NOVITA' RILEVANTI COMMENTI E CRITICITÀ NS PROPOSTE. Solo la Camera è titolare della FIDUCIA AL GOVERNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOVITA' RILEVANTI COMMENTI E CRITICITÀ NS PROPOSTE. Solo la Camera è titolare della FIDUCIA AL GOVERNO"

Transcript

1 NOVITA' RILEVANTI COMMENTI E CRITICITÀ NS PROPOSTE Art. 1 (art. 55 Costituzione) Il Parlamento La Camera rappresenta la Nazione Il Senato non rappresenta la Nazione, nè i cittadini, nè il popolo... ma rappresenta "LE ISTITUZIONI TERRITORIALI" Questo passaggio è importante perchè racchiude tutto il senso della riforma. Il Senato non rappresenta il popolo, i cittadini, in teoria non ha neanche l'obbligo di rappresentare gli interessi dei cittadini, ma rappresenta le ISTITUZIONI. Ciascun senatore rappresenta l'istituzione che lo ha nominato, quindi il rispettivo Consiglio regionale Solo la Camera è titolare della FIDUCIA AL GOVERNO Il Senato sarà portavoce dei consigli regionali che portano in dote più di 500 indagati

2 Art. 2 (art. 57 Costituzione) Composizione del Senato Il Senato è composto da 100 membri dei quali 5 nominati dal presidente della repubblica e 95 eletti dai consiglieri regionali tra gli stessi consiglieri regionali e i sindaci (1 sindaco per ogni regione) Ad ogni regione assegnato un numero di seggi di senatore proporzionale al numero di abitanti. L'elezione avviene con liste di candidati fatte dagli stessi consiglierei regionali alle quali è abbinato un sindaco tra quelli della regione In sostanza avremo 5 nominati dal PdR, 21 sindaci (1 per regione più le due province autonome) e 74 consiglieri regionali che faranno ANCHE i senatori. La sovranità appartiene al popolo (art. 1 della Costituzione) qui diventa un optional. La parola "ELETTI" utilizzata deve essere smontata, in quanto sono dei veri e propri "NOMINATI". A titolo di esempio, i nostri 9 consiglieri lombardi, che sono circa il 10% del totale dei consiglieri, faranno una lista di candidati che sarà composta da loro 9. Quanti voti prenderà questa lista? Ovviamente 9 voti, i loro... quindi il 10% del totale, quindi il 10% dei seggi, tanto valeva che chiedessero chi volevano nominare e avevamo lo stesso risultato in minor tempo. Una presa in giro. La loro durata è legata alla durata del mandato presso l'ente territoriale che lo ha nominato Curiosità: A regime la legge dovrà prevedere che la distribuzione dei seggi all'interno di ciascuna regione avvenga in misura proporzionale ai voti ricevuti dalle liste e non del numero di componenti del consiglio, questo per azzerare gli effetti dei sistemi maggioritari delle singole regioni (diversi regione per regione). In sostanza se una lista ha preso il 30% dei voti alle regionali e grazie a questo risultato ha preso il 55% dei seggi, nella assegnazione dei seggi di senatore si terrà conto del 30% e non del premio di maggioranza (ma è tutto demandato a legge ordinaria). In sede di prima applicazione nulla è previsto quindi avremo le distorsioni casate dal sistema maggioritario delle regioni, e il risultato sarà un senato IPERMAGGIORITARIO Viene uccisa la rappresentanza. Nel Senato non ci sarà spazio per le opposizioni ma solo per chi governa le Regioni Abbiamo proposto: 1) ELETTIVITA' a suffragio universale del Senato 2) Riduzione dei parlamentari di camera e senato entrambi a metà. 3) In ultimo potremmo anche accettare (ma non lo abbiamo proposto) che questi senatori siano almeno eletti dai cittadini contestualmente alle elezioni regionali

3 Art. 2 bis (art. 59 Costituzione) Senatori a vita Gli unici senatori a vita rimasti sono gli ex Presidenti della Repubblica. I senatori di nomina del Presidente (5) durano in carica 7 anni non rinnovabili Art. 4 (art. 66 Costituzione) Dei titoli di ammissione Introduce un comma che stabilisce che il Senato GIUDICA sui titoli di ammissione dei suoi componenti. Art. 6 (art. 68 Costituzione) IMMUNITA' Senatori (anche nella nuova composizione) e deputati continuano a mantenere le stesse prerogative di prima 5 senatori di nomina presidenziale su 100 sono il 5%, una percentuale molto più elevata rispetto al precedente. La durata settennale comporta che alla fine del mandato del Presidente questi continuano a rimanere in carica. Immaginate un presidente che li nomina solo alla fine del suo mandato, impedirà al successivo di nominare i suoi, visto che durano 7 anni e non possono superare il numero di 5 totali. Ribadisce il concetto che sono Senato e Camera a stabilire chi è eleggibile o no, chi è incompatibile o no. Che fine ha fatto la proposta da più parti avanzata che sia la Corte Costituzionale a decidere? Che sia un organo terzo che si limiti ad applicare le leggi, anzichè un organo politico a decidere? La politica si è finora dimostrata incapace di giudicare se stessa: controllore e controllato non possono coincidere I senatori, in particolare, sono consiglieri regionali e sindaci, che nel momento in cui sono nominati senatori assumono lo status di "immuni", cioè su di loro non possono essere effettuate intercettazioni, perquisizioni, sequestri e neanche arresti senza la preventiva autorizzazione della camera. Può sindaco essere più tutelato di un altro? Può un consigliere regionale valere più di un altro? Abbiamo proposto: 1) Abolizione dei senatori a vita 2) 2) abolizione dei senatori di nomina presidenziale 3) In ultimo, potremmo accettare che rimangano ma senza diritto di voto e senza percepire emolumenti 4) Abbiamo proposto di demandare alla Corte Costituzionale di decidere sui titoli di ammissione dei senatori e dei deputati. Noi abbiamo proposto l'abolizione di tutte le immunità anche per i deputati, lasciando solo intatto il primo comma e cioè l'insindacabilità dei voti espressi e delle opinioni

4 Art. 8 (art. 70 Costituzione) Procedimento legislativo Individua quali leggi sono di competenza di entrambe le Camere e tutte le altre rimangono di competenza esclusiva della Camera dei Deputati. Ogni DDL approvato dalla camera può essere esaminato dal Senato se lo richiede un terzo dei suoi componenti, entro 10 giorni. Nei successivi 30 giorni può deliberare proposte di modifica e nei successivi 20 gg. La camera definitivamente approva. Solo dopo può essere promulgata la legge. Collettivamente le due camere decideranno su: - Leggi di attuazione delle disposizioni costituzionali in materia di referendum popolare (in sostanza le leggi per regolare i referendum) - Leggi che autorizzano ratifica trattati relativi all'appartenenza dell'italia all'unione Europea - Leggi di attuazione dell'art. 117 Cost. 2 co. Lett. P) (cioè quelle relative agli enti territoriali che regolano ordinamento, legislazione elettorale, organi di governo e funzioni fondamentali di Comuni e città Metropolitane; disposizioni di principio sulle forme associative (tra enti) - Legge che stabilisce principi fondamentali, durata organi elettivi, sistema d'elezione e casi di ineleggibilità e incompatibilità del Presidente e componenti giunta regionale L'ITER LEGISLATIVO anziché essere efficientato viene rallentato. Infatti è sufficiente che un terzo dei componenti del Senato sia di "colore" diverso rispetto la maggioranza alla Camera perché TUTTE le leggi siano richieste dal senato (a soli fini ostruzionistici) rallentandone la promulgazione. 10 gg + 30 gg + 20 gg = DUE MESI di ritardo... nella promulgazione di una legge. Noi abbiamo proposto di estendere al massimo le competenze per mantenerle tutte o quasi di competenza bicamerale. ATTENZIONE: Questo aveva senso nella nostra visione di Senato elettivo. Se il Senato rimane non elettivo, ma fatto di nominati, non ha senso aumentarne le competenze

5 Art. 9 (art. 71 Cost.) Iniziativa legislativa Leggi di Iniziativa Popolare Aumentato il numero di firme necessarie per la presentazione delle LIP a ma allo stesso tempo è stata inserito in costituzione la garanzia di tempi, forme e limiti certi per la deliberazione finale sulla legge popolare Art. 10 (art Iter legislativo) GHIGLIOTTINA Il Governo può chiedere alla Camera che un disegno (indicato come essenziale per l'attuazione del programma di governo) sia iscritto con priorità. TALE DDL DOVRA' ESSERE POSTO IN VOTAZIONE ENTRO 60 GIORNI Se decorsi i 60 gg non si è provveduto alla votazione, il governo può chiederne il voto articolo per articolo così come lo ha proposta Il dibattito si è incentrato sulla volontà da parte anche di esponenti del PD di inserire un tempo certo per la votazione delle LIP in Costituzione, chi proponeva 6 mesi, chi 12 chi 18. E' stata scelta la forma generica rimandando ai regolamenti parlamentari di decidere nel merito. Si può ancora però ottenere questo risultato. IMPORTANTE: In occasione della relativa discussione, esponenti di spicco del PD, hanno proposto emendamenti volti ad introdurre REFERENDUM PROPOSITIVI con quorum calmierato. In sostanza se una LIP non viene votata entro il termine stabilito, i promotori possono richiedere un referendum propositivo, il cui quorum sarà stabilito nel 50%+1 del numero di elettori che hanno partecipato alle ultime elezioni politiche della camera dei deputati. Questo emendamento è stato ritirato per l'aula... E' esigenza comune a varie forze politiche, trasversali, l'introduzione di referendum propositivi, quindi su questo tema potremo trovare convergenze L'elemento più significativo della deriva autoritaria, il Governo impone i tempi e se i tempi non vengono rispettati (magari volontariamente dalla maggioranza) al 60esimo giorno si vota così com'è il provvedimento. Criticità sul concetto di "indicato come essenziale per l'attuazione del programma di Governo" in quanto rimane arbitrario per il Governo decidere se tale DDL raggiunge tale scopo o no. Un po come per i decreti, la cui necessità e urgenza sono sempre arbitrariamente stabilite dal governo. Vengono eliminate quasi del tutto le opposizioni e anche quelle che resteranno in Parlamento verranno ghigliottinate Abbiamo ottenuto in commissione di togliere la frase "ovvero entro un termine inferiore determinato in base al regolamento" visto che in teoria questo termine poteva essere ridotto indiscriminatamente

6 Art bis (art. 73 Costituzione) Promulgazione leggi Importante modifica positiva: Le leggi elettorali di camera e senato possono essere sottoposte a verifica preventiva della Corte Costituzionale su richiesta di 2/5 dei componenti di una camera Modifica positiva perché permette di sottoporre a verifica preventiva, positiva anche perchè la richiesta può essere fatta da 2/5 quindi un numero esiguo che può essere raggiunto anche dalla sola opposizione. Rischi: Qualora venga dichiarata la legittimità costituzionale e dovessero intervenire dopo ulteriori profili di incostituzionalità (che ad esempio non avevano osservato i presentatori della camera e/o senato) ci sono ancora margini per ricorrere ulteriormente alla Corte Costituzionale? Oppure la deliberazione della Corte sancisce la definitiva "intoccabilità" della legge? Art. 11 (Art. 74 Costituzione) Rinvio leggi di conversione Affronta la questione legata al rinvio da parte del Presidente della Repubblica della legge di conversione di un decreto alle Camere. Se il decreto sta per scadere (60 gg) e il presidente dovesse decidere di rinviarlo alle Camere perchè ha valutato dei profili di incostituzionalità, il termine è prorogato di 30 giorni E' una norma che va a sanare quelle situazioni in cui il decreto viene convertito all'ultimo giorno utile e se il presidente decidesse di rimandarlo indietro alle camere non ci sarebbe più il tempo di votarlo con le modifiche (come stava succedendo col Salvaroma) e quindi decade. Questo ha portato spesso i presidenti a scegliere di non rinviarlo, di accettarlo così come è, per non farlo decadere, con la promessa di ulteriori norme per modificarlo. In questo modo, sapendo che scattano altri 30 giorni prima della decadenza del decreto, potremmo sperare che il potere di rinvio alle camere del presidente sia esercitato maggiormente.

7 Art. 12 ( art. 77 Costituzione) Decretazione d'urgenza Anche questo art. porta modifiche interessanti come il divieto al Governo di fare tramite decreto: - in materia costituzionale ed elettorale e per quelli di delegazione legislativa, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali, di approvazione di bilanci e consuntivi. - Reiterare disposizioni di decreti non convertiti - Ripristinare efficacia di norme bocciate dalla Corte costituzionale Sancisce in modo chiaro che i decreti devono essere relativi a norme di immediata applicazione (quindi non possono contenere norme che richiamano a ulteriori norme da adottarsi in futuro), di contenuto specifico e omogeneo e corrispondente al titolo. Ribadisce che anche la legge di conversione non può contenere norme estranee all'oggetto e al titolo del provvedimento (come sancito già dalla Corte Costituzionale) Art. 13, 14 e 15 Stabiliscono che sarà solo la Camera dei Deputati (e non le due camere insieme) a deliberare su: - Stato di guerra e conferimento al governo dei relativi poteri - Amnistia e indulto - Autorizzazione alla ratifica di trattati internazionali Se da una parte può sembrare un buon testo, perché finalmente sancisce in Costituzione dei limiti chiari alla decretazione d'urgenza, i suoi effetti sono annullati dalla GHIGLIOTTINA di cui all'art. 10, in quanto il governo può avvalersi di quello strumento per vedere approvate leggi entro 60 gg (come per i decreti la cui conversione deve avvenire entro 60 gg). Mentre i decreti devono avere carattere di necessità e urgenza, i ddl del governo messi in procedura d'urgenza rispondono solo al requisito arbitrario stabilito dal governo di necessità all'attuazione dei propri programmi elettorali. Sulla questione Stato di guerra, c'è una volontà trasversale di introdurre anche il concetto di "missioni militari all'estero", affinché le missioni siano preventivamente autorizzate dalla Camera, sulla scorta del fatto che ormai il concetto di "guerra" si è evoluto e spesso le operazioni belliche sono camuffate da operazioni di pace. POSSIBILE DIBATTITO IN AULA

8 Art. 16 (art. 82 Costituzione) Inchieste parlamentari Solo la Camera potrà disporre inchieste su tutte le materie di pubblico interesse, mentre il Senato può disporre inchieste solo su materie concernenti le autonomie territoriali. L'apoteosi della contraddizione. Il Senato composto da rappresentanti degli enti territoriali, addirittura che ne fanno parte, svolge inchieste su questioni che riguardano gli stessi enti territoriali. Anche qui: il controllore coincide con il controllato Art. 17 e 18 (Art. 83 e 85 Costituzione) Elezioni del Presidente della Repubblica Sono aboliti i delegati regionali che si aggiungono alle camere per l'elezione del Presidente Art. 21 (Art. 94 Costituzione) Fiducia al governo La fiducia è titolarità esclusiva della Camera dei Deputati CRITICITA' ENORMI L'elezione del Presidente della Repubblica potrà essere effettuata a maggioranza semplice dopo l'ottava votazione, quindi già al terzo giorno. Con una camera di 630 membri eletti con un sistema ipermaggioritario (Italicum) e 100 senatori, alla maggioranza della camera bastano solo 26 senatori (quindi solo un quarto del senato) per poter eleggersi da soli il presidente della repubblica. Sarà la maggioranza a scegliere il presidente della Repubblica. Sarà necessariamente un presidente di parte. E' una scelta obbligata, avendo costruito un senato di nominati anzichè di eletti dai cittadini. Eppure questa modifica da sola poteva essere utile, lasciando invariato l'assetto istituzionale bicamerale, per semplificare la nascita del governo (una sola camera deve dare la fiducia) e garantendo al Senato una certa autonomia rispetto ai diktat del governo. Respinta la nostra proposta di inserire il limite per un solo mandato... tutti lo sostengono ma nessuno lo vuol scrivere definitivamente in Costituzione Art. 24 (Art. 114 costituzione) Regioni, province e Comuni Abolisce la parola PROVINCE dalla costituzione CI PIACE Peccato che poi ci piazzano la sorpresina all'art. 33 In sostanza le Regioni individuano gli ambiti territoriali degli Enti di area vasta ai quali possono essere conferite ulteriori funzioni amministrative

9

Riforma costituzionale Renzi-Boschi

Riforma costituzionale Renzi-Boschi Riforma costituzionale Renzi-Boschi Referendum 4 dicembre Punti salienti Iter legislativo in breve 1. Superamento del bicameralismo perfetto 1. Situazione attuale 2. Competenze della Camera 3. Composizione

Dettagli

Sezione II La formazione delle leggi

Sezione II La formazione delle leggi Sezione II La formazione delle leggi COSTITUZIONE TESTO VIGENTE COSTITUZIONE TESTO MODIFICATO Art. 70 Art. 70 art. 10 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere La funzione legislativa

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE SPIEGATA IN MODO SEMPLICE IL PARLAMENTO E LA FUNZIONE LEGISLATIVA

LA RIFORMA COSTITUZIONALE SPIEGATA IN MODO SEMPLICE IL PARLAMENTO E LA FUNZIONE LEGISLATIVA Avv. ALESSANDRO ROGGERI Studio Legale ROGGERI&GRAPPIOLO Associazione Professionale Complesso Torri di Colombo, via C. Colombo, 52 18018 Arma di Taggia (IM) Tel. 0184/462259, Fax 0184/462751 Pagina Facebook:

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza Per Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione

Dipartimento di Giurisprudenza Per Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione Per Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione 21 giugno 2016 Aulario del Dipartimento di giurisprudenza Quadro sintetico delle principali novità 21 giugno 2016 Aulario del Dipartimento

Dettagli

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE Progetto di riforma costituzionale Renzi-Boschi. Si tratta di una riforma non di una semplice revisione. La revisione costituzionale tocca disposizioni specifiche. La

Dettagli

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE APPROVATA DEFINITIVAMENTE IL 12 APRILE 2016 WWW.RIFORMECOSTITUZIONALI.GOV.IT ELEMENTI ESSENZIALI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO

Dettagli

LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI

LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI COSTITUZIONE TESTO VIGENTE COSTITUZIONE TESTO MODIFICATO ART. 48 ART. 48 art. 38, CO. 1 Sono elettori

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 Il 4 dicembre si voterà per dire si o no alla riforma costituzionale voluta dal governo. Chiediamo ai cittadini di votare no a questa riforma che limiterebbe

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1653 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori MARINO, MUZIO e PAGLIARULO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 LUGLIO 2002 Modifica al Titolo

Dettagli

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE Come cambierà l ordinamento? Sei macro aree di intervento A CURA DI GIUSEPPE ARCONZO (Università degli Studi di Milano) Come cambierà l ordinamento? Sei macro aree di intervento

Dettagli

RIFORMA COSTITUZIONALE. Superamento del bicameralismo e revisione del Titolo V

RIFORMA COSTITUZIONALE. Superamento del bicameralismo e revisione del Titolo V 2016 RIFORMA COSTITUZIONALE Superamento del bicameralismo e revisione del Titolo V COSTITUZIONE ITALIANA La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge suprema d'italia. È stata approvata dall Assemblea

Dettagli

Che cosa cambia e perché

Che cosa cambia e perché Che cosa cambia e perché 1 La fine dell immobilismo Stop al bicameralismo paritario Procedure più snelle e veloci per fare le leggi Meno decreti legge disegni di legge con voto a data certa Il presidente

Dettagli

IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PARITARIO SOLO LA CAMERA DEI DEPUTATI CONFERISCE E REVOCA LA FIDUCIA AL GOVERNO LA CAMERA È PROTAGONISTA DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

La Riforma Costituzionale

La Riforma Costituzionale La Riforma Costituzionale Anna Maria Poggi V1.0 Mag 2016 Le innovazioni La riforma riguarda la Seconda Parte della Costituzione e precisamente: 1. Il Parlamento e la sua struttura bicamerale 2. Il procedimento

Dettagli

1 giugno Identico.

1 giugno Identico. 1 giugno 2012 TESTO VIGENTE DELLA COSTITUZIONE Art. 56 La Camera dei deputati è eletta a suffragio universale e diretto. Il numero dei deputati è di seicentotrenta, dodici dei quali eletti nella circoscrizione

Dettagli

LA RIFORMA DEL SENATO E DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DEL SENATO E DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DEL SENATO E DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE RIFORMA DEL SENATO: ITER (fino al 31 gennaio 2016) Martedì 13 ottobre 2015 il Senato ha approvato la riforma del senato(il ddl Boschi) in prima lettura,

Dettagli

SOLO UNA CAMERA FA LE LEGGI E DA LA FIDUCIA AL GOVERNO. SEMPLIFICAZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PERFETTO

SOLO UNA CAMERA FA LE LEGGI E DA LA FIDUCIA AL GOVERNO. SEMPLIFICAZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PERFETTO SOLO UNA CAMERA FA LE LEGGI E DA LA FIDUCIA AL GOVERNO. SEMPLIFICAZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PERFETTO Non sarà più come fino ad ora: la Camera fa una legge che va al Senato, viene modificata e

Dettagli

Dall art. 1 (che modifica l art. 55) all art. 9 (che modifica l art.69)

Dall art. 1 (che modifica l art. 55) all art. 9 (che modifica l art.69) Pubblichiamo le Modifiche degli Articoli della Costituzione parallelamente al Testo Vigente (Nella Proposta di Modifica troverete evidenziati i cambiamenti principali) Dall art. 1 (che modifica l art.

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE SENATO DELLA REPUBBLICA Gruppo Partito Democratico LA RIFORMA COSTITUZIONALE COSA CAMBIA PER I CITTADINI, IL PARLAMENTO E LE ALTRE ISTITUZIONI NAZIONALI E TERRITORIALI La fine del bicameralismo perfetto

Dettagli

Costituzione 1948 RIFORMA COSTITUZIONALE DDL 1429 D/2016

Costituzione 1948 RIFORMA COSTITUZIONALE DDL 1429 D/2016 Art. 55 Costituzione 1948 Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. RIFORMA COSTITUZIONALE DDL 1429 D/2016 Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario,

Dettagli

Le funzioni del Senato

Le funzioni del Senato Capitolo 2 Le funzioni del Senato 1 Introduzione Come evidenziato nel capitolo precedente, la caratteristica fondamentale del bicameralismo perfetto sta nel fatto che Camera e Senato hanno le stesse funzioni

Dettagli

Sintesi del ddl Boschi

Sintesi del ddl Boschi Sintesi del ddl Boschi Guida alla riforma costituzionale 1 Contesto politico di riferimento La revisione costituzionale è il fulcro dell accordo giornalisticamente noto come Patto del Nazareno (dal nome

Dettagli

Gli organi costituzionali. Il Parlamento Camera+Senato

Gli organi costituzionali. Il Parlamento Camera+Senato Gli organi costituzionali Il Parlamento Camera+Senato Camera dei Deputati Camera dei Deputati: aula Senato della Repubblica Senato della Repubblica: aula Il Parlamento è Organo elettivo (elezioni politiche

Dettagli

REVISIONE DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE (AS 1429-A)

REVISIONE DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE (AS 1429-A) Dossier n. 51 Ufficio Documentazione e Studi 24 luglio 2014 REVISIONE DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE (AS 1429-A) Sintesi del testo approvato dalla I Commissione Affari Costituzionali del Senato, in

Dettagli

Per questo è importante che il voto venga dato in modo documentato e responsabile.

Per questo è importante che il voto venga dato in modo documentato e responsabile. 2 PERCHÉ IL VADEMECUM Questa pubblicazione nasce dall esigenza di far comprendere in maniera semplice ed essenziale la Riforma Costituzionale approvata a maggioranza assoluta, ma inferiore ai 2/3 dei membri

Dettagli

riforma della costituzione - i contenuti più rilevanti che incidono sull autonomia e sul consiglio - spunti di lettura

riforma della costituzione - i contenuti più rilevanti che incidono sull autonomia e sul consiglio - spunti di lettura CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO LEGISLATIVO riforma della costituzione - i contenuti più rilevanti che incidono sull autonomia e sul consiglio - spunti di lettura ambito composizione

Dettagli

PARLAMENTO.

PARLAMENTO. PARLAMENTO http://www.parlamento.it/!1 Il Parlamento italiano è formato da due Camere CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA!2 Il nostro è un BICAMERALISMO PERFETTO: le due camere hanno uguali poteri

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE LA RIFORMA COSTITUZIONALE Il 4 dicembre andremo a votare per il referendum costituzionale. La legge di revisione costituzionale, approvata il 12 Aprile 2016 dalla Camera dei deputati e pubblicata sulla

Dettagli

Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Parte seconda Ordinamento della Repubblica TITOLO I IL PARLAMENTO Sezione I - Le Camere Art. 55. Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Il Parlamento si riunisce

Dettagli

Costituzionale. Anna Maria Poggi. Professore di Diritto Costituzionale Università di Torino

Costituzionale. Anna Maria Poggi. Professore di Diritto Costituzionale Università di Torino La Riforma Costituzionale Anna Maria Poggi Professore di Diritto Costituzionale Università di Torino Le innovazioni La riforma riguarda la Seconda Parte della Costituzione e precisamente: 1. Il Parlamento

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri PARTE SECONDA ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA (IN GRASSETTO LE MODIFICHE APPORTATE) Titolo I Il Parlamento Sezione I Le Camere Costituzione vigente Art. 55 Il Parlamento si compone della Camera dei deputati

Dettagli

Modifiche alla Parte II della Costituzione

Modifiche alla Parte II della Costituzione Modifiche alla Parte II della Costituzione Titolo I Titolo I IL PARLAMENTO IL PARLAMENTO SEZIONE I SEZIONE I Le Camere Le Camere Art. 55 Art. 55 Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE LA RIFORMA COSTITUZIONALE 1. La fine del bicameralismo perfetto e la riduzione delle funzioni del Senato Eliminato il rapporto di fiducia tra il Governo e il Senato: sarà la sola Camera ad accordare o

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE LA RIFORMA COSTITUZIONALE REFERENDUM COSTITUZIONALE del 4 dicembre 2016 VERSIONE DIMOSTRATIVA LA RIFORMA COSTITUZIONALE Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 Cat. I - N. 014200 - Grafiche E. GASPARI

Dettagli

PAR PA LAMEN RLA TO MENTO

PAR PA LAMEN RLA TO MENTO PARLAMENTO Il Parlamento italiano è formato da due Camere CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA Struttura ed organizzazione Due Camere: Camera dei Deputati Senato della Repubblica Bicameralismo perfetto

Dettagli

Dall art. 10 (che modifica l art. 70) all art. 29 (che modifica l art.114)

Dall art. 10 (che modifica l art. 70) all art. 29 (che modifica l art.114) Pubblichiamo le Modifiche degli Articoli della Costituzione parallelamente al Testo Vigente (Nella Proposta di Modifica troverete evidenziati i cambiamenti principali) Dall art. 10 (che modifica l art.

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE 31 marzo 2014 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE DISPOSIZIONI PER IL SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PARITARIO, LA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI, IL CONTENIMENTO DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI,

Dettagli

TESTO LEGGE COSTITUZIONALE

TESTO LEGGE COSTITUZIONALE Testo tratto ed aggiornato - da P. Costanzo, A. Giovannelli, L. Trucco, Forum sul D.D.L. Costituzionale Renzi-Boschi. Dieci studiosi a confronto, Torino, Giappichelli, 2015 TESTO LEGGE COSTITUZIONALE Tabella

Dettagli

Cosa cambia con La riforma della seconda parte della Costituzione

Cosa cambia con La riforma della seconda parte della Costituzione Cosa cambia con La riforma della seconda parte della Costituzione Approvata in via definitiva il 12 aprile 2016 Un po' di Storia In 30 anni... NESSUN RISULTATO: 1983-1985: Bicamerale Bozzi 1993-1994: Bicamerale

Dettagli

PerchéSI COME SPIEGARE IL REFERENDUM

PerchéSI COME SPIEGARE IL REFERENDUM PerchéSI COME SPIEGARE IL REFERENDUM A cura di Confindustria - Area Affari Legislativi - Area Relazioni Esterne Roma, 14 luglio 2016 Impaginazione grafica: D.effe comunicazione - Roma Vademecum sulla Riforma

Dettagli

SCEGLIAMOCI LA REPUBBLICA ELEGGIAMOCI IL PRESIDENTE

SCEGLIAMOCI LA REPUBBLICA ELEGGIAMOCI IL PRESIDENTE PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE DI INIZIATIVA POPOLARE Titolo I (Modifiche alle norme costituzionali relative al Presidente della Repubblica) Art. 1. 1. L'articolo 83 della Costituzione è sostituito dal

Dettagli

i dossier PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare

i dossier PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare 431 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare 3 giugno 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE

Dettagli

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948 LA COSTITUZIONE VIGENTE In vigore dal 1 gennaio 1948 ITALIA: GOVERNO PARLAMENTARE Il governo è legato al parlamento da un rapporto di fiducia. I cittadini eleggono il parlamento. Presenza di molti partiti:

Dettagli

Riforma Costituzionale Un Sì per il cambiamento

Riforma Costituzionale Un Sì per il cambiamento Riforma Costituzionale Un Sì per il cambiamento Come comunicare la Riforma. Alcune risposte alle domande più frequenti. Rielaborazione testi a cura di Elisa Filippi Perchè questa Riforma? Nessun paese

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO, IN PRIMA DELIBERAZIONE, DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO, IN PRIMA DELIBERAZIONE, DAL SENATO DELLA REPUBBLICA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 2613-B DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO, IN PRIMA DELIBERAZIONE, DAL SENATO

Dettagli

La riforma costituzionale AVV. DIANA MICHELAZZO E AVV. SILVIA ZUANON

La riforma costituzionale AVV. DIANA MICHELAZZO E AVV. SILVIA ZUANON La riforma costituzionale AVV. DIANA MICHELAZZO E AVV. SILVIA ZUANON Iter referendario ddl Boschi Il testo è stato discusso in parlamento per circa 2 anni. Sono state necessarie tre letture da entrambi

Dettagli

CHE COS'E' fondamentale valori principi l organizzazione politica

CHE COS'E' fondamentale valori principi l organizzazione politica LA COSTITUZIONE CHE COS'E': La legge fondamentale del nostro Paese, l atto che ne delinea le caratteristiche essenziali, descrive i valori, i principi che ne sono alla base, stabilisce l organizzazione

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3348 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori PERA, CARUSO, COMPAGNA, LAURO, PASTORE, POLI BORTONE, RAMPONI, VALENTINO e VIESPOLI COMUNICATO

Dettagli

RIFORMA COSTITUZIONALE LA SEMPLIFICAZIONE DI RENZI

RIFORMA COSTITUZIONALE LA SEMPLIFICAZIONE DI RENZI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente RIFORMA COSTITUZIONALE LA SEMPLIFICAZIONE DI RENZI 2 agosto 2016 LA SEMPLIFICAZIONE

Dettagli

Come si può deliberare senza conoscere? Luigi Einaudi, Prediche inutili

Come si può deliberare senza conoscere? Luigi Einaudi, Prediche inutili Verso il Referendum Costituzionale Come si può deliberare senza conoscere? Luigi Einaudi, Prediche inutili Per che cosa votiamo? Nella G.U. del 15 aprile 2016 è stato pubblicato il testo della legge costituzionale

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione

Dettagli

PROGETTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI

PROGETTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI PROGETTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PARITARIO RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI RIDUZIONE DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SOPPRESSIONE DEL CNEL REVISIONE

Dettagli

Gli Speciali Giurisprudenza Italiana

Gli Speciali Giurisprudenza Italiana TABELLA COMPARATIVA TRA LA COSTITUZIONE VIGENTE ED IL TESTO DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE ( ) COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE CONSOLIDATI CON LE MODIFICHE APPORTATE DALLA RI- FORMA

Dettagli

RIFORMA COSTITUZIONALE

RIFORMA COSTITUZIONALE XVII legislatura RIFORMA COSTITUZIONALE TESTO A FRONTE tra: Costituzione vigente, testo del Governo, testo approvato dalla Affari costituzionali del Senato, testo approvato dal Senato in prima lettura,

Dettagli

Newsletter informa on line

Newsletter informa on line MARCHE Newsletter informa on line documentazione delle autonomie locali n 460 del 31maggio 2016 anno V RIFORMA COSTITUZIONALE IN SINTESI Nella Gazzetta Ufficiale del 15 aprile 2016 è stato pubblicato il

Dettagli

Management dell'informazione e della comunicazione aziendale DIRITTO PUBBLICO - 4 Le fonti primarie

Management dell'informazione e della comunicazione aziendale DIRITTO PUBBLICO - 4 Le fonti primarie Management dell'informazione e della comunicazione aziendale DIRITTO PUBBLICO - 4 Le fonti primarie M. LI VOLTI 2014 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1. Il concetto di riserva di legge e i suoi tipi 2. Le leggi

Dettagli

Promulgazione Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Promulgazione Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. 1 LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE - PROCEDURA AGGRAVATA (art.138 cost) La legge costituzionale deve essere approvata due volte da ciascuna Camera, a distanza di almeno tre mesi tra la prima e la seconda

Dettagli

Norme per l'elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale

Norme per l'elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale Norme per l'elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale RELAZIONE DELLA COMMISSIONE SPECIALE PER LA LEGGE ELETTORALE E PER LE MODIFICHE E L'ATTUAZIONE DELLO STATUTO Il progetto

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1429-B DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (RENZI) e dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti

Dettagli

Organizzazione dello Stato

Organizzazione dello Stato Organizzazione dello Stato Circuito della decisione politica: comprende gli organi che determinano l indirizzo politico Circuito delle garanzie: comprende organi indipendenti dal potere politico e sprovvisti

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE Teresa Gratteri LA RIFORMA COSTITUZIONALE Referendum del 4 dicembre 2016 Nuovo testo costituzionale e commento alle principali novità Il testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza

Dettagli

N.B. Le parti sottolineate indicano i cambiamenti al testo originale della Costituzione

N.B. Le parti sottolineate indicano i cambiamenti al testo originale della Costituzione N.B. Le parti sottolineate indicano i cambiamenti al testo originale della Costituzione ART. TESTO DELLA COSTITUZIONE PROPOSTA DI VARIAZIONE DEL TESTO 48 La legge stabilisce requisiti e modalità per l

Dettagli

Democrazia diretta: referendum, proposte di legge popolari e garanzie costituzionali

Democrazia diretta: referendum, proposte di legge popolari e garanzie costituzionali Democrazia diretta: referendum, proposte di legge popolari e garanzie costituzionali Quali sono gli istituti di democrazia diretta Proposta di legge di iniziativa popolare Referendum abrogativo Referendum

Dettagli

REFERENDUM SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE IL 4 DICEMBRE. io voto

REFERENDUM SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE IL 4 DICEMBRE. io voto REFERENDUM IL 4 DICEMBRE REFERENDUM RIFORMA COSTITUZIONALE Quando si vota: 4 dicembre 2016 Come si vota: Importante: gli elettori dovranno scegliere se approvare o non approvare l intero testo del DDL

Dettagli

La Riforma costituzionale

La Riforma costituzionale La Riforma costituzionale Relatore: Dott. Tommaso Cavaletto Mercoledì 23 novembre Comune di Polverara Un po di storia Tentativi di riforma della Costituzione avviati negli ultimi decenni: Commissione Bozzi

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 6 IL PARLAMENTO

UNITÀ DIDATTICA 6 IL PARLAMENTO UNITÀ DIDATTICA 6 IL PARLAMENTO 6.1 Il sistema bicamerale italiano Il sistema bicamerale si compone di due camere: a) la camera dei deputati, formata da 630 deputati elettivi; b) il senato della repubblica,

Dettagli

Referendum sulla riforma della 2^ parte della Costituzione Materiali. Tonioloricerche 88 - ottobre 2016

Referendum sulla riforma della 2^ parte della Costituzione Materiali. Tonioloricerche 88 - ottobre 2016 Referendum sulla riforma della 2^ parte della Costituzione - 2016 Materiali Tonioloricerche 88 - ottobre 2016 Nella Gazzetta Ufficiale del 15 aprile 2016 è stato pubblicato il testo della legge costituzionale

Dettagli

IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE

IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE 260 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE La proposta di Forza Italia 24 febbraio 2017 La proposta

Dettagli

LEGGE STATALE 04/10/14

LEGGE STATALE 04/10/14 LEGGE STATALE Crisi della legge: Passaggio dallo Stato liberale allo Stato contemporaneo (Costituzione rigida) La trasformazione della forma di Stato (sociale) carica di nuovi compiti la legge, Difficoltà

Dettagli

PAR PA LAMEN RLA TO MENTO

PAR PA LAMEN RLA TO MENTO PARLAMENTO Il Parlamento italiano è formato da due Camere (art.55 cost) CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA Differenze esistenti tra le due Camere 1. Sedi Camera dei deputati = Montecitorio Senato

Dettagli

4. Il Parlamento. Entrambe la Camere restano entrambe in carica 5 anni per il periodo denominato legislatura.

4. Il Parlamento. Entrambe la Camere restano entrambe in carica 5 anni per il periodo denominato legislatura. 4. Il Parlamento Il Parlamento italiano costituisce l espressione della volontà popolare, in quanto sarebbe improponibile che in un Paese formato da diversi milioni di cittadini, le decisioni in tema legislativo

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI 2613-D CAPO

CAMERA DEI DEPUTATI 2613-D CAPO CAMERA DEI DEPUTATI Attesto che la Camera dei deputati ha approvato, in seconda deliberazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, il 12 aprile 2016, il seguente disegno di legge costituzionale,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO, IN PRIMA DELIBERAZIONE, DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO, IN PRIMA DELIBERAZIONE, DAL SENATO DELLA REPUBBLICA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2613 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO, IN PRIMA DELIBERAZIONE, DAL SENATO DELLA REPUBBLICA l 8 agosto 2014 (v. stampato Senato n.

Dettagli

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali *

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali * Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali * Art. 1 Oggetto 1. È istituito il Consiglio delle autonomie locali (CAL), quale organo di rappresentanza delle autonomie

Dettagli

ITALICUM E REFERENDUM NEL COMBINATO DISPOSTO C E IL MARCHIO DEL PATTO DEL NAZZARENO

ITALICUM E REFERENDUM NEL COMBINATO DISPOSTO C E IL MARCHIO DEL PATTO DEL NAZZARENO ITALICUM E REFERENDUM NEL COMBINATO DISPOSTO C E IL MARCHIO DEL PATTO DEL NAZZARENO C è uno stretto intreccio,si chiama combinato disposto, tra la legge elettorale vigente (Italicum) e la riforma costituzionale

Dettagli

Referendum sulla Riforma costituzionale

Referendum sulla Riforma costituzionale Referendum sulla Riforma costituzionale Consiglio Generale, 23 giugno 2016 Principi da custodire e Istituti da riformare 1982: Commissione Bicamerale Bozzi 1992: Commissione De Mita Iotti 1997: Commissione

Dettagli

La Riforma della Costituzione

La Riforma della Costituzione La Riforma della Costituzione Con 361 sì e 7 no la Camera ha approvato il ddl Boschi sulla riforma della Costituzione. Non hanno votato i deputati dell'opposizione. In autunno ci sarà il referendum confermativo

Dettagli

SEZIONE I La Corte costituzionale Art. 134 Art. 134 (non modificato)

SEZIONE I La Corte costituzionale Art. 134 Art. 134 (non modificato) COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE DALLE MODIFICHE DI CUI AL TESTO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO IN SECONDA VOTAZIONE DALLA CAMERA DEI DEPUTATI E DAL SENATO Repubblica, su iniziative

Dettagli

Le origini dei parlamenti moderni Il bicameralismo italiano Composizione e durata in carica delle Camere Organizzazione e funzionamento delle Camere

Le origini dei parlamenti moderni Il bicameralismo italiano Composizione e durata in carica delle Camere Organizzazione e funzionamento delle Camere IL PARLAMENTO Le origini dei parlamenti moderni Il bicameralismo italiano Composizione e durata in carica delle Camere Organizzazione e funzionamento delle Camere Il procedimento legislativo Le procedure

Dettagli

Prot. n Palermo, 20 maggio e, p.c. Al Ministero dell Interno Direzione Centrale dei Servizi Elettorali R O M A

Prot. n Palermo, 20 maggio e, p.c. Al Ministero dell Interno Direzione Centrale dei Servizi Elettorali R O M A REGIONE SICILIANA Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica Dipartimento Autonomie Locali Servizio 5 / Elettorale Via Trinacria n. 34-36 90144 - Palermo dipartimento.autonomie.locali@certmail.regione.sicilia.it

Dettagli

CONOSCERE PER SCEGLIERE

CONOSCERE PER SCEGLIERE RIFORMA DELLA COSTITUZIONE E REFERENDUM CONOSCERE PER SCEGLIERE a cura della Commissione sociopolitica del decanato di Bollate Servire il bene comune. Questo ci siamo prefissi di fare con l'opuscolo che

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Attesto che il Senato della Repubblica, l 8 agosto 2014, ha approvato, in sede di prima deliberazione, il seguente disegno di legge costituzionale, d iniziativa del Governo: Disposizioni

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE DISPOSIZIONI PER IL SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PARITARIO, LA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI, IL CONTENIMENTO DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI, LA SOPPRESSIONE

Dettagli

Gli organi dello Stato

Gli organi dello Stato Gli organi dello Stato Il Parlamento italiano Le immunità parlamentari L organizzazione delle Camere L iter legislativo Il ruolo del Presidente della Repubblica La responsabilità del Presidente della Repubblica

Dettagli

Questionario n. 4 Il Parlamento e la formazione delle leggi

Questionario n. 4 Il Parlamento e la formazione delle leggi Questionario n. 4 Il Parlamento e la formazione delle leggi 1) È ammessa nel nostro ordinamento la proroga delle Camere? A) Sì, ma la nostra Costituzione limita l ipotesi solo al caso di guerra. B) Sì,

Dettagli

Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016: cosa votare Sì o No?

Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016: cosa votare Sì o No? Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016: cosa votare Sì o No? Il prossimo 4 dicembre gli italiani saranno chiamati ad esprimere il proprio voto sulla riforma costituzionale. I cittadini dovranno

Dettagli

decreto 10 marzo 1946, n. 74 sulla All Assemblea Costituente elette 21 donne, pari al 3,7% del totale

decreto 10 marzo 1946, n. 74 sulla All Assemblea Costituente elette 21 donne, pari al 3,7% del totale Dal voto alle donne alle quote elettorali Voto alle donne decreto legislativo luogotenenziale 1 febbraio 1945, n. 23 decreto 10 marzo 1946, n. 74 sulla elezione dell Assemblea costituente All Assemblea

Dettagli

A. Composizione liste elettorali

A. Composizione liste elettorali NOTA IN TEMA DI COMPOSIZIONE DELLE LISTE ELETTORALI, CONSIGLI COMUNALI E GIUNTE COMUNALI (a normativa vigente al 6 marzo 2014, senza considerare quanto previsto nell AS1212 (DDL Delrio ) non ancora approvato

Dettagli

REVISIONE DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE

REVISIONE DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE Dossier n. 123 Ufficio Documentazione e Studi REVISIONE DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE L ORGANIZZAZIONE DEI POTERI Il Senato della Repubblica si compone di novantacinque senatori rappresentativi delle

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 28

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 28 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 28 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori PETERLINI e PINZGER COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 APRILE 2008 Modifiche al testo unico di cui al decreto del

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 813 B DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (LETTA) dal Ministro per le riforme costituzionali (QUAGLIARIELLO)

Dettagli

OGGETTO DEL REFERENDUM DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE N.1429-D

OGGETTO DEL REFERENDUM DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE N.1429-D COSTITUZIONE IN VIGORE ATTUALMENTE TESTO DI RIFORMA OGGETTO DEL REFERENDUM DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE N.1429-D Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1429-D DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE presentato

Dettagli

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè Il sistema costituzionale italiano Prof. Cecilia Bellè FORMA DI STATO (come modalità di esercizio del potere nei confronti dei cittadini) L Italia è una democrazia. (art. 1 Cost.) il potere appartiene

Dettagli

Una proposta per l elezione del nuovo Senato 1

Una proposta per l elezione del nuovo Senato 1 Una proposta per l elezione del nuovo Senato 1 La riforma del bicameralismo tracciata dal disegno di legge ora all esame del Senato si regge, nel suo complesso, su basi solide e adeguate. Essa appare idonea

Dettagli

1) LA RIFORMA COSTITUZIONALE

1) LA RIFORMA COSTITUZIONALE 1) LA RIFORMA COSTITUZIONALE Il disegno di legge di riforma costituzionale è finalizzato al superamento del bicameralismo perfetto e all'introduzione di un bicameralismo differenziato, riformando il Senato

Dettagli

RIFORMA DELLA COSTITUZIONE E REFERENDUM COMPRENDERE PER ESPRIMERE UN VOTO CONSAPEVOLE

RIFORMA DELLA COSTITUZIONE E REFERENDUM COMPRENDERE PER ESPRIMERE UN VOTO CONSAPEVOLE RIFORMA DELLA COSTITUZIONE E REFERENDUM COMPRENDERE PER ESPRIMERE UN VOTO CONSAPEVOLE Avv. Alberto V. Fedeli Meda, 11 novembre 2016 La riforma costituzionale Legge costituzionale concernente disposizioni

Dettagli

DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE

DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE MARILISA D'AMICO - ALESSANDRA CONCARO DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE ANALISI CRITICA E MATERIALI DI APPROFONDIMENTO G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE Presentazione di Bianca Beccalli XI Introduzione

Dettagli

PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI. Art.48 PARTE II ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA TITOLO I IL PARLAMENTO

PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI. Art.48 PARTE II ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA TITOLO I IL PARLAMENTO 1) Il nuovo Senato Testo della Costituzione prima della riforma Testo della Costituzione dopo la riforma PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI Art.48 La legge stabilisce requisiti

Dettagli

Entriamo nel merito: i contenuti della riforma costituzionale

Entriamo nel merito: i contenuti della riforma costituzionale Entriamo nel merito: i contenuti della riforma costituzionale Emanuele Rossi con Paolo Addis, Francesca Biondi Dal Monte, Vincenzo Casamassima, Luca Gori, Andrea Marchetti, Cristina Napoli, Fabio Pacini,

Dettagli