Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Preparazione di una proposta di progetto (FP7 Cooperation)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Preparazione di una proposta di progetto (FP7 Cooperation)"

Transcript

1 Alma Mater Studiorum Università di Bologna Preparazione di una proposta di progetto (FP7 Cooperation) Silvia Vecchi ARIC - Finanziamenti per la Ricerca Responsabile per ICT, Security, Transport and Space Materiale riservato Alma Mater Studiorum Università di Bologna Pre-proposal check Analisi della modulistica: Parte A Parte B EPSS Pianificazione della progettazione Il processo di valutazione Contenuti 2 1

2 Pre-proposal check Possibilità di ottenere un feedback sull abstract + informazioni base Entro 3 settimane prima della scadenza Non vincolante Chiedere appuntamento telefonico 3 Analisi della modulistica Parte A moduli amministrativi Sono riportati nella Guide for Applicants, ma vengono compilati on-line nel sistema EPSS e sono scaricabili come file pdf Parte B descrizione della proposta Istruzioni e indice della proposta (diversi a seconda del tipo di strumento/tipologia progettuale) sono riportati nella Guide for Applicants, il risultato finale deve essere un file pdf da caricare sul sistema EPSS 4 2

3 ELECTRONIC PROPOSAL SUBMISSION SYSTEM 5 Presentazione della proposta Presentazione elettronica con EPSS Moduli A compilabili direttamente on line ATTENZIONE: se i moduli non sono compilati correttamente, la proposta non parte. Utilizzare il sistema di validazione Modulo B da caricare (upload) come file pdf ATTENZIONE: C è una limitazione nella dimensione del file, è opportuno fare delle prove È possibile caricare più versioni della proposta, non attendere le ultime ore per fare il primo upload Caricare il file corretto.. 6 3

4 EPSS 7 Submission Rate di fallimento della submission: circa 1% Motivi: Problemi tecnici Panico Inizio upload troppo tardi, tempo esaurito Iniziare a sottomettere presto, sottomettere spesso NO submission dell ultimo minuto!! 8 4

5 MODULISTICA: PARTE A 9 Modulistica Parte A A1: Informazioni generali sulla proposta Un modulo, a cura del coordinatore A2: Informazioni amministrative sui proponenti Un modulo per ciascun partner A3: Informazioni finanziarie Due moduli: uno per ciascun partner, ed uno di riepilogo generale 10 5

6 Parte A modulo A1 11 Parte A modulo A1 Abstract Parte estremamente importante della proposta: prima sezione che viene letta dai valutatori! Deve contenere i dati salienti del progetto e valorizzarne i punti di forza Esempio di punti da citare nell abstract: Problema affrontato / contesto Obiettivi Attività previste e risultati attesi / deliverables Partnership e copertura europea Massimo 2000 caratteri: sinteticità e chiarezza! 12 6

7 Parte A modulo A2.1 Assegnato dal coordinatore Attenzione: nome legale!!! 13 Parte A modulo A2.1 ATTENZIONE AL CODICE NACE 14 7

8 Parte A modulo A2.2 SIAMO UN ENTE AUTONOMO NON SIAMO UN SME 15 Parte A modulo A

9 Parte A modulo A3.2 (riepilogo) 17 MODULISTICA: PARTE B 18 9

10 Modulistica Parte B File da creare a cura del coordinatore riportando l indice contenuto nella Guide for Applicants Attenzione al lay-out! Intestazione di pagina: acronimo, riferimento call e data di preparazione (come da istruzioni) Pié di pagina: numerazione delle pagine (come da istruzioni) La formattazione del documento è libera, ma attenzione a produrre un documento ordinato Carattere non troppo piccolo, stile dei titoli, spaziature dei paragrafi, ecc. Rispettare il numero di pagine consigliato per ciascuna sezione! 19 Parte B copertina, abstract, indice Copertina Titolo completo, acronimo, funding scheme, topic, lista dei partecipanti, nome e riferimenti del coordinatore del progetto Abstract (= form A) Indice (Table of contents) 20 10

11 Parte B struttura del proposal B1 Qualità scientifica e/o tecnologica: concetti ed obiettivi; progresso oltre lo stato dell arte metodologia e relativo work plan: elenco dei work packages, dei deliverables e delle milestones; descrizione dei work packages, staff effort B2 Implementation: struttura del management descrizione dei partecipanti consorzio risorse dedicate al progetto 21 Parte B struttura del proposal B3 Impatto: Impatto p atteso dal work programme Disseminazione/sfruttamento dei risultati IPR B4 Ethical issues (if applicable, including table) B5 Gender aspects (non in tutti i programmi/temi) 22 11

12 Raccomandazione generale Schematicità: Tabelle Elenchi puntati Schemi logici Riquadri, caratteri grafici per evidenziare concetti e parole chiave Figure di sintesi Accuratezza: Coerenza (attenzione a refusi da cut&paste!) 23 B.1.1 e 1.2 Obiettivi scientifici e stato dell arte Istruzioni: Descrizione degli obiettivi del progetto mostrare la loro relazione con il topic prescelto indicazione degli obiettivi raggiungibili all interno del progetto e non negli sviluppi successivi misurabili e verificabili, ad es. attraverso le milestones Descrizione dello stato dell arte e come il progetto contribuisce al suo superamento Consigli: Partire dalla descrizione del problema, dal motivo per cui è necessario svolgere questo tipo di ricerca - contesto Presentare gli obiettivi in modo ordinato (generali/operativi, lungo/medio/breve termine, ecc.) Usare parole chiave che possano essere riprese nel resto della proposta (e che richiamino il testo del bando!!) Nello stato dell arte non dimenticare i progetti già finanziati!! 24 12

13 Obiettivi specifici SMART: Specificip Misurabili Accettabili per il target group Realistici Temporalmente contenuti 25 B.1.3 Metodologia e workplan Istruzioni: Presentare un work plan diviso in work packages (WP) Affrontare anche il management del consorzio e la valutazione del progresso e dei risultati Descrivere la strategia generale del piano di lavoro Mostrare la tempistica del progetto (GANTT) Tabelle: elenco dei WP, elenco dei deliverables, descrizione di ciascun WP, summary effort table, elenco delle milestones Presentazione grafica delle componenti del progetto e delle loro interdipendenze (PERT) Consigli: Numero di WP collegato alla complessità del lavoro e al valore del progetto; deve consentire il monitoraggio della CE Identificare i rischi più significativi 26 13

14 Tabella 1.3 a Work package list RTD/DEM/MGT/OTHER 1 Numero totale di mesi-persona assegnati a ciascun WP

15 Parte B Struttura dei work packages Indipendentemente dal contenuto del progetto, alcuni WP sono generalmente ricorrenti Project Management e coordinamento (Definizione/elaborazione della metodologia) WP di ricerca (WP di dimostrazione se necessario) Disseminazione dei risultati (Sfruttamento dei risultati) Quanti WP? Quelli che servono a suddividere le attività senza rendere troppo pesante la gestione del progetto 29 Tipica Effort Table Da Proposal Submission, Tom McKinley, EC) 30 15

16 Il WP che non vuole nessuno Da Proposal Submission, Tom McKinley, EC) 31 Il WP in cui si vuole fare troppo Da Proposal Submission, Tom McKinley, EC) 32 16

17 Il partner che non si sa cosa faccia Da Proposal Submission, Tom McKinley, EC) 33 La SME Da Proposal Submission, Tom McKinley, EC) 34 17

18 Il nuovo stato membro Da Proposal Submission, Tom McKinley, EC) 35 I WP che daranno buoni risultati Da Proposal Submission, Tom McKinley, EC) 36 18

19 Tabella 1.3 b I Deliverables R/P/D/O PU/PP/RE/CO 37 Tabella 1.3 b Deliverables list 38 19

20 Tabella 1.3 c descrizione dei work package Numero e titolo del WP Tipo di attività Partecipanti: numero e mesi persona Obiettivi del WP 39 Parte B struttura di un work package Dati iniziali: Numero del WP Titolo del WP Inizio e durata Partner partecipanti Mesi-persona per partner Lead partner: non è richiesto esplicitamente, ma può essere utile evidenziarlo Obiettivi: Si riferiscono al singolo WP Si può fare riferimento agli obiettivi generali del progetto 40 20

21 Tabella 1.3 c descrizione dei work package 41 Parte B Struttura di un Work Package Descrizione del lavoro Definizione delle task Numerazione delle task seguendo la numerazione dei WP (es. T1.1, T11 T1.2, T12 ecc. Attenzione: indicare solo quelle necessarie per non rendere troppo pesante la gestione Deliverable Il/i risultato/i di un WP che può essere consegnato alla Commissione o ai valutatori come dimostrazione del lavoro svolto Ad es. documentazione, prototipi, reports, ecc. Risultati attesi e indicatori di performance NB: le milestones non sono più richieste nella descrizione del WP, ma in una tabella apposita 42 21

22 Tabella 1.3 e Elenco delle milestones Milestone: Punti di verifica identificabili nel tempo in cui sono necessarie decisioni oppure in cui il raggiungimento di un risultato di una attività precedente è necessario per realizzare le attività successive Mostrare come il coordinatore sarà in grado di certificare che la milestone è stata raggiunta: ci si può riferire ai deliverables, o a reports ad hoc 43 Tabella 1.3 d Summary of staff effort Numero dei mesi-persona che ciascun partecipante dedicherà a ciascun WP e relativi totali NB: indicare il leader del WP in grassetto 44 22

23 /03/2010 Parte B Diagramma di GANTT Rappresentazione dello svolgimento temporale delle attività Può essere completato con: Interrelazioni tra le attività Indicazione dei mesi-persona per ciascun partner Indicazione dei deliverable e milestones 45 GANTT (esempio) PROJECT ACRONYM: CONTRACT N. Partners person/months 1st period Duration/Milestones/Deliverables 2nd period 3rd period Workpackage descriptions and Tasks partner 1 partner 2 partner 3 partner 4 partner 5 partner 6 Total m/m WP1: Management and Coordination M M T.1.1. Communication Management T.1.2. Organisation of Kick-off and Periodical Meetings D T.1.3. Technical Work Coordination and Reporting D D D T.1.4. Monitoring of Project Activities and Work Progress T1 T.1.5. Legal and dcontractual lmanagement T.1.6. Financial and Administrative Management T.1.7. Coordination of Knowledge Management WP2: Specification (Spiral process of design and validation) M M M M M M T.2.1. Ananlysis of state-of-the-art D T.2.2. Developing spiral process between testing and IRMS D D D WP3: Core technological modules T.3.1. Session management D T.3.2. External Control D T.3.3. Linguistic Component D T.3.4. Interactive Mode Specification D T.3.5. A platform to implement the Tasks 4.3 and 4.4 D D T.3.6. Modules for gestural analysis and control D WP4: Prototype development T.4.1. Prototype - music improvisation D T.4.2. Prototype - song composition D T.4.3. Development of gesture-based interaction system D T.4.4.Educational system based on IRMS and expressive gesture analysis D T.4.5. Development of web server/interface D WP5: Psychological l experiments T.5.1. Psychological experiments with IRMS improvisation T.5.2. Psychological experiments with IRMS composition T.5.3. Psychological experiments with IRMS Gesture based D D T.5.4. Theoretical study on IRMS paradigm for learning processes D WP7: Dissemination and Promotion of the Exploitation M T.7.1. Creating and maintaining the Miror Project Website D T.7.2. Workshops, Conferences, Summer School T.7.3. Scientific Publications D D T.7.4. Project's Wiki portal T.7.5. Interfacing with other projects and networks T.7.6. Exploitation D D 12m 24m 36m TOT Reporting periods 46 23

24 GANTT (esempio) 47 PERT Rappresentazione grafica della concatenazione logica dei WP e/o tasks 48 24

25 Sommario: 2.1 Procedure e struttura di management 2.2 Singoli partecipanti 2.3 Descrizione del consorzio 2.4 Risorse impegnate sul progetto Sezione 2 Attuazione (Implementation) 49 B.2.1 Project Management (1) Istruzioni: Struttura organizzativa e decision making appropriati alla complessità ed alla misura del progetto Piano di gestione della conoscenza, IPR e altre attività di innovazione Adattamento gestione a eventuali nuovi partecipanti (Numero massimo di pagine: 5) 50 25

26 B.2.1 Project Management (2) Consigli: I ruoli Coordinatore del progetto e/o Project Manager Comunicazione con CE Preparazione dei report Coordinamento e monitoraggio Comunicazione con i partner Disseminazione Altri ruoli a seconda del contenuto del progetto Comitati Executive Board, Management Board, Steering Committee, Advisory Board Work package leader (attenzione al bilanciamento tra i partner) Altri ruoli a seconda del contenuto (e.g. geografico, tematico, ecc.) 51 B.2.1 Project Management (3) Riunioni Kick off meeting Riunioni plenarie Riunioni dei vari board Riunioni di gruppi di lavoro Decision making process, risoluzione dei conflitti e risk/contingency plans Flusso di comunicazione (Flusso finanziario) Reportistica Monitoraggio, qualità and indicatori di performance IPR - Consortium agreement - Gestione della conoscenza (Gender plan) 52 26

27 B.2.2 Singoli partecipanti Descrizione di ciascun partner Descrizione dell ente Breve richiamo del ruolo specifico nel progetto (per mostrare coerenza tra ruolo e mission) Breve richiamo di eventuali altri progetti correlati già realizzati o in corso Brevi CV (3 righe) dello staff coinvolto Breve menzione dell esperienza precedente rilevante per i tasks assegnati nel progetto (pubblicazioni: può essere opportuno allegare un documento con lista delle pubblicazioni rilevanti ai fini della ricerca) Numero massimo di pagine: 1 per ogni partecipante 53 B.2.3 Descrizione del consorzio (1) Istruzioni: Descrizione dei partecipanti e del loro ruolo (anche eventuali partner non ancora identificati), evidenziare: Appropriatezza e commitment rispetto ai tasks assegnati ed agli obiettivi del progetto Complementarietà Coinvolgimento società industriali/commerciali per lo sfruttamento dei risultati + opportunità di coinvolgimento PMI (key personnel e pubblicazioni recenti) Subcontraenti: perché e come Contributo di eventuali partner di paesi terzi 54 27

28 B.2.3 Descrizione del consorzio (2) Consigli: Introduzione in cui si riassume la composizione della partnership, evidenziando e valorizzando tipologia di partner (evidenziando bilanciamento ed eventuale coinvolgimento industria e PMI) ruoli (complementarietà e commitment) copertura europea valorizzazione di eventuali collaborazioni esistenti tra partner è possibile utilizzare diagrammi per mostrare graficamente l organizzazione e qualificazione della partnership

29 Parte B B.2.4 Risorse del progetto Istruzioni: In aggiunta ai costi indicati nel modulo A3 della proposta ed allo staff effort form (mesi-persona per partecipante per attività) indicare ogni altro costo significativo Descrivere come la totalità delle risorse necessarie sarà mobilitata, ivi comprese le risorse che completeranno il contributo CE Mostrare come le risorse saranno integrate in modo coerente Mostrare l adeguatezza del piano finanziario generale NB: ev. trattare anche delle risorse umane (Numero massimo di pagine: 2) 57 Parte B B.3 Impatto (1) 3.1 Expected impacts listed in the Work Programme Istruzioni: Descrivere come gli obiettivi del progetto contribuiscono agli obiettivi dell area tematica e del topic a cui si partecipa Obiettivi scientifici, tecnici, sociali e politici Citare i passi che saranno necessari per realizzare l impatto atteso nel work programme Spiegare il valore aggiunto europeo Indicare come saranno tenute in considerazione altre attività di ricerca nazionali o internazionali Citare fattori che possono determinare il raggiungimento o meno degli impatti 58 29

30 Parte B B.3 Impatto (2) Consigli: Impatto: a partire dai risultati attesi del progetto e dai deliverables, analizzare tutti i possibili beneficiari del progetto (es. partner, comunità scientifica, possibili utilizzatori/sviluppatori successivi, politici, standard) da Hyperion: concetto del next user Valore aggiunto europeo: perché la ricerca deve essere condotta a livello europeo e non a livello nazionale e/o locale? È necessario essere al corrente del quadro politico europeo sul tema che viene affrontato a partire dai documenti relativi al PQ utilizzando la documentazione disponibile sul web (siti della Commissione Europea, libri bianchi e verdi, report IPTS / OECD, ecc.) Può essere utile inserire citazioni, grafici e tabelle 59 Parte B B.3 Impatto (3) 3.2 Disseminazione e/o sfruttamento dei risultati del progetto & IPR Disseminazione dei risultati (conferenze, workshop, pubblicazioni, siti web, ecc.) Protezione della proprietà intellettuale e spin-off Trasferimento tecnologico (alle imprese o ai possibili altri beneficiari) Studi socio-economici per valutare l impatto dei risultati 60 30

31 Istruzioni: Parte B B.4 Questioni etiche Identificare le problematiche etiche e spiegare i vantaggi e sgli svantaggi degli esperimenti, nonché gli effetti che potrebbero avere sulla materia oggetto della ricerca Considerare le seguenti questioni. Consenso informato Protezione dei dati Uso degli animali Cellule staminali embrionali umane Deve essere allegata la tabella (ethical issues table) (no numero massimo di pagine) 61 Ethical issues table 62 31

32 Parte B B.5 Gender aspects Indicazione delle azioni che saranno attuate durante il progetto per promuovere l eguaglianza di genere, nel progetto o nel proprio campo di ricerca Le azioni potrebbero essere relative al consorzio: Migliorare l equilibrio di genere dentro il consorzio Adottare misure per riconciliare lavoro e vita privata Awareness raising Azioni i mirate al pubblico più ampio: eventi in scuole o università, ecc. (max 1 pagina, non soggetta a valutazione) 63 Principali ragioni di fallimento Da Proposal Submission, Tom McKinley, EC) 64 32

33 PIANIFICAZIONE DELLA PROGETTAZIONE 65 Pianificazione della progettazione (1) Se si è coordinatori di un progetto occorre pianificare la fase di progettazione quasi come si trattasse di un progetto Chi? Organizzare team interno di progettazione e stabilire i ruoli e i compiti Persona dedicata per rapporti con partner? Parte finanziaria? Ricerca politiche europee? Cosa? Analizzare le parti da scrivere e i contributi da raccogliere Quando? Stabilire le tempistiche entro quando i materiali devono essere pronti (all indietro rispetto alla scadenza) e prevedere azioni correttive 66 33

34 Pianificazione della progettazione (2) Coinvolgimento dei partner del progetto Moduli amministrativi A2 da preparare e verificare Parte B contenuto tecnico-scientifico Contributo tecnico Profilo dei partecipanti (attenzione a coerenza tra profilo e attività proposte) + CV + pubblicazioni Capacità di sfruttamento e disseminazione Budget Costo medio del personale % spese generali Proposta di budget, da integrare da parte loro Feedback sui costi richiesti + descrizione delle risorse da inserire nella parte B.7 67 Pianificazione della progettazione (3) Chiarire il contributo atteso da ciascuno e rendere nota la tempistica per la raccolta e il feedback sulle informazioni Prevedere tempi per la revisione (finale) della proposta 68 34

35 IL PROCESSO DI VALUTAZIONE 69 Capire la valutazione (1) Qualità di concetti e obiettivi This is a sound and promising proposal with the potential to make a substantial contribution to both scientific knowledge and policy-making The proposal does not identify clearly enough and in a scientifically grounded way a concept of. and the dimensions that will be relevant for the research 70 35

36 Capire la valutazione (2) Innovatività This S&T approach represents merely improvement of present-day technologies rather than innovative i use of self-assembly to create new functional materials The proposal clearly identifies weakness in the current state and lays out credible strategies to overcome them 71 The methodology and work plan described in the proposal will ensure that the achievement of the goals of the project is highly probable Capire la valutazione (3) Qualità ed efficacia della metodologia e del piano di lavoro The methodological approach is not clearly specified - the connection between research objectives, the theoretical framework, data collection and analysis 72 36

37 Capire la valutazione (4) The proposed management structure ensures that the whole work could be done under a reasonable control and continuously driven in the direction of the proposed goals Management Esperienza dei partner Individual partners have relevant experience in the field. However, the role and knowledge of participant n. 8 is not clearly described 73 Qualità del consorzio Few non-research stakeholders are present in the consortium Risorse Capire la valutazione (5) The coordinator has absolutely the major role and WPs are very much individual partner work. Division of labour is not very equal: the coordinator leads 5 out of 10 WPs The overall distribution of resources is well specified, although unbalanced due to unclear allocation resources in WP3 and WP4 and overestimated resources in WP2 and WP

38 Capire la valutazione (6) Impatti attesi Proposed impact of the proposal is well described although it only selectively addresses the call. Misure di disseminazione Most dissemination is planned in the end phase and it would be useful with an earlier dialogue and input from stakeholder, besides the interactive website the exploitation activities regarding the industrial partner are not presented in enough details 75 Cosa succede dopo la presentazione del progetto? Acknowledgement of receipt La Commissione Europea invia al coordinatore del progetto una comunicazione (generalmente via e- mail) che attesta il ricevimento della proposta Titolo della proposta, acronimo e numero identificativo (numero della proposta assegnato al progetto Programma (e/o attività/area di ricerca) e identificativo dell invito a presentare proposte (call identifier) all interno del quale il progetto è stato presentato Il numero della proposta è l identificativo a cui fare riferimento in eventuali comunicazioni successive con la Commissione Europea In caso di valutazione positiva e negoziazione di successo, diventerà il numero del contratto! 76 38

39 40-50% delle proposte soprasoglia 15-20% delle proposte invitate alla negoziazione 77 Prima della valutazione Verifica di ammissibilità La Commissione Europea verifica che la proposta soddisfi i criteri di ammissibilità (eligibility) previsti dall invito a presentare proposte. Ricezione della proposta entro la scadenza (data e ora) stabilita nell invito a presentare proposte Numero minimo di partecipanti, così come definito dall invito a presentare proposte Completezza della proposta (presenza di tutti i moduli amministrativi parte A e descrizione della proposta parte B) Il contenuto della proposta è pertinente rispetto al topic e allo schema di finanziamento scelto (la proposta è in scope rispetto alla call) Eventuali altri criteri definiti dall invito a presentare proposte (ad esempio, massimo contributo che può essere richiesto) 78 39

40 La valutazione: principi generali (1) Qualità I progetti selezionati per il finanziamento devono dimostrare un alta qualità scientifica, tecnica e di gestione nel contesto t degli obiettivi i del programma Trasparenza Il processo necessario per raggiungere la decisione di finanziamento deve essere disponibile I proponenti devono ricevere un adeguato riscontro rispetto ai risultati della valutazione Equità e imparzialità Tutte le proposte devono essere trattate nello stesso modo, indipendentemente da chi è il proponente Tutte le proposte sono trattate in modo imparziale sulla base dei propri meriti 79 La valutazione: principi generali (2) Efficienza e rapidità Le procedure devono essere spedite compatibilmente con il mantenimento t della qualità della valutazione e il rispetto del quadro legislativo all interno del quale il programma è gestito Riservatezza Tutte le proposte, con i relativi dati e documenti, sono trattate dalla Commissione secondo principi di riservatezza Considerazioni di tipo etico e relative alla sicurezza Le proposte che contravvengono a principi etici fondamentali o che non rispettano le procedure di sicurezza rilevanti possono essere escluse dalla valutazione 80 40

41 Criteri di valutazione (1) Eccellente qualità scientifica (soglia: 3/5 o 4/5) Qualità di concetti e obiettivi Innovatività (capacità di andare oltre lo stato dell arte) Qualità ed efficacia della metodologia e del piano di lavoro Eccellente qualità relativa all implementazione (soglia: 3/5) Adeguatezza della struttura e procedure di management Qualità e rilevanza dell esperienza dei singoli partecipanti Qualità del consorzio Appropriata allocazione delle risorse (budget) Impatto (soglia: 3/5) Contributo agli impatti attesi elencati del programma di lavoro Adeguatezza delle misure di disseminazione dei risultati del progetto 81 Criteri di valutazione (2) Criteri omogenei per tutto il programma quadro, leggermente diversi a seconda del tipo di strumento (definiti nel Work Programme e riassunti nella Guide for Applicants) Per ciascuno dei tre criteri è assegnato un voto (possono essere dati anche i mezzi punti) Soglia generale: 10/15 o 12/15 In alcuni caso sono applicati coefficienti ( weightings ) 82 41

42 Voti 83 Chi valuta i progetti? Esperti esterni indipendenti Reclutati attraverso: Bando pubblico aperto a tutti Bando rivolto alle istituzioni di ricerca per ottenere liste di potenziali candidati La Commissione si riserva di reclutare i valutatori anche al di fuori delle liste 84 42

43 Competenze dei valutatori Competenze e conoscenze nelle aree del bando Esperienza professionale nel settore pubblico o privato: Ricerca Amministrazione, management o valutazione di progetti Utilizzo dei risultati di ricerca, trasferimento tecnologico e innovazione Cooperazione internazionale Sviluppo delle risorse umane Conoscenza della lingua 85 Come vengono selezionati i valutatori Dal database che generalmente rimane valido e aperto a iscrizioni per tutta la durata del programma quadro Panel di 3 o 5 valutatori per ogni progetto: Competenze Bilanciamento tra accademia e industria Bilanciamento di genere Distribuzione geografica Rotazione regolare degli esperti Procedura: invito, lista dei titolari e lista di riserva, spedizione del materiale, contratto (riservatezza e conflitto di interesse) Ogni valutatore nell esercizio delle sue funzioni non rappresenta la sua organizzazione di provenienza, ma solo sé stesso 86 43

44 Procedura di valutazione (1) Convocazione Briefing dei valutatori (ed eventuale omogeneizzazione) Valutazione individuale delle proposte Compilazione dell IAR (Individual Assessment Report) sulla base dei criteri di valutazione definiti dalla call Consensus meeting Un rappresentante della CE fa il moderatore e nomina un rapporteur responsabile della stesura del consensus report Panel review Esamina e confronta i consensus reports in una certa area per verificare la coerenza dei voti utilizzati Eventuale Hearings; raccomandazione di un ordine di priorità per proposte a pari merito; raccomandazioni su eventuali clustering/combinazioni di proposte 87 Procedura di valutazione (2) Report che risulta dal panel review: un evaluation summary report (ESR) per ciascuna proposta lista delle proposte sopra-soglia s tutti i criteri e punteggio finale di ogni proposta valutata positivamente lista delle proposte sotto-soglia su uno o pù criteri lista delle proposte non ammissibili ogni altra deliberazione del panel Casi particolari Valutazione remota Progetti ripresentati Il ruolo degli observers: osservatori dello svolgimento del processo di valutazione in tutte le sue fasi; non esprimono valutazioni sul merito della proposta 88 44

45 Consigli Leggere i criteri di valutazione prima della progettazione della proposta e strutturare la proposta in modo che risponda chiaramente ai criteri che verranno poi utilizzati dai valutatori Fare rileggere il progetto finale a qualcuno che non è stato coinvolto nella fase di preparazione, che conosce il PQ e i criteri di valutazione Iscrivetevi per fare il valutatore voi stessi! Il link per iscriversi al databse dei valutatori è su CORDIS: 89 Per concludere: consigli generali Definizione degli obiettivi (SMART) Descrizione della metodologia: chiarezza e buon livello di dettaglio Costruzione del workplan: bilanciamento i e integrazione tra i WP, chiarezza nelle interazioni Approccio multidisciplinare Partnership gestibile e struttura di management semplice Consorzio ottimale Forte impatto europeo Disseminazione fin dai primi stadi del progetto Una buona strategia di comunicazione/visibilità Identificazione chiara dei potential users 90 45

46 Valutare progetti europei Importante per : comprendere le dinamiche della Commissione capire come fare una proposta rispondente a regole e aspettative della Commissione i Nota: Per i valutatori è previsto un rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggo, e una remunerazione giornaliera di circa

47 Grazie Silvia Vecchi ARIC - Finanziamenti per la Ricerca Responsabile per ICT, Security, Transport and Space s.vecchi@unibo.it Tel L uso del presente documento è riservato al solo personale dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna. A norma delle vigenti leggi, tutti i diritti d autore sul presente documento sono riservati all Alma Mater Studiorum Università di Bologna. E consentito un diritto di uso dello stesso per soli fini didattici e/o di ricerca istituzionale, con esclusione di qualsiasi uso di tipo commerciale

APRE. Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea. Parte A e B La valutazione. Iacopo De Angelis

APRE. Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea. Parte A e B La valutazione. Iacopo De Angelis APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Parte A e B La valutazione Iacopo De Angelis Punto di Contatto Nazionale ICT, Security, ICT PSP La presentazione avviene.. Scadenza prevista dal bando

Dettagli

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea. Valutazione di una proposta nel 7 PQ di RST dell UE ( )

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea. Valutazione di una proposta nel 7 PQ di RST dell UE ( ) APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Valutazione di una proposta nel 7 PQ di RST dell UE (2007-2013) AGENDA Mattina: Scrivere una proposta di successo La presentazione della proposta Alcuni

Dettagli

Il processo di Valutazione

Il processo di Valutazione Il processo di Valutazione Valutazione i criteri Adattati a ciascuno schema di finanziamento ed a ciascuna area tematica Indicati nel programma di lavoro di riferimento (Annex 2) Divisi in 3 criteri principali:

Dettagli

PAGINA INIZIALE. secondo livello, es. SH1_1) 1 (Coordinatore) 2 3

PAGINA INIZIALE. secondo livello, es. SH1_1) 1 (Coordinatore) 2 3 MODELLO PROPOSTA Limite massimo pagine proposta: 20 pagine. Formattazione pagina e caratteri: Times New Roman 12, margini (2.5 cm laterali, alto e basso), interlinea singola. PAGINA INIZIALE Titolo Proposta:

Dettagli

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Come presentare una proposta nel VII PQ: i fattori di successo Gianluca Rossi Sassari 29 Maggio 2008 Dall Idea al progetto 1. Project idea 2. Consortium

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI

INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI Chiara Zanolla L importanza di una buona progettazione Aumento fondi FP7 Allargamento Europa Tecniche di progettazione

Dettagli

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Gli strumenti e le modalità di partecipazione al 7 PQ Antonio Carbone Roma, 8 giugno 2012

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Gli strumenti e le modalità di partecipazione al 7 PQ Antonio Carbone Roma, 8 giugno 2012 APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Gli strumenti e le modalità di partecipazione al 7 PQ Antonio Carbone L' APRE è un Ente di ricerca non profit con obiettivo, sancito dall articolo 3

Dettagli

Come presentare una proposta: una metodologia da seguire Verdiana Bandini

Come presentare una proposta: una metodologia da seguire Verdiana Bandini Come presentare una proposta: una metodologia da seguire Verdiana Bandini verdiana.bandini@aster.it 1 Contenuti della presentazione > Informazione sugli elementi più rilevanti per la progettazione nel

Dettagli

La sfida dei progetti a finanziamento europeo

La sfida dei progetti a finanziamento europeo La sfida dei progetti a finanziamento europeo 29 febbraio 2016 in collaborazione con Sara Grilli Andrea Innocenti Marcello Traversi 1 LA GIUNGLA DEI PROGETTI EUROPEI: OPPORTUNITÀ E LA SFIDA DEL PROJECT

Dettagli

preparazione della proposta alcuni consigli pratici

preparazione della proposta alcuni consigli pratici progetti europei preparazione della proposta alcuni consigli pratici Susanna Tosi Documenti utili work programme - call - topic EC Rules of participation The model grant agreement Financial guidelines

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri e dellacooperazione Internazionale

Ministero degli Affari Esteri e dellacooperazione Internazionale Ministero degli Affari Esteri e dellacooperazione Internazionale MINISTRY OF FOREIGN AFFAIRS AND INTERNATIONAL COOPERATION GENERAL DIRECTORATE FOR COUNTRY PROMOTION ITALIAN REPUBLIC APPLICATION Form Acronym

Dettagli

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE LABORATORIO DI PROGETTAZIONE PROMOS Come fare un buon progetto I KEY TAKEAWAYS DELLE PUNTATE PRECEDENTI Cosa avere sempre presente quando si fa un progetto DI COSA PARLIAMO? Entrare nelle cordate dei progetti

Dettagli

Horizon 2020 SME s dedicated actions Parte III

Horizon 2020 SME s dedicated actions Parte III Horizon 2020 SME s dedicated actions 2015-2016 Parte III Dott.ssa Teresa Caltabiano Catania, 17-18.12.2015 T. Caltabiano Le procedure per la fruizione dei fondi di H2020 2/2 1. Pubblicazione dell Invito

Dettagli

LINEE GUIDA DI EUROPROGETTAZIONE

LINEE GUIDA DI EUROPROGETTAZIONE 3 CENTRO DI FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE ISOLA DI SAN SERVOLO - VENEZIA www.europelago.it LINEE GUIDA DI EUROPROGETTAZIONE FONDI COMUNITARI DIRETTI di Ivan Sgandurra 4 Prima edizione: giugno 2012 Copyright

Dettagli

Coordinamento e struttura del progetto

Coordinamento e struttura del progetto Coordinamento e struttura del progetto Alice Dall Ara ENEA Unità Tecnica Tecnologie Dei Materiali Faenza (UTTMATF) ENEA GIORNATA FORMATIVA/INFORMATIVA ATTIVITA PROGETTUALI ENEA: COME PARTECIPARE AD UN

Dettagli

Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ

Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ Gestione degli aspetti legali & finanziari nel VII PQ - FASE DI NEGOZIAZIONE - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ CICLO DI VITA DEI PROGETTI

Dettagli

Pianificare il management di un progetto

Pianificare il management di un progetto Workshop Area Science Park Pianificare il management di un progetto Federica Prete Trieste, 1 ottobre 2009 Gestione del progetto Obiettivo è di scrivere un project management ben strutturato un piano idoneo

Dettagli

Aspetti Legali & Finanziari - FASE DI NEGOZIAZIONE - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ

Aspetti Legali & Finanziari - FASE DI NEGOZIAZIONE - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ Aspetti Legali & Finanziari - FASE DI NEGOZIAZIONE - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ Ciclo di vita progetti UE FASE 1: PROPOSTA FASE 2:

Dettagli

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Direzione Centrale dei Servizi Civili per l immigrazione e l asilo

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Direzione Centrale dei Servizi Civili per l immigrazione e l asilo Unione Europea Fondo Europeo per i Rifugiati Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Direzione Centrale dei Servizi Civili per l immigrazione e l asilo Avviso pubblico

Dettagli

AVVERTENZA AI FINI DELLA COMPILAZIONE:

AVVERTENZA AI FINI DELLA COMPILAZIONE: Bando MANUNET 2010 Linea 1.5.b POR CReO per il sostegno a progetti transnazionali di ricerca e sviluppo delle imprese Decreto n. 66 del 14 Gennaio 2010 RELAZIONE TECNICA AVVERTENZA AI FINI DELLA COMPILAZIONE:

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri e dellacooperazione Internazionale

Ministero degli Affari Esteri e dellacooperazione Internazionale Ministero degli Affari Esteri e dellacooperazione Internazionale MINISTRY OF FOREIGN AFFAIRS AND INTERNATIONAL COOPERATION GENERAL DIRECTORATE FOR POLITICAL AFFAIRS & SECURITY ITALIAN REPUBLIC MINISTRY

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 PROCEDURE E CRITERI DI VALUTAZIONE 1) Come previsto nel bando, la procedura di valutazione dei progetti è affidata a tre CdS, uno per ciascuno dei tre macrosettori di ricerca ERC: Scienze della

Dettagli

Ferrara, 23 novembre 2010

Ferrara, 23 novembre 2010 L IMPORTANZA DI DIVENTARE VALUTATORI DEI PROGETTI EUROPEI Il ruolo dei valutatori nel VII Programma Quadro Marlene Mastrolia Ferrara, 23 novembre 2010 APRE CHI È OBIETTIVO DOVE centro di ricerca no-profit

Dettagli

Allegato 1 BANDO CORE ORGANIC PLUS 2013 SCHEDA DI COORDINAMENTO (MODELLO A) CRA UNIVERSITÀ CNR PRIVATI ALTRO

Allegato 1 BANDO CORE ORGANIC PLUS 2013 SCHEDA DI COORDINAMENTO (MODELLO A) CRA UNIVERSITÀ CNR PRIVATI ALTRO 1. Istituzione SCHEDA DI COORDINAMENTO (MODELLO A) Ente di CRA UNIVERSITÀ CNR PRIVATI ALTRO appartenenza 1 (specificare) Indirizzo postale 2. Titolo del progetto 2 Tipo e titolo di attività internazionale

Dettagli

L Europa ci aspetta! BENVENUTI!

L Europa ci aspetta! BENVENUTI! Ufficio Europa & Ufficio Politiche Giovanili L Europa ci aspetta! Seminario - Workshop sulla Progettazione Europea e non. BENVENUTI! COME SCRIVERE UN PROGETTO EUROPEO Mini - Guida per ogni tipo di programma

Dettagli

1 di 8 16/03/2012 140 QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE Università Ca' Foscari Venezia PROGETTI DI ATENO RESPONSABILE SCIENTIFICO Cognome Surname Nome Name Sesso

Dettagli

I FONDI EUROPEI

I FONDI EUROPEI I FONDI EUROPEI 2014-2020 TECNICHE E METODI IL NUOVO CORSO ONLINE ACCESSIBILE 24 ORE SU 24 DA PC SMARTPHONE E TABLET PROGRAMMA MODULO I I FONDI EUROPEI 2014 2020. LA PANORAMICA DELLE OPPORTUNITÀ LEZIONE

Dettagli

FP7 Esperienze di costruzione e gestione Progetti a Coord.to/Parten.to ENEA

FP7 Esperienze di costruzione e gestione Progetti a Coord.to/Parten.to ENEA GIORNATA FORMATIVA/INFORMATIVA SULLE ATTIVITA PROGETTUALI ENEA FP7 Esperienze di costruzione e gestione Progetti a Coord.to/Parten.to ENEA 18 GIUGNO 2013 C.R. FRASCATI Giuseppe Celentano ENEA Sezione Superconduttività

Dettagli

BANDI RICERCA SCIENTIFICA

BANDI RICERCA SCIENTIFICA F.A.Q. AGGIORNATE AL 08/04/2016 BANDI RICERCA SCIENTIFICA Bando con scadenza Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori 1. PRINCIPAL INVESTIGATOR DIPENDENTI A TEMPO INDETERMINATO E MODULISTICA -

Dettagli

Unità di Processo "Servizi alla Ricerca" Decreto n Prot. n (553) Anno 2016

Unità di Processo Servizi alla Ricerca Decreto n Prot. n (553) Anno 2016 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 4869) dal 14 luglio al 30 settembre 2016 Unità di Processo "Servizi alla Ricerca" Decreto n. 100315 Prot. n (553) Anno 2016 IL RETTORE VISTA la proposta della Commissione

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA PROPOSTA

LA VALUTAZIONE DELLA PROPOSTA LA VALUTAZIONE DELLA PROPOSTA IN HORIZON 2020 Barbara Pernati CNR Ufficio Supporto alla Programmazione Operativa tel. +39 010 6475 306 voip +39 06 4993 2312 e-mail barbara.pernati@cnr.it AGENDA: - VALUTAZIONE

Dettagli

H2020 Secure, Clean and Efficient Energy Punti di forza e criticità delle proposte

H2020 Secure, Clean and Efficient Energy Punti di forza e criticità delle proposte H2020 Secure, Clean and Efficient Energy Punti di forza e criticità delle proposte Secure, Clean and Efficient Energy: Giornata Nazionale di Lancio dei Bandi 2016-17 in Horizon 2020 Roma, 9 novembre 2015

Dettagli

PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA...

PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA... PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA... I fondi diretti 2014-2020... e la buona proposta di successo... INTRODUZIONE Con la nuova programmazione comunitaria, tra il 2014 e il 2020 l Unione europea investirà

Dettagli

Unione Europea. Ministero dell Interno PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODELLO C

Unione Europea. Ministero dell Interno PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODELLO C Unione Europea Ministero dell Interno Avviso pubblico per la presentazione di progetti finanziati sul Fondo Europeo per l Integrazione di cittadini di Paesi terzi Annualità 2010 PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Dettagli

Unione Europea. Ministero dell Interno PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODELLO B

Unione Europea. Ministero dell Interno PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODELLO B Unione Europea Ministero dell Interno Avviso pubblico per la presentazione di progetti finanziati sul Fondo Europeo per l Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi Azione 1/Annualità 2010 PRESENTAZIONE

Dettagli

REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Presidenza - Settore Attività Internazionali

REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Presidenza - Settore Attività Internazionali All.B REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Presidenza - Settore Attività Internazionali Legge Regionale 26/2009 Disciplina delle attività europee e di rilievo internazionale della Regione Toscana FORMULARIO

Dettagli

I FONDI EUROPEI : TECNICHE E METODI PER LA REDAZIONE E LA GESTIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI

I FONDI EUROPEI : TECNICHE E METODI PER LA REDAZIONE E LA GESTIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI MODULO 2 - CORSO TEMATICO I FONDI EUROPEI 2014-2020: TECNICHE E METODI PER LA REDAZIONE E LA GESTIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI IL NUOVO CORSO ONLINE DI PRODOS ACADEMY Propone la cassetta degli attrezzi,

Dettagli

Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea ICT PSP Come presentare una proposta. Daniela Mercurio. Punto di Contatto Nazionale ICT PSP

Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea ICT PSP Come presentare una proposta. Daniela Mercurio. Punto di Contatto Nazionale ICT PSP APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea ICT PSP Come presentare una proposta Daniela Mercurio Punto di Contatto Nazionale ICT PSP Università degli studi Tor Vergata, 12 Luglio 2007 Argomenti

Dettagli

Avviso pubblico per la presentazione di progetti finanziati dal. Fondo Europeo per i Rimpatri. Annualità 2011/ 2012 PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Avviso pubblico per la presentazione di progetti finanziati dal. Fondo Europeo per i Rimpatri. Annualità 2011/ 2012 PRESENTAZIONE DEI PROGETTI UNIONE EUROPEA Avviso pubblico per la presentazione di progetti finanziati dal Fondo Europeo per i Rimpatri Annualità 2011/ 2012 MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI Soggetto proponente Titolo del

Dettagli

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI UNIONE EUROPEA DIPARTIMENTO PER LE LIBERTÀ CIVILI E L IMMIGRAZIONE DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI CIVILI PER L IMMIGRAZIONE E L ASILO Fondo Europeo per i Rifugiati 2008-2013 Programma Annuale 2012 MODELLO

Dettagli

DESTINAZIONE EUROPA. BOARDING PASS PER LE MARIE CURIE FELLOWSHIP Focus sul capitolo B4 IMPLEMENTATION

DESTINAZIONE EUROPA. BOARDING PASS PER LE MARIE CURIE FELLOWSHIP Focus sul capitolo B4 IMPLEMENTATION A P R E AGENZIA P E R L A PROMOZIONE D E L L A RICERCA EUROPEA DESTINAZIONE EUROPA BOARDING PASS PER LE MARIE CURIE FELLOWSHIP Focus sul capitolo B4 IMPLEMENTATION Di Angelo D Agostino con la collaborazione

Dettagli

CONCORSO DI IDEE MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI. Pagina 1 di 12

CONCORSO DI IDEE MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI. Pagina 1 di 12 CONCORSO DI IDEE MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI Pagina 1 di 12 1. INFORMAZIONI GENERALI Denominazione dell impresa Nome del rappresentante legale Nome dell imprenditore (se diverso

Dettagli

Servizi, Suggerimenti ed Opportunità

Servizi, Suggerimenti ed Opportunità APRE AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA LA PARTECIPAZIONE ITALIANA AL TEMA NMP Servizi, Suggerimenti ed Opportunità Giornata Nazionale di Lancio del 7 Bando NMP 14 Maggio 2012 CNR, Bologna

Dettagli

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015 I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO 9001 Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015 Le principali novità 1. Le relazioni fra l Organizzazione ed il contesto interno ed esterno 2. Le aspettative delle parti

Dettagli

Unità Finanziamenti per la Ricerca: organizzazione e servizi

Unità Finanziamenti per la Ricerca: organizzazione e servizi Unità Finanziamenti per la Ricerca: organizzazione e servizi Marco Degani FINARIC 22 giugno 2009 area della ricerca organizzazione Produzione FINARIC SSR CRA KTO Finanziamenti per la ricerca Sistema di

Dettagli

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Il Consiglio degli Psicologi dell Abruzzo - organizza il corso

Dettagli

PIANO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA Proposta per l'approvazione del Comitato di Sorveglianza, 28 gennaio 2016

PIANO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA Proposta per l'approvazione del Comitato di Sorveglianza, 28 gennaio 2016 PIANO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 Proposta per l'approvazione del Comitato di Sorveglianza, 28 gennaio 2016 La valutazione: le novità della programmazione 20014-20 Il regolamento

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE DEI PROGETTI

LA PIANIFICAZIONE DEI PROGETTI CLAUDIO NIDASIO LA PIANIFICAZIONE DEI PROGETTI Parte 1: Il contesto organizzativo di progetto Parte 2: La pianificazione strutturale del progetto ESERCITAZIONE Obiettivi dell esercitazione Obiettivo dell'esercitazione

Dettagli

Ingegneria del Software

Ingegneria del Software Università degli Studi di Napoli Federico II Ingegneria del Software a.a. 2013/14 Lezioni 18: Strumenti per la gestione di Progetti Software 1 Obiettivi della lezione Introdurre caratteristiche e problemi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Linee Guida ed Iter Amministrativo per la presentazione di proposte di progetti nell ambito del VII Programma Quadro della Ricerca e dello Sviluppo Tecnologico 1 Si forniscono di seguito alcune Linee Guida

Dettagli

Gestire per progettare. Monitorare. Organizzare. Comunicare. Rendicontare

Gestire per progettare. Monitorare. Organizzare. Comunicare. Rendicontare GEN FEB MAR MAG GIU Organizzare Progettare Scrivere Monitorare SET OTT NOV Comunicare Rendicontare Progettare strumenti e significati Gennaio - Novembre 2017 CFSI TCIC Centro Training per la Formazione

Dettagli

Creazione e sviluppo dello studio professionale

Creazione e sviluppo dello studio professionale Creazione e sviluppo dello studio professionale Alessandra Damiani Managing Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente della Commissione Organizzazione e Gestione Studio ODCEC di

Dettagli

NEGOZIARE UN GRANT AG A RE R E E M E EN E T N

NEGOZIARE UN GRANT AG A RE R E E M E EN E T N NEGOZIARE UN GRANT AGREEMENT AGENDA NEGOZIARE UN GRANT AGREEMENT: Valutazione Inizio Negoziazione Accesso alla negoziazione Participant Portal Negotiation facility Negoziazione Tecnica NEF & Parte B Negoziazione

Dettagli

LA PREPARAZIONE E SOTTOMISSIONE

LA PREPARAZIONE E SOTTOMISSIONE LA PREPARAZIONE E SOTTOMISSIONE DELLA PROPOSTA IN HORIZON 2020 Giusy LO Grasso CNR Ufficio Supporto alla Programmazione Operativa tel. +39 010 6475847 voip +39 06 4993 2551 e-mail giusy.lograsso@cnr.it

Dettagli

PROGETTO parte di Programma Strategico

PROGETTO parte di Programma Strategico ALLEGATO B1 PROGETTO parte di Programma Strategico FORM 1 FORM 1 General information about the project INSTITUTION PRESENTING THE STRATEGIC PROGRAM (DESTINATARIO ISTITUZIONALE PROPONENTE): TITLE OF THE

Dettagli

DC-NET: a European Network for Digital Cultural Heritage Research

DC-NET: a European Network for Digital Cultural Heritage Research DC-NET: a European Network for Digital Cultural Heritage Research Antonella FRESA Ministero per i beni e le attività culturali Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane 1 s Struttura

Dettagli

Progetto sito web Gigli Elisa

Progetto sito web Gigli Elisa Progetto sito web Gigli Elisa 1 Progetto sito web Indice Introduzione Progetto e Project Management PMBOK o PROJECT CHARTER WBS o o PDM Lista delle attività Matrice delle responsabilità Diagramma di Gantt

Dettagli

Bando territori creativi

Bando territori creativi Bando territori creativi Risorse complessive 1.282.000,00 Beneficiari Soggetti di natura pubblica (Enti Locali, Camere di Commercio, Università) minimo 3 soggetti di natura pubblica 2 enti di diversa natura

Dettagli

IL SETTIMO PROGRAMMA QUADRO

IL SETTIMO PROGRAMMA QUADRO IL SETTIMO PROGRAMMA QUADRO I PROGRAMMA DELLA CE IN MATERIA DI RICERCA E SVILUPPO Elementi essenziali, approccio e strategia Marta Visca E.U. Mentis S.a.s.. corso Filippo Turati 25/7 10128 Torino SETTIMO

Dettagli

Lo strumento PMI di Horizon 2020

Lo strumento PMI di Horizon 2020 Lo strumento PMI di Horizon 2020 Regole per la sottomissione REGOLE DI PARTECIPAZIONE Il Regolamento EU N. 1290/2013, articolo 53, stabilisce che solo le PMI possono partecipare alle call pubblicate nell

Dettagli

ALLEGATO 2A MODELLO DI OFFERTA TECNICA LOTTO 1

ALLEGATO 2A MODELLO DI OFFERTA TECNICA LOTTO 1 ALLEGATO 2A MODELLO DI OFFERTA TECNICA LOTTO 1 Allegato 2A Modello di offerta tecnica - Lotto1 Pagina 1 di 11 Premessa Nella redazione dell Offerta tecnica il concorrente deve seguire lo schema del modello

Dettagli

Stay on top of things

Stay on top of things Stay on top of things Gestire un progetto 2 Tutti i progetti, ma anche qualsiasi task aziendale coinvolge molte risorse, siano esse persone, siano esse processi: avere sotto controllo ogni cosa diviene

Dettagli

Griglia di compilazione

Griglia di compilazione Griglia di compilazione Il Nonprofit vive una crescente difficoltà a trovare finanziamenti sufficienti ad assicurarne la sostenibilità nel medio periodo. L obiettivo del progetto SODALITAS SOCIAL INNOVATION

Dettagli

Metodologia di lavoro: PCM & GOPP

Metodologia di lavoro: PCM & GOPP Metodologia di lavoro: PCM & GOPP Obiettivo del Laboratorio Approfondire le metodologie e le tecniche di progettazione nell ambito dei programmi a gestione diretta del ciclo 2014-2020 attraverso l identificazione

Dettagli

FACSIMILE DELLA STRUTTURA DI UN BANDO PROGETTI SID

FACSIMILE DELLA STRUTTURA DI UN BANDO PROGETTI SID FACSIMILE DELLA STRUTTURA DI UN BANDO PROGETTI SID Anno 206 FINALITÀ Lo scopo principale del finanziamento dei Progetti dipartimentali [SID] è [di promuovere lo sviluppo del dipartimento attraverso le

Dettagli

DGR 1702/2011 Protocollo d Intesa sottoscritto in data tra REGIONE PUGLIA e UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PUGLIA

DGR 1702/2011 Protocollo d Intesa sottoscritto in data tra REGIONE PUGLIA e UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PUGLIA DGR 1702/2011 Protocollo d Intesa sottoscritto in data 31.8.2011 tra REGIONE PUGLIA e UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PUGLIA per favorire iniziative e progetti di qualità atti a rendere sistematica l attività

Dettagli

D.G.R. n del 16 dicembre 2013

D.G.R. n del 16 dicembre 2013 ALLA REGIONE DEL VENETO DIPARTIMENTO SERVIZI SOCIOSANITARI E SOCIALI OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI Dorsoduro 3493 30123 Venezia D.G.R. n. 2404 del 16 dicembre 2013 BANDO GIOVANI, CITTADINANZA ATTIVA E

Dettagli

LE TAPPE DELLA PARTECIPAZIONE

LE TAPPE DELLA PARTECIPAZIONE HORIZON 2020: alcuni consigli per la partecipazione ai bandi europei Bologna, 6 novembre 2013 LE TAPPE DELLA PARTECIPAZIONE Acquisizione e approfondimento dell informazione Selezione del quadro di finanziamento

Dettagli

Ravenna 2010 La comunicazione ambientale. La norma ISO 14063: Linee Guida per la Comunicazione Ambientale

Ravenna 2010 La comunicazione ambientale. La norma ISO 14063: Linee Guida per la Comunicazione Ambientale Ing. Alessandra Archetti CESQA Centro Studi Qualità Ambiente CURA Consorzio Universitario di Ricerca Applicata c/o Dipartimento di Processi Chimici dell Ingegneria Università di Padova tel +39 049 8275539/5536

Dettagli

L importanza di un approccio strategico ai fondi europei a gestione diretta

L importanza di un approccio strategico ai fondi europei a gestione diretta L importanza di un approccio strategico ai fondi europei a gestione diretta Delegazione di Confindustria presso l Ue LEONARDO PINNA Le principali fonti di finanziamento EU BUDGET GESTIONE CENTRALIZZATA

Dettagli

Il BIM per la gestione della commessa. Ing. Antonio Ianniello

Il BIM per la gestione della commessa. Ing. Antonio Ianniello Argomenti Il Building Information Modeling (BIM) e il Project Management Integrazione tra modello BIM e cronoprogramma lavori Controllo di quantità e costi nella gestione di fasi di cantiere e varianti

Dettagli

Marco Marengo. Slide n 1. Energy

Marco Marengo. Slide n 1. Energy Marco Marengo Slide n 1 Energy Come avere successo nell FP7 Conoscenza Programmi, contenuti e obiettivi Regole del gioco Idee innovative (compatibili con i contenuti del programma) Buone proposte Pianificazione

Dettagli

IMPLEMENTATION MONITORING PROTOCOL

IMPLEMENTATION MONITORING PROTOCOL IMPLEMENTATION MONITORING PROTOCOL Monitoraggio dell attuazione del progetto NO.WA No Waste 31/03/2012 2 Introduzione... 4 Introduction... 4 1. Ruoli e responsabilità... 5 Project Coordinator e Project

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO. Sezione 1: Anagrafica del progetto

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO. Sezione 1: Anagrafica del progetto Allegato 4 REGIONE TOSCANA PAR FAS 2007 2013 LINEA DI AZIONE 1.4A BANDO PER LA COSTIITUZIONE E SVILUPPO DELLE RETI TRA IMPRESE SCHEDA TECNICA DI PROGETTO AVVERTENZA AI FINI DELLA COMPILAZIONE: La presente

Dettagli

Workshop Genova 17 settembre 2015 Programma Spazio Alpino 2014-2020

Workshop Genova 17 settembre 2015 Programma Spazio Alpino 2014-2020 Workshop Genova 17 settembre 2015 Programma Spazio Alpino 2014-2020 Le modalità di partecipazione ai bandi Carlo Palazzoli IT National Contact Point This programme is co-financed by the European Regional

Dettagli

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori - 2007 FULL PROJECT FORM

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori - 2007 FULL PROJECT FORM ALLEGATO 2 FULL PROJECT FORM FORM 1 FORM 1 General information about the project PROJECT SCIENTIFIC COORDINATOR TITLE OF THE PROJECT (max 90 characters) TOTAL BUDGET OF THE PROJECT FUNDING REQUIRED TO

Dettagli

Descrittori sotto ambito a1

Descrittori sotto ambito a1 ALLEGATO 1 Ambiti di Legge e sotto ambiti (Legge 107/15) Indicatori Descrittori Descrittori sotto ambito a1 volti ad evidenziare la qualità dell insegnamento ambito a) l. 107/15: qualità dell insegnamento

Dettagli

NATIONAL INFORMATION DAY 2012 PROGRAMMA DI AZIONE COMUNITARIA IN TEMA DI SALUTE (2008-2013) La progettazione di qualità e la gestione di progetti

NATIONAL INFORMATION DAY 2012 PROGRAMMA DI AZIONE COMUNITARIA IN TEMA DI SALUTE (2008-2013) La progettazione di qualità e la gestione di progetti NATIONAL INFORMATION DAY 2012 PROGRAMMA DI AZIONE COMUNITARIA IN TEMA DI SALUTE (2008-2013) La progettazione di qualità e la gestione di progetti Stefano Benvenuti Lorenzo Gios CReMPE Regione Veneto Coordinamento

Dettagli

I fattori di qualità della progettazione

I fattori di qualità della progettazione I fattori di qualità della progettazione Udine Italia 17/09/2015 Marcello D Amico, Archidata This programme is co-financed by the European Regional Development Fund. Gli strumenti di lavoro Le linee guida

Dettagli

BANDO LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO PROGETTO. Il progetto dovrà essere redatto obbligatoriamente in lingua inglese.

BANDO LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO PROGETTO. Il progetto dovrà essere redatto obbligatoriamente in lingua inglese. BANDO LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO Il progetto dovrà essere redatto obbligatoriamente in lingua inglese. La Commissione Scientifica selezionerà un numero limitato di progetti che verranno

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI Firenze, 01 giugno 2017 mariachiara.montomoli@regione.toscana.it L Avviso

Dettagli

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici I. Contenuti Bando per la presentazione di candidature per Progetti Semplici Il Programma europeo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 approvato con decisione della Commissione,

Dettagli

ALLEGATO A MODULO 1 PROGETTO ORDINARIO. FORM 1 General information about the project (MODULO 1 INFORMAZIONI GENERALI SUL PROGETTO)

ALLEGATO A MODULO 1 PROGETTO ORDINARIO. FORM 1 General information about the project (MODULO 1 INFORMAZIONI GENERALI SUL PROGETTO) ALLEGATO A MODULO 1 PROGETTO ORDINARIO FORM 1 General information about the project (MODULO 1 INFORMAZIONI GENERALI SUL PROGETTO) INSTITUTION PRESENTING THE PROJECT (DESTINATARIO ISTITUZIONALE PROPONENTE):

Dettagli

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche Specifiche economiche deliberate per il dottorato Ateneo Dip. Esterne Giovani Riserva Tassa Sovran. 4 3 0 1 0 3 3 Assegnazione per il curriculum

Dettagli

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione Azione 6.3.3. Interventi di sostegno ai processi di internazionalizzazione delle P.M.I.

Dettagli

BUILD THE EUROPE THROUGH THE EUROPEAN OPPORTUNITIES

BUILD THE EUROPE THROUGH THE EUROPEAN OPPORTUNITIES BUILD THE EUROPE THROUGH THE EUROPEAN OPPORTUNITIES CICLO DI WORKSHOPS PROFESSIONALIZZANTI SULLA PROGETTAZIONE EUROPEA FINANZIATI DA PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ OTTOBRE - NOVEMBRE 2016 TERMINE PRESENTAZIONE

Dettagli

Progetto misura 124 PSR della Regione Toscana

Progetto misura 124 PSR della Regione Toscana ALLEGATO F - Modulistica per la presentazione del progetto misura 124 Progetto misura 124 PSR 2007-2013 della Regione Toscana TITOLO DEL PIF ACRONIMO DEL PROGETTO MISURA 124 TITOLO DEL PROGETTO MISURA

Dettagli

Procedure di presentazione e di valutazione delle Proposte in FP7: cosa c é di nuovo?

Procedure di presentazione e di valutazione delle Proposte in FP7: cosa c é di nuovo? Procedure di presentazione e di valutazione delle Proposte in FP7: cosa c é di nuovo? Mario Catizzone RTD: I/1 Valutazione delle proposte di ricerca in FP7 il processo di valutazione ha raggiunto uno standard

Dettagli

QUESTIONARIO 2: PIANIFICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO

QUESTIONARIO 2: PIANIFICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO QUESTIONARIO 2: PIANIFICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO Step 7 Elaborare un piano di miglioramento, basato sull autovalutazione report Attività 1 2 3 4 5 7.1. Raccogliere tutte le proposte relative alle azioni

Dettagli

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus 1.5

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus 1.5 EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq Fundamentals Syllabus 1.5 Scopo Questo documento presenta il syllabus di epmq Modulo 1 Fundamentals. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del processo

Dettagli

Il 7 Programma Quadro. e le opportunità per le PMI

Il 7 Programma Quadro. e le opportunità per le PMI APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Il 7 Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico e le opportunità per le PMI Agenzia no-profit dal 1990 creata con il patrocinio del Ministero

Dettagli

Strutturare. Sapienza Università di Roma 11/12 Giugno 2012

Strutturare. Sapienza Università di Roma 11/12 Giugno 2012 Strutturare una proposta di successo Chiara Pocaterra Punto di Contatto Nazionale Tema 2 "Prodotti Alimentari, Agricoltura e Pesca e Biotecnologie" 7PQ Tema 5 "Energia" 7PQ Programma Euratom Sapienza Università

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Esperto in Management del Turismo Roma 05 Gennaio 2017 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata ISO 9001:2008 Certificata OHSAS 18001:2007 Finalità Elementi di

Dettagli

Il ruolo del PMO nella gestione delle risorse e della comunicazione

Il ruolo del PMO nella gestione delle risorse e della comunicazione Il ruolo del PMO nella gestione delle risorse e della comunicazione Dice il saggio: se non sanno niente di quello che stanno facendo sospettano che non stanno facendo niente R. J. Graham 1 Tratteremo di

Dettagli

Finanziamenti europei per i professionisti: un mondo di opportunità e sfide

Finanziamenti europei per i professionisti: un mondo di opportunità e sfide European Institute of Public Administration - Institut européen d administration publique Finanziamenti europei per i professionisti: un mondo di opportunità e sfide Paola Bruni Ricercatrice junior expert

Dettagli

Approccio alla gestione del rischio

Approccio alla gestione del rischio Patrocinio Il futuro dei sistemi di gestione, la nuova ISO 9001 per una qualità sostenibile Approccio pratico alla gestione del rischio Castel San Pietro Terme, 20 ottobre 2016 1 Agenda 1 ISO 9001:2015

Dettagli

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing Acquisire le conoscenze e le tecniche vincenti per la preparazione, la redazione e la presentazione dei Progetti Europei e per migliorare l

Dettagli

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea La ricerca partner! Chiara Pocaterra Punto di Contatto Nazionale Tema 2 Prodotti Alimentari, Agricoltura e Pesca e Biotecnologie & Tema 5 Energia del

Dettagli

Il ciclo di progetto focus su. Fase di Pianificazione o Formulazione Work Breakdown Structure Diagramma di GANTT Diagramma di PERT

Il ciclo di progetto focus su. Fase di Pianificazione o Formulazione Work Breakdown Structure Diagramma di GANTT Diagramma di PERT Il ciclo di progetto focus su Fase di Pianificazione o Formulazione Work Breakdown Structure Diagramma di GANTT Diagramma di PERT analisi periodica e finale di: efficienza, efficacia, impatto atteso, sostenibilità

Dettagli

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi Redatta da Data Firma RSPP Verificata da Emissione autorizzata da DL / DG Aggiornamenti e Revisioni Revisione n Oggetto Data 1.0 Prima Stesura 15 aprile 2015 L'originale firmato del documento e la copia

Dettagli