I punti di nostro interesse. Il nuovo presidente della Fed Il PMI flash dell Eurozona Le elezioni tedesche 03

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I punti di nostro interesse. Il nuovo presidente della Fed Il PMI flash dell Eurozona Le elezioni tedesche 03"

Transcript

1 CIO Weekly Europa CIO WM Global Investment Office Ancora più a fondo Quanto conta la riduzione del QE? 02 I punti di nostro interesse Il nuovo presidente della Fed Il PMI flash dell Eurozona Le elezioni tedesche 03 Questa settimana sul podcast di CIO research Obbligazioni societarie e interessi in aumento Conviene ancora investire in queste obbligazioni? Una donna alla presidenza della Fed Quale politica monetaria perseguirà Janet Yellen? Quello che dovete sapere «In attesa di ulteriori prove sulla solidità della ripresa.» Ben Bernanke resta in attesa prima di ridurre il ritmo del QE 1 La Federal Reserve ha sorpreso i mercati finanziari, ma non il CIO di UBS, decidendo di mantenere inalterati gli acquisti mensili di titoli a USD 85 miliardi al mese. Le previsioni di consenso davano invece per certa una graduale riduzione di USD miliardi. A fronte del recente aumento dei costi di finanziamento a più lungo termine e dei tassi dei mutui e dato il dibattito in corso sui limiti di spesa del governo, la Fed sembra nutrire meno fiducia nel fatto che i miglioramenti dell economia saranno sostenuti. Noi confermiamo la nostra aspettativa per l avvio di tale riduzione in occasione della riunione del dicembre, quando ci sarà una maggiore chiarezza riguardo alla situazione fiscale. 2 Sempre a proposito della Fed, questa settimana i mercati hanno subito uno shock a causa del ritiro della candidatura di Larry Summers alla presidenza della Federal Reserve. Summers, dato come favorito dai bookmaker, è stato oggetto di una campagna di pressione politica da parte dei Democratici che lo giudicherebbero troppo accomodante in materia di normativa finanziaria. In una sua dichiarazione Summers ha affermato che «ogni eventuale processo di una mia nomina darebbe origine a divisioni e non sarebbe nell interesse della Federal Reserve, del governo né, in ultima analisi, della ripresa economica ora in atto». L attenzione si concentrerà ora sull attuale vicepresidente, Janet Yellen, oltre che su Don Kohn e Roger Ferguson, due ex vicepresidenti, che sarebbero anch essi in gara per la presidenza. «La Fed non modificherà il programma di acquisti mensili di titoli per USD 85 miliardi.» che ha rivisto la propria valutazione, si attende ora una crescita dello 0,7% nel terzo trimestre (dal precedente 0,5%). Il Royal Institute of Chartered Surveyors teme addirittura un surriscaldamento dei prezzi e suggerisce che la BoE dovrebbe limitare gli aumenti dei prezzi immobiliari al 5% annuo. Continuiamo a mantenere un sovrappeso sulla sterlina britannica. 4 I mercati finanziari hanno reagito molto positivamente alla notizia che la Fed avrebbe mantenuto lo status quo. Lo S&P500 ha messo a segno un record storico di cui hanno beneficiato principalmente gli attivi che in maggio erano stati oggetto di vendite pesantissime, mentre i paesi emergenti a doppio deficit hanno assistito a un marcato apprezzamento delle valute. Nelle ore successive all annuncio della Fed, il real brasiliano, la rupia indiana e la rupia indonesiana sono risaliti rispettivamente del 3,2%, del 2,6% e del 2,7% nei confronti del dollaro statunitense. I rendimenti dei Treasury a 10 anni sono scesi di 17 pb al 2,7%, il più marcato movimento giornaliero dal culmine della crisi europea del debito nell ottobre I movimenti del mercato Livello Settimanale Bovespa 55, % USDBRL % AUDUSD % 3 Nel Regno Unito la ripresa dell economia continua e in particolare con rapidi guadagni per il mercato immobiliare. Dopo l aumento del 3,3% registrato a luglio, i prezzi degli immobili hanno continuato a correre, segnando un nuovo record e sostenendo la crescita del settore edile, dove gli ordini per nuove abitazioni sono cresciuti del 19% t/t e gli ordini delle nuove costruzioni del 33% a/a. La Bank of England (BoE), S&P 500 1, % Eurostoxx 50 2, % MSCI EM 1, % Gold USD 1,367/oz +3.4% Brent crude oil USD 110.6/bbl 1.8% US 10-year yield 2.693% 22bps VIX pts Fonte: Bloomberg, situazione al 19 settembre 2013 ab L editoriale di questa settimana Summers e il nostro malcontento Andreas Hoefert, Capo economista, CIO regionale Europa 04 Questo report è stato redatto da UBS SA. Vi preghiamo di leggere i commenti di natura legale in coda al documento. I rendimenti del passato non sono una garanzia per l evoluzione futura. I prezzi di mercato riportati corrispondono ai prezzi di chiusura della rispettiva borsa principale. Ciò vale per tutti i grafici e le tabelle relativi alla performance della presente pubblicazione.

2 Ancora più a fondo Quanto conta la riduzione del QE? James Purcell Global Investment Office I mercati sembrano convinti che la tempistica dell uscita graduale della Federal Reserve statunitense dai programmi di acquisti di attivi abbia conseguenze significative. Tornando a maggio, la sola prospettiva di una riduzione degli acquisti di titoli da parte della Fed era stata sufficiente per scatenare un tracollo del mercato obbligazionario. Da allora, il rendimento decennale statunitense è quasi raddoppiato, passando dall 1,62% a un massimo del 2,99% a settembre, infliggendo ad alcuni investitori perdite per oltre il 13%, ovvero il valore di otto anni del tasso cedolare medio. Tuttavia, gli effetti diretti del posticipo della riduzione degli acquisti di attività al 4 trimestre o al 2014 sono ridotti, almeno in termini economici. Alcuni illustri economisti, infatti, sono arrivati persino a dubitare che l allentamento quantitativo (QE) abbia avuto un impatto economico positivo di qualsiasi genere. Il candidato favorito alla presidenza della Fed, Larry Summers, ha dichiarato che «il QE è meno efficace per l economia reale di quanto si pensi», mentre la Federal Reserve di San Francisco (che per ironia della sorte è guidata dalla «colomba» e possibile futura presidente Janet Yellen) ha pubblicato una ricerca secondo cui i «programmi di acquisti di attività come il QE sembrerebbero produrre, nel migliore dei casi, effetti moderati su crescita economica e inflazione». Non è difficile comprendere perché molti hanno dubitato dell impatto del QE: dai dati sui depositi della Fed emerge che le riserve in eccesso sono superiori al 90% delle riserve totali (riserve in eccesso più riserve obbligatorie). Considerato che le riserve obbligatorie vengono create quando le banche prestano all economia reale, il fatto che gran parte della liquidità del QE sia riapparsa come riserve in eccesso indica che la sua velocità è stata molto bassa e che pertanto il conseguente stimolo all attività economica è stato semmai soltanto marginale. Se gli effetti economici diretti sul QE possono essere messi in dubbio, confidiamo che il QE abbia invece due effetti indiretti. Primo, la «protezione» della liquidità della Fed tramite il QE e la disponibilità di finanziamento tramite la finestra di sconto hanno lubrificato i mercati del credito, aumentando la fiducia e consentendo alle società di rifinanziare il debito a condizioni vantaggiose. Nel 2013 le società statunitensi hanno infatti emesso debito ad alto rendimento per USD 175 miliardi e debito investment-grade per USD 840 miliardi, estendendo la scadenza del loro finanziamento a cedole inferiori e pertanto riducendo la probabilità di insolvenze future. Secondo, l impatto dell acquisto di Treasury e titoli garantiti da ipoteca da parte della Fed per USD 85 miliardi al mese ha alterato le dinamiche di domanda-offerta dei mercati finanziari. Gli investitori sono stati pertanto spinti in alto sulla curva di rischio in cerca di rendimento e sebbene tali riallocazioni siano incrementali, la domanda ha contribuito alla ripresa delle azioni statunitensi per oltre il 100% dal lancio del QE1 alla fine del Questa ripresa, ispirando fiducia nei consumatori, ha prodotto un effetto ricchezza, che a sua volta ha incrementato la spesa e quindi anche l attività economica reale. Pur avendo probabilmente un impatto economico diretto lieve, la decisione della Fed di non avviare la riduzione graduale del QE è un segnale che la traiettoria dei rialzi dei tassi d interesse sarà verosimilmente più lenta rispetto a La liquidità del QE è rimasta in gran parte «inutilizzata» Riserve in eccesso depositate presso la Federal Reserve / riserve totali 100% 80% 60% 40% 20% Fiducia settore manifatturiero USA ai massimi di due anni ISM manifatturiero USA (corretto su base stagionale) % Sept 93 Sept 95 Sept 97 Sept 99 Sept 01 Sept 03 Sept 05 Sept 07 Sept 09 Sept 11 Sept Aug 11 Dec 11 Apr 12 Aug 12 Dec 12 Apr 13 Aug 13 Fonte: Bloomberg, UBS, situazione al 18 settembre 2013 Fonte: Bloomberg, UBS, situazione al 18 settembre UBS CIO WM Vi preghiamo di leggere le avvertenze e i commenti di natura legale in coda al documento.

3 Conclusioni /I punti di nostro interesse quanto previsto dai mercati. Il calo di 16 pb del rendimento dei Treasury decennali indica sia la sorpresa del mercato nei confronti di tale decisione sia la rideterminazione della traiettoria dei tassi d interesse. Nei prossimi giorni prevediamo che i future sui Fed Fund si adegueranno a un nuovo consenso. Va rilevato, inoltre, che quando la Fed inizierà a ridurre gradualmente il suo programma di acquisto di attività i mercati finanziari non torneranno necessariamente alla loro condizione ante QE. Molti dei bene- fici indiretti del QE resteranno, poiché nel frattempo l economia statunitense si è rafforzata considerevolmente. Di conseguenza, l impatto della riduzione della politica monetaria accomodante da parte della banca centrale sarà parzialmente compensato dal ciclo virtuoso di fiducia e crescita autonoma, una tendenza dimostrata dall indagine dei direttori degli acquisti dell Institute for Supply Management statunitense, salita di oltre 22 punti dai minimi del 2008 a 55,7, che corrisponde al massimo di due anni. Pertanto, mentre il mercato e i media speculeranno sul futuro del QE e sull identità del nuovo presidente della Fed, la mancata azione di mercoledì non dovrebbe produrre impatti economici rilevanti, perlomeno a breve. Continuiamo a raccomandare una sovraponderazione nelle attività statunitensi, compresi credito ad alto rendimento e azioni. James Purcell Global Investment Office Conclusioni I mercati sono stati colti di sorpresa dalla decisione della Federal Reserve di non ridurre il suo programma di allentamento quantitativo (QE). Nonostante il rally delle azioni e il calo dei rendimenti obbligazionari, l impatto economico diretto degli acquisti di asset è molto probabilmente minimo. Detto questo, il QE ha avuto diverse conseguenze positive indirette, come ad esempio innescare un circolo virtuoso tra fiducia e crescita autosufficiente, e molte di esse dovrebbero continuare anche dopo che il programma verrà ridimensionato o interrotto. Restiamo sovraponderati su azioni e high yield statunitensi. Asset allocation tattica underweight neutral overweight Cash Equities total Equities US Eurozone UK Japan Switzerland EM Other Bonds total Bonds Government bonds (IG) Corporate bonds (IG) High yield bonds EM sovereign bonds (USD) I punti di nostro interesse 1 Il nuovo presidente della Fed potrebbe essere nominato già la prossima settimana. Con il ritiro di Larry Summers, riteniamo che la candidata più probabile sia Janet Yellen, attuale vice-presidente della Fed. Yellen è la più accomodante tra i potenziali candidati. 2 Il PMI flash dell Eurozona sarà divulgato il 23 settembre. Il PMI composito dell Eurozona di agosto ha toccato quota 51,5 per il quinto mese consecutivo di rialzi. 3 Le elezioni tedesche si terranno il 22 settembre. Il nostro scenario di base è una grande coalizione formata da CDU e SPD. EM corporate bonds (USD) Commodities total Listed real estate new old Fonte: UBS, situazione al 19 settembre 2013 Nota: Changes described, qualora presente, si riferisce al più recente Global Investment Committee, tenuto il 21 agosto Per una panoramica completa sulle prospettive economiche, vedere la UBS CIO Monthly Gli ultimi punti di «Ancora più a fondo» Avvertiamo ancora le scosse di assestamento del crollo Lehman? (13 settembre 2013) Quale strada stanno prendendo i mercati emergenti? (6 settembre 2013) Perché il CIO resta neutrale sulle azioni dell Eurozona? (30 agosto 2013) Che cosa fa crescere la fiducia delle imprese? (16 agosto 2013) Le buone notizie sono di nuovo buone notizie? (9 agosto 2013) Cosa preoccupa gli investitori? (2 agosto 2013) Perché le elezioni giapponesi di questo fine settimana sono importanti? (19 luglio 2013) Cosa sgretola i BRIC? (12 luglio 2013) 3 UBS CIO WM Vi preghiamo di leggere le avvertenze e i commenti di natura legale in coda al documento.

4 Editoriale Summers e il nostro malcontento Andreas Hoefert Capo economista, CIO regionale Europa Sono a volte sorpreso dai commenti infondati e non pertinenti rilasciati da mezzibusti televisivi e agenzie di stampa. Il 16 settembre, ad esempio, i mercati azionari di tutto il mondo hanno segnato un forte rally. La ragione? Larry Summers aveva annunciato il ritiro della sua candidatura alla presidenza della Federal Reserve quale successore di Bernanke. ai temi a lui familiari, che riguardano una sospensione delle attività del governo, la riforma fiscale e il tetto del debito. Ma gli rimangono solo 11 giorni lavorativi per trovare (almeno) una soluzione di finanziamento a breve termine per il governo oppure affrontare l arresto delle attività il 1 ottobre. Ci aspettiamo che si decida una proroga temporanea dei finanziamenti, forse solo dopo una sospensione delle attività di pochi giorni, e ci si concentri invece sulla grande battaglia del tetto del debito. Queste schermaglie potrebbero essere un altro motivo di nervosismo, ma riteniamo che le possibilità di un effettivo default del Tesoro statunitense siano esigue. Questa fase d incertezza potrebbe, però, mettere sotto pressione i mercati. La notizia è stata interpretata come un segnale che la Fed avrebbe mantenuto la sua politica espansiva, poiché Summers era considerato più «falco» degli altri candidati in corsa per la carica. Ci si aspettava pertanto che i mercati festeggiassero la notizia. Il giorno successivo, tuttavia, una correzione si è registrata a Tokyo. La ragione? Summers non sarebbe succeduto a Bernanke, le conseguenze sarebbero state pertanto una Fed più accomodante e un contesto più difficile per l attuazione da parte della Bank of Japan dell «Abenomics», la politica ultra-espansiva che mira, tra l altro, a indebolire lo yen. È sorprendente come una persona, che non è il presidente della Fed e non ha esperienze concrete in materia di politica monetaria, possa determinare i movimenti dei mercati sulla base delle preferenze degli investitori per una Fed accomodante o rigorosa. Detto questo, il nervosismo dei mercati dimostra che il rischio politico è di nuovo in primo piano non solo in Europa, dove ormai tutti sono annoiati dai ricatti di Silvio Berlusconi che cerca di mantenere il seggio al Senato, ma anche negli Stati Uniti. «Detto questo, il nervosismo dei mercati dimostra che il rischio politico è di nuovo in primo piano non solo in Europa, ma anche negli Stati Uniti» Il Tesoro ha infatti continuato a operare in prossimità del limite del debito dal 19 maggio, data dell ultimo aumento. Questa volta le «misure straordinarie» adottate per evitare di superare il tetto sono durate molto più a lungo, poiché il Tesoro ha beneficiato di un introito fiscale superiore, una spesa minore e significativi rimborsi da parte di Fannie Mae e Freddie Mac. Il deficit federale sarà il più basso da quando Obama è divenuto presidente e, ultimamente, è stato di nuovo rivisto al ribasso anche dal Congressional Budget Office. Un superamento del tetto del debito è, a nostro avviso, una possibilità remota, ma il Congresso non ha grandi motivazioni per procedere a un innalzamento del tetto prima che esso risulti assolutamente necessario. Ci attendiamo che la decisione arrivi all ultimo momento, proprio com è avvenuto alla fine del 2012 con il precipizio fiscale e il quasi sfondamento del tetto nell agosto Pur prevedendo un innalzamento del tetto del debito prima di qualsiasi default, il pacchetto fiscale associato sarà modesto. L atmosfera a Washington, in particolare nella Camera dei Rappresentanti, non contribuisce certo a intese bipartisan. In aggiunta al cambio al vertice della Fed che, nonostante l uscita di scena di Summers potrebbe essere ancora motivo di conflitto, poiché i Repubblicani ritengono che Janet Yellen, l attuale favorita per la carica, sia troppo accomodante, rimane la possibilità di un attacco «punitivo» alla Siria da parte degli Stati Uniti, oltre al riemergere di un problema ben noto: la discussione sul tetto del debito. Mentre la situazione siriana passa per ora in secondo piano grazie all apertura diplomatica della Russia, l attenzione si concentra su Washington, dove le trattative inizieranno nelle prossime settimane. Si può dire che il Congresso ritorni E tale situazione si acuisce in particolare in questo momento, in cui Obama ha mostrato segni di debolezza sulla Siria e sulla successione alla presidenza della Fed, trasformandosi quindi sempre più in un «anatra zoppa». È un destino con cui si deve confrontare ogni presidente statunitense nel secondo mandato, anche se in genere molto più tardi degli 11 mesi dalla rielezione di Obama. Potrebbe essere questa la lezione principale da trarre dalla vicenda Summers e dall inizio dell autunno. Cordiali saluti Andreas Hoefert 4 UBS CIO WM Vi preghiamo di leggere le avvertenze e i commenti di natura legale in coda al documento.

5 Spiegazioni UBS CIO WM Research è pubblicato da Wealth Management e Retail & Corporate e Wealth Management Americas, Divisioni d affari di UBS AG (UBS) o da una sua affiliata. In alcuni paesi, UBS AG viene indicata come UBS SA. Questa pubblicazione viene distribuita al solo fine informativo e non rappresenta né un offerta né una sollecitazione di offerta diretta alla compravendita di prodotti di investimento o di altri prodotti specifici. L analisi contenuta nella presente pubblicazione si basa su numerosi presupposti. Presupposti diversi potrebbero dare risultati sostanzialmente diversi. Alcuni prodotti e servizi sono soggetti a restrizioni legali e non possono essere offerti in tutto il mondo in modo incondizionato e/o potrebbero non essere idonei alla vendita a tutti gli investitori. Tutte le informazioni e le opinioni espresse in questo documento sono state ottenute da fonti ritenute attendibili e in buona fede, tuttavia si declina qualsiasi responsabilità, contrattuale o tacita per mancanza di accuratezza o completezza (a eccezione delle divulgazioni d informazione relative a UBS e alle sue affiliate). Tutte le informazioni e le opinioni così come i prezzi indicati si riferiscono unicamente alla data della presente pubblicazione e sono soggetti a cambiamenti senza preavviso. Le opinioni qui espresse possono discostarsi o essere contrarie alle opinioni espresse da altre aree di attività o divisioni di UBS a seguito dell utilizzo di presupposti e/o criteri diversi. In ogni momento UBS AG e altre società del gruppo UBS (o dipendenti di queste società) possono avere posizioni lunghe o corte in questi strumenti finanziari o effettuare operazioni in conto proprio o in conto terzi o fornire consulenza o altri servizi all emittente di questi strumenti finanziari o a un altra società collegata all emittente. Alcuni investimenti possono non essere immediatamente realizzabili, dal momento che lo specifico mercato può essere illiquido, e di conseguenza la valutazione dell investimento e la determinazione del rischio possono essere difficili da quantificare. UBS fa affidamento su ostacoli all informazione per controllare il flusso di informazioni contenute in una o più aree in seno a UBS o in altre aree, unità, divisioni o affiliate di UBS. Operazioni su futures e opzioni sono particolarmente rischiose. Il risultato passato di un investimento non rappresenta alcuna garanzia della sua futura evoluzione. Alcuni investimenti possono essere soggetti a improvvise e consistenti perdite di valore e allo smobilizzo dell investimento è anche possibile ricevere una somma inferiore a quella inizialmente investita o dover effettuare un versamento integrativo. Le variazioni dei corsi di cambio possono avere un effetto negativo sul prezzo, sul valore o sul rendimento di un investimento. Considerata la nostra impossibilità di tenere conto degli obiettivi d investimento, della situazione finanziaria e delle esigenze particolari di ogni singolo cliente, vi raccomandiamo di rivolgervi a un consulente finanziario e/o fiscale per discutere le implicazioni, comprese quelle fiscali, dell investimento in uno qualunque dei prodotti menzionati nel presente documento. Questo documento non può essere riprodotto e copie di questo documento non possono essere distribuite senza la preventiva autorizzazione di UBS o di un associata di UBS. UBS proibisce espressamente la distribuzione e il trasferimento per qualsiasi ragione di questo documento a parti terze. UBS non si riterrà responsabile per reclami o azioni legali di parti terze derivanti dall uso o dalla distribuzione di questo documento. Questo documento è destinato alla distribuzione solo secondo le circostanze permesse dal diritto applicabile. Per lo sviluppo delle previsioni economiche di Chief Investment Office,, gli economisti CIO hanno collaborato con gli economisti impiegati presso UBS Investment Research. Tutte le previsioni e stime si riferiscono unicamente alla data della presente pubblicazione e sono soggette a cambiamenti senza preavviso. Gestori patrimoniali esterni/consulenti finanziari esterni: qualora la presente ricerca o pubblicazione sia fornita a un gestore patrimoniale esterno o a un consulente finanziario esterno, UBS vieta espressamente che questa sia ridistribuita dal gestore patrimoniale esperto o dal consulente finanziario esterno e che sia resa disponibile ai rispettivi clienti e/o terzi. Australia: 1) Clienti di UBS Wealth Management Australia Ltd: Il presente avviso viene distribuito ai clienti di UBS Wealth Management Australia Ltd ABN (titolare della Australian Financial Services Licence n ), Chifley Tower. 2 Chifley Square, Sydney, New South Wales, NSW 2000, da UBS Wealth Management Australia Ltd. Il presente Documento contiene informazioni e/o raccomandazioni di carattere generale e non costituisce una consulenza personale in materia di prodotti finanziari. Il contenuto del Documento è stato pertanto preparato senza tenere conto degli obiettivi, della situazione finanziaria o delle esigenza di alcun destinatario specifico. Prima di qualsiasi decisione di investimento, un destinatario dovrebbe richiedere consulenza personale sui prodotti finanziari a un consulente indipendente e prendere in considerazione qualsiasi documento di offerta pertinente (compresa qualsiasi informativa sul prodotto), qualora venga presa in considerazione l acquisizione di prodotti finanziari. 2) Clienti di UBS AG: Il presente avviso viene emesso da UBS AG ABN (titolare della Australian Financial Services Licence n ): il presente Documento viene emesso e distribuito da UBS AG, nonostante eventuali indicazioni diverse nel Documento. Il Documento è destinato all utilizzo esclusivo da parte di «Clienti Wholesale» secondo la definizione della Sezione 761G («Wholesale Clients») del Corporation Act 2001 (Cth) («Corporations Act»). In nessun caso UBS AG potrà mettere il Documento a disposizione di un «Client Retail» secondo la definizione della Sezione 761G del Corporations Act. I servizi di ricerca di UBS AG sono offerti unicamente ai Clienti Wholesale. Il Documento è costituito da informazioni di carattere generale e non tiene conto degli obiettivi di investimento, finanziari né della situazione fiscale o di particolari esigenze di alcuna persona. Austria: Questa pubblicazione non costituisce né un offerta pubblica né una sollecitazione di offerta ai sensi del diritto austriaco e sarà utilizzata esclusivamente in situazioni non equivalenti a quelle di un offerta pubblica di titoli in Austria. Il documento può essere utilizzato esclusivamente dal destinatario diretto di tali informazioni e non può essere ceduto in alcun caso ad altri investitori. Bahamas: Questa pubblicazione é distribuita ai clienti privati di UBS (Bahamas) Ltd e non può essere distribuita a persone definite come cittadini bahamensi o residenti dalle «Bahamas Exchange Control Regulations». Bahrain: UBS SA è una banca svizzera non autorizzata, né sottoposta a vigilanza o regolamentata nel Bahrain dalla Banca Centrale del Bahrain e non intrattiene attività bancarie o di investimento nel Bahrain. Per questo motivo, i Clienti non godono di alcuna protezione relativamente alle leggi e ai regolamenti locali sui servizi bancari e di investimento. Belgio: La presente pubblicazione non costituisce né un offerta pubblica né una sollecitazione d offerta ai sensi del diritto belga, ma può essere messa a disposizione, a scopi informativi, di clienti di UBS Belgium NV/SA, una banca sottoposta al controllo della «Commission Bancaire, Financière et des Assurances», alla quale la presente pubblicazione non è stata sottoposta per approvazione. Canada: In Canada, la presente pubblicazione è distribuita ai clienti di UBS Wealth Management Canada da UBS Investment Management Canada Inc.. Dubai: Research è pubblicato da UBS AG Dubai Branch all interno del DIFC; è inteso unicamente per clienti professionali e non per un ulteriore distribuzione negli Emirati Arabi Uniti. EAU: Il presente rapporto di ricerca non costituisce un offerta, una vendita o una consegna di azioni o altri titoli ai sensi della legislazione degli Emirati Arabi Uniti (EAU). Il contenuto di questo rapporto non è stato e non sarà approvato da alcuna autorità degli Emirati Arabi Uniti, ivi compresa la Banca Centrale degli EAU oppure la «Dubai Financial Services Authority», la «Emirates Securities and Commodities Authority», il «Dubai Financial Market», l «Abu Dhabi Securities Market» o qualsiasi altra borsa degli EAU. Francia: Questa pubblicazione è distribuita ai clienti attuali e potenziali di UBS (France) SA, «société anonyme» francese con capitale sociale di , 69, boulevard Haussmann F Parigi, R.C.S. Paris B UBS (France) SA è un fornitore di servizi di investimento debitamente autorizzato secondo i termini del «Code Monétaire et Financier» francese e regolato dalle autorità bancarie e finanziarie francesi quali la «Banque de France» e la «Autorité des Marchés Financiers». Germania: La presente pubblicazione è distribuita ai sensi della legge tedesca da UBS Deutschland AG, Bockenheimer Landstrasse 2 4, Frankfurt am Main. UBS Deutschland AG è autorizzata e regolata dalla «Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht». Hong Kong: Questa pubblicazione è distribuita ai clienti di UBS AG Filiale di Hong Kong da UBS AG Filiale di Hong Kong, banca autorizzata ai sensi della «Hong Kong Banking Ordinance» e istituto registrato ai sensi della «Securities and Futures Ordinance». India: Distribuito da UBS Securities India Private Ltd. 2/F, 2 North Avenue, Maker Maxity, Bandra Kurla Complex, Bandra (East), Mumbai (India) Telefono: Numeri di registrazione SEBI: NSE (segmento del mercato dei capitali): INB , NSE (segmento di F&O) INF , BSE (segmento del mercato dei capitali) INB Indonesia: La presente ricerca o pubblicazione non è intesa come offerta pubblica di titoli ai sensi della Legge indonesiana sui mercati dei capitali e delle sue disposizioni esecutive. I titoli menzionati in questo materiale non sono stati e non saranno registrati secondo la Legge indonesiana sui mercati dei capitali e le sue disposizioni. Italia: Questa pubblicazione è distribuita ai clienti di UBS (Italia) S.p.A.. Via del vecchio politecnico 3 Milano, banca debitamente autorizzata alla prestazione dei servizi di investimento dalla «Banca d Italia» e sottoposta alla supervisione della «Consob» e della «Banca d Italia». UBS Italia non ha partecipato alla produzione della pubblicazione e della ricerca sugli investimenti né all analisi finanziaria qui riportata. Jersey: UBS SA, filiale di Jersey, è regolata e autorizzata dalla Commissione per i servizi finanziari di Jersey al fine di svolgere attività bancarie, di investimento e di gestione di fondi. Lussemburgo: La presente pubblicazione non deve essere intesa come un offerta pubblica ai sensi del diritto del Lussemburgo, ma può essere messa a disposizione a scopo informativo ai clienti di UBS (Luxembourg) S.A., una banca regolata e sotto la supervisione della «Commission de Surveillance du Secteur Financier» (CSSF), alla quale la presente pubblicazione non è stata sottoposta per l approvazione. Messico: Questo documento è stato distribuito da UBS Asesores México, S.A. de C.V., ente non soggetto alla supervisione della Commissione Nazionale per la Banca e la Borsa Valori. UBS Grupo Financiero, S.A. de C.V. non fa parte di nessun altro gruppo finanziario messicano e le proprie obbligazioni non sono garantite da nessuna terza parte. UBS Asesores México, S.A. de C.V. non garantisce nessun rendimento. Regno Unito: Approvata da UBS AG, autorizzata e regolata dalla Financial Market Supervisory Authority in Svizzera. Nel Regno Unito, UBS AG è autorizzata dalla Prudential Regulation Authority ed è soggetta alla vigilanza della Financial Conduct Authority e alla vigilanza limitata della Prudential Regulation Authority. I dettagli riguardanti la portata della vigilanza da parte della Prudential Regulation Authority sono disponibili su richiesta. Membro della Borsa Valori di Londra. Questa pubblicazione è distribuita ai clienti di UBS Londra nel territorio del Regno Unito. Laddove i prodotti o i servizi forniti provengano da paesi esterni al Regno Unito, gli stessi non saranno coperti dalla legislazione del Regno Unito o dal Financial Services Compensation Scheme. Singapore: Per qualsiasi questione derivante da o in connessione con l analisi e il report, siete pregati di contattare UBS AG Singapore branch, un «exempt financial adviser» ai sensi del «Singapore Financial Advisers Act» (Cap. 110) e banca autorizzata in base al «Singapore Banking Act» (Cap. 19) sottoposta alla vigilanza della Monetary Authority of Singapore. Spagna: Questa pubblicazione è distribuita ai clienti di UBS Bank, S.A. da UBS Bank, S.A., banca registrata presso la «Banca di Spagna». USA: Questa pubblicazione non potrà essere diffusa nel territorio degli Stati Uniti d America, né potrà essere distribuita a persone di nazionalità statunitense. UBS Securities LLC è una succursale di UBS AG e un affiliata di UBS Financial Services Inc. UBS Financial Services è una succursale di UBS AG. Versione 07/2013. UBS Il simbolo della chiave e UBS figurano tra i marchi registrati e non registrati di UBS. Tutti i diritti riservati. 5 UBS CIO WM Vi preghiamo di leggere le avvertenze e i commenti di natura legale in coda al documento.

I punti di nostro interesse. Rendimenti dei Treasury USA Obbligazionari dell Eurozona I dati cinesi sui prestiti 03

I punti di nostro interesse. Rendimenti dei Treasury USA Obbligazionari dell Eurozona I dati cinesi sui prestiti 03 CIO Weekly Italia CIO WM Global Investment Office Ancora più a fondo Cosa ci potrebbe sorprendere nel 2014? 02 I punti di nostro interesse Rendimenti dei Treasury USA Obbligazionari dell Eurozona I dati

Dettagli

I punti di nostro interesse. Volatilità monetaria Fiducia dei consumatori USA Utili europei 03. «Il consenso ha sottostimato

I punti di nostro interesse. Volatilità monetaria Fiducia dei consumatori USA Utili europei 03. «Il consenso ha sottostimato CIO Weekly Europa CIO WM Global Investment Office Ancora più a fondo Perché apprezziamo l elevato rendimento mentre alcuni investitori stanno vendendo? 02 I punti di nostro interesse Volatilità monetaria

Dettagli

Technical View (24/08/2015)

Technical View (24/08/2015) Technical View (24/08/2015) 1 EStoxx50 L Estoxx50 ha corretto oltre il 10% dai massimi di metà luglio portandosi vicino alla base del canale rialzista. Crediamo che il movimento in corso possa fermarsi

Dettagli

Portafogli modello AllianzGI

Portafogli modello AllianzGI Portafogli modello AllianzGI Giugno 2017 Documento ad uso esclusivo di distributori e investitori professionali che non costituisce offerta al pubblico di prodotti finanziari I temi di investimento di

Dettagli

Technical View (04/01/2017)

Technical View (04/01/2017) Technical View (04/01/2017) 1 Stoxx600 L indice Europeo, dopo una lunga ed estenuante fase laterale che ha caratterizzato gran parte del 2016 ha finalmente dato un segnale di forza con la rottura di quota

Dettagli

I punti di nostro interesse. USA: FED e tetto del debito Inflazione dell Eurozona e summit dei leader UE Prezzi immobiliari cinesi 03

I punti di nostro interesse. USA: FED e tetto del debito Inflazione dell Eurozona e summit dei leader UE Prezzi immobiliari cinesi 03 CIO Weekly Italia Chief Investment Office WM Ancora più a fondo Che effetti ha la forza attuale del dollaro USA? 02 I punti di nostro interesse USA: FED e tetto del debito Inflazione dell Eurozona e summit

Dettagli

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi Strategia d investimento obbligazionaria Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi Disclaimer: tutte le informazioni e le opinioni contenute in questo documento rivestono

Dettagli

I punti di nostro interesse. Riunioni banche centrali ME Dati economici Stati Uniti Indicatori dell Eurozona 03

I punti di nostro interesse. Riunioni banche centrali ME Dati economici Stati Uniti Indicatori dell Eurozona 03 CIO Weekly Italia CIO WM Global Investment Office Ancora più a fondo Perché le aspettative sui tassi USA sono diminuite? 02 I punti di nostro interesse Riunioni banche centrali ME Dati economici Stati

Dettagli

Portafogli modello Allianz GI

Portafogli modello Allianz GI Portafogli modello Allianz GI View del Gestore Marzo 2017 Documento ad uso esclusivo di distributori e investitori professionali che non costituisce offerta al pubblico di prodotti finanziari I temi di

Dettagli

I punti di nostro interesse. I prezzi degli immobili cinesi Il verbale della Bank of England Il VIX 03. «La Fed difficilmente

I punti di nostro interesse. I prezzi degli immobili cinesi Il verbale della Bank of England Il VIX 03. «La Fed difficilmente CIO Weekly Italia Chief Investment Office WM Ancora più a fondo Una volatilità così bassa ci deve preoccupare? 02 I punti di nostro interesse I prezzi degli immobili cinesi Il verbale della Bank of England

Dettagli

I punti di nostro interesse. Buste paga non agricole US US: vendite al dettaglio Cina: settore commerciale 03

I punti di nostro interesse. Buste paga non agricole US US: vendite al dettaglio Cina: settore commerciale 03 CIO Weekly Italia Chief Investment Office WM Ancora più a fondo Cosa significano tassi di deposito negativi per l Eurozona? 02 I punti di nostro interesse Buste paga non agricole US US: vendite al dettaglio

Dettagli

I punti di nostro interesse. La stagione degli utili Economia cinese Inflazione nell Eurozona 03

I punti di nostro interesse. La stagione degli utili Economia cinese Inflazione nell Eurozona 03 CIO Weekly Italia Chief Investment Office WM Ancora più a fondo Dobbiamo essere preoccupati per la crescita europea? 02 I punti di nostro interesse La stagione degli utili Economia cinese Inflazione nell

Dettagli

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI Templeton Global Bond, Templeton Global Total Return, Templeton Emerging Markets Bond Al 31 dicembre 2018 Ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato

Dettagli

I punti di nostro interesse. Corte di giustizia europea Dati sul mercato del lavoro statunitense Produzione industriale tedesca 03

I punti di nostro interesse. Corte di giustizia europea Dati sul mercato del lavoro statunitense Produzione industriale tedesca 03 CIO Weekly Italia Chief Investment Office WM Ancora più a fondo Cosa potrebbe sorprenderci nel 2015? 02 I punti di nostro interesse Corte di giustizia europea Dati sul mercato del lavoro statunitense Produzione

Dettagli

I punti di nostro interesse. Volatilità del mercato Dati crescita PIL cinese Prezzi immobili USA e Cina 03

I punti di nostro interesse. Volatilità del mercato Dati crescita PIL cinese Prezzi immobili USA e Cina 03 CIO Weekly Italia Chief Investment Office WM Ancora più a fondo Qual è il volto di questo sell off? 02 I punti di nostro interesse Volatilità del mercato Dati crescita PIL cinese Prezzi immobili USA e

Dettagli

I punti di nostro interesse. Prezzo del petrolio e volatilità Grecia: l elezione del presidente Indicatori anticipatori globali 03

I punti di nostro interesse. Prezzo del petrolio e volatilità Grecia: l elezione del presidente Indicatori anticipatori globali 03 CIO Weekly Il prossimo numero di CIO Weekly sarà pubblicato il 8 gennaio 2015. Porgiamo ai nostri lettori un augurio di Buone Feste e di un prospero Anno Nuovo. Italia Chief Investment Office WM Ancora

Dettagli

CIO Monthly Letter. Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

CIO Monthly Letter. Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Chief Investment Office WM 23 ottobre 2014 Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Mark Haefele Global Chief Investment Officer Wealth Management I mercati azionari globali hanno subito l ondata di vendite

Dettagli

Sicav Lussemburghese Threadneeedle (Lux)

Sicav Lussemburghese Threadneeedle (Lux) Sicav Lussemburghese Threadneeedle (Lux) I fondi Threadneedle a stacco cedola Caratteristiche Threadneedle (Lux) - Sicav Lussemburghese Disponibili solo sulla sicav di diritto Lussemburghese 1 comparto

Dettagli

Finlabo Market Update

Finlabo Market Update Finlabo Market Update 09 Febbraio 2016 FinLABO SIM SpA Market Update - Pag. 1/4 Un inizio d anno all insegna di forti ribassi Nel nostro report di inizio anno mettevamo in allerta dai rischi che a nostro

Dettagli

View sui mercati. Marzo 2017

View sui mercati. Marzo 2017 View sui mercati Marzo 2017 Indice azionario europeo Stoxx600 Le borse europee continuano ad essere toniche, sulla scia dei dati positivi provenienti dalla produzione industriale e dall inflazione. L indice

Dettagli

I punti di nostro interesse. Prezzi degli immobili in Cina Indicatori anticipatori globali Inflazione statunitense 03

I punti di nostro interesse. Prezzi degli immobili in Cina Indicatori anticipatori globali Inflazione statunitense 03 CIO Weekly Italia Chief Investment Office WM Ancora più a fondo Che insegnamenti trarre dall ondata di vendita sulle obbligazioni? 02 I punti di nostro interesse Quello che dovete sapere Prezzi degli immobili

Dettagli

I punti di nostro interesse. I negoziati greci Il mercato obbligazionario L inflazione statunitense 03

I punti di nostro interesse. I negoziati greci Il mercato obbligazionario L inflazione statunitense 03 CIO Weekly Italia Chief Investment Office WM Ancora più a fondo Gli Stati Uniti hanno ritrovato il proprio smalto? 02 I punti di nostro interesse I negoziati greci Il mercato obbligazionario L inflazione

Dettagli

I punti di nostro interesse. Referendum in Scozia FOMC Dati cinesi 03

I punti di nostro interesse. Referendum in Scozia FOMC Dati cinesi 03 CIO Weekly Italia Chief Investment Office WM (chiusura redazionale) Ancora più a fondo Referendum in Scozia, cosa succede se vince il Sì? 02 I punti di nostro interesse Referendum in Scozia FOMC Dati cinesi

Dettagli

Evoluzione della piazza finanziaria ticinese

Evoluzione della piazza finanziaria ticinese INFORMAZIONI DI DOMINIO PUBBLICO Evoluzione della piazza finanziaria ticinese Giovanni Crameri Responsabile UBS Regione Ticino 28 febbraio 2008, Incontro ABT con i politici ticinesi La piazza finanziaria

Dettagli

UBS House View. a b. La sfida dei tassi d interesse negativi. Monthly Letter

UBS House View. a b. La sfida dei tassi d interesse negativi. Monthly Letter UBS House View Chief Monthly Letter Investment Office WM 28 aprile 2016 Tassi sotto zero I mercati azionari hanno reagito bene al varo dell allentamento quantitativo, ma sono stati più restii ad accettare

Dettagli

CIO Monthly Letter. Come il cubo di Rubik

CIO Monthly Letter. Come il cubo di Rubik Chief Investment Office WM 15 maggio 2014 Come il cubo di Rubik Alexander S. Friedman Global Chief Investment Officer Wealth Management Da inizio anno i mercati si mantengono relativamente stabili, ma

Dettagli

I punti di nostro interesse. Prezzo del petrolio Previsioni di inflazione Dati cinesi 03

I punti di nostro interesse. Prezzo del petrolio Previsioni di inflazione Dati cinesi 03 CIO Weekly Italia Chief Investment Office WM Ancora più a fondo Restare calmi, favorevoli al rischio, sovraponderati sulle azioni e con posizioni lunghe sull USD 02 Quello che dovete sapere 1 La Banca

Dettagli

CIO Monthly Letter. La prova del marshmallow

CIO Monthly Letter. La prova del marshmallow Chief Investment Office WM 26 marzo 2015 La prova del marshmallow Mark Haefele Global Chief Investment Officer Wealth Management Le politiche monetarie espansive delle banche centrali sfidano alcuni principi

Dettagli

I punti di nostro interesse. La stagione degli utili USA I dati definitivi dell IPC dell EU Jeremy Stein della Fed 03

I punti di nostro interesse. La stagione degli utili USA I dati definitivi dell IPC dell EU Jeremy Stein della Fed 03 CIO Weekly Italia Chief Investment Office WM Ancora più a fondo Che cosa ci stanno dicendo i mercati obbligazionari? 02 I punti di nostro interesse La stagione degli utili USA I dati definitivi dell IPC

Dettagli

UBS House View. a b. Il lato positivo della Brexit? Monthly Letter

UBS House View. a b. Il lato positivo della Brexit? Monthly Letter UBS House View Chief Monthly Letter Investment Office WM 25 Agosto 2016 Recupero post referendum Da più parti si temeva che i mercati globali subissero i contraccolpi del voto britannico a favore dell

Dettagli

Portafogli modello AllianzGI

Portafogli modello AllianzGI Portafogli modello AllianzGI Giugno 2017 Documento ad uso esclusivo di distributori e investitori professionali che non costituisce offerta al pubblico di prodotti finanziari I temi di investimento di

Dettagli

Finlabo Market Update

Finlabo Market Update Finlabo Market Update 24 Giugno 2016 FinLABO SIM SpA Market Update - Pag. 1/5 Brexit: quale scenario per i mercati finanziari? Ieri, contrariamente alle aspettative dei mercati e degli operatori finanziari,

Dettagli

I punti di nostro interesse. Elezioni regionali spagnole Stagione degli utili Dati economici europei 03

I punti di nostro interesse. Elezioni regionali spagnole Stagione degli utili Dati economici europei 03 CIO Weekly Europa CIO WM Global Investment Office Ancora più a fondo Questa volta è diverso 02 I punti di nostro interesse Elezioni regionali spagnole Stagione degli utili Dati economici europei 03 Questa

Dettagli

UBS CIO Monthly Letter

UBS CIO Monthly Letter Chief Investment Officer ab Wealth Management Marzo 213 UBS CIO Monthly Letter Meteoriti e inflazione Alexander S. Friedman Global CIO UBS WM La settimana scorsa, mentre un meteorite esplodeva sopra i

Dettagli

UBS CIO Monthly Letter

UBS CIO Monthly Letter Chief Investment Officer ab Wealth Management Novembre 212 UBS CIO Monthly Letter La forza immutabile dell evoluzione demografica Alexander S. Friedman CIO UBS WM Esistono due tipi di leggi nel mondo:

Dettagli

2017: Agenda politica, banche centrali e mega-trend. Matteo Ramenghi Chief Investment Officer UBS WM Italy

2017: Agenda politica, banche centrali e mega-trend. Matteo Ramenghi Chief Investment Officer UBS WM Italy 2017: Agenda politica, banche centrali e mega-trend Matteo Ramenghi Chief Investment Officer UBS WM Italy Bassa crescita Crescita del PIL globale (%) 7 6 5 4 3 2 1 (1) 1960 1963 1966 1969 1972 1975 1978

Dettagli

Nuovi modelli di servizio: trasparenza dei costi e creazione di valore

Nuovi modelli di servizio: trasparenza dei costi e creazione di valore Nuovi modelli di servizio: trasparenza dei costi e creazione di valore Marco Tabanella Head of Wealth & Retail Clients ishares Italia 9/06/2016 Il pricing di un prodotto o servizio finanziario ha un ruolo

Dettagli

UBS House View. a b. Cinque lezioni della Brexit per gli investitori. Monthly Letter

UBS House View. a b. Cinque lezioni della Brexit per gli investitori. Monthly Letter UBS House View Chief Monthly Letter Investment Office WM 21 luglio 2016 Le lezioni della Brexit Anche se l opinione pubblica è divisa sull importanza della Brexit, crediamo che gli investitori possano

Dettagli

I punti di nostro interesse. Dati macro statunitensi Prezzi globali del greggio Crisi greca 03

I punti di nostro interesse. Dati macro statunitensi Prezzi globali del greggio Crisi greca 03 CIO Weekly Italia Chief Investment Office WM Ancora più a fondo Dove porta la crisi greca? 02 I punti di nostro interesse Dati macro statunitensi Prezzi globali del greggio Crisi greca 03 Questa settimana

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati obbligazionari: un analisi dei trend più recenti Prof. Domenico Curcio I mercati obbligazionari internazionali I rendimenti dei titoli di Stato decennali

Dettagli

CIO Monthly Letter. Una squadra vincente

CIO Monthly Letter. Una squadra vincente Chief Investment Office WM 26 giugno 2014 Una squadra vincente Mark Haefele Global Chief Investment Officer Wealth Management In chiave tattica sovraponderiamo le azioni di Stati Uniti ed Eurozona e le

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati obbligazionari: un analisi dei trend più recenti Prof. Domenico Curcio I mercati obbligazionari: offerta e domanda di titoli Nel 2015 le emissioni

Dettagli

Portafogli modello AllianzGI

Portafogli modello AllianzGI Portafogli modello AllianzGI Settembre 2017 Documento ad uso esclusivo di distributori e investitori professionali che non costituisce offerta al pubblico di prodotti finanziari I temi di investimento

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 1. IL QUADRO MACROECONOMICO L attività economica mondiale nel primo trimestre del 2014 è cresciuta ad un ritmo graduale, subendo un lieve indebolimento

Dettagli

UBS House View. È finita la festa?

UBS House View. È finita la festa? UBS House View Chief Monthly Letter Investment Office WM 22 Settembre 2016 Diversificazione Aumenta la correlazione positiva tra azioni e obbligazioni, rendendo più complicato definire l asset allocation.

Dettagli

UBS House View. Nuovi equilibri

UBS House View. Nuovi equilibri UBS House View Chief Monthly Letter Investment Office WM 19 novembre 215 Titoli di Stato Il fondo sovrano della Norvegia sta riducendo la quota di obbligazioni governative a favore degli investimenti immobiliari.

Dettagli

I punti di nostro interesse. Dati economici statunitensi La Fed e la BoE Indicatori anticipatori 03

I punti di nostro interesse. Dati economici statunitensi La Fed e la BoE Indicatori anticipatori 03 CIO Weekly Italia Chief Investment Office WM Ancora più a fondo Cosa farà l OPEC? 02 I punti di nostro interesse Dati economici statunitensi La Fed e la BoE Indicatori anticipatori 03 Questa settimana

Dettagli

Pagina 1 DOCUMENTO RISERVATO AI CLIENTI PROFESSIONALI

Pagina 1 DOCUMENTO RISERVATO AI CLIENTI PROFESSIONALI 1 1 % % La crescita globale continua ad accelerare e dovrebbe presto raggiungere il 4% anche in caso di rallentamento della Cina. Malgrado ciò, i tassi reali a lungo termine sono ancora nulli. I tassi

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 7 LUGLIO 2017 Commercio mondiale in crescita del 5,9% annuo Crescita produzione industriale in rafforzamento Tasso di disoccupazione in aumento in USA e Giappone L inflazione

Dettagli

Osservatorio tecnico

Osservatorio tecnico Osservatorio tecnico 7 luglio 2014 Newsletter settimanale di analisi tecnica Borse Valute Obbligazioni Materie prime 1 Mercati: performance e trend Performance dei principali indici azionari (in valuta

Dettagli

Portafogli modello AllianzGI

Portafogli modello AllianzGI Portafogli modello AllianzGI Marzo 2018 Documento ad uso esclusivo di distributori e investitori professionali che non costituisce offerta al pubblico di prodotti finanziari I temi di investimento di AllianzGI

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 9 OTTOBRE 2017 Commercio mondiale in crescita del 4,7% annuo L economia cinese conferma una crescita prossima al 7% Produzione industriale in crescita nei Paesi europei

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 8 SETTEMBRE 2017 Commercio mondiale in crescita del 5,1% annuo Pil in rafforzamento in USA, Area euro e Giappone Brasile e Russia tornano a crescere Prezzo petrolio in

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 1. IL QUADRO MACROECONOMICO Gli ultimi indicatori delle indagini congiunturali segnalano una ripresa graduale dell economia mondiale nel quarto trimestre

Dettagli

UBS House View. Misurare il contagio

UBS House View. Misurare il contagio UBS House View Chief Monthly Letter Investment Office WM 23 Luglio 2015 Contagio In presenza di rischi di contagio applichiamo un modello specifico mirato a valutare i potenziali pericoli per le nostre

Dettagli

Mercati valutari. Limite minimo di cambio e ora?

Mercati valutari. Limite minimo di cambio e ora? Chief Investment Office Wealth Management Research 12 giugno 2012 Traduzione: 14 giugno 2012 Mercati valutari Limite minimo di cambio e ora? Il limite minimo del cambio contro l'euro deve essere inteso

Dettagli

Prospettive economiche globali: lasciti, oscurità e incertezze

Prospettive economiche globali: lasciti, oscurità e incertezze RESeT INTERNAZIONALE Fondo Monetario Internazionale FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE ED. IT. DI MARIA CARANNANTE 15 ottobre 2014 Prospettive economiche globali: lasciti, oscurità e incertezze Secondo le

Dettagli

IL FONDO DEL MESE. Templeton Emerging Markets Balanced Fund

IL FONDO DEL MESE. Templeton Emerging Markets Balanced Fund IL FONDO DEL MESE Templeton Emerging Markets Balanced Maggio 2018 Materiale ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato al pubblico. Copyright 2018. Franklin Templeton Investments. Tutti

Dettagli

Report gestionale al 31 gennaio 2019

Report gestionale al 31 gennaio 2019 Report gestionale al 31 gennaio 2019 1 Mercati finanziari al 31 gennaio 2019 Value as of Asset Class Area Index 31-gen-19 Da inizio anno Cash Euro Area Euribor 3 mesi -0,308% 0,1 bps USA US Treasury Bond

Dettagli

9 ottobre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

9 ottobre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 9 ottobre 2017 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO Una serie di indici PMI rilasciati in settimana hanno confermato la robustezza dell economia globale. Negli USA l indice PMI

Dettagli

I punti di nostro interesse. Crisi greca Prezzi immobiliari USA Federal Reserve 03

I punti di nostro interesse. Crisi greca Prezzi immobiliari USA Federal Reserve 03 CIO Weekly Italia Chief Investment Office WM Ancora più a fondo Il mondo divergente delle banche centrali 02 I punti di nostro interesse Crisi greca Prezzi immobiliari USA Federal Reserve 03 Questa settimana

Dettagli

UBS House View. a b. Orientarsi sulla scena politica del Monthly Letter

UBS House View. a b. Orientarsi sulla scena politica del Monthly Letter UBS House View Chief Monthly Letter Investment Office WM 22 giugno 2016 Rischi politici Molti investitori guardano con preoccupazione all incerto esito del voto nel Regno Unito, in Spagna e negli Stati

Dettagli

CIO Monthly Letter. Montagne di liquidità da abbattere

CIO Monthly Letter. Montagne di liquidità da abbattere Chief Investment Office WM 23 aprile 2015 Montagne di liquidità da abbattere Mark Haefele Global Chief Investment Officer Wealth Management Viviamo in un mondo in cui la liquidità è più abbondante delle

Dettagli

UBS House View. Risultati e conclusioni. Monthly Letter

UBS House View. Risultati e conclusioni. Monthly Letter UBS House View Chief Monthly Letter Investment Office WM 26 maggio 2016 Scarsa convinzione Secondo molti investitori, in questo momento i mercati offrono poche opportunità interessanti e le opinioni sugli

Dettagli

M&G Optimal Income Fund. Milano, 17 ottobre 2016

M&G Optimal Income Fund. Milano, 17 ottobre 2016 Milano, 17 ottobre 2016 Un fondo obbligazionario specializzato davvero flessibile e senza vincoli Lancio: Dicembre 2006 ( ), aprile 2007 ( ) Gestore: Richard Woolnough (dal lancio) Vice gestore: Stefan

Dettagli

UBS CIO Monthly. Marzo CIO monthly video Per gli utenti di smartphone: scannerizzare il codice con un app del tipo «scan»

UBS CIO Monthly. Marzo CIO monthly video   Per gli utenti di smartphone: scannerizzare il codice con un app del tipo «scan» CIO WM Global Investment Office CIO monthly video www.ubs.com/cio-video Per gli utenti di smartphone: scannerizzare il codice con un app del tipo «scan» UBS CIO Monthly Marzo 2013 Pubblicato il 21 febbraio

Dettagli

Osservatorio tecnico

Osservatorio tecnico Osservatorio tecnico 14 gennaio 2014 Newsletter settimanale di analisi tecnica Borse Valute Obbligazioni Materie prime 1 Mercati: performance e trend Performance dei principali indici azionari (in valuta

Dettagli

UBS CIO Monthly Letter

UBS CIO Monthly Letter Chief Investment Officer ab Wealth Management Maggio 2013 UBS CIO Monthly Letter Paperelle di gomma Alexander S. Friedman Global CIO UBS WM Il recente calo dell oro ci può aiutare a comprendere l interconnessione

Dettagli

Asset class: Fondi Obbligazionari Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile

Asset class: Fondi Obbligazionari Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile Pianificazione Commerciale e Sviluppo Rete Arca Fund

Dettagli

8 gennaio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

8 gennaio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 8 gennaio 2018 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO I mercati finanziari iniziano l anno con una settimana di performance robuste su tutte le asset class rischiose Sul fronte

Dettagli

QUADRO ECONOMICO E FINANZIARIO 2011

QUADRO ECONOMICO E FINANZIARIO 2011 QUADRO ECONOMICO E FINANZIARIO 2011 Il 2011 si apre con dati economici che sorprendono positivamente e listini al rialzo. Ma da febbraio economia e mercati sono progressivamente penalizzati da un quadro

Dettagli

UBS CIO Monthly Letter

UBS CIO Monthly Letter Chief Investment Officer ab Wealth Management Aprile 213 Il triciclo globale Alexander S. Friedman Global CIO UBS WM Mentre scrivo queste righe, le prime pagine dei giornali sono piene di storie allarmanti

Dettagli

Report gestionale al 31 dicembre 2018

Report gestionale al 31 dicembre 2018 Report gestionale al 31 dicembre 2018 1 Mercati finanziari al 31 dicembre 2018 Asset Class Area Index Value as of Principali eventi del mese 31-dic-18 Da inizio anno 1 month Cash Euro Area Euribor 3 mesi

Dettagli

Il mondo nel 2019 Opportunità e rischi per le imprese italiane. Alessandro Terzulli, Chief Economist SACE

Il mondo nel 2019 Opportunità e rischi per le imprese italiane. Alessandro Terzulli, Chief Economist SACE Il mondo nel 2019 Opportunità e rischi per le imprese italiane Alessandro Terzulli, Chief Economist SACE Stati Uniti: «Wile E. Coyote moment»? L economia statunitense è cresciuta al di sopra del proprio

Dettagli

8 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

8 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 8 maggio 2017 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO Il combinato disposto dell atteso risultato delle elezioni presidenziali francesi, del meeting della Fed e del flusso di dati

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 APRILE 2017 L indice del volume del commercio mondiale è rimasto stabile a gennaio 2017. Nel quarto trimestre 2016 la variazione del Pil ha mostrato un accelerazione

Dettagli

Chief Investment Officer ab Wealth Management

Chief Investment Officer ab Wealth Management Chief Investment Officer ab Wealth Management Dicembre 213 CIO Monthly Letter Bolle e dintorni Alexander S. Friedman Global CIO UBS WM I bambini adorano le bolle di sapone. Un respiro, un soffio, ed ecco

Dettagli

UBS CIO Monthly Letter

UBS CIO Monthly Letter ab CIO WM Ottobre 2012 UBS CIO Monthly Letter I banchieri centrali vestono il mantello dei supereroi Alexander S. Friedman CIO UBS WM Quando ero piccolo, mi piaceva guardare film come Superman. Oggi quei

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GENNAIO 2017 L indice del commercio mondiale è calato a ottobre 2016 a seguito della leggera riduzione dell export dei paesi sviluppati e del calo più marcato dell export

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 3 MARZO 2017 L indice del volume del commercio mondiale è cresciuto a dicembre 2016 soprattutto a seguito della ripresa dell export dei paesi sviluppati. Nel quarto trimestre

Dettagli

Le vostre esigenze, le nostre competenze d investimento.

Le vostre esigenze, le nostre competenze d investimento. Credit Suisse Asset Management (Svizzera) SA Le vostre esigenze, le nostre competenze d investimento. Per una gestione patrimoniale professionale Credit Suisse (Lux) IndexSelection Fund CHF luglio 17 Tutte

Dettagli

Osservatorio tecnico

Osservatorio tecnico Osservatorio tecnico 27 gennaio 2014 Newsletter settimanale di analisi tecnica Borse Valute Obbligazioni Materie prime 1 Mercati: performance e trend Performance dei principali indici azionari (in valuta

Dettagli

Asset allocation: gennaio

Asset allocation: gennaio Asset allocation: gennaio 2016 Come sono andati i mercati? L attività economica a livello globale nel 2016 dovrebbe crescere moderatamente a un tasso del 2,9% (dal 2,4% del 2015). A mettere a rischio la

Dettagli

Fondi Amundi Eureka A) SCHEDA IDENTIFICATIVA DEL PRODOTTO

Fondi Amundi Eureka A) SCHEDA IDENTIFICATIVA DEL PRODOTTO Fondi Amundi Eureka Il presente Regolamento è stato approvato dall organo amministrativo della SGR che, dopo averne verificato la conformità rispetto alle disposizioni vigenti, ha accertato la sussistenza

Dettagli

Cosa succede sui mercati

Cosa succede sui mercati 13 Giugno 2013 Cosa succede sui mercati In questi giorni stiamo assistendo ad un forte aumento della volatilità sui mercati, con ampi movimenti al ribasso di numerose classi di attività. 1) SCENDONO ANCHE

Dettagli

6 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

6 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 6 marzo 2017 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO Dopo una settimana decisamente positiva, i maggiori mercati azionari aprono oggi in territorio lievemente negativo. Il flusso

Dettagli

20 novembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

20 novembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 20 novembre 2017 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO Dopo quasi due mesi di negoziazioni, le difficoltà nella formazione della nuova coalizione di governo in Germania sono deflagrate

Dettagli

Fondamenti di analisi finanziaria nella gestione patrimoniale della Banca CIC. 30 aprile 2018

Fondamenti di analisi finanziaria nella gestione patrimoniale della Banca CIC. 30 aprile 2018 Fondamenti di analisi finanziaria nella gestione patrimoniale della Banca CIC Indice Filosofia di investimento della Banca CIC Ricerca nell ambito del portafoglio Processi di investimento della Banca CIC

Dettagli

Focus Market Strategy

Focus Market Strategy Tassi euribor 5 giugno 2015 Recupero graduale nel medio lungo periodo Contesto di mercato In area Euro dopo il forte calo dei tassi generato dall avvio del QE a marzo, si è assistito ad inizio maggio e

Dettagli

Introduzione. Categoria ACEPI. Caratteristiche. Strategie. Liquidità. Trasparenza

Introduzione. Categoria ACEPI. Caratteristiche. Strategie. Liquidità. Trasparenza Introduzione Categoria ACEPI Certificati a capitale condizionatamente protetto. Certificati a capitale protetto (protezione parziale o totale). Caratteristiche Consentono di ottenere un flusso cedolare

Dettagli

Novembre 2018 Marzo 2015

Novembre 2018 Marzo 2015 Novembre 2018 Marzo 2015 Fondi a cedola Fondo Cedole distribuite anno su anno (su base mensile/trimestrale/semestrale) Stacco cedola 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Obbligazionari Emerging Market Local

Dettagli

UBS House View. a b. Le incognite del nuovo anno. Monthly Letter

UBS House View. a b. Le incognite del nuovo anno. Monthly Letter UBS House View Chief Monthly Letter Investment Office WM 15 dicembre 2016 Sviluppi politici nel 2017 Gli impatti delle elezioni americane e dei negoziati per la Brexit proseguiranno l anno prossimo. Inoltre,

Dettagli

27 novembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

27 novembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 27 novembre 2017 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO In una settimana caratterizzata da bassi volumi dovuti alle festività USA un fatto sembra emergere: l interruzione della

Dettagli

UBS House View. Onde gravitazionali

UBS House View. Onde gravitazionali UBS House View Chief Monthly Letter Investment Office WM 25 febbraio 2016 Banche centrali Gli investitori temono che le autorità monetarie abbiano esaurito le munizioni e che ulteriori interventi di stimolo

Dettagli

UBS House View. a b. Le correlazioni che contano. Monthly Letter

UBS House View. a b. Le correlazioni che contano. Monthly Letter UBS House View Chief Monthly Letter Investment Office WM 23 marzo 2017 Correlazioni curiose In un mondo di collegamenti del tutto casuali, il CIO cerca di individuare le correlazioni che contano davvero

Dettagli

Il contesto del mercato immobiliare residenziale

Il contesto del mercato immobiliare residenziale Il contesto del mercato immobiliare residenziale Gregorio De Felice Chief Economist e Responsabile Direzione Studi e Ricerche 15 gennaio 219 Permangono fattori di sostegno all acquisto della casa: reddito

Dettagli

Pagina 1 DOCUMENTO RISERVATO AI CLIENTI PROFESSIONALI

Pagina 1 DOCUMENTO RISERVATO AI CLIENTI PROFESSIONALI 1 Il 14 giugno la Federal Reserve ha alzato il tasso di riferimento per la quarta volta in questo ciclo. Eppure, l inflazione è in calo da marzo. La Fed è diventata inflessibile? Decisamente improbabile.

Dettagli

Servizi di Wealth Management

Servizi di Wealth Management Servizi di Wealth Management FinLabo Sim in breve SOCIETA di Intermediazione Mobiliare fondata nel 2006 FinLABO Sim è una Società di Intermediazione Mobiliare autorizzata dalla Banca D Italia e dalla Consob,

Dettagli

Pagina 1 DOCUMENTO RISERVATO AI CLIENTI PROFESSIONALI

Pagina 1 DOCUMENTO RISERVATO AI CLIENTI PROFESSIONALI . 1 L indice di miseria (somma del tasso di inflazione e del tasso di disoccupazione) apparso negli anni della stagflazione (1970-1990) è tornato al livello degli anni 60 all interno del G7. È il ritorno

Dettagli