1. Valutazione Numerica di Integrali con metodi deterministici.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. Valutazione Numerica di Integrali con metodi deterministici."

Transcript

1 1. Valutazione Numerica di Integrali con metodi deterministici Introduzione I metodi che studieremo richiedono che la funzione integranda sia continua ed i suoi limiti siano niti. In generale i metodi numerici di integrazione per funzioni continue in intervalli niti [a; b], sono rappresentabili con formule cosiddette di quadratura: I = Z b a f(x)dx e= w i f(x i ) (1.1) ove gli x i, in numero nito, sono chiamati nodi e i w i sono chiamati pesi. La scelta deinodiedeipeside nisceilmetododicalcolonumericodell'integrale.lafunzione f(x) sia continua nell 'intervallo di integrazione. 1.. Dimostrazione della formula di quadratura L'integrale I deve essere calcolato sull'intervallo continuo [a; b]. Come prima approssimazione si puµo suddividere l'intervallo in n sottointervalli che risultano dell'inserimento di n +1nodix i in [a; b]. Notare che x 0 = a, echex n = b. Gli altri nodi si inseriscono ordinatamente all'interno di [a; b], in posizioni arbitrarie. Facendo riferimento ad una proprietµa fondamentale, l'integrale si puµo esprimere come somma degli n integrali parziali de niti nei singoli intervallini: Z b I = f(x)dx = f(x)dx (1.) a x i Ricordando il teorema del valore medio per integrali che dice: "esiste al meno un valore» i nell'intervallo [x i ; x i+1 ] tale che l'integrale R x i+1 x i f(x)dx e equivalentea", l'equazione 1. puµo essere riscritta come Z b a f(x)dx = Z xi (x i x i ) f(» i ) (1.3) Purtroppo i valori» i non sono noti, e per calcolarli dall'equazione Z xi+1 f(x)dx =(x i+1 x i ) f(» i ) (1.4) x i ci vorrebbe, poter risolvere gli integrali R x i+1 x i f(x)dx. Tuttavia e semprepossibile realizzare uno sviluppo della funzione f(x); in serie di Taylor, nei dintorni di un punto x i che potrµa essere determinato in seguito utilizzando un qualsiasi metodo d'integrazione. Lo sviluppo cosµi de nito

2 f(x) =f(x i )+(x x i )f 0 (x i )+(x x i ) f 00 (x i )+::: (1.5) puµo essere valutato in» i ottenendo f(» i )=f(x i )+(» i x i )f 0 (x i )+(» i x i ) f 00 (x i )+::: (1.6) che puµo essere sostituito nell'equazione dell'integrale da dove si ottiene Z b a f(x)dx = = (x i x i ) h f(x i )+(» i x i )f 0 (x i )+(» i x i ) f 00 (x i )+::: i (1.7) w i f(x i ) {z } formula di quadratura h + w i (»i x i )f 0 (x i )+(» i x i ) f 00 (x i )+::: i {z } errore Nell'equazione 1.7 e stata introdotta la notazione w i = x i+1 x i. Chiaramente, la somma di tutti gli intervallini deve essere uguale all'ampiezza dell'intervallo [a; b], w i = b a. (1.8) Notare che l'errore puµo essere sempre valutato per un qualsiasi metodo d'integrazione ricorrendo ad una funzione di prova della quale si conosce l'integrale analitico, e realizzando il calcolo degli» i dall'equazione Metodo dei trapezi Consideriamo l' integrale: Z b I = f(x)dx (1.9) a : Suddividiamo l ' intervallo di integrazione in n intervalli uguali di lunghezza h = (b a)=n. ove a = x 0 e b = x n : L' area nell' intervallo i esimo della curva y = f(x) fra x i e x i+1 (x i+1 = x i + h) µe Z xi+1 I i = f(x)dx (1.10) x i Ma se h µe abbastanza piccolo, I i puµo essere stimato abbastanza bene dall' area del trapezio costituito dall 'intervallo h; dalle due ordinate f(x i )ef(x i+1 ) e dalla secante del' arco della curva. Perciµo, se scriviamo: y i = f(x i )ey i+1 = f(x i+1 ),l'areadella curva sarµa approssimata dall 'area: I i ' 1 h(y i + y i+1 ) (1.11)

3 Sommando tutti questi termini, ottenuti per tutti gli intervalli si ha: sviluppando: I ' n X i=0 I i = I T (1.1) I T = I h = h (y 0 +y 1 +y + +y n +y n + y n ) (1.13) I T µe l 'espressione del ben noto metodo dei trapezi, cosµ³ chiamato perchµe approssima l' integrale con una somma di trapezi. µ Eilmetodopiµusemplice per l 'integrazione numerica, ma il suo errore di troncamento o di discretizzazione µe il piµu grande fra quelli dei vari metodi usati Errore di troncamento nel metodo dei trapezi L' errore di troncamento commesso usando la formula vista, µe la somma delle aree fra la curva y = f(x) e le corde fra i punti (x i; y i) e(x i+1 ;y i+1 ). Approssimiamolastima di questo errore ottenendo una espansione in serie di Taylor della funzione y = f(x) agli estremi degli intervalli al ne di ottenere l'equazione della curva vera in una forma che possa permettere un confronto coll'approssimazione I T. Consideriamo l 'espansione in serie di Taylor di y = f(x) intorno al punto x = x i. Assumeremo che f(x) abbia tante derivate continue quante potrµa essere richiesto. y = y i +(x x i )yi 0 + (x x i) yi 00 + (1.14) In modo simile l'espansione intorno a x = x x+1 µe y = y i+1 +(x x i h)yi (x x i h) yi (1.15) Le due equazioni sono entrambe valide. Il nostro scopo puµo essereraggiuntopren- dendo la media delle due: una operazione del tutto legittima. y = y i+1 + y i + (x x i) (yi y0 i ) h y0 i+1 (1.16) i ) (x x i)h + (x x i) (yi y00 Integrando ydx da x i a x i+1, y 00 i+1 + h 4 y00 i+1 + xz i+1 x i ydx = h (y i+1 + y i )+ h 4 (y0 i+1 + y0 i ) h y0 i+1 (1.17) 3

4 + h3 1 (y00 i+1 + yi 00 ) h3 4 y00 i+1 ++ h3 4 y00 i+1 + = h (y i+1 + y i ) h 4 (y0 i+1 yi)+ 0 h3 1 (y00 i+1 + yi 00 )+ Questa espressione d a una stima del valore vero dell 'integrale; la stima puµo essere accurata quanto si vuole dal punto di vista analitico, prendendo un numero su±ciente di termini dell' espansione in serie di Taylor. Il metodo dei trapezi si ottiene considerando il primo termine come approssimazione dell 'integrale ed eliminando tutti i termini contenenti h epotenzepiµuelevate. L' errore di troncamento in questo metodo µe quindi: E Ti = h 4 (y0 i+1 y0 i )+h3 1 (y00 i+1 + y00 i )+ (1.18) Per h piccoli, si sarebbe tentati di scegliere il primo termine della espressione alla destra come approssimazione accettabile dell 'errore di troncamento. Ma si puµo vedere che anche le derivate di ordine superiore contribuiscono al primo termine. Per cui assumeremo che l 'errore di troncamento del metodo dei trapezi sia della forma: E Ti ' Kh (y 0 i+1 y 0 i) (1.19) dove K µe una costante da determinare. Questa µe ovviamente solo una approssimazione basata sull 'assunto che K sia una costante; ciµo µeverosey 00 elederivatediordine superiore non variano molto nell' intervallo x i e x i+1 : Per determinare K si osservi che lo sviluppo in serie dell' integrale in un intervallo, visto pi u sopra,pu o essere e ettuato per qualsiasi funzione. Si puµo quindi scegliere qualsiasi funzione per cui esista un errore di troncamento ed il risultato sarµa valido per tutte le funzioni. Una funzione semplice µe y = x, ma in questo caso l' errore di troncamento µe zero, il che signi ca che il metodo dei trapezi µe esattonel calcolo di integrali di funzioni lineari. La funzione piµu semplice che segue µe y = x. Il valore analitico di I i in questo caso µe: Z xi+1 I i = x dx = x i h + x ih + h3 x i 3 Usando le approssimazioni precedentemente trovate; si ottiene anche: (1.0) I i = h (y i+1 + y i )+E Ti = x i h + x i h + h3 + E T i (1.1) Dalle due uguaglianze si ottiene: E Ti = h3 6 (1.) 4

5 Ma dato che y 0 =x; abbiamo anche: Segue che: E Ti ' Kh (x i + h x i )=Kh 3 (1.3) K ' 1 1 (1.4) e quindi: E Ti ' h 1 (y0 i+1 y0 i ) (1.5) L' errore di troncamento totale µe stimato da: e T = n X i=0 E Ti ' h 1 (y0 b y 0 a) (1.6) ove yb 0 e y0 a sono i valori di dy=dx calcolati negli estremi a e b. Si pu o usare un' altra espressione per l' errore usando il teorema del valor medio: dove a<»<b, da cui si ha usando n invece di h si ha: y 0 b y 0 a =(b a)y 00 (») (1.7) e T ' h 1 (b a)y00 (») (1.8) Se si considera il limite superiore di jy 00 (»)j, M: e T ' 1 1 (b a)3 1 n y00 (») (1.9) per a» b;allora: M =maxjy 00 (»)j (1.30) je j h T 1 (b a)m oppure je T j 1 1 (b 1 a)3 n M (1.31) Questa µe un' approssimazione dell' errore di troncamento, non un limite superiore. 5

6 1.5. Errore di arrotondamento del metodo dei trapezi L 'errore di arrotondamento nel metodo dei trapezi si ottiene applicando alla formula corrispondente le formule di propagazione degli errori nel calcolo aritmetico. La formula risultante dal calcolo µe: µ a) 1 a) je R j y"(b oppure je R j y"(b n (1.3) h ove: y µe la media arimetica dei valori della funzione calcolata in tutti nodi; " µe la precisione di macchina. Questa relazione vale con maggior approssimazione per h piccoli. L ' errore totale jej µe dato dalla somma dei due termini trovati je T j e je R j: jej = je T j + je R j (1.33) I due termini agiscono, l' uno in modo decrescente, l' altro crescente con n, per cuisesiponeingra con ed jej si pu o notare un minimo per jej che da un lato da un valore ottimo per n o per h; dall'altro asserisce l' esistenza di un limite inferiore dell' errore e che quindi, µe impossibile evitare errori nel calcolo dell 'integrale. Questa considerazione ovviamente ha un carattere di generalitµa per tutti i problemi di calcolo numerico n Composizione degli errori di troncamento ed arrotondamento per il metodo dei trapezi. E' evidente che l'errore minimo non puµo essere ridotto aumentando il valore di n Estrapolazione di Richardson Una semplice modi ca del metodo dei trapezi puµo dare una migliore approssimazione al valore di un integrale. Ricordiamo che per un intervallo h 6

7 ove e T = Ch (1.34) C = b a 1 y00 (»); a <» < b (1.35) Se y 00 µe approssimativamente costante, C potrµa essere assunto costante. Supponiamo di prendere un altro passo k =(b a)=m ove m 6= n. Allora: e T = Ck (1.36) Chiamiamo I h ed I k i risultati ottenuti col metodo dei trapezi usando rispettivamente i passi h e k. Allora: e sottraendo le due equazioni si ha: I = I h + Ch (1.37) I = I k + Ck (1.38) C = I h I k k h (1.39) Usando una delle equazioni per I si ha: k h I h k I R = I h + I h I k k 1 = 1 (1.40) k 1 h h h Questa relazione fornisce una approssimazione migliore a I di quanto non diano I h e I k. Infatti, se y 00 (x) µecostanteina x b; l' errore di troncamento µe nullo ed il metodo µe quindi esatto per parabole. Questo metodo µe chiamato metodo di estrapolazione di Richardson Metodo di Simpson Un caso particolare del metodo di Richardson si ha quando n µe pariedm = n= oppure k =h: Sviluppando la relazione precedente si ottiene il metodo di Simpson: ricordando che: I k I S = 4 3 I h 1 3 I k (1.41) I h = h (y 0 +y 1 +y + +y n +y n + y n ) (1.4) 7

8 si ottiene I k = h (y 0 +y + +y n + y n ) (1.43) I S = 4 h 3 (y 0+y 1 +y + +y n +y n +y n )+ 1 3 h( y 0 y y n y n ) (1.44) da cui: I S = h 3 (y 0 +4y 1 +y +4y 3 +y 4 + +y n 4 +4y n 3 +y n +4y n + y n ) (1.45) Questa µe la formula di Simpson che oltre ad essere una formula esatta per polinomi di secondo grado lo µe anche per polinomi di terzo grado. Infatti un calcolo simile a quello visto per il metodo dei trapezi porta in modo inaspettato a: e T ' h4 180 (b a)f iv (») oppure e T ' (b 1 a)5 n f iv (») a» b (1.46) 4 µe importante notare che l' errore di troncamento per il metodo dei trapezi µe proporzionale ad h, mentre quello per il metodo di Simpson µe proporzionale ad h 4 : Ciµo ri ette il fatto che il metodo di Simpson µe equivalente ad uno sviluppo in serie di Taylor no ai primi quattro termini, mentre ci si aspettava di rappresentare uno sviluppo in serie solo no ai primi tre termini. Il metodo µe quindi esatto per polinomi con grado non superiore al terzo. Notiamo in ne che l' errore di arrotondamento anche per il metodo di Simpson µe proporzionale a 1 per piccoli valori di h; per cui l 'errore totale ha un minimo inferiore h a quello del metodo dei trapezi e un punto di minimo per n minore rispetto al metodo dei trapezi Metodo di integrazione di Gauss Se nell' integrazione numerica, alla uguaglianza degli intervalli di integrazione, si preferisce rendere minimo l ' errore di troncamento per un dato numero di intervalli, ssato un numero di nodi, la loro posizione verrµa de nita dal metodo. Si puµo dire che il sacri cio di non poter scegliere i nodi µe compensato largamente da una migliore accuratezza del risultato. Studiamo il problema con il metodo piµu semplice, vale a dire con due punti. Ricordiamo che con due punti, i metodi giµa studiati ci danno la massima accuratezza per funzioni lineari (polinomi di primo grado). Si mostrerµa che con due punti che verranno scelti in modo appropriato possiamo ottenere una formula esatta per l ' integrale di una cubica. Sebbene non proveremo il fatto in tutta generalitµa, µe forse 8

9 intuitivamente ovvio che se un metodo di integrazione d a un risultato esatto per un polinomio di grado piµu alto,questo µe piµu accurato in generale. Per pima cosa, cambiamo i limiti di integrazione dall' intervallo [a; b] all' intevallo [; +1];per sempli care l ' analisi. De niamo una nuova variabile: cosicch e: ¹ = x (b + a) b a (1.47) x = 1 (b a)¹ + 1 (b + a) (1.48) L 'integrale diventa: ove I = Z +1 (¹)d¹ (1.49) (¹) = 1 (b a) f[1 (b a)¹ + 1 (b + a)] (1.50) Proveremo ancora a vedere ciµo che si puµo fare con due ordinate, il che signi ca che proveremo ad approssimare la curva con una retta. tale che y = ¹ (1.51) Z +1 ( ¹)d¹ = Z +1 (¹)d¹ (1.5) La retta dovrµa tagliare la curva y = (¹) inmododacompensarel'areachesta sopralarettaconquellachestasotto. Perquestoscopoassumiamochel'integrale, approssimato col metodo di Gauss, sia: I G = A 0 (¹ 0 )+A 1 (¹ 1 ) (1.53) ove ¹ 0 ;¹ 1 ;A 0 ;A 1 ;sono costanti da trovare. Dato che abbiamo quattro parametri, ci si puµo aspettare che possano essere scelti per dare una formula esatta per un integrando polinomiale cubico. Riscriviamo (¹) =a 0 + a 1 ¹ + a ¹ + a 3 ¹ 3 (1.54) ( ¹) = α 0 + α 1 ¹ +(¹ 0 ¹ )(¹ ¹ 1 )( ¹) (1.55) Da t o ch e 0 αed α 1 de vo no so ddis f ar e nt l e ' grale i pi µusopra, 0 ¹ e ¹ 1 de von o es se re scelti in modo che 9

10 Z +1 (¹ ¹ 0 )(¹ ¹ 1 )( 0 + 1¹)d¹ = 0 (1.56) Questa relazione deve valere per tutti i 0 e 1 segue che: R +1 (¹ ¹ 0)(¹ ¹ 1 )d¹ =0 R +1 (¹ ¹ 0 )(¹ ¹ 1 )¹d¹ =0 Eseguita l ' integrazione si ha (1.57) dalle quali segue +¹ 3 0¹ 1 =0 ¹ 0 + ¹ 1 =0 (1.58) Ora dobbiamo trovare A 0 ed A 1 : Si noti che Z +1 (¹)d¹ = ¹ 1 = ¹ 0 = 1 p 3 (1.59) Z +1 Sostituendo nell' espressione 1.53 si ha ( ¹)d¹ = 0 (1.60) I G = A 0 ( ¹ 0 )+A 1 ( ¹ 1 )= 0 (A 0 + A 1 ) 1 p 3 (A 0 A 1 )= 0 (1.61) La relazione deve essere vera per tutti gli 0 egli 1 ; per cui da cui (A 0 + A 1 )= (A 0 A 1 )=0 (1.6) L ' integrale 1.53 diventa A 0 = A 1 = 1 (1.63) I G = ( 1 p 3 )+ ( 1 p 3 ) (1.64) Questa µe la formula di quadratura di Gauss con punti. Si puµo mostrare che in questo caso l 'errore di troncamento µe e T = iv (»)=135; 1 <»<1 (1.65) quindi questo µe un metodo esatto per polinomi di terzo grado ( iv (») =0). Formule di quadratura di Gauss di ordine superiore si ottengono usando piµu punti ed in generale di erenti pesi (A i ).: 10

11 Z +1 (¹)d¹ = A i (¹ i ) (1.66) In generale con n+1 punti si ottiene una formula esatta per un polinomio di grado n +1. Risulta che i ¹ i sonoleradicideipolinomidilegendredigradon. Per questa ragione il metodo µe chiamato anche quadratura di Legendre-Gauss. IPolinomidiLegendreP n (¹) sono de niti in modo ricorrente da: 8 >< >: i=0 P 0 (¹) =1 P 1 (¹) =¹ P m (¹) = 1 m [(m 1)¹P m(¹) (m 1)P m (¹)] Si ricorda anche i detti polinomi sono de ni nell' intervallo [; 1]: Ipesisonodatida: (1.67) A i = (1.68) (1 ¹ i )[Pn(¹ 0 i )] L 'errore di troncamento µe dato da: e T = (n) (») n! n ( n +1 X i=0 Sostituendo n = si ottengono i risultati precedenti. Vengono forniti i nodi ¹ ed i pesi A per n =; 3; 4: 8 >< >: 1.9. Confronto fra i metodi ¹ A n = 0: : n =3 0: : : 0: n =4 0: : : : A i ¹ n i ) (1.69) Conclusioni valide in modo rigoroso riguardo alla precisione non possono essere enunciate; tuttavia le considerazioni che seguono hanno una ampia applicabilitµa pur se solo vere approssimativamente. ² Il metodo di Simpson con n punti fornisce lo stesso ordine di approssimazione del metodo dei trapezi con n punti; ² la quadratura di Gauss con n punti fornisce lo stesso ordine di accuratezza del metodo di Simpson con n punti; 11

12 ² per la stessa accuratezza, il metodo di Simpson richiede circa la metµa dei calcoli necessari usando il metodo dei trapezi, poich e vi sono circa la metµa di ordinate da calcolare; ² per la stessa accuratezza, la quadratura di Gauss richiede circa la metµa dei calcoli necessari usando il metodo di Simpson poich e vi sono circa la metµa di ordinate da calcolare. 1

Corso di Analisi Numerica

Corso di Analisi Numerica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di 5 - INTEGRAZIONE NUMERICA Lucio Demeio Dipartimento di Scienze Matematiche 1 Integrazione numerica: formule di Newton-Cotes semplici 2 3 Introduzione

Dettagli

Lezione 4 Quadratura Numerica. Fernando Palombo

Lezione 4 Quadratura Numerica.  Fernando Palombo Lezione 4 Quadratura Numerica http://idefix.mi.infn.it/~palombo/didattica/lab-tnds/corsolab/lezionifrontali Fernando Palombo Scopo della Quadratura Numerica Calcolare con metodi numerici un integrale definito

Dettagli

f(x) dx = F (b) F (a) Formula di quadratura o di integrazione numerica c i f(x i ) + R n (f)

f(x) dx = F (b) F (a) Formula di quadratura o di integrazione numerica c i f(x i ) + R n (f) INTEGRAZIONE NUMERICA Integrale di funzione I(f) = a f(x) dx = F (b) F (a) Formula di quadratura o di integrazione numerica a f(x) dx = n i=0 c i f(x i ) + R n (f) dove le {x i } sono i nodi e {c i } sono

Dettagli

Derivazione numerica. Introduzione al calcolo numerico. Derivazione numerica (II) Derivazione numerica (III)

Derivazione numerica. Introduzione al calcolo numerico. Derivazione numerica (II) Derivazione numerica (III) Derivazione numerica Introduzione al calcolo numerico Il calcolo della derivata di una funzione in un punto implica un processo al limite che può solo essere approssimato da un calcolatore. Supponiamo

Dettagli

Regola dei trapezi. a, b punti fissi a priori. non fissi a priori (indeterminati) errore di integrazione. a, b

Regola dei trapezi. a, b punti fissi a priori. non fissi a priori (indeterminati) errore di integrazione. a, b INTEGRAZIONE NUMERICA (Quadratura di Gauss) Regola dei trapezi I ( b a) f ( a) + f ( b) f (x) errore di integrazione f (x) f (a) f (b) a b x a a ' b' b x a, b punti fissi a priori a, b non fissi a priori

Dettagli

Analisi Numerica Corso di Laurea in Ingegneria Elettrotecnica

Analisi Numerica Corso di Laurea in Ingegneria Elettrotecnica Analisi Numerica Corso di Laurea in Ingegneria Elettrotecnica (A.A. 2016-2017) Prof.ssa Silvia Tozza Integrazione numerica 6 Dicembre 2016 Silvia Tozza Email: tozza@mat.uniroma1.it Ricevimento: Su appuntamento

Dettagli

Corso di Analisi Numerica - AN410. Parte 5: formule di quadratura. Roberto Ferretti

Corso di Analisi Numerica - AN410. Parte 5: formule di quadratura. Roberto Ferretti Corso di Analisi Numerica - AN410 Parte 5: formule di quadratura Roberto Ferretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Formule di quadratura interpolatorie: teoria generale Formule di Newton Cotes semplici

Dettagli

Lezione 7 Equazioni Differenziali Ordinarie.

Lezione 7 Equazioni Differenziali Ordinarie. Lezione 7 Equazioni Differenziali Ordinarie http://idefix.mi.infn.it/~palombo/didattica/lab-tnds/corsolab/lezionifrontali Fernando Palombo Equazioni Differenziali Ordinarie Descrizione dell evolversi spazio-temporale

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Integrazione numerica Lucia Gastaldi DICATAM - Sez. di Matematica, http://lucia-gastaldi.unibs.it Indice 1 Formule di quadratura semplici e composite Formule di quadratura Grado di precisione Formule di

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Sede di Fermo Corso di 3 - CALCOLO NUMERICO DELLE DERIVATE Introduzione Idea di base Introduzione Idea di base L idea di base per generare un approssimazione alla

Dettagli

Corso di Analisi Numerica

Corso di Analisi Numerica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di 4 - DERIVAZIONE NUMERICA Lucio Demeio Dipartimento di Scienze Matematiche 1 Calcolo numerico delle derivate 2 3 Introduzione Idea di base L idea di base

Dettagli

Esercizi proposti di Analisi Numerica

Esercizi proposti di Analisi Numerica Esercizi proposti di Analisi Numerica Silvia Bonettini Dipartimento di Matematica, Università di Ferrara 30 gennaio 2012 1 Conversioni, operazioni di macchina e analisi dell errore 1. Convertire i numeri

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Integrazione numerica Lucia Gastaldi DICATAM - Sez. di Matematica, http://www.ing.unibs.it/gastaldi/ Indice 1 Formule di quadratura semplici e composite Formule di quadratura Grado di precisione Formule

Dettagli

Raccolta di Esercizi d esame ( di Calcolo Numerico) Prof. Laura Pezza. Equazioni non lineari

Raccolta di Esercizi d esame ( di Calcolo Numerico) Prof. Laura Pezza. Equazioni non lineari Raccolta di Esercizi d esame ( di Calcolo Numerico) Prof. Laura Pezza Equazioni non lineari ESERCIZIO 1 Data l equazione ln(e + x) = 1 (1 + 4x) + 1 2 1.1 verificare analiticamente se sono soddisfatte le

Dettagli

Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni

Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni ANALISI NUMERICA - Primo Parziale - TEMA A (Prof. A.M.Perdon)

Dettagli

Calcolo Numerico A.A Laboratorio 8 Integrazione numerica

Calcolo Numerico A.A Laboratorio 8 Integrazione numerica ESERCIZIO 1. Calcolo Numerico A.A. 26-27 Laboratorio 8 Integrazione numerica I = 5 e x 1 dx. 1. Si approssimi I con la formula del punto medio semplice. Si stimi l errore commesso. 2. Si consideri ora

Dettagli

Lezione 13 (7 dicembre) Polinomio di Taylor Integrale definito: significato geometrico Primitiva di una funzione

Lezione 13 (7 dicembre) Polinomio di Taylor Integrale definito: significato geometrico Primitiva di una funzione Lezione 13 (7 dicembre) Polinomio di Taylor Integrale definito: significato geometrico Primitiva di una funzione Polinomio di Taylor e approssimazioni Approssimazione di una funzione nell intorno di un

Dettagli

Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 20 giugno 2011

Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 20 giugno 2011 Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 20 giugno 2011 L esame consiste di 4 domande aperte e 10 esercizi a risposta multipla. Per gli esercizi ci sono

Dettagli

Calcolo Numerico per Ingegneria. Corso estivo di Bressanone. Prof. L. Bergamaschi SOLUZIONE DELLA PROVA SCRITTA del

Calcolo Numerico per Ingegneria. Corso estivo di Bressanone. Prof. L. Bergamaschi SOLUZIONE DELLA PROVA SCRITTA del Calcolo Numerico per Ingegneria. Corso estivo di Bressanone. Prof. L. Bergamaschi SOLUZIONE DELLA PROVA SCRITTA del 9.8.2. Data l equazione x x = (a) Mostrare che essa ammette una e una sola soluzione

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Sede di Fermo Corso di 3 - PROBLEMI DI INTERPOLAZIONE Introduzione Problemi di interpolazione Supponiamo di avere un insieme di dati che rappresentano misurazioni

Dettagli

METODO DI CAVALIERI-SIMPSON (o delle parabole) (per il calcolo approssimato 1 di integrali definiti)

METODO DI CAVALIERI-SIMPSON (o delle parabole) (per il calcolo approssimato 1 di integrali definiti) METODO DI CVLIERI-SIMPSON (o delle parabole) (per il calcolo approssimato di integrali definiti) ssieme ai metodi dei Rettangoli e dei Trapezi costituisce l insieme dei metodi di Integrazione Numerica

Dettagli

Corso di Analisi Numerica

Corso di Analisi Numerica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di 3 - PROBLEMI DI INTERPOLAZIONE Lucio Demeio Dipartimento di Scienze Matematiche 1 Interpolazione: Polinomio di Lagrange 2 3 Introduzione Problemi di interpolazione

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Sede di Fermo Corso di 9 - EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE valori iniziali Valori iniziali Ci occuperemo della soluzione numerica di equazioni del prim ordine

Dettagli

Introduzione. Esercizio n 1. Metodo di Eulero Esplicito. Risolvere il problema ai valori iniziali: 3 2

Introduzione. Esercizio n 1. Metodo di Eulero Esplicito. Risolvere il problema ai valori iniziali: 3 2 Introduzione Nella seguente esercitazione si vogliono risolvere numericamente equazioni differenziali di diverso ordine, utilizzando metodi basati sulla discretizzazione delle stesse, ovvero sull approssimazione

Dettagli

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali Capitolo 2 Equazioni differenziali I modelli matematici per lo studio di una popolazione isolata sono equazioni differenziali. Premettiamo dunque allo studio dei modelli di popolazioni isolate una breve

Dettagli

INTERPOLAZIONI CON SPLINE

INTERPOLAZIONI CON SPLINE INTERPOLAZIONI CON SPLINE Assegnati gli n +1valori che la funzione f assume nei nodi x i, si costruisce un interpolazione polinomiale a tratti. In ognuno degli intervalli [x i 1,x i ] il polinomio interpolatore

Dettagli

1 Schemi alle differenze finite per funzioni di una variabile

1 Schemi alle differenze finite per funzioni di una variabile Introduzione In questa dispensa vengono forniti alcuni elementi di base per la soluzione di equazioni alle derivate parziali che governano problemi al contorno. A questo scopo si introducono, in forma

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Integrazione numerica Introduzione Il calcolo di integrali si presenta assai di frequente nelle applicazioni della matematica, ad esempio come misura dell area sottesa da una curva, o alla lunghezza di

Dettagli

Calcolo Numerico - A.A Laboratorio 6

Calcolo Numerico - A.A Laboratorio 6 Calcolo Numerico - A.A. 2011-2012 Laboratorio 6 Approssimazione ai minimi quadrati Siano (x i, y i ), per i = 0,..., n, n + 1 coppie di dati di origine sperimentale o originati dal campionamento y i =

Dettagli

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A. 2010-2011 Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Cosideriamo il seguente Problema di Cauchy: Trovare una funzione y : I

Dettagli

Interpolazione e integrazione numerica

Interpolazione e integrazione numerica Interpolazione e integrazione numerica Carlo Mancini 16 dicembre 2015 Interpolazione con i polinomi di Lagrange Integrazione numerica Interpolazione con i polinomi di Lagrange - Introduzione Immaginiamo

Dettagli

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI www.matefilia.it SIMULAZIONE - 29 APRILE 206 - QUESITI Q Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla retta di equazione y= della regione di piano delimitata dalla curva di equazione

Dettagli

Corso di Analisi Numerica

Corso di Analisi Numerica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Analisi Numerica 9 - EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE Lucio Demeio Dipartimento di Scienze Matematiche 1 Problemi ai Valori Iniziali: metodo di Eulero

Dettagli

2. la ricerca di funzioni che hanno una derivata assegnata.

2. la ricerca di funzioni che hanno una derivata assegnata. INTEGRALI PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE Il calcolo integrale per funzioni reali di una variabile reale si occupa di risolvere due problemi:. il calcolo dell area di parti di piano qualsiasi, 2. la ricerca

Dettagli

CORSO DI MATEMATICA E LABORATORIO ESERCIZI ASSEGNATI NELL A.A. 2016/17

CORSO DI MATEMATICA E LABORATORIO ESERCIZI ASSEGNATI NELL A.A. 2016/17 CORSO DI MATEMATICA E LABORATORIO ESERCIZI ASSEGNATI NELL A.A. 26/7 GABRIELE BIANCHI Gli esercizi che seguono sono quelli che assegnerò durante il corso 26/7. Tutti gli esercizi presenti in un compito

Dettagli

Maturità scientifica 1983 sessione ordinaria

Maturità scientifica 1983 sessione ordinaria Maturità scientifica 198 sessione ordinaria Soluzione a cura di Francesco Daddi 1 Si studi la funzione y = a x 1 e se ne disegni il grafico Si determinino le intersezioni della curva da essa rappresentata

Dettagli

CALCOLO NUMERICO Prof. L. Gori Prova d esame

CALCOLO NUMERICO Prof. L. Gori Prova d esame CALCOLO NUMERICO Prof. L. Gori Prova d esame 2-7-998 ESERCIZIO. Data la seguente formula di quadratura: f(x)dx = ( ) 3 3 2 f + Af( x) + R 6 0 (.) Determinare A e x in modo che il grado di precisione sia.

Dettagli

Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema ALFA COGNOME: NOME: MATR.:

Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema ALFA COGNOME: NOME: MATR.: Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema ALFA 1) L applicazione lineare f : R 3 R 2 data da f(x, y, z) = (3x + 2y + z, kx + 2y + kz) è suriettiva A: sempre; B: mai; C: per k 1 D: per k 2;

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Integrazione numerica Lucia Gastaldi Dipartimento di Matematica, http://dm.ing.unibs.it/gastaldi/ Laboratorio - 5 marzo 2007 Outline 1 Formule di quadratura semplici e composite Formule di quadratura Grado

Dettagli

Appunti delle esercitazioni di Ricerca Operativa

Appunti delle esercitazioni di Ricerca Operativa Appunti delle esercitazioni di Ricerca Operativa a cura di P. Detti 1 Esercizi sulle condizioni di ottimalitµa per problemi di ottimizzazione vincolata Esempio 1 Determinare il punto di intersezione dei

Dettagli

Il Metodo di Newton, o delle Tangenti Federico Lastaria, Analisi e Geometria 1. Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1

Il Metodo di Newton, o delle Tangenti Federico Lastaria, Analisi e Geometria 1. Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1 Federico Lastaria federico.lastaria@polimi.it Il Metodo di Newton, o delle Tangenti 6 Novembre 2016 Indice 1 Metodo di Newton, o delle tangenti 2 1.1

Dettagli

Analisi Numerica: Introduzione

Analisi Numerica: Introduzione Analisi Numerica: Introduzione S. Maset Dipartimento di Matematica e Geoscienze, Università di Trieste Analisi numerica e calcolo numerico Analisi numerica e calcolo numerico La matematica del continuo

Dettagli

INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti

INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti E data la funzione f( = (a Provare che la funzione F ( = + arcsin è una primitiva di f( sull intervallo (, (b Provare che la funzione G( = + arcsin π è

Dettagli

Algoritmi in C++ (seconda parte)

Algoritmi in C++ (seconda parte) Algoritmi in C++ (seconda parte) Introduzione Obiettivo: imparare a risolvere problemi analitici con semplici programmi in C++. Nella prima parte abbiamo imparato: generazione di sequenze di numeri casuali

Dettagli

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) = + + = = 11,7%

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) = + + = = 11,7% ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO 00-00 Corso Sperimentale P.N.I. Tema di MATEMATICA - 9 giugno 00 Svolgimento a cura della prof.ssa Sandra Bernecoli e del prof. Luigi Tomasi (luigi.tomasi@libero.it)

Dettagli

CORSO DI Analisi Numerica

CORSO DI Analisi Numerica CORSO DI Analisi Numerica Alessandro Iafrati CONTATTI Posta Elettronica: a.iafrati@insean.it Telefono: 06/50299296 A breve sarà disponibile un sito web sulla pagina del Dipartimento di Metodi e Modelli

Dettagli

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.matefilia.it PNI - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO Si sa che certi uccelli, durante la migrazione, volano ad un altezza media di 6 metri. Un ornitologa osserva uno stormo di questi volatili, mentre si

Dettagli

Integrali inde niti. F 2 (x) = x5 3x 2

Integrali inde niti. F 2 (x) = x5 3x 2 Integrali inde niti Abbiamo sinora studiato come ottenere la funzione derivata di una data funzione. Vogliamo ora chiederci, data una funzione f, come ottenerne una funzione, che derivata dia f. Esempio

Dettagli

Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1

Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1 Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1 Corso di laurea in Matematica, a.a. 2005-2006 27 aprile 2006 1. Disegnare approssimativamente nel piano (x, y) l insieme x 4 6xy 2

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1 Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a. 206-7 Scritto del secondo appello, febbraio 207 Testi Prima parte, gruppo.. Trovare le [0, π] che risolvono la disequazione sin(2) 2. 2. Dire se esistono

Dettagli

Questionario. Quesito 1. Esame di Stato - Liceo Scientifico. Soluzione. Definito il numero. dimostrare che risulta: ed esprimere. in termini di ed = 1

Questionario. Quesito 1. Esame di Stato - Liceo Scientifico. Soluzione. Definito il numero. dimostrare che risulta: ed esprimere. in termini di ed = 1 Esame di Stato - Liceo Scientifico Quesito 1 Questionario Definito il numero come: dimostrare che risulta: ed esprimere in termini di ed = = 1 (1.1.1) Chiamiamo (1.1.2) = = (1.1.3) ovvero. = = (1.1.4)

Dettagli

CORSO DI MATEMATICA E LABORATORIO ESERCIZI ASSEGNATI NELL A.A. 2017/18

CORSO DI MATEMATICA E LABORATORIO ESERCIZI ASSEGNATI NELL A.A. 2017/18 CORSO DI MATEMATICA E LABORATORIO ESERCIZI ASSEGNATI NELL A.A. 27/8 GABRIELE BIANCHI Gli esercizi che seguono sono quelli che assegnerò durante il corso 27/8. Tutti gli esercizi presenti in un compito

Dettagli

n (x i x j ), det V = i>j

n (x i x j ), det V = i>j Capitolo 4 Approssimazione 4.1 Richiami di teoria Prerequisiti: nozioni elementari di calcolo differenziale e integrale. Interpolazione Il problema dell interpolazione è un caso particolare del vasto settore

Dettagli

2. Costruire un M function file di Matlab che calcola il valore del

2. Costruire un M function file di Matlab che calcola il valore del Esercizi. 1. Costruire un M function file di Matlab che calcola il valore del polinomio di Chebyshev di grado n in un vettore di punti, usando la formula di ricorrenza a tre termini. Costruire il grafico

Dettagli

INTEGRAZIONE NUMERICA

INTEGRAZIONE NUMERICA INTEGRAZIONE NUMERICA Obiettivo: calcolare valore di integrale definito di una funzione f Integrale viene calcolato mediante insieme discreto di valori noti di f nell intervallo dato Uso di tecniche numeriche:

Dettagli

Corso di Analisi Matematica. Polinomi e serie di Taylor

Corso di Analisi Matematica. Polinomi e serie di Taylor a.a. 2011/12 Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi Matematica Polinomi e serie di Taylor Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità degli

Dettagli

Corso di laurea in Informatica Calcolo Numerico Prof.ssa L. D Amore 12 Dicembre 2008 Esercizi di riepilogo tipo prova d esame

Corso di laurea in Informatica Calcolo Numerico Prof.ssa L. D Amore 12 Dicembre 2008 Esercizi di riepilogo tipo prova d esame 1 Cognome: Nome: Matricola: Corso di laurea in Informatica Calcolo Numerico Prof.ssa L. D Amore 12 Dicembre 2008 Esercizi di riepilogo tipo prova d esame 1. Si consideri il sistema aritmetico f. p. a precisione

Dettagli

INTERPOLAZIONE. Introduzione

INTERPOLAZIONE. Introduzione Introduzione INTERPOLAZIONE Quando ci si propone di indagare sperimentalmente la legge di un fenomeno, nel quale intervengono due grandezze x, y simultaneamente variabili, e una dipendente dall altra,

Dettagli

Polinomio di Taylor del secondo ordine per funzioni di due variabili

Polinomio di Taylor del secondo ordine per funzioni di due variabili Esercitazioni del 15 aprile 2013 Polinomio di Taylor del secondo ordine per funzioni di due variabili Sia f : A R 2 R una funzione di classe C 2. Fissato un p unto (x 0, y 0 A consideriamo il seguente

Dettagli

Precorso CLEF-CLEI, esercizi di preparazione al test finale con soluzioni

Precorso CLEF-CLEI, esercizi di preparazione al test finale con soluzioni Precorso CLEF-CLEI, esercizi di preparazione al test finale con soluzioni ARITMETICA 1. Scomporre in fattori primi 2500 e 5600. Soluzione: Osserviamo che entrambi i numeri sono multipli di 100 = 2 2 5

Dettagli

inferiore ai 180, ha area uguale al quadrato della corda AD che sottende un arco uguale alla somma dell arco AC e dell arco 180

inferiore ai 180, ha area uguale al quadrato della corda AD che sottende un arco uguale alla somma dell arco AC e dell arco 180 L approssimazione di π secondo al-kashi Al-Kashi calcola il π in modo tale che soddisfi una condizione, detta Condizione di Al-Kashi : La circonferenza di un cerchio deve essere espressa in funzione del

Dettagli

Analisi degli errori

Analisi degli errori Analisi degli errori Corso di Calcolo Numerico, a.a. 2008/2009 Francesca Mazzia Dipartimento di Matematica Università di Bari Francesca Mazzia (Univ. Bari) Analisi degli errori 1 / 36 Errori Computazionali

Dettagli

Alcuni esercizi in preparazione all appello scritto di Calcolo Numerico

Alcuni esercizi in preparazione all appello scritto di Calcolo Numerico Alcuni esercizi in preparazione all appello scritto di Calcolo Numerico Esercizio 1 Si consideri il sistema lineare Ax = b con 4 3 2 1 3 4 3 2 A = 2 3 4 3,b = 1 2 3 4 1 1 1 1. (1) 1. Prima di risolvere

Dettagli

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1 Cognome e nome APPELLO B AM1C 14 LUGLIO 2009 Esercizio 1. Sia data la funzione f(x) = xe 1 log x. (a) Determinarne: insieme di esistenza e di derivabilità, limiti ed eventuali asintoti, eventuali massimi,

Dettagli

Curve e lunghezza di una curva

Curve e lunghezza di una curva Curve e lunghezza di una curva Definizione 1 Si chiama curva il luogo geometrico dello spazio di equazioni parametriche descritto da punto p, chiuso e limitato. Definizione 2 Si dice che il luogo C è una

Dettagli

Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 19 settembre 2011

Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 19 settembre 2011 Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 19 settembre 2011 L esame consiste di 4 domande aperte e 10 esercizi a risposta multipla. Per gli esercizi ci sono

Dettagli

Il problema di Cauchy

Il problema di Cauchy Sia I = [t 0, t 0 + T ] con 0 < T < +. Sia f (t, y) una funzione assegnata definita in I R continua rispetto ad entrambe le variabili. Si trata di determinare una funzione y C 1 (I ) soluzione di { y (t)

Dettagli

Raccolta di esercizi di Calcolo Numerico Prof. Michela Redivo Zaglia

Raccolta di esercizi di Calcolo Numerico Prof. Michela Redivo Zaglia Raccolta di esercizi di Calcolo Numerico Prof. Michela Redivo Zaglia Nota Bene: Gli esercizi di questa raccolta sono solo degli esempi. Non sono stati svolti né verificati e servono unicamente da spunto

Dettagli

Numeri Complessi. NB per semplicità, nel seguito considero solo il caso

Numeri Complessi. NB per semplicità, nel seguito considero solo il caso Numeri Complessi NB per semplicità, nel seguito considero solo il caso 1 Giusto chiamarli numeri? Sì perché formano un campo: insieme di oggetti per cui sono definite due operazioni + e x che soddisfano

Dettagli

Serie di Fourier. Tra queste funzioni definiamo un prodotto scalare nel seguente modo: date f, g V poniamo f (x) g (x) dx. f (x) [g (x) + h (x)] dx

Serie di Fourier. Tra queste funzioni definiamo un prodotto scalare nel seguente modo: date f, g V poniamo f (x) g (x) dx. f (x) [g (x) + h (x)] dx Serie di Fourier Indichiamo con V l insieme delle funzioni f : R R che siano periodiche di periodo π, si abbia cioè f ( + π) = f (), e che risultino integrabili nell intervallo [, π]. Tra queste funzioni

Dettagli

A =, c d. d = ad cb. c d A =

A =, c d. d = ad cb. c d A = Geometria e Algebra (II), 271112 1 Definizione D ora innanzi, al posto di dire matrice quadrata di tipo n n o matrice quadrata n n diremo matrice quadrata di ordine n o in breve matrice di ordine n Il

Dettagli

1 Ricerca della primitiva di una funzione Integrale[f].

1 Ricerca della primitiva di una funzione Integrale[f]. 1 Ricerca della primitiva di una funzione Data una funzione f(x) si dice primitiva di f(x) una funzione F(x) tale che F (x)=f(x). L'integrazione (cioè la ricerca della primitiva di una funzione) è quindi

Dettagli

Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 31 agosto 2011 Testo e soluzioni

Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 31 agosto 2011 Testo e soluzioni Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 21/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 31 agosto 211 Testo e soluzioni L esame consiste di 4 domande aperte e 1 esercizi a risposta multipla. Per gli esercizi

Dettagli

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI www.matefilia.it SIMULAZIONE - 29 APRILE 206 - QUESITI Q Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla retta di equazione y= della regione di piano delimitata dalla curva di equazione

Dettagli

Raccolta di compiti degli appelli precedenti

Raccolta di compiti degli appelli precedenti Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni Anno accademico 24-25. Docente Costanza Conti Raccolta di compiti degli appelli precedenti Nota: Gli esercizi riportati si riferiscono a compiti dei precendeti

Dettagli

CALCOLO INTEGRALE: L INTEGRALE DEFINITO

CALCOLO INTEGRALE: L INTEGRALE DEFINITO ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA CALCOLO INTEGRALE: L INTEGRALE DEFINITO A. A. 2013-2014 1 IL PROBLEMA DELL AREA Determinare l area della regione S di piano compresa tra il grafico

Dettagli

10 - Massimi, minimi e flessi

10 - Massimi, minimi e flessi Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 10 - Massimi, minimi e flessi Anno Accademico 2015/2016

Dettagli

CORSO DI ALGEBRA LINEARE Anno Accademico 2004/2005 Appunti su SISTEMI di EQUAZIONI LINEARI

CORSO DI ALGEBRA LINEARE Anno Accademico 2004/2005 Appunti su SISTEMI di EQUAZIONI LINEARI CORSO DI ALGEBRA LINEARE Anno Accademico 2004/2005 Appunti su SISTEMI di EQUAZIONI LINEARI Lo studente ha forse già incontrato i sistemi di equazioni lineari alla scuola secondaria Con il termine equazione

Dettagli

Laboratorio 3. Integrazione numerica

Laboratorio 3. Integrazione numerica Anno Accademico 2007-2008 Corso di Analisi 1 per Ingegneria Elettronica Laboratorio 3 Integrazione numerica Sia f una funzione continua sull intervallo [a, b] numerica con lo scopo di approssimare Introduciamo

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI CAPITOLO 4 EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI COSTANTI (III)

EQUAZIONI DIFFERENZIALI CAPITOLO 4 EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI COSTANTI (III) EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI COSTANTI (III) EQUAZIONI NON OMOGENEE L'equazione, dove f y py qy f nome di equazione non omogenea è una funzione non identicamente nulla, prende il Dimostriamo

Dettagli

Corso di Calcolo Scientifico

Corso di Calcolo Scientifico I Modulo del corso integrato di Calcolo Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a. 2012-13 Approssimazione di Funzioni In molti problemi matematici emerge l esigenza di dover approssimare una funzione f C k

Dettagli

1 Polinomio di Taylor 1. 2 Formula di Taylor 2. 3 Alcuni sviluppi notevoli 2. 4 Uso della formula di Taylor nel calcolo dei limiti 4

1 Polinomio di Taylor 1. 2 Formula di Taylor 2. 3 Alcuni sviluppi notevoli 2. 4 Uso della formula di Taylor nel calcolo dei limiti 4 1 POLINOMIO DI TAYLOR 1 Formula di Taylor Indice 1 Polinomio di Taylor 1 Formula di Taylor 3 Alcuni sviluppi notevoli 4 Uso della formula di Taylor nel calcolo dei iti 4 5 Soluzioni degli esercizi 6 La

Dettagli

Metodi di Iterazione Funzionale

Metodi di Iterazione Funzionale Appunti di Matematica Computazionale Lezione Metodi di Iterazione Funzionale Il problema di calcolare il valore per cui F() = si può sempre trasformare in quello di trovare il punto fisso di una funzione

Dettagli

Derivata di una funzione

Derivata di una funzione Derivata di una funzione Prof. E. Modica http://www.galois.it erasmo@galois.it Il problema delle tangenti Quando si effettua lo studio delle coniche viene risolta una serie di esercizi che richiedono la

Dettagli

Soluzioni del Foglio 9

Soluzioni del Foglio 9 ANALISI Soluzioni del Foglio 9 4 dicembre 9 9.. Esercizio. Si scriva il polinomio di Taylor T 5 (x, ), di punto iniziale x = e ordine n = 5 della funzione f(x) = ex e x La funzione f(x) assegnata é, generalmente,

Dettagli

nb4-integrazione_numerica

nb4-integrazione_numerica nb4-integrazione_numerica October 29, 2017 Integrazione Questo notebook e dedicato al calcolo numerico dell integrale di una funzione di una variabile. Nelcorso delle lezioni ci limiteremo a discutere

Dettagli

Quale delle seguenti rappresentazioni del numero reale è in virgola mobile normalizzata?

Quale delle seguenti rappresentazioni del numero reale è in virgola mobile normalizzata? Quale delle seguenti istruzioni MATLAB esegue il calcolo del raggio spettrale di una matrice quadrata A? a. max(eig(abs(a))) b. max(abs(eig(a))) c. abs(max(eig(a))) d. max(abs(eig(a *A))) Il raggio spettrale

Dettagli

Esercizio 1. Esercizio 2

Esercizio 1. Esercizio 2 Sia data la matrice A A(α) = Esercizio α 2 2α 2 2, α R.) determinare per quali valori del parametro reale α é verificata la condizione necessaria e sufficiente di convergenza per il metodo di Jacobi;.2)

Dettagli

Analisi Matematica (A L) Polinomi e serie di Taylor

Analisi Matematica (A L) Polinomi e serie di Taylor a.a. 2015/2016 Laurea triennale in Informatica Analisi Matematica (A L) Polinomi e serie di Taylor Nota: questo file differisce da quello proiettato in aula per la sola impaginazione. Polinomio di Taylor

Dettagli

Daniela Lera A.A

Daniela Lera A.A Daniela Lera Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Matematica e Informatica A.A. 2014-2015 Equazioni Differenziali Si consideri il seguente problema: Quali sono le curve y = f (x) del piano

Dettagli

valore di a: verso l alto (ordinate crescenti) se a>0, verso il basso (ordinate decrescenti) se a<0;

valore di a: verso l alto (ordinate crescenti) se a>0, verso il basso (ordinate decrescenti) se a<0; La parabola è una particolare conica definita come è una curva aperta, nel senso che non può essere contenuta in alcuna superficie finita del piano; è simmetrica rispetto ad una retta, detta ASSE della

Dettagli

L Aritmetica del Calcolatore

L Aritmetica del Calcolatore L Aritmetica del Calcolatore Luca Gemignani luca.gemignani@unipi.it 23 febbraio 2018 Indice Lezione 1: Rappresentazione in Base e Numeri di Macchina. 1 Lezione 2: Aritmetica di Macchina. 3 Lezione 1: Rappresentazione

Dettagli

1 Fattorizzazione di polinomi

1 Fattorizzazione di polinomi 1 Fattorizzazione di polinomi Polinomio: un polinomio di grado n nella variabile x, è dato da p(x) = a n x n + a n 1 x n 1 + + a 1 x + a 0 con a n 0, a 0 è detto termine noto, a k è detto coefficiente

Dettagli

Problema. Equazioni non lineari. Metodo grafico. Teorema. Cercare la soluzione di

Problema. Equazioni non lineari. Metodo grafico. Teorema. Cercare la soluzione di Problema Cercare la soluzione di Equazioni non lineari dove Se è soluzione dell equazione, cioè allora si dice RADICE o ZERO della funzione Metodo grafico Graficamente si tratta di individuare l intersezione

Dettagli

Calcolo Numerico - Prova Matlab 19 luglio 2013

Calcolo Numerico - Prova Matlab 19 luglio 2013 9 luglio 0 () tempo a disposizione per completare la prova: ora; () lo svolgimento della prova deve essere salvato in file denominati cognomenome#m; () è fatto assoluto divieto di aprire applicazioni diverse

Dettagli

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica 1 Piano cartesiano Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica Consideriamo nel piano due rette perpendicolari che si intersecano in un punto O Consideriamo ciascuna di queste rette come retta orientata

Dettagli