L oligopolio a.a. 2008/2009. Dott. Laura Vici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L oligopolio a.a. 2008/2009. Dott. Laura Vici"

Transcript

1 L oligopolio a.a. 008/009 Dott. Laura Vici Esercitazioni: giovedì 9:00-11:00, Aula A, Via Berti Pichat, 6 Ricevimento: giovedì 1:00-15:00 Dipartimento di Scienze Economiche- Strada Maggiore, 45 Studion. 1 laura.vici@unibo.it Home page: Esercitazione X Versione 1/11/008 OBIETTIVI: Questa sezione esamina i mercati oligopolistici, in cui un numero limitato di imprese compete sul mercato, determinando una situazione di interazione strategica. Per cogliere gli aspetti fondamentali dell interazione strategica in mercati oligopolistici si ricorre all uso della teoria dei giochi. In particolare, verranno esaminati l oligopolio di Cournot, in cui le imprese competono nelle quantità, l oligopolio di Bertrand, in cui le imprese competono invece nei prezzi. In questi modelli le imprese prendono le decisioni di produzione simultaneamente. Inoltre, verrà trattato l oligopolio secondo il modello di Stackelberg, in cui, a differenza dei modelli di Cournot e Bertrand, una delle concorrenti, l impresa leader, ha un vantaggio sui rivali in quanto agisce per prima.

2 Oligopolio Un mercato oligopolistico è caratterizzato da un piccolo numero di imprese che competono tra loro e l entrata nel mercato di nuove imprese è ostacolata da barriere all entrata. Il bene prodotto dalle imprese può essere differenziato o indifferenziato mentre il potere monopolistico (ossia la capacità di influenzare il prezzo) e la reddittività delle imprese dipendono dalla interazione tra imprese: quanto più la competizione è aggressiva tanto minore è il potere monopolistico e i profitti tendono a zero; viceversa, quanto più passiva è la competizione, tanto maggiore è il potere di mercato e i profitti vengono massimizzati. La particolarità dei mercati oligopolistici è che la decisione ottimale dell impresa in termini di quantità prodotta e/o del prezzo deve tenere in debita considerazione della reazione delle altre imprese sul mercato. In altri termini, dato che solo poche imprese competono sul mercato, ciascuna impresa deve valutare con attenzione l effetto delle proprie azioni(ossia, le proprie decisioni in termini di prezzo, produzione, pubblicità, investimenti nella capacità produttiva ecc.) sulle decisioni delle altre imprese e le rispettive reazioni. Pertanto, ogni impresa deve analizzare le potenziali conseguenze delle proprie decisioni, ipotizzare che i concorrenti siano razionali e informati e deve mettersi nei panni di ciascun concorrente per valutare come potrebbero reagire. Le variabili strategiche che l impresa può influenzare attraverso le proprie azioni o decisioni sono il livello di produzione, il prezzo, l investimento in capacità produttiva, la pubblicità ecc. Per definire il livello ottimale di queste variabili è necessario individuare un livello di equilibrio, ossia una situazione in cui le imprese stanno operandoalmeglioenonhannoalcunincentivoavariareleproprieazioniodecisioni. Questononèaltro che la definizione di equilibrio di Nash (John Nash, 1951). Infatti, un equilibrio di Nash è un insieme di azioniostrategieincuiogniagenteoperaalmeglio,dateleazionideglialtriagenti. Oligopolio à la Cournot Il modello di Cournot considera un oligopolio in cui le imprese sul mercato producono un bene omogeneo e ciascuna decide quanto produrre, considerando come data la scelta delle altre concorrenti. Tutte le imprese scelgono simultaneamente e nello stesso modo. L equilibrio di questo oligopolio è rappresentato pertanto da un equilibrio di Nash (cosiddetto equilibrio di Cournot-Nash) poichè le imprese stanno operando tutte al meglio, data la scelta delle altre concorrenti, e nessuna ha incentivo a cambiare quella condizione. Il modello di Cournot quindi considera imprese che competono nelle quantità da produrre. Esse conoscono lacurvadidomandadimercatodelbenecheproducono. Per semplicità consideriamo un mercato oligopolistico in cui operano solo due imprese(duopolio). Per determinare la quantità prodotta da ciascuna impresa è necessario che ogni impresa consideri nel processo di scelta il meccanismo di scelta delle concorrenti. La produzione che massimizza il profitto dell impresa 1 dipende quindi dal livello di produzione atteso dell impresa.

3 In equilibrio tutte le imprese cercheranno di massimizzare il proprio profitto, scegliendo la quantità di prodotto data la reazione delle altre imprese. Per rendere più chiaro il processo di scelta in un modello oligopolistico à la Cournot, si consideri un duopolio in cui le imprese sono caratterizzate dallo stesso costo marginale, c. Il mercato in cui operano è caratterizzatodaunafunzionedidomandap=a Q d,doveq d èlasommadellequantitàconsumatedai consumatori,mentrelaquantitàoffertaèpariallasommadelleunitàprodottedalledueimprese,q s =q 1 +q. Per prima cosa è necessario scrivere le funzione di profitto delle due imprese, espresse in funzione delle quantità(levariabilidisceltarispettoacuidovrannomassimizzareiprofitti,q 1 eq ): π 1 = pq 1 cq 1 =(a q 1 q )q 1 cq 1 (1) π = pq cq =(a q 1 q )q cq Nell oligopolio à la Cournot, ogni impresa dovrà scegliere simultaneamente quella quantità ottimale che massimizza il proprio profitto. Di conseguenza, ogni impresa dovrà calcolare la derivata del proprio profitto rispetto alla quantità prodotta e porla uguale a zero: π 1 q 1 =a q 1 q c=0 π q =a q q 1 c=0 q 1 = a c q q = a c q 1 () Ne risultano due equazioni note sotto il nome di funzioni di reazione (o curve di reazione o best reply functions). Per ogni impresa, la funzione di reazione rappresenta la relazione tra la produzione che massimizza il profitto e la produzione attesa dei propri concorrenti (). Ad esempio, per l impresa 1, la funzionedireazioneq 1 =f(q )rappresentaquellaquantitàdiprodottochemassimizzailprofitto,datoche l impresaproduceq. Ovviamente,laproduzionechemassimizzailprofittodell impresa1,èunafunzione decrescente della produzione delle imprese concorrenti(in questo caso, dell impresa ). q Curva di reazione dell impresa 1 Equilibrio di Cournot q * Curva di reazione dell impresa q * 1 q 1 Figura 1: curve di reazione nel modello di Cournot Nel modello di Cournot, ogni impresa individua correttamente la quantità prodotta dalla concorrente e massimizza il proprio profitto in conseguenza. Pertanto, per individuare le quantità prodotte in equilibrio

4 dalle due imprese, è necessario mettere a sistema le curve di reazione delle imprese concorrenti: q 1 = a c q q = a c q 1 q C 1 = a c q C = a c La combinazione di produzione identificata è un equilibrio di Nash detto equilibrio di Cournot, pertanto, nessuna delle due imprese ha un incentivo a spostarsi da questa condizione. Graficamente, l equilibrio di Cournot è rappresentato dall intersezione delle due cuve di reazione(figura 1). A livello aggregato, la quantità offerta complessivamente è pari alla somma delle quantità prodotte dalle singole imprese: Q C =q C 1 + q C = (a c) Il prezzo di mercato si ottiene sostituendo le quantità ottimali() nella funzione di domanda(inversa): I profitti di equilibrio sono invece dati da: p C =a q1 C qc =a a+c (a c)= π C 1 = p C q1 C cq1 C =(p C c)q1 C =( a+c π C = p C q C cq C =(p C c)q C =( a+c c) a c c) a c = (a c) 9 = (a c) 9 Datochelastrutturadeicostièidenticaperentrambeleimprese,sialequantitàcheiprofittisaranno ugualiinequilibrio. 1 () (4) (5) Oligopolio à la Cournot versus concorrenza perfetta Mettendo a confronto l equilibrio di Cournot con l equilibrio di un mercato in concorrenza perfetta, è possibile verificare la perdita di benessere per l economia in presenza di un oligopolio nelle quantità. Nel caso di concorrenza perfetta, il prezzo è uguale al costo marginale: p =c Q =a c (6) Ipotizzando che le imprese sul mercato si ripartiscano la produzione nella stessa misura, il profitto di ciascuna impresa risulta essere nullo. q 1= q = Q = a c. (7) Paragonando gli equilibri di un mercato concorrenziale con quelli che risultano da una competizione nelle quantità(à la Cournot) si ottiene facilmente che: p <p C, Q >Q C, π i <π C i. 1 Seilcostomarginaleperprodurreilbeneomogeneodifferiscetraleimprese,anchelecurvedireazioneavrannounaforma diversa. 4

5 Le imprese preferiscono quindi una competizione nelle quantità in quanto ottengono un profitto positivo, mentre i consumatori preferiscono una concorrenza perfetta, che assicura un maggior livello di consumo a un prezzo inferiore. Cosa cambierebbe se le imprese potessero colludere? In presenza di un accordo collusivo, le imprese agiscono congiuntamente come se fossero una sola (in condizioni di monopolio). Pertanto, sceglieranno di produrre quella quantità di prodotto in corrispondenza della quale il costo marginale uguaglia il ricavo marginale. In altre parole, le imprese massimizzano il profitto congiunto(o profitto totale) e si spartiscono la produzione secondo l accordo stipulato, presumibilmente in funzione della loro struttura di costo(ossia in funzione della loro efficienza). π TOT =pq cq=(a Q)Q cq π TOT Q = a Q c=0 (8) R =C (9) Q= a c q1 coll = a c 4 q coll = a c (10) 4 LacurvaQ=q 1 +q èdettacurvadicollusioneerappresentatuttelepossibilicombinazioniq1 coll +q coll che massimizzano il profitto congiunto. Per le imprese, l equilibrio di Cournot è migliore di quello perfettamente concorrenziale, ma peggiore di quello collusivo che garantisce profitti maggiori. q Curva di reazione dell impresa 1 Curva di collusione q * Curva di reazione dell impresa Equilibrio collusivo q * 1 Figura : curve di collusione ed equilibrio collusivo q 1 5

6 Oligopolio à la Bertrand Tuttavia, in alcuni mercati la competizione tra imprese non è nelle quantità ma nel prezzo. Il modello di Bertrand considera un oligopolio in cui le imprese scelgono il prezzo(la variabile di scelta), dato il comportamento delle altre imprese. Le imprese producono beni omogenei e scelgono il prezzo simultaneamente. Anche in questo caso esiste un equilibrio (di Nash) in cui tutte le imprese scelgono il migliore prezzo dato che le altre imprese scelgono allo stesso modo e nessuna impresa ha un incentivo a deviare da tale situazione(equilibrio Bertrand o equilibrio di Bertrand-Nash). Tuttavia, come si vedrà tra poco, a parità di condizioni sul mercato, competere nelle quantità(modello di Cournot) o nel prezzo(modello di Bertrand) produce risultati completamente diversi. Per semplicità, si consideri un mercato duopolistico, con due sole imprese che competono nel prezzo e fronteggianounadomandadimercatopariap=a Q,doveQèlaquantitàtotaleoffertadalledueimprese Q=q 1 + q. Ilcostomarginaledelledueimpreseèidenticoepariac. Dato che il bene è omogeneo, i consumatori acquisteranno da quell impresa che offre il bene al prezzo più basso. Pertanto, se una delle due imprese applica un prezzo più basso anche se di pochissimo, servirà tutto il mercato. I consumatori saranno indifferenti tra le due imprese quando entrambe applicano lo stesso prezzo(in tal caso possiamo ipotizzare che le due imprese si suddividano il mercato a metà). Competendo nel prezzo, le imprese inizieranno ad abbassare il prezzo per accaparrarsi tutto il mercato finoacheilprezzoscendeallivellominimoammissibile:ilcostomarginale,c. Pertanto,inunmodelloàla Bertrand,l equilibriodinashcorrispondeall equilibriodiunmercatoinconcorrenzaperfettaconp 1 =p =c elaproduzionetotalepariaq=a c(eciascunaimpresaprodurràq 1 =q = a c ). Dato che il prezzo uguaglia il costo marginale, le imprese realizzeranno un profitto nullo. Confrontando i risultati di una competizione nel prezzo e nelle quantità, si può notare che nel modello à la Cournot entrambe le imprese realizzano un profitto positivo mentre in quello à la Bertrand percepiscono unprofittonullo. Oligopolio à la Stackelberg Il modello di Stackelberg considera un oligopolio in cui le imprese producono un bene omogeneo e competono nelle quantità. Tuttavia, a differenza del modello di Cournot, in questo caso le imprese non decidono simultaneamente quanto produrre, ma in modo sequenziale: l impresa che decide per prima e che ha il vantaggio della prima mossa viene chiamata leader mentre quella/e che, una volta osservato il comportamento Inpresenzadiprodottidifferenziatileimpreserealizzanoprofittipositivianchequandolacompetizioneènelprezzo. Inoltre, se il gioco non è simultaneo ma sequenziale, nel caso di una competizione nel prezzo, la possibilità di muovere per primo rispetto agli altri concorrenti si trasforma in uno svantaggio da prima mossa: una volta scelto il prezzo gli altri concorrenti potranno abbassare anche di poco il prezzo per catturare una più elevata quota di mercato. 6

7 dell impresa leader, decide/decidono quanto produrre per massimizzare il profitto, viene/vengolo chiamata/e follower. Per semplicità, consideriamo un mercato duopolistico(con due sole imprese che operano sul mercato). L impresa leader (ad esempio l impresa 1) determina il proprio livello di produzione considerando la possibile reazione dell impresa follower(l impresa ). Pertanto, in primo luogo, l impresa leader determina la relazione tra la quantità prodotta dall impresa follower in funzione del proprio livello di produzione(curva di reazione dell impresa follower). La curva di reazione dell impresa follower corrisponde alla curva di reazione di Cournot(), dato che l impresa formula la sua decisione prendendo il livello di produzione dell impresa leadercomeundato. Abbiamovistoche,dataunadomanda(inversa)dimercatopariap=a Q,lacurva di reazione delle follower corrisponde a: q = a c q 1 L impresa 1 sceglierà, quindi, quel livello di produzione che massimizza il profitto, data la reazione attesa dell impresa follower: π 1 = pq 1 cq 1 =(a q 1 q )q 1 cq 1 (11) = (a q 1 a c q 1 )q 1 cq 1 (1) = (a 1 q 1 a c )q 1 cq 1 (1) π 1 =a q 1 a c c=0 q 1 q1 S = a c q S = a c 4 Neconseguechelaquantitàprodottaevendutasulmercatosaràparia: (14) Q S =q S 1 + q S = 4 (a c) Il prezzo di mercato si ottiene sostituendo le quantità ottimali(14) nella funzione di domanda(inversa): I profitti di equilibrio sono invece dati da: p S =a q1 S q S =a a+c (a c)= 4 4 π S 1 = p S q1 S cq1 S =(p S c)q1 S =( a+c 4 π S = p S q S cq S =(p S c)q S =( a+c 4 c) a c c) a c 4 = (a c) 8 = (a c) 16 Come è possibile notare dalla (14), dalla (16) e dalla (17), nel modello di Stackelberg l impresa leader gode di un vantaggio da prima mossa visto che, potendo muovere per prima, detiene una maggiore quota di mercato(in questo caso doppia) e guadagna profitti maggiori dell impresa follower. (15) (16) (17) 7

8 Esercizi proposti: 1. Oligopolio à la Cournot, à la Bertrandeàla Stackelberg(L.V.) Si considerino due imprese che producono beni omogenei, la cui domanda di mercato è pari a p = 10 Q. Ilcostomarginalesostenutodaentrambeleimpreseperprodurreilbeneèparia9. (a) Si determini l equilibrio di Cournot, l offerta complessiva del settore e il profitto per le imprese. (b) Si determini l equilibrio di Bertrand, il prezzo di equilibrio, l output complessivo del settore e il profitto per le imprese. (c) Si determini l equilibrio di Stackelberg, l offerta complessiva e il profitto per le imprese, assumendo che l impresa 1 agisca come leader. (d) Si confrontino le soluzioni di equilibrio di cui al punto(a),(b),(c) e si rappresentino graficamente tali soluzioni(utilizzando lo stesso grafico). SOLUZIONE: In generale, i profitti delle due imprese, indipendentemente dalla tipologia di interazione strategica e dal tipo di competizione, ammontano a: π 1 = pq 1 cq 1 =(10 q 1 q )q 1 9q 1 π = pq cq =(10 q 1 q )q 9q (a) Nel mercato duopolistico con competizione nelle quantità(modello di Cournot), la strategia di ciascuna impresa si individua derivando il profitto rispetto alla quantità prodotta e ponendo la derivata uguale a zero. Il risultato produce le cosiddette curve o funzioni di reazione di ciascuna impresa: π 1 =0= q 1 = 111 q q 1 π =0= q = 111 q 1 q Graficamente, il punto di intersezione delle curve di reazione corrisponde all equilibrio di Cournot. Formalmente, ciò corrisponde alla soluzione di un sistema di equazioni in due incognite rappresentate dalle due funzioni di reazione. Il risultato corrisponde a un equilibrio in quanto sulle curve di reazione si individuano le produzioni ottimali di ciascuna impresa, dato il comportamento delle altre imprese. Pertanto, ciascuna impresa produce un uguale quantità di prodotto(dato che la struttura dei costi è la medesima perledueimprese)paria7unità,mentrelaquantitàoffertacomplessivamentesulmercatoèparia74 unità. q C 1 =q C =7 Q C =q 1 +q =74 Ilprezzodimercatoeiprofittidiciascunaimpresaammontanoa: p C =10 Q=46 8

9 π C 1=π C =(46 9)7=169 (b) In un mercato duopolistico con competizione nei prezzi(modello di Bertrand), le imprese riducono continuamente il prezzo(processo di undercutting) finché si arriva a un punto in cui il prezzo delle imprese uguaglia il costo marginale. Pertanto, in equilibrio, il prezzo ammonta al costo marginale, mentre la quantità offerta nel mercato si ottiene sostituendo il prezzo nella funzione di domanda: p B = c=9 p = 10 Q Q B =111 Supponendo che le imprese, in condizione simmetrica, si ripartiscano uniformemente la produzione, è possibile determinare la quantità prodotta da ciascuna impresa: q B 1 =q B = 111 =55.5 Poiché la soluzione di un modello à la Bertrand produce un equilibrio analogo alla concorrenza perfetta, il profitto delle imprese(che producono un bene omogeneo e selezionano il prezzo simultaneamente) è nullo, π B 1 =πb =0. (c) Nel mercato duopolistico à la Stackelberg con competizione sequenziale nelle quantità, l impresa leader sfrutta il vantaggio della prima mossa ed include la migliore risposta dell impresa follower nella propria operazione di scelta ottimale della quantità da produrre. Per fare questo, quindi, sostituirà nella funzione di profitto da massimizzare la funzione di reazione dell impresa al posto della quantità della rivale: ( { π π1 =(10 q 1 q )q 1 9q 1 = 10 q q ) 1 q 1 9q 1 1 π =(10 q 1 q )q 9q π =0= q = 111 q 1 q π 1 =0 q 1 π =0= q = 111 q 1 q { q S 1 = 111 =55.5 q S= =7.75 Pertanto, la quantità complessiva offerta nel mercato è data da: mentre il prezzo di mercato ammonta a: Q S =q S 1 +q S = = 4 =8.5 p S =10 4 = =6.75 9

10 L impresa leader produce di più e consegue profitti maggiori rispetto alla follower. Infatti, i profitti delle due imprese ammontano a: ( ) π S 1 = pq 1 cq 1 = 4 9 = 11 8 ( ) π S = pq cq = = (d) Confrontando le soluzioni dei tre modelli di oligopolio si ricava che: Nei tre modelli, le quantità offerte nel mercato e i prezzi di equilibrio sono differenti. Infatti: Q B > Q S >Q C p B < p S <p C I consumatori prediligono una competizione à la Bertrand poichè possono comprare maggiori quantità diprodottoaunprezzopiùbasso. I profitti più alti vengono riservati all impresa leader in un oligopolio à la Stackelberg. I profitti più bassi vengono assicurati a tutte le imprese che operano secondo una competizione à la Bertrand. I profitti garantiti alle imprese che competono sulle quantità simultaneamente o sequenzialmente nel ruolo di follower ottengono un livello positivo intermedio di profitti. q 10 R 1 (q ) 55.5 B C S R (q 1 ) q1 Figura ES1 : Gli equilibri di Cournot, Bertrand e Stackelberg 10

11 . Modello di Cournot e di Stackelberg(A.M.) Calcolare quantità, prezzo e profitti di equilibrio in un duopolio à la Stackelberg in cui l impresa 1 agisce come leader. La funzione di domanda inversa è pari a p=5 Q e le funzioni di costo delle due imprese sono date da c(q i ) = 5q i +10. Calcolare inoltre le soluzioni di equilibrio nel caso di competizione à la Cournot e confrontare i risultati ottenuti. Quale tipo di duopolio risulta preferito dal consumatore? E quale dai produttori? SOLUZIONE: L impresa 1 ha un vantaggio nei confronti della rivale dovuto al fatto che determina il proprio livello di produzione prendendo in considerazione la miglior risposta che il rivale sarà obbligato a fare. Negli esempi precedenti abbiamo trattato casi di massimizzazione simultanea, in cui le imprese consideravano comedatiilivellidi produzione dei rivali e sceglievano il proprio livello di produzione ottimale. Nel caso di Stackelberg, invece, la leader riesce ad includere la miglior risposta del rivale nella propria funzione di massimizzazione. Sappiamo cheilprofittodell impresa1èdatoda: π 1 =pq 1 c(q 1 )=(5 q 1 q )q 1 5q 1 10 (18) L impresa 1 ha come scopo la massimizzazione della(18) rispetto alla quantità; prima di attuare tale operazione, però, essa sfrutta il vantaggio della prima mossa calcolando in anticipo quella che sarà la risposta dell impresa rivale ad una sua scelta di produzione. L impresa infatti sarà costretta anch essa a massimizzare il profitto rispetto alla quantità: π =pq c(q )=(5 q 1 q )q 5q 10 da cui: π =0= q _ =10 q 1 q (19) Inserendoilvalore _ q nellafunzionediprofitto(18)emassimizzandosiottienelaquantitàottimaleprodotta dall impresa 1: _ π 1 =pq 1 c(q 1 )= ( 5 q 1 _ q ) q1 5q 1 10= ( 5 q q 1 ) q 1 5q 1 10 _ π 1 q 1 =0= q S 1 =10 (0) da cui, sostituendo nella(19), si ottiene il livello di produzione dell impresa, la follower: q S =10 qs 1 =5 (1) La quantità complessiva è quindi data dalla somma delle quantità prodotte dalle singole imprese: Q S =q S 1 +q S =15. 11

12 Sostituendo nella funzione di domanda inversa si ottiene il prezzo di mercato: p S =5 Q S =5 15=10. Per quanto riguarda i profitti delle due imprese, sostituendo nelle apposite funzioni di profitto i valori di quantità e prezzo appena determinati si ottiene: π S 1 = p S q1 S c(q1)= =40 S π S = p S q S c(qs )= =15 Si può quindi notare come l impresa leader sfrutti il vantaggio informativo per acquisire un profitto maggiore della rivale in virtù di un livello di produzione superiore. Nella seconda parte di questo esercizio si chiede di determinare output di equilibrio, prezzo e profitti delle imprese nel caso di competizione à la Cournot. Ogni imprese massimizza il profitto scegliendo la quantità ottimale ma in questo caso le imprese giocano simultaneamente e quindi possiamo scrivere: π 1 =0= q 1 = 0 q q 1 π =0= q 1 = 0 q 1 q () Procedendo per sostituzione(o per simmetria) si ottiene: q C 1 =q C = 0 () da cui possiamo ricavare la quantità complessiva ed il prezzo di mercato: Q C =q C 1 +q C = 40, pc =5 Q C =5 40 = 5. Inserendo i valori appena determinati nelle funzioni di profitto si ottengono i profitti di equilibrio di Cournot: π C 1 = p C q C 1 c(q C 1)= =4.4 π C = p C q C c(q C )= =4.4. In equilibrio di Cournot le imprese ottengono profitti uguali in quanto producono la stessa quantità. Possiamo dunque operare un confronto tra i due tipi di competizione esaminati sopra. Si vede chiaramente che: Q S >Q C p S <p C π S 1 >πc 1 =πc >πs I consumatori preferiscono quindi un tipo di competizione à la Stackelberg in quanto l output complessivo che viene prodotto è maggiore rispetto a quello della competizione à la Cournot e viene inoltre venduto ad un prezzo inferiore. Per le imprese il discorso è più complicato: l impresa 1, la leader, predilige la competizione à la Stackelberg mentre l impresa, la follower, preferisce la competizione à la Cournot. 1

13 . Modelli di Cournot, di Bertrand e di Stackelberg(A.M.) Consideratedueimpresecheproduconobeniomogeneiaventidomandadimercatopariap=0 Q. Entrambeleimpreseproduconoilbeneaduncostomarginaleparia. Sichiededideterminare: (a) la soluzione di equilibrio di Cournot, l output complessivo dell industria ed il profitto per le imprese; (b) la soluzione di equilibrio di Bertrand, l output complessivo dell industria ed il profitto per le imprese; (c) la soluzione di equilibrio di Stackelberg, l output complessivo dell industria ed il profitto per le imprese, assumendo che l impresa 1 agisca come leader. Operate inoltre un confronto tra le soluzione di equilibrio dei punti precedenti e rappresentate graficamente tali soluzioni(usate il grafico con le curve di reazione per determinare le soluzioni di equilibrio nelle quantità). SOLUZIONE: I profitti delle imprese sono dati da: π 1 = pq 1 cq 1 =(0 q 1 q )q 1 q 1 π = pq cq =(0 q 1 q )q q (a) In Cournot le imprese competono simultaneamente nelle quantità e perciò possiamo scrivere: π 1 =0= q 1 = 7 q q 1 π =0= q = 7 q 1 q da cui si ricava facilmente la quantità invididuale prodotta da ciscuna impresa e di conseguenza anche la quantità complessiva immessa nel mercato: q C 1 =q C =9= Q C =18. (4) Sipossonopoicalcorarefacilmenteilprezzodimercatoediprofittidiequilibriodelledueimprese: p C =1 e π C 1 =π C =81. (b) In Bertrand le imprese decidono il prezzo di mercato ma tramite il processo di undercutting si arriva ad una situazione in cui il prezzo è uguale al costo marginale (paradosso di Bertrand). La soluzione di equilibrio è quindi facilmente data da: p B = Nellarisoluzionediquestoeserciziotralasciamoalcunideipassaggipiùsemplici. Sirimandaaglieserciziprecedenti per una descrizione accurata delle procedure di risoluzione. 1

14 Sostituendo tale valore nella funzione di domanda si ottiene la quantità complessiva di mercato: =0 Q= Q B =7. Dato che si ipotizza una condizione di simmetria tra le imprese, possiamo dedurre che ogni impresa produrrà esattamente la metà di quanto viene immesso nel mercato, quindi: q B 1 =q B = QB = 7 =1.5. Si può inoltre facilmente dimostrare che il profitto di ciascuna delle due imprese è nullo. (c) In Stackelberg l impresa 1 sfrutta il vantaggio di poter muovere per prima ed include la miglior risposta della rivale nella propria operazione di massimizzazione: { π1 =(0 q 1 q )q 1 q 1 _ q = 7 q 1 = π _ 1 = π _ 1 =0 q 1 _ q = 7 q 1 = ( 0 q 1 7 q ) 1 q 1 q 1 { q S 1 =1.5 q S =6.75 da cui si ottiene la quantità complessiva immessa nel mercato: Q S =q S 1 +q S =0.5 (5) Ilprezzodimercatoèdatoda: p S =0 Q S =0 0.5=9.75 Si possono poi ricavare i profitti di equilibrio delle due imprese: π S 1 = ( 0 q S 1 q S ) q S 1 q S 1 =91.15, π S = ( 0 q S 1 q S ) q S q S = Confrontando le soluzioni di equilibrio dei tre casi analizzati si vede chiaramente che: Q B >Q S >Q C, p B <p S <p C, π S 1 >π C 1 =π C >π S >π B 1 =π B =0. L impresa1trae i profitti maggiori nel caso di leadership à la Stackelberg in quanto riesce a produrre una quantità superiore all impresa rivale, la quale invece preferirebbe un gioco à la Cournot in cui si ha una situazione di perfetta simmetria. I profitti più bassi si ottengono invece nel caso di Bertrand, 14

15 in cui le imprese sono costrette a farsi guerra sul prezzo fino a raggiungere l outcome di competizione perfetta, con il prezzo sceso fino al costo marginale. Quest ultima è ovviamente la condizione prediletta dai consumatori, che ottengono la quantità maggiore possibile al prezzo di concorrenza perfetta. Si può notare come i consumatori preferiscono la competizione di Stackelberg a quella di Cournot: la quantità prodotta è infatti maggiore e viene venduta ad un prezzo inferiore. Nella Figura ES vengono inoltre rappresentati graficamente i livelli di produzione delle imprese nei tre casi considerati dal problema: q 7 R 1 (q ) 1.5 B C S R (q 1 ) q1 Figura ES : Gli equilibri di Cournot, Bertrand e Stackelberg 4. Altri esercizi: Esercizi -8 pagg (C.L.). Esercizi 14 e15pagg (C-L); nel primoeserciziosi svolga soloil casoincui le imprese competono nelle quantità alla Stackelberg. 15

13.4 Risposte alle domande di ripasso

13.4 Risposte alle domande di ripasso 86 Capitolo 13 13.4 Risposte alle domande di ripasso 1. Il modello di Cournot è incentrato sull ipotesi che ciascuna impresa consideri costante il livello attuale di output delle concorrenti. Il modello

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 14 marzo 2013 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2013.html IL PARI O DISPARI I II S T S (-1, 1) (1, -1)

Dettagli

ESERCITAZIONE 8: GIOCHI SEQUENZIALI, ASIMMETRIE INFORMATIVE ED ESTERNALITA

ESERCITAZIONE 8: GIOCHI SEQUENZIALI, ASIMMETRIE INFORMATIVE ED ESTERNALITA MICRECNMI CLE.. 003-004 ssistente alla didattica: Elena rgentesi ESERCITZINE 8: GICHI SEUENZILI, SIMMETRIE INFRMTIVE E ESTERNLIT Esercizio : Giochi sequenziali e minacce credibili Si consideri un mercato

Dettagli

Oligopolio. G. Degli Antoni 26/2/2014 (Economia Applicata/Industriale)

Oligopolio. G. Degli Antoni 26/2/2014 (Economia Applicata/Industriale) Oligopolio G. Degli Antoni 26/2/2014 (Economia Applicata/Industriale) Oligopolio In Oligopolio le imprese possono produrre beni sostanzialmente omogenei, oppure differenziati (automobili, bibite, giornali)

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Concetti di soluzione in giochi dinamici a informazione perfetta in strategie pure (LEZIONE 4)

Concetti di soluzione in giochi dinamici a informazione perfetta in strategie pure (LEZIONE 4) Economia Industriale (teoria dei giochi) Concetti di soluzione in giochi dinamici a informazione perfetta in strategie pure (LEZIONE 4) Valerio Sterzi Università di Bergamo Facoltà di ingegneria 1 Cosa

Dettagli

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

MONOPOLIO, MONOPOLISTA Barbara Martini OBIETTIVI IL SIGNIFICATO DI MONOPOLIO, IN CUI UN SINGOLO MONOPOLISTA È L UNICO PRODUTTORE DI UN BENE COME UN MONOPOLISTA DETERMINA L OUTPUT ED IL PREZZO CHE MASSIMIZZANO IL PROFITTO LA

Dettagli

9 a Esercitazione: soluzioni

9 a Esercitazione: soluzioni 9 a Esercitazione: soluzioni Corso di Microeconomia K, a.a. 009 00 Monica Bonacina (monica.bonacina@unibocconi.it) Corso di Microeconomia L Z, a.a. 009 00 Stefania Migliavacca (stefania.migliavacca@enicorporateuniversity.eni.it)

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

OLIGOPOLIO. Introduzione

OLIGOPOLIO. Introduzione OLIGOPOLIO Introduzione Nelle precedenti lezioni abbiamo visto differenti forme di mercato quali la concorrenza perfetta e il monopolio. Queste due strutture di mercato sono assai diverse 1, tuttavia entrambe

Dettagli

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso Esercizio 1 Data la funzione di domanda: ELASTICITÀ Dire se partendo da un livello di prezzo p 1 = 1.5, al produttore converrà aumentare il prezzo fino al livello p 2 = 2. Sarebbe conveniente per il produttore

Dettagli

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE Nella Sezione 16.5 abbiamo visto come un regolatore che voglia fissare il prezzo del monopolista in modo da minimizzare la

Dettagli

Fallimenti del mercato: Il monopolio

Fallimenti del mercato: Il monopolio Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Fallimenti del mercato: Il monopolio Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Concorrenza imperfetta La concorrenza

Dettagli

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Capitolo 26: Il mercato del lavoro Capitolo 26: Il mercato del lavoro 26.1: Introduzione In questo capitolo applichiamo l analisi della domanda e dell offerta ad un mercato che riveste particolare importanza: il mercato del lavoro. Utilizziamo

Dettagli

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia Esercizi svolti per l esame di Microeconomia Università di Bari aa. 014-15 CL Economia e Commercio CL Scienze Statistiche Es. 3.1 Concorrenza perfetta In un mercato in concorrenza perfetta in equilibrio

Dettagli

Università degli Studi di Perugia A.A. 2014/2015 Dipartimento di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Davide Castellani (davide.castellani@unipg.

Università degli Studi di Perugia A.A. 2014/2015 Dipartimento di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Davide Castellani (davide.castellani@unipg. Università degli Studi di Perugia A.A. 2014/2015 Dipartimento di Economia ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Davide Castellani (davide.castellani@unipg.it) Introduzione Differenziazione del prodotto Differenziazione

Dettagli

Economia Industriale: esercizi su INNOVAZIONE E R&D

Economia Industriale: esercizi su INNOVAZIONE E R&D Università Carlo Cattaneo - LIUC Economia Industriale: esercizi su INNOVAZIONE E R&D 26 Novembre 2009 Informazioni generali Testo: Garavaglia C. (2006), Economia Industriale: Esercizi e Applicazioni, Carocci

Dettagli

Paperone e Rockerduck: a cosa serve l antitrust?

Paperone e Rockerduck: a cosa serve l antitrust? Paperone e Rockerduck: a cosa serve l antitrust? Paperone Anna Torre, Rockerduck Ludovico Pernazza 1-14 giugno 01 Università di Pavia, Dipartimento di Matematica Concorrenza Due imprese Pap e Rock operano

Dettagli

La Concorrenza Monopolistica

La Concorrenza Monopolistica La Concorrenza Monopolistica Caratteristiche Molteplicità di imprese Libertà di entrata (entreranno imprese finché vi sarà possibilità di profitti positivi). L entrata di nuove imprese favorisce i consumatori

Dettagli

Soluzioni del compito di Economia Industriale del 24/11/03

Soluzioni del compito di Economia Industriale del 24/11/03 Soluzioni del compito di Economia Industriale del 2/11/03 1. Esercizio. Le imprese Energia e Eléctricité des Alpes si suddividuono potenzialmente il mercato dell energia elettrica. La funzione di costo

Dettagli

La pubblicità. La pubblicità. La pubblicità. La pubblicità

La pubblicità. La pubblicità. La pubblicità. La pubblicità La La rappresenta il canale principale attraverso il quale i consumatori ottengono informazioni sui prodotti. Nel 2006, le spese pubblicitarie in USA sono state pari al 2,2% 2% del PIL. In Italia, nel

Dettagli

L'oligopolio di Cournot

L'oligopolio di Cournot L'oligopolio di Cournot Esaminiamo la soluzione di Cournot al problema della formazione dei prezzi e delle quantità di equilibrio in oligopolio. Partiamo dal caso più semplice, quello in cui gli oligopolisti

Dettagli

Oligopolio non cooperativo

Oligopolio non cooperativo Oligopolio non cooperativo Introduzione Gianmaria Martini La teoria dell'oligopolio non cooperativo studia l'interazione strategica tra imprese che hanno potere di mercato (sono quindi price maker), sono

Dettagli

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ In questa Appendice mostreremo come trovare la tariffa in due parti che massimizza i profitti di Clearvoice,

Dettagli

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA Esistono quattro principali tipi di strutture di mercato: concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza monopolistica e oligopolio.

Dettagli

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale 1 Mercati perfettamente concorrenziali 1. Price taking Poiché ogni impresa vende una porzione relativamente piccola della produzione complessiva del

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

Esercitazione 23 maggio 2016

Esercitazione 23 maggio 2016 Esercitazione 5 maggio 016 Esercitazione 3 maggio 016 In questa esercitazione, nei primi tre esercizi, analizzeremo il problema del moral hazard nel mercato. In questo caso prenderemo in considerazione

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

Equilibrio generale ed efficienza dei mercati (Frank, Capitolo 15)

Equilibrio generale ed efficienza dei mercati (Frank, Capitolo 15) Equilibrio generale ed efficienza dei mercati (Frank, Capitolo 15) EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE Esistono molteplici relazioni tra mercati Per comprendere il funzionamento dell economia è quindi indispensabile

Dettagli

a) In concorrenza perfetta il ricavo totale è dato dal prodotto tra il prezzo e la quantità venduta:

a) In concorrenza perfetta il ricavo totale è dato dal prodotto tra il prezzo e la quantità venduta: Esercizio 1 a) In concorrenza perfetta il ricavo totale è dato dal prodotto tra il prezzo e la quantità venduta: RT = P Q Da cui si ottiene che il ricavo medio e il ricavo marginale sono costanti e pari

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

"ESERCIZI-TIPO" i video con la soluzione sono scaricabili all'indirizzo:

ESERCIZI-TIPO i video con la soluzione sono scaricabili all'indirizzo: Università degli Studi di Catania Dipartimento di Economia e Impresa - Corso di Laurea in Economia Insegnamento di Microeconomia - Prof. Roberto Cellini "ESERCIZI-TIPO" CHE IL DOCENTE ILLUSTRA E RISOLVE

Dettagli

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi Economia Politica Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Cap 15 Il monopolio Inquadramento generale In questa sezione prenderemo

Dettagli

Microeconomia A-K, Prof Giorgio Rampa a.a. 2011-2012. Svolgimento della prova scritta di Microeconomia AK del 19 settembre 2012

Microeconomia A-K, Prof Giorgio Rampa a.a. 2011-2012. Svolgimento della prova scritta di Microeconomia AK del 19 settembre 2012 Svolgimento della prova scritta di Microeconomia AK del 19 settembre 2012 A DEFINIZIONI - Si definiscano sinteticamente i termini anche con l ausilio, qualora necessario, di formule e grafici. 1. Beni

Dettagli

SCREENING E MERCATI ASSICURATIVI

SCREENING E MERCATI ASSICURATIVI SCREENING E MERCATI ASSICURATIVI Lo screening è un approccio per studiare i mercati caratterizzati da asimmetrie informative ed affrontare il problema connesso della selezione avversa Un applicazione interessante

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

CAPITOLO 10 I SINDACATI

CAPITOLO 10 I SINDACATI CAPITOLO 10 I SINDACATI 10-1. Fate l ipotesi che la curva di domanda di lavoro di una impresa sia data da: 20 0,01 E, dove è il salario orario e E il livello di occupazione. Ipotizzate inoltre che la funzione

Dettagli

Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali

Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali ECONOMIA MODULO TEORIA A.A. 2013/2014 IL O Fabio Clementi E-mail: fabio.clementi@unimc.it

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

I ricavi ed i costi di produzione

I ricavi ed i costi di produzione I ricavi ed i costi di produzione Supponiamo che le imprese cerchino di operare secondo comportamenti efficienti, cioè comportamenti che raggiungono i fini desiderati con mezzi minimi (o, che è la stessa

Dettagli

INTERAZIONE STRATEGICA: LA COMPETIZIONE DI PREZZO E IL PARADOSSO DI BERTRAND

INTERAZIONE STRATEGICA: LA COMPETIZIONE DI PREZZO E IL PARADOSSO DI BERTRAND INTERAZIONE STRATEGICA: LA COMPETIZIONE DI PREZZO E IL PARADOSSO DI BERTRAND ECONOMIA INDUSTRIALE UNIVERSITA Bicocca Christian Garavaglia - Maggio 2006 Caso Britannica-Encarta Fino ad inizi anni 90, i

Dettagli

Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2.

Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2. Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2.it) Pubblicità (Forma di investimento strategico) Introduzione L intensità

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Esercitazione 2 di Economia Pubblica CLEF Soluzioni Tutor Dottor Matteo Maria Cati A.A.: 2012-2013

Esercitazione 2 di Economia Pubblica CLEF Soluzioni Tutor Dottor Matteo Maria Cati A.A.: 2012-2013 Esercitazione 2 di Economia Pubblica CLEF Soluzioni Tutor Dottor Matteo Maria Cati A.A.: 2012-2013 Esercizio 1: Esternalità Un impresa A adotta un sistema di produzione rumoroso, che genera un inquinamento

Dettagli

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Scelta

Dettagli

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Daria Vigani Maggio 204. In ciascuna delle seguenti situazioni calcolate risparmio nazionale,

Dettagli

Economia Politica 2 - MICROECONOMIA ESERCITAZIONE 6 PRIMA PARTE

Economia Politica 2 - MICROECONOMIA ESERCITAZIONE 6 PRIMA PARTE Economia Politica 2 - MICROECONOMIA ESERCITAZIONE 6 Martedì 23 Novembre 2004 PRIMA PARTE Si risponda alle seguenti domande: (N.B. le risposte riportate rappresentano una traccia per lo studente, a cui

Dettagli

La Minimizzazione dei costi

La Minimizzazione dei costi La Minimizzazione dei costi Il nostro obiettivo è lo studio del comportamento di un impresa che massimizza il profitto sia in mercati concorrenziali che non concorrenziali. Ora vedremo la fase della minimizzazione

Dettagli

Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright 2010 - The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright 2010 - The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 12 Il monopolio IL MONOPOLIO Il monopolio è una forma di mercato in cui un unico venditore offre un bene che non ha stretti sostituti, ad una moltitudine di consumatori La differenza fondamentale

Dettagli

Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015. Domande a risposta multipla

Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015. Domande a risposta multipla Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015 Domande a risposta multipla 1) Il primo teorema dell economia del benessere sostiene che: a) L equilibrio competitivo dipende dal potere contrattuale

Dettagli

Master della filiera cereagricola. Impresa e mercati. Facoltà di Agraria Università di Teramo. Giovanni Di Bartolomeo Stefano Papa

Master della filiera cereagricola. Impresa e mercati. Facoltà di Agraria Università di Teramo. Giovanni Di Bartolomeo Stefano Papa Master della filiera cereagricola Giovanni Di Bartolomeo Stefano Papa Facoltà di Agraria Università di Teramo Impresa e mercati Parte prima L impresa L impresa e il suo problema economico L economia studia

Dettagli

PROBLEMI DI SCELTA IN CONDIZIONI DI CERTEZZA dipendenti da una sola variabile di scelta con effetti immediati

PROBLEMI DI SCELTA IN CONDIZIONI DI CERTEZZA dipendenti da una sola variabile di scelta con effetti immediati prof. Guida PROBLEMI DI SCELTA IN CONDIZIONI DI CERTEZZA dipendenti da una sola variabile di scelta con effetti immediati sono quei problemi nei quali gli effetti della scelta sono noti e immediati ESERCIZIO

Dettagli

Elementi di economia Domanda e Offerta

Elementi di economia Domanda e Offerta Elementi di economia Domanda e Offerta Dott.ssa Michela Martinoia michela.martinoia@unimib.it Corso di laurea in Scienze del Turismo e Comunità Locale A.A. 2014/15 1 Il Mercato Il Mercato èl insieme di

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

Capitolo 8. La massimizzazione del profitto e l offerta concorrenziale. F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1

Capitolo 8. La massimizzazione del profitto e l offerta concorrenziale. F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1 Capitolo 8 La massimizzazione del profitto e l offerta concorrenziale F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1 Argomenti trattati nel capitolo I mercati in concorrenza perfetta La massimizzazione del profitto

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Il monopolio (Frank, Capitolo 12)

Il monopolio (Frank, Capitolo 12) Il monopolio (Frank, Capitolo 12) IL MONOPOLIO Il monopolio è una forma di mercato in cui un unico venditore offre un bene che non ha stretti sostituti, ad una moltitudine di consumatori La differenza

Dettagli

Dato il Mercato, è possibile individuare il valore e la duration del portafoglio:

Dato il Mercato, è possibile individuare il valore e la duration del portafoglio: TEORIA DELL IMMUNIZZAZIONE FINANZIARIA Con il termine immunizzazione finanziaria si intende una metodologia matematica finalizzata a neutralizzare gli effetti della variazione del tasso di valutazione

Dettagli

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato Il vantaggio comparato Nel giorno di San Valentino la domanda statunitense di rose è di circa 10 milioni. Coltivare rose negli Stati Uniti d inverno è difficile. E necessario l uso di serre riscaldate.

Dettagli

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only. In un mercato del lavoro competitivo esistono due tipi di lavoratori, quelli con alta produttività L A, che producono per 30 $ l'ora, e quelli con bassa produttività, L B, che producono per 5 $ l'ora.

Dettagli

Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin

Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin Corso di Economia e Politica economica nei mercati globali S. Papa spapa@unite.it Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

Esame di Microeconomia: Soluzioni. VERSIONE A Esercizio 1

Esame di Microeconomia: Soluzioni. VERSIONE A Esercizio 1 Esame di Microeconomia: Soluzioni Università di Bari - Corso di laurea in Economia e Commercio prof. Coco e dott. Brunori 30-01-2012 VERSIONE A Esercizio 1 Carmen e Tosca sono due sorelle hanno una funzione

Dettagli

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V 1 Esercizio (tratto dal Problema 13.4 del Mazzoldi 2) Un gas ideale compie un espansione adiabatica contro la pressione atmosferica, dallo stato A di coordinate, T A, p A (tutte note, con p A > ) allo

Dettagli

Una tassonomia dei mercati

Una tassonomia dei mercati Monopolio capitolo 15 Una tassonomia dei mercati concorrenza perfetta monopolio oligopolio concorrenza monopolistica 1 Concorrenza perfetta tanti venditori, tanti compratori bene omogeneo (identico o perfettamente

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5

LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5 LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5 Appunti di estimo Il fine economico dell imprenditore Le motivazioni che spingono un imprenditore ad avviare attività di impresa sono: Produrre beni e servizi,

Dettagli

I : tasso di inflazione indicatore della variazione. X : incremento della produttività. Y : particolari variazioni dei costi

I : tasso di inflazione indicatore della variazione. X : incremento della produttività. Y : particolari variazioni dei costi MECCANISMI DI REGOLAMENTAZIONE TARIFFARIA Due meccanismi principali Tasso di rendimento del capitale investito (RB-ROR) Tetto ai prezzi (Price Cap) Il meccanismo del tasso di rendimento (RB-ROR) Meccanismo

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 24/11/2015

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 24/11/2015 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016 1. Esercizi: lezione 24/11/2015 Valutazioni di operazioni finanziarie Esercizio 1. Un operazione finanziaria

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 7 e 8

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 7 e 8 Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 7 e 8 Domanda 1 Dite quale delle seguenti non è una caratteristica di un mercato perfettamente competitivo:

Dettagli

Economia Pubblica il Monopolio Naturale

Economia Pubblica il Monopolio Naturale Economia Pubblica il Monopolio Naturale Giuseppe De Feo Università degli Studi di Pavia email: giuseppe.defeo@unipv.it Secondo Semestre 2011-12 Outline il Monopolio Naturale Il problema del Monopolio Naturale

Dettagli

Economia, Corso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrotecnica, A.A. 2013-2014. Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA QUARTA SETTIMANA

Economia, Corso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrotecnica, A.A. 2013-2014. Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA QUARTA SETTIMANA Economia, Corso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrotecnica, A.A. 2013-2014. Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA QUARTA SETTIMANA SURPLUS del CONSUMATORE E utile poter disporre di una misura monetaria

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23 Dott.ssa Rossella Greco Domanda 1 (Problema 4. dal Cap. 21 del Libro di Testo) a) Gregorio,

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Lezione 13 Il mercato e il prezzo

Lezione 13 Il mercato e il prezzo Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 13 Il mercato e il prezzo Facoltà di Economia Università di Roma La Sapienza Ricapitoliamo Nelle lezioni precedenti ci siamo occupati dei problemi di scelta

Dettagli

Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa

Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa Giuseppe De Feo Università degli Studi di Pavia email: giuseppe.defeo@unipv.it Secondo Semestre 2014-15 Outline Un semplice mercato

Dettagli

Esercizi per seconda prova parziale: impresa, oligopolio, monopolio, giochi

Esercizi per seconda prova parziale: impresa, oligopolio, monopolio, giochi Esercizi per seconda prova parziale: impresa, oligopolio, monopolio, giochi 1b. Un impresa concorrenziale ha una tecnologia con rendimenti di scala costanti. Ciò implica che il costo medio (AC) e marginale

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

Applicazioni dell'analisi in più variabili a problemi di economia

Applicazioni dell'analisi in più variabili a problemi di economia Applicazioni dell'analisi in più variabili a problemi di economia La diversità tra gli agenti economici è alla base della nascita dell attività economica e, in generale, lo scambio di beni e servizi ha

Dettagli

Università degli Studi dell Aquila

Università degli Studi dell Aquila Università degli Studi dell Aquila Esame di Microeconomia 9 crediti 3 settembre 2014 Docente: Giuseppe Pace ISTRUZIONI Riempire i campi relativi a nome, cognome (IN STAMPATELLO) e matricola sulla griglia.

Dettagli

Esponenziali elogaritmi

Esponenziali elogaritmi Esponenziali elogaritmi Potenze ad esponente reale Ricordiamo che per un qualsiasi numero razionale m n prendere n>0) si pone a m n = n a m (in cui si può sempre a patto che a sia un numero reale positivo.

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

Lezione 23. Discriminazione dei prezzi. Discriminazione dei prezzi. Discriminazione di primo grado. Discriminazione di primo grado

Lezione 23. Discriminazione dei prezzi. Discriminazione dei prezzi. Discriminazione di primo grado. Discriminazione di primo grado Lezione 3 omportamento monopolistico ome dovrebbe fissare il prezzo un monopolista? Fino ad ora abbiamo pensato al monopolio come ad un impresa che deve vendere il suo prodotto allo stesso prezzo per ogni

Dettagli

La teoria dell utilità attesa

La teoria dell utilità attesa La teoria dell utilità attesa 1 La teoria dell utilità attesa In un contesto di certezza esiste un legame biunivoco tra azioni e conseguenze: ad ogni azione corrisponde una e una sola conseguenza, e viceversa.

Dettagli

ESERCITAZIONE 1. 15 novembre 2012

ESERCITAZIONE 1. 15 novembre 2012 ESERCITAZIONE 1 Economia dell Informazione e dei Mercati Finanziari C.d.L. in Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari (8 C.F.U.) C.d.L. in Statistica per le decisioni finanziarie ed attuariali

Dettagli

Capitolo 23: Scelta in condizioni di incertezza

Capitolo 23: Scelta in condizioni di incertezza Capitolo 23: Scelta in condizioni di incertezza 23.1: Introduzione In questo capitolo studiamo la scelta ottima del consumatore in condizioni di incertezza, vale a dire in situazioni tali che il consumatore

Dettagli

Teoria del commercio internazionale

Teoria del commercio internazionale Teoria del commercio internazionale (Krugman e Obstfeld Economia Internazionale Hoepli, 2003. Capp. 2, 4 leggere; 6 studiare) Vantaggi dallo scambio Differenze nelle caratteristiche dei paesi danno luogo

Dettagli

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica (Gli esercizi sono suddivisi in base ai capitoli del testo di De Vincenti) CAPITOLO 3. IL MERCATO DEI BENI NEL MODELLO REDDITO-SPESA Esercizio.

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Un modello matematico di investimento ottimale

Un modello matematico di investimento ottimale Un modello matematico di investimento ottimale Tiziano Vargiolu 1 1 Università degli Studi di Padova Liceo Scientifico Benedetti Venezia, giovedì 30 marzo 2011 Outline 1 Investimento per un singolo agente

Dettagli

Lezione 1 Introduzione

Lezione 1 Introduzione Lezione 1 Introduzione Argomenti Cosa è l Economia politica I principi fondamentali dell Economia politica Cosa studia l Economia politica Perché studiare l Economia politica 1.1 COSA È L ECONOMIA POLITICA

Dettagli

Capitolo 6. Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi

Capitolo 6. Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi Capitolo 6 Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi Costo opportunità Adalberto può guadagnare 6 all ora come cameriere; in alternativa può effettuare raccolta per riciclaggio al prezzo di 2

Dettagli

Modello neoclassico per la specializzazione internazionale: Heckscher-Ohlin

Modello neoclassico per la specializzazione internazionale: Heckscher-Ohlin Corso di Politica Economica Europee Stefano Papa spapa@uniroma1.it Modello neoclassico per la specializzazione internazionale: Heckscher-Ohlin Facoltà di Economica Università di Roma Sapienza Da produttività

Dettagli