Religio. Storia. Scien. eogr. logia. Italiano. Classici. ica CATALOGO. Tedesco. Latin. Matematica. Antologia. Francese. Economia e.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Religio. Storia. Scien. eogr. logia. Italiano. Classici. ica CATALOGO. Tedesco. Latin. Matematica. Antologia. Francese. Economia e."

Transcript

1 percorsi didattici per la scuola Eomia e Finanze eogr Educazione azione St St Latin logia Scien Francese a Francese Tedesco ica Matematica Italiano Antologia Religio i Educazione Stradale epica antica edesco CATALOGO Classici Francese Matematica Storia I Eomia e per la scuola sedaria di primo grado In ria F

2 Indice Novità 2015 B. Urdanch Speciale Dislessia... 8 RELIGIONE L. Fiandaca In dialogo ITALIANO F. Allegro, I. Bosio, B. Mazzoni, S. Tozzi Sogni, idee, progetti GEOGRAFIA R. De Marchi, F. Ferrara, G. Dottori Fare Geografia insieme MATEMATICA L. Miglio, G. Solmi M@t SCIENZE B. Negrino, D. Rondano Reporter scienze B. Negrino, D. Rondano Scienze per noi FRANCESE P. Sapone, A. Simeone C est parti! PROVE SU MODELLO INVALSI E. Demagristris, G. Ravera Prove di italiano P. Capetti, S. Vivalda Prove di Matematica Titoli di catalogo RELIGIONE C. Croci, S. Croci Un popolo in cammino C. Croci, S. Croci Un popolo in cammino M. Contadini, K. Buratti Un intro per la vita in 99 lezioni Vol. unico M. Contadini, K. Buratti Un intro per la vita Corso in tre volumi S. Pagazzi Chi cercate? Corso in tre volumi S. Pagazzi Chi cercate? Vol. unico M. R. Poggio Al pozzo di Giacobbe AA. VV. I colori del cielo ITALIANO E. Colonnesi, S. Galligani Il gioco e le regole D. Busnelli, G. Cappellini Le strade delle parole F. Allegro, I. Bosio, S. Tozzi A tutto tondo S. Beccaria, I. Bosio, E. Schiapparelli L avventura del lettore edizione COMPATTA S. Beccaria, I. Bosio, E. Schiapparelli L avventura del lettore il Quaderno delle competenze S. Beccaria, I. Bosio, E. Schiapparelli L avventura del lettore I. Bosio, E. Schiapparelli, S. Beccaria Le due lune M. Avalle, A. Gabbrielli L aiutavacanze STORIA A. Di Gregorio, P. Leodi, S. Reale L avventura della storia G. Delbello, M. Lesanna I segreti del tempo M.L. Bruschi Io e gli altri GEOGRAFIA R. De Marchi, F. Ferrara, G. Dottori Geografia a km zero R. De Marchi, F. Ferrara, G. Dottori Geografia R. De Marchi, F. Ferrara, G. Dottori Geografia R. De Marchi, F. Ferrara, G. Dottori I viaggi di Mister Fogg MATEMATICA L. Miglio, A. Colombano Esplorare la matematica P. Capetti, A. Tlapak L isola dei numeri SCIENZE B. Negrino, D. Rondano I perché delle scienze B. Negrino, D. Rondano Progetto scienze B. Negrino, D. Rondano Come uno scienziato B. Negrino, D. Rondano Explorer B. Negrino, D. Rondano Esplorare le scienze B. Negrino, D. Rondano Experimenta FRANCESE P. Sapone, A. Simeone Bien sûr! A. Daniele Destination vacances INGLESE A. Daniele Holiday time A. Daniele Summer colours SPAGNOLO A. Bonaccorsi, C. Finello Siempre tigo! TEDESCO E. Bruno, R. Franch Endlich Ferien! VACANZE AA. VV. Idee per le vacanze AA. VV. Duo EDUCAZIONE TECNICA A. Famiglietti DNA della Tecnologia EDUCAZIONE ARTISTICA E. Cabiati, L. Gallo, S. Padovani Il museo immaginario EDUCAZIONE MUSICALE AA. VV. Music Talent School V. Rattazzi, F. Tammaro Allegro vivo multimediale SCIENZE MOTORIE B. Balboni, A. Dispenza, A. Pasquetto Il corpo è movimento B. Balboni, A. Dispenza Libro-quaderno delle scienze motorie I prezzi delle versioni digitali dei volumi riportati all interno di questo catalogo non sono comprensivi di I.V.A. in quanto l attuale normativa potrebbe subire delle variazioni. Tutti i prezzi sono validi fino al 31/12/2015. Edizioni il capitello - Via Sansovino 243/22/R Torino - Tel Fax info@capitello.it 2

3 IBISOGNI EDUCATIVI SPECIAL come si compone la nostra proposta DIDATTICA i social network AULA DIGITALE per sfruttare tutte le opportunità della piattaforma digitale tenuti DIGITALI LIM Materiali per la didattica multimediale tutto ruota intorno al libro! PERCORSI caratteri ad alta leggibilità Il giusto equilibrio tra tradizione e innovazione

4 il TUO LIBRO anche su tutti i DEVICE dalla versione STAMPATA alla versione DIGITALE!... a scuola, a casa, dove vuoi! Così il tuo libro si completa e si trasforma L offerta formativa diventa DIGITALE, MULTIMEDIALE e INTERATTIVA! SEMPLICE da usare, adatto a tutti COMPLETO di tutte le pagine previste nella versione stampata e integrato dai tenuti multimediali INTUITIVO praticamente senza bisogno di istruzioni per l uso ACCESSIBILE a tutti i ragazzi, specifiche funzioni per alunni /DSA AGGIORNATO sempre e costantemente PERSONALIZZABILE tutti possono caratterizzare il loro libro Tutte le opportunità che la versione stampata non può dare sono state rese disponibili sul TUO LIBRO DIGITALE: audio, video, esercizi interattivi, animazioni e approfondimenti, tutti i tenuti digitali integrativi alla portata di un clic! Un vero LIBRO DIGITALE interattivo e multimediale, non un PDF da sfogliare ma un supporto digitale interamente personalizzabile rispondente alle vigenti normative sull accessibilità. Il TUO LIBRO DIGITALE è disponibile - ONLINE, scaricandolo dalla rete, - OFFLINE, usando il DVD acquistato insieme ai libri stampati. Scopri come è semplice attivare il tuo LIBRO DIGITALE!

5 Attiva il tuo libro digitale: - sul device di cui disponi - qualunque sia il sistema operativo presente su di esso In 3 semplici mosse sarai in grado di utilizzare tutte le opportunità che sono state pensate e realizzate per completare l offerta formativa. computer tablet smartphone Linux Il LIBRO DIGITALE per studenti e docenti, è sempre comprensivo di tutti i tenuti digitali integrativi. Ecco come attivare il proprio libro digitale lo STUDENTE 1 - Devi registrarti sul sito come STUDENTE 2 - Devi registrare il tuo libro tra I miei libri 3 - Devi installare l applicazione per il tuo dispositivo, a questo punto puoi scaricare gratuitamente il tuo LIBRO DIGITALE, dalla rete o dal DVD (se lo hai acquistato i volumi nella versione a stampa). il DOCENTE 1 - Deve registrarsi sul sito come DOCENTE 2 - Deve registrare la sua adozione tra Le mie adozioni 3 - Deve installare l applicazione per il suo dispositivo, quindi può scaricare la copia SAGGIO del suo LIBRO DIGITALE, dalla rete o dal DVD LIM. Gli insegnanti possono adottare anche la versione esclusivamente digitale. Per l attivazione di questa versione, il docente può seguire comunque le indicazioni sopra riportate, mentre per gli studenti questa versione è acquistabile e scaricabile esclusivamente dal sito e per la sua attivazione si possono seguire le procedure indicate sul sito. La registrazione sul sito è unica ed è valida per accedere a tutte le risorse digitali che lo prevedono. l innovazione del DIGITALE comincia da qui!

6 i nostri progetti Il Gruppo editoriale il capitello, da sempre attento a tutte le novità introdotte nel mondo della scuola, nel corso degli ultimi anni ha costantemente sostenuto l innovazione e lo sviluppo dell ambiente DIGITALE. Anche quest anno numerose sono le novità che abbiamo realizzato per insegnanti e alunni, tenendo però sempre al centro dei nostri progetti il libro, intorno al quale si sviluppano tutte le opportunità che offerte dall utilizzo delle tecnologie digitali. Attraverso numerose collaborazioni docenti, famiglie e tecnici informatici, abbiamo cercato di realizzare un libro misto in grado di supportare adeguatamente gli insegnanti delle nuove classi popolate dai nativi digitali, senza però escludere tutte quelle che sono le caratteristiche salienti tenute in un tradizionale volume cartaceo, nel pieno rispetto delle vigenti direttive ministeriali. numeri, dati e previsioni LIBRO DIGITALE NUOVE Direttive Ministeriali BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI alta leggibilità SCARICABILE GRATUITAMENTE Tutte le novità editoriali di questo catalogo, sono in linea le nuove direttive ministeriali in materia adozionale, presentando le tipologie previste: Tipo B versione cartacea e digitale + tenuti digitali integrativi (modalità mista) Tipo C versione digitale + tenuti digitali integrativi (modalità digitale) L Associazione Italiana Editori ha predisposto, anche per l anno 2015, a uso delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, un sito ( per agevolare la preparazione e la relativa compilazione dell elenco dei libri di testo adottati. Collegandosi al sito sopracitato sarà possibile, a partire dai primi di aprile 2015, fino alla data di scadenza fissata dal Ministero: 1. sultare l elenco dei titoli scolastici proposti per l anno scolastico prezzo e codice ISBN a 13 cifre; 2. operare la compilazione e la trasmissione online delle adozioni dei libri di testo. 6

7 Novità 2015

8 IBISOGNI EDUCATIVI SPECIAL Collana di DIDATTICA INCLUSIVA Barbara Urdanch Speciale Didattica Supporto Autonomia Questa collana di percorsi didattici operativi risponde a un bisogno più sentito nella scuola italiana. Occorre infatti soddisfare le esigenze di una quota sempre più significativa di allievi bes, caratterizzati cioè da Bisogni Educativi Speciali. Si tratta di: allievi stranieri, scarse competenze nella lingua italiana; allievi difficoltà generiche di centrazione e di apprendimento; alunni afflitti da disturbo specifico di apprendimento (dsa). Data la varietà delle situazioni reali e delle crete competenze linguistiche all interno delle classi, starà poi all insegnante dosare l utilizzo di questi percorsi, in accordo quanto previsto nel Piano Didattico Personalizzato (pdp) dell alunno. L obiettivo finale a cui guardano questi percorsi è il realizzarsi, giorno dopo giorno, di una vera didattica inclusiva, che accompagni e guidi tutti gli alunni verso l autonomia dell imparare e verso il traguardo di una loro cittadinanza attiva nella società. Per oscere tutte le caratteristiche della collana: dsa.capitello.it Agli Insegnanti che hanno in adozione un testo delle EDIZIONI il capitello, su espressa richiesta, verrà fornito in OMAGGIO il testo della collana Speciale Disturbi Specifici di Apprendimento corrispondente alla disciplina adottata. Sempre su richiesta, per tutti gli alunni riosciuti DSA delle loro classi, verranno forniti in OMAGGIO i testi della disciplina adottata. Per richiedere i testi in OMAGGIO al proprio rappresentante di zona:

9 COLLANA DI STRUMENTI OPERATIVI MULTIDISCIPLINARI PER DSA La prima collana di volumi percorsi didattici che accompagnano e guidano gli alunni verso l autonomia nell imparare permettono la realizzazione di una reale didattica inclusiva Le unità di ciascun volume disciplinare offrono un supporto indispensabile per applicare le direttive della Legge sui Disturbi specifici di Apprendimento (DSA). Percorsi di didattica inclusiva di: ANTOLOGIA GRAMMATICA STORIA GEOGRAFIA IRC PER GLI ALUNNI SCIENZE MATEMATICA TECNOLOGIA EDUCAZIONE ARTISTICA EDUCAZIONE MUSICALE Su CD, la versione digitale del volume, ascolti Mp3 di tutti i testi e argomenti di studio documenti audiovisivi per la rielaborazione e la memorizzazione 3 volumi per ciascun ambito disciplinare, per i 3 anni della Scuola sedaria di I grado PER I DOCENTI Sul sito dislessia.capitello.it è disponibile la Guida alla didattica inclusiva * PARTE A Premessa teorica e normativa Strategie di supporto, normativa vigente PARTE B Nuovi strumenti per una didattica inclusiva La collana Speciale DSA - Le fasi del percorso didattico PARTE C Percorsi di apprendimento Soluzioni e risposte di attività ed esercizi presenti in ciascun volume * in formato scaricabile e stampabile IRC Vol. 1 9,90 ISBN ANTOLOGIA Vol. 1 9,90 ISBN GRAMMATICA Vol. 1 9,90 ISBN STORIA Vol. 1 9,90 ISBN GEOGRAFIA Vol. 1 9,90 ISBN MATEMATICA Vol. 1 9,90 ISBN SCIENZE Vol. 1 9,90 ISBN TECNOLOGIA Vol. 1 9,90 ISBN ED. ARTISTICA Vol. 1 9,90 ISBN ED. MUSICALE Vol. 1 9,90 ISBN IRC Vol. 2 9,90 ISBN ANTOLOGIA Vol. 2 9,90 ISBN GRAMMATICA Vol. 2 in preparazione STORIA Vol. 2 9,90 ISBN GEOGRAFIA Vol. 2 9,90 ISBN MATEMATICA Vol. 2 in preparazione SCIENZE Vol. 2 9,90 ISBN TECNOLOGIA Vol. 2 in preparazione ED. ARTISTICA Vol. 2 in preparazione ED. MUSICALE Vol. 2 in preparazione Collegati al sito direttamente usando questo QR Code Sono in preparazione i Volumi 3

10 IBISOGNI EDUCATIVI SPECIAL Religione L. Fiandaca IN DIALOGO Corso di IRC per la Scuola sedaria di 1 grado È una coedizione fra le edizioni il capitello e ELLEDICI alta leggibilità DIZIONARIO MULTILINGUE In Dialogo nasce da una lunga esperienza di insegnamento e di sperimentazione didattica da parte dell autore e dalla necessità di costruire un corso di IRC completo che sia in grado di integrare diverse esigenze (la programmazione traguardi e obiettivi di apprendimento, i tenuti disposti a lezione, la brevità e la linearità dell esposizione, l operatività, l attenzione a tematiche trasversali a più discipline, la leggerezza dell impostazione grafica). Il testo si presenta in tre volumi e in volume unico allegato il fascicolo su Le religioni ieri e oggi. I tenuti seguono rigorosamente le Indicazioni Nazionali. Nel primo volume ampio spazio viene dato alla trattazione sulle Religioni dell età antica (a cominciare dalle testimonianze in età preistorica per poi parlare dei Sumeri, degli Egizi, dei Greci dei Romani, dei Maya e degli Aztechi). Questa Unità 1 aiuta a comprendere nella successiva Unità 2 la caratteristica unica e originale del monoteismo ebraico. L Unità 3 sviluppa il tema del libro sacro, la Bibbia: genesi, struttura, tenuti. L Unità 4 presenta il tema del Gesù storico alla luce del racto dei Vangeli e della sua risurrezione. Il sedo volume verte essenzialmente sulla storia della Chiesa: dalle origini (Unità 1) al Medioevo (Unità 2) all epoca moderna (Unità 3) e temporanea (Unità 4) cercando di mettere in evidenza le caratteristiche e i problemi più significativi della Chiesa in quel tempo ( più che una sequenza cronologica di fatti). Il terzo volume è dedicato alle Religioni ( Ebraismo- Islam, Induismo- Buddhismo) ma anche (Taoismo- Shintoismo) e Nuove forme di religiosità oggi (Unità 1); al tema del rapporto tra scienza e fede (Unità 2); ai temi etici (Unità 3) e ai valori che il Cristianesimo propone e rende creti ancora oggi: giustizia, pace, fratellanza, salvaguardia del creato (Unità 4). Il risultato è un quadro di tenuti estremamente ricco, che si presta a ulteriori analisi e fronti anche interdisciplinari ( Storia, Arte, Educazione alla Cittadinanza). STRUTTURA DELL OPERA Il corso è organizzato in 16 UNITÀ di lavoro, distribuite sui tre volumi. Ogni Unità, a sua volta, è strutturata in lezioni. In totale le LEZIONI sono 71, e ciascuna è costituita da argomenti suddivisi a sua volta in paragrafi. Ogni UNITÁ è introdotta da un opera d arte, da una frase di un autore, e si chiude una mappa cettuale. Le Lezioni sono arricchite dalle seguenti rubriche: UNA DOMANDA,PROF?: presenta dei piccoli quesiti per stimolare il dialogo in classe. LESSICO: chiarisce i termini più specifici della disciplina. FONTI: presenta citazioni bibliche, teologiche, storiche, del Magistero... APPROFONDIMENTO: amplia i tenuti del testo e, a volte, risponde a qualche curiosità. ATTIVITÀ: posta alla fine di ogni lezione o di più lezioni presenta esercizi per il lavoro a casa o il completamento di un lavoro svolto in classe. Le attività sono costituite da domande a scelta multipla, definizioni da completare e immagini da commentare. VERIFICHE SOMMATIVE: propone attività individuali e di gruppo. MAPPE CONCETTUALI: aiutano lo studente a raccogliere durante lo studio, i cetti fondamentali di ogni Unità. DIDATTICA INCLUSIVA: pagine percorsi didattici semplificati per alunni bisogni educativi speciali. DOSSIER: particolari illustrazioni, approfondiso alcune tematiche inerenti alla lezione di riferimento. TAVOLE ILLUSTRATE: favoriso l attenzione e la curiosità anche visiva dell allievo. NOI GIOVANI: è uno spazio dedicato ad alcuni temi adolescenziali che permettono al docente di intavolare lezioni di tipo antropologico- psicologico e sociologico. EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ: al fondo di ogni volume dà un ulteriore possibilità di dedicare uno spazio a temi socio-relazionali. DIZIONARIO MULTILINGUE: ogni volume termina una serie di parole- chiave tradotte nelle principali lingue straniere parlate dai nostri studenti. 10

11 Religione IL WEB Oltre alla ricchezza dei tenuti presentati nel testo, il Corso è corredato da ulteriori materiali multimediali scaricabili il libro digitale. Si tratta di approfondimenti dei tenuti presentati, ma anche di materiali aggiuntivi (come l approfondimento sulle religioni dei Celti e dei Germani). Inoltre vi sono altri prodotti multimediali: video, audio, esercizi interattivi, percorsi in 3D che possono integrare la tradizionale lezione frontale e offrono spunti didattici nuovi adatti per iugare i tenuti gli strumenti tecnici più innovativi per una didattica al passo dei tempi. Segnaliamo qui, tra le tante proposte, il percorso in 3D sulla predicazione di Gesù strutturato sedo i tre anni di ministero tutte le finestre che rimandano a ulteriore materiale di approfondimento. MATERIALI PER L INSEGNANTE Il testo (in formato misto) è accompagnato da una Guida didattica per l Insegnante cartacea programmazione, proposte crete di svolgimento di lezioni, test d ingresso e le risposte corrette alle attività e alle verifiche sommative presenti sul testo. Inoltre, all insegnante che adotta il testo, verrà dato in omaggio ulteriore materiale multimediale comprendente viaggi virtuali e ricostruzioni in 3D di Gerusalemme, delle Piramidi d Egitto, filmati sui luoghi dell incarnazione, dell annuncio e della morte e risurrezione di Gesù, ampiamente commentati e corredati da domande e sollecitazioni per gli alunni. Ad adozione avvenuta la Bibbia Passi scelti AT/NT verrà data in omaggio, su richiesta degli Insegnanti, in un numero di copie pari agli alunni di ciascuna classe. LA RIVISTA E IL SITO L insegnante, ad adozione avvenuta, avrà diritto all abbonamento gratuito alla rivista: Insegnare Religione. Una rivista bimestrale 5 numeri annuali. Accanto ai testi e ai sussidi ad esso collegati, ogni docente potrà usufruire di un sito: troverà materiali didattici, documenti e informazioni sulla scuola e la sulenza dei nostri esperti. Un sito dove solo gli abbonati possono accedere ad una AREA RISERVATA ricca di utili approfondimenti. Questo testo è in linea le nuove direttive ministeriali in materia adozionale, presentando le tipologie previste: Versione cartacea e digitale + tenuti digitali integrativi (modalità mista) Versione digitale + tenuti digitali integrativi (modalità digitale) Versioni MISTE MULTIMEDIALI Volume 1 + cl pp, 8,20 ISBN Volume 2 + cl pp, 8,20 ISBN Volume 3 + cl pp, 8,20 ISBN Volume unico + Religioni di ieri e oggi + completo 492 pp, 18,50 ISBN Volume unico + Religioni di ieri e oggi 372 pp, 15,50 ISBN Guida per l insegnante 1 Cod Guida per l insegnante 2/3 Cod Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI Libro DIGITALE vol. 1 5,74 (+IVA) ISBN Libro DIGITALE vol. 2 5,74 (+IVA) ISBN Libro DIGITALE vol. 3 5,74 (+IVA) ISBN Libro DIGITALE vol. unico 12,95 (+IVA) ISBN

12 IBISOGNI EDUCATIVI SPECIAL Italiano F. Allegro, I. Bosio, B. Mazzoni, S. Tozzi SOGNI, IDEE, PROGETTI Antologia per la scuola sedaria di 1 grado alta leggibilità DIZIONARIO MULTILINGUE DIZIONARIO INTERATTIVO DELLA LINGUA ITALIANA COMPOSIZIONE Primo anno: Volume base 1 + IL MITO E L EPICA + COMPETENZE LINGUISTICHE E TRASVERSALI 1 Sedo anno: Volume base 2 + LETTERATURA + COMPETENZE LINGUISTICHE E TRASVERSALI 2 Terzo anno: Volume base 3 + COMPETENZE LINGUISTICHE E TRASVERSALI 3 INCLUSIVA, SISTEMATICA, FUNZIONALE Un antologia dall impostazione rigorosa e chiara: i volumi base sono strutturati in modo tradizionale per quanto riguarda la ripartizione delle sezioni in generi, tipologie di testi, temi; al tempo stesso vanno intro alle nuove esigenze della scuola di oggi, per la grande ricchezza di percorsi di didattica inclusiva, laboratori delle competenze, schede di cittadinanza, verifiche autovalutative di allenamento alla Prova nazionale INVALSI. La grafica sobria e funzionale facilita l immediata individuazione dei diversi elementi e dà risalto alla struttura dei volumi. LA STRUTTURA DEI VOLUMI BASE Ciascun volume base presenta tre grandi PERCORSI: il percorso rosso guida a oscere i più importanti GENERI della narrazione, dalla favola, fiaba, fantasy, biografia e autobiografia al racto di avventura, al romanzo storico e sociale, giallo e fantascienza; il percorso verde porta a distinguere le caratteristiche delle tipologie fondamentali dei TESTI: narrativo, descrittivo, regolativo, espositivo ed espositivo misto, poetico, espressivo, argomentativo; il percorso blu duce a scoprire pagine di grandi scrittori su vari TEMI, per dividere valori, sentimenti ed emozioni, per essere informati sulla realtà del mondo. I temi sono mirati alla formazione e alla cittadinanza attiva, dal diritto allo studio all alimentazione e salute, dalla protezione ambientale ai valori dello sport, dall adolescenza ai diritti umani alla legalità e alla cultura della pace Nella parte iniziale di ogni volume base una sezione di orientamento guida alla oscenza di sé e alla scelta del percorso di studio futuro. Intervallati ai percorsi di generi, testi e temi, numerosi laboratori forniso strumenti per lo sviluppo delle competenze fondamentali (ascoltare, parlare, leggere, scrivere, ampliare il lessico, svolgere riassunti e temi, analizzare articoli di quotidiani, navigare in Internet, preparare testi e mappe per l esame finale). Chiude ogni volume base una sezione dedicata alla STORIA, vista attraverso gli occhi degli scrittori. UNA SEQUENZA DIDATTICA CHIARA E COMPLETA In tutti i percorsi, in modo sistematico, la sequenza didattica che accompagna l ampia e ricca scelta di testi d autore comprende: testi e attività di didattica inclusiva schede di analisi linguistica schede di cittadinanza attiva percorso di scrittura, guidata e creativa mappa delle oscenze verifica formativa autovalutazione Anche gli esercizi che accompagnano le letture sono organizzati in sequenza metodica, sedo una precisa tassonomia di obiettivi educativi e di competenza linguistica: oscere, comprendere, analizzare i testi arricchire il lessico valutare (formulare giudizi critici di valore e di metodo esprimere (sviluppare il pensiero divergente). Sono numerosi gli esercizi ideati per allenarsi ai criteri della prova Nazionale INVALSI. UN IMPEGNO PRECISO DELL ANTOLOGIA: L ATTENZIONE AI BISOGNI DEGLI ALLIEVI Tutto l impianto dell antologia dai volumi base ai libri delle competenze ai tenuti digitali integrativi è stato ideato e realizzato l impegno di proporre percorsi formativi rispondenti alle esigenze personali di tutti gli studenti, dal recupero al potenziamento, per una creta pratica dell uguaglianza nel rioscimento delle differenze. Tale impegno ha pertanto portato ad attuare: un antologia in cui tutti i testi sono ascoltabili; percorsi di DIDATTICA INCLUSIVA per ciascun anno: in tutte le sezioni di ogni volume numerosi testi sono impaginati criteri e caratteri ad alta leggibilità, creati ad hoc per gli alunni. Per ogni testo sono fornite parole chiave definizione e rimando al dizionario multilingue; strumenti interattivi digitali (mappe, esercizi di recupero, verifiche autocorrezione, DIZIONARIO INTERATTIVO DELLA LINGUA ITALIANA); 12

13 Italiano molteplici proposte di LINGUAGGI SPECIALI (cinema, teatro, arte e immagine); letture e approfondimenti, per il piacere di leggere e per saperne di più, brevi recensioni di libri per catturare l interesse e invogliare alla lettura. In tutti i volumi particolare attenzione è rivolta alla competenza imparare a imparare, alla sapevolezza del proprio processo di apprendimento e alla capacità di superare gli ostacoli per apprendere in modo efficace. I VOLUMI CHE COMPLETANO L OPERA IL MITO E L EPICA classica e medievale Il percorso dedicato al mito comprende i miti della creazione, delle caratteristiche umane, dei fenomeni naturali, del diluvio, delle metamorfosi, degli dèi e degli eroi. Il percorso epico offre una vasta scelta di letture dei poemi classici e medievali. Il volume è organizzato la stessa sequenza didattica dei testi base, il percorso di didattica inclusiva, mappe e verifiche formative, schede di approfondimento e tenuti digitali integrativi. Nella versione digitale, il volume è accompagnato dall utile DIZIONARIO EPICO-MITOLOGICO. LETTERATURA dalle origini a oggi Un ampia raccolta di scritti di scrittori e poeti, dall anno Mille ai giorni nostri. Nell ottica di spaziare in orizzonti più vasti, di affrontare problemi più generali e di dividere valori, sono stati inseriti molti testi tratti dai romanzi dei più prestigiosi scrittori e poeti stranieri. La letteratura italiana è collocata nel suo testo storico-sociale: letteratura e arte, musica, cinema, teatro, scienze Anche questo volume si avvale dei più recenti tributi della didattica inclusiva, strumenti che aiutano a stimolare la memoria visiva ed emotiva: linee del tempo schemi e immagini, videogallery per un approccio immediato e stimolante al mondo artistico del periodo, mappe per mettere a fuoco i cetti fondamentali. COMPETENZE LINGUISTICHE E TRASVERSALI Ogni volume comprende diverse sezioni: ACCERTARE LE COMPETENZE Prove di ingresso ESERCITARE LE COMPETENZE LINGUISTICHE Schede ortografiche, grammaticali, sintattiche ESERCITARE LE COMPETENZE TRASVERSALI Percorsi dedicati allo sviluppo delle COMPETENZE CHIAVE di comunicazione, sociali e civiche, digitali. Essi rispondono all esigenza del saper fare e propongono situazioni di apprendimento che hanno una forte nessione il mondo reale, trattando argomenti attuali e motivanti, quali i compiti a casa, lo spreco del cibo, le barriere architettoniche, il falso made in Italy, il fronto tra un viaggio antico e uno moderno. In ogni percorso, oltre ai tradizionali esercizi di analisi, comprensione, produzione, lessico e grammatica, sono richieste soluzioni per problemi reali a cui gli alunni possono trovare risposte diverse, partendo dalle oscenze e abilità possedute in molte discipline scolastiche. Misurare le competenze (Prove sommative - di recupero e, per la classe 3ª, prove di ingresso al biennio) LE RISORSE PER L INSEGNANTE La GUIDA e gli STRUMENTI DIDATTICI La Guida per l insegnante è articolata in diverse parti: la PROGRAMMAZIONE DIDATTICA la presentazione dettagliata dell opera, le finalità didattiche, gli obiettivi formativi e di apprendimento; i modelli per i piani di lavoro generali e specifici di didattica inclusiva; la GUIDA ALL USO DELL ANTOLOGIA DIGITALE il quadro e la descrizione di tutti i materiali a disposizione, dai testi per il piacere di leggere agli strumenti audiovisivi e interattivi (videogallery, audiolibri, mappe); la sezione ALTRI LINGUAGGI, dedicata al CINEMA e al TEATRO le schede di visione guidata di tutti i film; le soluzioni di tutti i quesiti; i testi delle pièces teatrali proposte; le SOLUZIONI di tutte le attività e di tutti gli esercizi tenuti nei volumi che compongono l intera opera, i testi di ascolto e le proposte di valutazione delle verifiche di ingresso, formative, sommative e di recupero; ulteriori PROVE SOMMATIVE E DI RECUPERO. Inoltre, a disposizione dell insegnante: i volumi SPECIALE DSA ANTOLOGIA (COLLANA DI DIDATTICA INCLUSIVA CAPI- TELLO) CD per rendere ascoltabile tutto il volume e attivare le lezioni audiovisive; il volume PRIMO ITALIANO unità di studio ed esercitazioni per alunni giunti di recente in Italia ( CD); i PERCORSI PERSONALIZZATI per una classe multilingue; WB STRUMENTI DIGITALI A disposizione dell insegnante: DVD tutti i volumi dell opera su piattaforma digitale; tutte le LEZIONI INTERATTIVE MULTIMEDIALI LIM analisi guidata audiovisiva di testi d autore; schede STRUMENTI PER IL RECUPERO testi facilitati e percorsi di recupero organizzati per obiettivi; PROGRAMMAZIONE TRIENNALE, in formato Word; PROVE E VERIFICHE, presenti sui volumi e sulla Guida, in formato Word. Versioni MISTE MULTIMEDIALI Volume 1 + Competenze 1 + Mito epica + cl pp, 25,80 ISBN Volume 1 + Competenze 1 + cl. 1 Mito epica 944 pp, 19,30 ISBN Volume 1 + Mito epica + cl. 1 Competenze pp, 23,20 ISBN Mito epica 288 pp, 6,50 ISBN Volume 2 + Competenze 2 + Letteratura + cl pp, 27,95 ISBN Volume 2 + Competenze 2 + cl. 2 Letteratura 968 pp, 22,90 ISBN Volume 2 + Letteratura + cl. 2 Competenze pp, 24,90 ISBN Letteratura 424 pp, 6,50 ISBN Volume 3 + Competenze 3 + cl pp, 27,95 ISBN Volume 3 + cl. 3 Competenze pp, 23,90 ISBN Guida per l insegnante 1 Cod Guida per l insegnante 2/3 Cod Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI Libro DIGITALE cl. 1 18,06 (+IVA) ISBN Libro DIGITALE cl. 2 19,57 (+IVA) ISBN Libro DIGITALE cl. 3 19,57 (+IVA) ISBN

14 la tua regione DIZIONARIO MULTILINGUE SCARICABILE GRATUITAMENTE IBISOGNI EDUCATIVI SPECIAL Geografia R. De Marchi, F. Ferrara, G. Dottori FARE GEOGRAFIA INSIEME Renzo De Marchi Francesca Ferrara Giulia Dottori Fare geografia insieme È una coedizione fra le edizioni il capitello e ELLEDICI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI alta leggibilità APPRENDIMENTO COOPERATIVO LABORATORIO PER COMPETENZE dall ITALIA all EUROPA1 alta leggibilità DIZIONARIO MULTILINGUE Composizione Primo volume: L Italia e l Europa + Atlante + Italia delle Regioni + Geotutor Sedo volume: Gli Stati d Europa + Atlante + Geotutor Terzo volume: I tinenti del mondo + Atlante + Geotutor Quaderno Invalsi PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA Il titolo di questo testo vuole suggerire un modo nuovo di studiare la geografia. Fare geografia significa non solo oscere gli strumenti su cui si basa lo studio di questa disciplina (carte, grafici, schemi, tabelle, immagini...) ma anche saperli interpretare e costruire. Fare geografia significa inoltre comprendere le idee della geografia e possedere le parole per esprimere queste idee. Il titolo sottolinea però anche un altro aspetto, e cioè che in questo studio ognuno potrà dare il proprio tributo. Principi ispiratori del progetto sono infatti la didattica inclusiva e l apprendimento cooperativo, nella vinzione che la costruzione comune delle oscenze e la divisione dei saperi siano strumenti di particolare efficacia al fine di creare solide competenze e di superare difficoltà cognitive e relazionali. Inoltre, nel testo si fa spesso riferimento all espressione chilometri zero ; questa espressione, cui comunemente si identificano i prodotti locali, intendiamo uno studio della geografia che prenda l avvio dalle situazioni crete e vicine, a partire dal paesaggio in cui i ragazzi sono immersi e da prodotti e culture provenienti da altri paesi, cui quotidianamente entriamo in tatto. L ARTICOLAZIONE DEL TESTO Il volume si articola in Unità. In apertura vengono presentate le Risorse digitali che corredano il testo, raggruppate in 6 tipologie: Carte attive, cioè carte di diverso tipo (fisiche, politiche, ambientali, tematiche, mute) su cui i ragazzi e l insegnante possono operare selezionando i dati. Navigazioni: carte regionali o mappe di città navigabili, in cui è possibile aprire approfondimenti e gallerie di immagini. Videoclip: brevi filmati che descrivono un aspetto dell arte, della cultura, del paesaggio, del folklore o dell eomia di una regione italiana o di una nazione. Sequenze filmiche che illustrano la presenza della geografia nel cinema. Esercizi e giochi: prove di verifica compilabili on line e autocorrettive. Audiogeo: presentazione in formato audio di brani letterari di grandi autori della letteratura mondiale che descrivono aspetti del loro territorio. Lettura integrale dell unità in forma semplificata per alunni difficoltà linguistiche. Studio del Caso, una rubrica di approfondimento che presenta, in modo più diffuso e taglio giornalistico, una questione legata all attualità. La doppia pagina che introduce l Unità propone mappe di sintesi, che permettono di visualizzare i tenuti del testo, cogliendone le relazioni, e di acquisire il lessico geografico di base. Questa sezione, cepita nell ottica di una didattica inclusiva, è composta un carattere ad alta leggibilità, presenta i vocaboli essenziali nelle principali lingue ed è corredata dall audiolettura del testo. I paragrafi delle Unità sono articolati in doppie pagine: la pagina di sinistra è dedicata alla trattazione dei tenuti. Accompagnano la trattazione le rubriche Guida allo studio, Lessico e Cittadinanza attiva, volta a sensibilizzare gli studenti su temi ambientali e sociali. La pagina di destra propone strumenti e approfondimenti (carte, schemi, tavole, iografia ecc.). Nella parte dedicata agli stati è presente la rubrica Uno stato ractato da...: un passo letterario in cui un noto scrittore descrive il proprio paese. Un altra rubrica presente in questa sezione è Itinerari: percorsi tematici all interno di un territorio, che ne evidenziano un aspetto culturale, antropologico o eomico. Infine, sempre nella parte dedicata agli stati, troviamo la rubrica Visite alle capitali: un viaggio in 3D all interno di uno dei capoluoghi regionali o di una delle capitali europee o mondiali, alla scoperta dei luoghi d arte e di cultura. Tutti i volumi sono introdotti da un Unità riservata agli strumenti essenziali allo studio della geografia. L esposizione di ogni tema è clusa da numerose proposte di lavoro, sia di gruppo sia individuali, in modo che i ragazzi possano esercitare abilità e oscenze, acquisendo solide competenze geografiche. Al termine di ogni Unità è collocato il laboratorio Lavorare per competenze, che presenta verifiche delle oscenze acquisite, proposte per 14

15 Geografia il solidamento del lessico e attività, individuali o cooperative, per lo sviluppo delle competenze geografiche. Conclude la trattazione dell Unità una pagina dedicata a temi riguardanti la Geografia a Km Zero, cioè quegli aspetti della geografia che caratterizzano la nostra epoca: dalla globalizzazione al multiculturalismo, dal commercio equo e solidale allo sviluppo sostenibile. Tra le Unità è collocata infine la rubrica La Geografia nel Cinema: si scopre così, ad esempio, che Apocalypse Now, celebre opera di denuncia del disastro ambientale provocato dalla guerra in Vietnam, ci fa oscere in realtà il paesaggio... delle Filippine! GEOTUTOR Ogni volume è accompagnato da Geotutor, un volumetto sintetico ma completo che riassume il tenuto delle unità e fornisce due tipologie di esercizi: Verifica se hai capito e Preparati all interrogazione. Il suo scopo, infatti, è quello di aiutare lo studente nello studio e nella preparazione di una prova uno specifico tutoraggio. All inizio di ogni paragrafo è presente il numero che rimanda alla pagina in cui l argomento è trattato nel volume corrispondente; ogni paragrafo è introdotto da una domanda alla quale viene fornita risposta, così che l alunno possa focalizzare l attenzione sui passaggi più importanti e ipotizzare le richieste che l insegnante potrebbe fargli in sede di verifica. Che cosa significa? Fornisce la spiegazione di alcune parole o cetti del linguaggio specifico difficili o poco noti; infine, in fondo ad ogni unità si trova Hai imparato che, una mappa che riassume sinteticamente e in modalità grafica gli apprendimenti acquisiti. Geotutor è composto in maniera da tale da essere utile sia agli studenti Bisogni Educativi Speciali o Disturbi Specifici di Apprendimento, sia a chi ha semplicemente bisogno di un supporto, un tutor appunto, nella gestione dello studio individuale. GUIDA PER L INSEGNANTE Affianca il manuale una Guida per l insegnante articolata in tre tomi, uno per ogni volume. La Guida comprende: proposte per il Piano di lavoro suggerimenti per l utilizzo del materiale digitale Test d Ingresso (uno per ogni anno) Verifiche delle Unità Verifiche per l Italia delle regioni (solo per il primo anno) Lavoriamo sulle carte Prove Invalsi Sito internet Al manuale è collegato il sito geografia.capitello.it articolato in due aree: nell area studenti sono presenti approfondimenti, percorsi didattici, glossario, giochi ecc.; nell area insegnanti sono scaricabili materiali presenti nella Guida, così da poterli adattare alle proprie esigenze didattiche, e altri strumenti didattici. Versioni MISTE MULTIMEDIALI Volume 1 + Atlante 1 + Italia delle Regioni + cl pp, 18,20 ISBN Volume 1 + Atlante 1 + cl. 1 Italia delle Regioni 292 pp, 13,90 ISBN Volume 2 + Atlante 2 + cl pp, 18,90 ISBN Volume 3 + Atlante 3 + cl pp, 19,50 ISBN Guida per l insegnante Cod Guida per l insegnante 2/3 Cod Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI Libro DIGITALE cl. 1 12,74 (+IVA) ISBN Libro DIGITALE cl. 2 13,23 (+IVA) ISBN Libro DIGITALE cl. 3 13,93 (+IVA) ISBN

16 SCARICABILE GRATUITAMENTE IBISOGNI EDUCATIVI SPECIAL Matematica L. Miglio, G. Solmi 2.0 numeri, dati e previsioni Oltre ESERCIZI! BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI alta leggibilità alta leggibilità Cosa vogliono colleghi ed alunni da un libro di testo di matematica? Semplicità nel linguaggio e nella esposizione dei tenuti. Esercizi accattivanti, numerosi, graduati per livello crescente di difficoltà, che prevedano anche l uso di strumenti da disegno e calati il più possibile nella realtà. Esempi chiari, esercizi adeguati agli alunni difficoltà di apprendimento ma anche di stimolo alle eccellenze. Adattabilità del libro ad ogni tipologia di classe. Attività operative per scoprire e per interiorizzare più facilmente. In risposta alle aspettative di colleghi, che richiedono strumenti sempre più agili a supporto della loro pratica professionale quotidiana, di allievi più esposti agli stimoli della realtà virtuale, in sintonia le Nuove Indicazioni Nazionali questo nuovo corso di Matematica vuol fornire uno strumento di lavoro flessibile, inserito in un percorso di apprendimento finalizzato al raggiungimento dei traguardi per lo sviluppo delle competenze richiesti dal Ministero. Il corso è stato integrato una sezione dedicata all inclusione di quegli studenti che, per vari motivi, si trovino in svantaggio (diversamente abili, DSA,, stranieri, ). Questa sezione propone iter di apprendimento rivolti alla acquisizione dei saperi e delle abilità di base, essenziali ed indispensabili per la realizzazione degli obiettivi minimi e la progressione scolastica. L opera è composta da sei volumi, due per ogni anno, realizzati sedo le indicazioni nazionali per il curricolo. Ogni volume è suddiviso in Unità di Apprendimento ed ogni unità si sviluppa nel seguente percorso di apprendimento: INTRODUZIONE ALL UNITA L unità si apre : La matematica intorno a noi : una riflessione sull utilità e sull uso della matematica nella realtà. Aiuta i ragazzi ad acquisire un atteggiamento positivo rispetto alla materia e a comprendere come la stessa sia utile per operare in molte situazioni reali; offre, inoltre, uno spunto di lavoro per gli insegnanti. L esplicitazione dei prerequisiti indispensabili alla realizzazione dell unità, degli obiettivi di apprendimento e dei traguardi delle competenze che l unità si prefigge di sviluppare e che sono il filo duttore di tutta la esposizione teorica e dell eserciziario. ESPLORAZIONE E SCOPERTA L unità prosegue : Capisco cioè l esposizione della teoria, accompagnata da immagini, richiami, approfondimenti, inserti di storia della matematica ed esempi esaustivi. La presentazione è scorrevole, il linguaggio è semplice, ma rigoroso e il più possibile vicino a quello dei ragazzi. Le parole chiave sono evidenziate, così come le definizioni, le regole e le proprietà. Integrano questa sezione: i laboratori digitali, gli approfondimenti e le video lezioni (queste hanno il vantaggio di presentare l argomento in modo dinamico, di poter essere riviste dagli alunni, di alleggerire il carico di lavoro del docente nella ricerca del materiale e nell esecuzione della lezione, ottimizzando quindi il tempo scuola sempre più risicato ed insufficiente a garantire una adeguata programmazione didattica). e provo subito cioè la traduzione della teoria in pratica; ha lo scopo di facilitare ed aiutare l alunno non solo nella comprensione e nell acquisizione ma anche nell applicazione dei tenuti. Alcuni esercizi sono anche interattivi; la loro presenza è segnalata da una manina. M@tLab cioè attività laboratoriali di scoperta, di applicazione, di costruzione geometrica, effettuate sia l uso di strumenti tradizionali (carte, forbici, righello, ecc) sia l uso di strumenti digitali (GeoGebra, Libre Office). Mappa cettuale da completare a cura dell alunno sul libro e via web. Riepilogo finale di tutta la teoria corredata da esempi, per un ripasso veloce. SVILUPPO DELLE ABILITA L unità tinua : un corposo eserciziario preceduto da richiami alla teoria. Esercizi e problemi sono suddivisi per paragrafo, graduati per compito e per difficoltà. Sono preceduti da esercizi guida che indirizzano gli alunni nella risoluzione e forniso una traccia da seguire. 16

17 Matematica Oltre a esercizi tradizionali ve ne sono altri innovativi, coinvolgenti, spiritosi e che presentano collegamenti la realtà e le altre discipline (matematica e ). Una ulteriore serie di esercizi di riepilogo interattivi, via web, integrano l eserciziario. AUTOVERIFICA E AUTOVALUTAZIONE Al termine di ogni unità si trova Verifica la tua preparazione : una batteria di esercizi, quasi tutti interattivi, per saggiare il grado di preparazione. In base ai risultati ottenuti, vengono sigliati tre percorsi alternativi: uno per il recupero, uno per il solidamento e uno per il potenziamento. Inoltre, ad integrazione di quanto proposto, si aggiungono uno o più test finali interattivi, via web. RECUPERO, RIPASSO E CONSOLIDAMENTO La sezione Recupero inizia una richiamo alle definizioni, regole e proprietà indispensabili per proseguire. Può essere usata per colmare le lacune evidenziate nell autoverifica. Contiene esercizi fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi minimi; sono esercizi facilitati, guidati e strutturati allo scopo. La sezione Ripasso e solidamento riporta quesiti generali, di media difficoltà, finalizzati a solidare oscenze ed abilità. VERSO LE COMPETENZE La sezione Verso le competenze presenta attività più difficili che mirano a mettere in gioco oscenze ed abilità per risolvere situazioni problematiche non standardizzate (Ocse Pisa, Giochi matematici, Maths in english, scrivi un tema di matematica, ricerca individuale, ecc ) VERSO LE PROVE INVALSI La sezione Verso le prove invalsi propone una pagina di item riferiti all unità in corso e che costituiso una buona palestra in vista delle prove nazionali. Completano il corso la sezione percorso inclusivo e la rubrica S.O.S., le tavole numeriche ed altri strumenti utili a fare matematica PERCORSO INCLUSIVO Si tratta di una proposta didattica per garantire il successo scolastico a tutti gli studenti. Prevede un percorso differenziato a sostegno delle varie forme di diversità o di svantaggio Affiancano il corso tre volumetti, uno per ogni anno, tenenti, ciascuno, prove per il raggiungimento dei traguardi delle competenze e una decina di prove simili all INVALSI. Ad adozione avvenuta questi volumetti verranno dati in omaggio su richiesta degli insegnanti, in un numero di copie pari agli alunni di ciscuna classe. LA GUIDA DIDATTICA Contiene: indicazioni sull uso del libro di testo; spunti e suggerimenti per la costruzione del curricolo; attività finalizzate all orientamento scolastico; prove in ingresso ed in uscita per ogni anno scolastico alfine di valutare il grado di raggiungimento dei traguardi delle competenze; verifiche di fine unità e di recupero; soluzioni degli esercizi. Allegato alla guida per il docente, sul DVD che tiene anche tutti i materiali digitali di approfondimento da utilizzare in classe la LIM, anche le prove di ingresso e le verifiche di fine unità, da usare in base alle esigenze di ciascun alunno. Ogni unità di apprendimento prevede ESPANSIONI ON LINE: video, laboratori digitali, approfondimenti, esercizi di riepilogo e tests interattivi. Versioni MISTE MULTIMEDIALI Aritmetica 1 + Geometria 1 + cl. 1 24,25 ISBN Aritmetica 1 + Geometria 1 + cl. 1 online 22,20 ISBN Aritmetica 2 + Geometria 2 + cl. 2 24,25 ISBN Aritmetica 2 + Geometria 2 + cl. 2 online 22,20 ISBN Algebra + Geometria 3 + cl. 3 26,25 ISBN Algebra + Geometria 3 + cl. 3 online 24,25 ISBN Guida per l insegnante Cod Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI Libro DIGITALE cl. 1 13,52 (+IVA) ISBN Libro DIGITALE cl. 2 13,52 (+IVA) ISBN Libro DIGITALE cl. 3 14,75 (+IVA) ISBN SONO ANCHE DISPONIBILI LE EDIZIONI SINGOLE Aritmetica 1 + cl. 1 online 526 pp, 12,60 ISBN Aritmetica 2 + cl. 2 online 336 pp, 12,00 ISBN Algebra + cl. 3 online 540 pp, 15,70 ISBN Geometria 1 + cl. 1 online 480 pp, 12,60 ISBN Geometria 2 + cl. 2 online 430 pp, 12,50 ISBN Geometria 3 + cl. 3 online 374 pp, 12,00 ISBN

18 IBISOGNI EDUCATIVI SPECIAL Scienze B. Negrino, D. Rondano REPORTER SCIENZE alta leggibilità DIZIONARIO MULTILINGUE La curiosità dei ragazzi in preadolescenza nei fronti dei fenomeni fisici, chimici e naturali è tipica, ma molto spesso non è sorretta da vere capacità di osservazione, attenzione e indagine. Il testo intende guidare l allievo a costruire le proprie oscenze attraverso l osservazione e l analisi dei fenomeni, facendo maturare l abitudine all indagine seria e rigorosa. REPORTER SCIENZE si propone dunque di far acquisire oscenze scientifiche scoprendo procedimenti e verificando ipotesi, imparando cioè a utilizzare il metodo scientifico. Il materiale presente nel testo può servire sia come stimolo per porsi un problema sia come guida per iniziare una ricerca, un esperimento, un osservazione. Il linguaggio utilizzato, senza abdicare al rigore, è semplice, sia per una fondamentale esigenza didattica, sia per la siderazione delle molte problematiche di apprendimento presenti nella gran parte degli allievi. Struttura dell opera Il corso REPORTER SCIENZE è articolato in quattro volumi, ciascuno relativo a uno dei blocchi previsti dalle ultime indicazioni nazionali: A. La materia (Fisica e Chimica) B. La Terra (Astronomia e Scienze della Terra) C. La vita (Biologia) D. L uomo (Il corpo umano) Come da tradizione dai corsi precedenti, i quattro volumi sono traddistinti da colori diversi: giallo per il volume A, blu per il volume B e verde per il volume C, arancio per il volume D. Ogni volume è articolato in Unità di Apprendimento, segmenti autonomi ed esaustivi sull argomento indicato nel titolo. Aprono l Unità due pagine una grande foto d impatto che richiama immediatamente l argomento trattato. La pagina di sinistra riporta i titoli dei paragrafi interni i relativi numeri di pagina. La pagina di destra tiene gli obiettivi di apprendimento suddivisi in oscenze e abilità, tratti dalle Indicazioni nazionali. Sempre sulla pagina di destra una serie di domande nella rubrica Pensaci su servono per stimolare l allievo a riflettere sui tenuti dell Unità. Ogni Unità è suddivisa in paragrafi. Il testo è corredato di fotografie, tabelle, grafici e disegni sempre richiamati e necessari alla comprensione e allo studio della materia. A fianco del testo un richiamo rimanda a diversi esperimenti, riportati nella stessa pagina o in quella adiacente, utili per oscere l applicazione pratica e per la verifica di quanto studiato. Sempre a fianco del testo le parole chiave e importanti sono spiegate in un glossario. Una rubrica Trova la risposta brevi e semplici esercizi è utilizzabile per la comprensione immediata del testo. Tra il testo e la parte dedicata alla sintesi e alla didattica si possono trovare delle schede: alcune sono dedicate ai temi dell ambiente e suggeriso i problemi più attuali relativi alla salvaguardia del pianeta (Ambiente); altre propongono comportamenti da mettere in atto per prevenire le malattie e mantenersi in buona salute (Salute); altre ancora suggeriso attività e ricerche da compiere in modo individuale o in gruppo (Attività). La parte finale dell Unità è dedicata alla sintesi e alla didattica. Le prime due pagine riportano una sintesi dell Unità che, per stile e presentazione grafica sono dedicate ai Percorsi di didattica inclusiva. Queste pagine sono arricchite un vocabolarietto che riporta i termini più importanti in italiano, inglese, francese, spagnolo, rumeno, albanese, arabo e cinese. Versioni MISTE MULTIMEDIALI Volumi A + B + C + D pp, 33,90 ISBN Guida per l insegnante Cod Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI Libro DIGITALE 23,73 (+IVA) ISBN

19 IBISOGNI EDUCATIVI SPECIAL Scienze B. Negrino, D. Rondano SCIENZE PER NOI alta leggibilità DIZIONARIO MULTILINGUE Segue una mappa cettuale (che nella versione digitale del volume è interattiva), che evidenzia in maniera semplice tutti in cetti espressi e dettagliati nell unità stessa, e può essere utilizzata sia come introduzione sia per lo studio sintetico finale, in quanto aiuta a sistemare in modo logico le oscenze che si acquisiranno o che sono già acquisite. Le due pagine successive sono dedicate agli esercizi di fine Unità: una raccolta di esercizi del tipo vero/falso, scelta multipla, collegamento, completamento, domanda aperta per trollare l acquisizione dei tenuti fondamentali dell Unità e la capacità di applicare le oscenze per risolvere situazioni problematiche. Un esercizio è in lingua inglese. Le due pagine finali dell unità si chiamano Indaga metodo: a partire da fotografie, disegni, grafici e tabelle gli allievi devono ragionare e trovare la soluzione dei quesiti proposti. Guida per l insegnante Il corso è completato da una guida didattica che comprende indicazioni per l uso del testo, suggerimenti per la programmazione e le soluzioni di tutte le verifiche. Allegato alla guida per il docente, sul DVD che tiene anche tutti i materiali digitali di approfondimento da usare in classe la LIM, anche numerose verifiche, che hanno la possibilità di essere ulteriormente modificate e rimodulate a seda delle esigenze dei propri alunni e delle proprie classi. Versioni MISTE MULTIMEDIALI Volume 1 + cl pp, 14,95 ISBN Volume 2 + cl pp, 15,10 ISBN Volume 3 + cl pp, 15,10 ISBN Guida per l insegnante Cod Tutto il materiale descritto e tenuto in Reporter Scienze è servito anche per comporre il corso in tre volumi Scienze per noi. Tale corso è indirizzato agli insegnanti che preferiso far utilizzare un solo volume per anno ai propri allievi ma apprezzano i tenuti e la metodologia di «Reporter Scienze». Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI Libro DIGITALE cl. 1 10,47 (+IVA) ISBN Libro DIGITALE cl. 2 10,57 (+IVA) ISBN Libro DIGITALE cl. 3 10,57 (+IVA) ISBN

20 SCARICABILE GRATUITAMENTE IBISOGNI EDUCATIVI SPECIAL Francese P. Sapone, A. Simeone C EST PARTI! Méthode de langue et civilisation françaises Coedizione Éditions Ducroz Gruppo editoriale il capitello L unico testo accompagnato da un film i protagonisti del corso! Méthode de langue et civilisation françaises VIDÉOS COMPÉTENCES CITOYENNETÉ CLIL/EMILE DELF /DSA BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI alta leggibilità C est parti! è un corso di lingua francese cepito per gli alunni della scuola sedaria di primo grado. È disponibile: nella versione mista, in due opzioni: il volume cartaceo accompagnato dal DVD tenente il libro digitale accesso diretto ad audio, video, esercizi interattivi, approfondimenti di civiltà, canzoni, poesie e sketch divertenti che si prestano all allestimento di uno spettacolo di fine anno; il volume cartaceo accompagnato dal CD audio e tutte le integrazioni digitali si possono scaricare dal sito della casa editrice; nella versione digitale, acquistabile e completamente scaricabile dal sito della casa editrice. C est parti! utilizza il metodo funzionale-comunicativo in cui la lingua usata è graduata sedo i bisogni linguistici dell alunno che, nel processo del suo apprendimento e della sua formazione, ha un ruolo attivo ed è al centro del dialogo didattico-educativo; affronta lo studio della lingua in modo globale siderando la situazione, i protagonisti, gli scopi della comunicazione, il tenuto del messaggio, la scelta del canale di comunicazione e del registro per favorire una competenza linguistica fattiva; utilizza la didattica modulare; ha come punto di riferimento il Cadre européen commun de référence pour les langues; è finalizzato al superamento del DELF A1 (livello debuttante) e del DELF A2 (livello elementare) per gli alunni che raggiugono il traguardo di competenze avanzato. C est parti! si caratterizza per: l utilizzo didattico di un filmato che riproduce le situazioni comunicative presenti nelle unità didattiche e stimola ulteriormente la curiosità, la motivazione e l apprendimento in classe degli alunni poiché presenta un testo linguistico ricco di una pluralità di codici (iico, visivo, sonoro, mimico-gestuale ); l importanza accordata alla manipolazione della lingua che, grazie ad attività di repérage e reimpiego, favorisce l acquisizione delle funzioni comunicative presentate in dialoghi situazionali e non in aridi elenchi; l attenzione riservata ai progetti interdisciplinari dell Educazione alla vivenza civile e alla cittadinanza; l uso della metodologia CLIL/EMILE; la preparazione all esame di stato clusivo del primo ciclo d istruzione e al DELF; la versatilità ai bisogni degli alunni DSA e BSE mediante: l impostazione metodologica la gradualità della lingua la centralità degli alunni nel dialogo didattico-educativo la divisione degli obiettivi e le proposte di autovalutazione la grafica che favorisce una maggiore accessibilità ai testi l utilizzo di materiali didattici compensativi multisensoriali il libro digitale esercizi interattivi e il suo utilizzo la LIM; le attività ludiche: drammatizzazione, jeux de rôle; giochi, Coin Spectacle. i test di verifica mirati. STRUTTURA DELL OPERA C est parti! è costituito da tre volumi, uno per ogni anno, suddivisi ciascuno in quattro Modules, a loro volta articolati in otto Unités, due per ogni Module. Il Module si apre un flussogramma che presenta globalmente gli obiettivi linguistici e socio-culturali da raggiungere e permette all insegnante di stipulare un chiaro tratto di apprendimento gli alunni. Ogni Unité si sviluppa in sezioni ricorrenti: Je comprends l oral Ascolto di tre dialoghi riferiti a situazioni di vita quotidiana e test di comprensione vero/falso. Je comprends l écrit Lettura dei fumetti rappresentanti le situazioni e risposte a domande per accertare la comprensione del testo scritto. Je m entraîne Memorizzazione dei dialoghi e drammatizzazione degli stessi da parte degli alunni. Repérage delle singole funzioni comunicative e reimpiego delle stesse, sia orale sia scritto. J apprends les mots Ampliamento del lessico relativo alle funzioni utilizzate attraverso attività di ascolto, di abbinamento e completamento, giochi, cruciverba. 20

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Scuola Anno scolastico Sezioni Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Schiapparelli Edizioni il capitello,

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 Pagina 1 di 5 Nuova adozione RELAZIONE DI PROPOSTA PER LA SCELTA E L ADOZIONE DEL/I LIBRO/I DI TESTO PER LE CLASSI PRIMA A, B, C, D (ANNI SCOLASTICI 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018) Le sottoscritte insegnanti

Dettagli

FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI

FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI Un libro di filosofia che legge e interpreta la realtà quotidiana FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI M. Vegetti L. Fonnesu Il futuro è la nostra materia. www.mondadorieducation.it Piano dell opera M. Vegetti

Dettagli

NOVITÀ per l IRC. I progetti, i volumi integrativi, le guide Numerose proposte didattiche per una differente offerta formativa!

NOVITÀ per l IRC. I progetti, i volumi integrativi, le guide Numerose proposte didattiche per una differente offerta formativa! NOVITÀ per l IRC I progetti, i volumi integrativi, le guide Numerose proposte didattiche per una differente offerta formativa! LIBRO ACCESSIBILE CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI AUDIOLIBRO SCARICABILE GRATUITAMENTE

Dettagli

CONTENUTI INCLUSIVI E LEZIONI INCLUSIVE NELLA SCUOLA PER TUTTI. Relatrice: Mila Valsecchi

CONTENUTI INCLUSIVI E LEZIONI INCLUSIVE NELLA SCUOLA PER TUTTI. Relatrice: Mila Valsecchi CONTENUTI INCLUSIVI E LEZIONI INCLUSIVE NELLA SCUOLA PER TUTTI Relatrice: Mila Valsecchi DIMMI, Didattica Inclusiva Multilivello Multimediale Integrata, è il nuovo progetto per la didattica inclusiva

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

FACILE. INTERATTIVO. DEFINITIVO.

FACILE. INTERATTIVO. DEFINITIVO. FACILE. INTERATTIVO. DEFINITIVO. only with FACILE. INTERATTIVO. DEFINITIVO. Non ti piacerebbe vedere l ultimo film di Hollywood in lingua originale, navigare in internet senza problemi, andare in vacanza

Dettagli

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 ITALIANO VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in modo significativo. - Leggere

Dettagli

L' amico del cuore. I testi base. Nuova edizione. 1 a -2 a -3 a. 4 a -5 a. M.I.O.BOOK Studente. M.I.O.BOOK Studente

L' amico del cuore. I testi base. Nuova edizione. 1 a -2 a -3 a. 4 a -5 a. M.I.O.BOOK Studente. M.I.O.BOOK Studente L' amico del cuore Nuova edizione I testi base Studente Studente 1 a -2 a -3 a Cultura ed educazione insieme Nell elaborazione del testo si è voluto coniugare l aspetto culturale con l aspetto educativo,

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011) ISTITUTO COMPRENSIVO LAZZARO SPALLANZANI DI SCANDIANO Viale della Rocca, 8 - Scandiano (RE) - Tel/Fax 0522-857593 e-mail: reic85400a@istruzione.it www.icspallanzani.gov.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

Operazione Matematica

Operazione Matematica Operazione Matematica I simboli indicano che il materiale è disponibile in versione a stampa o on-line sul nostro sito: www.trevisini.it. Struttura del corso IL CORSO SI ARTICOLA IN 6 VOLUMI BASE: ARITMETICA

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA PREMESSA Secondo le Linee Guida per l elaborazione dei Piani di Studio Provinciali (2012) la TECNOLOGIA, intesa nel suo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI E LETTERE BIENNIO ITALIANO e 3. lavoro individuale 4. lavoro di gruppo 5. laboratorio di lettura e scrittura 6. correzione sistematica collettiva e individualizzata degli esercizi eseguiti a casa e delle

Dettagli

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI Didattica personalizzata e individualizzata * La Legge 170/2010 dispone che le istituzioni scolastiche garantiscano «l uso di una

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2 Progettazione curricolare della lingua inglese FINALITÀ/TRAGUARDI Le finalità dell insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di I grado, inserita nel vasto

Dettagli

PROGETTO CLASSE QUARTE

PROGETTO CLASSE QUARTE PROGETTO CLASSE QUARTE PROFESSIONALE- TURISTICO A.S. 2010/11 ELENCO UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. Titolo Periodo 1 Viaggi e Viaggiatori d Europa Primo Trimestre 2 Viaggiare in Europa con una nuova sensibilità

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

NOVITÀ LIBRI DI TESTO 2014

NOVITÀ LIBRI DI TESTO 2014 NOVITÀ LIBRI DI TESTO 2014 Per ogni classe il progetto comprende: Attività di ascolto Esercizi in formato digitale e materiali per la LIM Libro sfogliabile interattivo e scaricabile in pdf Testi semplificati

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO E TEATRALITA' CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2015/16

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO E TEATRALITA' CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2015/16 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Istituto Onnicomprensivo annesso al Convitto Nazionale C. Colombo 16124 Genova Via Dino Bellucci, 4 - tel. 010.2512421 fax 010.2512408 Sede Via Dino Bellucci,

Dettagli

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte Obiettivi educativi e didattici PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte Obiettivi formativi generali: Formazione di un metodo di studio flessibile. Inquadramento e schematizzazione degli argomenti.

Dettagli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 CURRICOLO DI BASE PER IL PRIMO BIENNIO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE ABILITA Scoprire che gli altri sono importanti per la vita. Saper

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALESSANDRO ANTONELLI TORINO PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 Tenendo conto dei programmi ministeriali, delle indicazioni metodologiche, degli obiettivi

Dettagli

Curricolo di matematica problemi con equazioni figurali

Curricolo di matematica problemi con equazioni figurali Curricolo di matematica problemi con equazioni figurali Presentazione dell attività svolta nelle classi delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado degli Istituti Comprensivi di Reggio Emilia: Pertini

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE

DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE IL SOFTWARE DIDATTICO PER INTERVENTI SULLE ABILITA Prof.ssa Silvia Antimiani Cos è il software didattico È un software che permette di sviluppare competenze

Dettagli

Curricolo verticale di ITALIANO

Curricolo verticale di ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIANO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Curricolo verticale di ITALIANO ITALIANO - CLASSI PRIME Leggere e comprendere -Ascolta le informazioni principali di discorsi affrontati

Dettagli

Nasce www.oradireligione.it

Nasce www.oradireligione.it Nasce www.oradireligione.it la prima Community dedicata ai docenti di Religione Cattolica Prof. Luciano Pecorari II grado, ITI Grugliasco (TO) Piemonte Prof.ssa Alessandra Marchesi II grado, ITI Crema

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Eventi organizzati presso lo STAND CENTRO LEONARDO (10 posti utili)

Eventi organizzati presso lo STAND CENTRO LEONARDO (10 posti utili) INIZIATIVE ORGANIZZATE ABCD 2012: info@centroleonardo.net Eventi organizzati presso lo STAND CENTRO LEONARDO (10 posti utili) MERCOLEDI 14 NOVEMBRE 10:00/10.30 Centro Leonardo workshop Analisi logica:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

per il mondo INSIEME Paolo Cadorna Monica Poisa SPORTELLO BES

per il mondo INSIEME Paolo Cadorna Monica Poisa SPORTELLO BES INSIEME per il mondo Paolo Cadorna Monica Poisa SPORTELLO BES Per tutti i docenti che adottano, un servizio di consulenza gratuita fornito da un team di esperti sulle problematiche quotidiane legate alla

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO DISCIPLINA TECNOLOGIA NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 01 DATI IDENTIFICATIVI TITOLO I METALLI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSI SECONDE CLASSI / ALUNNI COINVOLTI DOCENTI COINVOLTI UNITÀ DI APPRENDIMENTO DOCENTI

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez. PROGETTAZIONE ANNUALE CORSO: A. S. 200_/0_ Classe sez. Disciplina: ANALISI DELLA CLASSE: Situazione di partenza Descrivere tipologia, (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la

Dettagli

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante Che cosa può rendere felice la società? Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Immaginare diverse modalità di risoluzione dei problemi. - Dare risposte originali.

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

RELAZIONE DI PROPOSTA PER LA SCELTA E L ADOZIONE DEI LIBRI DI TESTO PER LE CLASSI prime - seconde (ANNI SCOLASTICI 2015/2016 2016/2017)

RELAZIONE DI PROPOSTA PER LA SCELTA E L ADOZIONE DEI LIBRI DI TESTO PER LE CLASSI prime - seconde (ANNI SCOLASTICI 2015/2016 2016/2017) Pagina 1 di 5 Nuova adozione RELAZIONE DI PROPOSTA PER LA SCELTA E L ADOZIONE DEI LIBRI DI TESTO PER LE CLASSI prime - seconde (ANNI SCOLASTICI 2015/2016 2016/2017) Le sottoscritte insegnanti Baiotto Maria,

Dettagli

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso: LIVELLI DI PARTENZA Strumenti utilizzati per rilevarli: Colloqui individuali e di gruppo sul curricolo formativo generale e specifico disciplinare e pregresso. Discussione di gruppo. Livelli di partenza

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA anno scolastico 2013 2014 1 CLASSE PRIMA ITALIANO - Ascoltare, comprendere

Dettagli

Programmazione Laboratorio Informatica

Programmazione Laboratorio Informatica Istituto Comprensivo Maria Montessori Scuola Primaria Fratelli Pagliero San Maurizio Canavese Scuola Primaria di Ceretta Anno scolastico 2015/2016 Insegnante Benzo Margherita Programmazione Laboratorio

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche ISTITUTO (NOME, COORDINATE, SITO WEB) Via Monte Zovetto, 8 tel. 0171 692906 - fax 0171 435200 Via

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: Geografia CLASSE I E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

La piattaforma per preparare e valutare i tuoi studenti con pochi clic e per affrontare la Prova INVALSI con successo

La piattaforma per preparare e valutare i tuoi studenti con pochi clic e per affrontare la Prova INVALSI con successo La piattaforma per preparare e valutare i tuoi studenti con pochi clic e per affrontare la Prova INVALSI con successo È una piattaforma online per la creazione, la personalizzazione e la somministrazione

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

Descrizione dell unità. Titolo Frazioni con la LIM. Autore Barbara Bianconi

Descrizione dell unità. Titolo Frazioni con la LIM. Autore Barbara Bianconi Descrizione dell unità Titolo Frazioni con la LIM Autore Barbara Bianconi Tematica Come si traducono nel linguaggio della matematica un quarto in musica, una fetta di pizza, un terzo di un percorso prestabilito?

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

Scuola Primaria di Campoformido

Scuola Primaria di Campoformido Scuola Primaria di Campoformido Classe Prima A UA L ambiente di vita di Gesù nel periodo della sua infanzia Religione Cattolica e Laboratorio di Intercultura Matematica e Scienze Religione Cattolica -

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Alunna/o Classe. Sezione. Data di nascita Nazionalità.. Data d arrivo in Italia. Numero degli anni di scolarità. di

Dettagli

Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI

Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI La memoria digitale della Sardegna CULTURALI IN SARDEGNA La memoria digitale della Sardegna Un bene pubblico accessibile a tutti La Digital

Dettagli

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe Unità di apprendimento Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016 Gruppo di lavoro: Troiano Rossella, Spinillo Maria Antonietta, Di Maggio Anna Maria, Michelangeli Maria Grazia, Mancini Anna,

Dettagli

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELL UMBRIA Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI PREMESSA Relativamente

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO BIANCHI DOTTULA I NUOVI LICEI D.Lgs 226/ 05 Moratti D.L 112/ 08 conv L 133/ 08 razionalizzazione uso risorse DPR 89 del 15.03.2010 Gelmini Indicazioni nazionali Liceo Artistico Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo delle

Dettagli

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici La Dislessia è un Disturbo specifico dell Apprendimento (DSA) di cui soffrono dal 3 al 4% degli studenti in età evolutiva. Da almeno 10 anni viene

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo.

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo. Pag. 1 di 5 6FRSR analizzare problemi complessi riguardanti la gestione di un sito interattivo proponendo soluzioni adeguate e facilmente utilizzabili da una utenza poco informatizzata. 2ELHWWLYL GD UDJJLXQJHUH

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI" Indirizzi: Scienze applicate- Scienze umane- Economico-sociale - Linguistico- Classico-Musicale Via Roma, 66-81059 VAIRANO PATENORA-SCALO (CE) Tel.-fax- 0823/988081

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF. Liceo Artistico Statale di Crema e Cremo na Bruno Munari PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Cod. Doc.: M 7.3 A-1 Rev. 1 del : 12/06/03 Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Funzioni di gestione degli interventi: esperti Funzioni di gestione degli interventi: esperti Percorso dell esperto: La documentazione dell attività I soggetti che hanno il compito di programmare e attuare percorsi formativi nell ambito del piano dell

Dettagli

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Che cos è il Bisogno Educativo Speciale? Il Bisogno Educativo Speciale rappresenta

Dettagli

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009 RICERCA-AZIONE ovvero l insegnamento riflessivo Gli insegnanti sono progettisti.. riflettono sul contesto nel quale devono lavorare sugli obiettivi che vogliono raggiungere decidono quali contenuti trattare

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante Riflettiamo sulla pista Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di specificazione - possiede capacità progettuale - è in grado di organizzare il proprio tempo e di costruire piani per

Dettagli

La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano

La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano Semplice Efficace Gratuita Molto più di una piattaforma! i-d-e-e.it è in realtà una multipiattaforma didattica, la prima appositamente dedicata

Dettagli

La produzione del testo scritto: generare e pianificare le idee

La produzione del testo scritto: generare e pianificare le idee Lab.D.A. Laboratorio sui Disturbi dell Apprendimento Galleria Berchet, 3 Padova Via Cavour, 24 Rovigo Direttore: Prof. Cesare Cornoldi La produzione del testo scritto: generare e pianificare le idee Come

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE Arte e immagine ha la finalità di sviluppare nell alunno le capacità di osservare, esprimersi e comunicare, di leggere e comprendere

Dettagli

Tavola rotonda Le competenze e la didattica laboratoriale dalla Scuola di base all Università: esempi di orientamento formativo.

Tavola rotonda Le competenze e la didattica laboratoriale dalla Scuola di base all Università: esempi di orientamento formativo. SCUOLA ESTIVA DI RICERCA EDUCATIVA E DIDATTICA CHIMICA ULDERICO SEGRE Ferrara 15 luglio 2010 Riflettere sulle conoscenze per favorire un apprendimento significativo Tavola rotonda Le competenze e la didattica

Dettagli

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO Materia: ITALIANO Totale Abilità: 15 Competenza: 1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti 1. 1.1 Comprendere

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

TEMATICA: fotografia

TEMATICA: fotografia TEMATICA: fotografia utilizzare la fotografia e il disegno per permettere ai bambini di reinventare una città a loro misura, esaltando gli aspetti del vivere civile; Obiettivi: - sperimentare il linguaggio

Dettagli

ATTIVITA E TECNICHE PER L INSEGNAMENTO DELL ITALIANO L2 BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE. 17.05.2014 Piacenza IV Circolo didattico Marta Pioggiosi

ATTIVITA E TECNICHE PER L INSEGNAMENTO DELL ITALIANO L2 BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE. 17.05.2014 Piacenza IV Circolo didattico Marta Pioggiosi ATTIVITA E TECNICHE PER L INSEGNAMENTO DELL ITALIANO L2 BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE 17.05.2014 Piacenza IV Circolo didattico Marta Pioggiosi Ministero dell Istruzione, dell Università e della ricerca, Linee

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

il libro per il bambino gli strumenti per l insegnante e la classe il libro digitale

il libro per il bambino gli strumenti per l insegnante e la classe il libro digitale MV651800473P PER UNA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO Pearson Italia S.p.A. - via Archimede, 51-20129 Milano tel. +39 02 74823.1 - fax +39 02 74823.362 - info@pearson.it è possibile richiedere gli strumenti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014 I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014 Nota Ministeriale 27.12.2012 Circolare Ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013 Nota di chiarimento del 22 novembre 2013

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTAZIONE. Premessa

SCHEDA DI PROGETTAZIONE. Premessa SCHEDA DI PROGETTAZIONE Premessa Le attività sono progettate al fine di favorire e permettere ai bambini l'uso della lettura per ricavare informazioni da testi scritti, ascoltati e messaggi iconici testi

Dettagli

SCUOLA COLLEGIO CONVITTO. celana. Via Papa Giovanni XXIII, 2/A 24030 - Celana di Caprino B.sco Tel. 035 781002 www.scuolacollegiocelana.

SCUOLA COLLEGIO CONVITTO. celana. Via Papa Giovanni XXIII, 2/A 24030 - Celana di Caprino B.sco Tel. 035 781002 www.scuolacollegiocelana. SCUOLA COLLEGIO CONVITTO celana Via Papa Giovanni XXIII, 2/A 24030 - Celana di Caprino B.sco Tel. 035 781002 www.scuolacollegiocelana.com e-mail: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Anno Scolastico 2010-2011

Dettagli

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli Lezione con la LIM. unisalento Perché piace agli insegnanti - rinnova la lezione frontale consente salvataggio di attività didattiche e il recupero rapido - facilita la spiegazione di processi, la descrizione

Dettagli