Nessun negozio è nella media. Un introduzione alla soluzione RELEX per lo Space & Assortment

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nessun negozio è nella media. Un introduzione alla soluzione RELEX per lo Space & Assortment"

Transcript

1 Nessun negozio è nella media Un introduzione alla soluzione RELEX per lo Space & Assortment

2 Agenda 1. RELEX in breve 2. La soluzione RELEX per lo Space & Assortment 3. Una panoramica su Store Specific Assortment & Planogramming 4. Un caso di successo: Coop Danmark

3 RELEX in breve RELEX offre soluzioni integrate per previsione della domanda, ottimizzazione della supply chain, assortment e space planning Previsione della domanda, delle promozioni, store clustering, proiezione del deperimento, distinte basi per il retail Riapprovvigionamento dei punti vendita, allocazione e ottimizzazione delle scorte Ottimizzazione dell assortimento e degli spazi Analisi e report per la supply chain e l assortimento Estesa base di clienti internazionali Più di 100 clienti in 18 Paesi Business focalizzato sul retail (più del 90% del fatturato) Leader di mercato con uno spiccato vantaggio tecnologico Il provider di soluzioni SCM con il più veloce tasso di crescita nell area EMEA secondo il rapporto Deloitte Technology Fast Un team di più di 350 professionisti Azienda robusta dal punto di vista finanziario, in forte crescita, con un flusso di cassa positivo Grande esperienza nelle catene di distribuzione retail Pioniere nell affrontare temi quali gestione della catena del fresco, promozioni, cambiamenti nell assortimento e stagionalità Le potenzialità sono maggiori in contesti complessi e multi-livello Centinaia di magazzini, migliaia di negozi, milioni di articoli e miliardi di Euro sono gestiti con soluzioni RELEX

4 RELEX come soluzione per l efficienza dell intera supply chain Gestione di stagionalità, promozioni e nuovi lanci Creazione di planogrammi pronti e semplici da usare per i punti vendita Creare assortimenti incentrati sul cliente per ottimizzare i planogrammi per ogni punto vendita Tool di condivisione online Gestire i dati del master data Utilizzare analisi di regression per creare precise previsioni promozionali Replenishment automatizzato prima e durante le promozioni e gestione del markdown Modelli di previsione statistica applicati tramite machine learning Previsioni integrate per complesse supply chain multilivello Gestione di previsioni a breve e lungo termine Proposte d`ordine automatizzate Calcolo dinamico delle scorte di sicurezza Allocazione basata su regole predefinite come lo stock espositivo Logiche di riordino per full truck, quantitá minima d ordine e soglie minime per il fornitore Il Business Rules Engine consente di eseguire calcoli dinamici attraverso il management by exception e di ottimizzare la logica-chiave del business

5 Space & Assortment : aree operative Clusterization Ranging Micro Space Macro Space Execution Identificazione dei modelli d`acquisto dei clienti ai livelli di punto vendita e categoria Ragruppamento dei negozi in base al comportamento del cliente Identificazione rapida di categorie con alta variabilità & ROI più veloce per le quali applicare clusterizzazione di negozio. Nuovi prodotti Analisi di distribuzione dei prodotti Aggiornamenti regolari dell assortimento con modifiche 1-in-1 out, pubblicità, delisting Ripristino della categoria principale Gestione dell assortimento e relativa previsione Creazione di planogrammi in linea con le strategie di categoria: national, cluster, specifica per negozio. Aggiornamenti regolari del pianogramma in linea con il cambio di assortimento Link a supply-chain & previsione della domanda In caso di nuovo negozio o re-layout Ridefinizione di reparti e corsie Modellizzazione del punto vendita Spazio ideale & What-if Analysis Creazione della planimetria di punto vendita e relativo aggiornamento Feedback immediati sulla compliance del punto vendita da parte del Field & Regional management Decisione rapida sull`assortimento dei negozi Opportunità per i negozi di dare feedback localizzato sull`assortimento Behavioural Cluster Planner Strategic Assortment Customer Centric Merchandising Intelligent Store Optimisation + Floorplanning Studio Store Operations Workbench 5

6 Nessun negozio é nella media Una panoramica su Store Specific Assortment & Planogramming

7 Store-specific Assortment & Planogramming Qual è il rischio di un planogramma nella media? Supply Chain inefficiente e strategia inefficace per la clientela Gestione inadeguata degli spazi Gestione inaccurata dei singoli prodotti (stock minimo / stock espositivo inadeguati) Scorretta esecuzione del negozio Reazione lenta ai cambiamenti del mercato

8 Soddisfazione del cliente Store-specific Assortment & Planogramming Oltre l`85% delle categorie di commercio al dettaglio potranno beneficiare di ottimizzazione di livelli delle giacenze Massimizzazione dei benefici mantenendo l`efficienza! Store-Specific Assortment and Planograms Ottimizzazione delle giacenze / Store specific Planograms Cluster Processo manuale Processo automatizzato Intera catena 1 Punti vendita 1000

9 Necessitá di ottimizzazione dell assortimento Store-specific Assortment & Planogramming Ogni categoria richiede diversi livelli di ottimizzazione dell assortimento o di ottimizzazione delle giacenze! ALTO Libri Prodotti ready-to-eat Prodotti alimentari di base Cibo per animali Livello Store-specific Cluster Generico Batterie BASSO Necessitá di ottimizzazione delle giacenze ALTO

10 Un caso di successo: Coop DK Store-Specific Planogram Optimisation

11 Perché un planogramma per ogni negozio? Coop DK: Catene di negozi: Formats: 6 Catene Supermercato, Discount, Convenience Approccio esistente: Assortimento creato a livello di catena Planogrammi creati per catena in base alle scaffalature disponibili Numero di negozi: 1,200 Soci: Dipendenti: Fatturato: 6.7mld Le facce visibili dei prodotti e le relative giacenze allineate ai dati di performance medie dell intera catena Tutti i negozi all interno di una catena dotati della medesima scaffalatura ricevevano esattamente lo stesso planogramma

12 Perché un planogramma per ogni negozio? Quali problemi causava questo approccio? Out of Stock Overstock Deperimenti Feedback negativo dagli store manager Una scadente shopping experience... Nessun negozio é uguale ad un altro!

13 Perché un planogramma per ogni negozio? Progetto pilota: RELEX Space & Assortment Solution Categoria Numero di negozi Processo Timeline Dolci & Biscotti 32 negozi Partenza dai 3 tipi di planogramma già esistenti Creazione di planogrammi ad-hoc con ottimizzazione dello stock Manutenzione dell assortimento di cluster, ottimizzazione della pezzatura e delle face visibili a scaffale Ogni negozio ha una planogramma allineato con i propri dati di domanda 4-6 settimane (importazione e caricamento dati, creazione e validazione dei planogrammi)

14 Perché un planogramma per ogni negozio? Nessun negozio é nella media Analisi del contributo della sottocategoria in termini di valore delle vendite settimanali Negozio B Biscotti all 86% Negozio A Biscotti al 62% 86% 69 % Media della catena Biscotti al 69%

15 Perché un planogramma per ogni negozio? Nessun negozio é nella media In verde i prodotti oggetto di modifiche in numero di pezzatura e face visibili a scaffale per riflettere la domanda di negozio Planogramma esistente a 3 baie basato sulla performance media L`esempio mostra una variazione di circa il 30% dei prodotti per un negozio Planogramma ottimizzato in base alle performance di negozio

16 Perché un planogramma per ogni negozio? Risultati dopo 8 settimane nei negozi: Aumento significativo delle vendite Aumento significativo dei margini Miglioramento delle giacenze Riduzione degli sprechi Feedback positivo dagli store manager

17 Perché un planogramma per ogni negozio? Feedback positivo dai negozi: A seguito del progetto pilota, la nostra esecuzione di negozio e lo stock espositivo sono ora più adatti a soddisfare la domanda dei nostril clienti. Abbiamo già ottenuto miglioramenti nella riduzione dei deperimenti. Abbiamo inoltre avuto un aumento di vendite del 2% per la categoria sperimentata in questo negozio. Kvickly Brunby store Il planogramma ottimizzato richiede meno focus sulla gestione della categoria, consentendoci di concentrarci sulla gestione operativa del negozio. Abbiamo avuto una riduzione delle giacenze presso il magazzino del negozio, nonché una riduzione dei deperimenti. KV Haidovre store

18 Un riepilogo sullo Store Specific Planogramming Focalizzarsi sull importanza del cliente e sull efficienza della supply chain permette di: Migliorare la pianificazione e I KPI della supply chain Ridurre gli out of stock Ridurre il valore medio a scaffale e l overstock Migliorare l accuratezza di previsione della domanda Ottimizzare il replenishment automatico Ottenere una maggiore produttivitá del negozio Abbattere i costi logistici Rafforzare la shopping experience della propria clientela

19 E i vostri negozi, sono nella media?

20 Thank Grazie! you! MASSIMILIANO DAUROS Supply Chain Consultant RELEX Solutions

Machine Learning come driver per l Integrated Supply Chain. Jarno Martikainen Country Director, Italy

Machine Learning come driver per l Integrated Supply Chain. Jarno Martikainen Country Director, Italy Machine Learning come driver per l Integrated Supply Chain Jarno Martikainen Country Director, Italy Agenda 1. Soluzione RELEX per la Supply Chain Livello un PDV 2. Soluzione RELEX per la Supply Chain

Dettagli

Consumer-Connected Supply Chain. Emilio Bertolotti Senior Solutions Consultant EMEA

Consumer-Connected Supply Chain. Emilio Bertolotti Senior Solutions Consultant EMEA Consumer-Connected Supply Chain Emilio Bertolotti Senior Solutions Consultant EMEA JDA e la Consumer Connected Supply Chain From Shelf to Raw Materials Manufacturing Supply Chain S&OP Account Management

Dettagli

Integrazione e interdipendenza tra cliente e fornitore lungo tutta la Supply Chain: l esperienza di BAXI S.p.A.

Integrazione e interdipendenza tra cliente e fornitore lungo tutta la Supply Chain: l esperienza di BAXI S.p.A. Benchmak sulla Supply Chain delle Aziende Industriali Italiane Padova, 1 Dicembre 2005 Integrazione e interdipendenza tra cliente e fornitore lungo tutta la Supply Chain: l esperienza di BAXI S.p.A. ALBERTO

Dettagli

Come tradurre in azioni le tendenze evolutive delle promozioni

Come tradurre in azioni le tendenze evolutive delle promozioni Come tradurre in azioni le tendenze evolutive delle promozioni Davide Tamburini Bologna, 22 giugno 2017 IL RUOLO DELL INNOVAZIONE DIGITALE NEI PROCESSI RETAIL Il digitale nel Retail: gli investimenti crescono,

Dettagli

Dalla catena alle reti del valore

Dalla catena alle reti del valore Dalla catena alle reti del valore Strategia e valore Lo studio delle strategie d impresa consente di individuare i fattori alla base dei differenziali di performance delle imprese L analisi dei diversi

Dettagli

Ottimizzare la Supply Chain

Ottimizzare la Supply Chain Pag. 1 di 5 20 Settembre 2017 n. 29 Ottimizzare la Supply Chain La logistica è un attività spesso sottovalutata dalle aziende italiane, ma questa, se ben gestita, può portare eccellenti risultati al proprio

Dettagli

La gestione del magazzino per l e-commerce

La gestione del magazzino per l e-commerce La gestione del magazzino per l e-commerce 1 PRESENTAZIONE 2 IL GRUPPO FRANCESCHELLI GROUP S.P.A. 3 IDENTITA Due Torri è un azienda italiana fondata nel 1974 e che da più 40 anni opera nel business della

Dettagli

Textile Leader riconosciuto a livello europeo nel settore dei tessuti stampati con 50 milioni di metri stampati all anno

Textile Leader riconosciuto a livello europeo nel settore dei tessuti stampati con 50 milioni di metri stampati all anno Passione di famiglia Il Gruppo Miroglio, ancora oggi a guida familiare, trae le sue origini alla fine dell Ottocento, con l attività di vendita al dettaglio dei tessuti Giuseppe Miroglio darà il via alle

Dettagli

Your store, our store. Global retail solutions

Your store, our store. Global retail solutions Your store, our store Global retail solutions I nostri commitment Ogni nostra azione è finalizzata a rendere semplice per i retailer avere sempre disponibili i giusti prodotti. A questo scopo, offriamo

Dettagli

Gestione caotica dei ricambi?

Gestione caotica dei ricambi? Gestione caotica dei ricambi? Cercate una soluzione che risolva in modo definitivo ogni spreco di tempo e di risorse? Perchè? Components Engine è uno strumento creato per le realtà aziendali che mirano

Dettagli

POLIBA Ilaria Giannoccaro

POLIBA Ilaria Giannoccaro POLIBA Ilaria Giannoccaro Logistica di magazzino e Supply Chain Management Prof. Ilaria Giannoccaro Dip. Meccanica, Matematica e Management Politecnico di Bari Confindustria Bari e BAT Bari, 26 gennaio

Dettagli

la nuova supply chain di benetton

la nuova supply chain di benetton la nuova supply chain di benetton Milano, 11 Novembre 2015 daniele.fregnan@benetton.it Indice 1. Descrizione dell azienda 2. L evoluzione del gruppo Benetton 3. Supply Chain: macro trends interni ed esterni

Dettagli

Sviluppo dell e-commerce e impatti sulla logistica: trend e scenari

Sviluppo dell e-commerce e impatti sulla logistica: trend e scenari Sviluppo dell e-commerce e impatti sulla logistica: trend e scenari Dott. Alessandro Pacelli - Presidente OPTA srl a.pacelli@opta.it 3 maggio 2016 -Bologna La nostra Società Dal 1996 OPTA affianca le aziende

Dettagli

Parmalat Italia incontro in Gaiotto 29 giugno 2016

Parmalat Italia incontro in Gaiotto 29 giugno 2016 Parmalat Italia incontro in Gaiotto 29 giugno 2016 Parmalat spa Le realtà produttive in Italia nell era 4.0: Scenari e prospettive delle linee automatiche adattative GRUPPO LACTALIS Parmalat Italia Parmalat

Dettagli

Università degli Studi di Milano Polo Didattico e di Ricerca di Crema

Università degli Studi di Milano Polo Didattico e di Ricerca di Crema Università degli Studi di Milano Polo Didattico e di Ricerca di Crema Busin3ss Analyt1cs La matematica che crea valore 21 giugno 2011 Dati e Sistemi 2 di 23 I Trend di Mercato oggi Trend Commodity Specialtà

Dettagli

Capo Reparto di ipermercato

Capo Reparto di ipermercato identificativo scheda: 14-001 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Figura professionale con caratteristiche manageriali che opera in strutture commerciali di grandi dimensioni come responsabile

Dettagli

INNOVATION FORUM MILANO

INNOVATION FORUM MILANO INNOVATION FORUM MILANO Massimiliano Taticchi 30 maggio 2012 1 978: Prima apertura, Mercatone Germanvox a Toscanella di Dozza (BO). Cenni Storici 1 983: Primo punto vendita a marchio Mercatone Uno a Occhiobello

Dettagli

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP Replica Sistemi Da oltre trenta anni Replica Sistemi è specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti e nell implementazioni di soluzioni

Dettagli

Vediamo di seguito brevemente l approccio utilizzato dalla Nuove Idee S.p.A. per l impostazione del progetto di Ridisegno della Supply Chain in La

Vediamo di seguito brevemente l approccio utilizzato dalla Nuove Idee S.p.A. per l impostazione del progetto di Ridisegno della Supply Chain in La ! Vediamo di seguito brevemente l approccio utilizzato dalla Nuove Idee S.p.A. per l impostazione del progetto di Ridisegno della Supply Chain in La Buoni Salumi S.p.A.. 2 ! L approccio al Disegno della

Dettagli

Soluzioni collaborative per l efficienza della filiera: il punto di vista di Conad. Milano, 28 Gennaio 2015

Soluzioni collaborative per l efficienza della filiera: il punto di vista di Conad. Milano, 28 Gennaio 2015 Soluzioni collaborative per l efficienza della filiera: il punto di vista di Conad Milano, 28 Gennaio 2015 Agenda Chi è Conad Evoluzione del processo collaborativo Prossimi passi Chi è Conad Conad = 8

Dettagli

FASHION E TEXTILE FASHION

FASHION E TEXTILE FASHION FASHION E TEXTILE FASHION Leader nel fashion retail, con 1.300 punti vendita in Italia e all estero 5.000 clienti multi-brand 5 milioni di consumatrici fidelizzate Crea, commercializza e distribuisce 11

Dettagli

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati Andrea Lamperti Direttore Osservatorio Internet Media Politecnico di Milano IAB Seminar Programmatic & Marketing Automation 04.07.17 Il Programmatic

Dettagli

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017 Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017 I 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile Agenda 2030 - United Nation Le

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Gestione dell Informazione Aziendale. Casi Aziendali GIA-E01

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Gestione dell Informazione Aziendale. Casi Aziendali GIA-E01 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Gestione dell Informazione Aziendale prof. Paolo Aymon Casi Aziendali (esercitazione n. 1 sistema di controllo manageriale - struttura funzionale e indicatori)

Dettagli

Presentazione della società e dei servizi offerti

Presentazione della società e dei servizi offerti Presentazione della società e dei servizi offerti 2 Chi siamo Possediamo un esperienza di oltre 25 anni Siamo partner di aziende operanti su scala mondiale: Competenze: Sistemi MES gestione della produzione

Dettagli

M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline

M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline THE CONCEPT I Consumatori hanno abbracciato la rivoluzione digitale e il loro comportamento d acquisto

Dettagli

-5,1% Business Overview -3,4% +1,1% [ Incontro Comunità Finanziaria 20 Novembre 2002 ] 2002 END-USER EXPENDITURE IN ITALY (CAGR 02/01)

-5,1% Business Overview -3,4% +1,1% [ Incontro Comunità Finanziaria 20 Novembre 2002 ] 2002 END-USER EXPENDITURE IN ITALY (CAGR 02/01) 2002 END-USER EXPENDITURE IN ITALY (CAGR 02/01) Il Mercato è Cambiato Previsioni Sirmi Aprile 2002 Business Overview Bruno Kraft Direttore Generale Tecnodiffusione Italia INFORMATION TECHNOLOGY MARKET

Dettagli

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore INNOVĀRĒ Centro di Competenza per un territorio migliore Formazione CRESCITA Impresa Mercato Il territorio è importante per un impresa come la terra è importante per una pianta. L humus che fa crescere

Dettagli

health&beauty Health and Beauty ricerca selezione formazione e gestione

health&beauty Health and Beauty ricerca selezione formazione e gestione health& beauty Un esperienza dinamica nel settore della salute e della bellezza per permettervi di concentrarvi sul vostro core business trasformando i costi fissi in costi variabili. La divisione Health

Dettagli

Lazio Food Digital Experience in Francia

Lazio Food Digital Experience in Francia Lazio Food Digital Experience in Francia Progetto inserito nel catalogo regionale per la partecipazione ai Progetti strutturali di Promozione dell Export (Prospex) POR FERS Lazio 2014-2020 TEAM AGITE -

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE. QTM Un Team Dinamico che pone la Qualità al centro dell'impresa

PRESENTAZIONE AZIENDALE. QTM Un Team Dinamico che pone la Qualità al centro dell'impresa QUALITY TEAM MANAGERS LA QUALITA' AL CENTRO DELL'IMPRESA QUALITY TEAM MANAGERS E' una Società -un Team- costituito da professionisti che operano e hanno operato nel mondo dell'impresa, sia PMI che Multinazionale.

Dettagli

LE DETERMINANTI DELLA MODERNIZZAZIONE

LE DETERMINANTI DELLA MODERNIZZAZIONE LE DETERMINANTI DELLA MODERNIZZAZIONE Determinanti ambientali Urbanizzazione e concentrazione geografica Donne lavoratrici Riduzione del tempo da dedicare allo shopping di prodotti banali Ricerca di una

Dettagli

Customer Relationship Management

Customer Relationship Management Customer Relationship Management Come migliorare il tuo business Acquisire Clienti nuovi Ridurre i costi Incrementare l efficienza Fidelizzare i Clienti consolidati Organizzare meglio le attività Prendere

Dettagli

PARTE PRIMA Le imprese commerciali e l'attività distributiva

PARTE PRIMA Le imprese commerciali e l'attività distributiva Indice Introduzione PARTE PRIMA Le imprese commerciali e l'attività distributiva Capitolo 1 L'attività distributiva: generalità 1.1 L impresa commerciale 1.1.1 Le funzioni delle imprese commerciali 1.1.2.

Dettagli

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A Prof.ssa Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola Lezione 8 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A. 2013-2014 1 Contenuti lezione 8: la programmazione

Dettagli

La Supply Chain del terzo Millennio tra e-commerce ed omnichannel

La Supply Chain del terzo Millennio tra e-commerce ed omnichannel La Supply Chain del terzo Millennio tra e-commerce ed omnichannel Piergiorgio Licciardello Pescara, 19 maggio 2017 SCENARIO "Complessità" è la parola che sintetizza meglio la Logistica del III millennio

Dettagli

La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive. Roma, 9 Giugno 2016

La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive. Roma, 9 Giugno 2016 La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive Roma, 9 Giugno 2016 Abbiamo intervistato un campione di 408 titolari e manager di imprese italiane con fatturato

Dettagli

Parigi Industry Srl Un caso di successo

Parigi Industry Srl Un caso di successo Parigi Industry Srl Un caso di successo Parigi Industry Srl Produzione tubi per i settori idraulico, riscaldamento, elettrodomestici 2 sedi produttive, 120 dipendenti, fatturato di oltre 32 mln Esigenze

Dettagli

Gli SmartStore Avanzi

Gli SmartStore Avanzi Gli SmartStore Avanzi dall in-store information al monitoraggio e controllo della domanda attraverso l adozione sistematica dell RFID al punto vendita Stefano Sandri Sales Director Avanzi Holding Ottica

Dettagli

Un esperienza pensata per favorire gli utenti. Una piattaforma sicura per ridurre i costi di gestione

Un esperienza pensata per favorire gli utenti. Una piattaforma sicura per ridurre i costi di gestione Microsoft 365 Una soluzione completa e Intelligente per consentire a tutti di lavorare al meglio, creativamente e ovunque, in modo sicuro Il Modern Workplace Un esperienza pensata per favorire gli utenti

Dettagli

La settimana kaizen 1

La settimana kaizen 1 La settimana kaizen 1 KAIZEN Kaizen ( 改善 ) è la composizione di due termini giapponesi, KAI (cambiamento, miglioramento) e ZEN (buono, migliore), e significa cambiare in meglio, miglioramento continuo.

Dettagli

Assolombarda Servizi propone nuovi corsi di Formazione sui principali temi d innovazione, Controllo della Qualità e Sistemi di Gestione.

Assolombarda Servizi propone nuovi corsi di Formazione sui principali temi d innovazione, Controllo della Qualità e Sistemi di Gestione. CATALOGO CORSI Assolombarda Servizi opera nel settore della formazione manageriale da oltre 25 anni e propone, accanto alla formazione a catalogo coaching, formazione personalizzata su misura e interventi

Dettagli

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale Udine, 6 Luglio 2016 Alessandro Mantelli Responsabile Architetture, Mobile e Soluzioni IoT AlmavivA SpA Protagonisti

Dettagli

L informazione in azienda Problema o fattore di successo?

L informazione in azienda Problema o fattore di successo? L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader IBM Italia Il contesto di riferimento le aziende/organizzazioni devono far fronte ad un forte aumento

Dettagli

IL SISTEMA LOGISTICO INTEGRATO

IL SISTEMA LOGISTICO INTEGRATO IL SISTEMA LOGISTICO INTEGRATO Che cos è la logistica? Il concetto di logistica è spesso poco chiaro Per logistica, spesso, s intendono soltanto le attività di distribuzione fisica dei prodotti (trasporto

Dettagli

Organizzazione aziendale Lezione 9 L organizzazione dell impresa Cap. 6. Ing. Marco Greco Tel

Organizzazione aziendale Lezione 9 L organizzazione dell impresa Cap. 6. Ing. Marco Greco Tel Organizzazione aziendale Lezione 9 L organizzazione dell impresa Cap. 6 Ing. m.greco@unicas.it Tel.0776.299.3641 Stanza 1S-28 La produzione La produzione è la fase dove, dato un input I, una funzione di

Dettagli

Verso l industria 4.0: il sistema avanzato di Planning &

Verso l industria 4.0: il sistema avanzato di Planning & Verso l industria 4.0: il sistema avanzato di Planning & Scheduling a capacità finita di FLORIM CERAMICHE S.p.a. Case history relativa all implementazione in FLORIM del sistema avanzato COMPASS 10 di PLANNET

Dettagli

STORE COACHING.

STORE COACHING. STORE COACHING IMPORTANZA DELLA SHOPPING EXPERIENCE PREMESSA Le aziende spendono molto tempo e investimenti per creare dei brand e connotarli in modo adeguato per attrarre il target dei loro prodotti.

Dettagli

VENDERE LO SPORT, FIDELIZZARE IL CLIENTE, SVILUPPARE I FATTURATI

VENDERE LO SPORT, FIDELIZZARE IL CLIENTE, SVILUPPARE I FATTURATI VENDERE LO SPORT, FIDELIZZARE IL CLIENTE, SVILUPPARE I FATTURATI 1 /12 Chi siamo Società di consulenza operativa leader nello sviluppo di soluzioni per creare valore nei punti vendita e nelle reti commerciali.

Dettagli

L evoluzione del retail. il percorso del cliente diventa multicanale

L evoluzione del retail. il percorso del cliente diventa multicanale L evoluzione del retail il percorso del cliente diventa multicanale About me Senior Retail Manger Summary 1. E-commerce significa Everywhere commerce. 2. Customer journey: i sistemi di rilevazione della

Dettagli

Operations Management Team

Operations Management Team Operations Management Team www.omteam.it 1 OPERATIONS MANAGEMENT TEAM: un approccio scientifico per soluzioni pratiche Process Analysis & Improvement www.omteam.it 2 L Operations Management Team Nasce

Dettagli

Reggio Emilia Settore Alimentare. Insights e analisi statistica - Anno 2012

Reggio Emilia Settore Alimentare. Insights e analisi statistica - Anno 2012 Reggio Emilia Settore Alimentare Insights e analisi statistica - Anno 2012. Executive Summary Analizzando le distribuzioni dei principali indici di performance reddituale il 2012 si è chiuso con la presenza

Dettagli

CWT Hotel 360 Un hotel program avanzato per la vostra gestione del travel

CWT Hotel 360 Un hotel program avanzato per la vostra gestione del travel CWT Hotel 360 Un hotel program avanzato per la vostra gestione del travel Agenda L impatto della compliance agli hotel preferenziali sulla gestione viaggi aziendale CWT Hotel 360 un pacchetto completo

Dettagli

IL PIANO DI MARKETING

IL PIANO DI MARKETING IL PIANO DI MARKETING MARKETING COL CUORE www.marketingcolcuore.it info@marketingcolcuotre.it vendite@marketingcolcuore.it suptec@marketingcolcuore.it 1 AGENDA Pianificazione strategica e creatività strategica

Dettagli

PRESENTE E FUTURO DELLE PROMOZIONI IN PUNTO VENDITA- I punti di riflessione. Claudio Mazzini- Resp. Acquisti Ortofrutta Coop Italia

PRESENTE E FUTURO DELLE PROMOZIONI IN PUNTO VENDITA- I punti di riflessione. Claudio Mazzini- Resp. Acquisti Ortofrutta Coop Italia PRESENTE E FUTURO DELLE PROMOZIONI IN PUNTO VENDITA- I punti di riflessione. Claudio Mazzini- Resp. Acquisti Ortofrutta Coop Italia I NUMERI DEL SISTEMA COOP NEL 2014 12,4 Mld Fatturato 8,3 Milioni di

Dettagli

TECNICHE DI PRODUZIONE

TECNICHE DI PRODUZIONE TECNICHE DI PRODUZIONE Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche legale: Corso Mazzini 151, Ascoli Piceno operativa: C.da S. Giovanni Scafa, San Benedetto del Tronto

Dettagli

App Retail Analytics

App Retail Analytics App Retail Analytics I dati giusti al momento giusto In Nedap crediamo nel potere dei dati. Non dati qualsiasi, ma quelli che servono davvero alle organizzazioni retail internazionali per ridurre in maniera

Dettagli

Il 15 e 16 maggio Key Topics: A chi è rivolto:

Il 15 e 16 maggio Key Topics: A chi è rivolto: Global SUPPLY CHAIN Forum2013 Milano15-16maggio Sponsor GLOBALSUPPLY CHAIN FORUM 2013 Il 15 e 16 maggio, a Milano, torna l appuntamento dedicato ai manager della Supply Chain, due giorni di approfondimenti

Dettagli

Una soluzione ad hoc per il fashion. Paghi solo ciò che ti serve Pronta all uso Facile da usare Sempre disponibile

Una soluzione ad hoc per il fashion. Paghi solo ciò che ti serve Pronta all uso Facile da usare Sempre disponibile Una soluzione ad hoc per il fashion pebblstone fashion 365 insostituibile, sempre disponibile e facile da usare consente alle aziende del fashion di concentrarsi su ciò che amano e sanno fare. Paghi solo

Dettagli

P U L L S Y S T E M : i l c l i e n t e e n t r a n e l p r o c e s s o

P U L L S Y S T E M : i l c l i e n t e e n t r a n e l p r o c e s s o P U L L S Y S T E M : i l c l i e n t e e n t r a n e l p r o c e s s o 2 Balchem Corporation ARC Specialty Products Prodotti chimici estremamente regolati per uso nel settore di sanità e le altre industrie.

Dettagli

I VANTAGGI DELLA BUSINESS INTELLIGENCE. Condividiamo i tuoi obiettivi e il tuo metodo di lavoro, poi modelliamo la tecnologia alle tue esigenze

I VANTAGGI DELLA BUSINESS INTELLIGENCE. Condividiamo i tuoi obiettivi e il tuo metodo di lavoro, poi modelliamo la tecnologia alle tue esigenze I VANTAGGI DELLA BUSINESS INTELLIGENCE Condividiamo i tuoi obiettivi e il tuo metodo di lavoro, poi modelliamo la tecnologia alle tue esigenze COS È LA BUSINESS INTELLIGENCE PER REACT Il vero tesoro di

Dettagli

LA SFIDA. Mantenendo inalterati gli standard di qualità del servizio. Contenere l incidenza del costo del lavoro

LA SFIDA. Mantenendo inalterati gli standard di qualità del servizio. Contenere l incidenza del costo del lavoro LA SFIDA Contenere l incidenza del costo del lavoro Mantenendo inalterati gli standard di qualità del servizio Nel rispetto delle norme contrattuali e di diritto del lavoro Migliorare l efficienza/ organizzazione

Dettagli

Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale

Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale Barga (LU), 6-8 Ottobre 2016 1 Sicurezza alimentare: accesso al cibo come obiettivo strategico di sicurezza

Dettagli

L ottimizzazione della Logistica attraverso l utilizzo degli asset riutilizzabili

L ottimizzazione della Logistica attraverso l utilizzo degli asset riutilizzabili Euro Carne 22 Maggio 2009 L ottimizzazione della Logistica attraverso l utilizzo degli asset riutilizzabili Emanuele Timpanaro Leader Europeo con oltre 30 anni di esperienza Rotazioni 2008 560 Milioni

Dettagli

BRAND REPUTATION Tutte le strategie per migliorare, aumentare, distribuire la presenza online dell hotel

BRAND REPUTATION Tutte le strategie per migliorare, aumentare, distribuire la presenza online dell hotel BRAND REPUTATION Tutte le strategie per migliorare, aumentare, distribuire la presenza online dell hotel Edoardo Reggiani 01 Febbraio 2016 LE SFIDE DELL ALBERGATORE MANCANZA DI CONTROLLO ELEVATE COMMISSIONI

Dettagli

Focus: MES (Manufacturing Execution System) Ing. Gerardo Fabrizio / CEO Open Data

Focus: MES (Manufacturing Execution System) Ing. Gerardo Fabrizio / CEO Open Data Focus: MES (Manufacturing Execution System) Ing. Gerardo Fabrizio / CEO Open Data CHI SIAMO Software house, con sede a Bologna e ufficio commerciale a Milano 1994 2017 Unico business: Opera (MES) Produttore

Dettagli

# $% & # ' ) * +, ) * + -.//0 1// // ' 01 '

# $% & # ' ) * +, ) * + -.//0 1// // ' 01 ' !" # $% & # ' ( ) * +, ) * + -.//0 1//2 13242// ' 01 ' MODALITA DI FREQUENZA Il Master in Sales & Marketing verrà attivato ANCONA 22 febbraio 2013 31 maggio 2013 07 giugno 2013 BOLOGNA 25 gennaio 2013

Dettagli

EvoEngine Plus è un software di backoffice centralizzato che consente una totale iterazione tra la centrale e il punto vendita.

EvoEngine Plus è un software di backoffice centralizzato che consente una totale iterazione tra la centrale e il punto vendita. EVO ENGINE Plus EvoEngine Plus è un software di backoffice centralizzato che consente una totale iterazione tra la centrale e il punto vendita. EVO ENGINE Plus al suo interno racchiude le funzionalità

Dettagli

Creiamo valore a lungo termine

Creiamo valore a lungo termine Negli ultimi tre anni abbiamo trasformato Eni in un azienda più agile e resiliente. Abbiamo creato un portafoglio dall alto valore, composto da un ampio numero di progetti maturi, i quali garantiranno

Dettagli

Il ruolo dello store fisico per il mercato del bricolage nell era e-commerce. Andrea Ventura Managing Director Cefla Shopfitting

Il ruolo dello store fisico per il mercato del bricolage nell era e-commerce. Andrea Ventura Managing Director Cefla Shopfitting Il ruolo dello store fisico per il mercato del bricolage nell era e-commerce Andrea Ventura Managing Director Cefla Shopfitting Il gruppo Cefla Azienda cooperativa di Imola, 5 business unit con 26 sedi

Dettagli

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Soluzioni concrete per lo sviluppo delle imprese. Le vostre domande Il dinamismo dei mercati e i continui mutamenti

Dettagli

Darwin Retail Planner SUPPORTING YOUR RETAIL AMBITIONS

Darwin Retail Planner SUPPORTING YOUR RETAIL AMBITIONS Darwin Retail Planner SUPPORTING YOUR RETAIL AMBITIONS DARWIN FASHION RETAIL PLANNER Oggi, il mercato Retail nel settore dell abbigliamento e della calzatura, è caratterizzato da un numero crescente di

Dettagli

E-COMMERCE: STRUMENTI OPERATIVI PER LA CRESCITA

E-COMMERCE: STRUMENTI OPERATIVI PER LA CRESCITA Lewitt Insight Case Study n 44 E-COMMERCE: STRUMENTI OPERATIVI PER LA CRESCITA www.lewitt.it info@lewitt.it Contesto e Problema Il canale e-commerce registra da diversi anni tassi di crescita a doppia

Dettagli

Organizzare per Crescere

Organizzare per Crescere Life cycle continuous improvement Il contesto La rapida evoluzione dei mercati, il progredire delle tecnologie, la concorrenza rafforzata dal periodo di crisi e la crescita delle esigenze dei clienti creano

Dettagli

Romeo Scaccabarozzi - Axiante. Performance Management: come strutturare un sistema di analisi e controllo in ambito Sales & Operations

Romeo Scaccabarozzi - Axiante. Performance Management: come strutturare un sistema di analisi e controllo in ambito Sales & Operations Romeo Scaccabarozzi - Axiante Performance Management: come strutturare un sistema di analisi e controllo in ambito Sales & Operations Cosa puo darmi un sistema di performance management? Perchè dotarsi

Dettagli

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017 STUDIO DI 2017 RETAIL Temporary & permanent recruitment www.pagepersonnel.it PAGEGROUP PageGroup, leader globale nella ricerca e selezione di professionisti qualificati ed executive mediante contratti

Dettagli

Panoramica del Prodotto

Panoramica del Prodotto Panoramica del Prodotto Software di Gestione di impianti ad Energie Rinnovabili Powered by Critical Software COPYRIGHT 2014 CRITICAL SOFTWARE Visione industriale 800000 Capacità cumulativa installata in

Dettagli

«Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza»

«Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza» «Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza» About us Studio Eidos è una società che opera da oltre dieci anni nella consulenza direzionale, finanziaria e organizzativa. IL

Dettagli

Supply Chain Conad: dalla riduzione dei costi alla sostenibilità. Milano, 2 Marzo 2017

Supply Chain Conad: dalla riduzione dei costi alla sostenibilità. Milano, 2 Marzo 2017 Supply Chain Conad: dalla riduzione dei costi alla sostenibilità Milano, 2 Marzo 2017 Agenda Chi è Conad Da progetti di riduzione dei costi a sostenibilità La necessità di fare un «punto fermo» Prossimi

Dettagli

Alfio Fontana Energy 22/09/2016 Manager Carrefour Italia

Alfio Fontana Energy 22/09/2016 Manager Carrefour Italia Alfio Fontana Energy 22/09/2016 Manager Carrefour Italia Carrefour Italia verso la Full Circular Sustainability Efficienza Energetica fattore trainante Carrefour Italia in cifre Oltre Cifra d affari 2015

Dettagli

La Logistica, un motore per il settore Agro-Alimentare

La Logistica, un motore per il settore Agro-Alimentare La Logistica, un motore per il settore Agro-Alimentare Ing. Damiano Frosi Direttore Osservatorio Contract Logistics «Gino Marchet» Politecnico di Milano 27 settembre 2017 Agenda L Osservatorio Contract

Dettagli

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017 STUDIO DI 2017 PROCUREMENT & LOGISTICS Temporary & permanent recruitment Procurement & Logistic www.pagepersonnel.it PAGEGROUP PageGroup, leader globale nella ricerca e selezione di professionisti qualificati

Dettagli

Questionario Ridefinizione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Questionario Ridefinizione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Consultazione delle organizzazioni rappresentative della produzione e delle professioni Questionario Ridefinizione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale INTRODUZIONE Il Consiglio di Corso

Dettagli

Il BIM per la gestione della commessa. Ing. Antonio Ianniello

Il BIM per la gestione della commessa. Ing. Antonio Ianniello Argomenti Il Building Information Modeling (BIM) e il Project Management Integrazione tra modello BIM e cronoprogramma lavori Controllo di quantità e costi nella gestione di fasi di cantiere e varianti

Dettagli

La sostenibilità economica in sanità e la logistica

La sostenibilità economica in sanità e la logistica La sostenibilità economica in sanità e la logistica Giuseppe Turchetti, PhD Scuola Superiore Sant Anna Pisa Milano, 9 Novembre 2016 www.endocas.org EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA TOTALE Spesa sanitaria

Dettagli

Formati Distributivi e Sviluppo Marca Privata : panorama europeo ed opportunità

Formati Distributivi e Sviluppo Marca Privata : panorama europeo ed opportunità Formati Distributivi e Sviluppo Marca Privata : panorama europeo ed opportunità Epoca pre - moderna Autoconsumo Scambio di beni Ambulanti Fiere nei punti di passaggio Mercati settimanali (legati a fornitori

Dettagli

Riduzione delle food losses: dalle buone pratiche al cambio di paradigma

Riduzione delle food losses: dalle buone pratiche al cambio di paradigma Riduzione delle food losses: dalle buone pratiche al cambio di paradigma VITALIANO FIORILLO, Ph.D. Docente di Produzione e Tecnologia SDA Bocconi School of Management CIBUS 11 Maggio 2016, Parma MFB MASTER

Dettagli

Prodotti dolciari e prodotti da forno

Prodotti dolciari e prodotti da forno Soluzione di settore preconfigurata La soluzione IT-Business per l intera azienda Prodotti dolciari e prodotti da forno Programmato per il successo I Le Anagrafiche LA BASE PER IL VOSTRO SUCCESSO SOLUZIONE

Dettagli

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING SISTEMA INFORMATIVO Def. Sistema Informativo - Il sistema informativo è l insieme di persone, apparecchiature, applicazioni e procedure che permettono all azienda di disporre

Dettagli

DEFINIZIONI FONDAMENTALI

DEFINIZIONI FONDAMENTALI CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO DEFINIZIONI FONDAMENTALI CENNI DI LOGISTICA URBANA 1 Definizione Logistica (una delle tante) La logistica è la disciplina che ha come fine quello di ottimizzare

Dettagli

L IOT NEL MANUFACTURING

L IOT NEL MANUFACTURING L IOT NEL MANUFACTURING Digital Manufacturing in Terry Store-Age: una questione di velocità Ridefinire il processo produttivo per cogliere nuove richieste del mercato Mauro De Vecchi Responsabile dei processi

Dettagli

LA LOGISTICA EFFICACE Approcci per migliorare le prestazioni della logistica e del trasporto

LA LOGISTICA EFFICACE Approcci per migliorare le prestazioni della logistica e del trasporto LA LOGISTICA EFFICACE Approcci per migliorare le prestazioni della logistica e del trasporto Nicolò Pascale Guidotti Magnani; Cineca, 23 maggio 2014 2014 NICOLO PASCALE GUIDOTTI MAGNANI I costi Per della

Dettagli

La relazione con il cliente al centro delle strategie aziendali: il caso Reale Mutua

La relazione con il cliente al centro delle strategie aziendali: il caso Reale Mutua La relazione con il cliente al centro delle strategie aziendali: il caso Reale Mutua Milano, 15 aprile 2004 Agenda Presentazione del Gruppo Reale Mutua La prima realizzazione CRM: Banca Reale Gli sviluppi

Dettagli

L innovazione digitale per i mediopiccoli

L innovazione digitale per i mediopiccoli L innovazione digitale per i mediopiccoli retailer Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail School of Management del Politecnico di Milano Siena, L Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail La mission

Dettagli

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale.

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale. 4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale. 4 Planning srl Via Martiniana 325/A 41126 Modena www.4planning.it info@4planning.it

Dettagli

E-COMMERCE OGGI: TREN

E-COMMERCE OGGI: TREN E-commerce oggi: trend, valutazioni e consigli Daniele Diversi Responsabile web e marketing Progetto Aroma E-commerce nel mondo: B2C Il 66% degli utenti web mondiali acquista prodotti online. Fonte: GlobalWebIndex,

Dettagli

MARKETING PLANNING. Webinar room Piattaforma APP4INNO 12 Maggio 2014, ore 15:00

MARKETING PLANNING. Webinar room Piattaforma APP4INNO 12 Maggio 2014, ore 15:00 MARKETING PLANNING Webinar room Piattaforma APP4INNO 12 Maggio 2014, ore 15:00 AGENDA Pianificazione strategica e creatività strategica Pianificazione di indirizzo e di dettaglio Ipianidimarketing Dalla

Dettagli

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - 2 Convegno Design Paolo Lobetti Bodoni Responsabile Advisory Consumer Products & Retail per l area Mediterranea (Italy, Spain, Portugal) Dopo

Dettagli

la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA

la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA Indice EGO la soluzione di ITD per l Officina Meccanica - Cos è Ego? pag. 1 Ottimizzazione del flusso lavoro - Il modulo Preventivo - Consuntivo pag.

Dettagli

SAP Forum Milano 26 settembre 2013 Consumer Industries. L innovazione tecnologica. Nuovi scenari di business. #SAPForum

SAP Forum Milano 26 settembre 2013 Consumer Industries. L innovazione tecnologica. Nuovi scenari di business. #SAPForum SAP Forum Milano 26 settembre 2013 Consumer Industries L innovazione tecnologica. Nuovi scenari di business. #SAPForum Il consumatore E digitalmente e socialmente connesso, sempre più informato. Richiede

Dettagli