CHECK LIST DI VALUTAZIONE 5S

Documenti analoghi
MTPReel Metodologia 5S

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Direttore UOC Farmacia Ospedaliera e Territoriale Dott.ssa E. Giordani

LISTA DI CONTROLLO LABORATORI. Rilevatore: Referente sede

ORGANIZZARE IL LAVORO CON LE 5 S

Corso Lean Manufacturing

IL MIGLIORAMENTO DEI COSTI

I pilastri della TPM

ID Locale Denominazione Laboratorio

5S IN SANITÀ E. O. OSPEDALI GALLIERA SERVIZIO INFERMIERISTICO E TECNICO

AMBIENTI Modulo 0 Syllabus

Agriturismo NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO

Consorzio Abruzzo Promotion

IMPRESA SICURA s.r.l.

E DI SALUTE PER LA LOGISTICA DI CANTIERE

PROCEDURA OPERATIVA. Gestione della Sicurezza Antincendio. Rev Data Causale Verifica Approvazione Destinatari 0 30 marzo 2016

SPIEGAZIONI PER L ESECUZIONE DELLE SORVEGLIANZE PREVISTE NEL REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

REGOLAMENTO DI LABORATORIO DI IMPIANTI ELETTRICI A.S. 2018/2019

Di seguito si riportano i tipi di controllo e le schede di revisione da eseguire sui sistemi, sulle attrezzature e sugli impianti antincendio

D.M. 9 luglio 1987, n Criteri di massima in ordine all'idoneità dei locali e delle attrezzature delle officine di produzione dei cosmetici

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE

CHECK LIST IMMAGINE. Valutazione immagine aziendale 2012

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro. Normativa e documenti di riferimento

Stoccaggio dei prodotti chimici. Istruzioni di sicurezza

ALLEGATO XIII PRESCRIZIONI DI SICUREZZA E DI SALUTE PER LA LOGISTICA DI CANTIERE

CHECK-LIST STRUTTURE

* lotta all incendio * evacuazione di emergenza * pronto soccorso

Il genba va cambiato ogni giorno

REGISTRO ANTINCENDIO (tipo consegnato ai Resp. di plesso)

Attività:... Via... cap Città.. Tel. /Fax... PROPRIETARIO DELL EDIFICIO Ragione sociale. Via.., n civico.. Cap, Località.

SEGNALETICA DI SICUREZZA

Controllo cosmetici alla produzione e al commercio

Protocollo Gestione Carrello BLS-D

I rischi riferibili all Organizzazione del Lavoro AMBIENTI DI LAVORO. Corso di Formazione per RLS Agenzia delle Dogane

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA E SALUTE E AMBIENTE

CHECK LIST Sorveglianza Antincendio Verifiche Settimanali (U.O. e/o Servizio)

LISTA DI RISCONTRO PER LA CORRETTA DETENZIONE DEGLI ANIMALI NEI CAMPI TENDA

Corso di formazione. Per RLS ed ASPP

Agenzia Nazionale PER L AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA ORGANIZZATA

Valutazione Rischio Incendio Deposito Pneumatici Area ex SIET

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

Luca Ciarleglio- Croce Rossa Italiana Istruttore PC. Corso OPEM

Allegato 2 Sede delle verifiche e dei controlli: (copiare dalla planimetria il Piano e la UO/Area oggetto dei controlli)

Cartelli antincendio forma quadrata o rettangolare e pittogramma bianco su fondo rosso

Mani pulite e disinfettate Nessun gioiello

REGISTRO ANTINCENDIO

Rischio Ambiente di Lavoro

VIA LAGO DI MOLVENO, 23 - SCHIO E RELATIVE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE. RISCHIO GENERALE Stima del rischio. Lesioni per contatto fra mezzi

LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza

AZIENDA U.L.S.S. 12 VENEZIANA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Norme di buona prassi igienica nella produzione del pasto veicolato

CHECK LIST CONTROLLO UFFICIALE IMPRESE ALIMENTARI REGISTRATE

Regole generali di sicurezza per visitatori e fornitori

Giacomo Bertoni Lucia Antonioli 1

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

Your Safety At School Risultati del campione che ha partecipato al questionario sul tema infrastrutture scolastiche

2. B - Linee guida sui criteri di gestione degli appalti

Gestione delle procedure interne:

Spiegazioni per l esecuzione dei controlli previsti nel

L'incendio e la prevenzione incendi

della SICUREZZA negli ALBERGHI Manuale ad uso dei lavoratori

GESTIONE DELLA PULIZIA E DELLA SANIFICAZIONE DA PARTE DELL AZIENDA

ISTRUZIONI DI POSA E MANUTENZIONE PER PAVIMENTO MATE

della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO

PROCEDURA per la SORVEGLIANZA di: ESTINTORI VIE DI ESODO PORTE TAGLIAFUOCO

Segnaletica di sicurezza negli ambienti di lavoro

I requisiti di igiene e sicurezza dei locali di deposito e vendita

Diaz. Lavori per classe. Scrivere in STAMPATELLO!! Classe: I A Classe : II A

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza.

Codice Elementi Manutenibili / Controlli C01 Controllo a vista ogni 12 mesi

FOMIR. Segnaletica orizzontale. Consigli sull'uso dei colori e dei prodotti

Lista di Riscontro Audit Interni servizi RESIDENZIALI STATO DELLE REVISIONI

REGOLAMENTO CAMERA OSCURA

CITTA DI GRAVINA IN PUGLIA (Città Metropolitana di Bari) P.I C.F II Direzione Area Finanziaria

SCHEDA ATTIVITA MANUTENTIVE IMPIANTO RILEVAZIONE INCENDI E SICUREZZA

Lista di Riscontro Audit Interni servizi SEMIRESIDENZIALI STATO DELLE REVISIONI

GUIDA PER LA GESTIONE DEL CORSO

una grande efficienza inizia La postazione di lavoro efficiente con il metodo delle 5 S.

La presente norma prescrive i criteri per effettuare il controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la revisione programmata ed il

2 A parte. Gli Allegati All. V. Dott. Ing. Valter Melotti ALLEGATO V - ATTREZZATURE ED IMPIANTI DI ESTINZIONE DEGLI INCENDI.

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO PROCEDURE DI SICUREZZA: PRESCRIZIONI DI COMPORTAMENTO

INFORMAZIONI SULLA MOSTRA E SUGLI ORGANIZZATORI

Documento di cooperazione e coordinamento Art. 26 D.Lgs. 81/2008. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II VERBALE D'ISPEZIONE DI ARMADI FARMACEUTICI DI REPARTO VERIFICA REQUISITI STRUTTURALI E STRUMENTALI

Come è strutturato l incontro

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

Comune di Gabicce Mare DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

ALLEGATO_19 CHECK LIST PER AUDIT SGSA

Registro antincendio e delle manutenzioni Addetti Antincendio. Plesso

CAPITOLO II SCHEDE PER L'ACQUISIZIONE DEI DATI INFERMERIA

PROCEDURE PER LA VOSTRA E LA NOSTRA SICUREZZA DI BUONA GESTIONE DEL MOLO E DEGLI APPARATI IN ESSO CONTENUTI LA DIREZIONE

LISTA DI RISCONTRO PER LE CORRETTE PRASSI IGIENICHE NELLE MENSE NEI CAMPI TENDA

Rischio infortuni, prevenzione e protezione

RIDUZIONE DELL ESPOSIZIONE A SILICE LIBERA CRISTALLINA

REGISTRO ANTINCENDIO Plesso di V.le R. Margherita

REGISTRO ANTINCENDIO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE

Transcript:

Seiri: Classificare, eliminare, organizzare Oggetti Esiste una procedura per eliminarli inutilizzati Gesti Sono visibili solo i documenti necessari all area di lavoro o al processo. Sono aggiornati e conservati in modo ordinato Controllo Tutti i documenti sono etichettati in modo appropriato e tenuti aggiornati. I documenti sono archiviati in sequenza numerica Controllo Rimozi di oggetti non necessari Catalogazion e oggetti Stoccaggio dei materiali di pulizia Bacheche Stoccaggio e sistemazioni Ci sono materiali, strumenti, macchinari o pile di documenti non utilizzati Tutti gli oggetti non inerenti al lavoro sono rimossi: Sono presenti solo strumenti di lavoro e prodotti Gli oggetti che vengono utilizzati con frequenza sono stati catalogati, disposti ordinatamente ed, eventualmente, etichettati Materiali stoccati in modo ordinato, maneggevoli, facili da raggiungere e in bu condizioni Tutto il materiale appeso è aggiornato. I fogli di lavoro standard sono appesi e in utilizzo. Sono incluse le annotazioni sulla sicurezza I materiali contenuti in scatole o contenitori sono accatastati in modo ordinato. Lo stoccaggio viene fatto solo nelle apposite aree

Seiton: Mettere in ordine Aree di le aree di accesso alla zona di lavoro, le accesso aree interne, gli strumenti e i macchinari sono chiaramente identificati Organizzazio ne dei pannelli porta strumenti Segnalazioni delle corsie Stoccaggio vicino agli Strumenti Vie di fuga Immagazzin amento Catalogazion e Strumenti, seghe da traforo, atrezzature e materie prime sono conservati in posizi sicura e di facile utilizzo ed etichettati in modo chiaro Segnalazioni chiari di corsie e z di transito. Z di parcheggio posizionate nei giusti angoli delle corsie e segnalate in modo chiaro Nulla viene posizionato in cima ai macchinari, agli armadietti o agli equipaggiamenti. Tutti i dispositivi di controllo e sorveglianza sono mantenuti in funzi Strumenti, macchinari e documenti vengono sempre ritirati dopo l'uso. Gli strumenti, macchinari o documenti classificati come "di uso quotidiano" sono posti vicino all'operatore gli altri no. Non ci sono oggetti che intralciano le normali attività lavorative. Non ci sono oggetti che bloccano le vie di fuga o i luoghi dove sono posizionati gli estintori I depositi sono ben sistemati a linee rete e a angoli squadrati. La ricerca dei materiali è agevole e possono rapidamente essere trasferiti al reparto successivo. Gli scaffali riportano etichette esplicative che indichino quali materiali vi debbano essere riposti

Stazionamen to materiali Sono state stabilite quantità minime e massime per lo stazionamento di alcuni materiali all'interno dell'area di lavoro Seiketsu: Standardizzare Gesti Esistono procedure scritte relative alla area di gesti dell'area di lavoro lavoro Responsabilit à nell area di lavoro Le procedure sono redatte in modo che si possa capire facilmente "chi" deve fare "cosa" e "quando Comunicazio ni Gesti Pulizia e Abbigliament o Ambiente Mensa Migliorament o Le comunicazioni importanti vengono evidenziate in apposite aree tramite poster o cartelloni I documenti che servono per lavorare sono disponibili presso un punto di raccolta Esiste un supervisore delle operazioni di pulizia nell'area Esiste un supervisore delle operazioni di manutenzi degli strumenti e dei macchinari di quest'area L abbigliamento degli operai è adatto al lavoro che deve compiere; rispett le norme di sicurezza. Il luogo di lavoro ha un'aerazi e un'illuminazi appropriate; non ci sono problemi legati alla rumorosità o alla temperatura Ci sono aree stabilite per mangiare e per fumare Esiste uno spazio dove vengono raccolte con regolarità proposte di miglioramento. Le proposte di miglioramento vengono portate avanti

Seiso: Pulire in maniera sistematica Pers Le pers si occupano pulizia senza essere continuamente sollecitate. Pulizia del Tutti i pavimenti sono liberi da piccoli pavimento detriti, olio e grasso; non ci sono polvere, sporcizia, mozziconi di sigarette, macchie di grasso, materiale di scarto; la pulizia viene svolta giornalmente Pulizia delle aree perimetrali Ogni reparto controlla e pulisce l area di cui è responsabile. Sulle pareti esterne di quest area non si trovano punti in disordine Bagni Sono puliti giornalmente; non ci sono Uscite di emergenza Oggetti sul pavimento e delle corsie Cartelli, etichette Verniciatura degli Pulizia degli carte per terra o odori sgradevoli Attrezzature di sicurezza e antincendio in posizioni accessibili e non ostruite; interruttori e stop di emergenza funzionanti e identificati in rosso Strumenti, Wip, contenitori vuoti non sono lasciati sul pavimento. Agli oggetti sul pavimento sono lasciate apposite aree di parcheggio e sono dislocati nelle posizioni corrette Le corsie non sono usate per ospitare il Wip e non sono ostruite da scatole e pallet. Sono pulite e ben illuminate Sono puliti, integri e facilmente visibili. Tutti gli e i macchinari sono verniciati e il loro aspetto è mantenuto in modo ordinato. Tutto cio che è alto fino a due metri viene riverniciato regolarmente Macchinari e sono mantenuti lucidi, sono spolverati dall operatore: le pulizie straordinarie vengono rilevate segnando la data.

e preventiva Accessibilità dei pannelli porta strumenti Posizioname nto di scaffali, panche e banchi Utilizzo di scaffali, panche e banchi Al momento pulizia viene anche effettuata la manutenzi preventiva da parte degli operatori. Gli strumenti sono conservati in modo da facilitare cambi rapidi. Sono presenti tutti i pannelli porta strumenti Sono tenuti liberi da cianfrusaglie posizionate su di loro. Negli armadietti non ci sono cianfrusaglie nascoste. Tutto è etichettato in modo corretto. Tutti gli scaffali panche e banchi sono utilizzati in modo appropriato non sono utilizzati come strumenti di lavoro o dispositivi di fissaggio Shitsuke: sostenere, disciplinare, formare controlli Il controllo sulla pulizia dell'area viene svolto quotidianamente; vengono prodotti dei report Personale Ha ricevuto una formazi appropriata sulle proceure adottate nell'area di lavoro Procedure Le procedure vengono aggiornate quando ce n'è necessità Controllo e mantenimen to delle 5 s Viene utilizzato un sistema di controllo ben strutturato basato su ispezioni regolari. Le arre critiche vengono sistemate