Lombardia Statistiche Report

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lombardia Statistiche Report"

Transcript

1 Lombardia Statistiche Report N 2 / febbraio 2017 Le tecnologie di informazione e comunicazione nei Comuni lombardi nel 2015 Un indagine censuaria sull ICT dei Comuni riferita a dicembre 2015 La digitalizzazione della pubblica amministrazione (PA) è un obiettivo strategico per migliorare i processi del settore pubblico e la qualità dei servizi offerti ai cittadini e al sistema economico. Negli ultimi anni istituzioni a ogni livello hanno assunto provvedimenti volti a favorire l ammodernamento delle tecnologie di informazione e comunicazione (ICT) della PA e l accesso dell utenza ai servizi delle amministrazioni pubbliche in modalità digitale. A livello nazionale nel settembre 2016 è stato pubblicato il d.lgs. 179/2016 recante modifiche ed integrazioni al Codice dell amministrazione digitale, il quale comporterà processi di adeguamento da parte della PA, come quelli necessari alla piena implementazione del protocollo informatico, degli open data o del riuso del software. Allo stesso tempo l AGID (Agenzia per l Italia Digitale) 1 emana linee guida e piani per l adeguamento della PA su tematiche quali la sicurezza informatica, gli acquisti elettronici, ecc... Per fotografare lo stato di fatto e avere un idea del gap da colmare, è utile far riferimento ai dati appena pubblicati dell indagine ISTAT ICT-PA relativa al 2015, il cui questionario è stato definito da un gruppo di lavoro interistituzionale cui ha preso parte anche l AGID. Si tratta di un indagine censuaria condotta su tutte le amministrazioni pubbliche locali italiane 2 e ha ottenuto un tasso di risposta complessivo del 92,5%. In Lombardia sono gli enti coinvolti e, come previsto dalla metodologia nazionale, a 1085 enti (Comuni inferiori a abitanti e Comunità montane) è stato sottoposto un questionario in forma abbreviata; le risposte validate sono state pari all 80% dell universo di indagine, con un tasso di mancate risposte più elevato per i Comuni di minori dimensioni, più numerosi in Lombardia rispetto ad altre regioni italiane. Gli indicatori riportati di seguito fanno riferimento sia alle dotazioni della PA, sia ai servizi offerti. Poiché i fenomeni rilevati dipendono spesso dalla dimensione demografica del comune, dal momento che questa incide sulle risorse umane e finanziarie dell ente, oltre a fornire un confronto del dato lombardo con quello italiano, si riporterà anche il dato calcolato sul totale dei Comuni italiani con meno di abitanti. Per avere un idea dell impatto di questi sulla media generale, si tenga conto che dei circa ottomila Comuni italiani, circa il 70% ha meno di abitanti; quota analoga si ha in Lombardia, in cui il totale dei Comuni nel 2015 era circa pari a A cura di: Laura Fossi Numero chiuso il: 17 febbraio L'Agenzia per l'italia Digitale (AgID) è preposta alla realizzazione degli obiettivi dell'agenda digitale italiana, ain coerenza con l agenda digitale europea. Assicura il coordinamento informatico dell'amministrazione statale, regionale e locale e opera all interno della Presidenza del Consiglio dei Ministri. 2 Fanno eccezione Puglia e Veneto, che hanno realizzato un indagine campionaria. 3 I processi di fusione tra comuni che stanno avvenendo negli ultimi anni rendono il dato variabile anche nell arco dello stesso anno. Éupolis Lombardia Via Taramelli 12/F Milano comunicazione@eupolislombardia.it

2 Le dotazioni tecnologiche dei Comuni Uffici di informatica autonomi o associati per il 28% dei Comuni Nella media dei Comuni italiani e lombardi, su 100 dipendenti sono 1,3 quelli che si occupano di ICT e i Comuni con uffici di informatica sono circa il 28%. Solo il 15% dei Comuni lombardi possiede uffici o servizi di infomatica autonomi. Se la differenza è minima tra Italia e Lombardia, questa si fa invece pronunciata tra Comuni di diverse classi dimensionali: quelli sotto i abitanti solo nel 5% dei casi hanno uffici autonomi. La percentuale di Comuni con ufficio di infomatica in gestione associata è invece pari al 13% per tutte e tre le categorie. Le pubbliche amministrazioni, sia che esista oppure no un ufficio di informatica, possono svolgere internamente oppure esternalizzare le funzioni ICT (gestione di sistemi, basi dati, sicurezza, sviluppo software, sito web, formazione, ecc ). Solo il 65,5% dei Comuni lombardi (65,8% per l Italia) si avvale (anche) di personale interno, mentre il 95,5% utilizza (anche) fornitori esterni (96,6% per l Italia). *Le etichette contornate rappresentano la variazione assoluta, tra 2012 e 2015, della quota percentuale di Comuni interessati dal fenomeno rilevato (punti percentuali, abbreviato in pp.). Le etichette accanto alle barre verdi rappresentano la quota percentuale rilevata con l indagine 2015.

3 Solo l 86,4% dei Comuni italiani e il 91,5% di quelli lombardi fruisce della velocità della banda larga La figura 1 riporta la quota di Comuni, sui rispettivi totali, che dispongono di alcune dotazioni tecnologiche. La Lombardia surclassa la media italiana per disponibilità di lettori Smart Card (ne sono dotati quasi tutti i Comuni) e supera la media nazionale anche per percentuale di Comuni con strumentazione CAD, tuttavia ha una dotazione inferiore in termini di software GIS e strumenti per videoconferenza 4. In relazione a questi ultimi, che rappresentano peraltro una dotazione tecnologica capace di rendere molto più agevole il collegamento tra enti in aree a scarsa densità abitativa e geograficamente distanti, si registra peraltro uno scarso incremento nella dotazione lombarda: la figura 2 indica che tra 2012 e 2015 la quota di Comuni lombardi con strumenti di videoconferenza è aumentata solo di 0,79 punti percentuali. Tra le due rilevazioni sono invece particolarmente aumentati i Comuni con reti locali senza fili e quelli con un collegamento internet con velocità di banda larga (almeno 2Mbit/s) e sono quasi raddoppiati, per quanto ancora pochi, i Comuni collegati ad internet con fibra ottica e quelli che utilizzano anche dispositivi mobili diversi dai portatili. Nonostante ormai tutte le amministrazioni locali dispongano di accesso ad internet e quasi tutte (il 98%) utilizzino una tecnologia di connessione adatta alla banda larga, come la ADSL, quella radio (es. Wi-max, hyperlan, Satellite) o la Fibra Ottica, va sottolineato che solo l 86,4% dei Comuni italiani e il 91,5% di quelli lombardi fruisce in effetti della velocità della banda larga. Le soluzioni tecnologiche e di sicurezza adottate dai Comuni Comuni lombardi più attenti a sicurezza informatica rispetto alla quota italiana ma meno dotati di altre soluzioni tecnologiche come voip, intranet e cloud Negli ultimi anni si è registrato un forte incremento nei Comuni lombardi di soluzioni tecnologiche in grado di ridurre i costi o di aumentare la produttività, quali il voip, i servizi cloud o l intranet. La quota di Comuni italiani dotati di queste tecnologie è comunque maggiore di quella lombarda (figura 3). 4 Applicativi che permettono a più persone di condividere un unico canale di comunicazione in uno spazio di lavoro virtuale comune, in cui tutti i partecipanti possono condividere testi, immagini, tabelle ed altre informazioni

4 Solo un quarto dei Comuni lombardi nel 2015 fa uso di servizi cloud ma sono più che raddoppiati dal 2012 Al contrario, in Lombardia nel 2015 la quota di Comuni che utilizzano strumenti per la sicurezza informatica è maggiore rispetto alla quota italiana. Le strategie di sicurezza più usate sono quelle che fanno perno su copie di sicurezza dei dati (back-up) e firewall mentre i sistemi di cifratura dei dati sono utilizzati solo dal 15% dei Comuni, senza variazioni nell ultimo periodo (figura 4). Tuttavia dal 2012 sono quasi raddoppiati i Comuni che fanno uso di protocolli di Comunicazione sicuri (server SSL, cioè dotato di Secure Socket Layer, che consente di gestire un canale cifrato di comunicazione fra client e server) e che si sono dotati di un piano di disaster recovery, con il quale si definiscono le procedure per il recupero e la salvaguardia dei dati in caso di eventi imprevisti (attacco volontario del sistema, perdita involontaria dei dati, guasto a un dispositivo di memorizzazione dati, danneggiamento per calamità naturali). Intranet poco usate per collaborare e formarsi 5 Inteso come componente hardware che permette di controllare e filtrare le connessioni e i flussi di informazioni da e per la rete Internet, escludendo quindi gli applicativi firewall installati sulle singole postazioni.

5 Quasi il 90% dei Comuni che hanno introdotto l open source lo utilizza come browser web e il 65% per l office automation Solo il 14% dei Comuni lombardi ha sostituito suite di produttività da ufficio con l open source. In Italia tale percentuale sale al 19%

6 Nella maggior parte dei casi l open source integra ma non sostituisce il software proprietario Tornando alle soluzioni tecnologiche, le figure 5 e 6 indicano i principali utilizzi di intranet e cloud, per i quali Lombardia e Italia mostrano un sostanziale allineamento. Quattro intranet su cinque dispongono di funzioni di archiviazione e accesso ai sistemi informativi e gestionali; raramente sono invece strumenti per la collaborazione o la formazione. L indagine 2015 indica comunque che per la formazione dei propri dipendenti i Comuni lombardi utilizzano sistemi di e-learning nel 47% dei casi (34% in Italia, solo Trento e Veneto ne fanno un uso maggiore). Per quanto riguarda il cloud computing, questo viene sfruttato spesso per la gestione di posta elettronica e per l archiviazione mentre sono poco frequenti nei Comuni gli utilizzi per sfruttare una potenza di calcolo distribuita. È stabile dal 2012 la quota di Comuni lombardi che utilizza soluzioni opensource (51,3%), un dato leggermente più contenuto di quello italiano riferito alla totalità dei Comuni (53,3%) ma ben più alto di quello registrato nell universo dei piccoli Comuni italiani (43,9%), in cui forse il personale ha dimensioni così ridotte che non si ritiene tanto vantaggioso quanto nei Comuni più grandi l investimento per il passaggio all opensource (figura 3). La figura 7 mostra, per tipologia di Comuni, quali sono le soluzioni software adottate dai Comuni che utilizzano opensource e se l opensource è stato introdotto in sostituzione o in integrazione al software proprietario. Quasi il 90% dei Comuni che hanno introdotto l open source lo utilizza per il browser web, ma solo un terzo di questi ha proceduto a sostituire con l open source browser proprietari, probabilmente sia perché alcuni applicativi web necessitano di determinati browser, sia perché spesso i browser proprietari sono integrati nei sistemi operativi proprietari (i sistemi operativi desktop liberi sono utilizzati solo dal 12% dei Comuni lombardi che usano open source e solo dal 6% in via esclusiva). La seconda tipologia di software open source per quota di Comuni che la utilizzano è quella legata all office automation, ovvero le suite di produttività da ufficio. Tuttavia in Lombardia, in cui è il 64% dei Comuni che usano opensource a far ricorso a suite da ufficio libere, oltre la metà di questi continua a pagare analoghe licenze proprietarie, per cui solo il 14% dei Comuni ha sostituito le suite di produttività da ufficio con l open source. In Italia tale quota sale al 19%. Altri settori in cui l open source è utilizzato da una buona parte dei Comuni sono i sistemi operativi su server, i sistemi di gestione delle banche dati e la gestione della posta elettronica. Ci sono infine Comuni in cui l open source è utilizzato anche in integrazione o sostituzione di software specialistico (statistico, GIS, CMS, mailserver) ma si tratta di una piccola percentuale sul totale dei Comuni, peraltro più contenuta in Lombardia che in Italia. Infine, rispetto al resto d Italia, in Lombardia sono una percentuale inferiore anche i Comuni che fanno ricorso al riuso del software: sono il 7% contro il 12,3% dei Comuni italiani.

7 L informatizzazione delle attività dei Comuni E-procurement utilizzato dall 89% dei Comuni lombardi nel 2015 Negli ultimi dieci anni si è registrata una continua crescita dell abitudine della popolazione a compiere acquisti elettronici: circa il 55% dei lombardi di almeno 15 anni che hanno usato internet nel 2016 hanno ordinato o comprato online merci o servizi. Nello stesso periodo, sotto la spinta di un innovativo programma nazionale di razionalizzazione degli acquisti della PA (risale al 2002 l introduzione in Italia del mercato elettronico della pubblica amministrazione MEPA - e della disciplina delle gare telematiche) e di direttive europee che dal 2004 hanno promosso l uso degli appalti elettronici, si è molto insistito anche sulla digitalizzazione dei processi di approvvigionamento di beni e servizi delle pubbliche amministrazioni, visti come strumento per semplificare le modalità di gestione degli appalti pubblici, per aumentare l efficienza e ridurre i costi. Con le novità introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici, nei prossimi anni l electonic public procurement occuperà un posto ancora più di rilievo, ma i dati al 2015 indicano che i Comuni hanno già fatto grandi passi avanti (figura 8): se erano circa il 30% i Comuni lombardi che nel 2011 avevano effettuato e-procurement, tale quota è arrivata a quasi il 90% nel 2015 (80% in Italia), salendo di quasi 60 punti percentuali. La forma di e-procurement più utilizzata dai Comuni lombardi è quella che avviene attraverso il mercato elettronico, piattaforma da utilizzare per gli acquisti sotto soglia, seguita dallo strumento della gara online e poi dal negozio elettronico (quest ultimo prevede transazioni commerciali telematiche direttamente con il singolo fornitore). In Lombardia i Comuni che nel corso del 2015 hanno presentato elettronicamente bandi di gara sopra soglia sono il 70% mentre in Italia solo il 40%. Tra i servizi telematici di cui si avvale la PA vi è il collegamento telematico tra Comune e Istituto tesoriere al fine di consentire un più efficiente ed immediato scambio informatico reciproco di dati (ordinativi d incasso, di pagamento,...). Tale servizio era già ampiamente usato anche nel 2012, ma si nota un ulteriore consolidamento (87% in Lombardia, 85% in Italia). Infine, per quanto riguarda il protocollo informatico, oltre al nucleo minimo

8 obbligatorio per legge, i Comuni lombardi che nel 2015 hanno implementato anche la gestione documentale sono il 91% (Italia 90,3%), sono il 55,4% (Italia 52,4%) quelli che hanno introdotto il workflow documentale e il 38,2% (Italia 34,5%) quelli che hanno l interoperabilità. I servizi telematici offerti dai Comuni I Comuni lombardi sopra la media italiana nell offerta di servizi telematici tuttavia sono ancora pochi quelli che consentono di concludere un iter online L informatizzazione naturalmente è aumentata anche nei servizi all utenza. Il 95,5% dei Comuni lombardi nel 2015 (89% nel 2012) offre all utenza almeno un livello di base di accesso ai servizi in modalità telematica, consentendo di ottenere informazioni via web. Il 90% dei Comuni lombardi consente ormai il download di modulistica (+10 punti percentuali dal 2012) e il 70% anche l upload, con un incremento di 20 punti percentuali rispetto al Si registra invece un maggiore ritardo sul fronte della possibilità di concludere l intero iter procedurale di un servizio per via telematica: meno della metà dei Comuni lombardi offre questa possibilità (solo uno su tre in Italia). Scarso infine, pur se in aumento, il numero di Comuni che dispone di un area del sito web dedicata a risolvere problematiche o a presentare reclami: solo il 38% in Lombardia e il 36% in italia. Oltre al sito web, i Comuni utilizzano varie soluzioni tecnologiche per comunicare con la cittadinanza: il 26% dei Comuni lombardi utilizza SMS, il 19% call center e meno del 6% chioschi telematici o web-tv. Circa un comune su tre utilizza strumenti web 2.0 (social network il 96% di questi, blog il 26% e poi forum, RSS, ecc). Tra i Comuni con più di abitanti, infine, uno su cinque ha realizzato applicazioni mobili (22% in Lombardia, 19% in Italia).

9 L 80% delle amministrazioni regionali e ormai oltre un quarto dei Comuni in Italia (28,5% in Lombardia), in coerenza con i principi di trasparenza, accountability e partecipazione, hanno aderito a quelle pratiche che rendono accessibili e fruibili a cittadini, imprese e società i dati acquisiti e trattati dalla PA, pur nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. I Comuni lombardi che pubblicano open data nel 70% dei casi rendono disponibili informazioni afferenti all area Economia, finanze e tributi e nel 63,5% dei casi al settore pubblico (fig. 10). Le barriere all uso delle tecnologie ICT Nonostante gli indubbi progressi evidenziati, il percorso per la digitalizzazione della PA è ancora lungo. La figura 10 illustra i principali ostacoli che le amministrazioni comunali hanno dichiarato di incontrare: carenza di risorse finanziarie e di personale qualificato sono i principali problemi rilevati da oltre il 60% dei Comuni (quasi il 70% di quelli di minori dimensioni). Molti lamentano anche la mancanza di adeguata formazione in ICT, anche se sotto questo aspetto la Lombardia è meno critica del resto d Italia, forse anche perché, stando alla rilevazione, i Comuni che hanno organizzato corsi di formazione ICT nel 2015 in Lombardia sono proporzionalmente di più che in Italia (21,3% contro il 18,7%).

10 Glossario VoIP (Voice Over Internet Protocolo Voce Tramite Protocollo Internet): tecnologia capace di convertire il segnale della voce in un segnale digitale consentendo quindi di effettuare e ricevere telefonate utilizzando la rete Internet anziché la Rete Telefonica Pubblica. Questa tecnologia permette di telefonare a costi molto bassi in qualsiasi parte del mondo senza differenze geografiche disponendo di una connessione Internet a banda larga (ADSL o HDSL) con almeno 32 Kbps di banda garantita. Cloud computing: permette la possibilità di trasferire i processi di elaborazione e archiviazione, così come la maggior parte del software, dal computer dell utente alle macchine distribuite nella rete Internet. Consente alle amministrazioni pubbliche di accedere ai propri dati e programmi ospitati su computer remoti, ovvero indipendentemente dalla propria posizione. Può aiutare la Pubblica amministrazione a ridurre drasticamente i costi legati alle tecnologie dell informazione, nonché a ridurre i consumi energetici rendendo più efficiente l uso delle risorse hardware. Il cloud computing consente a una determinata organizzazione di virtualizzare i propri strumenti tecnologici creando delle macchine virtuali e facendo sì che alle applicazioni e servizi si possa accedere in

11 modalità web. Utilizzo di soluzioni Open Source: è l uso (e non la semplice disponibilità) di un software libero, ovvero un software rilasciato con una licenza che permette a chiunque di utilizzarlo, studiarlo, modificarlo e redistribuirlo; per le sue caratteristiche, si contrappone al software proprietario. Rispetto al software proprietario, la licenza d uso del software libero permette di: eseguire il programma per qualsiasi scopo, accedere alla struttura interna del programma (codice sorgente), studiarla ed eventualmente modificarla; ridistribuirlo in un numero di copie illimitato. Il software libero non deve essere confuso con il software freeware, che è distribuibile gratuitamente ma che non è né software libero né open source, e con il software di pubblico dominio, che non è soggetto a nessuna licenza d uso. Esempi di open source sono Linux, Apache, Mozilla, OpenOffice. Riuso di software: il concetto di riusabilità indica il grado con cui un modulo o un altra componente software possa essere usato in più di un programma o sistema software. Su queste premesse si fonda la possibilità che un applicazione non debba essere necessariamente sviluppata ex-novo, ma impiegando componenti esistenti che vengono assemblati eventualmente dopo modifiche e personalizzazioni. Collegamento telematico con il tesoriere bancario: le pubbliche amministrazioni centrali possono avvalersi di prestatori di servizi di pagamento per consentire ai privati di effettuare i pagamenti in loro favore attraverso l utilizzo di carte di debito, di credito o prepagate e di ogni altro strumento di pagamento elettronico disponibile. Il prestatore dei servizi di pagamento che riceve l importo dell operazione di pagamento, effettua il riversamento dell importo trasferito al tesoriere dell ente, registrando in apposito sistema informatico, a disposizione dell amministrazione, il pagamento eseguito e la relativa causale, la corrispondenza di ciascun pagamento, i capitoli e gli articoli d entrata oppure le contabilità speciali interessate. E-Procurement (Electronic Procurement): indica l insieme di tecnologie, procedure, operazioni e modalità organizzative che consentono l acquisizione di forniture, lavori e servizi per via telematica, attraverso Internet e del commercio elettronico. Le possibili modalità di acquisto sono: il negozio elettronico, in cui la transazione commerciale è effettuata direttamente con il singolo fornitore per via telematica; la gara on-line, gara pubblica le cui procedure sono interamente gestite con sistemi telematici; il Mercato elettronico (Market place), un mercato virtuale disponibile su Internet in cui i compratori possono valutare prodotti simili offerti da una pluralità di venditori ed effettuare on-line l acquisto dei prodotti selezionati. Bandi di gara sopra soglia: sono gli appalti di tipo digitale per un valore superiore agli importi fissati dal Regolamento (UE) n. 1336/2013. I valori fissati da questo regolamento fissano la soglia al di sopra della quale le procedure di evidenza

12 pubblica debbano essere gestite con procedure comunitarie o nazionali. Dal 1 gennaio 2014 sono in vigore le seguenti nuove soglie comunitarie per gli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi con validità biennale: Lavori (settori ordinari, speciali e appalti difesa d.lgs n. 208/2011) ; Servizi e forniture (settori ordinari) ; Servizi e forniture (settori ordinari-amm.ni statali) ; Servizi e forniture (settori speciali) ; Servizi e forniture - appalti difesa (d.lgs n. 208/2011) Protocollo informatico: l insieme delle risorse di calcolo, degli apparati, delle reti di comunicazione e delle procedure informatiche utilizzati dalle Amministrazioni per la gestione dei documenti, ovvero, tutte le risorse tecnologiche necessarie alla realizzazione di un sistema automatico per la gestione elettronica dei flussi documentali. Ogni sistema di protocollo informatico, che si intende adottare o realizzare, deve ottemperare a specifiche indicazioni. Esistono vari livelli di implementazione: un nucleo minimo (obbligatorio secondo il DPR 445/00) che prevede la registrazione in un archivio informatico delle informazioni riguardanti un documento, la segnatura sul documento delle informazioni riguardanti il documento stesso e la classificazione d archivio per una corretta organizzazione dei documenti; la gestione documentale che prevede la registrazione con trattamento del documento informatico, l assegnazione per via telematica all ufficio di competenza, la gestione avanzata della classificazione dei documenti (gestione pratiche) e il collegamento dei documenti alla gestione dei procedimenti; il workflow documentale che prevede l informatizzazione dei processi relativi ai flussi documentali in entrata, in uscita ed interni; l interoperabilità dei sistemi di protocollo informatico attraverso il trattamento automatico da parte di un sistema di protocollo ricevente delle informazioni trasmesse da un sistema di protocollo mittente, allo scopo di automatizzare le attività ed i processi amministrativi conseguenti. e-learning (electronic Learning): metodologia didattica che offre la possibilità di erogare elettronicamente contenuti formativi utilizzabili dai partecipanti attraverso un ampia serie di applicazioni e processi formativi disponibili sulla piattaforma di erogazione utilizzata(supporti magnetici quali CD o DVD, Internet o Intranet); l e-learningconsente, ad esempio, l autoapprendimento attraverso la fruizione di contenuti preconfezionati o l apprendimento attraverso l utilizzo della videoconferenza e delle aule virtuali in rete. Fonte L ICT nella Pubblica Amministrazione locale Éupolis Lombardia Lombardia Statistiche Report Éupolis Lombardia supporta l esercizio delle funzioni di Regione Lombardia attraverso la promozione e la diffusione di un sistema avanzato di conoscenze al fine di sostenere, secondo il principio di sussidiarietà, lo sviluppo complessivo del territorio lombardo e degli enti, istituzioni e organismi a esso relazionati. Lombardia Statistiche Report propone approfondimenti tematici presentando il posizionamento regionale sullo specifico argomento, frutto di apposite elaborazioni sui micro-dati delle più recenti indagini rese disponibili da ISTAT.

Le tecnologie dell informazione e della comunicazione nella Pubblica Amministrazione locale indagine ISTAT 2012

Le tecnologie dell informazione e della comunicazione nella Pubblica Amministrazione locale indagine ISTAT 2012 Le tecnologie dell informazione e della comunicazione nella Pubblica Amministrazione locale indagine ISTAT 2012 Presentazione dei risultati agli Enti locali 15 ottobre 2013 Si ritiene opportuno presentare,

Dettagli

Tecnologie dell informazione

Tecnologie dell informazione e della comunicazione Addetti al settore TIC ( e della Comunicazoione) (*)).. Anni 2003-2005 SETTORI ADDETTI TOSCANA 2003 2004 2005 Attività manifatturiere 11.597 9.578 9.834 Servizi connessi ai prodotti

Dettagli

Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione PER LA PA LOCALE

Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione PER LA PA LOCALE Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PER LA PA LOCALE Una premessa DIGITALIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

Dettagli

posta elettronica, messaggistica e collaborazione nella Pubblica Amministrazione Risorse Comuni 16 novembre 2016 STUDIO STORTI

posta elettronica, messaggistica e collaborazione nella Pubblica Amministrazione Risorse Comuni 16 novembre 2016 STUDIO STORTI posta elettronica, messaggistica e collaborazione nella Pubblica Amministrazione Art.68 1. Le pubbliche amministrazioni acquisiscono programmi informatici o parti di essi nel rispetto dei principi di economicità

Dettagli

LA DIGITALIZZAZIONE NELLE MARCHE

LA DIGITALIZZAZIONE NELLE MARCHE LA DIGITALIZZAZIONE NELLE MARCHE Dati ISTAT aggiornati a marzo 2016 Elaborazioni Sistema Informativo Statistico Regione Marche Redazione ed elaborazioni statistiche Gilberto Ugolini gilberto.ugolini@regione.marche.it

Dettagli

Cloud e PMI. Qualche esempio di applicazione tra proposta cloud ideale e realtà delle PMI italiane. Lomazzo, 5 Novembre 2015

Cloud e PMI. Qualche esempio di applicazione tra proposta cloud ideale e realtà delle PMI italiane. Lomazzo, 5 Novembre 2015 Cloud e PMI Qualche esempio di applicazione tra proposta cloud ideale e realtà delle PMI italiane Lomazzo, 5 Novembre 2015 La diffusione del cloud I servizi cloud stanno diventando familiari nel linguaggio

Dettagli

La riforma della PA. ... Per una PA tutta digitale. Gianni Terribile Responsabile commerciale Area Centro Nord PA Digitale. Oristano, 27 Aprile 2016

La riforma della PA. ... Per una PA tutta digitale. Gianni Terribile Responsabile commerciale Area Centro Nord PA Digitale. Oristano, 27 Aprile 2016 La riforma della PA... Per una PA tutta digitale Gianni Terribile Responsabile commerciale Area Centro Nord PA Digitale Oristano, 27 Aprile 2016 5 passi per adempiere alle nuove norme Entrata in vigore

Dettagli

Consorzio del Politecnico di Milano

Consorzio del Politecnico di Milano Politecnico Innovazione Consorzio del Politecnico di Milano un ponte fra Università e Imprese TRASFERIBILITÀ DELLE TECNOLOGIE PER LA NET ECONOMY NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DI LECCO Chiara Francalanci

Dettagli

PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO

PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO GLI OBIETTIVI REALIZZARE QUANTO DISPOSTO DALLA NORMATIVA RAZIONALIZZARE IL FLUSSO DOCUMENTALE RIDURRE I TEMPI PER LA DEFINIZIONE DIE PROCESSI

Dettagli

I canali di finanziamento e procurement

I canali di finanziamento e procurement I canali di finanziamento e procurement Questo materiale didattico è stato realizzato da Formez PA nel Progetto PerformancePA, Ambito A Linea 1, in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica,

Dettagli

SOGEI E L AGENZIA DELLE ENTRATE

SOGEI E L AGENZIA DELLE ENTRATE SOGEI E L AGENZIA DELLE ENTRATE CHI SIAMO Sogei è la società di ICT, a capitale interamente pubblico, partner tecnologico del Ministero dell Economia e delle Finanze italiano. Progettiamo, realizziamo,

Dettagli

Protocollo elettronico e forniture ASP: esperienze, ostacoli, opportunità

Protocollo elettronico e forniture ASP: esperienze, ostacoli, opportunità Protocollo elettronico e forniture ASP: esperienze, ostacoli, opportunità Dott.ssa Maria Pia Giovannini Responsabile Ufficio Efficienza Organizzativa nelle PAC 10 OBIETTIVI DI LEGISLATURA obiettivo n.ro

Dettagli

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze in Provincia di Firenze Sommario Premessa Dematerializzazione dei documenti La scelta strategica Gestione flussi Un caso concreto Diffusione

Dettagli

Il Ruolo del referente ICT

Il Ruolo del referente ICT Progetto ALI i Referenti ICT della provincia di Latina Referenti ICT 1 Il Ruolo del referente ICT 1. Fare da staff tecnica al sindaco 2. Gestire il piano ICT comunale 3. Interfacciarsi con la rete ICT

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATICO E TRASPARENZA: LE INIZIATIVE DEL GOVERNO

PROTOCOLLO INFORMATICO E TRASPARENZA: LE INIZIATIVE DEL GOVERNO Fiera di Roma - 8 maggio 2002 FORUM PA 2002 PROTOCOLLO INFORMATICO E TRASPARENZA: LE INIZIATIVE DEL GOVERNO Carlo Batini Presidente AIPA 1 STANDARD NORMATIVI E VINCOLI TEMPORALI FIRMA DIGITALE TESTO UNICO

Dettagli

Organizzazione dell'archivio corrente e gestione dei documenti Disciplinare del protocollo e archivio corrente

Organizzazione dell'archivio corrente e gestione dei documenti Disciplinare del protocollo e archivio corrente Organizzazione dell'archivio corrente e gestione dei documenti Disciplinare del protocollo e archivio corrente Archivio corrente Archivio corrente: complesso dei documenti prodotti da un soggetto nello

Dettagli

che consentono all utenza il download della modulistica dal sito Web; servizi di informazione interattiva, che consentono agli utenti l accesso a

che consentono all utenza il download della modulistica dal sito Web; servizi di informazione interattiva, che consentono agli utenti l accesso a NOTA INFORMATIVA La rilevazione sulle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle amministrazioni comunali ha carattere sperimentale ed è campionaria. I dati richiesti dal questionario hanno

Dettagli

La rivoluzione silenziosa. Il ruolo della formazione. Gianni Dominici

La rivoluzione silenziosa. Il ruolo della formazione. Gianni Dominici La rivoluzione silenziosa Il ruolo della formazione Gianni Dominici Siti istituzionali esistenti in rete 100,0% 99,0% 97,2% 90,0% 80,0% 70,0% 60,0% 62,1% 50,0% 40,0% Regioni Province Comuni capoluogo Altri

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Allegato 2 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse II Sviluppo dell Agenda Digitale Priorità di investimento 2.a -

Dettagli

Agenda Digitale. Indicatori di performance

Agenda Digitale. Indicatori di performance Agenda Digitale. Indicatori di performance Meri Ripalvella Rapporto 216-17 L'Umbria tra Toscana e Marche Palazzo Cesaroni, Perugia 18 gennaio 217 216-17 Il posizionamento dell Italia Connectivity,6 Digital

Dettagli

Direzione Acquisti Pubblica Amministrazione. Stato dell arte e strategie di sviluppo per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Direzione Acquisti Pubblica Amministrazione. Stato dell arte e strategie di sviluppo per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Consip S.p.A. Direzione Acquisti Pubblica Amministrazione Stato dell arte e strategie di sviluppo per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Roma, 20 maggio 2010 La missione di Consip Consip definisce

Dettagli

3 Osservatorio ICT nella Pubblica Amministrazione

3 Osservatorio ICT nella Pubblica Amministrazione 1 Obiettivi e perimetro di analisi Rilevare lo stato dell informatizzazione della PA ed analizzare i trend di spesa ICT Fornire un supporto informativo per la realizzazione dei piani di digitalizzazione

Dettagli

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO 2017-2019 L art. 2, comma 1, lett. d), del Regolamento n. 1/2000 attribuisce al Garante il compito di definire gli obiettivi e i programmi

Dettagli

PROGRAMMA INFORMATIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI A MEZZO PROTOCOLLOASP, PEC E PEO CORSO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE AMMINISTRATIVO

PROGRAMMA INFORMATIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI A MEZZO PROTOCOLLOASP, PEC E PEO CORSO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE AMMINISTRATIVO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione generale per le risorse umane e finanziarie

Dettagli

indice CHI E TWT Pag. 4 FIBRA E CONNETTIVITA Pag. 6 VOCE Pag. 8 UNIFIED COMMUNICATION Pag. 10 SOLUZIONI UCOMM Pag. 11 DATA CENTER Pag.

indice CHI E TWT Pag. 4 FIBRA E CONNETTIVITA Pag. 6 VOCE Pag. 8 UNIFIED COMMUNICATION Pag. 10 SOLUZIONI UCOMM Pag. 11 DATA CENTER Pag. CONNETTIVITA indice CHI E TWT Pag. 4 FIBRA E CONNETTIVITA Pag. 6 VOCE Pag. 8 UNIFIED COMMUNICATION Pag. 10 SOLUZIONI UCOMM Pag. 11 DATA CENTER Pag. 14 Dal 1995 servizi all'avanguardia su misura per il

Dettagli

02/10/2010 ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE. P.A. e informazioni. Ignoranza informatica nella P.A.

02/10/2010 ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE. P.A. e informazioni. Ignoranza informatica nella P.A. ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE Informatica e Pubblica Amministrazione A.A. 2010-11 1 P.A. e informazioni Enorme mole di informazioni Informazioni distribuite e frammentate Necessità di integrare informazioni

Dettagli

L Operatore di protocollo

L Operatore di protocollo L Operatore di protocollo 1 Obiettivo del corso Fornire agli Operatori di protocollo le informazioni necessarie ad esercitare le attività di: Registrazione Acquisizione Assegnazione Ricerca dei documenti

Dettagli

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti) OPEN SOURCE Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti) OBIETTIVI Cosa sono i sw open source? Cosa li distingue dai sofware non open? Quali implicazioni per: I professionisti

Dettagli

Il sistema dei pagamenti pubblici: la Tesoreria dello Stato

Il sistema dei pagamenti pubblici: la Tesoreria dello Stato Il sistema dei pagamenti pubblici: la Tesoreria dello Stato Luigina Bongiovanni Divisione Gestione Servizi di Pagamento Enna, 2 maggio 2016 IL SISTEMA DEI PAGAMENTI PUBBLICI «SISTEMA NEL SISTEMA» caratterizzato

Dettagli

(INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della postazione di lavoro come requisito dei processi di e-government. Ing. Claudio Manganelli Componente CNIPA

(INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della postazione di lavoro come requisito dei processi di e-government. Ing. Claudio Manganelli Componente CNIPA Ciclo di convegni di studio CNIPA Dalla informatizzazione alla innovazione 2 convegno: La qualità della postazione di lavoro informatizzata del dipendente pubblico (INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della

Dettagli

Istituzioni e Territori

Istituzioni e Territori Istituzioni e Territori Obiettivo Ristrutturare l attuale offerta dei servizi ICT a supporto dell Area Lavoro, Impresa e Sviluppo Economico attraverso la realizzazione di un quadro organico di interventi

Dettagli

Interoperabilità dei Protocolli Informatici

Interoperabilità dei Protocolli Informatici Interoperabilità dei Protocolli Informatici Il Protocollo informatico e il Manuale di Gestione Potenza 09/07/2010 Marcella GUARINO Lucana Sistemi s.r.l. 2 Il DPR 445/2000, art.1 definisce il protocollo

Dettagli

L'INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

L'INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Soggetti proponenti AREA TEMATICA DI PERTINENZA PRODUZIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI E O DIGITALIZZATI SVILUPPO DELLE BANCHE DATI DI INTERESSE NAZIONALE SISTEMI DI AUTENTICAZIONE

Dettagli

LA DIGITALIZZAZIONE DELL ATTIVITÀ DEGLI ENTI PUBBLICI

LA DIGITALIZZAZIONE DELL ATTIVITÀ DEGLI ENTI PUBBLICI Soggetti proponenti LA DIGITALIZZAZIONE DELL ATTIVITÀ DEGLI ENTI PUBBLICI Documento informatico, firma elettronica e pec L uso delle nuove tecnologie per l implementazione ottimale dei processi della PA

Dettagli

Marzo 2004 La rilevazione è stata effettuata in collaborazione con le Amministrazioni Provinciali

Marzo 2004 La rilevazione è stata effettuata in collaborazione con le Amministrazioni Provinciali Analisi dello stato di attivazione del protocollo informatico in Toscana Marzo 2004 La rilevazione è stata effettuata in collaborazione con le Amministrazioni Provinciali Premessa Uno dei fattori abilitanti

Dettagli

Le iniziative Consip a supporto

Le iniziative Consip a supporto 1 Le iniziative Consip a supporto del Piano Triennale per l informatica nella PA SPC Cloud lotto 1 Servizi di Cloud Computing Roma 9 novembre 2017 2 Infrastrutture ICT IAAS, SAAS e PAAS - Cloud lotto 1

Dettagli

AOLP: Acquisti On Line Piemonte e Strategie sull eprocurement

AOLP: Acquisti On Line Piemonte e Strategie sull eprocurement AOLP: Acquisti On Line Piemonte e Strategie sull eprocurement Progetto di riuso Evoluzione Strategie sull eprocurement Vania Rostagno Direzione Governo e Gestione Procurement Agenda Stato di avanzamento

Dettagli

Scritto da Marco Mennicucci Domenica 07 Febbraio :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Agosto :53

Scritto da Marco Mennicucci Domenica 07 Febbraio :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Agosto :53 Certificazioni Informatiche EIPASS per TUTTI Passaporto Europeo d'informatica a JESI(AN), FOSSOMBRONE (PU) e GUBBIO (PG) ISCRIVITI o Chiama al 0731-710.770 o al 0731-710.516 oppure scrivi una e-mail segreteria@formazionesociale.org

Dettagli

Pubblica Amministrazione

Pubblica Amministrazione F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità MALESCI GIOVANNI Data di nascita 03/06/1973 giovanni.malesci@giustizia.it ITALIANA ESPERIENZA

Dettagli

La nuova era della comunicazione digitale

La nuova era della comunicazione digitale La nuova era della comunicazione digitale I rapporti sociali hanno acquisito la veste della semplificazione e dello snellimento delle procedure e della stessa celerità temporale. Internet è un insieme

Dettagli

Sanità digitale: fascicolo sanitario per rispondere alle sfide per il SSN

Sanità digitale: fascicolo sanitario per rispondere alle sfide per il SSN Forum PA 2017 Sanità digitale: fascicolo sanitario per rispondere alle sfide per il SSN Marco Paparella Senior Advisor - Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità Politecnico di Milano 24 Maggio 2017

Dettagli

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale ALLEGATO 2 al Manuale per la Gestione del Protocollo informatico, dei Flussi documentali e degli Archivi Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale 3 All. 2 Regole e modalità di

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/1 DEL

DELIBERAZIONE N. 33/1 DEL Oggetto: Modifica della Delib.G.R. n. 18/12 dell'11.5.2010 relativa all approvazione delle linee-guida del progetto Scuola digitale. Il Presidente della Regione e l Assessore della Pubblica Istruzione,

Dettagli

Il progetto per l informatizzazione globale del flusso di lavoro nel MiBAC

Il progetto per l informatizzazione globale del flusso di lavoro nel MiBAC Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale per l innovazione tecnologica e la promozione Il progetto per l informatizzazione globale del flusso di lavoro nel MiBAC Giovanna Tosatti

Dettagli

La normativa italiana sull accessibilità

La normativa italiana sull accessibilità 1 La normativa italiana sull accessibilità 6 febbraio 2014 Immagine: http://miriadna.com/preview/653 Cos è l accessibilità Fonte: http://www.sustainablesushi.net/wp-content/uploads/2009/07/hair-out-714605.jpg

Dettagli

Voucher Digitalizzazione PMI AGEVOLAZIONE PER LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Voucher Digitalizzazione PMI AGEVOLAZIONE PER LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE Voucher Digitalizzazione PMI AGEVOLAZIONE PER LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE C è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. (Henry Ford) Milano 06/10/2017 Ogni

Dettagli

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL Evento conclusivo progetto STEEL CNR Roma 3 novembre 2011 Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL Enrico Del Re CNIT e Università di Firenze Il progetto STEEL Progetto Nazionale:

Dettagli

Modulo 1 Software e Reti. Prof.ssa Francesca Rammairone

Modulo 1 Software e Reti. Prof.ssa Francesca Rammairone Modulo 1 Software e Reti Prof.ssa Francesca Rammairone SOFTWARE Insieme di istruzioni che consentono al computer di svolgere le più svariate funzioni. Queste istruzioni sono i programmi che descrivono

Dettagli

Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale

Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale 1 Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale Roma, maggio 2016 2 Lo Stato Innovatore: il ruolo delle aziende pubbliche Non esiste più un confronto

Dettagli

L'agenda digitale: politiche e strategie

L'agenda digitale: politiche e strategie L'agenda digitale: politiche e strategie Questo materiale didattico è stato realizzato da Formez PA nel Progetto PerformancePA, Ambito A Linea 1, in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica,

Dettagli

Opportunità dalle politiche di sviluppo per l agenda digitale a Roma

Opportunità dalle politiche di sviluppo per l agenda digitale a Roma Opportunità dalle politiche di sviluppo per l agenda digitale a Roma Sabina De Luca Direttore Dipartimento Progetti di sviluppo e Finanziamenti europei Roma Capitale EuropeanConference Digital Ecosystemsfor

Dettagli

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete Reti e comunicazione Le reti Con il termine rete si fa riferimento, in generale ai servizi che si ottengono dall integrazione tra tecnologie delle telecomunicazioni e le tecnologie dell informatica. La

Dettagli

LA CRESCITA DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

LA CRESCITA DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Soggetti proponenti AREA TEMATICA DI PERTINENZA PRODUZIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI E O DIGITALIZZATI SVILUPPO DELLE BANCHE DATI DI INTERESSE NAZIONALE SISTEMI DI AUTENTICAZIONE

Dettagli

La dematerializzazione dei documenti:

La dematerializzazione dei documenti: La dematerializzazione dei documenti: gestione documentale archiviazione protocollo elettronico Dott.ssa Dirigente CNIPA Responsabile Ufficio Efficienza Organizzativa nelle PAC dal testo unico Il DPR 445/2000

Dettagli

Sistema informativo e sistema informatico. Prof.ssa Valeria Valecchi

Sistema informativo e sistema informatico. Prof.ssa Valeria Valecchi Sistema informativo e sistema informatico Prof.ssa Valeria Valecchi Introduzione Organizzazione di un impresa Modalità di definizione delle azioni da compiere per realizzare i processi produttivi all interno

Dettagli

PROGETTO LIM SUL MEPA

PROGETTO LIM SUL MEPA PROGETTO LIM SUL MEPA IL PROGETTO LIM (Lavagne Interattive Multimediali) DEL MIUR SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA P.A. ex art. 11 DPR 101/02 (MEPA) ANNUALITA 2010 1 Obiettivi Gli obiettivi perseguiti per

Dettagli

Note in archivio Giovanni Bruno

Note in archivio Giovanni Bruno Note in archivio Giovanni Bruno (gbruno@regesta.com) I Colloqui di MultiMedia La multimedialità al servizio dei beni culturali Roma, 19 aprile 2007 > cos è Note in archivio. > Note in archivio è un iniziativa

Dettagli

ripercorriamo le tappe

ripercorriamo le tappe Protocollo informatico, automazione del flusso documentale e prime esperienze di conservazione sostitutiva a cura di: Patrizio Geri Direzione Comunicazione e Servizi Informativi Titolare P.O. Responsabile

Dettagli

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche ALLEGATO III Obiettivo specifico: 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi. Percorsi formativi Moduli richiesti

Dettagli

I nuovi scenari sul protocollo informatico

I nuovi scenari sul protocollo informatico I nuovi scenari sul protocollo informatico Antonio Massari Autorità per l Informatica nella Pubblica Amministrazione 3 a Conferenza organizzativa degli archivi delle università italiane 6 aprile 2001 Obiettivi

Dettagli

RIF. Procedura SINTEL ID

RIF. Procedura SINTEL ID Relazione progetto di intervento per adeguamento alla normativa vigente del sistema di gestione documentale in essere nel Comune di Carpenedolo, con particolare riferimento alla prosecuzione delle attività

Dettagli

Il sistema informativo aziendale

Il sistema informativo aziendale Il sistema informativo aziendale Informatica e azienda L azienda è caratterizzata da: Persone legate tra loro da una struttura gerarchica che definisce le dipendenze Attività produttive necessarie per

Dettagli

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale Virtualizzazione Infrastrutture ICT - Consulenza specialistica sulla virtualizzazione di infrastrutture - Virtualizzazione dei server e/o dello storage - Implementazione e configurazione infrastrutture

Dettagli

COMUNE di AOSTA Servizi on-line RIVA Esperienza People di Attivazione

COMUNE di AOSTA Servizi on-line RIVA Esperienza People di Attivazione COMUNE di AOSTA Servizi on-line RIVA Esperienza People di Attivazione CELVA Aosta, 20/12/2010 Funzionario Responsabile Sistemi Informativi Comunali: Gens Roberto I servizi attivati (dal 16 marzo 2009)

Dettagli

IL DOCUMENTO AMMINISTRATIVO INFORMATICO

IL DOCUMENTO AMMINISTRATIVO INFORMATICO IL DOCUMENTO AMMINISTRATIVO INFORMATICO Normativa di riferimento e impatti relativi all'obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di produrre e gestire solo documenti informatici Contributo a cura di Fausto

Dettagli

Information and Communications Technology (ICT) e cittadini: il contesto della Puglia

Information and Communications Technology (ICT) e cittadini: il contesto della Puglia Information and Communications Technology (ICT) e cittadini: il contesto della Puglia 1. Introduzione La presente nota intende fornire una panoramica dell utilizzo delle tecnologie dell informazione e

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI L Autorità di regolazione dei trasporti (di seguito: ART ) e l Autorità per le garanzie

Dettagli

pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015

pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015 pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015 Questo documento è stato prodotto a uso interno ed è servito come supporto scritto per una presentazione orale; non è quindi esaustivo

Dettagli

Anno 2015 LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE

Anno 2015 LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE 03 gennaio 2017 Anno 2015 LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE Nel 2015 si confermano sostanziali differenze nell organizzazione delle funzioni dedicate

Dettagli

PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi

PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi Il PNSD a scuola 4 Missione e visione del PNSD; azioni del PNSD Opportunità di partecipazione a bandi nazionali ed europe Docenza formazione su tematiche

Dettagli

Master Responsabile di Archivi Digitali

Master Responsabile di Archivi Digitali ACCADEMIA ITALIANA DELLE ALTE TECNOLOGIE Master Responsabile di Archivi Digitali ed esperto di digitalizzazione documentale The Technology Background Commission support production of high specialized courses

Dettagli

RIUSO di Software, tecnologie e soluzioni organizzative

RIUSO di Software, tecnologie e soluzioni organizzative RIUSO di Software, tecnologie e soluzioni organizzative Agenzie Regionali per la Protezione dell Ambiente Position Paper Sommario Scopo del documento... 3 Introduzione... 4 Sistemi Informativi Agenzie

Dettagli

Il Digitale in Italia 2017

Il Digitale in Italia 2017 Il Digitale in Italia 2017 Anteprima dati di mercato elaborati da Giancarlo Capitani Milano, 9 Marzo 2017 L'andamento del Mercato Digitale in Italia, 2013-2016 Crescite % anno su anno Spesa GDM PIL 1,0%

Dettagli

lentepubblica.it http://www.lentepubblica.it/mepa-acquisti-delle-pa/ Notizie correlate MEPA: aumentano gli acquisti delle PA, un bilancio AddThis Sharing 00 Condivisioni Facebook Twitter Google+ LinkedIn

Dettagli

IP Telephony Convergence System

IP Telephony Convergence System IP Telephony Convergence System ALWAYS CONNECTED, ANYTIME, ANYWHERE Telefonia IP L'evoluzione verso le Smart cities e lo Smart working Smart Cities, Smart Working, Videoconferenza Web, Cloud Computing

Dettagli

rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi

rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi Obiettivi migliorare l'efficienza interna ridurre i registri cartacei diminuire gli uffici di protocollo razionalizzare i

Dettagli

IL CATASTO UN SERVIZIO ED UNA RISORSA

IL CATASTO UN SERVIZIO ED UNA RISORSA L evento nazionale sulla geomatica 7ª Conferenza di MondoGIS Roma 25 e 26 maggio 2005 IL CATASTO UN SERVIZIO ED UNA RISORSA Lucio Guerra Comunità Provincia di Pesaro e Urbino Regione Marche 1 Esposizione

Dettagli

tutti i dati pubblicati in internet sono replicati ed aggiornati;

tutti i dati pubblicati in internet sono replicati ed aggiornati; Nel sito sono presenti oltre 140 servizi telematici disponibili per erogare servizi ai cittadini, alle imprese ed agli altri Enti. La soluzione è stata realizzata per dare i seguenti vantaggi: tutti i

Dettagli

AURORA WebDOC Document Management System

AURORA WebDOC Document Management System AURORA WebDOC Document Management System PRESENTAZIONE Aurora WebDOC è un software della famiglia DMS (document management system) pensato per le piccole aziende e gli studi professionali. Queste realtà

Dettagli

DEMATERIALIZZAZIONE DOCUMENTALE

DEMATERIALIZZAZIONE DOCUMENTALE - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - IL RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE E LA

Dettagli

Programmare e valutare la formazione

Programmare e valutare la formazione Programmare e valutare la formazione Il Laboratorio del Dipartimento della Funzione Pubblica Ezio Lattanzio La qualità della formazione per la pubblica amministrazione. Verso standard condivisi tra pubblico

Dettagli

Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS

Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR 2010 Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS Le policy Varietà e ricchezza della programmazione strategica Governance regionale

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Maggio 20 L'utilizzo del Cloud Computing nelle imprese con almeno 10 addetti L Istat realizza

Dettagli

Strumenti per la digitalizzazione della P.A.

Strumenti per la digitalizzazione della P.A. Strumenti per la digitalizzazione della P.A. Corso 60 ore Area tematica: Gestione del documento informatico: produzione e conservazione dei documenti digitali o digitalizzati Il DPCM 13 novembre 2014 detta

Dettagli

PROVINCIA DI SONDRIO

PROVINCIA DI SONDRIO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA PRRESENTAZIONE DI ISTANZE, DICHIARAZIONI E SEGNALAZIONI ONLINE INTRODUZIONE Entro febbraio 2015 le pubbliche amministrazioni (PA)

Dettagli

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT) I Monte San Biagio- Lenola (LT) TRIENNIO 2016-19 1. Premessa L azione #28 del Piano Nazionale Scuola Digitale prevede la nomina di un docente ad animatore digitale ossia un docente che deve elaborare progetti

Dettagli

Il Centro Innovazione e Tecnologie e il Sistema Informativo Territoriale Integrato della Provincia di Brescia

Il Centro Innovazione e Tecnologie e il Sistema Informativo Territoriale Integrato della Provincia di Brescia Il Centro Innovazione e Tecnologie e il Sistema Informativo Territoriale Integrato della Provincia di Brescia Alessandra Bonetti Centro Innovazione e Tecnologie Chiara Tagliani Servizio Cartografia e GIS

Dettagli

RIPARTIZIONE SERVIZI INFORMATICI E STATISTICI

RIPARTIZIONE SERVIZI INFORMATICI E STATISTICI Allegato 2.1.5. RIPARTIZIONE SERVIZI INFORMATICI E STATISTICI Format B. Obiettivi specifici non derivanti dagli obiettivi generali/strategici di Ateneo Area: Area reti e servizi web Descrizione obiettivo

Dettagli

Allegato A. Codice candidatura. Requisiti minimi. N. unità. Descrizione profilo

Allegato A. Codice candidatura. Requisiti minimi. N. unità. Descrizione profilo AR.2. - Analyst - AR.2.2 - Analyst - Analyst Analyst 2 (UNI 62-2)/ Analyst (L3, L08) Modellazione dei processi aziendali, ingegneria dei requisiti, risk assessment, vulnerability assessment, esperienze

Dettagli

Sezione informativa. Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese Sezione informativa Pagina 1 di 8

Sezione informativa. Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese Sezione informativa Pagina 1 di 8 Sezione informativa Pagina 1 di 8 1. CARATTERISTICHE GENERALI DEL NUOVO SISTEMA DI E- PROCUREMENT E NUOVE LOGICHE DI NAVIGAZIONE L evoluzione e lo sviluppo che il Programma per la razionalizzazione degli

Dettagli

nella pubblica amministrazione PROTOCOLLO D INTESA

nella pubblica amministrazione PROTOCOLLO D INTESA Il Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione Il Ministro della Giustizia PROTOCOLLO D INTESA Per la realizzazione di interventi di digitalizzazione, evoluzione ed integrazione

Dettagli

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO 2013/2015

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO 2013/2015 PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO 2013/2015 OGGETTO E FINALITA L art. 9 comma 7 del D.L. 18.10.2012 n. 179, convertito in Legge 17.12.2012 n. 221, prevede che le amministrazioni pubbliche debbano pubblicare

Dettagli

Specifiche Tecniche Adeguamento hw e sw parcometro Stelio e Servizio Hosting c/o Server Fornitore per Upgrade Parcometro Stelio ai Servizi Bancari

Specifiche Tecniche Adeguamento hw e sw parcometro Stelio e Servizio Hosting c/o Server Fornitore per Upgrade Parcometro Stelio ai Servizi Bancari SOCIETA : Brescia Mobilità S.p.A. Specifiche Tecniche Adeguamento hw e sw parcometro Stelio e Servizio Hosting c/o Server Fornitore per Upgrade Parcometro Stelio ai Servizi Bancari REV EMISSIONE/DESCRIZIONE

Dettagli

Rilevazione su Le tecnologie dell informazione e della comunicazione (ICT) nelle Pubbliche Amministrazioni Anno 2015 (short form)

Rilevazione su Le tecnologie dell informazione e della comunicazione (ICT) nelle Pubbliche Amministrazioni Anno 2015 (short form) Codice: Rilevazione su Le tecnologie dell informazione e della comunicazione (ICT) nelle Pubbliche Amministrazioni Anno 2015 (short form) Si prega di verificare i dati prestampati e segnalare eventuali

Dettagli

LA GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI OBBLIGHI NORMATIVI, CRITICITÀ, OPPORTUNITÀ E BUONE PRASSI

LA GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI OBBLIGHI NORMATIVI, CRITICITÀ, OPPORTUNITÀ E BUONE PRASSI LA GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI OBBLIGHI NORMATIVI, CRITICITÀ, OPPORTUNITÀ E BUONE PRASSI L AGENDA DIGITALE ITALIANA (DL 179/2012) IL DOCUMENTO DIGITALE UNIFICATO (art. 1) Svolgerà le funzioni di

Dettagli

Gli strumenti SEPA per la P.A. Forum Banche e PA 2009 Roma, 19 febbraio

Gli strumenti SEPA per la P.A. Forum Banche e PA 2009 Roma, 19 febbraio Gli strumenti SEPA per la P.A. Forum Banche e PA 2009 Roma, 19 febbraio Introduzione degli strumenti SEPA Le banche, nell ambito del progetto SEPA, hanno implementato le soluzioni per consentire l introduzione

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE Le Aree/Servizi che operano nell'ambito del Sistema di gestione per la qualità del DSU Toscana sono identificate in un apposito organigramma, riportato nel capitolo

Dettagli

L'Infrastruttura geografica toscana I servizi di condivisione dati verso INSPIRE

L'Infrastruttura geografica toscana I servizi di condivisione dati verso INSPIRE L'Infrastruttura geografica toscana I servizi di condivisione dati verso INSPIRE SEMINARIO L informazione geografica, scelte e obiettivi Maurizio Trevisani FIRENZE, 29 maggio 2013 Auditorium di Santa Apollonia

Dettagli

Provincia di Pordenone

Provincia di Pordenone REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE Informatizzazione Proposta nr. 22 del 12/08/2014 - Determinazione nr. 2199 del 14/08/2014 OGGETTO: Acquisto licenza software

Dettagli

Aggiornamento delle Basi Territoriali

Aggiornamento delle Basi Territoriali Aggiornamento delle Basi Territoriali Risorse Comuni Milano, 19 Novembre 2009 Lia Coniglio BT e impatto sulle politiche Le BT come strumento per i Censimenti ma soprattutto.... elemento territoriale minimo

Dettagli