CAPITOLO XI. Proprietà termiche dei vetri

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLO XI. Proprietà termiche dei vetri"

Transcript

1 Torna all'indice CAPITOLO XI Proprietà termiche dei vetri Calore specifico viene definito come la quantità di calore necessaria per aumentare di 1 C la temperatura di una sostanza di peso unitario, viene misurato in. Usualmente con il termine generico di calore specifico si considera quello a pressione costante cp che è superiore a quello a volume costante cv: (operando a pressione costante è necessario fornire alla sostanza ulteriore calore per l espansione termica), tuttavia nei materiali solidi e in particolare nei vetri la differenza è trascurabile ( 0,4%). Si definisce il calore molare Cp come: Dove M è il peso molecolare medio della sostanza considerata. Il calore specifico cresce da zero a 0 K fino ad un massimo di 3R ( R = costante dei gas ) alle alte temperature cioè 6 cal/mole C. Secondo la trattazione di Dulong e Petit dalla meccanica classica si considera un atomo come un oscillatore con sei gradi di libertà: energia cinetica ed energia potenziale che variano lungo i tre assi cartesiani x, y, z, dal principio di equiripartizione dell energia ogni atomo assorbe per ogni grado di libertà un energia pari a dove K è la costante di Boltzmann, ma e quindi l energia per mole di un solido semplice sarà data dalla espressione:, e poiché R = 1,987 cal / mole K allora 3 R è circa 6 cal / mole K. Questo valore è tale alle temperature superiori alla temperatura ambiente mentre a temperature basse il C v diminuisce proporzionalmente al cubo della temperatura ( Einstein-Debye). Nella maggior parte dei vetri il calore specifico è compreso tra 0,17 e 0,23 cal / g. C. A temperature elevate esso raggiunge il valore di 0,29 per un vetro di silice pura e 0,333 per vetri calcio-silicatici mentre la sostituzione ponderale del 20% della SiO2 con il PbO porta alla diminuzione del calore specifico fino a 0,175 cal / g C. Noi misuriamo un valore di cp ad una specifica temperatura in effetti nelle determinazioni sperimentali si deve parlare più propriamente di un calore specifico medio dato dalla espressione:

2 Misura del calore specifico cp Un campione di peso m viene scaldato fino ad una temperatura Ta e quindi posto velocemente in un calorimetro a liquido, si misura quindi una temperatura del liquidi Tf, se T è la differenza di temperatura nel campione allora si avrà: dove W è una costante caratteristica della apparecchiatura ed è detta costante d'acqua Dipendenza dalla composizione In figura 1 è mostrata la dipendenza rispetto alla composizione di in vetri sodio-silicatici Figura 1

3 Vetri con pesi atomici medi elevati hanno calori specifici inferiori al sistema sodio-silicatico, naturalmente all aumentare del peso molecolare medio il calore specifico molare Cp dato che Conducibilità termica è destinato ad aumentare. Si definisce così la quantità di calore trasmessa nell unità di tempo attraverso una superficie unitaria ortogonale alla direzione in cui avviene il trasferimento di calore con un gradiente di temperatura unitario; essa si misura in. La conduzione del calore negli isolanti, data l impossibilità di movimento degli elettroni, è dovuta alle vibrazioni termiche del reticolo cristallino le quali generano onde termoelastiche che si propagano da zone calde a zone fredde del network. Il quanto di energia vibrazionale di un onda termoelastica è detto fonone. Si può parlare, in analogia al trasporto del calore nei gas, di un gas di fononi e derivare dalla teoria cinetica dei gas l espressione per la conducibilità termica: dove u è la velocità fononica, l è il cammino libero medio delle onde reticolari di frequenza tipica (fononi) e Cv il calore specifico. In un reticolo cristallino perfetto (ideale) le vibrazioni atomiche sono armoniche e quindi le onde reticolari non presentano interferenze, esse non vengono diffuse durante il loro cammino e la conducibilità termica è praticamente infinita. Nei cristalli reali le vibrazioni reticolari sono anarmoniche a causa dei difetti del reticolo, la conducibilità termica è bassa, inoltre la diffusione fononica diminuisce al diminuire della temperatura facendo di conseguenza aumentare la conducibilità termica al diminuire della temperatura. Nei solidi non cristallini la conducibilità termica è bassa a causa dell alto grado di disordine strutturale; il cammino fononico medio è in questo caso assai breve ( pochi Å ) e quindi la diffusione è rilevante, poiché l ed u sono indipendenti dalla temperatura la conducibilità termica nei solidi amorfi dipende solo dal C v, quindi essa aumenta all aumentare della temperatura (C v va da zero a 3R). La conducibilità termica per fenomeni radiativi gioca un ruolo fondamentale nel trasporto termico dei grandi forni fusori, per un vetro tipo flint ( 80% PbO e 20% SiO2) essa è 0,0012 mentre per un vetro comune raggiunge 0,0024, è inoltre fortemente influenzata da ioni metallici presenti come ferro o cromo: un vetro verde da bottiglia può avere una conducibilità per radiazione anche sei volte più bassa di quella di un vetro chiaro.

4 La dilatazione termica Figura 2 I corpi tendono a dilatarsi perché a livello atomico gli atomi che oscillano intorno alle posizioni di equilibrio (di un reticolo cristallino o di un network continuo di un vetro) sono sottoposti ad un potenziale asimmetrico. Come possiamo vedere in figura 2 a temperature via via crescenti aumenta la distanza atomica media d. Quasi tutti i solidi, in assenza di cambiamenti di fase, si dilatano se riscaldati con un coefficiente di dilatazione volumetrico circa triplo di quello lineare. Si definisce il coefficiente di dilatazione lineare come l aumento di lunghezza l subito a pressione costante da un materiale di lunghezza unitaria l0 per un aumento di temperatura T di 1 C, si misura in [ C -1 ]. Dal punto di vista atomico la dilatazione termica è effetto dell aumento della distanza media tra gli atomi causata da moti vibratori anarmonici degli stessi, all aumentare della temperatura aumenta anche l ampiezza delle vibrazioni degli atomi del reticolo fino ad un valore massimo al punto di fusione del 12% della distanza di legame. Legami forti e direzionali come i legami covalenti portano a dilatazioni minori rispetto a legami più deboli come i legami metallici. Nel caso dei vetri, la dilatazione termica al di sotto della temperatura di transizione vetrosa Tg è circa la stessa di quella riscontrata nella sostanza sotto una forma cristallina, fa eccezione il coefficiente di dilatazione lineare del vetro di silice che è molto più basso di quello del -quarzo:

5 SiO2 vetrosa = 5, C -1, 1 Quarzo = C -1, 2 Quarzo = C -1, ciò sembra connesso alla struttura più aperta del vetro di silice in cui prevalgono vibrazioni atomiche trasversali rispetto a vibrazioni che avvengono nella direzione dei legami. Metodi di misura I due principali metodi di misura sono quelli del dilatometro, di cui abbiamo già parlato nel capitolo I, d della birifrangenza nel quale un campione di vetro di spessore noto e privo di stress meccanici viene sottoposto ad analisi polarografica, il coefficiente di dilatazione lineare è dato: dove = ritardo dell onda luminosa, E = modulo di elasticità, C = coefficiente di stress ottico (costante strumentale); T = differenza di temperatura tra la temperatura ambiente e la temperatura di transizione vetrosa, d = spessore del campione. Dipendenza dalla temperatura l analisi della curva dilatometrica mostra che al di sotto della temperatura di transizione vetrosa aumenta linearmente con la temperatura, nella misura del coefficiente viene così scelto un intervallo di misura, tipicamente 50 C C, lo slope della retta che rappresenta la variazione di con la temperatura in quell intervallo scelto è il coefficiente di dilatazione lineare medio. Alla temperatura di transizione vetrosa la struttura subisce una progressiva apertura dei legami con una brusca diminuzione della coesione atomica: il dilatometro mostra una brusca diminuzione del coefficiente di dilatazione, il massimo che si manifesta è chiamato punto di rammollimento dilatometrico. Dipendenza dalla composizione E già stato detto che a causa dei forti legami Si-O e della struttura aperta del network il coefficiente della SiO2 vetrosa è relativamente basso, un basso coefficiente d dilatazione è di grande importanza pratica a causa della resistenza agli shock termici ad esso associata. L introduzione di metalli alcalini provoca una diminuzione della forza di legame del network e di conseguenza il coefficiente di dilatazione lineare aumenta. (Figura 3) 8.5a Figura 3 8.5a

6 in figura 3 8.5a vediamo come l introduzione di quantità crescenti di ossidi alcalini ad un vetro di silice pura faccia aumentare proporzionalmente il coefficiente di dilatazione, si noti come l effetto polarizzante dello ione litio provochi un aumento di inferiore rispetto all aggiunta di analoghe quantità di potassio( effetto polarizzante sul legame Si-O). Figura 4 8.5b Introducendo ossidi di metalli alcalino terrosi ( figura 4 8.5b ) si nota la stessa tendenza, anche se meno pronunciata, a causa dei più forti legami metallo-ossigeno. Ossidi di metalli fortemente polarizzabili come il Pb II causano invece un rapido incremento del coefficiente di dilatazione termica all aumentare della concentrazione nel vetro di silice. Nel grafico di destra è riportato l andamento di all aumentare della concentrazione di Al2O3 e B2O3 in un vetro sodio-silicatico, in questo caso la curva è il risultato dell equilibrio tra la formazione di strutture tetraedriche del tipo [BO4] - ed [AlO4] - e [BO3] (planare) e [AlO6] ottaedrico, le strutture tetraedriche complessando lo ione alcalino hanno l effetto di eliminare ossigeni non a ponte e quindi fanno diminuire il coefficiente di dilatazione termica. Nei sistemi alcalino-boratici (figura 5) 8.5c l effetto della aggiunta di ossidi di metalli alcalini è quello di una iniziale diminuzione di per la formazione di strutture e quindi di un aumento dopo che il rapporto molare per il passaggio [BO4] [BO3]. Figura 5 8.5c

7 Meccanismo del cavillo e della scaglia In figura 6 vediamo l andamento del coefficiente di dilatazione termica di un ipotetico smalto (in rosso) rispetto a due supporti s1 ed s2 in blu Figura 6 La situazione è stata esasperata rispetto alla realtà tuttavia come vediamo nel modello delle tensioni di figura 7, nel caso del supporto s1 questo mette in compressione lo smalto e quindi le microfratture superficiali tendono a richiudersi. Il supporto s2 invece agirà nel senso opposto mettendo in trazione lo smalto: le microfratture superficiali tenderanno ad allargarsi. Figura 7

8 Nella realtà i coefficienti di dilatazione delle fritte sono sempre inferiori di qualche unità a quelli dei supporti nella tabella 1 sono riportati dei valori tipici di per fritte in varie tecnologie di applicazione: Tabella 1 In tabella 2 sono invece riportati i valori di tipici tali per cui non si hanno fenomeni di cavillo o di scaglia, per valori superiori di delta si può incorrere in un fenomeno di scaglia per eccessiva compressione mentre al contrario per differenze di coefficiente di dilatazione piccole tra supporto e smalto si ha la possibilità di incorrere in fenomeni di cavillatura. Tabella 2

9 Modelli matematici Tra i modelli matematici proposti i più utilizzati sono quelli di Winkelmann, Schott, Appen e di Ledereeova mostrati in figura Figura 8 Nelle tavole di figura vengono dati i fattori per la determinazione dei coefficienti di espansione dei vetri in base alla composizione ( espresso in 10-8 K -1 ):

10 Figura 9

11 a: i valori in parentesi sono validi per i vetri binari R 2 O - SiO 2. Il fattore K2O = 46,5 si applica solo a quei vetri che contengono più di 1% di Na 2 O, altrimenti si utilizza il valore di 42,0. b: per vetri contenenti B 2 O 3 si deve calcolare un fattore dato dalla seguente espressione: ottenendo così: B2O3 = -1,25 4 B2O3 = 5,00 4 c: SiO2 = 10,5-0,1 p SiO2 100 p SiO2 67 SiO2 = 3,8 p SiO2 67

12 d: TiO2 = 10,5-0,15 p TiO2 80 p SiO2 50 f: PbO = 13,0 il valore sopra riportato è valido nei seguenti casi: 1. vetri privi di alcali 2) vetri piombo-silicatici con 3) altri tipi di vetri con g) i fattori sono validi per miscele di ossidi del tipo MnO/MnO 1,5 e FeO/FeO 1,5 Limitazioni della temperatura nell uso dei vetri Limiti di utilizzo Limiti normali Limiti estremi vetro comune C 450 C vetri allumino - silicatici 200 C 650 C vetri borosilicatici 230 C 450 C vetri al piombo C vetro di silice 900 C 1300 C per limiti estremi di utilizzo si intendono quelle temperature per le quali il vetro subisce fenomeni di scorrimento viscoso ( Poise ). A queste temperature i vetri sono vulnerabili per shock termico, se il vetro è temprato anziché ricotto si innalzano i limiti normali di utilizzo ma si abbassano quelli estremi a causa del rilassamento completo delle tensioni per scorrimento viscoso. Resistenza allo shock termico

13 Si definisce come la più alta differenza di temperatura che un vetro di uno spessore dato può sopportare tra le due facce opposte senza che vi sia rottura per le sollecitazioni meccaniche instaurate, precisamente per lo sforzo di trazione prodotto sul lato freddo della lastra, questo sforzo è dato dalla seguente espressione: dove E è il modulo di Young, è il coefficiente di dilatazione lineare, T la differenza di temperatura tra la faccia calda e quella fredda della lastra e è il rapporto di Poisson. Dalla espressione sopra riportata si vede come la resistenza agli sbalzi termici sia tanto maggiore quanto più alta è la resistenza alla frattura e quanto minore è il modulo di Young ed il coefficiente di dilatazione termica. Il massimo sforzo di trazione ammissibile per un vetro è dell ordine di 1 Kg/mm 2 a cui corrisponde una resistenza agli sbalzi di temperatura di circa 20 C per il vetro comune, di 65 C per il vetro borosilicatico e di 300 C per il vetro di silice. E molto difficile calcolare gli sforzi termici transitori tuttavia si può affermare che bruschi aumenti di temperatura sono assai meno pericolosi di repentini raffreddamenti in quanto nel primo caso si manifestano sforzi superficiali di compressione mentre nel secondo si originano sforzi di trazione (che favoriscono il propagarsi delle fratture ). AUMENTO DELLA RESISTENZA DEI VETRI Formazione ed eliminazione di tensioni nel vetro: tempra e ricottura Tempra termica Se consideriamo un materiale omogeneo idealmente elastico a temperatura uniforme e privo di tensioni, l applicazione di un gradiente di temperatura provoca dilatazioni e contrazioni differenziali

14 che provocano l insorgere di un sistema di tensioni, tali tensioni si possono definire temporanee in quanto, a causa della perfetta elasticità del mezzo, si annullano contemporaneamente all annullamento del gradiente termico che le ha generate. In un materiale omogeneo idealmente viscoso il gradiente di temperatura non è causa di tensioni in quanto la struttura ha la possibilità di rilassamento per scorrimento viscoso; un materiale di questo genere è dunque privo di tensioni stante un tempo necessario (che dipende dal valore di ) per raggiungere l equilibrio. In un materiale visco-elastico quale è in realtà il vetro se viene applicato un gradiente termico quando esso si trova ad una temperatura superiore a quella della transizione vetrosa Tg questo non provoca l insorgere di tensioni (rilassamento viscoso), se tuttavia la temperatura del materiale è inferiore alla Tg una variazione della distribuzione della temperatura nella sua massa da origine a contrazioni e tensioni superficiali alle quali si oppone la rigidità del mezzo e quindi si creano delle tensioni permanenti (Deformazione per elasticità ritardata). La tempra del vetro consiste nel rapido raffreddamento del materiale rispetto ad una temperatura di partenza superiore alla sua temperatura di transizione vetrosa: nei primi istanti del processo la superficie si raffredda più rapidamente dell interno raggiungendo in pochi secondi, a causa della scarsa conducibilità termica del vetro, la massima differenza di temperatura (figura 10) 8.8a, successivamente è la parte interna a raffreddassi più rapidamente della superficie finché non si raggiungono, a temperatura ambiente, la condizione di isotermicità. 8.8a Figura 10 : variazione della temperatura alla superficie e al cuore di una lastra di vetro a : il cuore mette in trazione la superficie b: la superficie si congela a T<Tg e continua a contrarsi mentre il cuore presenta ancora scorrimento viscoso c: il cuore si contrae più rapidamente della superficie: da questo momento il sistema di tensioni della lastra assume la configurazione definitiva Come si vede dalla figura 10 negli stadi iniziali del processo la superficie dovrebbe contrarsi maggiormente dell interno della lastra, si verrebbero così ad instaurare sforzi di trazione in superficie e di compressione al centro; in un solido idealmente elastico questi sforzi si

15 sommerebbero algebricamente annullandosi esattamente con gli sforzi di segno opposto che si verrebbero ad instaurare dopo l inversione della velocità di raffreddamento tra la superficie e l interno. Nei primi istanti del raffreddamento il vetro si trova in realtà ancora in un campo di comportamento viscoso e così la maggior parte delle tensioni formatisi ha il tempo di rilassarsi (questo fenomeno è tanto più favorito quanto più alta è la temperatura iniziale, se la temperatura superficiale è inferiore ad un temperatura detta temperatura di tensione le tensioni create all inizio del processo non riescono a rilassarsi). Quando la temperatura della superficie ha oltrepassato la temperatura di transizione vetrosa, questa si congela continuando a contrarsi mentre il cuore conserva ancora un seppur debole comportamento viscoso che gli permette di adattarsi alla contrazione della superficie. Quando anche la temperatura interna si abbassa al disotto della Tg il cuore perde la sua deformabilità; la contrazione dell interno sarà tuttavia contrastata dalla superficie ormai completamente rigida che si sta contraendo con velocità notevolmente più bassa, per questo motivo l interno, impedito a contrarsi a suo piacimento, è messo in trazione dalla superficie che ha sua volta viene a trovarsi in compressione rispetto al cuore. Il risultato finale del processo della tempra è l introduzione nel vetro di tensioni permanenti che consistono in uno strato superficiale di compressione bilanciato da uno stato interno in trazione.(figura 11) 8.8b Figura 11: Distribuzione delle tensioni in una lastra temprata termicamente, la compressione superficiale è circa doppia della trazione al centro; a circa 1/5 dello spessore si ha lo strato a tensione nulla. Da quanto detto per la riuscita della tempra è decisiva la temperatura al momento dell inversione delle velocità: se la temperatura superficiale è superiore al punto di tensione il vetro riesce a rilassare le tensioni indotte nella fase iniziale e quando queste cominciano a formarsi compaiono nel senso definitivo (compressione in superficie, trazione nel cuore); se invece la temperatura superficiale è inferiore al punto di tensione le tensioni formatisi inizialmente non riescono a rilassarsi e poiché esse sono di segno opposto rispetto alle tensioni definitive che si formano dopo

16 l inversione delle velocità di raffreddamento queste ultime risulteranno più deboli che nel caso precedente. Con il modello sopra descritto possiamo prevedere matematicamente l entità e la distribuzione delle tensioni meccaniche residue in una lastra temprata sottoposta ad esempio a sforzo di flessione, come si vede in figura le tensioni indotte dallo sforzo si sommano algebricamente a quelle indotte dalla tempra: il risultato sarà che sulla faccia superiore della lastra si avrà una tensione di compressione superiore al previsto mentre su quella inferiore la tensione di trazione sarà molto inferiore. Il vetro temprato possiede una resistenza a trazione 2-3 volte maggiore del vetro ordinario (20-25 Kg/mm 2 ) che si riflette su una superiore resistenza meccanica in quanto si creano tensioni permanenti che tendono a richiudere le microfratture superficiali ed anche una maggiore resistenza agli sbalzi termici. Il sistema di tensioni indotte nel processo di tempra comporta da parte della lastra di vetro l assorbimento di una grande quantità di energia di deformazione elastica, questa energia viene liberata, al momento della rottura, sotto forma di energia superficiale producendo frammenti minuti e non taglienti. Questa proprietà delle lastre temprate è sfruttata nella fabbricazione dei parabrezza per autoveicoli. 8.9a Figura 12 Tempra chimica Il processo della tempra chimica è vantaggioso per quei processi in cui si devono evitare temperature elevate ( che possono provocare, ad esempio, distorsioni nelle lastre d vetro. La tempra chimica viene condotta a temperature inferiori alla temperatura di ricottura per immersione del vetro in bagni di sali potassici fusi: avviene un processo di scambio ionico tra gli ioni alcalini nella superficie del vetro (Na + ) ed ioni del bagno fuso di dimensioni più grandi (K + )che porta alla dilatazione della struttura vetrosa della superficie; questa dilatazione (causata da un aumento di volume), contrastata dagli strati più interni del vetro porta ad una complessiva compressione della superficie e trazione del cuore della lastra.

17 La distribuzione delle tensioni non è parabolica come nel caso della tempra termica ma all incirca rettangolare (figura 13). 8.9b Figura 13 la resistenza a trazione può arrivare fino a 80 Kg/mm 2 ed essere anche di due ordini di grandezza superiore alla tensione dell interno, tuttavia lo strato superficiale posto in compressione è molto sottile (in genere 100 ), quindi in definitiva la tempra chimica apporta dei vantaggi solo in quei casi nei quali si voglia incrementare la resistenza superficiale all abrasione. Ricottura La ricottura di un vetro è un trattamento termico che serve alla rimozione delle tensioni interne e ad assicurare l uniformità delle proprietà fisiche in tutta la massa, esso consiste nel riscaldamento del vetro ad una temperatura T vicina alla temperatura di transizione vetrosa Tg, nel mantenimento alla temperatura stabilita fino al completo rilassamento delle tensioni ed infine in un raffreddamento sufficientemente lento da evitare la comparsa di tensioni permanenti. Al di sotto del punto di tensione il raffreddamento residuo viene condotto ad una velocità tale da non provocare fratture per le tensioni temporanee indotte. Le tensioni permanenti consistono in sforzi di uguale intensità ma opposti tra strati adiacenti tali che la deformazione rimane invariata in ogni punto, il rilassamento delle tensioni ad una temperatura mantenuta costante avviene quindi a deformazione costante, la tensione necessaria per mantenere nel materiale una deformazione costante si ridurrà gradualmente nel tempo secondo una legge

18 esponenziale, in altre parole la deformazione elastica istantanea iniziale viene gradualmente convertita in una deformazione viscosa. Si può chiarire meglio questo concetto facendo riferimento al modello di Maxwell: immaginiamo di applicare una sollecitazione improvvisa alla molla della figura 18 del capitolo a, come conseguenza si produrrà una deformazione elastica (allungamento),per mantenere tale deformazione nel tempo occorrerà uno sforzo sempre più piccolo poiché il pistone (elemento viscoso), richiamato dalla molla, inizia a scorrere facendo diminuire la tensione della molla stessa, in questo modo si può ricavare la legge del rilassamento delle tensioni; poiché la deformazione totale deve rimanere costante nel tempo sappiamo che integrando da t = 0 al tempo t e da 0 a si ottiene la legge del rilassamento delle tensioni: dopo un tempo le tensioni si riducono ad del valore iniziale, tale tempo, che è funzione della rigidità e della viscosità del vetro alla temperatura di ricottura è detto tempo di rilassamento tril. (figura 13) 8.9c Figura 14: Curva di rilassamento delle tensioni in funzione del tempo

19 in realtà la curva è una approssimazione del comportamento reale del vetro: in genere il rilassamento è più rapido all inizio del processo e più lento in seguito, ciò è dovuto principalmente al fatto che il modello non tiene conto della elasticità ritardata, fenomeno di notevole importanza alle temperature di ricottura del vetro. Si usano delle formule empiriche approssimate come quella proposta da Adams e Williamson per la quale la velocità di rilassamento è proporzionale al quadrato del valore delle tensioni: A è una costante proporzionale alla composizione ed alla temperatura di ricottura del vetro ed inversamente proporzionale alla viscosità. Per temperature vicine al limite superiore della temperatura di ricottura la (a)è stata modificata in (a) Ultimamente è stata proposta una equazione comune: (b) con e costanti ed > 1 per T alta, < 1 per T. bassa. Torna da capo Torna all'indice

20 "); //-->

Corso di Chimica Generale CL Biotecnologie

Corso di Chimica Generale CL Biotecnologie Corso di Chimica Generale CL Biotecnologie STATI DELLA MATERIA Prof. Manuel Sergi MATERIA ALLO STATO GASSOSO MOLECOLE AD ALTA ENERGIA CINETICA GRANDE DISTANZA TRA LE MOLECOLE LEGAMI INTERMOLECOLARI DEBOLI

Dettagli

Corso di Macromolecole LO STATO VETROSO

Corso di Macromolecole LO STATO VETROSO LO STATO VETROSO er studiare lo stato fisico del sistema ed introdurre quindi la discussione sullo stato vetroso si può descrivere come esso varia al variare della temperatura. Ø partendo dal cristallo

Dettagli

L intervallo di lavorazione del vetro è generalmente definito in base a un intervallo di viscosità. Questo, a sua volta, corrisponde per ciascun

L intervallo di lavorazione del vetro è generalmente definito in base a un intervallo di viscosità. Questo, a sua volta, corrisponde per ciascun L intervallo di lavorazione del vetro è generalmente definito in base a un intervallo di viscosità. Questo, a sua volta, corrisponde per ciascun vetro a un intervallo di temperatura. L intervallo di viscosità

Dettagli

Il processo di cura - tecniche di studio Calorimetria a scansione differenziale (DSC) La calorimetria differenziale a scansione è la principale tecnica di analisi termica utilizzabile per caratterizzare

Dettagli

Le Tensioni del Vetro Float

Le Tensioni del Vetro Float Le Tensioni del Vetro Float Sassuolo, 9 Luglio 2015 Convegno ICerS Argomenti trattati - Comportamento elastico e viscoelastico del vetro; perché si formano le tensioni: gradienti termici e velocità di

Dettagli

Tecnologie dei vetri e dei

Tecnologie dei vetri e dei Tecnologie dei vetri e dei polimeri organici PROPRIETA DEI VETRI Per i processi di formatura è importante conoscere il comportamento viscositàtemperatura del vetro. La lavorabilità del vetro dipende dalla

Dettagli

MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA: ACCIAIO, LATERIZIO E VETRO STRUTTURALE

MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA: ACCIAIO, LATERIZIO E VETRO STRUTTURALE MATERIALI PER L EDILIZIA Prof. L. Coppola MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA: ACCIAIO, LATERIZIO E VETRO STRUTTURALE Coffetti Denny PhD Candidate Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate Università

Dettagli

Ricottura. rimozione degli sforzi residui. genesi di sforzi residui. coeff. di dilatazione termica. temperatura media

Ricottura. rimozione degli sforzi residui. genesi di sforzi residui. coeff. di dilatazione termica. temperatura media Ricottura rimozione degli sforzi residui coeff. di dilatazione termica genesi di sforzi residui raffreddamento Fig.1 riscaldamento Fig.2 temperatura media Introduction to ceramics, W. D. Kingery, H. K.

Dettagli

Per questo sono stati proposti numerosi metodi di rinforzo.

Per questo sono stati proposti numerosi metodi di rinforzo. Dal punto di vista meccanico il vetro presenta numerosi limiti. Il tutto può essere racchiuso nella limitata tenacità a frattura (causa della fragilità, della danneggiabilità, della bassa resistenza, della

Dettagli

Proprietà dei materiali

Proprietà dei materiali Capacità termica Termiche Conducibilità termica Coefficiente di dilatazione Resistenza allo shock termico Temperatura di cambio di fase Capacità termica Si definisce Capacità termica di un materiale la

Dettagli

Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile.

Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile. I liquidi Lo stato liquido Lo stato liquido rappresenta una condizione intermedia tra stato aeriforme e stato solido, tra lo stato di massimo disordine e quello di perfetto ordine Un liquido non ha una

Dettagli

5. Misure di capacità termica a bassa temperatura

5. Misure di capacità termica a bassa temperatura Edoardo Milotti Laboratorio di Fisica I, A. A. 007-008 5. Misure di capacità termica a bassa temperatura Si trova sperimentalmente che la capacità termica molare (a volume costante) dei solidi elementari

Dettagli

Modello bidimensionale della silice cristallina (a) e della silice vetrosa (b)

Modello bidimensionale della silice cristallina (a) e della silice vetrosa (b) Modello bidimensionale della silice cristallina (a) e della silice vetrosa (b) VETRO: solido amorfo che presenta il fenomeno della transizione vetrosa A Equilibrio stabile D C B Equilibrio metastabile

Dettagli

Formatura. vetro: liquido fluido viscoso solido. Definizioni convenzionali: 1 Pa s = 10 P η H2O. T 1 / 25 C = 10-2 P = 1 cp

Formatura. vetro: liquido fluido viscoso solido. Definizioni convenzionali: 1 Pa s = 10 P η H2O. T 1 / 25 C = 10-2 P = 1 cp Formatura vetro: liquido fluido viscoso solido T 1 / viscosità 1 Pa s = 10 P η H2O @ 25 C = 10-2 P = 1 cp intervallo di lavorazione 10 4-10 7.6 P Definizioni convenzionali: vetri duri - morbidi ΔT per

Dettagli

Passaggi di stato. P = costante

Passaggi di stato. P = costante Passaggi di stato P costante Diagramma isobaro di riscaldamento, relativo ai passaggi di stato Solido Liquido vapore. Si noti che la diversa lunghezza dei tratti FG e EV vuol mettere in evidenza, qualitativamente,

Dettagli

Il vetro è definito o come un solido senza ordine a lungo raggio oppure come un materiale che manifesta il fenomeno della transizione vetrosa.

Il vetro è definito o come un solido senza ordine a lungo raggio oppure come un materiale che manifesta il fenomeno della transizione vetrosa. Il vetro è definito o come un solido senza ordine a lungo raggio oppure come un materiale che manifesta il fenomeno della transizione vetrosa. Con ordine a lungo raggio ci si riferisce alla struttura molecolare

Dettagli

Unità didattica 3. Terza unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Unità didattica 3. Terza unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia Unità didattica 3 Elasticità dei materiali Deformazione di un solido..2 Legge di Hooke.. 3 Forza elastica.. 4 Deformazione elastica di una molla... 5 Accumulo di energia attraverso la deformazione elastica..6

Dettagli

PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI VETRI COLORATI

PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI VETRI COLORATI PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI VETRI COLORATI DEFINIZIONE DI VETRO LO STATO VETROSO È QUELLO DI UN SOLIDO BLOCCATO NELLA STRUTTURA DISORDINATA DI UN LIQUIDO (FASE AMORFA) SOLIDO:ORDINE A LUNGO RAGGIO

Dettagli

La temperatura. La materia può trovarsi in tre stati diversi di aggregazione diversi: solido, liquido e gassoso

La temperatura. La materia può trovarsi in tre stati diversi di aggregazione diversi: solido, liquido e gassoso 1 La temperatura La materia può trovarsi in tre stati diversi di aggregazione diversi: solido, liquido e gassoso Qualunque sia lo stato di aggregazione, le particelle (molecole o atomi) di cui è fatta

Dettagli

14. Transizioni di Fase_a.a. 2009/2010 TRANSIZIONI DI FASE

14. Transizioni di Fase_a.a. 2009/2010 TRANSIZIONI DI FASE TRANSIZIONI DI FASE Fase: qualsiasi parte di un sistema omogenea, di composizione chimica costante e in un determinato stato fisico. Una fase può avere le stesse variabili intensive (P, T etc) ma ha diverse

Dettagli

Proprietà del vetro. Composizione Processo produttivo Successivi trattamenti

Proprietà del vetro. Composizione Processo produttivo Successivi trattamenti Proprietà del vetro Densità Proprietà termiche Conducibilità elettrica Resistenza chimica Proprietà ottiche Proprietà meccaniche Composizione Processo produttivo Successivi trattamenti Le proprietà di

Dettagli

TERMODINAMICA. Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame.

TERMODINAMICA. Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame. TERMODINAMICA SISTEMI TERMODINAMICI Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame. L ambiente esterno è l insieme di tutti i corpi che possono interagire con il sistema. Tipi di sistemi termodinamici

Dettagli

1. L energia di legame. 2. I gas nobili e a regola dell ottetto. 3. Il legame covalente. 4. Il legame covalente dativo. 5. Il legame covalente polare

1. L energia di legame. 2. I gas nobili e a regola dell ottetto. 3. Il legame covalente. 4. Il legame covalente dativo. 5. Il legame covalente polare Capitolo 10 I legami chimici 1. L energia di legame 2. I gas nobili e a regola dell ottetto 3. Il legame covalente 4. Il legame covalente dativo 5. Il legame covalente polare 6. Il legame ionico 7. I composti

Dettagli

1.La forma delle molecole 2.La teoria VSEPR 3.Molecole polari e apolari 4.Le forze intermolecolari 5.Legami a confronto

1.La forma delle molecole 2.La teoria VSEPR 3.Molecole polari e apolari 4.Le forze intermolecolari 5.Legami a confronto 1.La forma delle molecole 2.La teoria VSEPR 3.Molecole polari e apolari 4.Le forze intermolecolari 5.Legami a confronto 1 1. La forma delle molecole Molte proprietà delle sostanze dipendono dalla forma

Dettagli

Temperatura. Temperatura

Temperatura. Temperatura TERMOMETRIA E CALORE Che cos è la? Grandezza che misura l energia accumulata da un corpo come energia 2 La regola molti processi chimico fisici, quali ad esempio la formazione delle calotte polari, le

Dettagli

PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI VETRI COLORATI

PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI VETRI COLORATI PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI VETRI COLORATI Cos è un vetro? COS È UN VETRO? SOLIDO? LIQUIDO? ALTRO? GLI STATI DELLA MATERIA Volume specifico Liquido Vetro Tg CAMBIAMENTO DI VOLUME Tf Tf =TEMPERATURA

Dettagli

Metallurgia e Materiali non Metallici. Prova di trazione. Marco Colombo.

Metallurgia e Materiali non Metallici. Prova di trazione. Marco Colombo. Metallurgia e Materiali non Metallici Prova di trazione Marco Colombo marco1.colombo@polimi.it 16/03/2016 La prova di trazione uniassiale Una delle più comuni e importanti prove distruttive, si ricavano

Dettagli

Transizioni liquido-solido: Aspetti cinetici

Transizioni liquido-solido: Aspetti cinetici Transizioni liquido-solido: Aspetti cinetici Prof.G.Marletta Chimica Fisica dei Materiali II e Laboratorio Laurea Magistrale in Chimica dei Materiali Università di Catania A.A. 2011/2012 1- Caratteri generali

Dettagli

Proprietà elettriche della materia

Proprietà elettriche della materia Proprietà elettriche della materia Conduttori Materiali in cui le cariche elettriche scorrono con facilità. In un metallo gli elettroni più esterni di ciascun atomo formano una specie di gas all interno

Dettagli

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile Chimica concetti e modelli.blu 2 Capitolo 13 I legami chimici 3 Sommario (I) 1. L energia di legame 2. I gas nobili e la regola dell ottetto 3. Il legame covalente 4.

Dettagli

PROPRIETÀ MECCANICHE DEI MATERIALI

PROPRIETÀ MECCANICHE DEI MATERIALI PROPRIETÀ MECCANICHE DEI MATERIALI Il comportamento meccanico di un materiale rappresenta la risposta ad una forza o ad un carico applicato 1. Comportamento elastico 2. Comportamento plastico 3. Comportamento

Dettagli

a) determinare le fasi presenti, la loro quantità (percentuale) e la loro composizione in una lega Pb30% - Sn a 300, 200 e 184, 180 e 20 C.

a) determinare le fasi presenti, la loro quantità (percentuale) e la loro composizione in una lega Pb30% - Sn a 300, 200 e 184, 180 e 20 C. ESERCIZIO 1 E dato il diagramma di stato del sistema Pb-Sn (figura). a) determinare le fasi presenti, la loro quantità (percentuale) e la loro composizione in una lega Pb30% - Sn a 300, 200 e 184, 180

Dettagli

Dip. di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Università Federico II di Napoli. Corso di Laurea in Ingegneria Edile

Dip. di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Università Federico II di Napoli. Corso di Laurea in Ingegneria Edile Dip. di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Università Federico II di Napoli Corso di Laurea in Ingegneria Edile Corso di Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata (Prof.

Dettagli

La misura della temperatura

La misura della temperatura Calore e temperatura 1. La misura della temperatura 2. La dilatazione termica 3. La legge fondamentale della termologia 4. Il calore latente 5. La propagazione del calore La misura della temperatura La

Dettagli

Modi di Trasmissione del Calore

Modi di Trasmissione del Calore Modi di Trasmissione del Calore Trasmissione del Calore - 1 La Trasmissione del calore, fra corpi diversi, o all interno di uno stesso corpo, può avvenire secondo 3 diverse modalità: - Conduzione - Convezione

Dettagli

Fisica per scienze ed ingegneria

Fisica per scienze ed ingegneria Serway, Jewett Fisica per scienze ed ingegneria Capitolo 19 Temperatura e principio zero della termodinamica I nostri sensi non sono affidabili per definire lo stato termico dei corpi. Ocorre un metodo

Dettagli

Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata Soluzione Esercitazione IV Prof. Dott. Bernhard Elsener

Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata Soluzione Esercitazione IV Prof. Dott. Bernhard Elsener Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata Soluzione Esercitazione IV ESERCIZIO 4.1 E dato il diagramma di stato del sistema Pb-Sn (figura 1). Figura 1 Diagramma di stato Pb-Sn 1. Determinare le fasi

Dettagli

La transizione vetrosa. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti

La transizione vetrosa. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti La transizione vetrosa Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti LA SOLIDIFICAZIONE DEL TIOSOLFATO DI SODIO PENTAIDRATO (I) Un esperienza di fisica e di chimica è lo studio della fusione e della solidificazione

Dettagli

LEGAMI INTERMOLECOLARI LEGAMI INTERMOLECOLARI

LEGAMI INTERMOLECOLARI LEGAMI INTERMOLECOLARI I legami (o forze) intermolecolari sono le forze attrattive tra particelle: molecola - molecola, molecola - ione, ione - ione In assenza di queste interazioni tutti i composti sarebbero gassosi NB: attenzione

Dettagli

struttura interna composizione chimica meccaniche e tecnologiche

struttura interna composizione chimica meccaniche e tecnologiche Un trattamento termico è un insieme di operazioni fatte su un materiale solido per modificarne la struttura interna, la composizione chimica e le proprietà meccaniche e tecnologiche E composto da: 1. Fase

Dettagli

L energia di attivazione Q è direttamente proporzionale alla temperatura di fusione T fus.

L energia di attivazione Q è direttamente proporzionale alla temperatura di fusione T fus. Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria - Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2015/2016 ESERCIZIO 3.1 Nel grafico sono riportati i valori dell energia di attivazione Q per l autodiffusione

Dettagli

Diversi sono i metodi di rinforzo del vetro basati su processi chimici.

Diversi sono i metodi di rinforzo del vetro basati su processi chimici. Tempra chimica 1. strato superficiale con! inferiore - processo di scambio ionico - cristallizzazione superficiale Li + o Cu + " Na + nel vetro sodico-calcico T > T g (distorsione, perdita della forma)

Dettagli

1. L energia di legame

1. L energia di legame legami chimici 1. L energia di legame Nonostante l enorme numero di combinazioni possibili fra gli atomi, non tutte sono realizzabili: un composto si forma solo se la sua energia potenziale è minore dei

Dettagli

Il Gas Ideale. Il gas ideale é un'astrazione

Il Gas Ideale. Il gas ideale é un'astrazione Il Gas Ideale a) le particelle sono animate da moto perenne, ed occupano omogeneamente tutto lo spazio a loro disposizione b) il movimento delle particelle è casuale c) le particelle hanno volume proprio

Dettagli

Proprietà meccaniche. Proprietà dei materiali

Proprietà meccaniche. Proprietà dei materiali Proprietà meccaniche Proprietà dei materiali Proprietà meccaniche Tutti i materiali sono soggetti a sollecitazioni (forze) di varia natura che ne determinano deformazioni macroscopiche. Spesso le proprietà

Dettagli

1. Le forze intermolecolari 2. Molecole polari e apolari 3. Le forze dipolo-dipolo e le forze di London 4. Il legame a idrogeno 5. Legami a confronto

1. Le forze intermolecolari 2. Molecole polari e apolari 3. Le forze dipolo-dipolo e le forze di London 4. Il legame a idrogeno 5. Legami a confronto Unità n 12 Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia 1. Le forze intermolecolari 2. Molecole polari e apolari 3. Le forze dipolo-dipolo e le forze di London 4. Il legame a idrogeno

Dettagli

Capitolo 12 Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia

Capitolo 12 Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia Capitolo 12 Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia 1. Le forze intermolecolari 2. Molecole polari e apolari 3. Le forze dipolo-dipolo e le forze di London 4. Il legame a idrogeno

Dettagli

Effetti del fuoco (incendio) sul calcestruzzo armato

Effetti del fuoco (incendio) sul calcestruzzo armato Effetti del fuoco (incendio) sul calcestruzzo armato Effetti generali dell incendio a) Distribuzione della temperatura nelle strutture. Una distribuzione di temperatura non uniforme con differenze di dilatazione

Dettagli

Esperimentazioni di Fisica 1 Tracce delle lezioni di TERMOLOGIA

Esperimentazioni di Fisica 1 Tracce delle lezioni di TERMOLOGIA Esperimentazioni di Fisica 1 Tracce delle lezioni di TERMOLOGIA AA 2015-2016 Temperatura Temperatura misura oggettiva della sensazione di caldo e freddo Grandezza intensiva Misura la direzione del trasferimento

Dettagli

Stazione Sperimentale del Vetro S.c.p.A. The Glass Research Center Via Briati, Murano (VE) T F

Stazione Sperimentale del Vetro S.c.p.A. The Glass Research Center Via Briati, Murano (VE) T F ! Stazione Sperimentale del Vetro S.c.p.A. The Glass Research Center Via Briati, 10 30141 Murano (VE) T.+39 041.2737011 F.+39 041.2737048 www.spevetro.it mail@spevetro.it Sede secondaria: c/o VEGA Edificio

Dettagli

Proprietà meccaniche. elasticità. resistenza. densità di legami chimici forza del legame

Proprietà meccaniche. elasticità. resistenza. densità di legami chimici forza del legame Proprietà meccaniche elasticità r 0 resistenza densità di legami chimici forza del legame Anche le proprietà meccaniche dipendono sostanzialmente dai legami chimici presenti nel materiale. La curva che

Dettagli

delle curve isoterme dell anidride carbonica

delle curve isoterme dell anidride carbonica COMPORTAMENTO DEI GAS REALI l andamento delle curve isoterme dell anidride carbonica mostra che: a temperature elevate le isoterme assomigliano a quelle di un gas perfetto Diagramma di Andrews a temperature

Dettagli

i tre stati di aggregazione

i tre stati di aggregazione Temperatura e Calore -temperatura -calore e calore specifico -lavoro in termodinamica -trasformazioni termodinamiche -trasformazioni di stato -energia interna 1 i tre stati di aggregazione solido Ordine

Dettagli

In che differisce un vetro da un liquido?

In che differisce un vetro da un liquido? k k q E=E k=k In che differisce un vetro da un liquido? Richiamo: transizioni di fase L acqua Ad una data pressione esiste una temperatura definita alla quale il sistema cambia fase (Temperatura di transizione).

Dettagli

CAPITOLO 11 Materiali ceramici ESERCIZI CON SOLUZIONE SVOLTA. Problemi di conoscenza e comprensione

CAPITOLO 11 Materiali ceramici ESERCIZI CON SOLUZIONE SVOLTA. Problemi di conoscenza e comprensione CAPITOLO 11 Materiali ceramici ESERCIZI CON SOLUZIONE SVOLTA Problemi di conoscenza e comprensione 11.10 (a) Le strutture a isola dei silicati si formano quando ioni positivi, come Mg 2+ e Fe 2+, si legano

Dettagli

Caratteristiche di materiali

Caratteristiche di materiali Caratteristiche di materiali Caratteristiche macroscopiche Lavorazione Microstruttura Formula chimica Legami chimici Struttura atomica Meccaniche Materiale Fisiche Elettriche Megnetiche Termiche Meccaniche

Dettagli

S.I.C.S.I. Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all Insegnamento VIII ciclo - a.a. 2008/2009

S.I.C.S.I. Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all Insegnamento VIII ciclo - a.a. 2008/2009 S.I.C.S.I. Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all Insegnamento VIII ciclo - a.a. 2008/2009 Conduzione elettrica nei metalli (conduttori e semiconduttori) Corso di Laboratorio di Didattica

Dettagli

Programma svolto a.s. 2015/2016. Materia: fisica

Programma svolto a.s. 2015/2016. Materia: fisica Programma svolto a.s. 2015/2016 Classe: 4A Docente: Daniela Fadda Materia: fisica Dettagli programma Cinematica e dinamica: moto circolare uniforme (ripasso); moto armonico (ripasso); moto parabolico (ripasso);

Dettagli

SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1

SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1 SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1 La temperatura di fusione ed il coefficiente di espansione termica di alcuni metalli sono riportati nella tabella e nel diagramma sottostante: Metallo Temperatura di fusione [ C]

Dettagli

1.Pressione di un Gas

1.Pressione di un Gas 1.Pressione di un Gas Un gas è formato da molecole che si muovono in modo disordinato, urtandosi fra loro e urtando contro le pareti del recipiente che le contiene. Durante gli urti, le molecole esercitano

Dettagli

Legame covalente Puro Polare Legame dativo o di coordinazione Legame ionico Legame metallico

Legame covalente Puro Polare Legame dativo o di coordinazione Legame ionico Legame metallico I LEGAMI CHIMICI Legami atomici o forti Legami molecolari o deboli Legame covalente Puro Polare Legame dativo o di coordinazione Legame ionico Legame metallico Legame dipolo-dipolo Legame idrogeno Legame

Dettagli

L ENERGIA CINETICA DELLE MOLECOLE DI UN GAS E LA TEMPERATURA Ogni molecola ha in media un'energia cinetica

L ENERGIA CINETICA DELLE MOLECOLE DI UN GAS E LA TEMPERATURA Ogni molecola ha in media un'energia cinetica Primo principio- 1 - TERMODINAMICA ENERGIA INTERNA DI UN SISTEMA Ad ogni sistema fisico possiamo associare varie forme di energia, l energia cinetica delle molecole di cui è formato, energia potenziale,

Dettagli

Materiali metallici. Materiali ceramici Materiali polimerici

Materiali metallici. Materiali ceramici Materiali polimerici Materiali metallici Materiali ceramici Materiali polimerici Materiali ceramici Materiali inorganici non metallici Ceramici cristallini Distribuzione regolare e ripetitiva di una unità strutturale di base

Dettagli

Molti ceramici sono sempre più utilizzati nel settore dell elettrotecnica e dell elettronica. Possono costituire il substrato isolante di dispositivi

Molti ceramici sono sempre più utilizzati nel settore dell elettrotecnica e dell elettronica. Possono costituire il substrato isolante di dispositivi Molti ceramici sono sempre più utilizzati nel settore dell elettrotecnica e dell elettronica. Possono costituire il substrato isolante di dispositivi elettrici o elettronici (quando la costante dielettrica

Dettagli

Fenomeni quantistici

Fenomeni quantistici Fenomeni quantistici 1. Radiazione di corpo nero Leggi di Wien e di Stefan-Boltzman Equipartizione dell energia classica Correzione quantistica di Planck 2. Effetto fotoelettrico XIII - 0 Radiazione da

Dettagli

I legami fra molecole nei liquidi non sono forti ed esse possono fluire Riducendo l agitazione termica. legami tra molecole più stabili

I legami fra molecole nei liquidi non sono forti ed esse possono fluire Riducendo l agitazione termica. legami tra molecole più stabili I legami fra molecole nei liquidi non sono forti ed esse possono fluire Riducendo l agitazione termica legami tra molecole più stabili formazione una massa rigida Una disposizione ordinata delle molecole

Dettagli

Termodinamica: introduzione

Termodinamica: introduzione Termodinamica: introduzione La Termodinamica studia i fenomeni che avvengono nei sistemi in seguito a scambi di calore (energia termica) ed energia meccanica, a livello macroscopico. Qualche concetto rilevante

Dettagli

I materiali metallici sono perfetti?

I materiali metallici sono perfetti? I materiali metallici sono perfetti? Difetti nei solidi cristallini (a) difetti di punto (b) difetti di linea o 1-D (c) difetti di superficie o 2-D (a) Difetti di punto (1) vacanze(posizioni reticolari

Dettagli

Lezione n Forze elastiche

Lezione n Forze elastiche Corso di Fisica Lezione n Forze elastiche Corso di Fisica 1 Deformazione di un corpo Nel definire le forze abbiamo detto che La forza èl ente fisico che deforma i corpi Pertanto quando applichiamo una

Dettagli

Entropia e secondo principio della termodinamica: prevedere la spontaneità di un processo

Entropia e secondo principio della termodinamica: prevedere la spontaneità di un processo 1 Entropia e secondo principio della termodinamica: prevedere la spontaneità di un processo Limitazioni della prima legge della termodinamica 2 E = q + w E universo = E sistema + E ambiente E sistema =

Dettagli

CALORE E TEMPERATURA

CALORE E TEMPERATURA CALORE E TEMPERATURA Indice Obiettivi L agitazione termica La dilatazione termica La misura della temperatura Lo stato fisico della materia Flussi di calore ed equilibrio termico La propagazione del calore

Dettagli

Legame metallico. Metalli

Legame metallico. Metalli LEGAME METALLICO Un metallo può essere descritto come un reticolo di ioni positivi (nucleo più elettroni di core) immersi in una nube di elettroni di valenza mobili (delocalizzati) attorno ai cationi.

Dettagli

RELAZIONI FRA STRESS E STRAIN

RELAZIONI FRA STRESS E STRAIN RELAZIONI FRA STRESS E STRAIN Il comportamento dei materiali varia in funzione del tipo di materiale, delle sue caratteristiche e delle condizioni esistenti al momento della deformazione. I materiali possono

Dettagli

Corso di Elettronica Industriale (CdL in Ingegneria Meccatronica, sede di Mantova) Semiconduttori intrinseci e drogati

Corso di Elettronica Industriale (CdL in Ingegneria Meccatronica, sede di Mantova) Semiconduttori intrinseci e drogati Corso di Elettronica Industriale (CdL in Ingegneria Meccatronica, sede di Mantova) Isolanti, conduttori e semiconduttori In un solido si può avere conduzione di carica elettrica (quindi passaggio di corrente)

Dettagli

Comportamento meccanico dei materiali

Comportamento meccanico dei materiali Comportamento meccanico dei materiali Riferimento: capitolo 2 del Kalpakjian Importante per comprendere il comportamento dei materiali durante le lavorazioni Introduzione Tensione e compressione Torsione

Dettagli

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura Termodinamica 1. L equilibrio dei gas 2. L effetto della temperatura sui gas 3. La teoria cinetica dei gas 4. Lavoro e calore 5. Il rendimento delle macchine termiche 6. Il secondo principio della termodinamica

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA DIAGRAMMI DI STATO DI COMPONENTI PURI

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA DIAGRAMMI DI STATO DI COMPONENTI PURI GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA DIAGRAMMI DI STATO DI COMPONENTI PURI Forti interazioni intermolecolari SOLIDI Assenza di libero movimento delle molecole Volume e forma propria Rigidi e incomprimibili

Dettagli

Termodinamica. Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico

Termodinamica. Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico Termodinamica Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico La termodinamica fa uso di modelli astratti per rappresentare sistemi e

Dettagli

Unità 1. La temperatura

Unità 1. La temperatura Unità 1 La temperatura 1. Il termometro La sensazione di caldo e di freddo è soggettiva: per renderla misurabile si usa il termoscopio. È un recipiente di vetro con tappo forato e tubicino, contenente

Dettagli

10. LA MISURA DELLA TEMPERATURA

10. LA MISURA DELLA TEMPERATURA 1. LA MISURA DELLA TEMPERATURA 1.1 L organizzazione della materia Tutte le sostanze sono composte da atomi. Quando due o più atomi si legano assieme formano molecole. Atomi o molecole sono le unità (particelle)

Dettagli

ATOMO POLIELETTRONICO. Numero quantico di spin m s

ATOMO POLIELETTRONICO. Numero quantico di spin m s ATOMO POLIELETTRONICO La teoria fisico-matematica che ha risolto esattamente il problema dell atomo di idrogeno non è in grado di descrivere con uguale precisione l atomo polielettronico. Problema: interazioni

Dettagli

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di un solido (polvere) che diverrà il ceramico, con un

Dettagli

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica anno acc. 2007/08 25/09/2007 Scienza e Tecnologia dei Materiali Lez. 01 1 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI Gianfranco Dell Agli Ufficio (piano 1) Laboratorio

Dettagli

Il fenomeno della frattura ha assunto una notevole importanza solo in tempi relativamente recenti.

Il fenomeno della frattura ha assunto una notevole importanza solo in tempi relativamente recenti. Il fenomeno della frattura ha assunto una notevole importanza solo in tempi relativamente recenti. In passato, infatti, i materiali e le tecnologie di costruzione non avevano mai messo in luce questo fenomeno.....finché

Dettagli

Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata Soluzione Esercitazione IV Prof. Dott. Bernhard Elsener

Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata Soluzione Esercitazione IV Prof. Dott. Bernhard Elsener Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata Soluzione Esercitazione IV ESERCIZIO 4.1 E dato il diagramma di stato del sistema Pb-Sn (figura 1). Figura 1 Diagramma di stato Pb-Sn 1. Determinare le fasi

Dettagli

Le unità fondamentali SI. Corrente elettrica

Le unità fondamentali SI. Corrente elettrica ESERITAZIONE 1 1 Le unità fondamentali SI Grandezza fisica Massa Lunghezza Tempo Temperatura orrente elettrica Quantità di sostanza Intensità luminosa Nome dell unità chilogrammo metro secondo Kelvin ampere

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2012-2013 Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova Cognome e nome.... n di matricola Nei quesiti a risposta multipla, verranno ANNULLATI i quesiti

Dettagli

STRUTTURA DELL'ATOMO

STRUTTURA DELL'ATOMO STRUTTURA DELL'ATOMO L'atomo è costituito da un nucleo centrale costituito da protoni (carica positiva 1,62*10-19 coulomb) e neutroni (privi di carica), intorno al quale ruotano uno o più elettroni (carica

Dettagli

8 Quale delle seguenti affermazioni è vera? A Il potere calorifico di una sostanza è direttamente proporzionale alla sua capacità termica. B Il calore

8 Quale delle seguenti affermazioni è vera? A Il potere calorifico di una sostanza è direttamente proporzionale alla sua capacità termica. B Il calore Test 1 Quale delle seguenti affermazioni è corretta? A Si ha un passaggio di temperatura quando c è un dislivello di calore. B Si ha passaggio di calore quando c è un dislivello di energia interna. C Si

Dettagli

IL LEGAME CHIMICO. Per descrivere come gli elettroni si distribuiscono nell atomo attorno al nucleo si può far riferimento al MODELLO A GUSCI

IL LEGAME CHIMICO. Per descrivere come gli elettroni si distribuiscono nell atomo attorno al nucleo si può far riferimento al MODELLO A GUSCI IL LEGAME CIMICO Come dagli atomi si costruiscono le molecole 02/19/08 0959 PM 1 Per descrivere come gli elettroni si distribuiscono nell atomo attorno al nucleo si può far riferimento al MODELLO A GUSCI

Dettagli

Materiale senza ordine a lungo raggio. Materiale che manifesta il fenomeno della transizione vetrosa

Materiale senza ordine a lungo raggio. Materiale che manifesta il fenomeno della transizione vetrosa Il vetro Definizione Materiale senza ordine a lungo raggio Materiale che manifesta il fenomeno della transizione vetrosa solido amorfo senza ordine a lungo raggio e struttura atomica ordinata che presenta

Dettagli

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia Stati della materia STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA E GAS PERFETTI Cosa sono gli stati della materia? Gli stati della materia sono come si presenta la materia nell universo fisico e dipendono dalla

Dettagli

Statica ed equilibrio dei corpi

Statica ed equilibrio dei corpi Statica ed equilibrio dei corpi Avendo stabilito le leggi che regolano il moto dei corpi è possibile dedurre le leggi che regolano il loro equilibrio in condizioni statiche, cioè in assenza di movimento.

Dettagli

PROPRIETÀ MECCANICHE DEI POLIMERI. Proprietà meccaniche

PROPRIETÀ MECCANICHE DEI POLIMERI. Proprietà meccaniche PROPRIETÀ MECCANICHE DEI POLIMERI Informazioni necessarie per la progettazione di componenti in materiale polimerico: MODULO DI YOUNG (RIGIDEZZA) RESISTENZA ULTIMA DUTTILITÀ / FRAGILITÀ Ricavate da curve

Dettagli

a) Descrivere brevemente l interdependenza tra Q e T fus. L energia di attivazione Q è direttamente proporzionale alla temperatura di fusione.

a) Descrivere brevemente l interdependenza tra Q e T fus. L energia di attivazione Q è direttamente proporzionale alla temperatura di fusione. Soluzione ESERCIZIO 1 Nel grafico sono riportati i valori dell energia di attivazione Q per l autodiffusione (es. diffusione di atomi di alluminio nell alluminio) verso la temperatura di fusione per ferro,

Dettagli

tra le due facce del campione perpendicolari all asse y. Il campo elettrico E H

tra le due facce del campione perpendicolari all asse y. Il campo elettrico E H EFFETTO HALL Mario Gervasio, Marisa Michelini, Lorenzo Santi Unità di Ricerca in Didattica della Fisica, Università di Udine Obiettivi: Misurare il coefficiente di Hall su campioni metallici ed a semiconduttore.

Dettagli

Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica. Docente: Dr. Giorgio Pia

Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica. Docente: Dr. Giorgio Pia Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica Docente: Dr. Giorgio Pia La Scienza dei Materiali Corso di Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata Proprietà meccaniche dei metalli I metalli

Dettagli

Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni)

Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni) Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni) Primo principio della termodinamica L energia non si può creare o distruggere, ma solo convertire da una forma all altra. Questo significa

Dettagli

Sollecitazioni delle strutture

Sollecitazioni delle strutture Sollecitazioni delle strutture I pilastri e i muri portanti sono tipicamente sollecitati a compressione Le travi e i solai sono sollecitati a flessione L indeformabilità di questi elementi costruttivi

Dettagli

Figura 3.1: Semiconduttori.

Figura 3.1: Semiconduttori. Capitolo 3 Semiconduttori Con il termine semiconduttori si indicano alcuni elementi delle colonne III, IV e V della tavola periodica, caratterizzati da una resistività elettrica ρ intermedia tra quella

Dettagli