Equilibrio di mercato e analisi di statica comparata

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Equilibrio di mercato e analisi di statica comparata"

Transcript

1 CAPITOLO 1 Equilibrio di mercato e analisi di statica comparata Esercizio 1.1. Si consideri un mercato per un determinato bene. La curva di offerta delle imprese è Q S = 60 + p, quella di domanda dei consumatori Q D = 100 4p. (i) Determinare la configurazione di equilibrio del mercato. (ii) Calcolare l elasticità di domanda ed offerta in corrispondenza del prezzo di equilibrio. (iii) Supponiamo che le imprese attuino una campagna pubblicitaria che porta alla nuova curva di domanda Q D = 160 4p; si determini l effetto della campagna pubblicitaria sulla configurazione di equilibrio. Soluzione. (i) Per configurazione di equilibrio del mercato si intende la combinazione (p, Q) di prezzo di mercato e quantità scambiata che soddisfa la seguente proprietà: la quantità scambiata corrisponde sia alla quantità che i compratori decidono di acquistare sia alla quantità che i venditori decidono di vendere. In altri termini una configurazione di mercato è di equilibrio se al corrispondente prezzo di mercato le decisioni di compratori e venditori risultano compatibili. L equilibrio del mercato si ottiene, pertanto, dalla soluzione del sistema di equazioni seguente: Q D = 100 4p Q S = 60 + p Q D = Q S La prima equazione e la seconda descrivono il comportamento di compratori e venditori, rispettivamente; sostituendole nella terza, che descrive la condizione di compatibilità delle decisioni, possiamo scrivere: Q D = 100 4p Q S = 60 + p 100 4p = 60 + p Dalla terza equazione si ricava, pertanto: p = = Il ruolo del prezzo, come risulta da questa equazione, è quello di mettere d accordo compratori e venditori; il prezzo di equilibrio è p = 8. La corrispondente quantità scambiata è Q = Q D = Q S = 68. (ii) L elasticità (puntuale) di domanda ed offerta è definita da: e D p = QD /Q D p/p e S p = QS /Q S p/p cioè misura l intensità (relativa) della variazione di domanda (offerta) rispetto alle variazioni del prezzo di mercato. Possiamo scrivere l espressione precedente in questo modo: e D p = QD p p Q D 1 e S p = QS p p Q S

2 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA Pertanto: e D p = = 8/17 es p = 8 68 = /17 In corrispondenza del prezzo di equilibrio i compratori sono più reattivi dei venditori. (iii) L equilibrio del mercato si ottiene ora dalla soluzione del sistema di equazioni: Q D = 160 4p Q S = 60 + p Q D = Q S Sostituiamo le prime due equazioni nella terza, quella che definisce la condizione di compatibilità delle decisioni: Q D = 160 4p Q S = 60 + p 160 4p = 60 + p Dalla terza equazione si ricava il nuovo prezzo di equilibrio: p = = mentre dalle prime due si ricava la quantità scambiata: Q = Q D = Q S = 80 L effetto della spesa pubblicitaria sull equilibrio di mercato è rappresentato in termini geometrici nella figura 1. Figura 1 La spesa pubblicitaria determina un aumento di domanda, a parità di prezzo; l effetto sull equilibrio del mercato è un aumento della quantità scambiata ed un aumento di prezzo. Esercizio 1.. Il mercato dei veicoli fuoristrada è servito da produttori americani e giapponesi. La curva di offerta delle imprese americane è Q S A = p, quella delle imprese giapponesi è Q S G = p. Sia QD = p la curva di domanda del mercato. Supponiamo che vengano introdotte misure protezionistiche che impediscono alle imprese giapponesi di entrare sul mercato. Si determini l equilibrio prima e dopo le misure protettive.

3 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA 3 Soluzione. La curva di offerta aggregata è ottenuta sommando l offerta di automobili che proviene dalle imprese americane e quella che proviene dalle imprese giapponesi; pertanto: Q S = Q S A + Q S G = p p Quindi: Q S = p L equilibrio del mercato è definito dalla soluzione del sistema di equazioni: Si ricava che: Q D = p Q S = p Q D = Q S Q D = p Q S = p p = p Dall ultima equazione ricaviamo che il prezzo di equilibrio è: p = = 60 La quantità scambiata di automobili risulta: Q = 000 In particolare Q S A = = 1350 è l offerta che proviene dalle imprese americane mentre Q S G = = 650 è quella che proviene dalle imprese giapponesi. Se vengono adottate misure protezionistiche che impediscono l entrata delle imprese giapponesi sul mercato la curva di offerta è rappresentata da Q S = Q S A = p e quindi la configurazione di equilibrio del mercato soddisfa il seguente sistema di equazioni: cioè: Il nuovo prezzo di equilibrio è: Q D = p Q S = p Q D = Q S Q D = p Q S = p p = p p = = 70 mentre la quantità scambiata risulta ora pari a: Q = Q D = Q S = 1500 tutta di provenienza dalle imprese americane. La situazione è rappresentata, geometricamente, nella figura.

4 4 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA Figura La politica protezionistica, come si vede dalla figura, ha l effetto di ridurre l offerta di automobili sul mercato statunitense; la conseguenza è un aumento del prezzo di equilibrio dei veicoli fuoristrada. Esercizio 1.3. Si consideri un mercato perfettamente concorrenziale. Siano Q d = 10 4p la curva di domanda e Q s = p 4 la curva di offerta. (a) Si determini l equilibrio del mercato. (b) Supponiamo che il governo introduca un imposta di 3 euro per unità di merce scambiata: i) si determini l entrata complessiva per il governo; ii) si determini l effetto dell imposta sul beneficio dei consumatori. Si commenti. Soluzione (a) L equilibrio del mercato è definito dalla combinazione di prezzo unitario della merce e quantità scambiata che soddisfa il seguente sistema di equazioni: Q d = 10 4p Q s = p 4 Q d = Q s (1.1a) (1.1b) (1.1c) La (1.1a) definisce il comportamento dei consumatori (curva di domanda), la (1.1b) definisce il comportamento delle imprese (curva di offerta) ed infine la (1.1c) definisce la condizione di compatibilità delle decisioni di consumatori e imprese (equilibrio). Dalla soluzione del sistema (1.1) si ricava: p = 4, Q = 4 (1.) La figura 1 mostra geometricamente la determinazione dell equilibrio del mercato.

5 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA 5 Fig.1 (b-i) L introduzione dell imposta di 3 euro per unità di merce scambiata modifica la configurazione di equilibrio del mercato, che è ora determinata dalla soluzione del sistema di equazioni: Q d = 10 4p Q s = p N 4 p = p N + 3 Q d = Q s (1.3a) (1.3b) (1.3c) (1.3d) Dalla soluzione del sistema si ricava: ˆp = 5, ˆQ = 0 (1.4) e con ˆp N = ˆp 3 = che rappresenta il ricavo netto unitario delle imprese. L entrata per il governo è pertanto: E G = 3 0 = 60 (1.5) Si consideri la figura. Fig. (b-ii) Possiamo avvalerci della figura per determinare l effetto dell imposta sul beneficio dei consumatori. Prima dell introduzione dell imposta il beneficio dei consumatori è definito da: B C = (pd max p ) Q Poichè p d = 30 Q/4 si ricava che p d max = 30 e quindi: B C = (30 4) 4 (1.6) = 7 (1.7)

6 6 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA A seguito dell introduzione dell imposta il beneficio per i consumatori è, sempre applicando la (1.6): B C (30 5) 0 = = 50 (1.8) L introduzione dell imposta di 3 euro per unità di merce scambiata porta ad una diminuzione del beneficio per i consumatori pari a B C = 50 7 =. Esercizio 1.4. Si consideri un mercato in cui Q D = 100 4p è la curva di domanda e Q S = 8 3p quella di offerta. (i) Determinare la configurazione di equilibrio. (ii) Calcolare il beneficio (surplus) totale dei consumatori e delle imprese in corrispondenza della configurazione di equilibrio. (iii) Supponiamo che il Governo introduca un imposta di 5 euro per unità di merce scambiata: (a) si determini l effetto sulla configurazione di equilibrio del mercato e sul corrispondente beneficio (surplus) per consumatori e imprese; (b) si determini come cambiano i risultati del punto precedente se la curva di offerta è p = 15. Soluzione. (i) L equilibrio del mercato si ottiene dalla soluzione del sistema di equazioni: Q D = 100 4p Q S = (8/3)p Q D = Q S Sostituendo le prime due equazioni nella terza equazione, che definisce la condizione di compatibilità delle decisioni, si ricava che: Dall ultima equazione si ricava: Q D = 100 4p Q S = (8/3)p 100 4p = (8/3)p p = = 15 3 mentre dalle prime due equazioni otteniamo, sostituendo p = 15: Q D = Q S = Q = 40 cioè la quantità scambiata in equilibrio. (ii) Per calcolare il surplus o beneficio totale del mercato conviene considerare la formulazione del modello di mercato in termini di funzioni inverse di domanda e di offerta. La funzione inversa di domanda è: p D = 5 Q 4 e definisce il prezzo di domanda, vale a dire il prezzo massimo che i consumatori (compratori) sono disposti a pagare per acquistare una determinata quantità Q del bene. La funzione inversa di offerta è: p S = 3 8 Q e definisce il prezzo di offerta, cioè il prezzo minimo che gli offerenti (le imprese) vogliono realizzare per offrire una determinata quantità Q del bene. Se descriviamo il comportamento dei due lati del mercato in termini di prezzo di domanda e prezzo di offerta allora la condizione di equilibrio, cioè di compatibilità

7 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA 7 delle decisioni, richiede che la quantità scambiata sia quella per la quale prezzo di domanda e prezzo di offerta coincidono. Nel nostro caso abbiamo pertanto: p D = 5 Q/4 p S = 3Q/8 p D = p S Sostituendo le prime due equazioni nella terza si ricava che: 5 Q 4 = 3 8 Q cioè Q = 40. Dalle prime due equazioni si ricava infine p D = p S = 15. La figura 1 rappresenta geometricamente la configurazione di equilibrio del mercato. Figura 1 Il surplus o beneficio totale del mercato è misurato dalla differenza fra la somma massima che i compratori sono disposti a pagare per acquistare una determinata quantità e la somma minima che i venditori vogliono realizzare, per la stessa quantità. La somma massima che i compratori intendono pagare è misurata geometricamente dall area compresa fra la curva del prezzo di domanda e l asse delle quantità; la somma minima che i venditori vogliono realizzare è misurata geometricamente dall area compresa fra la curva del prezzo di offerta e l asse delle quantità. Il beneficio totale è pertanto misurato geometricamente dall area compresa fra le due curve, per la data quantità presa in considerazione; poichè calcoliamo il beneficio totale in corrispondenza della configurazione di equilibrio e poichè consideriamo curve lineari si può dimostrare che il beneficio totale è misurato da: cioè, nel nostro caso: Si consideri la figura. B = (pd max p S min )Q B = 5 40 = 500

8 8 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA Figura La figura mette in evidenza, inoltre, che il prezzo di mercato di equilibrio distribuisce il beneficio totale del mercato fra compratori e venditori. Il beneficio per i compratori è rappresentato dall area: B C = (pd max p )Q e misura la minor spesa che i compratori sostengono, in equilibrio, rispetto alla somma massima che sarebbero disposti a pagare per acquistare la quantità di equilibrio. Con riferimento all esempio numerico abbiamo, pertanto: B C (5 15)40 = = 00 Il beneficio per i venditori è rappresentato dall area: B S = (p p S min )Q e misura i profitti (lordi) per i venditori, cioè il maggior ricavo, in concorrenza, rispetto a quello necessario per indurli a offrire la quantità di equilibrio (Negli esempi che consideriamo gli offerenti vengono identificati con le imprese e quindi la somma minima che vogliono realizzare per offrire una determinata quantità viene identificata con il costo totale di produzione). Nel nostro caso abbiamo: B S = = 300 (iii-a) Se il governo introduce un imposta unitaria, cioè per unità di merce, sulla quantità scambiata la nuova configurazione di equilibrio del mercato deve ora tenere conto del fatto che il prezzo che pagano i compratori va in parte a favore degli offerenti ed in parte al governo, sotto forma di imposta; la configurazione di equilibrio è pertanto determinata dalla soluzione del seguente sistema di equazioni: p D = 5 Q/4 p S = 3Q/8 p Sl = 3Q/8 + 5 p D = p Sl La prima equazione definisce il prezzo di domanda dei compratori. La seconda equazione definisce il prezzo di offerta dei venditori. La terza equazione definisce il prezzo di offerta dei venditori al lordo (cioè comprensivo) dell imposta. L ultima equazione, infine, è la condizione di equilibrio: l equilibrio si ha in corrispondenza

9 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA 9 di una quantità scambiata per la quale il prezzo di domanda dei compratori supera il prezzo di offerta dei venditori in misura pari all imposta. Si consideri la figura 3. Figura 3 Effettuando le opportune sostituzioni possiamo scrivere l ultima equazione del sistema precedente nel modo seguente: 5 Q 4 = 3Q da cui si ricava che la quantità scambiata in equilibrio è ora pari a Q = 3. Il prezzo che, in equilibrio, pagano i compratori (consumatori) si ottiene dalla curva del prezzo di domanda: p D = 5 (3/4) = 17. Il prezzo che, in equilibrio e al netto dell imposta, ricavano gli offerenti si ottiene dalla curva del prezzo di domanda: p S = (3 3)/8 = 1. Il governo si appropria, attraverso l imposta, della differenza fra prezzo di domanda e prezzo di offerta. La conseguenza dell introduzione dell imposta unitaria è quindi un aumento del prezzo di mercato ed una conseguente diminuzione della quantità scambiata (Lo spostamento della curva del prezzo di offerta per tenere conto dell imposta avviene lungo la curva del prezzo di domanda). Quale la conseguenza dell imposta sul beneficio di compratori e venditori? Applicando la misura del beneficio per compratori e venditori introdotta nel punto precedente si ricava che: B C = (5 17) 3 = 18 B S = 1 3 = 19 Inoltre il governo trae un beneficio dagli scambi rappresentato dall entrata dell imposta: Il beneficio totale del mercato è ora: B G = 5 3 = 160 B = B C + B S + B G = = 480 La perdita di beneficio per i compratori è pari a B C = = 7, quella per i venditori B S = = 108. La perdita di beneficio (efficienza) di compratori e venditori è pari a B = 180. Come si può notare dalla figura 4 la perdita di beneficio totale di compratori e venditori può essere scomposta in due parti:

10 10 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA una prima parte, pari all ammontare dell imposta, è sostanzialmente una redistribuzione di benefici fra compratori e venditori da un lato e governo dall altro; una seconda parte è rappresentata dal fatto che ora i compratori acquistano di meno, e pagano un prezzo più alto, e i venditori vendono di meno, e ricevono un prezzo più basso rispetto alla situazione di equilibrio precedente l introduzione dell imposta. L imposta complessiva di 160 è a carico dei consumatori per un ammontare pari a (17 15) 3 = 64 e a carico dei venditori per un ammontare pari a (15 1) 3 = 96 ; se consideriamo anche il governo nella determinazione e distribuzione dei benefici del mercato questa parte rappresenta un trasferimento dai compratori e dai venditori al governo (una redistribuzione di benefici). La perdita di efficienza del mercato è quindi pari a B eff = = 0, ed è dovuta al fatto che la quantità scambiata è inferiore di 8 unità a quella socialmente ottimale; questa perdita di efficienza ricade in parte sui compratori: ed in parte sui venditori: (17 15) 8 (15 1) 8 = 8 = 1 Figura 4 (iii-b) La configurazione di equilibrio del mercato prima dell introduzione dell imposta si ottiene dalla soluzione del seguente sistema di equazioni: p D = 5 Q/4 p S = 15 p D = p S Chiaramente il prezzo di equilibrio non può che essere p = 15, dal momento che questo è il prezzo minimo che vogliono ottenere i venditori (produttori) per offrire la merce; un prezzo inferiore a 15 non potrebbe essere di equilibrio perchè non ci sarebbe offerta. Dalla terza equazione si ricava allora che: p D = 5 Q/4 = 15 cioè Q = 40. L equilibrio iniziale è quindi identico a quello del punto precedente.

11 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA 11 Con l introduzione dell imposta unitaria sulla quantità scambiata di 5 euro il nuovo equilibrio diventa: p D = 5 Q/4 p S = 15 p S = = 0 p D = p S Dalla soluzione del sistema di equazioni si ricava che: p D = 5 Q/4 = 0 e quindi Q = 0 e p D = 0, p S = 15. La situazione è rappresentata nella figura 5. Figura 5 Il prezzo di mercato è aumentato anche in questo caso ed è aumentato in misura esattamente pari all imposta (mentre nell esempio precedente era aumentato solo di euro); ciò si spiega con il fatto che, a parità di curva di domanda, ora la curva di offerta è molto più elastica (in termini relativi; in realtà la curva di offerta è infinitamente elastica). Il beneficio dei consumatori, nella situazione iniziale, è pari a: B C (5 15) 40 = = 00 come nel caso precedente. Ora, però, il beneficio per i venditori è nullo (dal momento che vendono ad un prezzo unitario pari al prezzo minimo che li induce a vendere): B S (15 15) 40 = = 0 Il beneficio totale coincide, pertanto, con quello dei compratori. Con l introduzione dell imposta il beneficio dei compratori diventa: B C (5 0) 0 = = 50 La perdita complessiva è quindi pari a B = = 150. Bisogna tuttavia considerare che ora il governo preleva, sotto forma di imposta, una somma pari a G = 5 0 = 100; la perdita di efficienza è quindi pari a 50 ed è dovuta al fatto che sul mercato, in equilibrio, arrivano 0 unità in meno. Esercizio 1.5. Si consideri un mercato perfettamente concorrenziale. Siano Q D = 10 3p la curva di domanda e Q S = p la curva di offerta.

12 1 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA (i) Si determini la configurazione di equilibrio del mercato. (ii) Si calcoli il beneficio (o surplus) totale del mercato, distinguendo il beneficio (o surplus) dei consumatori e quello dei produttori. (iii) Si mostri come cambia il risultato del punto precedente se gli scambi non avvengono al prezzo di mercato di equilibrio ma: (a) al prezzo di domanda che ciascun consumatore (o gruppo di consumatori) è disposto a pagare per ciascuna possibile quantità scambiata; (b) al prezzo di offerta che ciascuna impresa (o gruppo di imprese) vuole realizzare per ciascuna possibile quantità scambiata. Soluzione. (i) La configurazione di equilibrio del mercato è determinata dalla soluzione del sistema di equazioni: Q D = 10 3p Q S = p Q D = Q S Effettuando le sostituzioni si ricava che p = 4 e Q = Q D = Q S = 48. (ii) Per definizione il beneficio totale del mercato è dato dalla somma di beneficio )o surplus) dei compratori e beneficio (surplus) dei venditori. Il beneficio dei compratori è misurato geometricamente dall area del triangolo compreso fra la curva del prezzo di domanda e la curva del prezzo di mercato; poichè il prezzo di domanda è definito da p D = 40 Q/3 abbiamo che: B C (40 4) 48 = = 384 Sappiamo che il beneficio per i compratori può essere interpretato come la minor somma che spendono rispetto alla somma massima che sarebbero disposti a pagare per acquistare la corrispondente quantità; tale somma massima, E C è rappresentata geometricamente dall area del trapezio compreso fra la curva del prezzo di domanda e l asse delle quantità (per la quantità considerata). Nel nostro caso abbiamo: E C = = 115 Il beneficio dei venditori è misurato, geometricamente, dall area del triangolo compreso fra la curva del prezzo di equilibrio e la curva del prezzo di offerta; il prezzo di offerta è definito da p S = Q/ e quindi si ricava che: B S 4 48 = = 576 Il beneficio per i venditori può essere interpretato come il profitto che realizzano dalla vendita del bene. La somma minima, E S, che li induce ad offrire la corrispondente quantità è definita, pertanto, dalla differenza fra il ricavo totale effettivo ed il profitto (beneficio) ed è rappresentata geometricamente dall area compresa fra la curva del prezzo di offerta e l asse delle quantità; nel nostro caso abbiamo: E S = = 19 Il beneficio totale del mercato è pertanto pari a: B = B C + B S = = 960 (iii-a) Gli scambi avvengono ad un meccanismo diverso da quello del mercato ma a prezzi che sono compresi fra p = 40 e p = 4; i compratori acquistano complessivamente 48 unità del bene e pagano complessivamente una somma che è pari a E C = 115. Poichè quello che spendono effettivamente è pari alla somma massima che sarebbero disposti a spendere il loro beneficio (netto) è pari a zero: B C = 0.

13 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA 13 I venditori realizzano un ricavo di 115 mentre sarebbero disposti a realizzare la somma E S = 19 per offrire ai consumatori la quantità di 48 unità del bene; il loro beneficio è pertanto pari a: B S = = 960. Il beneficio totale del mercato (più correttamente, degli scambi) è quindi pari, in questo caso, a quello corrispondente alla configurazione di equilibrio, con la sola (e non trascurabile) differenza che ora è distribuito in modo diverso fra i due lati del mercato; tutti i benefici sono, in questo caso, appropriati dai venditori. (iii-b) Gli scambi avvengono ad un meccanismo diverso da quello del mercato ma a prezzi che sono compresi fra p = 0 e p = 4; i compratori acquistano complessivamente 48 unità del bene e pagano complessivamente una somma che è pari a E S = 19. Poichè quello che sarebbero disposti a spendere per acquistare la stessa quantità è pari a E C = 115 si ricava che il beneficio che essi attribuiscono agli scambi realizzati è pari a B C = E C E S = = 960. I venditori realizzano dagli scambi una somma che è pari esattamente a quella minima che li induce a vendere la quantità di 48 unità; pertanto il loro beneficio è pari a B S = E S E S = 0. Anche in questo caso il beneficio totale è pari a quello della situazione corrispondente all equilibrio del mercato, B = B C + B S = 960; ora però i benefici sono tutti appropriati dai compratori. L esempio vuole sottolineare il ruolo del meccanismo di formazione del prezzo al quale avvengono gli scambi nel processo di appropriazione (distribuzione) dei benefici dello scambio (mercato). Esercizio 1.6. Si consideri un mercato perfettamente concorrenziale. Siano Q D = 10 4p la curva di domanda e Q S = p la curva di offerta. (i) Si determini la configurazione di equilibrio del mercato. (ii) Si determini l effetto, sulla configurazione di equilibrio del mercato, di un contributo del governo alle imprese nella misura di 6 euro per unità di merce prodotta. (iii) Si determini il costo dell operazione per il governo. Soluzione. (i) Determiniamo la configurazione di equilibrio del mercato dalla soluzione del seguente sistema di equazioni: Q d = 10 4p Q S = p Q D = Q S Si ricava p = 0 e Q = Q D = Q S = 40. (ii) Per analizzare l effetto del contributo del governo sulla configurazione di equilibrio coniene considerare il modello del mercato formulato in termini di prezzo di domanda e prezzo di offerta: p D = 30 Q/4 p S = Q/ p D = p S La concessione di un contributo alle imprese ha l effetto di determinare un prezzo di mercato, che pagano i compratori (consumatori) diverso da quello che realizzano le imprese, cioè gli offerenti; per ogni unità venduta i venditori realizzano un prezzo che è pari alla somma del prezzo che pagano i consumatori, p D, e del contributo, c. Il modello del mercato diventa pertanto il seguente: p D = 30 Q/4 p S = Q/ p S = p S c p D = p S

14 14 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA Per c = 0 ritroviamo, chiaramente, la situazione iniziale; per c = 6 il sistema precedente può essere così scritto: p D = 30 Q/4 p S = Q/ p S = Q/ 6 p D = p S che possiamo scrivere più semplicemente: p D = 30 Q/4 p S = Q/ p D = Q/ 6 Dalla soluzione si ricava Q = 48, p D = 18 e p S = 4. L effetto del contributo è di determinare una diminuzione del prezzo di mercato e quindi un aumento della quantità scambiata, in equilibrio. (iii) Il costo della concessione del contributo, per il governo, è pari a G = 6 48 = 88. Esercizio 1.7. Si consideri un mercato concorrenziale. Siano Q d = 10 3p la curva di domanda e Q s = p la curva di offerta. (i) Si determini per quale prezzo la domanda possiede elasticità puntuale unitaria. (ii) Si determini per quale prezzo la curva di offerta possiede elasticità puntuale unitaria. (iii) Si determini la configurazione di equilibrio del mercato. (iv) Supponiamo che il governo voglia garantire alle imprese, in equilibrio, un prezzo superiore del 5% a quello del mercato; per fare questo può scegliere fra due politiche: (a) acquistare il bene sul mercato; (b) concedere un contributo unitario alla produzione Si calcoli il costo dell operazione per il governo in entrambi i casi. Soluzione. seguente: (i) L elasticità puntuale della domanda è definita dall espressione e d = dqd /Q d = dqd dp/p dp p Q d Poichè vogliamo determinare in corrispondenza di quale prezzo di mercato l elasticità della domanda è pari a 1 (la curva di domanda è decrescente e quindi le variazioni relative di prezzo e quantità domandata sono di segno opposto) dobbiamo risolvere la seguente equazione: p p = 1 cioè: 3p = 10 3p da cui si ricava p = 0. Quando il prezzo di mercato che pagano i consumatori è p = 0 e la corrispondente quantità domandata è Q = 60 l elasticità della domanda è unitaria; un 1% di variazione del prezzo determina un 1% di variazione di segno opposto della quantità domandata. (ii) L elasticità puntuale dell offerta è definita dall espressione seguente: e d = dqs /Q s dp/p = dqs dp p Q s La condizione di elasticità unitaria è definita allora dalla condizione: p p = 1

15 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA 15 da cui si ricava che l offerta ha elasticità unitaria per ogni possibile prezzo di mercato. (iii) La configurazione di equilibrio del mercato è determinata, come sappiamo, dalla soluzione del seguente sistema di equazioni: Q d = 10 3p Q s = p Q d = Q s Sostituendo la prima e la seconda equazione, che descrivono i comportamenti di compratori e offerenti, nella terza equazione, che definisce la condizione din equilibrio, cioè di compatibilità delle decisioni, possiamo scrivere il sistema precedente nel modo seguente: Q d = 10 3p Q s = p 10 3p = p Dall ultima equazione si ricava p = 4, mentre dalle prime due, sostituendo il valore di equilibrio del prezzo, si ricava Q d = Q s = Q = 48. (iv-a) L obiettivo del governo è di fare in modo che le imprese realizzino un prezzo pari a p = 4 + 0, 5 4 = 30. La prima possibilità è di sostenere la domanda. Indichiamo con Q g la quantità di bene domandata dal governo; la configurazione di equilibrio del mercato si ottiene dalla soluzione del sistema di equazioni: ˆQ d = 10 3p + Q g Q s = p p = 30 ˆQ d = Q s La decisione del governo di sostenere la domanda porta, come si può notare dalla figura, ad uno spostamento della curva di domanda; il sostegno alla domanda deve essere tale che il gioco della domanda e dell offerta porti ad un prezzo di equilibrio pari a p = 30, l obiettivo del governo. Possiamo scrivere il sistema precedente, effettuando le opportune sostituzioni, nel modo seguente: ˆQ d = 30 + Q g Q s = 60 p = Q g = 60 Dall ultima equazione si ricava Q g = 30; sostituendo tale risultato nella prima equazione si ottiene Q d = 30. Infine Q s = 60 e p = 30.

16 16 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA (iv-b) La configurazione di equilibrio quando il governo concede alle imprese un contributo unitario (cioè per unità prodotta) è determinata dalla soluzione del seguente sistema di equazioni: Q d = 10 3p Q s = (p + c) p + c = 30 Q d = Q s Come si può notare (dalla seconda equazione del sistema) la politica del governo viene ora rappresentata geometricamente dallo spostamento della curva di offerta; la concessione del contributo da parte del governo ha come conseguenza che il prezzo che pagano i consumatori è minore del prezzo che realizzano le imprese (il ricavo unitario delle imprese è dato dalla somma del prezzo di mercato che pagano i consumatori e del contributo erogato dal governo, cfr. la terza equazione). Effettuando le opportune sostituzioni possiamo scrivere il sistema che determina la configurazione di equilibrio nel modo seguente: Q d = 10 3p Q s = 60 p + c = p = 60 Dall ultima equazione si ricava p = 0. Dalla prima equazione otteniamo Q d = 60, mentre dalla terza ricaviamo l entità del contributo unitario del governo: c = 30 p = 30 0 = 10 L obiettivo è raggiunto se il governo eroga alle imprese un contributo unitario di 10 euro. La situazione è rappresentata geometricamente nella figura seguente.

17 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA 17 Il costo dell intervento governativo è pari a: G = p Q g = = 900 nel caso della politica di sostegno della domanda e a: G = c Q = = 600 nel caso della erogazione del contributo.

18 18 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA Esercizio (Allocazione e ottimo paretiano) Il modello del mercato (modello domanda/offerta) può essere utilizzato per illustrare il concetto di allocazione e di efficienza paretiana o ottimalità (di un allocazione). Si consideri pertanto la situazione in cui 6 persone, A(da), B(eatrice), C(arla), D(oriana), E(lisabetta) e F(rancesca) posseggono, nel loro insieme, euro e 3 automobili. Consideriamo allora la tabella seguente: M q v(q) W A B C D E F Allocazione iniziale La colonna M indica la quantità di moneta in possesso di ciascuna persona; se indichiamo con M i la quantità di moneta della persona i nella allocazione, con i = A, B, C, D, E, F, abbiamo che: M A + M B + M C + M D + M E + M F = (1.9) La colonna q indica le automobili in possesso di ciascuna persona; la variabile q può assumere solamente due valori, il valore 0, se la persona non possiede l automobile, ed il valore 1 se invece la persona possiede l automobile; pertanto: Possiamo introdurre la seguente definizione. q A + q B + q C + q D + q E + q F = 3 (1.10) Definizione 1 (Allocazione). Un allocazione è un assegnazione (attribuzione) di moneta e automobili fra le sei persone che soddisfa le condizioni (1.9) e (1.10). Nella tabella figurano altre due colonne. La colonna v(q) riporta la valutazione o prezzo di riserva che ciascuna persona attribuisce all automobile, ovvero sia il prezzo massimo che è disposta a pagare per avere l automobile, se non ne è in possesso, o il prezzo minimo che vuole realizzare per venderla. La figura 1 rappresenta geometricamente il prezzo di riserva dell automobile per le diverse persone; il prezzo di riserva di coloro che non possiedono l automobile definisce una spezzata che possiamo interpretare come la curva del prezzo di domanda dei compratori mentre il prezzo di riserva dei possessori delle automobili definisce una spezzata che può essere interpretata come la curva del prezzo di offerta dei venditori.

19 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA 19 Figura 1 Prezzo di riserva di un automobile L ultima colonna, W, indica la ricchezza di ciascuna persona: W i = M i + v i (q) per le persona che hanno l automobile e: W i = M i per quelle che non la possiedono. La ricchezza di una persona viene presa come misura, in questo caso, del benessere (welfare) della persona. Possiamo associare alla allocazione di partenza un indice che misuri il benessere complessivo delle persone interessate: W T = W A + W B + W C + W D + W E + W F cioè la ricchezza complessiva. Nel nostro caso abbiamo che W T = Data la situazione iniziale rappresentata nella tabella possiamo trovare un altra allocazione, quindi un altra assegnazione o ripartizione di moneta ed automobili fra le persone, che migliori la situazione per almeno uno dei soggetti e non la peggiori per nessun altro? Se una tale allocazione esiste si dice che rappresenta un miglioramento paretiano rispetto a quella di partenza. Definizione (Miglioramento paretiano). Un allocazione X rappresenta un miglioramento paretiano rispetto all allocazione di partenza (o iniziale) se soddisfa le (1.9) e (1.10) e migliora la situazione (cioè aumenta il benessere) per almeno una delle persone interessate senza peggiorarla per nessun altra. Consideriamo allora l allocazione X che si ottiene da quella iniziale quando F cede la sua automobile ad A in cambio di un prezzo p = v F (q) = 0. La nuova allocazione è quella indicata nella tabella seguente: M q v(q) W A B C D E F Allocazione X Come si può notare le condizioni che definiscono la fattibilità della allocazione sono rispettate (la colonna M non cambia dal momento che il trasferimento è gratuito, mentre nella colonna q abbiamo ora che q A = 1 mentre q F = 0). Inoltre abbiamo che il benessere di B,C,D,E non cambia (in quanto non sono interessati allo scambio), il benessere di F rimane invariato, dal momento che ha un prezzo di riserva pari a zero per l automobile che possiede mentre il benessere di A aumenta dal momento che riceve a prezzo zero un bene che valuta euro e quindi il suo benessere passa da della situazione iniziale a della nuova allocazione. Se consideriamo la cosa dal punto di vista collettivo abbiamo che: W T (X) = W A (X) + W B (X) + W C (X) + W D (X) + W E (X) + W F (X) = cioè il benessere collettivo è aumentato. Si consideri la figura.

20 0 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA Figura Consideriamo ora la nuova allocazione Y che si ottiene quando l automobile in possesso di E viene trasferita a B per un prezzo p = v E (q) = La nuova allocazione è rappresentata dalla tabella: M q v(q) W A B C D E F Allocazione Y B migliora la sua situazione, rispetto all allocazione X, dato che si ritrova in possesso di un automobile che ha pagato e che valuta,invece, euro; tutti gli altri non peggiorano la propria 1 ; la situazione è rappresentata nella figura 3. Figura 3 La situazione così determinata è pertanto un miglioramento paretiano. benessere collettivo risulta ora pari a: W T (Y ) = W A (Y ) + W B (Y ) + W C (Y ) + W D (Y ) + W E (Y ) + W F (Y ) = Come si può notare dalla colonna di ciascuna tabella che riporta il prezzo di riserva di un automobile per ciascuna persona, lo scambio dell automobile fra C e D non modifica il corrispondente benessere e quindi non modifica il benessere collettivo. Il 1 Non la peggiora, in particolare, E, che riceve una somma di denaro pari al valore che attribuisce all automobile che cede.

21 1. EQUILIBRIO DI MERCATO E ANALISI DI STATICA COMPARATA 1 La caratteristica dell allocazione Y è la seguente: non è possibile trovare un altra allocazione che migliori la situazione (il benessere) per qualche persona senza peggiorarla per qualcun altro. Consideriamo, per esempio, l allocazione Z seguente: M q v(q) W A B C D E F Allocazione Z L allocazione Z corrisponde all allocazione Y con una sola differenza: A paga un prezzo p = per l automobile che gli cede F. Il benessere complessivo è sempre pari a , come si può facilmente controllare dall ultima colonna della tabella; ora però la situazione è peggiorata per A, W A (Z) = mentre nell allocazione Y era W A (Y ) = ed è migliorata per F, il cui benessere passa da W F (Y ) = a W F (Z) = Possimo formulare, allora, la seguente definizione: Definizione 3 (Allocazione efficiente). Una allocazione Z si dice efficiente in senso paretiano se non esiste un altra allocazione che migliora il benessere di qualcuno senza peggiorarlo per alcuno. Supponiamo ora che gli scambi avvengano ad un prezzo unico, pari a p = Si ricava immediatamente che A,B, C acquisteranno l automobile e D,E,F la venderanno. La corrispondente allocazione risulta: M q v(q) W A B C D E F Allocazione corrispondente all equilibrio di mercato Il prezzo p = individua la configurazione di equilibrio del mercato; a tale prezzo le decisioni di domanda, che provengono dai primi tre individui, corrispondono alle decisioni di offerta, che provengono dagli altri tre. L esempio mostra, allora, che l equilibrio di mercato corrisponde ad un allocazione efficiente dei beni; diversa è, però, la distribuzione dei benefici rispetto ad altre situazioni, pure efficienti (e determinate da meccanismi diversi di assegnazione dei beni). L esempio si propone di mostrare tre proprietà. Le allocazioni Pareto-efficienti (o Pareto-ottimali) sono, in generale molteplici (nel nostro caso abbiamo che l allocazione Y,Z e l allocazione corrispondente all equilibrio di mercato sono allocazioni efficienti); in generale allocazioni efficienti diverse si distinguono per il diverso meccanismo di distribuzione dei benefici ad esse associati. Qualsiasi allocazione che rappresenti un miglioramento paretiano aumenta il beneficio o surplus totale (si consideri l allocazione X rispetto a quella iniziale). In generale non è vero che un allocazione efficiente è un miglioramento paretiano rispetto ad un allocazione non efficiente (Si confronti l allocazione corrispondente all equilibrio con l allocazione Y. L allocazione corrispondente all equilibrio è, come abbiamo visto, efficiente; tuttavia non rappresenta un miglioramento paretiano rispetto all allocazione Y dal momento che peggiora la situazione per la persona A.)

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Capitolo 7 Efficienza e scambio Pareto-efficienza L efficienza in senso economico ha una definizione ristretta che prende il nome da un economista italiano (Vilfredo Pareto) una allocazione è efficiente

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015. Domande a risposta multipla

Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015. Domande a risposta multipla Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015 Domande a risposta multipla 1) Il primo teorema dell economia del benessere sostiene che: a) L equilibrio competitivo dipende dal potere contrattuale

Dettagli

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Capitolo 26: Il mercato del lavoro Capitolo 26: Il mercato del lavoro 26.1: Introduzione In questo capitolo applichiamo l analisi della domanda e dell offerta ad un mercato che riveste particolare importanza: il mercato del lavoro. Utilizziamo

Dettagli

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso Esercizio 1 Data la funzione di domanda: ELASTICITÀ Dire se partendo da un livello di prezzo p 1 = 1.5, al produttore converrà aumentare il prezzo fino al livello p 2 = 2. Sarebbe conveniente per il produttore

Dettagli

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ In questa Appendice mostreremo come trovare la tariffa in due parti che massimizza i profitti di Clearvoice,

Dettagli

L EQUILIBRIO DEL MERCATO CONCORRENZIALE

L EQUILIBRIO DEL MERCATO CONCORRENZIALE L EQUILIBRIO EL MERCATO CONCORRENZIALE Un mercato concorrenziale è in equilibrio quando la domanda di mercato è uguale all offerta di mercato: p (p) p* (p) q* Il prezzo di equilibrio è tale che ( p* )

Dettagli

Scelte intertemporali e decisioni di risparmio

Scelte intertemporali e decisioni di risparmio CAPITOLO 4 Scelte intertemporali e decisioni di risparmio Esercizio 4.1. Tizio deve decidere la spesa per consumo corrente, c 0, e quella per consumo futuro,. Le sue preferenze sono rappresentate dalla

Dettagli

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia Esercizi svolti per l esame di Microeconomia Università di Bari aa. 014-15 CL Economia e Commercio CL Scienze Statistiche Es. 3.1 Concorrenza perfetta In un mercato in concorrenza perfetta in equilibrio

Dettagli

Fallimenti del mercato: Il monopolio

Fallimenti del mercato: Il monopolio Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Fallimenti del mercato: Il monopolio Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Concorrenza imperfetta La concorrenza

Dettagli

EQUILIBRIO DI MERCATO

EQUILIBRIO DI MERCATO EUILIBRIO I MERCATO La curva di offerta, come si vedrà meglio, è la quantità di un bene che un agente è disposto ad offrire in corrispondenza di ciascun prezzo di mercato. e ci sono più agenti economici,

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore.

Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore. Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore. Dott. Giuseppe Francesco Gori Domande a risposta multipla ) Se nel mercato

Dettagli

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica (Gli esercizi sono suddivisi in base ai capitoli del testo di De Vincenti) CAPITOLO 3. IL MERCATO DEI BENI NEL MODELLO REDDITO-SPESA Esercizio.

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE Nella Sezione 16.5 abbiamo visto come un regolatore che voglia fissare il prezzo del monopolista in modo da minimizzare la

Dettagli

Le preferenze e la scelta

Le preferenze e la scelta Capitolo 3: Teoria del consumo Le preferenze e la scelta 1 Argomenti trattati in questo capitolo Usiamo le preferenze dei consumatori per costruire la funzione di domanda individuale e di mercato Studiamo

Dettagli

Lezione 13 Il mercato e il prezzo

Lezione 13 Il mercato e il prezzo Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 13 Il mercato e il prezzo Facoltà di Economia Università di Roma La Sapienza Ricapitoliamo Nelle lezioni precedenti ci siamo occupati dei problemi di scelta

Dettagli

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Esercizio 1 Ci sono 2000 individui ciascuno con funzione di utilità Von Neumann-Morgestern

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13 Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13 Domanda 1 (Problema 3. dal Cap. 11 del Libro di Testo) Curva di offerta degli stereo portatili

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 7 e 8

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 7 e 8 Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 7 e 8 Domanda 1 Dite quale delle seguenti non è una caratteristica di un mercato perfettamente competitivo:

Dettagli

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only. In un mercato del lavoro competitivo esistono due tipi di lavoratori, quelli con alta produttività L A, che producono per 30 $ l'ora, e quelli con bassa produttività, L B, che producono per 5 $ l'ora.

Dettagli

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata? Esercitazione 7 Domande 1. L investimento programmato è pari a 100. Le famiglie decidono di risparmiare una frazione maggiore del proprio reddito e la funzione del consumo passa da C = 0,8Y a C = 0,5Y.

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5.1 Il ruolo del mercato finanziario Il ruolo macroeconomico del sistema finanziario è quello di far affluire i fondi risparmiati ai soggetti che li spendono.

Dettagli

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Scelta

Dettagli

ECONOMIA INTERNAZIONALE LEZIONE POLITICA COMMERCIALE. Diverse misure di politica commerciale

ECONOMIA INTERNAZIONALE LEZIONE POLITICA COMMERCIALE. Diverse misure di politica commerciale ECONOMIA INTERNAZIONALE LEZIONE POLITICA COMMERCIALE Diverse misure di politica commerciale Dazi Effetti di un dazio su: Consumatori Imprese Volume del commercio Effetti complessivi di un dazio sul benessere

Dettagli

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti MICRO ECONOMIA Analisi della Domanda e dell Offerta 1. Motivazioni 2. Definizione di Mercati Competitivi 3. La Funzione di Domanda di Mercato 4. La Funzione di Offerta di Mercato 5. Equilibrio e sue caratteristiche

Dettagli

Un modello matematico di investimento ottimale

Un modello matematico di investimento ottimale Un modello matematico di investimento ottimale Tiziano Vargiolu 1 1 Università degli Studi di Padova Liceo Scientifico Benedetti Venezia, giovedì 30 marzo 2011 Outline 1 Investimento per un singolo agente

Dettagli

Economia Applicata ai sistemi produttivi. 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1

Economia Applicata ai sistemi produttivi. 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1 Economia Applicata ai sistemi produttivi 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1 Schema della lezione di oggi Argomento della lezione: il comportamento del consumatore. Gli economisti assumono che il

Dettagli

La Minimizzazione dei costi

La Minimizzazione dei costi La Minimizzazione dei costi Il nostro obiettivo è lo studio del comportamento di un impresa che massimizza il profitto sia in mercati concorrenziali che non concorrenziali. Ora vedremo la fase della minimizzazione

Dettagli

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 14 Equilibrio economico generale (efficienza nello scambio) e fallimenti del mercato Facoltà di Scienze della Comunicazione

Dettagli

Esercitazione del 5/10/09

Esercitazione del 5/10/09 Esercitazione del 5/10/09 A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) Corso di Microeconomia, Docente Luigi Marattin 1 Esercizi. 1.1 Le curve di domanda e di offerta in un dato mercato sono date da:

Dettagli

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato Il vantaggio comparato Nel giorno di San Valentino la domanda statunitense di rose è di circa 10 milioni. Coltivare rose negli Stati Uniti d inverno è difficile. E necessario l uso di serre riscaldate.

Dettagli

Scelte in condizioni di rischio e incertezza

Scelte in condizioni di rischio e incertezza CAPITOLO 5 Scelte in condizioni di rischio e incertezza Esercizio 5.1. Tizio ha risparmiato nel corso dell anno 500 euro; può investirli in obbligazioni che rendono, in modo certo, il 10% oppure in azioni

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che: Teoria dei Giochi, Trento, 2004/05 c Fioravante Patrone 1 Teoria dei Giochi Corso di laurea specialistica: Decisioni economiche, impresa e responsabilità sociale, A.A. 2004/05 Soluzioni degli esercizi

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Elementi di economia Domanda e Offerta

Elementi di economia Domanda e Offerta Elementi di economia Domanda e Offerta Dott.ssa Michela Martinoia michela.martinoia@unimib.it Corso di laurea in Scienze del Turismo e Comunità Locale A.A. 2014/15 1 Il Mercato Il Mercato èl insieme di

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 14 marzo 2013 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2013.html IL PARI O DISPARI I II S T S (-1, 1) (1, -1)

Dettagli

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali 22.1: Introduzione In questo capitolo analizziamo lo scambio nel mercato dei capitali, dove si incontrano la domanda di prestito e l offerta di credito.

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright 2010 - The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright 2010 - The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 12 Il monopolio IL MONOPOLIO Il monopolio è una forma di mercato in cui un unico venditore offre un bene che non ha stretti sostituti, ad una moltitudine di consumatori La differenza fondamentale

Dettagli

CAPITOLO 1 OFFERTA DI LAVORO

CAPITOLO 1 OFFERTA DI LAVORO CAPITOLO 1 OFFERTA DI LAVORO 1-1. Quante ore allocherà un individuo alle attività di tempo libero se le sue curve di indifferenza tra consumo e beni sono concave verso l origine? Il lavoratore o lavorerà

Dettagli

Equilibrio generale ed efficienza dei mercati (Frank, Capitolo 15)

Equilibrio generale ed efficienza dei mercati (Frank, Capitolo 15) Equilibrio generale ed efficienza dei mercati (Frank, Capitolo 15) EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE Esistono molteplici relazioni tra mercati Per comprendere il funzionamento dell economia è quindi indispensabile

Dettagli

Esercitazione 23 maggio 2016

Esercitazione 23 maggio 2016 Esercitazione 5 maggio 016 Esercitazione 3 maggio 016 In questa esercitazione, nei primi tre esercizi, analizzeremo il problema del moral hazard nel mercato. In questo caso prenderemo in considerazione

Dettagli

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

MONOPOLIO, MONOPOLISTA Barbara Martini OBIETTIVI IL SIGNIFICATO DI MONOPOLIO, IN CUI UN SINGOLO MONOPOLISTA È L UNICO PRODUTTORE DI UN BENE COME UN MONOPOLISTA DETERMINA L OUTPUT ED IL PREZZO CHE MASSIMIZZANO IL PROFITTO LA

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 4 L equilibrio del mercato del lavoro Applicazioni di politica economica: trattenute in busta paga e sussidi 1 Effetti di una politica governativa che sposti la curva

Dettagli

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio Fino a questo punto abbiamo considerato solo modelli statici, cioè modelli che non hanno una dimensione temporale. In realtà i consumatori devono scegliere

Dettagli

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale 1. IL VALORE ATTUALE La logica di investimento aziendale è assolutamente identica a quella adottata per gli strumenti finanziari. Per poter

Dettagli

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Funzionamento di un mercato ben organizzato Nel Pitgame i giocatori che hanno poche informazioni private interagiscono

Dettagli

Lezione 5. Argomenti. Premessa Vincolo di bilancio La scelta ottima del consumatore

Lezione 5. Argomenti. Premessa Vincolo di bilancio La scelta ottima del consumatore Lezione 5 Argomenti Premessa Vincolo di bilancio La scelta ottima del consumatore 5.1 PREESSA Nonostante le preferenze portino a desiderare quantità crescenti di beni, nella realtà gli individui non sono

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale 1 Mercati perfettamente concorrenziali 1. Price taking Poiché ogni impresa vende una porzione relativamente piccola della produzione complessiva del

Dettagli

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono alle imprese per trasformarsi in investimenti.

Dettagli

Capitolo 8. La massimizzazione del profitto e l offerta concorrenziale. F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1

Capitolo 8. La massimizzazione del profitto e l offerta concorrenziale. F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1 Capitolo 8 La massimizzazione del profitto e l offerta concorrenziale F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1 Argomenti trattati nel capitolo I mercati in concorrenza perfetta La massimizzazione del profitto

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

Corso di Macroeconomia. Il modello IS-LM. Appunti

Corso di Macroeconomia. Il modello IS-LM. Appunti Corso di Macroeconomia Il modello IS-LM Appunti 1 Le ipotesi 1. Il livello dei prezzi è fisso. 2. L analisi è limitata al breve periodo. La funzione degli investimenti A differenza del modello reddito-spesa,

Dettagli

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi Economia Politica Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Cap 15 Il monopolio Inquadramento generale In questa sezione prenderemo

Dettagli

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 27: L offerta di moneta e la LM Facoltà di Economia Università di Roma Sapienza Offerta di moneta Offerta di moneta. È la quantità di mezzi di pagamento

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM 2 OBIETTIVO: Il modello IS-LM Fornire uno schema concettuale per analizzare la determinazione congiunta della produzione e del tasso

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

Perchè un asta? Lezione 15. Tipi di aste. Tipi di aste. Tipi di aste. Tipi di aste. Aste

Perchè un asta? Lezione 15. Tipi di aste. Tipi di aste. Tipi di aste. Tipi di aste. Aste Perchè un asta? Lezione 15 Aste Una delle forme più antiche di mercato. Arte, immobili pubblici, licenze telefoniche, frutta, e-bay E spesso difficile scoprire quanto potenziali acquirenti valutino effettivamente

Dettagli

Economia e politica di gestione del territorio. [1:cap.4]

Economia e politica di gestione del territorio. [1:cap.4] Economia e politica di gestione del territorio Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (L.M.) A.A. 2013-2014 Lezione n.5: Efficienza ed Equità [1:cap.4] Docente: Antonio Lopolito tel. 0881-589.417

Dettagli

Economia Politica 2 - MICROECONOMIA ESERCITAZIONE 6 PRIMA PARTE

Economia Politica 2 - MICROECONOMIA ESERCITAZIONE 6 PRIMA PARTE Economia Politica 2 - MICROECONOMIA ESERCITAZIONE 6 Martedì 23 Novembre 2004 PRIMA PARTE Si risponda alle seguenti domande: (N.B. le risposte riportate rappresentano una traccia per lo studente, a cui

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

Lo scambio. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali.

Lo scambio. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali. IL MERCATO Lo scambio. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali. Il luogo virtuale dove si incontrano la

Dettagli

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda Capitolo 10 Z Elasticità della domanda Sommario Z 1. L elasticità della domanda rispetto al prezzo. - 2. La misura dell elasticità. - 3. I fattori determinanti l elasticità. - 4. L elasticità rispetto

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin

Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin Corso di Economia e Politica economica nei mercati globali S. Papa spapa@unite.it Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo

Dettagli

Capitolo 20: Scelta Intertemporale

Capitolo 20: Scelta Intertemporale Capitolo 20: Scelta Intertemporale 20.1: Introduzione Gli elementi di teoria economica trattati finora possono essere applicati a vari contesti. Tra questi, due rivestono particolare importanza: la scelta

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali

Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali ECONOMIA MODULO TEORIA A.A. 2013/2014 IL O Fabio Clementi E-mail: fabio.clementi@unimc.it

Dettagli

La scelta in condizioni di incertezza

La scelta in condizioni di incertezza La scelta in condizioni di incertezza 1 Stati di natura e utilità attesa. L approccio delle preferenza per gli stati Il problema posto dall incertezza riformulato (state-preference approach). L individuo

Dettagli

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright 2007 - The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright 2007 - The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 4 Elasticità In questa lezione introdurremo il concetto di elasticità: un indicatore dell entità con cui domanda e offerta reagiscono a variazioni di prezzo, reddito ed altri elementi. Nella lezione

Dettagli

Il monopolio (Frank, Capitolo 12)

Il monopolio (Frank, Capitolo 12) Il monopolio (Frank, Capitolo 12) IL MONOPOLIO Il monopolio è una forma di mercato in cui un unico venditore offre un bene che non ha stretti sostituti, ad una moltitudine di consumatori La differenza

Dettagli

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia La Produzione Aggregata: metodi di misurazione del livello di attività e della congiuntura In questa lezione: studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un

Dettagli

PIL : produzione e reddito

PIL : produzione e reddito PIL : produzione e reddito La misura della produzione aggregata nella contabilità nazionale è il prodotto interno lordo o PIL. Dal lato della produzione : oppure 1) Il PIL è il valore dei beni e dei servizi

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

Esercizio 2. 2.1 Scrivi l equazione di equilibrio nel mercato dei beni. Qual è il livello della produzione di equilibrio?

Esercizio 2. 2.1 Scrivi l equazione di equilibrio nel mercato dei beni. Qual è il livello della produzione di equilibrio? Sergio Vergalli Corso di Economia Politica A-G Università di Brescia Esercizio 2 L economia del principato di Andorra è descritta dalle seguenti equazioni: Md = 6Y -120 i Ms = 5400 T = 400 G = 400 dove,

Dettagli

Istituzioni di Economia

Istituzioni di Economia Corso di laurea in Servizio Sociale Istituzioni di Economia I costi di produzione (Capitolo 13) I costi di produzione La legge dell offerta P Offerta Le imprese sono disposte a produrre e vendere quantità

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 Le Scelte Finanziarie 1 Tasso Interno di Rendimento Consideriamo un operazione finanziaria (t 0 =0): 0 x 0 t 1 t 2 t m...... x 1 x 2 x m Posto: x = x0, x1,, xm { } si definisce tasso interno di rendimento

Dettagli

CAPITOLO 10 I SINDACATI

CAPITOLO 10 I SINDACATI CAPITOLO 10 I SINDACATI 10-1. Fate l ipotesi che la curva di domanda di lavoro di una impresa sia data da: 20 0,01 E, dove è il salario orario e E il livello di occupazione. Ipotizzate inoltre che la funzione

Dettagli

RICERCA OPERATIVA GRUPPO B prova scritta del 22 marzo 2007

RICERCA OPERATIVA GRUPPO B prova scritta del 22 marzo 2007 RICERCA OPERATIVA GRUPPO B prova scritta del 22 marzo 2007 Rispondere alle seguenti domande marcando a penna la lettera corrispondente alla risposta ritenuta corretta (una sola tra quelle riportate). Se

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

Investimenti lordi = 2.000 Investimenti netti = 800

Investimenti lordi = 2.000 Investimenti netti = 800 Macroeconomia, Esercitazione 1. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 PIL/1 Si consideri un sistema economico che produce solo pane. Questo è costituito da tre imprese: una agricola,

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

ESERCITAZIONE 8: GIOCHI SEQUENZIALI, ASIMMETRIE INFORMATIVE ED ESTERNALITA

ESERCITAZIONE 8: GIOCHI SEQUENZIALI, ASIMMETRIE INFORMATIVE ED ESTERNALITA MICRECNMI CLE.. 003-004 ssistente alla didattica: Elena rgentesi ESERCITZINE 8: GICHI SEUENZILI, SIMMETRIE INFRMTIVE E ESTERNLIT Esercizio : Giochi sequenziali e minacce credibili Si consideri un mercato

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Daria Vigani Maggio 204. In ciascuna delle seguenti situazioni calcolate risparmio nazionale,

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli