NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI"

Transcript

1 NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI Redatta ai sensi del regolamento adottato dalla CONSOB con delibera n in data 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato e dell art. 4 del Regolamento (CE) n. 809/2004 della Commissione Europea del 29 aprile 2004, come successivamente modificato, recante modalità di applicazione della Direttiva 2003/71/CE, come successivamente modificata relativa all offerta pubblica di vendita e sottoscrizione e all ammissione a quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. di azioni ordinarie di Sisal Group S.p.A. Sede legale Milano, Via Alessio di Tocqueville n. 13 Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, codice fiscale e partita IVA n Capitale sociale sottoscritto e interamente versato Euro EMITTENTE SISAL GROUP S.P.A. AZIONISTA VENDITORE GAMING INVEST S.À R.L. COORDINATORI DELL OFFERTA GLOBALE DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE E JOINT BOOKRUNNER DEUTSCHE BANK AG, LONDON BRANCH UBS LIMITED JOINT BOOKRUNNER BANCA IMI S.P.A. UNICREDIT CORPORATE & INVESTMENT BANKING RESPONSABILE DEL COLLOCAMENTO UNICREDIT CORPORATE & INVESTMENT BANKING SPONSOR BANCA IMI S.P.A. L Offerta Pubblica è parte di un Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione di massime n azioni ordinarie Sisal Group S.p.A., di cui massime n azioni poste in vendita dall Azionista Venditore e massime n di nuova emissione. L Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione comprende l Offerta Pubblica rivolta al pubblico indistinto in Italia per un minimo di n azioni (di cui sino ad un massimo di n riservate ai Dipendenti), ed un collocamento istituzionale rivolto ad investitori qualificati in Italia ed istituzionali all estero, ai sensi della Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato, e negli Stati Uniti d America, limitatamente ai Qualified Institutional Buyers, ai sensi della Rule 144A dello United States Securities Act del I soggetti residenti nei Paesi esteri al di fuori dell Italia, ed in particolare quelli residenti in Australia, Giappone e Canada, nei quali l Offerta Globale non sia consentita in assenza di autorizzazioni da parte delle competenti autorità non potranno partecipare all Offerta Globale, salvo che nei limiti consentiti dalle leggi e dai regolamenti del Paese rilevante. La è stata depositata presso la CONSOB in data 2 luglio 2014 a seguito di comunicazione del provvedimento di approvazione con nota del 1 luglio 2014 protocollo n /14. L adempimento di pubblicazione della non comporta alcun giudizio di CONSOB sull opportunità dell investimento proposto e sul merito dei dati e delle notizie allo stesso relativi. La deve essere letta congiuntamente al documento di registrazione depositato presso la CONSOB in data 2 luglio 2014, a seguito di comunicazione del provvedimento di approvazione con nota del 1 luglio 2014, protocollo n /14 (il Documento di Registrazione ), contenente informazioni sull Emittente, ed alla nota di sintesi depositata presso la CONSOB in data 2 luglio 2014 a seguito di comunicazione dell avvenuto rilascio dell autorizzazione alla pubblicazione con nota del 1 luglio 2014 protocollo n /14 (la Nota di Sintesi ).

2 L informativa completa sull Emittente, sull offerta delle Azioni e quotazione delle azioni ordinarie dell Emittente, può essere ottenuta solo sulla base della consultazione congiunta del Documento di Registrazione, della e della Nota di Sintesi. Si veda inoltre il Capitolo Fattori di Rischio nel Documento di Registrazione e nella per l esame dei fattori di rischio che devono essere presi in considerazione prima di procedere all investimento nelle Azioni. Il Documento di Registrazione, la e la Nota di Sintesi costituiscono congiuntamente il prospetto ai sensi e per gli effetti della Direttiva 2003/71/CE come successivamente integrata e modificata (il Prospetto ) ai fini dell offerta delle Azioni e della contestuale quotazione delle azioni ordinarie dell Emittente. Borsa Italiana S.p.A. ha disposto l ammissione a quotazione delle azioni ordinarie dell Emittente presso il Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. con provvedimento n del 30 giugno Il Prospetto è disponibile presso la sede legale dell Emittente, del Responsabile del Collocamento e dei Collocatori, nonché sul sito internet dell Emittente del Responsabile del Collocamento e dei Collocatori. Una copia cartacea del Prospetto verrà consegnata gratuitamente ad ogni potenziale investitore, che ne faccia richiesta. 2

3 AVVERTENZA Sono riportate nel presente paragrafo Avvertenza alcune informazioni ritenute importanti per gli investitori per comprendere il quadro di riferimento e valutare la rischiosità dell investimento. Al fine di effettuare un corretto apprezzamento dell investimento, gli investitori sono invitati a valutare le informazioni contenute nella, con particolare riguardo ai fattori di rischio relativi all offerta e agli strumenti finanziari oggetto della stessa, nonché le ulteriori informazioni contenute nel Documento di Registrazione e nella Nota di Sintesi. Per una descrizione completa dei fattori di rischio, si veda il Capitolo 2 (Fattori di Rischio) della, nonché la sezione Avvertenza e il Capitolo 4 (Fattori di Rischio) del Documento di Registrazione. Condizioni per la realizzazione dell IPO Consentita Si richiama l attenzione dell investitore sulla circostanza che, ai sensi del contratto di finanziamento denominato Senior Credit Agreement (cfr. Capitolo 4, Paragrafo e Capitolo 22, Paragrafo del Documento di Registrazione), eventuali operazioni di offerte pubbliche iniziali finalizzate alla quotazione delle azioni dell Emittente (c.d. initial public offer o IPO ) possono essere effettuate solo nell ipotesi in cui il rapporto tra indebitamento netto e EBITDA (c.d. Debt Cover ), calcolato su base pro forma per il Gruppo unitamente a Gaming Invest, non risulti superiore a 4,00:1,00 (la IPO Consentita ) assumendo ai fini di tale calcolo il rimborso dell indebitamento finanziario in essere in capo a Gaming Invest sulla base dei contratti denominati Second Lien Credit Agreement e Mezzanine Facility Agreement. Inoltre, al fine di poter procedere al rimborso dell indebitamento finanziario in essere sulla base dei contratti denominati Second Lien Credit Agreement e Mezzanine Facility Agreement da parte di Gaming Invest, è necessario che i proventi netti raccolti (al netto delle commissioni da corrispondersi ai membri del Consorzio per l Offerta Pubblica e ai membri del Consorzio per il Collocamento Istituzionale) dall Azionista Venditore nell ambito dell Offerta Globale, siano pari ad almeno Euro 291 milioni. Nel caso in cui, pertanto, al termine del Periodo di Offerta: (i) la stima dei proventi netti derivanti dalla vendita delle Azioni offerte da Gaming Invest nell ambito dell Offerta Globale calcolati sulla base del Prezzo di Offerta sia inferiore a Euro 291 milioni; e/o (ii) il Debt Cover, calcolato come sopra specificato, sia superiore a 4,00:1,00, l Offerta Pubblica e il Collocamento Istituzionale verranno ritirati e non si procederà alla quotazione delle azioni di Sisal Group sul MTA. Rischi connessi alle priorità nella riduzione dell offerta Globale Qualora all esito dell Offerta Globale i Proponenti dovessero procedere a una riduzione della stessa, nell ambito di tale riduzione verrà data priorità: (i) dapprima al collocamento di un numero di Azioni in vendita da parte di Gaming Invest sufficiente, al netto dei costi di collocamento, a far fronte al rimborso integrale dei finanziamenti Second Lien Credit Agreement e Mezzanine Facility Agreement, per un importo pari a circa Euro 291 milioni; (ii) successivamente a tale collocamento si procederà all eventuale collocamento delle Azioni rivenienti dall Aumento di Capitale dell Emittente; e (iii) da ultimo si procederà all eventuale collocamento delle residue Azioni offerte dall Azionista Venditore. Qualora all esito dell Offerta Globale la componente in vendita della stessa sia da sola sufficiente a soddisfare sia i requisiti necessari previsti per una IPO consentita, sia quelli di flottante minimo richiesto dal Regolamento di Borsa (pari al 25% del capitale sociale dell Emittente post Offerta Globale e quindi non si dovesse procedere con la componente in sottoscrizione derivante dall Aumento di capitale, in tale circostanza, la Società, pur sostenendo le spese relative al processo di quotazione e dell Offerta Globale (cfr. il Capitolo 2, Paragrafo 2.12 e il Capitolo 8, Paragrafo 8.1 della ), non disporrebbe di nuove risorse finanziarie e in tal caso non sarebbe in grado di perseguire le finalità di rimborso delle linee di credito esistenti a seguito dell Offerta Globale nonché le ulteriori finalità previste (cfr. Capitolo 3. Paragrafo 3.4 della ). 3

4 INDICE DEFINIZIONI PERSONE RESPONSABILI Persone responsabili delle informazioni Dichiarazione di responsabilità FATTORI DI RISCHIO Rischi relativi all offerta e agli strumenti finanziari offerti Rischi connessi alla mancata conclusione dell Offerta Globale condizioni per la realizzazione di una IPO Consentita Rischi connessi alle priorità nella riduzione dell Offerta Globale Rischi connessi ai conflitti di interesse di UniCredit Corporate & Investment Banking, Banca IMI e UBS e ai potenziali conflitti di interesse dei Coordinatori dell Offerta Globale Rischi connessi ai potenziali conflitti di interesse di alcuni componenti del Consiglio di Amministrazione e di alcuni tra i principali dirigenti della Società Rischi connessi agli interessi di Gaming Invest nell ambito dell Offerta Globale Rischi connessi alla liquidità dei mercati e alla volatilità delle Azioni Dati relativi all Offerta Globale e altre informazioni che saranno comunicate successivamente alla Data della Rischi connessi agli impegni temporanei di inalienabilità delle Azioni nell ambito dell Offerta Globale Rischi connessi all attività di stabilizzazione Rischi connessi alle Bonus Share Possibili effetti di diluizione del capitale dell Emittente in relazione all adozione di piani di incentivazione Rischi connessi alle spese relative all Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione INFORMAZIONI FONDAMENTALI Dichiarazione relativa al capitale circolante Fondi propri e indebitamento Fondi Propri Indebitamento Finanziario Interessi di persone fisiche e giuridiche partecipanti all Offerta Globale Ragioni dell Offerta Globale e impiego dei proventi INFORMAZIONI RIGUARDANTI GLI STRUMENTI FINANZIARI DA OFFRIRE Descrizione delle Azioni

5 4.2 Legislazione ai sensi della quale le Azioni sono state emesse Caratteristiche delle Azioni Valuta di emissione delle Azioni Descrizione dei diritti connessi alle Azioni Indicazione delle delibere, autorizzazioni ed approvazioni in virtù delle quali le Azioni sono state o saranno emesse Data prevista per l emissione e la messa a disposizione delle Azioni Limitazioni alla libera trasferibilità delle Azioni Indicazione dell esistenza di eventuali norme in materia di obbligo di offerta al pubblico di acquisto e/o di offerta di acquisto e di vendita residuale in relazione alle Azioni Offerte pubbliche di acquisto effettuate sulle Azioni dell Emittente nel corso dell ultimo esercizio e nell esercizio in corso Regime fiscale CONDIZIONI DELL OFFERTA GLOBALE Condizioni, statistiche relative all Offerta Globale, calendario previsto e modalità di sottoscrizione dell Offerta Globale Condizioni alle quali l Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione è subordinata Ammontare totale dell Offerta Globale Periodo di validità dell Offerta Pubblica e modalità di sottoscrizione Informazioni circa la revoca o sospensione dell Offerta Globale Riduzione della sottoscrizione e modalità di rimborso Ammontare minimo e/o massimo della sottoscrizione Possibilità di ritirare e/o revocare la sottoscrizione Modalità e termini per il pagamento e la consegna delle Azioni Pubblicazione dei risultati dell Offerta Globale Procedura per l esercizio del diritto di prelazione, per la negoziabilità dei diritti di opzione e per il trattamento dei diritti di opzione non esercitati Piano di ripartizione e di assegnazione Categorie di investitori potenziali ai quali le Azioni sono offerte e mercati Principali azionisti, membri del Consiglio di Amministrazione o componenti del Collegio Sindacale dell Emittente che intendono aderire all Offerta Pubblica e persone che intendono aderire all Offerta Pubblica per più del 5% Informazioni da comunicare prima dell assegnazione Procedura per la comunicazione ai sottoscrittori delle assegnazioni Over Allotment e Opzione Greenshoe Fissazione del Prezzo di Offerta Prezzo di Offerta e spese a carico del sottoscrittore Comunicazione del Prezzo di Offerta

6 5.3.3 Motivazione dell esclusione del diritto di opzione Differenza tra il Prezzo di Offerta e il prezzo delle azioni della Società pagato nel corso dell anno precedente o da pagare da parte dei membri del Consiglio di Amministrazione, dei membri del Collegio Sindacale e dei Principali Dirigenti, o persone ad essi affiliate Collocamento, sottoscrizione e vendita Nome e indirizzo dei Coordinatori dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione Organismi incaricati del servizio finanziario Collocamento e garanzia Data di stipula degli accordi di collocamento AMMISSIONE ALLA NEGOZIAZIONE E MODALITÀ DI NEGOZIAZIONE Domanda di ammissione alla negoziazione Altri mercati regolamentati Collocamento privato contestuale all Offerta Intermediari nelle operazioni sul mercato secondario Stabilizzazione POSSESSORI DI STRUMENTI FINANZIARI CHE PROCEDONO ALLA VENDITA Azionisti Venditori Strumenti finanziari offerti in vendita Accordi di lock-up SPESE LEGATE ALL EMISSIONE / ALL OFFERTA Proventi netti totali e stima delle spese totali legate all Offerta Globale DILUIZIONE Ammontare e percentuale della diluizione immediata derivante dall Offerta Globale Ammontare e percentuale della diluizione immediata in caso di non sottoscrizione destinata agli azionisti dell Emittente INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI Soggetti che partecipano all Offerta Indicazione di altre informazioni contenute nella nota informativa sugli strumenti finanziari e sottoposte a revisione o a revisione limitata da parte di revisori legali dei conti Pareri o relazione degli esperti Informazioni provenienti da terzi

7 DEFINIZIONI I termini indicati con la lettera maiuscola nella, salvo ove diversamente definiti nella stessa, hanno il significato agli stessi attribuito nel Documento di Registrazione, al quale si fa rinvio. Si riporta di seguito un elenco delle ulteriori definizioni e dei termini utilizzati, in maniera più ricorrente, all interno della. Tali definizioni e termini (menzionati nella loro forma singolare o plurale), salvo quanto diversamente specificato, hanno il significato di seguito indicato. Accordi di Lock Up Aumento di Capitale Azioni Azionista Venditore o Gaming Invest Banca IMI Bonus Share Indica ciascuno degli accordi limitativi della trasferibilità delle azioni dell Emittente che saranno sottoscritti, secondo le condizioni e termini di cui al Capitolo 7, Paragrafo 7.3, della, dall Emittente e dall Azionista Venditore con i Coordinatori dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione. L aumento di capitale della Società con esclusione del diritto di opzione, ai sensi dell art. 2441, comma 5, del Codice Civile, deliberato dall Assemblea straordinaria della Società in data 23 maggio 2014 per un importo complessivo massimo di Euro , mediante emissione, in più tranche e/o fasi di esecuzione, di massime n azioni ordinarie, senza indicazione del valore nominale, di cui massime n azioni sono state poste al servizio dell Offerta Globale. Indica le massime n azioni ordinarie della Società, prive del valore nominale, oggetto dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione e dell Opzione Greenshoe. Gaming Invest S.à r.l., con sede in Lussemburgo, 282, route de Longwy, iscritta al Registre de Commerce et des Sociétés del Lussemburgo al numero B Banca IMI S.p.A., con sede legale in Milano, Largo Mattioli, n.3. L Azione che sarà attribuita ai Dipendenti, nella misura di n. 1 azione ordinaria della Società ogni n. 10 Azioni loro assegnate nell ambito dell Offerta ai Dipendenti, che manterranno tali Azioni per un periodo ininterrotto di 12 (dodici) mesi dalla Data di Pagamento e facciano specifica richiesta di attribuzione. Borsa Italiana Borsa Italiana S.p.A., con sede in Milano, Piazza degli Affari, 6. Claw-Back Collocamento Istituzionale Collocatori Indica la facoltà di ripartizione delle Azioni nell ambito dell allocazione tra l Offerta Pubblica e il Collocamento Istituzionale, come descritta nel Capitolo 5, Paragrafo della. Indica il collocamento di massime n Azioni, corrispondenti a circa il 90% delle Azioni oggetto dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione, rivolto agli Investitori Istituzionali. I soggetti partecipanti al Consorzio per l Offerta Pubblica. 7

8 Contratto di Collocamento e Il contratto avente ad oggetto il buon esito dell Offerta Pubblica per Garanzia per l Offerta tale intendendosi il collocamento ovvero la garanzia di sottoscrizione Pubblica di n azioni, pari al numero minimo di Azioni oggetto dell Offerta Globale offerte nell ambito dell Offerta Pubblica. Contratto Istituzionale Coordinatori dell Offerta Globale o Joint Global Coordinators Consorzio per il Collocamento Istituzionale o Consorzio Istituzionale Consorzio per l Offerta Pubblica Data della Data di Pagamento Deutsche Bank Dipendenti Documento di Registrazione Emittente o Società EV o Enterprise Value Gaminghouse Il contratto che sarà stipulato all esito dell Offerta Globale e avente ad oggetto il buon esito del Collocamento Istituzionale per tale intendendosi il Collocamento ovvero la garanzia di sottoscrizione di massime n azioni oggetto del Collocamento Istituzionale. Deutsche Bank e UBS. Il consorzio di collocamento e garanzia per il Collocamento Istituzionale. Il Consorzio di collocamento e garanzia per l Offerta Pubblica. La data di approvazione della sugli strumenti finanziari da parte della CONSOB. La data di regolamento della totalità delle Azioni ai sensi del Capitolo 5, Paragrafo della. Deutsche Bank AG, London Branch, con sede legale in Londra (Regno Unito), Winchester House, 1 Great Winchester Street. I dipendenti della Società e/o delle società da questa controllate, direttamente o indirettamente, residenti in Italia alla data del 30 maggio 2014 e in servizio in pari data con un contratto di lavoro subordinato, a tempo determinato o indeterminato, che, alla medesima data, siano iscritti nel libro unico del lavoro ai sensi della legislazione italiana vigente. Il documento di registrazione relativo all Emittente, pubblicato congiuntamente alla presente. Il Documento di Registrazione è disponibile al pubblico presso la sede sociale di Sisal Group S.p.A. nonché sul sito internet e negli altri luoghi indicati nella. Sisal Group S.p.A., con sede legale in Milano, Via Alessio di Tocqueville n. 13, iscritta al Registro delle Imprese di Milano, codice fiscale e partita IVA n La valorizzazione indicativa del capitale economico della Società calcolato utilizzando il valore dell indebitamento finanziario al 31 marzo 2014, aggiustato per gli effetti dell Offerta Globale. Gaminghouse S.A., con sede in Lussemburgo, 282, route de Longwy, iscritta al Registre de Commerce et des Sociétés del Lussemburgo al numero B

9 Gruppo o Gruppo Sisal Investitori Istituzionali Investitori Qualificati Istruzioni di Borsa Joint Bookrunner Lotto Minimo Lotto Minimo di Adesione Maggiorato Lotto Minimo per i Dipendenti Sisal Group S.p.A. e le società dalla stessa controllate ai sensi dell art del Codice Civile e dell art. 93 del TUF. Indica congiuntamente gli Investitori Qualificati in Italia e gli investitori istituzionali all estero. Indica gli investitori di cui all art. 34-ter, comma 1, lett. B) del Regolamento Emittenti (fatta eccezione per: (i) le persone fisiche che siano clienti professionali su richiesta ai sensi dell Allegato 3 del Regolamento Intermediari; (ii) le società di gestione autorizzate alla prestazione del servizio di gestione su base individuale di portafogli di investimento per conto terzi; (iii) gli intermediari autorizzati abilitati alla gestione dei portafogli individuali per conto terzi; e (iv) le società fiduciarie che prestano servizi di gestione di portafogli di investimento, anche mediante intestazione fiduciaria, di cui all art. 60, comma 4, del D.lgs. 23 luglio 1996, n. 415). Le Istruzioni al Regolamento di Borsa, vigenti alla Data della. Banca IMI, Deutsche Bank, UBS e UniCredit Corporate & Investment Banking. Il quantitativo minimo, pari a n. 500 Azioni, richiedibile nell ambito dell Offerta Pubblica. Il quantitativo minimo maggiorato, pari a n Azioni, richiedibile nell ambito dell Offerta Pubblica. Il quantitativo minimo, pari a n. 250 Azioni, richiedibile dai Dipendenti nell ambito dell Offerta ai Dipendenti. Monte Titoli Monte Titoli S.p.A., con sede in Milano, Piazza degli Affari, 6. MTA o Mercato Telematico Azionario Nota di Sintesi Nuovo Statuto Offerta ai Dipendenti Il Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana. La nota di sintesi pubblicata congiuntamente alla presente. La Nota di Sintesi è disponibile al pubblico presso la sede sociale di Sisal Group S.p.A. nonché sul sito internet e negli altri luoghi indicati nella. La presente nota informativa sugli strumenti finanziari. Lo statuto sociale dell Emittente, che entrerà in vigore con decorrenza dalla data dell inizio delle negoziazioni delle azioni ordinarie della Società sul MTA, così come da ultimo approvato dall Assemblea dei Soci in data 23 maggio L offerta di massime n Azioni oggetto dell Offerta Pubblica, pari a circa il 10% dell Offerta Pubblica, riservate ai Dipendenti. 9

10 Offerta Globale di Vendita e L Offerta Pubblica e il Collocamento Istituzionale. Sottoscrizione o Offerta Globale Offerta Pubblica di Vendita L offerta pubblica di vendita e sottoscrizione di un minimo di n e Sottoscrizione o Offerta Azioni, corrispondenti a circa il 10% dell Offerta Globale, rivolta Pubblica al pubblico indistinto in Italia e ai Dipendenti, con esclusione degli Investitori Istituzionali. L opzione concessa dall Azionista Venditore ai Coordinatori dell Of- ferta Globale per prendere in prestito massime n azioni ordinarie dell Emittente pari a circa il 15% delle Azioni oggetto dell Offerta Globale ai fini di una c.d. sovraallocazione (over allotment) nell ambito del Collocamento Istituzionale. OpCF Opzione Greenshoe Opzione di Over Allotment o Over Allotment I flussi di cassa operativi della Società al 31 dicembre 2013, calcolati come EBITDA Adjusted al netto del valore degli investimenti in immobilizzazioni materiali ed immateriali al 31 dicembre L opzione concessa dall Azionista Venditore ai Coordinatori dell Offerta Globale per l acquisto, al Prezzo di Offerta, di ulteriori n Azioni, pari a circa il 15% del numero massimo di Azioni oggetto dell Offerta Globale da allocare presso i destinatari del Collocamento Istituzionale, ai fini dell eventuale Over Allotment nell ambito del Collocamento Istituzionale. Periodo di Offerta Il periodo di adesione all Offerta Pubblica compreso tra le ore 9:00 del 3 luglio 2014 e le ore 13:30 del 14 luglio 2014 salvo proroga o chiusura anticipata. Prezzo di Offerta Il prezzo finale a cui verranno collocate le Azioni nell ambito dell Offerta Globale. Prezzo Massimo Il prezzo massimo di collocamento delle Azioni, indicato Capitolo 5, Paragrafo della. Principi IFRS o Principi Contabili Internazionali Principi Contabili Italiani Proponenti Tutti gli International Financial Reporting Standards, tutti gli International Accounting Standards (IAS), tutte le interpretazioni dell International Financial Reporting Interpretations Committee (IFRIC), precedentemente denominate Standing Interpretations Committee (SIC), adottati dall Unione Europea. Le norme di legge vigenti alla data di riferimento di ciascun bilancio dell Emittente che disciplinano i criteri di redazione dei bilanci come interpretate e integrate dai principi contabili emanati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dell Organismo Italiano di Contabilità. L Emittente e l Azionista Venditore. 10

11 Regolamento (CE) Il Regolamento 809/2004/CE, approvato dalla Commissione europea n. 809/2004 in data 29 aprile 2004 e successivamente modificato e integrato, tra l altro, dai Regolamenti Delegati (UE) 486/2012 e 862/2012, recante modalità di esecuzione della direttiva 2003/71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni contenute nei prospetti, il modello dei prospetti, l inclusione delle informazioni mediante riferimento, la pubblicazione dei prospetti e la diffusione di messaggi pubblicitari. Regolamento di Borsa Il regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana, vigente alla Data della. Regolamento Emittenti Il regolamento approvato dalla CONSOB con deliberazione n in data 14 maggio 1999 e successive modifiche e integrazioni. Regolamento Intermediari Il regolamento approvato dalla CONSOB con deliberazione n in data 29 ottobre 2007 e successive modifiche e integrazioni. Regolamento Mercati Responsabile del Collocamento Sistema Monte Titoli Società di Revisione Sponsor Statuto Testo Unico della Finanza o TUF Il regolamento in materia dei mercati adottato da CONSOB con delibera n del 29 ottobre 2007, come successivamente modificato ed integrato. UniCredit Corporate & Investment Banking. Il sistema di deposito accentrato, gestito da Monte Titoli. La società PricewaterhouseCoopers S.p.A., con sede legale in Via Monte Rosa 91, Milano, iscritta al n. 43 dell Albo speciale delle società di revisione tenuto dal Ministero dell Economia e delle Finanze di cui all art. 161 del TUF e nel Registro dei revisori legali con numero di iscrizione Banca IMI. Lo statuto sociale dell Emittente vigente alla Data della. Il D.lgs. 24 febbraio 1998, n.58 e successive modifiche e integrazioni. TUIR Decreto del Presidente della Repubblica del 22 dicembre 1986, n. 917 (Testo Unico delle Imposte sui Redditi) e sue successive modifiche ed integrazioni. UBS UBS Limited, con sede legale in Londra (Regno Unito), 1 Finsbury Avenue EC2M 2PP. UniCredit Corporate & UniCredit Bank AG, Milan Branch, con sede legale in Milano, Piazza Investment Banking Gae Aulenti 4. 11

12 GLOSSARIO Si veda il Glossario contenuto nel Documento di Registrazione. 12

13 1 PERSONE RESPONSABILI 1.1 PERSONE RESPONSABILI DELLE INFORMAZIONI I soggetti di seguito elencati assumono la responsabilità limitatamente alle parti di rispettiva competenza della veridicità e della completezza dei dati e delle notizie contenute nella : Soggetto Responsabile Qualifica Sede Legale Parti della Nota di Informativa di Competenza Sisal Group S.p.A. Emittente Milano, via Alessio di Tocqueville, 13 Intera Gaming Invest S.à r.l. Azionista Venditore Lussemburgo, 282, route de Longwy Informazioni allo stesso relative contenute nella parti della di sua competenza in qualità di Azionista Venditore 1.2 DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ I soggetti elencati al precedente Paragrafo 1.1 dichiarano, ciascuno per le parti di rispettiva competenza, che, avendo adottato tutta la ragionevole diligenza a tale scopo, le informazioni contenute nella Nota Informativa sono, per quanto a propria conoscenza, conformi ai fatti e non presentano omissioni tali da alterarne il senso. 13

14 2 FATTORI DI RISCHIO FATTORI DI RISCHIO L operazione di Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione e di ammissione a quotazione delle Azioni della Società descritte nella presenta elementi di rischio tipici di un investimento in titoli azionari quotati. Il presente capitolo della descrive gli elementi di rischio tipici di un investimento in azioni quotate. Al fine di effettuare un corretto apprezzamento dell investimento, gli investitori sono invitati a valutare gli specifici fattori di rischio relativi agli strumenti finanziari oggetto dell Offerta Globale, nonché gli specifici fattori di rischio relativi: (i) all attività dell Emittente e del Gruppo; e (ii) al settore in cui la Società e il Gruppo operano, descritti nel Capitolo 4 del Documento di Registrazione. I fattori di rischio descritti di seguito devono essere letti congiuntamente alle altre informazioni contenute nella e nel Documento di Registrazione. 2.1 RISCHI RELATIVI ALL OFFERTA E AGLI STRUMENTI FINANZIARI OFFERTI Rischi connessi alla mancata conclusione dell Offerta Globale condizioni per la realizzazione di una IPO Consentita L Offerta Globale è soggetta a determinate condizioni collegate alla struttura dell indebitamento dell Emittente e dell Azionista Venditore. In particolare, ai sensi del contratto di finanziamento denominato Senior Credit Agreement (cfr. Capitolo 4, Paragrafo e Capitolo 22, Paragrafo del Documento di Registrazione), eventuali operazioni di offerte pubbliche iniziali finalizzate alla quotazione delle azioni dell Emittente (c.d. initial public offer o IPO ) possono essere effettuate solo nell ipotesi in cui (i) il rapporto tra indebitamento netto e EBITDA (c.d. Debt Cover ), calcolato su base pro forma per il Gruppo unitamente a Gaming Invest, non risulti superiore a 4,00:1,00 e sia rimborsato l indebitamento finanziario in essere in capo a Gaming Invest sulla base dei contratti denominati Second Lien Credit Agreement e Mezzanine Facility Agreement (la IPO Consentita ). Inoltre, al fine di poter procedere al rimborso dell indebitamento finanziario in essere sulla base dei contratti denominati Second Lien Credit Agreement e Mezzanine Facility Agreement da parte di Gaming Invest, è necessario che i proventi netti raccolti (al netto delle commissioni da corrispondersi ai membri del Consorzio per l Offerta Pubblica e ai membri del Consorzio per il Collocamento Istituzionale) dall Azionista Venditore nell ambito dell Offerta Globale, siano pari ad almeno Euro 291 milioni. Alla Data della, è intenzione dell Emittente e di Gaming Invest procedere con le attività finalizzate alla quotazione delle azioni ordinarie dell Emittente sul MTA solo nel caso in cui: (i) la stima dei proventi netti derivanti dalla vendita delle Azioni offerte da Gaming Invest nell ambito dell Offerta Globale calcolati sul Prezzo di Offerta, e quindi al netto delle commissioni riconosciute al Consorzio per l Offerta Pubblica e al Consorzio per il Collocamento Istituzionale, sia almeno pari a Euro 291 milioni; e (ii) il Debt Cover, calcolato come sopra specificato, non sia superiore a 4,00:1,00. 14

15 FATTORI DI RISCHIO Pertanto, qualora ad esito dell Offerta Globale tali condizioni non dovessero essere soddisfatte, l Offerta Pubblica e il Collocamento Istituzionale verranno ritirati e non si procederà alla quotazione delle azioni di Sisal Group sul MTA Rischi connessi alle priorità nella riduzione dell Offerta Globale L Offerta Globale si compone di un offerta di massime Azioni poste in vendita dall Azionista Venditore e di massime Azioni rivenienti dall Aumento di Capitale dell Emittente. Qualora all esito dell Offerta Globale i Proponenti dovessero procedere a una riduzione della stessa, nell ambito di tale riduzione verrà data priorità: (i) dapprima al collocamento di un numero di Azioni in vendita da parte di Gaming Invest sufficiente, al netto dei costi di collocamento, a far fronte al rimborso integrale dei finanziamenti Second Lien Credit Agreement e Mezzanine Facility Agreement, per un importo pari a circa Euro 291 milioni; (ii) successivamente a tale collocamento si procederà all eventuale collocamento delle Azioni rivenienti dall Aumento di Capitale dell Emittente; e (iii) da ultimo si procederà all eventuale collocamento delle residue Azioni offerte dall Azionista Venditore. Sulla base dei dati al 31 marzo 2014, e assumendo l integrale rimborso da parte di Gaming Invest del Second Lien Credit Agreement e del Mezzanine Facility Agreement attraverso la componente in vendita dell Offerta Globale, il Debt Cover risulterebbe pari a circa 3,8:1,00, realizzandosi i presupposti dell IPO Consentita anche in assenza di proventi derivanti dall Aumento di Capitale. Qualora all esito dell Offerta Globale la componente in vendita della stessa sia da sola sufficiente a soddisfare sia i requisiti necessari previsti per una IPO Consentita, sia quelli di flottante minimo richiesto dal Regolamento di Borsa (pari al 25% del capitale sociale dell Emittente post Offerta Globale), e quindi non si dovesse procedere con la componente in sottoscrizione derivante dall Aumento di Capitale, in tale circostanza, la Società, pur sostenendo le spese relative al processo di quotazione e dell Offerta Globale (cfr. il Capitolo 2, Paragrafo 2.12 e il Capitolo 8, Paragrafo 8.1 della ), non disporrebbe di nuove risorse finanziarie e in tal caso non sarebbe in grado di perseguire le finalità di rimborso delle linee di credito esistenti a seguito dell Offerta Globale nonché le ulteriori finalità previste (cfr. Capitolo 3. Paragrafo 3.4 della ) Rischi connessi ai conflitti di interesse di UniCredit Corporate & Investment Banking, Banca IMI e UBS e ai potenziali conflitti di interesse dei Coordinatori dell Offerta Globale Banca IMI, società appartenente al gruppo bancario Intesa Sanpaolo (il Gruppo Intesa Sanpaolo ), che ricopre il ruolo di Joint Bookrunner nell ambito del Collocamento Istituzionale, nonché di Sponsor nell Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione, si trova in una situazione di potenziale conflitto di interessi in quanto (i) garantirà insieme ad altri intermediari il collocamento delle Azioni oggetto dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione e (ii) percepirà, in relazione ai ruoli assunti nell ambito di tale Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione, commissioni calcolate in percentuale sul controvalore delle Azioni oggetto dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione (per ulteriori informazioni cfr. Capitolo 5, Paragrafo della ). 15

16 FATTORI DI RISCHIO Il Gruppo Intesa Sanpaolo tramite Intesa Sanpaolo S.p.A. e altre società controllate, svolgerà il ruolo di Collocatore nell ambito dell Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione e, a fronte del servizio prestato, percepirà una commissione calcolata sul controvalore delle Azioni oggetto di collocamento. Il Gruppo Intesa Sanpaolo, tramite Intesa Sanpaolo S.p.A. e altre società controllate, ha in essere rapporti creditizi nei confronti del Gruppo Sisal e ha erogato finanziamenti significativi all Emittente e al Gruppo Sisal. In particolare, Banca IMI è una delle banche finanziatrici del Senior Credit Agreement e parte dei proventi dell Offerta Globale saranno utilizzati per rimborsare i finanziamenti in essere. Inoltre, società appartenenti al Gruppo Intesa Sanpaolo hanno prestato o potrebbero prestare in futuro servizi di lending, advisory e/o di investment banking in via continuativa a favore del Gruppo dell Emittente e/o dell Azionista Venditore. In particolare Banca IMI ha svolto il ruolo di Joint Bookrunner a favore di Sisal Group S.p.A. nell ambito dell emissione delle Obbligazioni Senior Secured emesse l 8 maggio UniCredit Corporate & Investment Banking, società appartenente al gruppo bancario UniCredit (il Gruppo UniCredit ), che ricopre il ruolo di Responsabile del Collocamento nell Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione nonché di Joint Bookrunner nell ambito del Collocamento Istituzionale, si trova in una situazione di potenziale conflitto di interessi in quanto (i) garantirà insieme ad altri intermediari il collocamento delle Azioni oggetto dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione e (ii) percepirà, in relazione ai ruoli assunti nell ambito di tale Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione, commissioni calcolate in percentuale sul controvalore delle Azioni oggetto dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione. Il Gruppo UniCredit, ha in essere rapporti creditizi nei confronti del Gruppo Sisal e dell Azionista Venditore ed ha erogato finanziamenti significativi nei confronti di quest ultimi. In particolare, UniCredit Corporate & Investment Banking (all epoca della sottoscrizione del relativo contratto denominata Bayerische Hypo-Und Vereinsbank AG, Milan Branch ) è una delle banche finanziatrici del Senior Credit Agreement e parte dei proventi dell Offerta Globale saranno utilizzati per rimborsare i finanziamenti in essere (cfr. Capitolo 3, Paragrafo 3.4 della ). Inoltre ha ricoperto il ruolo di Joint Bookrunner nell ambito del collocamento delle Obbligazioni Senior Secured emesse l 8 Maggio 2013 dall Emittente. Infine, società appartenenti al Gruppo UniCredit hanno prestato o potrebbero prestare in futuro servizi di lending e/o advisory in via continuativa a favore del Gruppo dell Emittente e/o dell Azionista Venditore. I Coordinatori dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione si trovano in una situazione di potenziale conflitto di interessi in quanto: (i) garantiranno insieme ad altri intermediari il collocamento delle Azioni oggetto dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione, e (ii) percepiranno, in relazione ai ruoli assunti nell ambito dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione, commissioni calcolate in percentuale sul controvalore delle Azioni oggetto dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione. Inoltre, i rispettivi gruppi bancari di appartenenza hanno in passato e potrebbero in futuro prestare servizi di lending, advisory e/o di investment banking in via continuativa a favore del Gruppo e/o dell Azionista Venditore. Inoltre, essendo i Coordinatori dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione intermediari finanziari polifunzionali, che operano in numerosi paesi del mondo e svolgono attività di intermediazione, consulenza, gestione collettiva del risparmio e gestione di portafogli per conto della propria clientela, non si può escludere che, nell ordinario svolgimento delle proprie attività, gli stessi possano: (i) finanziare posizioni o negoziare, per conto proprio o di terzi, strumenti finanziari, anche derivati, crediti o contratti relativi all Emittente e/o all Azionista Venditore o alle rispettive controllate o società appartenenti ai rispettivi gruppi ovvero a società concorrenti dell Emittente e/o dell Azionista Venditore e/o delle rispettive controllate o società 16

17 FATTORI DI RISCHIO appartenenti ai rispettivi gruppi, ovvero (ii) investire, per conto proprio, o gestire fondi che, a loro volta, investano in tali strumenti finanziari, crediti o contratti afferenti all Emittente e/o dell Azionista Venditore e/o alle rispettive controllate e/o ai rispettivi concorrenti e/o società appartenenti ai rispettivi gruppi. Inoltre UBS, che ricopre il ruolo di Coordinatore dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione e di Joint Bookrunner nell ambito del Collocamento Istituzionale, ha in essere rapporti creditizi nei confronti del Gruppo Sisal in quanto è una delle banche finanziatrici del Senior Credit Agreement e parte dei proventi dell Offerta Globale saranno utilizzati per rimborsare i finanziamenti in essere Rischi connessi ai potenziali conflitti di interesse di alcuni componenti del Consiglio di Amministrazione e di alcuni tra i principali dirigenti della Società Alla Data della, alcuni componenti del Consiglio di Amministrazione dell Emittente e dirigenti della Società detengono strumenti finanziari che consentono di ricevere azioni di Gaming Invest, socio unico dell Emittente. In particolare, ciascuno dei signori Emilio Petrone, Roberto Di Fonzo, Maurizio Santacroce, Marco Caccavale, Corrado Orsi, Francesco Durante, Mario Gian Battista Corti, Maurizio Dell Oca, Giovanni Emilio Maggi e Andrea Orlandini ha stipulato nel corso del 2011 un accordo di investimento con Gaminghouse ai sensi del quale ha, tra le altre cose, acquistato da Gaminghouse strumenti finanziari convertibili in titoli rappresentativi del capitale di Gaming Invest (gli Strumenti Finanziari ). Gli Strumenti Finanziari saranno convertibili in una diversa categoria di azioni di Gaming Invest al verificarsi, inter alia, della quotazione presso un mercato regolamentato delle azioni della Società. Per maggiori informazioni, si rinvia al Capitolo 17, Paragrafo del Documento di Registrazione. Alla Data della, inoltre, i signori Emilio Petrone, Francesco Durante, Maurizio Santacroce, Marco Caccavale, Corrado Orsi e Roberto Di Fonzo sono destinatari di bonus monetari (nella forma di premio variabile e, solo con riferimento al dott. Petrone, anche di premio discrezionale) collegati al completamento dell operazione di quotazione delle azioni della Società sul MTA, calcolati sulla base dell equity value di Sisal Group prima dell Aumento di Capitale al servizio dell Offerta Globale, tenuto conto del Prezzo di Offerta e dedotti alcuni costi relativi all Offerta Globale. Tenuto conto dei valori ricompresi nell ambito dell Intervallo di Valorizzazione indicativa fissato ai fini Offerta Pubblica (cfr. Capitolo 5, Paragrafo della ), in ogni caso l esborso complessivo per tali incentivi non sarà superiore a Euro 5,7 milioni, oltre agli oneri contributivi e previdenziali (cfr. Capitolo 14, Paragrafo 14.2 del Documento di Registrazione). Per maggiori informazioni, si rinvia al Capitolo 14, Paragrafo 14.2 nonché al Capitolo 17, Paragrafo del Documento di Registrazione Rischi connessi agli interessi di Gaming Invest nell ambito dell Offerta Globale Si segnala che Gaming Invest, ha un interesse proprio nell Offerta Globale. In particolare, la stessa, che alla Data della è anche creditore dell Emittente in forza del Subordinated Share- 17

18 FATTORI DI RISCHIO holder Loan e dello Zero Coupon Subordinated Shareholder Loan, che sono stati oggetto di rinuncia con efficacia sospensivamente condizionata all inizio delle negoziazioni delle azioni dell Emittente sul MTA, agisce quale Azionista Venditore nell ambito dell Offerta Globale e all esito dell offerta medesima utilizzerà i proventi netti derivanti dalla vendita delle Azioni per rimborsare integralmente il proprio indebitamento finanziario derivante dai contratti denominati Second Lien Credit Agreement e Mezzanine Facility Agreement. Per ulteriori informazioni si veda il Capitolo 3, Paragrafo 3.3 della Rischi connessi alla liquidità dei mercati e alla volatilità delle Azioni Alla Data della non esiste un mercato delle Azioni dell Emittente. A seguito dell Offerta Globale, le Azioni saranno negoziate sul MTA e i possessori delle stesse potranno liquidare il proprio investimento mediante la vendita sul mercato. In seguito all Offerta Globale, pertanto, le Azioni presenteranno gli elementi di rischio propri di un investimento in strumenti finanziari quotati della medesima natura. Tuttavia, anche qualora Borsa Italiana disponesse l inizio delle negoziazioni delle Azioni dell Emittente sul MTA, non è possibile garantire che si formi o si mantenga un mercato liquido per le Azioni dell Emittente, rischio tipico dei mercati mobiliari. Le Azioni potrebbero, infatti, presentare problemi di liquidità indipendenti dall Emittente e le richieste di vendita, quindi, potrebbero non trovare adeguate e tempestive contropartite, con la conseguenza che i prezzi delle Azioni potrebbero essere soggetti a fluttuazioni anche significative. Fattori quali cambiamenti nella situazione economica, finanziaria, patrimoniale e reddituale dell Emittente o dei suoi concorrenti, mutamenti nelle condizioni generali del settore in cui la Società opera, nell economia generale e nei mercati finanziari, mutamenti del quadro normativo e regolamentare, nonché la diffusione da parte degli organi di stampa di notizie di fonte giornalistica relative all Emittente, potrebbero generare fluttuazioni, anche significative, del prezzo delle Azioni. Inoltre, i mercati azionari hanno fatto riscontrare negli ultimi anni un andamento dei prezzi e dei volumi negoziati alquanto instabile. Tali fluttuazioni potrebbero, a seguito del completamento dell Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione, incidere negativamente sul prezzo di mercato delle Azioni, indipendentemente dai valori patrimoniali economici e finanziari che l Emittente sarà in grado di realizzare. Per maggiori informazioni si rinvia al Capitolo 4 e al Capitolo 6 della Dati relativi all Offerta Globale e altre informazioni che saranno comunicate successivamente alla Data della Il Prezzo di Offerta, determinato secondo i criteri di cui al Capitolo 5, Paragrafo della, unitamente ai dati relativi al numero finale delle Azioni, all Aumento di Capitale, alla capitalizzazione della Società e al ricavato derivante dall Offerta Globale, al netto delle commissioni e spese 18

19 FATTORI DI RISCHIO riconosciute al Consorzio per l Offerta Pubblica e al Consorzio per il Collocamento Istituzionale, nonché al controvalore del Lotto Minimo, del Lotto Minimo per i dipendenti e del Lotto Minimo di Adesione Maggiorato calcolati sulla base del Prezzo di Offerta, saranno comunicati al pubblico con le modalità previste dal Capitolo 5, Paragrafo 5.3.2, della. Per ulteriori informazioni si rinvia al Capitolo 5, Paragrafo 5.3.2, della Rischi connessi agli impegni temporanei di inalienabilità delle Azioni nell ambito dell Offerta Globale Nell ambito degli impegni che saranno assunti nei confronti dei Collocatori nel contesto dell Offerta Globale, l Azionista Venditore e la Società assumeranno impegni di lock-up nei confronti dei Coordinatori dell Offerta Globale. Alla scadenza dei suddetti impegni di lock-up, non vi è alcuna garanzia che l Azionista Venditore e la Società non procedano alla vendita delle Azioni con conseguente potenziale impatto negativo sull andamento del prezzo delle Azioni stesse. Per ulteriori informazioni si rinvia al Capitolo 7, Paragrafo 7.3 della Rischi connessi all attività di stabilizzazione Deutsche bank, anche in nome e per conto dei membri del Consorzio per l Offerta Pubblica e del Consorzio per il Collocamento Istituzionale, si riserva la facoltà di effettuare attività di stabilizzazione sulle Azioni in ottemperanza alla normativa vigente. Tale attività potrà essere svolta dalla data di inizio delle negoziazioni delle azioni della Società e fino a 30 giorni successivi a tale data. L attività di stabilizzazione potrebbe determinare un prezzo di mercato superiore a quello che verrebbe altrimenti a prevalere. Non vi sono garanzie che l attività di stabilizzazione venga effettivamente svolta o che, quand anche intrapresa, non possa essere interrotta in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni si rinvia al Capitolo 6, Paragrafo 6.5 della Rischi connessi alle Bonus Share Ai Dipendenti che avranno sottoscritto le Azioni nell ambito della tranche relativa all Offerta ai Dipendenti, sarà offerta la possibilità di sottoscrivere, senza ulteriori esborsi in danaro, n. 1 ulteriore azione ordinaria dell Emittente per ogni n. 10 Azioni rivenienti dall Aumento di Capitale e sottoscritte nell ambito dell Offerta ai Dipendenti, nell ipotesi in cui tali Azioni siano detenute senza soluzione di continuità per un periodo di 12 (dodici) mesi dalla Data di Pagamento (cfr. Capitolo 5, Paragrafo della ). Pertanto, in caso di mancata detenzione delle Azioni per il periodo indicato, i Dipendenti che sottoscriveranno le Azioni rivenienti dall Aumento di Capitale nell ambito dell Offerta ai Dipendenti, non avranno i requisiti per beneficiare della Bonus Share e potrebbero avere una diluizione della partecipa- 19

20 FATTORI DI RISCHIO zione dagli stessi detenuta nell Emittente (sulle modalità di esercizio delle Bonus Share si veda il Capitolo 5, Paragrafo della ). Si segnala, inoltre, che i soggetti diversi dai Dipendenti che parteciperanno all Offerta Globale, non avranno la possibilità di beneficiare di alcuna Bonus Share e, a seguito della sottoscrizione delle stesse Bonus Share da parte dei Dipendenti che ne hanno titolo, subiranno una diluizione della partecipazione detenuta nell Emittente Possibili effetti di diluizione del capitale dell Emittente in relazione all adozione di piani di incentivazione In data 4 giugno 2014 il Consiglio di Amministrazione ha deliberato il piano di incentivazione Piano di Performance Shares Sisal 2014 (il Piano ), finalizzato ad incentivare i beneficiari dello stesso nella valorizzazione del Gruppo. Il Piano, condizionato comunque all inizio delle negoziazioni delle azioni sul MTA verrà servito con azioni dell Emittente sulla base della delega ad aumentare gratuitamente in capitale sociale, deliberata dall assemblea in data 23 maggio 2014, ai sensi dell art del Codice Civile. Il numero massimo di azioni che potranno essere attribuite in esecuzione del predetto Piano è pari all 1,75% del capitale sociale dell Emittente ad esito della quotazione. L effetto di diluizione per gli azionisti dell Emittente derivante dall eventuale integrale esecuzione degli aumenti di capitale gratuiti a servizio del Piano è da quantificarsi pertanto nella misura massima dell 1,75% del capitale dell Emittente fully diluted. Per maggiori informazioni e dettagli in merito al Piano cfr. Capitolo 17, Paragrafo e Capitolo 21, Paragrafo del Documento di Registrazione Rischi connessi alle spese relative all Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione Si stima che le spese relative al processo di quotazione della Società e all Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione, comprese le spese di pubblicità ed escluse le commissioni riconosciute al Consorzio per l Offerta Pubblica e al Consorzio per il Collocamento Istituzionale, potrebbero ammontare a circa Euro 5,5 milioni, di cui Euro 2,0 milioni già sostenute, integralmente a carico dell Emittente. Nello specifico, di tali spese, Euro 3,5 milioni (di cui Euro 2 milioni già sostenuti) sono relativi al processo di quotazione mentre Euro 2,0 milioni sono relativi all Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione, non ancora sostenuti. Essendo l operazione nel suo complesso di primario interesse per la Società, non ci sono spese relative al processo di quotazione della Società e all Offerta Globale di competenza dell Azionista Venditore, ad eccezione delle commissioni di vendita riconosciute al Consorzio per l Offerta Pubblica e al Consorzio per il Collocamento Istituzionale per la quota di propria competenza. Per ulteriori informazioni si veda il Capitolo 8, Paragrafo 8.1 della. 20

AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI ai sensi dell art.

AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI ai sensi dell art. AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI ai sensi dell art. 9 del Regolamento Delegato (UE) 2016/301 del 30 novembre 2015 e degli artt.

Dettagli

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO relativo all offerta in opzione, agli azionisti ordinari e di risparmio, di azioni ordinarie Banca Carige e all ammissione a quotazione nel Mercato Telematico Azionario organizzato

Dettagli

Cassa di Risparmio di Genova e Imperia

Cassa di Risparmio di Genova e Imperia SUPPLEMENTO AL PROSPETTO relativo all offerta in opzione, agli azionisti ordinari e di risparmio, di azioni ordinarie Banca Carige e all ammissione a quotazione nel Mercato Telematico Azionario organizzato

Dettagli

BENI STABILI S.P.A. SIIQ

BENI STABILI S.P.A. SIIQ BENI STABILI S.P.A. SIIQ Sede legale in Roma, Via Piemonte, 38 Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Roma 00380210302 - Codice Fiscale e Partita IVA n. 04962831006 Capitale Sociale deliberato

Dettagli

Società Cooperativa per Azioni SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

Società Cooperativa per Azioni SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Società Cooperativa per Azioni Sede Sociale e Direzione Generale in Viale Europa n. 65, Ragusa, Iscritta all Albo delle Banche al n. 1330 e capogruppo del Gruppo Bancario Banca Agricola, capitale sociale

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DI MILANO S.c.r.l. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca Popolare di Milano 31 Marzo 2016/2019 Tasso Fisso 1,00%, ISIN IT0005163123 Obbligazioni

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DI MILANO S.c.r.l. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca Popolare di Milano 29 Aprile 2016/2021 Step Up Callable, ISIN IT0005175374 Obbligazioni

Dettagli

Obbligazioni a Tasso Fisso

Obbligazioni a Tasso Fisso CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DI MILANO S.c.r.l. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca Popolare di Milano 27 Maggio 2014/2017 Tasso Fisso 2,00% Confindustria Alto Milanese,

Dettagli

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Unione di Banche Italiane S.c.p.A. Sede Sociale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto, 8 Sedi operative: Brescia e Bergamo Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

PRIMO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

PRIMO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Sede Legale: Corso della Repubblica, 2/4 Forlì Capitale Sociale e Riserve al 11 maggio 2014 Euro 102.462.022,95 Partita IVA 00124950403 Iscritta al registro delle Imprese Forlì-Cesena al numero 132929

Dettagli

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE 2 Credito Cooperativo Reggiano Società Cooperativa Sede Legale: Via Prediera, 2/a - 42030 San Giovanni di Querciola- Viano- (RE) Capitale Sociale e riserve al 31/12/2009 Euro 27.949.889 Iscritto al Registro

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.p.A.

CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.p.A. CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.p.A. Sede Legale e Direzione Generale in Asti, Piazza Libertà n. 23 - Iscritta all Albo delle Banche autorizzate al n. 5142 - Capogruppo del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio

Dettagli

SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE SULL EMITTENTE

SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE SULL EMITTENTE Banca di Legnano Società per Azioni Sede sociale e direzione generale in Legnano (MI), Largo F. Tosi n. 9 Società appartenente al Gruppo BIPIEMME Iscritta all albo delle banche al n. 5542 Capitale sociale

Dettagli

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banco di Sardegna S.p.A. Obbligazioni Step Up

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banco di Sardegna S.p.A. Obbligazioni Step Up BANCO DI SARDEGNA S.P.A. Sede legale: Cagliari - Viale Bonaria 33 Sede amministrativa e Direzione generale: Sassari - Viale Umberto 36 Capitale sociale euro 147.420.075,00 i.v. Cod. fisc. e num. iscriz.

Dettagli

promosse da Marco Polo Industrial Holding S.p.A. * * *

promosse da Marco Polo Industrial Holding S.p.A. * * * Offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulle azioni ordinarie di Pirelli & C. S.p.A. e Offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria sulle azioni di risparmio di Pirelli & C. S.p.A.

Dettagli

Prestito Obbligazionario 133^ emissione 01/02/08 01/02/13 STEP UP (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario 133^ emissione 01/02/08 01/02/13 STEP UP (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA Step Up Il seguente modello

Dettagli

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banco di Sardegna S.p.A. Obbligazioni a Tasso Fisso

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banco di Sardegna S.p.A. Obbligazioni a Tasso Fisso Sede legale: Cagliari - Viale Bonaria 33 Sede amministrativa e Direzione generale: Sassari - Viale Umberto 36 Capitale sociale euro 147.420.075,00 i.v. Cod. fisc. e num. iscriz. al Registro delle Imprese

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati Sede legale in Via C. Carcano n. 6-24047 Treviglio (Bergamo) Sito internet : www.cassaruraletreviglio.it Iscritta all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia al n. 3148 Iscritta all Albo delle Società

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di "CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. 24/01/2007-24/07/2010

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Risultati dell offerta pubblica di sottoscrizione di obbligazioni: assegnate n Obbligazioni pari a Euro ,75.

COMUNICATO STAMPA. Risultati dell offerta pubblica di sottoscrizione di obbligazioni: assegnate n Obbligazioni pari a Euro ,75. MITTEL S.P.A. Sede in Milano - Piazza A. Diaz 7 Capitale sociale 87.907.017 i.v. Codice Fiscale - Registro Imprese di Milano - P. IVA 00742640154 R.E.A. di Milano n. 52219 COMUNICATO STAMPA ai sensi degli

Dettagli

Banca Popolare di Milano 19 Aprile 2013/2016 Tasso Misto,

Banca Popolare di Milano 19 Aprile 2013/2016 Tasso Misto, CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DI MILANO S.C.r.l. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca Popolare di Milano 19 Aprile 2013/2016 Tasso Misto, ISIN IT000490637 3 Obbligazioni

Dettagli

144A del Securities Act, come successivamente modificato, con esclusione di Australia,

144A del Securities Act, come successivamente modificato, con esclusione di Australia, This press release is not for distribution, directly or indirectly, in or into the United States (including its territories and dependencies, any State of the United States and the District of Columbia).

Dettagli

SECONDO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

SECONDO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Sede Legale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto, 8 Sedi operative: Brescia e Bergamo Iscritta all Albo delle Banche al n. 5678 ABI n. 3111.2 Soggetta all attività di vigilanza della Banca

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. 11971/1999 SUL SESTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati Sede legale in Via C. Carcano n. 6-24047 Treviglio (Bergamo) Sito internet : www.cassaruraletreviglio.it Iscritta all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia al n. 3148 Iscritta all Albo delle Società

Dettagli

Prestito Obbligazionario Banca di Imola S.p.A 03/06/08 03/06/11 3,85% 206^ Emissione (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario Banca di Imola S.p.A 03/06/08 03/06/11 3,85% 206^ Emissione (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Fisso Il seguente modello riporta

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A.

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. ZERO COUPON Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A 13/07/2009 13/07/2014 Z.C. ISIN IT0004514359

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO DELL ORDINE DEL GIORNO DELLA PARTE ORDINARIA DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI PRYSMIAN S.P.A. DEL 12 APRILE 2017

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL 25 NOVEMBRE 2013, IN UNICA CONVOCAZIONE 1. Piano di Stock

Dettagli

Relazione del Consiglio di Gestione Parte Straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno

Relazione del Consiglio di Gestione Parte Straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno Relazione del Consiglio di Gestione Parte Straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno Proposta di delega al Consiglio di Gestione ad aumentare il capitale sociale ai sensi dell art. 2349, comma 1, e

Dettagli

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE BNL SpA 4,270% 2007/2010 Cod. BNL 1027200 Codice ISIN IT0004259997 redatte dalla

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 19 MAGGIO 2017

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 19 MAGGIO 2017 ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 19 MAGGIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DI PARTE ORDINARIA QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DI

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE Sede legale in Via C. Carcano n. 6-24047 Treviglio (Bergamo), Sito internet : www.cassaruraletreviglio.it. Iscritta all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia al n. 3148 Iscritta all Albo delle

Dettagli

Regolamento dei "Warrant FOPE " (di seguito il "Regolamento")

Regolamento dei Warrant FOPE  (di seguito il Regolamento) Regolamento dei "Warrant FOPE 2016-2019" (di seguito il "Regolamento") GLOSSARIO Ai fini del presente Regolamento i termini indicati qui di seguito hanno il seguente significato: Azioni di Compendio Azioni

Dettagli

SECONDO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

SECONDO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Banca Popolare di Bergamo Società per Azioni avente unico socio Sede Sociale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto 8 Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

Prestito Obbligazionario 20/09/07 20/09/12 191^ emissione TV Media Mensile Codice ISIN IT

Prestito Obbligazionario 20/09/07 20/09/12 191^ emissione TV Media Mensile Codice ISIN IT MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Variabile Media Mensile Il seguente

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO. 2. Deliberazioni in merito alla Prima Sezione della Relazione sulla Remunerazione ai sensi dell art. 123-ter del D. Lgs. n.

ORDINE DEL GIORNO. 2. Deliberazioni in merito alla Prima Sezione della Relazione sulla Remunerazione ai sensi dell art. 123-ter del D. Lgs. n. Relazione illustrativa degli amministratori ai sensi dell art. 72 e secondo lo schema n. 2 dell Allegato 3A del Regolamento adottato con Delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modificazioni

Dettagli

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON 15/05/2007 15/11/2009 Codice ISIN IT0004231889 Le presenti Condizioni

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. relative al Prestito Obbligazionario. Banca Popolare di Milano 31 Ottobre 2013/2018 MIN MAX, ISIN IT000495650 1

CONDIZIONI DEFINITIVE. relative al Prestito Obbligazionario. Banca Popolare di Milano 31 Ottobre 2013/2018 MIN MAX, ISIN IT000495650 1 CONDIZIONI DEFINITIVE relative al Prestito Obbligazionario Banca Popolare di Milano 31 Ottobre 2013/2018 MIN MAX, ISIN IT000495650 1 Obbligazioni a Tasso Variabile con Cap e/o Floor con eventuali Cedole

Dettagli

SUPPLEMENTO PROSPETTO DI BASE

SUPPLEMENTO PROSPETTO DI BASE VENETO BANCA Società cooperativa per azioni Sede legale in Montebelluna (TV) - Piazza G.B. Dall Armi, 1, Cod. ABI 5035.1 C.C.I.A.A.:TV N. 88163 C.F./P.IVA/ Registro Imprese Treviso N. 00208740266 Patrimonio

Dettagli

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE BNL SpA 3,89% 2007/2012 Cod. BNL 1025900 Codice ISIN IT0004233273 redatte dalla

Dettagli

L autorizzazione è richiesta per l acquisto anche in più tranche, di azioni ordinarie Moncler prive di indicazione del valore nominale, fino ad un

L autorizzazione è richiesta per l acquisto anche in più tranche, di azioni ordinarie Moncler prive di indicazione del valore nominale, fino ad un Moncler S.p.A. Via Stendhal n. 47, 20144 Milano Capitale sociale i.v. Euro 50.024.891,60 Codice fiscale ed iscrizione al Registro imprese di Milano n. 04642290961 Relazione illustrativa degli amministratori

Dettagli

Relazione illustrativa del Consiglio di Gestione sul punto n. 3 all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria

Relazione illustrativa del Consiglio di Gestione sul punto n. 3 all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria Relazione illustrativa del Consiglio di Gestione sul punto n. 3 all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria Attribuzione al Consiglio di Gestione della delega, ai sensi dell art. 2420-ter cod. civ.,

Dettagli

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento) SCHEDA DI PRENOTAZIONE N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO "BANCA IMI 2007/2011 CEDOLA REALE PIÙ 1 A EMISSIONE" Codice ISIN: IT0004190127 sottoscritto/a

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA OBBLIGAZIONI A TASSO

Dettagli

Cerved Information Solutions S.p.A

Cerved Information Solutions S.p.A Cerved Information Solutions S.p.A Sede legale in Milano, Via San Vigilio n. 1 capitale sociale euro 50.450.000,00 i.v. Registro delle Imprese di Milano, codice fiscale e partita IVA: 08587760961 REA MI-

Dettagli

codice ISIN IT

codice ISIN IT OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI DI VENETO BANCA S.C.P.A. DI OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI IN AZIONI ORDINARIE VENETO BANCA S.C.P.A. DEL PRESTITO DENOMINATO VENETO BANCA 5% 2013-2017 CONVERTIBILE CON FACOLTÀ

Dettagli

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento) SCHEDA DI ADESIONE N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO BANCA IMI INFLAZIONE EUROPEA 30 APRILE 2013 (CODICE ISIN: IT0004481930 ) EMESSE A VALERE SUL PROGRAMMA DI SOLLECITAZIONE

Dettagli

AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DELLA NOTA INFORMATIVA E DELLA NOTA DI SINTESI DI UNICREDIT S.P.A. RELATIVE ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI

AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DELLA NOTA INFORMATIVA E DELLA NOTA DI SINTESI DI UNICREDIT S.P.A. RELATIVE ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI UniCredit S.p.A. - Sede Sociale: Via Alessandro Specchi n. 16-00186 Roma - Direzione Generale: Piazza Gae Aulenti n. 3 - Tower A - 20154 Milano - Capitale Sociale 20.846.893.436,94, interamente versato

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA/PROGRAMMA SUL PROGRAMMA "BANCA POPOLARE DI MILANO S.C. a r.l. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" Banca Popolare di Milano 29 Settembre 2006/ 2011 Tasso Fisso 2,875%,

Dettagli

SUPPLEMENTO alla Nota Informativa relativa al Programma di emissione "Banca IMI S.p.A. Covered Warrant su Indici" di BANCA IMI S.p.A.

SUPPLEMENTO alla Nota Informativa relativa al Programma di emissione Banca IMI S.p.A. Covered Warrant su Indici di BANCA IMI S.p.A. SUPPLEMENTO n.2 Sede legale in Piazzetta Giordano Dell'Amore n. 3, 20121 Milano iscritta all Albo delle Banche con il n. 5570 Società appartenente al Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo iscritto all Albo dei

Dettagli

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN )

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA Step Up Il seguente modello

Dettagli

RCS MediaGroup S.p.A.

RCS MediaGroup S.p.A. NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI RELATIVA ALL OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE RCS PER IL TRAMITE DELLA CONVERSIONE FACOLTATIVA DI AZIONI DI RISPARMIO DI CATEGORIA A E

Dettagli

Argomento n. 1 all ordine del giorno Proposta di modifica dell articolo 5 dello statuto sociale vigente; delibere inerenti e conseguenti.

Argomento n. 1 all ordine del giorno Proposta di modifica dell articolo 5 dello statuto sociale vigente; delibere inerenti e conseguenti. Moncler S.p.A. Via Stendhal 47, 20144 Milano Capitale sociale i.v. Euro 50.024.891,60 Codice fiscale ed iscrizione al Registro imprese di Milano n. 04642290961 Relazione illustrativa del consiglio di amministrazione,

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "B.C.C. DI FORNACETTE OBBLIGAZIONI STEP UP" Emissione n. 181 B.C.C. FORNACETTE 2007/2010 Step Up ISIN IT0004199706 Le presenti Condizioni Definitive

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE Società per Azioni Sede Legale in Aprilia (LT), Piazza Roma, snc Iscrizione al Registro delle Imprese di Latina e Codice Fiscale/Partita Iva n.00089400592 Capitale sociale al 31 dicembre 2006 Euro 6.671.440

Dettagli

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2016 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2016 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO Milano, 28-02-2017 COMUNICATO STAMPA BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2016 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO Il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas REIM SGR p. A. ha approvato

Dettagli

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO INFORMATIVO

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO INFORMATIVO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO INFORMATIVO Relativo all Offerta Pubblica di Sottoscrizione di minime n. 4.200.000 azioni ordinarie Bioera S.p.A. e all ammissione alle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario

Dettagli

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Signori Azionisti,

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Signori Azionisti, ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ACQUISTO E VENDITA DI AZIONI PROPRIE AI SENSI DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. 11971/99 Signori Azionisti, il Consiglio

Dettagli

Relazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1 all ordine del giorno dell Assemblea di parte Straordinaria in relazione alla

Relazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1 all ordine del giorno dell Assemblea di parte Straordinaria in relazione alla Cobra Automotive Technologies S.p.A. Sede legale in Varese, Via Astico n. 41 C. F./P.IVA n. 00407590124 REA Varese n. 136206 RELAZIONI ILLUSTRATIVE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI COBRA AUTOMOTIVE

Dettagli

Comunicato stampa ai sensi dell art. 37 del Regolamento Consob 11971/1999

Comunicato stampa ai sensi dell art. 37 del Regolamento Consob 11971/1999 Comunicato stampa n. 6/2007 Comunicato stampa ai sensi dell art. 37 del Regolamento Consob 11971/1999 DE AGOSTINI COMUNICA GLI ELEMENTI ESSENZIALI DELL OPA SU AZIONI ORDINARIE DEA CAPITAL (EX CDB WEB TECH)

Dettagli

Condizioni Definitive. relative alla quotazione del Prestito Obbligazionario

Condizioni Definitive. relative alla quotazione del Prestito Obbligazionario Sede legale in Largo Mattioli 3, Milano iscritta all Albo delle Banche con il n. 5570 Società appartenente al Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo iscritto all Albo dei Gruppi Bancari Società soggetta alla

Dettagli

BANCA CARIGE S.p.A. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. Condizioni Definitive alla Nota informativa dei Prestiti Obbligazionari denominati

BANCA CARIGE S.p.A. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. Condizioni Definitive alla Nota informativa dei Prestiti Obbligazionari denominati BANCA CARIGE S.p.A. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia Sede legale in Genova, Via Cassa di Risparmio, 15 Iscritta all Albo delle Banche al n. 6175.4 Capogruppo del Gruppo CARIGE iscritto all albo dei

Dettagli

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO INFORMATIVO

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO INFORMATIVO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE E ALL AMMISSIONE ALLE NEGOZIAZIONI SUL MERCATO TELEMATICO AZIONARIO ORGANIZZATO E GESTITO DA BORSA ITALIANA

Dettagli

Cape Live: Comunicato stampa ai sensi art. 114, comma 5, Decreto Legislativo n. 58/98.

Cape Live: Comunicato stampa ai sensi art. 114, comma 5, Decreto Legislativo n. 58/98. COMUNICATO STAMPA Milano, 27 aprile 2012 Cape Live: Comunicato stampa ai sensi art. 114, comma 5, Decreto Legislativo n. 58/98. A seguito di specifica richiesta di CONSOB ai sensi dell art. 114, comma

Dettagli

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 113^ Emissione 12/04/ /04/2010 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 113^ Emissione 12/04/ /04/2010 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Variabile Media Mensile

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "B.C.C. DI FORNACETTE OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE" Emissione n. 183 B.C.C. FORNACETTE 2007/2010 Euribor 3 mesi ISIN IT0004220155 Le presenti

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO

CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.P.A. TF 3,60% 2006/2010

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA relativa al programma di prestiti obbligazionari denominato BANCA DELLE MARCHE S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO Denominazione del prestito: BANCA DELLE MARCHE

Dettagli

ASSEGNAZIONE GRATUITA DI AZIONI PROPRIE

ASSEGNAZIONE GRATUITA DI AZIONI PROPRIE BANCA IFIS S.P.A. Capitale Sociale Euro 34.300.160 i.v. Codice Fiscale e Reg. Imprese di Venezia 02992620274 ABI 3205.2 Via Terraglio, 63-30174 Mestre - Venezia Documento informativo redatto ai sensi dell'articolo

Dettagli

mod. 9 SEG BANCA CARIGE

mod. 9 SEG BANCA CARIGE Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea in sede ordinaria convocata per il giorno 27 aprile 2012 in merito alla proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni proprie

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE Società Cooperativa In qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento Sede sociale: Via Trieste 62 25018 Montichiari (Bs) Iscritta all Albo delle Banche al n. 3379.5.0 Codice ABI 08676 Iscritta all

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE APRILE 2016 SCHEDA PRODOTTO

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE APRILE 2016 SCHEDA PRODOTTO EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE 2011- APRILE 2016 SCHEDA PRODOTTO SCHEDA PRODOTTO Prestito obbligazionario Banca Finnat Euramerica S.p.A. T.V. APR. 2011 APR. 2016 Codice

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE BERGAMO AMBIENTE E SERVIZI S.p.A. IN ASM BRESCIA S.p.A. AI SENSI DEGLI ARTT e 2501-TER CODICE CIVILE

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE BERGAMO AMBIENTE E SERVIZI S.p.A. IN ASM BRESCIA S.p.A. AI SENSI DEGLI ARTT e 2501-TER CODICE CIVILE PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE BERGAMO AMBIENTE E SERVIZI S.p.A. IN ASM BRESCIA S.p.A. AI SENSI DEGLI ARTT. 2501 e 2501-TER CODICE CIVILE I Consigli di Amministrazione di ASM Brescia S.p.A. ( ASM

Dettagli

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE UNICREDIT S.p.A. Società per azioni Sede Sociale in Roma, Via A. Specchi 16 Direzione Generale in Milano, Piazza Cordusio 2; iscrizione al Registro delle Imprese di Roma, codice fiscale e partita IVA n.

Dettagli

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria 6 Punto Proposta di distribuzione di riserve disponibili

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Sede sociale Matera Iscritta all Albo delle Banche al n. 5398.3 Facente parte del Gruppo bancario Banca Popolare dell Emilia Romagna Iscritto all Albo dei Gruppi Bancari al n. 5387.6 Capitale Sociale 27.754.180

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0192-9-2017 Data/Ora Ricezione 15 Maggio 2017 19:35:54 MTA Societa' : MITTEL Identificativo Informazione Regolamentata : 89601 Nome utilizzatore : MITTELN02 - CIAMPOLINI Tipologia

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE -

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE - 017-022 CR ok 18-05-2003 22:20 Pagina 17 Bilancio dell Impresa Bilancio dell Impresa 2002 CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE - Società per Azioni 17 017-022 CR ok 18-05-2003 22:20 Pagina

Dettagli

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 144^ Emissione 02/05/ /05/2011 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 144^ Emissione 02/05/ /05/2011 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Variabile Media Mensile

Dettagli

Pirelli & C. S.p.A. Vademecum per l eventuale esercizio del Diritto di Recesso da parte degli Azionisti di Risparmio

Pirelli & C. S.p.A. Vademecum per l eventuale esercizio del Diritto di Recesso da parte degli Azionisti di Risparmio Pirelli & C. S.p.A. Vademecum per l eventuale esercizio del Diritto di Recesso da parte degli Azionisti di Risparmio Il presente vademecum è predisposto da Pirelli & C. S.p.A. ("Pirelli" o la "Società")

Dettagli

NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI

NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI RELATIVA ALL OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE E ALL AMMISSIONE A QUOTAZIONE SUL MERCATO TELEMATICO AZIONARIO ORGANIZZATO E GESTITO DA BORSA ITALIANA

Dettagli

Regolamento dei Warrant Industrial Stars of Italy S.p.A. Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito:

Regolamento dei Warrant Industrial Stars of Italy S.p.A. Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito: Regolamento dei Warrant Industrial Stars of Italy S.p.A. Art. 1 Definizioni Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito: Assemblea di Emissione = L assemblea

Dettagli

SANPAOLO IMI S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 27 e 28 aprile 2006

SANPAOLO IMI S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 27 e 28 aprile 2006 SANPAOLO IMI S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 27 e 28 aprile 2006 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PARTE STRAORDINARIA PUNTO 1 ALL ORDINE DEL GIORNO Aumento gratuito del capitale sociale,

Dettagli

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (22 giugno 2017 in prima convocazione) (23 giugno 2017 in seconda convocazione) Parte ordinaria

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (22 giugno 2017 in prima convocazione) (23 giugno 2017 in seconda convocazione) Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (22 giugno 2017 in prima convocazione) (23 giugno 2017 in seconda convocazione) Parte ordinaria 3 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di

Dettagli

Montefibre SpA Via Marco d Aviano, Milano Tel Contatti societari: Ufficio titoli Tel

Montefibre SpA Via Marco d Aviano, Milano Tel Contatti societari: Ufficio titoli Tel Montefibre SpA Via Marco d Aviano, 2 20131 Milano Tel. +39 02 28008.1 Contatti societari: Ufficio titoli Tel. +39 02 28008.1 E-mail titoli@mef.it Sito Internet www.montefibre.it COMUNICATO STAMPA Il Consiglio

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI SISAL GROUP S.P.A. ( SISAL )

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI SISAL GROUP S.P.A. ( SISAL ) Modulo di adesione (A) (Scheda riservata al pubblico indistinto) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI SISAL GROUP S.P.A. ( SISAL ) Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale DICHIARA

Dettagli

AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO DELLE AZIONI PROPRIE

AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO DELLE AZIONI PROPRIE AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO DELLE AZIONI PROPRIE Signori Azionisti, il Consiglio di Amministrazione Vi ha convocato in sede ordinaria per deliberare in merito alla proposta di autorizzazione all acquisto

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

EMITTENTE: Technogym S.p.A. AZIONISTA VENDITORE: Salhouse Holding S.à r.l. JOINT BOOKRUNNERS

EMITTENTE: Technogym S.p.A. AZIONISTA VENDITORE: Salhouse Holding S.à r.l. JOINT BOOKRUNNERS EMITTENTE: Technogym S.p.A. AZIONISTA VENDITORE: Salhouse Holding S.à r.l. NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI Relativa all ammissione a quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato

Dettagli

Relazione del Consiglio di Amministrazione

Relazione del Consiglio di Amministrazione Relazione del Consiglio di Amministrazione Attribuzione al Consiglio di Amministrazione della facoltà di aumentare a pagamento e/o gratuitamente il capitale sociale per massimi nominali euro 100 milioni

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CALCIO E DI COVO Società Cooperativa

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CALCIO E DI COVO Società Cooperativa BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CALCIO E DI COVO Società Cooperativa Sede legale in Calcio (Bergamo), via Papa Giovanni XXIII, n. 51 - Sede amministrativa in Covo (Bergamo), via Trento, n. 17 Iscritta

Dettagli

Offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulle azioni ordinarie di Pirelli & C. S.p.A. promossa da Marco Polo Industrial Holding S.p.A.

Offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulle azioni ordinarie di Pirelli & C. S.p.A. promossa da Marco Polo Industrial Holding S.p.A. Offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulle azioni ordinarie di Pirelli & C. S.p.A. promossa da Marco Polo Industrial Holding S.p.A. Comunicato ai sensi degli artt. 41, comma 6, e 50-quinquies,

Dettagli

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria del 29 e 30 aprile 2016

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria del 29 e 30 aprile 2016 Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria del 29 e 30 aprile 2016 Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Delibere inerenti e conseguenti Relazione illustrativa

Dettagli

BANCA CARIGE S.p.A. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. Condizioni Definitive alla Nota informativa dei Prestiti Obbligazionari denominati

BANCA CARIGE S.p.A. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. Condizioni Definitive alla Nota informativa dei Prestiti Obbligazionari denominati BANCA CARIGE S.p.A. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia Sede legale in Genova, Via Cassa di Risparmio, 15 Iscritta all Albo delle Banche al n. 6175.4 Capogruppo del Gruppo CARIGE iscritto all albo dei

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A.

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CONDIZIONI DEFINITIVE RELATIVE ALL OFFERTA DI CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. A TASSO FISSO Cassa di Risparmio di Cesena Spa 12/03/2010 12/06/2012 1,60% ISIN IT0004591035

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO

DOCUMENTO INFORMATIVO DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO ALL ESECUZIONE DELLA PARTE GRATUITA DELL'AUMENTO DI CAPITALE SOCIALE DELIBERATO DALL ASSEMBLEA DEL 10 FEBBRAIO 2007 CREDITO VALTELLINESE S.c. Sede legale in Sondrio - Piazza

Dettagli