a) Di lassù avremo una vista bellissima, vieni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a) Di lassù avremo una vista bellissima, vieni"

Transcript

1 UA00001 Inire qule lterntiv omplet orrettmente l frse: Quest en è.... UA00002 Iniviure l frse sorrett. UA00003 Iniviure l frse orrett. UA00004 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UA00005 Completre on l'lterntiv orrett l frse: "Il nonno ripete sempre he isuno è responsile elle selte". UA00006 Completre orrettmente l frse "Ognuno eve ssumersi le... responsilità". UA00007 Inire qule lterntiv omplet orrettmente l frse: Ieri ho sentiti, m non ve ne siete orti. UA00008 Iniviure l'espressione orrett inserire nell seguente frse: "L rgzz inontrto quell fest è vvero simpti". UA00009 Iniviure l frse ERRATA. UA00010 Iniviure l frse he ontiene un UA00011 Inire qule lterntiv omplet orrettmente l frse: "L'orine non è un pressione impost... soietà l i fuori, m un equilirio insturto... i entro". UA00012 Completre orrettmente l frse seguente: "Mi mre non sopport he si sveli l fine el film". UA00013 Iniviure l frse sorrett. UA00014 Inire qule lterntiv omplet orrettmente l frse: Ho preso i pitti toni li venono solo osì. UA00015 Completre orrettmente l frse: Creo he si stt ftt un nlisi ompletmente.... ) ottim ) meglio ) l più ottim ) l meglio ) Di lssù vremo un vist ellissim, vieni ) L suol elementre è il luogo he si impr srivere, leggere e fr i onto ) Convoto l'msitore, gli fu offert un'ultim possiilità i trttre ) Mi hieettero ell uto, m non ne spevo niente ) Pentenomi ell eisione, Luigi mi h rimprovert ) Ignoro quli sino stte le selte egli ltri in tem ) Non ritengo tu i ftto un selt oult quistno quell'pprtmento ) Vi nrà tnt gente ) Lu l mre h onosiuto un rgzzo e un rgzz molto simpti ) Se il lgo non è gitto, fremo un esursione ellissim ) Avvis Giorgi e ille Luis he eve orrere s suo pre ) Se ne orsero troppo tri ) mie ) loro ) proprie ) sue ) loro ) sue ) proprie ) nostre ) vi ) ti ) i ) li ) i ui ho ) ui ho ) he ho ) le quli ) Verri ll fest on l'mi he mi hi presentto reentemente? ) Siurmente hi inontrto Mihele e gli hi spiegto l situzione ) Ho inontrto in post l'mi he mi hi prlto ieri ) Potresti lmeno presentrmi i tuoi mii prim i invitrli ll mi fest ) L s he itte è nuov ) Conoso l person ) L itt per ui lvor è ) L situzione he mi ui ti riferisi i suo frtello trovo è spievole ) nell; sul ) ll; per ) on l; l ) ll; l ) gli ) le ) mi ) ti ) Tutto sommto, sono stnz elus: non so se i tornerò ) Il servizio offerto l ristornte non mi è prso ll ltezz ell su fm ) Il personle è ineepiile, m non osì orile ) L iste er piol e ltrettnto piol er il ontorno, m non il onto ) mentre ) invee ) visto he ) per ) sgliti ) sglito ) sglite ) sglit

2 UA00016 Iniviure l frse he ontiene un UA00017 Complet l frse on il pronome orretto: Aimo invito i nostri mii ogni genere i onforto, forneno tutti i mezzi per soprvvivere. UA00018 Iniviure l frse sorrett. UA00019 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene un UA00020 Qule elle seguenti frsi è orrett l punto i vist grmmtile? UA00021 Completre orrettmente l frse: Le persone he hnno un fee ritengono he opo l morte i ritroveremo ospetto i Dio. UA00022 Iniviure l frse he ontiene un UA00023 Qule tr le seguenti lterntive omplet in moo orretto l frse: "Si è lienzito improvvismente,... è stto neessrio erre quluno he potesse sostituirlo on estrem urgenz"? UA00024 Iniviure tr le seguenti l frse sorrett. UA00025 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UA00026 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UA00027 Qule elle seguenti frsi è orrett l punto i vist grmmtile? UA00028 Iniviure l frse orrett l punto i vist grmmtile. UA00029 Iniviure l errore presente nell seguente frse: "Il voolrio he ti sei servito è el professore". ) Hi portto i oumenti ui ti riferisi? ) Il museo he imo visitto è il più importnte l mono ) Il motivo per il qule ti ho erto er segretissimo ) Aimo visto un girff l qule ltezz er impressionnte ) essi ) gli ) loro ) loro ) A Dio pieno, il fortunle h pssto ) Quttro rhe sono ffonte e prehie ltre nneggite ) C erno tutti e i prli irettmente ) Ho visto Lur e gli ho restituito il liro ) Purtroppo, un person risult mnnte ) Troppe se sorgono troppo viino ll riv ) Ieri mi stvo nnoino tntissimo ) I figli rispettino e mino i suoi genitori ) Non mi sto tnto ene negli ultimi tempi ) Sono stno qunto sei ) Tu e io nimo ) Li inviti s e gli stno te sempre 'oro offrii un ffè ) nel ) l ) sul ) il ) Non volle sentire ) Se non ti reevo, non ) A null vlsero le ) Tque lungo rgioni srei stto sentirti romnzioni pensieros ) per onseguenz ) in onseguenz ) onseguenz ) i onseguenz ) Il fro non rispose l telefono ) Nel entrotvol vi sono nrisi e viole freshi ) Lu e Ann riorvno he l mmm ogni ser leggev loro un fvol ) Fi l'eleno i qunti he si sono isritti l onorso ) Gigino non trovò più nessuno ) Rimnemmo hiusi fuori i s ) Non è volut entrre nell grott per veere le stlttiti ) Rimse sempre feele i propri prinipi ) Sono stti premiti hi vevno presentto molti lvori ) Povero Lu: i ompgni ne hnno lsito solo ) È l serrtur he si h rotto ) Domeni è il omplenno ell mmm: vorremmo reglrgli un liro i riette orientli ) Visiteremo tutte le isole ell'ripelgo ) Chiunque he vrà i requisiti potrà prteipre ll gr ) Stnhe i spettre, gli ltri mini rientrrono lle loro se ) Doimo srinre un finestr, se voglimo entrre ) Prheggerò nell zon ntistnte il nello ) L mmm isse: Di lui ne prleremo opo" ) Il motivo per ui è stto enunito non si onose nor ) Se né nrono tutti ) sei servito ) he ) è ) voolrio

3 UA00030 Completre orrettmente l frse: " onos l verità, me l i!. UA00031 Inire qule lterntiv omplet orrettmente l frse: Mio ugino gio sell, si llen tre volte ll settimn. UA00032 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene un UA00033 Iniviure l frse NON orrett l punto i vist grmmtile. UA00034 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene errori. UA00035 Iniviure l frse orrett. UA00036 Iniviure l'lterntiv he NON omplet orrettmente l frse " siopernti erno rggruppti vnti ll stzione". UA00037 Inire qule lterntiv omplet orrettmente l frse: "Prosegui... ll svolt estr e poi torn...". UA00038 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he ontiene un UA00039 Inire qule lterntiv omplet orrettmente l frse: "Volgo lo sguro nell irezione in ui lo volgi tu e insieme... l'orizzonte". UA00040 Iniviure l frse he ontiene un UA00041 Iniviure tr le seguenti l frse ERRATA. UA00042 Iniviure l frse he ontiene un UA00043 Completre l frse on i pronomi orretti: Restituisi Giovnn iò he è... e non spettre he si... hieertelo. ) Quluno ) Chehé ) Se ) Chiunque ) ffinhé ) il ui ) l qule ) he ) Pssmmo per un pese he non rioro il nome ) L viilità è stt migliort ll relizzzione ello svinolo ) Vengono solitmente efinite mur le fortifizioni ostruite ontro un entro itto ) Non pit spesso i mngire ei gnohi osì uoni ) Il pziente h urto l meio ) Il pesggio inglese è rtterizzto vsti spzi veri ) Vengono i solito efinite mur le fortifizioni ostruite sopr un entro itto ) Bisogneree intervenire suito on un ur energi ) A Piero gli pie molto giore pllone ) Il viggio è stto ftioso per us ello siopero ei ontrollori i volo ) Vengono soprttutto efinite mur le fortifizioni ostruite per un entro itto ) Dopo i mngire il o si sriò sul ivno ) Non è stto omprto nessun liro i quell'utore ) Sentimmo provenire l ortile le voi elle nostre ugine ) Vengono generlmente efinite mur le fortifizioni ostruite intorno un entro itto ) A noi i pie il pollo llo spieo ) Aluni ) Degli ) Molti ) I ) vnti; su ) oltre; là ) fino; inietro ) rivolto; inoltre ) Non venolo visto, non lo sluti ) Aveno già stt Rom, spev ome orientrsi ) Ho hiesto Giovnni i smetterl on quei moi poo gentili ) Lu e Ginni si sveglino tri l omeni mttin ) nimo verso ) proeimo vnti ) venimo sopr ) sorvolimo on ) Non i piiono le nespole ) Vi ho invito un reglo per mezzo el orriere ) So he non è potuto ssggire l tu uonissim tort ) Mrt non pise perhé non le prli ) Er fuori i sé per l'uto ) Purtroppo non ho potuto irglielo ) Vieni nhe te l inem? ) I turisti ll'reoporto non eero niente ihirre ) Poteno, nrei vivere Prigi ) Gli ho ftto srivere un rtolin ) L'ho rivisto i reente e mi è semrto invehito ) Non sono potuto prtire per gli Stti Uniti ) loro; lui ) proprio; ess ) suo; lei ) su; ell

4 UA00044 Iniviure l frse orrett l punto i vist grmmtile. UA00045 Completre orrettmente l frse "Il golfino e l mii i Lr ". UA00046 Iniviure tr le seguenti frsi quell he NON ontiene UA00047 Inire qule lterntiv omplet orrettmente l frse: Dove i veimo omni? Nell pizz l tterle e l iliote. UA00048 Completre on l'lterntiv orrett l frse: "Rimsi ) Gin, vorrei he mi porti un po i ltte ) Esusti, le meriere nrono ormire ) Chieile se è felie e ti risponerà on frnhezz ) L soglier gli ergev vnti gli ohi mestos ) sono nuove ) è nuov ) sono nuovi ) è nuovo ) In quel momento ll'ospele non 'er nessun ottore ) Ginni e Lu hnno perso il proprio gtto stupit ilità". UA00049 Iniviure l frse sorrett. ) Dii l tu versione ) L inter gurnigione si h estt UA00050 Completre on l'lterntiv orrett l frse: "I ompgni lsirono soli nell pizz". UA00051 Iniviure l lterntiv orrett. UA00052 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene un UA00053 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? UA00054 Iniviure l frse grmmtilmente sorrett. UA00055 Completre orrettmente l frse seguente: "Anre h un'ottim postzione i lvoro, oup un nno". UA00056 Completre l frse on l'lterntiv orrett: "Dopo ver tnto girovgto per il merto, ho messo le mni su... mgliette... erno in offert". UA00057 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? ) Bisogn re isune persone quello he si meritno ) Non evi fire il nso nei ftti i ltrui ) per ) in ) ) tr ) isun ) qule ) ogni ) tnt ) L spi fu portt l olonnello per l interrogtorio ) Le spie si imprigionno, m te rò un possiilità ) mi ) i ) si ) ne ) L eserito piemontese ee forti perite nell ttgli i Sn Mrtino ontro gli Austrii, m gli vinse ) Venite entro e mettiti ) L eserito piemontese ee perite mggiori he gli Austrii nell ttgli i Sn Mrtino, m vinse ) L eserito piemontese ee perite mggiori egli Austrii nell ttgli i Sn Mrtino, m le vinse ) L mii he mi hi ) L eserito piemontese ee perite mggiori nell ttgli i Sn Mrtino, m l espugnò ) Vorrei he mi soltssi ) Ne h ftto un elle omoo on più ttenzione prlto è orren proprie ) È un'eventulità he ) È un'eventulità he ) È un'eventulità he ) È un'eventulità he non vevo lolto non vevo preso in non vevo preventivto non vevo to onsierzione importnz ) L fitt nei h ) L fitt nei h ) Gli pprehi non ) A us ell fitt impeito gli pprehi impeito il eollo egli hnno potuto eollre nei, gli pprehi non eollre pprehi per vi ell fitt nei sono eollti ) l ) lo ) le ) gli ) quelli; le quli ) qunte; i quli ) qunti; ui ) quelle; he ) Questo film è stupeno, il più ello he i mi visto ) Il vestito più mgnifio ell ollezione er quello inossto Mrt ) Non piso ome tu fi ire he quest mhin è migliore ell mi ) Il ielo stellto quest ser è sempliemente merviglioso

5 UA00058 Inire qule lterntiv omplet orrettmente l frse: "Vorrei... il tuo gesto... mi semr ssuro". UA00059 Completre orrettmente l frse: Eoli on le... gne. UA00060 Complet l frse on il pronome orretto: L rgzz ti ho prlto ieri non è nor rrivt. UA00061 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene un UA00062 Iniviure l frse sorrett. UA00063 Completre orrettmente l frse seguente: "Prl pino he nessuno lo sente". UA00064 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene egli errori. UA00065 Inire qule lterntiv omplet orrettmente l frse: Enrio, è nor rrito on me: mi h etto non tornre più s su. UA00066 Completre l frse seguente on un ggettivo i gro positivo. Il vento... fev volre qulhe ppello. UA00067 Completre orrettmente l frse seguente: Si fermò hieere un ihier qu e... riprese il mmino. UA00068 Iniviure l'lterntiv he omplet orrettmente l frse "Sono ert he l tu selt è ". UA00069 Qule frse tr le seguenti lterntive ontiene un errore? UA00070 Iniviure l frse he ontiene un UA00071 Iniviure l frse orrett l punto i vist grmmtile. ) fferrre; ui ) omprenere; ) pire; he ) soprire; l qule nonostnte ) loro ) lori ) su ) ui ) elle quli ) el qule ) ei quli ) i ui ) Qulune onne pinge sommessmente ) Mtteo è nto fre un giro in ii ) Bisogn lottre fino fono ) Sono uoni e se gli hiei iuto l otterri ) Per qunto ne potevo ) D mino, mi ) Tutti i sogni he vevo ) Ieri non vevo tempo, giuire, l situzione ffsinvno gli quiloni, nutrito si sontrvno on m l ei esso non er fftto rose m non ne ei mi uno l presente ur reltà ) tlmente ) nor ) più ) qunto ) I ittini in Germni hnno hirito i voler usire l nulere e i volere sempre più energie rinnovili. L rihiest i energi vere sle ogni nno e ontinuerà slire ) I ittini in Germni hnno hirito el voler usire l nulere e i volere sempre più energie rinnovili. L rihiest i energi vere sle ogni nno e ontinuerà slire ) I ittini per l Germni hnno hirito i voler usire l nulere e i volere sempre più energie rinnovili. L rihiest per energi vere sle ogni nno e ontinuerà slire ) I ittini in Germni hnno hirito i voler usire ol nulere e i volere sempre più energie rinnovili. L rihiest i energi vere sle ogni nno e ontinuerà slire ) i ) he ) se ) per ) forte ) più forte ) fortissimo ) frequentemente ) veno vuto ) venolo ) ee ) vutolo ) l più peggiore ) l peggiore ) l più pessim ) l meglio ) Prtì presto, osì non essere in ritro ) L'lunno h omnto ll nuov mestr ome si himsse ) Ieri h nevito per tutto il giorno ) Preni il pssporto e portlo on sé ) Wlter h ritenuto impossiile he Mri gli vesse ftto un torto el genere ) Ho visto Luis e gli ho etto i lsirmi in pe ) I ontrolli eroportuli sono stti reentemente intensifiti ) L'uomo, opo un giornt i lvoro, isse he: "sono stno e vo letto" ) Crlo si h imentito i me ) Non srnno periolosi, quei nuovi pprehi rggi X? ) Crl h promesso he mi frà ssggire l su tort l ioolto ) Non rei he è più file in questo moo?

6 UA00072 Iniviure l frse sorrett. UA00073 Completre orrettmente l frse: "Mro usiv in frett s, trvolgere un pssnte. UA00074 Completre orrettmente l frse: "... su rihiest, simo ostretti risponerle negtivmente. UA00075 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UA00076 Completre orrettmente l frse "Dopo l violent grnint finlmente è tornto...", on un ggettivo sostntivto. UA00077 Qule tr le seguenti lterntive omplet in moo orretto l frse: "Frnes er molto ontent per il ompenso he... vevno proposto"? UA00078 Inire qule lterntiv omplet orrettmente l frse: L tu performne è stt.... UA00079 Completre orrettmente l frse: Con il termine vlleri si inino le unità militri montte vllo, tttimente importnti fino l XIX seolo. UA00080 Iniviure qule lterntiv NON omplet orrettmente l frse: Alessnr.... UA00081 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene egli errori. UA00082 Ientifire l frse he ontiene un errore: UA00083 Completre orrettmente l frse: Chi ttu un sseio si pone lo sopo i isolre lo suise in moo he non poss più vere omunizioni on l'esterno. ) Ciò i ui io suonerà strno i più ) Gli ho sritto un telegrmm io ) Quno hiesero hi sree venuto, rispose he sreero venuti lui e me ) Qule fine fee, tutti lo ignorno e lo vogliono ignorre ) molto ) osì ) sempre ) vermente ) In riferimento ll ) In riferimento l ) A riferimento ell ) Di riferimento ll ) A ispetto i tutti, è riusito iplomrsi in pinoforte ) Alessnro morì opo he evve il veleno ) Si inontreremo lle iinnove Enrio ) Se vi ll zi, portle il suo liro ) il sereno ) il sole ) ello ) giorno ) gli ) le ) glielo ) gliel ) l più peggio ) l pessim ) peggio ) pessim ) sopr ) ) in ) l ) è stt i Crii ) h portto un tort ) è l più ellissim ) h orso un rishio ) Le ferrovie teeshe stnno pinifino nell'umentre l perentule i energi elettri fonti eolihe, iroelettrihe e solri he liment i propri treni l 20% ttule fino l 28% ) ho uinto orte e srghi freshi ) Le ferrovie teeshe stnno pinifino i umentre l perentule i energi elettri fonti eolihe, iroelettrihe e solri he liment i propri treni l 20% ttule fino l 28% ) ppà e mmm sono omprensivi ) Le ferrovie teeshe stnno pinifino i umentre l perentule i energi elettri per fonti eolihe, iroelettrihe e solri he liment i propri treni l 20% ttule fino l 28% ) le volpi e i ni sono stuti ) Le ferrovie teeshe stnno pinifino per umentre l perentule i energi elettri fonti eolihe, iroelettrihe e solri he liment i propri treni l 20% ttule fino l 28% ) ho omprto tzze e pitti nuove ) olui he; olui ) he; quello ) ui; questi ) hi; questi

7 UA00084 Completre orrettmente l frse: Prim o poi oimo reneri onto non vi è nessun stzione, nessun luogo rrivre un volt per tutte. L ver gioi vit è il viggio. UA00085 Completre orrettmente l frse seguente: Non è un po..., quell gonn?. UA00086 Inire qule lterntiv omplet orrettmente l frse: L rgzz ti sei rivolto, non è molto ffiile. ) perhé; ui; per l ) ui; l qule; on l ) he; ui; ell ) l momento he; ui; on l ) troppo ort ) orto ) ortissimo ) ort ) ui ) l qule ) lle quli ) he

a) Gigino non trovò più nessuno b) Povero Luca: i compagni ne hanno lasciato solo a) Vi ho inviato un regalo per mezzo del corriere

a) Gigino non trovò più nessuno b) Povero Luca: i compagni ne hanno lasciato solo a) Vi ho inviato un regalo per mezzo del corriere UA00001 Iniviure l frse orrett l punto i vist grmmtile. UA00002 Complet l frse on il pronome orretto: L rgzz ti ho prlto ieri non è nor rrivt. UA00003 Inire qule lterntiv omplet orrettmente l frse: Mio

Dettagli

a) Gigino non trovò più nessuno b) Povero Luca: i compagni ne hanno lasciato solo b) La commozione li riempì l anima

a) Gigino non trovò più nessuno b) Povero Luca: i compagni ne hanno lasciato solo b) La commozione li riempì l anima UA00001 Iniviure l frse grmmtilmente orrett. ) Il Sole ormi h sorto ) Ho telefonto Ni per irgli i riorrsi el nostro ppuntmento UA00002 Iniviure l frse orrett l punto i vist grmmtile. UA00003 Qule tr le

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire S0001A Completre on un frse ontenente un suorint omprtiv. "Quest'ri i Veri è ". S0002A Completre orrettmente l seguente frse: Quluno s... si sono onosiuti?. S0003A Completre on un frse ontenente un suorint

Dettagli

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA ŠIFRA DRŽAVNO TAKMIČENJE IX rzred UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA Test pregledl/pregledo...... Podgori,... 2010. godine ASCOLTO I Asolt un volt il testo. Leggi ttentmente l prov propost. Asolt di nuovo il

Dettagli

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri M0001A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0003A Completre l frse seguente on un pronome personle: Domni nri l professore e... iri he non hi finito

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del Questo mterile è stto prodotto dl progetto Progrmm di informzione e omunizione sostegno degli oiettivi di Gudgnre Slute del Ministero dell Slute /CCM, in ollorzione ol Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. GB00001 Che tipo i pronome ontiene l frse: Tu pensi he tutte le persone sino i tuoi piei? GB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome

Dettagli

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro OB00001 Nel perioo "Cero quluno, he mi onsigli", l proposizione "he mi onsigli" è: OB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione mole? OB00003 Iniviure, nell seguente frse, l proposizione suorint

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Le basi della geometria piana Punti, rette, piani Segmenti, angoli, rette parallele e perpendicolari

Le basi della geometria piana Punti, rette, piani Segmenti, angoli, rette parallele e perpendicolari Le si ell geometri pin Punti, rette, pini Segmenti, ngoli, rette prllele e perpeniolri SEZ. D Punti, rette, pini 1 Stilisi se le seguenti ffermzioni sono vere o flse. e f g Per un punto pssno infinite

Dettagli

a) sarebbe allenato; sarebbe stato b) e i muri non hanno c) per via dell incredibile d) senza lasciare scampo a reggessero

a) sarebbe allenato; sarebbe stato b) e i muri non hanno c) per via dell incredibile d) senza lasciare scampo a reggessero PB00001 Completre l frse seguente nel moo orretto: "Se Anre si on più ostnz, un ottimo giotore". PB00002 Qule elle lterntive proposte omplet l frse seguente on un proposizione finle? L mre iee Luigi il

Dettagli

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito?

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito? GB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Non so qunti i loro ) Chiuimo questo ) A noi è venut in mente ) Il tuo sorriso è i ho etto iò inresioso iniente quest ie genile ugurio per tutti noi

Dettagli

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ) H lsito un grn ) Le hnno vuotto l ) L iotol è stt ) Quel furfnte h vuoto orsett vuott in un leno emesso ssegni vuoto M0002A Ientifire, tr le seguenti,

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione M0001A Iniviure, tr i seguenti sostntivi, quello NON iminutivo. M0002A Nell frse Il pnino on l nutell ti pie vvero tnto: qunto ne mngi!, qunto svolge l funzione i: M0003A Iniviure fr le seguenti lterntive

Dettagli

a) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americani b) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americana

a) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americani b) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americana UB00001 Iniviure l frse orrett. UB00002 Completre orrettmente l frse: "Non remo importnz i risultti ell'ultim verifi i geogrfi". UB00003 Sostituire l'espressione tr prentesi on un ggettivo imostrtivo pproprito:

Dettagli

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde Anno Tringoli rettngoli e teorem delle orde 1 Introduzione In quest lezione impreri d pplire i teoremi di Eulide e di Pitgor e sopriri quli prtiolrità nsondono i tringoli rettngoli on ngoli prtiolri. Infine,

Dettagli

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale OA00001 Iniviure, tr le lterntive, l orrett nlisi el seguente perioo: "Ho omprto un nuovo iso, he però non ho nor soltto, perhé l'ho lsito s ell mi mi Ann". OA00002 Dopo vere nuotto lungo in mre e essersi

Dettagli

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. UB00001 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00002 Completre orrettmente l frse on ppropriti pronomi reltivi: A quest'or 'è il rishio

Dettagli

Sondaggio piace l eolico?

Sondaggio piace l eolico? Songgio pie l eolio? Durnte l inugurzione i Stell sono stti istriuiti ei questionri per vlutre l inie i grimento ell eolio prte ell popolzione Sono stti ompilti e quini nlizzti 50 questionri Quest presentzione

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. QA00001 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un vero servile? QA00002 Qule tr le seguenti frsi ontiene un form verle impersonle? QA00003 Qule

Dettagli

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione OA00001 Nonostnte Lu si sovrppeso, è molto gile. In questo perioo si trovno: OA00002 Nell frse "Pol hihier on le mihe quno invee ovree stuire", "quno invee ovree stuire" è un OA00003 Un lterntiv tr le

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he M0002A Iniviure l frse he NON ontiene un pronome inefinito. ) Il servizio el telegiornle h fotogrfto l situzione ) H telefonto un tle he ti erv ) Tnti

Dettagli

una corsa per prendere l autobus quartiere a) Gli agenti controllano b) Gli uomini giocano a carte

una corsa per prendere l autobus quartiere a) Gli agenti controllano b) Gli uomini giocano a carte SA00001 Qule ei seguenti è il nome primitivo? [1] Mre [2] ) 4 ) 1 ) 2 ) 3 Mre [3] Mrinio [4] Mrin. SA00002 L frse "Qunto rimne nor fre?" ontiene un pronome: ) imostrtivo ) reltivo ) interrogtivo ) inefinito

Dettagli

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano Geometri nliti +l pino rtesino Le funzioni rett, prol, iperole Le trsformzioni sul pino rtesino SEZ. P +l pino rtesino Osserv le oorinte ei seguenti punti: (, 0), (, ), C(, +), D + +, E(+, 9)., Che os

Dettagli

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NB00001 Iniviure l frse he ontiene un pposizione. NB00002 Nell frse "Lu è stto ssunto in qulità i sorveglinte", "in qulità i sorveglinte" è

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

a) piuttosto che scendere in cantina

a) piuttosto che scendere in cantina S0001B Nell frse: Non è file insturre un rpporto i miizi urturo, insturre un rpporto i miizi urturo è un proposizione: S0002B Si ientifihi, tr le lterntive proposte, l proposizione he svolge l funzione

Dettagli

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. AA00001 Qule elle seguenti ffermzioni reltive gli ggettivi "questo", "oesto" e "quello" è orrett? AA00002 Iniviure, tr i seguenti, l'ggettivo

Dettagli

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina SA00001 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un pronome personle? SA00002 Inire l prol he svolge l funzione i ggettivo possessivo nell seguente frse: Volle fortemente rimnere terr, sopr il suo msso,

Dettagli

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la "i" è atona

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la i è atona AA00001 I sostntivi he l singolre terminno in -i: Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Formno sempre il plurle in -ie quno l "i" è ton ) Non formno mi il plurle in -e quno l "i"

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS Elettroni ei Sistemi Digitli Disegno el lout i porte logihe omintorie CMOS Vlentino Lierli Diprtimento i Tenologie ell Informzione Università i Milno, 26013 Crem e-mil: lierli@ti.unimi.it http://www.ti.unimi.it/

Dettagli

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale lger Relzionle lger Relzionle Operzioni nel Moello Relzionle Le operzioni sulle relzioni possono essere espresse in ue ormlismi i se: lger relzionle: le interrogzioni (query) sono espresse pplino opertori

Dettagli

a) Il fogliame di quelli alberi è così fitto che la luce penetra appena

a) Il fogliame di quelli alberi è così fitto che la luce penetra appena UB00001 Sostituire l espressione tr prentesi on un pronome inefinito i signifito equivlente. (Prehi) i noi sono usiti ll sl ll fine el primo tempo. UB00002 Sostituire l espressione tr prentesi on un pronome

Dettagli

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne FB0001B Che tipo i proposizione ontiene l frse: Se tutto nrà seono i pini, prtirò l settimn prossim per un vnz stuio? FB0002B Qule frse ontiene un suorint onizionle? FB0003B Che tipo i proposizione ontiene

Dettagli

Equazioni di secondo grado Capitolo

Equazioni di secondo grado Capitolo Equzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) Coordinata alla subordinata di primo grado

a) Coordinata alla subordinata di primo grado S0001A Nell frse Non sono intenziont prlre on lui finhé rimrrà i quest ie, l proposizione finhé rimrrà i quest ie è un suorint: S0002A Nel perioo "Stnno roglieno le firme neessrie per preprre il referenum

Dettagli

a) il caffè b) io, espresso dal pronome "mi" a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto

a) il caffè b) io, espresso dal pronome mi a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto SB00001 Qul è il soggetto nell frse: Le lui ei violi resternno ese tutt l notte? SB00002 Qul è il soggetto nell frse: Oggi l gr i nuoto è stt vint Anre? SB00003 Qul è il omplemento oggetto nell frse: Veo

Dettagli

a) Non avevano nessuno spazio per le proprie attività in quel luogo

a) Non avevano nessuno spazio per le proprie attività in quel luogo Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. UB00001 Iniviure l frse he ontiene un UB00002 Completre orrettmente l frse: I tuoi onsigli mi sono stti più utili.... UB00003 Iniviure tr le

Dettagli

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco FB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione oorint ll priniple? FB00002 Che tipo i proposizione ontiene l frse: Mi hnno spiegto he Buk è un pstore teeso estrto ll polizi per il reupero ell

Dettagli

a) Si dice che il celeberrimo violinista terrà un concerto proprio nella nostra città b) I sindachi della zona sono giovani

a) Si dice che il celeberrimo violinista terrà un concerto proprio nella nostra città b) I sindachi della zona sono giovani M0001A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0002A Completre l frse seguente on un ggettivo possessivo: Non rgionimo elle opinioni. M0003A Ientifire l frse he NON ontiene errori. M0004A Qule elle

Dettagli

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto 4. L rgomento oggetto indiretto 4.1. L funzione oggetto indiretto Dopo ver visto i due rgomenti diretti soggetto e oggetto diretto, in quest unità ci occuperemo dell rgomento indiretto più frequente, l

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) [3], [4] b) Tutte le frasi contengono almeno un errore a) quando avrò finito la sessione un ottimo esame

a) [3], [4] b) Tutte le frasi contengono almeno un errore a) quando avrò finito la sessione un ottimo esame Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. PB00001 Iniviure l frse he ontiene un errore. ) Come rrivi, telefon ) D qulhe tempo non mi pie guire quno è nei PB00002 Completre l frse seguente

Dettagli

Ricostruzione della cresta in zona 1.1. e 2.1 con lembo palatino a scorrimento coronale e posizionamento di due impianti Prima di Keystone Dental

Ricostruzione della cresta in zona 1.1. e 2.1 con lembo palatino a scorrimento coronale e posizionamento di due impianti Prima di Keystone Dental CASO CLINICO Riostruzione dell rest in zon 1.1. e 2.1 on lemo pltino sorrimento oronle e posizionmento di due impinti Prim di Keystone Dentl Andre Grssi, Odontoitr e liero professionist in Reggio Emili

Dettagli

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Autore: Enrio Mnfui - 30/04/0 EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Le equzioni di seondo grdo in un inognit sono uguglinze di due polinomi di ui lmeno uno è di seondo grdo e l ltro è di grdo minore o ugule due.

Dettagli

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale Mb0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ontiene un form verble riflessiv. Mb0002A Nell frse Oh, qunte torte!, qunte è un ggettivo: Mb0003A Iniviure l frse he ontiene un ggettivo sostntivto.

Dettagli

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette BB0001B Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? BB0002B Qule elle seguenti frsi ontiene un vero frseologio? ) Quno ho finito me ne nrò s ) Rie sempre quno ronti le tue rzellette BB0003B Qule elle

Dettagli

a) Ho ereditato una casa da un lontano parente di mia madre a) avesse voluto; saremmo andati a) Bisogna che prendi un po' di tempo per riposarti

a) Ho ereditato una casa da un lontano parente di mia madre a) avesse voluto; saremmo andati a) Bisogna che prendi un po' di tempo per riposarti S0001B Iniviure l frse he NON ontiene un omplemento i origine. S0002B Completre l frse seguente nel moo orretto: Se mio mrito..., quest estte... in vnz nelle isole el Pifio. S0003B Iniviure l frse orrett.

Dettagli

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto.

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto. HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Penso te in ogni momento ell giornt? HA00002 Qule elle seguenti frsi NON ontiene ggettivi qulifitivi? HA00003 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Quegli investigtori

Dettagli

a) Mario non ha un briciolo di senso del dovere

a) Mario non ha un briciolo di senso del dovere IB00001 In qule elle seguenti frsi il vero vere h signifito proprio? IB00002 Qule elle seguenti voi verli è un trpssto ongiuntivo? IB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00004 Qule elle seguenti

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. avremmo scelto

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. avremmo scelto PB00001 Completre l frse seguente nel moo orretto: "Se tutti on più pruenz oggi i meno inienti". PB00002 Completre l frse seguente nel moo orretto: "Se prim ell hiusur i quel ristornte, ne un ltro". PB00003

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

a) Ho la speranza che sia andato tutto per il meglio a) con il tuo aiuto b) della massima

a) Ho la speranza che sia andato tutto per il meglio a) con il tuo aiuto b) della massima S0001A Completre l frse seguente on un omplemento i limitzione: Simo tutti oro sul ftto he Anre si il migliore.... S0002A Completre orrettmente l frse seguente: Mio nonno,... l guerr, h prestto servizio

Dettagli

Screening, sensibilità e specificità di un test diagnostico, curve R.O.C., teorema di Bayes

Screening, sensibilità e specificità di un test diagnostico, curve R.O.C., teorema di Bayes Sreening, sensiilità e speifiità i un test ignostio, urve R.O.C., teorem i Byes Prof. Giuseppe Verlto Sezione i Epiemiologi e Sttisti Mei, Università i Veron Stori nturle i un mltti (Rothmn, 1981) Inizio

Dettagli

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza ironferenz e erhio L ironferenz e il erhio Poligoni insritti e irosritti un ironferenz L ironferenz e il erhio Stilisi se le seguenti ffermzioni sono vere o flse. SEZ. M e f g h Il rpporto tr l lunghezz

Dettagli

a) se non che si trovarono costretti a) Sei talmente agitato da non poter fare a meno di chiamare la nonna ogni giorno

a) se non che si trovarono costretti a) Sei talmente agitato da non poter fare a meno di chiamare la nonna ogni giorno BsB0001 Ientifire l suorint eettutiv nell seguente frse: "Gli esplortori sreero voluti riprtire entro il volgere ell'estte, se non he si trovrono ostretti restre senz poter vvertire le utorità". BsB0002

Dettagli

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di primo grado Cpitolo Disequzioni i primo gro Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra NB00001 Nell frse "Chi l'vree mi etto he vresti vuto pur i un msher i gomm?", "i gomm" è un omplemento: NB00002 Nell frse "L mi pgell i questo semestre er eismente peggiore i quell i Elen, per questo lei

Dettagli

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato ppunti 7 TEST DI VERIFICA 1 Unità i misur ell ri elettri: henry weer volt oulom 2 Unità i misur ell pità elettri: oulom henry fr volt 3 Gener orrente lternt: umultore resistenz 4 Misur l tensione: resistometro

Dettagli

a) La Spezia ha un famoso porto militare a) Gli ortopedici dell'ospedale della nostra città hanno organizzato un convegno internazionale

a) La Spezia ha un famoso porto militare a) Gli ortopedici dell'ospedale della nostra città hanno organizzato un convegno internazionale O0001B Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he NON ontiene errori i tipo ortogrfio. O0002B Inire, tr le seguenti frsi, quell he ontiene un O0003B Inire, tr le seguenti frsi, quell he ontiene un O0004B

Dettagli

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Lezione 7: Rette e piani nello spazio Lezione 7: Rette e pini nello spzio In quest lezione i metteremo in un riferimento rtesino ortonormle dello spzio. I primi oggetti geometrii he individuimo sono le rette e i pini. Per qunto rigurd le rette

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione Relzione Le lssi 1^ A e 1^ B dell Suol Seondri di primo grdo di Comun Nuovo, nell mito di un perorso nnule legto ll eologi (rifiuti e loro riilo), hnno rolto i dti reltivi llo stile di vit di un mpione

Dettagli

8 Equazioni parametriche di II grado

8 Equazioni parametriche di II grado Equzioni prmetrihe di II grdo Un equzione he oltre ll inognit (o lle inognite) ontiene ltre lettere (un o più) si die letterri o prmetri e le lettere sono himte, nhe, prmetri; si suppong he l equzione

Dettagli

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta QUESTIONRIO PINO GENERLE DEL TRFFIO URNO ITTÀ DI MGENT nlisi dei dti ottenuti dll rolt dei Questionri onsegnti l Tessuto Imprenditorile e ommerile dell ittà di Mgent Relizzt d onfommerio Mgent e stno Primo

Dettagli

Le equazioni di primo grado

Le equazioni di primo grado Cpitolo Eserizi Le equzioni di primo grdo Teori p. Dl prolem ll equzione Determin l equzione on ui puoi risolvere i prolemi dihirndo, inoltre, qul è l inognit, quli sono i dti noti e qul è il dominio del

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 50 0 70 0 0 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle 5 lterntive. n Confront le tue risposte on le soluzioni. n Color, prtendo d

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE Commissione Teni per il supporto e il monitorggio degli studi di Mirozonzione Sismi (rtiolo 5, omm 7 dell OPCM 13 novemre 2010, n. 3907) LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE

Dettagli

Modulo 9V OK! OK! Guida all utilizzo

Modulo 9V OK! OK! Guida all utilizzo Moulo 9V ui ll utilizzo Pg. Y RY TT LK Y SLCT OK! I ISTLLZIO L MOULO I COMO. Il moulo i omno è perfett tenut stgn e funzion nhe immerso permnentemente in qu fino un metro i profonità (gro i protezione

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. HA00001 Qule elle seguenti frsi contiene un ggettivo i ) Noi imo vuto ) Il reglo per Luis è c) Il cognc i Luigi è ) L interpretzione i c

Dettagli

b) La cocciutagine dei muli è proverbiale

b) La cocciutagine dei muli è proverbiale Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. LB00001 Qule tr le seguenti frsi è orrett? LB00002 Qule, tr le seguenti proposizioni, NON ontiene errori? LB00003 Qule elle seguenti frsi è

Dettagli

PROGETTO CL@SSI 2.0. 3. Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a

PROGETTO CL@SSI 2.0. 3. Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a Nome scuol... Clsse PROGETTO CL@SSI 2.0 QUESTIONARIO PER LA FASE DI RILEVAZIONE DELLA DOMANDA 1. Genitore ell'lunno/... 3. Quli i questi strumenti posseete? Mettere un crocett in un o più cselle SÌ NO

Dettagli

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot Ottore lsse E Verifi sommtiv Cognome Nome rgomenti: onihe, funzione esponenzile e grfii derivti Tempo disposizione: ore Voto Es Es Es Es Es tot.... Considert l ellisse vente ome sse fole l sse, eentriità

Dettagli

a) a trovare un biglietto scontato a) Dopo quanto tempo si accorsero della sua fuga? b) Mangerò un panino nell andare a casa

a) a trovare un biglietto scontato a) Dopo quanto tempo si accorsero della sua fuga? b) Mangerò un panino nell andare a casa S0001B Nell frse A osto i perere tutto quello he ho, ti offrirò il mio iuto, l proposizione A osto i perere tutto quello he ho è un suorint: S0002B Ientifire l suorint interrogtiv inirett nell seguente

Dettagli

b) Il nonno raccontava molto volentieri le sue avventure a) Svolge il suo lavoro meglio di prima

b) Il nonno raccontava molto volentieri le sue avventure a) Svolge il suo lavoro meglio di prima M0001B Iniviure l frse he ontiene un vverio i gro superltivo reltivo. M0002B Iniviure, fr le seguenti lterntive, l frse he ontiene un vero impersonle. ) Svolge il suo lvoro meglio i prim ) L srr el pssggio

Dettagli

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento FA00001 Qul è l proposizione usle nell frse: Non speno hi rivolgermi ho telefonto mi ugin perhé mi iutsse? FA00002 Qul è l proposizione onessiv nell frse: Ti oneo i fre mezznotte fuori nhe se hi solo quttorii

Dettagli

Appunti di Algebra Lineare. Mappe Lineari. 10 maggio 2013

Appunti di Algebra Lineare. Mappe Lineari. 10 maggio 2013 Appunti di Algebr Linere Mppe Lineri 0 mggio 203 Indie Ripsso di Teori 2. Cos è un mpp linere.................................. 2.2 Aluni ftti importnti................................... 3 2 Eserizi 4

Dettagli

Disequazioni di secondo grado

Disequazioni di secondo grado Disequzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

T11 Codifica di sorgente, di canale e di linea

T11 Codifica di sorgente, di canale e di linea T11 Codifi di sorgente, di nle e di line T11.1 Nell trsmissione dti, l fine di ridurre il tsso di errore si effettu l odifi: di sorgente di nle di line T11.2 - Qule delle seguenti ffermzioni è fls? L selt

Dettagli

a) fermandosi a ogni stazione a) sull oggetto delle b) con parecchie

a) fermandosi a ogni stazione a) sull oggetto delle b) con parecchie S0001B Completre orrettmente l frse seguente: Non sprò mi iò he Angelo ti... l notte sors. S0002B Completre l seguente frse on un suorint onessiv: "Il treno semrv non rrivre mi ". S0003B Si inihi, fr le

Dettagli

a) Non sapevo proprio dove si trovi Riccardo in questo momento a) Abbiamo rinunciato a fare il bagno per paura che ci fossero delle meduse

a) Non sapevo proprio dove si trovi Riccardo in questo momento a) Abbiamo rinunciato a fare il bagno per paura che ci fossero delle meduse S0001B Qule elle seguenti frsi è orrett l punto i vist grmmtile? S0002B Qule elle seguenti frsi NON è orrett l punto i vist grmmtile? S0003B Completre orrettmente l frse seguente: Nonostnte... il tuo prere

Dettagli

Millenium 3 Interfaccia di comunicazione M3MOD Guida all'uso della Directory operativa 04/2006

Millenium 3 Interfaccia di comunicazione M3MOD Guida all'uso della Directory operativa 04/2006 Millenium 3 Interfi i omunizione M3MOD Gui ll'uso ell Diretory opertiv 04/2006 160633105 Pnormi AGui ll'uso ell Diretory opertiv Introuzione L Diretory opertiv è un file i testo generto l softwre i progrmmzione

Dettagli

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione RELAZIONI E FUNZIONI Relzioni inrie Dti ue insiemi non vuoti e (he possono eventulmente oiniere), si ie relzione tr e un qulsisi legge he ssoi elementi elementi. L insieme A è etto insieme i prtenz. L

Dettagli

Rotoroll OK! Guida all utilizzo

Rotoroll OK! Guida all utilizzo Rotoroll Gui ll utilizzo Pg. Avvertenze i siurezz. Non prite mi Rotoroll per ispezionrlo, sostituire omponenti o ggiustrlo soli: l moll el menismo i rivvolgimento potree usire ll su see e provore nni e

Dettagli

Le proprietà fondamentali del campo magnetico

Le proprietà fondamentali del campo magnetico 1) Ftti sperimentli. Le proprietà fonmentli el mpo mgnetio Riportimo ue ftti sperimentli: ) Un filo rettilineo infinito perorso orrente I gener un mpo mgnetio on le seguenti proprietà: l intensità ument

Dettagli

a) Abbiamo udito un forte sibilo ma non siamo stati in grado di capirne la provenienza a) La partita è finita con un pareggio

a) Abbiamo udito un forte sibilo ma non siamo stati in grado di capirne la provenienza a) La partita è finita con un pareggio QB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero ifettivo? QB00002 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero spettule? QB00003 Iniviure l frse he NON ontiene un preito nominle. QB00004 In qule elle seguenti

Dettagli

Analisi di stabilità

Analisi di stabilità Anlisi di stilità Stilità intern modi propri degli stti utovlori di A Stilità estern modi propri dell usit poli dell fdt.-. Stilità : se tutti i modi propri rimngono limitti per ogni t. Stilità : se tutti

Dettagli

a) Subordinata di secondo grado a) Che genere di romanzi preferisci? a) ed è andata in un'altra città a) Coordinata alla subordinata di secondo grado

a) Subordinata di secondo grado a) Che genere di romanzi preferisci? a) ed è andata in un'altra città a) Coordinata alla subordinata di secondo grado S0001A Nel perioo "Avrà nhe vuto rgione, m omportnosi osì è pssto ll prte el torto!", iniviure l orrett efinizione ell proposizione "omportnosi osì". S0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione

Dettagli

a) La bicicletta rossa è di Carlo a) Mi presti qualche spicchio d'aglio? a) Ho misurato il perimetro del giardino per il lungo e per il largo

a) La bicicletta rossa è di Carlo a) Mi presti qualche spicchio d'aglio? a) Ho misurato il perimetro del giardino per il lungo e per il largo S0001B Si ientifihi tr le frsi seguenti quell he ontiene un preito verle. S0002B Qule frse tr le seguenti ontiene un omplemento onessivo? S0003B Nell frse Mlgro l su eterminzione, non è riusito ottenere

Dettagli

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi.

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi. I PRODOTTI NOTEVOLI Nel lolo letterle pit spesso di inontrre moltiplizioni tr prtiolri polinomi. I reltivi sviluppi si ottengono pplindo le regole fin qui viste, m i risultti, opportunmente semplifiti,

Dettagli

Elettrovalvola RF. Guida all utilizzo. a LOW NEW!

Elettrovalvola RF. Guida all utilizzo. a LOW NEW! x x - x lettrovlvol Gui ll utilizzo Pg. INLLZIN DLL I. Proeur i inserimento / sostituzione; svitre il operhio trsprente e estrrre il gruppo omno. vitre il tppo ell lloggimento elle tterie. strrre il port-tterie

Dettagli