LA PREPARAZIONE E SOTTOMISSIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA PREPARAZIONE E SOTTOMISSIONE"

Transcript

1 LA PREPARAZIONE E SOTTOMISSIONE DELLA PROPOSTA IN HORIZON 2020 Giusy LO Grasso CNR Ufficio Supporto alla Programmazione Operativa tel voip giusy.lograsso@cnr.it 1

2 STIMA DELL IMPEGNO NECESSARIO Tempo medio per trovare un bando adeguato: 10 ore ma 1 ora (o anche meno) per partecipanti esperti Tempo medio per costruire una partnership: 16 ore per partner + meetings (se necessari) tranne quando riguarda la prosecuzione di un progetto esistente Tempo medio che i coordinatori impiegano per scrivere la proposta: 190 ore (circa 7 mesi) a seconda dell esperienza e della tipologia di progetto 2

3 DALL IDEA AL PROGETTO Verificare se l IDEA è INNOVATIVA database brevetti europei database progetti UE finanziati 3

4 Bando Work Programme (generale e specifico per tema) General Annexes* Template (per tipo di azione) E inoltre.. Regolamenti: Regulation of Establishment; Rules for participation; Specific Programmes Grant Agreement Manuale PP DOCUMENTI UTILI Guide per i valutatori 4

5 PRIMA DI INIZIARE A SCRIVERE: focalizzare 1. Identificare la propria area d interesse all interno di H Leggere attentamente il Programma di Lavoro (Work Programme) 3. Focalizzare sul tema di ricerca più adatto all interno del Programma di Lavoro (topic) 4. Verificare le date di pubblicazione e scadenza dei bandi relativi al tema d interesse Programma Quadro Sotto tematiche TOPIC Tematiche generali 5

6 Individuare lo SCHEMA di FINZIAMENTO COLLABORATIVE PROJECTS (SMALL/MEDIUM SCALE, LARGE INTEGRATING) NETWORK OF EXCELLENCE COORDINATION AND SUPPORT ACTIONS RESEARCH FOR THE BENEFIT OF SMES/SME ASSOCIATIONS ERANET/ ERANET+ RESEARCH AND INNOVATION ACTIONS INNOVATION ACTIONS COORDINATION AND SUPPORT ACTIONS PROGRAMME CO-FUNDING ACTIONS SME INSTRUMENTS PRE-COMMERCIAL PROCUREMENT (PCP) PUBLIC PROCUREMENT OF INNOVATIVE SOLUTIONS (PPI) PRIZES NEW NEW Reference to the Financial Regulation 6

7 CHI PUO PARTECIPARE? (RULES ART. 7) Qualsiasi entità legale stabilita in uno Stato Membro, Associato* o Paese Terzo** JRC Organizzazioni Internazionali di interesse Europeo * Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Macedonia, Islanda, Israele, Liechtenstein, Montenegro, Norvegia, Serbia, Turchia ** solo se le condizioni minime sono soddisfatte 7

8 COSTRUIRE IL CONSORZIO Condizioni minime di partecipazione (RULES ART. 9) 3 ENTITÀ LEGALI INDIPENDENTI stabilite in un Paese Membro o Associato differente Indipendenza significa che nessuna entità legale è sotto il controllo diretto o indiretto dell altra o sotto lo stesso controllo diretto o indiretto (Rules - Art. 7) 1 SINGOLO PARTECIPANTE per ERC, SME instrument, CO-FUND, CSA, Training and Mobility Actions (Marie Curie) CONDIZIONI DIVERSE possono essere previste nel WP 8

9 PRIMA DI INIZIARE A SCRIVERE: organizzare il lavoro raccogliere i dati amministrativi: Codice PIC (CNR ) Quantificare i Mesi/Uomo per ciascun partner Descrizione dell organizzazione Breve CV dei ricercatori coinvolti predisporre mailing list differenziate per i referenti legali e i referenti scientifici del progetto assegnare un numero a ciascun partner, il coordinatore è il partner n.1 9

10 SOTTOMISSIONE ELETTRONICA ECAS password PIC per tutti I partner PREPARAZIONE della PROPOSTA - On-line per la parte A (5 sezioni) - Upload della parte B (template fornito dalla CE, da caricare in pdf) SOTTOMISSIONE DELLA PROPOSTA Check Validazione PRESENTAZIONE COMPLETA entro la SCADENZA delle17h00 Tasso di fallimento nella presentazione = + 1% Unica ragione per il fallimento (sottomissione last minute) - Problemi tecnici - Errori indotti dal panico (es. Caricamento della versione errata) - Caricamento tardivo (oltre la scadenza del bando) 10

11 CRITERI DI AMMISSIBILITÀ DELLA PROPOSTA (a) Sottomessa attraverso il sistema elettronico di presentazione della proposta entro la scadenza prevista dal bando; (b) Completa (sia dei form amministrativi che della descrizione tecnico/scientifica della proposta e ogni altro documento di supporto previsto dal bando); (c) Leggibile, accessibile e stampabile CRITERI DI ELEGGIBILITÀ DELLA PROPOSTA (a)il suo contenuto corrisponde in tutto o in parte, a quanto descritto dall argomento di ricerca specifico (topic) rispetto al quale è stato sottomesso, rispetto al work programme di riferimento; (b) La proposta risponde ai criteri minimi di partecipazione e ad ogni altro criterio di eleggibilità specifico del tipo di azione 11

12 12 Barbara Pernati CNR - European and International Relations Office

13 LA PROPOSTA si compone di PARTE A INFORMAZIONI ANAGRAFICHE E FINANZIARIE PARTE B DESCRIZIONE DEL CONTENUTO SCIENTIFICO DEL PROGETTO 13

14 PARTE A online 1/5 SEZIONE 1 Titolo, acronimo, obiettivo etc. Keywords (fisse e libere) Abstract della proposta (2000 caratteri max) Presentazioni precedenti/simultanee 14

15 PARTE A online 2/5 SEZIONE 1 Declaration by the Coordinator 15

16 PARTE A online 3/5 SEZIONE 2 (1 form per partner) Participant Identity Code 16

17 PARTE A online 4/5 SEZIONE 2 Informazioni sull Istituto/Dipartimento 17

18 PARTE A online 5/5 SEZIONE 2 Informazioni sul Responsabile scientifico 18

19 PARTE A online 2/2 SEZIONE 3 Costi e contributo UE SEZIONE 4 Questionario su etica (non richiesto per lo stage 1) SEZIONE 5 Questionario sul bando (il bando e/o i topic possono prevedere specifiche non presenti nei template standard) 19

20 PARTE B - technical annex Il technical annex deve fornire una descrizione dettagliata dell Idea progettuale e del Piano di attività che comprende: suddivisione del lavoro in work packages assegnazione delle responsabilità e delle risorse all interno del consorzio pianificazione temporale delle attività (project time schedule, milestones and deliverables) definizione della struttura di management del progetto, descrizione del piano di sfruttamento e disseminazione dei risultati 20

21 PARTE B - Template FORNITO DAL SISTEMA DI SOTTOMISSIONE ELETTRONICA (.RTF) UNO PER OGNI TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ (R&IA, IA, CSA, ERANET, PCP, PPI, ) DIFFERENZIAZIONE TRA PROPOSTA IN UNO O DUE STEP DISPONIBILE TEMPLATE GENERALE E VALIDO PER OGNI TEMA TEMPLATE SPECIFICO UNA VOLTA REGISTRATA LA PROPOSTA SU PP 21

22 PARTE B Struttura COVER PAGE 1. EXCELLENCE 1.1 Objectives* 1.2 Relation to the work programme * 1.3 Concept and approach* 1.4 Ambition* 2. IMPACT 2.1 Expected impacts * 2.2 Measures to maximise impact a) Dissemination and exploitation of results b) Communication activities 3. IMPLEMENTATION 3.1 Work plan Work packages, deliverables and milestones 3.2 Management structure and procedures 3.3 Consortium as a whole 3.4 Resources to be committed 4. Members of the consortium 5. Ethics and Security 22

23 PARTE B Section 1. Excellence 1/4 1.1 Objectives Descrizione degli obiettivi specifici del progetto Mettere in evidenza come gli obiettivi sono: - Chiari e misurabili - Realistici e raggiungibili nel periodo di durata del progetto - in linea con quanto previsto in termini di impatto del progetto e sfruttamento dei risultati (Sezione 2) 23

24 PARTE B Section 1. Excellence 2/4 1.2 Relation to the work programme - Individuare i topic all interno del WP ai quali il progetto si riferisce - Spiegare come il progetto affronta una specifica sfida all interno del topic 24

25 PARTE B Section 1. Excellence 3/4 1.3 Concept and approach - Concetto generale del progetto - idee, modelli e presupposti - Posizione rispetto al TRL - Collegamenti con altre attività di ricerca e innovazione nazionali o internazionali - Approccio e metodologia generale - Aspetti di genere Es.: bilanciamento del numero uomini-donne nell ambito del consorzio, misure per aiutare a conciliare il lavoro con la vita privata) oppure dove appropriato azioni per accrescere la consapevolezza collettiva su questi temi (e.g. eventi organizzati in scuole e università) 25

26 PARTE B Section 1. Excellence 4/4 1.4 Ambition - Progresso oltre lo stato dell arte - Ambizione del progetto in termini di obiettivi, approccio e metodologia - Potenziale di innovazione con riferimento a prodotti e servizi già presenti sul mercato 26

27 PARTE B 2. Impact 1/2 2.1 Expected impacts Descrivere il contributo del progetto rispetto a: -impatti attesi descritti nel WP - aumento della capacità di innovazione europea -Integrazione di nuove conoscenze Descrivere qui possibili ostacoli di tipo burocratico e ambientale che possano influenzare il successo del progetto 27

28 PARTE B 2. Impact 2/2 2.2 Measures to maximise impact a) Dissemination and exploitation of results -Piano di sfruttamento e disseminazione dei risultati - Business plan (se rilevante) - Strategia per la gestione della conoscenza (Open Access) b) Communication activities Misure per la promozione del progetto (anche verso il largo pubblico) 28

29 PARTE B 3. Implementation 3.1 Work plan Work packages, deliverables and milestones - Struttura del work plan - Tempistica dei diversi work packages e rappresentazione grafica (Gantt chart, Pert diagram) - Descrizione dettagliata del lavoro a) Presentazione di ciascun workpackage (table 3.1a) b) Elenco dei workpackages (table 3.1b) c) Elenco dei principali deliverables (table 3.1c) - Risorse da allocare e relativa giustificazione 29

30 Table 3.1a - Work package description Il progetto è suddiviso in pacchetti di attività (work packages) Il numero dipende dalla complessità del progetto Riflettono le fasi logiche di sviluppo del progetto Prevedono momenti di verifica (milestones) e risultati precisi (deliverables) Chiaro momento di inizio e di fine Suddivisi in TASK (compiti specifici di ciascun partner) 30

31 Table 3.1b - List of work packages 31

32 Un buon Work Package Unico obiettivo Unico risultato principale (deliverable o milestone) Chiara definizione dei ruoli Risorse allocate Condivisione dell obiettivo da parte dei partner Un cattivo Work Package Obiettivi non chiari Suddivisione delle responsabilità Mancanza di coordinamento Mancanza di monitoraggio dell attività e dei rischi Cattivo controllo delle risorse ( buco nero ) 32

33 Il WP che fa troppo Il WP che non vuole nessuno Il partner che non sa cosa fare WP1 WP2 WP3 WP4 WP5 WP , , , Gli endusers 33

34 Il diagramma di GANTT Rappresentazione temporale delle attività (WP e Task) Lo scopo di tale rappresentazione è: definire una tempistica certa per ogni attività (durata) dare un riferimento univoco per verificare lo stato di avanzamento del lavoro prevedere momenti chiave (milestones) GEMMA GANTT M chart M 1 2 tasks/month M 3 M M 4 M 56 M 7 M 8 M 9 M 10 M 11 M 12 M 13 M 14 M 15 M 16 M 17 M 18 M 19 M 20 M 21 M 22 M 23 M 24 M 25 M 26 M 27 M 28 WP 1 Multi-media dissemination and communication Task 1.1 Design the GEMMA Project brochure D1.1 Task 1.2 Design, construct and manage a European Gender and Migration web portal D1.2 Task 1.3 Organise a series of flash meetings Task 1.4 Produce and publish the GEMMA Solutions pack in all 5 GEMMA languages Task 1.5 Produce one Policy Brief every six months in order to publicise the project development Task 1.6 Produce the newsletter (four monthly) D1.3 D1.3 D1.3 D1.3 Task 1.7 Organise European Conference on Gender and Migration Research Policy D1.4 WP 2 Strategy Development (Researchers/Policymakers) Task 2.1: Design and use a Policy Brief template for 20 FP-funded projects concerning Gender and Migration. D2.1 D2.2 Task 2. 2: Organise the Policy Dialogue and Networking Workshops D2.3 Task 2.3: Organise the Validation Workshops for Policy-making and Research National Action Plan and Policy Briefs finalisation. WP 3 Strategy Development (Researchers/Civil Society Organisations) Task 3.1: organise a series of Civil Society Dialogue and Networking Workshops in the 5 partner countries. D3.1 Task 3.2: Organise one validation workshop in the 5 partner countries to finalise the Civil Society and Research National Action Plans WP 4 Management Task 4.1 Administrative Management Task 4.2 Project Management D3.2 D4.1 D Task 4.3 Communication Management

35 Il diagramma di PERT: un esempio Rappresentazione delle interdipendenze tra le attività (solitamente tra WP) Lo scopo di tale rappresentazione è: definire il "cosa fare in modo logico attraverso un diagramma di flusso WP 1 management coordinatore WP 2 Analisi WP leader: partner 4 WP members: partner WP 3 Sviluppo WP leader: partner 5 WP members: partner WP 4 Test e validazione WP leader: partner 2 WP members: partner Task: t2.1, t2.2, t2.3 Task: t3.1, t3.2 Task: t4.1, t4.2 35

36 Table 3.1c - List of deliverables Type: R: Document, report (excluding the periodic and final reports) DEM: Demonstrator, pilot, prototype, plan designs DEC: Websites, patents filing, press & media actions, videos, etc. OTHER: Software, technical diagram, etc. Dissemination level: PU = Public, fully open, e.g. web CO = Confidential, restricted under conditions set out in Model Grant Agreement CI = Classified, information as referred to in Commission Decision 2001/844/EC. 36

37 PARTE B 3. Implementation 3.2 Management structure and procedure - Struttura organizzativa e processi decisionali - Appropriatezza rispetto alle dimensioni e agli obiettivi del progetto - Innovation management - Rischi connessi all implementazione dell attività (table 3.2b) 37

38 Table 3.2a - List of milestones Table 3.2b - Critical risk for implementation 38

39 PARTE B 3. Implementation 3.3 Consortium as a whole - Descrizione del consorzio nel suo insieme - Contributo di ciascun partner agli obiettivi del progetto - Evidenziare il bilanciamento nella composizione del consorzio - Complementarietà tra i partner - Eventuale coinvolgimento industriale - Eventuale giustificazione della presenza di partner di paesi terzi 39

40 PARTE B 3. Implementation 3.4 Resources to be committed - Tabella dei mesi/uomo (table 3.4a) - Tabella dei costi diretti (table 3.4b) Mostrate un quadro coerente tra lavoro da svolgere e risorse dispiegate 40

41 Table 3.4a - Summary of staff effort e Other direct costs 41

42 PARTE B Section 4: Members of the Consortium 4.1 Participants - Descrizione dell entità legale - CV dello staff coinvolto nel progetto - Elenco delle 5 pubblicazioni più rilevanti - Elenco dei 5 precedenti progetti - Descrizione delle infrastrutture principali 4.2 Third parties involved in the project (if relevant) 42

43 PARTE B Section 5: Ethics and security 5.1 Ethics (se rilevante) - Sottomettere un Ethics self assessment spiegando come si intendono trattare gli aspetti etici - Fornire i documenti richiesti dalla Legislazione nazionale (eg. Parere di un comitato etico) 5.2 Security Indicare se il progetto comprende: - Attività o risultati che sollevino questioni di sicurezza - EU-classified information come background o risultati 43

44 ALCUNI SUGGERIMENTI - ½ Strutturare l idea prima di iniziare a scrivere L abstract è il biglietto da visita del progetto La proposta non è un paper (curare non solo gli aspetti scientifici ma anche quelli di gestione, economici, etici e di genere). Definire fin dall inizio un piano di diffusione dei risultati con un responsabile del task e misure appropriate di divulgazione (sito web, brochure del progetto, presentazione in PowerPoint o cartacea da utilizzare ai convegni) Lasciare qualche giorno per una rilettura attenta prima di sottomettere Verificare la consistenza dell idea con gli esperti CNR, NCPs e delegati nazionali 44

45 ALCUNI SUGGERIMENTI 2/3 Una partnership comporta la condivisione di informazioni e risultati. Prima di presentare un progetto, occorre: valutare il rischio di condividere informazioni tutelarsi (Consortium Agreement) Concordate una bozza di Consortium Agreement prima della presentazione della proposta per: - Definire ruoli e responsabilità - Condividere la strategia in tema di IPR Il progetto deve rispondere a un problema identificato a livello Europeo, rilevante per le politiche dell UE e infine.. Non dare MAI l impressione di scrivere un progetto perché si sta cercando un finanziamento 45

46 GRAZIE PER L ATTENZIONE! Giusy Lo Grasso CNR Ufficio Supporto alla Programmazione Operativa tel voip giusy.lograsso@cnr.it 46

Dall Idea al Progetto

Dall Idea al Progetto CORSO DI EUROPROGETTAZIONE MODULO 2 Dall Idea al Progetto DOTT. GIANLUCA COPPOLA Direttore generale - Responsabile Progetti Europei 1 CAPITOLO 1 STRUTTURARE UN PROGETTO Modulo 2 Dall Idea al Progetto 2

Dettagli

LE TAPPE DELLA PARTECIPAZIONE

LE TAPPE DELLA PARTECIPAZIONE HORIZON 2020: alcuni consigli per la partecipazione ai bandi europei Bologna, 6 novembre 2013 LE TAPPE DELLA PARTECIPAZIONE Acquisizione e approfondimento dell informazione Selezione del quadro di finanziamento

Dettagli

HORIZON 2020 PER LE PMI

HORIZON 2020 PER LE PMI HORIZON 2020 PER LE PMI Gli strumenti e le modalità di partecipazione ROAD SHOW Perugia, 21 Febbraio 2014 MISURE DI SUPPORTO ALLE PMI IN HORIZON IL PARTICIPANT PORTAL ASPETTI DI TECNICA PROGETTUALE MISURE

Dettagli

La sfida dei progetti a finanziamento europeo

La sfida dei progetti a finanziamento europeo La sfida dei progetti a finanziamento europeo 29 febbraio 2016 in collaborazione con Sara Grilli Andrea Innocenti Marcello Traversi 1 LA GIUNGLA DEI PROGETTI EUROPEI: OPPORTUNITÀ E LA SFIDA DEL PROJECT

Dettagli

H2020 Secure, Clean and Efficient Energy Punti di forza e criticità delle proposte

H2020 Secure, Clean and Efficient Energy Punti di forza e criticità delle proposte H2020 Secure, Clean and Efficient Energy Punti di forza e criticità delle proposte Secure, Clean and Efficient Energy: Giornata Nazionale di Lancio dei Bandi 2016-17 in Horizon 2020 Roma, 9 novembre 2015

Dettagli

L Europa ci aspetta! BENVENUTI!

L Europa ci aspetta! BENVENUTI! Ufficio Europa & Ufficio Politiche Giovanili L Europa ci aspetta! Seminario - Workshop sulla Progettazione Europea e non. BENVENUTI! COME SCRIVERE UN PROGETTO EUROPEO Mini - Guida per ogni tipo di programma

Dettagli

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL COFINANZIAMENTO A PROGETTI STRATEGICI DI R&S IN MATERIA DI ICT E MECCANICA AVANZATA RELAZIONE TECNICA

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL COFINANZIAMENTO A PROGETTI STRATEGICI DI R&S IN MATERIA DI ICT E MECCANICA AVANZATA RELAZIONE TECNICA AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL COFINANZIAMENTO A PROGETTI STRATEGICI DI R&S IN MATERIA DI ICT E MECCANICA AVANZATA RELAZIONE TECNICA AVVERTENZA AI FINI DELLA COMPILAZIONE: La presente

Dettagli

Regole di Partecipazione Horizon 2020

Regole di Partecipazione Horizon 2020 Regole di Partecipazione Horizon 2020 Testo di compromesso (ver. luglio 2013) Sabrina Bozzoli Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e finanziari APRE UNICO SET DI REGOLE PER HORIZON 2020 a copertura

Dettagli

Dall Idea al Progetto

Dall Idea al Progetto CORSO DI EUROPROGETTAZIONE Dall Idea al Progetto DOTT. GIANLUCA COPPOLA Direttore generale - Responsabile Progetti Europei 1 CAPITOLO 1 STRUTTURARE UN PROGETTO 2 1. STRUTTURARE UN PROGETTO Definizione

Dettagli

Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ

Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ Gestione degli aspetti legali & finanziari nel VII PQ - FASE DI NEGOZIAZIONE - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ CICLO DI VITA DEI PROGETTI

Dettagli

Project Management. Corso Sistemi Informativi Aziendali, Tecnologie dell Informazione applicate ai processi aziendali.

Project Management. Corso Sistemi Informativi Aziendali, Tecnologie dell Informazione applicate ai processi aziendali. Corso Sistemi Informativi Aziendali, Project Management. di Simone Cavalli (simone.cavalli@unibg.it) Bergamo, Maggio 2010 Project Management: definizioni Progetto: Progetto si definisce, di regola, uno

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

PROGETTAZIONE GESTIONE E CONTROLLO DEI PROGRAMMI DELL UNIONE EUROPEA

PROGETTAZIONE GESTIONE E CONTROLLO DEI PROGRAMMI DELL UNIONE EUROPEA PROGETTAZIONE GESTIONE E CONTROLLO DEI PROGRAMMI DELL UNIONE EUROPEA COSTRUZIONE DI UNA PROPOSTA PROGETTUALE CHRISTIAN VIOLI Torino 13 Ottobre 2014 PRESENTARE UNA PROPOSTA A cosa serve la presentazione

Dettagli

Dall Idea al Progetto

Dall Idea al Progetto CORSO DI EUROPROGETTAZIONE Dall Idea al Progetto DOTT. GIANLUCA COPPOLA Direttore generale - Responsabile Progetti Europei 1 CAPITOLO 1 STRUTTURARE UN PROGETTO 2 1. STRUTTURARE UN PROGETTO Definizione

Dettagli

Fase 6 Information and visibility on the project

Fase 6 Information and visibility on the project FASE 1 IDEA PROGETTO FASE 2 INDIVUAZIONE DEGLI OBIETTIVI FASE 3 COSTITUZIONE DEL PARTENARIATO FASE 4 DEFINIZIONE DELLE ATTIVITA Fase 6 Information and visibility on the project FASE 5 AGGIUDICAZIONE STIPULA

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA PROPOSTA

LA VALUTAZIONE DELLA PROPOSTA LA VALUTAZIONE DELLA PROPOSTA IN HORIZON 2020 Barbara Pernati CNR Ufficio Supporto alla Programmazione Operativa tel. +39 010 6475 306 voip +39 06 4993 2312 e-mail barbara.pernati@cnr.it AGENDA: - VALUTAZIONE

Dettagli

METODOLOGIA E STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE EUROPEA UFFICIO PROGETTAZIONE EUROPEA COMUNE DI BERGAMO

METODOLOGIA E STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE EUROPEA UFFICIO PROGETTAZIONE EUROPEA COMUNE DI BERGAMO METODOLOGIA E STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE EUROPEA UFFICIO PROGETTAZIONE EUROPEA COMUNE DI BERGAMO LA COSTRUZIONE DI UN PROGETTO EUROPEO: MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AI BANDI EUROPEI NEI PROGRAMMI A GESTIONE

Dettagli

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015 POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca. Davide Viaggi Università di Bologna

Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca. Davide Viaggi Università di Bologna Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca Davide Viaggi Università di Bologna Outline Perché questo tema Cos è un progetto di ricerca Il punto di vista

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA E IL WORK BREAKDOWN STRUCTURE

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA E IL WORK BREAKDOWN STRUCTURE LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA E IL WORK BREAKDOWN STRUCTURE La Work Breakdown Structure La WBS è uno strumento di pianificazione delle attività progettuali che comporta un lavoro di: 1) suddivisione

Dettagli

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona proposta, occorre scrivere una proposta eccellente. Il nuovo Programma

Dettagli

Il Processo di valutazione nell ambito delle Marie Skłodowska-Curie IF nel panel ECO-SOC Egill Boccanera

Il Processo di valutazione nell ambito delle Marie Skłodowska-Curie IF nel panel ECO-SOC Egill Boccanera Il Processo di valutazione nell ambito delle Marie Skłodowska-Curie IF nel panel ECO-SOC Egill Boccanera 12 maggio 2015 Il workflow del processo di valutazione in due fasi principali I principali obiettivi

Dettagli

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Come presentare una proposta nel VII PQ: i fattori di successo Gianluca Rossi Sassari 29 Maggio 2008 Dall Idea al progetto 1. Project idea 2. Consortium

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione CORSI 2015 La formazione per essere pronti ad affrontare le sfide di una conoscenza in continuo movimento. Per essere vincenti

Dettagli

Il ciclo di progetto focus su. Fase di Pianificazione o Formulazione Work Breakdown Structure Diagramma di GANTT Diagramma di PERT

Il ciclo di progetto focus su. Fase di Pianificazione o Formulazione Work Breakdown Structure Diagramma di GANTT Diagramma di PERT Il ciclo di progetto focus su Fase di Pianificazione o Formulazione Work Breakdown Structure Diagramma di GANTT Diagramma di PERT analisi periodica e finale di: efficienza, efficacia, impatto atteso, sostenibilità

Dettagli

APRE AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA

APRE AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA APRE AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA PARTE B Riguarda il contenuto tecnico/scientifico della proposta (i) eccellenza scientifica e/o tecnologica, (ii) implementazione e gestione, (iii)impatto,

Dettagli

REGOLE di PARTECIPAZIONE H2020

REGOLE di PARTECIPAZIONE H2020 REGOLE di PARTECIPAZIONE H2020 Testo di compromesso (ver. luglio 2013) UNICO SET DI REGOLE PER HORIZON 2020 REGOLAMENTO FINANZIARIO DELL UE A COPERTURA DI TUTTI I PROGRAMMI DI RICERCA/INIZIATIVE DI FINANZIAMENTO

Dettagli

Corso di Progettazione Europea sui finanziamenti alla R&I PERCHE UN CORSO DI EURO PROGETTAZIONE PER LA R&I

Corso di Progettazione Europea sui finanziamenti alla R&I PERCHE UN CORSO DI EURO PROGETTAZIONE PER LA R&I Corso di Progettazione Europea sui finanziamenti alla R&I PERCHE UN CORSO DI EURO PROGETTAZIONE PER LA R&I Perché il Centro Sviluppo Materiali per la progettazione europea Il CSM, Centro Sviluppo Materiali

Dettagli

PROPOSTA DI PROGETTO

PROPOSTA DI PROGETTO Regione Toscana Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale Settore Ricerca, Innovazione e Risorse Umane BANDO PUBBLICO PER PROGETTI DI RICERCA NEL SETTORE NUTRACEUTICA PROPOSTA DI PROGETTO

Dettagli

Introduzione alla metodologia di progettazione europea

Introduzione alla metodologia di progettazione europea Seminario informativo Come presentare una proposta di successo nel quadro del programma ENPI CBC MED Introduzione alla metodologia di progettazione europea (parte I versione ridotta) Docente: Cecilia Chiapero

Dettagli

Aspetti Legali & Finanziari - FASE DI NEGOZIAZIONE - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ

Aspetti Legali & Finanziari - FASE DI NEGOZIAZIONE - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ Aspetti Legali & Finanziari - FASE DI NEGOZIAZIONE - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ Ciclo di vita progetti UE FASE 1: PROPOSTA FASE 2:

Dettagli

Pianificare il management di un progetto

Pianificare il management di un progetto Workshop Area Science Park Pianificare il management di un progetto Federica Prete Trieste, 1 ottobre 2009 Gestione del progetto Obiettivo è di scrivere un project management ben strutturato un piano idoneo

Dettagli

STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE DELLE PMI

STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE DELLE PMI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE DELLE PMI A cura di Leopoldo Noventa 1 Il nuovo programma europeo per la ricerca e l innovazionei 2 Horizon 2020: di che cosa si occupa? Horizon

Dettagli

Regole di Partecipazione e Strumenti di finanziamento

Regole di Partecipazione e Strumenti di finanziamento Regole di Partecipazione e Strumenti di finanziamento Roma CNR Aula Convegni 2 dicembre 2015 Regolamento n. 1290/2013 del Parlamento e del Consiglio Europeo Definizioni (art. 2)- ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE

Dettagli

BANDO ACQUISIZIONI Servizi Informatici. ALLEGATO 2 Offerta Tecnica. Allegato 2: Offerta Tecnica Pag. 1

BANDO ACQUISIZIONI Servizi Informatici. ALLEGATO 2 Offerta Tecnica. Allegato 2: Offerta Tecnica Pag. 1 BANDO ACQUISIZIONI Servizi Informatici ALLEGATO 2 Offerta Tecnica Allegato 2: Offerta Tecnica Pag. 1 ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA La busta B Gara per l affidamento di servizi informatici POR 2000/2006 misura

Dettagli

Il Progetto e il Project Management

Il Progetto e il Project Management Il Progetto e il Project Management Metodologie di Specifica del Software Per contattare il docente Dr. Anna Rita Laurenzi email: annarita.laurenzi@insiel.it cell.+39 3356368206 Agenda Progetto e Project

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

MILESTONES E DELIVERABLES

MILESTONES E DELIVERABLES MILESTONES E DELIVERABLES Paolo Masoni Laboratorio LCA and Eco-Progettazione UTVALAMB LCA COME PARTECIPARE AD UN PROGETTO E COME SCRIVERE UNA PROPOSTA 11 o5obre 2013 Aula Magna C.R. Bologna MMS 1 Costruire

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto Giuseppe Caruso Project Manager Progetto Europa - Europe Direct - Comune

Dettagli

POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA

POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Ambito 1 Linea 3 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in rete

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Progetto Mattone Internazionale. PFN - Piano di Formazione Nazionale Modulo III Corso B La gestione del progetto. Come iniziare la gestione?

Progetto Mattone Internazionale. PFN - Piano di Formazione Nazionale Modulo III Corso B La gestione del progetto. Come iniziare la gestione? Progetto Mattone Internazionale PFN - Piano di Formazione Nazionale Modulo III Corso B La gestione del progetto Come iniziare la gestione? Genova, 14 ottobre 2013 Stefano Benvenuti Obiettivi della sessione

Dettagli

NATIONAL INFORMATION DAY 2012 PROGRAMMA DI AZIONE COMUNITARIA IN TEMA DI SALUTE (2008-2013) La progettazione di qualità e la gestione di progetti

NATIONAL INFORMATION DAY 2012 PROGRAMMA DI AZIONE COMUNITARIA IN TEMA DI SALUTE (2008-2013) La progettazione di qualità e la gestione di progetti NATIONAL INFORMATION DAY 2012 PROGRAMMA DI AZIONE COMUNITARIA IN TEMA DI SALUTE (2008-2013) La progettazione di qualità e la gestione di progetti Stefano Benvenuti Lorenzo Gios CReMPE Regione Veneto Coordinamento

Dettagli

Project Management Metodologie e Tecniche per la gestione di progetti

Project Management Metodologie e Tecniche per la gestione di progetti Project Management Metodologie e Tecniche per la gestione di progetti Amir Baldissera amir.baldissera@mentis.it Milano, 18 Ottobre 2008 Cos è IWA/HWG IWA/HWG è un Associazione professionale no profit riconosciuta

Dettagli

I SUMP (Sustainable Urban Mobility Plan) come strumento di integrazione delle politiche di mobilità

I SUMP (Sustainable Urban Mobility Plan) come strumento di integrazione delle politiche di mobilità Workshop: op la accab ciclabilità in ambito btouba urbano I SUMP (Sustainable Urban Mobility Plan) come strumento di integrazione delle politiche di mobilità Reggio Emilia, 17 novembre 2011 Patrizia Malgieri

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI

INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI Chiara Zanolla L importanza di una buona progettazione Aumento fondi FP7 Allargamento Europa Tecniche di progettazione

Dettagli

Project Manager. Funzioni ed attività di un ruolo strategico. e-academy Milano, 20 Ottobre 2005

Project Manager. Funzioni ed attività di un ruolo strategico. e-academy Milano, 20 Ottobre 2005 Project Manager Funzioni ed attività di un ruolo strategico e-academy Milano, 20 Ottobre 2005 Mentis innovazione e strategia Mentis crea strumenti innovativi per Aziende che vogliono sfruttare appieno

Dettagli

BIBLIOGRAFIA Project Management. La metodologia dei 12 Step. Come applicarla in tempo reale per gestire con successo piccoli e grandi progetti - Antonello Bove, ED. Hoepli, 2014 Project Management. La

Dettagli

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE LABORATORIO DI PROGETTAZIONE PROMOS Come fare un buon progetto I KEY TAKEAWAYS DELLE PUNTATE PRECEDENTI Cosa avere sempre presente quando si fa un progetto DI COSA PARLIAMO? Entrare nelle cordate dei progetti

Dettagli

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014 ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 8 mesi GLI STEP DEL VIAGGIO CAF FASI PROCESSO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca

Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca Davide Viaggi Dipartimento di Scienze Agrarie (DipSA) Università di Bologna Scuola Estiva Dottorato AIEAA Piacenza

Dettagli

URBACT III e il ruolo delle città per lo sviluppo urbano sostenibile in Europa

URBACT III e il ruolo delle città per lo sviluppo urbano sostenibile in Europa URBACT III e il ruolo delle città per lo sviluppo urbano sostenibile in Europa Il programma URBACT III Obiettivi e attività Aree tematiche 3 Tipi di network Beneficiari Come partecipare Calendario previsto

Dettagli

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source Dipartimento per l Innovazione e le Tecnologie Paola Tarquini Sommario Iniziative in atto Una possibile strategia per la diffusione del Software

Dettagli

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Catalogo 2013/2014 La Camera di Commercio di Pisa attraverso le proprie aziende speciali è da sempre impegnata

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Horizon 2020: Opportunità per finanziare l innovazione nelle PMI

Horizon 2020: Opportunità per finanziare l innovazione nelle PMI Horizon 2020: Opportunità per finanziare l innovazione nelle PMI CHRISTIAN VIOLI Borgomanero 11 Giugno 2015 Imprese di successo L'amore dell'uomo per l'innovazione non morirà mai. Ne sono convinto e ci

Dettagli

Design Briefing. Ester Liquori Design +39 328 0744522 info@esterliquoridesign.com www.esterliquoridesign.com

Design Briefing. Ester Liquori Design +39 328 0744522 info@esterliquoridesign.com www.esterliquoridesign.com Design Briefing Ester Liquori Design +39 328 0744522 www.esterliquoridesign.com Il questionario che segue ha lo scopo di aiutarci a raccogliere informazioni per il preventivo, la progettazione e le ulteriori

Dettagli

I finanziamenti europei. Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea

I finanziamenti europei. Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea I finanziamenti europei Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea Quali fondi? Chi gestisce i fondi europei? COMMISSIONE; 22% PAESI TERZI E ORG INTERNAZ; 2% STATI

Dettagli

Metodologia TenStep. Maggio 2014 Vito Madaio - TenStep Italia

Metodologia TenStep. Maggio 2014 Vito Madaio - TenStep Italia Metodologia TenStep Maggio 2014 Vito Madaio - TenStep Italia Livello di Complessità Processo di Project Management TenStep Pianificare il Lavoro Definire il Lavoro Sviluppare Schedulazione e Budget Gestire

Dettagli

Lo strumento PMI di Horizon 2020

Lo strumento PMI di Horizon 2020 Lo strumento PMI di Horizon 2020 Regole per la sottomissione REGOLE DI PARTECIPAZIONE Il Regolamento EU N. 1290/2013, articolo 53, stabilisce che solo le PMI possono partecipare alle call pubblicate nell

Dettagli

D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS. Disseminazione e valorizzazione dei risultati

D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS. Disseminazione e valorizzazione dei risultati D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS Disseminazione e valorizzazione dei risultati La Diffusione e Valorizzazione dei risultati si riferisce all utilizzo e all applicazione pratica dei

Dettagli

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo.

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo. Titolo dell'area di formazione: METODI E TECNICHE DI MARKETING PER LO STUDIO PROFESSIONALE (3 Moduli formativi della durata di 8 Ore cadauno. Percorso formativo completo pari a 24 Ore volto a trasferire

Dettagli

Animazione territoriale INTERREG V-A France Italie INTERREG V-A Italia-Francia (ALCOTRA)

Animazione territoriale INTERREG V-A France Italie INTERREG V-A Italia-Francia (ALCOTRA) Animazione territoriale INTERREG V-A France Italie INTERREG V-A Italia-Francia (ALCOTRA) BANDO PILOTA progetti singoli 15 LUGLIO 2015 15 SETTEMBRE 2015 24 progetti presentati Risorse FESR messe a bando

Dettagli

IMPLEMENTATION MONITORING PROTOCOL

IMPLEMENTATION MONITORING PROTOCOL IMPLEMENTATION MONITORING PROTOCOL Monitoraggio dell attuazione del progetto NO.WA No Waste 31/03/2012 2 Introduzione... 4 Introduction... 4 1. Ruoli e responsabilità... 5 Project Coordinator e Project

Dettagli

Sviluppo e Gestione dei Progetti. docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it

Sviluppo e Gestione dei Progetti. docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it Sviluppo e Gestione dei Progetti docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it Metodologie operative Pianificazione e dimensionamento di un progetto Controllo e gestione operativa del progetto.

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Tavolo di Sanità Elettronica 22 Marzo 2012

Tavolo di Sanità Elettronica 22 Marzo 2012 Direzione Generale Sanità IPSE: Progetto per la Sperimentazione di un sistema di interoperabilità europea e nazionale delle soluzioni di Fascicolo di Sanitario elettronico: componenti Patient Summary ed

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

Elementi di Euro-progettazione

Elementi di Euro-progettazione Elementi di Euro-progettazione 1 parte - Ance Sicilia, Palermo Venerdì - 21 Giugno 2013 Giuseppe Pace - Università di Gent Lucia Coletti Esperto di euro-progettazione TEMI 1. Criteri generali di progettazione

Dettagli

Guida alla compilazione

Guida alla compilazione Guida alla compilazione Accesso al servizio Autoregistrazione Per poter accedere al servizio è necessario autoregistrarsi. Durante la registrazione è richiesto di definire username e password. Per ragioni

Dettagli

Come presentare una proposta: una metodologia da seguire Verdiana Bandini

Come presentare una proposta: una metodologia da seguire Verdiana Bandini Come presentare una proposta: una metodologia da seguire Verdiana Bandini verdiana.bandini@aster.it 1 Contenuti della presentazione > Informazione sugli elementi più rilevanti per la progettazione nel

Dettagli

Corso di Business Planning e Start Up Imprese Multimediali

Corso di Business Planning e Start Up Imprese Multimediali Corso di Business Planning e Start Up Imprese Multimediali A.A. 2013-2014 Attilio Bruni Corso di Laurea in Comunicazione d Impresa, Marketing e Nuovi Media Università LUMSA Presentazione del corso Obiettivi

Dettagli

INFORMATION MANAGEMENT & PROJECT GOVERNANCE

INFORMATION MANAGEMENT & PROJECT GOVERNANCE Sezione Informatica Sezione Informatica INFORMATION MANAGEMENT & PROJECT GOVERNANCE Sestri Levante 10-11 Aprile 2014 SEDE DEL CONVEGNO FONDAZIONE MEDIATERRANEO Introduzione al convegno Paolo Paris Delegato

Dettagli

DEOR DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS

DEOR DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS DEOR DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS AGENDA Il contesto la strategia europea Significati e definizioni Disseminazione:quando e come, a beneficio di chi? Youthpass Link e materiali di disseminazione

Dettagli

Roma, 20 Gennaio 2012. Direzione Generale. Prot. ARIE 13 /2012

Roma, 20 Gennaio 2012. Direzione Generale. Prot. ARIE 13 /2012 Roma, 20 Gennaio 2012 Direzione Generale Ufficio Attività e Relazioni con Istituzioni Europee Prot. ARIE 13 /2012 Ai Direttori delle Strutture di ricerca del CNR Loro Sedi Oggetto: Contratti Europei -

Dettagli

IV. TEMPI E RISORSE: STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

IV. TEMPI E RISORSE: STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO IV. TEMPI E RISORSE: STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Dopo aver affrontato la prima stesura del POP, si deve passare piano al vaglio del committente per avere il via definitivo. Se OK Si procede

Dettagli

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi

Dettagli

Allegato 4 Manuale di Progetto

Allegato 4 Manuale di Progetto Telematica per la gestione integrata delle chiamate di emergenza Progetto Pilota Elemento di rilascio D1.1 Allegato 4 Manuale di Progetto Confidenzialità : Interna Partecipanti : TTS-Italia Autori : O.

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

Metodo di lavoro progettuale e supporto ETUI

Metodo di lavoro progettuale e supporto ETUI Metodo di lavoro progettuale e supporto ETUI Info Day Etui / CISL Fiesole, 31/03 01/04/2014 Perchè realizzare un progetto UE? per fare Sindacato per fare Europa 2 Dove nasce l idea? identificare le priorità

Dettagli

Strumento per le PMI Horizon 2020

Strumento per le PMI Horizon 2020 Strumento per le PMI Horizon 2020 A cura di Carmen Disanto e Laura Pandolfi Maggio 2014 Horizon 2020 C o a c h a n d t r a i n ing w or kshop c o n t e n u t i Presentazione della Call Strumento PMI Approfondimento:

Dettagli

"FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00 Organizzazione scientifica a cura di AIIC in collaborazione con l'ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari "FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore

Dettagli

preparazione della proposta alcuni consigli pratici

preparazione della proposta alcuni consigli pratici progetti europei preparazione della proposta alcuni consigli pratici Susanna Tosi Documenti utili work programme - call - topic EC Rules of participation The model grant agreement Financial guidelines

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO SCHEDA TECNICA DI PROGETTO Sezione 1: Anagrafica del progetto Titolo: Acronimo: Durata (Mesi): Data prevista per l'avvio (mm/aa) Sintesi del progetto (max 3000 caratteri) N.B.: Con la sottoscrizione del

Dettagli

Innovazioni nella programmazione 2014-2020 e valutazione ex ante. Paola Casavola DPS UVAL 11 luglio 2013

Innovazioni nella programmazione 2014-2020 e valutazione ex ante. Paola Casavola DPS UVAL 11 luglio 2013 Innovazioni nella programmazione 2014-2020 e valutazione ex ante Paola Casavola DPS UVAL 11 luglio 2013 Perché le innovazioni nella programmazione sono molto rilevanti per la valutazione ex ante e la VAS?

Dettagli

VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SICUREZZA

VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SICUREZZA La Sicurezza Informatica e delle Telecomunicazioni (ICT Security) VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SICUREZZA Auto Valutazione Allegato 1 gennaio 2002 Allegato 1 Valutazione del livello di Sicurezza - Auto Valutazione

Dettagli

La gestione manageriale dei progetti

La gestione manageriale dei progetti PROGETTAZIONE Pianificazione, programmazione temporale, gestione delle risorse umane: l organizzazione generale del progetto Dimitri Grigoriadis La gestione manageriale dei progetti Per organizzare il

Dettagli

Terzo modulo 2 dicembre 2010 Il progetto èconcluso Valutazione

Terzo modulo 2 dicembre 2010 Il progetto èconcluso Valutazione CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE cosa stai cercando? riflessioni sulla ricerca sanitaria dall idea all application: come descrivere un progetto di ricerca e chiedere un finanziamento Regione Liguria Terzo

Dettagli

Horizon 2020, le sfide sociali

Horizon 2020, le sfide sociali Horizon 2020, le sfide sociali Breve introduzione Horizon 2020 èil nuovo programma di finanziamento a gestione diretta della Commissione Europea per la ricerca e l innovazione, operativo dal 1 gennaio

Dettagli

LOWaste. Local Waste Market for second life products. Incontro Ferrara, settembre 2011

LOWaste. Local Waste Market for second life products. Incontro Ferrara, settembre 2011 LOWaste Local Waste Market for second life products Incontro Ferrara, settembre 2011 Contenuti dell incontro Che cos è il Programma LIFE+ Introduzione progetto LOWaste Gli obiettivi Le azioni previste

Dettagli

Esternalizzazione della Funzione Compliance

Esternalizzazione della Funzione Compliance Esternalizzazione della Funzione Compliance Supporto professionale agli intermediari oggetto della normativa di Banca d Italia in materia di rischio di non conformità Maggio 2012 Labet S.r.l. Confidenziale

Dettagli

12/02/2015. Istituto Comprensivo 3 Chieti. in collaborazione con. euphoria

12/02/2015. Istituto Comprensivo 3 Chieti. in collaborazione con. euphoria in collaborazione con Istituto Comprensivo 3 Chieti 1 TIMELINE #1 2 Struttura organizzativa e coordinamento Risorse - umane e - materiali Attività del progetto Tempo Budget 3 Conformità 4 Principi Tipi

Dettagli

Gli aspetti strategici dei progetti di ricerca. Gli aspetti strategici dei progetti di ricerca

Gli aspetti strategici dei progetti di ricerca. Gli aspetti strategici dei progetti di ricerca Gli aspetti strategici dei progetti di ricerca Gli aspetti strategici dei progetti di ricerca Quali aspetti considerare? Management Comunicazio ne Aspetti etici Gender Professionalizzazione della gestione

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013 < Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia Bando interno per l anno 2013 La Direzione Scientifica emana per l anno 2013 un bando interno per finanziare mediante il budget della Ricerca Corrente

Dettagli

A cura di Giorgio Sordelli

A cura di Giorgio Sordelli Dall idea al progetto A cura di Giorgio Sordelli Dall idea al progetto idea progetto trovare il finanziamento Bando progettuale trasformare idea in progetto che si adatti Slide 2 Il progetto Si lavora

Dettagli

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO BANDO RICERCA SCIENTIFICA 2015 SEZIONE RICERCA MEDICA

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO BANDO RICERCA SCIENTIFICA 2015 SEZIONE RICERCA MEDICA SEZIONE RICERCA MEDICA 2015 INDICE Obiettivo... 3 Oggetto... 3 Durata dei progetti... 3 Enti ammissibili... 3 Partnership e rete... 3 Modalità di presentazione delle domande... 4 Contributo e cofinanziamento...

Dettagli