Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma"

Transcript

1 Modulario, Trasferimento quote srl, Gestione Locazioni Immobiliari, Banca & Posta versione 29.0 Il presente aggiornamento contiene i programmi di controllo per i nuovi codici di attivazione software da utilizzare per il 2013 ATTENZIONE PRIMA DI INSTALLARE L AGGIORNAMENTO, ASSICURARSI DI AVER RICEVUTO DAL CENTRO SERVIZI BUFFETTI CON IL QUALE SI È STIPULATO IL CONTRATTO DI AGGIORNAMENTO E MANUTENZIONE DEL SOFTWARE I NUOVI CODICI DI ATTIVAZIONE INSTALLANDO INFATTI LA VERSIONE DI PRODOTTO IN OGGETTO (29.0) SENZA INSERIRE I NUOVI CODICI DI ATTIVAZIONE 2013 VIENE DISABILITATO L UTILIZZO DEI MODULI SOFTWARE PREVISTI NEL CONTRATTO DI AGGIORNAMENTO E MANUTENZIONE SOFTWARE. Modulo Versione Minima richiesta Modulario Trasferimento Quote Srl Gestione Locazioni Immobiliari Banca & Posta

2 Modalità operative inserimento nuovi codici di attivazione Installare l aggiornamento in oggetto. Ricordiamo che, in ambiente di rete locale, l aggiornamento va installato sia sul server che su tutti i client collegati. 2. Selezionare dal menù programmi di Windows la scelta Strumenti di amministrazione del menu di accesso ebridge Modulario, Strumenti di Amministrazione e successivamente Cod. Attivazione ebridge - Modulario : 3. Nella schermata che appare, selezionare quindi l utente o inserire il codice utente (cliente), indicare il nuovo codice di attivazione 2013 e confermare. Ripetere tale operazione, se necessario, sia per il codice di attivazione della linea Dichiarativi (per i prodotti Modulario, Trasferimento quote srl, Gestione Locazioni Immobiliari) sia per la linea Banca & Posta. I codici di attivazione da indicare sono presenti nel documento di rilascio licenze d uso e codici attivazione consegnato dall affiliato

3 Novità ed aggiornamenti Modulario versione 29.0 versione precedente 28.0 di Novembre 2012 Lancio Velocizzato l'avvio del programma Schermata principale Nuova grafica In precedenza, al lancio del programma, veniva sempre proposto in automatico l'ultimo Utente che aveva effettuato il Login. Ora è possibile usufruire di questa utility attivando o disabilitando il campo "Ricorda ultimo Utente autenticato". Utenti Nell'ottica di avere sempre disponibile un Backup recente in caso di ripristino, al primo lancio del programma verrà visualizzato un messaggio dove si consiglia di pianificare e configurare il Backup dei dati: Salvataggio Sarà possibile impostare dei salvataggi periodici, indicando ogni quanti giorni effettuarlo: di default vengono proposti 7 giorni, ma il valore è modificabile.

4 Configurazione ARCHIVIO ARCHIVIO ENTRATE ENTRATE ENTRATE ENTRATE ENTRATE ENTRATE / Inizio, Variazione, Cessazione ENTRATE / Inizio, Variazione, Cessazione Per facilitare l'inserimento dei parametri per la firma digitale e varie, caricata la nuova voce "Configura Comunicazione Unica - Registro Imprese Telematico" sotto la voce Sistema. In precedenza era presente solo all'interno dei singoli modelli della Comunicazione Unica. Iscrizioni / Inail: il campo Nr. Pat da 8 a 9. Adeguato i seguenti modelli Inail: - Assunzione Cessazione rapporti di lavoro: Iscrizione, Variazione, Denuncia Nominativa Assicurati Soci / Collaboratori - Autocertificazione - Denuncia infortuni sul lavoro/malattie professionali: Mod. 4 Prest, Mod. 101 Prest e Mod. 101/bis Prest - Denuncia di Nuovo Lavoro Temporaneo - Denuncia Lavoro Occasionale - Quadri, : Autoriz. Stampa Laser e Richiesta di Vidimazione, Istanza di Rateazione, Istanza di Rimborso, Istanza Art.70 TU, Istanza di Compensazione e Rimborso, Comunicazione di Riduzione delle Retribuzioni, DNA Colf con Cod. Fiscale, DNA Colf senza Cod. Fiscale, DNA Lavoratori con Cod. Fiscale, DNA Lavoratori senza Cod. Fiscale, OT/20U, OT 24, Quadro E. Sempre con l'obiettivo di migliorare il programma e ottimizzare il suo utilizzo, è stato inserito un blocco nelle anagrafiche. Se un utente è all'interno dell'archivio nel dettaglio dell'anagrafica "X", gli altri utenti non possono accedere all'archivio con la stessa anagrafica "X". Possono comunque usare l'anagrafica "X" per qualsiasi altra funzione, per esempio generare pratiche, stamparle, eliminarle, modificarle,... Certificazione relativa agli Utili ed agli altri Proventi Equiparati corrisposti In stampa aggiornata l'immagine laterale con il riferimento del nuovo Provvedimento del Aggiornate le istruzioni. Modificata la descrizione del modello "Comunicazione all'anagrafe Tributaria" portandola a "Comunicazione dei Contratti delle Società di Leasing". Comunicazione dei Dati relativi alle Persone Fisiche che hanno corrisposto Contributi Previdenziali Comunicazione dei Dati relativi alle Persone Fisiche che hanno corrisposto Interessi Passivi Comunicazione dei Dati relativi alle Persone Fisiche che hanno corrisposto Premi di Assicurazione AA5/6 In caso di Iscrizione, il pulsante Importa Dati permette di importare in automatico il Codice Fiscale del Legale Rappresentante, Codice Fiscale che viene stampato in alto su ogni pagina del modello. Richiesta di Certificato di Partita IVA

5 ENTRATE Mod. IVA 26LP Aggiornata la stampa con il riferimento all'anno 2013 e aggiornate le istruzioni Annullamento Cartella Tasse Auto Atto di Notorietà Copia Conforme all'originale Certificazione Reddito Percepito per Adozione Internazionale Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione / Atto di Notorietà Domanda di Rimborso delle Imposte Dirette

6 Nomina Procuratore Speciale presso Uffici Finanziari Richiesta Certificato di Iscrizione all'anagrafe Tributaria Richiesta Certificazione Situazione Reddituale Richiesta Copia della Dichiarazione dei Redditi Richiesta di Certificato di Residenza Fiscale

7 di Versamento di Versamento di Versamento per la Richiesta di Accreditamento su C/C dei Rimborsi Fiscali per la Richiesta di Accreditamento su C/C dei Rimborsi Fiscali ENTRATE / Responsabilità negli Appalti Edili DL 83/2012 ENTRATE / Responsabilità negli Appalti Edili DL 83/2012 Richiesta di Esercizio dell'autotutela Annullamento del Modello F24 a Saldo Zero Mod. F23 Il modello originale prevede tre pagine, ma a seguito della richiesta di diverse banche che hanno la necessità di trattenere una doppia copia del modello, aggiunta una stampa in più per Concessionario / Banca / Poste. Richiesta di Rimborso delle Imposte di Registro/Ipotecarie/Catastali Richiesta per Persone Fisiche Allungato il campo portandolo a 81 caratteri. Richiesta per Soggetti diversi da Persone Fisiche Allungato il campo portandolo a 81 caratteri. Atto di Notorietà Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione

8 CCIAA CCIAA CCIAA CCIAA / Segnalazione Certificata di Inizio Attività CCIAA / Segnalazione Certificata di Inizio Attività CCIAA / Segnalazione Certificata di Inizio Attività Pratiche Telematiche per il Registro Imprese Entro metà anno tutte le Ditte Individuali dovranno comunicare la loro PEC. Per facilitare e velocizzare la compilazione di queste pratiche è stata apportata una modifica ai modelli I1 e I2 dove è stata semplificata la compilazione per questa casistica. La modifica è solo visiva, nulla è cambiato nella stampa delle Visure o nella generazione del file telematico. Pratiche Telematiche per il Registro Imprese - Prepagato Inserita una nuova voce "Pratica esente da Diritti e Bolli": questa opzione permetterà di non avere selezionata nessuna voce dalla griglia e non effettuerà nessun controllo sul residuo dei Diritti e Bolli (con eventuale assenza di richiesta per la ricarica on-line). Scelta ottimale nel caso in cui si avesse compilato una pratica per la sola comunicazione della PEC, pratica non soggetta al pagamento né dei Diritti né dei Bolli. Richiesta Smart Card e Carta Nazionale Servizi In stampa aggiornato il logo di InfoCert. Scia 37 - Segnalazione Certificata di Inizio Attività di Impiantistica Pagina 1 in stampa: nuova sezione iniziale con per REA, Prot. E Dirigente. Pagina 2, Sezione B, Punto 2: nuova scleta "Titolare / Socio Partecipante". Pagina 3: tolta la sezione "Compilare il presente riquadro solo se il periodo lavorativo ". Pagina 4: Dichiarazione Responsabile Tecnico i punti sono passati da tre a quattro; "Allegare" le scelte sono passate da 11 a 10. Scia 37L Pagina 1: in stampa il punto "A1" è diventato "A". Pagina 3: ALLEGA: le 11 opzioni sono passate a 5. Pagina 4: E1: nuova sezione "oppure che il proprio titolo professionale ". Pagina 6: E4: nuova sezione "soggetto in possesso dei requisiti già accertati". Scia 57 - Segnalazione Certificata di Inizio Attività di Facchinaggio e di Movimentazione delle Merci Pagina 1 in stampa: nuova sezione iniziale con per REA, Prot. e Dirigente, aggiunta la Marca da Bollo, tolti i riferimenti all'articolo 10. Pagina 2 Sezione Dichiara modificata: i punti da 2 sono passati a 6; tolto il Quadro "I". Pagina 3: tra gli Allegati da allegare ci sono nuove voci "Copia del permesso..." e "modello/i dichiarazione requisiti di onorabilità".

9 CCIAA / Segnalazione Certificata di Inizio Attività CCIAA / Segnalazione Certificata di Inizio Attività COMUNICAZIONE UNICA COMUNICAZIONE UNICA COMUNICAZIONE UNICA Scia 82 Pagina 1 in stampa: nuova sezione iniziale con per REA, Prot. e Dirigente. In stampa le opzioni DERATTIZZAZIONE e SANIFICAZIONE spostate a pagina 1. In stampa la Sezione A lasciata tutta a pagine 2. Pagina 3: tolto il riquadro tra la sezione B e C. Pagina 4: nuova sezione REQUISITI DI ONORABILITA', inoltre rivista per intero tutta la pagina. Pagina 5: nuova voce "Copia del permesso...". Scia 122 Pagina 1 in stampa: nuova sezione iniziale con per REA, Prot. e Dirigente. Pagina 1: al posto di "SEGNALA " è stato riportato "PRESENTA LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI ai senti dell'art. 7 "; tolta la scelta ELETTRAUTO. Pagina 2: tolte le scelte "dell'idoneità fisica dell'esercizio..." e "di uno dei requisiti...". Pagina 4 / Dichiara: il secondo punto passato da "di non rivestire l'incarico..." a "di esplicare tale incarico...". Pagina 5: i documenti da allegare sono passati da 12 a 11. Per facilitarne la ricerca e la relativa compilazione, inserito anche in questo raggruppamento la "Direttiva Servizi", che in precedenza era presente solo nel raggruppamento CCIAA. Per agevolare il rinvio di una pratica, quando si duplica la pratica di Comunicazione Unica, ora viene automaticamente duplicata anche la pratica del Registro Imprese Telematico. Nel pulsante Configurazione aggiunta la scelta "Disattiva Gestione Prepagato per Pratiche Registro Imprese". CNPADC - Pensione CNPADC - Totalizzazione Domanda di Pensione 1.00 Domanda di Pensione in Totalizzazione Aggiornato il pdf delle istruzioni al Aggiornata (dove presente) l'immagine laterale "L'informativa completa ": tolto il riferimento alla pagina. Conai 6.1 Acciaio Sezione 4: per la voce "Contributo" aggiunto il Contributo Ambientale da applicare dall'1/12/12. Conai 6.1 Acciaio Nuovo modello per la presentazione dell'anno Conai 6.1 Alluminio In stampa, nel titolo, riportato l'anno 2013.

10 Conai 6.1 Carta Sezione 4: per la voce "Contributo" aggiunto il Contributo Ambientale da applicare dall'1/10/12. Conai 6.1 Carta Nuovo modello per la presentazione dell'anno Conai 6.1 Legno Nuovo modello per la presentazione dell'anno Conai 6.1 Plastica Sezione 3: aggiunte le voci "Casse assoggettate " e "Castelli assoggettati ". Conai 6.1 Plastica Nuovo modello per la presentazione dell'anno Conai 6.1 Vetro Sezione 3: aggiunta la voce "Bottiglie assoggettate ". Conai 6.1 Vetro In stampa, nel titolo, riportato l'anno Conai 6.2 Import Nuovo modello per la presentazione dell'anno Conai 6.3 In stampa, nel titolo, riportato l'anno Conai 6.5 ex-ante Per Acciaio e Carta, portato le colonne da 1 a 3. Conai 6.5 fornitori In stampa nella sezione 2 indicato l'anno Conai 6.6 Sezione 3: indicato l'anno 2012, riportato le date aggiornato al 2012 per le colonne Acciaio, Carta e Plastica. Sezione 4: indicato l'anno 2012, Acciaio e Carta portate le colonne da 1 a 2, Conai 6.10 Sezione 3: per Acciaio, Carta e Plastica aggiunto il nuovo Contributo Ambientale da applicare dall'1/10/12. Conai 6.10 Nuovo modello per la presentazione dell'anno Conai 6.14 In stampa nella sezione 2 indicato l'anno Conai 6.17 In stampa nella sezione 2 indicato l'anno 2013.

11 EQUITALIA INAIL LOCAZIONI LOCAZIONI LOCAZIONI LOCAZIONI LOCAZIONI Domanda di Sospensione della Riscossione (ex. Autocertificazione per Cancellare il Ruolo) Il vecchio modello è stato spostato nei dismessi. Denuncia Lavoro Occasionale Reso possibile importare dall'archivio il valore del campo "Posizione Assicurativa Ditta, con l'aggiunta del pulsante con i tre puntini. OT 24 Il modello è passato da 18 pagine a 17 pagine. Quadro B In stampa in alto a sinistra tolto "Legge n. 383/2001 ". Quadro C In stampa in alto a sinistra tolto "Legge n. 383/2001 ". Quadro D In stampa in alto a sinistra tolto "Legge n. 383/2001 ". Quadro E Modificato graficamente. In precedenza c'erano 8 occorrenze per pagina, ora ce ne sono 4. Istanza di Rateazione In stampa sotto il titolo aggiunto "(ai sensi dell'art. 2 ". OT 20 Il modello è passato da 2 pagine a 3. Pulsante Imposte, sezione Sanzioni, aggiornate le %: da 10 a 12 e da 12 a 15. Contratti d'affitto Gestiti i nuovi Contratti di Sublocazione. Contratti d'affitto Nuova Lettera "04 - richiesta_rimborso_imposta_registro.doc". Contratti d'affitto - F23 Il modello originale prevede tre pagine, ma a seguito della richiesta di diverse banche che hanno la necessità di trattenere una doppia copia del modello, aggiunta una stampa in più per Concessionario / Banca / Poste. Calcolo di Convenienza per la Scelta della Cedolare Secca La percentuale della Deduzione ridotta per le Case Locate senza Cedolare è stata portata dal 15% al 5%

12 LOCAZIONI POSTA&BANCA POSTA&BANCA - Servizi Postali Calcolo di Convenienza per la Scelta della Cedolare Secca Dati del Contribuente / Contratti di Locazione: aggiunto il campo "% a carico" importabile o modificabile se si carica un record a mano. CCP Nei bollettini generici, gestita la stampa del numero di conto corrente a 12 cifre (in precedenza ne gestiva solo 8). Protocollo Corrispondenza Reso possibile allegare, al momento dell inserimento della pratica di protocollo, il documento ricevuto o da inviare: in pratica nella casella allegati invece di mettere il nome del file viene ora data la possibilità di allegare un file. Gestioni Aggiunto il modello Check-Up Studio DISMESSI DISMESSI DISMESSI DISMESSI DISMESSI Agenzia Comuni ed Enti Locali Comuni ed Enti Locali Mod. CDC - Comunicazione dati catastali Modelli Nazionali: Com Ingrosso COM Veneto: Mod. COM04 Equitalia Autocertificazione per Cancellare il Ruolo Inail / Assunzione Cessazione Denuncia Nominativa Assicurati telematica rapporti di lavoro Aggiornamento Elenco Banche del 07/01/2013 pubblicato da AssoSoftware Natgiu Natura Giuridica modelli AA7/10 e ANR/3, nuovi codici. Cauinps Causali Contributi INPS modello F24: Sezione INPS per il codice DSOS abilitando anche i campi Periodo "DA" "A". Cauinps Causali Contributi INPS modello F24 nuovi codici. Codtr Codici Tributo modello F24 sezione Erario nuovi codici. Codtrac Codici Tributo modello F24 Accise nuovi codici.

13 Codtrib Codici Tributo modello F23 nuovi codici. Coduff Codici Ufficio modello F23 nuovo codice: NAE: IVASS - ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI F24_cid "Versamento effettuato in qualità di" modello F24 Enti Pubblici, nuovo codice: 51: INTERVENTO SOSTITUTIVO - ART. 4 DEL DPT N. 207/2010 Enpals_c Causale Contributo modello F24 sezione Enti Previdenziali, nuovi codici: TE00: CONSULENTI DEL LAVORO - CONSIGLIO PROVINCIALE DI TERAMO

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO 1.2. ATTIVAZIONE DELLA RICEZIONE DEL FILE CON L INPS

RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO 1.2. ATTIVAZIONE DELLA RICEZIONE DEL FILE CON L INPS RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO Abbiamo predisposto il programma di studio Web per la ricezione automatica dei certificati di malattia direttamente

Dettagli

Client Email: manuale d uso Versione 2010.05af Ottobre 2010

Client Email: manuale d uso Versione 2010.05af Ottobre 2010 Versione 2010.05af Ottobre 2010 Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. 1. Client Email Alla funzionalità Client Email, integrata a Wingesfar, sono state applicate revisioni grafiche e funzionali

Dettagli

La trasmissione del modello1 per via telematica è diventato l unico strumento di invio della dichiarazione annuale.

La trasmissione del modello1 per via telematica è diventato l unico strumento di invio della dichiarazione annuale. Guida alla presentazione telematica del Modello1 Il termine per la presentazione è il 30.11.2014. Sono tenuti tutti gli iscritti all Albo professionale nel corso del 2013 (anche per parte dell anno) La

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Guida alla Registrazione Utenti

Guida alla Registrazione Utenti Guida alla Registrazione Utenti Introduzione Per l utilizzo della procedura telematica è necessario che gli operatori abilitati alla presentazione dei moduli provvedano alla propria registrazione, utilizzando

Dettagli

Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009

Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009 Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009 LEGGERE CON ATTENZIONE Il C. P. Ancona ha trasferito su un server dedicato tutta la gestione dei Campionati Provinciali 2008-2009, come già avvenuto

Dettagli

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente Amministrazione Trasparente Da questa sezione è possibile gestire gli adempimenti di pubblicazione previsti dagli art. 26 e 37 del D.Lgs. 33/2013. Il sistema inoltre genera automaticamente il flusso previsto

Dettagli

Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere

Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere Importazione Imprese Cassa Edile Gestione Anagrafica Imprese Gestione Anagrafica Tecnici Gestione Pratiche Statistiche Tabelle Varie Gestione Agenda Appuntamenti

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma Modulario, Trasferimento Quote Srl, Gestione immobiliari, Banca & Posta 32.4 20241404M - 10/07/2014 versione Service Pack cumulativo di Luglio 2014 Installabile su una versione precedente a partire dalla

Dettagli

GESTIONE DELEGA F24. Gestione tabelle generali Anagrafica di Studio:

GESTIONE DELEGA F24. Gestione tabelle generali Anagrafica di Studio: GESTIONE DELEGA F24 Gestione tabelle generali Anagrafica di Studio: Nel folder 2_altri dati presente all interno dell anagrafica dello Studio, selezionando il tasto funzione a lato del campo Banca d appoggio

Dettagli

Presentazione della pratica online

Presentazione della pratica online Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata

Dettagli

CITY WORKS Sistema di Autorizzazione e di Coordinamento degli Interventi sul Territorio Comunale

CITY WORKS Sistema di Autorizzazione e di Coordinamento degli Interventi sul Territorio Comunale CITY WORKS Sistema di Autorizzazione e di Coordinamento degli Interventi sul Territorio Comunale Richiesta- Gestione Emissione UTENTE ESTERNO CITY WORKS: RUOLO: INSERITORE... 2 SCHEDA LOCALIZZAZIONE...

Dettagli

GESTIONE 770 TRASFERIMENTO DATI DA ARCHIVIO CONTABILE

GESTIONE 770 TRASFERIMENTO DATI DA ARCHIVIO CONTABILE GESTIONE 770 TRASFERIMENTO DATI DA ARCHIVIO CONTABILE Note: Il presente manuale vuole essere solo una guida sommaria per agevolare l operatore nell utilizzo della procedura e pertanto non essendo esaustivo

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Note illustrative per la compilazione del Modello 1/2015 (Comunicazione ex art. 19 del Regolamento di Attuazione allo Statuto)

Note illustrative per la compilazione del Modello 1/2015 (Comunicazione ex art. 19 del Regolamento di Attuazione allo Statuto) Note illustrative per la compilazione del Modello 1/2015 (Comunicazione ex art. 19 del Regolamento di Attuazione allo Statuto) QUANDO PRESENTARLO Entro il 30 novembre 2015. NOVITA : da quest anno la sanzione

Dettagli

AVCP Generatore di XML

AVCP Generatore di XML AVCP Generatore di XML Perché è necessario... 2 Come Funziona... 3 Appalto... 3 Indice... 5 Anagrafiche... 6 Lotto... 7 Partecipanti... 9 Partecipante in Solitario (Partecipante)... 9 Partecipante in Raggruppamento...

Dettagli

Software TuttoModelli ver. 6.10.0

Software TuttoModelli ver. 6.10.0 NOTE DI RILASCIO TUTTOMODELLI VERSIONE 6.10.0 Distribuzione via Internet CONTENUTO DEL RILASSCI IO vverrssi ione 6..10..0 Agenzia Delle Entrate Adesione Processi Verbali di Constatazione Carichi Pendenti

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE DI AGGIORNAMENTO PREVISTE DAL D.M. 26/10/2011 ENTRATO IN VIGORE IN DATA 12/5/2012

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE DI AGGIORNAMENTO PREVISTE DAL D.M. 26/10/2011 ENTRATO IN VIGORE IN DATA 12/5/2012 GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE DI AGGIORNAMENTO PREVISTE DAL D.M. 26/10/2011 ENTRATO IN VIGORE IN DATA 12/5/2012 AGGIORNAMENTO DELLE IMPRESE DI AGENZIA O RAPPRESENTANZA DI COMMERCIO ATTIVE ED

Dettagli

Di seguito vengono elencati i passi logici che verranno affrontati dalla procedura Comunicazione Unica:

Di seguito vengono elencati i passi logici che verranno affrontati dalla procedura Comunicazione Unica: Fino ad oggi le imprese ed i loro intermediari evadevano gli obblighi riguardanti il Registro delle Imprese, l Agenzia delle Entrate, l INAIL e l INPS con procedure diverse per ogni Ente e, soprattutto,

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.5

Dettagli

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 )

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) Gecom Paghe Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4 ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) TE7304 2 / 16 INDICE Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4...

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Migliorie Activity Euro Standard Release 2012.A.01 (gennaio 2012)

Migliorie Activity Euro Standard Release 2012.A.01 (gennaio 2012) Procedure di Backup/Restore Migliorie Activity Euro Standard Release 2012.A.01 (gennaio 2012) E' stato attivato un nuovo sito per il Backup delle aziende Activity sulla Teiwaz Internet Area. Tutti i backup

Dettagli

INPS: Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni

INPS: Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni INPS: Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni PAGAMENTI ONLINE VIA INTERNET BOLLETTINI LAVORATORI DOMESTICI Sommario 1. Premessa...3 2. Accesso alla applicazione...4 3. Pagamento online

Dettagli

ALBO IMPRESE ARTIGIANE COMUNICAZIONE UNICA (MODALITA SEMPLIFICATA)

ALBO IMPRESE ARTIGIANE COMUNICAZIONE UNICA (MODALITA SEMPLIFICATA) ALBO IMPRESE ARTIGIANE COMUNICAZIONE UNICA (MODALITA SEMPLIFICATA) DITTA INDIVIDUALE Modalità Operative Sommario Modalità semplificata Pag. 2 Iscrizione ditta individuale Albo Imprese Artigiane e Registro

Dettagli

SUPPORTO F24 MAGNETICO

SUPPORTO F24 MAGNETICO M:\Manuali\Manuali Nuovi studi 2007\Supporto F24 Magnetico.doc SUPPORTO F24 MAGNETICO Per poter creare il supporto magnetico (dal centro od in studio) in maniera corretta, devono essere compilati i seguenti

Dettagli

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO PROCEDURA CON VOUCHER TELEMATICO

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO PROCEDURA CON VOUCHER TELEMATICO Istituto Nazionale Previdenza Sociale LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO PROCEDURA CON VOUCHER TELEMATICO Registrazione committente Il committente si registra presso l INPS (direttamente o per il tramite

Dettagli

GESTIONE SOGGETTI INCARICATI MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0

GESTIONE SOGGETTI INCARICATI MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0 09/01/2015 GESTIONE SOGGETTI INCARICATI MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 16 INDICE 1. INTRODUZIONE 3 2. PREMESSA 4 3. FUNZIONI RELATIVE AGLI INCARICATI 6 3.1 NOMINA DEI GESTORI INCARICATI E DEGLI

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore 1. Obbligo di comunicazione dei dati... 2 2. Accesso alla raccolta... 2 3. Compilazione... 6 2.1 Dati generali Sicurezza

Dettagli

MANUALE UTENTE Fiscali Free

MANUALE UTENTE Fiscali Free MANUALE UTENTE Fiscali Free Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche da parte della ComputerNetRimini. Il software descritto in questa pubblicazione viene rilasciato

Dettagli

AGGIORNAMENTO CONCILIA Rel. 7.9.2 1. AGGIORNAMENTO APPLICATIVO. 24 Gennaio 2011. Pagina 1

AGGIORNAMENTO CONCILIA Rel. 7.9.2 1. AGGIORNAMENTO APPLICATIVO. 24 Gennaio 2011. Pagina 1 1. AGGIORNAMENTO APPLICATIVO AGGIORNAMENTO CONCILIA Rel. 7.9.2 24 Gennaio 2011 Si ricorda che, oltre all aggiornamento della versione 7.9.2 (principalmente le novità riguardano le modifiche delle spese

Dettagli

TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE AGEST TELEMATICO

TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE AGEST TELEMATICO TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE AGEST TELEMATICO Sezione Albo Gestori Rifiuti Regione Friuli Camera di commercio di Trieste Corso Avanzato Utenti Albo giugno 2013 1 Ecocerved Scarl Sede di Bologna Assistenza

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

Servizio. Indagini Finanziarie web

Servizio. Indagini Finanziarie web Servizio Indagini Finanziarie web INDICE 1 I flussi previsti dalla normativa...2 2 Il servizio Indagini Finanziarie...2 3 Funzionalità e caratteristiche principali di Indagini Finanziarie...3 Ricezione

Dettagli

Gestione Albo Fornitori

Gestione Albo Fornitori Gestione Albo Fornitori Documentazione utente - Gestione Albo Fornitori Pagina 1 di 29 - Indice dei Contenuti 1. Introduzione... 3 2. Registrazione utente... 3 2.1 Registrazione nuovo utente... 3 2.2 Registrazione

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: DOMANDA PER IL RILASCIO DEL VARA VERIFICA DELLA REGOLARITA'

Dettagli

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000 Mon Ami 000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 000 Prerequisiti La soluzione MACommerce si integra totalmente con le versioni Azienda Light e Azienda

Dettagli

HARDWARE INTERNET NETWORKING LIQUIDAZIONI IVA

HARDWARE INTERNET NETWORKING LIQUIDAZIONI IVA EASYGEST LIQUIDAZIONE IVA SOFTWARE LIQUIDAZIONI IVA Se il calcolo iva è trimestrale Prima di utilizzare la liquidazione in una data ditta Si imposta una volta soltanto se è trimestrale. Si clicca dal menù

Dettagli

ERRORI PIU FREQUENTI RISCONTRATI SULLE PRATICHE DI RINNOVO DEGLI ORGANI SOCIALI DEPOSITATE AL REGISTRO DELLE IMPRESE

ERRORI PIU FREQUENTI RISCONTRATI SULLE PRATICHE DI RINNOVO DEGLI ORGANI SOCIALI DEPOSITATE AL REGISTRO DELLE IMPRESE ERRORI PIU FREQUENTI RISCONTRATI SULLE PRATICHE DI RINNOVO DEGLI ORGANI SOCIALI DEPOSITATE AL REGISTRO SOMMARIO 1) VISURA DELLA SOCIETA... 2 2) COMPILAZIONE DELLA DISTINTA... 2 3) COMPILAZIONE DEI MODELLI...

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

Gestione Credito IVA Annuale

Gestione Credito IVA Annuale HELP DESK Nota Salvatempo 0004 MODULO Gestione Credito IVA Annuale Quando serve La normativa Novità 2012 La funzione consente di gestire in modo automatico i vincoli sull utilizzo del credito introdotti

Dettagli

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote...

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote... Manuale d'uso Sommario Manuale d'uso... 1 Primo utilizzo... 2 Generale... 2 Gestione conti... 3 Indici di fatturazione... 3 Aliquote... 4 Categorie di prodotti... 5 Prodotti... 5 Clienti... 6 Fornitori...

Dettagli

Data aggiornamento: 16 gennaio 2014

Data aggiornamento: 16 gennaio 2014 Adempimenti al Registro Imprese previsti dalla Legge Fallimentare e normative ad essa collegate in capo al Curatore Fallimentare ai Commissari e Liquidatori Giudiziali Data aggiornamento: 16 gennaio 2014

Dettagli

Guida alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola

Guida alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola Guida alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola Questo documento contiene informazioni utili alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola. Non sono presenti informazioni relative

Dettagli

FOCUS-ONE v.2.1.0 FUNZIONALITA

FOCUS-ONE v.2.1.0 FUNZIONALITA FOCUS-ONE v.2.1.0 FOCUS-ONE per SAP Business One è un Add-on che permette l invio massivo di documenti via mail e la conservazione sostitutiva dei documenti passivi registrati. Consente l invio di, praticamente,

Dettagli

Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA 2011. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA 2011. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA 2011 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 Comunicazione Operazioni rilevanti IVA per

Dettagli

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Luglio 2013 INDICE A) INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO... 2 AGGIORNAMENTO STAND ALONE/SERVER... 2 AGGIORNAMENTO CLIENT... 4 B) ELENCO MODIFICHE...

Dettagli

programma P R I M U L A N T

programma P R I M U L A N T (rel. 5.1; 5.2; 6.0; 6.1) Albino, dicembre 2014 programma P R I M U L A N T NOTE PER LO SDOPPIAMENTO CONTABILE DELL'ESERCIZIO 2014/2015 Operazioni da compiere (si consiglia di eseguire le procedure a macchina

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via del Fosso di S. Maura, snc - 00169 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via del Fosso di S. Maura, snc - 00169 Roma VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD Modulo Versione Modulo base 01.79.01 Gestione del personale 01.15.02 Gestione agricoli 01.15.02 Cassa edile 01.15.02 Gestione presenze 01.15.02 Gestione parasubordinati

Dettagli

GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE

GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE Il riferimento al manuale è il menù Redditi, capitolo Stampe, paragrafo Versamenti F24, sottoparagrafo Generazione Archivio F24 Agenzia Entrate. Questa funzione

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

4. LO SCARICO DELLA PRATICA PER L INVIO TELEMATICO AL REGISTRO DELLE IMPRESE. 1. Scarico della pratica per la spedizione telematica

4. LO SCARICO DELLA PRATICA PER L INVIO TELEMATICO AL REGISTRO DELLE IMPRESE. 1. Scarico della pratica per la spedizione telematica 4. LO SCARICO DELLA PRATICA PER L INVIO TELEMATICO AL REGISTRO DELLE IMPRESE 1. Scarico della pratica per la spedizione telematica Quando si ritiene di aver completato la pratica e si desidera scaricarla,

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE MODELLO F24 ACCISE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE MODELLO F24 ACCISE MODELLO F24 ACCISE Sommario SOMMARIO Presentazione... 1 Modalità di presentazione... 1 Caratteristiche del modello... 2 Modalità di compilazione F24 ACCISE... 3 Tabella codici tributi... 5 Modalità di

Dettagli

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Finalità della soluzione... 3 Schema generale e modalità d integrazione... 4 Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Dati gestiti dall Anagrafica Unica... 8 Gestione anagrafica... 9 Storicizzazione...

Dettagli

Articolo 20 comma 1 regolamento delle entrate del comune di Torino.

Articolo 20 comma 1 regolamento delle entrate del comune di Torino. Articolo 20 comma 1 regolamento delle entrate del comune di Torino. Il modello F24 consente ai contribuenti di versare con un unico modello oltre alle imposte erariali (irpef, iva etc) e ai contributi

Dettagli

Integrazione al Manuale Utente 1

Integrazione al Manuale Utente 1 TRASMISSIONE TELEMATICA MODELLI F24 Dal 1 ottobre 2006 i titolari di partita Iva hanno l obbligo di effettuare i versamenti fiscali e previdenziali esclusivamente per via telematica (articolo 37, comma

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP2 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

Manuale Utente. CIGS - Mobilità

Manuale Utente. CIGS - Mobilità Manuale Utente CIGS - Mobilità Indice Indice... 2 1 Glossario... 3 2 Introduzione... 4 3 Accesso al sistema... 5 4 Azienda / Soggetto Abilitato... 8 4.1.1 Azienda... 8 4.1.2 Lavoratore... 13 4.1.3 Domanda

Dettagli

M.U.T. Modulo Unico Telematico

M.U.T. Modulo Unico Telematico Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Novità client versione 1.6.1 Data redazione: 21.06.2007 Indice dei contenuti

Dettagli

LE INFORMAZIONI GENERALI SULLA CERTIFICAZIONE UNICA (CU)

LE INFORMAZIONI GENERALI SULLA CERTIFICAZIONE UNICA (CU) LE INFORMAZIONI GENERALI SULLA CERTIFICAZIONE UNICA (CU) GLI ASPETTI NORMATIVI Dal 2015 (in riferimento ai redditi erogati nel 2014) i sostituti d imposta devono utilizzare un nuovo modello per attestare

Dettagli

Con Provvedimento del Direttore dell Agenzia del 23 ottobre 2007 è stato approvato il nuovo modello di versamento F24.

Con Provvedimento del Direttore dell Agenzia del 23 ottobre 2007 è stato approvato il nuovo modello di versamento F24. Articolo 20, comma 1 Regolamento delle entrate del comune di Torino. Il modello F24 consente ai contribuenti di versare con un unico modello oltre alle imposte erariali (irpef, iva etc) e ai contributi

Dettagli

Accreditamento al SID

Accreditamento al SID Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...

Dettagli

GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO

GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO Informazioni preliminari Il primo avvio deve essere fatto sul Server (il pc sul quale dovrà risiedere il database). Verificare di aver installato MSDE sul Server prima

Dettagli

2015 PERIODO D IMPOSTA

2015 PERIODO D IMPOSTA Manuale operativo per l installazione dell aggiornamento e per la compilazione della Certificazione Unica 2015 PERIODO D IMPOSTA 2014 società del gruppo Collegarsi al sito www.bitsrl.com 1. Cliccare sul

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

Aggiornamento database versione 2.3.3.26. Aggiornamento procedure:

Aggiornamento database versione 2.3.3.26. Aggiornamento procedure: Aggiornamento database versione 2.3.3.26 Aggiornamento procedure: - SD.98 (Anagrafe / Elettorale) versione 2.0.4.27 - STC versione 2.0.5 - SAIA-AP5 versione 3.0.1 Teramo, 18 giugno 2015 INDICE 1 DOWLOAD

Dettagli

ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE

ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLA DOMANDA 1. INTRODUZIONE 2 2. REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE 3 1.1 REGISTRAZIONE 3 1.2 INSERIMENTO DEL PROFILO 3 2 COMPILAZIONE

Dettagli

Circolare n. 3 del 3 marzo 2014

Circolare n. 3 del 3 marzo 2014 Circolare n. del marzo 014 Le novità nella registrazione delle locazioni immobiliari Indice 1. Premessa. Il Nuovo modello RLI per la registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili.1

Dettagli

Articolo 20 comma 1 regolamento delle entrate del comune di torino.

Articolo 20 comma 1 regolamento delle entrate del comune di torino. Articolo 20 comma 1 regolamento delle entrate del comune di torino. Il modello F24 consente ai contribuenti di versare con un unico modello oltre alle imposte erariali (irpef, iva etc) e ai contributi

Dettagli

Programma Client MUT vers. 2.2.5. 28 Maggio 2014

Programma Client MUT vers. 2.2.5. 28 Maggio 2014 Programma Client MUT vers. 2.2.5 28 Maggio 2014 Principali modifiche rispetto alla versione precedente e Riepilogo funzionalità Nella nuova versione 2.2.5 del Client MUT sono state migliorate alcune funzioni

Dettagli

Guida alla compilazione e all invio della domanda. Avviso Pubblico

Guida alla compilazione e all invio della domanda. Avviso Pubblico Guida alla compilazione e all invio della domanda Avviso Pubblico Progetto Strategico regionale - Interventi a sostegno dell associazionismo in ambito commerciale e turistico, delle reti di imprese e di

Dettagli

Migrazione dell account di POSTA CERTIFICATA del GOVERNO

Migrazione dell account di POSTA CERTIFICATA del GOVERNO Migrazione dell account di POSTA CERTIFICATA del GOVERNO A seguito della imminente dismissione di tutti gli account @postacertificata.gov.it, bisogna provvedere ad effettuare la migrazione del proprio

Dettagli

Cliccare su "Esegui" oppure su salva se si desidera effettuare l'installazione in un secondo momento.

Cliccare su Esegui oppure su salva se si desidera effettuare l'installazione in un secondo momento. ,QVWDOODUH0DHVWUR(8520(',$1 Maestro è estremamente facile da installare. per avviare l'installazione basta essere connessi ad internet, andare alla pagina di download del sito www.euromedian.it o www.euromedian.com

Dettagli

GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO ON- LINE ALLEGATI II ( EX MODELLI F) COMUNE DI GENOVA

GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO ON- LINE ALLEGATI II ( EX MODELLI F) COMUNE DI GENOVA MultiService S.p.A. Via De Marini, 53 16149 Genova (Italy) Tel.010.64828.1 - Fax 010.6014399 e-mail: seg@multiservice.ge.it Comune di Genova Ufficio Controllo Impianti Termici GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO

Dettagli

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI

Dettagli

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici Prerequisiti Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici L opzione Multimagazzino è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione L opzione Multimagazzino

Dettagli

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO PROCEDURA CON VOUCHER TELEMATICO

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO PROCEDURA CON VOUCHER TELEMATICO Istituto Nazionale Previdenza Sociale LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO PROCEDURA CON VOUCHER TELEMATICO Registrazione committente Il committente si registra presso l INPS (direttamente o per il tramite

Dettagli

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO PROCEDURA CON VOUCHER TELEMATICO

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO PROCEDURA CON VOUCHER TELEMATICO Istituto Nazionale Previdenza Sociale Aggiornato al 05 novembre 2012 LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO PROCEDURA CON VOUCHER TELEMATICO Registrazione committente Il committente si registra presso l

Dettagli

Così facendo, i prossimi DURC che emetteremo non verranno stampati e spediti per posta, ma li invieremo a mezzo PEC firmati digitalmente.

Così facendo, i prossimi DURC che emetteremo non verranno stampati e spediti per posta, ma li invieremo a mezzo PEC firmati digitalmente. Spett.le Stazione Appaltante, per incrementare la dematerializzazione dei documenti cartacei delle pubbliche amministrazioni e ottemperare a quanto previsto dal DPCM 22/07/2011 (che riportiamo in calce),

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Coordinamento Generale Medico Legale Roma, 25/07/2013 Circolare

Dettagli

Introduzione. Accreditamento

Introduzione. Accreditamento Introduzione Vanti un credito nei confronti di una P.A.? Vuoi ottenere il riconoscimento del tuo credito? Oggi tutto questo è possibile, in modo semplificato, grazie alla piattaforma per la certificazione

Dettagli

Pagamento deleghe F24(base/esteso)

Pagamento deleghe F24(base/esteso) Pagamento deleghe F24(base/esteso) Per accedere alla funzione Pagamento deleghe F24 basta cliccare sulla voce di menu Pagamenti -> Pagamento Deleghe F24. Verrà visualizzata la finestra di Fig.1. Fig. 1

Dettagli

Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari

Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari Comunicazione nominativi degli RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Manuale Utente Versione documento v.2.1 In vigore dal 29/07/2014

Dettagli

Modalità di esportazione nella Dichiarazione Rimborso IVA Trimestrale

Modalità di esportazione nella Dichiarazione Rimborso IVA Trimestrale Nota Salvatempo Contabilità 13.03 1 APRILE 2015 Modalità di esportazione nella Dichiarazione Rimborso IVA Trimestrale *in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 31/03/2014

Dettagli

M.U.T. Modulo Unico Telematico

M.U.T. Modulo Unico Telematico Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Novità client versione 1.6.1 Data redazione: 21.06.2007 Indice dei contenuti

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 23 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 23 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft

Dettagli

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.9.8 ***

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.9.8 *** *** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.9.8 *** Ultimo rilascio vers. 1.9.8 del 08-10-2013 Nella Gestione Listini abbiamo aggiunto la funzione di Sostituzione aliquota IVA. (n.b. prima di

Dettagli

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2) GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2)... 1 Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 7 Funzionalità... 8 Anagrafica... 9 Registrazione

Dettagli

- DocFinance Manuale utente

- DocFinance Manuale utente Interfaccia - DocFinance Manuale utente Installazione interfaccia. L interfaccia - DocFinance viene installata tramite il pacchetto di Setup, che permette di lanciare la console di configurazione automatica

Dettagli

Sistemi Forlì S.r.l.

Sistemi Forlì S.r.l. Forlì, marzo 2013 Sistemi Forlì S.r.l. Via Vivaldi n. 22-47122 FORLI' Tel. 0543.783.172 Fax 0543.783.216 www.sistemiforli.it Capitale Sociale:. 25.000 - R.I. - FO: 03316020407 - R.E.A.: 295507 - Cod. Fisc.

Dettagli

LA MATRICE ACQUISTI GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE UNITARIA 2007-2013 PROGETTI FESR. Programmazione 2007/2013

LA MATRICE ACQUISTI GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE UNITARIA 2007-2013 PROGETTI FESR. Programmazione 2007/2013 GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE UNITARIA 2007-2013 PROGETTI FESR LA MATRICE ACQUISTI 1 A partire da Lunedì 19 maggio 2008 è stata attivata sul sistema informativo una nuova funzionalità che consente alle

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

QUICK GUIDE - OIL (Ordinativo Informatico Locale) (Area Nuovo Bilancio ver. 410 e successive)

QUICK GUIDE - OIL (Ordinativo Informatico Locale) (Area Nuovo Bilancio ver. 410 e successive) QUICK GUIDE - OIL (Ordinativo Informatico Locale) (Area Nuovo Bilancio ver. 410 e successive) L integrazione del modulo School Banking consente, con poche e semplici funzioni, la generazione di uno o più

Dettagli

I nuovi servizi: Firma digitale

I nuovi servizi: Firma digitale I nuovi servizi: Firma digitale Il rilascio della firma digitale Su richiesta l imprenditore potrà recarsi presso gli uffici dello sportello per il rilascio della firma digitale nonché per il rinnovo dei

Dettagli

1. Compilazione dell istanza di adesione

1. Compilazione dell istanza di adesione 1. Compilazione dell istanza di adesione Compilare l istanza di adesione dal sito dell Agenzia delle Dogane avendo cura di stampare il modulo compilato. In questa fase è necessario comunicare se si è in

Dettagli