Company Profile SONO NECESSARIE SPECIFICHE COMPETENZE TECNICHE IN DATA MINING, PREDICTIVE MODELING E MACHINE LEARNING

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Company Profile SONO NECESSARIE SPECIFICHE COMPETENZE TECNICHE IN DATA MINING, PREDICTIVE MODELING E MACHINE LEARNING"

Transcript

1 Company Overview 1

2 Company Profile DATI LA DIGITALIZZAZIONE DEI DATI RENDE ACCESSIBILI ALLE AZIENDE INNUMEREVOLI INFORMAZIONI DI VALORE NEL 2016 IN ITALIA IL FATTURATO DEI SERVIZI DI ANALYTICS È CRESCIUTO DEL 15%, SUPERANDO I 900 MLN IDEE ESTRARRE LE GIUSTE INFORMAZIONI DAI DATI COSTITUISCE UNA DELLE MIGLIORI LEVE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI AZIENDALI AZIONI SONO NECESSARIE SPECIFICHE COMPETENZE TECNICHE IN DATA MINING, PREDICTIVE MODELING E MACHINE LEARNING Pangea Formazione offre corsi avanzati e sviluppa soluzioni di Data Science d avanguardia al supporto di vari processi aziendali: dal marketing al customer care, dalla produzione alla gestione delle scorte e della logistica 2

3 Data Science: il valore dell approccio Bayesiano Pangea Formazione è esperta nella Data Science a supporto del Decision Making. L approccio Bayesiano è la soluzione ideale per quantificare l incertezza, un aspetto fondamentale nel Decision Making. L approccio Bayesiano permette di risalire dall osservazione di un effetto alla probabilità delle cause che l hanno generato. Ciò lo rende uno strumento molto potente per affrontare problemi complessi in condizioni di incertezza, valutando correttamente tutti i fattori salienti. Offre numerosi vantaggi: Integrare la conoscenza di esperti del settore, l informazione storica disponibile e i fattori esterni che influenzano il problema in esame Calcolare la probabilità che ogni fattore ha di provocare un dato evento, rivelando le relazioni nascoste nei dati Associare al risultato una probabilità, così da poter tenere in conto l effettiva possibilità di realizzazione Dal 2009 l approccio Bayesiano è la soluzione scelta dalla NASA per le procedure di risk assessment. Oggi è adottato dalle aziende leader del settore dei nuovi business. DATI estrapolazione MODELLO INFERENZA BAYESIANA PREVISIONI 3

4 Expertise KNOW-HOW Pangea Formazione dal 2009 supporta primarie aziende italiane nell innovazione e nel perfezionamento dei processi aziendali LEADERSHIP & VALORE Pangea Formazione è leader in Italia nell applicazione dell approccio Bayesiano a supporto delle decisioni di business, tramite lo sviluppo di software basato su modelli statistico-matematici avanzati. L analisi viene sempre affiancata da strumenti informatici e applicazioni web, sviluppati sulle esigenze del cliente. Pangea Formazione trasferisce sempre il know-how al cliente. FORTE LEGAME CON LA RICERCA Pangea Formazione ha partnership attive con Enti di Ricerca e Università. L 80% del team di Pangea Formazione ha conseguito un Dottorato in materie scientifiche ed è esperto nell applicare le più avanzate tecniche della Ricerca scientifica ai problemi aziendali. 4

5 I nostri servizi 5

6 I nostri servizi: Data Science DISCOVER Recupero, pulizia, aggregazione dati interni Ricerca e integrazione fonti dati esterne Data Visualisation Reportistica Monitoraggio DATI UNDERSTAND Clustering e Profiling Machine Learning e Modelli predittivi Deep Learning Rilevamento anomalie Mappatura opportunità Simulazione scenari IDEE IMPROVE Massimizzazione risultati Proposte di intervento/ replicabilità Analisi di sensibilità Elaborazione strategie Potenzialità interventi Stima ricavi & benefici AZIONI 6

7 I nostri servizi: Data Science risultati software by design Progettiamo soluzioni di Business Intelligence per l organizzazione dei dati: raccolta, accesso, pulizia, aggregazione e pre-processing di dati interni e open data. Sviluppiamo algoritmi avanzati di Data Analytics, Modelli Predittivi, Analisi Real-Time, Geolocalizzazione. Combiniamo questi strumenti ad hoc per le specifiche esigenze del caso. Supportiamo i nostri clienti attraverso strumenti software di visualizzazione che consentono di esplorare risultati e scenari. Data mining Algorithms development Results visualization Le nostre soluzioni sono sviluppate in house e possono essere installate e integrate in qualsiasi ambiente IT poiché si basano su codice open source 7

8 I nostri servizi: Corsi di Alta formazione Data Science Introduzione alla scienza di elaborazione dei dati Risk Management Introduzione ai processi, ai metodi e agli strumenti di utilizzo secondo gli standard internazionali Project Management Introduzione alla gestione di progetti secondo gli standard internazionali Probabilità e Statistica Introduzione al ragionamento probabilistico ed alla statistica inferenziale Genetica Forense Introduzione all'utilizzo delle valutazioni probabilistiche di prove scientifiche nelle applicazioni di genetica forense Scienza delle decisioni Il concetto di decisione razionale e introduzione agli strumenti quantitativi come supporto alle decisioni I corsi, tenuti da personale altamente qualificato e professori universitari, sono modulari e possono includere Case Study ed esercitazioni personalizzabili. 8

9 Success Case FRAUD MANAGEMENT Il Fraud Management ha il compito di prevenire e gestire le frodi nell erogazione di prodotti e servizi. Nella prevenzione è necessario trovare un punto di trade-off tra il rischio frode e mancati introiti. LA SOLUZIONE DI PANGEA FORMAZIONE Ø Un algoritmo di intelligenza artificiale in grado di classificare gli eventi, imparando dallo storico le correlazioni tra le variabili, che permette di: a) Individuare e costruire categorie (o cluster), segmentare ed etichettare dati, scovare pattern nascosti. b) Assegnare la probabilità che un determinato profilo abbia specifiche caratteristiche. c) Definire in quali casi sia conveniente tentare azioni correttive. Ø È stato perciò sviluppato un modello bayesiano in grado di calcolare la probabilità di frode a partire dalle diverse informazioni a disposizione: es. anagrafica, tipo di contratto e servizio, modalità di pagamento, scoring del credit check. RISULTATI E VALORE CREATO Il SW sviluppato fornisce un ranking dei clienti ordinati per probabilità di frode, indirizzando le indagini, diminuendone i costi e massimizzandone l efficacia. In TIM, l utilizzo dello strumento di Pangea Formazione ha permesso una riduzione del carico di lavoro di backoffice per il contrasto alle frodi. In PosteMobile, ha permesso una riduzione di diversi punti percentuali delle frodi da prodotto e un incremento delle vendite consolidato negli ultimi 24 mesi. 9

10 Success Case OTTIMIZZAZIONE DELLE SCORTE Gestire il corretto funzionamento della rete logistica corrisponde ad organizzare nella maniera più efficace possibile le scorte dei materiali, minimizzando i costi e garantendo livelli di servizio adeguati LA SOLUZIONE DI PANGEAFORMAZIONE BUSINESS IMPACT A partire dai dati storici abbiamo sviluppato uno strumento software basato su una serie di su algoritmi matematico-statistici in grado di Ø prevedere i consumi, Ø pianificare la dislocazione delle scorte in magazzino, Ø proporre gli acquisti e le riparazioni, Ø indicare i trasferimenti dei materiali tra magazzini, Ø garantire i livelli di servizio target. L alto grado di customizzazione delle soluzioni di Pangea ha permesso di sviluppare anche un interfaccia utente profilata sulle esigenze del cliente In TIM, lo strumento sviluppato da Pangea Formazione consente di pianificare il budget attraverso la previsione dei consumi per un orizzonte temporale di 56 settimane diversificati per materiali, magazzini e tipologia di consumo ridurre il valore delle scorte in magazzino attraverso il raggiungimento di un ottimale equilibrio tra livello di servizio e minimizzazione dei costi 10

11 Success Case MANUTENZIONE PREDITTIVA La possibilità di prevedere l insorgenza di guasti e malfunzionamenti di asset generici nel tempo si rivela essenziale per una corretta gestione della manutenzione e delle scorte. LA SOLUZIONE DI PANGEAFORMAZIONE Ø La probabilità di guasto può essere calcolata a partire dalle caratteristiche tecniche degli asset e dallo storico dei guasti di elementi simili attraverso una rete bayesiana. Ø Le applicazioni sono molteplici: a) Identificare gli asset a basso rischio di guasto e decidere di rimuoverli dai contratti di manutenzione, risparmiando così sui costi di manutenzione. b) Mantenere alti livelli di affidabilità operativa programmando efficacemente le sostituzioni. c) Pianificare in modo razionale interventi di manutenzione preventiva mirati. BUSINESS IMPACT In TIM, lo strumento sviluppato da Pangea Formazione fornisce un ranking degli asset in funzione della loro probabilità di guasto, sulla base del quale è stato ridotto considerevolmente il numero di asset sotto contratto di manutenzione, con risparmi a doppia cifra percentuale. Per MBDA, è stato sviluppato uno strumento predittivo in grado di stimare la probabilità di guasto di singoli componenti così da programmarne dinamicamente le scorte per garantire il livello di affidabilità predefinito. 11

12 Success Case MARKETING I dati personali e comportamentali della propria Customer Base costituiscono un potenziale fondamentale per migliorare l offerta nel portafoglio prodotti, sviluppare strategie di marketing mirato, fidelizzare, valorizzare e aumentare la CB esistente. LA SOLUZIONE DI PANGEAFORMAZIONE BUSINESS IMPACT Ø L integrazione e l armonizzazione dei DataBase interni, l inclusione delle informazioni sui clienti presenti in DB di altre società del Gruppo PosteItaliane e di Open Data ha permesso la costruzione di un DB unico in grado di produrre reportistica on-demand, rispondere a query complesse in tempi rapidi (grazie ad una struttura ottimizzata della scrittura dati) e abilitare analisi di CRM (retention, survival, churn, journey) grazie a una profilatura spinta del singolo cliente. Ø Accoppiando al DB unico un intelligenza artificiale sviluppata ad hoc è stato possibile implementare una nuova strategia di marketing molto più efficace e snella (rapida simulazione degli scenari, identificazione target ottimali, dimensionamento mercati potenziali, previsione del comportamento del cliente). Aumento dell up-selling Aumento del cross-selling tra i brand interni al gruppo Postevita e tra Postevita e PosteItaliane Aumento della Customer Base Maggiore redemption delle campagne commerciali 12

13 Chi siamo Paolo Agnoli CO-FOUNDER & DIRETTORE Cinzia Di Porto DATA SCIENTIST Francesco Piccolo CO-FOUNDER & AMMINISTRATORE Nicola Farina RESPONSABILE INNOVAZIONE Erika Cerasti DATA SCIENTIST Andrea Romualdi DATA SCIENTIST Fabio Priuli DATA SCIENTIST Filippo Orio DATA SCIENTIST Desirée Gentilini DATA SCIENTIST Maria Luisa Greco AMMINISTRAZIONE 13

14 Clienti e Ambiti TELECOMUNICAZIONI ASSICURAZIONI FORZE ARMATE SERVIZI POSTALI INFORMAZIONE ENERGIA DIFESA MACHINE LEARNING DEEP LEARNING RICONOSCIMENTO IMMAGINI TEXT MINING & CLASSIFICATION DECISION MAKING APPROCCIO PROBABILISTICO DATA SCIENCE RISK MANAGEMENT PROJECT MANAGEMENT 14

15 Credenziali azienda obiettivo attività risultati FRAUD MANAGEMENT Supporto metodologico alle indagini anti-frode Prevenzione delle frodi da prodotto Profilazione avanzata dei frodatori Calibrazione degli allarmi Profilazione avanzata dei frodatori Analisi di sensitività Riduzione dei tempi di indagine Riduzione del carico di lavoro del back-office Riduzione a doppia cifra delle frodi da prodotto Incremento delle vendite da fraud checking MANUTENZIONE PREDITTIVA MARINA MILITARE Ottimizzazione attività di manutenzione Affidabilità della componentistica Sviluppo di un software per la stima della probabilità di guasto degli asset ed elaborazione di ranking Software per la probabilità di guasto della componentistica Stima della probabilità di sufficienza Risparmi a doppia cifra percentuale per la riduzione del numero di asset sotto contratto di manutenzione Programmazione automatizzata di risorse e ricambi volta a garantire il livello di affidabilità predefinito CAPACITY PLANNING Assicurare la copertura della domanda di HW Previsione dell andamento della domanda di HW a supporto dei servizi Cloud Identificazione stagionalità Risparmi dall ottimizzazione delle risorse fisiche Maggiore efficienza del portafoglio prodotti 15

16 Credenziali azienda obiettivo attività risultati TRADING ACQUISTI Contrattazione all ingrosso dei servizi di roaming Previsione prezzi mercato energetico Sviluppo di un modello bayesiano di previsione dei volumi di traffico telefonico degli utenti TIM in roaming Ideazione e sviluppo di un modello di analisi del mercato del giorno prima per la stima dei prezzi di acquisto Riduzione rischio vendita roaming a partner esteri Aumento marginalità nella vendita del servizio su CB Automatizzazione strategia di compravendita Aumento marginalità delle transazioni CUSTM R CARE Ottimizzazione interventi assistenza tecnica Identificazione ticket con più alta probabilità di ripetizione per collaudi mirati Stima probabilità ripetizione di guasti Diminuzione ripetitività ticket di assistenza Cost saving su interventi e collaudi RISK MANAG NT Valutazione quantitativa nel Risk Management Definizione di un modello per la valutazione quantitativa degli scenari di rischio Valutazione quantitativa di ogni rischio di perdita Mitigazione degli scenari avversi AUDIT Ottimizzazione delle attività di Audit interno Definizione di nuovi KPI e strategia di massimizzazione Algoritmo per l allocazione ottimale delle attività Miglioramento a doppia cifra dei KPI di qualità Riduzione #FTE 16

17 Credenziali azienda obiettivo attività risultati MARKETING Nuovo approccio commerciale sulla base dei Digital Data Profiling Visitors Integrazione DB interno con open data Sviluppo modello predittivo Next Best Product Profilazione delle SIM estere per segmento di clientela Visualizzazione rapida e ampliata del profilo clienti Ottimizzazione strategie di marketing su target aziendali Abilitazione a marketing mirato e specifici programmi di customer experience INNOVAZIONE & BUSINESS DEV.MENT Analisi flussi turistici e potenzialità del territorio Roaming zero: posizionamento e best strategy Stima interesse turistico per le diverse località (da Google Trends) Gap Analysis interesse/ presenze Stima usage e penetrazione operatori esteri Simulazione scenari tramite modello ad agenti/competitor Potenziale turistico delle località italiane Trends e stagionalità Dashboard di analisi Valutazione del miglior posizionamento aziendale al variare del contesto (regolatorio e industriale) DATA MINING Identificazione delle breaking news da Twitter Scraping e selezione automatica di notizie online Algoritmo di anomaly detection via Twitter Individuazione di trending topics con un delay di 10 min 17

Dal comportamento del cliente, il marketing personalizzato

Dal comportamento del cliente, il marketing personalizzato Dal comportamento del cliente, il marketing personalizzato Anna Laura Daniele, Manager of IBM Analytics Solutions IBM Italia @alauradaniele ABI Forum, Roma, 8 Aprile 2016 I big data visti come le informazioni

Dettagli

20 People. 33 anni Età media 80% ISO 9001 Certificazione Sviluppo modelli predittivi. About Pangea Formazione

20 People. 33 anni Età media 80% ISO 9001 Certificazione Sviluppo modelli predittivi. About Pangea Formazione Company Overview About Pangea Formazione About Pangea Formazione 20 People 33 anni Età media 80% Ph.D. ISO 9001 Certificazione Sviluppo modelli predittivi Progettiamo modelli statistico-matematici a supporto

Dettagli

Modelli matematici e Data Mining

Modelli matematici e Data Mining Modelli matematici e Data Mining Introduzione I modelli matematici giocano un ruolo critico negli ambienti di business intelligence e sistemi di supporto alle decisioni. Essi rappresentano un astrazione

Dettagli

New Company Profile di KINEX

New Company Profile di KINEX New Company Profile di KINEX KINEX è una Azienda che nasce per offrire servizi di CRM evoluto in outsourcing alle imprese. La passione per i servizi di comunicazione e la conoscenza delle tecnologie nelle

Dettagli

Operations Management Team

Operations Management Team Operations Management Team www.omteam.it 1 OPERATIONS MANAGEMENT TEAM: un approccio scientifico per soluzioni pratiche Process Analysis & Improvement www.omteam.it 2 L Operations Management Team Nasce

Dettagli

CRISMA. I tuoi dati hanno una storia da raccontare

CRISMA. I tuoi dati hanno una storia da raccontare CRISMA I tuoi dati hanno una storia da raccontare Come le competenze integrate costruiscono la soluzione industrializzata Data Science Progettazione e realizzazione delle soluzioni analitiche Data Engineering

Dettagli

Il Customer Service multicanale

Il Customer Service multicanale Mediacom nasce nel 1998 con l'obiettivo di soddisfare le necessità delle aziende di esternalizzare i processi che ostacolano la creazione di valore. L'attività si concentra inizialmente sull'erogazione

Dettagli

I VANTAGGI DELLA BUSINESS INTELLIGENCE. Condividiamo i tuoi obiettivi e il tuo metodo di lavoro, poi modelliamo la tecnologia alle tue esigenze

I VANTAGGI DELLA BUSINESS INTELLIGENCE. Condividiamo i tuoi obiettivi e il tuo metodo di lavoro, poi modelliamo la tecnologia alle tue esigenze I VANTAGGI DELLA BUSINESS INTELLIGENCE Condividiamo i tuoi obiettivi e il tuo metodo di lavoro, poi modelliamo la tecnologia alle tue esigenze COS È LA BUSINESS INTELLIGENCE PER REACT Il vero tesoro di

Dettagli

BIG DATA E ANALYTICS PER IL MONDO ASSICURATIVO

BIG DATA E ANALYTICS PER IL MONDO ASSICURATIVO 17 Marzo 2016 BIG DATA E ANALYTICS PER IL MONDO ASSICURATIVO Valerio Momoni Cerved, Direttore Marketing e Sviluppo Prodotti Cerved è da 40 anni una big data company Dati Database di 800 TB in continua

Dettagli

hotel management application suite hospitality applications

hotel management application suite hospitality applications hotel management application suite hospitality applications SCRIGNO: finalmente un unico sistema per la gestione, l analisi, il revenue, la vendita online... il tutto via web. Luca, General Manager alberghiero

Dettagli

Company Overview. Settembre 2015 www.pangeaformazione.it

Company Overview. Settembre 2015 www.pangeaformazione.it Company Overview Settembre 2015 www.pangeaformazione.it Chi siamo! L azienda Siamo specializzati nella progettazione di modelli statistico-matematici a supporto delle decisioni strategiche, fornendo anche

Dettagli

Il confronto di IRIDE con esperienze simili

Il confronto di IRIDE con esperienze simili PEOPLE CENTERED APPLICATIONS Il confronto di IRIDE con esperienze simili Le tecnologie Almawave al servizio delle amministrazioni pubbliche, cittadini e imprese Bologna,19 ottobre 2016 Almawave PRINCIPALI

Dettagli

LA FILIERA ICT DEL DISTRETTO HIGH TECH

LA FILIERA ICT DEL DISTRETTO HIGH TECH LA FILIERA ICT DEL DISTRETTO HIGH TECH le Aziende presentano i loro progetti 14-23 maggio 2012 APA Confartigianato - Monza K4Value Enzo Brembilla Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza 1

Dettagli

UNA FAMIGLIA DI APPLICAZIONI SCIENTIFICHE PER PIANIFICARE E GESTIRE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE DI CONTACT CENTER

UNA FAMIGLIA DI APPLICAZIONI SCIENTIFICHE PER PIANIFICARE E GESTIRE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE DI CONTACT CENTER UNA FAMIGLIA DI APPLICAZIONI SCIENTIFICHE PER PIANIFICARE E GESTIRE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE DI CONTACT CENTER STUDIO STUZIO ZETA PROCESSI E ORGANIZZAZIONE ORGANIZZAZIONI Siamo uno studio di Ricerca e

Dettagli

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing Digital Marketing perché? Sogesi offre alla propria clientela servizi personalizzati che sfruttano le nuove strategie di digital marketing

Dettagli

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011 Social Network - Università e imprese Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011 Qualche numero su Internet in Italia 2 L impatto di Internet sul PIL italiano http://www.bcg.it/documents/file75272.pdf

Dettagli

BUSINESS INTELLIGENCE E RETENTION DELLA CLIENTELA IN CARTASI

BUSINESS INTELLIGENCE E RETENTION DELLA CLIENTELA IN CARTASI BUSINESS INTELLIGENCE E RETENTION DELLA CLIENTELA IN CARTASI Marco Bianchi Crema Responsabile Marketing Customer Base CartaSi Milano, 15 aprile 2004 La presentazione La è presentazione stata realizzata

Dettagli

SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION. Blix. Business Management Suite sul Cloud. www.genialcloud.

SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION. Blix. Business Management Suite sul Cloud. www.genialcloud. www.genialcloud.com Genialcloud Business Management Suite sul Cloud SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION BUSINESS MANAGEMENT SEMPLICE ED EFFICACE Genialcloud è una

Dettagli

Esperienze di Advanced Analytics nella statistica ufficiale: strumenti e progetti

Esperienze di Advanced Analytics nella statistica ufficiale: strumenti e progetti Esperienze di Advanced Analytics nella statistica ufficiale: strumenti e progetti Direzione Centrale per le tecnologie informatiche e della comunicazione Introduzione I Big Data nella statistica ufficiale

Dettagli

Sistema Informativo per Associazioni Agricole

Sistema Informativo per Associazioni Agricole Sistema Informativo per Associazioni Agricole Progetto realizzato da in collaborazione con COLLOCAZIONE STRATEGICA Sviluppare nuovi modelli di business Ottimizzare il modello di business attuale Ridurre

Dettagli

INDICE CHI SIAMO...3 COSA FACCIAMO...4 ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI...5 COME LAVORIAMO...6 WEB MARKETING...7 SEO CONSULTING...8 WEB DESIGN...

INDICE CHI SIAMO...3 COSA FACCIAMO...4 ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI...5 COME LAVORIAMO...6 WEB MARKETING...7 SEO CONSULTING...8 WEB DESIGN... w e b a g e n c y INDICE CHI SIAMO...3 COSA FACCIAMO...4 ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI...5 COME LAVORIAMO...6 WEB MARKETING...7 SEO CONSULTING...8 WEB DESIGN...9 CONTATTI...10 company presentation - pagina

Dettagli

Parigi Industry Srl Un caso di successo

Parigi Industry Srl Un caso di successo Parigi Industry Srl Un caso di successo Parigi Industry Srl Produzione tubi per i settori idraulico, riscaldamento, elettrodomestici 2 sedi produttive, 120 dipendenti, fatturato di oltre 32 mln Esigenze

Dettagli

DM CONTACT S.r.l. Tutti i diritti riservati. Company overview

DM CONTACT S.r.l. Tutti i diritti riservati. Company overview Company overview Filosofia DM CONTACT è una società che offre servizi di contact center per le attività di lead generation, customer service, supporto tecnico e gestione concorsi, sia in ambito BtoC che

Dettagli

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl Fabio Massimo Marchetti Speed Automazione Media grande

Dettagli

MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT

MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT f MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali Il Mini Master è

Dettagli

METODI QUANTITATIVI PER LA PREVISIONE SUI MERCATI DELL ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS. Padova, 5 e 6 Aprile

METODI QUANTITATIVI PER LA PREVISIONE SUI MERCATI DELL ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS. Padova, 5 e 6 Aprile METODI QUANTITATIVI PER LA PREVISIONE SUI MERCATI DELL ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS Padova, 5 e 6 Aprile In ogni settore economico la capacità di prevedere le tendenze del mercato rappresenta una chiave

Dettagli

Italy Spain UK Germany. Progetto Mangrovia

Italy Spain UK Germany. Progetto Mangrovia Italy Spain UK Germany Progetto Mangrovia Introduzione a Mangrovia Mangrovia Introduzione Process Control Room Architettura multi-livello in grado di connettere i processi di business con la rilevazione

Dettagli

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE 1 LEAN STRATEGY SERVIZI OFFERTI Successo e competitività sono frutto di una vision aziendale ambiziosa che richiede la

Dettagli

Inside Out Le gioie e i dolori di un progetto visto dal di dentro Antonio Crinieri, CEO Visiant

Inside Out Le gioie e i dolori di un progetto visto dal di dentro Antonio Crinieri, CEO Visiant 25 Novembre 2015 Inside Out Le gioie e i dolori di un progetto visto dal di dentro Antonio Crinieri, CEO Visiant 1 GRUPPO VISIANT INNOVAZIONE E CAMBIAMENTO SERVIZI INNOVATIVI: ORDER TO CASH 2 GRUPPO VISIANT

Dettagli

Barilla Bakery. Progetto di Relationship Marketing: dalla strategia all infrastruttura tecnologica a supporto. 22 Maggio 2007

Barilla Bakery. Progetto di Relationship Marketing: dalla strategia all infrastruttura tecnologica a supporto. 22 Maggio 2007 Barilla Bakery Progetto di Relationship Marketing: dalla strategia all infrastruttura tecnologica a supporto 22 Maggio 2007 1 Perchè adottare una strategia di Relationship Marketing Digitale Perchè Relationship

Dettagli

A G E N Z I A S E A R C H M A R K E T I N G DIGITAL SEO/SEM STRATEGIES

A G E N Z I A S E A R C H M A R K E T I N G DIGITAL SEO/SEM STRATEGIES A G E N Z I A S E A R C H M A R K E T I N G DIGITAL SEO/SEM STRATEGIES A B O U T U S Searcus è un agenzia europea di search marketing con uffici in Svizzera e Danimarca che si avvale dei migliori consulenti

Dettagli

Deep learning per il mondo business. http://axyon.ai

Deep learning per il mondo business. http://axyon.ai Deep learning per il mondo business http://axyon.ai Deep Learning: dove si usa? Visione artificiale Riconoscimento facciale Lettura di scene Riconoscimento oggetti Individuazione comportamenti Guida autonoma

Dettagli

Un azienda leader di mercato

Un azienda leader di mercato Company profile Un azienda leader di mercato Quotata su AIM Italia Primi Sui Motori, società su AIM di Borsa Italiana, in oltre 10 anni di attività ha raggiunto una posizione di leadership nel settore

Dettagli

RESEARCH DIRECTMARKETING CUSTOMER

RESEARCH DIRECTMARKETING CUSTOMER RESEARCH DIRECTMARKETING CUSTOMER ABOUT Ci occupiamo da oltre 10 anni di progettare e realizzare indagini settoriali, ricerche di mercato, campagne informative, attività direct, gestione clienti e comunicazione

Dettagli

EUDATA SUCCESS USE CASE

EUDATA SUCCESS USE CASE EUDATA SUCCESS USE CASE I BISOGNI DELL AZIENDA L AZIENDA Eolo innova nel segmento delle telecomunicazioni proponendo soluzioni Wireless a banda ultra larga che consentono a utenti residenziali e imprese

Dettagli

Sielco PROPOSTA STRATEGIA COMUNICAZIONE&MARKETING 2017

Sielco PROPOSTA STRATEGIA COMUNICAZIONE&MARKETING 2017 Sielco PROPOSTA STRATEGIA COMUNICAZIONE&MARKETING 2017 We are Consulentia 3.0 Siamo un team di professionisti con un importante background nel marketing e nella comunicazione digitale. Forti dell esperienza

Dettagli

Approccio alla gestione del rischio

Approccio alla gestione del rischio Patrocinio Il futuro dei sistemi di gestione, la nuova ISO 9001 per una qualità sostenibile Approccio pratico alla gestione del rischio Castel San Pietro Terme, 20 ottobre 2016 1 Agenda 1 ISO 9001:2015

Dettagli

IL PIANO MARKETING. www.impresaefficace.it

IL PIANO MARKETING. www.impresaefficace.it IL PIANO MARKETING IL PIANO MARKETING IN 7 PASSI 1. INDIVIDUA UNA NICCHIA DI MERCATO 2. DEFINISCI IL TARGET DEI CLIENTI 3. DEFINISCI LA TUA IDENTITA 4. DEFINISCI GLI OBIETTIVI 5. DEFINISCI IL POSIZIONAMENTO

Dettagli

Scegli un partner all altezza del tuo business.

Scegli un partner all altezza del tuo business. Scegli un partner all altezza del tuo business. You drive, we care. Ci prendiamo cura di te perché tu ti prenda cura dei tuoi clienti. BestDrive è la rete internazionale del Gruppo Continental, gestita

Dettagli

ABI Dimensione Cliente 2014

ABI Dimensione Cliente 2014 ABI Dimensione Cliente 2014 Comportamenti finanziari e bisogni dei clienti, redditività: modelli per un approccio efficiente al Marketing L esperienza vissuta nel gruppo di lavoro Cedacri Matteo Venesio

Dettagli

Big Data e Graph Database al servizio del Business.

Big Data e Graph Database al servizio del Business. 25 febbraio 2016 Big Data e Graph Database al servizio del Business. Dal presente al futuro Stefano Gatti & Diego Sanvito Innovation & Data Sources Indice Overview Cerved e i suoi Big data Cerved & Neo4J

Dettagli

Customer Relationship Management

Customer Relationship Management Customer Relationship Management Come migliorare il tuo business Acquisire Clienti nuovi Ridurre i costi Incrementare l efficienza Fidelizzare i Clienti consolidati Organizzare meglio le attività Prendere

Dettagli

Le previsioni contano

Le previsioni contano Le previsioni contano Marketing Area: previsione della domanda, delle vendite, preferenze dei consumatori. Retail Area: previsione della domanda per ottimizzare i carichi di magazzino. IT Area: previsione

Dettagli

Energy Intelligence. R i p r e n d i t i i l c o n t r o l l o

Energy Intelligence. R i p r e n d i t i i l c o n t r o l l o Energy Intelligence R i p r e n d i t i i l c o n t r o l l o 1,5 milioni di euro investiti in efficienza energetica, con garanzia di risultato. Un caso di successo generato dall integrazione verticale

Dettagli

Analisi previsionale per l ottimizzazione della postalizzazione delle promo. KDD Lab. Pisa

Analisi previsionale per l ottimizzazione della postalizzazione delle promo. KDD Lab. Pisa Analisi previsionale per l ottimizzazione della postalizzazione delle promo KDD Lab. Pisa Postalizzazione di promozioni Il processo decisionale: Inventare la promozione Selezionare il target Contattare

Dettagli

Organizzazione aziendale Lezione 9 L organizzazione dell impresa Cap. 6. Ing. Marco Greco Tel

Organizzazione aziendale Lezione 9 L organizzazione dell impresa Cap. 6. Ing. Marco Greco Tel Organizzazione aziendale Lezione 9 L organizzazione dell impresa Cap. 6 Ing. m.greco@unicas.it Tel.0776.299.3641 Stanza 1S-28 La produzione La produzione è la fase dove, dato un input I, una funzione di

Dettagli

PROGRAMMA PER I PARTNER

PROGRAMMA PER I PARTNER PROGRAMMA PER I PARTNER PROGRAMMA PER I PARTNER Il Programma per i Partner di Avantune permette di scegliere il tipo di collaborazione che meglio si adatta alla dimensione del Partner e alle sue competenze,

Dettagli

Dirigente Settore Sviluppo Strategico del tessuto produttivo e dell Economia Ligure. Responsabile del Progetto Strategico ERP-Liguria

Dirigente Settore Sviluppo Strategico del tessuto produttivo e dell Economia Ligure. Responsabile del Progetto Strategico ERP-Liguria ALBERTO PELLISSONE ESPERIENZA Regione Liguria Dirigente Settore Sviluppo Strategico del tessuto produttivo e dell Economia Ligure. Luglio 2016 - oggi LiguriaDigitale Responsabile del Progetto Strategico

Dettagli

Verona 25 ottobre Sicurezza e Software Gestione Manutenzione (CMMS): Vantaggi di un Sistema Integrato

Verona 25 ottobre Sicurezza e Software Gestione Manutenzione (CMMS): Vantaggi di un Sistema Integrato Verona 25 ottobre 2010 Sicurezza e Software Gestione Manutenzione (CMMS): Vantaggi di un Sistema Integrato La manutenzione comprende tutte le azioni tecniche, amministrative e gestionali eseguite durante

Dettagli

ANDREA BARRESI SISTEMI INFORMATIVI OPEN

ANDREA BARRESI SISTEMI INFORMATIVI OPEN ANDREA BARRESI SISTEMI INFORMATIVI OPEN 22/10/2016 INNOVAZIONE È SOSTENIBILITÀ You can't do today's job with yesterday's tools and be in business tomorrow 2 WORK? YES, BUT SMART! Start with strategy Measure

Dettagli

Master in Business Intelligence & Big Data Analytics 6 Edizione

Master in Business Intelligence & Big Data Analytics 6 Edizione Master in Business Intelligence & Big Data Analytics 6 Edizione Presentazione della Ricerca 2016 sulle figure professionali nell ambito BI, Analytics e BigData nel mercato del lavoro Prof. Mario Mezzanzanica

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente Il suggestive selling è una tecnica di vendita molto efficace

Dettagli

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine Mariano Corso Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service 15 Ottobre 2015 Executive Dinner

Dettagli

Metriche di marketing di natura economicofinanziaria

Metriche di marketing di natura economicofinanziaria Corso di Tecniche della Promozione A.A. 2016-2017 Metriche di marketing di natura economicofinanziaria Simona D Amico simona.damico@uniroma1.it 1 Indice Le metriche di marketing: una definizione La classificazione

Dettagli

PAGAMENTI: COSA DICONO LE AZIENDE ITALIANE?

PAGAMENTI: COSA DICONO LE AZIENDE ITALIANE? PAGAMENTI: COSA DICONO LE AZIENDE ITALIANE? Marzo 2017 PAGAMENTI: COSA DICONO LE IMPRESE Dall indagine sui Pagamenti condotta da CRIBIS D&B emerge che: Le principali problematiche causate dalla crisi economica

Dettagli

sede di reggio emilia

sede di reggio emilia FONDAZIONE ITSMAKER istituto superiore meccanica meccatronica motoristica e packaging TECNICO SUPERI IN SISTEMI MECCATRONICI BIENNIIO 4- sede di reggio emilia MACRO AREA di competenz a profilo Competenze

Dettagli

La giusta opportunità per far crescere il tuo business.

La giusta opportunità per far crescere il tuo business. Esplora l officina del futuro. www.bestdrive.it Conti Trade Italia S.R.L. Via G. Winckelmann, 1-20146 Milano - Italia - Telefono +39 02.42.41.01 Copyright 2015 - BestDrive è un marchio registrato in uso

Dettagli

Antoniana Solutions s.r.l.

Antoniana Solutions s.r.l. Antoniana Solutions s.r.l. Information Technology & Consulting SOLUZIONI DI VALORE CHE CREANO VALORE Non c è spreco più grande che fare con grande efficienza ciò che non si dovrebbe fare Theodore Levitt,

Dettagli

Agile Service Creation Modelli organizzativi e metodologie nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi

Agile Service Creation Modelli organizzativi e metodologie nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi ATTIVITA DI RICERCA 2015 Agile Service Creation Modelli organizzativi e metodologie nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi PROPOSTA DI ADESIONE in collaborazione con 1 TEMI E MOTIVAZIONI Nel pianificare

Dettagli

Certificazione delle competenze

Certificazione delle competenze Certificazione delle competenze Si certifica che Paolo Rossi ha frequentato presso il nostro istituto di formazione "Digital Coach" il percorso formativo dal titolo: CERTIFICAZIONE SEM & DISPLAY ADV SPECIALIST

Dettagli

1. Consulenza strategica in Internet

1. Consulenza strategica in Internet PRESENZA SUL WEB C. Definire le linee guida per il sito Per risultare veramente efficace, il sito deve prevedere in anticipo le modalità con cui gli utenti potranno entrare in relazione con l azienda attraverso

Dettagli

Nuovi approcci alla progettazione di macchine impianti e processi

Nuovi approcci alla progettazione di macchine impianti e processi Nuovi approcci alla progettazione di macchine impianti e processi Prof. Ing. Roberto MONTANARI roberto.montanari@unipr.it FMB ENG.IN.E. SRL c/o Università degli Studi di Parma Viale Parco Area delle Scienze

Dettagli

L IOT NEL MANUFACTURING

L IOT NEL MANUFACTURING L IOT NEL MANUFACTURING Digital Manufacturing in Terry Store-Age: una questione di velocità Ridefinire il processo produttivo per cogliere nuove richieste del mercato Mauro De Vecchi Responsabile dei processi

Dettagli

- Gli strumenti Lean per i professional di produzione - Il ruolo dei Tempi e Metodi in ottica Lean. Percorsi

- Gli strumenti Lean per i professional di produzione - Il ruolo dei Tempi e Metodi in ottica Lean. Percorsi Industrial Management School Tecnico di Produzione - Lean specialist & Tempi e Metodi - Gli strumenti Lean per i professional di produzione - Il ruolo dei Tempi e Metodi in ottica Lean Percorsi area Operations

Dettagli

PROGRAMMA PER I PARTNER

PROGRAMMA PER I PARTNER www.solgeniakhela.com PROGRAMMA PER I PARTNER PROGRAMMA PER I PARTNER AMPLIAMENTO DELLE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS AUMENTO DELLA CAPACITÀ DI PENETRAZIONE DEL MERCATO CON UN OFFERTA DI SOLUZIONI AMPIA E ARTICOLATA

Dettagli

SOFTWARE DI OTTIMIZZAZIONE DI GESTIONE DELLA FLOTTA E DELLE CONSEGNE

SOFTWARE DI OTTIMIZZAZIONE DI GESTIONE DELLA FLOTTA E DELLE CONSEGNE SOFTWARE DI OTTIMIZZAZIONE DI GESTIONE DELLA FLOTTA E DELLE CONSEGNE L EVOLUZIONE DELLA PIANIFICAZIONE DELLA FLOTTA E DELLE SPEDIZIONI Dalla ricerca universitaria del team LAC e dalla partnership strategica

Dettagli

Vision. La vision di AlfaService è porsi al fianco delle aziende e PMI come partner informatico e consulente gestionale.

Vision. La vision di AlfaService è porsi al fianco delle aziende e PMI come partner informatico e consulente gestionale. Chi Siamo AlfaService è un azienda di servizi informatici e consulenza gestionale da più di 25 anni in Toscana, in forte espansione su tutto il territorio nazionale. La costante formazione del personale

Dettagli

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit Strumenti per Social Media Ing. Antonio Parlato Co-founder @ Spidwit I Social Media Convivenza Utenti e Brand Comunicare sui Social Brand awareness Trovare nuovi clienti Fidelizzare i vecchi clienti Vendita

Dettagli

Cybersecurity per la PA: approccio multicompliance Sogei

Cybersecurity per la PA: approccio multicompliance Sogei SOGEI - Società Generale di Informatica SpA ing. Fabio LAZZINI, Responsabile Security Governance & Privacy Cybersecurity per la PA: approccio multicompliance Sogei Relatore ITASEC17 Italian Conference

Dettagli

Business Intelligence e uso dei dati pubblici come fattore di competitività

Business Intelligence e uso dei dati pubblici come fattore di competitività Business Intelligence e uso dei dati pubblici come fattore di competitività Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence, School of Management del Politecnico di Milano Alessandro Piva, Direttore

Dettagli

La costruzione del dossier Energia. Relatore: Luigi Galli

La costruzione del dossier Energia. Relatore: Luigi Galli La costruzione del dossier Energia Relatore: Luigi Galli LA NOSTRA STORIA Energy Team nasce nel 1996 quale sodalizio d impresa tra giovani professionisti del settore energetico che con intuito e passione

Dettagli

Enrico Golino Tivoli Sales Leader, IBM Southwest Europe

Enrico Golino Tivoli Sales Leader, IBM Southwest Europe Le soluzioni di Governance: Visibilità, Controllo e Automazione delle risorse IT Enrico Golino Tivoli Sales Leader, IBM Southwest Europe Il Service Management è un aspetto fondamentale per il Green Data

Dettagli

La ISO Come implementarla, benefici ed esperienze

La ISO Come implementarla, benefici ed esperienze Le informazioni contenute in questo documento sono di proprietà di MESA s.r.l. e del destinatario del documento. Tali informazioni sono strettamente legate ai commenti orali che le hanno accompagnate,

Dettagli

I NUMERI DI A.MANZONI&C.

I NUMERI DI A.MANZONI&C. Marzo 2017 A.MANZONI&C. La A.MANZONI&C. SPA è la concessionaria di pubblicità esclusiva dei mezzi di un qualificato gruppo di Editori. È la prima concessionaria italiana a vocazione non prevalentemente

Dettagli

CATALOGO FORMAZIONE FENAPRO Percorsi per la profumeria del futuro

CATALOGO FORMAZIONE FENAPRO Percorsi per la profumeria del futuro CATALOGO FORMAZIONE FENAPRO 2017-2018 Percorsi per la profumeria del futuro L A PROFUMERIA C O M E C A N A L E SELETTIVO: U N O B I E T T I V O RIPOSIZIONANTE CONQUISTARE E FIDELIZZARE UN CONSUMATORE E

Dettagli

Dall e-commerce al social commerce Implicazioni manageriali. Maria Vernuccio Sapienza Università di Roma

Dall e-commerce al social commerce Implicazioni manageriali. Maria Vernuccio Sapienza Università di Roma Dall e-commerce al social commerce Implicazioni manageriali Maria Vernuccio Sapienza Università di Roma 1 Verso il Social commerce «Nei prossimi anni, il social commerce entrerà a far parte delle strategie

Dettagli

La Ricerca e lo Sviluppo nell Amministrazione Finanza del Gruppo di Banca Carige

La Ricerca e lo Sviluppo nell Amministrazione Finanza del Gruppo di Banca Carige La Ricerca e lo Sviluppo nell Amministrazione Finanza del Gruppo di Banca Carige Pier Giuseppe Giribone Ufficio: Ingegneria Finanziaria Mail: piergiuseppe.giribone@carige.it Presentazione del Team e del

Dettagli

SAP Forum Milano 26 settembre 2013 Consumer Industries. L innovazione tecnologica. Nuovi scenari di business. #SAPForum

SAP Forum Milano 26 settembre 2013 Consumer Industries. L innovazione tecnologica. Nuovi scenari di business. #SAPForum SAP Forum Milano 26 settembre 2013 Consumer Industries L innovazione tecnologica. Nuovi scenari di business. #SAPForum Il consumatore E digitalmente e socialmente connesso, sempre più informato. Richiede

Dettagli

Un esempio di IoT: i distributori automatici Roma, 3 Luglio 2014

Un esempio di IoT: i distributori automatici Roma, 3 Luglio 2014 Un esempio di IoT: i distributori automatici Roma, 3 Luglio 2014 Telecom Italia Digital Solutions Mario Polosa Marketing Manager Business Unit Machine to Machine & IoT Services What is IoT? Un Paradigma

Dettagli

Segmentazione e Marketing 121. Università di Bologna Andrea De Marco

Segmentazione e Marketing 121. Università di Bologna Andrea De Marco Segmentazione e Marketing 121 Università di Bologna Andrea De Marco Segmentazione Cosa Significa? Usiamo la parola "segmentazione" per definire il processo con cui "raggruppiamo" in insiemi omogenei elementi

Dettagli

Formazione Continua Catalogo dei corsi per tutto il personale All. 2a/1

Formazione Continua Catalogo dei corsi per tutto il personale All. 2a/1 Formazione Continua 2017-2018 Catalogo dei corsi per tutto il personale All. 2a/1 in fuori orario di lavoro Tutto il personale della Word Base a) 8 h 0,5 7,5 Excel Base a) 16 h 1 15 Excel Avanzato a) 16

Dettagli

La Soluzione HCM di successo per tutte le aziende grandi medie piccole

La Soluzione HCM di successo per tutte le aziende grandi medie piccole Picture Credit SAP. Used with permission. La HCM di successo per tutte le aziende grandi medie piccole Partner Nome dell azienda Cloud4HCM S.r.l. a BGP company Group Settore Informatica Servizi e/o prodotti

Dettagli

Smart Grid: il futuro può essere adesso. Monizza G. Scalera P. ABB S.p.A.

Smart Grid: il futuro può essere adesso. Monizza G. Scalera P. ABB S.p.A. Smart Grid: il futuro può essere adesso Monizza G. Scalera P. ABB S.p.A. Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche Roma 14-15 ottobre 2009 Evoluzione dei sistemi elettrici Reti tradizionali Generazione

Dettagli

Il ruolo di BancoPosta. Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008

Il ruolo di BancoPosta. Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008 Il ruolo di BancoPosta Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008 Principali Asset di BancoPosta 2 >4,7 miliardi di ricavi >360 miliardi raccolta di risparmio (>10% quota di mercato) ~14.000

Dettagli

Il consumatore italiano è davvero multicanale?

Il consumatore italiano è davvero multicanale? Il consumatore italiano è davvero multicanale? Abstract risultati survey 2013 Gianluigi Crippa Partner Gianluigi.Crippa@ValueLab.it Chiara Storella Senior Consultant Chiara.Storella@ValueLab.it Milano,

Dettagli

ebook L INFRASTRUTTURA IT, IL CUORE DELL AZIENDA

ebook L INFRASTRUTTURA IT, IL CUORE DELL AZIENDA ebook L INFRASTRUTTURA IT, IL CUORE DELL AZIENDA L infrastruttura tecnologica fattore critico di successo Al giorno d oggi qualsiasi realtà legata al mondo dell industria o dei servizi è fortemente basata

Dettagli

Chi Siamo. Secret Key è un agenzia specializzata in Digital Marketing.

Chi Siamo. Secret Key è un agenzia specializzata in Digital Marketing. Chi Siamo Secret Key è un agenzia specializzata in Digital Marketing. Un team di 14 persone e 15 anni di esperienza in ambito Search Engine Marketing (SEO, AdWords), Digital PR, Advertising, Lead Generation,

Dettagli

Fabbrica 4.0 Dalla teoria alla pratica Andrea Lazzarini Fondatore e CEO Ralc Italia

Fabbrica 4.0 Dalla teoria alla pratica Andrea Lazzarini Fondatore e CEO Ralc Italia Fabbrica 4.0 Dalla teoria alla pratica Andrea Lazzarini Fondatore e CEO Ralc Italia 1990 2006 2011 Fondazione Ralc Italia. Progettazione e costruzione macchine speciali e impianti industriali, prevalentemente

Dettagli

I NOSTRI PROGETTI SONO ESPERIENZE CHE OFFRONO ALL'UTENTE SOLUZIONI DI DESIGN UNICHE

I NOSTRI PROGETTI SONO ESPERIENZE CHE OFFRONO ALL'UTENTE SOLUZIONI DI DESIGN UNICHE EasyCare USER Easy Care è una realtà nata nel 2006 dalla passione per l innovazione e l integrazione tecnologica di alcuni professionisti del settore IT con esperienze diverse - sia a livello nazionale

Dettagli

Le Aziende del Distretto Green & High Tech si presentano

Le Aziende del Distretto Green & High Tech si presentano Le Aziende del Distretto Green & High Tech si presentano Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto Focus Informatica Danilo Longoni 9 Maggio 2017 Fondazione Distretto Green & High Tech

Dettagli

Campagna europea 2014/2015 Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato. Le Buone Pratiche. Roma, 29 ottobre 2015

Campagna europea 2014/2015 Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato. Le Buone Pratiche. Roma, 29 ottobre 2015 Campagna europea 2014/2015 Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato Le Buone Pratiche Roma, 29 ottobre 2015 Il Gruppo Enel Capacità: 2,1 GW Capacità: 0,8 GW USA e Canada 1.

Dettagli

Catalogo Offerta Formativa

Catalogo Offerta Formativa Catalogo Offerta Formativa 1 cod AREA TEMATICA titolo ore 1 A) QUALIFICAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E DEI PRODOTTI NUOVE TECNOLOGIE NELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE 24 2 A) QUALIFICAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI

Dettagli

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017 STUDIO DI 2017 INFORMATION TECHNOLOGY Information Technology Temporary & permanent recruitment www.pagepersonnel.it PAGEGROUP PageGroup, leader globale nella ricerca e selezione di professionisti qualificati

Dettagli

Together we stand, divided we fall*

Together we stand, divided we fall* Together we stand, divided we fall* Analitycs e Market Research in sinergico supporto alle decisioni e ai processi aziendali Nicola Aufiero Direttore Generale ASSIRM Research Forum Milano, 30 ottobre 2014

Dettagli

Aumentare l efficienza energetica dal Building Management ai Processi Industriali e Data Center.

Aumentare l efficienza energetica dal Building Management ai Processi Industriali e Data Center. Aumentare l efficienza energetica dal Building Management ai Processi Industriali e Data Center. Saul Fava Energy Efficiency Business Dev. Manager, Schneider Electric Ripartizione dei consumi globali di

Dettagli

Alta Formazione. Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale

Alta Formazione. Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale IN COLLABORAZIONE CON Alta Formazione Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale Il percorso intende trasferire ai partecipanti le competenze

Dettagli

Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla gestione del credito che consente di disporre:

Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla gestione del credito che consente di disporre: Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla gestione del credito che consente di disporre: Di un sistema evoluto in grado di supportare tutte le attività di gestione delle fatture in scadenza e insolute

Dettagli

Business Continuity: criticità e best practice

Business Continuity: criticità e best practice Business Continuity: criticità e best practice Workshop CeTIF: la gestione dell operatività bancaria Milano, 13 aprile 2005 Chiara Frigerio, CeTIF - Università Cattolica di Milano www.cetif.it 1 Dipartimento

Dettagli

La Minifabbrica per Imparare

La Minifabbrica per Imparare EDIZIONE SPECIALE DI PROVA Formazione Esperienziale LEAN: La Minifabbrica per Imparare Il presente documento è di supporto ad una presentazione orale. I contenuti potrebbero quindi non essere correttamente

Dettagli