La presupposizione: la nozione La presupposizione: la regola Art Condizioni illecite o impossibili Possibilità e liceità della condizione Requisiti del fatto dedotto in condizione Art Condizione meramente potestativa La condizione meramente potestativa nella legge e nella logica Le applicazioni improprie Art Pendenza della condizione Pendenza della condizione, e qualità dei diritti delle parti Cosa sono gli atti conservativi di cui all art c.c Art Atti di disposizione in pendenza della condizione L atto di disposizione compiuto in pendenza della condizione Art Comportamento delle parti nello stato di pendenza La regola La casistica Art Avveramento della condizione La regola Le applicazioni Art Retroattività della condizione La regola di retroattività I dubbi e gli esempi XV

4 Art Atti di amministrazione Gli atti di amministrazione I frutti Capo IV DELL INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO Art Intenzione dei contraenti Cos è l interpretazione L intenzione delle parti, il senso della dichiarazione L oggetto dell interpretazione Interpretazione e ricerca degli effetti del contratto Interpretazione e codice linguistico Interpretazione e standard sociali Standard sociali e autonomia Natura delle norme sull interpretazione Interpretazione e potere dispositivo delle parti L errore nell interpretazione non è un errore di diritto La qualificazione del contratto Ambito di applicazione delle regole generali sull interpretazione La ricerca della volontà comune La comune intenzione può non esistere Il testo In claris non fit interpretatio Come intendere la regola Classificazione dei mezzi ermeneutici Gerarchia dei mezzi ermeneutici Il conflitto tra l ermeneutica legale e la volontà delle parti Il comportamento complessivo delle parti. La giurisprudenza Qualche analisi Art Interpretazione complessiva delle clausole Il principio di totalità Principio di totalità e contratti collegati Art Espressioni generali L espressione usata e il proposito delle parti Gli oggetti compresi nel contratto Art Indicazioni esemplificative Il voluto trascende l esempio Il richiamo alla ragione Art Interpretazione di buona fede Criteri della buona fede e selezione del significato Buona fede, imprevisione, giustizia XVI

5 Art Conservazione del contratto Il principio di conservazione Le applicazioni Art Pratiche generali interpretative La pratica interpretativa, la legge dispositiva, la volontà delle parti La pratica interpretativa e il processo Art Espressioni con più sensi La natura e l oggetto del contratto Art Interpretazione contro l autore della clausola L interpretazione contro l autore della clausola. Il sistema Gli elementi della fattispecie Art Regole finali L equità interpretativa L analisi dell articolo Capo V DEGLI EFFETTI DEL CONTRATTO Sezione I Disposizioni generali Art Efficacia del contratto Premessa La risoluzione consensuale Accertamento della volontà risolutiva Efficacia del contratto risolutorio Rilevabilità d ufficio della risoluzione consensuale Risoluzione consensuale e p.a Risoluzione consensuale del contratto di lavoro subordinato Identificazione delle parti contrattuali. Successori a titolo particolare. Il contratto per persona da nominare Efficacia contrattuale e terzi Efficacia e opponibilità Art Recesso unilaterale Il recesso convenzionale Recesso convenzionale ed autonomia privata La nozione di recesso Definizione di recesso Natura del recesso La dichiarazione di recesso Le modalità della dichiarazione La tesi della identità delle forme La forma nel recesso convenzionale XVII

6 3.2. Gli elementi accidentali La condizione La condizione risolutiva La condizione sospensiva Il termine La funzione del recesso Il recesso ordinario e straordinario Il recesso con funzione determinativa La regolamentazione pattizia del recesso determinativo legale Il recesso con funzione di impugnazione del contratto Derogabilità delle norme che attribuiscono il potere di recesso come mezzo di impugnazione Il recesso come ius se poenitendi Casi particolari di ius poenitendi Derogabilità delle norme legali che prevedono il recesso come ius poenitendi Limiti temporali all esercizio del recesso L esercizio del recesso nelle diverse specie di contratti: a) contratti ad esecuzione istantanea e differita In particolare: i contratti ad effetti reali b) Contratti ad esecuzione continuata o periodica La giurisprudenza: confini e natura del principio di esecuzione Principio d esecuzione: acconto, caparra e contratto preliminare Effetti del recesso Retroattività reale e retroattività obbligatoria Gli effetti del recesso nel recesso convenzionale La retroattività ed i terzi Il carattere dispositivo delle disposizioni dell art c.c La clausola di recesso come clausola vessatoria La natura vessatoria della clausola di recesso. La clausola «salvo approvazione della casa» La clausola di recesso bilaterale Il corrispettivo per il recesso La multa penitenziale Recesso e risoluzione Art Integrazione del contratto Premessa. Ambito operativo Integrazione per legge Usi integrativi Integrazione per equità La buona fede quale fonte di integrazione contrattuale L integrazione dei contratti collettivi di lavoro Art Esecuzione di buona fede Premessa. I c.d. doveri di protezione e la funzione dell art c.c Il principio di correttezza e buona fede Ambito applicativo XVIII

7 3. Violazioni del dovere di correttezza Conseguenze giuridiche della violazione Buona fede e diritto di recesso Casistica Art Contratto con effetti reali Contratti con effetti reali L efficacia traslativa del consenso Trasferimento dello ius possidendi Trasferimento di diritti reali Cessione di crediti Art Trasferimento di una massa di cose Generalità e natura giuridica L oggetto Il prezzo La disciplina dell errore La disciplina del rischio Art Trasferimento di cosa determinata solo nel genere Profili generali L individuazione La natura giuridica dell individuazione La qualità delle cose consegnate Individuazione, consegna e scelta Individuazione e trasporto Trasporto ed assicurazione La clausola FOB e clausole analoghe La vendita di autoveicoli Il trasferimento di titoli di credito Art Divieto di alienazione Il divieto convenzionale di alienare nel sistema I divieti legali di alienare Il divieto convenzionale di alienare come principio generale L efficacia meramente obbligatoria del divieto convenzionale di alienare ed i rimedi contro il suo inadempimento I convenienti limiti di tempo L apprezzabile interesse di una delle parti La casistica Vincoli concernenti il prezzo di vendita Sindacati di blocco, clausole di gradimento Patti di prelazione Patto di esclusiva Decadenza dall uso del marchio Vincoli di destinazione del bene Patto di non dividere Il divieto convenzionale di locare Il divieto testamentario di alienazione XIX

8 Art Conflitto tra più diritti personali di godimento Il dibattito dottrinale Interpretazione conservativa ed interpretazione eversiva L applicazione della norma alla locazione Il primo comma Il secondo e terzo comma Diritti su beni immateriali Art Promessa dell obbligazione o del fatto del terzo Contenuto dell obbligo Natura della promessa Effetti della promessa Fatto impossibile, illecito, dell incapace Forma Indennizzo Prescrizione Distinzione da altre figure Casistica Sezione II Della clausola penale e della caparra Art Effetti della clausola penale Funzione ed effetti Natura giuridica Oggetto della penale L inadempimento Penale per il ritardo Rapporto con le azioni di risoluzione e di adempimento Clausola penale, caparra confirmatoria e penitenziale Casistica Art Divieto di cumulo Il divieto di cumulo Penale per il solo ritardo Ammissibilità del cumulo Profili processuali Art Riduzione della penale Riducibilità della penale. Fondamento della norma L istanza di parte Questioni processuali L adempimento parziale e la manifesta eccessività Ambito di applicazione Riduzione della penale ed eccessiva onerosità sopravvenuta Art Caparra confirmatoria Nozione XX

9 2. Caparra confirmatoria, acconto e cauzione Caparra confirmatoria e penitenziale Oggetto L inadempimento quale presupposto del recesso Risoluzione e recesso L obbligazione di restituzione Rapporto tra i rimedi concessi Art Caparra penitenziale Generalità Caparra penitenziale e confirmatoria Risoluzione del contratto Capo VI DELLA RAPPRESENTANZA Art Fonti della rappresentanza Nozione Le fonti della rappresentanza e l unitarietà della figura La rappresentanza legale e volontaria La negotiorum gestio Art Contratto concluso dal rappresentante Rappresentanza diretta ed indiretta La spendita del nome Effetti della mancanza Forma e modalità di esternazione della contemplatio domini L orientamento della giurisprudenza La contemplatio domini nella rappresentanza legale. Cenni Contemplatio domini e rappresentanza organica. Cenni La contemplatio domini in incertam personam Contemplatio domini e girata del titolo azionario Aspetti processuali Art Capacità del rappresentante e del rappresentato I presupposti soggettivi del rapporto rappresentativo: la capacità del rappresentato La capacità del rappresentante Art Vizi della volontà I vizi della volontà Gli elementi predeterminati dal rappresentato Art Stati soggettivi rilevanti Profili generali La rappresentanza organica XXI

10 Art Forma della procura Nozione La recettizietà della procura Requisiti formali. La forma ad substantiam e ad probationem La forma convenzionale Art Giustificazione dei poteri del rappresentante Giustificazione dei poteri di rappresentanza La mancata giustificazione del rappresentante Fattispecie Art Conflitto d interessi Generalità Il contrasto di interessi Il danno per il rappresentato La conoscenza o conoscibilità del conflitto da parte del terzo Il conflitto indiretto Conflitto di interessi e rappresentanza legale Il conflitto di interessi nei rapporti societari L azione di annullamento Art Contratto con se stesso Nozione La validità del contratto con se stesso L azione di annullamento Art Modificazioni ed estinzione della procura La modifica e la revoca della procura La forma della revoca La revoca di procura irrevocabile L estinzione della sub-rappresentanza La rinuncia del rappresentante Il fallimento La morte e la sopravvenuta incapacità del rappresentato o del rappresentante La rappresentanza organica Art Restituzione del documento della rappresentanza L obbligazione di restituzione e la tutela del rappresentato La tutela dei terzi Art Rappresentanza senza potere Premessa Il negozio concluso dal rappresentante senza potere Soggetti legittimati a far valere l inefficacia (o invalidità) del negozio rappresentativo L accertamento dell inefficacia XXII

11 5. La responsabilità del falsus procurator Limiti dei danni risarcibili La rappresentanza apparente Art Ratifica Nozione La forma della ratifica Effetti della ratifica I diritti dei terzi La ratifica mediante esecuzione Il termine per la ratifica La ratifica di atti unilaterali Gli incapaci e la ratifica Ratifica e mancanza della contemplatio domini Ratifica e trascrizione Regime fiscale Art Forme speciali di rappresentanza Il contenuto del rinvio Capo VII DEL CONTRATTO PER PERSONA DA NOMINARE Art Riserva di nomina del contraente Nozione e struttura Natura giuridica La riserva di nomina Applicabilità della riserva di nomina Distinzione da altre figure Art Termine e modalità della dichiarazione di nomina La dichiarazione di nomina: natura giuridica Il termine Pendenza e scadenza del termine Modalità della dichiarazione di nomina Art Forme e pubblicità Requisiti di forma Requisiti formali della comunicazione di nomina La pubblicità della dichiarazione di nomina Art Effetti della dichiarazione di nomina L efficacia retroattiva della nomina Pendenza del termine di nomina XXIII

12 Art Effetti della mancata dichiarazione di nomina La mancata dichiarazione di nomina: effetti Deducibilità della mancata dichiarazione di nomina Capo VIII DELLA CESSIONE DEL CONTRATTO Art Nozione Nozione e natura giuridica Forma della cessione Oggetto della cessione Casistica Profili processuali Art Forma Il consenso preventivo Il consenso successivo alla cessione Cessione mediante girata Art Rapporti fra contraente ceduto e cedente La liberazione del cedente La comunicazione dell inadempimento del cessionario Art Rapporti fra contraente ceduto e cessionario Le eccezioni opponibili Art Rapporti fra cedente e cessionario L obbligo di garanzia per la validità del contratto La garanzia dell adempimento Capo IX DEL CONTRATTO A FAVORE DI TERZI Art Contratto a favore di terzi Il principio della relatività del contratto Efficacia ed opponibilità del contratto rispetto ai terzi Il contratto a favore del terzo: generalità (Segue) Natura giuridica L interesse dello stipulante L oggetto del contratto. In particolare il contratto con effetti reali (Segue) La collazione La forma La posizione giuridica del terzo L acquisto del diritto L adesione del terzo (Segue) Natura giudica Titolarità del diritto e del rapporto XXIV

13 14. Il rifiuto del terzo La revoca e la modifica dello stipulante La prescrittibilità dei diritti di revoca, modifica e rinunzia La prestazione a beneficio dello stipulante La trascrizione Contratto a favore del terzo e figure tipiche Contratto a favore del terzo e contratto con effetti protettivi a favore del terzo Art Prestazione al terzo dopo la morte dello stipulante Il contratto da eseguirsi dopo la morte dello stipulante: nozione Teoria dell atto mortis causa Teoria dell atto inter vivos Natura dell acquisto degli eredi del terzo Art Eccezioni opponibili dal promittente al terzo Le eccezioni Capo X DELLA SIMULAZIONE Art Effetti della simulazione tra le parti Profili generali: accordo simulatorio, controdichiarazione e causa simulandi Tesi ricostruttive: inesistenza, nullità, inefficacia Simulazione e frode Tipologie Interposizione fittizia di persona e distinzione dall interposizione reale Simulazione, fiducia e negozio indiretto Simulazione e società Simulazione di atti unilaterali; la quietanza e la ricevuta di comodo Simulazione e regime prescrizionale Art Effetti della simulazione rispetto ai terzi La simulazione e la tutela dei terzi diversi dai creditori del titolare apparente e del simulato alienante: la distinzione tra terzi insensibili alla simulazione e terzi interessati a farla valere La nozione di terzo e di acquisto ai sensi del 1 comma: i destinatari della norma Buona fede e pubblicità degli atti Onere ed oggetto della prova della mala fede Terzi interessati a far valere la simulazione e legittimazione Art Rapporti con i creditori I creditori del simulato alienante e del titolare apparente: la tutela garantita dal legislatore nelle diverse ipotesi di conflitto La tutela del creditore del titolare apparente nel conflitto con i contraenti XXV

14 1.2. Il conflitto tra il creditore del simulato alienante e il creditore del titolare apparente La posizione del Curatore a fronte dell atto simulato Il fallimento del simulato alienante e del simulato acquirente in caso di simulazione assoluta e interposizione fittizia Il fallimento quale parte del contratto: la inapplicabilità degli artt e 1416 c.c Art Prova della simulazione Simulazione e processo: cenni su natura dell azione, legittimazione, litisconsorzio e dichiarazione d ufficio La prova nel giudizio di simulazione La prova in caso di simulazione dedotta dai simulanti I limiti alla prova per le parti simulanti Distinzione tra simulazione assoluta e simulazione relativa ai fini della prova. La prova della simulazione assoluta della quietanza La prova nella simulazione relativa. La prova del prezzo dissimulato diverso da quello cristallizzato in contratto Le caratteristiche della controdichiarazione. La prova della simulazione parziale nel caso di fallimento del simulato alienante Dissimulazione illecita I terzi e la prova della simulazione La causa simulandi. Le presunzioni e il ruolo del giudice del merito. 925 Capo XI DELLA NULLITÀ DEL CONTRATTO Art Cause di nullità del contratto Sezione I. Le cause di nullità del contratto. Aspetti generali Il modello italiano di invalidità: nullità ed annullabilità Nullità ed inesistenza Il giudizio di nullità sull atto e la c.d. nullità sopravvenuta La struttura della norma: i problemi generali sollevati dall art c.c. e il rapporto con le nuove nullità Sezione II. La nullità del contratto contrario a norme imperative La nullità virtuale La nozione di norma imperativa Il significato dell inciso salvo che la legge disponga diversamente Lo scopo della norma violata e i criteri di decisione Gli ultimi arresti della Suprema Corte sull area della nullità virtuale: rinvio Casistica: violazione di norme penali. La distinzione tra reati contratto e reati in contratto La truffa, la circonvenzione d incapace ed il contratto usurario Violazione di norme di natura fiscale Violazione di norme amministrative XXVI

15 8.1. Contratto stipulato tra la pubblica amministrazione e un privato violando la normativa amministrativa in materia Contratti stipulati tra i privati in difetto di una autorizzazione amministrativa Violazione della normativa sugli spazi destinati a parcheggi privati Esercizio abusivo della professione e mancanza dei necessari requisiti soggettivi di uno dei contraenti La violazione degli obblighi di informazione e la distinzione tra regole di validità e regole di comportamento: le Sezioni Unite e la nullità virtuale (Segue) Rilievi conclusivi Sezione III. La distinzione tra contratto illecito ed illegale. Le nullità testuali e le nullità speciali o di protezione Il contratto illecito: premessa e rinvio (Segue) La disciplina di diritto positivo e la distinzione tra illegalità e illiceità/immoralità nel repertorio giurisprudenziale Le tesi della dottrina sulla distinzione tra illegalità e illiceità e i suoi corollari applicativi Le nullità testuali nel codice civile e nelle leggi speciali (Segue) E nel nuovo diritto dei contratti : le nullità speciali o di protezione Art Nullità parziale Sezione I. Nullità parziale e conservazione del contratto (art. 1419, 1 co., c.c.) Introduzione Clausola e parte del contratto Essenzialità della parte o della clausola nulla I parametri di accertamento della essenzialità: a) la tesi soggettiva (Segue) b) la tesi oggettiva (Segue) c) la tesi intermedia (Segue) Il canone dell essenzialità e la contrattazione standardizzata (Segue) Essenzialità delle clausole contenute in moduli o formulari (Segue) Rilevanza del patto di inscindibilità della clausola Legittimazione Prova e rilevabilità d ufficio della nullità totale Incensurabilità in Cassazione Ambito di applicazione dell art. 1419, 1 co., c.c Atti unilaterali Contratti bilaterali con pluralità di soggetti Clausola di revocabilità dell offerta nell esecuzione immobiliare Contratto preliminare Negozi collegati Mutuo e negozio costitutivo di ipoteca Prestito e patto commissorio Contratto annullabile La nullità parziale nei contratti tipici Mandato XXVII

16 8.2. Mutuo di scopo Fideiussione Transazione Contratto di lavoro: a) la clausola del tempo parziale (Segue) b) contratto a tempo determinato (Segue) c) il licenziamento Contratti agrari Sezione II. Nullità parziale e sostituzione automatica di clausole (art. 1419, 2 co., c.c.) Introduzione Nullità di clausole essenziali Le fonti utilizzabili per la sostituzione a) Norme imperative (Segue) b) Norme imperative sopravvenute (Segue) c) Norme dispositive (Segue) d) Regole determinate dal giudice (Segue) e) Condizioni contrattuali pubblicizzate (Segue) f) Regola conforme alla Costituzione Sostituzione in conseguenza di nullità parziale virtuale Sostituzione in presenza di clausola parzialmente nulla Irrilevanza della clausola che esclude la sostituzione La sostituzione di clausole nel contratto dissimulato e nel contratto annullabile Sostituzione di clausole e responsabilità del notaio Casistica Aree di parcheggio Locazione Contratti agrari Rapporti di lavoro: a) contratto a tempo determinato (Segue) b) contratto di agenzia Contratti bancari Nullità da esclusione di ius poenitendi Cessione volontaria del fondo oggetto di procedura espropriativa Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali Art Nullità del contratto plurilaterale La nullità del contratto plurilaterale: ratio e funzione della disposizione La nozione di contratto plurilaterale (Segue) Applicazioni giurisprudenziali L essenzialità della partecipazione Art. 1421Legittimazione all azione di nullità Premessa: l azione di nullità Legittimazione assoluta ed interesse ad agire Legittimazione passiva e litisconsorzio necessario Legittimazione ristretta e nullità relativa XXVIII

17 3. La rilevabilità d ufficio della nullità e i suoi limiti nella prassi giurisprudenziale I rilievi della dottrina, gli argomenti della giurisprudenza minoritaria e l indirizzo prevalente sulla rilevabilità d ufficio della nullità Rilevabilità d ufficio e nullità di protezione Art Imprescrittibilità dell azione di nullità Profili generali Rapporti con le azioni di restituzione Nullità e azione di rivendicazione Rapporti con l usucapione Imprescrittibilità e trascrizione dell azione di nullità I rapporti con l azione di simulazione Imprescrittibilità dell azione di nullità e prescrizione dell azione risarcitoria Imprescrittibilità e nullità di protezione Casistica Invalidità degli atti di gestione del rapporto di pubblico impiego Nullità del licenziamento Anzianità nel rapporto di lavoro Decadenza dall assegnazione di alloggio economico e popolare Delibere condominiali Art Inammissibilità della convalida La ratio del divieto Convalida e rinnovazione L eccezionale convalida del contratto nullo: la riserva di legge Le ipotesi codicistiche. La sanatoria del negozio invalido La complessità del fenomeno: premessa I presupposti della convalida: negozio nullo e negozio inesistente La struttura della convalida del negozio nullo La legittimazione alla convalida La forma della convalida La convalida, in termini unitari, del negozio nullo e del negozio annullabile Il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia Le possibili varianti interpretative dell art c.c.: il recupero dell atto nullo L inammissibilità della convalida e le nullità di origine comunitaria Osservazioni finali Art Conversione del contratto nullo La conversione nel quadro dei rimedi alle invalidità negoziali L elemento soggettivo: la volontà delle parti L elemento oggettivo: il rapporto di continenza tra il negozio nullo ed il negozio convertito Applicabilità della conversione agli atti unilaterali XXIX

18 5. Inapplicabilità della conversione al contratto nullo per illiceità (Segue) Convertibilità del contratto di agenzia (Segue) Non convertibilità del patto successorio Limiti di applicabilità della conversione Alcune specificazioni dell utilizzo della conversione: ipotesi di conversione nel diritto societario e nei contratti agrari (rinvio) La rilevabilità d ufficio della conversione: discordanti risposte della giurisprudenza Conversione formale; conversione legale (esclusione dal presente campo di analisi) Nuovi contratti e nuovi rimedi: marginalità e declino della conversione Capo XII DELL ANNULLABILITÀ DEL CONTRATTO Sezione I Dell incapacità Art Incapacità delle parti L incapacità a contrarre e la sanzione dell annullamento L incapacità legale del minore L interdizione e l incapacità a contrarre La condizione giuridica dell interdetto legale L inabilitato, il minore emancipato e la capacità di contrarre L amministrazione di sostegno e la capacità di contrarre L incapacità naturale Art Raggiri usati dal minore L occultamento doloso della minore età La responsabilità precontrattuale del minore Sezione II Dei vizi del consenso Art Errore, violenza e dolo I vizi della volontà Art Rilevanza dell errore Un tema in calando Errore e volontà Errore e dissenso I requisiti dell errore rilevante e la questione della scusabilità Errore su fatti inaccertabili ed errore di previsione L errore di fatto sui motivi Errore e atti unilaterali Errore e contratto a favore di terzi Errore e atti non negoziali Onere della prova XXX

19 Art Errore essenziale Il requisito dell essenzialità L errore incidente L errore sulla natura o sull oggetto del contratto L errore sull identità dell oggetto della prestazione ovvero sopra una qualità dello stesso Fattispecie Altri rimedi L errore sull identità o su altre qualità determinanti dell altro contraente L errore di diritto Fattispecie Art Errore di calcolo L errore di calcolo Fattispecie Art Errore riconoscibile Il requisito della riconoscibilità Errore comune e errore bilaterale Art Mantenimento del contratto rettificato Rettifica e annullamento Art Errore nella dichiarazione o nella sua trasmissione L errore ostativo Art Violenza Premessa storica e comparatistica Caratteri generali. Differenziazione dagli altri vizi del consenso Modi di manifestazione La violenza proveniente dal terzo La violenza negli atti unilaterali Art Caratteri della violenza Il male minacciato Ingiustizia Notevolezza La vittima della minaccia Il nesso causale Art Violenza diretta contro terzi Premessa e rinvio Minaccia contro gli stretti congiunti Minaccia contro altri terzi Minaccia di male contro se stesso XXXI

20 Art Timore riverenziale Premessa. Timore riverenziale e casi affini Metus ab intrinseco Art Minaccia di far valere un diritto Premessa e rinvio I vantaggi ingiusti La minaccia di adire le vie legali L applicazione giuslavoristica Art Dolo Profili generali Il dolo L elemento soggettivo Dolo ed errore Il raggiro Il raggiro determinante Il mendacio La pubblicità menzognera La truffa Il dolo omissivo (silenzio e reticenza) Il dolo omissivo in giurisprudenza Il comportamento del deceptus Il dolus bonus Il dovere di informazione Il contratto di assicurazione Il dolo del terzo Il risarcimento del danno Art Dolo incidente Nozione Dolo incidente e dolo determinante Error in negotio Aliud pro alio Errore essenziale Accertamento e prova Rimedi Risarcimento del danno Exceptio doli Sezione III Dell azione di annullamento Art Legittimazione Funzione e natura dell azione di annullamento Legittimazione attiva all azione di annullamento e interesse ad agire Limiti alla legittimazione attiva Annullabilità relativa e assoluta La circolazione dell azione di annullamento XXXII

21 2.4. Parte soggettivamente complessa Legittimazione passiva all azione di annullamento Il contratto concluso dall interdetto per condanna penale Casistica in tema di legittimazione all azione di annullamento I contratti della p.a Il rapporto di lavoro subordinato Le società Il condominio Il matrimonio Il fallimento Art Prescrizione La regola generale dell art c.c Decorrenza del termine ed eccezioni contenute nel 2º co. dell art c.c Il regime probatorio Interruzione della prescrizione L eccezione di annullamento e la sua imprescrittibilità Casistica Lavoro subordinato Contratti della pubblica amministrazione Assicurazione Comunione legale Società Art Ripetizione contro il contraente incapace Estensione e presupposti di applicabilità della norma Il vantaggio conseguito dall accipiens La questione della cumulabilità dei rimedi di cui agli artt e 1337 c.c Art Convalida La convalida in genere e la sua natura La legittimazione alla convalida Legittimazione alla convalida in ipotesi di annullabilità del negozio concluso dal rappresentante Legittimazione alla convalida in ipotesi di annullabilità assoluta Legittimazione alla convalida nel contratto plurilaterale annullabile Legittimazione alla convalida e parte soggettivamente complessa Convalida espressa La convalida tacita La fattispecie normativa: profilo oggettivo La fattispecie normativa: profili soggettivi Differenze con figure affini La ratifica La rinnovazione o ripetizione La rettifica La conversione XXXIII

22 Art Effetti dell annullamento nei confronti dei terzi La pronuncia di annullamento Profili processuali Domanda ed eccezione Rapporti con le domande di risoluzione e di nullità L onere della prova nel giudizio di annullamento Il giudicato L annullamento del contratto e i diritti dei terzi La pronuncia di annullamento e il regime di opponibilità degli atti Art Annullabilità nel contratto plurilaterale Annullabilità del contratto plurilaterale I contratti plurilaterali Giudizio di essenzialità Annullabilità parziale Capo XIII DELLA RESCISSIONEDEL CONTRATTO Art Contratto concluso in istato di pericolo Profili generali Lo stato di pericolo La gravità del danno La conoscenza della controparte e l iniquità delle condizioni Applicabilità e negozi rescindibili Il rimedio previsto dal 2 co., art c.c Art Azione generale di rescissione per lesione Profili generali Lo stato di bisogno L approfittamento La lesione ultra dimidium Contratti non rescindibili: i contratti aleatori Art Prescrizione Profili generali: decorrenza del termine e interruzione della prescrizione La prescrizione nel contratto sottoposto a condizione sospensiva e nel contratto preliminare La prescrizione nell ipotesi di fatto costituente reato Art Offerta di modificazione del contratto Profili generali: natura giuridica dell offerta di riduzione ad equità e limiti di applicabilità Legittimazione a proporre l offerta Contenuto e determinatezza dell offerta Art Inammissibilità della convalida Inammissibilità della convalida La transazione quale rimedio della rescissione XXXIV

23 Art Effetti della rescissione rispetto ai terzi Gli effetti della sentenza di rescissione Gli effetti rispetto ai terzi Capo XIV DELLA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Sezione I Della risoluzione per inadempimento Art Risolubilità del contratto per inadempimento Sezione I. Profili generali Ratio e natura giuridica dell istituto Ambito di applicazione: i contratti a prestazioni corrispettive Le obbligazioni delle parti. Gli effetti reali del contratto. Limiti temporali alla risolubilità Il collegamento negoziale Il negozio modificativo Il mutuo dissenso La risoluzione parziale. La riduzione del corrispettivo La clausola di irresolubilità Sezione II. La risoluzione per inadempimento nell ambito di singole figure contrattuali La compravendita: in particolare, di cosa altrui L evizione Oneri o diritti gravanti sul bene I vizi occulti La mancanza di qualità promesse o essenziali. Il c.d. aliud pro alio La vendita con riserva di proprietà Risoluzione automatica della compravendita Il riporto La permuta La somministrazione La locazione L appalto Il mutuo oneroso Il vitalizio L assicurazione Il leasing Il contratto preliminare La donazione modale Sezione III. La risoluzione giudiziale La giurisdizione nei confronti della pubblica amministrazione La giurisdizione nei confronti dello straniero La competenza per materia La competenza per valore La competenza per territorio XXXV

24 17. La legittimazione attiva nei contratti plurilaterali La legittimazione attiva nei contratti con parti soggettivamente complesse Legittimazione attiva e cessione del credito contrattuale Legittimazione attiva e contratto a favore di terzo Legittimazione attiva e azione surrogatoria Legittimazione attiva e surrogazione nel credito contrattuale Legittimazione passiva Lo jus variandi L onere della prova Sezione IV. Il comportamento della parte non inadempiente La costituzione in mora La rinuncia (successiva all inadempimento) al diritto di agire per la risoluzione La rinuncia espressa La rinuncia tacita La prescrizione del diritto di agire per la risoluzione Gli effetti della risoluzione. Rinvio Art Diffida ad adempiere Funzione e natura giuridica dell istituto Revoca e modifica della diffida. Rinuncia agli effetti I presupposti della risoluzione per diffida Lo stato di inadempienza del diffidato: l importanza dell inadempimento L imputabilità dell inadempimento La non inadempienza del diffidante L ambito applicativo della diffida ad adempiere L intimazione di adempiere: la legittimazione attiva La forma dell intimazione La procura ad intimare la diffida Il contenuto dell intimazione La congruità del termine Gli effetti della diffida La posizione del destinatario dell intimazione: il rifiuto ad adempiere e la c.d. contro diffida Art Importanza dell inadempimento L importanza dell inadempimento: criteri di valutazione Importanza dell inadempimento e buona fede I poteri del giudice Prestazioni principali e accessorie L imputabilità dell inadempimento. Tesi affermatrice L imputabilità dell inadempimento. Tesi negatrice L imputabilità dell inadempimento. Conclusioni Attualità o potenzialità dell inadempimento. Contratti sottoposti a termine o condizione Inadempimenti reciproci XXXVI

25 5. L inadempimento causato dal creditore Il ritardo nell adempimento L adempimento inesatto Art Clausola risolutiva espressa La funzione dell istituto. Gli elementi della fattispecie: la clausola Contenuto e forma della clausola La natura della clausola: la questione della vessatorietà e della abusività L inadempimento: l importanza L inadempimento: l imputabilità La dichiarazione di volersi valere della clausola La natura giuridica della dichiarazione Legittimazione e termini per proporre la dichiarazione L adempimento tardivo L effetto risolutorio Rinuncia alla clausola e tolleranza dell inadempimento La rinuncia alla risoluzione Art Termine essenziale per una delle parti La natura giuridica e i presupposti Il termine L essenzialità del termine Le espressioni indicanti l essenzialità del termine L inadempimento: la sua gravità L imputabilità dell inadempimento La mancanza di rinuncia alla risoluzione La richiesta di adempimento tardivo Il momento del verificarsi dell effetto risolutivo La rinuncia alla risoluzione L adempimento tardivo La proroga del termine Art Effetti della risoluzione Sezione I. Gli effetti della proposizione della domanda giudiziale di risoluzione La domanda di risoluzione L effetto preclusivo dell adempimento Adempimento successivo alla domanda di risoluzione L effetto interruttivo della prescrizione Gli effetti nei confronti dei terzi della proposizione della domanda di risoluzione La trascrizione della domanda giudiziale Trascrizione e risoluzione di diritto Trascrizione del contratto preliminare e risoluzione Discontinuità nelle trascrizioni e risoluzione La domanda di risoluzione non trascrivibile Proposizione della domanda di risoluzione e usucapione XXXVII

26 Sezione II. Gli effetti della risoluzione attuata Il compimento della risoluzione L effetto liberatorio dalle obbligazioni contrattuali L effetto restitutorio delle attribuzioni contrattuali ricevute L efficacia retroattiva nei confronti delle parti contrattuali La restituzione dei frutti La restituzione di una somma di denaro La restituzione di un bene determinato Addizioni e miglioramenti del bene restituito I contratti ad esecuzione continuata o periodica Gli effetti nei confronti dei terzi (rinvio) Gli effetti nei confronti del fallimento Sezione III. Il risarcimento del danno L effetto risarcitorio L ipotesi di manutenzione del contratto Risarcimento in caso di prestazione ancora possibile (ritardo nell adempimento) Risarcimento in caso di adempimento inesatto Risarcimento in caso di riduzione del corrispettivo L ipotesi di risoluzione del contratto La tesi della risarcibilità dell interesse contrattuale negativo Critica alla tesi dell interesse contrattuale negativo La tesi della risarcibilità dell interesse contrattuale positivo La rinuncia agli effetti della risoluzione Art Risoluzione nel contratto plurilaterale I contratti soggettivamente complessi I contratti plurilaterali Art Eccezione d inadempimento Premessa. Le origini storiche Natura giuridica e funzione dell istituto I presupposti. L inadempimento e la mancata offerta di adempimento L imputabilità dell inadempimento La gravità dell inadempimento L adempimento parziale o inesatto L eccezione parziale La corrispettività delle prestazioni Le prestazioni accessorie I negozi collegati L ordine cronologico delle prestazioni La buona fede nel rifiuto di adempiere Eccezione giudiziale e stragiudiziale La legittimazione L ambito di applicazione Il condominio I contratti plurilaterali Le obbligazioni negative XXXVIII

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE pag. 1. La norma giuridica... 1 2. Civil law e common law... 3 3. Diritto privato e diritto pubblico... 3 4. Diritto oggettivo e diritti soggettivi.... 7 5. Fatti

Dettagli

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico Fatti e atti giuridici Il rapporto giuridico Categorie di diritti soggettivi

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico Fatti e atti giuridici Il rapporto giuridico Categorie di diritti soggettivi Claudio Mellone Manuale di diritto privato Con la giurisprudenza della Corte di Cassazione Volume primo Il rapporto giuridico, i soggetti e il diritto delle persone, il negozio giuridico, gli atti illeciti,

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 ATTI UNILATERALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 ATTI UNILATERALI Introduzione... XI CAPITOLO 1 ATTI UNILATERALI 1.1. Disdetta... 1 1.2. Denuntiatio, riscatto, prelazione... 4 1.3. Atti di costituzione in mora... 5 1.4. Licenziamento. Revoca del licenziamento... 7 1.5.

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE SOMMARIO Premessa alla seconda edizione... Presentazione... Elenco delle principali abbreviazioni... vii xi xxi INTRODUZIONE Guida bibliografica... 3 1. Natura giuridica della garanzia per i vizi

Dettagli

Fonti del diritto privato

Fonti del diritto privato INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 5 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI

IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI SOMMARIO CAPITOLO 1 IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI 1. Il nuovo diritto di famiglia, tra ideologia e diritto... 1 1.1. Il regime patrimoniale della famiglia nel codice

Dettagli

FABRIZIO DI MARZIO CONTRATTO ILLECITO E DISCIPLINA DEL MERCATO

FABRIZIO DI MARZIO CONTRATTO ILLECITO E DISCIPLINA DEL MERCATO FABRIZIO DI MARZIO CONTRATTO ILLECITO E DISCIPLINA DEL MERCATO JOVENE EDITORE NAPOLI 2011 INDICE SOMMARIO Presentazione... p. XVII CAPITOLO PRIMO NORME E TEORIE DEL CONTRATTO ILLECITO I. I TERMINI DEL

Dettagli

Indice sommario. Parte prima - Introduzione al diritto civile. Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21

Indice sommario. Parte prima - Introduzione al diritto civile. Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21 Parte prima - Introduzione al diritto civile Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21 1. Diritto privato e diritto pubblico: considerazioni introduttive» 21 2. La storicità della

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. 2. La connessione tra contratto e mercato. Dalla disciplina di diritto interno al modello «europeo» della vendita.

INDICE-SOMMARIO. 2. La connessione tra contratto e mercato. Dalla disciplina di diritto interno al modello «europeo» della vendita. INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE 1. Importanza del contratto di vendita sul terreno economico e su quello giuridico. Elementi che apparentemente sembrerebbero smentire la perdurante «centralità» della vendita.

Dettagli

INDICE GENERALE. Capitolo Primo REALITÀ, UNILATERALITÀ, GRATUITÀ (FABIO FORTINGUERRA)

INDICE GENERALE. Capitolo Primo REALITÀ, UNILATERALITÀ, GRATUITÀ (FABIO FORTINGUERRA) INDICE GENERALE Elenco delle principali abbreviazioni.........................pag. XIII Capitolo Primo REALITÀ, UNILATERALITÀ, GRATUITÀ (FABIO FORTINGUERRA) 1. Definizione del contratto di comodato...................

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano)

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano) LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Anno Accademico 2012-13 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano) OBIETTIVI FORMATIVI Previa acquisizione di nozioni elementari di teoria generale

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo INVALIDITÀ, NULLITÀ, INESISTENZA

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo INVALIDITÀ, NULLITÀ, INESISTENZA ! WJJ! INDICE-SOMMARIO Premessa alla seconda edizione... pag. XXI Capitolo Primo INVALIDITÀ, NULLITÀ, INESISTENZA 1. Invalidità del contratto... pag. 1 1.2. Invalidità e irregolarità...» 3 1.3. Invalidità

Dettagli

DISPOSIZIONI PRELIMINARI SUL CONTRATTO

DISPOSIZIONI PRELIMINARI SUL CONTRATTO INDICE SOMMARIO Presentazione............................................ Gli autori.............................................. Abbreviazioni delle principali riviste...............................

Dettagli

Domande di Diritto Privato I

Domande di Diritto Privato I Domande di Diritto Privato I Lo staff di Vivere Giurisprudenza ha raccolto per voi le domande di questa materia per facilitarvi nella preparazione della stessa. Tutto è stato possibile grazie al vostro

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO II: COORDINAMENTO FRA GLI ARTT E 2653 C.C. E L ART. 111,

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO II: COORDINAMENTO FRA GLI ARTT E 2653 C.C. E L ART. 111, INTRODUZIONE CAPITOLO I: TRASCRIZIONE DELLE DOMANDE GIUDIZIALI: LA VICENDA STORICA 1. Premessa..................................... 3 2. Divieto di disporre della res litigiosa e delle actiones litigiosae

Dettagli

INDICE SOMMARIO TITOLO VIII DEL POSSESSO. Capo I DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO TITOLO VIII DEL POSSESSO. Capo I DISPOSIZIONI GENERALI INDICE SOMMARIO Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste.... VII XI XXI TITOLO VIII DEL POSSESSO Capo I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1140. Possesso... 1 1. Il potere di fatto...

Dettagli

Contratto e effetti. Il contratto ha forza di legge tra le parti. Il contratto può essere sciolto per mutuo consenso

Contratto e effetti. Il contratto ha forza di legge tra le parti. Il contratto può essere sciolto per mutuo consenso Contratto e effetti Il contratto ha forza di legge tra le parti. Il contratto può essere sciolto per mutuo consenso Contratto e effetti Il contratto produce gli effetti previsti dalle parti. Il contratto

Dettagli

LA GARANZIA PER VIZI NELLA VENDITA

LA GARANZIA PER VIZI NELLA VENDITA IL DIRITTO PRIVATO OGGI Serie a cura di Paolo Cendon ANNACHIARA MAS1HORILLI LA GARANZIA PER VIZI NELLA VENDITA Disciplina codicistica e nuova normativa europea GIUEFREEDITORE INDICE SOMMARIO Elenco delle

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 4 MARZO 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: gli elementi essenziali del contratto: la causa, l oggetto e

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I PRINCIPI GENERALI SUL CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE URBANO ADIBITO AD USO NON ABITATIVO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I PRINCIPI GENERALI SUL CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE URBANO ADIBITO AD USO NON ABITATIVO INDICE SOMMARIO Introduzione... Pag. XIII Capitolo I PRINCIPI GENERALI SUL CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE URBANO ADIBITO AD USO NON ABITATIVO 1. Definizione e natura del contratto di locazione... Pag.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LA COMUNIONE LEGALE INQUADRAMENTO STORICO E FONDAMENTO di Katia Mascia

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LA COMUNIONE LEGALE INQUADRAMENTO STORICO E FONDAMENTO di Katia Mascia Elenco delle principali abbreviazioni... XIII CAPITOLO I LA COMUNIONE LEGALE INQUADRAMENTO STORICO E FONDAMENTO di Katia Mascia 1. Premessa... 3 2. Cenni storici... 5 3. Presupposti e caratteri fondamentali.

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI

INDICE SOMMARIO LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI INDICE SOMMARIO LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI TITOLO I Delle obbligazioni in generale CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art. 1173. Fonti delle obbligazioni............................. 2» 1174. Carattere

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte prima L affitto in generale

INDICE-SOMMARIO. Parte prima L affitto in generale INDICE-SOMMARIO PREMESSA 1. Rapporto tra affitto e locazione. Impostazione del problema. pag. 1 2. Autonomia dell affitto nel vigore del codice del 1942.» 4 Parte prima L affitto in generale Capitolo I

Dettagli

GARANZIE NELLA COMPRAVENDITA DI PACCHETTI AZIONARI E DI IMPRESE

GARANZIE NELLA COMPRAVENDITA DI PACCHETTI AZIONARI E DI IMPRESE TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO SEZIONE II: DIRITTO COMMERCIALE 31 MAURO RUBINO-SAMMARTANO GARANZIE NELLA COMPRAVENDITA DI PACCHETTI AZIONARI E DI IMPRESE GIUFFRE IB*3I EDITORE MILANO 2006 INDICE SOMMARIO

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima GENERALITÀ. Capitolo I LE FUNZIONI E I POTERI DEL GIUDICE TUTELARE

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima GENERALITÀ. Capitolo I LE FUNZIONI E I POTERI DEL GIUDICE TUTELARE INDICE-SOMMARIO Prefazione... xix Parte Prima GENERALITÀ Capitolo I LE FUNZIONI E I POTERI DEL GIUDICE TUTELARE 1.1. L istituzione del giudice tutelare... 3 1.2. La competenza... 6 1.2.1. La competenza

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I L ACCORDO

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I L ACCORDO CAPITOLO I L ACCORDO Sezione I L accordo e i suoi caratteri 1. Conclusione e formazione del contratto. La prospettiva procedimentale. 1 2. Accordo e contratto............................... 10 3. Accordo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Abbreviazioni... CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Abbreviazioni... CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE INDICE SOMMARIO Prefazione... Abbreviazioni... IX XXI Parte I LO STATUTO DELLA COLLETTIVITAv CONDOMINIALE CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE 1.1. La natura... 3 1.2. L obbligatorietà... 9 1.2.1. Il

Dettagli

LE PERSONE GIURIDICHE

LE PERSONE GIURIDICHE Prefazione.... Presentazione... Presentazione alla nuova edizione... VII IX XI PARTE PRIMA LE PERSONE GIURIDICHE Capitolo I Concetti generali 1. Nozione................................ 3 2. Brevi cenni

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo ATIPICITÀ E LEGATO: LEGATO ATIPICO O CONTENUTO ATIPICO DEL LEGATO? (Nazzaro - Romeo)

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo ATIPICITÀ E LEGATO: LEGATO ATIPICO O CONTENUTO ATIPICO DEL LEGATO? (Nazzaro - Romeo) INDICE-SOMMARIO Capitolo Primo ATIPICITÀ E LEGATO: LEGATO ATIPICO O CONTENUTO ATIPICO DEL LEGATO? 1. L articolo 1322 c.c. e l autonomia negoziale... Pag. 1 2. L articolo 1322, 2 comma, c.c. e l autonomia

Dettagli

INDICE. Schemi. Prefazione... p. XV

INDICE. Schemi. Prefazione... p. XV Prefazione... Schemi p. XV 1 La nozione di procedimento amministrativo... 3 2A I principi generali del procedimento amministrativo (art. 1)... 4 2B I principi sovranazionali... 5 2C I principi della C.E.D.U....

Dettagli

Premessa alla quarta edizione...xv. Hanno collaborato a questa edizione...xvii

Premessa alla quarta edizione...xv. Hanno collaborato a questa edizione...xvii Indice Premessa alla quarta edizione...xv Hanno collaborato a questa edizione...xvii CAPITOLO 1 La comunione legale fra i coniugi e i beni personali di Saverio Recchimurzo 1.1. Il parere... 1 1.2. L atto...

Dettagli

INDICE. La fideiussione come modello di garanzia personale in generale. Cenni storici e comparativi

INDICE. La fideiussione come modello di garanzia personale in generale. Cenni storici e comparativi INDICE Capitolo I: La fideiussione come modello di garanzia personale in generale. Cenni storici e comparativi 1. Cenni alle radici storiche anteriori al diritto romano......... Pag. 1 2. Fideiussione

Dettagli

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INDICE Prefazione alla VI edizione... V Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO 1. Il diritto tributario e la struttura dell imposta... 3 1.1. Il diritto tributario...

Dettagli

Indice. Introduzione. Diritto contrattuale della famiglia e funzioni dell avvocato. Parte Prima. Accordi e contratti nel diritto di famiglia

Indice. Introduzione. Diritto contrattuale della famiglia e funzioni dell avvocato. Parte Prima. Accordi e contratti nel diritto di famiglia Indice Introduzione Diritto contrattuale della famiglia e funzioni dell avvocato 1. Autonomia privata e giustizia senza processo 1 2. Perché preferire un accordo ad una causa? 4 Parte Prima Accordi e contratti

Dettagli

INDICE PARTE I PRINCIPI GENERALI

INDICE PARTE I PRINCIPI GENERALI PARTE I PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I IL DOVERE DI BUONA FEDE E IL DIVIETO DI ABUSO DEL DIRITTO TRA CLAUSOLE GENERALI DI DIRITTO PRIVATO E PRINCIPI COSTITUZIONALI 1. Il dovere di buona fede come clausola

Dettagli

III. GLI EFFETTI DELLA SEPARAZIONE E DEL DIVORZIO a cura di MASSIMO DOGLIOTTI egilda FERRANDO

III. GLI EFFETTI DELLA SEPARAZIONE E DEL DIVORZIO a cura di MASSIMO DOGLIOTTI egilda FERRANDO INDICE-SOMMARIO I. IL MATRIMONIO pag. 1. La promessa di matrimonio... 3 2. La libertà matrimoniale... 10 3. I requisiti per contrarre matrimonio... 17 a) differenza di sesso tra gli sposi... 17 b) vincolo

Dettagli

INDICE GENERALE. Wolters Kluwer Italia

INDICE GENERALE. Wolters Kluwer Italia INDICE GENERALE PARERI 1. Il cambiamento di sesso della persona coniugata e la caducazione automatica del matrimonio...» 3 2. L utilitas quale requisito dell azione di ingiustificato arricchimento nei

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione...XV. Prefazione... XVII. 1 Principio di buona fede e correttezza

SOMMARIO. Presentazione...XV. Prefazione... XVII. 1 Principio di buona fede e correttezza SOMMARIO Presentazione...XV Prefazione... XVII 1 Principio di buona fede e correttezza 1. Fonti... 1 2. Profili comparati... 1 3. Definizione... 2 4. Portata e contenuto... 2 5. Applicazioni pratiche...

Dettagli

LAGESSIONE DEL CONTRATTO

LAGESSIONE DEL CONTRATTO IL DIRITTO PRIVATO OGGI Série a cura di Paolo Cendon ALBERTO MARIA BENEDETTI LAGESSIONE DEL CONTRATTO GIUEFRE EDITORE INDICE SOMMARIO Elenco délie principali abbreviazioni XIII CAPITOLO PRIMO NOZIONE E

Dettagli

PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * * * * * necessari per la configurabilità di una attività di impresa (attività

PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * * * * * necessari per la configurabilità di una attività di impresa (attività ISTITUTO I. PORRO PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * ANNO SCOLASTICO: 2015/16. MATERIA: diritto e legislazione socio sanitaria. INSEGNANTE: Prof. Luigi MARZI. CLASSE: V^ SEZIONE A O.S.S.. * * * * Programma

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. pag. Elenco delle principali abbreviazioni... Elenco delle principali abbreviazioni... pag. XV CAPITOLO PRIMO IL CONTRATTO A DISTANZA E L AMBITO DI APPLICAZIONE DEL D.LG. 185/99 Guida bibliografica... 3 1. Premessa... 7 2. Nozione di contratto a distanza...

Dettagli

INDICE SOMMARIO NORME DEI CODICI CODICE CIVILE

INDICE SOMMARIO NORME DEI CODICI CODICE CIVILE INDICE SOMMARIO PARTE I NORME DEI CODICI CODICE CIVILE LIBRO IV DELLE OBBLIGAZIONI Titolo III Dei singoli contratti Capo VI Della locazione Sezione I Disposizioni generali Il contratto di locazione...

Dettagli

Patologie genetiche del contratto cause: difetti attinenti l'atto difetti attinenti la formazione e l'espressione della volontà dei contraenti

Patologie genetiche del contratto cause: difetti attinenti l'atto difetti attinenti la formazione e l'espressione della volontà dei contraenti Patologie genetiche del contratto cause: difetti attinenti l'atto difetti attinenti la formazione e l'espressione della volontà dei contraenti conseguenze: incidenza sulla validità del vincolo contrattuale

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA I CONTRATTI D IMPRESA. Capitolo I LA VENDITA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA I CONTRATTI D IMPRESA. Capitolo I LA VENDITA Introduzione... Pag. XIII PARTE PRIMA I CONTRATTI D IMPRESA Capitolo I LA VENDITA 1. La vendita: nozione... Pag. 3 2. Le obbligazioni del venditore...» 5 3. Le obbligazioni del compratore...» 9 4. La vendita

Dettagli

INDICE. Presentazione di Luigi Cavallaro... TRATTATELLO DI PROCEDURA CIVILE PARTE PRIMA LE DISPOSIZIONI GENERALI CAPITOLO I IL GIUDICE

INDICE. Presentazione di Luigi Cavallaro... TRATTATELLO DI PROCEDURA CIVILE PARTE PRIMA LE DISPOSIZIONI GENERALI CAPITOLO I IL GIUDICE INDICE Presentazione di Luigi Cavallaro... V TRATTATELLO DI PROCEDURA CIVILE Prefazione alla prima edizione del Manuale di diritto processuale civile... 3 Prefazione alla quinta edizione... 11 Prefazione

Dettagli

INDICE - SOMMARIO SEZIONE PRIMA L ATTO DI TRASFERIMENTO NON ONEROSO NEL SISTEMA TRIBUTARIO SEZIONE SECONDA SITUAZIONI IMPONIBILI E SOGGETTI PASSIVI

INDICE - SOMMARIO SEZIONE PRIMA L ATTO DI TRASFERIMENTO NON ONEROSO NEL SISTEMA TRIBUTARIO SEZIONE SECONDA SITUAZIONI IMPONIBILI E SOGGETTI PASSIVI INDICE - SOMMARIO Prefazione alla seconda edizione... pag. VII Prefazione alla prima edizione....» IX Prologo: FISIONOMIA DELL IMPOSTA...» 1 SEZIONE PRIMA L ATTO DI TRASFERIMENTO NON ONEROSO NEL SISTEMA

Dettagli

Indice sommario. L estinzione dell obbligazione negli incerti confini tra doverosità dell adempimento e inesigibilità della prestazione

Indice sommario. L estinzione dell obbligazione negli incerti confini tra doverosità dell adempimento e inesigibilità della prestazione Introduzione L estinzione dell obbligazione negli incerti confini tra doverosità dell adempimento e inesigibilità della prestazione di Mauro Paladini 1. I modi di estinzione dell obbligazione diversi dall

Dettagli

CAPITOLO I PROVENIENZE DONATIVE E TUTELA DEI LEGITTIMARI

CAPITOLO I PROVENIENZE DONATIVE E TUTELA DEI LEGITTIMARI SOMMARIO IX PREFAZIONE... VII CAPITOLO I PROVENIENZE DONATIVE E TUTELA DEI LEGITTIMARI 1. Il sistema della tutela dei legittimari. Le tre azioni... 1 2. L annosa problematica delle provenienze donative.

Dettagli

INDICE. Art (Regolamento di condominio)

INDICE. Art (Regolamento di condominio) Art. 1138 (Regolamento di condominio) CAPITOLO I: NOTE INTRODUTTIVE 1. Nozione del regolamento di condominio in considerazione della struttura del condominio............................... 3 2. Nozione

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1 INDICE SOMMARIO PREMESSA... Pag. 1 Parte Generale LA TUTELA GIUDIZIARIA AVVERSO IL PROVVEDIMENTO DI FERMO AMMINISTRATIVO DI CUI ALL ART. 86, D.P.R. 602/1973 1. Introduzione... Pag. 9 Capitolo I LA NATURA

Dettagli

COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE

COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE 2015 VI SOMMARIO CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURIDICA 1 1. Le situazioni giuridiche soggettive 1 2. Fatto, atto e negozio giuridico 3 3. La pubblicità dei fatti giuridici 4 4. La

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CONCETTO GIURIDICO E CONCETTO ECONOMICO DI AZIENDA

INDICE CAPITOLO I CONCETTO GIURIDICO E CONCETTO ECONOMICO DI AZIENDA INDICE pag- CAPITOLO I CONCETTO GIURIDICO E CONCETTO ECONOMICO DI AZIENDA 1. Premessa definitoria 1 2. Azienda ed esercizio dell'impresa 4 3. L'azienda come complesso di «beni» 8 4. Il problema della natura

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. V. Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. V. Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO INDICE SOMMARIO Premessa... Pag. V Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 1. Il lavoro... Pag. 3 2. Il lavoro subordinato...» 4 3. Subordinazione socioeconomica e subordinazione giuridica.»

Dettagli

INDICE. Prefazione alla seconda edizione XIII. Prefazione alla prima edizione

INDICE. Prefazione alla seconda edizione XIII. Prefazione alla prima edizione INDICE XI Prefazione alla seconda edizione XIII Prefazione alla prima edizione 1 Capitolo 1 La famiglia e il diritto. Linee di tenenza, problemi, prospettive 1 1. La famiglia e il diritto. Linee evolutive

Dettagli

INDICE. Premessa INTRODUZIONE

INDICE. Premessa INTRODUZIONE INDICE Premessa... 11 INTRODUZIONE Lezione 1 COLLOCAZIONE SISTEMATICA DELLA PARTE GENERALE DEL DIRITTO CANONICO 1. Lo studio del diritto canonico e le sue branche... 15 2. La Parte generale del diritto

Dettagli

Sommario SOMMARIO. PARTE I Esecuzione forzata, titolo esecutivo e precetto. di Paolo Marini

Sommario SOMMARIO. PARTE I Esecuzione forzata, titolo esecutivo e precetto. di Paolo Marini Sommario SOMMARIO Profilo Autori... Prefazione... V VII PARTE I Esecuzione forzata, titolo esecutivo e precetto di Paolo Marini Capitolo 1 - Esecuzione forzata ed esecuzione in forma specifica 1. L esecuzione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE INDICE-SOMMARIO Prefazione... Bibliografia generale.... pag. XIII XVII PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE CAPITOLO I LA SOCIETAv COME CONTRATTO E COME IMPRESA COLLETTIVA 1. Collocazione delle società

Dettagli

INDICE-SOMMARIO LIBRO VI DELLA TUTELA DEI DIRITTI

INDICE-SOMMARIO LIBRO VI DELLA TUTELA DEI DIRITTI INDICE-SOMMARIO LIBRO VI DELLA TUTELA DEI DIRITTI TITOLO III Della responsabilità patrimoniale, delle cause di prelazione e della conservazione della garanzia patrimoniale CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE Prefazione all ottava edizione............................. Prefazione alla nona edizione............................. V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

Dettagli

pag. Capitolo 1 Il contratto di agenzia: nozione ed elementi caratterizzanti

pag. Capitolo 1 Il contratto di agenzia: nozione ed elementi caratterizzanti Indice pag. Capitolo 1 Le fonti del contratto d agenzia 1.1. L origine storica del contratto d agenzia 1 1.2. Gli accordi economici collettivi 9 1.3. La disciplina codicistica 18 1.3.1. I riferimenti normativi

Dettagli

CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEIRAPPORTI DI FATTO

CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEIRAPPORTI DI FATTO QUADERNI DI «S T U D I S E N E S RACCOLTI DA PAOLO NARDI 86 LUCA STANGHELLINI CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEIRAPPORTI DI FATTO AG M I L A N O - DOTT. A. G I U F F R E E D I T O R E - 1997 INDICE - SOMMARIO

Dettagli

CORSO DI DIRITTO PRIVATO SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI ANNO ACCADEMICO 2015/ SEMESTRE 10 CFU 60 ORE DOCENTE: PROF. LUIGI NONNE Informazioni

CORSO DI DIRITTO PRIVATO SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI ANNO ACCADEMICO 2015/ SEMESTRE 10 CFU 60 ORE DOCENTE: PROF. LUIGI NONNE Informazioni CORSO DI DIRITTO PRIVATO SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI ANNO ACCADEMICO 2015/2016 1 SEMESTRE 10 CFU 60 ORE DOCENTE: PROF. LUIGI NONNE Informazioni generali sulle modalità di frequenza del corso e sul programma

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Autori - Collaboratori... Disposizioni sulla legge in generale Codice civile... 1

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Autori - Collaboratori... Disposizioni sulla legge in generale Codice civile... 1 Presentazione... Autori - Collaboratori... VII IX Disposizioni sulla legge in generale... 1 Codice civile... 1 Art. 19 Limitazioni del potere di rappresentanza... 11 Art. 36 Ordinamento e amministrazione

Dettagli

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA VII INDICE Indice delle abbreviazioni delle riviste XIII CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA 1.1. Nozione di famiglia e pluralità di modelli. Parentela

Dettagli

Il diritto civile in tasca

Il diritto civile in tasca Il diritto civile in tasca COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE 2014 VI SOMMARIO CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURIDICA 1 1. Le situazioni giuridiche soggettive 1 2. Fatto, atto e negozio giuridico 3 3. La pubblicità

Dettagli

Indice. Parte prima Il diritto in generale e le nozioni fondamentali del diritto privato. I. Il diritto e le sue fonti 5

Indice. Parte prima Il diritto in generale e le nozioni fondamentali del diritto privato. I. Il diritto e le sue fonti 5 Indice Presentazione di Guido Neppi Modona Prefazione xi xiii Parte prima Il diritto in generale e le nozioni fondamentali del diritto privato I. Il diritto e le sue fonti 5 1. Il diritto: nozione e caratteristiche

Dettagli

ESAMI E CONCORSI. I COMPENDI D AUTORE editio minor. diretti da Roberto GAROFOLI

ESAMI E CONCORSI. I COMPENDI D AUTORE editio minor. diretti da Roberto GAROFOLI ESAMI E CONCORSI I COMPENDI D AUTORE editio minor diretti da Roberto GAROFOLI propone: I COMPENDI D AUTORE editio minor: - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO / DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO AMMINISTRATIVO

Dettagli

Parte Prima AUTONOMIA PRIVATA E REGIMI PATRIMONIALI

Parte Prima AUTONOMIA PRIVATA E REGIMI PATRIMONIALI INDICE SOMMARIO PREMESSE GENERALI di Franco Anelli e Michele Sesta.................................. XIII Parte Prima AUTONOMIA PRIVATA E REGIMI PATRIMONIALI I. REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA E AUTONOMIA

Dettagli

INDICE. IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo. Parte Prima LA FAMIGLIA. di Liliana Rossi Carleo ed Elena Bellisario

INDICE. IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo. Parte Prima LA FAMIGLIA. di Liliana Rossi Carleo ed Elena Bellisario INDICE IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo V INTRODUZIONE ALLA QUARTA EDIZIONE di Liliana Rossi Carleo INTRODUZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE di Liliana Rossi Carleo INTRODUZIONE ALLA SECONDA

Dettagli

GIURISPRUDENZA CRITICA Collana diretta da Paolo Cendon. Francesco Arangio LA TRANSAZIONE UTET

GIURISPRUDENZA CRITICA Collana diretta da Paolo Cendon. Francesco Arangio LA TRANSAZIONE UTET GIURISPRUDENZA CRITICA Collana diretta da Paolo Cendon Francesco Arangio LA TRANSAZIONE UTET INDICE SOMMARIO Capitolo I Nozioni introduttive Pag. 1 1. Nozione di transazione» 1 2. Natura contrattuale»

Dettagli

IL DECRETO INGIUNTIVO QUALE TITOLO ESECU- TIVO

IL DECRETO INGIUNTIVO QUALE TITOLO ESECU- TIVO SOMMARIO CAPITOLO 1 IL DECRETO INGIUNTIVO QUALE TITOLO ESECU- TIVO 1. Natura monitoria del provvedimento... 2 2. Funzione di titolo esecutivo: esecutività ed esecutorietà... 3 3. Esecutività provvisoria...

Dettagli

INDICE. Schemi GIURISDIZIONE E COMPETENZA. GLI ORGANI GIUDIZIARI E IL PUBBLICO MINISTERO Prefazione...

INDICE. Schemi GIURISDIZIONE E COMPETENZA. GLI ORGANI GIUDIZIARI E IL PUBBLICO MINISTERO Prefazione... INDICE Prefazione... p. XV Schemi I GIURISDIZIONE E COMPETENZA. GLI ORGANI GIUDIZIARI E IL PUBBLICO MINISTERO... 3 1 Giurisdizione (artt. 1 e 5 c.p.c.)... 7 2 Competenza: principi generali (artt. 5 e 6

Dettagli

Pag. Prefazione alla prima edizione... V. Parte prima L ORDINAMENTO

Pag. Prefazione alla prima edizione... V. Parte prima L ORDINAMENTO Pag. Prefazione alla prima edizione............... V Prefazione alla terza edizione............... VII Prefazione alla quarta edizione............... IX Prefazione alla quinta edizione............... XI

Dettagli

INDICE LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI TITOLO III DEI SINGOLI CONTRATTI CAPO I DELLA VENDITA. Sezione I DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI TITOLO III DEI SINGOLI CONTRATTI CAPO I DELLA VENDITA. Sezione I DISPOSIZIONI GENERALI INDICE LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI TITOLO III DEI SINGOLI CONTRATTI CAPO I DELLA VENDITA Sezione I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1470 Nozione di PAOLO GALLO... p. 5 I. LA FORMAZIONE 1. Cenni storici...»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE E PIANO DELL OPERA

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE E PIANO DELL OPERA INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE E PIANO DELL OPERA Le nozioni base 1. Danno e interesse.... 1 2. Il rischio... 3 3. Il principio di precauzione e l assicurazione.... 6 4. Il sinistro e l assicurazione contro

Dettagli

INDICE-SOMMARIO QUARTA PARTE GIUSTIZIA

INDICE-SOMMARIO QUARTA PARTE GIUSTIZIA INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. XVII QUARTA PARTE GIUSTIZIA CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE 1. Inquadramento del problema della giurisdizione... pag. 1 2. Evoluzione storica dei criteri di

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione...

INDICE SOMMARIO. Prefazione... SOMMARIO Prefazione... XV CAPITOLO 1 DAL DESERTO NORMATIVO AL CODICE DEL TURI- SMO 1. Premessa... 1 2. Dall organizzazione individuale del viaggio al viaggio organizzato... 2 3. Evoluzione normativa. Dalla

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore. PROF. Giovanna Grimaldi

Istituto di Istruzione Superiore. PROF. Giovanna Grimaldi Istituto di Istruzione Superiore II..T..C.. CRESCENZII - II..T..G.. PACIINOTTII Tel. 051/3397411 - Fax 051/585231 Via Saragozza n.9-40123 BOLOGNA - Cod.Fiscale: 80073950372 E-mail: bois013001@istruzione.it

Dettagli

SEZIONE PRIMA PRINCIPI GENERALI SULLE OBBLIGAZIONI. Capitolo I Nozione e caratteri del rapporto obbligatorio

SEZIONE PRIMA PRINCIPI GENERALI SULLE OBBLIGAZIONI. Capitolo I Nozione e caratteri del rapporto obbligatorio Indice sommario Prefazione di GUIDO CAPOZZI... Premessa alla seconda edizione... VII IX SEZIONE PRIMA PRINCIPI GENERALI SULLE OBBLIGAZIONI Capitolo I Nozione e caratteri del rapporto obbligatorio 1. Generalità...

Dettagli

QUARTA PARTE GIUSTIZIA

QUARTA PARTE GIUSTIZIA QUARTA PARTE GIUSTIZIA CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE 1. Inquadramento del problema della giurisdizione 2. Evoluzione storica dei criteri di riparto della giurisdizione e quadro normativo di

Dettagli

Modulo 1 PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO (*) COMPETENZE ABILITA / CAPACITA CONOSCENZE

Modulo 1 PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO (*) COMPETENZE ABILITA / CAPACITA CONOSCENZE Programmazione annuale di Diritto Classe 3^ Indirizzo Amministrazione Finanza e marketing e Sistemi Informativi Aziendali (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Modulo 1 PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO (*)

Dettagli

INDICE. Prefazione...

INDICE. Prefazione... INDICE Prefazione........................................ XIII ESCLUSIONE E RECESSO NELLA DISCIPLINA DEGLI ENTI SENZA SCOPO DI LUCRO di MARIELLA CUCCOVILLO 1. Gli enti del libro I e la finalità non lucrativa.................

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO INDICE SOMMARIO Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO 1 1. Rito del lavoro, controversie individuali di lavoro e processo del lavoro: alcuni indispensabili chiarimenti lessicali e concettuali

Dettagli

SOMMARIO PARTE GENERALE I. NOZIONE ED EVOLUZIONE STORICA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 3

SOMMARIO PARTE GENERALE I. NOZIONE ED EVOLUZIONE STORICA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 3 SOMMARIO PARTE GENERALE I. NOZIONE ED EVOLUZIONE STORICA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 3 1. Nozione. 3 2. Classificazioni. 3 Riquadro di approfondimento Cosa si intende per principi UNIDROIT? 4 3.

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO IL REGIME GIURIDICO DEL LICENZIAMENTO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO IL REGIME GIURIDICO DEL LICENZIAMENTO INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO IL REGIME GIURIDICO DEL LICENZIAMENTO 1.1. Generalità... Pag. 1 1.2. La contrattazione di prossimità....» 4 1.3. La giurisdizione e il diritto internazionale privato...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Prefazione...

INDICE SOMMARIO. pag. Prefazione... pag. Prefazione.... XIII Capitolo 1 NATURA DELL ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELLA R.C. AUTO 1.1. Matrice contrattuale del rapporto assicurativo... 1 1.2. Riaffermazione della matrice contrattuale nel nuovo

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO DALLA COSTITUZIONE ALLA RIFORMA DEL 2012/2013

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO DALLA COSTITUZIONE ALLA RIFORMA DEL 2012/2013 INDICE SOMMARIO Presentazione............................................ VII CAPITOLO PRIMO DALLA COSTITUZIONE ALLA RIFORMA DEL 2012/2013 1. Una premessa......................................... 1 2.

Dettagli

INDICE SOMMARIO DELLE FORMULE

INDICE SOMMARIO DELLE FORMULE INDICE SOMMARIO DELLE FORMULE Prefazione.................................... Introduzione................................... pag. XI XIII I - Difesa e rappresentanza 001. Procura al difensore...........................

Dettagli

del coniuge cui è stata addebitata la separazione. ed all ex coniuge divorziato» La più generale considerazione della posizione successoria

del coniuge cui è stata addebitata la separazione. ed all ex coniuge divorziato» La più generale considerazione della posizione successoria INDICE-SOMMARIO Capitolo I IL PROBLEMA E LA SUA EVOLUZIONE LEGISLATIVA (Giuseppe Panza) 1. L ipotesi di ricerca. Premessa pag. 1 2. L iniziale punto di riferimento della disamina: il diritto ereditario

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE INDICE SOMMARIO Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE CAPITOLO I PREMESSE. ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI DELLA LIQUIDAZIONE. GLI OBBIETTIVI DELLA RIFORMA DEL 2003 E I PROBLEMI

Dettagli

INDICE. Parte prima L OBBLIGAZIONE ALIMENTARE LEGALE

INDICE. Parte prima L OBBLIGAZIONE ALIMENTARE LEGALE INDICE Presentazione di GIOVANNI GIACOBBE... XVII Parte prima L OBBLIGAZIONE ALIMENTARE LEGALE INTRODUZIONE 1. L intervento familiare... 3 2. Obbligazione alimentare ed obbligazione di mantenimento...

Dettagli

Presentazione...» PARTE I PRINCIPI GENERALI

Presentazione...» PARTE I PRINCIPI GENERALI INDICE GENERALE Presentazione...» XV PARTE I PRINCIPI GENERALI CONCETTI GENERALI 1. Introduzione...» 1 2. Il concetto di successione...» 3 3. La successione mortis causa: a) causa della successione; b)

Dettagli

SFRATTO PER MOROSITÀ E PER FINITA LOCAZIONE

SFRATTO PER MOROSITÀ E PER FINITA LOCAZIONE SFRATTO PER MOROSITÀ E PER FINITA LOCAZIONE Prefazione... XV 1 IL PROCEDIMENTO DI SFRATTO PER MOROSITÀ DI UN IMMOBILE LOCATO AD USO ABITATIVO La questione... 1 Analisi dello scenario... 1 Inquadramento

Dettagli

INDICE SOMMARIO IL REGIME GIURIDICO DEL LICENZIAMENTO

INDICE SOMMARIO IL REGIME GIURIDICO DEL LICENZIAMENTO INDICE SOMMARIO Capitolo Primo IL REGIME GIURIDICO DEL LICENZIAMENTO 1.1. Generalità... Pag. 1 1.2. La contrattazione di prossimità...» 5 1.3. La giurisdizione e il diritto internazionale privato...» 8

Dettagli

INDICE I TRASPORTO. Prefazione...

INDICE I TRASPORTO. Prefazione... INDICE Prefazione... XVII I TRASPORTO 1 Ilcontrattoditrasporto:profiligenerali... 3 1.1 Il contratto di trasporto: profili generali... 4 1.2 Trasporto oneroso, gratuito e di cortesia... 5 1.3 Forma e conclusione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA. Capitolo Primo NOZIONI GENERALI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA. Capitolo Primo NOZIONI GENERALI VII INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE ALLA FIGURA DEL CONTRATTO PRELIMINARE Capitolo Primo NOZIONI GENERALI 1. Il contratto preliminare secondo gli interpreti.... pag. 3 2. La contrattazione in

Dettagli

INDICE. Parte prima di Luigi Scappini, Francesco Facchini, Maria Giulia Facchini

INDICE. Parte prima di Luigi Scappini, Francesco Facchini, Maria Giulia Facchini INDICE Premessa... pag. 9 Parte prima di Luigi Scappini, Francesco Facchini, Maria Giulia Facchini CAPITOLO PRIMO Aspetti generali 1. Aspetti introduttivi... pag. 13 1.1 I caratteri distintivi del contratto

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag. Capitolo primo CONVIVENZA MORE UXORIO E FAMIGLIA DI FATTO: I TRATTI IDENTIFICATIVI DELLA FATTISPECIE

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag. Capitolo primo CONVIVENZA MORE UXORIO E FAMIGLIA DI FATTO: I TRATTI IDENTIFICATIVI DELLA FATTISPECIE INDICE SOMMARIO Introduzione... Pag. V Capitolo primo CONVIVENZA MORE UXORIO E FAMIGLIA DI FATTO: I TRATTI IDENTIFICATIVI DELLA FATTISPECIE 1. Convivenza more uxorio e nozione di famiglia di fatto....

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE DECISIONI DEI SOCI. Capitolo II. LE COMPETENZE DECISORIE DEI SOCI di Marco Cian

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE DECISIONI DEI SOCI. Capitolo II. LE COMPETENZE DECISORIE DEI SOCI di Marco Cian INDICE-SOMMARIO Parte Prima LE DECISIONI DEI SOCI Capitolo I LE COMPETENZE DECISORIE DEI SOCI di Marco Cian 1. Il ruolo dei soci e l attenuazione dell organizzazione corporativa: considerazioni introduttive...............................

Dettagli

SOMMARIO. Parte Prima ASPETTI GENERALI. Capitolo I CARATTERISTICHE di Alberto Amati

SOMMARIO. Parte Prima ASPETTI GENERALI. Capitolo I CARATTERISTICHE di Alberto Amati SOMMARIO Parte Prima ASPETTI GENERALI Capitolo I CARATTERISTICHE di Alberto Amati 1. Introduzione al concetto di leasing... 3 2. Diverse tipologie di leasing... 3 2.1. Leasing operativo e finanziario...

Dettagli