EPOSTER SCIENTIFICO RADIOLOGIA TORACICA PELLE MARCO - NOVARA (NO), IRICO PAOLO, LANZO GIUSEPPE, BERARDO SARA, BARINI MICHELA, CARRIERO ALESSANDRO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EPOSTER SCIENTIFICO RADIOLOGIA TORACICA PELLE MARCO - NOVARA (NO), IRICO PAOLO, LANZO GIUSEPPE, BERARDO SARA, BARINI MICHELA, CARRIERO ALESSANDRO"

Transcript

1 Diagnosi e monitoraggio di pazienti con UIP in trattamento con Pirfenidone mediante HRTC Poster No. PS-10/03 Tipo Sezione Autori EPOSTER SCIENTIFICO RADIOLOGIA TORACICA PELLE MARCO - NOVARA (NO), IRICO PAOLO, LANZO GIUSEPPE, BERARDO SARA, BARINI MICHELA, CARRIERO ALESSANDRO Scopo: La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e' una condizione patologica cronica e progressiva, la cui eziologia risulta ancora sconosciuta. La definizione di IPF si correla alle sindromi cliniche associate ad un pattern radiologico o istologico di polmonite interstiziale comune (UIP). Il criterio radiologico per la diagnosi di "UIP definite" include la presenza di un pattern definito "polmone a nido d'ape" in sede basale e subpleurica con o senza bronchiectasie da trazione. Elementi ancillari come la distribuzione delle distorsioni reticolari parenchimali in sede subpleurica, la localizzazione del quadro patologico secondo gradiente apico-basale con predilezione per le basi, le bronchiectasie e bronchiolectasie da trazione e l'assenza o scarsa presenza di opacita' a vetro smerigliato sono necessari per ipotizzare un quadro di "UIP possible", pur in assenza del classico "polmone a nido d'ape", quadro confermato unicamente dalla diagnosi istologica. Oggigiorno nel panorama delle opzioni terapeutiche per il trattamento di questa patologia interstiziale sono comparse nuove molecole per la terapia farmacologica tra cui il Pirfenidone, molecola che esercita la propria azione attraverso la regolazione dell'ifn-γ, del bfgf e del TGF-β1 polmonari rallentando così la progressione della fibrosi e il conseguente declino funzionale del polmone, tuttavia senza portare alla guarigione della fibrosi stessa. Lo scopo del nostro lavoro e' stato quello di valutare la risposta terapeutica al Pirfenidone dal punto di vista radiologico e funzionale in un gruppo di pazienti con diagnosi radiologica di UIP. Confrontare i dati ottenuti e definire l'utilità dell'imaging radiologico con TC ad alta risoluzione (HRCT) nel follow up a 12 mesi di distanza dall'inizio della terapia. Materiali e metodi: Nel periodo compreso tra gennaio 2013 e gennaio 2016 sono stati selezionati 6 pazienti (età 59-80) con diagnosi di "UIP definite" (2/6) o "UIP possible" (4/6). Questi pazienti sono stati valutati con HRTC e selezionati in base alla presenza di uno o più dei seguenti elementi: - "polmone a nido d'ape" in sede basale e subpleurica (2/6); - bronchiectasie da trazione (6/6); - pattern reticolare in sede subpleurica (6/6); - quadro patologico distribuito secondo gradiente apico-basale con predilezione per le basi polmonari (4/6); - opacità a vetro smerigliato (0/6) Sono stati quindi sottoposti alle prove di funzionalità respiratoria (PFR) con particolare attenzione alla misurazione della diffusione alveolo-capillare del monossido di carbonio (DLCO) ottenendo valori compresi tra il 40% e il 58,6%. Successivamente alla valutazione clinica e radiologica questi pazienti hanno iniziato la teapia con Pirfenidone e sono stati rivalutati a distanza di 12 mesi con HRTC e misurazione della DLCO. Nel follow up abbiamo valutato come endpoint primario la stabilità del quadro radiologico e il miglioramento della DLCO. I dati radiologici ottenuti mediante HRCT sono stati confrontati con i dati clinici ottenuti dalla misurazione delle DLCO per la valutazione della correlazione tra progressione clinica e radiologica della malattia. Risultati: Dall'analisi dei quadri di imaging radiologico abbiamo rilevato: - stabilità del quadro in 3 pazienti; - peggioramento del quadro in 3 pazienti; - miglioramento del quadro in 0 pazienti. Confrontando i dati estrapolati dalla valutazione delle PFR, abbiamo invece rilevato: - dei 3 pazienti con quadro TC stabile, 2 hanno registrato peggioramento, 1 ha manifestato miglioramento della DLCO; - i 3 pazienti con quadro TC peggiorato hanno invece dimostrato una stabilità della DLCO. Conclusioni: Il Pirfenidone si è rivelata una molecola in grado di rallentare l'evoluzione patologica della malattia, portando ad ottenenere

2 un quadro di stabilità nel 50% dei pazienti sottoposti alla terapia. Il confronto dei dati clinici con i dati radiologici ha portato a rilevare una certa discordanza che ci ha condotto alla conclusione di ritenere l HRTC, in linea con i dati più recenti della letteratura, come metodica di scelta per la diagnosi e per il monitoraggio della progressione della UIP. Informazioni Personali: M. Pelle, dipartimento di radiologia diagnostica ed interventistica dell'azienda Ospedaliera Universitaria "Maggiore della M. Barini, dipartimento di radiologia diagnostica ed interventistica dell'azienda Ospedaliera Universitaria "Maggiore della P. Irico, dipartimento di radiologia diagnostica ed interventistica dell'azienda Ospedaliera Universitaria "Maggiore della S. Berardo, dipartimento di radiologia diagnostica ed interventistica dell'azienda Ospedaliera Universitaria "Maggiore della G. Lanzo, dipartimento di radiologia diagnostica ed interventistica dell'azienda Ospedaliera Universitaria "Maggiore della A.Carriero, dipartimento di radiologia diagnostica ed interventistica dell'azienda Ospedaliera Universitaria "Maggiore della Note Bibliografiche: [1] Sverzellati N, Lynch D et al.(2015) American Thoracic Society-European Respiratory Society Classification of the Idiopathic Interstitial Pneumonias: Advances in Knowledge since Radiographics. 2015; 35: [2] Sverzellati N, Calabrò et al (2007) Visual score and quantitative CT indices in pulmonary fibrosis: Relationship with physiologic impairment. Radiol med (2007) 112: [3] Pezzuto G, Claroni G et al.(2015) Structured multidisciplinary discussion of HRCT scans for IPF/UIP diagnosis may result in indefinite outcomes. journal of WASOG Jan; 32; [4] Walsh S, Calandriello L et al. (2016) Interobserver agreement for the ATS/ERS/JRS/ALAT criteria for a UIP pattern on CT. Thorax 2016;71: [5] Wuyts W, Cavazza A et al (2014) Differential diagnosis of usual interstitial pneumonia: when is it truly idiopathic?. Eur Respir Rev 2014; 23: [6] Wuyts W, Cavazza A et al (2014) Differential diagnosis of usual interstitial pneumonia: when is it truly idiopathic?. Eur Respir Rev 2014; 23: [7] Oku H, Shimizu T et al.(2008) Antifibrotic action of pirfenidone and prednisolone: different effects on pulmonary cytokines and growth factors in bleomycin-induced murine pulomonary fibrosis. Eur J Pharmacol Aug 20;590(1-3): Immagini:

3 polmone "a nido d'ape" in sede basale e subpleurica bronchiectasie da trazione

4 pattern reticolare in sede subpleurica distribuzione del quadro patologico secondo gradiente apico-basale con predilezione per le basi

5 opacità ground glass scarsamente rappresentate Es1: confronto tra quadro radiologico al tempo 0 e a distanza di 12 mesi dall'inizio della terapia con Pirfenidone Es2: confronto tra quadro radiologico al tempo 0 e a distanza di 12 mesi dall'inizio della terapia con Pirfenidone

Quando Serve l Anatomia Patologica?

Quando Serve l Anatomia Patologica? Fibrosi Polmonare e Dintorni Quando Serve l Anatomia Patologica? Alberto Cavazza Unità Operativa di Anatomia Patologica Ospedale S. Maria Nuova/I.R.C.C.S. - Reggio Emilia Cavazza.alberto@asmn.re.it Fibrosi

Dettagli

AMERICAN THORACIC SOCIETY EUROPEAN RESPIRATORY SOCIETY CLASSIFICATION OF THE IDIOPATHIC INTERSTITIAL PMEUMONIAS: ADVANCES IN KNOWLEDGE SINCE 2002.

AMERICAN THORACIC SOCIETY EUROPEAN RESPIRATORY SOCIETY CLASSIFICATION OF THE IDIOPATHIC INTERSTITIAL PMEUMONIAS: ADVANCES IN KNOWLEDGE SINCE 2002. AMERICAN THORACIC SOCIETY EUROPEAN RESPIRATORY SOCIETY CLASSIFICATION OF THE IDIOPATHIC INTERSTITIAL PMEUMONIAS: ADVANCES IN KNOWLEDGE SINCE 2002. Nicola Sverzellati, MD, PhD David A. Lynch, MB David M.

Dettagli

FOLLOW-UP CLINICO-RADIOLOGICO DI PAZIENTI CON FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA IN TRATTAMENTO CON PIRFENIDONE

FOLLOW-UP CLINICO-RADIOLOGICO DI PAZIENTI CON FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA IN TRATTAMENTO CON PIRFENIDONE FOLLOW-UP CLINICO-RADIOLOGICO DI PAZIENTI CON FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA IN TRATTAMENTO CON PIRFENIDONE Maria Arcangela Grimaldi, D.Lacedonia, E. Sassani, R. Silecchia, G. Ciliberti, F. Miucci, MP Foschino

Dettagli

DIRETTORE: Dr. Sergio Harari

DIRETTORE: Dr. Sergio Harari 3-4 dicembre 2015, Palazzo delle Stelline-Milano DIRETTORE: Dr. RAZIONALE SCIENTIFICO L'ipertensione arteriosa polmonare è una malattia respiratoria rara e progressiva, ad eziologia ignota Il sintomo d

Dettagli

Polmone e Sclerodermia

Polmone e Sclerodermia Polmone e Sclerodermia Sclerosi Sistemica/ Sclerodermia Una malattia complessa e difficile AILS Roma 13 Aprile 2013 Sergio Harari U.O. Pneumologia e UTIR Servizio di Emodinamica e Fisiopatologia Respiratoria

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Fibrosi Polmonare Idiopatica

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Fibrosi Polmonare Idiopatica Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Fibrosi Polmonare Idiopatica Documento approvato dal Consiglio Direttivo di AIPO Veneto Mestre, 24 settembre 2016 PREMESSA Questo documento ha lo scopo di

Dettagli

Ruolo dell Anatomia Patologica nelle Pneumopatie Infiltrative Diffuse

Ruolo dell Anatomia Patologica nelle Pneumopatie Infiltrative Diffuse Ruolo dell Anatomia Patologica nelle Pneumopatie Infiltrative Diffuse Alberto Cavazza Unità Operativa di Anatomia Patologica Ospedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia Alberto.cavazza@asmn.re.it Wells et

Dettagli

Le tre età della vita

Le tre età della vita - Come distinguere la fisiologia dell invecchiamento dalla patologia? - Esiste il polmone senile? - Esiste l enfisema senile? - Che informazioni si ottengono dall imaging? Tiziano Le tre età della vita

Dettagli

Il respiro giovane della pneumologia 2 Congresso Nazionale per i giovani Pneumologi

Il respiro giovane della pneumologia 2 Congresso Nazionale per i giovani Pneumologi Il respiro giovane della pneumologia 2 Congresso Nazionale per i giovani Pneumologi La filosofia del Progetto 10 e 11 febbraio 2012 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono, 7 La pneumologia

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico

Dettagli

La diagnostica per immagini del polmone e della pleura nelle patologie correlate all amianto

La diagnostica per immagini del polmone e della pleura nelle patologie correlate all amianto La diagnostica per immagini del polmone e della pleura nelle patologie correlate all amianto U. O. C. di Radiologia (Direttore: Dott. G. Cesaro) Dott. Lorenzo Rubin PATOLOGIE AMIANTO- CORRELATE L inalazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE di VENERINO POLETTI. - Direttore del Dipartimento Malattie dell Apparato Respiratorio e del Torace, Azienda USL

CURRICULUM VITAE di VENERINO POLETTI. - Direttore del Dipartimento Malattie dell Apparato Respiratorio e del Torace, Azienda USL CURRICULUM VITAE di VENERINO POLETTI Nato il 28 Dicembre 1956 a Bagnacavallo (RA) POSIZIONE ATTUALE - Direttore del Dipartimento Malattie dell Apparato Respiratorio e del Torace, Azienda USL della Romagna

Dettagli

ALGORITMI E PERCORSI DIAGNOSTICI TUMORE POLMONARE NON-MICROCITOMA (NSCLC)

ALGORITMI E PERCORSI DIAGNOSTICI TUMORE POLMONARE NON-MICROCITOMA (NSCLC) ALGORITMI E PERCORSI DIAGNOSTICI TUMORE POLMONARE NON-MICROCITOMA (NSCLC) Data di aggiornamento: Maggio 2012 Nodulo polmonare solitario: lesione solida non calcifica di diametro di 2 cm alla TC 1) A vetro

Dettagli

DECRETO N Del 30/03/2015

DECRETO N Del 30/03/2015 DECRETO N. 2461 Del 30/03/2015 Identificativo Atto n. 74 DIREZIONE GENERALE SALUTE Oggetto APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO TECNICO FINALIZZATO ALLA DEFINIZIONE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO-ASSISTENZIALE

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti 1 Sessione Sabato 14 aprile 2007 IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti Ore 8.00 9.00 Registrazione e distribuzione del materiale didattico e test di valutazione iniziale Ore 9.00-9.30 Radiogramma Standard:

Dettagli

Imaging integrato nell insufficienza respiratoria acuta. ARDS e diagnosi differenziale. 2

Imaging integrato nell insufficienza respiratoria acuta. ARDS e diagnosi differenziale. 2 Imaging integrato nell insufficienza respiratoria acuta. ARDS e diagnosi differenziale. 2 S. Ianniello Definizione L A.R.D.S. (Acute Respiratory Distress Syndrome) consiste in una patologia essudativa

Dettagli

FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA (IPF) PERCORSO DIAGNOSTICO, TERAPEUTICO E ASSISTENZIALE (PDTA)

FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA (IPF) PERCORSO DIAGNOSTICO, TERAPEUTICO E ASSISTENZIALE (PDTA) ALLEGATO AL DECRETO DIREZIONE GENERALE SALUTE N.. DEL FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA (IPF) PERCORSO DIAGNOSTICO, TERAPEUTICO E ASSISTENZIALE (PDTA) Estensori del documento - Alberto Pesci - A.O. San Gerardo

Dettagli

U.O. di Pneumologia e UTIR, Servizio di Emodinamica e Fisiopatologia Respiratoria,

U.O. di Pneumologia e UTIR, Servizio di Emodinamica e Fisiopatologia Respiratoria, Le prove di funzionalità respiratoria nella sclerodermia Antonella Caminati, Davide Elia, Sergio Harari U.O. di Pneumologia e UTIR, Servizio di Emodinamica e Fisiopatologia Respiratoria, Ospedale San Giuseppe

Dettagli

Polmone sporco o polmone pulito, this is the problem: la BPCO

Polmone sporco o polmone pulito, this is the problem: la BPCO Polmone sporco o polmone pulito, this is the problem: la BPCO Anna Rita Larici Istituto di Radiologia Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma e-mail: annarita.larici@unicatt.it Polmone pulito 70 anni,

Dettagli

Complicanze inusuali della mala0a di Gaucher: ipertensione polmonare e pneumopa6a

Complicanze inusuali della mala0a di Gaucher: ipertensione polmonare e pneumopa6a Complicanze inusuali della mala0a di Gaucher: ipertensione polmonare e pneumopa6a Silvia Linari Specialista in Ematologia Centro di Riferimento Regionale per le Coagulopa6e Congenite AOU Careggi, Firenze

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE Pontificia Università Urbaniana Via Urbano VIII, 16 00165 Roma 14-16 Settembre 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE Giovedì 14 Settembre PRE-CORSO INTERATTIVO Le patologie interstiziali diffuse del polmone: approccio

Dettagli

FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012

FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012 FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012 VIESTE 24 26 Maggio 2012 Hotel I Melograni RESPONSABILE SCIENTIFICO UMBERTO VINCENZI 1 PROGRAMMA PRELIMINARE I GIORNATA Giovedì 24 maggio I SESSIONE BPCO ed INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

Dettagli

PROGRAMMA. 1. IMAGING IN BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA Ecografia toracica Rx torace La TAC e Nozioni di radioesposizione La RMN

PROGRAMMA. 1. IMAGING IN BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA Ecografia toracica Rx torace La TAC e Nozioni di radioesposizione La RMN PROGRAMMA GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE 13:00-17:00 CORSI PRECONGRESSUALI TEORICO-PRATICI 1. IMAGING IN BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA Ecografia toracica Rx torace La TAC e Nozioni di radioesposizione La RMN 2. ASSISTENZA

Dettagli

CRITERI RECIST E IMAGING

CRITERI RECIST E IMAGING CRITERI RECIST E IMAGING Negrar 11 ottobre 2017 L. ROMANO E. DEMOZZI CRITERI RECIST 1.1 Tecnica standardizzata per la misura dei Tumori Scopo: garantire l obiettività e ridurre la variabilità inter-osservatore

Dettagli

Curriculum Vitae di ANTONELLA PACIARONI

Curriculum Vitae di ANTONELLA PACIARONI Curriculum Vitae di ANTONELLA PACIARONI DATI PERSONALI nato a SAN SEVERINO MARCHE, il 05-02-1972 Profilo breve MEDICO RADIOLOGO (Dirigente Medico I livello) presso U.O. Radiologia Ospedale "Santa Maria

Dettagli

RUOLO dell IMAGING nelle PLEURO POLMONITI BATTERICHE. Stefania Ianniello UOC Radiologia DEA e Cardioscienze Az. Osp. San Camillo Forlanini

RUOLO dell IMAGING nelle PLEURO POLMONITI BATTERICHE. Stefania Ianniello UOC Radiologia DEA e Cardioscienze Az. Osp. San Camillo Forlanini RUOLO dell IMAGING nelle PLEURO POLMONITI BATTERICHE Stefania Ianniello UOC Radiologia DEA e Cardioscienze Az. Osp. San Camillo Forlanini POLMONITE STAFILOCOCCICA: PNEUMATOCELE PNEUMATOCELE possibile rottura

Dettagli

Principi Generali. Appropriatezza Diagnostico Terapeutica in Oncologia. Prof. Francesco Cognetti

Principi Generali. Appropriatezza Diagnostico Terapeutica in Oncologia. Prof. Francesco Cognetti Appropriatezza Diagnostico Terapeutica in Oncologia Principi Generali Prof. Francesco Cognetti Direttore Dipartimento di Oncologia Medica Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Roma Roma 22 Giugno 2010

Dettagli

I trigger relativi alle cure

I trigger relativi alle cure Massimo Geraci Direttore MCAU ARNAS Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli Palermo Rosario Squatrito Direttore MCAU San Raffaele Giglio Cefalù Sono 14 trigger identificati dalla lettera C Trigger: solo

Dettagli

Migliorare la diagnosi precoce della fibrosi polmonare idiopatica

Migliorare la diagnosi precoce della fibrosi polmonare idiopatica Edizione Italiana Dicembre 2004 volume 21, No. 4 Migliorare la diagnosi precoce della fibrosi polmonare idiopatica L approccio diagnostico al paziente con interstiziopatia polmonare (IP) richiede una approfondita

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGINIA VEGNI Data di nascita 07/05/1966 Nazionalità ITALIANA E-mail v.vegni@email.it vegniv@gmail.com Nazionalità Italiana ISTRUZIONE

Dettagli

Università di Pisa. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio. Direttore Prof.

Università di Pisa. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio. Direttore Prof. Università di Pisa Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Direttore Prof. Antonio Palla Tesi di Specializzazione Fibrosi polmonare idiopatica:

Dettagli

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO Università di Catania Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale PRECISION MEDICINE PER UNA ONCOLOGIA SOSTENIBILE DALLA DIAGNOSTICA ALLA

Dettagli

1. ALBERO IN FIORE (TREE IN BUD)

1. ALBERO IN FIORE (TREE IN BUD) 1. ALBERO IN FIORE (TREE IN BUD) Questo segno è riconoscibile in TC ad alta risoluzione ed è caratterizzato da micronoduli (2-4 mm. di diametro) a margini abbastanza netti in sede centrolobulare connessi

Dettagli

Corso di Ecografia Toracica. 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1

Corso di Ecografia Toracica. 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1 Corso di Ecografia Toracica 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1 Board: Giampietro Marchetti, Brescia Francesco Tursi, Lodi Mariano Scozzafava, Lodi Responsabile

Dettagli

Fibroelastosi pleuroparenchimale familiare diagnosticata mediante criobiopsia polmonare

Fibroelastosi pleuroparenchimale familiare diagnosticata mediante criobiopsia polmonare Caso clinico / Case report Fibroelastosi pleuroparenchimale familiare diagnosticata mediante criobiopsia polmonare Diagnosis of familial pleuroparenchymal fibroelastosis by transbronchial criobiopsy Riassunto

Dettagli

Volume 01. n. 2/2014. Principali argomenti. Guida alla lettura. IPF: diagnosi e referral precoci

Volume 01. n. 2/2014. Principali argomenti. Guida alla lettura. IPF: diagnosi e referral precoci n. 2/2014 Volume 01 Guida alla lettura La diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è complessa ma dovrebbe essere tempestiva, per cui è importante avere precocemente un sospetto diagnostico e sottoporre

Dettagli

L ECOGRAFIA NELLA VALUTAZIONE DEL SOVRACCARICO POLMONARE DR. A. IACOBUCCI MED. D URGENZA ASO S. CROCE E CARLE CUNEO

L ECOGRAFIA NELLA VALUTAZIONE DEL SOVRACCARICO POLMONARE DR. A. IACOBUCCI MED. D URGENZA ASO S. CROCE E CARLE CUNEO L ECOGRAFIA NELLA VALUTAZIONE DEL SOVRACCARICO POLMONARE DR. A. IACOBUCCI MED. D URGENZA ASO S. CROCE E CARLE CUNEO «The lung is a major hindrance for the use of ultrasound at the thoracic level» T.R.

Dettagli

Corso di Ecografia Toracica. 28 e 29 giugno 2016 Aula 2 piano - Blocco C Ospedale San Paolo Via di Rudinì, 8 - Milano

Corso di Ecografia Toracica. 28 e 29 giugno 2016 Aula 2 piano - Blocco C Ospedale San Paolo Via di Rudinì, 8 - Milano Corso di Ecografia Toracica 28 e 29 giugno 2016 Aula 2 piano - Blocco C Ospedale San Paolo Via di Rudinì, 8 - Milano Board: Mariano Scozzafava, Lodi Francesco Sferrazza Papa, Milano Gino Soldati, Castelnuovo

Dettagli

PATOLOGIA POLMONARE NON NEOPLASTICA INTERSTIZIOPATIE. www.fisiokinesiterapia.biz

PATOLOGIA POLMONARE NON NEOPLASTICA INTERSTIZIOPATIE. www.fisiokinesiterapia.biz PATOLOGIA POLMONARE NON NEOPLASTICA INTERSTIZIOPATIE www.fisiokinesiterapia.biz INTERSTIZIOPATIE POLMONARI DEFINIZIONE: PATOLOGIA DEL POLMONE IN CUI IL DANNO SI LOCALIZZA PREVALENTEMENTE A LIVELLO INTERSTIZIALE,,

Dettagli

Scheda per la stesura dei piani attuativi aziendali ASL RMB Piano Regionale di Prevenzione e Proroga 2013

Scheda per la stesura dei piani attuativi aziendali ASL RMB Piano Regionale di Prevenzione e Proroga 2013 Scheda per la stesura dei piani attuativi aziendali ASL RMB Piano Regionale di Prevenzione 2010-12 e Proroga 2013 LINEA DI ATTIVITA E TITOLO DEL PROGETTO: 20-3.5.1 Prevenzione della progressione dell artrite

Dettagli

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia, 1-2 dicembre 2016 [ Programma preliminare] Giovedì, 1 dicembre 10.00 Registrazione partecipanti 10.30 Introduzione ai lavori SESSIONE I: Le Malattie

Dettagli

I medici incontrano i pazienti. U.O. di Pneumologia Ospedale San Giuseppe, Multimedica, Milano 19 Settembre 2017

I medici incontrano i pazienti. U.O. di Pneumologia Ospedale San Giuseppe, Multimedica, Milano 19 Settembre 2017 I medici incontrano i pazienti U.O. di Pneumologia Ospedale San Giuseppe, Multimedica, Milano 19 Settembre 2017 Perché è importante la Settimana Mondiale della Fibrosi Polmonare? La Settimana Mondiale

Dettagli

Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI

Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI DATI PERSONALI nato il 10-05-1954 Profilo breve da sempre integrato tra reparto, con ventilazione invasiva e non, broncoscopia, agoaspirati TAC guidati, allergologia

Dettagli

2. DIAGNOSTICA STRUMENTALE 1. Test di funzionalità respiratoria, (Fosca Cabardini, Silvio Vagnarelli)

2. DIAGNOSTICA STRUMENTALE 1. Test di funzionalità respiratoria, (Fosca Cabardini, Silvio Vagnarelli) Presentazione... Prefazione di Angelo Fiori... Prefazione di Alberto Bisetti.... Introduzione... VII XV XVII XIX 1. FISIOLOGIA DELLA VENTILAZIONE (Fulvia Fuciarelli, Diego Rossi) 1. La ventilazione nel

Dettagli

Presentazione... Prefazione di Angelo Fiori... Prefazione di Alberto Bisetti... Introduzione...

Presentazione... Prefazione di Angelo Fiori... Prefazione di Alberto Bisetti... Introduzione... Presentazione...................................... Prefazione di Angelo Fiori............................... Prefazione di Alberto Bisetti.............................. Introduzione.......................................

Dettagli

INTERSTIZIOPATIE POLMONARI DI ORIGINE PROFESSIONALE

INTERSTIZIOPATIE POLMONARI DI ORIGINE PROFESSIONALE CONVEGNO REGIONALE MALATTIE PROFESSIONALI RITROVATE: IL CONTRIBUTO DELLE UOOML DI REGIONE LOMBARDIA INTERSTIZIOPATIE POLMONARI DI ORIGINE PROFESSIONALE Rossana Borchini 1 Andrea Zanini 2 Antonio Spanevello

Dettagli

Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA

Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 23-11-1957 PROFILO BREVE Medico radiologo. Dirigente struttura semplice di ecografia presso il servizio di Radiologia dell'ospedale

Dettagli

LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA COMPRENDERE LE LINEE GUIDA DEI PROFESSIONISTI

LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA COMPRENDERE LE LINEE GUIDA DEI PROFESSIONISTI LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA COMPRENDERE LE LINEE GUIDA DEI PROFESSIONISTI Questa guida include informazioni su ciò che la European Respiratory Society e la American Thoracic Society hanno affermato

Dettagli

INTERSTIZIOPATIE POLMONARI

INTERSTIZIOPATIE POLMONARI Mario Caputi Ordinario di Malattie Respiratorie Rosa Di Matteo Assistente in formazione Malattie dell Apparato Respiratorio Dipartimento di Scienze Cardiotoraciche e Respiratorie: Sezione di Malattie,

Dettagli

IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI

IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI AGGIORNAMENTO PER MMG MONFALCONE 30 OTTOBRE 2014 SORVEGLIANZA SANITARIA Per sorveglianza sanitaria in generale si intende l effettuazione di procedure

Dettagli

Lettura magistrale: La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) F. Varone

Lettura magistrale: La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) F. Varone Lettura magistrale: La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) F. Varone La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è definita come una forma specifica di polmonite interstiziale fibrosante progressiva da cause

Dettagli

BREVI NOTE SU COME SI DOVREBBE REFERTARE UN RADIOGRAMMA DEL TORACE. Roberta Polverosi Padova

BREVI NOTE SU COME SI DOVREBBE REFERTARE UN RADIOGRAMMA DEL TORACE. Roberta Polverosi Padova BREVI NOTE SU COME SI DOVREBBE REFERTARE UN RADIOGRAMMA DEL TORACE Roberta Polverosi Padova velatura pleuro-polmonare ilo polmonare compatto o pastoso polmone sporco o polmone pulito rinforzo della trama

Dettagli

IL POST-ACUTO: LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

IL POST-ACUTO: LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA Dott. Michele Maiellari Specialista in Malattie dell Apparato Respiratorio Universita di Bari U.O. di Medicina e Chirurgia d Urgenza e Pronto Soccorso Resp.Dott.F. Serafino Ospedale San Giacomo Monopoli

Dettagli

Relazione conclusiva sull'attività della Scleroderma Unit dell'azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO)

Relazione conclusiva sull'attività della Scleroderma Unit dell'azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO) Relazione conclusiva sull'attività della Scleroderma Unit dell'azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO) (dott. Renato Carignola, dott.ssa Valeria Data) Risultati operativi

Dettagli

Corso multimediale e interattivo

Corso multimediale e interattivo www.hrct.it Interstiziopatie e HRCT Corso multimediale e interattivo 111 1 11 VENERDÌ 21 SETTEMBRE 2012 SEMIOTICS VENERDÌ 19 OTTOBRE 2012 D I S E A S E S SABATO 20 OTTOBRE 2012 D I F F E R E N T I A L

Dettagli

Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO

Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO DATI PERSONALI nato a, il PADOVA, 03-12-1974 PROFILO BREVE Laurea in medicina e Chirurgia conseguita presso Università degli studi di Padova. Iscrizione all'albo

Dettagli

AIRO INCONTRA SIRM Diagnostica per Immagini e trattamenti non chirurgici del nodulo polmonare solitario

AIRO INCONTRA SIRM Diagnostica per Immagini e trattamenti non chirurgici del nodulo polmonare solitario AIRO INCONTRA SIRM Diagnostica per Immagini e trattamenti non chirurgici del nodulo polmonare solitario Valutazione della risposta e follow-up: il punto di vista dell oncologo radioterapista e del diagnosta

Dettagli

Le Misure di Associazione Esercizio 3. Paolo Villari

Le Misure di Associazione Esercizio 3. Paolo Villari Le Misure di Associazione Esercizio 3 Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma Paolo Villari paolo.villari@uniroma1.it Negli anni 20, sulla base di osservazioni

Dettagli

Volume 01. n. 4/2014. Principali argomenti. Guida alla lettura. La mortalità globale per IPF è in aumento nel Ventunesimo secolo

Volume 01. n. 4/2014. Principali argomenti. Guida alla lettura. La mortalità globale per IPF è in aumento nel Ventunesimo secolo n. 4/2014 Volume 01 Guida alla lettura La mortalità per fibrosi polmonare è mediamente in aumento nel mondo occidentale. Si stima che nel 2014 ci saranno tra le 28.000 e le 65.000 morti per fibrosi polmonare

Dettagli

OGGI È IL GIORNO GIUSTO PER SFIDARE L IPF. fightipf.it. Parlare con il proprio medico dell IPF e delle sue opzioni

OGGI È IL GIORNO GIUSTO PER SFIDARE L IPF. fightipf.it. Parlare con il proprio medico dell IPF e delle sue opzioni fightipf.it A FIANCO DEI PAZIENTI AFFETTI DA FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA OGGI È IL GIORNO GIUSTO PER SFIDARE L IPF Parlare con il proprio medico dell IPF e delle sue opzioni COSA SIGNIFICA ESSERE AFFETTI

Dettagli

Diagnostica Pneumologica

Diagnostica Pneumologica Diagnostica Pneumologica Diagnostica pneumologica Test diagnostici strumentali Esami funzionali respiratori Esami radiologici Esami radioisotopici Esami endoscopici Esami microbiologici Test biologici

Dettagli

La gestione ambulatoriale del bambino affetto da polmonite

La gestione ambulatoriale del bambino affetto da polmonite Sipps e FimpAggiorna 2009 La gestione ambulatoriale del bambino affetto da polmonite Francesco Napolano POLMONITE CASO CLINICO Caso clinico T.R. 18 MESI viene a visita ambulatoriale per febbricola insorta

Dettagli

La Diagnostica per Immagini nella Patologia Tumorale del Colon

La Diagnostica per Immagini nella Patologia Tumorale del Colon Giornate Mediche Fiorentine Firenze 2/3/4 dicembre 2016 La Diagnostica per Immagini nella Patologia Tumorale del Colon Andrea Stiatti e Alessandro Bartolozzi Diagnostica per Immagini nella patologia tumorale

Dettagli

I reperti radiologici sono fortemente associati alla diagnosi di polmonite interstiziale usuale*

I reperti radiologici sono fortemente associati alla diagnosi di polmonite interstiziale usuale* I reperti radiologici sono fortemente associati alla diagnosi di polmonite interstiziale usuale* Gary W. Hunninghake, MD, FCCP; David A. Lynch, MD; Jeffrey R. Galvin, MD, FCCP ; Barry H. Gross, MD, FCCP;

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

LA RM IN REUMATOLOGIA TRA ALTO E BASSO CAMPO

LA RM IN REUMATOLOGIA TRA ALTO E BASSO CAMPO LA RM IN REUMATOLOGIA TRA ALTO E BASSO CAMPO G. Garlaschi 1a. Cattedra di Radiologia DISSAL Università degli Studi di Genova LA RM IN REUMATOLOGIA TRA ALTO E BASSO CAMPO L ARTRITE REUMATOIDE E LE SPONDILOENTESOARTRITI

Dettagli

MANAGEMENT DEL NODULO POLMONARE RISCONTRATO INCIDENTALMENTE

MANAGEMENT DEL NODULO POLMONARE RISCONTRATO INCIDENTALMENTE MANAGEMENT DEL NODULO POLMONARE RISCONTRATO INCIDENTALMENTE WWW.THORACICSURGERY.IT Argomenti tratti dalle linee guid AIOM 2013 e SIRM - Società Italiana Radiologia Medica Il 96% dei noduli polmonari si

Dettagli

Volume 01. Supplemento Speciale. STUDIO ASCEND (Assessment of Pirfenidone to Confirm Efficacy and Safety in Idiopathic Pulmonary Fibrosis)

Volume 01. Supplemento Speciale. STUDIO ASCEND (Assessment of Pirfenidone to Confirm Efficacy and Safety in Idiopathic Pulmonary Fibrosis) Volume 1 Supplemento Speciale Guida alla lettura La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia cronica, progressiva, con una sopravvivenza mediana di 3-5 anni dopo la diagnosi. Recentemente il pirfenidone,

Dettagli

Problematiche attuali nella diagnostica per immagini e nella classificazione delle patologie polmonari amianto correlate.

Problematiche attuali nella diagnostica per immagini e nella classificazione delle patologie polmonari amianto correlate. Asbesto, asbestosi e cancro: dal riconoscimento e controllo del rischio alla qualitàdella sorveglianza sanitaria degli esposti ed ex esposti. Problematiche attuali nella diagnostica per immagini e nella

Dettagli

SARCOIDOSI SCARICATO DA

SARCOIDOSI SCARICATO DA SARCOIDOSI DEFINIZIONE ED EPIDEMIOLOGIA E una malattia sistemica a carattere granulomatoso, a eziologia sconosciuta, caratterizzata da un'eccessiva reazione immunitaria cellulare ad uno o più antigeni

Dettagli

Fibrosi polmonare idiopatica*

Fibrosi polmonare idiopatica* review Fibrosi polmonare idiopatica* Sfide e opportunità per il clinico e il ricercatore Jeffrey J. Swigris, DO; Ware G. Kuschner, MD, FCCP; Jennifer L. Kelsey, PhD; Michael K. Gould, MD, MS, FCCP La fibrosi

Dettagli

U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza 4 5 APRILE 2016

U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza 4 5 APRILE 2016 Organizzazione e gestione di Eventi Provider nazionale ECM n. 2828 Allmeetings Srl sede legale: via Passarelli 137/bis sede operativa: via Gattini, 6 75100 Matera tel/fax 0835.256592 allmeetingsmatera.it

Dettagli

U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza MAGGIO 2016

U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza MAGGIO 2016 Organizzazione e gestione di Eventi Provider nazionale ECM n. 2828 Allmeetings Srl sede legale: via Passarelli 137/bis sede operativa: via Gattini, 6 75100 Matera tel/fax 0835.256592 allmeetingsmatera.it

Dettagli

La fibrosi polmonare: stato dell arte

La fibrosi polmonare: stato dell arte La fibrosi polmonare: stato dell arte Dott.ssa Marialuisa BOCCHINO Ambulatorio dedicato allo studio e cura della Fibrosi polmonare idiopatica e delle altre interstiziopatie polmonari Dipartimento di Medicina

Dettagli

Interessamento polmonare in corso di sclerosi sistemica

Interessamento polmonare in corso di sclerosi sistemica Interessamento polmonare in corso di sclerosi sistemica Caso clinico Definizione ed eziologia Caratteristiche cliniche Criteri diagnostici Diagnosi differenziale Patogenesi Terapia Caso clinico Definizione

Dettagli

BPCO: l avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell Azienda USL di Ferrara

BPCO: l avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell Azienda USL di Ferrara BPCO: l avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell Azienda USL di Ferrara Carlotta Serenelli *, Sandro Bartalotta **, Mauro Manfredini*** *Dipartimento Cure Primarie Azienda

Dettagli

UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), OTTOBRE 2016 HOTEL MONTE SARAGO

UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), OTTOBRE 2016 HOTEL MONTE SARAGO U.O.C. Pneumologia e Riabilitazione Respiratoria P.O. Ostuni-Fasano / ASL BR Direttore: Pietro Pierluigi Bracciale UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), 13-15

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Clinica di Malattie dell Apparato Respiratorio Direttore Prof.L.M.Fabbri

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Clinica di Malattie dell Apparato Respiratorio Direttore Prof.L.M.Fabbri Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Clinica di Malattie dell Apparato Respiratorio Direttore Prof.L.M.Fabbri Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Anno Accademico

Dettagli

RADIOLOGIA TORACICA. THORAX S DAYS giornate di NOVARA, APRILE Ospedale Maggiore della Carità Auditorium Viale Mazzini, 18 - Novara

RADIOLOGIA TORACICA. THORAX S DAYS giornate di NOVARA, APRILE Ospedale Maggiore della Carità Auditorium Viale Mazzini, 18 - Novara THORAX S DAYS giornate di RADIOLOGIA TORACICA NON È UN CONGRESSO MA SOLO LEZIONI NOVARA, 10-12 APRILE 2018 Ospedale Maggiore della Carità Auditorium Viale Mazzini, 18 - Novara Martedì 10 Aprile 2018 13.00

Dettagli

MODELLO UNICO DI PRESCRIZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONE CAMPANIA A.S.L.

MODELLO UNICO DI PRESCRIZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONE CAMPANIA A.S.L. Data di Stampa: REGIONE CAMPANIA - SANI.A.R.P. MODELLO UNICO DI PRESCRIZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONE CAMPANIA A.S.L. Codice a barra N.: CENTRO PRESCRITTORE (DEMINAZIONE):... CODICE STRUTTURA:... IL/LA

Dettagli

LE MALATTIE RARE: UNA SFIDA ETICA

LE MALATTIE RARE: UNA SFIDA ETICA NUOVI ORIZZONTI DELLA BIOETICA XI Modena, 6 Marzo 2013 LE MALATTIE RARE: UNA SFIDA ETICA Luca Richeldi Centro per le Malattie Rare del Polmone Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena Cosa

Dettagli

Un contesto clinico Un metodo clinico Un modello comunicativo

Un contesto clinico Un metodo clinico Un modello comunicativo Un contesto clinico Un metodo clinico Un modello comunicativo Dr. Mario Felici Direttore U.O.C. Geriatria Osp. S. Donato Arezzo USL TOSCANA SUD EST Un metodo clinico per ogni contesto clinico to sense

Dettagli

A PROPOSITO DI INTERSTIZIOPATIE POLMONARI E DELL IMPORTANZA D UNA DIAGNOSI RIGOROSA

A PROPOSITO DI INTERSTIZIOPATIE POLMONARI E DELL IMPORTANZA D UNA DIAGNOSI RIGOROSA A PROPOSITO DI INTERSTIZIOPATIE POLMONARI E DELL IMPORTANZA D UNA DIAGNOSI RIGOROSA DPLD = DIFFUSE PARENCHYMAL LUNG DISEASES ILD = INTERSTITIAL LUNG DISEASES IIP = IDIOPATHIC INTERSTITIAL PNEUMONIAS IPF

Dettagli

Direttore Generale: Luigi Macchitella

Direttore Generale: Luigi Macchitella Scuola di Formazione in Medicina di Famiglia Regione Lazio. Sede legale: Piazza G. Marconi, 25-00144Roma tel. 0654896633-Fax 065920078. C.F. 05646001007 www.formazionelazio.it Azienda ospedaliera S.Camillo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MARCO FRANCONE marco.francone@uniroma1.it Nazionalità italiano Data di nascita 04.09.1976 ESPERIENZA

Dettagli

Patologia Polmonare Idiopatica: Possibile ruolo dell esposizione professionale. Alberto Pesci

Patologia Polmonare Idiopatica: Possibile ruolo dell esposizione professionale. Alberto Pesci Patologia Polmonare Idiopatica: Possibile ruolo dell esposizione professionale Alberto Pesci alberto.pesci@unimib.it Clinica Pneumologica Università degli Studi di Milano - Bicocca Azienda Ospedaliera

Dettagli

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico Dalla diagnosi all intervento: le attuali indicazioni al trattamento di un Aneurisma Aortico Addominale

Dettagli

P n e u m o l o g i a P r at i c a :

P n e u m o l o g i a P r at i c a : Corso teorico - pratico P n e u m o l o g i a P r at i c a : Integrazione Multidisciplinare nella Diagnostica e nella Terapia 19-20, 26-27 Gennaio 2017 Hotel Plaza - Catania Razionale Scientifico Razionale

Dettagli

LINEE GUIDA DI FOLLOW-UP NEOPLASIE CERVICO FACCIALI RINO / ORO / IPOFARINGE / CAVO ORALE / FOSSA NASALE / SENI PARANASALI / GHIANDOLE SALIVARI

LINEE GUIDA DI FOLLOW-UP NEOPLASIE CERVICO FACCIALI RINO / ORO / IPOFARINGE / CAVO ORALE / FOSSA NASALE / SENI PARANASALI / GHIANDOLE SALIVARI LINEE GUIDA DI FOLLOW-UP NEOPLASIE CERVICO FACCIALI RINO / ORO / IPOFARINGE / CAVO ORALE / FOSSA NASALE / SENI PARANASALI / GHIANDOLE SALIVARI Data di aggiornamento: Aprile 2012 Premessa Le seguenti linee

Dettagli

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo Università degli Studi di Bari Aldo Moro Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Direttore : Prof. Onofrio Resta Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di

Dettagli

Le polmoniti contratte in comunità Serenella Longhi, Claudio Penco, Nicolò Seminara, Simg Area Pneumologia

Le polmoniti contratte in comunità Serenella Longhi, Claudio Penco, Nicolò Seminara, Simg Area Pneumologia Rivista SIMG (www.simg.it) Numero 2, 2001 Le polmoniti contratte in comunità Serenella Longhi, Claudio Penco, Nicolò Seminara, Simg Area Pneumologia Studio clinico sull utilizzo delle linee-guida ATS e

Dettagli

LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING

LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING BACKGROUND -I tumori pt1 sono divisi in alto e basso rischio di mts linfonodali -Fattori predittivi: invasione linfo-vascolare

Dettagli

CPAP-scafandro post operatoria nei pazienti cardiochirurgici. Confronto tra pazienti trattati e storico pazienti non trattati

CPAP-scafandro post operatoria nei pazienti cardiochirurgici. Confronto tra pazienti trattati e storico pazienti non trattati CPAP-scafandro post operatoria nei pazienti cardiochirurgici. Confronto tra pazienti trattati e storico pazienti non trattati Inf. Barletta Claudia Inf. Annoni Alice Dipartimento di Medicina Perioperatoria

Dettagli

Corso multimediale e interattivo

Corso multimediale e interattivo Interstiziopatie e HRCT Corso multimediale e interattivo 111 1 11 VENERDÌ 13 APRILE 2012 SEMIOTICS VENERDÌ 4 MAGGIO 2012 D I S E A S E S SABATO 5 MAGGIO 2012 D I F F E R E N T I A L S HOTEL RELAIS BELLARIA

Dettagli

Tra$amento non chirurgico delle oligometastasi

Tra$amento non chirurgico delle oligometastasi Tra$amento non chirurgico delle oligometastasi Presentazione di un caso clinico Genova 13 se$embre 2013 Michela Marcenaro Storia clinica pregressa Ipertensione in terapia farmacologica Stenosi canale rachideo

Dettagli

Asymptomatic and symptomatic children with ventricular preexcitation: clinical and instrumental management

Asymptomatic and symptomatic children with ventricular preexcitation: clinical and instrumental management Asymptomatic and symptomatic children with ventricular preexcitation: clinical and instrumental management G. FAZIO, C. Mossuto, I. Basile, F. Gennaro, L. D Angelo, C. Visconti, F. Ferrara, G. Novo, S.

Dettagli