COMPETENZE DELL'INFERMIERE NEL COORDINAMENTO LOCALE



Documenti analoghi
Il ruolo regionale per la creazione di un sistema

EVENTO FORMATIVO L inserimento dei coordinatori infermieristici e ostetrici neoacquisiti in AOUP anno 2012

Il Processo della Donazione di Organi e Tessuti

DGR n del

IDENTIFICAZIONE: RUOLO DEL COORDINATORE E DELL EQUIPE INFERMIERISTICA

Dalla comunicazione alla Famiglia al prelievo in sala operatoria. Annarosa Saviozzi

DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI: STATO DELL ARTE E SCENARI FUTURI. Dott. Paolo Stefanini. Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Parma

XXVI CONVEGNO AIRT 2015 DONAZIONE E TRAPIANTI : UNO SGUARDO OLTRE I CONFINI. Bolzano aprile 2015

ISTRUZIONE OPERATIVA ACCERTAMENTO DELLA MORTE ENCEFALICA MEDIANTE CONVOCAZIONE DEL COLLEGIO DI

Il programma regionale di monitoraggio e valutazione della donazione

IL PROGRAMMA OTT DI QUALITA DELLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI

ANNO ACCADEMICO

Pisa 11_04_2011 Dr.ssa A. Saviozzi

DELIBERAZIONE N. 9/53 DEL

Basi Concettuali Basi Normative. G. Bozzi

La donazione in Italia

Bollettino Ufficiale n. 10 del 9 / 03 / 2006

Il ruolo dell infermiere

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 45/19 DEL

La campagna scegli oggi

24 Convegno AIRT 2013

La sicurezza nei trapianti il sistema di segnalazione - valutazione in FVG

ORGANIZZAZIONE TOSCANA TRAPIANTI Assetto organizzativo

Il Processo della Donazione di Organi e Tessuti

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

Il Sistema organizzativo donazione e Trapianti in Italia

Centro Regionale Trapianti

Progetto Formativo «Una scelta in Comune» ASPETTI NORMATIVI RELATIVI ALLA DICHIARAZIONE DI VOLONTA DI DONARE GLI ORGANI E I TESSUTI DOPO LA MORTE

Andrea Gianelli Castiglione

IL PROTOCOLLO REGIONALE

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

Dr Giuseppe Bozzi, Dr.ssa Annarosa Saviozzi

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi, Albano Laziale (Roma) Tel Fax

La diagnosi di morte: la morte encefalica. Dr. Maurizio Cecconi A.O. San Giovanni Addolorata Roma, 12 Ottobre 2012

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

Ministero della Salute

XX Convegno AIRT INDICATORI DI EFFICIENZA: PROGRAMMA DI QUALITÀ NELLA DONAZIONE DI TESSUTI. Dr Giuseppe Bozzi, Dr.ssa Annarosa Saviozzi

Stato di attuazione legge 38/2010

Modalità di accertamento della morte encefalica

Coordinamento locale e integrazione aziendale

Procedura Operativa di allertamento ed attivazione sale operatorie

(PROV.DIPESARO EURBINO) N.2delReg.Data Oggeto: ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI REGISTRAZIONE DELLA

Chi dona gli organi ama la vita.

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

IL PROCURAMENT i casi dubbi

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA. Antonio Silvestri Risk Manager

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL TIROCINIO 2 ANNO

Redazione Verifica Approvazione Funzione Data Firma Funzione Data Firma Funzione Data Firma DIRIGENTE AREA DI STAFF QUALITA RETE Q. e A.

LA RETE NAZIONALE TRAPIANTI E IL TRASPORTO DI ORGANI IN ITALIA E EUROPA. Dott. Alessandro Nanni Costa Direttore del Centro Nazionale Trapianti

GESTIONE DEL RISCHIO, QUALE L APPROCCIO ASSISTENZIALE

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

Prefettura di Vicenza Ufficio Territoriale del Governo

LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 7 APRILE 2008

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Regione Calabria Assessorato alle Attività Produttive Dipartimento 5 Settore 1 - Servizio 3. Avviso

Gli accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere.

IL MINISTRO DELLA SALUTE DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

"IL DONATORE DI TESSUTI"

SEGNALAZIONE EVENTI SENTINELLA (ALIMENTAZIONE FLUSSO SIMES) UU.OO. AZIENDALI. A cura di: Responsabile Funzione Aziendale Gestione Rischio Clinico

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

%FMJCFSBOm PHHFUUP &TUSBUUPEFMQSPDFTTPWFSCBMFEFMMBTFEVUBEFM NBS[P

Attività di sorveglianza e controllo delle infezioni ospedaliere a livello aziendale: risultati di un indagine conoscitiva.

Assistenza tecnica - Azioni per l avanzamento e verifica delle operazioni collegate alla qualità e quantità dei dati presenti nei

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

Il ruolo del coordinamento Aziendale e dell Infermiere nell esecuzione della diagnostica

Flusso procedurale in caso di decesso del paziente. Scopo della procedura pag. 3. Operatori coinvolti pag. 3. Campo di applicazione pag.

Una Scelta in Comune Linee-Guida Operative per l attivazione del servizio di registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi

Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

CURRICULUM VITAE GABRIELLA BIFFA ATTIVITA' ED ESPERIENZE PROFESSIONALI

MODULO Formazione sul Campo Direzione Professioni Sanitarie

CONTRATTO DI TIROCINIO Studenti II anno A.A Elaborato da: Coordinatori e Tutori del Corso di Laurea in Infermieristica

PROCEDURA IDENTIFICAZIONE DEL NEONATO

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

La Gestione delle emozioni nel Percorso della Donazione di Organi Inf. Angelo Oliva Dott.ssa Francesca Leonardis Dott.ssa Francesca Alfonsi

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Il sistema qualità in una Unità di Raccolta

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

Firenze 26 Settembre Antonella Leto Presidente Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze (ANIN)

Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti. Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca

Gabriela Sangiorgi Nicola Alvaro

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 4 DEL 11/02/2015

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato MIGLIOLI

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Servizio. Carta dei Servizi rev. 2 del 7 marzo Farmaceutico

ALLEGATO _I _ Dgr n. del pag. 1/6

Donazioneetrapiantoditessuticorneali. Normativa e aspetti medico legali

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

LA Medicina della donazione di Organi e Tessuti. per Trapianto : in cosa consiste?

I registri per le protesi mammarie e i registri dei dispositivi impiantabili

Presentazione del servizio Aprile 2011

ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυι οπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδ

Strumenti di programmazione, monitoraggio e controllo. Il processo di budget

Ministero della salute

Transcript:

ASSOCIAZIONE INTERREGIONALE TRAPIANTI Procurement e trapianto: infermieri a confronto Torino, 27 Novembre 2009 COMPETENZE DELL'INFERMIERE NEL COORDINAMENTO LOCALE Annarosa Saviozzi Medicina della donazione di organi e tessuti e Coordinamento Locale, U.O. POCAS Coordinamento Area Vasta Nord Ovest Centro Regionale Referente Programma Regionale di Qualità della donazione di organi e tessuti

NEL COORDINAMENTO LOCALE OBIETTIVO Conoscere gli ambiti di attività e responsabilità infermieristica nel coordinamento locale

RESPONSABILITA Essere consapevoli delle conseguenze delle proprie condotte AMBITI DI ATTIVITA Sono il prodotto della competenza

Le Funzioni di Coordinamento delle strutture per i prelievi sono svolte da un medico dell azienda sanitaria competente per territorio. Art 12 Comma 3 Legge 1 Aprile 99 n 91

..dovrebbe essere costituita una struttura di Coordinamento permanente nella quale, accanto alla professionalità del medico si affianchi la professionalità infermieristica, che sia in grado di garantire un costante monitoraggio dei potenziali donatori nelle Terapie Intensive e una organizzazione quotidiana delle attività di procurement dei tessuti Conferenza Stato regioni 21 marzo 2002 Linee Guida per Uniformare le attività di Coordinamento in ordine al reperimento di organi e tessuti in ambito nazionale 3.1, b

Coordinatore Coordinatore Coordinamento Medico Infermieristico Locale

COORDINATORE INFERMIERISTICO E un Operatore Sanitario che oltre ad essere responsabile dell assistenza generale infermieristica possiede specifiche competenze manageriali e di Coordinamento nel Processo di Donazione di Organi e Tessuti

COMPETENZE Organizzative Clinico-Relazionali Statistico-Epidemiologiche

COMPETENZE ORGANIZZATIVE Definire le modalità organizzativo procedurali secondo le quali si snoda il processo di procurement di organi e tessuti nella struttura ospedaliera di competenza

COORDINAMENTO LOCALE COORDINATORE MEDICO COORDINATORE INFERMIERISTICO 1. ANALISI CONOSCITIVA Definire il contesto all interno del quale dovrà snodarsi il processo.

Legge 1 Aprile 99 n 91 COORDINAMENTO LOCALE L. n 578 del1993 D.M. 11 aprile 2008 COORDINATORE MEDICO COORDINATORE INFERMIERISTICO Conferenza Stato- Regioni 21/03/2002 Linee Guida CNT Normativa specifica infermieristica Certificazione CNT

PERCORSO N.H.B.D. OBITORIO INDIVIDUAZIONE DEI DONATORI PERCORSO H.B.D. RIANIMAZIONE Potenziale donatore di tessuti in arresto cardiorespiratorio Potenziale donatore di organi e tessuti in morte encefalica

COORDINAMENTO LOCALE COORDINATORE MEDICO COORDINATORE INFERMIERISTICO 2. ORGANIZZAZIONE Informazione e formazione Definizione procedure Diffusione

Algoritmo individuazione e segnalazione potenziale donatore H.B.D

Linear Responsibility Chart Segnalazione e CAM potenziale donatore H.B.D FASE2: SEGNALAZIONE ACCERTAMENTO DELLA ENCEFALICA AZIONE E MORTE Segnalazione della M.E. alla D.S. RIANIMATORE 1 INFERMIERE 2 DIREZIONE SANITARIA 3 CCORDINAMENTO 4 R I D.V./01 Segnalazione della M.E. al Coordinamento Locale R I D.V./01 Segnalazione della M.E. al I I R D.V./01 Coordinamento Regionale Convocazione del CAM. I I R I I I D.V./01 Convocazione Tecnico EEG I I I R D.V./01 Effettuazione EEG I I I R I I D.V./01 Refertazione di EEG I I I I R I D.V./01 Predisposizione di quanto necessario al CAM I R I D.V./01 Riflesso corneale I I I R I D.V./01 Riflesso fotomotore I I I R I D.V./01 Riflesso oculovestibolare I I I R I D.V./01 Riflesso carenale R I I I D.V./01 Riflesso faringeo R I I I D.V./01 Test apnea R I I I D.V./01 I I I R D.V./01 Verifica della corretta procedura di accertamento morte e compilazione relativa documentazione 1 Rianimatore componente CAM, 2 Infermiere dedicato al mantenimento o in assenza di turno, 3 Medico reperibile DMPO, 4 Coordinatore medico o infermiere, 5 Tecnico EEG reperibile o di turno, 6 Neurologo componente CAM, 7 Medico Legale componente CAM TECNICO EEG 5 NEUROLOGO 6 MEDICO LEGALE 7 DOCUMENTO

Algoritmo individuazione e segnalazione potenziale donatore N.H.B.D

Linear Responsibility Chart Segnalazione potenziale donatore N.H.B.D FASE 1: SEGNALAZIONE DI DECESSO IN A.C.R. E VALUTAZIONE PRELIMINARE DEL POTENZIALE DONATORE MEDICO REPARTO/P.S. 1 INFERMIERE REPARTO/P.S 2 OBITORIO OSPEDALIERO 3 AZIONE Compilazione documentazione di corredo alla salma R I I OBITORIO MED. LEGALE 4 COORDINAMENTO 5 D.V.01 T01 OTT/SR/002 Segnalazione obitoriale di avvenuto decesso I R I D.V.01 Verifica della completezza I I R D.V.01 della documentazione di corredo alla salma Identificazione e ritiro salma dal reparto Individuazione della famiglia e invito a recarsi in obitorio Segnalazione, dei decessi nosocomiali <75 aa e >4 aa, al coordinamento Segnalazione, delle salme accettate presso la Medicina Legale <75 aa e >4 aa, al coordinamento Valutazione preliminare del potenziale donatore Registrazione, informatizzata e cartacea, dei dati relativi alla salma Crioconservazione del tessuto corneale I I R D.V.01 I I R R I D.V.01 R I D.V.01 I I R T.01 ISTAT OTT/D/004 R I R I D.V.01 1 Medico di reparto/p.s. che constata il decesso, 2 Infermiere di turno in reparto/p.s., 3 Operatore di turno ai servizi obitoriali ospedalieri, 4 Operatore che accetta la salma presso la struttura di Medicina Legale, 5 Coordinatore medico o infermiere DOCUMENTO

COMPETENZE CLINICO-RELAZIONALI L attività di procurement di organi e tessuti è caratterizzata dalla multidisciplinarietà e quindi dall integrazione di competenze tra le quali quella infermieristica trova ampi spazi di autonomia professionale

COMPETENZE STATISTICO-EPIDEMIOLOGICHE L attività di procurement di organi e tessuti necessita di essere monitorata allo scopo di misurarne efficienza ed efficacia e di consentire l introduzione di correttivi, laddove fossero individuate delle criticità, il tutto in un ottica di miglioramento globale della qualità del processo

monitorizzare i decessi per individuare i potenziali donatori di cornee, valvole cardiache, innesti vascolari, segmenti osteo- articolari, cute.. compilare..il Registro Locale dei Cerebrolesi, dei prelievi effettuati, e delle cause di mancata effettuazione dei prelievi; Conferenza Stato-Regioni: Linee Guida per Uniformare le attività di Coordinamento in ordine al reperimento di organi e tessuti in ambito nazionale 21/03/2002 punto 3.0,7e8

CONTROLLO GLOBALE DI QUALITA DEL PROCESSO PUNTO DI PARTENZA MONITORAGGIO DI TUTTI I DECESSI NOSOCOMIALI

IL MONITORAGGIO DI TUTTI I DECESSI CONSENTE Analisi epidemiologica dei decessi ospedalieri Acquisire tutti i decessi nelle UU.OO. di Rianimazione Registro dei decessi con lesioni cerebrali in UTI completo Definire il potenziale di donazione di tessuti del mio ospedale Valutare la qualità del processo di donazione di tessuti in a.c.r. Definire il potenziale di donazione di organi del mio ospedale Valutare la qualità del processo di donazione da donatore H.B.D.

COORDINAMENTO LOCALE COORDINATORE LOCALE MEDICO Responsabilità oggettiva del processo della donazione

COORDINAMENTO LOCALE Responsabilità soggettiva: COORDINATORE INFERMIERISTICO - Valutazione potenziale donatore - Colloquio con i familiari - Organizzazione e Coordinamento - Operazioni di prelievo -..

COORDINAMENTO LOCALE COORDINATORE MEDICO COORDINATORE INFERMIERISTICO

COORDINAMENTO LOCALE COORDINATORE MEDICO COORDINATORE INFERMIERISTICO

CONCLUSIONI L Infermiere è un Professionista che nell ambito del processo di donazione/trapianto trova ampi spazi di autonomia professionale

CONCLUSIONI Il livello di autonomia e responsabilità infermieristica nel processo della donazione e trapianto raggiunto dipendono dal livello di competenza e dal rispetto di quanto per legge demandato ad altri ruoli professionali