a) Mario non ha un briciolo di senso del dovere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a) Mario non ha un briciolo di senso del dovere"

Transcript

1 IB00001 In qule elle seguenti frsi il vero vere h signifito proprio? IB00002 Qule elle seguenti voi verli è un trpssto ongiuntivo? IB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00004 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero servile? IB00005 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form riflessiv pprente? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Mrio non h un riiolo i senso el overe ) Tutti gli stuenti hnno ppen onsegnto il ompito i mtemti ) Il menio non h nor riprto l uto ) Ti telefonerò quno vrò ottenuto l promozione ) Foste issusi ) Sreste stti erti ) Avreste mto ) Foste stti espulsi ) È stto un perioo lungo e iffiile ) Ann vuole he tu v lei ) Si è pentito i vere nonto gli stui ) L sert si è onlus feliemente ) Se non h ftto tutto, forse non h potuto ) L nonn si ompinge troppo ) Sforzti i essere rino on gli ltri ) Avrei voluto llre tutt l notte ) Quell rgzz si lv troppo spesso i pelli ) Fmmi un eleno ettglito ) Il suo potere è immenso ) Di questi tempi si leggono molte rutte notizie sui giornli ) Giorgio h isogno i ivertirsi ) Questo è uto nni f ) L tu mi è poo simpti IB00006 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form ) Se rrivo tri, l ) Lui si è solo suito ) Lui si è orto he non riflessiv propri? mestr s infuri un gomito eri siner IB00007 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form ) Nell orto si oltivno le ) Nevi ir un or ) Loro si pentono i impersonle? verure quello he hnno etto IB00008 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero usilire? ) Tu hi sempre rgione ) Ieri er un ) Ho venuto i miei liri mnifestzione usti IB00009 Qule elle seguenti forme verli è un onizionle ) Anrei ) Avrei voluto ) Mngissi ) Avessi onotto pssto? IB00010 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form ) I regli sono stti ti ) L missione è prtit ) Questi sono i ftti ) Il lvoro è inizito i nonni i rgzzi per un iffiile ompito slienti pohi giorni IB00011 In qule elle seguenti frsi il vero essere h ) Nel oso i sono molte ) Tutti gli itnti sono ) I quri furono ) Non mi sono mi signifito proprio? vrietà i frutti selvtii stti immeitmente inorniiti l nonno imentito ell nostr IB00012 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form IB00013 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero in form IB00014 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form impersonle? IB00015 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero usilire? IB00016 Qule elle seguenti voi verli NON pprtiene ll seon oniugzione ttiv? IB00017 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00018 L prim person singolre el pssto remoto initivo ell voe el vero vvolgere è: ) Simo in vnz un settimn ) Gli ttori sono stti rievuti un foll urlnte ) Pre he oggi tutto v per il verso giusto vvisti ) Riprtimo zero ) L intervist è stt pulit i giornli ) Ho rievuto in ono ) Non sono erto stto io questi splenii ohili fre l spi ) Cpiso he quel viggio si importnte per il tuo futuro ) Simo proprio un ell fmigli ) Nessuno h visto il lro in zione vnz Vienn ) L tu zi si è imttut nell mestr ) Devi proprio metterti iet: hi mngito troppi oli ultimmente ) L pist semr tutt innevt ) L suol è finit il iei ) Noi imo un el ) I ompiti sono pohi li giugno rpporto finirò presto ) Avrà vvolto ) Assumemmo ) Esseno fuggito ) Avesse ggiunto ) Quluno i loro er ) Ogni os nrà l suo ) Di fronte noi si è ) Di solito leggo fino i fre il furo posto sentit sol tri ) vvolsi ) vvolgei ) vvolgessi ) vvolgii

2 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. IB00019 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero servile? IB00020 Qule elle seguenti forme verli è un futuro semplie initivo? IB00021 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form riflessiv propri? IB00022 Qule elle seguenti forme verli è un futuro nteriore initivo? IB00023 Qule elle seguenti voi verli è un trpssto remoto initivo? IB00024 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero usilire? IB00025 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form IB00026 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero servile? IB00027 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero servile? IB00028 Qule elle seguenti forme verli è un imperfetto initivo? IB00029 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form riflessiv propri? IB00030 Qule elle seguenti voi verli è l moo onizionle? IB00031 In qule elle seguenti frsi il vero essere ostituise un preito nominle? IB00032 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00033 In qule elle seguenti frsi il vero vere h signifito proprio? IB00034 In qule elle seguenti frsi il vero essere h signifito proprio? IB00035 In qule elle seguenti frsi il vero essere h signifito proprio? IB00036 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero usilire? ) Se puoi, vieni ) Non possimo sempre ) Tu hi il overe i ) Questo è stto il suo trovrmi ontrirl vvisrlo volere ) Aprirei ) Proverete ) Srò usito ) Mngite ) All improvviso l uto si ) Oggi mi sento forte ) Lentmente i simo ) Quei ue si sono lsiti è gustt ome un leone inmminti verso s opo poo ) Prenerò ) Srò soltto ) Avrò prlto ) Srei nto ) Aino retto ) Eero temuto ) Fossimo morti ) Avev reuto ) Loro sono già rrivti estinzione ) Avevo pur i essere in ritro ) Sono pronto qulunque srifiio ) Questo girino è tutto mio ) Mi sono lvto in frett ) Ci sono piovute ) Polo è strmzzto l ) Il testimone srà presto e furi mnifestzioni i suolo llo spvento soltto l giuie solirietà più prti ) Vorrei tnto un s ) Luigi on le sue ) Tu evi lui molto i ) Voglimo mire più grne onosenze può tutto più suol ) Gli oimo iversi ) Io penso he poss ) Vorremmo un po i ) Mi hieo se vuoi fvori essere un ell ie gelto proprio questo ) Conosevmo ) Dissero ) Avevno slutto ) Pioverà ) Sono siur he vi ) Mi sono rrit per ) Io mi ritengo un uomo ) Verso mezznotte i inontrerete prim o poi null i uon senso ormentimo tutti ) Sono stti ssunti ) Aino vvolto ) Impzzireero ) Cingessero ) Il ltte è ollente: spett un po prim i erlo ) Chieimi qulunque os ) Piero non h voluto rinnovre l onmento ll rivist ) In lsse l lieo ervmo soltnto seii ) Un prezioso reperto è stto ritrovto urnte gli svi ) Spevo i verti viino me ) I posti tetro erno stti prenotti i nostri mii ) Rontmi ll inizio l tu stori ) Alle sette l omitiv non vev nor preprto i ggli ) D giovne Alo er molto inviito i suoi ompgni ) Sull provinile simo stti fermti ll polizi ) Sono stto rvo non rrirmi ) Ai miei tempi non immginvo neppure le omoità he i sono oggi ) Gli invitti srnno ir un trentin ) Non hi più risposto lle mie lettere ) I ervi sono siurmente pssti questo sentiero ) Frneso non è mi oro on me ) Ti ho erto ppertutto ) Quel reglo è per te: uguri! ) Non ominire omportrti mle ) Mio pre h un lireri vvero ri i volumi interessnti ) Finlmente simo giunti estinzione ) Non sono più tornto su quell rgomento ) H vuto un promozione

3 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. IB00037 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form IB00038 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero servile? IB00039 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form riflessiv impropri? IB00040 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form IB00041 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero in form IB00042 Qule elle seguenti forme verli è un futuro semplie initivo? IB00043 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form IB00044 Qule elle seguenti forme verli è un imperfetto ongiuntivo? IB00045 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto ongiuntivo? IB00046 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un vero IB00047 Qule elle seguenti forme verli è un imperfetto ongiuntivo? IB00048 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form IB00049 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00050 In qule elle seguenti frsi il vero vere h signifito proprio? IB00051 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero oniugto l pssto onizionle? IB00052 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero pronominle? IB00053 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form riflessiv impropri? ) Il msso è preipitto quello sperone i roi ) Se vi serve qulos, simo qu ) Se siete gnti, siugtevi ) Il tuono fu perepito istnz gli itnti ell vlle ) Ti trovo in spleni form ) L letter nonim è stt speit tre giorni f ) Non le evo proprio niente ) Gurti lle loro prole ) Filippo isene un noile fmigli senese ) In questo lole si ettno rte i reito ) Mi sono nutrito i sole he per un settimn ) Anhe se stno sree venuto voi ) Sono siuro he i inontreremo i nuovo ) Sono venuto lontno per slutrti ) Questo è Lu, te lo presento ) L notizi er giunt inspettt Prigi ) Non so ome hi potuto frmi questo ) Penso he mi mshererò Pulinell ) I ugini erno ppen rrivti Trieste ) Aesso he i simo etti tutto, possimo nrene ) Correrete ) Creite ) Prenereste ) Diimo ) Ese el fumo lle ) Sono tutti ompgni i ) Sono un tuo ) L vill è stt finestre el terzo pino suol mmirtore sempre omprt Giulio ) Avreste vuto ) Fosse stto oltivto ) Site ) Tornssi ) Sresti resiuto ) Dormissero ) Avessi ettto ) Vorrei ) Mrello non si ) Giulino vev ) Non ero riusito ) Violett ominiò eiev uiire ominito hihierre hiuere ohio l'esme ) Spevo ) Arrivo ) Trovssi ) Comprerei ) Il romnzo srà presto pulito un noto eitore ) L serrtur è stt forzt ) Riro non vev fftto pito le tue intenzioni ) Se fossi stto in ittà vrei rivisto volentieri Mrtin ) Si sperv in un rpio ritorno el el tempo ) Sveglitei prim elle otto ) Moni è nt in un fmigli molto trizionle ) L tu promozione è ome un mnn ut l ielo ) Mi hnno lsito solo ) Lui v nor ieno he non è olp su ) Quello srigno h l suo ) Ho ppen finito i fre interno lettere molto l truzione el rno importnti ) Pensvo he fosse un rgzz in gm ) Crlo e Pietro si inontrno spesso ) Lei si pettin prim i usire ) Appen fui giunto in ittà inontri il professore i musi ) Molti si erno pprofittti ell su ontà ) L ser opoen spesso mi nnoio ) Crlo è stto Anre tutt l ser ) Finimo il nostro lvoro ) Non ho mi reuto lle tue prole ) Mgri vessi vinto l lotteri! ) Prim i prtire i simo smiti gli inirizzi ) Non omptitei per questo

4 IB00054 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form impersonle? IB00055 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero servile? IB00056 In qule elle seguenti frsi NON è presente un vero pprtenente ll prim oniugzione Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Ho isogno i qulhe minuto in più ) Avrei to volentieri nh io un mno ) Quel poveretto è stto nonto tutti ) Ci sono oggetti i grn ) Ae spesso i vlore nell ssforte sglire per istrzione ) Finimo il nostro lvoro ) Spero tu poss pire le mie prole ) Dopo ue giorni i ) Stnotte ormiri tr rierhe i ispersi non quttro gunili erno nor stti rintriti i soorritori ) Feeri mi semr molto plli ) Penso tu vogli quest fett i ole ) Quell tterle è stt eifit sette seoli f IB00057 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form ) D nni non ero stto ) Gli ttori sono sseiti ) Simo rrivti i tuoi ) Sono stto ontento i qui i fotogrfi genitori veerti IB00058 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero ) Conluimo l ffre ) Lsiti guire un ) Snell qulunque ) Spostimo i moili nell esperto segno stnz IB00059 Qule elle seguenti forme verli è un pssto remoto initivo? ) Conoero ) Avemmo evuto ) Pregheri ) Fessi IB00060 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero servile? ) Stser non posso, ho ) Avrei voluto omprrti ) Vengo iutrti, se ) Cerhimo i veniri un ltro impegno un el gelto vuoi inontro IB00061 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero usilire? ) Dopo tnto tempo ho ) Aveno iversi soli, ) Spero tu si fortunto ) Oggi ho poo tempo per ripreso stuire non lvoro più nell vit venire te IB00062 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form ) All l è un treno ) L loro presenz è ) L gente prl troppo ) È proile un suo impersonle? per Rom fonmentle rientro lvoro IB00063 A qule tempo verle orrispone l voe fossi eletto? ) Congiuntivo trpssto ) Congiuntivo imperfetto ) Conizionle pssto ) Initivo trpssto remoto IB00064 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero ) Ti onsiglio i metterti ) Lui è stto molto ) Aoglimo hi h ) Il loro iuto i solleverà srivere un liro onvinente isogno il morle IB00065 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero usilire? ) Sono stti elusi voi ) Aimo un sorpres per te ) Avevno tutt l mi omprensione ) È stto un grne uomo IB00066 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero usilire? ) Asiugti le lrime ) Il sole è lto nel ielo ) All epo ervmo ) Ho preprto il ole senz lvoro IB00067 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero usilire? ) Anrò mminre ) Mi sforzerò i pire ) Simo stti rggirti ) Avev on sé el enro IB00068 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form ) Mri, rimprovert ) Sei stt forte e eis ) Il tempo isposizione è ) Sono uto lle sle ll mestr, h pinto finito un pezzo i s IB00069 Qule elle seguenti forme verli è un ongiuntivo ) Seguissi ) Prlerei ) Anvo ) Avrei ftto imperfetto? IB00070 Qule elle seguenti forme verli è un presente ) Creono ) Avresti ) Provite ) Sri ongiuntivo? IB00071 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero ) Smetti i istrrmi: evo finire i stuire ) Corihimoi presto, l svegli è ll l ) Ogni mttin prim i usire prepro l olzione ) Gurimo on ttenzione questo nuovo lvoro

5 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. IB00072 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form IB00073 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero usilire? IB00074 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero usilire? IB00075 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto remoto initivo? IB00076 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form impersonle? IB00077 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto remoto initivo? IB00078 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form riflessiv impropri? IB00079 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero servile? IB00080 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero usilire? IB00081 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero usilire? IB00082 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00083 Qule elle seguenti forme verli è un pssto prossimo initivo? IB00084 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form riflessiv impropri? IB00085 Qule elle seguenti voi verli NON pprtiene un moo finito? IB00086 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form impersonle? IB00087 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form IB00088 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form ) Il testmento nò istrutto ) Nessuno reev he tutto sree tornto ome prim ) Si ie he il Ministro potree imettersi ) A tutti er ormi eviente he l trtttiv non vree vuto esito fvorevole ) Su questo ho ei ui ) Ieri imo ftto un ) Tu sorell è un ) Le pinte sono tutte in ell riunione fmilire rgzz prtiolre s ) Loro hnno prlto fino ) Quel giorno ero molto ) D piol vevo pur ) Oggi simo fortunti tri felie el uio ) Bevvi ) Ei ompreso ) Avreste eiso ) Semrò ) Ci srnno ltre osioni i inontro ) Con questo freo è meglio enere il mino ) Il tuo iuto non oorre più ) Fu Piero he slì sull vett per primo ) Ai perso ) Furono visti ) Avemmo perto ) Fossimo rrivti ) Devo premunirmi i loro tthi verli ) Tu lvti on il spone ) Mrio si offre sempre ome volontrio ) I professori hnno eiso i riunirsi ) D grne voglio fre ) Essere lì è un nostro ) Ti oimo elle suse ) Questo è stto il suo l insegnnte overe volere ) Simo stti ineisi fino ) Lui h un sogno nel ) Aimo vuto un ) Luigi è nto vi ll ultimo minuto ssetto olpo i fortun presto ) Sono stno i essere ) Sremo lieti i verti ) Quel giorno ei molt ) Quest è un ver preso in giro prnzo pur mgi ) Già lontno ) Nell'ul mgn luni ) I lvori i ripristino ) Pensi os vrei ominii istinguere l professori isutevno tr ell str ontinurono etto nell'inontrre il su figurett snell loro per ue mesi vehio mio ) Siete intervenuti ) Stremo ) Aite eiso ) Sremo rrivti ) Mi isriverò ll ultimo ) Arimoi forte e ) D tempo i peinno ) Simo soppiti nno i suol fimo pe riere reppelle ) Mrerete ) Pregheremmo ) Ripetente ) Avrà onsolto ) È neessri molt forz i volontà per lo stuio iniviule ) Il vestito i Elen nel lvrlo si è solorito ) Ginn si è vestit in moo vvero elegnte ) Quest mhin non neessit i mnutenzione ) Le nuvole sono spinte l vento verso su ) Il sole è già sorto un or ) D inverno leggi verso le sette ) I loro prenti sono rrivti ieri Rom ) Quel vehio eito fu estinto mio nonno inqunt nni f ) Il tuo omportmento mi pre strno ) Questo fienile è in venit ) Sono stto suito erto ell mi rispost

6 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. IB00089 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form IB00090 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00091 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00092 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00093 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form IB00094 Qule elle seguenti voi verli NON è l moo ongiuntivo? IB00095 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto ongiuntivo? IB00096 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form impersonle? IB00097 Qule elle seguenti forme verli è un pssto onizionle? IB00098 Qule elle seguenti forme verli è un onizionle pssto? IB00099 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form riflessiv propri? IB00100 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero servile? IB00101 Qule elle seguenti forme verli è un presente onizionle? IB00102 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form IB00103 Qule elle seguenti forme verli è un futuro nteriore initivo? IB00104 Qule elle seguenti forme verli è un presente ongiuntivo? IB00105 Qule elle seguenti forme verli è il gerunio i urre? IB00106 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto prossimo initivo? IB00107 Qule elle seguenti forme verli è un pssto onizionle? IB00108 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form riflessiv pprente? ) Ti sei irt per un siohezz ) Ci simo improniti ei suoi veri ) Allor llontntevi i vostri mii ) I soli sono stti presi qulhe pssnte ) Stui ene l tu prte ) Tu insisti sottolinere ) H messo l uto sul ) Corrimo il rishio i le stesse ose vile pereri ) Tu sei srigtiv nel ) H inizito l lezione ) Elen ome l solito si è ) Simo rimsti s risolvere i tuoi prolemi on mezzor i ritro lsit onvinere on i nostri mii ) Ho tentto nuove stre ) H inizito un nuovo ) Hnno insistito perhé ) Stvmo per usire liro rimnessimo quno hi himto ) Sono felii ormi ) Simo orsi voi il ) Simo stti tutti ) D grne sono molti nni prim possiile rggirti Anre iventto fmoso ) Coglieresti ) Cogliesse ) Aite olto ) Colgno ) Sree venuto ) Fosse stto ) Avevo mngito ) Sreste stti eletti ) L su voe è ome un ) Sueono nor ftti ) Si ie he tu si in ) Sono importnti le tuono strni gm vostre onsierzioni ) Avreero reuto ) Srivevte ) Prlno ) Srò nto ) Sri stto ) Sresti stto ) Fossi stto ) Sreero ) Luigi si ommuove per null ) L notizi si è propgt in un ttimo ) Questi ue regli si equivlgono ) Devi lierrti quest ossessione ) Voglimo per noi molto ) Gli evo tnt ) Non h voluto null ) Non posso irle sempre più spzio grtituine noi i sì ) Seglierò ) Cssse ) Anrete ) Vorrei ) Stnotte simo stti ) Sono venuto te in ) D prte mi sono ) È sltt l lue in tutto svegliti l tuo rientro ntiipo onvinto ell su onestà lo stile ) Stuieresti ) Prenimo ) Sri premito ) Avremo letto ) Cmmino ) Insisterò ) Verrete ) Asoltite ) Auente ) Aueno ) Aotto ) Auessi ) Prlerei ) Hi vinto ) Conoseremmo ) Avevo sperto ) Ero mito ) Sreero usiti ) Pensssi ) Sresti soltto ) Io e Cluio i telefonvmo spesso ) Mri si gurv llo spehio ) I rgzzi, ll'usit suol, si ponevno vlioni sul muretto ) Angelo veniv verso i noi toglienosi il ppello

7 IB00109 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto ongiuntivo? IB00110 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00111 Quli elle seguenti forme verli è un trpssto prossimo initivo? IB00112 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00113 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00114 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form impersonle? IB00115 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form riflessiv propri? IB00116 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00117 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form IB00118 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero servile? IB00119 Qule elle seguenti voi verli è un onizionle pssto? IB00120 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00121 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form riflessiv propri? IB00122 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Avrei onesso ) Srei nto ) Pensssi ) Fossi stto ) Ho ominito ) Aggiustti l mii ) Corrimo ll mttin ) Cerhimo un rifugio stuire ue minuti prim i usire ll ser per stnotte ) Avevo mngito ) Avrei pensto ) Fui inseguito ) Ho pregto ) Creo i verti ingnnto ) Sto erno i irti l verità ) Non ire più null ) Aggiungi nhe questo in vligi ) Animo psseggire ) Lei mi onfi i suoi ) Loro fingono i non ) Ci simo visti ostretti per il entro pensieri onoseri rinunire ) L pioggi h istrutto ) Se f lo enerò il ) Quluno h espresso ) Il lo e il freo non il rolto oniziontore perplessità mi si iono ) Suito i simo orti ) Vi siete llontnti ) Domni si unirnno in ) Cer i limitrti nel ell tu presenz silenziosmente mtrimonio ere ) Doimo riprire il ) Asolt quello he evo ) Forse st per nevire ) Voi penste sempre so irti ltro ) Quell rgzz siee ) Il relitto fu sulmente ) Simo rimsti ll ) I miei pomoori sono sonsolt sull pnhin ritrovto un su nonn fino lle sei mturti l sole ) Vorrei un mhin ) Pensimo i over ) Devo ei soli Luis ) Penso he tu mi e nuov intervenire elle suse ) Avrà ssolto ) Avesse ipinto ) Avree ifeso ) Avev onluso ) Se hi un minuto vieni me ) Nei mpi si lvor molto ) L lergo h rinrto tutte le triffe quest nno ) Quno h pito er troppo tri ) Io mi guro spesso llo spehio ) È un Regione popolt gente lorios IB00123 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero usilire? ) Ieri vevo molt frett ) Sus per essere in ritro ) Srighimoi, l reit st per inizire ) D inverno Ann si mml spesso ) Il ielo ominiv shirirsi ) Molti si sono ormentti ) Aveno pur ho eso l lue ) Tutte le sere mi lvo il viso ) Mi ispie, m quest volt non posso ontentrti ) Hnno vuto un intoppo

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del Questo mterile è stto prodotto dl progetto Progrmm di informzione e omunizione sostegno degli oiettivi di Gudgnre Slute del Ministero dell Slute /CCM, in ollorzione ol Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito?

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito? GB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Non so qunti i loro ) Chiuimo questo ) A noi è venut in mente ) Il tuo sorriso è i ho etto iò inresioso iniente quest ie genile ugurio per tutti noi

Dettagli

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette BB0001B Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? BB0002B Qule elle seguenti frsi ontiene un vero frseologio? ) Quno ho finito me ne nrò s ) Rie sempre quno ronti le tue rzellette BB0003B Qule elle

Dettagli

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto.

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto. HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Penso te in ogni momento ell giornt? HA00002 Qule elle seguenti frsi NON ontiene ggettivi qulifitivi? HA00003 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Quegli investigtori

Dettagli

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire S0001A Completre on un frse ontenente un suorint omprtiv. "Quest'ri i Veri è ". S0002A Completre orrettmente l seguente frse: Quluno s... si sono onosiuti?. S0003A Completre on un frse ontenente un suorint

Dettagli

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA ŠIFRA DRŽAVNO TAKMIČENJE IX rzred UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA Test pregledl/pregledo...... Podgori,... 2010. godine ASCOLTO I Asolt un volt il testo. Leggi ttentmente l prov propost. Asolt di nuovo il

Dettagli

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. GB00001 Che tipo i pronome ontiene l frse: Tu pensi he tutte le persone sino i tuoi piei? GB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome

Dettagli

a) il caffè b) io, espresso dal pronome "mi" a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto

a) il caffè b) io, espresso dal pronome mi a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto SB00001 Qul è il soggetto nell frse: Le lui ei violi resternno ese tutt l notte? SB00002 Qul è il soggetto nell frse: Oggi l gr i nuoto è stt vint Anre? SB00003 Qul è il omplemento oggetto nell frse: Veo

Dettagli

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NB00001 Iniviure l frse he ontiene un pposizione. NB00002 Nell frse "Lu è stto ssunto in qulità i sorveglinte", "in qulità i sorveglinte" è

Dettagli

Sondaggio piace l eolico?

Sondaggio piace l eolico? Songgio pie l eolio? Durnte l inugurzione i Stell sono stti istriuiti ei questionri per vlutre l inie i grimento ell eolio prte ell popolzione Sono stti ompilti e quini nlizzti 50 questionri Quest presentzione

Dettagli

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale OA00001 Iniviure, tr le lterntive, l orrett nlisi el seguente perioo: "Ho omprto un nuovo iso, he però non ho nor soltto, perhé l'ho lsito s ell mi mi Ann". OA00002 Dopo vere nuotto lungo in mre e essersi

Dettagli

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. UB00001 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00002 Completre orrettmente l frse on ppropriti pronomi reltivi: A quest'or 'è il rishio

Dettagli

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri M0001A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0003A Completre l frse seguente on un pronome personle: Domni nri l professore e... iri he non hi finito

Dettagli

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro OB00001 Nel perioo "Cero quluno, he mi onsigli", l proposizione "he mi onsigli" è: OB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione mole? OB00003 Iniviure, nell seguente frse, l proposizione suorint

Dettagli

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano Geometri nliti +l pino rtesino Le funzioni rett, prol, iperole Le trsformzioni sul pino rtesino SEZ. P +l pino rtesino Osserv le oorinte ei seguenti punti: (, 0), (, ), C(, +), D + +, E(+, 9)., Che os

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Le basi della geometria piana Punti, rette, piani Segmenti, angoli, rette parallele e perpendicolari

Le basi della geometria piana Punti, rette, piani Segmenti, angoli, rette parallele e perpendicolari Le si ell geometri pin Punti, rette, pini Segmenti, ngoli, rette prllele e perpeniolri SEZ. D Punti, rette, pini 1 Stilisi se le seguenti ffermzioni sono vere o flse. e f g Per un punto pssno infinite

Dettagli

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne FB0001B Che tipo i proposizione ontiene l frse: Se tutto nrà seono i pini, prtirò l settimn prossim per un vnz stuio? FB0002B Qule frse ontiene un suorint onizionle? FB0003B Che tipo i proposizione ontiene

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) Siccome piove non potrò raggiungervi a) Pioviggina e non ho l'ombrello; resterò a casa fino a che non smetterà

a) Siccome piove non potrò raggiungervi a) Pioviggina e non ho l'ombrello; resterò a casa fino a che non smetterà Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. QA00001 Qule ei seguenti veri è impersonle? QA00002 In qule elle seguenti frsi è presente lmeno un vero impersonle? QA00003 Qule elle seguenti

Dettagli

a) Non avevano nessuno spazio per le proprie attività in quel luogo

a) Non avevano nessuno spazio per le proprie attività in quel luogo Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. UB00001 Iniviure l frse he ontiene un UB00002 Completre orrettmente l frse: I tuoi onsigli mi sono stti più utili.... UB00003 Iniviure tr le

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione OA00001 Nonostnte Lu si sovrppeso, è molto gile. In questo perioo si trovno: OA00002 Nell frse "Pol hihier on le mihe quno invee ovree stuire", "quno invee ovree stuire" è un OA00003 Un lterntiv tr le

Dettagli

d) Dorato, ingordo, fortunato, allampanato, ligneo, piramidale. MB00002 In quale delle seguenti frasi il verbo è espresso in forma passiva?

d) Dorato, ingordo, fortunato, allampanato, ligneo, piramidale. MB00002 In quale delle seguenti frasi il verbo è espresso in forma passiva? MB00001 Qule elle seguenti serie ontiene eslusivmente ggettivi qulifitivi? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Grigistro, esteso, ltrui, estsito, mrmoreo, ftisente. ) L mi rgzz

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data... L rett Cpitolo Rett erifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt............................... Rett Rette

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco FB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione oorint ll priniple? FB00002 Che tipo i proposizione ontiene l frse: Mi hnno spiegto he Buk è un pstore teeso estrto ll polizi per il reupero ell

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. avremmo scelto

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. avremmo scelto PB00001 Completre l frse seguente nel moo orretto: "Se tutti on più pruenz oggi i meno inienti". PB00002 Completre l frse seguente nel moo orretto: "Se prim ell hiusur i quel ristornte, ne un ltro". PB00003

Dettagli

a) Coordinata alla subordinata di primo grado

a) Coordinata alla subordinata di primo grado S0001A Nell frse Non sono intenziont prlre on lui finhé rimrrà i quest ie, l proposizione finhé rimrrà i quest ie è un suorint: S0002A Nel perioo "Stnno roglieno le firme neessrie per preprre il referenum

Dettagli

a) Tuona da praticamente tutta la notte, ho una paura folle! a) Martina guarda il mare e promette che tornerà presto a) Il Tamigi attraversa

a) Tuona da praticamente tutta la notte, ho una paura folle! a) Martina guarda il mare e promette che tornerà presto a) Il Tamigi attraversa QA00001 Iniviure, tr le seguenti frsi, quell he present un vero impersonle. QA00002 In qule elle seguenti frsi NON è presente un vero frseologio? QA00003 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero ll form

Dettagli

a) [3], [4] b) Tutte le frasi contengono almeno un errore a) quando avrò finito la sessione un ottimo esame

a) [3], [4] b) Tutte le frasi contengono almeno un errore a) quando avrò finito la sessione un ottimo esame Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. PB00001 Iniviure l frse he ontiene un errore. ) Come rrivi, telefon ) D qulhe tempo non mi pie guire quno è nei PB00002 Completre l frse seguente

Dettagli

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento FA00001 Qul è l proposizione usle nell frse: Non speno hi rivolgermi ho telefonto mi ugin perhé mi iutsse? FA00002 Qul è l proposizione onessiv nell frse: Ti oneo i fre mezznotte fuori nhe se hi solo quttorii

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione RELAZIONI E FUNZIONI Relzioni inrie Dti ue insiemi non vuoti e (he possono eventulmente oiniere), si ie relzione tr e un qulsisi legge he ssoi elementi elementi. L insieme A è etto insieme i prtenz. L

Dettagli

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. AA00001 Qule elle seguenti ffermzioni reltive gli ggettivi "questo", "oesto" e "quello" è orrett? AA00002 Iniviure, tr i seguenti, l'ggettivo

Dettagli

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde Anno Tringoli rettngoli e teorem delle orde 1 Introduzione In quest lezione impreri d pplire i teoremi di Eulide e di Pitgor e sopriri quli prtiolrità nsondono i tringoli rettngoli on ngoli prtiolri. Infine,

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. HA00001 Qule elle seguenti frsi contiene un ggettivo i ) Noi imo vuto ) Il reglo per Luis è c) Il cognc i Luigi è ) L interpretzione i c

Dettagli

c β Figura F2.1 Angoli e lati in un triangolo rettangolo.

c β Figura F2.1 Angoli e lati in un triangolo rettangolo. F. Trigonometri F. Risoluzione dei tringoli rettngoli Risolvere un tringolo rettngolo signifi trovre tutti i suoi lti e tutti i suoi ngoli. Un ngolo lo si onose già ed è l ngolo retto. Le inognite sono

Dettagli

specificazione. a) Subordinata soggettiva. b) Coordinata alla principale. a) Complemento b) Complemento

specificazione. a) Subordinata soggettiva. b) Coordinata alla principale. a) Complemento b) Complemento SB00001 Nell frse "Romolo, figlio i Mrte, fu il fontore i Rom", il termine "figlio" svolge l funzione logi i... SB00002 Nell frse "Lorenzo mi h proprio eluso, si è omportto peggio i Crlo" he funzione logi

Dettagli

a) Ho ereditato una casa da un lontano parente di mia madre a) avesse voluto; saremmo andati a) Bisogna che prendi un po' di tempo per riposarti

a) Ho ereditato una casa da un lontano parente di mia madre a) avesse voluto; saremmo andati a) Bisogna che prendi un po' di tempo per riposarti S0001B Iniviure l frse he NON ontiene un omplemento i origine. S0002B Completre l frse seguente nel moo orretto: Se mio mrito..., quest estte... in vnz nelle isole el Pifio. S0003B Iniviure l frse orrett.

Dettagli

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. QA00001 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un vero servile? QA00002 Qule tr le seguenti frsi ontiene un form verle impersonle? QA00003 Qule

Dettagli

La resistenza alla siccità delle varietà bianche autoctone

La resistenza alla siccità delle varietà bianche autoctone L resistenz ll siità delle vrietà inhe utotone Luino De Pu Dniel Stt Mssimilino Mmeli Muro Sedd Bruno Sls Leonrdo Avitile Emm Rpposelli Cristin Sei Villsor mrzo L resistenz ll siità delle vrietà inhe utotone

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. PB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene

Dettagli

8 Equazioni parametriche di II grado

8 Equazioni parametriche di II grado Equzioni prmetrihe di II grdo Un equzione he oltre ll inognit (o lle inognite) ontiene ltre lettere (un o più) si die letterri o prmetri e le lettere sono himte, nhe, prmetri; si suppong he l equzione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione Relzione Le lssi 1^ A e 1^ B dell Suol Seondri di primo grdo di Comun Nuovo, nell mito di un perorso nnule legto ll eologi (rifiuti e loro riilo), hnno rolto i dti reltivi llo stile di vit di un mpione

Dettagli

a) Superlativo assoluto. b) Superlativo relativo. c) Comparativo di maggioranza.

a) Superlativo assoluto. b) Superlativo relativo. c) Comparativo di maggioranza. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. MA00001 "Antonio è il migliore ell lsse in mtemti"; nell frse preeente è presente un ggettivo l gro... MA00002 L voe verle «voi giote» è espress

Dettagli

a) Giulio non ha osato venire qui a) La partita è finita con un pareggio a) Marta ha fatto portare via tutti i suoi bagagli

a) Giulio non ha osato venire qui a) La partita è finita con un pareggio a) Marta ha fatto portare via tutti i suoi bagagli QB00001 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero spettule? QB00002 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero spettule? QB00003 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero ustivo? QB00004 Qule tr le seguenti

Dettagli

a) piuttosto che scendere in cantina

a) piuttosto che scendere in cantina S0001B Nell frse: Non è file insturre un rpporto i miizi urturo, insturre un rpporto i miizi urturo è un proposizione: S0002B Si ientifihi, tr le lterntive proposte, l proposizione he svolge l funzione

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

operazioni con vettori

operazioni con vettori omposizione e somposizione + = operzioni on vettori = + = + Se un vettore può essere dto dll omposizione di due o più vettori, questi vettori omponenti possono essere selti lungo direzioni ortogonli fr

Dettagli

Impostare le lingue in Ubuntu - Italiano martedì 15 luglio 2008 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

Impostare le lingue in Ubuntu - Italiano martedì 15 luglio 2008 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012 Impostre le lingue in Uuntu - Itlino mrtedì 15 luglio 2008 Ultimo ggiornmento meroledì 14 novemre 2012 Linux per tutti - Uuntu file - Mnule Cpitolo 5 Settggi di se di Uuntu Prgrfo " ": L lingu itlin e

Dettagli

Le equazioni di secondo grado. Appunti delle lezioni di Armando Pisani A.S Liceo Classico Dante Alighieri (GO)

Le equazioni di secondo grado. Appunti delle lezioni di Armando Pisani A.S Liceo Classico Dante Alighieri (GO) Le equzioni di seondo grdo Appunti delle lezioni di Armndo Pisni A.S. 3- Lieo Clssio Dnte Alighieri (GO) Not Questi ppunti sono d intendere ome guid llo studio e ome rissunto di qunto illustrto durnte

Dettagli

Rotoroll OK! Guida all utilizzo

Rotoroll OK! Guida all utilizzo Rotoroll Gui ll utilizzo Pg. Avvertenze i siurezz. Non prite mi Rotoroll per ispezionrlo, sostituire omponenti o ggiustrlo soli: l moll el menismo i rivvolgimento potree usire ll su see e provore nni e

Dettagli

a) Fu aggredito da un orso b) S imbottì di alcol e si mise alla guida mi piace affatto calcio a) Sollevava pesi

a) Fu aggredito da un orso b) S imbottì di alcol e si mise alla guida mi piace affatto calcio a) Sollevava pesi PA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PA00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PA00004 Qule elle seguenti frsi non è ortogrfimente

Dettagli

b) Era così ingenuo da credere a tutti. a) Predicato nominale. b) Complemento di termine. a) Subordinata relativa. b) Coordinata alla principale.

b) Era così ingenuo da credere a tutti. a) Predicato nominale. b) Complemento di termine. a) Subordinata relativa. b) Coordinata alla principale. SA00001 Tr le frsi he seguono iniviure quell he ontiene un proposizione onseutiv. SA00002 Nell frse «mi sorell è un'insegnnte i eroi ell plestr i Roerto» è presente un... SA00003 Nell frse "ogni giorno

Dettagli

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra NB00001 Nell frse "Chi l'vree mi etto he vresti vuto pur i un msher i gomm?", "i gomm" è un omplemento: NB00002 Nell frse "L mi pgell i questo semestre er eismente peggiore i quell i Elen, per questo lei

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he M0002A Iniviure l frse he NON ontiene un pronome inefinito. ) Il servizio el telegiornle h fotogrfto l situzione ) H telefonto un tle he ti erv ) Tnti

Dettagli

PA00001 Quale delle seguenti frasi non è ortograficamente corretta?

PA00001 Quale delle seguenti frasi non è ortograficamente corretta? PA00001 Qule elle seguenti frsi non è ortogrfimente PA00002 Qule elle seguenti frsi non è ortogrfimente PA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PA00004 Qule elle seguenti frsi non è ortogrfimente

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione M0001A Iniviure, tr i seguenti sostntivi, quello NON iminutivo. M0002A Nell frse Il pnino on l nutell ti pie vvero tnto: qunto ne mngi!, qunto svolge l funzione i: M0003A Iniviure fr le seguenti lterntive

Dettagli

a) L allodola cinguettava sul ramo a) La parte scientifica di questo brano non è stata svolta a) La sua è stata una ripicca bella e buona

a) L allodola cinguettava sul ramo a) La parte scientifica di questo brano non è stata svolta a) La sua è stata una ripicca bella e buona CB0001B Qule frse ontiene un errore CB0002B Qule elle seguenti frsi ontiene un errore CB0003B Qule elle seguenti frsi ontiene un errore CB0004B Qule elle seguenti frsi ontiene un errore CB0005B Qule frse

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. QA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form pssiv? QA00002 Qule elle seguenti lterntive ontiene un vero QA00003 Qule tr le seguenti

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di primo grado Cpitolo Disequzioni i primo gro Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) Abbiamo udito un forte sibilo ma non siamo stati in grado di capirne la provenienza a) La partita è finita con un pareggio

a) Abbiamo udito un forte sibilo ma non siamo stati in grado di capirne la provenienza a) La partita è finita con un pareggio QB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero ifettivo? QB00002 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero spettule? QB00003 Iniviure l frse he NON ontiene un preito nominle. QB00004 In qule elle seguenti

Dettagli

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche,

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche, Corso i Lure in Mtemtic Prim prov in itinere i Fisic 2 (Prof. E. Sntovetti) 18 novemre 2016 Nome: L rispost numeric eve essere scritt nell pposito riquro e giustifict cclueno i clcoli reltivi. Prolem 1.

Dettagli

NECESSITÀ DEI LOGARITMI

NECESSITÀ DEI LOGARITMI NECESSITÀ DEI LOGARITMI Nelle equzioi espoezili he imo risolto sior er sempre possiile ridursi equzioi i ui si vev l stess se, l equzioe divetv lgeri sempliemete uguglido gli espoeti. M o tutte le equzioi

Dettagli

a) Riflessivo apparente. b) Riflessivo proprio. c) Intransitivo pronominale. a) Ti raggiungerò al più presto possibile.

a) Riflessivo apparente. b) Riflessivo proprio. c) Intransitivo pronominale. a) Ti raggiungerò al più presto possibile. MB00001 Nell'espressione "il ene ltrui" il termine "ltrui" è... ) Un pronome inefinito. ) Un pronome reltivo. ) Un ggettivo possessivo. ) Un ggettivo inefinito. MB00002 Nell frse "Silvio si ostin reere

Dettagli

a) Marta ha fatto portare via tutti i suoi bagagli a) A volte è necessario prendersi una pausa per se stessi b) Sei stato promosso quest'anno?

a) Marta ha fatto portare via tutti i suoi bagagli a) A volte è necessario prendersi una pausa per se stessi b) Sei stato promosso quest'anno? QB00001 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero ustivo? QB00002 In qule frse è presente un vero trnsitivo pssivo? QB00003 Segliere tr le seguenti le frsi he NON ontengono veri usiliri. [1] L volpe è nt

Dettagli

Equazioni di secondo grado Capitolo

Equazioni di secondo grado Capitolo Equzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale Mb0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ontiene un form verble riflessiv. Mb0002A Nell frse Oh, qunte torte!, qunte è un ggettivo: Mb0003A Iniviure l frse he ontiene un ggettivo sostntivto.

Dettagli

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina SA00001 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un pronome personle? SA00002 Inire l prol he svolge l funzione i ggettivo possessivo nell seguente frse: Volle fortemente rimnere terr, sopr il suo msso,

Dettagli

a) Non sapevo proprio dove si trovi Riccardo in questo momento a) Abbiamo rinunciato a fare il bagno per paura che ci fossero delle meduse

a) Non sapevo proprio dove si trovi Riccardo in questo momento a) Abbiamo rinunciato a fare il bagno per paura che ci fossero delle meduse S0001B Qule elle seguenti frsi è orrett l punto i vist grmmtile? S0002B Qule elle seguenti frsi NON è orrett l punto i vist grmmtile? S0003B Completre orrettmente l frse seguente: Nonostnte... il tuo prere

Dettagli

a) Viene da una famiglia agiata e abbiente

a) Viene da una famiglia agiata e abbiente PB00001 Qule elle seguenti frsi non è ortogrfimente PB00002 Qule elle seguenti frsi non è ortogrfimente PB00003 Qule elle seguenti frsi non è ortogrfimente PB00004 Qule elle seguenti frsi non è ortogrfimente

Dettagli

Vettori - Definizione

Vettori - Definizione Vettori - Definizione z Verso Origine Modulo Direzione V y Form geometri x Form nliti Un vettore è un ente geometrio definito d: - Direzione: rett sull qule gie il vettore, he ne indi l orientmento nello

Dettagli

a) Ho la speranza che sia andato tutto per il meglio a) con il tuo aiuto b) della massima

a) Ho la speranza che sia andato tutto per il meglio a) con il tuo aiuto b) della massima S0001A Completre l frse seguente on un omplemento i limitzione: Simo tutti oro sul ftto he Anre si il migliore.... S0002A Completre orrettmente l frse seguente: Mio nonno,... l guerr, h prestto servizio

Dettagli

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la "i" è atona

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la i è atona AA00001 I sostntivi he l singolre terminno in -i: Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Formno sempre il plurle in -ie quno l "i" è ton ) Non formno mi il plurle in -e quno l "i"

Dettagli

d) Più che un cambiamento, è stata una trasformazione d) Te ne stai lì rannicchiato senza parlare

d) Più che un cambiamento, è stata una trasformazione d) Te ne stai lì rannicchiato senza parlare RA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore RA00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore RA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore RA00004 Qule elle seguenti frsi present l orrett punteggitur?

Dettagli

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Lezione 7: Rette e piani nello spazio Lezione 7: Rette e pini nello spzio In quest lezione i metteremo in un riferimento rtesino ortonormle dello spzio. I primi oggetti geometrii he individuimo sono le rette e i pini. Per qunto rigurd le rette

Dettagli

a) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americani b) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americana

a) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americani b) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americana UB00001 Iniviure l frse orrett. UB00002 Completre orrettmente l frse: "Non remo importnz i risultti ell'ultim verifi i geogrfi". UB00003 Sostituire l'espressione tr prentesi on un ggettivo imostrtivo pproprito:

Dettagli

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot Ottore lsse E Verifi sommtiv Cognome Nome rgomenti: onihe, funzione esponenzile e grfii derivti Tempo disposizione: ore Voto Es Es Es Es Es tot.... Considert l ellisse vente ome sse fole l sse, eentriità

Dettagli

8. Calcolo integrale.

8. Calcolo integrale. Politenio di Milno - Foltà di Arhitettur Corso di Lure in Edilizi Istituzioni di Mtemtihe - Appunti per le lezioni - Anno Ademio 200/20 26 8 Clolo integrle 8 Signifito geometrio dell integrle definito

Dettagli

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza ironferenz e erhio L ironferenz e il erhio Poligoni insritti e irosritti un ironferenz L ironferenz e il erhio Stilisi se le seguenti ffermzioni sono vere o flse. SEZ. M e f g h Il rpporto tr l lunghezz

Dettagli

a) a trovare un biglietto scontato a) Dopo quanto tempo si accorsero della sua fuga? b) Mangerò un panino nell andare a casa

a) a trovare un biglietto scontato a) Dopo quanto tempo si accorsero della sua fuga? b) Mangerò un panino nell andare a casa S0001B Nell frse A osto i perere tutto quello he ho, ti offrirò il mio iuto, l proposizione A osto i perere tutto quello he ho è un suorint: S0002B Ientifire l suorint interrogtiv inirett nell seguente

Dettagli

a) Devo uscire presto per un impegno a) Luca è nato solo due giorni fa

a) Devo uscire presto per un impegno a) Luca è nato solo due giorni fa QA00001 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero ) Vive in montgn in spettule? solituine QA00002 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero usilire? ) Fio lsi riposre suo figlio lungo QA00003 Qule tr le

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS Elettroni ei Sistemi Digitli Disegno el lout i porte logihe omintorie CMOS Vlentino Lierli Diprtimento i Tenologie ell Informzione Università i Milno, 26013 Crem e-mil: lierli@ti.unimi.it http://www.ti.unimi.it/

Dettagli

Disequazioni di secondo grado

Disequazioni di secondo grado Disequzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli.

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli. Sommrio Componenti per l elorzione inri ell informzione Approfonimento el orso i reti logihe M. Fvlli Engineering Deprtment in Ferrr Porte logihe 2 Il livello swith 3 Aspetti tenologii 4 Reti logihe omintorie

Dettagli

b) La cocciutagine dei muli è proverbiale

b) La cocciutagine dei muli è proverbiale Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. LB00001 Qule tr le seguenti frsi è orrett? LB00002 Qule, tr le seguenti proposizioni, NON ontiene errori? LB00003 Qule elle seguenti frsi è

Dettagli

a) sarebbe allenato; sarebbe stato b) e i muri non hanno c) per via dell incredibile d) senza lasciare scampo a reggessero

a) sarebbe allenato; sarebbe stato b) e i muri non hanno c) per via dell incredibile d) senza lasciare scampo a reggessero PB00001 Completre l frse seguente nel moo orretto: "Se Anre si on più ostnz, un ottimo giotore". PB00002 Qule elle lterntive proposte omplet l frse seguente on un proposizione finle? L mre iee Luigi il

Dettagli

Anteprima Esempio di Test di Ingresso

Anteprima Esempio di Test di Ingresso Anteprim Esempio i Test i Ingresso Question 1 Il prinipio i lssifizione e il to sttistio Ogni linguggio, nhe il linguggio orinrio, h fonmento lssifitorio. Nel nome omune si onret il prinipio i ientità

Dettagli

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale lger Relzionle lger Relzionle Operzioni nel Moello Relzionle Le operzioni sulle relzioni possono essere espresse in ue ormlismi i se: lger relzionle: le interrogzioni (query) sono espresse pplino opertori

Dettagli