LA INSEMINAZIONE INTRAUTERINA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA INSEMINAZIONE INTRAUTERINA"

Transcript

1 Pag. 1 di 11 LA INSEMINAZIONE INTRAUTERINA FUTURA DIAGNOSTICA MEDICA P.M.A s.r.l. CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA CENTRO PRIVATO - CONVENZIONATO Responsabile Dr.ssa Carolina Becattini Autorizzazione comunale N 2014/DD/03449 del 30/04/2014 Il seguente opuscolo informativo costituisce parte integrante e sostanziale del consenso informato per il ciclo di IUI, al fine di consentire l acquisizione di una informazione puntuale, dettagliata ed esaustiva sulle tecniche di PMA.

2 Pag. 2 di 11 PREMESSA Quello che segue è un fascicolo informativo che ha lo scopo di risolvere eventuali dubbi che possono insorgere dopo il primo appuntamento in Clinica. Sappiamo che la quantità di informazioni è notevole per cui non è facile fornirle tutte in un solo momento e pretendere che queste restino in memoria. Quello che è importante sapere da un punto di vista organizzativo è che, una volta deciso di intraprendere questo percorso, avrete bisogno di: - qualche ora di permesso per eseguire i monitoraggi, - i farmaci per la stimolazione a seguito delle relative prescrizioni (la maggior parte sono a carico del SSN, in casi selezionati possono essere necessari farmaci a pagamento), - qualche siringa e un po di pazienza. Sarete in grado di essere quasi del tutto indipendenti in quanto i farmaci devono essere somministrati per iniezione sottocutanea; lo staff sanitario vi spiegherà volta per volta quale è il farmaco da usare, in che dose e in che modo somministrarlo. Vi fornirà un report in cui scriverà questi dettagli e vi consigliamo di far riferimento a questo foglio una volta tornati a casa. Ora passiamo alla descrizione del percorso che state per intraprendere. Una delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) che consente alla medicina di aiutare la coppia nell ottenimento di una gravidanza è la Inseminazione Intrauterina (IUI). L inseminazione intrauterina (IUI) consiste nella deposizione del campione seminale opportunamente preparato in laboratorio, all interno della cavità uterina della partner nella fase ovulatoria. Per migliorare l efficacia di questa tecnica è consigliabile stimolare l ovulazione della donna allo scopo di aumentare la produzione ovarica di follicoli e di conseguenza di ovociti. Il ciclo naturale della donna infatti è destinato nella maggior parte dei casi allo sviluppo di un singolo follicolo dominante che rilascerà al momento dell ovulazione un singolo ovocita. Per aumentare il numero di ovociti disponibili e di conseguenza la probabilità che gli spermatozoi riescano a fecondarne almeno uno, abbiamo a disposizione dei farmaci molto efficaci che hanno la capacità di aumentare nella donna il numero di follicoli destinati a giungere a maturazione e quindi ad ovulazione. In questo modo le probabilità di gravidanza altrimenti molto basse sul ciclo naturale (<10% per ciclo) arrivano quasi a raddoppiarsi. Tutta la procedura avverrà in regime ambulatoriale senza necessità di ricovero e non è necessario mettere in atto particolari precauzioni rispetto alla normale vita quotidiana dal momento che la tecnica ripercorre quello che succede in un concepimento spontaneo. La gestione clinica del trattamento è seguita dall equipe medica del Centro in caso di ciclo con richiesta medica, e non è possibile garantire di essere seguiti da un Medico specifico. L equipe medica assistita dal personale infermieristico è disponibile per contatti telefonici negli orari riportati nella pagina Staff e Contatti. La gestione ad opera di un singolo Medico operatore è possibile solo in caso di ciclo privato. Il dettaglio delle fasi del trattamento è spiegato nei paragrafi successivi. Molto importante per l esecuzione di queste tecniche è la stimolazione ovarica che viene somministrata alla donna affinché produca un maggior numero di ovociti rispetto al ciclo naturale. E per questo motivo che la comprensione e il corretto uso dei farmaci da impiegare è fondamentale.

3 Pag. 3 di 11 FASI DEL TRATTAMENTO 1. GLI ESAMI PREPARATORI 2. LA STIMOLAZIONE OVARICA 2.1 LA STIMOLAZIONE OVARICA 2.2 LA INDUZIONE DELLA OVULAZIONE 2.3 I CONTROLLI DURANTE IL TRATTAMENTO 2.4 EFFETTI COLLATERALI DELLA STIMOLAZIONE OVARICA 3. LA INSEMINAZIONE 4. LA SUPPLEMENTAZIONE DELLA FASE LUTEALE 5. I RISULTATI 1. GLI ESAMI PREPARATORI Vi sono stati richiesti degli accertamenti che sono necessari per accedere al programma. La lista completa è in coda al fascicolo con la validità temporale relativa. Sicuramente avete già eseguito un gran numero di controlli ma, vista la breve scadenza di alcuni esami, è possibile che sia necessario ripeterli prima dell esecuzione del trattamento. A grandi linee si dividono in: -esami ormonali per la partner importanti per definire la capacità di risposta ovarica alla stimolazione (la cosiddetta riserva ovarica) ed esami di controllo sul campione seminale (spermiogramma e/o test aggiuntivi) per valutare la presenza di spermatozoi e le loro caratteristiche; -esami di prevenzione (PAP test e controlli strumentali senologici); -esami infettivologici e colturali (Rosolia, Toxoplasmosi, Citomegalovirus (CMV) epatite C e B, sifilide ed HIV, tampone vaginale e uretrale); -esami specifici di approfondimento. Vi invitiamo a prestare la massima attenzione al periodo di validità degli esami in quanto, in presenza di esami scaduti, il trattamento non sarà eseguito. Una volta effettuati gli accertamenti richiesti, dovrete prenotare un incontro con il medico per CONTROLLO ESAMI e in quella sede verranno controllati gli esami e programmata la procedura. In questa occasione vi verrà richiesto di consegnare il consenso informato al trattamento di IUI. Vi preghiamo di leggerlo accuratamente, di procedere alla sua completa compilazione, alla firma negli appositi spazi e alla SIGLATURA DI TUTTE LE PAGINE. I medici del centro sono comunque a Vostra disposizione per risolvere qualsiasi dubbio. 2. LA STIMOLAZIONE OVARICA In un ciclo ovarico naturale, durante la mestruazione si ha il reclutamento da parte delle ovaie di un numero variabile di follicoli. Uno solo di questi però arriva a maturazione e, una volta raggiunte le sue massime dimensioni, rilascia l ovocita dall ovaio. L ovocita viene catturato dalla tuba che consente l incontro con lo spermatozoo e la fecondazione. Quello che resta del follicolo all interno dell ovaio si converte in corpo luteo che funge da ghiandola endocrina temporanea in grado di produrre progesterone e, in quantità minori,

4 Pag. 4 di 11 estrogeni. Se non avviene la fecondazione dell'ovulo e l'impianto dell embrione nell'utero, il corpo luteo vive per 14 giorni e poi degenera rapidamente (luteolisi) determinando una brusca riduzione del livello di ormoni circolanti con innesco del sanguinamento mestruale. E chiaro quindi che in questo complicato processo intervengano più ormoni ed è su quest aspetto che la stimolazione ovarica va ad agire. Un ciclo di IUI prevede la stimolazione ovarica al fine di ottenere un maggior numero di follicoli che producano ovociti. Infatti un numero maggiore di ovociti migliora la probabilità di gravidanza. La capacità di sviluppare follicoli in risposta alla stimolazione ormonale tuttavia non è uguale per tutte le pazienti e pertanto diventa fondamentale valutare la riserva ovarica della donna per individuare il tipo di risposta alla stimolazione (normale, aumentata o ridotta). Nel nostro Centro la scelta del protocollo di stimolazione è SEMPRE PERSONALIZZATA e viene scelta dal Medico dopo una accurata valutazione della situazione clinica della coppia. Pertanto la modalità di somministrazione dei vari farmaci vi verrà spiegata al momento della programmazione del trattamento e nelle fasi successive. A seguire abbiamo schematizzato le diverse fasi della terapia di stimolazione. 2.1 LA STIMOLAZIONE OVARICA La stimolazione ovarica multipla prevede l impiego delle gonadotropine umane FSH ed LH il cui ruolo è quello di stimolare le ovaie a produrre follicoli e ovociti. In commercio esistono diverse preparazioni disponibili che si differenziano per il dosaggio e la modalità di somministrazione. La somministrazione di questi farmaci deve iniziare il 3-4 giorno del ciclo previa effettuazione di un controllo ecografico per verificare la normalità delle ovaie. Questo primo controllo ecografico deve essere eseguito per via vaginale (anche in presenza di sanguinamento mestruale) con vescica vuota. Per prenotare questo primo controllo ecografico dovete telefonare al nostro studio il giorno di arrivo del flusso mestruale e chiedere un appuntamento per MONITORAGGIO DEL 3 GIORNO. Dal momento che la nostra segreteria è chiusa il sabato e la domenica in caso di arrivo del ciclo mestruale durante il fine settimana, potrete telefonare il lunedì mattina per prenotare il controllo ecografico nel giorno stesso. Le gonadotropine devono essere somministrate sotto forma di iniezione sottocutanea generalmente una volta al giorno (preferibilmente la SERA) al dosaggio che vi verrà comunicato dai medici del centro. L iniezione può essere effettuata a qualsiasi ora nella fascia serale ma vi preghiamo di rispettare l orario scelto nelle successive giornate con un margine massimo di 1-2 ore per garantire un livello costante di farmaco nell arco delle 24 ore. Esistono preparati contenenti tutto il necessario all interno della confezione e preparati in fiala singola (FOSTIMON 75) che non hanno le siringhe allegate alla confezione. In quest ultimo caso dovrete procurarvi delle siringhe da 2,5 ml a cui poi andrà sostituito l ago originale con un ago per iniezione sottocutanea. Alcune gonadotropine devono essere conservate in frigorifero prima di utilizzarle ma possono essere conservate a temperatura ambiente (sotto i 25 C) una volta cominciata la somministrazione. Vi preghiamo di far riferimento al foglietto illustrativo all interno della confezione. N.B. Le gonadotropine sono farmaci estremamente costosi e vengono rimborsati dal S.S.N. solo per particolari indicazioni e previa compilazione di un apposito Piano terapeutico con il quale dovrete rivolgervi alla vostra ASL (servizio Farmaceutico) per ottenere direttamente il quantitativo di farmaco

5 Pag. 5 di 11 richiesto; in alternativa dovrete recarvi dal vostro medico curante che provvederà alla prescrizione dei farmaci necessari che dovrete procurarvi in farmacia (se ne consiglia la prenotazione). La prescrivibilità è limitata a donne inferiori ai 45 anni di età e con valori di FSH inferiori a 30 mui/ml. Le iniezioni nella fase di stimolazione devono essere eseguite al vostro domicilio e sono tutte per via sottocutanea; il nostro personale infermieristico è a vostra disposizione per chiarimenti sulla modalità di iniezione sia telefonicamente che per mail (331/ infermierepma@futuradiagnosticamedica.it) In casi selezionati potrà essere associato alla terapia di stimolazione l antagonista del GnRH. Questo farmaco ha lo scopo di evitare lo scoppio precoce dei follicoli e di sincronizzarne la crescita. La somministrazione di questi farmaci ha lo scopo di evitare lo scoppio follicolare spontaneo dei follicoli in crescita, pertanto la loro assunzione inizia successivamente alla stimolazione ovarica vera e propria (generalmente dopo circa 6/7 giorni di stimolazione) quando a livello ovarico si comincia a visualizzare la presenza di follicoli in via di maturazione. Questi farmaci devono essere assunti quotidianamente a partire dal giorno che vi comunicheranno i medici in contemporanea con i farmaci che stimolano la crescita dei follicoli. Vi verrà prescritto solo in caso di necessità dal momento che non è rimborsabile dal S.S.N. e per tanto deve essere acquistato a prezzo intero nelle normali farmacie con la richiesta che vi forniremo ( è inutile recarsi dal proprio medico curante). 2.2 LA INDUZIONE DELL OVULAZIONE Questa fase conclude la stimolazione ovarica e prevede la somministrazione di gonadotropina corionica umana (HCG) ed è molto importante perché facilita lo scoppio follicolare amplificando il normale picco ovulatorio di LH. L HCG viene somministrata dopo la terapia con gonadotropine e deve essere assunto una SOLA volta. La data della somministrazione del farmaco vi verrà comunicata dai Medici del Centro. Dopo la somministrazione di questo farmaco NON assumere più Gonadotropina FSH. 2.3 I CONTROLLI DURANTE IL TRATTAMENTO Durante il trattamento di stimolazione sarà necessario eseguire ecografie di controllo in momenti differenti: prima di iniziare la stimolazione ovarica con le gonadotropine allo scopo di verificare la normalità delle ovaie (monitoraggio del 3 giorno del ciclo); durante il trattamento di stimolazione allo scopo di monitorizzare l andamento della risposta ovarica misurando il diametro delle ovaie e dei follicoli. Questi controlli si iniziano intorno al 7-8 giorno di terapia con gonadotropine e hanno lo scopo di controllare la risposta ovarica alla stimolazione e di individuare il giorno della presunta ovulazione in cui dovrà essere programmata l inseminazione. In casi selezionati può essere richiesta dal medico di riferimento l esecuzione di prelievi ematici per il dosaggio degli estrogeni. I controlli verranno ripetuti ogni 2-4 gg circa per monitorizzare l andamento della crescita follicolare compatibile con la presenza di ovociti maturi (diametro medio 17/22mm) e corrispondente quindi alla fase ovulatoria. Generalmente i follicoli raggiungono la maturità dopo circa 8-12 giorni di terapia di stimolazione. A questo punto verrà programmata la somministrazione dell HCG che piloterà lo scoppio dei follicoli. Di media sono necessari circa 3-5 controlli durante l'intero ciclo di stimolazione.

6 Pag. 6 di 11 Il controllo ecografico viene effettuato per via VAGINALE per cui non occorre bere acqua prima dell esame e la vescica deve essere VUOTA. A partire dal 9-10 giorno della terapia con gonadotropine è consigliabile astenersi dai rapporti sessuali od eventualmente chiedere il parere del Medico; l astinenza di 3-5 giorni è richiesta il giorno della raccolta del seme per procedere poi dopo 2 ore alla inseminazione intrauterina. 2.4 EFFETTI COLLATERALI DELLA STIMOLAZIONE La risposta ovarica ottimale prevede la produzione di circa 2-3 follicoli maturi (sulle 2 ovaie) e può essere accompagnata dalla produzione di altri piccoli follicoli che non contengono tuttavia ovociti maturi. In caso di risposta normale al trattamento di stimolazione non sono descritti particolari effetti collaterali ad eccezione di un possibile senso di gonfiore addominale con lievi fastidi addominali soprattutto al termine della terapia di stimolazione quando cioè ci si avvicina al giorno dell ovulazione e quindi dell inseminazione. E inoltre frequente constatare un aumento del muco cervicale ed un possibile aumento della tensione mammaria in concomitanza con la terapia di stimolazione. Diverso è il discorso nei casi di risposta esagerata al trattamento di stimolazione dove si corre il rischio di andare incontro ad una sindrome da iperstimolazione ovarica. Questa condizione è caratterizzata da un ingrossamento delle ovaie e la sintomatologia di accompagnamento è costituita da: nausea, vomito, dolenzia al basso ventre ed aumento di peso. Soltanto nella forma severa (che si verifica raramente, solo nel 0.3-1% dei casi, e nel nostro Centro solo in caso di fecondazione in vitro) si verifica un peggioramento del quadro clinico dovuto allo stravaso di liquido nella cavità addominale con possibili complicanze tromboemboliche e pertanto si richiede il ricovero in ambito ospedaliero per effettuare una terapia di supporto ed accertamenti laboratoristici. Il quadro è comunque reversibile e si risolve spontaneamente al ritorno del ciclo mestruale. Nel caso in cui si instauri una gravidanza il decorso clinico risulta più lento e può persistere (ma con graduale miglioramento della sintomatologia) fino al 3 mese di gravidanza. L altro effetto collaterale della terapia di stimolazione è rappresentato dalle gravidanze multiple che nella nostra esperienza si verificano nel 15-20% dei casi e sono rappresentate per lo più da gravidanze gemellari. Tuttavia si possono verificare anche gravidanze di ordine superiore anche se nella nostra casistica l incidenza di gravidanze trigemine è molto bassa (nessun caso negli ultimi 3 anni); tuttavia è importante sottolineare che queste percentuali variano sostanzialmente in funzione dell età della donna e della modalità di risposta ovarica. Teoricamente l unico modo per non rischiare gravidanza trigemine (o di ordine superiore) è rappresentato dalla sospensione del ciclo in presenza di un numero di follicoli maturi ( diametro medio > mm 16) superiore a DUE. E bene chiarire però che questa modalità di gestione riduce anche la probabilità di gravidanza. Verrete comunque adeguatamente informati dal personale medico durante i controlli ecografici sulla vostra modalità di risposta ovarica e sul possibile aumento di rischio di gemellarità nel vostro specifico caso prima di procedere alla inseminazione. Infatti qualora durante il monitoraggio ecografico si evidenzi una ottima risposta follicolare con un conseguente significativo rischio di gravidanza multipla verrà discusso insieme a voi se procedere il trattamento o sospenderlo riprovando con un dosaggio di farmaco più basso. Altri effetti collaterali descritti in letteratura ma di scarso riscontro clinico sono rappresentati da cefalea, reazioni locali nel sito di iniezione e da rari casi di tromboembolia arteriosa. La frequenza di aborto e di gravidanza extrauterina è sostanzialmente paragonabile a quella riscontrata nella popolazione generale.

7 Pag. 7 di L INSEMINAZIONE Il giorno dell inseminazione il primo step prevede che il partner maschile proceda alla raccolta di liquido seminale presso il Nostro Istituto all orario stabilito. E necessaria una astinenza dai rapporti sessuali da 3 ai 5 giorni. La raccolta deve essere effettuata in maniera sterile nell apposito contenitore che vi verrà fornito dal personale all Accettazione. Il campione raccolto verrà preparato dal personale di laboratorio mediante centrifugazione allo scopo di concentrare gli spermatozoi mobili che verranno risospesi in un piccolo volume di terreno di coltura. E possibile procedere alla raccolta in sede esterna al centro, avendo accortezza di consegnare il campione entro minuti, evitando di esporre il campione a basse temperature. Dopo circa 2 ore dalla consegna del campione seminale sarà possibile procedere alla fase di inseminazione. L inseminazione è una tecnica ambulatoriale che non necessita di ricovero né di anestesia né di alcuna precauzione particolare. Esistono diverse tecniche di inseminazione che si diversificano per la sede di deposizione del liquido seminale trattato: Inseminazione intrauterina (IUI): un piccolo volume di liquido seminale trattato viene depositato all interno dell utero utilizzando un catetere in plastica molto sottile. Perfusione tubarica spermatica (PTS): il seme trattato diluito in 4 ml viene spinto lentamente all interno dell utero e delle tube attraverso una coppetta che viene applicata sul collo dell utero. Dopo l effettuazione di queste due tecniche è richiesto un periodo di riposo in posizione supina per circa 10 minuti per consentire il completamento del transito del liquido seminale fino alle tube. Il tipo di tecnica di inseminazione varia in base alla situazione clinica femminile e alla qualità del campione seminale e il risultato finale è sovrapponibile per le due metodiche. Dopo l inseminazione non è richiesta nessuna precauzione particolare, e si può tornare a svolgere la propria attività lavorativa già il giorno stesso. Non è necessario astenersi dai rapporti sessuali nei giorni successivi alla inseminazione. Nei casi in cui i Medici del Centro abbiano segnalato nel vostro caso un rischio di iperstimolazione ovarica è consigliabile effettuare controlli giornalieri del peso e della diuresi nei giorni successivi all esecuzione dell inseminazione. La comparsa di sintomi quali nausea, dolore all addome, aumento della circonferenza addominale, disturbi nella respirazione accompagnati da un aumento del peso e una diminuzione della diuresi impongono un contatto telefonico con i Medici del Centro. 4. LA SUPPLEMENTAZIONE DELLA FASE LUTEALE Dopo aver eseguito la inseminazione vi verrà prescritto di assumere il PROGESTERONE che verrà continuato fino ai giorni della presunta mestruazione. Il ruolo di questo farmaco è quello di preparare la mucosa endometriale all eventuale impianto dell embrione e facilitare il corretto proseguimento della gravidanza iniziale. Le preparazioni disponibili sono diverse e si diversificano per la modalità di somministrazione (vaginale, intramuscolare o sottocutanea) e per il dosaggio. Il protocollo standard del centro prevede la somministrazione VAGINALE di progesterone in capsule (2 volte al giorno) per 12 giorni a partire dal terzo giorno dalla inseminazione. Il progesterone esiste anche in applicatori preriempiti da utilizzare per via vaginale, in fiale per via iniettiva sottocutanea e intramuscolare da utilizzare 1 volta al giorno.

8 Pag. 8 di 11 In casi selezionati potrà essere richiesto di aggiungere altri medicinali (Aspirinetta, Eparina, cortisonici) o integratori (Prenius). E importante non mescolare i diversi farmaci allo scopo di evitare ogni possibile errore durante la terapia. I giorni che seguono l inseminazione sono probabilmente i più difficili da passare dal momento che l unica cosa che è possibile fare è aspettare (oltre a continuare la somministrazione di progesterone). Solo dopo circa 14 giorni è possibile sapere come è andato il ciclo. L arrivo della mestruazione alla sospensione della terapia con progesterone è segno che per questa volta non è andata bene e se ve la sentite potete riprovare un nuovo trattamento prendendo l appuntamento per il monitoraggio del 3 giorno. Tuttavia dal momento che nel ciclo successivo alla stimolazione possono persistere delle formazioni cistiche ovariche comunque di natura funzionale e transitoria è consigliabile un mese di pausa prima di ripartire con la terapia di stimolazione. Il mancato arrivo del ciclo mestruale o in alternativa la presenza di perdite ematiche scarse o scure impongono l esecuzione di un test di gravidanza. Se il risultato del test è positivo significa che è iniziata una gravidanza e dovrete contattare i medici per informazioni sui successivi controlli. Generalmente nei casi di gravidanza è consigliabile riprendere la somministrazione di progesterone ( al dosaggio utilizzato dopo l inseminazione) per qualche settimana allo scopo di ridurre l incidenza di aborto. 5. RISULTATI Le probabilità di successo delle tecniche di inseminazione dipendono strettamente dal buon esito delle singole fasi del trattamento e sono estremamente variabili in base all età della donna e alla causa della infertilità e soprattutto alla modalità di risposta ovarica. E ovvio infatti che aumentando il numero di ovociti potenzialmente fecondabili aumentano le probabilità di ottenere la gravidanza ma parallelamente aumenta anche il rischio di gravidanza multipla. E pertanto buona regola cercare un equilibrio tra intensità della stimolazione ovarica e rischio di gravidanza multipla. In linea con la tendenza a ridurre l entità della stimolazione e conseguentemente il numero di follicoli maturi prodotti dall ovaio si è verificata negli ultimi anni, una significativa riduzione delle gravidanze multiple sia gemellari sia di ordine superiore ma anche una diminuzione dei risultati in termini di gravidanze per ciclo di trattamento che si è attestata intorno al 12-15% di gravidanza per ciclo di inseminazione eseguito. La percentuale di aborto e di gravidanza extrauterina si verifica intorno al 25% e <1% rispettivamente. La tabella seguente riporta i dati del centro suddivisi in base all età della partner femminile per gli anni

9 Pag. 9 di TOTALE Età donna (anni) N. cicli iniziati N. Cicli con inseminazione N. gravidanze % gravidanza/ins 17,9 14,7 9,3 0 12,5 N. gemellari % gemellari/gravidanze 18,75 21,7 14,2 0 19,5 N. multiple % multiple/gravidanze N. Parti % bimbo in braccio 13,5 10,9 4,1 0 8,7 Dai dati riportati emerge chiaramente che l età della donna rappresenta un parametro fondamentale per l esito del ciclo e il cut off al di sopra del quale si riscontra una riduzione delle probabilità di successo è a anni. E importante notare che in questi ultimi 3 anni (con il limite legato alla bassa numerosità del nostro campione), non abbiamo avuto alcuna gravidanza nelle donne di età uguale o superiore a 43 anni, dato che risulta comunque in linea con le casistiche di riferimento che riportano percentuali di gravidanza del 3% (dati registro Nazionale PMA - anno 2013). Il fattore età inoltre ha un effetto prognostico negativo anche sulla evoluzione della gravidanza dal momento che l incidenza di aborto appare significativamente aumentata con l età della donna e infatti la percentuale di nascita (il cosiddetto bimbo in braccio) al di sopra dei 40 anni è stata inferiore al 5% anche se le gravidanze iniziale erano più del doppio. Infine è importante sottolineare che non tutti i trattamenti che vengono iniziati arrivano a termine, cioè alla inseminazione. La tabella seguente riporta i cicli di inseminazione iniziati e sospesi negli anni suddivisi per età della paziente. Generalmente la causa di sospensione del ciclo è da ricondursi ad una risposta non adeguata alla stimolazione ovarica che può essere eccessiva (soprattutto nelle pazienti più giovani con età < 34 anni) o scarsa con produzione di pochi follicoli o con crescita anomala (più frequente nelle pazienti al di sopra dei 40 anni). Età donna (anni) TOTALE N. cicli iniziati N. cicli sospesi % cicli sospesi 19, ,5 8 16,8 Come emerge dalla Tabella circa il 15% dei cicli viene sospeso prima di arrivare alla inseminazione per una risposta non adeguata alla terapia di stimolazione. Pertanto è importante che la coppia che si avvicina ai trattamenti di PMA abbia chiaro che talvolta il ciclo si interrompe prima della fase di potenziale aiuto e che proprio nei casi che giungono a termine il successo non è certo garantito.

10 Pag. 10 di 11 Qualora non si verifichi una gravidanza al primo tentativo verranno infatti valutate le singole fasi del trattamento e proposte eventuali modifiche. Normalmente tuttavia la mancata gravidanza non è da ricondurre ad una risposta non ottimale alle varie fasi della procedura. In questi casi verrà consigliato di ripetere il trattamento senza sostanziali modifiche confidando in una maggiore fortuna. Infatti i successi con le tecniche di procreazione assistita vanno considerate non per il singolo tentativo ma per ciclo di trattamenti. Anche in natura la percentuale di gravidanza per singolo ciclo è molto bassa ( intorno al 20/25%) e analogamente con le tecniche di procreazione assistita superiamo un ostacolo al concepimento ma non possiamo modificare in modo sostanziale il potenziale di fertilità della singola coppia. Dai nostri dati, confermati dalla letteratura internazionale, emerge che la probabilità di concepimento è massima nei primi tre tentativi ma si riduce in maniera significativa nei cicli successivi, pertanto dopo 2-3 tentativi potrà essere preso in considerazione un eventuale insuccesso della tecnica. E importante sottolineare che la tecnica di inseminazione è una tecnica di primo livello e quindi poco invasiva e facilmente ripetibile, ma rappresenta anche un aiuto iniziale e limitato per la coppia con problemi di infertilità. In conclusione, la percentuale cumulativa di gravidanza per le coppie che completano i 3 cicli di inseminazione consigliati è inferiore al 50%, il che significa che meno della metà delle coppie otterrà una gravidanza e sicuramente non riusciremo a risolvere il problema per tutte le coppie. Quindi per le coppie meno fortunate sarà necessario valutare il programma successivo ma è importante ricordare che l inseminazione è solo il primo passo di un percorso che può apparire lungo e faticoso ma che può portare in molti casi al tanto atteso bambino in braccio. Sappiamo bene che spesso la coppia che arriva al centro di PMA ha già effettuato precedenti tentativi naturali con successive delusioni e il percorso psicologico conseguente non è certo dei più facili. Ma d altra parte le tecniche funzionano se diamo loro il tempo e il modo di funzionare. In conclusione non è consigliabile interrompere il programma alla prima delusione ma piuttosto è importante riprovarci sperando di essere più fortunati. Questo opuscolo informativo ha lo scopo di aiutarvi durante l esecuzione del ciclo di Inseminazione Intrauterina. I medici del Centro rimangono ovviamente a vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento. BUONA FORTUNA! Il vostro sogno è anche il nostro obiettivo.

11 Pag. 11 di 11 APPENDICE: COSTI CICLI CONVENZIONATI CON IL SSN (contratto con Azienda Sanitaria Firenze) - eseguibili solo se DISPONIBILITA DI BUDGET - E necessaria la richiesta medica effettuata dal medico curante con una dicitura specifica - In pazienti provenienti da altre regioni potrà essere richiesto in aggiunta alla richiesta del medico curante una autorizzazione al trattamento da richiedere alla propria ASL. - Il totale da pagare è di 100,00 euro. (DR 7 53 del 10/08/2012) e non sono previste esenzioni. - In aggiunta al costo della procedura sarà a carico della coppia il costo dei farmaci non prescrivibili a carico del SSN - In caso di sospensione del trattamento per una risposta inadeguata alla stimolazione sarà da noi dovuto il costo dei singoli monitoraggi ecografici effettuati (50 Euro a monitoraggio) e il costo dei singoli dosaggi ormonali (25 Euro a dosaggio) anziché il costo del ticket. - Non sono inclusi nel costo del ticket gli esami ematici ed ecografici richiesti in caso di gravidanza. - Qualora dovessi rendersi necessaria la ripetizione del ciclo occorrerà una nuova richiesta (con la stessa dicitura) e il pagamento di un nuovo ticket con le stesse modalità e stessa tempistica. - L azienda sanitaria Firenze rimborsa i cicli fino al compimento del 43 anno di età (quindi tutto il 42 anno di età) fino ad un massimo di 4 cicli. - Si ricorda alle gentili pazienti che tutte le strutture convenzionate con il S.S.N. hanno un tetto finanziario annuo assegnato che pone quindi un limite annuale per i trattamenti che è possibile effettuare. Siamo perciò nella spiacevole posizione di dover creare delle liste di attesa per tutti i trattamenti di procreazione medicalmente assistita in regime convenzionato, i cui tempi possono variare durante l anno. Questo disagio è legato al continuo aumento di richieste che il nostro centro riceve, a cui non corrisponde un adeguamento del budget assegnatoci. CICLI PRIVATI - Il costo di un'unica e completa procedura di INSEMINAZIONE OMOLOGA su ciclo stimolato è di 600 da corrispondere al momento dell inseminazione. - In aggiunta al costo della procedura sarà a carico della coppia il costo dei farmaci non prescrivibili a carico del SSN, per quanto riguarda i farmaci con prescrizione a carico del SSN, la stessa è comunque limitata alle seguenti condizioni: donne di età non superiore a 45 anni e/o con valori di FSH al III giorno del ciclo non superiore a 30 mui/ml. - In caso di sospensione del trattamento per una risposta inadeguata alla stimolazione sarà da noi dovuto il costo dei singoli monitoraggi ecografici effettuati (50 Euro per monitoraggio) e il costo dei singoli dosaggi ormonali (25 Euro per dosaggio) anziché l intero importo del trattamento; - Qualora il trattamento non si concludesse con una gravidanza, resterà fermo l obbligo dei pazienti di pagare l intero prezzo ivi preventivato. - Non sono inclusi nel costo del ciclo di inseminazione gli esami ematici ed ecografici richiesti in caso di gravidanza.

Ospedale Privato Santa Maria Bari Dipartimento Materno Infantile Direttore: Prof. Filippo Maria Boscia

Ospedale Privato Santa Maria Bari Dipartimento Materno Infantile Direttore: Prof. Filippo Maria Boscia Ospedale Privato Santa Maria Bari Dipartimento Materno Infantile Direttore: Prof. Filippo Maria Boscia Servizio di Procreazione Medicalmente Assistita Responsabile Medico: Dr. Pasquale Totaro Responsabile

Dettagli

Condizioni di accesso alle Procedure PMA di I e II Livello (Delibera Giunta Regione Veneto n. 822 del 14.6.2011)

Condizioni di accesso alle Procedure PMA di I e II Livello (Delibera Giunta Regione Veneto n. 822 del 14.6.2011) Condizioni di accesso alle Procedure PMA di I e II Livello (Delibera Giunta Regione Veneto n. 822 del 14.6.2011) Età di accesso delle coppie: - età femminile fino al compimento di 50 anni - età maschile

Dettagli

Una volta completato il questionario informativo si prega di inviarlo al nostro indirizzo di posta elettronica

Una volta completato il questionario informativo si prega di inviarlo al nostro indirizzo di posta elettronica Gentili Pazienti vi ringraziamo innanzitutto per aver deciso di utilizzare il nostro servizio di Consulenza on line, nelle righe che seguono troverete una vera e propria cartella clinica informativa da

Dettagli

Test n La struttura indicata con la lettera B rappresenta: a) un uovo b) uno zigote c) un follicolo d) un ovaia e) una cellula somatica

Test n La struttura indicata con la lettera B rappresenta: a) un uovo b) uno zigote c) un follicolo d) un ovaia e) una cellula somatica Test n. 9 Dalle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2002 PARTE OTTAVA Lo schema rappresenta l apparato riproduttore di un mammifero di sesso femminile. Le lettere indicano parti dell apparato riproduttore

Dettagli

CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA U.O.C. OSTETRICIA E GINECOLOGIA PRESIDIO OSPEDALIERO SANTA MARIA DEI BATTUTI CONEGLIANO (TV) CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Carta dei Servizi LA STRUTTURA Il Centro di Procreazione Medicalmente

Dettagli

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello Attività e risultati - Tecniche di II e III livello Centro di Procreazione Medicalmente Assistita - Università di Padova Via Giustiniani, - Padova - PD Codice Centro: 5 Periodo di inserimento: Livello

Dettagli

FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO

FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO www.asst-spedalicivili.it Gentile coppia Non ci sono regole e tempi che stabiliscono quando riprendere l attività sessuale dopo il parto. La stanchezza e gli eventuali

Dettagli

PROCEDURA di I LIVELLO INSEMINAZIONE INTRAUTERINA ARTIFICIALE OMOLOGA (AIH IU)

PROCEDURA di I LIVELLO INSEMINAZIONE INTRAUTERINA ARTIFICIALE OMOLOGA (AIH IU) PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PROCEDURA di I LIVELLO INSEMINAZIONE INTRAUTERINA ARTIFICIALE OMOLOGA (AIH IU) ISTRUZIONI PER LA COPPIA Iniezione intrauterina del liquido seminale Aggiornamento 15.01.2013

Dettagli

ISTEROSCOPIA. Cos è. Lo strumento FIG 1

ISTEROSCOPIA. Cos è. Lo strumento FIG 1 ISTEROSCOPIA Cos è L isteroscopia è un esame ginecologico che consente la visualizzazione diretta del canale cervicale e della cavità uterina. L esame può essere condotto in regime ambulatoriale con o

Dettagli

MODULO DI CONSENSO INFORMATO

MODULO DI CONSENSO INFORMATO MODULO DI CONSENSO INFORMATO per il trattamento della tecnica di procreazione medicalmente assistita di I livello inseminazione semplice con donazione di sperma DICHIARAZIONE DI CONSENSO INFORMATO PER

Dettagli

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato AIFA - Isotretinoina 16/03/2009 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Isotretinoina Nota Informativa Importante Nuove Modalita' di Prescrizione per i Medicinali Contenenti Isotretinoina ad Uso

Dettagli

Cause di Sterilità. Fattore Femminile 14% 33% 18% Fattore Maschile 35% Fattore Misto. Infertilità Inspiegata

Cause di Sterilità. Fattore Femminile 14% 33% 18% Fattore Maschile 35% Fattore Misto. Infertilità Inspiegata Cause di Sterilità La sterilità è definita come l incapacità di ottenere una gravidanza dopo almeno un anno di rapporti non protetti. È stato calcolato che esistono attualmente circa 60/80 milioni di coppie

Dettagli

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI OVOGENESI E CICLI FEMMINILI Anatomia del sistema riproduttivo femminile. OVOGENESI L ovaio ha le funzioni di Produrre gameti (in media un solo ovocito giunge a maturazione e viene ovulato ogni 28±7,5 gg)

Dettagli

Accesso alla prestazione. Esami microbiologici UTENTI ESTERNI

Accesso alla prestazione. Esami microbiologici UTENTI ESTERNI UTENTI ESTERNI Accesso alla prestazione ORARIO ATTIVITA UO: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00 sabato dalle ore 8.00 alle ore 16.00 domenica e giorni festivi dalle ore 8.00 alle ore 13.00

Dettagli

Clinica ostetrico-ginecologica e andrologica degli animali da compagnia. (2CFU; 24 ore: 15 di lezione e 9 di esercitazione)

Clinica ostetrico-ginecologica e andrologica degli animali da compagnia. (2CFU; 24 ore: 15 di lezione e 9 di esercitazione) Clinica ostetrico-ginecologica e andrologica degli animali da compagnia (2CFU; 24 ore: 5 di lezione e 9 di esercitazione) Obiettivi formativi del corso: Gli obiettivi del corso sono di fornire le conoscenze

Dettagli

SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA

SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA Gentile Sig.ra /Signore, le seguenti domande hanno lo scopo di verificare che cosa conosce della Sua malattia, della sua gestione

Dettagli

SERVIZIO DI SONOISTEROGRAFIA

SERVIZIO DI SONOISTEROGRAFIA SERVIZIO DI SONOISTEROGRAFIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA La sonoisterografia è una tecnica di facile esecuzione che consiste nell iniettare all interno della cavità

Dettagli

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486)

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486) INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486) Dottor Roberto Gherzi II Divisione ginecologia ostetricia Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità Novara L interruzione

Dettagli

INFORMATIVA 1 COLLOQUIO

INFORMATIVA 1 COLLOQUIO Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Via della Vecchia Ceramica, 1 33170 Pordenone C.F. e P.I. 01772890933 PEC aas5.protgen@certsanita.fvg.it Presidio Ospedaliero di Pordenone - Sacile

Dettagli

Una nuova soluzione contraccettiva a lunga durata

Una nuova soluzione contraccettiva a lunga durata Una nuova soluzione contraccettiva a lunga durata Questo opuscolo fornisce informazioni sulla contraccezione a lungo termine tramite impianto sottocutaneo. Conoscere l'impianto sottocutaneo Progetti per

Dettagli

PMA CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. un viaggio verso la felicità

PMA CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. un viaggio verso la felicità PMA CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA un viaggio verso la felicità INDICE PRIMO INCONTRO pag. 3 SECONDO INCONTRO pag. 4 DIAGRAMMA DEL PERCORSO DELLA COPPIA pag. 5 TECNICHE DI I LIVELLO pag.

Dettagli

LA PRENOTAZIONE DELL ESAME

LA PRENOTAZIONE DELL ESAME Direzione 030 3995 225 Segreteria ritiro referti - 030 Informazioni 3995 875 Segreteria Fax 030 3995 064 LA PRENOTAZIONE DELL ESAME MODALITA DI ACCESSO Sono ammessi al Servizio: 1 / 14 Utenti esterni in

Dettagli

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE ALLEGATO 1 SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE Cognome Nome Regione Comune ASL Codice fiscale Data di Nascita DATI ANAGRAFICI ED INFORMAZIONI

Dettagli

ALLEGATO 1 alla Deliberazione Disciplina delle prestazioni di cataratta e liberazione del tunnel carpale in regime ambulatoriale

ALLEGATO 1 alla Deliberazione Disciplina delle prestazioni di cataratta e liberazione del tunnel carpale in regime ambulatoriale ALLEGATO 1 alla Deliberazione Disciplina delle prestazioni di cataratta e liberazione del tunnel carpale in regime ambulatoriale DISCIPLINARE TECNICO REGIONALE PER L INTERVENTO DI LIBERAZIONE DEL TUNNEL

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016 FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE Ormoni sessuali femminili Ciclo mestruale Fecondazione e Impianto 2 ORMONI SESSUALI FEMMINILI Estrogeni: ormoni steroidei prodotti

Dettagli

Dosaggi ormonali. Gli esami che permettonno di verificare la funzione ovarica

Dosaggi ormonali. Gli esami che permettonno di verificare la funzione ovarica Dosaggi ormonali Gli esami che permettonno di verificare la funzione ovarica Donne Questo analisi di sangue deve essere fatto a giorno 3 (G3), cioè il terzo giorno del ciclo. Permette di verificare la

Dettagli

CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE?

CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE? CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE? Con il termine sterilizzazione si intende la soppressione della normale capacità di: generare (nel maschio) concepire (nella femmina) In medicina veterinaria, tuttavia,

Dettagli

Gravidanza o no? Patient Diagnostics Test Rapidi della Progettazione Familiare

Gravidanza o no? Patient Diagnostics Test Rapidi della Progettazione Familiare Gravidanza o no? Patient Diagnostics Test Rapidi della Progettazione Familiare Gli unici test a domicilio per la pianificazione familiare Test di ovulazione Test precoce di gravidanza Test di gravidanza

Dettagli

L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica

L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica CORSO PRE-CONGRESSUALE ECOGRAFIA OFFICE Rimini, 23 Marzo 2011 L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica Dott. Franco De Maria Dott.ssa Maria Segata Servizio di Ecografia e Diagnosi Prenatale Azienda

Dettagli

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA

Dettagli

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità! Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità! L infertilità è una vera e propria patologia che può avere importanti ripercussioni psicologiche ed emotive sia sui singoli individui che sulle coppie.

Dettagli

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITÀ REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Luglio 2013 Restrizione della popolazione target e limitazione della durata del trattamento

Dettagli

PREPARAZIONE PER COLONSCOPIA

PREPARAZIONE PER COLONSCOPIA PREPARAZIONE PER COLONSCOPIA Presentarsi con la richiesta del Medico curante, con la documentazione clinica ed eventuali esami precedenti. E molto probabile che durante la colonscopia vengano utilizzati

Dettagli

MODELLO INFORMATIVO. Informazioni relative all esame diagnostico HEAD-UP TILT TEST

MODELLO INFORMATIVO. Informazioni relative all esame diagnostico HEAD-UP TILT TEST MODELLO INFORMATIVO Informazioni relative all esame diagnostico HEAD-UP TILT TEST Io sottoscritto/a nato/a. il. dichiaro di essere stato/a informato/a in data dal dr.. DI ESSERE AFFETTO DALLA SEGUENTE

Dettagli

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA Informazioni per la coppia A cura del dott. G. Ragni Unità Operativa - Centro Sterilità Responsabile: dott.ssa C. Scarduelli FONDAZIONE OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO MANGIAGALLI

Dettagli

Prescrivibilità e Rimborsabilità dei Farmaci

Prescrivibilità e Rimborsabilità dei Farmaci Prescrivibilità e Rimborsabilità dei Farmaci PRESCRIZIONE Per quanto riguarda la prescrizione, i medicinali si suddividono in cinque categorie: Medicinali senza obbligo di ricetta medica Medicinali soggetti

Dettagli

MAMMOGRAFIE in trentino

MAMMOGRAFIE in trentino Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Solidarietà sociale Ottobre 2014 MAMMOGRAFIE in trentino elementi IL SERVIZIO Le mammografie di screening organizzato vengono offerte gratuitamente

Dettagli

Sig. NOME E COGNOME DEL DESTINATARIO DEL TRATTAMENTO (si può inserire al momento della consegna)

Sig. NOME E COGNOME DEL DESTINATARIO DEL TRATTAMENTO (si può inserire al momento della consegna) Allegato C: INTESTAZIONE SC FARMACIA E AZIENDA OSPEDALIERA/ASL Protocollo di trattamento: NOME COMMERCIALE DEL MEDICINALE Sig. NOME E COGNOME DEL DESTINATARIO DEL TRATTAMENTO (si può inserire al momento

Dettagli

Ottimizzazione del percorso terapeutico con RU486 Studio Osservazionale Prospettico

Ottimizzazione del percorso terapeutico con RU486 Studio Osservazionale Prospettico XI CONGRESSO REGIONALE Rimini, 22-23 Marzo 2013 Ottimizzazione del percorso terapeutico con RU486 Studio Osservazionale Prospettico AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTERGRATA DI VERONA Policlinico G.B.

Dettagli

MODALITA PER EFFETTUARE RICHIESTA DI RIMBORSO

MODALITA PER EFFETTUARE RICHIESTA DI RIMBORSO MODALITA PER EFFETTUARE RICHIESTA DI RIMBORSO CIASCUNA RICHIESTA DI RIMBORSO, PER OGNUNA DELLE PRESTAZIONI DI CUI AL PIANO SANITARIO SOTTOSCRITTO, DEVE ESSERE TRASMESSA RIGOROSAMENTE IN COPIA: VIA MAIL:

Dettagli

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA CHE COS È LA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA? Questo opuscolo contiene informazioni importanti sulla contraccezione d emergenza. Le consigliamo, inoltre,

Dettagli

Comprende ecografie, preparazione del liquido seminale, procedura di inseminazione

Comprende ecografie, preparazione del liquido seminale, procedura di inseminazione La tariffa del consulto iniziale è di 100. Questa tariffa non è rimborsabile e viene detratta dal costo del successivo trattamento. Nel prezzo del trattamento non è compreso il costo dei medicinali ed

Dettagli

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Allegato III Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Nota: Il Riassunto delle caratteristiche del prodotto, l'etichettatura e il foglio

Dettagli

L Inseminazione Intrauterina

L Inseminazione Intrauterina L Inseminazione Intrauterina Informazioni per la coppia UNITÀ OPERATIVA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA FONDAZIONE IRCCS IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO PAD. REGINA ELENA VIA M. FANTI,

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER L UTENTE

GUIDA RAPIDA PER L UTENTE Analisi Cliniche Trastevere S.r.l. Via San Francesco a Ripa, 110 00153 Roma Tel. 065800605 E-mail: analisiclinichetrastevere@gmail.com GUIDA RAPIDA PER L UTENTE INDICE 1. Modalità di accesso 2. Esenzioni

Dettagli

CONSENSO INFORMATO PER LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICO- ASSISTITA. La sottoscritta. documento. e il sottoscritto. documento

CONSENSO INFORMATO PER LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICO- ASSISTITA. La sottoscritta. documento. e il sottoscritto. documento CONSENSO INFORMATO PER LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICO- ASSISTITA La sottoscritta e il sottoscritto acconsentono liberamente di sottoporsi al trattamento di procreazione medico-assistita FIVET (Fertilizzazione

Dettagli

Inseminazione artificiale con liquido seminale di donatore

Inseminazione artificiale con liquido seminale di donatore Inseminazione artificiale con liquido seminale di donatore Ref. 123 / 2009 Reparto di Medicina della Riproduzione Servicio de Medicina de la Reproducción Gran Vía Carlos III 71-75 08028 Barcelona Tel.

Dettagli

Gentile Signora, Gentile Signore,

Gentile Signora, Gentile Signore, Biotech PMA Centro di Procreazione Medicalmente Assistita Numero 050040 del Reg. Naz. PMA presso l Istituto Superiore di Sanità Direttore Sanitario: Dott.ssa Giuliana Bruno Spec. in Ginecologia e ostetricia

Dettagli

Analisi Ormonali per la Valutazione della Funzione dell Apparato Riproduttivo Femminile e Maschile.

Analisi Ormonali per la Valutazione della Funzione dell Apparato Riproduttivo Femminile e Maschile. Analisi Ormonali per la Valutazione della Funzione dell Apparato Riproduttivo Femminile e Maschile Prof. Marco FILICORI GynePro Riproduzione Centri Medici GynePro www.gynepro.it Analisi Ormonali per la

Dettagli

a cura della dott.ssa E. Orlando

a cura della dott.ssa E. Orlando a cura della dott.ssa E. Orlando CHE COS E? Il Mammotome è uno strumento diagnostico, alternativo alla biopsia chirurgica, utilizzato per effettuare biopsie di lesioni non palpabili della mammella in maniera

Dettagli

GEFITINIB (Iressa) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

GEFITINIB (Iressa) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI GEFITINIB (Iressa) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

MODALITÀ DI PREPARAZIONE PER ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON

MODALITÀ DI PREPARAZIONE PER ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON Rx tenue per os (studio contrastografico frazionato e/o seriato dell intestino tenue) Rx tenue per sondino (clisma tenue a doppio contrasto) Rx colon (clisma colon

Dettagli

N cartella N ricovero Cognome Nome Data di nascita DICHIARAZIONE DI AVVENUTA INFORMAZIONE ED ESPRESSIONE DEL CONSENSO A TRATTAMENTO CHEMIOTERAPICO

N cartella N ricovero Cognome Nome Data di nascita DICHIARAZIONE DI AVVENUTA INFORMAZIONE ED ESPRESSIONE DEL CONSENSO A TRATTAMENTO CHEMIOTERAPICO Io sottoscritto/a, nato/a il a nel pieno possesso delle mie facoltà dichiaro di essere stato/a informato/a in modo dettagliato, chiaro e comprensibile, dal Dottor, sui seguenti punti: 1. diagnosi : La

Dettagli

Quando la tua famiglia è al

Quando la tua famiglia è al Quando la tua famiglia è al completo, scegli Essure Essure è una procedura contraccettiva delicata e permanente che funziona in modo naturale all'interno del vostro corpo senza tagliare, rilasciare ormoni

Dettagli

Ambulatorio di Diabetologia

Ambulatorio di Diabetologia via Nazario Sauro, 32-30014 Cavarzere (VE) - Tel. 0426 316111 - Fax 0426 316445 Ambulatorio di Diabetologia Redatto da: - Medico specialista, - Coord. Amministrativa - Coord. Infermieristica - Personale

Dettagli

Analisi prenatali Informativa per i genitori

Analisi prenatali Informativa per i genitori Analisi prenatali Informativa per i genitori Cari genitori La decisione spetta a voi. Il presente opuscolo ha l obiettivo di fornirvi importanti informazioni sulla diagnosi prenatale delle trisomie fetali.

Dettagli

Inseminazione Intrauterina: analisi retrospettiva di confronto tra differenti protocolli in termini di percentuale di successo

Inseminazione Intrauterina: analisi retrospettiva di confronto tra differenti protocolli in termini di percentuale di successo Università degli Studi di Padova Dipartimento di salute della donna e del bambino SDB U.O.C. Clinica Ginecologica ed Ostetrica Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni

Dettagli

GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo?

GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo? GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo? gametogenesi nella femmina e nel maschio prima divisione meiotica globulo polare seconda divisione meiotica gametogenesi nella femmina e nel maschio

Dettagli

Aderenza e appropriatezza terapeutica: il punto di vista del MMG

Aderenza e appropriatezza terapeutica: il punto di vista del MMG Aderenza e appropriatezza terapeutica: il punto di vista del MMG Maria Maddalena Matarazzo FIMMG ROMA Domus De Maria (CA) 5-10 ottobre 2015 Appropriatezza ASL PAZIENTE MEDICO Appropriatezza clinica L appropriatezza

Dettagli

CAPITOLO 5. LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA

CAPITOLO 5. LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA CAPITOLO 5 LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA Che cos è la cardiologia riabilitativa? Un tempo la cura dell infarto miocardico comprendeva periodi prolungati di riposo a letto e di ricovero in ospedale. Il recupero

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA.

FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA. FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA. Gentile Paziente, La gastroscopia è un esame endoscopico che permette la visualizzazione della mucosa dell esofago, dello

Dettagli

DECRETO 7 ottobre 2005

DECRETO 7 ottobre 2005 DECRETO 7 ottobre 2005 Istituzione del registro nazionale delle strutture autorizzate all'applicazione delle tecniche di procreazione medicalmente assistita, degli embrioni formati e dei nati a seguito

Dettagli

La sottoscritta nata il / / Il sottoscritto nato il / / CHIEDONO di essere sottoposti alla procedura di inseminazione intrauterina

La sottoscritta nata il / / Il sottoscritto nato il / / CHIEDONO di essere sottoposti alla procedura di inseminazione intrauterina Pag. 1/8 La sottoscritta nata il / / Il sottoscritto nato il / / CHIEDONO di essere sottoposti alla procedura di inseminazione intrauterina DICHIARANO di avere preliminarmente effettuato uno/più colloqui

Dettagli

Trattamenti e percorsi di cura, integrazione dei trattamenti

Trattamenti e percorsi di cura, integrazione dei trattamenti Trattamenti e percorsi di cura, integrazione dei trattamenti L esperienza delle comunità della Federazione COM.E Simone Feder Coordinatore Area Adulti della comunità Casa del Giovane di Pavia Presidente

Dettagli

GOIP Oncofertilità Conservazione della fertilità

GOIP Oncofertilità Conservazione della fertilità GOIP Oncofertilità Conservazione della fertilità 1 2 Conservazione della fertilità UOMO Prescrizioni PRIMO INCONTRO 1) PRESCRIZIONE NUOVI ESAMI Esami richiesti: Marcatori Epatite B Marcatori Epatite C

Dettagli

Gravidanza su cicatrice isterotomica Cesarean Scar Pregnancy (CSP)

Gravidanza su cicatrice isterotomica Cesarean Scar Pregnancy (CSP) Epidemiologia Gravidanza ectopica: 11.1 ogni 1000 gravidanze tra il 1997 99 in UK 20 ogni1000 gravidanze, negli US (un incremento negli ultimi 20 anni di circa 4 volte) J Midwifery Womens Health. 2006

Dettagli

Ho pensato di raccogliere in modo organico e chiaro tutte le informazioni pratiche relative alla gravidanza. Mi sono basata sulle emozioni, i dubbi e

Ho pensato di raccogliere in modo organico e chiaro tutte le informazioni pratiche relative alla gravidanza. Mi sono basata sulle emozioni, i dubbi e Ho pensato di raccogliere in modo organico e chiaro tutte le informazioni pratiche relative alla gravidanza. Mi sono basata sulle emozioni, i dubbi e gli interrogativi che le future mamme ci hanno espresso

Dettagli

Inseminazione artificiale

Inseminazione artificiale Inseminazione artificiale In cosa consiste? L inseminazione artificiale è una tecnica di procreazione assistita che consiste nell introduzione di spermatozoi, trattati in precedenza in laboratorio, all

Dettagli

CORSO AVANZATO: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento

CORSO AVANZATO: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento CORSO AVANZATO: LA CEFALEA Questionario di apprendimento 1 1. Quale tipo di emicrania si associa in modo consistente ad un aumentato rischio vascolare in base ai risultati degli studi epidemiologici sull

Dettagli

Cosa è necessario sapere e saper fare se in classe ho un bambino con diabete Dr Alberto Gaiero e Dr.ssa Graziella Fichera S.C.

Cosa è necessario sapere e saper fare se in classe ho un bambino con diabete Dr Alberto Gaiero e Dr.ssa Graziella Fichera S.C. Cosa è necessario sapere e saper fare se in classe ho un bambino con diabete Dr Alberto Gaiero e Dr.ssa Graziella Fichera S.C. di Pediatria e Neonatologia Ospedale San Paolo di Savona ASL-2 Diabete Terapia

Dettagli

Ambulatorio di Cardiologia

Ambulatorio di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio

Dettagli

Ancora in calo la farmaceutica convenzionata. Ma il ticket sui farmaci raggiunge picchi del 16%

Ancora in calo la farmaceutica convenzionata. Ma il ticket sui farmaci raggiunge picchi del 16% Ancora in calo la farmaceutica convenzionata. Ma il ticket sui farmaci raggiunge picchi del 16% I dati del primo semestre 2013 diffusi da Federfarma evidenziano una diminuzione del 4,1% della spesa a carico

Dettagli

VALUTAZIONE E ISCRIZIONE NEI REGISTRI PROFESSIONALI REGOLAMENTO GENERALE (Legge 14 gennaio 2013 n. 4)

VALUTAZIONE E ISCRIZIONE NEI REGISTRI PROFESSIONALI REGOLAMENTO GENERALE (Legge 14 gennaio 2013 n. 4) Pagina 2 di 5 1. REQUISITI DI ACCESSO PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO 1.1 Scopo e Campo di applicazione 1.2 Riferimenti Normativi La presente procedura descrive le modalità operative previste dall AiFOS per

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 1666 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore SILVESTRI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 GIUGNO 2007 Disposizioni in materia di professione sanitaria ostetrica

Dettagli

Distretto 43 Casoria(NA) Direttore dr. Ferdinando Russo

Distretto 43 Casoria(NA) Direttore dr. Ferdinando Russo Distretto 43 Casoria(NA) Direttore dr. Ferdinando Russo Assistenza Sanitaria ad assistiti di uno Stato dell UE o Spazio Economico Europeo in temporaneo soggiorno in Italia I cittadini, assistiti da uno

Dettagli

L apparato riproduttore femminile

L apparato riproduttore femminile L apparato riproduttore femminile 2 Ovaie 2 tube di Falloppio Utero Vagina Forma ovale GONADI femminili (OVAIE) All interno dell addome Producono gli ormoni femminili: gli estrogeni e il progesterone permettono

Dettagli

Istituto Tecnico Aeronautico di Stato. Francesco De Pinedo 1. Roma - Via F. Morandini, 30 - Tel PG01 Audit Interni

Istituto Tecnico Aeronautico di Stato. Francesco De Pinedo 1. Roma - Via F. Morandini, 30 - Tel PG01 Audit Interni PG01 Audit Interni Redazione Verifica Approvazione RSQ Firma Data DSGA Firma Data DIRS Firma Data Stato delle Revisioni Num. Data Descrizione 00 24/03/2005 Emissione 01 06/03/2006 Inserito modulo Lista

Dettagli

Ca endometrio - incidenza

Ca endometrio - incidenza Ca endometrio Il cancro dell'endometrio o del corpo dell'utero trae origine dalle ghiandole della mucosa (endometrio) che riveste la cavità del corpo dell'utero Ca endometrio - incidenza Ca endometrio

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto

Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto Le neoplasie del colon-retto rappresentano la seconda causa di morte per tumore sia negli uomini (0 dei decessi oncologici) sia nelle donne () e sono a livello

Dettagli

RIABILITAZIONE AMBULATORIALE

RIABILITAZIONE AMBULATORIALE DIRETTORE Dr. Marco Sicuro - COORDINATORE INFERMIERISTICO AFD Gisella Romeo Piera M. Donà 24 Ottobre 2015 RIABILITAZIONE AMBULATORIALE Vantaggi e svantaggi S.S. RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA S.C. CARDIOLOGIA

Dettagli

PASSAGGIO DI CONSEGNE IN TERAPIA INTENSIVA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE. Dott.ssa Francesca Pepe Infermiera

PASSAGGIO DI CONSEGNE IN TERAPIA INTENSIVA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE. Dott.ssa Francesca Pepe Infermiera PASSAGGIO DI CONSEGNE IN TERAPIA INTENSIVA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE Dott.ssa Francesca Pepe Infermiera COSA SI INTENDE PER PASSAGGIO DI CONSEGNE Detto anche processo di handover, rappresenta il trasferimento

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DOTT.SSA MARIA GIUSEPPINA ORECCHIA. (accordi regionali 2009)

CARTA DEI SERVIZI DOTT.SSA MARIA GIUSEPPINA ORECCHIA. (accordi regionali 2009) CARTA DEI SERVIZI DOTT.SSA MARIA GIUSEPPINA ORECCHIA (accordi regionali 2009) SIGNIFICATO DELLA CARTA DEI SERVIZI Gli obiettivi generali sono quelli di: - rispondere attraverso l organizzazione dell attività

Dettagli

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico 1 Dipartimento Medico 2 Dipartimento Malattie Digestive e Metaboliche Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse Guida ai Servizi Presidio

Dettagli

INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE RICETTA SSN

INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE RICETTA SSN REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE RICETTA SSN INDICAZIONI PER MEDICI PRESCRITTORI: MMG - PLS - SPECIALISTI OSPEDALIERI - SPECIALISTI SUMAI In ottemperanza

Dettagli

(Copia per la paziente) INFORMAZIONE E CONSENSO ALL ESAME DI AMNIOCENTESI O VILLOCENTESI

(Copia per la paziente) INFORMAZIONE E CONSENSO ALL ESAME DI AMNIOCENTESI O VILLOCENTESI Ospedale S. Maria Bianca - Mirandola Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia Direttore: Dr. P. Accorsi Responsabile: A. Ferrari Tel. 0535/602246 (dal lun. al ven.: ore 12-14) (Copia per la paziente)

Dettagli

Oggetto della fornitura: Sistema composto da prodotti per la processazione in strato sottile e dotazione in service della relativa strumentazione.

Oggetto della fornitura: Sistema composto da prodotti per la processazione in strato sottile e dotazione in service della relativa strumentazione. Oggetto della fornitura: Sistema composto da prodotti per la processazione in strato sottile e dotazione in service della relativa strumentazione. Caratteristiche della fornitura Sistema ad alta efficienza,

Dettagli

EQUIPE MEDICA. EQUIPE BIOLOGICA Dr.ssa M. Luisa Masanti Dr.ssa Annalisa Marchetti Dr. ssa Claudia Omes Dr. Roberto Bessani.

EQUIPE MEDICA. EQUIPE BIOLOGICA Dr.ssa M. Luisa Masanti Dr.ssa Annalisa Marchetti Dr. ssa Claudia Omes Dr. Roberto Bessani. Nel 2005 nasce a Pavia, dopo 15 anni di esperienza nell ambito della Fisiopatologia della Riproduzione di primo livello, il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita in grado di garantire tutte le

Dettagli

Alcol: effetti sulla salute sessuale e riproduttiva della donna Modena 19 aprile 2012

Alcol: effetti sulla salute sessuale e riproduttiva della donna Modena 19 aprile 2012 Alcol: effetti sulla salute sessuale e riproduttiva della donna Modena 19 aprile 2012 Età fertile e post-fertile nella donna: come prevenire e gestire i rischi correlati al consumo di alcol Paola Picco

Dettagli

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO FtR LAZZERI MARTA 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO 1 OSTRUZIONE POLMONARE Cos è l asma Malattia infiammatoria cronica caratterizzata da attacchi acuti ( mancanza

Dettagli

Allegato 1 - Guida alla compilazione della scheda di segnalazione di reazione avversa

Allegato 1 - Guida alla compilazione della scheda di segnalazione di reazione avversa Allegato 1 - Guida alla compilazione della scheda di segnalazione di reazione avversa Vengono di seguito riportate alcune precisazioni, tratte dalle linee guida presenti nel sito dell'aifa relativamente

Dettagli

S.S.D PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (responsabile prof. G. Ricci) GUIDA PER LE COPPIE PER LA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

S.S.D PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (responsabile prof. G. Ricci) GUIDA PER LE COPPIE PER LA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia Direttore: prof. Secondo Guaschino S.S.D PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (responsabile prof. G. Ricci) GUIDA PER LE COPPIE

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Anatomia Patologica. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Anatomia Patologica. Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Anatomia Patologica Guida ai Servizi L Unità Operativa Complessa di Anatomia Patologica effettua indagini di laboratorio su campioni di diversa tipologia con lo scopo di

Dettagli

Gli attentati alla vita nascente

Gli attentati alla vita nascente LA FECONDAZIONE EXTRACORPOREA Chi è il Concepito? R: G: EDWARDS, pioniere della fivet e premio Nobel per la Medicina 2010, così definiva quello che osservava al microscopio: il microscopico essere umano

Dettagli

05/09/13. RUOLO DELL OSTETRICA NELLA GESTIONE DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA: ESPERIENZA DEL CENTRO SALUTE DONNA DI FERRARA Ostetrica E.

05/09/13. RUOLO DELL OSTETRICA NELLA GESTIONE DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA: ESPERIENZA DEL CENTRO SALUTE DONNA DI FERRARA Ostetrica E. 05/09/13 RUOLO DELL OSTETRICA NELLA GESTIONE DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA: ESPERIENZA DEL CENTRO SALUTE DONNA DI FERRARA Ostetrica E.Bandiera Profilo Professionale dell ostetrica/o n 740 del 1994 Art.n

Dettagli

Standardizzazione e Informatizzazione delle prescrizioni delle terapie

Standardizzazione e Informatizzazione delle prescrizioni delle terapie CENTRALIZZAZIONE TERAPIE ONCOLOGICHE IOV, 5 febbraio 2014 Standardizzazione e Informatizzazione delle prescrizioni delle terapie antitumorali Vittorina Zagonel Direttore U.O.C. Oncologia Medica 1 Istituto

Dettagli

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI.

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI. Riproduzione asessuata o agama sessuata o gamica genera individui, questi costituiscono un clone dalla ricombinazione dei genotipi parentali emerge la producono una generazione di figli con un genoma risultante

Dettagli

GUIDA ALLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (PMA)

GUIDA ALLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (PMA) GUIDA ALLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (PMA) Premessa La procreazione medicalmente assistita è indicata quando il concepimento spontaneo è molto difficile, se non impossibile, e quando altri trattamenti

Dettagli

INDICAZIONI CENTRO SPECIFICHE relative al CONSENSO INFORMATO in STUDI CLINICI

INDICAZIONI CENTRO SPECIFICHE relative al CONSENSO INFORMATO in STUDI CLINICI COMITATO ETICO dell IDI-IRCCS INDICAZIONI CENTRO SPECIFICHE relative al CONSENSO INFORMATO in STUDI CLINICI 1/7 Indicazioni per l utilizzo di versioni modificate del modulo di consenso informato N.B.:

Dettagli

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI 1/5 Attività I Laboratori Analisi afferiscono al Dipartimento Servizi dell Azienda USL di Bologna. Essi rispondono a tutte le richieste di esami

Dettagli