COMBUSTIBILI ALTERNATIVI: Progetti, risultati e strategie del Centro Ricerca FIAT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMBUSTIBILI ALTERNATIVI: Progetti, risultati e strategie del Centro Ricerca FIAT"

Transcript

1 Fuganti Antonio Trento Branch Director , Rimini Mod. 25-P02-00

2 INDEX Scenario attuale e linee di azione verso la riduzione emissioni CO 2 Road map dei carburanti alternativi Recente sviluppo: Iveco Daily idrometano Iniziative CRF vs. lo sviluppo applicazioni idrometano Conclusioni 2

3 SETTORE DEI TRASPORTI: DATI E PREVISTO UN INCREMENTO DEL TRAFFICO VEICOLARE DEL 15% ENTRO IL 2020 IL SETTORE DEI TRASPORTI PRODUCE UN CONSISTENTE SVILUPPO ECONOMICO Il fatturato è superiore ai 1000 miliardi di EURO Esso genera più del 10% del PIL dell UE Dà lavoro a più di 10 milioni di persone MA DETERMINA ANCHE UNA SERIE DI PROBLEMATICHE SICUREZZA Si assiste ad un incremento degli incidenti stradali CONGESTIONE DEL TRAFFICO Sulle strade, autostrade,.. (il costo è pari a 100 milioni di euro/anno, vicino all 1% del PIL dell UE) AMBIENTE Inquinamento atmosferico (26% delle emissioni di CO 2 ), problemi di salute, inquinamento acustico CONSUMO ENERGETICO 1/10 dell energiaenergia totale consumata (1950) 1/3 dell energia totale consumata (oggi) 3

4 APPROCCIO DI SISTEMA vs. LA RIDUZIONE DEI CONSUMI Con l obiettivo finale della riduzione consumi ed emissioni del parco circolante Fiat, il Centro Ricerche Fiat ha sviluppato un processo strutturato e sistemico, a livello veicolo, al fine di identificare il giusto mix di obiettivi tra i diversi interventi per poter giungere al miglior compromesso in termini di rapporto prestazioni/costo. Attraverso un processo di target setting & deployment e stato possibile declinare gli obiettivi di riduzione consumi/co 2 per i sottosistemi del veicolo Vehicle Fuel Energy usage MOBILE AIR CONDITIONING AERODYNAMICS TRACTION EXHAUST HEAT MASS / INERTIA LUBRICATION STARTER & RECHARGING SYSTEM TRANSMISSION TIRE ROLLING RESISTANCE POWER STEERING COOLING BRAKING Source: FGA 4

5 INDEX Scenario attuale e linee di azione verso la riduzione emissioni CO 2 Road map dei carburanti alternativi Recente sviluppo: Iveco Daily idrometano Iniziative CRF vs. lo sviluppo applicazioni idrometano Conclusioni 5

6 ROAD MAP COMBUSTIBILI ALTERNATIVI Today Tecnologia disponibile Time - 23 % di emissioni CO 2 rispetto alla benzina Opportunità per ulteriore miglioramento Metano Downsizing Turbo charging Multiair Technology Biometano Motori I. C. Idrogeno F.C. Ibridi Plug-in Puro elettrico Miscele H 2 / (bio) NG Biomethane highway EU mandatory: 10% dei combustibili per il trasporto prodotti da energia rinnovabile entro il 2020 Ulteriori - 11 % di riduzione emissioni CO 2 rispetto al metano

7 METANO COME CARBURANTE PER VEICOLI L ITALIA È IN POSIZIONE DI LEADERSHIP CNG vs Gasoline and Diesel Fuel cost per km in NEDC test cycle La tecnologia del metano è consolidata ed è l unica ad oggi che comporta significative riduzioni di CO 2. Il mercato dei veicoli CNG sta crescendo ed in particolare c è stato un forte incremento nel corso degli ultimi due anni, limitato dall insufficiente infrastruttura (stazioni di rifornimento) Costi operativi i dei veicolo a metano sono molto interessanti: : -59% vs. benzina and 35% vs. diesel La tecnologia sta evolvendo verso la compatibilità con biometano, syngas e miscele idrogeno/metano da fonti rinnovabili 7

8 METANO COME CARBURANTE PER VEICOLI HOME FILLING SYSTEM bonus In Trentino Alto Adige, il Governo locale ha supportato con un contributo l installazione del Phill System (Fuel Systems Solutions): compressore domestico per il metano. 8

9 BIOMETANO: PURIFICAZIONE ATMOSFERA ATTRAVERSO LA MOBILITA Benefici ambientali diretti: Il progressivo utilizzo del biometano favorisce la riduzione di CO 2 in atmosfera grazie alla conversione di biomasse (in particolare per i reflui zootecnici e FORSU che altrimenti emetterebbero biogas direttamente in atmosfera; opportunità per gli allevatori) Benefici i ambientali indiretti : la tecnologia presenta una potenzialità per la produzione di fertilizzanti (reflui zootecnici) che possono essere facilmente incorporati nel suolo in quantità precise (migliore omogeneità dei prodotti digeriti; iti maggiore efficienza i agronomica), riduzione delle emissioni odorose (impatto sociale) Fonte: EC Biomax project Gas Highway project 9

10 PRUDUZIONE DI BIOGAS IN EUROPA Biogas Plants - Europe L Italia è il terzo produttore in Europa di biogas In Italia, a differenza di altri stati Europei, non vi è alcun impianto di produzione di biometano (solo produzione di energia elettrica o combinata con calore) La filiera del biometano è più efficiente ma non incentivata Lo sviluppo del biometano è un opportunità per l Italia Landfill Sewage sludge. other Impianti di up-grading a biometano Produzione biogas in Europa La produzione di biogas in Europa nel 2007 è stata pari a 5901,2 ktep, 69 TWh

11 Regulation (EC) No 79/2009 (Directive 2007/46/EC) IDROMETANO : UN PONTE VERSO IL FUTURO Se al METANO si aggiunge una frazione di idrogeno si ottiene una scelta tecnologica vantaggiosa sotto diversi profili: è infatti possibile sfruttare alcune proprietà dell idrogeno per esaltare le già ottime caratteristiche ecologiche del metano, e limitare nel contempo le criticità associate all utilizzo del solo idrogeno. Tecnologia ponte, abilitante gli investimenti per l infrastruttura dell idrogeno Vantaggi ambientali: Ulteriore riduzione di emissioni di CO 2 : 11% rispetto al metano (30% H 2 ) a pari prestazioni veicolo Riduzione delle emissioni inquinanti grazie ad una combustione più completa ed efficiente (THC, CO e NOx) Applicabile su tutte le piattaforme a metano con interventi di adeguamento del sistema di controllo motore, dei materiali del sistema di alimentazione e stoccaggio 11

12 PUNTI DI FORZA DELLE MISCELE METANO-IDROGENO La tecnologia della propulsione evoluta a idrogeno - metano può offrire nei prossimi 5-15 anni un contributo rilevante alla riduzione delle emissioni dei trasporti; Basato sulle tecnologie sviluppate in ambito metano, tale approccio offre un effetto leva importante, capace di assicurare una significativa richiesta di idrogeno grazie a un parco di vetture a metano in costante crescita; Si tratta di una tecnologia trasversale, utilizzabile sulle diverse piattaforme motore, aspirate e sovralimentate, adatte sia per applicazioni su vettura sia su veicoli pesanti destinati, in ambito urbano, tipicamente al trasporto pubblico (autobus) e al servizio di raccolta rifiuti; Non è sostitutiva o alternativa alla tecnologia FC (Fuel cell) ma complementare e vista temporalmente come tecnologia ponte; al contrario, potrà sostenere invece la crescita dell infrastruttura e delle tecnologie per la produzione dell idrogeno, necessaria per abilitare la diffusione dei futuri veicoli elettrici a Fuel Cell nel lungo termine; Essa consente inoltre una forte sinergia con i carburanti da fonti quali il biometano, prodotto attraverso processi di digestione anaerobica o di gassificazione delle biomasse che, oltre ad offrire una via di valorizzazione energetica di prodotti altrimenti considerati di scarto, sono oggi caratterizzati da un impatto ambientale ( carbon footprint ) e rendimenti tra i più favorevoli. 12

13 INDEX Scenario attuale e linee di azione verso la riduzione emissioni CO 2 Road map dei carburanti alternativi Recente sviluppo: Iveco Daily idrometano Iniziative CRF vs. lo sviluppo applicazioni idrometano Conclusioni 13

14 RECENTE SVILUPPO: IVECO DAILY IDROMETANO 14

15 IVECO DAILY IDROMETANO: LINEE DI SVILUPPO l adeguamento, dei componenti di normale produzione del sistema di stoccaggio e alimentazione del gas al fine di garantire la piena compatibilità dei materiali e le tenute statiche e dinamiche anche in presenza della frazione idrogeno contenuta nella miscela. La messa a punto motore per la calibrazione dei parametri di controllo associati, così da consentire la gestione flessibile del tenore di idrogeno nella miscela (da 0% al 30% in volume), e garantire in ogni condizione di utilizzo l ottimizzazione sia delle prestazioni motore (erogazione della coppia e consumi), che l efficienza del catalizzatore 3-way per l abbattimento delle emissioni inquinanti. Lo sviluppo di un sistema info-telematico per il monitoraggio del veicolo (dati GPS; dati motore; dati consumo; elaborazione dati di riduzione emissioni CO 2 vs. versione diesel; autonomia res.) 15

16 IVECO DAILY IDROMETANO: ADEGUAMENTO MATERIALI/COMPONENTI MANTENIMENTO LAY-OUT ORIGINE SENZA IMPATTO SUI PESI ED INGOMBRI DEL VEICOLO ORIGINE 16

17 CALIBRAZIONE ED OMOLOGAZIONE (BANCO A RULLI) Il rifornimento di miscela metano-idrogeno del mezzo è stato effettuato mediante pacchi bombolari contenenti miscela certificata al 30% vol. di idrogeno. Caratterizzazione, calibrazione ed omologazione al banco a rulli per analizzare l effetto indotto dall idrogeno relativamente a: emissioni inquinanti; emissioni di CO 2 / consumi; potenza erogata. 17

18 ARCHITETTURA COMUNICAZIONE VEICOLO-CENTRALE INTERNET GSM/GPRS Service Provider CENTRALE: Memorizzazione, elaborazione e visualizzazione dati 18

19 Regulation (EC) No 79/2009 (Directive 2007/46/EC) DAILY IDROMETANO: SINTESI RISULTATI Miscelando il metano con una quantità controllata di idrogeno si ottengono benefici ulteriori in termini di riduzione di emissioni. Questo approccio non richiede una rivoluzione del sistema motore, ma solo un evoluzione evoluzione, basata sulle tecnologie di ultima generazione del motori a metano. Tecnologia abilitante all investimento t per la produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno Benefici ambientali: Ulteriore riduzione di emissioni di CO 2 : 11% rispetto al metano (30% H 2 ) a pari prestazioni veicolo Riduzione delle emissioni combustione completa) THC e CO (maggiore rapporto H/C, Incremento dell efficienza del motore (maggiore velocità di combustione) 19

20 INDEX Scenario attuale e linee di azione verso la riduzione emissioni CO 2 Road map dei carburanti alternativi Recente sviluppo: Iveco Daily idrometano Iniziative CRF vs. lo sviluppo applicazioni idrometano Conclusioni 20

21 INIZIATIVE CRF PER LO SVILUPPO DELL APPLICAZIONE DELLA TECNOLOGIA DELL IDROMETANO DELLIDROMETANO Iniziativa Regione Lombardia Iniziativa i i Corridoio i Verde Autostrada del Brennero Iniziativa Comune di Trento per la raccolta rifiuti porta a porta Iniziativa Oil Free Zone della Comunità del Primiero e Vanoi Provincia di Trento 21

22 SVILUPPO DI UNA NUOVA STRATEGIA DI SISTEMA (Provincia di Trento) Attraverso la creazioni di partnership locali tra il mondo della ricerca, dell industria e la Pubblica Amministrazione, la Provincia di Trento promuove un approccio di sistema che abilita lo sviluppo Territoriale attraverso l implementazione di soluzioni innovative con impatto positivo per i cittadini e al contempo per la creazione di opportunità industriali TRENTINO AS A LAB FOR EXPERIMENTATION 22

23 OBIETTIVI DI UN PROGETTO DI SISTEMA Promuovere lo sviluppo di competenze di eccellenza locali per lo sviluppo dei combustibili da fonte rinnovabile per la MOBILITA ECOLOGICA ed aiutare ad inserire il Trentino Alto Adige nel piano strategico UE, che definisce il target del 10% di biocombustibili entro il 2020 Definire un approccio innovativo per la risoluzione dei problemi legati allo smaltimento dei reflui zootecnici e del FORSU, trasformandoli da problema ambientale in risorsa; Migliorare l immagine e l attrattiva per il turismo (progetti faro REPLICABILI: carattere di primato in uno scenario Nazionale e Internazionale); Portare alla creazione di nuove opportunità industriali (ricadute dirette ed indirette) anche attraverso sinergie ad altri settori industriali (es.: sviluppo di nuovi servizi, abilitati dalle nuove tecnologie ICT.). 23

24 APPROCCIO DI SISTEMA Elettricità Idrogeno Bio-NG Energie da fonti rinnovabili Sistemi di stoccaggio e distribuzione ib i Flotte ecologiche Server telematici Info vei o-telema atica per icoli e lo svilupp r la gesti po di serv one di fl vizi inno lotte di ovativi 24

25 INIZIATIVE CRF PER LO SVILUPPO DELL APPLICAZIONE DELLA TECNOLOGIA DELL IDROMETANO DELLIDROMETANO Iniziativa Regione Lombardia Iniziativa i i Corridoio i Verde Autostrada del Brennero Iniziativa Comune di Trento per la raccolta rifiuti porta a porta Iniziativa Oil Free Zone della Comunità del Primiero e Vanoi Provincia di Trento 25

26 AUTOSTRADA DEL BRENNERO IDROGENIZZATA Investire per la produzione di idrogeno verde prodotti da varie fonti di energia rinnovabile (idroelettrico, fotovoltaico, eolico, biomassa)) INIZIATIVA CORRIDOIO VERDE Avere la disponibilità di impianti di rifornimento di nuova generazione ogni 100 km con la disponibilità alla pompa di metano, miscele idrogeno/metano e idrogeno tra 650 km Modena e Monaco (Corridoio verde) Corridor 1: Berlin0-Palermo (2.500 km) La creazione di un corridoio con la disponibilità di idrogeno di un lunghezza di 650 km e di una larghezza di 300 km attraverso la connessione con impianti di rifornimento esterni (il primo: impianto di ALPENGAS di Bolzano) 26

27 AUTOSTRADA DEL BRENNERO IDROGENIZZATA Impiego di varie fonti di energia rinnovabile per la produzione di idrogeno lungo la A22 Source: ACEA 27

28 AUTOSTRADA DEL BRENNERO IDROGENIZZATA PRODUZIONE DI IDROGENO VERDE DA FONTI RINNOVABILI Impianto idroelettrico fluente (ore notturne) Bolzano 1000 kwh di energia idroelettrica per la produzione production of 240 Nm 3 /h di H 2 (circa 2 milioni di m3 per anno) attraverso elettrolisi: Potenzialità per una flotta così composta: ~ 75 autobus con miscele H 2 /NG o ~ 25 autobus a H 2 FC In corso Capacità di stoccaggio (350 bar): Nm 3 Progetto di sperimentazione di un furgone Iveco Daily a miscela idrogeno/metano per attività di servizio autostrada 28

29 VEICOLI AD IDROMETANO PER LA RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA Sostituzione di 5 veicoli diesel con veicoli a metano, come primo step verso la mobilità ecologica e la riduzione di emissioni acustiche L introduzione della tecnologia innovativa dell idrometano (H30) su due di questi veicoli, su piattaforma Iveco Daily La messa a punto di una sistema di rifornimento notturno di miscela metano/idrogeno attraverso l impiego della tecnologia home filling system Home filling system 29

30 VEICOLI AD IDROMETANO PER LA RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA Lo sviluppo di un sistema info-telematico innovativo per il monitoraggio dei parametri motoristici significativi e consumi e la gestione efficiente dei percorsi di raccolta rifiuti in termini di: certificazione dell'effettivo percorso eseguito confronto e revisione automatica del pianificato versus l effettuato registrazione degli svuotamenti dei contenitori (finalizzata alla futura applicazione della tariffa puntuale) miglioramento complessivo della qualità del servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta. Sviluppo futuro: produzione di biometano dal trattamento del FORSU e dalla depurazione delle Mobilità ecologica al 100% acque Valorizzazione locale e virtuosa della parte umida dei rifiuti 30

31 A.C.S.M. Group COMUNITA PRIMIERO E VANOI PROGETTO LEGNO Il progetto OIL FREE ZONE Letame: ~ t/anno FORSU: ~ t/anno TELERISCALDAMENTO ~ 850 Kg of biong /day RAZIONALIZZAZIONE SISTEMA TERRITORIALE DISTRIBUZIONE IDRICA IDROELETTRICO Verso l indipendenza dpe de dal petrolio PROGETTO IDROGENO Le ricadute sul territorio PROGETTO BIOGAS PROGETTO BIOMETANO MOBILITA e AGRICOLTURA SOSTENIBILE PROGETTO TRENTINO PROGETTO PRIMIERO-VANOI Eco-sostenibilità (progetto FARO) Azioni partecipate da cittadini, istituzioni, scuole e imprese Trasformazione di problemi in opportunità Proposta turistica ti innovativa Innovazione nel rispetto della tradizione 31

32 A.C.S.M. Group SCENARIO PROGETTO OIL FREE ZONE (TRENTINO) ACQUA LEGNO REFLUI ZOOTECNICI Gruppo A.C.S.M. Gruppo A.C.S.M. Idroelettrico BIO-GAS H 2 ENERGIA TERMICA BIO-METANO IDRO - (BIO) METANO MOBILITA ECOLOGICA E SOSTENIBILE 32

33 INDEX Scenario attuale e linee di azione verso la riduzione emissioni CO 2 Road map dei carburanti alternativi Recente sviluppo: Iveco Daily idrometano Iniziative CRF vs. lo sviluppo applicazioni idrometano Conclusioni 33

34 CONCLUSIONI La riduzione dei consumi (emissioni CO 2 ) deve essere affrontata a livello di sistema veicolo con l obiettivo di definire il mix ottimale di interventi per poter giungere al miglior compromesso in termini di rapporto efficienza/costo; I combustibili alternativi a partire dal metano, che è già una realtà, possono contribuire in maniera determinante alla riduzione di CO 2 (è fondamentale puntare ad una forte sviluppo dell infrastruttura); La tecnologia dell idrometano può offrire nei prossimi 5-15 anni un contributo rilevante alla riduzione delle emissioni ed inoltre rappresenta un passaggio necessario per abilitare lo sviluppo dell infrastruttura dell idrogeno sul breve e medio termine e l introduzione delle Fuel cell sul lungo termine; Sulla spinta dei combustibili gassosi, anche i carburanti da fonte rinnovabile (biometano e idrogeno verde) hanno grandi opportunità di sviluppo e giocheranno un importante ruolo nel prossimo futuro (target del 10% entro il 2020); Per abilitare e promuovere lo sviluppo e l applicazione dei carburanti da fonte rinnovabile, risulta estremamente importante muoversi verso un approccio di sistema coinvolgendo tutti gli attori necessari (cittadini, Pubblica Amministrazione, aziende, mondo della ricerca). 34

35 Process Virtual Analysis and Wireless Control Preventive Safety vs. Vulnerable Road Users Application of High Performances Metallic & Composite Materials Info-telematics for Mobility and Agriculture Low Investments & Flexible Technologies Grazie Renewable Gaseous Fuels Production - Experimentation; Advanced Storage Systems Centro Ricerche Fiat Trento Branch

Le opportunità del biometano per l'autotrazione e gli usi agricoli AGENDA. 20 Novembre, 2010. Antonio Fuganti Trento Branch Director.

Le opportunità del biometano per l'autotrazione e gli usi agricoli AGENDA. 20 Novembre, 2010. Antonio Fuganti Trento Branch Director. Le opportunità del biometano per l'autotrazione e gli usi agricoli Antonio Fuganti Trento Branch Director 20 Novembre, 2010 AGENDA Scenario attuale e linee di azione verso la riduzione emissioni CO 2 Road

Dettagli

Presentazione delle attività e dei risultati di progetto

Presentazione delle attività e dei risultati di progetto GKN DRIVELINE con il supporto di ed il contributo di Progetto supportato dalla - L.P. 14/2006 - Presentazione delle attività e dei risultati di progetto Mario Ciavatta IVECO Defence Vehicles Bolzano, 10

Dettagli

Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia ING. CLAUDIO GARATTI Direttore di Brescia Trasporti

Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia ING. CLAUDIO GARATTI Direttore di Brescia Trasporti Borgo antico San Vitale, Borgonato di Corte Franca (Brescia) ECONOMIA CIRCOLARE E PROSPETTIVE CULTURALI TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE 25 novembre 2016 Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia

Dettagli

Silvia Silvestri, Antonio Fuganti, Francesco Colaone

Silvia Silvestri, Antonio Fuganti, Francesco Colaone FATTIBILITA TECNICO- ECONOMICA DI UN IMPIANTO DI DIGESTIONE CON PRODUZIONE DI BIOMETANO NELLA VALLE DEL PRIMIERO Convegno nazionale Le tecnologie del biometano Prima Giornata Nazionale del Biometano Fieragricola,

Dettagli

Un Iveco ECODAILY a Idrometano per l Autostrada del Brennero

Un Iveco ECODAILY a Idrometano per l Autostrada del Brennero Un Iveco ECODAILY a Idrometano per l Autostrada del Brennero La riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2 e l introduzione di combustibili ottenuti da fonti rinnovabili sono tra gli obiettivi prioritari

Dettagli

Le opportunità del biometano per

Le opportunità del biometano per Key Energy - Rimini, Marco Tassan - Centro Ricerche FIAT - Trento Branch l Biogas come risorsa: oltre oltre la la produzione di di Energia Rinnovabile Rinnovabile Le l autotrazione opportunità del e gli

Dettagli

Senato della Repubblica

Senato della Repubblica Senato della Repubblica Commissioni riunite Lavori pubblici e Industria Audizione informale nell'ambito dell'esame dell'atto del Governo n. 337 sulla Realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO. «Nuove frontiere per il recupero di energia e materia da rifiuti» Ecomondo 2016, Rimini 10/11/2016

POLITECNICO DI MILANO. «Nuove frontiere per il recupero di energia e materia da rifiuti» Ecomondo 2016, Rimini 10/11/2016 POLITECNICO DI MILANO «Nuove frontiere per il recupero di energia e materia da rifiuti» Ecomondo 2016, Rimini 10/11/2016 Caso specie di studio di fattibilità della conversione di un impianto di compostaggio

Dettagli

Progetto miscele metano /idrogeno di Regione Lombardia

Progetto miscele metano /idrogeno di Regione Lombardia Progetto miscele metano /idrogeno di Regione Lombardia Silvana Di Matteo Le strategie di sviluppo dell idrometano Ecomondo- Fiera di Rimini 28/10/2009 Perché le miscele metano/idrogeno Le miscele metano-idrogeno

Dettagli

La centrale a idrogeno dell Enel

La centrale a idrogeno dell Enel La centrale a idrogeno dell Enel Gennaro De Michele Fusina, 8 aprile 2008 I cunei di Pacala + Risparmio + Efficienza + Carbone zero emission + Idrogeno + Rinnovabili + Nucleare 2 Per rimuovere un cuneo

Dettagli

L innovazione veicolare per la mobilità sostenibile

L innovazione veicolare per la mobilità sostenibile Energy and environment Milano, 28 Novembre 2003 L innovazione veicolare per la mobilità sostenibile Renato Gaudio Consorzio NGV System Italia pag. 1 Mobilità: definizione Mobilità: possibilità di spostare

Dettagli

IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ. Carlo Pezzi Comune di Ravenna

IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ. Carlo Pezzi Comune di Ravenna IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ Carlo Pezzi Comune di Ravenna QUALE PUÒ ESSERE IL RUOLO DEL GAS NATURALE NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ? RUOLO IMPORTANTE PER: DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI

Dettagli

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016 Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016 Chi è Sartec SARTEC è la società del gruppo Saras dedicata allo sviluppo tecnologico... SARTEC è una società per azioni, controllata da Saras S.p.A.,

Dettagli

Piattaforma Automotive

Piattaforma Automotive Piattaforma Automotive venerdì 16 dicembre Centro Congressi Unione industriale di Torino 20 Novembre, 2010 Mod. 25-P02-00 Strategia per la competitività regionale MdO 42 -> 1,5-10 + ALTA AUTOMAZIONE MdO

Dettagli

Acea Pinerolese: un approccio integrato al biogas D. Mainero Responsabile impianti trattamento rifiuti, ACEA Pinerolese Industriale

Acea Pinerolese: un approccio integrato al biogas D. Mainero Responsabile impianti trattamento rifiuti, ACEA Pinerolese Industriale Acea Pinerolese: un approccio integrato al biogas D. Mainero Responsabile impianti trattamento rifiuti, ACEA Pinerolese Industriale Impianto di Biometano all interno del Polo Ecologico Integrato dell ACEA

Dettagli

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA Venezia, 14.11.2014 L Accordo Comune di Venezia-MATTM per lo sviluppo di interventi di efficienza energetica e l utilizzo di fonti di energia rinnovabile: un opportunità di sviluppo per Venezia Il contesto

Dettagli

La ricerca applicata nel settore della trasformazione del biowaste in biometano

La ricerca applicata nel settore della trasformazione del biowaste in biometano La ricerca applicata nel settore della trasformazione del biowaste in biometano D. Mainero ACEA Pinerolese Industriale, Comitato Tecnico CIC Impianto di Biometano all interno del Polo Ecologico Integrato

Dettagli

Il sistema elettrico Italiano: opportunità e nuovi scenari

Il sistema elettrico Italiano: opportunità e nuovi scenari Il sistema elettrico Italiano: opportunità e nuovi scenari Convegno Assocarboni 30 marzo 2012 Gianfilippo Mancini Direttore divisioni Generation & Energy Management e Mercato - Enel Scenario macroeconomico

Dettagli

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Lorenzo Lazzerini Responsabile Ufficio Rifiuti e Politiche Energetiche Comune di Livorno Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO E LO SVILUPPO DI UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE

AUTOSTRADA DEL BRENNERO E LO SVILUPPO DI UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE AUTOSTRADA DEL BRENNERO E LO SVILUPPO DI UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE Potenziamento impianti a metano Produzione di idrogeno verde per autotrazione Il primo mezzo a idrometano di A22 Consapevole della sua

Dettagli

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego Franco Donatini Enel - Ricerca Torino 7 Luglio 2006 Alcune domande Perché l idrogeno? H H H H Come e dove utilizzarlo? Come produrlo? H H C H

Dettagli

Aspetti Aspetti energetici ed ambientali legati all utilizzo di miscele metano-idrogeno in un veicolo industriale: il progetto europeo BONG-HY

Aspetti Aspetti energetici ed ambientali legati all utilizzo di miscele metano-idrogeno in un veicolo industriale: il progetto europeo BONG-HY CONVEGNO NAZIONALE: LA SICUREZZA ED IL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE GAS Savona, 22 Aprile 2008 Aspetti Aspetti energetici ed ambientali legati all utilizzo di miscele metano-idrogeno in un veicolo industriale:

Dettagli

DISTRIBUTORI STRADALI DI CNG E BIOMETANO: UN PERCORSO NECESSARIO PER REALIZZARLI

DISTRIBUTORI STRADALI DI CNG E BIOMETANO: UN PERCORSO NECESSARIO PER REALIZZARLI DISTRIBUTORI STRADALI DI CNG E BIOMETANO: UN PERCORSO NECESSARIO PER REALIZZARLI ROBERTO TOZZOLI (Assogasmetano) Roma, 29 ottobre 2015 IL METANO PER AUTO - CNG Il gas naturale (lo stesso impiegato per

Dettagli

Milano, 17 Luglio Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionali ed europei Michele Benini

Milano, 17 Luglio Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionali ed europei Michele Benini Milano, 17 Luglio 2017 Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionali ed europei Michele Benini Scenari del sistema energetico Uno scenario è una descrizione autoconsistente e riproducibile di uno

Dettagli

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive Impossibile visualizzare l'immagine. Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive CONVEGNO Impianti a biogas da effluenti zootecnici e colture dedicate San Pietro in Casale 8 Febbraio 2013 Sergio Piccinini

Dettagli

«Il ruolo del downstream petrolifero nella transizione energetica» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente

«Il ruolo del downstream petrolifero nella transizione energetica» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente «Il ruolo del downstream petrolifero nella transizione energetica» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente «Invecchiamento del parco circolante in Italia» Chi siamo L Unione Petrolifera riunisce

Dettagli

Progetto Regione Lombardia Aspetti legati all utilizzo delle miscele metano-idrogeno su veicolo

Progetto Regione Lombardia Aspetti legati all utilizzo delle miscele metano-idrogeno su veicolo Progetto Regione Lombardia Aspetti legati all utilizzo delle miscele metano-idrogeno su veicolo Andrea GERINI Alternative Fuel Engines FPT - Research & Technology Presentazione del progetto Sviluppo veicolo

Dettagli

Osservazioni per una Strategia Energetica Nazionale. Roma, 16 febbraio 2017

Osservazioni per una Strategia Energetica Nazionale. Roma, 16 febbraio 2017 Osservazioni per una Strategia Energetica Nazionale Roma, 16 febbraio 2017 Criticità principali del sistema gas Necessità di un vero mercato unico a livello europeo, di un nuovo quadro di riferimento certo

Dettagli

L IMPIANTO DI PRODUZIONE DI BIOMETANO DI PINEROLO

L IMPIANTO DI PRODUZIONE DI BIOMETANO DI PINEROLO L IMPIANTO DI PRODUZIONE DI BIOMETANO DI PINEROLO IL POLO ECOLOGICO ACEA LA NUOVA FRONTIERA DEL BIOMETANO Bologna, 6 febbraio 2017 ACEA: MULTIUTILITY DEL PINEROLESE ACEA è un gruppo multiutility, a capitale

Dettagli

L applicazione di miscele di idrogeno e gas naturale in veicoli industriali: risultati in termini energetici ed ambientali

L applicazione di miscele di idrogeno e gas naturale in veicoli industriali: risultati in termini energetici ed ambientali L applicazione di miscele di idrogeno e gas naturale in veicoli industriali: risultati in termini energetici ed ambientali MARIA CHIESA Università Cattolica del Sacro Cuore - Brescia BONG-HY ( parallel

Dettagli

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE Il caso Puglia L innovazione in Enel Strategia Open Power L innovazione tecnologica e le evoluzioni economiche e sociali di questi ultimi tempi hanno trasformato il mondo.

Dettagli

Elettrificazione dell automobile. Maurizio Cisternino Technology Chief Engineer GMPT Europe

Elettrificazione dell automobile. Maurizio Cisternino Technology Chief Engineer GMPT Europe Elettrificazione dell automobile La visione GM sulle tecnologie per la propulsione del futuro Maurizio Cisternino Technology Chief Engineer GMPT Europe Diversificazione delle risorse energetiche Coesistenza

Dettagli

Ing. Antonino Genovese ENEA

Ing. Antonino Genovese ENEA Ing. Antonino Genovese ENEA Trasporti ed energia in Italia Crisi economica 28.6% In Italia il consumo energetico per il Sistema Trasporto è progressivamente cresciuto di quasi il 30% dal 1990 al 2007.

Dettagli

Il nostro obbiettivo: un futuro piu pulito

Il nostro obbiettivo: un futuro piu pulito Regione Emilia Romagna AGROFER Cesena 3 Aprile 2009 Chi siamo HyCNG unisce le esperienze di aziende e professionisti che hanno contribuito a realizzare le prime stazioni di rifornimento di idrogeno ed

Dettagli

Il biometano in Regione Emilia-Romagna: il progetto Biomether LIFE+

Il biometano in Regione Emilia-Romagna: il progetto Biomether LIFE+ Il biometano in Regione Emilia-Romagna: il progetto CONVEGNO Rimini, 6 Novembre 2013 BIOMETANO: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE FUTURE Sergio Piccinini CRPA Stefano Valentini - ASTER Centro Ricerche Produzioni

Dettagli

Costo del petrolio, cambiamento climatico e altri driver nel mercato dell autotrazione

Costo del petrolio, cambiamento climatico e altri driver nel mercato dell autotrazione Costo del petrolio, cambiamento climatico e altri driver nel mercato dell autotrazione LUBE DAY FEDERCHIMICA Davide Tabarelli NE Nomisma Energia Milano, 9 novembre 212 Novembre 212 1 Agenda Scenari globali

Dettagli

Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association

Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association MEGALIA Convegno AIEE Il ruolo e le prospettive delle bioenergie in Italia Verona 24 ottobre 2007 Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association ITABIA 1 Origini

Dettagli

ECOMONDO Rimini 3 Novembre 2010

ECOMONDO Rimini 3 Novembre 2010 ECOMONDO Rimini 3 Novembre 2010 Chi siamo HyCNG unisce le esperienze di aziende e professionisti che hanno contribuito a realizzare le prime stazioni di rifornimento di idrogeno ed Idormetano in Italia.

Dettagli

Il biogas: situazione e prospettive in Italia

Il biogas: situazione e prospettive in Italia Impossibile visualizzare l'immagine. Il biogas: situazione e prospettive in Italia INCONTRO Sala Riunioni dell Accademia in Archiginnasio Bologna 7 Maggio 2012 Sergio Piccinini Centro Ricerche Produzioni

Dettagli

Piano per una Lombardia sostenibile

Piano per una Lombardia sostenibile Piano per una Lombardia sostenibile CO 2 LOMBARDIA Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività RE FER RE Politica di Regione Lombardia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Declinazione

Dettagli

LA PRODUZIONE DI BIOGAS DAGLI SCARTI DELLA GDO: PRIME VALUTAZIONI RIFERITE ALLA REALTÀ PIEMONTESE. P. Balsari D. Cuk

LA PRODUZIONE DI BIOGAS DAGLI SCARTI DELLA GDO: PRIME VALUTAZIONI RIFERITE ALLA REALTÀ PIEMONTESE. P. Balsari D. Cuk LA PRODUZIONE DI BIOGAS DAGLI SCARTI DELLA GDO: PRIME VALUTAZIONI RIFERITE ALLA REALTÀ PIEMONTESE P. Balsari D. Cuk paolo.balsari@unito.it LA POLITICA AMBIENTALE ED ENERGETICA DELL UNIONE EUROPEA Direttiva

Dettagli

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Workshop Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Il fotovoltaico nel nuovo piano triennale di attuazione del Piano

Dettagli

Small Scale to large Market Strategies & Technologies towards the Mediterranean Area

Small Scale to large Market Strategies & Technologies towards the Mediterranean Area Small Scale to large Market Strategies & Technologies towards the Mediterranean Area Il Gas Naturale per un futuro sostenibile: pulito, efficiente e disponibile Luciano Buscaglione Anigas nel settore gas/1

Dettagli

PER UNA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE EFFICACE E SOSTENIBILE

PER UNA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE EFFICACE E SOSTENIBILE PER UNA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE EFFICACE E SOSTENIBILE Contributo Unione Petrolifera Incontro con Partito Democratico e Gruppi parlamentari Roma, 7 settembre 2017 Chi Siamo L Unione Petrolifera

Dettagli

L ENERGIA ED I SERVIZI ASSOCIATI NEL FUTURO DEL FACILITY MANAGEMENT

L ENERGIA ED I SERVIZI ASSOCIATI NEL FUTURO DEL FACILITY MANAGEMENT L ENERGIA ED I SERVIZI ASSOCIATI NEL FUTURO DEL FACILITY MANAGEMENT Marco Steardo Corporate Development Director Roma 6 Aprile 2016 EDF: UN PUNTO DI RIFERIMENTO NEL MONDO DELL ENERGIA EDF è una delle più

Dettagli

Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia

Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia LA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E IL FUTURO DELL ENERGIA IN ITALIA Roma, 28 novembre 2017 Simone Mori Presidente Elettricità Futura Chi siamo

Dettagli

Le opportunità del biometano per l autotrazione e gli usi agricoli

Le opportunità del biometano per l autotrazione e gli usi agricoli Le opportunità del biometano per l autotrazione e gli usi agricoli FEM - Sala Kessler Via E. Mach, 1 38010 San Michele all Adige (Trento) 15 giugno 2012 A. Fuganti, M. Tassan IL CENTRO RICERCHE FIAT Nasce

Dettagli

"Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo"

Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo Seminario APAT Sala Conferenze Via V. Brancati, 48 00144 Roma - 23 Maggio 2008 "Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo" Ing. Giovanni Pino Responsabile Settore Innovazione

Dettagli

mobilità sostenibile_comune di reggio emilia paolo gandolfi_bologna 3 dicembre 2010

mobilità sostenibile_comune di reggio emilia paolo gandolfi_bologna 3 dicembre 2010 mobilità sostenibile_comune di reggio emilia paolo gandolfi_bologna 3 dicembre 2010 il Piano della Mobilità di Reggio Emilia intende modificare l attuale assetto della mobilità urbana, con l obiettivo

Dettagli

Stato dell arte e prospettive dei motori diesel per il trasporto veicolare e navale leggero. Carlo Beatrice, Chiara Guido Istituto Motori - CNR

Stato dell arte e prospettive dei motori diesel per il trasporto veicolare e navale leggero. Carlo Beatrice, Chiara Guido Istituto Motori - CNR Stato dell arte e prospettive dei motori diesel per il trasporto veicolare e navale leggero Carlo Beatrice, Chiara Guido Istituto Motori - CNR 29 Novembre 2016 CONTENUTI INQUINAMENTO ATMOSFERICO DA TRAFFICO

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile L amministrazione comunale, le attività produttive e i cittadini per una città più pulita Previsioni conseguenze interventi Lunedì 8 Ottobre

Dettagli

Politiche e strategie per lo sviluppo della mobilità a carburanti alternativi. Intervento di Rita Caroselli, Direttore Assogasliquidi

Politiche e strategie per lo sviluppo della mobilità a carburanti alternativi. Intervento di Rita Caroselli, Direttore Assogasliquidi TAVOLA ROTONDA Politiche e strategie per lo sviluppo della mobilità a carburanti alternativi Torino, 27 settembre 2013 - ore 15:25 Sala Londra, Palazzo Congressi Lingotto Intervento di Rita Caroselli,

Dettagli

Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010

Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010 Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010 competence partner of 1 Agenda 1. Obiettivi dell UE 2. Piano

Dettagli

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 L Unione Europea nel 2008 ha fissato, con il pacchetto 20-20-20, degli obiettivi

Dettagli

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO Potenza Park Hotel 17 novembre 2006 FILIERE AGROENERGETICHE CORTE E PROTAGONISMO DEGLI AGRICOLTORI Gerardo DELFINO CRITICITA A LIVELLO MONDIALE 1. La materia prima che viene utilizzata per la produzione

Dettagli

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017 STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO Roma, 2 ottobre 2017 Gli obiettivi al 2030 di Elettricità Futura 48% 50% 25% 25% Riduzione delle emissioni climalteranti

Dettagli

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico Presente e futuro della mobilità sostenibile: prodotti e soluzioni per i veicoli aziendali Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio AGENZIA MOBILITÀ AMBIENTE E TERRITORIO

Dettagli

Gas naturale/biogas L energia.

Gas naturale/biogas L energia. Gas naturale/biogas L energia. 1 Gas naturale: efficiente. Il gas naturale è una fonte di energia presente in natura, incolore e inodore, che può essere utilizzato direttamente come combustibile e carburante.

Dettagli

TRASFORMIAMO L ENERGIA IN SVILUPPO

TRASFORMIAMO L ENERGIA IN SVILUPPO TRASFORMIAMO L ENERGIA IN SVILUPPO 5 UNA STORIA DI PROGRESSO GRUPPO EF Tecnologie rappresenta l eccellenza italiana nella progettazione e nella costruzione di impianti per la produzione di biogas da prodotti

Dettagli

Dove va la rete dei Carburanti? Roma, 1 dicembre 2016

Dove va la rete dei Carburanti? Roma, 1 dicembre 2016 Dove va la rete dei Carburanti? Roma, 1 dicembre 2016 Il presente e il futuro dei gas liquefatti Francesco Franchi, Presidente Assogasliquidi Federchimica Direttiva 2014/94/UE «combustibili alternativi»

Dettagli

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU Ing. Vita Tedesco Area tecnica ATO-R Torino, 27 aprile 2010 COS E LA DIGESTIONE ANAEROBICA È un processo biologico attraverso il quale in assenza di

Dettagli

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010 Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010 Analisi strategiche dei mercati delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica in Italia, condotte lungo 4 assi: Tecnologia

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA LE PERSONE al centro Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA La Giunta provinciale di Trento ha approvato il 22 settembre 2017 il Piano Provinciale

Dettagli

CITYLOGIN: DAL PROGETTO ALLA REALTA. Roberto Mastrofini

CITYLOGIN: DAL PROGETTO ALLA REALTA. Roberto Mastrofini 26 GENNAIO CITYLOGIN: DAL PROGETTO ALLA REALTA Roberto Mastrofini Novembre 2014: nasce Citylogin Dopo la sperimentazione Logeco, due partners hanno deciso di dar vita ad una iniziativa imprenditoriale

Dettagli

Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte

Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte Francesco Carcioffo vice presidente AIRU Piancastagnaio, 20 gennaio 2016 Teleriscaldamento Distribuzione tramite rete dell energia termica prodotta da una o

Dettagli

1. La mobilità urbana delle merci! Istituto di Istruzione Superiore "Da Vinci - De Giorgio" Lanciano, 06 maggio 2014

1. La mobilità urbana delle merci! Istituto di Istruzione Superiore Da Vinci - De Giorgio Lanciano, 06 maggio 2014 1. La mobilità urbana delle merci!! Istituto di Istruzione Superiore "Da Vinci - De Giorgio" Lanciano, 06 maggio 2014 I trasporti nell UE Occupati nel settore: 10 milioni di persone PIL: 5% Spesa famiglie:

Dettagli

Il Progetto GreenBike

Il Progetto GreenBike AEREL CIRPS UNITÀ DI RICERCA APPLICAZIONI ENERGETICHE RINNOVABILI PER GLI EE.LL. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Il CIRPS - Direzione e Amministrazione Piazza San Pietro in Vincoli, 10-00184 Roma - Italy Unità

Dettagli

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi)

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi) Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi) PAVIA2020 PAVIA2020 LA FILIERA LE ECO-FILIERE DELLA SALUTE 1 Le Eco-filiere: definizione Filiere produttive la cui attività si concentra

Dettagli

72 CONGRESSO ANNUALE ATI TAVOLA ROTONDA SUL TEMA SMART PROPULSION APPROCCIO DEL CNR ITAE

72 CONGRESSO ANNUALE ATI TAVOLA ROTONDA SUL TEMA SMART PROPULSION APPROCCIO DEL CNR ITAE TAVOLA ROTONDA SUL TEMA SMART PROPULSION APPROCCIO DEL CNR ITAE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO TECNOLOGIE AVANZATE PER L ENERGIA «NICOLA GIORDANO» CNR-ITAE Inquinamento e trasporti Circa 1/4-1/5

Dettagli

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI INQUINANTI ATMOSFERICI Primari emessi come tali dalle sorgenti CO 2, CH 4, N 2 O SO 2 CO COV

Dettagli

Poste Italiane: la realizzazione di un modello sostenibile di recapito della corrispondenza nei centri urbani delle Città

Poste Italiane: la realizzazione di un modello sostenibile di recapito della corrispondenza nei centri urbani delle Città Poste Italiane: la realizzazione di un modello sostenibile di recapito della corrispondenza nei centri urbani delle Città Giampiero Ignaccolo Responsabile SISS Divisione Servizi Postali Pisa, 26 maggio

Dettagli

Distretto per l Idrogeno a Porto Marghera: l esperienza HyZone

Distretto per l Idrogeno a Porto Marghera: l esperienza HyZone Distretto per l Idrogeno a Porto Marghera: l esperienza HyZone Veneto Innovazione Ing. Matteo Ametis Sedico: 22 marzo 2010 Porto Marghera È una delle maggiori aree industriali in Europa (2000 2000ha, 35.000

Dettagli

H2 Filiera Idrogeno Dai Progetti di Ricerca al Trasferimento Tecnologico. Firenze 10/07/2012 1

H2 Filiera Idrogeno Dai Progetti di Ricerca al Trasferimento Tecnologico. Firenze 10/07/2012 1 Dai Progetti di Ricerca al Trasferimento Tecnologico Firenze 10/07/2012 1 PONT-TECH: Un interfaccia nei processi di Ricerca industriale e trasferimento tecnologico La missione di Pont-Tech è quella di

Dettagli

CONFERENZA DALLE FONTI RINNOVABILI: ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 11/9/2003. ENERGIA EOLICA: applicazioni e mercato. Luciano Pirazzi ENEA

CONFERENZA DALLE FONTI RINNOVABILI: ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 11/9/2003. ENERGIA EOLICA: applicazioni e mercato. Luciano Pirazzi ENEA CONFERENZA DALLE FONTI RINNOVABILI: ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 11/9/2003 ENERGIA EOLICA: applicazioni e mercato Luciano Pirazzi ENEA OBIETTIVO PRIMARIO DELLA TECNOLOGIA EOLICA ATTUALE Produzione di

Dettagli

Gassificazione e motore Stirling L'esperienza dell'impianto di Castel d'aiano

Gassificazione e motore Stirling L'esperienza dell'impianto di Castel d'aiano Gassificazione e motore Stirling L'esperienza dell'impianto di Castel d'aiano Venerdì 28 maggio 2010 Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Le prospettive della gassificazione

Dettagli

Il punto sul biometano Convegno

Il punto sul biometano Convegno Il punto sul biometano Convegno La riforma dei regimi di sostegno per la produzione energia da fonti rinnovabili: il ruolo delle agroenergie tra diversificazione delle imprese agricole e sostenibilità

Dettagli

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori Dott. Sebastiano Serra Segreteria Tecnica del Ministro Ministero dell Ambiente Tutela del Territorio e del Mare Convegno Fiper Bergamo 31 marzo 2017

Dettagli

La valutazione delle emissioni evitate

La valutazione delle emissioni evitate Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 La valutazione delle emissioni evitate Isabella Bruno Unità Studi Auditorium GSE - 26 giugno 2013 Il contesto normativo Progress Report

Dettagli

Impianto di produzione di biometano dai rifiuti

Impianto di produzione di biometano dai rifiuti Impianto di produzione di biometano dai rifiuti PIANEZZA 15 OTTOBRE 2015 Vincenzo Pace Direttore Tecnico Asja Ambiente Italia SpA info@pianobio.it www.pianobio.it 2 PLAYER NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI Cassagna

Dettagli

LA DIGESTIONE ANAEROBICA A SUPPORTO DI UNA GESTIONE MIGLIORE DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI

LA DIGESTIONE ANAEROBICA A SUPPORTO DI UNA GESTIONE MIGLIORE DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI LA DIGESTIONE ANAEROBICA A SUPPORTO DI UNA GESTIONE MIGLIORE DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI Silvia Silvestri Fondazione Edmund Mach Unità Biomasse ed energie rinnovabili 1 STUDIO DI MASSIMA PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO

LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO Matteo Prussi (direttore RE-CORD) Chi siamo CREAR University Research Center Villa Montepaldi University Farm Pianvallico SpA Mugello Land Devel. Company

Dettagli

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività CO 2 LOMBARDIA Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività RE FER in collaborazione con RE Politica di Regione Lombardia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Declinazione a livello nazionale

Dettagli

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia Università di Udine Dipartimento di scienze agrarie e ambientali Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia D. Dell Antonia, R. Gubiani, G. Pergher,

Dettagli

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI CENTRO INCONTRI DELLA REGIONE PIEMONTE TORINO 28 MARZO 2008 POR FESR 2007 2013 REGIONE PIEMONTE INNOVAZIONE E INVESTIMENTI IN CAMPO ENERGETICO Le priorità strategiche dell Amministrazione Regionale Andrea

Dettagli

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile Sonia Sandei Responsabile Sviluppo Generazione Distribuita Enel Energia Soluzioni per Grandi Clienti Le Biomasse come vettore energetico:

Dettagli

MHYBUS: verso un trasporto pubblico CO2 free

MHYBUS: verso un trasporto pubblico CO2 free IDROMETANO: Progetti, Risultati e Opportunità MHYBUS: verso un trasporto pubblico CO2 free Antonino Genovese (elab ENEA su dati MSE) Il 95% dei consumi finali nei trasporti dipende dal trasporto stradale

Dettagli

Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione Andrea Stegher, SVP Corporate Strategy, Snam

Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione Andrea Stegher, SVP Corporate Strategy, Snam Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione Andrea Stegher, SVP Corporate Strategy, Snam Audizione su Atto n. 932 - Affare sui profili ambientali della Strategia energetica

Dettagli

IL PLAYER MONDIALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

IL PLAYER MONDIALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA RÉFÉRENCES COULEUR dient_white 92288 Suresnes - FRANCE +33 (0)1 57 32 87 87 IL PLAYER MONDIALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA Zone de protection 1 WHITE Zone de protection 2 Zone de protection 3 ENGIE NEL

Dettagli

PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA

PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA È lo strumento di pianificazione e programmazione per la qualità dell aria in Regione Lombardia sino al 2020 Definisce gli obiettivi da

Dettagli

Il crollo dei miti del biometano

Il crollo dei miti del biometano Articolo Il crollo dei miti del biometano Il crollo dei miti del biometano Keywords Biometano, impianti AD, purificazione del biogas, combustibile rinnovabile, bio-cng, bio-lng, membrani, Carborex MS,

Dettagli

Bio2Energy. Regione Toscana. Sea Risorse S.p.A. Publiambiente UNIFI-DIEF ICCOM. Cavalzani INOX PIN SOC. CONS. A R.L.

Bio2Energy. Regione Toscana. Sea Risorse S.p.A. Publiambiente UNIFI-DIEF ICCOM. Cavalzani INOX PIN SOC. CONS. A R.L. Bio2Energy Bioidrogeno e Biometano da codigestione anaerobica di FORSU, produzione di fonti energetiche e fertilizzanti rinnovabili per l efficientamento di impianti di pubblica utilità Viareggio, Sala

Dettagli

Smart Grids: L esperienza ENEL Distribuzione

Smart Grids: L esperienza ENEL Distribuzione Smart Grids: L esperienza ENEL Distribuzione Debora Stefani Workshop PER Bologna, 29 gennaio 2016 Infrastrutture e Reti Italia La Società Personale Operai 16.890 6.972 Dimensione del Business Clienti Produttori

Dettagli

Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta

Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta SEMINARIO RESIDENZIALE: Analisi e ricomposizione dei conflitti ambientali in materia di gestione del ciclo dei rifiuti e impianti per la produzione di energia, aspetti tecnici, normativi, sociali e sanitari

Dettagli

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio Roma, 28 Gennaio 2014 Sonia Sandei Responsabile Generazione Distribuita Agenda Il Protocollo tra Lega

Dettagli

Le tecnologie per la conversione delle biomasse

Le tecnologie per la conversione delle biomasse Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Energetica Le tecnologie per la conversione delle biomasse Indice Il contributo delle biomasse La combustione La digestione anaerobica I biocombustibili La gasificazione

Dettagli

Assessore al turismo, politiche ambientali ed energetiche, politiche europee, eventi ed immagine della città, demanio marittimo.

Assessore al turismo, politiche ambientali ed energetiche, politiche europee, eventi ed immagine della città, demanio marittimo. Certificazione EMAS: le buone pratiche ambientali cambiano il turismo e la città Roberto Cantagalli Assessore al turismo, politiche ambientali ed energetiche, politiche europee, eventi ed immagine della

Dettagli

BIOMASSE : PROSPETTIVE DI USO ENERGETICO IN EMILIA ROMAGNA E - SISTEMI DI CALCOLO E MONITORAGGIO GIS. 25 Novembre 2010

BIOMASSE : PROSPETTIVE DI USO ENERGETICO IN EMILIA ROMAGNA E - SISTEMI DI CALCOLO E MONITORAGGIO GIS. 25 Novembre 2010 BIOMASSE : - PROSPETTIVE DI USO ENERGETICO IN EMILIA ROMAGNA E - SISTEMI DI CALCOLO E MONITORAGGIO GIS 25 Novembre 2010 1 SINTESI PROBLEMATICHE PER MACRO AREE DI RICERCA FONTI USI FER Quota su tot consumi

Dettagli

WASTE END L economia circolare e i Raee

WASTE END L economia circolare e i Raee WASTE END L economia circolare e i Raee Duccio Bianchi Lo studio Waste End è stato promosso da Gli obiettivi un sistema di gestione dei rifiuti nella logica dell economia circolare e della dematerializzazione.

Dettagli

Tre obiettivi per la SEN 2017: competitività, ambiente e sicurezza. 1 Competitività. Sicurezza Migliorare sicurezza e la flessibilità del sistema

Tre obiettivi per la SEN 2017: competitività, ambiente e sicurezza. 1 Competitività. Sicurezza Migliorare sicurezza e la flessibilità del sistema 1 Tre obiettivi per la 2017: competitività, ambiente e sicurezza 1 Competitività Ridurre il gap di prezzo dell'energia allineandosi a prezzi UE 2 Sicurezza Migliorare sicurezza e la flessibilità del sistema

Dettagli

A.T.M. Azienda Trasporti e Mobilità S.p.A. AUTOBUS A METANO E TECNOLOGIE INNOVATIVE: l esperienza di ATM di Ravenna

A.T.M. Azienda Trasporti e Mobilità S.p.A. AUTOBUS A METANO E TECNOLOGIE INNOVATIVE: l esperienza di ATM di Ravenna AUTOBUS A METANO E TECNOLOGIE INNOVATIVE: l esperienza di ATM di Ravenna LA PROTEZIONE DELLA SALUTE DEI CITTADINI E LA TUTELA DEI BENI MONUMENTALI UNITAMENTE ALLA FACILE FRUIZIONE LOCALE DEL METANO SONO

Dettagli