ORARIO AUTOBUS E SERVIZIO MARITTIMO GUIDA AL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE A TRIESTE. dal 10 settembre 2018 all 8 giugno 2019

Documenti analoghi
PENDOLARISMO NEL COMUNE DI TRIESTE - 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011

AEROPORTO FVG COLLEGAMENTI. Estate. Orario in vigore dal 12 giugno al 10 settembre

Organizzato da: MONETICA. PIERO SASSOLI Direttore Generale TIEMME S.p.A. LOGO ENTE

Via Monfalcone SP , ,30 015,80. F. Isonzato FVG. Via Isonzato. F. Isonzo 005,50 032,80 SS 55 SR m. Duino 003,10 035,90 SR 14

Jay Key I VANTAGGI COME RICHIEDERLA COME FUNZIONA I SERVIZI GRATUITI I SERVIZI A PAGAMENTO SICUREZZA GARANTITA

Orari estivi 2013 Orari estivi 2013

Di Franco Parmesan e Ivan Bosticco Sede Legale Z.A. Sgonico- Stazione di Prosecco n 29/b Sgonico ( TS )

A COLLEGNO MUOVERSI È ECONOMICO ED ECOLOGICO: 10 POSTAZIONI DI BIKE SHARING & 4 DI CAR SHARING BIKE SHARING

REGOLAMENTO VIAGGIATORI

schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta

REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO. Art. 1 Oggetto

A - PARTE GENERALE. TS Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco

Modifiche del servizio dal giorno 9 SETTEMBRE 2013

GORIZIA. SERVIZIO URBANO Orario in vigore dal 12 giugno al 10 settembre. Estate

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

COMUNE DI BRUZOLO Provincia di Torino

PER EXPO Milano 2015

GLI STRUMENTI DI PAGAMENTO Esercizi. Anno scolastico

RIDUZIONI RISERVATE AGLI ELETTORI (Residenti in Italia e all estero) Elezioni 2013

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

Determinazione nr. 22 / 2013 SERVIZIO SPAZI APERTI E SPAZI VERDI PUBBLICI

ELENCO STRUTTURE RICETTIVE PER CONVEGNO

VoloCard: una carta per il territorio dall integrazione tariffaria alla fidelity

Questo divieto varrà su tutte le strade poste all interno del seguente perimetro:

Orari invernali Orari invernali dal 9 settembre 2013 al 7 giugno cesena. Linee Suburbane ed Extraurbane

Servizio Buoni Pasto Scolastici

CARTA DEI SERVIZI TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

CONDIZIONI GENERALI DI VIAGGIO

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA PER I SERVIZI DI VIGILANZA DEGLI IMMOBILI COMUNALI, DI CUI ALL ART. 4 DEL C.S.A. Periodo

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento in materia ambientale

PO4.1 COMUNE DI TRIESTE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE. Relazione sui servizi e reiterazione dei vincoli

1/11 MO BO. Servizio attivo Prossimo avvio del servizio * Servizio attivo entro l estate 2007 PA * S. FIORENTINO SCANDICCI

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

Verso EXPO. 3 0 a p r i l e

NUOVO DISPOSITIVO O-KEY A SEGUITO DI SMARRIMENTO / FURTO / DANNEGGIAMENTO / MALFUNZIONAMENTO DELLO STESSO

Convenzione tra Dipartimento della Protezione Civile e Operatori Mobili Versione al 27 settembre 2004

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

Planet School risolve i problemi di gestione e migliora i servizi

COMUNICATO UFFICIALE N. 202 DEL 3 MAGGIO 2013

Per i lavoratori italiani o di paesi dell Unione Europea

INTERNET POINT e WIFI ZONE

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio.

Orari invernali Orari invernali dal 9 settembre 2013 al 7 giugno forlì. Linee Suburbane ed Extraurbane

CURRICULUM VITAE

MANUALE GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE RINNOVI MUSICA D AMBIENTE

urp.br@poliziadistato.it

CONDIZIONI di VIAGGIO

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO

CARTE DI PAGAMENTO marchi, caratteristiche, funzionalità, costi, sicurezza

COMUNE DI RIESE PIO X

MONFALCONE SERVIZIO URBANO. Estate in vigore dal 12 giugno al 10 settembre 2016

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI

REGIME TARIFFARIO PER I SERVIZI DI LINEA URBANI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2006.

Utilizzare carte di credito e prepagate in e-finance

Comune di Grado Provincia di Gorizia

NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA BRESCIA

TURISMO SANITARIO- HOTEL CONVENZIONATI

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

13 Ospedale Baggiovara

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

UNA BUONA STRADA PER IL TUO DOMANI

Indagine sulla qualità percepita del servizio di trasporto erogato da ATB Bergamo PRESENTAZIONE

SERVIZIO EXTRAURBANO

STUDIOME. Circolare n. 3/2016. Focus su: 1 Bonus Mobili. Notizie flash della settimana

Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo

info e contatti: info@loveat2016.it

San Lazzaro. in movimento. Il Piano per la Mobilità Sostenibile

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

carta della mobilità

PORTALE NdR. L architettura del sistema

I dati inseriti e relativi famiglia/alunno potranno essere poi completati/modificati all indirizzo

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

I sistemi di pagamento nella realtà italiana

ACTV ORARIO NAVIGAZIONE >

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

Carta dei Servizi delle Farmacie comunali di Macerata

COMUNE DI TRIESTE AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Ufficio Traffico Piazzole e aree destinate alle operazioni di carico/scarico merci

RICORSI CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE.

Anno Accademico MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO denominato

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

Regolamento Servizio Ristorazione a.a. 2013/14

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA

Area Anziani. Componente dell U. d. P. referente e responsabile d Area

CIVICO OBITORIO DI TORINO

COMMUNICATO STAMPA Bonneville, 8 aprile 2003


SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

Via Oberdan, 42, Faenza (RA) Italy Tel.: Fax: WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

SUPERIORE. Il sistema GPS Italiano, per tutti. TECNOLOGIA DA 39 * AL MESE

DAL LUNEDI AL VENERDI

CAMPIONATO ITALIANO LIBERO COPPIE ARTISTICO COPPIE DANZA

Transcript:

GUIDA AL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE A TRIESTE ORARIO E SERVIZIO MARITTIMO dal 10 settembre 2018 all 8 giugno 2019 supplemento al numero odierno

muoversi a Trieste linee Altura 37, 48, C Aquilinia 20, 47, 49/ Aurisina 39/, 43, 44, 46 Bagnoli 40, 41, 49/ Banne 39 Barcola 6, 36 (e), C Basovizza 39, 39/, 51 Borgo Grotta 42 Borgo San Nazario 39/, 42 Borgo San Sergio 20 (s)(f), 21, 37, 48 Campanelle 33, C Caresana 40, 41 Cerei 31 Ceroglie 43 Chiadino 26 Cologna 2, 28, 30 (s)(f) Conconello 3 Contovello 42, 44 Dolina 40, 41 Domio 23, 40, 41, 47 Draga Sant Elia 51 linee Duino 43, 44 Farnei 20, 47, 49/ Fernetti 42 Gabrovizza 46 Gretta 26, 38, 42, 44 Grignano 6, C Gropada 39 Grozzana 51 Lazzaretto 7, 27 Longera 35, B Malchina 43 Melara 22, 25, 26/ (s)(f), A Moccò 41, 49/ Monrupino 42 Monte Grisa 42 Muggia 7, 20, 27, 31, 32, 50 Muggia Vecchia 27, 50 Opicina 2, 4, 39, 39/, 42 Padriciano 39, 39/, 51 parco di S. Giovanni (ex Opp) 12 Pesek 51 linee Prebenico 40, 41 Precenico 43 Prepotto 43, 46 Prosecco 39/, 42, 44, 46 Raute 13, 22 (f) Repen 42 Roiano 5, 8, C Rupinpiccolo 46 Sales 46 Samatorza 46 San Giacomo 1, 10, C San Giovanni (rione) 6, 9, 12, B San Giovanni al Timavo 44 San Giuseppe della Chiusa 41 San Giusto 24 San Lorenzo 51 San Pelagio (località) 43 Sant Antonio 41, 49/ Santa Barbara 32 Santa Croce 39/, 44 Servola 8, 29, B

muoversi a Trieste linee Sgonico 46 Sistiana 43, 44 Slivia 43 Ternova 46 Trebiciano 39, 39/ piazza Unità d Italia 8, 9, 10, 17, 24, 28, 30, A Valmaura 8, 10, 20, 21, C Villa Carsia 4, 39, 39/ Villaggio del Pescatore 43, 44 Visogliano 43, 44 ALTRE DESTINAZIONI D INTERESSE Acquario 8, 9, 24, 30 Alinari Image Museum 24 Area Science Park 39, 51 castello di Miramare 6, 36 (e) Cattinara 13, 22, 25, 26 (s)(f), 37, 39/, 48, 49/, A, C cimiteri 8, 10, 19, 20, 21, 23, 40, 41, C Foiba di Basovizza 39, 51 Grotta Gigante 42 linee Immaginario Scientifico 6 Mib 11, 25 Museo di Storia Naturale 18 Museo Diego de Henriquez 18 Museo Revoltella 8, 9, 24, 30 Museo Sartorio 30 Obelisco 2, 4 Orto Lapidario 24 Ospedale Maggiore 5, 11, 19, A, D Risiera di San Sabba 8, 10 San Giusto 24 Sincrotrone Elettra 39, 51 Università degli Studi 4, 17, 17/, 39, 51 (e) solo servizio estivo (9 giugno > 8 settembre) (s) corse serali (f) giorni festivi

il servizio ll trasporto pubblico locale è uno degli elementi più distintivi e maggiormente percepiti di un territorio: contribuisce a migliorare la qualità della vita, a rendere accessibili le aree periferiche, a formare abitudini e modelli sociali e culturali. Con più di 1.400 fermate su 340 chilometri di rete, 53 linee urbane diurne, 13 linee serali e notturne, una linea tranviaria e due linee marittime, Trieste Trasporti gestisce uno dei servizi di trasporto pubblico locale più efficienti e capillari d Italia. La flotta, con un età media di 4 anni, è composta da 271 autobus, equipaggiati con pedane mobili per persone disabili, aria condizionata, spazi attrezzati per carrozzine e, dal 2017, con wi-fi e videosorveglianza. Il 97% dei mezzi ha motorizzazione EEV o Euro 6, elemento che conferisce a Trieste Trasporti il primato europeo in termini di qualità delle emissioni in atmosfera. Gli autobus di Trieste Trasporti percorrono 12,5 milioni di chilometri all anno, in più di 5.800 corse al giorno. Di queste, 3.500 hanno una frequenza inferiore ai 10 minuti. I passeggeri nel 2017 sono stati 66,8 milioni (con una media giornaliera di 183 mila persone). Secondo le rilevazioni dell Istat, ciascun residente compie ogni anno sugli autobus di Trieste Trasporti 318 viaggi. Solo Venezia, Milano e Roma (dove tuttavia il trasporto pubblico locale opera in contesti profondamente diversi) hanno in Italia un tasso più elevato. Della flotta aziendale fanno parte anche 8 scuolabus e un pullman granturismo.

il tesserino d identità TESSERINO D IDENTITà Nome: MARCO Cognome: ROSSI Previsto dalla normativa regionale, il tesserino d identità è un documento rilasciato da Trieste Trasporti che consente l identificazione degli abbonati e dà accesso a sconti e facilitazioni. Valido 5 anni, il tesserino è parte integrante del titolo di viaggio e, da settembre 2017, è obbligatorio per tutte le categorie di abbonamento. A regime, gli abbonamenti al servizio di trasporto pubblico urbano potranno essere acquistati solo da chi è titolare di un tesserino d identità, come già oggi accade per gli abbonamenti annuali e scolastici e per tutti gli abbonamenti emessi informaticamente. Il tesserino d identità è gratuito e per farlo bastano pochi minuti. Lo si può richiedere alla biglietteria aziendale di Trieste Trasporti in via dei Lavoratori 2 o a una qualunque rivendita autorizzata compilando l apposito modulo e presentando una fototessera e la copia di un documento d identità e del codice fiscale. Oppure, al costo di 5 euro, si può richiedere online all indirizzo: https:// webticketing.triestetrasporti.it Il tesserino d identità dà accesso a uno sconto del 5% su tutti gli abbonamenti acquistati online e permette, in caso di smarrimento o furto di un abbonamento emesso informaticamente, di ottenerne copia gratuita in virtù dell abbinamento fra tesserino e titolo di viaggio. Trieste Trasporti gestisce i dati relativi ai propri clienti secondo quanto prescritto dalle norme sulla privacy. L azienda garantisce che il trattamento dei dati personali, indipendentemente dal metodo di acquisizione, si svolge nel rispetto dei diritti e della dignità dell interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e alla protezione delle informazioni. I dati acquisiti non possono comunque essere oggetto di diffusione.

mobile ticketing Con il servizio di mobile ticketing di Trieste Trasporti, oggi si possono acquistare titoli di viaggio dal proprio smartphone 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, pagando con carta di credito o prepagata o con il proprio credito telefonico. Tramite sms* Per pagare con credito telefonico si può inviare un sms al numero 4850850 con il testo TST per acquistare un biglietto da 60 minuti, oppure con il testo TSTG per un biglietto giornaliero. Il servizio è attivo sulle reti italiane degli operatori Vodafone, TIM e Wind Tre. Al prezzo del biglietto può aggiungersi il costo di un sms se previsto dal proprio piano tariffario. Il messaggio di risposta va conservato ed esibito in caso di controllo. Tramite app* Con l app di Trieste Trasporti si possono acquistare titoli di viaggio potendo scegliere se pagare con carta di credito o credito telefonico. Nel primo caso, è necessario installare l Hype Wallet di Banca Sella, l app che consente di registrare fino a 5 carte di credito e di fare acquisti in mobilità in modo semplice e sicuro. Una volta aperta l app di Trieste Trasporti, è sufficiente fare click alla voce acquista biglietto, scegliere la modalità di pagamento e confermare. Si attiverà in pochi istanti un biglietto elettronico che dovrà essere esibito in caso di controllo. Come per gli sms, anche con l app di Trieste Trasporti è possibile acquistare sia biglietti orari e sia biglietti giornalieri. * L acquisto va effettuato prima di salire a bordo. I biglietti giornalieri sono validi fino alla mezzanotte del giorno di emissione. Nei giorni festivi il biglietto orario dura 240 minuti. Non c è limite al numero di biglietti acquistabili da uno stesso dispositivo: il numero di biglietti, tuttavia, deve sempre corrispondere al numero di passeggeri che ne fanno uso.

app, wi-fi e videosorveglianza App Con l app di Trieste Trasporti, disponibile per Android e ios, si possono pianificare viaggi, localizzare le fermate più vicine, consultare gli orari, acquistare biglietti e leggere le notizie delle principali testate locali e nazionali. Inoltre, nella sezione per scoprire, è possibile sfogliare un ampia selezione dei migliori ristoranti, negozi, alberghi, luoghi da visitare, eventi e proposte del territorio. Wi-Fi Su tutti gli autobus di Trieste Trasporti è presente un servizio gratuito di connessione Wi-Fi. La connessione, che nel periodo sperimentale del servizio era riservata ai clienti titolari di abbonamento e tesserino d identità, dall estate 2018 è disponibile per tutti i passeggeri in modalità clicca e naviga. Il Wi-Fi di Trieste Trasporti è sicuro e conforme alla normativa. I siti potenzialmente pericolosi o vietati ai minori di 18 anni sono inibiti grazie a un apposito filtro di navigazione. Abusi e atti illeciti saranno immediatamente segnalati alle autorità competenti. Videosorveglianza Tutta la flotta di Trieste Trasporti è dotata di videosorveglianza. Sui mezzi sono complessivamente installate 1.363 telecamere, fra interne e frontali. Il sistema, in caso di emergenza, può collegarsi in tempo reale con le sale operative delle forze di polizia. Da quando è operativo, il sistema di videosorveglianza di Trieste Trasporti ha contribuito a chiarire la dinamica di decine di incidenti stradali e a risolvere diverse indagini: fra gennaio 2017 e aprile 2018, magistratura e forze di polizia hanno acquisito i filmati relativi a circa 350 episodi, coinvolgendo più di mille autobus.

a bordo Bambini I bambini di altezza inferiore al metro non pagano il biglietto. Inoltre non pagano il biglietto i bambini di età inferiore ai 10 anni se accompagnati da un familiare in possesso di un regolare titolo di viaggio. Per familiari si intendono genitori, nonni e fratelli (purché maggiorenni). L età del bambino, in caso di controllo, deve essere certificata con un documento valido o con il tesserino d identità di Trieste Trasporti. Animali d affezione Gli animali sono i benvenuti a bordo degli autobus di Trieste Trasporti, ma occorre osservare alcune semplici norme di comportamento. Come stabilito dalla Legge regionale 11 ottobre 2012, n. 20 (modificata dalla LR 5/2015), i cani possono viaggiare solo se muniti di museruola e guinzaglio, a eccezione di quelli destinati all assistenza di persone non vedenti. È consentito l uso del trasportino per i cani di piccola taglia o che si trovino in particolari condizioni anatomiche, fisiologiche o patologiche che impediscano l uso della museruola. Il trasportino deve essere idoneo e opportunamente chiuso e deve completamente contenere l animale, evitandone il contatto con l esterno. I viaggiatori che conducono animali d affezione sugli autobus di Trieste Trasporti devono avere cura che gli stessi non sporchino e non creino disturbo o danno agli altri passeggeri o alla vettura. A insindacabile giudizio del personale aziendale, gli animali possono essere allontanati dai mezzi (per esempio, in caso di sovraffollamento o qualora arrechino disturbo ai viaggiatori). Non è ammesso il trasporto di più di due cani per autobus. In nessun caso per gli animali è dovuto un biglietto.

rivendite informatizzate Trieste Trasporti sta informatizzando la propria rete vendita. Gli esercizi che hanno aderito al progetto, forniti di computer e di stampante collegati alla rete aziendale, possono direttamente emettere biglietti e abbonamenti quindicinali, mensili, annuali e scolastici. Per acquistare un abbonamento presso una rivendita informatizzata è necessario essere titolari del tesserino d identità di Trieste Trasporti: gli abbonamenti emessi dalle rivendite informatizzate sono precompilati con i dati anagrafici del cliente e il periodo di validità del titolo e non devono essere obliterati a bordo degli autobus. Le rivendite informatizzate possono emettere in tempo reale anche tesserini d identità provvisori (validi per due mesi) in attesa del rilascio del tesserino definitivo. Per richiedere il tesserino è necessario compilare l apposito modulo e presentare alla rivendita una fototessera e la copia di un documento d identità e del codice fiscale. Il tesserino, anche quando provvisorio, deve essere esibito insieme con il titolo di viaggio in caso di controllo a bordo degli autobus. Oggi il circuito può contare a Trieste su circa 150 rivendite informatizzate.

detraibilità degli abbonamenti La legge di stabilità 2018 ha introdotto la possibilità di detrarre fiscalmente le spese per gli abbonamenti al trasporto pubblico locale. La detrazione è pari al 19% dei costi sostenuti, fino a un importo massimo di spesa di 250 euro all anno: possono essere detratti anche gli abbonamenti acquistati per il coniuge, i figli e altri familiari fiscalmente a carico. Per poter essere detratti, gli abbonamenti devono essere acquistati nel corso del 2018: non si potrà portare in detrazione il costo dei titoli di viaggio acquistati nel 2017 anche se validi per l anno successivo. Per beneficiare della detrazione bisognerà conservare l abbonamento in originale e indicarne il costo nella dichiarazione dei redditi relativa all anno di effettuazione della spesa. A titolo di esempio, su un abbonamento annuale per l intera rete a Trieste (che già consente di risparmiare due mensilità, pari a 68,7 euro, rispetto all acquisto di 12 abbonamenti mensili) si potranno detrarre ulteriori 47,5 euro.

l ufficio relazioni con il pubblico L Ufficio relazioni con il pubblico di Trieste Trasporti, attraverso lo sportello di via dei Lavoratori 2, il numero verde 800.016675 e l indirizzo email urp@triestetrasporti.it, fornisce informazioni sui servizi offerti, distribuisce materiale informativo, gestisce segnalazioni, suggerimenti, richieste e reclami (che possono essere inoltrati anche attraverso l apposita sezione del sito internet www.triestetrasporti. it). Segnalazioni e reclami Segnalazioni e reclami sono per Trieste Trasporti un importante indicatore della qualità del servizio e uno strumento efficace per poterne comprendere limiti, potenzialità e punti di forza. Tutti i contatti con la clientela vengono registrati su un apposito database e portati a conoscenza, nel rispetto della normativa sulla privacy, dei reparti interessati e della struttura direzionale. Il processo di gestione dei reclami è disciplinato in tutte le sue fasi da una procedura certificata. Il cliente che intende esporre un reclamo deve fornire le proprie generalità e tutte le informazioni che consentano una ricostruzione puntuale dei fatti e una conseguente soluzione del problema. L Urp garantisce al cliente una risposta scritta entro 24 giorni lavorativi. Tutti i dati sono trattati ai sensi della normativa sulla privacy.

contatti ufficio relazioni con il pubblico numero verde 800 016675 urp@triestetrasporti.it illeciti amministrativi, oggetti rinvenuti tel 040 7795333 biglietteria tel 040 7795308 responsabilità civile tel 040 7795304 noleggio pullman GT, scuolabus e tram storico tel 040 7795413-414 noleggi@triestetrasporti.it mobile ticketing www.triestetrasporti.it/mticketing web ticketing https://webticketing.triestetrasporti.it faq http://www.triestetrasporti.it/faq uffici via dei Lavoratori 2 34144 Trieste tel +39 040 7795111 fax +39 040 7795257 www.triestetrasporti.it mail@triestetrasporti.it pec mail@cert.triestetrasporti.it twitter @triestetrasport telegram @comunetrieste app Android & ios Trieste Trasporti

Linea 1 stazione ferroviaria Trieste Centrale» piazza Oberdan» via Carducci» piazza Goldoni» piazza Sansovino» San Giacomo» via Orlandini» via Lorenzetti» via Visinada (palasport)» via Capodistria» via Baiamonti» via Svevo partenze da stazione ferroviaria dal lunedì al venerdì partenze da via Svevo dal lunedì al venerdì 5 21 (C) 41 (C) 45 6 10 35 55 56 (C) 7 04 (C) 10 10 (C) 16 (C) 25 26 (c) 33 39 46 52 59 8 05 12 18 24 30 37 46 55 9 05 15 25 35 45 55 10 05 15 25 35 45 55 11 05 15 25 35 45 55 12 05 15 25 35 45 55 13 05 15 25 35 45 55 14 05 15 25 35 45 55 15 05 15 25 35 45 55 16 05 15 25 35 45 55 17 05 15 25 35 45 55 18 05 15 25 35 45 55 19 05 15 25 35 45 20 05 25 45 21 00 (E) 5 30 50 6 10 30 46 (F) 50 7 05 13 19 25 30 35 40 46 53 59 8 06 12 20 28 37 46 55 9 05 15 25 35 45 55 10 05 15 25 35 45 55 11 05 15 25 35 45 55 12 05 15 25 35 45 55 13 05 15 25 35 45 55 14 05 15 25 35 45 55 15 05 15 25 35 45 55 16 05 15 25 35 45 55 17 05 15 25 35 45 55 18 05 15 25 35 45 55 19 05 25 45 20 05 25 45 C via Svevo (deposito)» via Doda» via Visinada» via Baiamonti» via Svevo E stazione ferroviaria» via Carducci» piazza Goldoni» via Alberti (deposito) F via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» via Carducci» stazione ferroviaria

Linea 1 stazione ferroviaria Trieste Centrale» piazza Oberdan» via Carducci» piazza Goldoni» piazza Sansovino» San Giacomo» via Orlandini» via Lorenzetti» via Visinada (palasport)» via Capodistria» via Baiamonti» via Svevo partenze da stazione ferroviaria sabato partenze da via Svevo sabato 5 21 (C) 41 (C) 45 6 10 35 55 56 (C) 7 04 (C) 10 18 (C) 25 25 (C) 33 40 47 50 (C) 56 8 03 10 17 24 30 37 46 55 9 05 15 25 35 45 55 10 05 15 25 35 45 55 11 05 15 25 35 45 55 12 05 15 26 37 47 58 13 09 14 27 40 54 14 08 20 33 45 58 15 10 23 35 48 16 00 13 25 38 50 17 03 15 28 40 53 18 05 18 30 43 55 19 08 20 35 50 20 10 30 50 21 05 (e) 5 30 50 6 10 30 55 7 05 13 20 27 34 40 46 53 59 8 06 12 20 28 37 46 55 9 05 15 25 35 45 55 10 05 15 25 35 45 55 11 05 15 25 35 45 55 12 05 15 25 35 46 58 13 10 23 35 51 14 03 15 28 40 53 15 05 18 30 43 55 16 08 20 33 45 58 17 10 23 35 48 18 00 13 25 38 50 19 10 30 50 20 10 30 50 C via Svevo (deposito)» via Doda» via Visinada» via Baiamonti» via Svevo E stazione ferroviaria» via Carducci» piazza Goldoni» via Alberti (deposito)

Linea 1 stazione ferroviaria Trieste Centrale» piazza Oberdan» piazza Goldoni» San Giacomo» via Orlandini via Lorenzetti» via Capodistria» via Baiamonti» ponte Soncini» via della Pace» via Costalunga» via Paisiello via Baiamonti» via Svevo 5 21 (c) 45 51 (c) 5 30 6 20 50 6 00 30 55 7 06 (c) 20 40 7 15 35 55 8 00 20 40 8 15 35 55 9 00 20 40 9 15 35 55 partenze da stazione ferroviaria 10 00 20 40 11 00 20 40 12 00 20 40 13 00 20 40 14 00 20 40 15 00 20 40 16 00 20 40 17 00 20 40 18 00 20 40 19 00 20 40 20 00 20 40 21 00 40 22 30 partenze da via Svevo 10 15 35 55 11 15 35 55 12 15 35 55 13 15 35 55 14 15 35 55 15 15 35 55 16 15 35 55 17 15 35 55 18 15 35 55 19 15 35 55 20 15 35 50 21 15 22 10 tutte le corse in partenza dalla stazione ferroviaria sono deviate per via Paisiello (con passaggio in via Paisiello 20 minuti dopo la partenza) C via Svevo (deposito)» via Doda» via Visinada» via Baiamonti» via Svevo

Linea 2/ villa opicina» stazione ferroviaria di opicina» via Nazionale» Obelisco» Strada Nuova per Opicina» via Commerciale» Cologna» piazza Casali» piazza Oberdan (via galatti) ANDATA» partenze da Villa Opicina tutti i giorni della settimana Villa Opicina 7:00 7:20 7:40 8:00 8:20 8:40 9:00 9:20 9:40 10:00 10:20 10:40 11:00 11:20 11:40 12:00 via Galatti 7:31 7:51 8:11 8:31 8:51 9:11 9:31 9:51 10:11 10:31 10:51 11:11 11:31 11:51 12:11 12:31 Villa Opicina 12:20 12:40 13:00 13:20 13:40 14:00 14:20 14:40 15:00 15:20 15:40 16:00 16:20 16:40 via Galatti 12:51 13:11 13:31 13:51 14:11 14:31 14:51 15:11 15:31 15:51 16:11 16:31 16:51 17:11 Villa Opicina 17:00 17:20 17:40 18:00 18:20 18:40 19:00 19:20 19:40 20:00 via Galatti 17:31 17:51 18:11 18:31 18:51 19:11 19:31 19:51 20:11 20:26 RITORNO» partenze da piazza Oberdan (via Galatti) tutti i giorni della settimana via Galatti 7:11 7:31 7:51 8:11 8:31 8:51 9:11 9:31 9:51 10:11 10:31 10:51 11:11 11:31 11:51 12:11 Opicina stazione FS 7:51 9:11 10:31 Villa Opicina 7:40 8:00 8:20 8:40 9:00 9:20 9:40 10:00 10:20 10:40 11:00 11:20 11:40 12:00 12:20 12:40 (A) (A) via Galatti 12:31 12:51 13:11 13:31 13:51 14:11 14:31 14:51 15:11 15:31 15:51 16:11 16:31 16:51 17:11 17:31 Opicina stazione FS 12:51 13:11 16:51 17:31 Villa Opicina 13:00 13:20 13:40 14:00 14:20 14:40 15:00 15:20 15:40 16:00 16:20 16:40 17:00 17:20 17:40 18:00 via Galatti 17:51 18:11 18:31 18:51 19:11 19:31 19:51 20:11 Opicina stazione FS 18:11 19:31 Villa Opicina 18:20 18:40 19:00 19:20 19:40 20:00 20:20 20:40 la linea 2/ (autobus) sostituisce temporaneamente la linea tranviaria A corse deviate per la stazione ferroviaria di Opicina solo dal lunedì al venerdì i collegamenti con la stazione ferroviaria di Opicina sono assicurati dalla linea 2/ e dalla linea 4

Linea 3 CONCONELLO» via Bellavista» Strada Nuova per Opicina» San Cilino» Università» via Cologna [pendice Scoglietto]» giardino pubblico» via Battisti» via Carducci» piazza Oberdan» STazione ferroviaria Trieste dal lunedì al sabato dal lunedì al sabato partenze da Conconello 5 52 (a) 6 30 55 7 25 55 8 30 9 00 35 10 05 40 11 10 45 12 15 50 13 20 55 14 25 15 00 30 16 05 35 17 10 40 18 15 45 19 20 50 20 25 21 00 partenze da stazione ferroviaria 6 00 36 (c) 7 00 30 55 8 35 9 10 40 10 15 45 11 20 50 12 25 55 13 30 14 00 35 15 05 40 16 10 45 17 15 50 18 20 55 19 25 20 00 30 21 00 (e) 25 (e) partenze da Conconello 9 00 10 00 11 00 12 00 13 00 14 00 16 00 17 00 18 00 19 00 20 00 partenze da staz. ferroviaria 8 30 9 30 10 30 11 30 12 30 13 30 15 30 16 30 17 30 18 30 19 30 20 25 (E) A C E via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» via Carducci» stazione ferroviaria via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» via Battisti» via Valerio via Carducci» piazza Goldoni» via Alberti (deposito)

Linea 4 villa Carsia» Stazione ferroviaria di opicina» Opicina» Obelisco» Strada Nuova per Opicina» San Cilino» Università» piazza Oberdan» [piazza Tommaseo] ANDATA» partenze da Villa Carsia dal lunedì al sabato (G) (F) Villa Carsia 5:10 5:30 6:00 6:15 6:30 6:45 6:55 7:10 7:20 7:30 7:45 8:05 8:25 8:50 9:15 9:40 Opicina stazione FS 6:35 Opicina 5:15 5:35 6:05 6:20 6:37 6:50 7:00 7:15 7:25 7:35 7:50 8:10 8:30 8:55 9:20 9:45 piazza Oberdan 5:35 5:55 6:25 6:40 6:55 7:10 7:20 7:35 7:45 7:55 8:10 8:30 8:50 9:15 9:40 10:05 (B)(H) Villa Carsia 10:05 10:30 10:55 11:20 11:45 12:10 12:35 13:00 13:25 13:50 14:25 15:05 15:35 16:10 16:45 Opicina 10:10 10:35 11:00 11:25 11:50 12:15 12:40 13:05 13:30 14:10 14:30 15:10 15:40 16:15 16:50 piazza Oberdan 10:30 10:55 11:20 11:45 12:10 12:35 13:00 13:25 13:50 14:30 14:50 15:30 16:00 16:35 17:10 (G) (E) (E) Villa Carsia 17:20 17:55 18:15 18:40 19:05 19:30 19:55 20:15 20:55 21:05 21:30 22:05 22:50 23:30 00:00 0:45 Opicina stazione FS 21:07 22:07 Opicina 17:25 18:00 18:20 18:45 19:10 19:35 20:00 20:20 21:00 21:11 21:35 22:11 22:55 23:35 Via Cantù 21:15 21:45 23:05 23:45 piazza Oberdan 17:45 18:15 18:40 19:05 19:30 19:55 20:20 20:40 21:25 21:35 piazza Tommaseo 21:55 22:30 23:15 23:55 Prosecco Devincina 0:09 0:53 i collegamenti con la stazione ferroviaria di Opicina sono assicurati dalla linea 2/ e dalla linea 4 B F dal lunedì al venerdì, corsa deviata per il Villaggio del Fanciullo (14:07) con passaggio a Opicina Monte Re (trattoria Max) e arrivo in piazza Oberdan al sabato la partenza è anticipata alle ore 8:00, con passaggio a Opicina alle 8:05 E G H corse dirette a Prosecco Devincina corsa deviata per la stazione ferroviaria di Opicina solo dal lunedì al venerdì al sabato la corsa transita per Opicina alle 13:55 e arriva in piazza Oberdan alle 14:15

Linea 4 [piazza Tommaseo]» piazza Oberdan» Università» San Cilino» Strada Nuova per Opicina» Obelisco Opicina» Stazione ferroviaria di opicina» Villa Carsia» Campo Romano» Villa Carsia RITORNO» partenze da piazza Oberdan dal lunedì al sabato (B) (A)(C) (A) Prosecco Devincina 5:01 5:16 5:46 6:16 6:41 7:06 piazza Oberdan 5:35 5:55 6:25 6:50 7:10 7:25 7:30 7:45 7:47 8:15 8:35 via Cantù 7:53 7:55 Opicina 5:55 6:15 6:45 7:10 7:30 7:45 7:50 8:05 8:10 8:35 8:55 Opicina stazione FS 6:50 Villa Carsia 6:00 6:20 6:52 7:15 7:35 7:50 7:55 8:10 8:15 8:40 9:00 Campo Romano 6:05 6:25 6:55 7:20 7:10 7:40 7:55 8:00 8:15 8:20 8:45 9:05 Villa Carsia 5:10 5:30 6:10 5:55 6:30 6:25 7:00 6:50 7:25 7:20 7:45 8:00 8:05 8:20 8:25 8:50 9:10 piazza Oberdan 9:00 9:25 9:50 10:15 10:40 11:05 11:30 11:55 12:20 12:45 13:10 13:35 14:00 14:30 15:00 15:35 Opicina 9:20 9:45 10:10 10:35 11:00 11:25 11:50 12:15 12:40 13:05 13:30 13:55 14:20 14:50 15:20 15:55 Villa Carsia 9:25 9:50 10:15 10:40 11:05 11:30 11:55 12:20 12:45 13:10 13:35 14:00 14:25 14:55 15:25 16:00 Campo Romano 9:30 9:55 10:20 10:45 11:10 11:35 12:00 12:25 12:50 13:15 13:40 14:05 14:30 15:00 15:30 16:05 Villa Carsia 9:35 10:00 10:25 10:50 11:15 11:40 12:05 12:30 12:55 13:20 13:45 14:10 14:35 15:05 15:35 16:10 piazza Tommaseo 22:00 22:40 23:20 0:15 piazza Oberdan 16:10 16:45 17:20 17:55 18:25 18:50 19:15 19:40 20:05 20:30 20:50 21:30 22:05 22:45 23:25 0:20 Via Cantù 21:35 22:10 23:30 Opicina 16:30 17:05 17:40 18:15 18:45 19:10 19:35 20:00 20:25 20:50 21:10 21:50 22:25 23:05 23:45 0:40 Villa Carsia 16:35 17:10 17:45 18:20 18:50 19:15 19:40 20:05 20:30 20:55 21:15 21:55 22:30 23:10 23:50 Campo Romano 16:40 17:15 17:50 18:25 18:55 19:20 19:45 20:10 20:35 21:00 21:20 22:00 22:35 23:15 23:55 Villa Carsia 16:45 17:20 17:55 18:30 19:00 19:25 19:50 20:15 20:40 21:05 21:25 22:05 22:40 23:20 00:00 0:45 i collegamenti con la stazione ferroviaria di Opicina sono assicurati dalla linea 2/ e dalla linea 4 A dal lunedì al venerdì, corse deviate per il Villaggio del Fanciullo B al sabato la partenza è anticipata alle 7:05 (tutti i passaggi sono C al sabato la partenza è anticipata alle 7:20 (tutti i passaggi sono anticipati di 5 minuti) anticipati di 5 minuti)

Linea 4 villa Carsia» Stazione ferroviaria di opicina» Opicina (Campo Romano)» via Nazionale» Obelisco» Strada Nuova per Opicina» San Cilino» Università» via Cantù» via Fabio Severo» via Roma» piazza Tommaseo ANDATA» partenze da Villa Carsia Villa Carsia 5:20 6:00 6:35 7:05 7:35 8:05 8:35 9:05 9:35 10:05 10:35 11:05 11:35 12:05 12:35 13:05 Opicina 5:25 6:05 6:40 7:10 7:40 8:10 8:40 9:10 9:40 10:10 10:40 11:10 11:40 12:10 12:40 13:10 San Cilino 5:34 6:14 6:49 7:19 7:49 8:19 8:49 9:19 9:49 10:19 10:49 11:19 11:49 12:19 12:49 13:19 via Cantù 5:38 6:18 6:53 7:23 7:53 8:23 8:53 9:23 9:53 10:23 10:53 11:23 11:53 12:23 12:53 13:23 piazza Tommaseo 5:50 6:30 7:05 7:35 8:05 8:35 9:05 9:35 10:05 10:35 11:05 11:35 12:05 12:35 13:05 13:35 Villa Carsia 13:35 14:05 14:35 15:05 15:35 16:05 16:35 17:05 17:35 18:05 18:35 19:05 19:35 20:05 20:35 Opicina 13:40 14:10 14:40 15:10 15:40 16:10 16:40 17:10 17:40 18:10 18:40 19:10 19:40 20:10 20:40 San Cilino 13:49 14:19 14:49 15:19 15:49 16:19 16:49 17:19 17:49 18:19 18:49 19:19 19:49 20:19 20:49 via Cantù 13:53 14:23 14:53 15:23 15:53 16:23 16:53 17:23 17:53 18:23 18:53 19:23 19:53 20:23 20:53 piazza Tommaseo 14:05 14:35 15:05 15:35 16:05 16:35 17:05 17:35 18:05 18:35 19:05 19:35 20:05 20:35 21:05 Villa Carsia 21:05 21:30 21:36 22:00 22:35 22:55 23:45 0:35 Opicina stazione FS 21:07 Opicina 21:11 21:35 22:05 22:40 23:50 San Cilino 21:19 21:44 22:18 22:49 23:59 via Cantù 21:23 21:48 22:53 0:03 piazza Tommaseo 21:35 22:00 21:35 22:25 23:05 0:15 via Alberti 21:39 21:58 23:17 0:54 i collegamenti con la stazione ferroviaria di Opicina sono assicurati dalla linea 2/ e dalla linea 4

Linea 4 piazza Tommaseo» piazza Oberdan» via Fabio Severo» via Cantù» Università» San Cilino» Strada Nuova per Opicina» Obelisco» via Nazionale» Opicina» Villa Carsia» Campo Romano» Villa Carsia via Alberti 4:51 5:31 6:41 piazza Tommaseo 5:55 6:35 6:49 6:50 7:20 7:50 8:20 8:50 9:20 9:50 10:20 10:50 11:20 piazza Oberdan 6:00 6:40 6:55 7:25 7:55 8:25 8:55 9:25 9:55 10:25 10:55 11:25 via Cantù 6:06 6:46 7:01 7:31 8:01 8:31 9:01 9:31 10:01 10:31 11:01 11:31 San Cilino 6:10 6:50 7:05 7:35 8:05 8:35 9:05 9:35 10:05 10:35 11:05 11:35 Opicina 6:15 6:55 7:10 7:40 8:10 8:40 9:10 9:40 10:10 10:40 11:10 11:40 Villa Carsia 6:20 6:58 7:15 7:45 8:15 8:45 9:15 9:45 10:15 10:45 11:15 11:45 Campo Romano 5:04 5:44 6:25 7:02 7:20 7:50 8:20 8:50 9:20 9:50 10:20 10:50 11:20 11:50 Villa Carsia 5:11 5:51 6:30 7:05 7:25 7:55 8:25 8:55 9:25 9:55 10:25 10:55 11:25 11:55 RITORNO» partenze da piazza Tommaseo piazza Tommaseo 11:50 12:20 12:50 13:20 13:50 14:20 14:50 15:20 15:50 16:20 16:50 17:20 17:50 18:20 18:50 piazza Oberdan 11:55 12:25 12:55 13:25 13:55 14:25 14:55 15:25 15:55 16:25 16:55 17:25 17:55 18:25 18:55 via Cantù 12:01 12:31 13:01 13:31 14:01 14:31 15:01 15:31 16:01 16:31 17:01 17:31 18:01 18:31 19:01 San Cilino 12:05 12:35 13:05 13:35 14:05 14:35 15:05 15:35 16:05 16:35 17:05 17:35 18:05 18:35 19:05 Opicina 12:10 12:40 13:10 13:40 14:10 14:40 15:10 15:40 16:10 16:40 17:10 17:40 18:10 18:40 19:10 Villa Carsia 12:15 12:45 13:15 13:45 14:15 14:45 15:15 15:45 16:15 16:45 17:15 17:45 18:15 18:45 19:15 Campo Romano 12:20 12:50 13:20 13:50 14:20 14:50 15:20 15:50 16:20 16:50 17:20 17:50 18:20 18:50 19:20 Villa Carsia 12:25 12:55 13:25 13:55 14:25 14:55 15:25 15:55 16:25 16:55 17:25 17:55 18:25 18:55 19:25 piazza Tommaseo 19:20 19:50 20:20 20:50 21:25 22:00 22:30 23:10 0:15 piazza Oberdan 19:25 19:55 20:25 20:55 21:12 21:30 22:05 22:35 23:15 0:20 via Cantù 19:31 20:01 20:31 21:01 21:36 22:11 23:21 San Cilino 19:35 20:05 20:35 21:05 21:20 21:40 22:15 22:41 23:25 0:26 Opicina 19:40 20:10 20:40 21:10 21:30 21:45 22:20 22:46 23:30 0:31 Villa Carsia 19:45 20:15 20:45 21:15 21:36 21:50 22:25 22:48 23:35 0:35 Campo Romano 19:50 20:20 20:50 21:20 21:55 22:30 22:50 23:40 Villa Carsia 19:55 20:25 20:55 21:25 22:00 22:35 22:55 23:45 (A) A corsa in partenza dalla stazione ferroviaria Trieste Centrale alle ore 21:10

Linea 5 piazza Perugino» via Conti» via D Azeglio» ospedale Maggiore» piazza Goldoni» via Mazzini» via Filzi [via Roma]» via Udine» Roiano dal lunedì al venerdì dal lunedì al venerdì partenze da piazza Perugino 5 21 (a) 46 (a) 6 00 15 30 41 (a) 45 55 7 05 13 20 27 34 41 48 55 8 02 09 17 24 31 38 45 53 9 01 09 17 26 35 45 55 10 05 15 25 35 45 55 11 05 15 25 35 44 53 12 03 12 21 30 39 48 57 13 06 15 24 33 42 51 14 00 10 20 30 40 50 15 00 10 20 30 40 50 16 00 10 20 30 40 50 17 00 10 20 30 40 50 18 00 10 20 30 40 50 19 00 10 20 30 40 50 20 05 20 35 55 21 10 (B) partenze da Roiano 5 40 6 00 01 (C) 20 35 50 51 (C) 7 00 10 12 (C) 20 21 (C) 30 37 44 52 59 8 06 13 20 27 34 42 49 56 9 03 10 20 30 40 50 10 00 10 20 30 40 50 11 00 11 22 32 41 50 12 00 09 18 28 37 46 56 13 05 15 23 31 40 49 58 14 07 16 25 35 45 55 15 05 15 25 35 45 55 16 05 15 25 35 45 55 17 05 15 25 35 45 55 18 05 15 25 35 45 55 19 05 15 25 35 45 55 20 05 20 35 55 21 10 (E) A via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» Roiano B piazza Perugino» viale D Annunzio» via Baiamonti» via Svevo (deposito) C via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» piazza Perugino E Roiano» piazza Goldoni» via Alberti (deposito)

Linea 5 piazza Perugino» via Conti» via D Azeglio» ospedale Maggiore» piazza Goldoni» via Mazzini» via Filzi [via Roma]» via Udine» Roiano sabato sabato partenze da piazza Perugino 5 22 (a) 41 (a) 5 40 6 00 15 30 41 (a) 45 55 6 00 01 (C) 20 35 41 (C) 50 7 05 13 20 28 36 44 52 7 00 10 20 21 (C) 28 36 44 52 8 00 08 16 24 32 40 50 8 00 08 16 24 32 40 48 56 9 00 11 22 33 44 55 9 05 15 26 37 48 59 10 05 15 25 35 45 55 10 10 20 30 40 50 11 05 15 25 35 45 54 11 00 10 20 30 40 50 12 03 12 21 30 39 48 57 12 00 10 19 28 37 46 55 13 06 15 24 33 42 51 13 04 13 22 31 40 49 58 14 00 10 20 30 42 55 14 07 16 25 35 45 55 15 08 20 32 45 58 15 08 21 33 45 58 16 10 22 35 47 16 10 23 35 47 17 00 12 25 37 50 17 00 12 25 37 50 18 02 15 27 40 52 18 02 15 27 40 52 19 05 17 30 45 19 05 17 30 42 55 20 00 15 15 (B) 35 55 20 07 20 35 55 21 10 (B) 21 10 (E) partenze da Roiano A B C E via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» Roiano piazza Perugino» viale D Annunzio» via Baiamonti» via Svevo (deposito) via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» piazza Perugino Roiano» piazza Goldoni» via Alberti (deposito)

Linea 5 via Cumano» viale Ippodromo» viale D Annunzio» via Conti» via D Azeglio» ospedale Maggiore» piazza Goldoni» via Mazzini» via Filzi [via Roma]» via Udine» Roiano partenze da via Cumano 6 00 20 40 5 51 (G) 7 00 20 40 6 11 (g) 20 50 51 (g) 8 00 20 40 7 10 30 50 9 00 20 40 8 10 30 50 10 00 20 40 9 10 30 50 11 00 20 40 10 10 30 50 12 00 20 40 11 10 30 50 13 00 20 40 12 10 30 50 14 00 20 40 13 10 30 50 15 00 20 40 14 10 30 50 partenze da Roiano 16 00 20 40 15 10 30 50 17 00 20 40 16 10 30 50 18 00 20 40 17 10 30 50 19 00 20 40 18 10 30 50 20 00 20 40 19 10 30 50 21 15 20 (f) 20 15 25 (e) 40 21 00 35 (e) E F G Roiano» piazza Goldoni» via Alberti (deposito) via Cumano» viale Ippodromo» via Baiamonti» via Svevo (deposito) via Svevo (deposito)» via Baiamonti» viale Ippodromo» via Cumano

Linea 6 piazzale Gioberti» via Giulia» via Battisti» via Carducci» piazza Oberdan» stazione ferroviaria Trieste Centrale» viale Miramare» Barcola» Grignano dal lunedì al venerdì dal lunedì al venerdì partenze da piazzale Gioberti 5 11 (f) 30 50 5 21 (g) 36 (g) 40 6 10 30 50 6 10 16 (g) 30 46 (g) 50 7 00 (n) 05 11 (f) 20 30 40 (n) 50 7 15 16 (g) 20 (p) 25 35 55 8 05 15 (n) 25 35 50 8 00 (p) 05 15 35 40 (p) 50 9 00 (n) 10 20 35 50 9 05 20 35 50 10 05 20 35 50 10 05 20 35 50 11 05 20 35 50 11 05 20 35 50 12 05 20 35 50 12 05 20 35 50 13 05 20 35 50 13 05 20 35 50 14 05 20 35 50 14 05 20 35 50 15 05 20 35 50 15 05 20 35 50 16 05 20 35 50 16 05 20 35 50 17 05 20 35 50 17 05 20 35 50 18 05 20 35 50 18 05 20 35 50 19 05 20 35 50 19 05 20 35 50 20 05 20 25 (e) 40 50 (e) 20 05 20 35 50 21 10 (e) 25 (c) 25 (e) 45 (l) 21 05 (b) 30 (a) partenze da Grignano 22 20 (c) 22 00 (b) 23 10 (i) 50 (c) 23 30 (b) A la corsa termina a Barcola e non prosegue in direzione Trieste G via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» via Battisti» piazzale Gioberti B la corsa termina in piazza Oberdan (via Galatti) e non prosegue per piazzale Gioberti I corsa in partenza da piazza Oberdan (via Galatti) per Grignano C via Carducci» piazza Goldoni» via Alberti (deposito) L corsa in partenza da Barcola per Grignano E piazzale Gioberti» via Giulia» piazza Goldoni» via Alberti (deposito) N la corsa termina in piazza Oberdan e non prosegue in direzione Grignano F via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» via Carducci» viale Miramare P corsa in partenza da piazza Oberdan per piazzale Gioberti

Linea 6 piazzale Gioberti» via Giulia» via Battisti» via Carducci» piazza Oberdan» stazione ferroviaria Trieste Centrale» viale Miramare» Barcola» Grignano sabato sabato partenze da piazzale Gioberti 5 11 (F) 30 50 5 21 (G) 36 (G) 40 6 10 30 50 6 10 16 (G) 30 50 7 05 20 35 50 7 10 21 (G) 30 50 8 05 20 35 50 8 05 20 35 50 9 05 20 35 50 9 05 20 35 50 10 05 20 35 50 10 05 20 35 50 11 05 20 35 50 11 05 20 35 50 12 05 20 35 50 12 05 20 35 50 13 05 20 35 50 13 05 20 35 50 14 05 20 35 50 14 05 20 35 50 15 05 20 35 50 15 05 20 35 50 16 05 20 35 50 16 05 20 35 50 17 05 20 35 50 17 05 20 35 50 18 05 20 35 50 18 05 20 35 50 19 05 20 35 50 19 05 20 35 50 20 05 20 25 (e) 40 50 (e) 20 05 20 35 50 partenze da Grignano 21 10 (e) 25 (C) 25 (e) 45 (L) 21 05 (B) 30 (A) 22 20 (C) 22 00 (B) 23 10 (I) 50 (C) 23 30 (B) A B C E la corsa termina a Barcola la corsa termina in piazza Oberdan via Carducci» piazza Goldoni» via Alberti (deposito) piazzale Gioberti» via Giulia» piazza Goldoni» via Alberti (deposito) F via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» via Carducci» viale Miramare» Grignano G via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» via Battisti» piazzale Gioberti I corsa in partenza da piazza Oberdan (via Galatti) per Grignano L corsa in partenza da Barcola per Grignano

Linea 6 piazzale Gioberti» via Giulia» via Battisti» via Carducci» piazza Oberdan» stazione ferroviaria Trieste Centrale» viale Miramare» Barcola» Grignano partenze da piazzale Gioberti 5 30 50 5 21 (g) 36 (g) 56 (g) 6 10 30 50 6 10 21 (g) 30 50 7 10 30 50 7 10 30 50 8 06 22 38 54 8 10 30 46 9 10 26 42 58 9 02 18 34 50 10 14 30 46 10 06 22 38 54 11 02 18 34 50 11 10 26 42 58 12 06 22 38 54 12 14 30 46 13 10 26 42 58 13 02 18 34 50 14 14 30 46 14 06 22 38 54 15 02 18 34 50 15 10 26 42 58 partenze da Grignano 16 06 22 38 54 16 14 30 46 17 10 26 42 58 17 02 18 34 50 18 14 30 46 18 06 22 38 54 19 02 18 34 50 19 10 26 42 58 20 05 25 50 20 14 35 50 21 10 (E) 25 (C) 30 (E) 45 (A) 21 05 (b) 30 (A) 22 20 (C) 22 00 (b) 23 10 (i) 50 (C) 23 30 (b) A B C E la corsa termina a Barcola la corsa termina in piazza Oberdan via Carducci» piazza Goldoni» via Alberti (deposito) piazzale Gioberti» via Giulia» piazza Goldoni» via Alberti (deposito) G I via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» via Battisti» piazzale Gioberti corsa in partenza da piazza Oberdan (via Galatti) per Grignano

Linea 7 Muggia» San Rocco» Strada per Lazzaretto» valico di San Bartolomeo» Lazzaretto ANDATA» partenze da Muggia dal lunedì al sabato Muggia 6:15 8:30 10:30 12:15 13:15 14:20 17:20 18:10 Lazzaretto 6:25 8:40 10:40 12:25 13:25 14:30 17:30 18:20 RITORNO» partenze da Lazzaretto dal lunedì al sabato Lazzaretto 6:35 8:45 10:45 12:30 13:30 14:35 17:35 18:25 Muggia 6:45 8:55 10:55 12:40 13:40 14:45 17:45 18:35 dal lunedì al sabato, dopo le ore 19:00, la linea 7 è sostituita dalla linea 27 ANDATA» partenze da Muggia Muggia 7:30 10:30 12:30 14:15 15:30 16:45 17:45 19:00 20:00 21:15 Lazzaretto 7:40 10:40 12:40 14:25 15:40 16:55 17:55 19:10 20:10 21:25 RITORNO» partenze da Lazzaretto Lazzaretto 7:45 10:45 12:45 14:30 15:45 17:00 18:00 19:15 20:15 21:30 Muggia 7:55 10:55 12:55 14:40 15:55 17:10 18:10 19:25 20:25 21:40

Linea 8 Roiano» viale Miramare» stazione ferroviaria Trieste C.le» corso Cavour» rive» Campo Marzio» passeggio Sant Andrea» viale Campi Elisi» via Svevo» via di Servola» via Pitacco» via del Carpineto» Valmaura dal lunedì al venerdì dal lunedì al venerdì partenze da Roiano 5 21 (A) 35 5 17 (c) 35 6 05 16 (A) 35 50 6 05 30 31 (c) 42 (c) 50 7 00 10 16 (A) 20 29 38 47 57 7 10 12 (f) 15 (c) 20 29 38 47 56 8 07 17 27 39 52 8 05 15 25 38 51 9 05 18 31 44 57 9 04 17 31 44 57 10 11 24 37 51 10 11 24 37 51 11 04 17 31 44 57 11 04 17 31 44 57 12 11 24 37 50 12 11 24 37 51 13 03 16 30 45 13 04 17 30 43 56 14 00 15 30 45 14 08 20 35 50 15 00 15 30 45 15 05 20 35 50 16 00 15 30 45 16 05 20 35 50 17 00 15 30 45 17 05 20 35 50 18 00 15 30 45 18 05 20 35 50 19 00 15 30 45 19 05 20 35 50 20 00 20 20 (B) 40 20 05 15 (e) 30 21 00 30 55 (B) 21 00 10 (e) 30 55 22 25 22 55 23 25 23 55 24 15 (B) partenze da Valmaura A via Svevo» Servola» via Pitacco» via del Carpineto» Valmaura E piazzale Valmaura» via Baiamonti» via Svevo B Roiano» viale Miramare» rive» viale Campi Elisi F via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» via Carducci» viale Miramare» Roiano C viale Campi Elisi» rive» viale Miramare» Roiano

Linea 8 Roiano» viale Miramare» stazione ferroviaria Trieste C.le» corso Cavour» rive» Campo Marzio» passeggio Sant Andrea» viale Campi Elisi» via Svevo» via di Servola» via Pitacco» via del Carpineto» Valmaura sabato sabato partenze da Roiano 5 21 (A) 35 5 17 (c) 35 6 05 16 (A) 35 50 6 05 30 31 (c) 42 (c) 50 7 00 10 16 (A) 20 29 38 47 57 7 10 12 (f) 15 (c) 20 29 38 47 56 8 07 17 27 39 52 8 05 15 25 38 51 9 05 18 31 44 57 9 04 17 31 44 57 10 11 24 37 51 10 11 24 37 51 11 04 17 31 44 57 11 04 17 31 44 57 12 11 24 37 50 12 11 24 37 51 13 03 16 30 45 13 04 17 30 45 14 00 19 37 56 14 01 18 35 54 15 15 34 52 15 12 31 50 16 11 30 49 16 09 27 46 17 07 26 45 17 05 24 42 18 04 22 41 18 01 20 39 57 19 00 20 40 19 16 35 55 20 00 20 25 (b) 40 20 15 30 21 00 30 55 (b) 21 00 10 (e) 30 55 22 25 22 55 23 25 23 55 24 15 (b) partenze da Valmaura A via Svevo» Servola» via Pitacco» via del Carpineto» Valmaura E piazzale Valmaura» via Baiamonti» via Svevo B Roiano» viale Miramare» rive» viale Campi Elisi F via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» via Carducci» viale Miramare» Roiano C viale Campi Elisi» rive» viale Miramare» Roiano

Linea 8 Roiano» viale Miramare» stazione ferroviaria Trieste C.le» corso Cavour» rive» Campo Marzio» passeggio Sant Andrea» viale Campi Elisi» via Svevo» via di Servola» via Pitacco» via del Carpineto» Valmaura partenze da Roiano 5 36 (A) 5 45 6 01 (A) 15 45 6 15 45 7 15 40 7 15 45 47 (c) 8 05 30 55 8 15 40 9 20 45 9 05 30 55 10 10 35 10 20 45 11 00 25 50 11 10 35 12 15 40 12 00 25 50 13 05 30 55 13 15 40 14 20 45 14 05 30 55 15 10 35 15 20 45 partenze da Valmaura 16 00 25 50 16 10 35 17 15 40 17 00 25 50 18 05 30 50 18 15 40 19 10 30 19 05 30 20 00 30 20 00 30 21 00 25 21 00 25 (e) 55 22 25 22 55 23 25 23 55 24 15 (b) A via Svevo» Servola» via Pitacco» via del Carpineto» Valmaura B Roiano» viale Miramare» rive» viale Campi Elisi C viale Campi Elisi» rive» viale Miramare» Roiano E piazzale Valmaura» via Baiamonti» via Svevo

Linea 9 piazzale Gioberti» via Giulia» via Battisti» via Carducci» piazza Goldoni [via Imbriani]» via Mazzini piazza Unità d Italia» rive» via di Campo Marzio» largo Irneri partenze da piazzale Gioberti dal lunedì al venerdì partenze da largo Irneri dal lunedì al venerdì 5 15 35 55 5 01 (C) 21 (C) 41 (C) 45 6 10 20 30 40 48 56 6 00 06 (C) 15 26 (C) 30 34 (C) 45 55 (C) 7 03 09 16 23 29 36 43 50 56 7 00 04 (C) 10 17 17 (C) 23 30 36 43 50 56 8 03 09 15 22 29 36 43 51 58 8 03 10 18 25 33 40 48 55 9 06 13 21 28 36 43 51 58 9 03 10 18 25 33 40 48 55 10 06 13 21 28 36 43 51 58 10 03 10 18 25 33 40 48 55 11 06 14 21 28 35 43 51 59 11 03 10 18 25 33 39 45 51 57 12 06 12 18 24 30 36 42 48 54 12 03 09 15 21 27 33 39 45 51 57 13 00 06 12 18 24 32 38 45 52 59 13 03 09 15 21 27 33 41 48 56 14 06 13 21 28 36 43 51 58 14 03 11 18 26 33 40 48 55 15 06 13 21 28 36 43 51 58 15 03 10 18 25 33 40 48 55 16 06 13 21 28 36 43 51 58 16 03 10 18 25 33 40 47 53 17 06 13 20 26 33 39 46 52 59 17 00 06 13 19 26 33 40 47 53 18 06 13 20 26 33 39 46 52 59 18 00 06 13 19 26 33 40 47 53 19 06 13 20 27 35 45 55 19 00 07 15 23 31 39 47 55 20 00 (A) 10 10 (A) 25 30 (A) 40 55 20 05 15 25 40 55 21 05 (A) 15 (A) 21 00 (E) 15 (E) A piazzale Gioberti» via Giulia» piazza Goldoni» via Alberti (deposito) C via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» via Giulia» piazzale Gioberti E passeggio Sant Andrea» viale Campi Elisi

Linea 9 piazzale Gioberti» via Giulia» via Battisti» via Carducci» piazza Goldoni [via Imbriani]» via Mazzini piazza Unità d Italia» rive» via di Campo Marzio» largo Irneri partenze da piazzale Gioberti sabato partenze da largo Irneri sabato 5 15 35 55 5 01 (c) 21 (c) 41 (c) 45 6 10 20 30 40 48 56 6 00 06 (c) 15 26 (c) 30 34 (c) 45 55 (c) 7 03 10 18 25 33 40 48 55 7 00 06 (c) 09 16 23 30 37 45 52 8 02 09 16 23 31 40 49 57 8 00 07 15 23 31 40 49 58 9 06 15 23 32 40 49 57 9 06 15 24 33 42 50 59 10 06 15 23 32 40 49 57 10 07 16 24 33 42 50 59 11 06 14 22 30 39 48 57 11 07 16 24 33 40 47 53 12 06 13 20 26 33 39 46 52 59 12 00 06 13 19 26 33 40 47 53 13 06 13 20 27 34 42 50 58 13 00 06 13 19 26 33 42 50 59 14 06 15 23 32 40 49 57 14 07 16 24 33 42 50 59 15 06 15 23 32 40 49 57 15 07 16 24 33 42 50 59 16 06 14 22 30 39 48 57 16 07 16 24 33 40 48 55 17 06 13 21 28 36 43 50 58 17 03 10 18 25 33 40 48 55 18 06 13 21 28 35 42 49 56 18 03 10 18 25 33 40 48 56 19 04 12 21 30 40 55 19 04 12 20 30 40 50 20 10 15 (A) 25 40 55 20 00 10 25 40 55 21 05 (A) 20 (A) 21 00 (e) 15 (e) A C E piazzale Gioberti» via Giulia» piazza Goldoni» via Alberti (deposito) via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» via Giulia» piazzale Gioberti passeggio Sant Andrea» viale Campi Elisi

Linea 9 piazzale Gioberti» via Giulia» via Battisti» via Carducci» piazza Goldoni [via Imbriani]» via Mazzini piazza Unità d Italia» rive» via di Campo Marzio» largo Irneri partenze da piazzale Gioberti 5 40 5 27 (c) 47 (c) 6 00 20 40 6 00 20 40 7 00 20 40 47 (B) 58 7 00 20 40 47 (c) 56 8 13 27 41 55 8 12 27 41 55 9 09 23 37 51 9 09 23 37 51 10 05 19 33 47 10 05 19 33 47 11 01 15 29 43 57 11 01 15 29 43 57 12 11 25 39 53 12 11 25 39 53 partenze da largo Irneri 13 07 21 35 49 13 07 21 35 49 14 03 17 30 45 59 14 03 17 31 45 59 15 13 27 41 54 15 13 27 41 55 16 09 23 37 49 16 09 23 37 51 17 05 19 33 45 17 05 19 33 47 18 01 15 29 43 57 18 01 15 29 43 57 19 11 25 39 53 19 11 25 40 20 10 30 50 20 00 25 30 (e) 50 21 05 (A) 21 10 (e) A B C E piazzale Gioberti» via Giulia» piazza Goldoni» via Alberti (deposito) viale Campi Elisi» largo Irneri via Alberti (deposito)» piazza Goldoni» via Giulia» piazzale Gioberti passeggio Sant Andrea» viale Campi Elisi

Linea 10 piazzale VAlmaura» cimiteri» via dell Istria» San Giacomo» piazza Sansovino» piazza Goldoni via Mazzini» piazza tommaseo partenze da piazzale Valmaura dal lunedì al venerdì partenze da piazza Tommaseo dal lunedì al venerdì 5 30 45 5 16 (c) 31 (c) 46 (c) 50 6 00 15 30 45 51 (b) 54 6 10 25 40 (c) 40 46 (c) 55 58 (c) 7 00 06 12 18 24 30 36 42 48 54 7 04 (c) 05 13 19 22 (c) 25 31 37 43 49 55 8 00 06 12 18 24 32 40 48 55 8 01 07 13 19 25 31 37 43 49 57 9 02 09 16 24 32 40 48 56 9 05 13 22 30 38 47 56 10 04 13 22 31 40 48 56 10 05 13 21 29 38 47 56 11 04 13 22 31 40 48 56 11 05 13 21 29 38 47 56 12 04 13 22 31 40 48 56 12 05 13 21 29 36 44 51 58 13 04 11 19 26 33 40 49 58 13 05 13 21 29 36 45 54 14 07 14 23 32 41 50 59 14 03 12 21 30 39 48 57 15 08 17 26 35 44 53 15 06 15 24 33 42 51 16 02 11 20 29 38 47 56 16 00 09 18 27 36 45 54 17 05 14 23 32 41 50 59 17 03 12 21 30 39 48 57 18 08 17 26 35 44 53 18 06 15 24 33 42 51 19 02 11 20 29 38 47 19 00 09 18 27 36 45 20 00 05 (a) 15 30 45 20 00 15 30 45 55 (e) 21 00 10 (a) 23 (a) 21 05 20 (e) A via dell Istria» via Baiamonti» via Svevo (deposito) B viale Campi Elisi» rive» piazza Tommaseo C via Svevo (deposito)» via Baiamonti» Valmaura E via Mazzini» piazza Goldoni» via Alberti (deposito)

Linea 10 piazzale VAlmaura» cimiteri» via dell Istria» San Giacomo» piazza Sansovino» piazza Goldoni via Mazzini» piazza tommaseo partenze da piazzale Valmaura sabato partenze da piazza Tommaseo sabato 5 30 45 5 16 (c) 31 (c) 46 (c) 50 6 00 15 30 45 54 6 10 25 34 (c) 40 46 (c) 55 7 00 07 14 21 28 35 42 48 54 7 00 (c) 06 (c) 10 19 21 (c) 25 32 39 46 53 8 01 08 16 24 32 40 48 55 8 00 07 13 19 26 33 41 49 57 9 03 12 21 30 39 48 58 9 05 13 23 33 43 53 10 08 18 28 38 48 58 10 03 13 23 33 43 53 11 08 18 28 38 48 58 11 03 13 23 33 43 53 12 08 18 28 38 48 57 12 03 13 22 31 40 49 57 13 06 15 24 32 40 49 58 13 05 13 21 29 36 45 54 14 07 14 23 32 41 50 59 14 03 12 21 30 39 48 57 15 08 17 26 35 44 53 15 06 15 24 33 42 51 16 02 11 20 29 38 47 56 16 00 09 18 27 36 45 54 17 05 14 23 32 41 50 59 17 03 12 21 30 39 48 57 18 08 17 26 35 44 53 18 06 15 24 33 42 51 19 02 11 20 29 38 47 19 00 09 18 27 36 45 20 00 05 (a) 15 30 45 20 00 15 30 45 55 (e) 21 00 10 (a) 23 (a) 21 05 20 (e) A via dell Istria» via Baiamonti» via Svevo (deposito) C via Svevo (deposito)» via Baiamonti» piazzale Valmaura E via Mazzini» piazza Goldoni» via Alberti (deposito)

Linea 10 piazzale VAlmaura» cimiteri» via dell Istria» San Giacomo» piazza Sansovino» piazza Goldoni via Mazzini» piazza tommaseo partenze da piazzale Valmaura 5 30 50 5 19 (c) 39 (c) 50 6 10 32 52 6 10 32 56 59 (c) 7 10 27 42 56 7 17 28 (c) 35 52 8 10 24 38 51 8 07 21 35 49 9 05 18 32 45 59 9 03 16 30 43 57 10 12 26 39 53 10 10 24 37 51 11 06 20 33 47 11 04 18 31 45 58 12 00 14 27 41 54 12 12 25 39 52 13 06 18 30 42 56 13 06 19 30 41 53 14 10 24 38 52 14 07 21 35 49 15 06 20 34 48 15 03 17 31 45 59 16 02 16 30 44 58 16 13 27 41 55 17 12 26 40 54 17 09 23 37 51 18 08 22 36 50 18 05 19 33 47 19 04 18 32 46 19 01 15 29 45 20 00 12 25 40 20 00 15 30 45 50 (e) partenze da piazza Tommaseo 21 00 05 (a) 25 (a) 21 05 20 (e) A via dell Istria» via Baiamonti» via Svevo (deposito) C via Svevo (deposito)» via Baiamonti» piazzale Valmaura E via Mazzini» piazza Goldoni» via Alberti (deposito)

Linea 11 ferdinandeo» via San Pasquale» Rozzol» via Revoltella» via Piccardi [via Rossetti]» via Pascoli [via Foscolo]» via D Azeglio» ospedale Maggiore» piazza Goldoni» via Mazzini» piazza della borsa partenze da Ferdinandeo dal lunedì al venerdì partenze da piazza della Borsa dal lunedì al venerdì 5 45 5 26 (f) 41 (f) 56 (f) 6 00 15 27 37 47 57 6 05 20 31 (f) 35 46 (f) 50 58 (f) 7 03 07 (c) 08 14 19 25 30 36 41 50 54 58 7 00 09 (f) 10 16 (b) 16 (f) 20 27 33 38 44 49 55 8 03 09 14 20 25 31 36 42 47 53 59 8 00 06 12 18 24 30 37 43 50 56 9 06 13 20 27 34 41 47 53 9 03 10 17 23 29 36 43 50 57 10 00 07 14 21 28 35 41 47 54 10 04 11 17 23 30 37 44 51 58 11 01 08 15 22 29 35 41 47 53 59 11 05 11 17 23 29 35 41 47 53 59 12 05 11 17 23 29 35 41 47 53 59 12 05 11 17 23 29 35 41 47 53 59 13 05 11 17 24 32 40 48 56 13 05 11 17 23 29 35 41 47 55 14 04 12 20 28 36 44 52 14 00 (h) 03 11 19 27 35 43 51 59 15 00 08 16 24 32 40 48 56 15 07 15 23 31 39 47 55 16 04 12 20 28 36 44 52 16 03 11 19 27 35 43 51 59 17 00 08 16 24 32 40 48 56 17 07 15 23 31 39 47 55 18 04 12 20 28 36 44 52 18 03 11 19 27 35 43 51 59 19 02 13 24 35 46 57 19 07 15 23 33 45 20 10 25 40 20 00 15 30 30 (g) 50 21 00 15 (e) 21 00 (g) 20 (g) B via Svevo» via Baiamonti» via Revoltella» via San Pasquale (ore 7:30)» Ferdinandeo» scuola media di via Forlanini» Ferdinandeo C viale Campi Elisi» rive» corso Italia E via Revoltella» viale Ippodromo» via Baiamonti» via Svevo (deposito) F via Svevo (deposito)» via Baiamonti» via Vergerio» via Revoltella G corso Italia» via Alberti (deposito) H partenza alle ore 14:00 dalla scuola media di via Forlanini in direzione Ferdinandeo

Linea 11 ferdinandeo» via San Pasquale» Rozzol» via Revoltella» via Piccardi [via Rossetti]» via Pascoli [via Foscolo]» via D Azeglio» ospedale Maggiore» piazza Goldoni» via Mazzini» piazza della borsa partenze da Ferdinandeo sabato partenze da piazza della Borsa sabato 5 45 5 26 (f) 42 (f) 56 (f) 6 00 15 27 37 47 57 6 05 20 31 (f) 35 50 53 (f) 7 03 07 (c) 09 15 21 27 33 40 50 54 57 7 00 05 (f) 10 16 (b) 16 (f) 20 27 33 39 45 51 57 8 03 09 15 21 27 33 39 45 53 8 03 09 15 21 28 36 44 52 9 01 09 17 25 33 41 49 57 9 00 08 16 24 32 40 48 56 10 05 13 21 29 37 45 53 10 04 12 20 28 36 44 52 11 01 09 17 25 33 40 47 54 11 00 08 15 22 29 36 43 50 57 12 01 08 15 22 29 36 43 50 57 12 04 11 18 25 32 39 46 53 13 04 11 18 26 35 44 53 13 00 07 14 21 28 35 42 49 56 14 02 11 20 29 38 47 56 14 05 14 23 32 41 50 59 15 05 14 23 32 41 50 59 15 08 17 26 35 44 53 16 08 17 26 35 44 53 16 02 11 20 29 38 47 56 17 02 11 20 29 38 47 56 17 05 14 23 32 41 50 59 18 05 14 23 34 43 53 18 09 18 28 37 47 57 19 02 12 37 57 19 06 16 25 35 45 20 20 25 (e) 45 20 05 25 45 21 05 21 05 (g) 25 (g) B via Svevo» via Baiamonti» via Revoltella» via San Pasquale (ore 7:30)» Ferdinandeo» scuola media di via Forlanini» Ferdinandeo C viale Campi Elisi» rive» corso Italia E via Revoltella» viale Ippodromo» via Baiamonti» via Svevo (deposito) F via Svevo (deposito)» via Baiamonti» via Vergerio» via Revoltella G corso Italia» via Alberti (deposito)

Linea 11 ferdinandeo» via San Pasquale» Rozzol» via Revoltella» via Piccardi [via Rossetti]» via Pascoli [via Foscolo]» via D Azeglio» ospedale Maggiore» piazza Goldoni» via Mazzini» piazza della borsa partenze da Ferdinandeo 6 00 40 5 41 (f) 7 17 52 (c) 57 6 20 8 13 29 45 7 00 40 56 (f) 9 01 17 33 49 8 02 24 40 56 partenze da piazza della Borsa 10 05 21 37 53 9 12 28 44 11 09 25 41 57 10 00 16 32 48 12 13 29 45 11 04 20 36 52 13 01 17 33 49 12 08 24 40 56 14 05 21 37 53 13 12 28 44 15 09 25 41 57 14 00 16 32 48 16 13 29 45 15 04 20 36 52 17 01 17 33 49 16 08 24 40 56 18 05 21 37 53 17 12 28 44 19 09 22 40 18 00 16 32 48 20 00 20 40 55 (e) 19 04 20 40 20 00 (g) 00 20 40 C E F G viale Campi Elisi» rive» corso Italia via Revoltella» viale Ippodromo» via Baiamonti» via Svevo (deposito) via Svevo (deposito)» via Baiamonti» via Vergerio» via Revoltella corso Italia» via Alberti (deposito)