Le idee di Expo verso la Carta di Milano, Report tavolo tematico 26. Mondo obeso e malnutrito: salute, malattie e disturbi alimentari.



Documenti analoghi
EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Sane abitudini da bambini: un investimento per guadagnare salute da grandi

Concorso: Viaggio nella Galassia degli Alimenti Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Progetto Nutri-bus

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

Napoli, 25 settembre 2009 Tavola rotonda: Guadagnare con guadagnare salute Maurizio Zucchi Direttore Qualità Coop Italia

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Ministero della Salute

Protocollo d Intesa. tra

Il vending in età evolutiva: opportunità educazionale o scomoda realtà?

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore

AREA AUTISMO Carta dei servizi

COMUNE DI BRUSAPORTO. Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali SAMARITANO

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

L AQUILONE vola alto

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

Concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado - LA SCUOLA PER EXPO

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica

Raccontare la città industriale

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

IL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE e CONSUMO CRITICO I valori nello scambio Lo scambio di valori

Manifesto dei diritti dell infanzia

Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale

La famiglia davanti all autismo

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico febbraio 2014

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno.

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

RSA Provincia di Milano

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale!

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

Milano, 12 maggio 2014 Safety for food

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

EXPÒNI le tue IDEE! Competizione educativa nazionale sui temi di Expo Milano Marzo 2014-Ottobre Dipartimento Advocacy Area ECM

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Ricerca «Ragazzi in gioco» Paolo Molinari, IRES FVG

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo giorni) STOP. Nota 4

I giovani, il dialogo strutturato e la social exclusion la green economy come possibile risposta

Promozione della salute

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

UNIVERSITA DI VERONA DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE E DEL MOVIMENTO. FORMAZIONE PROGETTO PiùVitaSana

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

Viale Trastevere, 251 Roma

Il Progetto Oltrebampe

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

PROMECO SERT- AUSL FERRARA

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

PROPOSTE EDUCATIVE PER LE SCUOLE. Primarie e Secondarie di 1. a.s

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

Alimentazione per Coop non solo cibo. Livorno Museo di Storia Naturale

Rapporto dal Questionari Insegnanti

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 11 novembre 2015

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Democratica del Congo

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Sicurezza alimentare:

Orientamento in uscita - Università

La mediazione sociale di comunità

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Nuove vie di promozione sportiva

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

ALI..MENTIAMOCI (PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE) Il progetto vuole essere un occasione di crescita e di incontro volto a promuovere il

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Verso EXPO 2015: percorsi di educazione alimentare

Campobasso. E, p.c. Alla Dott.ssa Loredana Paolozzi Responsabile della Gestione Amministrativo -Contabile del Progetto Obesità

PROGETTO ALCOL E LAVORO SAN PELLEGRINO SpA : LA VALUTAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO

L educatore in pediatria. Per un profilo professionale

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto.

FRUTTA NELLE SCUOLE REGIONE DEL VENETO. Veronica Bertoldo tel. 041/ mail:

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

Laboratori di educazione alimentare in classe

Transcript:

Le idee di Expo verso la Carta di Milano, Report tavolo tematico 26 Mondo obeso e malnutrito: salute, malattie e disturbi alimentari Contributo n 53

LE IDEE DI EXPO 2015 VERSO LA CARTA DI MILANO Milano, 7 febbraio 2015 TAVOLO N 26 Tavolo di Lavoro: Mondo obeso e malnutrito: salute, malattie e disturbi alimentari Coordinatore: Prof. Giorgio Calabrese Rapporteur: Daniela Martini Partecipanti al Tavolo: 1. Piero Astegiano, Direttore dell Istituto di Medicina dello Sport, Torino. 2. Daniele Bragagia, Managing Director, Eridania Sadam. 3. Simonpaolo Buongiardino, vice presidente ConfCommercio. 4. Giorgio Calabrese, Medico Nutrizionista e docente universitario. 5. Isabel Fernandez, Psicologa e Psicoterapeuta, Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia, Associazione EMDR Italia, Ordine degli Psicologi. i 6. Francesco Paolo Fulci, Presidente Ferrero 7. Elisa Isoardi, Presentatrice RAI A Conti Fatti 8. Anne Lartey, Direttore Nutrition Division, FAO. 9. Rolando Manfredini, Responsabile Sicurezza Alimentare, Coldiretti. 10. Daniela Martini, Dottoranda di Ricerca, Università Campus Bio Medico, Roma. 11. Marco Marzano De Marinis, Segretario Generale, Organizzazione Mondiale dell Agricoltura. 12. Paolo Massobrio, Giornalista di Economia Agricola e Enogastronomia. 13. Giuseppe Morino, Responsabile Unità operativa Educazione Alimentare, Ospedale Bambino Gesù, Roma. 14. Ettore Novellino, Direttore Dipartimento Farmacia, Università Federico II, Napoli. 15. Maurizio Reale, Responsabile della Rappresentanza per le relazioni con le Istituzioni UE, Coldiretti. Farmacia, Università Federico II, Napoli. 17. Silvano Zanuso, Scientific Communication & Research manager, Technogym. SESSIONE MATTUTINA Il tavolo si inquadra nel contesto della malnutrizione intesa come due fenomeni ben distinti, ma facce della stessa medaglia: la malnutrizione per eccesso (sovrappeso e obesità) e la malnutrizione per difetto. Emerge subito un primo paradosso: mondo al Nord obeso, mondo al Sub sottonutrito. L obesità è la nuova emergenza nutrizionale del pianeta e interessa i paesi più industrializzati, ma anche quelli in via di sviluppo. Nel 2025 ci saranno 75 milioni di bambini obesi con una crescita prevista del 15 20% nel 2030 e questa sarà la prima generazione che vivrà meno della generazione precedente, a causa della crisi e allo stile di vita, anche alimentare, dovuto agli sforzi economici dei meno abbienti (il cibo sano costa troppo).

L Italia è paradossalmente ai primi posti per incidenza di obesità infantile. Questo comporta costi elevatissimi per la società (3 trilioni di dollari/anno). Alla base di questa situazione vi sono fattori costituzionali ed ambientali, tra cui spiccano abitudini alimentari incongrue (stili alimentari troppo ricchi di proteine animali, zuccheri semplici, scarsa colazione, spuntini abbondanti, scarse fibre per regimi alimentari selettivi e poveri di frutta e verdura) e stili di vita non idonei ( scarso movimento spontaneo, prevalenza di tempo davanti ad un video) Da questo scaturisce che un approccio efficace deve basarsi su: 1) LA DIETA: mangiare moderatamente, mangiare di tutto; 2) L ATTIVITÀ FISICA: muoversi di più e con regolarità. Attività fisica non va intesa non solo come sport ma come attività motoria nell accezione più ampia (es. fare le scale anziché prendere l ascensore). In questo contesto, fondamentale risulta non solo l educazione (es. educazione fisica nelle scuole) ma anche l apporto delle Istituzioni che dovrebbero sviluppare un concetto di mobilità dolce (importanza di spazi verdi, piste ciclabili) e tutto ciò che può favorire un corretto stile di vita inteso nel suo senso più ampio. Per realizzare questo è necessario un impegno di tutte le persone coinvolte, iniziando dalla famiglia che deve essere educata a considerare l alimentazione non solo mezzo di crescita ponderale, ma diritto del bambino alla salute (alimentazione come prevenzione, terapia e cultura): fondamentale appare il concetto di ESPOSOMA, inteso come insieme dei fattori ambientali tra i quali il microbioma intestinale- significativi nel modulare l azione del genoma verso il benessere o le patologie metaboliche correlate ad es. all obesità. In questo senso appare fondamentale sostenere l allattamento materno prolungato (considerando l aspetto nutritivo e relazionale mamma-bambino) ed indirizzare il divezzamento con un giusto apporto di proteine e con una modalità di inserimento dei cibi nuovi, che rispettando la crescita del bambino lo porti ad accettare un alimentazione varia e salutare. Cruciale è quindi sostenere la famiglia. Accanto alla famiglia un ruolo centrale spetta alla scuola: fondamentale è insegnare questi concetti chiave nelle scuole già ai bambini piccoli, creando una nuova materia educazione alla salute già nelle scuole elementari, da abbinare all educazione fisica ormai scomparsa. A ciò si affianca poi il ruolo della TV che oggi deve parlare in modo maturo e trasparente al consumatore, anche con l aiuto delle aziende, indirizzando le persone a scelte consapevoli volte al benessere.. Tutti questi obiettivi rappresentano un occasione unica per EXPO in Italia dove, grazie alla biodiversità presente, è possibile fare questo approccio. Complesso è anche il discorso della sicurezza alimentare (food safety and security): il problema non è la produzione (produciamo per 13 miliardi pur essendone 7) ma la distribuzione (strettamente legato alle infrastrutture). Elenco delle parole chiave/concetti raccolti e loro descrizione sintetica: 1. MALNUTRIZIONE che al suo interno comprende due categorie: gli obesi (malnutrizione per eccesso) e i sottonutriti (malnutrizione per difetto) 2. DIETA: mangiare con moderazione, mangiare di tutto 3. ATTIVITA FISICA, intesa come attività motoria nel senso più ampio del termine, promossa durante la formazione scolastica ma anche favorita dalle istituzioni 4. MULTIDISCIPLINARIETÀ nell affrontare il problema della malnutrizione, individuando soluzioni condivise da tutte e nel quale ogni esperto possa esprimere l eccellenza nel proprio settore.

5. EDUCAZIONE ALIMENTARE/EDUCAZIONE ALLA SALUTE come elemento fondamentale nella formazione scolastica 6. FAMIGLIA. I comportamenti alimentari si imparano in famiglia. La famiglia non va quindi trascurata nei progetti di educazione alimentare, in modo da poter lavorare anche sotto l aspetto psicologico. Importante quindi investire sull EDUCAZIONE GENITORIALE, coinvolgendo tutte le istituzioni coinvolte nella crescita del bambino (es. asili, scuole alimentari) che devono diventare centri di osservazione 7. COMUNICAZIONE al consumatore da effettuare con TRASPARENZA/CONSAPEVOLEZZA 8. ALIMENTAZIONE E PSICHE perché non può esserci salute se non c è salute mentale Descrizione delle case history segnalate: 1. CASE HISTORY. L Istituto di Medicina dello Sport di Torino nel 2012, anno campione di una ricerca su 225.000 bambini in 30 anni, ha rilevato su 7500 ragazzi di 11 anni di tutte le prime medie torinesi che l 8,5% delle femmine e il 12,5% dei maschi risultano obesi: a ciò si aggiunge una ridotta efficienza fisica specie a livello cardio respiratorio. Pertanto un opera di prevenzione deve basarsi sull incremento del dispendio energetico oltre che sulla riduzione dell apporto calorico. 2. CASE HISTORY. L'Ordine degli Psicologi della Lombardia ha organizzato per il 2015 in vari punti della città di Milano spazi in cui si comunica alla popolazione su vari ambiti (dipendenze, violenza, ecc.) e in particolare per ciò che concerne l educazione genitoriale sotto vari aspetti, inclusi i modelli alimentari presenti in famiglia. Questo considerando che i disturbi alimentari hanno indici di mortalità più alti di quelli di altri disturbi come la depressione. 3. CASE HISTORY. Progetto Educazione alla Campagna Amica di Coldiretti: coinvolti dal 1999 ad oggi 712000 studenti già incontrati e coinvolti da Coldiretti per un totale di 35000 visite fattorie didattiche. 4. CASE HISTORY. Clinica Mangiagalli: intervento specialistico psicologico sull allattamento con EMDR per facilitare l allattamento e per intervenire nei casi in cui questo si manifesta in modo patologico/disfunzionale 5. CASE HISTORY. Uno studio dell Ospedale Bambino Gesù ha coinvolto più di 5.700 bambini tra i 2 e i 6 anni di età, tutti visitati da pediatri della FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) tra il 2011 e il 2012. Di questi bambini, circa 600 (il 10%) ha sviluppato sovrappeso o obesità nell ultimo anno e su 219 bambini i ricercatori hanno potuto effettuare dettagliate analisi del sangue. Dei 219 piccoli presi in esame, quasi il 40 per cento ha avuto almeno una lettura anomala nel loro metabolismo come la pressione alta, colesterolo alto, glicemia elevata o bassi livelli di colesterolo buono. Nello specifico nel 35% è stata rilevata insulino-resistenza; nel 39% almeno una complicanza metabolica; nel 6% una condizione di pre-diabete; per il 25% alti valori di colesterolo e nel 13% ipertensione. Circa un terzo dei bambini ha avuto steatosi epatica non alcolica o un accumulo di depositi di grasso nel fegato. Valori che, in studi sugli adulti, sono stati collegati a un aumento del rischio di malattie cardiache e diabete. Lo studio ha rilevato che questi bambini hanno anche un indice di massa corporea più elevato (BMI) rispetto ai bambini obesi ma che non presentano anomalie metaboliche. I risultati mostrano che le alterazioni metaboliche legate all obesità sono presenti già in età prescolare, nonostante i bambini siano in sovrappeso o obesi da poco tempo SESSIONE POMERIDIANA I diversi stakeholders hanno diverse esigenze che bisogna considerare ed armonizzare. Ad esempio, per il mondo dell agricoltura, il punto cruciale è avere visibilità e avere una posizione rispettabile e non marginale. Agricoltori quindi come stakeholders di primaria importanza. Punto fondamentale è il dialogo chiaro tra i diversi settori che devono essere allo stesso livello (agricoltura e aziende).

Fondamentale però è anche dare qualificazione per far comprendere agli stessi agricoltori, che magari tornano alla campagna come scelta secondaria, che quello spazio lavorativo è di pari dignità e può contribuire al raggiungimento di obiettivi di estrema importanza come la lotta alla malnutrizione. Fondamentale è quindi agire sul piano formativo. Strumento utile potrebbe essere la laurea triennale. In questo contesto bisogna lavorare molto a livello internazionale, considerando anche il discorso politico. Per quanto riguarda il mondo delle imprese, in una competizione mondiale bisogna tenere conto di difficoltà strutturali ed economiche (es. prezzi di materie prime più elevati, minore produttività per specifiche realtà). Dal punto di vista del consumatore, e delle organizzazione che li rappresentano, emerge la necessità di avere un migliore equilibrio tra il prezzo degli alimenti e il loro potenziale nutrizionale/salutistico: è paradossale che gli healthy foods costino di più dei junk-foods. Necessaria è poi la comunicazione: elemento chiave è l etichettatura che deve essere corretta, trasparente ed uguale per tutti a livello internazionale. Dalla discussione emerge che tutto ruoti intorno al concetto chiave di educazione, intesa nel suo senso più ampio: quindi educare sia i produttori (agricoltori, imprese) che i consumatori, ed educare nel senso più globale del termine (dieta, attività fisica ecc.). Per quanto riguarda l attività fisica, oltre che a livello scolastico bisogna lavorare sul movimento spontaneo coinvolgendo anche le istituzioni (es. piste ciclabili). Cruciale è quindi la sensibilizzazione di famiglie e istituzioni. L informazione va passata con strategie motivanti. Sia le persone sane (prevenzione), sia le persone già obese (terapie) vanno quindi trattate non solo con l approccio nutrizionale ma anche motivazionale. Elenco degli impegni-raccomandazioni emersi nella discussione (laddove possibile divisi per i cluster di riferimento della Carta 1.cittadini, 2. associazioni, 3.imprese, 4.istituzioni) 1. CITTADINI - Recupero delle conoscenze dalla tradizione e innovazione per una scelta sostenibile e consapevole 2. ASSOCIAZIONI - Valorizzare le produzioni locali nell alimentazione..beneficio per l ambiente e per la salute (filiera corta, km 0) 3. IMPRESE - Trasparenza negli ingredienti, maturità nell informazione, consapevolezza e conoscenza che fa la differenza 4. ISTITUZIONI - Ruolo delle istituzioni: Ministero delle Attività Economiche dovrebbe favorire la nascita di joint venture e defiscalizzare - Sostenere l allattamento materno -che ha ruolo di nutrizione e di relazione- attraverso iniziative legislative di supporto alle madri nutrici - Promuovere l attività motoria ad ogni età per migliorare la salute - Creare città sane in cui si dia un ruolo primario sui vantaggi di una vita sana di una corretta alimentazione - Creare una formazione sullo stile di vita da inserire durante la formazione scolastica - Iniziare con l educazione già nei primi anni di vita, considerando che un bambino obeso è un bambino malato e sarà un adulto malato. L educazione alimentare finalizzata alla motivazione e non al

proibizionismo, fondata sui concetti di percorso motivante volto ad un assunzione di cibo quantitativamente adeguato, qualitativamente salutare - Inserimento di tutti i progetti di educazione alimentare ed al movimento all interno di percorsi di rete in cui vi sia la multi professionalità che si esprime in azioni condivise e prolungate nel tempo. Qualsiasi azione protettiva dal punto di vista alimentare o dell attività fisica ha infatti senso se c è continuità e sistematicità. Rendiamo le nostre città la culla di questa esperienza - L Italia è l unico Paese della UE che non ha Agenzia Nazionale per la Sicurezza Alimentare che potrebbe essere lo strumento chiave per promuovere l educazione alla salute intesa nel suo senso più ampio. ALTRO (NON RICONDUCIBILE AD UN UNICO CLUSTER) - Seminare nutrizione per raccogliere salute in modo multidisciplinare - Ascolto di chi ha le conoscenze e ha capacità di indirizzare; collaborazione con chi ha queste capacità. Il sistema politico non deve far finta di ascoltare e deve lasciare agire - Lavorare tutti insieme con approccio multidisciplinare - La soluzione non è rinunciare al piacere, quindi tenere conto dell aspetto di gratificazione del cibo e agli aspetti emozionali legati ad esso (non c è salute se non c è salute mentale. Non bisogna lavorare sul singolo alimento ma sullo stile di vita. - Coinvolgere medici di medicina generale, nutrizionisti, farmaci opportunamente preparati che potrebbero rappresentare una rete che può farsi carico di trasmettere i messaggi. - Fare comunicazione scientifica corretta non basata sulle proprie ideologie o su risultati non concludenti - Coordinamento pubblico/privato per migliorare l offerta globale del servizio - Occorre proporre un modello non verticale (che prevede delocalizzazione) ma orizzontale, legato alle espressioni territoriali, alle distintività delle nazioni. Fare di EXPO l occasione per creare rexponsabilità!!!!!!!!!!!! Indicazione di eventi, iniziative, progetti, documenti segnalati durante i lavori del tavolo - Linee Guida internazionali sull obesità e disturbi alimentari e indicazioni basati sulla ricerca e l evidenza scientifica - L istituto di Medicina dello Sport di Torino in collaborazione con Fipav, Miur e Kinder+Sport sta svolgendo da 5 anni una ricerca quali-quantitativa per valutare le ricadute di 3 ore di attività fisica programmata sui bambini della scuola primaria (facendo quindi svolgere 1 ora in più alla settimana rispetto a quelle previste dai programmi ministeriali). I risultati preliminari, a 2 e 4 anni di attività di ricerca, mostrano ricadute positive in termini di riduzione del BMI e della percentuale di tessuto adiposo, mentre migliorano i valori delle abilità motorie e cognitive, sia per i maschi che per le femmine del gruppo campione nei confronti dei pari età che non hanno partecipato al progetto.

In particolare, si registra un miglioramento dei tempi di esecuzione e correttezza di gesti motori fondamentali (Hexagonal obstacle test che combina rapidità e coordinazione motoria del 20% dopo 2 anni e del 34.5% dopo 4 nei maschi e del 19 e 36% nelle femmine). - ALLERGEAT - feeding the planet for preventing allergies + GLAD p linee guida della WAO sede: Expo Referente scientifico: Dottor Andrea Fiocchi Presenze previste: 2-300 partecipanti Data: 5 o 11 giugno - MICROBIOTEAT interazione cibo-ospite microbiota e salute e crescita infantile sede: Roma Auditorium OPBG Referente scientifico: Dottoressa Angela Putignani Presenze previste: 200 partecipanti Data: 18 settembre SINTESI COMPLESSIVA dei lavori della giornata max.2000 caratteri spazi inclusi La generazione attuale è la prima che vivrà meno di quella che l ha preceduta, a causa della crisi ma anche dello stile di vita (incluso quello alimentare). La malnutrizione, sia per eccesso che per difetto, genera elevatissimi costi per la società. Per combattere la malnutrizione risulta fondamentale fare educazione alla salute, fondata su tre concetti chiave: mangiare con moderazione, mangiare di tutto e fare regolarmente attività motoria. L educazione alla salute dovrebbe iniziare già nei primi anni di età (scuole primarie). Per garantire educazione nel senso più ampio del termine, fondamentale è il ruolo di: i) istituzioni che da un lato devono supportare le famiglie, ad esempio supportando momenti chiave come l allattamento e il divezzamento (considerando quindi l alimentazione salutare del bambino come un diritto del bambino stesso), e dall altro devono favorire la creazione di città dolci nelle quali agevolare il movimento; ii) media, che devono fare comunicazione in modo maturo, chiaro e trasparente. In ogni ambito l informazione va passata considerando l aspetto motivazionale. Va invece evitato il proibizionismo, anche perché va considerato che il cibo è anche gratificazione. Corretta comunicazione passa poi necessariamente per corretta etichettatura che deve essere il più possibile trasparente. Accanto a questo è però necessario garantire che gli healthy foods siano più accessibili dei junk-foods, per favorire il consumatore a scegliere correttamente gli alimenti da consumare. Dalla discussione emerge quindi che il concetto chiave è educazione, nel senso più globale del termine (dieta, attività fisica, consapevolezza degli aspetti emotivi e psicologici legati all'alimentazione, ecc.), che deve coinvolgere sia i produttori (agricoltori, imprese) che i consumatori. Cruciale è quindi la sensibilizzazione di famiglie e istituzioni. Per quanto riguarda gli altri stakeholders che possono avere un ruolo nella lotta al malnutrizione, va considerato che ognuno di questi ha diverse esigenze che vanno armonizzate. Punto fondamentale è quindi il dialogo chiaro tra i diversi settori che devono avere pari dignità (agricoltura e aziende).